Discussioni progetto:Guerra e Discovery Travel & Living (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
 
Aggiornamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{L|televisione|giugno 2012}}
{{/Intestazione}}
{{Emittente TV
<!-- Per favore aggiungete il vostro nuovo intervento IN FONDO a questa pagina. -->
|nome = Discovery Travel & Living
<!-- Per favore aggiungete firma e data automatiche al vostro contributo, inserendo "~~~~" alla fine di quanto scrivete. -->
|logo = Discovery travel living Italia 2012.png
__TOC__
|dimensione logo = 260px
 
|paese = {{ITA}}
== Resa senza condizioni/Conferenza di Casablanca ==
|lingua = [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]
 
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
Per favore date una sistemata qui [http://it.wikipedia.org/wiki/Resa_senza_condizioni]. [[Utente:Ares|Ares]] ([[Discussioni utente:Ares|msg]]) 10:30, 31 ago 2010 (CEST)
|target = giovani, adulti
:Direi che dovrebbe andare in wikisource e non in wikipedia. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:48, 31 ago 2010 (CEST)
|nome versione 1 = Discovery Travel & Living
:(con il titolo "Conclusioni finali della conferenza di Casablanca"). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:50, 31 ago 2010 (CEST)
|lancio versione 1 = 31 luglio [[2003]]
 
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
Ma che voce è?[[Utente:Clearco II|Clearco II]]
|nome versione 2 = Discovery Travel & Living HD
:Non è chiaro se vuole essere un'ampliamento di questa ([[Resa incondizionata]]) o di questa ([[Conferenza di Casablanca (1943)]]); in ogni caso non è una "voce" enciclopedica. --[[Utente:Peter63|Peter63]] ([[Discussioni utente:Peter63|msg]]) 15:27, 1 set 2010 (CEST)
|lancio versione 2 = 1º febbraio [[2012]]
 
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
Quindi? Mettiamo in cancellazione? [[Utente:Ares|Ares]] ([[Discussioni utente:Ares|msg]]) 10:06, 3 set 2010 (CEST)
|gruppo = [[Discovery Networks Europe]]
:D'accordo per la proposta di cancellazione+trasferimento. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:06, 4 set 2010 (CEST)
|editore = [[Discovery Italia]]
::Trasferimento in wikisource con link nella pagina sulla Conferenza --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:27, 4 set 2010 (CEST)
|data chiusura =
 
== template guerra nucleare ==
 
ho da porre un problema. al momento ci sono tre template per la guerra e gli armamenti nucleari: {{tl|Armi nucleari verticale}}, {{tl|Guerra nucleare}} e {{tl|Armi nucleari}}. si potrebbero uniformare o accorpare? un pò di tempo fa ci si era messi, ma poi io non ho più avuto tempo e tutto il mio tempo libero lo consumo per scrivere le pagine di nucleare propriamente dette. un accorpamento sarebbe molto buona cosa, visto che 3 template che dicono quasi la stessa cosa è eccessivo......--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 16:23, 1 set 2010 (CEST)
:Si tratta di due cose diverse: {{tl|Armi nucleari verticale}} serve per la navigazione tra la "serie di voci", cioè le voci principiali e di riepilogo. È la controparte di altri due: uno sulle {{tl|armi chimiche}} e uno sulle {{tl|armi biologiche}} e vi si può arrivare dal template armi di distruzione di massa. È un modo per navigare tra le voci principali di un tema e consente facili salti tra un tema e un altro vicino. I due altri, sono dei template di navigazione e possono sì essere unificati, in quanto il loro compito è indirizzare all'approfondimento. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:14, 2 set 2010 (CEST)
 
::Qui faccio un mea culpa perchè allora [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Energia_nucleare#Le_mie_cento_lire m'ero messo al lavoro pure io] ma mi sono arenato sulle questioni tecniche: ossia creare un template "guerra nucleare" su tre livelli. Purtroppo sono una zappa su certe questioni. Se qualcuno se ne intende meglio, facciamo squadra e vediamo come arrivare a meta. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 11:00, 2 set 2010 (CEST)
 
