Progetto:Biografie/Nazionalità/Normanni e Francesco Scaratti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.9
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
__NOTOC__
|Nome = Francesco Scaratti
<noinclude>{{StatBio|bio=72|data=30 mar 2012}}</noinclude>
|Immagine= Scaratti.jpg
==...==
|Didascalia= Scaratti alla Roma
* [[Accardo II]], normanno (n... - [[Lecce]])
|CodiceNazione = {{ITA}}
* [[Riccardo d'Altavilla]], normanno (n.[[1045]])
|Disciplina = Calcio
* [[Boemondo I d'Antiochia]], normanno ([[San Marco Argentano]], n.[[1058]] - [[Bari]], †[[1111]])
|Squadra =
* [[Erluino]], normanno ([[Brionne]], n.[[994]] - †[[1078]])
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[glossario calcistico#Jolly|jolly]])</small>
* [[Ermanno di Aversa]], normanno (n...)
|TermineCarriera = 1974 - giocatore<br />1994 - allenatore
* [[Rainulfo di Alife]], normanno (n... - [[Troia]], †[[1139]])
|SquadreGiovanili=
* [[Roberto III di Loritello]], normanno (n... - †[[1182]])
{{Carriera sportivo
* [[Umfredo I di Toron]], normanno (n...)
|194?-1953 |{{Bandiera|?}} Torrimpietra |
|1953-1957 |{{Calcio Roma|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1957-1958 |{{Calcio Romulea|G}} |? (?)
|1959-1960 |{{Calcio Siena|G}} |31 (1)
|1960-1961 |{{Calcio SPAL|G}} |2 (0)
|1961-1964 |{{Calcio Tevere Roma|G}} |66 (19)
|1964 |{{Calcio Mantova|G}} |4 (0)
|1964-1967 |{{Calcio Verona|G}} |73 (12)
|1967-1973 |{{Calcio Roma|G}} |122 (6)
|1973-1975 |{{Calcio Lodigiani|G}} |? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|19??-1994|{{Calcio Roma|A}}|<small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Scaratti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ Lutto Roma, è morto Francesco Scaratti. Domani alle 15:00 i funerali a Torreimpietra] {{webarchive|url=https://archive.is/20130816193427/http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ |data=16 agosto 2013 }} Romagiallorossa.it</ref>.
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Cavalieri|Cavalieri]]==
===Giocatore===
* [[Asclettino II Drengot]], cavaliere normanno (n... - †[[1046]])
Scaratti nasce calcisticamente nella compagine del suo paese, [[Torrimpietra]], per approdare poi alle giovanili della {{Calcio Roma|N}} e passare quindi in una delle tante squadre romane, la [[S.S. Romulea 1921|Romulea]], con la quale debutta in [[IV Serie]]. Viene ceduto nel [[1959]] al {{Calcio Siena|N}} dove gioca titolare in [[Serie C]].
* [[Rodolfo di Canne]], cavaliere normanno (n...)
* [[Ruggero di Salerno]], cavaliere normanno (n... - [[Sarmada]], †[[1119]])
* [[Turgisio di Sanseverino]], cavaliere normanno ([[Normandia]] - [[Italia]], †[[1081]])
* [[Umfredo II di Toron]], cavaliere normanno (n.[[1117]] - †[[1179]])
 
