Carlo Delle Piane e Esame delle urine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriere
 
Annullata la modifica 101484632 di 82.61.32.7 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{F|attori italiani|settembre 2010}}
{{Bio
|Nome = Carlo
|Cognome = Delle Piane
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = DELLEPIANE163100395.jpg
|Didascalia = Carlo Delle Piane nel 1995
|DimImmagine = 330
}}
 
L''''esame delle urine''' è un insieme di [[laboratorio di analisi|esami di laboratorio]] che consente di analizzare le caratteristiche chimiche e fisiche delle [[urine]] e del relativo sedimento. Esso permette di individuare o sospettare condizioni patologiche dei [[rene|reni]] o delle [[vie urinarie]], oltre che diverse malattie sistemiche; sulle urine è inoltre possibile ricercare tracce di [[sostanze tossiche]] o di farmaci assunti di recente. È un esame di routine da eseguire fra quelli pre-operatori o in un ricovero ospedaliero<ref name=Fischbach>{{cita|Fischbach, 2009}}</ref><ref name= Manuale>{{cita|Wilson, 2008}}</ref>.
Nel corso della sua carriera ha lavorato con alcuni dei più importanti attori e registi come [[Totò]], [[Eduardo De Filippo]], [[Alberto Sordi]], [[Roman Polanski]], [[Vittorio De Sica]], [[Vittorio Gassman]], [[Steno]], [[Mario Monicelli]], [[Sergio Corbucci]], [[Aldo Fabrizi]] e [[Pupi Avati]].
Nell'analisi delle urine vanno considerati diversi componenti, molti dei quali sono analizzati tramite l'utilizzo di strisce reattive (dipstick), seguiti, se necessario, dall'osservazione al [[microscopio]]<ref name= Manuale>{{cita|Wilson, 2008}}</ref>.
 
== Biografia Prelievo==
A seconda del tipo di esame delle urine si deve raccogliere l'urina in modo differente:
[[File:Guardie e ladri Libero.png|thumb|Il giovanissimo Carlo Delle Piane insieme a [[Totò]] in una scena di ''[[Guardie e ladri]]'' ([[1951]])]]
[[File:La famiglia Passaguai fa fortuna.jpg|thumb|Carlo Delle Piane (a destra) con [[Aldo Fabrizi]] e [[Luigi Pavese]] ne ''[[La famiglia Passaguai fa fortuna]]'' ([[1952]])]]
[[File:Un americano a Roma - Sordi Delle Piane.jpg|thumb|Carlo Delle Piane con [[Alberto Sordi]] in ''[[Un americano a Roma]]'' ([[1954]])]]
[[File:Carlo delle piane 1972.png|thumb|Delle Piane in ''[[Teresa la ladra]]'' ([[1972]])]]
[[File:Carlo Delle Piane Regalo di Natale 1986.png|thumb|Carlo Delle Piane nel film ''[[Regalo di Natale]]'' ([[1986]])]]
Nasce a [[Roma]], in piazza [[Campo de' Fiori]], il 2 febbraio del [[1936]], secondogenito dei tre figli di Francesco Delle Piane, un sarto originario di [[Casoli di Atri]], frazione di [[Atri]] (in [[provincia di Teramo]]), e di Olga Rossi, una casalinga [[roma]]na.<ref name="ibs.it">[http://www.ibs.it/code/9788896774052/consorti-massimo/signore-e-signori-carlo.html ''Signore e Signori Carlo Delle Piane'']. Massimo Consorti. Testepiene Edizioni. 2011.</ref>
 
#''Urine del mattino'', ''urinocoltura'' e ''urina causale'': Il prelievo del campione va realizzato raccogliendo il mitto intermedio (scartando la parte iniziale e finale della [[minzione]]) in un contenitore sterile preferibilmente con sonda integrata nel tappo. Lo scarto iniziale è necessario per pulire l'uretra dal mitto precedente e da eventuali batteri che potrebbero contaminare il campione, mentre il mitto finale può essere più concentrato e ricco d'impurità date dal residuo presente in vescica.
Debuttò nel mondo dello spettacolo nel [[1948]], quando venne scelto da [[Vittorio De Sica]] e [[Duilio Coletti]] per interpretare il ruolo di ''Garoffi'' nel film ''[[Cuore (film 1948)|Cuore]]'', durante una serie di provini in giro per le scuole. Delle Piane considerava questa esperienza cinematografica un avvenimento unico; nel [[1950]], tuttavia, fu chiamato per partecipare al suo secondo film, ''[[Domani è troppo tardi]]'', del regista francese [[Léonide Moguy]].<ref>[http://www.taxidrivers.it/533/interviste/intervista-a-carlo-delle-piane.html ''Intervista a Carlo Delle Piane'']</ref>
#''Urine delle 24 ore'': si inizia la raccolta al mattino, scartando la prima minzione e termina con la raccolta della prima minzione del mattino seguente, bisogna miscelare tutta l'urina raccolta in modo da omogeneizzarlo ed eseguire il prelievo.
 