:::@EH101: si, ok, sono per due cose differenti, quindi servono 2 template, non 3!!!!!!
:::@EM: non sapendo dove eri finito e non reputandomi pienamente competente in materia, io non ho continuato nulla. si riuscirà a cavare un ragno dal buco oggi? :P--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 12:10, 2 set 2010 (CEST)
 
::::Mea culpa ancora. Se uno "smanettone" si offre volontario, forse riusciamo a chiudere la pratica. Io credo che la mia proposta sia ancora esauriente. Il problema è che è complicata e contorta. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 12:33, 2 set 2010 (CEST)
:::::Sì sì: servono due tipi, non tre. Quelli orizzontali a fondo pagina, vanno unificati, ma non sarà una impresa facile, nè dal punto di vista tecnico, nè filologico. Dal punto di vista tecnico e grafico, posso dare una mano io, ma per quanto riguarda "cosa" scrivere nel template orizzontale "a reti unificate" serve un piccolo dibattito, a cominciare dal nome. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:56, 2 set 2010 (CEST)
 
:[[Utente:Dwalin/Sandbox|qui]] si possono fare tutte le prove che uno vuole. [[Discussioni portale:Energia nucleare|qui]] ci sono varie discussioni su cosa c'è da mettere (discussioni vecchissime). inizio a scrivere nella pagina di discussione della mia sandbox--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 15:03, 2 set 2010 (CEST)
 
:@EH101, nel wikilink che avevo postato sopra ho linkato la mia proposta per il contenuto del template. Allora sembrava abbastanza piaciuta, però si è arenata per i citati problemi tecnici. Magari potremmo partire da quella. Mò la copincollo e la cassetto. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 11:19, 3 set 2010 (CEST)
{{cassetto|Proposta di template navigazione guerra nucleare|
'''Energia nucleare'''
:''Fisica nucleare applicata''
::[[Fissione nucleare]] · [[Fusione nucleare]] · [[Radioattività (ionizzante)]] · [[Nucleo]] - [[Reazione a catena]]
:''Tecnologia nucleare''
::[[Arricchimento dell'uranio]] - [[Massa critica]] - [[Reattore nucleare]]
:''Chimica nucleare applicata''
::[[Materiali fissili]]
:::[[Uranio 235]] - [[Plutonio 239]] - Esafluoruro di Uranio
::[[Elementi di fusione]]
:::[[Idrogeno]] - [[Deuterio]] - [[Trizio]] - Deuteruro di Litio
::Materiali strategici
:::[[Uranio]] - [[Litio]] - [[Berillio]] - [[Nettunio]] - Polonio 210
 
'''Storia'''
:''La corsa all'atomica''
::Progetto Manhattan - Programma nucleare tedesco (II GM) - Programma nucleare giapponese (II GM)
:''La guerra fredda''
::Programmi nucleari
:::Programma nucleare americano (1945-oggi) - Programma nucleare sovietico - Programma nucleare britannico - Programma nucleare francese - Programma nucleare cinese - Programma nucleare israeliano - Programma nucleare indiano - Programma nucleare pachistano - Programma nucleare sudafricano - Programma nucleare brasiliano - Programma nucleare argentino - Programma nucleare nordcoreano - Programma nucleare svizzero - Programma nucleare iraniano - Programma nucleare europeo (1950)
:''Sperimentazione''
::Test nucleari
:::Test americani - Test sovietici - Test britannici - Test francesi - Test cinesi - Test indiani - Test pachistani - Test israliani
::Poligoni sperimentali
:::Alamogordo - Bikini - Nevada - Semipalatinsk - Nuova Zemlja - Lob Nor - Reggane - Mururoa
::Laboratori
:::Hanford Site · Lawrence Livermore · Los Alamos · Oak Ridge - Marcoule - Sellafield - Majak · Seversk
:''Trattati internazionali''
::Proliferazione nucleare - Trattato di non proliferazione - START - SALT I - SALT II - EURATOM - Crisi degli Euromissili - Crisi di Cuba - Individuazione test clandestini - Zone libere
:''Pacifismo anti-nucleare''
::Orologio dell'Apocalisse
 
