Morti il 7 ottobre e Long Live the Angels: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{Album
<noinclude>__NOTOC__{{torna a|7 ottobre}}{{ListaBio|bio=255|data=17 giu 2015}}</noinclude>
|titolo = Long Live the Angels
{{Lista persone per giorno
|artista = Emeli Sandé
|titolo=Morti il 7 ottobre
|tipo album = Studio
|voci=255
|giornomese = 11 novembre
|testo=
|anno = 2016
{{Div col|cols=2}}
|postdata =
===IV secolo===
|etichetta = [[Virgin Records|Virgin]]
*[[304]] - [[Giustina di Padova]], italiana
|produttore = Mac & Phil, Mojam, Chris Loco, [[Naughty Boy]], TMS, Jonny Coffer
*[[336]] - [[Papa Marco]], papa
|registrato = 2013–2016
|durata = 51:52
|genere = Pop
|genere2 = Contemporary R&B
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|formati =
|precedente = [[Our Version of Events]]
|anno precedente = 2012
|successivo =
|anno successivo =
|numero dischi d'oro = {{GBR}}<ref>{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|sito=[[British Phonographic Industry|BPI]]|accesso=9 dicembre 2016}}</ref><br /><small>(Vendite: 232.600+)</small>
|singolo1 = [[Hurts (Emeli Sandé)|Hurts]]
|data singolo1 = 16 settembre 2016
|singolo2 = [[Breathing Underwater]]
|data singolo2 = 4 novembre 2016
|singolo3 = [[Highs & Lows]]
|data singolo3 = 17 marzo 2017
|logo = Emeli sande - long live the angels logo.png
}}
 
'''''Long Live the Angels''''' è il secondo [[album in studio]] della cantante [[Regno Unito|britannica]] [[Emeli Sandé]], pubblicato l'11 novembre 2016 dalla [[Virgin Records]].<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/gb/album/long-live-the-angels-deluxe/id1153700459|titolo= Emeli Sandé - Long Live the Angels (Deluxe)|sito=[[iTunes]]|accesso=3 novembre 2016}}</ref>
===X secolo===
*[[929]] - [[Carlo III di Francia]], sovrano (n. [[879]])
*[[976]] - [[Elena di Zara]], regina croato
 
===XI secolo=Tracce==
{{Tracce
*[[1072]] - [[Sancho II di Castiglia]] (n. [[1036]])
| Titolo1 = Selah
| Durata1 = 2:29
| Autore testo e musica1 = [[Emeli Sandé|Adele Emely Sandé]]
| Titolo2 = [[Breathing Underwater]]
| Durata2 = 4:22
| Autore testo e musica2 = Adele Emely Sandé, Chris Crowhurst
| Titolo3 = Happen
| Durata3 = 3:35
| Autore testo e musica3 = Adele Emely Sandé
| Titolo4 = [[Hurts (Emeli Sandé)|Hurts]]
| Durata4 = 3:58
| Autore testo e musica4 = Adele Emely Sandé, James Murray, Mustafa Omer, Matthew Holmes, Philip Leigh
| Titolo5 = Give Me Something
| Durata5 = 3:52
| Autore testo e musica5 = Adele Emely Sandé, Chris Crowhurst, Matthew Holmes, Philip Leigh
| Titolo6 = Right Now
| Durata6 = 2:14
| Autore testo e musica6 = Adele Emely Sandé
| Titolo7 = Shakes
| Durata7 = 2:49
| Autore testo e musica7 = Adele Emely Sandé, [[Shahid Khan]]
| Titolo8 = Garden
| Durata8 = 4:02
| Autore testo e musica8 = Adele Emely Sandé, Chris Crowhurst, Timothy Elpadaro Thedford, Áine Zion
| Titolo9 = I'd Rather Not
| Durata9 = 3:49
| Autore testo e musica9 = Adele Emely Sandé
| Titolo10 = Lonely
| Durata10 = 3:33
| Autore testo e musica10 = Adele Emely Sandé
| Titolo11 = Sweet Architect
| Durata11 = 3:19
| Autore testo e musica11 = Adele Emely Sandé, Jonny Coffer, Mustafa Omer, James Murray
| Titolo12 = Tenderly
| Durata12 = 3:22
| Autore testo e musica12 = Adele Emely Sandé, Matthew Holmes, Philip Leigh, J. Sande
| Titolo13 = Every Single Little Piece
| Durata13 = 4:03
