Morti il 30 luglio e Ol'ga Zimina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.9
 
Cybersofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
<noinclude>{{ListaBio|bio=176|data=7 lug 2012}}{{torna a|30 luglio}}</noinclude>
|Nome = Ol'ga Zimina
|Immagine = Zimina 2006.JPG|thumb
|Didascalia = Ol'ga Zimina nel 2006
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{RUS}} (fino al 2004)<br />{{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Scacchi
|Specialità =
|Categoria = IM / WGM
|Ruolo =
|Record =
|Ranking = 2387 p.(gennaio 2019), in Italia 1
|BestRanking = 2431 p.(ottobre 2018), in Italia 1
|Società = Caissa Italia
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2004|Lentransgaz San Pietroburgo {{RUS}}|
|2009 | Club 64 Modena {{ITA}}|
|2010-2017|Fischer Chieti {{ITA}}|
|2018| Caissa Italia {{ITA}}|
|2018| Crvena zvezda Belgrado {{SRB}}|
}}
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
{{MedaglieCompetizione|Campionati del mondo femminili}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo juniores di scacchi|Campionato del mondo under20/Yeveran 2000]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo giovanile di scacchi|Campionato del mondo under10/Duisburg 1992]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano femminile assoluto/Cosenza 2017}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2018}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2016}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2015}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Condino 2014}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Bratto 2013}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2012}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Spoleto 2011}}
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2010}}
{{MedaglieArgento|Campionato italiano femminile assoluto/Salerno 2018}}
{{MedaglieBronzo|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2017}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati russi}}
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile assoluto/Ėlista 2001}}
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 18/1998}}
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 16/1997}}
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 10/1992}}
{{MedaglieOro|Campionato russo a squadre club femminile/Dagomys 2003}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 7 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Ol'ga
|Cognome = Zimina
|PreData = {{russo|Ольга Зимина}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Vladimir
|LuogoNascitaLink = Vladimir (Oblast' di Vladimir)
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scacchista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = di origine [[russia|russa]], [[Titoli scacchistici|Grande Maestro Femminile]] e [[Titoli scacchistici|Maestro Internazionale assoluto]]
|Immagine =
|DimImmagine =
}}
 
== Biografia ==
<includeonly>{{cassetto
Si è laureata con lode in [[psicologia]] nel 2004 presso l'Università Pedagogica di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]]. Dal 1999 al 2003 ha svolto l'attività di insegnante di scacchi ai bambini dai 7 ai 9 anni presso la scuola pubblica di scacchi di Vladimir. Dal 2003 al 2004 ha tenuto presso la medesima scuola corsi di orientamento educativo e scacchistico per bambini di 10-14 anni.
|larghezza=100%
|titolo= Lista di persone morte in questo giorno
|testo=</includeonly>
{{MultiCol}}
*[[101 a.C.]] - [[Boiorix]] (n. [[...]])
*[[579]] - [[Papa Benedetto I]] (n. [[...]])
*[[810]] - [[Gisella (figlia di Pipino il Breve)|Gisella]], nobile francese (n. [[757]])
*[[1093]] - [[Berta d'Olanda]] (n. [[...]])
*[[1233]] - [[Corrado di Marburgo]], teologo tedesco (n. [[...]])
*[[1285]] - [[Giovanni I di Sassonia-Lauenburg]] (n. [[1249]])
*[[1358]] - [[Nicola di Lussemburgo]], patriarca cattolico tedesco (n. [[1322]])
*[[1365]] - [[Ludovico della Torre]], patriarca cattolico italiano (n. [[...]])
*[[1393]] - [[Alberto V d'Este]] (n. [[1347]])
*[[1405]] - [[Alda Gonzaga]], nobile italiana
*[[1450]] - [[Enrico XVI di Baviera-Landshut]] (n. [[1386]])
*[[1488]] - [[Clarice Orsini]]
*[[1505]] - [[Bernardino Carafa]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1472]])
*[[1539]] - [[Bernardo Clesio]], cardinale italiano (n. [[1485]])
*[[1540]]