Nel [[1960]] [[Paolo Mazza]] lo porta a [[Ferrara]] per affidarlo alle cure di [[Luigi Ferrero|Ferrero]] in quella stagione allenatore della {{Calcio SPAL|N}}. L'esordio di Scaratti in [[Serie A]], che giocherà assieme all'altro futuro romanista [[Sergio Carpanesi]], avviene il 2 ottobre 1960 a [[Bergamo]] con un pareggio esterno contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
==[[Progetto:Biografie/Attività/Condottieri|Condottieri]]==
* [[Malgerio d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - †[[1064]])
* [[Arnolino]], condottiero normanno ([[Normandia]] - [[Vulture]])
* [[Drogone d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - [[Orsara di Puglia]], †[[1051]])
* [[Robert Fitzhamon]], condottiero normanno (n.[[1045]] - †[[1107]])
* [[Goffredo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - †[[1071]])
* [[Guglielmo Braccio di Ferro]], condottiero normanno ([[Cotentin]] - [[Puglia]], †[[1046]])
* [[Richard de Luci]], nobile e condottiero normanno (n.[[1089]] - [[Londra|Lesnes Abbey]], †[[1179]])
* [[Malgerio di Altavilla]], condottiero normanno (n...)
* [[Roberto il Guiscardo]], nobile e condottiero normanno ([[Hauteville-la-Guichard]] - [[Cefalonia]], †[[1085]])
* [[Ruggero III di Puglia]], nobile e condottiero normanno (n.[[1118]] - †[[1148]])
* [[Alfonso d'Altavilla]], politico e condottiero normanno (n... - †[[1144]])
* [[Giordano d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno (n... - [[Siracusa]], †[[1092]])
* [[Guglielmo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno (n...)
* [[Umfredo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - [[Venosa]], †[[1057]])
* [[Guglielmo d'Évreux]], nobile e condottiero normanno (n... - †[[1118]])
* [[Riccardo d'Évreux]], nobile e condottiero normanno (n... - †[[1067]])
* [[Ugo di Jersey]], condottiero normanno ([[Normandia]] - [[Catania|<nowiki>presso</nowiki> Catania]], †[[1075]])
 
Quella biancoazzurra è una parentesi che si conclude nel [[1961]], anno in cui torna nella capitale per giocare con la [[Unione Sportiva Tevere Roma|Tevere Roma]], dove giocherà tre campionati giocando in diversi ruoli - oltre che mediano ed ala anche da [[difensore]] ed [[Centrocampista|interno]].
==[[Progetto:Biografie/Attività/Mercenari|Mercenari]]==
* [[Erveo Francopoulo]], mercenario normanno (n...)
 
Torna in Serie A nel [[1964]] per giocare nel {{Calcio Mantova|N}} e a novembre di quell'anno passa in [[Serie B]] all'[[Hellas Verona]].
==[[Progetto:Biografie/Attività/Militari|Militari]]==
* [[Riccardo de Lingèvres]], militare normanno ([[Bayeux]] - [[Andria]], †[[1155]])
* [[Guglielmo I di Warenne]], militare normanno (n... - †[[1088]])
* [[Roberto di Mowbray]], militare normanna (n... - †[[1125]])
 
Nel [[1967]] torna per la terza volta a [[Roma]] stavolta con la squadra che amerà maggiormente, la {{Calcio Roma|N}}, giocando sino al [[1973]] e venendo utilizzato in svariati ruoli da allenatori come [[Helenio Herrera]] e [[Oronzo Pugliese]]. Con la Roma gioca 6 campionati, rivestendo spesso anche il ruolo di capitano e venendo convocato anche per il campionato [[Serie A 1973-1974|1973-1974]] dove [[Manlio Scopigno]] deciderà di non avvalersi di lui e Scaratti si ritirerà dal calcio giocato.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Monaci|Monaci]]==
* [[Guglielmo di Jumièges]], monaco e scrittore normanno (n...)
* [[Goffredo Malaterra]], monaco normanno (n...)
* [[Étienne de Rouen]], monaco normanno (n...)
 