| Autore testo e musica13 = Adele Emely Sandé, Matthew Holmes, Philip Leigh
| Titolo14 = [[Highs & Lows]]
| Durata14 = 3:14
| Autore testo e musica14 = Adele Emely Sandé, Tom Barnes, Peter Kelleher, Ben Kohn, [[Wayne Hector]]
| Titolo15 = Babe
| Durata15 = 3:15
| Autore testo e musica15 = Adele Emely Sandé, Matthew Holmes, Philip Leigh
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
| Titolo16 = Kung Fu
| Durata16 = 3:57
| Autore testo e musica16 = Adele Emely Sandé, Jonny Coffer
| Titolo17 = Somebody
| Durata17 = 2:43
| Autore testo e musica17 = Adele Emely Sandé, Jonny Coffer
| Titolo18 = This Much Is True
| Durata18 = 3:32
| Autore testo e musica18 = Adele Emely Sandé}}
 
===XII secolo=Classifiche ==
{{colonne inizio}}
*[[1106]] - [[Ugo di Romans]], vescovo cattolico francese
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2016)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Emeli+Sand%E9&titel=Long+Live+the+Angels&cat=a|titolo = Emeli Sandé - Long Live The Angels|editore = Hung Medien|accesso = 17 febbraio 2017}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|30
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|35
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|65
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|84
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20161118/7502/|titolo=Official Albums Chart Top 100: 18 November 2016 - 24 November 2016|editore=[[Official Charts Company]]}} </ref>
|align="center"|2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|53
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|52
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|}
 
{{colonne spezza}}
===XIII secolo===
===Classifiche di fine anno===
*[[1209]] - [[Guglielmo IV di Forcalquier]]
{|class="wikitable sortable"
*[[1242]] - [[Juntoku]], imperatore giapponese (n. [[1197]])
!Classifica (2016)
*[[1260]] - [[Alberto I di Sassonia]], nobile (n. [[1175]])
!Posizione<br />massima
*[[1293]] - [[Pinamonte dei Bonacolsi]], politico italiano (n. [[1206]])
|-
|Regno Unito<ref> {{cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-albums-of-2016__17580/|lingua=en|titolo=The Official Top 40 Biggest Albums of 2016|editore=[[Official Charts Company]]}} </ref>
|align="center"|26
|}
{{colonne fine}}
 
===XIV secolo=Note==
<references/>
*[[1368]] - [[Lionello di Anversa, I duca di Clarence]] (n. [[1338]])
 
===XVCollegamenti secolo=esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[1426]] - [[Alice di Baux]], nobile francese (n. [[1367]])
* {{allmusic|album|mw000298136}}
*[[1447]] - [[Pietro Donà]], arcivescovo cattolico e umanista italiano
* {{discogs|master|1087963}}
*[[1457]] - [[Giovanni di Coimbra]] (n. [[1431]])
*[[1461]] - [[Jean Poton de Xaintrailles]], militare francese
*[[1466]] - [[Samuele da Tradate]], pittore italiano
*[[1480]] - [[Sigismondo I de Luna]], nobile italiano
*[[1483]] - [[Ferry de Clugny]], cardinale e vescovo cattolico francese (n. [[1430]])
*[[1490]] - [[Pietro Lalle Camponeschi]], condottiero italiano
 
{{Portale|musica}}
===XVI secolo===
*[[1513]] - [[Scipione Ugoni]], condottiero italiano
*[[1515]] - [[Bartolomeo d'Alviano]], condottiero italiano (n. [[1455]])
*[[1540]]
**[[Pedro Fernández Manrique]], cardinale spagnolo
**[[Cristoforo Giacobazzi]], cardinale e vescovo cattolico italiano
*[[1543]] - [[Hans Holbein il Giovane]], pittore e incisore tedesco