==Descrizione==
Ancora giovanissimo, nel [[1951]], fu scelto da [[Steno]] e [[Mario Monicelli]] per affiancare [[Aldo Fabrizi]] e [[Totò]] in ''[[Guardie e ladri]]'', con i quali successivamente lavorò in altri film.<ref>[http://www.municipio.re.it/cinema/catfilm.nsf/PES_PerTitoloRB/D0D2E714C8B9C9F2C12575B1003BF728?opendocument ''Archivio film Reggio Emilia'']</ref>
L'esame delle [[Urina|urine]] è diviso in tre parti:
#Esame fisico
#Esame chimico
#Esame microscopico del sedimento urinario
 
=== Esame fisico ===
Nel [[1954]] è la volta di ''[[Un americano a Roma]]'', dove interpreta Romolo Pellacchioni detto "Cicalone", l'amico di Nando Mericoni, interpretato da [[Alberto Sordi]].
L'esame fisico consiste nel rilevare [[colore]] ed aspetto del liquido fisiologico in esame. Questo esame dà un giudizio preliminare sulle urine: l'aspetto, il colore, il sedimento e il [[peso specifico]] sono importanti indizi [[Diagnosi|diagnostici]].
La prima operazione consiste nel rimescolare il campione per renderlo omogeneo.
Si osserva l'urina per apprezzare il suo aspetto che può essere '''limpido''', '''opalescente''' (presenza di [[lipidi]]) o '''torbido'''(presenza di [[batteri]], [[sangue]] o alterazioni del pH)<ref name= Manuale>{{cita|Wilson, 2008}}</ref> quindi si rileva il colore che può variare in diverse sfumature di giallo che vanno dal giallo pallido al giallo bruno. Per semplicità si distinguono in tre tinte:
*Vogel 1 (urine gialle, giallo pallido, giallo chiaro)
*Vogel 2 (urine giallastre, rossastre, rosse)
*Vogel 3 (urine rosso brunastre, brune)
L'aspetto è relativo alla quantità di particelle sospese, il colore varia in condizioni fisiologiche in relazione alla quantità prodotta ed in condizioni patologiche in base alla presenza di bilirubina, sangue ecc...
Ha perso di interesse l'analisi dell'[[odore]], ma ancora viene utilizzato per la valutazione della presenza di chetonuria.
 
La densità delle urine è espressa dal loro [[peso specifico]], che dipende dalla quantità relativa di acqua contenuta e dal tipo di soluti disciolti. I valori normali oscillano tra 1017 e 1025.
Il particolare aspetto del suo viso e le innate capacità interpretative, figlie del talento e non di studi specifici,<ref>[http://www.intervisteromane.net/Interviste%20pronte%201/carlo_delle_piane.htm ''Interviste romane, Carlo Delle Piane'']</ref> lo portarono a ricoprire ruoli in alcuni dei più importanti film girati in quegli anni.
 
