Nati il 7 novembre e Fratelli Dalton (Lucky Luke): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 8.0
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|organizzazioni criminali|arg2=personaggi dei fumetti|Ottobre 2016}}
<noinclude>
{{personaggio
{{ListaBio|bio=426|data=31 ott 2012}}{{torna a|7 novembre}}
|medium = fumetti
</noinclude>
|universo = [[Lucky Luke]]
|sottotipo = gruppo
|lingua originale = francese
|autore = [[Morris (fumettista)|Morris]]
|nome = Frères Dalton
|nome italiano = Fratelli Dalton
|cognome =
|cognome italiano =
|data inizio = [[1958]]
|prima apparizione = ''Lucky Luke contro Joss Jamon''
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|formazione attuale =
* Joe Dalton
* William Dalton
* Jack Dalton
* Averell Dalton
|sesso = maschi
|luogo di nascita =
|razza = umani
|doppiatore =[[Pierre Trabaud]]: Joe Dalton
|doppiatore nota = (1971-1984)
|doppiatore 2 = [[Jacques Balutin]]: William Dalton
|doppiatore 2 nota = (1971-1984)
|doppiatore 3 = [[Gérard Hernandez]]: Jack Dalton
|doppiatore 3 nota = (1978-1984)
|doppiatore 4 = [[Pierre Tornade]]: Averell Dalton
|doppiatore 4 nota = (1971-1991)
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = I Dalton.png
|didascalia = I Dalton nel film ''[[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]''
}}
I '''fratelli Dalton''' sono personaggi del [[fumetto]] [[Lucky Luke]], scritto e sceneggiato dall'autore [[Belgi|belga]] [[Morris (fumettista)|Morris]] con la collaborazione successiva dell'autore [[polacchi|polacco]]-[[Francesi|francese]] [[René Goscinny]].
 
