Morti il 24 novembre e Burning in the Skies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
<noinclude>__NOTOC__{{torna a|24 novembre}}{{ListaBio|bio=274|data=24 ago 2015}}</noinclude>
|titolo = Burning in the Skies
{{Lista persone per giorno
|artista = Linkin Park
|titolo=Morti il 24 novembre
|tipo album = Singolo
|voci=274
|giornomese = 21 marzo
|testo=
|anno = 2011
{{Div col|cols=2}}
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
*[[Colomano di Cloyne]], vescovo e poeta irlandese (n. [[522]])
|durata = 4:13 <small>(versione album)</small><br />4:00 <small>(versione radiofonica)</small>
*[[62]] - [[Aulo Persio Flacco]], poeta romano (n. [[34]])
|album di provenienza = [[A Thousand Suns]]
*[[654]] - [[Kotoku]], imperatore giapponese (n. [[596]])
|genere = Rock alternativo
*[[835]] - [[Muhammad ibn Ali al-Taqi al-Jawad]], arabo (n. [[811]])
|nota genere = <ref name="IR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.immortalreviews.com/home/2017/5/18/the-end-of-humanity-is-foretold-in-linkin-parks-a-thousand-suns|titolo = The End Of Humanity Is Foretold In Linkin Park's "A Thousand Suns"|autore = Dylan Yadav|editore = Immortal Reviews|data = 18 maggio 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
*[[851]]
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
**[[Marta di Cordova]]
|produttore = [[Mike Shinoda]], [[Rick Rubin]]
**[[Flora di Cordova]]
|registrato = 2008–2010, [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] ([[California]])
*[[1072]] - [[Bagrat IV di Georgia]], sovrano georgiano (n. [[1018]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
*[[1192]] - [[Alberto di Lovanio]], vescovo cattolico e cardinale belga (n. [[1166]])
|immagine = Burning in the Skies.jpg
*[[1232]] - [[Balsamo (abate)|Balsamo]], religioso italiano
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
*[[1245]] - [[Walter Marshal, V conte di Pembroke]], nobile britannica (n. [[1196]])
|precedente = [[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]
*[[1265]] - [[Magnus III dell'Isola di Man]], sovrano mannese
|anno precedente = 2010
*[[1326]] - [[Ugo Despenser il Giovane]], pirata e nobile britannico (n. [[1286]])
|successivo = [[Iridescent]]
*[[1406]] - [[Sibilla di Fortià]]
|anno successivo = 2011
*[[1426]] - [[Elisabetta Plantageneta, duchessa di Exeter]] (n. [[1363]])
}}
*[[1473]] - [[Jean Jouffroy]], abate, vescovo cattolico e cardinale francese
'''''Burning in the Skies''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 21 marzo 2011 come terzo estratto dal loro quarto [[album in studio]] ''[[A Thousand Suns]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|titolo = Burning in the Skies|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 19 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121018021536/http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|dataarchivio = 18 ottobre 2012|urlmorto = sì}}</ref>
*[[1497]] - [[Girolamo Albertucci de' Borselli]], storico italiano (n. [[1432]])
 
*[[1530]] - [[Berengario da Carpi]], medico e insegnante italiano (n. [[1466]])
== La canzone ==
*[[1531]] - [[Giovanni Ecolampadio]], teologo e umanista svizzero (n. [[1482]])
Composto nel testo dai due [[frontman]] [[Mike Shinoda]] e [[Chester Bennington]],<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = A Thousand Suns|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|data = 14 settembre 2010|formato = CD}}</ref> si tratta di un brano dalle sonorità [[Rock alternativo|alternative]] che vede alternare il cantato di Shinoda nelle strofe a quello di Bennington nel ritornello.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mindequalsblown.net/reviews/album-reviews/album-review-linkin-park-a-thousand-suns|titolo = Linkin Park: A Thousand Suns|autore = Jack Appleby|editore = Mind Equals Blown|data = 14 settembre 2010|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> L'intermezzo del brano è caratterizzato da un [[assolo]] di [[chitarra]].<ref name="IR"/>
*[[1569]] - [[Celio Secondo Curione]], umanista italiano (n. [[1503]])
 
*[[1572]] - [[John Knox]], teologo scozzese (n. [[1513]])
== Video musicale ==
*[[1575]] - [[Polo de Ondegardo]], giurista, storico e funzionario spagnolo
Il [[videoclip]], diretto dal [[Disc jockey|DJ]] del gruppo [[Joe Hahn]] e pubblicato il 22 febbraio 2011,<ref>{{cita web|url = http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|titolo = In anteprima il nuovo video "Burning In The Skies"|editore = [[Radio Deejay]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110224011810/http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|dataarchivio = 24 febbraio 2011|urlmorto = sì}}</ref> è stato girato al rallentatore e mostra gli ultimi istanti di vita della gente prima di un'esplosione nucleare. Verso il finale vengono mostrati i membri del gruppo a cui sono stati applicati effetti simili al video del precedente singolo ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]''.
