Big Moe e Repubblica Socialista Sovietica Turkmena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m 1.1-fixpar
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Gruppo
{{F|stati scomparsi|arg2=Unione Sovietica|maggio 2013}}
|Nome Gruppo = Big Moe
{{S|stati scomparsi|Unione Sovietica}}
|Nazione gruppo = [[USA]]
{{Stato storico
|Immagine bandiera nazione = Immagine:flag_of_the_United_States.svg
|nomeCorrente = Repubblica Socialista Sovietica Turkmena
|Generi musicali = [[hip hop]]
|nomeCompleto =
|Anni di attività = [[1999]] - in attività
|nomeUfficiale = Türkmenistan SSR
|Tipo artista = Solista
|linkStemma = Emblem of the Turkmen SSR.svg
|Numero totale album pubblicati = 2
|linkBandiera = Flag of the Turkmen SSR.svg
|Numero album studio = 2
|linkLocalizzazione = Soviet Union - Turkmen SSR.svg
|Numero album live = 0
|linkMappa =
|Numero raccolte= 0
|didascalia =
|paginaStemma =
|paginaBandiera = Bandiera della RSS Turkmena
|inno = [[Inno della RSS Turkmena]]
|motto = Әхли юртларың пролетарлары, бирлешиң!<br />Ähli jurtlaryň proletarlary, birlešiň!<br />''([[Proletari di tutto il mondo, unitevi!]])''
|lingua ufficiale =
|lingua = &#32;
* [[Lingua russa]]
* [[Lingua turkmena]]
|capitale principale = [[Aşgabat]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da = {{SUN}}
|dipendenze =
|forma di stato = [[Repubblica socialista]] [[Soviet|sovietica]]
|governo = [[Monopartitismo|Repubblica a partito unico]]
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = 30 maggio 1925
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale = Costituzione nell'[[Unione Sovietica|URSS]]
|fine = 27 ottobre 1991
|ultimo capo di stato =
|stato successivo = {{TKM}}
|evento finale = Indipendenza
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 488.100 km²
|periodo massima espansione = 1989
|popolazione = 3.522.700
|periodo popolazione = 1989
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Rublo sovietico]] (''рубель'')
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono = +7 360/363/370/378/432
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{TKM}}
}}
 
La '''Repubblica Socialista Sovietica Turkmena''' (in [[lingua turkmena|turkmeno]]: Түркменистан Совет Социалистик Республикасы, ''Türkmenistan Sovet Socialistik Respublikasy'', in [[lingua russa|russo]]: Туркменская Советская Социалистическая Республика ''Turkmenskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika'') fu una [[repubbliche dell'Unione Sovietica|repubblica costituente]] l'[[Unione Sovietica]] fino al [[1991]], quando fu dichiarata indipendente come [[Turkmenistan]]. La repubblica fu stabilita il 7 agosto [[1921]], come ''[[Oblast]] Turkmeno''. Il 13 maggio [[1925]] fu trasformata in RSS Turkmena, e divenne una repubblica separata dall'[[Unione Sovietica|URSS]]. Il 27 ottobre [[1991]] dichiarò l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica|URSS]] e fu chiamata ''Repubblica del [[Turkmenistan]]''.
{{Bio
|Nome = Kenneth
|Cognome = Moore
|PostCognome = meglio conosciuto con lo pseudonimo di '''Big Moe'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , proveniente da [[Houston]]
}}
È stato uno dei primi artisti hip hop [[Texas|texani]] a salire alla ribalta della scena nazionale. Diversamente da molti dei rapper texani, che preferiscono uno stile [[hardcore hip hop|hardcore]], Moe tende ad un hip hop maggiormente accessibile, con linee armoniche e maggiormente solari, su cui innesta rime melodiche.
 
===Leader della RSS Turkmena===
==Biografia==
I leader del [[Partito Comunista del Turkmenistan]] (e di fatto capi dello stato) furono:
La sua carriera nel mondo dell'[[hip hop]] inizia con la costituzione della [[Screwed Up Click]] assieme ad altri [[MC]]s di Houston: la crew si fa conoscere con [[freestyle (hip hop)|freestyle]] all'interno dei mixtapes di [[DJ Screw]]. Moe inoltre si esibisce nei club per 150 dollari, la gavetta risulterà importante fino alla stipula del contratto con la [[Wreckshop Records]], nel [[1999]], che gli offre la possibilità di diventare qualcuno grazie alle sue attitudini musicali.
 
# [[Ivan Ivanovich Mezhlauk]] (1924-1926)
Nel [[2000]] Moe pubblica il suo album d'esordio, ''City Of Syrup'' riferito a Houston quale città produttrice di succhi di frutta. All'interno dell'LP si distingue il singolo ''Mann'', la risposta di Moe, e dell'hip hop del sud, al brano ''Whoa'' del rapper dell'[[East Coast hip hop|East Coast]] [[Black Rob]]. Con all'attivo duecentomila copie vendute fuori da Houston oltre alle ventimila distribuite all'interno della città durante gli inizi della sua carriera, Moe si fa un nome come artista underground, grazie alla stima degli ascoltatori e della critica.
# [[Shaymardan Nurimanovich Ibragimov]] (1926-1927)
# [[Nikolay Antonovich Paskutsky]] (1927-1928)
# [[Grigory Naumovich Aronshtam]] (1928-1930)
# [[Yakov Abramovich Popok]] (1930-1937)
# [[Anna Mukhamedov]] (1937)
# [[Yakov Chubin]] (1937-1939)
# [[Mikhail Fonin]] (1939-1947)
# [[Shadzha Batyrov]] (1947-1950)
# [[Balyş Öwezow]] (1950-1951)
# [[Suhan Babaýew]] (1951-1958)
# [[Dzhuma Durdy Karayev]] (1958-1960)
# [[Balyş Öwezow]] (1960-1969)
# [[Muhammetnazar Gapurow]] (1969-1985)
# [[Saparmyrat Nyýazow]] (1985-1991)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Leninorder.jpg
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|motivazione=
|luogo=[[1958]] e [[1968]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrderOctoberRevolution.gif
|nome_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|motivazione=
|luogo=[[1970]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrdenDN.jpg
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|motivazione=
|luogo=[[1972]]
}}
 
== Altri progetti ==
Un anno e mezzo dopo, nel [[2002]], Moe torna a farsi sentire pubblicando ''Purple World'', uscito per Wreckshop/[[Priority Records]]: un album che lo consacra, grazie anche alle produzioni venate di [[jazz]] di [[Blue (beatmaker)|Blue]] e [[Salih Williams]], ed ha collaborazioni della scena di Houston. Il singolo ''Purple Stuff'' sprigiona un'energia che permette a Moe di salire alla ribalta nazionale, anche grazie ad una promozione massiccia da parte della Priority Records. [[MTV]] mette il video in rotazione e fa da cassa di risonanza per il rapper texano, dimostratosi molto abile a bilanciare il successo con la ''street credibility''.
{{interprogetto}}
 
{{Repsoviet}}
==Discografia==
*[[2002]]: ''[[City of Syrup]]''
*[[2002]]: ''[[Purple World]]''
 
[[Categoria:Repubbliche dell'Unione Sovietica|Turkmenistan]]
[[en:Big Moe]]
[[Categoria:Storia del Turkmenistan]]