== Storia ==
<includeonly>{{cassetto
I fratelli Dalton sono ispirati alla figura della [[Banda Dalton]], criminali attivi nell'epoca del [[Far West]] fra il 1890 e il 1892. Questi appaiono nel sesto albo a fumetti della serie ''[[Lucky Luke]]'', intitolato ''Hors-la-loi'' ("Fuorilegge") e risalente al 1954. In esso i quattro fratelli Bob, Grat, Bill ed Emmett (la banda storica contava anche altri membri) seminano il terrore per il West, si scontrano più volte con il protagonista Lucky Luke e vengono infine sconfitti e uccisi in una sparatoria a [[Coffeyville]]. Visto che però i personaggi piacevano, l'autore [[Morris (fumettista)|Morris]] volle farli riapparire. In seguito, quando iniziò a collaborare con [[René Goscinny|Goscinny]], contrario all'eliminazione dei banditi, creò altri quattro fratelli Dalton, di nome ''Joe'', ''William'', ''Jack'' e ''Averell'', del tutto identici ai primi e loro cugini, che figurano come comparse in ''Lucky Luke contre Joss Jamon'' (1958) in un'improbabile giuria, composta da banditi come [[Jesse James]] e allestita dal cattivo di turno per giudicare Lucky Luke. Sempre nel 1958 questi nuovi fratelli Dalton appaiono come antagonisti principali in ''Les Cousins Dalton'', con l'obiettivo di vendicare i loro cugini ed eguagliarne la fama criminale. Da lì in poi appariranno in numerosi altri albi, diventando gli avversari più ricorrenti e acerrimi di Lucky Luke, il quale però li sconfigge sempre.
|larghezza=100%
|titolo= Lista di persone nate in questo giorno
|testo=</includeonly>
{{MultiCol}}
*[[Tsuki Amano]], cantautrice e disegnatrice giapponese
*[[60]] - [[Keikō]], imperatore giapponese († [[130]])
*[[630]] - [[Costante II di Bisanzio]], imperatore bizantino († [[668]])
*[[994]] - [[Ibn Hazm]], filosofo e letterato arabo († [[1064]])
*[[1344]] - [[Giovanna di Aragona (1344-1385)|Giovanna di Aragona]] († [[1385]])
*[[1456]] - [[Margherita di Baviera-Landshut]] († [[1501]])
*[[1474]] - [[Lorenzo Campeggi]], cardinale, vescovo cattolico e diplomatico italiano († [[1539]])
*[[1528]] - [[John Perrot]], nobile britannico († [[1592]])
*[[1547]] - [[Rodolfo Ospiniano]], teologo svizzero († [[1626]])
*[[1567]] - [[Margherita Farnese]] († [[1643]])
*[[1598]] - [[Francisco de Zurbarán]], pittore spagnolo († [[1664]])
*[[1604]] - [[Bernardo da Offida]], religioso italiano († [[1694]])
*[[1615]] - [[Raimondo Capizucchi]], cardinale italiano († [[1691]])
*[[1619]] - [[Gédéon Tallemant des Réaux]], scrittore e poeta francese († [[1692]])
*[[1625]] - [[Enrico II di Savoia-Nemours]], arcivescovo cattolico francese († [[1659]])
*[[1674]] - [[Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken]], tedesco († [[1735]])
*[[1677]] - [[Maddalena Guglielmina di Württemberg]] († [[1742]])
*[[1680]] - [[Cristiano III Maurizio di Sassonia-Merseburg]] († [[1694]])
*[[1684]] - [[Petrus Johannes Meindaerts]], vescovo vetero-cattolico olandese († [[1767]])
*[[1706]] - [[Carlo Cecere]], compositore italiano († [[1761]])
*[[1710]] - [[Michelangelo Vella]], compositore maltese († [[1792]])
*[[1731]] - [[Robert Rogers]], militare britannico († [[1795]])
*[[1737]] - [[Vincenzo Lupoli]], vescovo cattolico e scrittore italiano († [[1800]])
*[[1745]]
**[[Enrico Federico di Hannover]] († [[1790]])
**[[Pietro Antonio Zorzi]], cardinale italiano († [[1803]])
*[[1759]] - [[Jean Antoine Rossignol]], generale francese († [[1802]])
*[[1762]] - [[Luigi Catani]], pittore italiano († [[1840]])
*[[1770]] - [[Jedediah K. Smith]], politico e giurista statunitense († [[1828]])
*[[1787]] - [[Vuk Stefanović Karadžić]], linguista, scrittore e etnologo serbo († [[1864]])
*[[1790]] - [[Luigi Legnani]], chitarrista e compositore italiano († [[1877]])
*[[1799]] - [[Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges]], librettista francese († [[1875]])
*[[1803]] - [[Vasilij Samarskij-Bychovec]], ingegnere russo († [[1870]])
*[[1807]] - [[Matteo Gottardi]], presbitero e educatore italiano († [[1863]])
*[[1810]]
**[[Ferenc Erkel]], compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese († [[1893]])
**[[Fritz Reuter]], scrittore tedesco († [[1874]])
*[[1811]] - [[Richard Collinson]], ufficiale e esploratore inglese († [[1883]])
*[[1813]] - [[Giovanni Brandani]], fantino italiano
*[[1815]] - [[Henry Fitzalan-Howard, XIV duca di Norfolk]], politico inglese († [[1860]])
*[[1818]] - [[Emil Du Bois-Reymond]], medico e fisiologo tedesco († [[1896]])
*[[1819]] - [[Nicola Zanichelli]], editore italiano († [[1884]])
*[[1824]] - [[Corrado Arezzo de Spuches di Donnafugata]], politico italiano († [[1895]])
*[[1828]]
**[[Paul Baudry]], pittore francese († [[1886]])
**[[Ludwig Deppe]], compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco († [[1890]])
*[[1833]] - [[Rafael Pombo]], poeta, scrittore e linguista colombiano († [[1912]])
*[[1837]] - [[Carlo Bonardi]], patriota italiano († [[1860]])
*[[1838]] - [[Auguste de Villiers de L'Isle-Adam]], scrittore e commediografo francese († [[1889]])
*[[1839]] - [[Hermann Levi]], direttore d'orchestra e compositore tedesco († [[1900]])
*[[1844]] - [[Rickard Daniel Gwydir]], militare indiano († [[1925]])
*[[1845]] - [[Ottavio Cagiano de Azevedo]], cardinale italiano († [[1927]])
*[[1850]] - [[Emilio Bisi]], scultore italiano († [[1920]])
*[[1853]] - [[Luigi Failla Tedaldi]], entomologo italiano († [[1933]])
*[[1854]]
**[[Ernest Babelon]], numismatico, medievista e bibliotecario francese († [[1924]])
**[[Miguel Febres Cordero]], religioso e santo ecuadoriano († [[1910]])
*[[1855]] - [[Edwin Hall]], fisico statunitense († [[1938]])
*[[1856]] - [[Semën Zinov'evič Alapin]], scacchista russo († [[1923]])
*[[1858]] - [[Luigi Torchi]], musicologo italiano († [[1920]])
*[[1860]]
**[[Jean Baptiste Eugène Estienne]], ingegnere francese († [[1936]])
**[[Paul Peel]], pittore canadese († [[1892]])
*[[1863]] - [[Julián del Casal]], poeta cubano († [[1893]])
*[[1867]] - [[Marie Curie]], chimica e fisica polacca († [[1934]])
*[[1868]] - [[Delfim Moreira]], avvocato e politico brasiliano († [[1920]])
*[[1869]] - [[Alfredo Salafia]] († [[1933]])
*[[1871]] - [[Tullio Marchetti]], generale e agente segreto italiano († [[1955]])
*[[1872]] - [[Lucille La Verne]], attrice statunitense († [[1945]])
*[[1873]] - [[Leone Ciprelli]], poeta, editore e drammaturgo italiano († [[1953]])
*[[1875]] - [[Eduardo Di Giovanni]], avvocato e politico italiano († [[1979]])
*[[1876]] - [[Alex Smith (calciatore 1876-1954)|Alex Smith]], calciatore scozzese († [[1954]])
*[[1878]]
**[[Chazon Ish]], rabbino e teologo israeliano († [[1953]])
**[[Lise Meitner]], fisica austriaca († [[1968]])
*[[1879]]
**[[King Baggot]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[1948]])
**[[Ludwig Moroder]], scultore e insegnante italiano († [[1953]])
**[[Lev Trotsky]], politico e rivoluzionario russo († [[1940]])
*[[1880]] - [[Joe May]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore austriaco († [[1954]])