'''Armamenti'''
:''Bombe nucleari''
::Bomba A - Bomba H - Bomba N - Bomba FfF - Bomba sporca - RNEP - Bombe di terza generazione
:''Armi teoriche''
::Bomba al cobalto - Bomba a ignizione laser -
:''Vettori''
::Triade nucleare - Bombardieri nucleari - ICBM - MRBM - SRBM - SLBM - Missili da crociera - Artiglieria nucleare
 
'''Guerra nucleare'''
:''Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki''
:''Dottrina''
::MAD - Equilibrio del terrore - Guerra nucleare limitata - Terrorismo nucleare
:''Difesa antiatomica''
::Rifugio antiatomico - Radioprotezione - ABM - Laser aviotrasportato - SDI - NBC
:''Effetti''
::Esplosione atomica
:::Fallout - Tempesta di fuoco - EMP
::Guerra nucleare
:::Inverno nucleare
::Effetti biologici
:::Avvelenamento da radiazioni - Adenocarcinoma gastrico · Cancro del pancreas · Leucemia · Linfoma · Malattia da radiazione · Malformazione · Mutazione · Sterilità · Tumore della tiroide - Ustioni
 
'''Nella cultura popolare'''
:''Letteratura''
::Memorialistica
:::Il grande sole di Hiroshima
::Romanzo
:::Un cantico per Leibowitz -
:''Cinema''
::Film
:::A prova di errore · Il dottor Stranamore · L'ultima spiaggia · The Day After · Il Quarto Protocollo - Quando soffia il vento
::Docudrama
:::The War Game - Threads
::Fantascienza postatomica
:::Mad Max -
:''Fumetti''
::Gen di Hiroshima
:''Musica''
::When the wind blows -
:''Videogiochi''
::Defcon - Fallout - Nuclear War - Teatro Europa
:''Musei''
::Museo della Pace di Hiroshima - Trinity test site - Museo di Los Alamos
}}
[[Image:Wiki graduation hat.png|thumb|300px|Siamo pronti?]]
 
'''Discovery Travel & Living''' è una [[rete televisiva]] internazionale [[televisione tematica|tematica]] di proprietà del gruppo [[Discovery Inc.|Discovery]], era ospitata al canale 406 di [[Sky Italia|Sky]] nel pacchetto base "Sky TV".
Ovviamente, la versione provvisoria Mastrangelo visibile nella sandbox mi sembra migliore, come contenuti e grafica ... ma: quanti dei link proposti sono rossi ? Non si può pensare di pubblicare un template di navigazione in cui più di un quarto (max metà) dei link sono rossi. Forse va per ora ripensata la struttura o vanno creati tanti stub in un '''festival di qualità delle voci sulla guerra atomica''' da organizzare. Sarebbe pure ora di avviare una iniziativa collaborativa di questo genere e vedere che seguito può avere. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:58, 3 set 2010 (CEST)
 
Dal 1º febbraio [[2012]] il canale trasmette in [[16:9]] e in [[HDTV|alta definizione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28653|titolo=Canali Discovery in HD dal 1° Febbraio - Comunicato Ufficiale - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28648|titolo=13 nuovi canali in HD sulla piattaforma Sky dal 1° Febbraio 2012 - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref>. Il 31 gennaio 2019 Discovery Travel & Living lascia la piattaforma satellitare Sky rimanendo in esclusiva sul nuovo servizio in streaming a pagamento DPlay Plus.
:Eddaje, và! Alcuni di quei link rossi sono senz'altro bluificabili semplicemente cercando la pagina ''giusta'' (non è possibile che non esista "radioattività ionizzante" su wiki!! Alcuni degli aspetti sui media sono una mia vecchia passione\incubo (tipo Threads e The War Game) che volevo presto o tardi affrontare qui. Io posso dedicarmi anima e corpo dalla seconda metà di settembre. Però, contatemi senza meno. Come grafica però la mia versione dovrebbe essere di molto migliorata. Così è davvero una bozza neandertaliana. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 12:07, 3 set 2010 (CEST)
 