Dal 1973 al 1975 gioca, e termina la sua carriera, nella Lodigiani, dove, di seguito, comincia la sua attività di allenatore, dal 1975 al 1978. Nonostante gli ottimi risultati (con un secondo posto e due terzi posti nel campionato di Promozione laziale, allora la massima categoria regionale), la squadra non ottenne la promozione in serie D.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Nobili|Nobili]]==
* [[Malgerio d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - †[[1064]])
* [[Rodolfo di Catanzaro]], nobile normanno (n...)
* [[Serlone I d'Altavilla]], nobile normanno ([[Hauteville-la-Guichard]] - [[Hauteville-la-Guichard]])
* [[Matteo Bonello]], nobile normanno (n... - [[Palermo]], †[[1161]])
* [[Costanza d'Altavilla]], nobile normanna ([[Palermo]], n.[[1154]] - [[Palermo]], †[[1198]])
* [[Costanza di Sicilia]], nobile normanna (n.[[1082]])
* [[Drogone d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - [[Orsara di Puglia]], †[[1051]])
* [[Miera di Falluca]], nobile normanno (n... - [[Benevento]])
* [[Goffredo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - †[[1071]])
* [[Guglielmo III di Sicilia]], nobile normanno ([[Palermo]], n.[[1185]] - †[[1198]])
* [[Bartolomeo de Luci]], nobile normanno (n... - †[[1200]])
* [[Giosberto de Luci]], nobile normanno ([[Lucy (Senna Marittima)|Lucy]])
* [[Godfrey de Luci]], nobile e religioso normanno (n... - †[[1204]])
* [[Richard de Luci]], nobile e condottiero normanno (n.[[1089]] - [[Londra|Lesnes Abbey]], †[[1179]])
* [[Walter de Luci]], nobile e religioso normanno ([[Lucé (Orne)|Lucé]], n.[[1103]] - [[Rother]], †[[1171]])
* [[Silvestro di Marsico]], nobile normanno (n...)
* [[Roberto I di Bassavilla]], nobile normanno (n...)
* [[Roberto di Alife]], nobile normanno (n... - †[[1115]])
* [[Roberto il Guiscardo]], nobile e condottiero normanno ([[Hauteville-la-Guichard]] - [[Cefalonia]], †[[1085]])
* [[Ruggero I di Sicilia]], nobile normanno ([[Hauteville-la-Guichard]] - [[Mileto (Italia)|Mileto]], †[[1101]])
* [[Ruggero III di Puglia]], nobile e condottiero normanno (n.[[1118]] - †[[1148]])
* [[Umfredo III di Toron]], nobile normanno (n... - †[[1173]])
* [[Umfredo IV di Toron]], nobile normanno (n...)
* [[Flandina d'Altavilla]], nobile normanna (n...)
* [[Giordano d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno (n... - [[Siracusa]], †[[1092]])
* [[Goffredo di Ragusa]], nobile e politico normanno (n... - †[[1120]])
* [[Guglielmo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno (n...)
* [[Simone di Sicilia]], nobile e politico normanno ([[Palermo]], n.[[1093]] - [[Mileto (Italia)|Mileto]], †[[1105]])
* [[Tancredi d'Altavilla (1120-1138)|Tancredi d'Altavilla]], nobile e politico normanno (n... - †[[1138]])
* [[Umfredo d'Altavilla]], nobile e condottiero normanno ([[Cotentin]] - [[Venosa]], †[[1057]])
* [[Giuditta d'Evreux]], nobile normanna (n.[[1050]] - †[[1080]])
* [[Raoul d'Ivry]], nobile normanno (n...)
* [[Guglielmo d'Évreux]], nobile e condottiero normanno (n... - †[[1118]])
* [[Riccardo d'Évreux]], nobile e condottiero normanno (n... - †[[1067]])
* [[Roberto d'Évreux]], nobile, politico e religioso normanno (n... - †[[1037]])
* [[Ranulph de Blondeville]], nobile normanna ([[Poitou]], n.[[1172]] - [[Wallingford]], †[[1232]])
* [[Emma di Altavilla]], nobile normanna (n.[[1063]] - †[[1119]])
* [[Felicia di Altavilla]], nobile normanna (n.[[1078]] - †[[1102]])
* [[Giuditta di Altavilla]], nobile normanna (n...)
* [[Matilde di Altavilla]], nobile normanna (n...)
* [[Tancredi d'Altavilla]], nobile normanno ([[Coutances]])
 