*[[1881]]
**[[Miroslav Havel]], compositore di scacchi cecoslovacco († [[1958]])
**[[Guido Segre]], imprenditore e funzionario italiano († [[1945]])
*[[1882]] - [[Allan Murnane]], attore cinematografico statunitense († [[1950]])
*[[1883]] - [[Valerio Valeri]], cardinale italiano († [[1963]])
*[[1884]] - [[Maurizio Ramassotto]], aviatore e pilota automobilistico italiano († [[1951]])
*[[1885]]
**[[Antonio Cortinovis]], religioso italiano († [[1984]])
**[[Sabina Spielrein]], psicoanalista russa († [[1942]])
**[[Ervin Stein]], direttore d'orchestra e critico musicale austriaco († [[1958]])
*[[1886]]
**[[Aaron Nimzowitsch]], scacchista lettone († [[1935]])
**[[Marcello Morelli]], scrittore e sacerdote italiano († [[1972]])
*[[1887]] - [[Guus van Hecking Colenbrander]], calciatore olandese († [[1945]])
*[[1888]]
**[[Chandrasekhara Venkata Raman]], fisico indiano († [[1970]])
**[[Karl Ritter (regista)|Karl Ritter]], regista e produttore cinematografico tedesco († [[1977]])
**[[Reinhold Schünzel]], attore, regista e sceneggiatore tedesco († [[1954]])
*[[1891]]
**[[Josef Brandstätter]], calciatore austriaco († [[1945]])
**[[Luigi Chatrian]], generale e politico italiano († [[1967]])
**[[Luis Concha Córdoba]], cardinale colombiano († [[1975]])
*[[1892]]
**[[Henri Basset]], orientalista e linguista francese († [[1926]])
**[[Edward Sedgwick]], regista, sceneggiatore e attore statunitense († [[1953]])
**[[Gustav-Adolf von Zangen]], generale tedesco († [[1964]])
**[[Alessandro Bettoni Cazzago]], cavaliere italiano († [[1951]])
*[[1893]]
**[[Leatrice Joy]], attrice statunitense († [[1985]])
**[[Margaret Leech]], storica e scrittrice statunitense († [[1974]])
**[[Ivar Swensson]], calciatore svedese († [[1934]])
*[[1894]]
**[[Carlo Adamoli]], aviatore, inventore e imprenditore italiano († [[1942]])
**[[Arrigo Cairo]], avvocato e politico italiano († [[1959]])
*[[1895]]
**[[José Laguna]], allenatore di calcio e calciatore argentino († [[1965]])
**[[Luigi Pianetti]], calciatore italiano
**[[Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano]], politico, imprenditore e dirigente sportivo italiano († [[1958]])
*[[1897]]
**[[Herman J. Mankiewicz]], sceneggiatore statunitense († [[1953]])
**[[Fanny Vialardi di Sandigliano]], cavallerizza italiana († [[1987]])
*[[1898]] - [[Vadim Borisovič Šavrov]], ingegnere aeronautico e storico sovietico († [[1976]])
*[[1899]] - [[Kazimierz Laskowski]], schermidore polacco († [[1961]])
*[[1900]] - [[Efrem Kurtz]], direttore d'orchestra russo († [[1995]])
*[[1901]] - [[Cecília Meireles]], poetessa, insegnante e giornalista brasiliana († [[1964]])
*[[1903]]
**[[Giovanni Ferrantes]], scacchista italiano († [[1995]])
**[[Dean Jagger]], attore statunitense († [[1991]])
**[[Konrad Lorenz]], zoologo e etologo austriaco († [[1989]])
*[[1904]]
**[[Lester Lee]], sceneggiatore statunitense († [[1956]])
**[[Gino Rossetti]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1992]])
*[[1905]] - [[William Alwyn]], compositore, direttore d'orchestra e docente inglese († [[1985]])
*[[1906]]
**[[Jean Leray]], matematico francese († [[1998]])
**[[Pierre Magne]], ciclista su strada francese († [[1980]])
**[[Walter M. Scott]], scenografo statunitense († [[1989]])
*[[1907]]
**[[Ercole Frigerio]], pilota motociclistico italiano († [[1952]])
**[[Vladimir Korol'kov]], ingegnere e compositore di scacchi sovietico († [[1987]])
**[[Heinz London]], fisico tedesco († [[1970]])
*[[1908]] - [[Marijac]], fumettista francese († [[1994]])
*[[1909]]
**[[Norman Krasna]], sceneggiatore e regista statunitense († [[1984]])
**[[Sadao Yamanaka]], regista e sceneggiatore giapponese († [[1938]])
*[[1910]]
**[[Aldo Biffi]], calciatore italiano
**[[María Rosa Lida de Malkiel]], filologa e grecista argentina († [[1962]])
**[[Teodor Peterek]], calciatore polacco († [[1969]])
*[[1911]]
**[[Michail Kuz'mič Jangel']], ingegnere sovietico († [[1971]])
**[[Hans Pesser]], allenatore di calcio e calciatore austriaco († [[1986]])
**[[Hassan Hosni Tawfik]], schermidore egiziano
*[[1912]]
**[[Chithira Thirunal Balarama Varma]] († [[1991]])
**[[Gino Costenaro]], calciatore italiano
**[[Ernst Lehner]], calciatore tedesco († [[1986]])
**[[Nilo Ossani]], cantante italiano († [[1997]])
*[[1913]]
**[[Albert Camus]], filosofo, saggista e scrittore francese († [[1960]])
**[[Ignazio Marcoccio]], dirigente sportivo e politico italiano († [[2012]])
*[[1914]]
**[[Raphael Aloysius Lafferty]], autore di fantascienza statunitense († [[2002]])
**[[Giovanni Tabacco]], storico italiano († [[2002]])
*[[1915]]
**[[Alfonso De Franciscis]], archeologo italiano († [[1989]])
**[[Philip Morrison]], fisico statunitense († [[2005]])
*[[1916]] - [[Joe Cobb]], attore cinematografico statunitense († [[2002]])
*[[1917]] - [[Beatrice Mancini]], attrice italiana († [[1987]])
*[[1918]]
**[[Ján Arpáš]], calciatore cecoslovacco († [[1976]])
**[[Maffeo Giovanni Ducoli]], vescovo cattolico italiano († [[2012]])
**[[Mario Fiorentini]], partigiano e matematico italiano
**[[Mavis Freeman]], nuotatrice statunitense († [[1988]])
**[[Billy Graham (predicatore)|Billy Graham]], predicatore statunitense
*[[1919]] - [[Vincenzo Cavallari]], avvocato e politico italiano († [[2000]])
*[[1920]]
**[[Ignacio Eizaguirre]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[Domenico Gambino (calciatore)|Domenico Gambino]], calciatore italiano († [[1961]])
**[[Giovanni Greselin]], ex calciatore italiano
**[[Gino Simionato]], partigiano italiano († [[2004]])
**[[Ed Steitz]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense († [[1990]])
*[[1921]]
**[[Driss Debbagh]], ambasciatore marocchino († [[1986]])
**[[Angelo Franzosi]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2010]])
*[[1922]]
**[[Dino Gavina]], imprenditore e editore italiano († [[2007]])
**[[Al Hirt]], trombettista e direttore d'orchestra statunitense († [[1999]])
**[[Antonino Maccarrone]], medico e politico italiano († [[1972]])
*[[1923]] - [[Gianni Polidori]], scenografo e costumista italiano († [[1992]])
*[[1924]]
**[[Kim Ji-Sung]], ex calciatore sudcoreano
**[[Gino Latilla]], cantante italiano († [[2011]])
**[[Carlo Simi]], architetto, scenografo e costumista italiano († [[2000]])
*[[1925]] - [[Kurt Clemens]], ex calciatore tedesco
*[[1926]] - [[Joan Sutherland]], soprano australiano († [[2010]])
*[[1927]] - [[Hiroshi Yamauchi]], imprenditore giapponese
*[[1928]]
**[[Mariano Mercuri]], scenografo italiano
**[[Giorgio Rebuffi]], fumettista italiano
**[[Piero Slongo]], pittore italiano
*[[1929]]
**[[Benny Andersen]], cantautore e pianista danese
**[[Eric Kandel]], neurologo, psichiatra e neuroscienziato statunitense
**[[Ruggiero Mastroianni]], montatore e attore italiano († [[1996]])
*[[1930]]
**[[Greg Bell]], atleta statunitense
**[[Franco Morgan]], doppiatore italiano († [[2010]])
*[[1931]]