=== Esame chimico ===
Negli anni sessanta portò in tournée, con tappa a Toronto, lo spettacolo [[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino]], con [[Nino Manfredi]], interpretando Bojetto, il figlio di Mastro Titta interpretato da [[Aldo Fabrizi]].<ref>[http://www.taxidrivers.it/533/interviste/intervista-a-carlo-delle-piane.html]</ref> Nel 1968 recitò nel proprio unico film giallo d'azione, [[Scacco internazionale]] di Giuseppe Rosati, ma la sua parte fu poi esclusa in fase di montaggio.<ref name=jyj>Marco Giusti. ''007 all'italiana''. Isbn Edizioni, 2010. pp 216-218. {{ISBN|9788876381874}}.</ref>
[[File:Ketostix.jpg|thumb|Strisce reagenti per l'esame chimico delle urine]]
L'esame chimico ha la funzione di rilevare ed eventualmente quantificare le principali sostanze presenti nelle urine in condizioni fisiologiche e patologiche. Viene effettuato o con strumenti in grado di effettuare l'analisi della frazione corpuscolata delle urine con metodo citofluorimetrico o ponendo 10 [[millilitro|ml]] di urina ben mescolata in una provetta in cui sarà immerso per alcuni secondi un [[multistick]] che presenta una serie di tamponcini reattivi che varieranno il loro colore in base alla presenza e alla quantità delle sostanze ricercate.
Tra queste normalmente vengono ricercate:
 
====Esterasi leucocitaria====
Nel 1973 ebbe un incidente automobilistico e rimase in coma per più di un mese.<ref>[http://www.ioacquaesapone.it/articolo.php?id=927]</ref> Si riprese lavorativamente anche grazie all'incontro con il regista [[Pupi Avati]], che ne capì le doti drammatiche e lo scelse per il film ''[[Tutti defunti... tranne i morti]]'', che portò Delle Piane a un importante mutamento professionale, mostrandone le qualità interpretative anche in ruoli drammatici: particolarmente riuscito quello dell'avvocato Santelia in ''[[Regalo di Natale]]'' e ''[[La rivincita di Natale]]''. Proprio grazie all'interpretazione in ''Regalo di Natale'', Delle Piane si aggiudicò nel [[1986]] la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile]] alla [[43ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].
È un enzima che viene prodotto dai leucociti, quando vi sono batteri nelle urine. È un test molto sensibile, perciò sono rari i falsi negativi: se il test fosse positivo è necessario proseguire le indagini con una [[urinocoltura]]<ref name= Manuale>{{cita|Wilson, 2008}}</ref>.
 
====Glucosio====
Tra gli altri ruoli, quello del professore innamorato della bella collega del liceo, in ''[[Una gita scolastica]]'' (1983), film per il quale venne premiato nel 1984 col [[Nastro d'Argento]] (migliore attore), col [[Globo d'oro]] (miglior attore rivelazione) e col [[Premio Pasinetti]] (miglior attore). Negli anni successivi molte furono le sue partecipazioni a opere del regista bolognese.
Normalmente assente. La presenza di glucosio nelle urine indica che si è superata la "soglia renale" per questo composto, cioè che la quantità di tale sostanza nel sangue è superiore alla capacità del [[tubulo renale]] di riassorbirla. In condizioni fisiologiche, la soglia di riassorbimento tubulare del glucosio è di circa 180&nbsp;mg/dl. Il glucosio che non riesce ad essere riassorbito completamente dai reni finisce nelle urine. Questa situazione può verificarsi in condizioni patologiche che determinano un aumento del glucosio nel sangue, come il [[diabete mellito]], o in caso di diminuita capacità di riassorbimento tubulare, come ad esempio nel [[diabete renale]]<ref name=Fischbach>{{cita|Fischbach, 2009}}</ref>.
 
====Proteine====
Nel [[1997]] interpretò e diresse il suo unico film da regista, ''[[Ti amo Maria]]''.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/22/Delle_Piane_sua_opera_prima_co_10_9708227922.shtml ''Corriere della Sera, Carlo Delle Piane regista'']</ref>
Normalmente assenti o comunque non dosabili. La presenza di proteine dosabili nel semplice esame delle urine richiede esami più approfonditi per escludere il sospetto di malattie dei reni o delle vie urinarie, poiché normalmente la [[membrana]] di ''filtrazione glomerulare'' non permette il passaggio delle grosse molecole proteiche.
 
====Sangue====
Sempre schivo e riservato, nel [[2006]] ha inciso un disco intitolato ''Bambini'', scritto da [[Massimo Bizzarri]] e Giuseppe Marcucci, arrangiato da Massimo Bizzarri, parte dei proventi sono stati devoluti ad un'associazione umanitaria.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/23/Carlo_Delle_Piane_diventa_cantante_co_10_060323054.shtml ''Corriere della Sera, Carlo Delle Piane diventa cantante'']</ref>
In condizioni fisiologiche non si trova sangue nelle urine. L'[[ematuria]] e/o l'[[emoglobinuria]] possono essere indice di patologie di diversi distretti:
*L'ematuria renale può essere causata da [[glomerulonefrite|glomerulonefriti]], [[neoplasie]], traumi renali, malformazioni vascolari renali;
*L'ematuria non di origine renale può indicare patologie dell'uretere, della vescica, dell'uretra, dell'apparato genitale maschile e femminile. Ad esempio, sono cause frequenti di ematuria la [[calcolosi]] e le infezioni delle vie urinarie.
Per la diagnosi di ematuria il sedimento deve mostrare la presenza di emazie.
 