**[[Thomas Abell]], teologo inglese (n. [[...]])
**[[Eric I di Brunswick-Lüneburg]], nobile tedesco (n. [[1470]])
*[[1585]] - [[Nicolò da Ponte]] (n. [[1491]])
*[[1613]] - [[Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg]], vescovo luterano tedesco (n. [[1564]])
*[[1630]] - [[Pasquale Ottino]], pittore italiano (n. [[1578]])
*[[1632]] - [[Carlo di Spagna]] (n. [[1607]])
*[[1642]] - [[Franz von Hatzfeld]], vescovo cattolico tedesco (n. [[1596]])
*[[1652]] - [[Carlo Amedeo di Savoia-Nemours]] (n. [[1624]])
*[[1666]] - [[Francesco Ermanno di Sassonia-Lauenburg]] (n. [[1629]])
*[[1671]] - [[Luigi Giuseppe di Guisa]], francese (n. [[1650]])
*[[1674]] - [[Karel Škréta]], pittore ceco (n. [[1610]])
*[[1683]] - [[Maria Teresa d'Asburgo (1638-1683)|Maria Teresa d'Asburgo]] (n. [[1638]])
*[[1718]] - [[William Penn]], esploratore britannico (n. [[1644]])
*[[1719]] - [[Giambattista Felice Zappi]], poeta italiano (n. [[1667]])
*[[1725]] - [[Giovanni Cristoforo Battelli]], letterato italiano (n. [[1658]])
*[[1741]] - [[Wirich Philipp von Daun]], militare austriaco (n. [[1669]])
*[[1746]] - [[Francesco Trevisani]], pittore italiano (n. [[1656]])
*[[1768]] - [[Giorgio Baffo]], poeta italiano (n. [[1694]])
*[[1771]] - [[Thomas Gray]], poeta inglese (n. [[1716]])
*[[1780]] - [[Pier Alessandro Guasco]], generale italiano (n. [[1714]])
*[[1789]] - [[Giovanna Bonanno]] (n. [[1713]])
*[[1801]] - [[James Gunn (senatore)|James Gunn]], politico statunitense (n. [[1753]])
*[[1804]] - [[Carlo Allioni]], botanico e medico italiano (n. [[1728]])
*[[1811]]
**[[Jem Belcher]], pugile inglese (n. [[1781]])
**[[Miguel Hidalgo y Costilla]], rivoluzionario e religioso messicano (n. [[1753]])
*[[1828]] - [[Giovanni Francesco Toppia]], vescovo cattolico italiano (n. [[1754]])
*[[1832]] - [[Jean-Antoine Chaptal]], chimico francese (n. [[1756]])
*[[1854]] - [[Paolo Toschi (incisore)|Paolo Toschi]], incisore e architetto italiano (n. [[1788]])
*[[1855]] - [[Ghébrē Michele]], sacerdote etiope (n. [[1791]])
*[[1859]] - [[Richard Rush (politico)|Richard Rush]], politico statunitense (n. [[1780]])
*[[1864]] - [[Filippo Minutilli]], patriota e militare italiano (n. [[1813]])
*[[1869]] - [[Isaac Toucey]], politico e statistico statunitense (n. [[1792]])
*[[1875]] - [[George Edward Pickett]], militare statunitense (n. [[1825]])
*[[1880]] - [[Francesco Saverio Apuzzo]], arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. [[1807]])
*[[1882]] - [[Gustave Le Gray]], fotografo francese (n. [[1820]])
*[[1894]] - [[Walter Pater]], saggista e critico letterario inglese (n. [[1839]])
*[[1895]]
**[[Giambattista Collacchioni]], politico italiano (n. [[1814]])
**[[Luigi Sodo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1811]])
*[[1897]] - [[Alfred von Arneth]], storico e numismatico austriaco (n. [[1819]])
*[[1898]] - [[Otto von Bismarck]], politico tedesco (n. [[1815]])
*[[1899]] - [[Adelaide di Schaumburg-Lippe]] (n. [[1821]])
*[[1900]]
**[[Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (n. [[1844]])
**[[Tito Sarrocchi]], scultore italiano (n. [[1824]])
*[[1905]] - [[Gioacchino La Lomia]], presbitero e missionario italiano (n. [[1831]])
*[[1906]]
**[[Giovannantonio Cipriani]], patriota italiano (n. [[1824]])
**[[Giacomo Longo (senatore)|Giacomo Longo]], militare e politico italiano (n. [[1818]])
*[[1907]] - [[Leone Pelloux]], generale e politico italiano (n. [[1837]])
*[[1912]]
**[[Anton Hubert Fischer]], cardinale tedesco (n. [[1840]])
**[[Juan Gualberto González]], politico paraguaiano (n. [[1851]])
**[[Meiji del Giappone]] (n. [[1852]])
*[[1915]] - [[Charles Becker]], poliziotto statunitense (n. [[1870]])