**[[Aldemar]], calciatore brasiliano († [[1977]])
**[[Romano Grassi]], ex calciatore italiano
*[[1932]] - [[Alfio Fontana]], calciatore italiano († [[2005]])
*[[1934]]
**[[Guglielmo Costantini]], ex calciatore italiano
**[[Adrien Duvillard (1934)|Adrien Duvillard]], ex sciatore alpino francese
**[[Mel Hopkins]], calciatore gallese († [[2010]])
*[[1936]]
**[[Al Attles]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense
**[[Guido Carlesi]], ex ciclista su strada italiano
**[[Gwyneth Jones]], soprano gallese
**[[Roger Joseph Vangheluwe]], vescovo cattolico belga
*[[1937]]
**[[Alberto Maria Careggio]], vescovo cattolico italiano
**[[Pranab Kumar Sen]], statistico indiano
**[[Wayne Yates]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1938]] - [[Barry Newman]], attore statunitense
*[[1939]]
**[[Renata Colorni]], traduttrice italiana
**[[Martin Davidson]], regista e sceneggiatore statunitense
**[[Barbara Liskov]], scienziata statunitense
*[[1940]]
**[[Giovanni Maria Flick]], giurista e politico italiano
**[[Klaas Nuninga]], ex calciatore olandese
**[[Antonio Skármeta]], scrittore, traduttore e diplomatico cileno
*[[1941]]
**[[James Gregory (scrittore)|James Gregory]], scrittore sudafricano († [[2003]])
**[[Angelo Scola]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano
**[[Gary Windo]], sassofonista, clarinettista e compositore britannico († [[1992]])
*[[1942]]
**[[Armando Ceste]], regista italiano († [[2009]])
**[[Tony Jackson (cestista 1942)|Tony Jackson]], cestista statunitense († [[2005]])
**[[Johnny Rivers]], cantautore e chitarrista statunitense
**[[Jean Shrimpton]], modella inglese
**[[André Vingt-Trois]], cardinale e arcivescovo cattolico francese
**[[Costantino Dell'Osso]], manager e politico italiano
*[[1943]]
**[[Michael Byrne]], attore britannico
**[[Stephen Greenblatt]], critico letterario statunitense
**[[Boris Gromov]], generale e politico russo
**[[Vladimír Hagara]], ex calciatore cecoslovacco
**[[Kang Bong-Chil]], ex calciatore nordcoreano
**[[Dakin Matthews]], attore statunitense
**[[Joni Mitchell]], cantautrice e pittrice canadese
**[[Michael Spence]], economista statunitense
**[[Mario Tomy]], ex calciatore italiano
*[[1944]]
{{ColBreak}}
**[[Sidio Corradi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Ottaviano Del Turco]], sindacalista e politico italiano
**[[Harry Hestad]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
**[[Giambattista Pastorello]], dirigente sportivo italiano
**[[Luigi Riva]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Rubin Russell]], ex cestista statunitense
**[[Bob Windle]], nuotatore australiano
**[[James Oberg]], ingegnere, giornalista e scrittore statunitense
*[[1945]] - [[Earl Boen]], attore statunitense
*[[1946]] - [[John Aylward]], attore statunitense
*[[1947]]
**[[Claudio Cangiotti]], scacchista italiano
**[[Gianpiero De Toni]], politico italiano
**[[Maurizio Marchesi]], giornalista italiano († [[2010]])
**[[Holmes Osborne]], attore statunitense
**[[Al Matthews (giocatore di football americano)|Al Matthews]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1948]]
**[[Daniela Giordano (1948)|Daniela Giordano]], attrice italiana
**[[Alex-Dias Ribeiro]], pilota automobilistico brasiliano
*[[1949]]
**[[Aishwarya Rajya Lakshmi Devi]] († [[2001]])
**[[Guillaume Faye]], giornalista e scrittore francese
**[[Riccardo Sesani]], regista e sceneggiatore italiano
*[[1950]]
**[[Vladislav Bogićević]], calciatore, allenatore di calcio e imprenditore jugoslavo
**[[Lindsay Duncan]], attrice scozzese
**[[Giannantonio Sperotto]], ex calciatore italiano
*[[1951]]
**[[Antonio Bonaldi]], ex calciatore italiano
**[[Jim O'Brien (cestista 1951)|Jim O'Brien]], ex cestista statunitense
**[[Stefan Sofijanski]], politico bulgaro
**[[Fernando Tirapu]], ex calciatore spagnolo
*[[1952]]
**[[Geraldo Alckmin]], medico e politico brasiliano
**[[David Petraeus]], generale statunitense
**[[Valerij Zujev]], allenatore di calcio e ex calciatore sovietico
**[[Don Testerman]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1953]] - [[Aleksandr Romankov]], schermidore sovietico
*[[1954]]
**[[Ilan Pappé]], storico israeliano
**[[Vladimír Ptáček]], ex cestista cecoslovacco
**[[Mariano Scartezzini]], ex atleta italiano
**[[Guy Gavriel Kay]], scrittore canadese
*[[1955]]
**[[Samir Bannout]], culturista libanese
**[[Norbert Eder]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Eugenio Filograna]], imprenditore e politico italiano
**[[Ralph Johnson (informatico)|Ralph Johnson]], informatico statunitense
**[[Carmelo Zappulla]], cantante e attore italiano
*[[1956]]
**[[Gordon McLeod]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano
**[[Jonathan Palmer]], pilota automobilistico britannico
**[[Judy Tenuta]], attrice, comica e musicista statunitense
**[[José Villafuerte]], ex calciatore ecuadoriano
*[[1957]]
**[[Massimo Ciavarro]], attore italiano
**[[King Kong Bundy]], ex wrestler statunitense
*[[1959]]
**[[John Christopher Patrick Anderson]], ex calciatore irlandese
**[[Mihail Formuzal]], politico moldavo
**[[Minas Gekos]], ex cestista e allenatore di pallacanestro greco
**[[Alexandre Guimarães]], allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano
**[[Brook Steppe]], ex cestista statunitense
**[[Val Ackerman]], ex cestista e dirigente sportiva statunitense
*[[1960]] - [[Tommy Thayer]], chitarrista statunitense
*[[1961]]
**[[Sjarhej Alejnikaŭ]], allenatore di calcio e ex calciatore sovietico
**[[Igor Glek]], scacchista russo
**[[Mark Hateley]], ex calciatore britannico
**[[Desiderio Quercetani]], liutaio italiano
*[[1962]]
**[[Giovanni Caprara]], allenatore di pallavolo italiano
**[[Ferdinando Carretta]], criminale italiano
**[[Ken Johnson (cestista 1962)|Ken Johnson]], ex cestista statunitense
**[[Dirk Shafer]], modello e attore statunitense
*[[1963]]
**[[John Charles Barnes]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
**[[Walter Bianchi]], ex calciatore italiano
**[[Guido Cavalleri]], attore e doppiatore italiano
**[[Greg Dreiling]], ex cestista statunitense
**[[Cinzia Maria Fontana]], politica e sindacalista italiana
**[[Sam Graves]], politico statunitense
**[[Todd McKee]], attore statunitense
*[[1964]]
**[[Michele La Ginestra]], attore e conduttore televisivo italiano
**[[Dana Plato]], attrice statunitense († [[1999]])
**[[Fred Wolf (sceneggiatore)|Fred Wolf]], sceneggiatore e regista statunitense
*[[1965]]
**[[Sergio Benatti Pasculi de Curci]], ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 brasiliano
**[[Tomasz Merta]], politico e storico polacco († [[2010]])
**[[Sigrun Wodars]], ex atleta tedesca
*[[1966]]
**[[Marco Baldi]], ex cestista e dirigente sportivo italiano
**[[Roberto Cappellacci]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Alessandra Celentano]], coreografa e ballerina italiana
**[[Piotr Czachowski]], ex calciatore polacco
**[[Jonathan Kaplan (arbitro di rugby)|Jonathan Kaplan]], arbitro di rugby a 15 sudafricano
*[[1967]]