*[[1583]] - [[René de Birague]], nobile italiano (n. [[1506]])
 
*[[1607]] - [[Carlo di Lorena (1567-1607)|Carlo di Lorena]], cardinale francese (n. [[1567]])
Il [[Making of|dietro le quinte]] della realizzazione del video è stato pubblicato sul canale [[YouTube]] del gruppo il 24 marzo 2011.<ref>{{YouTube|Gmh1xJJ0ghY|LPTV - Making of the "Burning in the Skies" Music Video|autore = [[Linkin Park]]|data = 24 marzo 2011|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref>
*[[1640]] - [[Gaspare Celio]], pittore italiano (n. [[1571]])
 
*[[1679]] - [[Giovanni Felice Sances]], compositore italiano (n. [[1600]])
== Live ==
*[[1693]]
Il brano è stato eseguito per la prima volta dal vivo il 13 dicembre 2010 a [[Melbourne]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://lplive.net/shows/20101213.php|titolo = Linkin Park Live - 13.12.2010|editore = Linkin Park Live|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref> In precedenza [[Chester Bennington]] e [[Mike Shinoda]] ne cantavano il solo ritornello nell'intermezzo esteso di ''[[Bleed It Out]]''.
**[[Nicolaes Maes]], pittore olandese (n. [[1634]])
 
**[[William Sancroft]], arcivescovo anglicano britannico (n. [[1617]])
== Tracce ==
*[[1715]] - [[Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp]], nobile tedesca (n. [[1636]])
;CD promozionale (Regno Unito)
*[[1722]]
{{Tracce
**[[Elizabeth Percy, baronessa Percy]] (n. [[1667]])
|Titolo1 = Burning in the Skies
**[[Johann Adam Reincken]], organista e compositore tedesco (n. [[1643]])
|Note1 = Edit
*[[1724]] - [[Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen]], tedesco (n. [[1672]])
|Durata1 = 4:01
*[[1741]] - [[Ulrica Eleonora di Svezia]] (n. [[1688]])
}}
*[[1747]] - [[Antonio Celestino Cocchi]], medico, botanico e scrittore italiano (n. [[1685]])
 
*[[1763]] - [[Thomas Seitz]], stuccatore e scultore tedesco (n. [[1683]])
;Download digitale<ref name="iTunes">{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|titolo = Burning in the Skies - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140121043445/https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|dataarchivio = 21 gennaio 2014|urlmorto = sì}}</ref>
*[[1768]] - [[Ricciarda Gonzaga]], nobile italiana (n. [[1698]])
{{Tracce
*[[1775]] - [[Lorenzo Ricci]], gesuita e teologo italiano (n. [[1703]])
|Titolo1 = Burning in the Skies
*[[1782]] - [[Stefano Evodio Assemani]], bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese (n. [[1707]])
|Durata1 = 4:15
*[[1785]] - [[Federica Elisabetta di Württemberg]] (n. [[1765]])
|Titolo2 = Blackout
*[[1796]] - [[Nicolò Antonio Giustinian]], vescovo cattolico italiano (n. [[1712]])
|Note2 = Live
*[[1801]] - [[Franz Moritz von Lacy]], generale austriaco (n. [[1725]])
|Durata2 = 4:36
*[[1807]] - [[Joseph Brant]], politico e condottiero nativo americano (n. [[1742]])
|Titolo3 = When They Come for Me
*[[1811]] - [[Benedetto Bono]], politico e avvocato italiano (n. [[1765]])
|Note3 = Live
*[[1822]] - [[Sof'ja Kostantinovna Clavone]], greca (n. [[1760]])
|Durata3 = 5:21
*[[1826]] - [[Clarke Abel]], chirurgo e naturalista britannico
}}
*[[1838]]
 
**[[Pierre Dumoulin-Borie]], vescovo cattolico e missionario francese (n. [[1808]])
;CD singolo (Germania)<ref name="WMG">{{Cita web|lingua = de|url = http://www.warnermusic.ch/catalogue_detail-n7-i54391980397-sD.html|titolo = BURNING IN THE SKIES(2TRACK)|editore = [[Warner Music Group]]|accesso = 12 maggio 2014}}</ref>