*[[1916]] - [[Emilio Colpi]], patriota italiano (n. [[1891]])
*[[1918]]
**[[Hermann von Eichhorn]], generale prussiano (n. [[1848]])
**[[Romolo Onor]], agronomo italiano (n. [[1880]])
*[[1922]] - [[Biagio Camagna]], avvocato, politico e pubblicista italiano (n. [[1858]])
*[[1928]] - [[Aristide Leonori]], ingegnere italiano (n. [[1856]])
*[[1930]]
**[[Hans Gamper]], calciatore, dirigente sportivo e imprenditore svizzero (n. [[1877]])
**[[Camillo Prampolini]], politico italiano (n. [[1859]])
*[[1934]] - [[Henry Norris]], imprenditore, politico e manager inglese (n. [[1865]])
*[[1936]] - [[Joaquin Abati y Diaz]], commediografo spagnolo (n. [[1865]])
*[[1938]] - [[John Henry Derbyshire]], nuotatore e pallanuotista britannico (n. [[1878]])
*[[1940]] - [[Ademaro Nicoletti Altimari]], aviatore italiano (n. [[1903]])
*[[1941]] - [[Anna Marongiu]], pittrice e incisore italiana (n. [[1907]])
*[[1942]]
**[[Jimmy Blanton]], contrabbassista statunitense (n. [[1918]])
**[[Leopoldo da Castelnuovo]], religioso montenegrino (n. [[1866]])
*[[1944]] - [[Nikolaj Nikolaevič Polikarpov]], ingegnere aeronautico sovietico (n. [[1892]])
*[[1947]] - [[Joseph Cook]], politico australiano (n. [[1860]])
*[[1948]] - [[Pat Powers]], produttore cinematografico e regista irlandese (n. [[1870]])
*[[1949]]
**[[Dorotea Chávez Orozco]], religiosa messicana (n. [[1867]])
**[[Stojan Danev]], politico bulgaro (n. [[1858]])
*[[1950]] - [[Guilhermina Suggia]], violoncellista portoghese (n. [[1885]])
*[[1951]] - [[Max Kennedy Horton]], ammiraglio britannico (n. [[1883]])
*[[1957]]
**[[Mario Cocchi]], pittore italiano (n. [[1898]])
**[[Hellmuth von Mücke]], scrittore e ufficiale tedesco (n. [[1881]])
*[[1959]] - [[María Venegas de la Torre]], religiosa messicana (n. [[1868]])
*[[1960]] - [[Fernand Bosmans]], schermidore belga (n. [[1883]])
*[[1961]]
**[[Domenico Gambino (calciatore)|Domenico Gambino]], calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Giovanni Miegge]], teologo italiano (n. [[1900]])
**[[Domenico Tardini]], cardinale italiano (n. [[1888]])
*[[1962]]
{{ColBreak}}
**[[Luigi Carnera]], astronomo e matematico italiano (n. [[1875]])
**[[Pasquale Lissoni]], calciatore italiano (n. [[1891]])
**[[Renato di Borbone-Parma]] (n. [[1894]])
*[[1963]] - [[Patrick Jay Hurley]], politico statunitense (n. [[1883]])
*[[1964]] - [[Aldo Fagiuoli]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1898]])
*[[1965]]
**[[Hermann Hurni]], calciatore e imprenditore svizzero (n. [[1889]])
**[[Pier Ruggero Piccio]], militare italiano (n. [[1880]])
**[[Jun'ichirō Tanizaki]], scrittore giapponese (n. [[1886]])
**[[Alan Washbond]], bobbista statunitense (n. [[1899]])
*[[1966]] - [[Riccardo Morbelli]], scrittore, paroliere e umorista italiano (n. [[1907]])
*[[1967]]
**[[Antonin-Fernand Drapier]], arcivescovo cattolico francese (n. [[1891]])
**[[Alfried Krupp von Bohlen und Halbach]], imprenditore tedesco (n. [[1907]])
**[[Matteo Sciambra]], sacerdote italiano (n. [[1914]])
*[[1968]]
**[[Alexander Hall]], regista, montatore e attore statunitense (n. [[1894]])
**[[Johann Horvath]], calciatore austriaco (n. [[1903]])
**[[James McIlroy]], esploratore, medico e militare britannico (n. [[1879]])
*[[1969]] - [[Costantino di Baviera]], nobile tedesco (n. [[1920]])
*[[1970]]
**[[Dan Able Kimball]], politico statunitense (n. [[1896]])
**[[George Szell]], direttore d'orchestra e compositore ungherese (n. [[1897]])
*[[1971]]