==== Urobilinogeno ====
Nel [[2008]] è stato protagonista, assieme a [[Stefania Sandrelli]], del cortometraggio ''Ogni giorno'', diretto da [[Francesco Felli]], sul tema dell'[[Alzheimer]], prodotto da [[Sky Italia|Sky]] e dalla [[Federazione Alzheimer Italia]].<ref>[http://www.alzheimer.it/ogni_giorno.html ''Cortometraggio Alzheimer'']</ref>
Normalmente presente in quantità irrilevante, aumenta in caso di [[epatite]], [[tumori]], [[infezioni]], [[cirrosi]],e tutte quelle malattie in cui vi è una compromissione della funzionalità epatiche.
Vi può essere un aumento di [[urobilinogeno]] anche in caso di fegato perfettamente funzionante a causa di un aumento della produzione di [[bilirubina]].
 
=== Esame microscopico del sedimento urinario ===
Per il teatro scrive e dirige insieme a [[Giuseppe Aquino]] l'opera intitolata ''Io, Anna e Napoli'', la prima viene rappresentata al [[Teatro San Ferdinando]] di [[Napoli]] il 23 aprile [[2010]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/24/Carlo_Delle_Piane_romano_Napoli_co_10_101124049.shtml ''Carlo Delle Piane un romano a Napoli'']</ref>
[[File:RTcells.JPG|thumb|Cellule tubulari epiteliali in un campione di urine]]
L'esame microscopico serve a valutare le sostanze sospese nell'urina. Riempire una [[provetta]] conica da centrifuga con 10 ml di urina ben mescolata e centrifugare a 2000 giri per 5 minuti. Il basso numero di giri serve a evitare la rottura di elementi patologici quali i [[cilindro urinario|cilindri]].
Scartare il sovranatante, scuotere la provetta e depositare una goccia di sedimento su di un vetrino portaoggetti pulitissimo. Coprire con coprioggetto e osservare a 100 ingrandimenti al [[microscopio]] con [[Diaframma (ottica)|diaframma]] quasi completamente chiuso.
Una volta esplorato tutto il reperto si può passare a un ingrandimento maggiore. Il sedimento può essere distinto in sedimento organizzato (elementi cellulari) e sedimento non organizzato (sostanze in cristalli).
La presenza di cellule delle basse [[vie urinarie]] riconoscibili per la loro forma piatta e il loro piccolo nucleo è da considerarsi fisiologica. La forte presenza di [[cristalli]], di [[emazie]] e [[batteri]] deve essere valutata attentamente dal [[Medico]]
 
==Funzione==
Nel [[2012]] interpreta un ''ex partigiano'' nel film [[Linea gotica (film)|Linea gotica]] opera prima di [[Stefano Giulidori]],<ref>[http://www.radiocinema.it/76197/news/carlo-delle-piane ''Nuovo film per Carlo Delle Piane'']</ref> produzione indipendente, pellicola non ancora uscita nelle sale.
L'esame delle urine è praticato per dimostrare o escludere:
 