**[[Giuseppe Gaudenzio Mazzola]], pittore italiano (n. [[1748]])
{{Tracce
*[[1840]] - [[Luigi Rossetti]], patriota italiano (n. [[1800]])
|Titolo1 = Burning in the Skies
*[[1841]] - [[Henry Lascelles, II conte di Harewood]], nobile e politico inglese (n. [[1767]])
|Durata1 = 4:15
*[[1845]] - [[Karl Wilhelm Wach]], pittore tedesco (n. [[1787]])
|Titolo2 = Blackout
*[[1847]] - [[Vasilij Ivanovič Ladomirskij]], nobile, ufficiale e politico russo (n. [[1786]])
|Note2 = Live
*[[1848]] - [[William Lamb, II visconte Melbourne]], politico britannico (n. [[1779]])
|Durata2 = 4:36
*[[1851]] - [[Maria Cristina di Sassonia]] (n. [[1770]])
}}
*[[1854]] - [[Karl Begas]], pittore tedesco (n. [[1794]])
 
*[[1857]] - [[James Gillespie Birney]], politico statunitense (n. [[1792]])
== Formazione ==
*[[1860]] - [[Giovanni Antonio Pagliacciù della Planargia]], militare e politico italiano (n. [[1793]])
;Gruppo
*[[1864]] - [[Gabriel Taborin]], religioso francese (n. [[1799]])
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
*[[1868]]
* [[Mike Shinoda]] – voce; [[chitarra]] solista, [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], campionatore, programmazione
**[[Giuseppe Monti (rivoluzionario)|Giuseppe Monti]], patriota e rivoluzionario italiano (n. [[1835]])
* [[Brad Delson]] – chitarra ritmica, cori
**[[Gaetano Tognetti]], patriota e rivoluzionario italiano (n. [[1844]])
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
*[[1870]] - [[Lautréamont]], poeta francese (n. [[1846]])
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
*[[1875]]
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
**[[William Backhouse Astor, Sr.]], imprenditore statunitense (n. [[1792]])
 
**[[Joseph Othmar von Rauscher]], cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. [[1797]])
;Produzione
*[[1876]] - [[Maria Francesca Rossetti]], critica letteraria inglese (n. [[1827]])
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
*[[1877]] - [[Antonio Zanolini]], politico italiano (n. [[1791]])
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], montaggio [[Pro Tools]]
*[[1879]] - [[Federico Maria Zinelli]], vescovo cattolico italiano (n. [[1805]])
* Ethan Mates, Josh Newell – ingegneria del suono, montaggio Pro Tools
*[[1880]] - [[Napoléon Henri Reber]], compositore francese (n. [[1807]])
* Brad Delson – montaggio Pro Tools aggiuntivo
*[[1884]]
* Neal Avron – [[missaggio]]
**[[Giuseppe Bella]], politico italiano (n. [[1808]])
* Nicolas Fournier – assistenza missaggio
**[[Martin Fourichon]], ammiraglio e politico francese (n. [[1809]])
* Vlado Meller – [[mastering]]
*[[1886]] - [[J. Laurent]], fotografo francese (n. [[1816]])
* Mark Santangelo – assistenza mastering
*[[1889]]
 
**[[Alphonse Bernoud]], fotografo francese (n. [[1820]])
== Classifiche ==
**[[Vincenzo Petrali]], organista e compositore italiano (n. [[1830]])
Poiché Shinoda comunicò che il singolo sarebbe stato pubblicato internazionalmente e non negli Stati Uniti d'America,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|titolo = Burning In The Skies Video Premiere|editore = [[Mike Shinoda]]|accesso = 10 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120101185424/http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|dataarchivio = 1º gennaio 2012|urlmorto = sì}}</ref> ''Burning in the Skies'' non si classificò in nessuna delle classifiche stilate da ''[[Billboard]]'', ma ricevette un discreto successo nei paesi in cui si posizionò.