**[[Gino Borsato]], pittore italiano (n. [[1905]])
**[[Joe Colombo]], designer e architetto italiano (n. [[1930]])
*[[1975]] - [[James Blish]], scrittore statunitense (n. [[1921]])
*[[1976]] - [[Rudolf Bultmann]], teologo tedesco (n. [[1884]])
*[[1978]]
**[[Gelasio Adamoli]], giornalista e politico italiano (n. [[1907]])
**[[Domenico Canalella]], sacerdote e traduttore italiano (n. [[1914]])
**[[Umberto Nobile]], ingegnere e esploratore italiano (n. [[1885]])
*[[1979]] - [[Primo Gregori]], politico italiano (n. [[1932]])
*[[1980]] - [[Charles McGraw]], attore statunitense (n. [[1914]])
*[[1981]]
**[[Gerrit van de Ruit]], ciclista su strada olandese (n. [[1911]])
**[[Bud Tingelstad]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1928]])
*[[1982]] - [[Giorgio Nelson Page]], giornalista statunitense (n. [[1906]])
*[[1983]]
**[[Bertus Caldenhove]], calciatore olandese (n. [[1914]])
**[[Carmelo Colletti]], criminale italiano (n. [[1920]])
**[[Lynn Fontanne]], attrice britannica (n. [[1887]])
**[[Fuzzy Vandivier]], cestista statunitense (n. [[1903]])
*[[1985]] - [[Puccio Roelens]], pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1919]])
*[[1986]] - [[John Nichols Dalton]], politico statunitense (n. [[1931]])
*[[1987]]
**[[Andrei Bărbulescu]], calciatore rumeno (n. [[1909]])
**[[MacDonald Hobley]], annunciatore televisivo, conduttore televisivo e attore britannico (n. [[1917]])
**[[Narciso Soldan]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1927]])
**[[Michel Tapié]], critico d'arte francese (n. [[1909]])
*[[1988]]
**[[Checco Costa]], dirigente sportivo italiano (n. [[1911]])
**[[Curtis Shears]], schermidore statunitense (n. [[1901]])
**[[Michele Maria Tumminelli]], educatore e politico italiano (n. [[1894]])
*[[1990]] - [[Gustaf Jonsson]], fondista svedese (n. [[1903]])
*[[1991]]
**[[Tom Bridger]], pilota automobilistico britannico (n. [[1934]])
**[[Benny Grant]], hockeista su ghiaccio statunitense (n. [[1908]])
*[[1992]]
**[[Giuseppe Brignole]], militare italiano (n. [[1906]])
**[[Bo Lindman]], pentatleta e schermidore svedese (n. [[1899]])
**[[Joe Shuster]], fumettista canadese (n. [[1914]])
*[[1993]] - [[Edward Raczyński]], politico, diplomatico e scrittore polacco (n. [[1891]])
*[[1995]]
**[[Aleksander Bardini]], regista teatrale e attore polacco (n. [[1913]])
**[[Nando Cicero]], regista e attore italiano (n. [[1931]])
**[[Alfredo Giannetti]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1924]])
*[[1996]]
**[[Magda Schneider]], attrice austriaca (n. [[1909]])
**[[Vittorio Sora]], politico italiano (n. [[1935]])
*[[1997]]
**[[Giuseppe Anedda]], musicista italiano (n. [[1912]])
**[[Bảo Đại]], imperatore e politico vietnamita (n. [[1913]])
*[[1998]]
**[[Maurice Bardèche]], saggista, giornalista e critico d'arte francese (n. [[1907]])
**[[Elena Barbara Giuranna]], compositrice italiana (n. [[1902]])
*[[2000]] - [[Jack Smiley]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1922]])
*[[2001]] - [[Ennio Tarantola]], aviatore italiano (n. [[1915]])
*[[2002]] - [[Phil Smith]], cestista statunitense (n. [[1952]])
*[[2003]]
**[[Steve Hislop]], pilota motociclistico britannico (n. [[1963]])
**[[Sam Phillips]], produttore discografico statunitense (n. [[1923]])
*[[2004]]
**[[Ed Melvin]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1916]])
**[[György Vízvári]], pallanuotista ungherese (n. [[1928]])
*[[2005]]
**[[John Garang]], politico e guerrigliero sudanese (n. [[1945]])
**[[Vittorio Schiavi]], calciatore italiano (n. [[1916]])
**[[Lucky Thompson]], sassofonista e compositore statunitense (n. [[1924]])
*[[2006]]