* ''lesioni strutturali'' attraverso l'analisi quantitativa e qualitativa delle emazie per lo screening nella differenziazione tra ematurie glomerulari e non glomerulari (urologiche);
Il 16 maggio 2013 si sposa con la cantante Anna Crispino. Nella serata di venerdì 9 gennaio [[2015]] viene ricoverato d'urgenza al [[Policlinico Gemelli]] di Roma per un malore di carattere neurologico.<ref>{{cita news|titolo=Carlo Delle Piane ricoverato d'urgenza|url=http://www.corriere.it/spettacoli/15_gennaio_09/carlo-piane-ricoverato-d-urgenza-un-malore-89568f32-9835-11e4-bb9d-b2ffcea2bbd2.shtml}}</ref> Salvato dall'intervento tempestivo della moglie,<ref name="rai">[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d68f9a38-f839-4260-9e01-c7c10f8ee264.html]</ref><ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2015/10/20/I-FATTI-VOSTRI-Ospite-Carlo-delle-Piane-e-il-peperoncino-nella-dieta-video-Riassunto-ultima-puntata-oggi-20-ottobre-2015-/648003/]</ref> il 20 gennaio viene dimesso completamente ristabilito.<ref>{{cita news|titolo=Carlo Delle Piane adesso sta bene, dimesso dal Policlinico Gemelli|url=http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_30/carlo-piane-adesso-sta-bene-dimesso-policlinico-gemelli-c5247734-a88b-11e4-9642-12dc4405020e.shtml}}</ref>
* ''presenza di agenti infettivi'' attraverso l'analisi quantitativa di batteri, leucociti, miceti per un efficace screening nella diagnosi delle infezioni urinarie;
* ''alterazioni della funzione renale'' attraverso la misura della conduttività: parametro utile per la valutazione della diuresi e della capacità di riassorbimento del tubulo renale (marker precoce di alterazioni e danni renali).
* ''test [[antidoping]] e/o [[antidroga]]'', molti dopanti e stupefacenti vengono eliminati tramite i reni e di conseguenza è possibile verificare l'assunzione di questi da parte dell'esaminato.
* ''[[diabete]] o [[diabete mellito tipo 2]]'',
 
La qualità dell'esame urina è direttamente collegata alla qualità del campione raccolto e all'accuratezza dello screening.
Nel maggio dello stesso anno è ospite del Valdarno Cinema Festival<ref>[http://cinemafedic.it/home/carlo-delle-piane-ospite-al-valdarno-cinema-fedic/]</ref>. Nell'ottobre 2015 è ospite della trasmissione [[I fatti vostri]], ripercorrendo la propria carriera.<ref name="rai" />
 
==Note==
Nel 2017 è protagonista<ref>Intervista a Cesare Furesi, ''Cinematografo'', Rai 1, 22 marzo 2017</ref> del film ''[[Chi salverà le rose?]]'' di [[Cesare Furesi]], dove riveste nuovamente i panni dell'avvocato Santelia, già interpretato in ''Regalo di Natale'' di Pupi Avati, insieme a [[Lando Buzzanca]], [[Philippe Leroy]] e [[Caterina Murino]].<ref>[http://www.chisalveralerose.it/ Chisalveralerose.it]</ref> Per tale interpretazione è candidato come migliore attore al [[Globo d'Oro]].
<references/>
 
==Bibliografia==
L'11 ottobre 2017 è stato omaggiato a Bologna con il premio alla carriera La farfalla di ferro.<ref>[http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2017/10/10/cinevasioni-premia-carlo-delle-piane_69258da3-ac9b-40f3-871b-4749bd24e6d3.html]</ref>
* {{cita libro| nome=Frances| cognome=Fischbach |coautore=Dunning III, Marshall B. | titolo=A Manual of Laboratory and Diagnostic test | anno=2009 |mese=maggio | pagine=1344| editore=Lippincott Williams & Wilkins | città=Filadelfia |edizione= ed 8|| cid=Fischbach, 2009}}
* {{cita libro| nome=Denise D.| cognome=Wilson | | titolo=Manuale di Tecniche Diagnostiche ed Esami di Laboratorio | anno=2008 | mese= ottobre | pagine=671| editore=McGraw-Hill | città= Milano |edizione= ed. Italiana| isbn=978-88-386-3950-0| cid=Wilson, 2008}}
 
== CuriositàVoci correlate ==
* [[Proteinuria]]
{{curiosità}}
* [[Ematuria]]
* La particolare conformazione del suo naso è dovuta a un episodio accaduto il 26 ottobre 1946, all'età di 10 anni, durante una partita di calcio, nella quale giocava con il ruolo di ala destra: dopo un poderoso rinvio da parte di un giocatore avversario, il pallone lo colpì diretto in faccia provocandogli la frattura del setto nasale.<ref name="ibs.it"/>
* [[Isostenuria]]
 