*[[1890]] - [[Raffaele Lucente]], medico e politico italiano (n. [[1831]])
{|class="wikitable"
*[[1891]]
!Classifica (2011)
**[[Robert Bulwer-Lytton]], politico britannico (n. [[1831]])
!Posizione<br />massima
**[[Konstantin Nikolaevič Leont'ev]], filosofo, medico e monaco russo (n. [[1831]])
|-
**[[Maria Anna Sala]], religiosa italiana (n. [[1829]])
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ultratop.be/nl/song/b64ba/Linkin-Park-Burning-In-The-Skies|titolo = Linkin Park - Burning In The Skies|editore = [[Ultratop]]|accesso = 17 maggio 2013}}</ref>
*[[1892]] - [[Giuseppe Giacomo Alvisi]], medico e giornalista italiano (n. [[1825]])
|align="center"|35
*[[1893]] - [[John J. Jacob]], politico statunitense (n. [[1829]])
|-
*[[1895]] - [[Jules Barthélemy-Saint-Hilaire]], filosofo, giornalista e politico francese (n. [[1805]])
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
*[[1896]] - [[Giovanni Kminek-Szedlo]], egittologo ceco (n. [[1828]])
|align="center"|43
*[[1897]]
|-
**[[Paolo Emilio Evangelisti]], patriota italiano (n. [[1840]])
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
**[[Antonius von Thoma]], arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1829]])
|align="center"|41
*[[1898]]
|}
**[[George James Allman]], biologo irlandese (n. [[1812]])
 
**[[Giuseppe Bertini (pittore)|Giuseppe Bertini]], pittore italiano (n. [[1825]])
== Date di pubblicazione ==
*[[1899]]
{|class="wikitable" style="text-align:center"
**[[Carlo Del Pezzo]], politico italiano (n. [[1843]])
!Paese
**[[Abd Allah al-Ta'aysh]], militare sudanese (n. [[1846]])
!Data
*[[1901]]
!Formato
**[[Hermann Bauer]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1876]])
|-
**[[John Owen (scacchista)|John Owen]], religioso e scacchista inglese (n. [[1827]])
|Mondo
*[[1903]] - [[Angelo Maffucci]], medico e patologo italiano (n. [[1847]])
|21 marzo 2011<ref name="iTunes"/>
*[[1904]] - [[Christopher Dresser]], designer scozzese (n. [[1834]])
|Download digitale
*[[1906]] - [[Simon Gregorčič]], poeta sloveno (n. [[1844]])
|-
*[[1907]] - [[Giovanni Battista Bertini]], politico italiano (n. [[1818]])
|Europa
*[[1908]] - [[Charles Turner]], pittore statunitense (n. [[1848]])
|25 marzo 2011<ref name="WMG"/>
*[[1910]]
|CD
**[[Thomas Humber]], progettista e imprenditore inglese (n. [[1841]])
|}
**[[Angelo Mosso]], medico, fisiologo e archeologo italiano (n. [[1846]])
 
**[[Alessandro Sanminiatelli Zabarella]], religioso italiano (n. [[1840]])
== Note ==
*[[1914]]
<references/>
**[[Aristide Cavallari]], cardinale e patriarca cattolico italiano (n. [[1849]])
 
**[[Louis Léon Vaillant]], zoologo e naturalista francese (n. [[1834]])
== Collegamenti esterni ==
*[[1916]]
* {{Collegamenti esterni}}
**[[Adelaide Maria di Anhalt-Dessau]] (n. [[1833]])
 
**[[Hiram Stevens Maxim]], inventore statunitense (n. [[1840]])
{{Linkin Park}}
*[[1918]] - [[Dudley John Beaumont]], ufficiale inglese (n. [[1877]])
{{Portale|rock}}
*[[1919]] - [[William Stowell]], attore statunitense (n. [[1885]])
*[[1924]]