**[[Álvaro Araújo]], politico colombiano
**[[Careena Collins]], ex attrice pornografica statunitense
**[[Steve DiGiorgio]], bassista statunitense
**[[David Guetta]], disc jockey francese
**[[Marc Hottiger]], ex calciatore svizzero
**[[Michael Reale]], attore italiano
*[[1968]]
**[[Antonella Bellutti]], ex pistard, ciclista su strada e bobbista italiana
**[[Alessandro Cesaretti]], ex calciatore italiano
**[[Sabrina Gandolfi]], conduttrice televisiva e giornalista italiana
**[[Greg Tribbett]], chitarrista statunitense
*[[1969]]
**[[Michelle Clunie]], attrice statunitense
**[[Nandita Das]], attrice indiana
**[[Hélène Grimaud]], pianista e scrittrice francese
**[[Jess Hill]], attore statunitense
**[[Marcello Marrocco]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Stefano Rossi Crespi]], cantautore italiano
**[[Hugo Rubini]], ex calciatore argentino
**[[Silvio Rudman]], ex calciatore argentino
*[[1970]]
**[[Francesco Coppola (giocatore di calcio a 5)|Francesco Coppola]], giocatore di calcio a 5 italiano
**[[Josef Obajdin]], ex calciatore ceco
**[[Marc Rosset]], ex tennista svizzero
**[[Morgan Spurlock]], regista, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
**[[Michele Tardioli]], calciatore italiano
**[[Gints Gilis]], calciatore lettone
*[[1971]] - [[Robin Finck]], chitarrista statunitense
*[[1972]]
**[[Christopher Daniel Barnes]], attore e doppiatore statunitense
**[[David Bellini]], sceneggiatore, regista e autore televisivo italiano
**[[Danny Grewcock]], rugbista a 15 britannico
**[[Jeremy London]], attore statunitense
**[[Jason London]], attore statunitense
**[[Miriana Trevisan]], showgirl italiana
**[[Franck Guérin]], regista e sceneggiatore francese
*[[1973]]
**[[Catê]], calciatore brasiliano († [[2011]])
**[[Cédric Fleureton]], triatleta francese
**[[Yunjin Kim]], attrice sudcoreana
**[[Martín Palermo]], ex calciatore argentino
**[[Kellon Baptiste]], calciatore grenadino († [[2012]])
*[[1974]]
**[[Juan Fernández Miranda]], rugbista a 15 e allenatore di rugby argentino
**[[Brigitte Foster-Hylton]], atleta giamaicana
**[[Christian Gómez]], calciatore argentino
**[[Florencia Peña]], attrice argentina
**[[Denis Zubko]], calciatore russo
*[[1975]]
**[[Marzouq Al-Otaibi]], ex calciatore saudita
**[[Diana Amft]], attrice tedesca
**[[Raphaël]], cantante francese
*[[1976]]
**[[Rob Caggiano]], chitarrista statunitense
**[[Mariusz Kukiełka]], calciatore polacco
**[[Gabriele Mainetti]], regista e attore italiano
**[[Ángelos Pavlakákis]], ex atleta greco
**[[Mark Philippoussis]], ex tennista australiano
**[[Paola Tagliabue]], apneista italiana
*[[1977]]
**[[Stefano Fonzi]], compositore, direttore d'orchestra e percussionista italiano
**[[Jukka Hakala]], calciatore finlandese
**[[Andres Oper]], calciatore estone
**[[María Antonia Sánchez Lorenzo]], tennista spagnola
**[[Ville Vahalahti]], hockeista su ghiaccio finlandese
*[[1978]]
**[[Mohamed Aboutreika]], calciatore egiziano
**[[Elisabeth Bachman]], pallavolista statunitense
**[[Alberto Bona]], attore e regista italiano
**[[Rio Ferdinand]], calciatore inglese
**[[Tomoya Nagase]], attore e cantante giapponese
**[[Mark Read]], pianista e batterista britannico
**[[Barry Robson]], calciatore scozzese
**[[Jan Vennegoor of Hesselink]], ex calciatore olandese
**[[Mariafrancesca Garritano]], ballerina italiana
*[[1979]]
**[[Danny Fonseca]], calciatore costaricano
**[[Mark Jones (rugbista)|Mark Jones]], gallese
**[[Irina Seljutina]], tennista kazaka
**[[Otep Shamaya]], cantante e compositrice statunitense
**[[Verena Zimmermann-Bonato]], attrice tedesca
*[[1980]]
**[[Sergio Bernardo Almirón]], calciatore argentino
**[[Silvia Berger]], ex sciatrice alpina austriaca
**[[Adam Campbell]], attore britannico
**[[Gervasio Deferr]], ginnasta spagnolo
**[[Laryea Kingston]], calciatore ghanese
**[[Chaïne Staelens]], pallavolista olandese
**[[Kim Willoughby]], pallavolista statunitense
*[[1981]]
**[[Mark Copani]], ex wrestler statunitense
**[[Xavier Kapfer]], pallavolista francese
**[[Nana Katase]], attrice giapponese
**[[Abdón Reyes Cardozo]], calciatore boliviano
**[[Nicola Rodigari]], pattinatore di short track italiano
**[[Lily Thai]], ex attrice pornografica statunitense
**[[Kathy Wambe]], cestista belga
*[[1982]]
**[[Alessandro Frara]], calciatore italiano
**[[Gaetano Grieco]], calciatore italiano
**[[Admir Kršić]], calciatore sloveno
**[[Rick Malambri]], attore, ballerino e modello statunitense
**[[Jacob Novak]], wrestler statunitense
*[[1983]]
**[[Ibson]], calciatore brasiliano
**[[Ján Novota]], calciatore slovacco
**[[Patrick Thoresen]], hockeista su ghiaccio norvegese
*[[1984]]
**[[Mihkel Aksalu]], calciatore estone
**[[Jonathan Bornstein]], calciatore statunitense
**[[Serey Die]], calciatore ivoriano
**[[Dulee Johnson]], calciatore liberiano
**[[Eirik Lamøy]], calciatore norvegese
**[[Amelia Vega]], modella dominicana
**[[Kateřina Zohnová]], cestista ceca
*[[1985]]
**[[Mark Bridge]], calciatore australiano
**[[Tom Croft]], rugbista a 15 britannico
**[[Darnell Jackson]], cestista statunitense
**[[Pavol Penksa]], calciatore slovacco
**[[Chaz Schilens]], giocatore di football americano statunitense
*[[1986]]
**[[Dmytro Čyhryns'kyj]], calciatore ucraino
**[[Lucas Neff]], attore statunitense
**[[Andrea Rossi (calciatore)|Andrea Rossi]], calciatore italiano
**[[Antônio Oliveira dos Santos]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
*[[1987]]
**[[Veronica Calabrese]], taekwondoka italiana
**[[Pablo Martínez]], attore e cantante argentino
**[[Halyna Pundyk]], schermitrice ucraina
**[[Rachele Brooke Smith]], attrice e ballerina statunitense
**[[Manuel Urbano Cañete]], giocatore di calcio a 5 spagnolo
**[[Yi Li]], cestista cinese
**[[Caleb Schlauderaff]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1988]]
**[[Lăčezar Baltanov]], calciatore bulgaro
**[[Oleksandr Dolhopolov]], tennista ucraino
**[[Simone Favaro]], rugbista a 15 italiano
**[[Gani Lawal]], cestista statunitense
**[[Anthony Lippini]], calciatore francese
**[[Georg Margreitter]], calciatore austriaco
**[[Tinie Tempah]], rapper inglese
**[[João Victor]], calciatore brasiliano
**[[Elsa Hosk]], modella svedese
*[[1989]] - [[Job Kienhuis]], nuotatore olandese
*[[1990]]
**[[David de Gea Quintana]], calciatore spagnolo
**[[András Gosztonyi]], calciatore ungherese
**[[Rasid Mahalbasić]], cestista sloveno
**[[Daniel Sánchez Ayala]], calciatore spagnolo
**[[Jang Yoon-ju]], modella e conduttrice televisiva sudcoreana
*[[1991]]
**[[José Pinzón]], calciatore panamense
**[[Denis Kramar]], calciatore sloveno
*[[1992]]
**[[Joseph Baffo]], calciatore svedese
**[[Laurens De Bock]], calciatore belga
**[[Goran Zakarić]], calciatore bosniaco
*[[1994]] - [[Kanako Murakami]], pattinatrice artistica su ghiaccio giapponese
{{EndMultiCol}}
 