== Programmi in onda ==
::si può modificare quella che è nella mia sandbox. poi una cosa, visto che il template verrebbe troppo grande, che ne dite di spezzarlo in vari sottotemplate?--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 13:22, 3 set 2010 (CEST)
* ''Chi cerca trova''
:::Premesso che secondo me ''l'ottimo è il peggior nemico del buono'', la bozza di fondo pagina non mi sembra male come punto di partenza, anche grafico. Si può cercare quali siano i veri nomi su it.wiki delle voci elencate e, qualora mancassero, creare gli stub. Va bene l'esempio di radioattività che fa EM, ma ci sono tutte le voci tematiche di tipo storico sui programmi nucleari delle varie nazioni che non ci sono di sicuro, tranne forse solo USA e nemmeno tutto ciò che riguarda l'ex-URSS.
* ''[[Orrori da gustare]]''
:::Per quanto riguarda la suddivisione in sottotemplate, ha pro e contro. Come contro, c'è la consuetudine di non sovrappore mai più di tre template al fondo di una pagina. Inoltre, sempre secondo gli usi, non si mette in una pagina un template dove la pagina stessa non appare. La soluzione per queste questioni fu tempo fa definita essere i "portali", ma è anche vero che per creare un portale e mantenerlo, la linea guida [[Wikipedia:Portali#Linee_guida_per_i_portali]] richiede espressamente che ''...un portale sia seguito da un numero consistente di utenti attivi...'' per esistere, cosa che al momento non mi sembra. Sì allora, se siamo in pochi a occuparcene (meno di 5) a template giganti: il mio modello è [[:en:Template:World War II]], una sterminata distesa di link blu, spaventosamente articolata e organizzata. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:03, 3 set 2010 (CEST)
* ''Case pazzesche americane''
* ''Grandi progetti''
* ''[[Miami Ink]]''
* ''[[LA Ink]]''
* ''Città e bar''
* ''Ristrutturo e ci guadagno?''
* ''Il mulino di Claire''
* ''Dealers: Tutto ha un prezzo''
* ''Piscine da pazzi''
 
== Loghi ==
::::Il template che hai a modello è bellissimo *_* Io immaginavo infatti qualcosa del genere, anche se su TRE livelli ("e quanti cavoli!"). In effetti, un template di navigazione con troppi link rossi è un controsenso - sotto un certo punto di vista. Però è anche uno stimolo agli utenti che se lo trovano davanti a procedere con la bluificazione. A me per esempio quest'effetto mi fece il [[Template:1984]] che era pieno di link rossi, e mi spinse a creare a raffica cinque pagine per riempire i vuoti <small>(mi rimase fuori solo il telefilm perchè sono ignorante in materia)</small>. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 00:03, 4 set 2010 (CEST)
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
 