**[[Ernest Chantre]], archeologo e antropologo francese (n. [[1843]])
**[[Henry Somerset, IX duca di Beaufort]], militare inglese (n. [[1847]])
*[[1925]] - [[Francesco D'Ovidio]], filologo, critico letterario e linguista italiano (n. [[1849]])
*[[1927]]
**[[Vittorio Benussi]], psicologo italiano (n. [[1878]])
**[[Ion I. C. Brătianu]], politico rumeno (n. [[1864]])
*[[1928]]
**[[Alphonse Jacques de Dixmude]], generale belga (n. [[1858]])
**[[Giuseppe Salvioli]], giurista italiano (n. [[1857]])
*[[1929]]
**[[Georges Clemenceau]], politico francese (n. [[1841]])
**[[Raymond Hitchcock]], attore statunitense (n. [[1865]])
*[[1930]] - [[Prosper-René Blondlot]], fisico francese (n. [[1849]])
*[[1934]] - [[Francelia Billington]], attrice statunitense (n. [[1895]])
*[[1937]] - [[Albert Sidney Burleson]], politico statunitense (n. [[1863]])
*[[1938]] - [[Giovanni Giorgio di Sassonia]], collezionista d'arte tedesco (n. [[1869]])
*[[1939]]
**[[John Harron]], attore statunitense (n. [[1903]])
**[[Zinaida Nikolaevna Jusupova]], nobildonna russa (n. [[1861]])
*[[1940]]
**[[Janne Lundblad]], cavaliere svedese (n. [[1877]])
**[[Giuseppe Russi]], filantropo italiano (n. [[1867]])
**[[Kinmochi Saionji]], politico giapponese (n. [[1849]])
*[[1941]] - [[Giulio Camber Barni]], poeta, avvocato e militare italiano (n. [[1891]])
*[[1942]]
**[[Francesco Agello]], militare e aviatore italiano (n. [[1902]])
**[[Giovanni Bertacchi]], poeta e critico letterario italiano (n. [[1869]])
**[[Guido Masiero]], ufficiale e aviatore italiano (n. [[1895]])
*[[1943]]
**[[Doris Miller]], militare statunitense (n. [[1919]])
**[[Henry Mullinnix]], aviatore e ammiraglio statunitense (n. [[1892]])
*[[1944]]
**[[Manfredo Bertini]], partigiano italiano (n. [[1914]])
**[[Antonio Lagorio]], medico statunitense (n. [[1857]])
**[[Oddino Morgari]], politico e giornalista italiano (n. [[1865]])
**[[Ayao Shirane]], aviatore giapponese (n. [[1916]])
**[[Alessandro Varini]], calciatore italiano (n. [[1900]])
**[[Akira Yamamoto]], aviatore giapponese (n. [[1913]])
*[[1946]] - [[László Moholy-Nagy]], pittore e fotografo ungherese (n. [[1895]])
*[[1947]] - [[Léon-Paul Fargue]], poeta e scrittore francese (n. [[1876]])
*[[1949]]
**[[Robert N. Bradbury]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1886]])
**[[Giuseppe Sapienza]], avvocato, sindacalista e politico italiano (n. [[1884]])
*[[1950]] - [[Henryk Grossman]], economista e accademico tedesco (n. [[1881]])
*[[1952]]
**[[Francesco Vercelli]], fisico e matematico italiano (n. [[1883]])
**[[Camille de Morlhon]], regista e sceneggiatore francese (n. [[1869]])
*[[1956]]
**[[Guido Cantelli]], direttore d'orchestra italiano (n. [[1920]])
**[[Stepan Erzia]], scultore russo (n. [[1878]])
*[[1957]]
**[[Cesare Meano]], poeta, scrittore e regista italiano (n. [[1899]])
**[[Diego Rivera]], pittore messicano (n. [[1886]])
*[[1958]]
**[[Robert Cecil, I visconte Cecil di Chelwood]], giurista, politico e diplomatico britannico (n. [[1864]])
**[[Charles F. Kettering]], ingegnere statunitense (n. [[1876]])
**[[Guglielmo Peirce]], pittore, giornalista e scrittore italiano (n. [[1909]])
*[[1959]]