**[[Murray Bookchin]], scrittore statunitense (n. [[1921]])
**[[Zdravko Rajkov]], allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. [[1927]])
*[[2007]]
**[[Michelangelo Antonioni]], regista, sceneggiatore e montatore italiano (n. [[1912]])
**[[Ingmar Bergman]], regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese (n. [[1918]])
*[[2008]] - [[Georges Lapassade]], filosofo e sociologo francese (n. [[1924]])
*[[2009]]
**[[Angelo Gabrielli (imprenditore)|Angelo Gabrielli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1926]])
**[[Renato Izzo]], doppiatore e attore italiano (n. [[1929]])
**[[Ustaz Mohammed Yusuf]], nigeriano (n. [[1970]])
*[[2010]] - [[Salvatore Cintola]], politico italiano (n. [[1941]])
*[[2011]]
**[[Norman Barratt]], chitarrista inglese (n. [[1949]])
**[[Carlo Cavaglià]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1926]])
**[[Giuseppe D'Avanzo]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1953]])
**[[Bob Peterson (cestista)|Bob Peterson]], cestista statunitense (n. [[1932]])
{{EndMultiCol}}
<includeonly>}}</includeonly>
 
Nel 2004 si è trasferita in Italia, dove si è sposata col candidato maestro modenese Gian Marco Marinelli.
<noinclude>
Dal 2005 è insegnante di scacchi per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni.
{{Portale|biografie}}
Vive a [[Modena]] con il marito e la figlia Sofia.
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 212]]
 
[[Categoria:Morti il 30 luglio| ]]
Dal 2010 al 2016 ha vinto 7 Campionati Italiani Femminili a Squadre (CISF) con la squadra del Fischer [[Chieti]].<ref>[http://www.torneionline.com/loto_albi.php?path=albi/01_Campionati_Italiani/&link=90_CIS_Femminile.htm Albi d'Oro Federazione Scacchistica Italiana: Campionato Italiano a squadre femminile]</ref>, nel marzo 2018 ha vinto il suo ottavo CISF con la squadra del Caissa Italia, vincendo 3 partite sulle 3 disputate <ref>[http://chess-results.com/tnr345635.aspx?lan=16&art=9&turdet=YES&flag=30&snr=3 Prestazione di Olga Zimina 11° CISF - Campionato Italiano Femminile a Squadre / Chess-Results ]</ref>.
</noinclude>
 
Ha raggiunto il massimo punteggio ELO nell'ottobre 2018 con 2431 punti elo (primo posto femminile in Italia e 36<sup>a</sup> mondiale.<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=518 Top 100 Women October 2018]</ref>), superando il suo precedente record del luglio 2004, quando ancora gareggiava per la [[Russia]], con 2430 punti Elo (30<sup>a</sup> al mondo in campo femminile e 6<sup>a</sup> russa)<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=66 ELO FIDE: Top 50 Women July 2004]</ref>.
 
==Principali risultati==
* 1992 &nbsp; Dopo aver seguito diversi corsi con [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]], vince il Campionato russo femminile Under 10.<br />&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp; &nbsp; 2º posto a [[Duisburg]] nel campionato del mondo Under 10 femminile.
* 1997 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 16.
* 1998 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 18.
* 1999 &nbsp; Vince a [[San Pietroburgo]] il torneo internazionale Admiralteysky.
* 2000 &nbsp; Diventa a [[Erevan]] vice-campionessa del mondo Under 20.
* 2001 &nbsp; Vince il campionato russo femminile assoluto. Partecipa al match amichevole Russia-Cina con la squadra olimpica russa.
* 2002 &nbsp; Medaglia di bronzo nella Coppa di Russia a [[Kopejsk]].
* 2003 &nbsp; Vince il campionato russo a squadre per Club con la squadra Lentransgaz di San Pietroburgo; ottiene il titolo di WGM ([[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] Femminile).