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
* ''[[Cuore (film 1948)|Cuore]]'', regia di [[Duilio Coletti]] ([[1948]])
* ''[[Domani è troppo tardi]]'', regia di [[Léonide Moguy]] (1950)
* ''[[Io sono il Capataz]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] ([[1951]])
* ''[[Il caimano del Piave]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1951)
* ''[[Mamma mia, che impressione!]]'', regia di [[Roberto Savarese]] (1951)
* ''[[Guardie e ladri]]'', regia di [[Mario Monicelli]] e [[Steno]] (1951)
* ''[[Bellezze a Capri]]'', regia di [[Luigi Capuano]] e [[Adelchi Bianchi]] (1951)
* ''[[La famiglia Passaguai]]'', regia di [[Aldo Fabrizi]] (1951)
* ''[[Un ladro in paradiso]]'', regia di [[Domenico Paolella]] ([[1952]])
* ''[[È arrivato l'accordatore]]'', regia di Duilio Coletti (1952)
* ''[[La famiglia Passaguai fa fortuna]]'', regia di Aldo Fabrizi (1952)
* ''[[Papà diventa mamma]]'', regia di Aldo Fabrizi (1952)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù (film)|L'uomo, la bestia e la virtù]]'', regia di [[Steno]] ([[1953]])
* ''[[Fermi tutti... arrivo io!]]'', regia di [[Sergio Grieco]] (1953)
* ''[[La grande speranza]]'', regia di Duilio Coletti ([[1954]])
* ''[[Ho ritrovato mio figlio]]'', regia di [[Elio Piccon]] (1954)
* ''[[Un americano a Roma]]'', regia di Steno (1954)
* ''[[Bella non piangere]]'', regia di [[Duilio Carbonari]] ([[1955]])
* ''[[Da qui all'eredità]]'', regia di [[David Carbonari]] (1955)
* ''[[La ladra (film)|La ladra]]'', regia di [[Mario Bonnard]] (1955)
* ''[[La ragazza di Via Veneto]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1955)
* ''[[I pappagalli]]'', regia di [[Bruno Paolinelli]] (1955)
* ''[[Serenate per 16 bionde]]'', regia di Marino Girolami ([[1957]])
* ''[[La canzone più bella]]'', regia di [[Ottorino Franco Bertolini]] (1957)
* ''[[Sette canzoni per sette sorelle]]'', regia di Marino Girolami (1957)
* ''[[Buongiorno primo amore!]]'', regia di Marino Girolami e [[Antonio Momplet]] (1957)
* ''[[La canzone del destino]]'', regia di Marino Girolami (1957)
* ''[[Le belle dell'aria]]'', regia di [[Mario Costa]] (1957)
* ''[[Non sono più guaglione]]'', regia di Domenico Paolella (1957)
* ''[[Un colpo da due miliardi]]'' (''Sait-on jamais...''), regia di [[Roger Vadim]] (1957)
* ''[[Ladro lui, ladra lei]]'', regia di Luigi Zampa ([[1958]])
* ''[[Fortunella (film)|Fortunella]]'', regia di [[Eduardo De Filippo]] (1958)
* ''[[Serenatella sciuè sciuè]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] (1958)
* ''[[Adorabili e bugiarde]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1958)
* ''[[Quando gli angeli piangono]]'', regia di Marino Girolami (1958)
* ''[[La ragazza di piazza San Pietro]]'', regia di [[Piero Costa]] (1958)
* ''[[L'amico del giaguaro (film)|L'amico del giaguaro]]'', regia di [[Giuseppe Bennati]] ([[1959]])
* ''[[Spavaldi e innamorati]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1959)
* ''[[Quanto sei bella Roma]]'', regia di Marino Girolami (1959)
* ''[[Caccia al marito]]'', regia di Marino Girolami ([[1960]])
* ''[[Un mandarino per Teo]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1960)
* ''[[Ferragosto in bikini]]'', regia di Marino Girolami (1960)
* ''[[La ragazza sotto il lenzuolo]]'', regia di Marino Girolami ([[1961]])
* ''[[Walter e i suoi cugini]]'', regia di Marino Girolami (1961)
* ''[[Bellezze sulla spiaggia]]'', regia di [[Romolo Girolami]] (1961)
* ''[[Scandali al mare]]'', regia di Marino Girolami (1961)
* ''[[Le magnifiche 7]]'', regia di Marino Girolami (1961)
* ''[[Nerone '71]]'', regia di [[Walter Filippi]] ([[1962]])
* ''[[Twist, lolite e vitelloni]]'', regia di Marino Girolami (1962)
* ''Gli italiani e le donne'', regia di Marino Girolami (1962)
* ''[[Totò contro i quattro]]'', regia di [[Steno]] ([[1963]])
* ''[[Il monaco di Monza]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1963)
* ''[[Siamo tutti pomicioni]]'', regia di Marino Girolami (1963)
* ''[[Totò e Cleopatra]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1963)
* ''[[Maskenball bei Scotland Yard - Die Geschichte einer unglaublichen Erfindung]]'', regia di Domenico Paolella (1963)