**[[Maurice Leturgie]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1886]])
**[[Boris Michajlovič Ėjchenbaum]], storico e critico letterario sovietico (n. [[1886]])
*[[1960]]
**[[Roscoe Lockwood]], canottiere statunitense (n. [[1875]])
**[[Achille Magni]], docente, politico e attivista italiano (n. [[1893]])
**[[Ol'ga Aleksandrovna Romanova]] (n. [[1882]])
*[[1961]]
**[[Ruth Chatterton]], attrice e sceneggiatrice statunitense (n. [[1893]])
**[[Allen Curtis]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1887]])
**[[Alberto Donini]], scrittore, librettista e sindacalista italiano (n. [[1887]])
**[[Axel Wenner-Gren]], imprenditore svedese (n. [[1881]])
*[[1962]]
**[[Forrest Smithson]], atleta statunitense (n. [[1884]])
**[[Jan van der Wiel]], schermidore olandese (n. [[1892]])
*[[1963]]
**[[Peco Bauwens]], calciatore e arbitro di calcio tedesco (n. [[1886]])
**[[Clelia Lollini]], medico italiana (n. [[1890]])
**[[Lee Harvey Oswald]], operaio, militare e attivista statunitense (n. [[1939]])
*[[1964]]
**[[Giovanni Balbi di Robecco]], calciatore e tennista italiano (n. [[1883]])
**[[Giuseppe Papalia]], politico e avvocato italiano (n. [[1897]])
*[[1965]] - [[Abd Allah III al-Salim Al Sabah]] (n. [[1895]])
*[[1967]]
**[[Guido Grilli]], pittore e illustratore italiano (n. [[1905]])
**[[Rusty Saunders]], cestista e giocatore di baseball statunitense (n. [[1906]])
*[[1968]]
**[[István Dobi]], politico ungherese (n. [[1898]])
**[[Paolo Straneo]], matematico e fisico italiano (n. [[1874]])
**[[Giuseppe Vielmi]], calciatore italiano (n. [[1883]])
*[[1969]]
**[[Mirko Basaldella]], scultore italiano (n. [[1910]])
**[[Eugenio Duse]], attore italiano (n. [[1889]])
*[[1971]]
**[[Ottorino Barassi]], dirigente sportivo italiano (n. [[1898]])
**[[Raffaello Russo Spena]], politico e avvocato italiano (n. [[1910]])
*[[1972]]
**[[Joseph C. Boyle]], regista statunitense (n. [[1888]])
**[[Mani Matter]], cantautore e giurista svizzero (n. [[1936]])
*[[1973]]
**[[Hugh Llewellyn Glyn Hughes]], medico e militare britannico (n. [[1892]])
**[[Nikolaj Il'ič Kamov]], ingegnere aeronautico sovietico (n. [[1902]])
**[[Antonín Perner]], calciatore cecoslovacco (n. [[1899]])
**[[Giorgio Wenter Marini]], architetto e insegnante italiano (n. [[1890]])
*[[1974]]
**[[Giorgio Bacchi]], politico italiano (n. [[1913]])
**[[Johann W. Fück]], arabista e islamista tedesco (n. [[1894]])
**[[Mirdza Kalnins Capanna]], danzatrice e insegnante lettone (n. [[1912]])
**[[Robert Charles Zaehner]], storico delle religioni e orientalista inglese (n. [[1913]])
*[[1975]]
**[[Nicola Lisi]], scrittore italiano (n. [[1893]])
**[[Giuseppe Marcantonio]], partigiano italiano (n. [[1901]])
**[[Paul Vogel]], direttore della fotografia statunitense (n. [[1899]])
*[[1976]] - [[Egon Wiberg]], chimico tedesco (n. [[1901]])
*[[1978]] - [[Warren Weaver]], scienziato e matematico statunitense (n. [[1894]])
*[[1979]]
**[[Reg Armstrong]], pilota motociclistico irlandese (n. [[1928]])
**[[Jo Eshuijs]], calciatore olandese (n. [[1885]])
**[[Ralph Greenson]], psichiatra e psicoanalista statunitense (n. [[1911]])
*[[1980]]