*[[1544]] - [[Arnaldo Albertin]], vescovo cattolico spagnolo (n. [[1504]])
*[[1571]]
**[[Müezzinzade Alì Pascià]], ammiraglio turco
**[[Dorotea di Sassonia-Lauenburg]] (n. [[1511]])
**[[Mehmet Shoraq]], ammiraglio turco (n. [[1525]])
*[[1581]] - [[Onorato I di Monaco]] (n. [[1522]])
*[[1597]] - [[Francesco Rovigo]], compositore e organista italiano
 
===XVII secolo===
*[[1612]] - [[Battista Guarini]], drammaturgo, scrittore e poeta italiano (n. [[1538]])
*[[1619]] - [[Francesco Vendramin]], cardinale e patriarca cattolico italiano (n. [[1555]])
*[[1620]] - [[Stanisław Żółkiewski]], militare polacco (n. [[1547]])
*[[1626]] - [[Paul Brill]], pittore e incisore fiammingo (n. [[1554]])
*[[1637]]
**[[Willem van de Passe]], incisore e disegnatore olandese (n. [[1597]])
**[[Vittorio Amedeo I di Savoia]] (n. [[1587]])
*[[1641]] - [[Francesco Arcudi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1596]])
*[[1650]] - [[Antonio de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba]], cardinale spagnolo (n. [[1616]])
*[[1651]] - [[Jacques Sirmond]], gesuita francese (n. [[1559]])
*[[1653]] - [[Fausto Poli]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1581]])
*[[1663]] - [[Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt]] (n. [[1634]])
*[[1682]] - [[Ludovico Buglio]], missionario e gesuita italiano (n. [[1606]])
*[[1690]] - [[Jacques Savary]], mercante, scrittore e funzionario francese (n. [[1622]])
 
===XVIII secolo===
*[[1708]] - [[Guru Gobind Singh]] (n. [[1666]])
*[[1719]] - [[Pierre Rémond de Montmort]], matematico francese (n. [[1678]])
*[[1727]] - [[Giovanna Agnese Berthelot de Pleneuf]], nobile francese (n. [[1698]])
*[[1747]] - [[Giulia Lama]], pittrice italiana (n. [[1681]])
*[[1753]] - [[Carlo Bossi (vescovo)|Carlo Bossi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1669]])
*[[1777]] - [[Francesco Maria Accinelli]], storico e geografo italiano (n. [[1700]])
*[[1781]] - [[Domenico Cavallari]], giurista, accademico e presbitero italiano (n. [[1724]])
*[[1783]] - [[William Tans'ur]], compositore e insegnante inglese (n. [[1706]])
*[[1792]] - [[George Mason]], politico statunitense (n. [[1725]])
*[[1793]] - [[Wills Hill, I marchese del Downshire]], politico britannico (n. [[1718]])
*[[1796]]
**[[Thomas Reid]], filosofo scozzese (n. [[1710]])
**[[Thomas Johann Kaspar von Thun und Hohenstein]], vescovo cattolico tedesco (n. [[1737]])
 
===XIX secolo===
*[[1814]] - [[Guillaume-Antoine Olivier]], entomologo e botanico francese (n. [[1756]])
*[[1816]] - [[Gaetano Costalonga]], pittore italiano (n. [[1726]])
*[[1818]] - [[Gudmund Jöran Adlerbeth]], politico, storico e antiquario svedese (n. [[1751]])
*[[1835]] - [[Carlos Miguel FitzJames Stuart, XIV duca d'Alba]], nobile spagnolo (n. [[1794]])
*[[1839]] - [[Joachim-Jean-Xavier d'Isoard]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1766]])
*[[1845]]
**[[Isabella Colbran]], soprano e compositrice spagnola (n. [[1785]])
**[[John Jackson (pugile)|John Jackson]], pugile inglese (n. [[1768]])
*[[1847]] - [[Alexandre Brongniart]], chimico, geologo e zoologo francese (n. [[1770]])
*[[1848]] - [[George Howard, VI conte di Carlisle]], politico inglese (n. [[1773]])
*[[1849]] - [[Edgar Allan Poe]], scrittore, poeta e critico letterario statunitense (n. [[1809]])
*[[1851]] - [[Manuel Godoy]], politico spagnolo (n. [[1767]])