Con la Roma Scaratti ha vinto una [[Coppa Italia]] nel 1969 ed una [[Coppa Anglo-Italiana]] nel 1972 e ha giocato, oltre alle 122 partite di campionato, anche 22 partite con 2 reti in Coppa Italia e 21, sempre con 2 gol, in competizioni europee. Scaratti è stato l'autore di una rete in Polonia nei tempi supplementari della semifinale della [[Coppa delle Coppe]] contro il [[Górnik Zabrze]], quando il regolamento dell'epoca non prevedeva che i gol in trasferta, segnati nei tempi supplementari, avessero maggior valenza e quindi, dopo l'1-1 dell'Olimpico, il 2-2 in Polonia con gol di Scaratti non fu sufficiente per la qualificazione e si dovette giocare una terza partita a Strasburgo. Dopo un ennesimo pareggio, 1-1, la Roma fu eliminata dalla monetina che fu utilizzata per l'ultima volta in competizioni internazionali.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Politici|Politici]]==
* [[Alfonso d'Altavilla]], politico e condottiero normanno (n... - †[[1144]])
* [[Goffredo di Ragusa]], nobile e politico normanno (n... - †[[1120]])
* [[Simone di Sicilia]], nobile e politico normanno ([[Palermo]], n.[[1093]] - [[Mileto (Italia)|Mileto]], †[[1105]])
* [[Tancredi d'Altavilla (1120-1138)|Tancredi d'Altavilla]], nobile e politico normanno (n... - †[[1138]])
* [[Roberto d'Évreux]], nobile, politico e religioso normanno (n... - †[[1037]])
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 128 presenze e 6 reti in [[Serie A]] e 73 presenze e 12 reti in [[Serie B]].
==[[Progetto:Biografie/Attività/Principi|Principi]]==
* [[Roberto II di Capua]], principe normanno (n... - [[Palermo]])
 
===Allenatore===
==[[Progetto:Biografie/Attività/Religiosi|Religiosi]]==
È stato allenatore di diverse squadre giovanili, fra cui anche alcune formazioni della Roma fino al [[1994]].
* [[Dudo di Saint-Quentin]], religioso normanno (n...)
* [[Guglielmo di Poitiers (cronista)|Guglielmo di Poitiers]], religioso normanno ([[Les Préaux]] - †[[1090]])
* [[Godfrey de Luci]], nobile e religioso normanno (n... - †[[1204]])
* [[Walter de Luci]], nobile e religioso normanno ([[Lucé (Orne)|Lucé]], n.[[1103]] - [[Rother]], †[[1171]])
* [[Roberto d'Évreux]], nobile, politico e religioso normanno (n... - †[[1037]])
 
==Palmarès==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Scrittori|Scrittori]]==
===Giocatore===
* [[Guglielmo di Jumièges]], monaco e scrittore normanno (n...)
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Roma: [[Coppa Anglo-Italiana 1972|1972]]
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Sovrani|Sovrani]]==
* [[Guglielmo I di Sicilia]], sovrano normanno ([[Palermo]], n.[[1131]] - [[Palermo]], †[[1166]])
* [[Tancredi di Sicilia]], sovrano normanno ([[Lecce]] - †[[1194]])
==Note==
<references />
Alcune persone sono citate più volte perché hanno diverse attività
 
==Bibliografia==
* Almanacco illustrato del calcio 1974, edizioni Panini, pag.57
 
==Collegamenti esterni==
==Voci correlate==
*[http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/30/Scaratti_questa_Roma_dura_come_co_10_0103308657.shtml Scaratti: questa Roma è dura come me] archiviostorico.corriere.it
*[[:Categoria:Normanni]]
*{{cita web |1=http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |2=Profilo e statistiche su Enciclopediagiallorossa.com |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221063427/http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |dataarchivio=21 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}
*[[Progetto:Biografie/Nazionalità]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
<noinclude>[[Categoria:BioAllenatori nazionalità|Normannidell'A.S. Roma]]</noinclude>