* ''[[I 4 tassisti]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1963)
* ''[[Canzoni, bulli e pupe]]'', regia di [[Carlo Infascelli]] ([[1964]])
* ''[[I ragazzi dell'hully gully]]'', regia di [[Marcello Giannini]] (1964)
* ''[[Veneri al sole]]'', regia di Marino Girolami (1964)
* ''[[Caccia alla volpe (film 1966)|Caccia alla volpe]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] ([[1966]])
* ''[[Perdono (film 1966)|Perdono]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
* ''Il sole è di tutti'', regia di Domenico Paolella ([[1968]])
* ''[[Scacco internazionale]]'', regia di [[Giulio Rosati]] (1968)
* ''[[Don Chisciotte e Sancio Panza]]'', (1968)
* ''[[Susanna... ed i suoi dolci vizi alla corte del re]]'' (''Frau Wirtin hat auch einen Grafen''), regia di [[François Legrand]] (1968)
* ''[[L'arcangelo (film)|L'arcangelo]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1969]])
* ''[[Zum Zum Zum n° 2]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1969)
* ''[[Pensiero d'amore]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1969)
* ''[[Quelli belli... siamo noi]]'', regia di [[Giorgio Mariuzzo]] (1970)
* ''[[Lacrime d'amore (film 1970)|Lacrime d'amore]]'', regia di Mario Amendola (1970)
* ''[[Lady Barbara]]'', regia di Mario Amendola (1970)
* ''[[All'ovest di Sacramento]]'', regia di [[Federico Chentrens]] ([[1971]])
* ''[[Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto]]'', regia di [[Vittorio Gassman]] ([[1972]])
* ''[[Che?]]'', regia di [[Roman Polanski]] (1972)
* ''[[Teresa la ladra]]'', regia di [[Carlo Di Palma]] ([[1973]])
* ''[[I 7 magnifici cornuti]]'', regia di [[Luigi Russo (regista)|Luigi Russo]] ([[1974]])
* ''[[La signora gioca bene a scopa?]]'', regia di [[Giuliano Carnimeo]] (1974)
* ''[[L'insegnante]]'', regia di [[Nando Cicero]] ([[1975]])
* ''[[La dottoressa del distretto militare]]'', regia di Nando Cicero ([[1976]])
* ''[[Una bella governante di colore]]'', regia di Luigi Russo (1976)
* ''[[Passi furtivi in una notte boia]]'', regia di [[Vincenzo Rigo]] (1976)
* ''[[Tutti defunti... tranne i morti]]'', regia di [[Pupi Avati]] ([[1977]])
* ''[[Jazz Band]]'', regia di [[Pupi Avati]], film tv ([[1978]])
* ''[[Le strelle nel fosso]]'', regia di [[Pupi Avati]] ([[1979]])
* ''[[Cinema (film tv)|Cinema]]'' film tv (1979)
* ''[[La moglie dell'amico è sempre più... buona]]'' ([[1980]])
* ''[[Dancing Paradise]]'', regia di Pupi Avati ([[1982]])
* ''[[Una gita scolastica]]'', regia di Pupi Avati ([[1983]])
* ''[[Noi tre (film)|Noi tre]]'', regia di Pupi Avati ([[1984]])
* ''[[Festa di laurea]]'', regia di Pupi Avati ([[1985]])
* ''[[Regalo di Natale]]'', regia di Pupi Avati ([[1986]])
* ''[[Sposi]]'', regia di [[Antonio Avati]], Pupi Avati, [[Cesare Bastelli]], [[Felice Farina]], [[Luciano Manuzzi]] ([[1988]])
* ''[[I giorni del commissario Ambrosio]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1988)
* ''[[Il prato delle volpi]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] (miniserie TV, [[1990]]; ruolo: prete)
* ''[[Condominio (film)|Condominio]]'', regia di Felice Farina ([[1991]])
* ''[[Un amore americano]]'', regia di Piero Schivazappa ([[1992]])
* ''[[Dichiarazioni d'amore]]'', regia di Pupi Avati (1994)
* ''[[Io e il re]]'', regia di Pupi Avati ([[1995]])
* ''[[Ti amo Maria]]'', regia di Carlo Delle Piane ([[1997]])
* ''[[La via degli angeli]]'', regia di Pupi Avati ([[1999]])
* ''[[I cavalieri che fecero l'impresa]]'', regia di Pupi Avati ([[2001]])
* ''[[La rivincita di Natale]]'', regia di Pupi Avati ([[2004]])
* ''[[Tickets]]'', regia di [[Ermanno Olmi]], [[Ken Loach]], [[Abbas Kiarostami]] ([[2005]])
* ''[[Nessun messaggio in segreteria]]'', regia di [[Luca Miniero]], [[Paolo Genovese]] (2005)
* ''[[Ogni Giorno]]'' (cortometraggio) regia di [[Francesco Felli]] ([[2008]])
* ''Il bello del cinema italiano'', regia di [[Giuseppe Aquino]] ([[2011]]), documentario
* ''[[Linea gotica (film)|Linea gotica]]'', regia di [[Stefano Giulidori]] ([[2012]])
* ''Culurzones'', regia di Francesco Giusani (2013), cortometraggio
* ''[[Chi salverà le rose?]]'', regia di [[Cesare Furesi]] (2017)
 