*[[1855]] - [[François Magendie]], fisiologo francese (n. [[1783]])
*[[1857]]
**[[Louis McLane]], politico e avvocato statunitense (n. [[1786]])
**[[Karl von Reyher]], generale prussiano (n. [[1786]])
*[[1862]] - [[Ferdinand Zichy zu Zich von Vasonykeöy]], politico ungherese (n. [[1783]])
*[[1863]] - [[Damiano Vellucci]], brigante italiano (n. [[1835]])
*[[1864]] - [[Saturnino Calderón de la Barca y Collantes]], nobile e politico spagnolo (n. [[1799]])
*[[1865]] - [[John Leonard Riddell]], botanico, chimico e medico statunitense (n. [[1807]])
*[[1870]]
**[[Cosimo Corsi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1798]])
**[[Mario Mattei (cardinale)|Mario Mattei]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1792]])
**[[Majid bin Sa'id di Zanzibar]], sultano
*[[1871]]
**[[John Fox Burgoyne]], generale britannico (n. [[1782]])
**[[Lella Ricci]], soprano italiano (n. [[1850]])
*[[1874]] - [[Carlo Arrivabene Valenti Gonzaga]], insegnante e giornalista italiano (n. [[1820]])
*[[1876]] - [[Georg Heinrich Pertz]], storico, archivista e bibliotecario tedesco (n. [[1795]])
*[[1877]] - [[Edward Eliot, III conte di St. Germans]], diplomatico e politico inglese (n. [[1798]])
*[[1882]] - [[Louis Pothuau]], politico e ammiraglio francese (n. [[1815]])
*[[1884]] - [[Gustavo Bianchi]], esploratore italiano (n. [[1845]])
*[[1892]] - [[Thomas Woolner]], scultore e poeta inglese (n. [[1825]])
*[[1893]] - [[William Smith (lessicografo)|William Smith]], linguista e lessicografo britannico (n. [[1813]])
*[[1894]] - [[Oliver Wendell Holmes]], medico, insegnante e scrittore statunitense (n. [[1809]])
*[[1895]] - [[William Wetmore Story]], scultore, critico d'arte e poeta statunitense (n. [[1819]])
*[[1896]]
**[[Emma Darwin]], britannica (n. [[1808]])
**[[John Langdon Down]], medico britannico (n. [[1828]])
**[[Louis-Jules Trochu]], generale e politico francese (n. [[1815]])
 
===XX secolo===
*[[1903]] - [[Rudolph Otto Sigismund Lipschitz]], matematico tedesco (n. [[1832]])
*[[1904]] - [[Isabella Bird]], scrittrice inglese (n. [[1831]])
*[[1905]] - [[Pedro Américo]], pittore brasiliano (n. [[1843]])
*[[1909]] - [[Michele Gordigiani]], pittore italiano (n. [[1835]])
*[[1910]] - [[Jean-Baptiste Cerlogne]], poeta, prete e linguista italiano (n. [[1826]])
*[[1911]] - [[John Hughlings Jackson]], neurologo britannico (n. [[1835]])
*[[1914]]
**[[William Carington]], politico e ufficiale inglese (n. [[1845]])
**[[Giuseppina Vadalà]], patriota italiana (n. [[1824]])
*[[1916]] - [[Leigh Richmond Roose]], calciatore gallese (n. [[1877]])
*[[1918]]
**[[Filippo Mazzoccolo]], scrittore italiano (n. [[1861]])
**[[Charles Parry]], compositore inglese (n. [[1848]])
**[[Giuseppe Toniolo]], economista e sociologo italiano (n. [[1845]])
*[[1919]] - [[Alfred Deakin]], politico australiano (n. [[1856]])
*[[1920]]
**[[Marco Besso]], imprenditore italiano (n. [[1843]])
**[[Oreste Calzolari]], scultore italiano (n. [[1852]])
*[[1925]] - [[Gaetano Pilati]], politico italiano (n. [[1881]])
*[[1926]]
**[[Emil Kraepelin]], psichiatra e psicologo tedesco (n. [[1856]])
**[[Ottorino Pianigiani]], politico e lessicografo italiano (n. [[1845]])
*[[1927]] - [[Paul Sérusier]], pittore francese (n. [[1864]])
*[[1928]] - [[Giulio Salvadori]], poeta, critico letterario e giornalista italiano (n. [[1862]])