Esattamente come i loro cugini di ''Hors-la-loi'', Joe, William, Jack e Averell Dalton sono fra loro identici: magri, con capelli corti e neri, un mento prominente e un naso a patata, tranne per il fatto che ciascuno di loro è più alto del precedente, come una fila di canne di un organo. La differenza principale con i loro predecessori è che Joe, William, Jack e Averell hanno tratti e modi più comici (soprattutto Averell). Anche altri membri della famiglia Dalton che compaiono occasionalmente (ad es. la loro madre, in ''Ma Dalton'', albo del 1971) hanno i medesimi tratti somatici.
<includeonly>}}</includeonly>
 
== Componenti ==
<noinclude>
=== Joe Dalton ===
{{Portale|biografie}}
È il più piccolo dei quattro in altezza ed il maggiore di età, ed è, come viene più volte ripetuto, il più astuto e cattivo della banda, e quindi il capo indiscusso, nonché quello dei quattro sulla cui testa pende la taglia più elevata. Joe si presenta come genio criminale e abile [[pistolero]], ma nei fatti è anche lui piuttosto maldestro, come i suoi fratelli. È estremamente collerico e perde continuamente le staffe, soprattutto nei confronti del fratello minore Averell. Nutre un'inguaribile ossessione verso la sua nemesi [[Lucky Luke]] (solo sentir pronunciare il suo nome basta a provocargli una crisi di nervi) e vorrebbe a tutti i costi mandarlo nella tomba. In prigione, al polso di Joe viene spesso incatenato [[Rantanplan]], un tonto cane-poliziotto, che dovrebbe sorvegliare i Dalton e invece pensa sempre a mangiare e dormire e scambia gli scatti d'ira di Joe (che detesta anche Rantanplan e vorrebbe torcergli il collo) per manifestazioni
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 312]]
 