**[[Gabriel Casaccia]], scrittore paraguaiano (n. [[1907]])
**[[George Raft]], attore statunitense (n. [[1895]])
**[[Herbert Agar]], storico e giornalista statunitense (n. [[1897]])
**[[Henrietta Hill Swope]], astronoma statunitense (n. [[1902]])
*[[1981]]
**[[Jean Boyer (calciatore)|Jean Boyer]], calciatore francese (n. [[1901]])
**[[Giuseppe Magliolo]], criminale italiano (n. [[1948]])
*[[1982]]
**[[Benny Friedman]], allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. [[1905]])
**[[Barack Obama, Sr.]], economista keniota (n. [[1936]])
*[[1984]]
**[[Jimmy Jackson (pilota automobilistico)|Jimmy Jackson]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1910]])
**[[Walter Wallenborg]], calciatore norvegese (n. [[1908]])
**[[Arnaud de Rosnay]], surfista, fotografo e avventuriero francese (n. [[1946]])
*[[1985]]
**[[René Barjavel]], scrittore francese (n. [[1911]])
**[[László Bíró]], giornalista e inventore ungherese (n. [[1899]])
**[[Maurice Podoloff]], avvocato e dirigente sportivo statunitense (n. [[1890]])
**[[George Raynor]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1907]])
**[[Big Joe Turner]], cantante statunitense (n. [[1911]])
*[[1986]]
**[[Mazzino Montinari]], germanista e filologo italiano (n. [[1928]])
**[[Al Smith (fumettista)|Al Smith]], fumettista statunitense (n. [[1902]])
*[[1987]]
**[[Luigi Lessi]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1910]])
**[[John Norton (pallanuotista)|John Norton]], pallanuotista statunitense (n. [[1899]])
*[[1988]] - [[Andreas Ostler]], bobbista tedesco (n. [[1921]])
*[[1989]] - [[Abd Allah al-Azzam]], attivista palestinese (n. [[1941]])
*[[1990]]
**[[Vincenzo Demetz]], fondista italiano (n. [[1911]])
**[[Joseph Jadrejak]], calciatore francese (n. [[1918]])
**[[Marion Post Wolcott]], fotografa statunitense (n. [[1910]])
**[[Dodie Smith]], scrittrice inglese (n. [[1896]])
*[[1991]]
**[[Eric Carr]], batterista statunitense (n. [[1950]])
**[[Costantino Dardi]], architetto italiano (n. [[1936]])
**[[Anton Furst]], scenografo inglese (n. [[1944]])
**[[Freddie Mercury]], cantautore, musicista e compositore britannico (n. [[1946]])
*[[1992]] - [[June Tyson]], cantante e violinista statunitense (n. [[1936]])
*[[1993]] - [[Albert Collins]], chitarrista e cantante statunitense (n. [[1933]])
*[[1994]]
**[[George Douglas-Hamilton, X conte di Selkirk]], nobile e politico scozzese (n. [[1906]])
**[[David Garfield]], attore e montatore statunitense (n. [[1943]])
**[[NOF4]], pittore italiano (n. [[1927]])
**[[Ivo Perilli]], sceneggiatore, regista e scenografo italiano (n. [[1902]])
*[[1995]]
**[[Dominic Ignatius Ekandem]], cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano (n. [[1917]])
**[[Jeffrey Lynn]], attore statunitense (n. [[1909]])
*[[1996]]
**[[Edison Denisov]], compositore russo (n. [[1929]])
**[[Sorley MacLean]], poeta e scrittore scozzese (n. [[1911]])
**[[Titus Ozon]], allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. [[1927]])
**[[Pedro Prospitti]], calciatore argentino (n. [[1941]])
*[[1997]]