*[[1931]]
**[[Daniel Chester French]], scultore statunitense (n. [[1850]])
**[[Charles Ricketts]], pittore e scrittore svizzero (n. [[1866]])
**[[Eugen Schmidt]], atleta e tiratore di fune danese (n. [[1862]])
*[[1933]] - [[Gino Di Caporiacco]], politico italiano (n. [[1878]])
*[[1934]] - [[Isaac Israëls]], pittore olandese (n. [[1865]])
*[[1935]] - [[George Ramsay]], allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. [[1855]])
*[[1937]] - [[Renate Müller]], attrice e cantante tedesca (n. [[1906]])
*[[1939]] - [[Harvey Williams Cushing]], chirurgo statunitense (n. [[1869]])
*[[1940]] - [[Camille Barrère]], diplomatico francese (n. [[1851]])
*[[1942]]
**[[Jack Greenwell]], calciatore e allenatore di calcio inglese (n. [[1884]])
**[[Vojo Kushi]], partigiano e militare albanese (n. [[1918]])
*[[1943]]
**[[Cristoforo d'Assia-Kassel]], ufficiale tedesco (n. [[1901]])
**[[Rosa Guarnieri Calò Carducci]], italiana
**[[Radclyffe Hall]], scrittrice britannica (n. [[1880]])
**[[Carlo Schmidl]], editore e collezionista d'arte italiano (n. [[1859]])
**[[Archibald Warden]], tennista britannico (n. [[1869]])
*[[1944]]
**[[Helmut Lent]], aviatore tedesco (n. [[1918]])
**[[Abraham Léon]], politico belga (n. [[1918]])
*[[1946]] - [[Christopher R.W. Nevinson]], pittore, incisore e litografo britannico (n. [[1889]])
*[[1948]] - [[Edgar Leonard]], tennista statunitense (n. [[1881]])
*[[1950]] - [[Willis Haviland Carrier]], ingegnere e inventore statunitense (n. [[1876]])
*[[1951]] - [[Jacques Cariou]], cavaliere francese (n. [[1882]])
*[[1952]]
**[[Eulalie Jensen]], attrice statunitense (n. [[1884]])
**[[Luigi Volta]], astronomo italiano (n. [[1876]])
*[[1953]]
**[[Émile Bouhours]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1870]])
**[[Guido Libertini]], archeologo e accademico italiano (n. [[1888]])
*[[1954]] - [[Yehuda Ashlag]], rabbino polacco (n. [[1884]])
*[[1955]]
**[[Arrigo Cajumi]], giornalista, scrittore e critico letterario italiano (n. [[1899]])
**[[Rodolphe Seeldrayers]], dirigente sportivo belga (n. [[1876]])
**[[Aphur Yongden]], monaco buddhista tibetano (n. [[1899]])
*[[1956]] - [[Oreste Conte]], ciclista su strada italiano (n. [[1919]])
*[[1959]]
**[[Sidney Clive]], generale inglese (n. [[1874]])
**[[Mario Lanza]], tenore e attore statunitense (n. [[1921]])
*[[1960]] - [[Aldo Oriani]], calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[1961]] - [[Gea della Garisenda]], cantante italiana (n. [[1878]])
*[[1962]]
**[[Scrapper Blackwell]], chitarrista statunitense (n. [[1903]])
**[[Henri Oreiller]], sciatore alpino e pilota automobilistico francese (n. [[1925]])
*[[1963]]
**[[Gustaf Gründgens]], attore e regista tedesco (n. [[1899]])
**[[Arturo Reverberi]], calciatore italiano (n. [[1904]])
*[[1964]]
**[[Bernhard Goetzke]], attore teatrale e attore tedesco (n. [[1884]])
**[[Ollie Kirkby]], attrice statunitense (n. [[1886]])
**[[Velio Spano]], politico e antifascista italiano (n. [[1905]])
*[[1965]] - [[Jesse Douglas]], matematico statunitense (n. [[1897]])
*[[1966]] - [[Silvio Arrighini]], calciatore italiano (n. [[1924]])
*[[1967]]
**[[Norman Angell]], politico e saggista britannico (n. [[1872]])
**[[Michele De Pietro]], politico e avvocato italiano (n. [[1884]])
**[[Victor Hammer]], pittore, incisore e tipografo austriaco (n. [[1882]])
**[[Ina Tosi]], scrittrice italiana (n. [[1879]])
*[[1968]] - [[Giovanni Mazzucato]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1889]])