[[Categoria:Nati il 7 novembre| ]]
=== Jack Dalton ===
</noinclude>
 
Jack è molto intelligente,ed è il più fedele a Joe.È gemello di William con il quale lega molto.J oe,per la maggior parte delle volte,quando ha bisogno d'aiuto si rivolge a lui.Insieme a William cerca di calmare Joe quando perde le staffe e zittisce Averell quando dice stupidaggini.Nelle prime apparizioni dei Dalton era più alto di William,mentre alla serie animata I Dalton è più basso
 
=== William Dalton ===
È il piú intelligente dei quattro fratelli. Nelle prime apparizioni e nei fumetti,é più basso di Jack ,mentre nella serie TV I Dalton è lui il piú alto.È gemello di Jack,con il quale va molto d'accordo.Insieme a Jack cerca di calmare l'istinto omicida di Joe ,e zittisce Averell quando dice stupidaggini. William legge molto e sa anche scrivere
 
=== Averell Dalton ===
Il più giovane del gruppo ed il più alto, nonché il più tonto, imbranato ed infantile e con una smodata passione per il cibo (di qualsiasi genere, alla bisogna addenta anche salviette, sapone e le mani degli incauti secondini che gli porgono il rancio). Non a caso, mentre le taglie che hanno sulla testa i suoi fratelli vanno nell'ordine delle migliaia, la sua solitamente si attesta a meno di dieci [[dollari]]. È spesso la causa dei fallimenti dei piani dei Dalton, e viene continuamente zittito dagli altri fratelli e malmenato, soprattutto da Joe.
===Parenti dei Dalton===
*'''Mamma Dalton o Ma' Dalton''': è la madre dei fratelli Dalton. Lei è di età avanzata e molto piccola (come Joe). Abita in una casetta con il gatto Sweetie. Il suo nome da nubile è Younger e ciò fa dei Dalton i cugini di [[Jesse James]]. Presta molte attenzioni verso Averell e sgrida spesso Joe, ma lo fa per il loro bene e formarli il carattere. In ''Jolly Jumper non parla più'' si sposa con Phil deFer.
*'''Bill Dalton''':e il fratello maggiore di Ma' Dalton e dunque zio materno dei fratelli Dalton, appare per la prima volta nell'episodio speciale ''Le vacanze dei Dalton'' come antagonista principale dell'episodio. È stato 15 anni in una grotta per evitare di essere catturato dalla polizia per aver rubato una cassaforte a sua sorella, mamma Dalton; non avendo però la combinazione, non riuscì ad aprirla finendo per impazzire nella grotta a parlare con Domenica, il suo calzino. Alla fine verrà catturato da Peabody. Bill è una caricatura di [[Bill Dalton]] uomo realmente esistito e membro fondatore della vera [[Banda Dalton]] banda di criminali vissuti all'epoca del [[Far West]] e a cui i Fratelli Dalton sono ispirati. Assomiglia caratterialmente a [[Gollum]] e [[Robinson Crusoe]].
*'''Nonno Osvaldo Dalton''': è il nonno materno dei fratelli Dalton che, essendo morto, ha lasciato ai suoi nipoti la propria eredità, consistente in un tavolo. Compare nella puntata ''Il testamento del nonno''. Non appare visibilmente in prima persona, ma viene mostrato in alcune vecchie fotografie insieme ai suoi nipoti, e successivamente come spirito invisibile quando Averell lo evoca toccando il tavolo lasciato in eredità. Si scopre però che Averell è l'unico dei fratelli che viene aiutato a evadere dal nonno perché è stato da bambino l'unico a trattarlo bene, mentre gli altri tre gli facevano sempre i dispetti. In un altro episodio, ''Il buon vecchio Joe'', quest'ultimo utilizza un travestimento che fa ricordare agli altri fratelli il loro defunto nonno.
*''' Le cugine Dalton''': sono rispettivamente ''Josline'', ''Jackline'', ''Willialine'' e ''Aba'' e provengono da Boston. Appaiono nell'episodio ''Le cugine Dalton''. Sono alte come i Dalton, ma di altezze opposte (ad esempio Josline è alta come Averell e Aba come Joe). Sono andate al penitenziario per trovare i loro cugini, ma la loro vera intenzione è di usarli per firmare un contratto che gli dia l'eredità del loro zio moribondo.
*'''Robbie Dalton''': era il padre dei fratelli Dalton, e marito di Mamma Dalton, morto il giorno che cambiò strumento di rapina: la dinamite. Nei fumetti appare una sua foto in cui si rivela essere identico ai figli ma con i baffi più folti.
*'''Abigel Dalton''': è lo zio paterno dei Dalton che non hanno mai conosciuto. Compare in un flashback nell'episodio ''La mucca e i prigionieri'' e oltre a rapinare banche, faceva anche il contadino e aveva una mucca di nome Margherita che, nello stesso episodio, viene ereditata dai Dalton.
*'''Pac Dalton''': è uno zio dei Dalton. Viene menzionato da Averell nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Secondo quanto detto da Averell, ricorda molto la mummia che quest'ultimo scopre all'interno di un tempio azteco. Non si sa se fosse il loro zio paterno o materno
*'''Brigitta Dalton''':e la zia dei Dalton. Viene anch'essa menzionata nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Non si sa se fosse la loro zia paterna o materna.
*'''Henry Dalton''': è un altro zio paterno dei Dalton, presumibilmente fratello o fratellastro del padre, dato che nel film ''[[Lucky Luke e la Ballata dei Dalton]]'' Jack parla di lui esclamando "Come somiglia al caro paparino!": il suo aspetto è identico a quello dei nipoti ma coi capelli e baffi bianchi. Processato e condannato all'impiccagione, egli muore all'inizio di questo film, lasciando in eredità tutta la sua fortuna ai quattro nipoti a patto che loro in cambio uccidano coloro che l'hanno fatto finire in prigione, ovvero il giudice ed i membri della giuria. In caso contrario la somma sarebbe finita in beneficenza. I fratelli Dalton però falliranno, così il denaro finirà per un orfanotrofio.
*'''Jason Dalton di Boston''': un altro zio paterno dei Dalton e fratellastro del padre. È il padre della cugine Dalton.
*'''I cugini Dalton/la Banda Dalton''': sono i "veri" [[Banda Dalton|Dalton]]. I loro nomi sono Bob, Grat, Bill ed Emmet (e Robert, escluso nel fumetto di Morris per il fatto che era uno sceriffo) e sono i cugini dei fratelli Dalton, identici a loro nelle fattezze. Veri criminali e pericolosi assassini, muoiono alla fine dell'episodio ''[[Fuorilegge (Lucky Luke)|Fuorilegge]]'', solo Bob viene ucciso da Lucky Luke, cowboy solitario (ed è questo fatto a scatenare in Joe e nei suoi fratelli l'intenzione di seppellirlo a tutti i costi) assieme a Grat spiaccicato dal tettuccio della banca, mentre gli altri due se la cavano con qualche ferita e qualche anno in galera. Come nella vita reale la loro morte avvenne all'apice della loro carriera da fuorilegge, esattamente il 5 ottobre dell'anno 1892. In quel giorno la banda tentò di rapinare due banche della città di [[Coffeyville]], Kansas, ma la popolazione li bloccò in una delle banche e ne scaturì un violento scontro a fuoco. Grat, Bob Dalton ed altri componenti della stessa banda vennero uccisi sul colpo, mentre Emmett Dalton ricevette 23 colpi di arma da fuoco ma sopravvisse miracolosamente, mentre Bill ferito ma vivo evase dalla prigione dove lo rinchiusero col fratello. Uscito di prigione, Emmett si dedicò al cinema. Ritornando alla serie originale, i fratelli Dalton decidono di vendicarsi, ma si rivelano dei veri inetti del crimine e vengono facilmente giocati da Lucky Luke. Dopo vari allenamenti, tornano da esperti, ma di nuovo non la spunteranno. Nel fumetto ''Lucky Luke e i zietti Dalton'' si scopre che Emmet, ha avuto una breve relazione con una donna, per poi abbandonarla con la scusa di andare a comprare le cartucce. Dalla relazione nascerà un pargolo, '''Emmett Dalton Junior''', di cui nel fumetto i fratelli Dalton dovranno occuparsi sotto richiesta della madre in quanto lei è occupata in una tournée in Francia.
*'''Marcel Dalton''': pecora "nera" (o bianca) della famiglia apparso nell'omonimo fumetto. Fratello di Ma' anche lui, è diventato un banchiere svizzero e ha tentato di istruire i nipoti nell'arte del banchiere, purtroppo fallendo.
*'''Teste Piatte''': indiani bellicosi il cui capo da le sue figlie ai Dalton, affinché non vengano impiccati secondo una vecchia legge. Appaiono nella storia ''Con la corda al collo''.
 