**[[Barbara (cantante)|Barbara]], cantautrice francese (n. [[1930]])
**[[Nello Pazzafini]], attore italiano (n. [[1934]])
**[[Filippo Suzzi]], pilota motociclistico italiano (n. [[1952]])
*[[1998]]
**[[John Chadwick]], linguista e filologo britannico (n. [[1920]])
**[[Pietro Colella]], politico italiano (n. [[1916]])
**[[Bert Cook]], cestista statunitense (n. [[1929]])
**[[Giovanni Roletto]], calciatore italiano (n. [[1908]])
*[[1999]] - [[Giuseppe Pagliarini]], attore italiano (n. [[1920]])
*[[2000]]
**[[Carla Capponi]], partigiana e politica italiana (n. [[1918]])
**[[Stefano Cerri]], bassista e chitarrista italiano (n. [[1952]])
*[[2001]] - [[Melanie Thornton]], cantante statunitense (n. [[1967]])
*[[2002]] - [[John Rawls]], filosofo statunitense (n. [[1921]])
*[[2003]]
**[[Gottfried Gruben]], archeologo tedesco (n. [[1929]])
**[[Hugh Kenner]], critico letterario canadese (n. [[1923]])
**[[Lu'ayy al-Atassi]], militare e politico siriano (n. [[1926]])
*[[2004]]
**[[Arthur Hailey]], scrittore britannico (n. [[1920]])
**[[Joseph Hansen]], scrittore statunitense (n. [[1923]])
**[[Taiji Kase]], karateka e maestro di karate giapponese (n. [[1929]])
*[[2005]]
**[[Pat Morita]], attore statunitense (n. [[1932]])
**[[John Vlissides]], informatico statunitense (n. [[1961]])
*[[2006]] - [[Fritz Schwab]], atleta svizzero (n. [[1919]])
*[[2007]]
**[[Alì Nannipieri]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Bruno Pini]], matematico italiano (n. [[1918]])
**[[Enrico Ranzanici]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1924]])
*[[2008]]
**[[Michael Lee (musicista)|Michael Lee]], batterista inglese (n. [[1969]])
**[[Lorenzo Lodi]], insegnante e pittore italiano (n. [[1920]])
*[[2009]]
**[[Lea Garofalo]], italiana (n. [[1974]])
**[[Samak Sundaravej]], politico thailandese (n. [[1935]])
*[[2010]]
**[[Peter Christopherson]], tastierista, regista e designer inglese (n. [[1955]])
**[[Valentin Ivakin]], calciatore sovietico (n. [[1940]])
**[[Carlo Napoli]], dirigente d'azienda e politico italiano (n. [[1923]])
**[[Ted Wong]], artista marziale statunitense (n. [[1937]])
*[[2011]]
**[[Salvatore Montagna]], criminale canadese (n. [[1971]])
**[[Rino Negri]], giornalista italiano (n. [[1924]])
**[[Gunnar Stensland]], allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. [[1922]])
*[[2012]]
**[[Tita Carloni]], architetto e politico svizzero (n. [[1931]])
**[[Nicholas Turro]], chimico statunitense (n. [[1938]])
*[[2013]]
**[[Amedeo Amadei]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1921]])
**[[Lorenzo Coleman]], cestista statunitense (n. [[1975]])
**[[Arnaud Coyot]], ciclista su strada francese (n. [[1980]])
**[[Cesare Pirisi]], politico e giornalista italiano (n. [[1926]])
**[[Vincenzo Zucchini]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. [[1947]])
*[[2014]]
**[[Rudolf Hoppe]], chimico tedesco (n. [[1922]])
**[[John Neal (calciatore)|John Neal]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1932]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 329]]
[[Categoria:Morti il 24 novembre| ]]
</noinclude>