*[[1969]]
**[[Lars Ekborg]], attore e cantante svedese (n. [[1926]])
**[[Ture Nerman]], politico svedese (n. [[1886]])
**[[Léon Scieur]], ciclista su strada belga (n. [[1888]])
*[[1971]] - [[Jimmy Gallagher]], calciatore statunitense (n. [[1901]])
*[[1972]] - [[Erik Eriksen]], politico danese (n. [[1902]])
*[[1973]]
**[[Masayuki Mori]], attore giapponese (n. [[1911]])
**[[Lucien Servanty]], ingegnere aeronautico francese (n. [[1909]])
*[[1974]]
**[[René Dary]], attore e produttore cinematografico francese (n. [[1905]])
**[[Giampietro Dore]], giornalista italiano (n. [[1899]])
*[[1975]] - [[Boris Kniaseff]], ballerino e pedagogo russo (n. [[1900]])
*[[1977]] - [[Vladimir Striževskij]], attore, sceneggiatore e regista russo (n. [[1892]])
*[[1978]]
**[[Henry Corbin]], filosofo francese (n. [[1903]])
**[[Oliviero Serdoz]], calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[1979]] - [[Giacinto Mondaini]], pittore, disegnatore e umorista italiano (n. [[1902]])
*[[1980]] - [[Guido Astuti]], avvocato e docente italiano (n. [[1910]])
*[[1981]]
**[[Luigi Petroselli]], politico e giornalista italiano (n. [[1932]])
**[[Sergio Solmi]], scrittore, poeta e saggista italiano (n. [[1899]])
*[[1982]]
**[[Guido Chiarelli]], ingegnere italiano (n. [[1902]])
**[[Elio Di Mella]], carabiniere italiano (n. [[1952]])
*[[1983]] - [[George Ogden Abell]], astronomo statunitense (n. [[1927]])
*[[1985]]
**[[Štefan Fabián]], calciatore slovacco (n. [[1911]])
**[[Wolfgang Kieling]], attore e doppiatore tedesco (n. [[1924]])
*[[1986]]
**[[Claudio Domino]], italiano (n. [[1975]])
**[[Paul Tournier]], medico e scrittore svizzero (n. [[1898]])
*[[1987]]
**[[Ivan Belošević]], calciatore jugoslavo (n. [[1909]])
**[[Gino Fondi]], ciclista su strada italiano (n. [[1920]])
*[[1988]]
**[[Sándor Bíró]], calciatore ungherese (n. [[1911]])
**[[Stefano Rivetti di Val Cervo]], imprenditore italiano (n. [[1914]])
*[[1990]]
**[[Chiara Badano]], italiana (n. [[1971]])
**[[Giuseppe Molinari (politico 1912-1990)|Giuseppe Molinari]], politico italiano (n. [[1912]])
**[[John Thompson (cestista 1906)|John Thompson]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1906]])
*[[1991]] - [[Natalia Ginzburg]], scrittrice italiana (n. [[1916]])
*[[1992]]
**[[Augusto Daolio]], cantante, attivista e pittore italiano (n. [[1947]])
**[[Tevfik Esenç]] (n. [[1904]])
*[[1993]]
**[[Cyril Cusack]], attore cinematografico irlandese (n. [[1910]])
**[[Agnes de Mille]], ballerina e coreografa statunitense (n. [[1905]])
*[[1994]]
**[[Ray Ellefson]], cestista statunitense (n. [[1922]])
**[[Carlos Gracie]], artista marziale brasiliano (n. [[1902]])
**[[Niels Kaj Jerne]], immunologo danese (n. [[1911]])
**[[Guglielmo Nucci]], politico italiano (n. [[1918]])
*[[1995]]
**[[Ralph Churchfield]], cestista statunitense (n. [[1918]])
**[[Emanuele Del Vecchio]], calciatore brasiliano (n. [[1934]])
**[[Rodolfo Gregar]], calciatore italiano (n. [[1911]])
**[[Victor Sogliani]], musicista italiano (n. [[1943]])
**[[Gérard de Vaucouleurs]], astronomo francese (n. [[1918]])
*[[1996]] - [[Francesco Di Maggio]], magistrato italiano (n. [[1948]])
*[[1997]]