== Live action ==
Tra il [[1991]]-[[1992|92]] e nel [[2004]] i Dalton sono stati interpretati da vari attori. Nel film ''[[Lucky Luke (film 1991)|Lucky Luke]]'' e nella ''[[Lucky Luke (serie televisiva)|serie Lucky Luke]]'' (entrambi di [[Terence Hill]]) gli attori che interpretano i Dalton sono:
 
[[Ron Carey]] (nel ruolo di Joe), [[Dominic Barto]] (nel ruolo di William), [[Bo Greigh]] (nel ruolo di Jack), [[Fritz Sperberg]] (nel ruolo di Averell).
 
Nel [[2004]] è stato realizzato un film in titolato ''[[Les Dalton (film 2004)|Les Dalton]]'' (il film è inedito in Italia). In questo film i protagonisti sono interpretati dal duo comico francese ''[[Éric et Ramzy]]''. Gli attori che interpretano i dalton sono:
 
[[Éric Judor]] (nel ruolo di Joe), [[Romain Berger]] (nel ruolo di William), [[Saïd Serrari]] (nel ruolo di Jack), [[Ramzy Bédia]] (nel ruolo di Averell).
 
Nel film ''[[Lucky Luke (film 2009)|Lucky Luke]]'' di James Huth del [[2009]], i Dalton non compaiono, ma vengono solo menzionati.
 
== Spin-off ==
{{vedi anche|I Dalton (serie animata)}}
I quattro fratelli Dalton sono i protagonisti di una divertente serie animata, che si svolge nel 1872, fino al 1877, dove passano le loro giornate in una prigione di massima sicurezza, e vogliono sempre evadere. Durante tutta la serie animata è presente [[Rantanplan]].
 
== Doppiaggio originale francese ==
Dal primo film all'ultimo sono stati cambiati molti doppiatori, ma gli originali sono: [[Pierre Trabaud]], [[Jacques Balutin]], [[Gérard Hernandez]] e [[Pierre Tornade]]. Dal cast originale, oggi sono rimasti solo in due: [[Jacques Balutin]] e [[Gérard Hernandez]] mentre [[Pierre Trabaud]] (7 agosto [[1922]]) scompare nel 26 febbraio [[2005]] e [[Pierre Tornade]] (21 gennaio [[1930]]) il doppiatore di [[Obelix]] scompare nel 7 marzo [[2012]].
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke/I Dalton a Daisy Town]]
([[1971]])
![[La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke, La grande avventura dei Dalton|La grande avventura dei Dalton]]
([[1983]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1983]]-[[1984]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1991]])
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2001]]-[[2003]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2007]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2009]]-[[2015]])
|-
| Joe Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Trabaud]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Patrice Baudrier]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Gérard Surugue]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Clovis Cornillac]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]<ref>La voce di Christophe Lemoine è molto simile a quella di Pierre Trabaud</ref></div>
|-
| William Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Jacques Balutin]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Michel Tugot-Doris]]</div> || rowspan="2" | <div style="text-align:center;">[[Éric Legrand]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Alexis Tomassian]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Julien Cafaro]]</div>
|-
| Jack Dalton || <div style="text-align:center;">[[Jacques Jouanneau]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Gérard Hernandez]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Olivier Hémon]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Bruno Flender]]</div>
|-
| Averell Dalton ||colspan="5" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Tornade]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Bernard Alane]]</div>
|-
|}
 
== Doppiaggio italiano ==
I film e le serie animate sono nell'ordine di uscita in Italia.
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke]]
([[1973]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1983.</ref>
([[1985]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1991.</ref>
(?)
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2003]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2013]]-[[2015]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2014]])
![[I Dalton a Daisy Town]]<ref>Si tratta del ridoppiaggio di [[Lucky Luke (film 1971)|Lucky Luke]].</ref>
([[2015]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton|La ballata dei Dalton]]<ref>Ridoppiaggio.</ref>
([[2015]])
![[La grande avventura dei Dalton]]
([[2015]])
|-
| Joe Dalton
|<div style="text-align:center;"> [[Silvio Spaccesi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Gianni Giuliano]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Paolo Torrisi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Francesco Pannofino]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Paolo Marchese]]</div>
|-
|William Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|<div style="text-align:center;">[[Saverio Moriones]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]<ref name=":0">In questa versione William e Jack hanno i doppiatori e i nomi invertiti, ciò è stato fatto per fare in modo che William sia più alto di Jack come nella serie [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]].</ref></div>
|-
|Jack Dalton
|<div style="text-align:center;">[[Nando Gazzolo]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Carlo Valli]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Guido Rutta]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]<ref name=":0" /></div>
|-
|Averell Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|colspan=3 |<div style="text-align:center;">[[Augusto Di Bono]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Simone Mori]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Andrea Lavagnino]]</div>
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{Lucky Luke}}
{{Portale|fumetti}}
 
[[Categoria:Organizzazioni criminali immaginarie]]
[[Categoria:Personaggi di Lucky Luke]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie dei fumetti]]