|- align=center
===portale seconda guerra mondiale===
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living.png|130px]]
(cambiando leggerissimamente topic, metto di seguito al precedente per logica): ma allora, che dite: lo traduciamo il template 2 g.m. anche da noi ? Siamo tra le poche lingue al mondo a non averlo. È pur vero che su it.wiki si fa la guerra ai navbox sostenendo che vanno messi i portali, ma se vedete il template in inglese e il nostro [[Portale:Seconda guerra mondiale]], secondo voi quale dei due consente veramente di navigare tra l'enorme quantità di voci di quel conflitto ? Escludendo il "picco" di febbraio di Bonty e Raminius Falcon, il portale non ha un seguito e una manutenzione tale da sostituire completamente un template di navigazione come quello in inglese, nè tantomeno in due o tre si può pensare di seguire un campo del genere. Che ne pensate ? Tenete presente che un template "gigante" potrebbe essere necessario difernderlo contro i cancellatori e va quindi valutato preventivamente il consenso prima di metterlo in cantiere. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:44, 4 set 2010 (CEST)
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living Italia 2012.png|130px]]
:c'è già quello sul conflitto palestinese {{tl|Conflitto israelo-palestinese}}, per me va benissimo. se ne potrebbe poi anche fare uno sulla guerra fredda.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 11:40, 4 set 2010 (CEST)
::Più che favorevole alla "importazione" del template sulla Seconda GM; io personalmente non ho mai visto i link rossi come un difetto grave, ma come uno stimolo a creare le pagine mancanti, soprattutto se presenti in un template. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:39, 4 set 2010 (CEST)
:::Urca !!! Quello segnalato da Dwalin li batte tutti !!! Ok parto con il template per ora in bozza in [[Progetto:Guerra/Pagina_delle_Prove#Template_seconda_guerra_mondiale]] , ma ricordate che verrà il giorno che ... --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:26, 5 set 2010 (CEST)
 
== Template progetto:guerra ==
{{vedi anche|Progetto:Guerra/Pagina delle Prove}}
Sentite, è una cosa importante (spero). Il template progetto:guerra si potrebbe rimodellare così come sta qui sotto? [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Claudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 17:15, 2 set 2010 (CEST)
:Secondo poi si potrebbe cambiare (sulla pagina del nostro progetto) il logo della sezione vetrina con [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Crystal_Clear_action_bookmark.png questa] stella? Che è anche il logo della vetrina?
::Allora, che ne dite? ;) [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 09:36, 3 set 2010 (CEST)
:::Senza una spiegazione di che cosa è la differenza proposta, era un po' difficile capire. Ho messo fianco a fianco template attuale e proposto nella [[Progetto:Guerra/Pagina delle Prove]], vista la grandezza del codice.
:::Se ho ben capito proponi
:::*l'abolizione del bordo colorato
:::*le "spade" del simbolo su sfondo verde invece che bianco
:::*la riga finale "questo box ..." su sfondo scuro.
:::Trattandosi di modifiche che vanno contro la leggibilità (scuro su scuro e rimozione del bordo) io sarei propenso a non implementarle. Sentiamo altri pareri e sopratutto ricordiamoci che i tempi di questo progetto per ottenere una consultazione su questioni minori si misurano in giorni (a volte settimane) e non ore. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:42, 3 set 2010 (CEST)
::::Lasciamo il bordo così come è, cambiamo la striscia in basso (così come è non è che sia eccezionale, ma il colore proposto è troppo scuro), va bene le spade su sfondo verde (forse un pò più chiaro?), va bene cambiare la stella. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:12, 3 set 2010 (CEST)
:::::Ok anche per me per la stella. Il template proposto adesso la utilizza. Ho aggiunto a fondo pagina della sandbox una lista di colori verdi per aiutare la scelta. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:28, 3 set 2010 (CEST)
::::::Quoto Franz e come verde dico verde olivastro o verde cinabro. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 12:32, 3 set 2010 (CEST)
:::::::Ho accolto e sto provando con il verde olivastro, comunque i bordi non sono tolti: sono ridotti ad un pixel e con il colore esadecimale #aaa [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 12:44, 3 set 2010 (CEST)
::::::::Sta un'altra proposta con tutti i vostri suggerimenti nella sandbox del progetto. Che ne dite? [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 12:53, 3 set 2010 (CEST)
(a capo) Aggiungo allora nella [[Progetto:Guerra/Pagina delle Prove|sandbox]] alle proposte 1 e 2 di Dottor Claudio una mia che tenta di recepire il consenso attuale con:
*sfondi superiori e inferiori "verde olivastro"
*bordo verde oliva dello spessore precedente
*nuova stella della vetrina.<br/>
Esprimetevi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:42, 3 set 2010 (CEST)
:Ottima la proposta di EH. Cambio subito. [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 17:23, 3 set 2010 (CEST)
::Serve un verde ancora più chiaro... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 09:21, 4 set 2010 (CEST)
:::Verde cinabro? [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''3000 edit!'''''</span>]]</sup> 09:46, 4 set 2010 (CEST)
::::Va bene la proposta 3 ma con il bordo dello stesso colore dello sfondo delle spade --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:35, 4 set 2010 (CEST)
:::::Per me è meglio la proposta 2 --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 12:40, 4 set 2010 (CEST)
::::::Ok, metto la proposta di Bonty [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''3000 edit!'''''</span>]]</sup> 12:45, 4 set 2010 (CEST)
:::::::Aspetta ! C'è la proposta di Franz van Lanzee da implementare e valutare. Tutte le proposte devono essere valutate e non ci deve essere fretta nel giungere a conclusioni. Questo è un progetto collaborativo che non deve uscire in stampa domani o va consegnato entro il fine settimana. Ogni decisione va presa aspettando circa una settimana senza che nessuno si opponga e non appaiano altre idee, a meno che non ci sia una vera acclamazione, cosa che qui non abbiamo.
:::::::Ho messo nella Progetto:Guerra/Pagina delle Prove, fianco a fianco le due proposte che stanno raggiungendo i maggiori consensi, creando una proposta 4 ottenuta integrando i suggerimenti di FvL nella 3. Le differenze tra 2 e 4 sono:
:::::::* lo sfondo delle spade: verde olivastro contro verde cinabro
:::::::* il wikilink progetto guerra: nero contro blu
:::::::* il bordo complessivo: assente contro presente
Ci siamo quasi, facciamo l'ultimo sforzo per raggiungere il massimo del consenso possibile. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:51, 4 set 2010 (CEST)
::::::::Per me va bene la proposta 2 ;D [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''3000 edit!'''''</span>]]</sup> 20:20, 4 set 2010 (CEST)
 