**[[Orlando Ramón Agosti]], militare argentino (n. [[1924]])
**[[Piero Bigongiari]], poeta italiano (n. [[1914]])
**[[Renato Degli Esposti]], politico italiano (n. [[1920]])
**[[Ulla Lindstrom]], modella, danzatrice e attrice tedesca (n. [[1945]])
*[[1998]]
**[[Renato Malavasi]], attore italiano (n. [[1904]])
**[[Enzo Pasqui]], pittore italiano (n. [[1920]])
*[[1999]]
**[[Umberto Bellintani]], poeta italiano (n. [[1914]])
**[[David A. Huffman]], informatico statunitense (n. [[1925]])
**[[Genrich Veniaminovič Sapgir]], poeta e scrittore russo (n. [[1928]])
**[[Dave Whitsell]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1936]])
*[[2000]]
**[[Walter Krupinski]], generale e aviatore tedesco (n. [[1920]])
**[[Rosario Rubbettino]], editore italiano (n. [[1941]])
**[[Vittorio Sardelli]], calciatore italiano (n. [[1918]])
 
===XXI secolo===
*[[2001]]
**[[Stewart Imlach]], calciatore scozzese (n. [[1932]])
**[[Reg Matthews]], calciatore inglese (n. [[1933]])
*[[2002]]
**[[Pierangelo Bertoli]], cantautore e attivista italiano (n. [[1942]])
**[[Giovanni Maria Nieddu]], politico italiano (n. [[1927]])
**[[Domenico Paolella]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1915]])
*[[2003]]
**[[Ruth Halbsguth]], nuotatrice tedesca (n. [[1916]])
**[[Eleanor Lambert]], statunitense (n. [[1903]])
**[[Maria Uva]], patriota italiana (n. [[1906]])
*[[2004]]
**[[Michael Astour]], orientalista ucraino (n. [[1916]])
**[[Oscar Heisserer]], calciatore e allenatore di calcio francese (n. [[1914]])
*[[2005]]
**[[Marco Lorini]], calciatore italiano (n. [[1912]])
**[[Rocco Ranelli]], calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[2006]]
**[[Anna Stepanovna Politkovskaja]], giornalista russa (n. [[1958]])
**[[Giuseppe Tocco]], politico italiano (n. [[1912]])
*[[2007]]
**[[Norifumi Abe]], pilota motociclistico giapponese (n. [[1975]])
**[[Renato Cepparo]], imprenditore italiano (n. [[1916]])
**[[Luciana Frassati]], scrittrice italiana (n. [[1902]])
**[[George Sangmeister]], politico statunitense (n. [[1931]])
**[[Luciano Testa]], calciatore italiano (n. [[1928]])
*[[2009]]
**[[Gianfranco Mingozzi]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1932]])
**[[Irving Penn]], fotografo statunitense (n. [[1917]])
**[[Pedro Zadunaisky]], astrofisico e matematico argentino (n. [[1917]])
*[[2010]] - [[Rhys Llywelyn Isaac]], storico sudafricano (n. [[1937]])
*[[2011]]
**[[Ramiz Alia]], politico albanese (n. [[1925]])
**[[Fernando Charrier]], vescovo cattolico italiano (n. [[1931]])
**[[David Hess]], attore e cantautore statunitense (n. [[1936]])
**[[Andrew Laszlo]], direttore della fotografia ungherese (n. [[1926]])
**[[Gianni Musy]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. [[1931]])
*[[2012]]
**[[Heriberto Lazcano]], criminale messicano (n. [[1974]])
**[[Ignazio Moncada (pittore)|Ignazio Moncada]], artista italiano (n. [[1932]])
*[[2013]]
**[[Giancarlo Cadè]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1930]])
**[[Patrice Chéreau]], regista, sceneggiatore e attore francese (n. [[1944]])
**[[Pietro Lezzi]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[Ovadia Yosef]], rabbino israeliano (n. [[1920]])
*[[2014]]
**[[Ugo Carrega]], artista e poeta italiano (n. [[1935]])
**[[Siegfried Lenz]], scrittore tedesco (n. [[1926]])
**[[Nando Orfei]], circense e attore italiano (n. [[1934]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 281]]
[[Categoria:Morti il 7 ottobre| ]]
</noinclude>