* 2004 &nbsp; Girone di ritorno del match amichevole Russia–Cina con la squadra olimpica russa. 13<sup>a</sup> nel Campionato europeo individuale di [[Dresda]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Raggiunge la 30<sup>a</sup> posizione nel rating mondiale femminile.
* 2006 &nbsp; Partecipa con la [[Italia alle Olimpiadi degli scacchi|squadra italiana]] in 2<sup>a</sup> scacchiera alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|Olimpiadi di Torino]], ottenendo l'ottimo risultato di +7 =4 -2
* 2008 &nbsp; In aprile partecipa al IX Campionato Europeo Femminile, dove ottiene un buon risultato, arrivando 22esima su 157 giocatrici.<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Ottiene la norma definitiva per il titolo di [[Maestro Internazionale]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In maggio-giugno fa parte della squadra italiana che vince a [[Olbia]] la Mitropa Cup femminile (davanti a [[Germania]] e [[Ungheria]]).<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In novembre partecipa in 2<sup>a</sup> scacchiera con l'Italia femminile alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2008|Olimpiadi di Dresda]]. La squadra ottiene un ottimo 12º posto in classifica, miglior risultato di sempre dell'Italia nelle olimpiadi femminili.
* 2017 &nbsp; In febbraio partecipa al [[Campionato del mondo femminile di scacchi]] KO di [[Teheran]] grazie al 23º posto ottenuto nel [[Campionato europeo individuale di scacchi]] femminile del 2015, nel torneo viene eliminata al secondo turno dalla georgiana [[Nana Dzagnidze]].<ref>[https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-world-championship-2017/ FIDE Women's World Championship in Chess24]</ref>&nbsp;In dicembre vince il [[Campionato italiano femminile di scacchi]] superando [[Marina Brunello]] agli spareggi [[Partita lampo|Lampo (Blitz)]].<ref>[http://www.federscacchi.it/campionati/ Campionati Italiani (sito FSI)]</ref>
* 2018 &nbsp; In giugno vince il torneo di [[Lanzo d'Intelvi]] con 6,5 punti su 7. <ref>[http://vesus.org/results/open-quotaquot-gt1700-iii-alta-valle-intelvi-lanzo-ricordando-stefano-leopardi/standing/ Risultati e Classifica su VeSuS]]</ref> In settembre/ottobre ha giocato in prima scacchiera con l'Italia le [[Olimpiadi degli scacchi del 2018|Olimpiadi di Batumi]], ottenendo il risultato di +2 =5 -3 <ref>[http://chess-results.com/tnr368909.aspx?lan=16&art=20&flag=30&snr=18 Italia in 43rd Olympiad Batumi 2018 Women]</ref>
 
==Partite notevoli==
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1206939|titolo=Olga Zimina - Anton Rumiantsev, San Pietroburgo Chigorin Mem. 2001 - Caro-Kann B-16}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1500203|titolo=Antoaneta Stefanova - Olga Zimina, Antalya, Campionato europeo a squadre - Attacco est-indiano A-07}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1264383|titolo=Olga Zimina - Regina Pokorna, Istenbul, Campionato europeo a squadre 2003 - Quattro cavalli C-47}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1288987|titolo=Olga Zimina - Tatjana Shumjakina, Rethymnon, Campionato europeo 2003 - Siciliana B-30}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1418399|titolo=Arianne Caoili - Olga Zimina, Olimpiadi Torino 2006 - Spagnola Moeller C-78}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1492171|titolo=Olga Zimina - Hoang Than Trang, Plovdiv Campionato europeo a squadre 2008 - Difesa Owen B-00}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1520816|titolo=Olga Zimina - Monika Seps, Olimpiadi Dresda 2008 - Siciliana attacco Canal B-51}}
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Fide}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=53067|titolo=Le partite di Olga Zimina su ''Chessgames.com''}}
* {{cita web|url=http://www.modenatoday.it/sport/intervista-olga-zimina-modenese-campionati-mondiali-scacchi.html|titolo=Videointervista a Olga Zimina su ''ModenaToday''}}
* {{cita web|url=http://www.club64.it/public/news/372/Articolo%20Zimina.pdf|titolo=Intervista a Olga Zimina su ''Gazzetta di Modena''}}
* {{cita web|http://www.club64.it/|Sito del "Club 64 A.S.D." di Modena}}
 
{{portale|biografie|scacchi}}
 
[[Categoria:Scacchisti russi]]