== Teatro ==
* ''[[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino]]'', commedia musicale di [[Pietro Garinei]], [[Sandro Giovannini]], [[Pasquale Festa Campanile]], [[Massimo Franciosa]] e [[Luigi Magni]], musiche di [[Armando Trovajoli]], con [[Nino Manfredi]], [[Lea Massari]], [[Bice Valori]], [[Aldo Fabrizi]], [[Toni Ucci]], Carlo Delle Piane, [[Marisa Belli]], [[Fausto Tozzi]], [[Lando Fiorini]], [[Luciano Bonanni]], prima al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre [[1962]].
* ''[[Io, Anna e Napoli]]'', scritto e diretto da Carlo Delle Piane e [[Giuseppe Aquino]], con [[Anna Crispino]], prima al [[Teatro San Ferdinando]] di [[Napoli]] il 23 aprile [[2010]].
 
== Riconoscimenti ==
=== Premi cinematografici ===
;[[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]]
* [[40ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|1983]] - [[Premio Pasinetti|Premio Pasinetti - Miglior attore]] per ''[[Una gita scolastica]]''
* [[43ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|1986]] - [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile]] per ''[[Regalo di Natale]]''
 
'''[[Nastro d'argento]]'''
* [[Nastri d'argento 1984|1984]] - [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] per ''[[Una gita scolastica]]''
* [[Nastri d'argento 1986|1986]] - Candidatura a [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] per ''[[Festa di laurea]]''
 
'''[[Globo d'oro]]'''
* [[1984]] - [[Globo d'oro al miglior attore rivelazione|Miglior attore rivelazione]] per ''[[Una gita scolastica]]''
* [[1991]] - Candidatura a [[Globo d'oro al miglior attore rivelazione|Migliore attore]] per ''[[Condominio (film)|Condominio]]''
* [[Globi d'oro 2017|2017]] - Candidatura a [[Globo d'oro al miglior attore rivelazione|Migliore attore]] per ''[[Chi salverà le rose?]]''
 
'''[[Premio Massimo Troisi]]'''
* [[Premio Massimo Troisi|2013]] - Premio Troisi, alla carriera
 
== Discografia ==
=== CD ===
* [[2009]] - ''"Bambini"'' (etichetta Lucky Planets).
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* [[2011]] - Consorti Massimo, ''"Signore e Signori Carlo Delle Piane"'', Testepiene Edizioni.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Urinalysis}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.preanalitica.com/analisi_urine_index.html|L'analisi dell'urina}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|medicina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:CoppaMedicina Volpidi per la migliore interpretazione maschilelaboratorio]]
[[Categoria:Attori bambini italiani]]
[[Categoria:Nastri d'argento al migliore attore protagonista]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]