== Strade ==
Mi sono imbattuto in [[Strada di Birmania]] e in [[Strada di Birmania (seconda guerra mondiale)]]. Non ritenete più opportuno ridenominare le voci "Strada della Birmania" e "Strada della Birmania (seconda guerra mondiale)"?--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 17:16, 3 set 2010 (CEST)
:Io direi di no. [[Aiuto:Disambigua]] ci spiega che le cose vanno fatte in modo diverso. Abbiamo il caso B, in cui ci sono due significati, di cui uno assolutamente prevalente e i casi A, dove i significati sono equivalenti. Quando si hanno significati di medesima rilevanza, si crea una pagina Strada della Birmania che punta alle altre due, spiegando che una è quella britanninca e l'altra è la israeliana. Chi fa una ricerca, non avendo le idee molto chiare, deve essere posto in grado di specificare meglio e non dobbiamo arbitrariamente mandarlo alla strada israeliana o britannica, a seconda di quale decidiamo di creare senza parentesi. Se poi proprio vogliamo considerare una delle due voci nettamente prevalente sull'altra, allora a parer mio, è la britannica a non dovere avere le parentesi semmai, ma non prenderei questa posizione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:15, 3 set 2010 (CEST)
::Credo che Stonewall volesse avere un parere sul cambio da "Strada DI Birmania" a "Strada DELLA Birmania"... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 23:20, 3 set 2010 (CEST)
::::Sì, ma già che ci siamo ci sono anche le parentesi da mettere a posto e mi sono accorto della anomalia. È chiaro che nel momento in cui diventano tutte e due "DELLA" si crea il problema disambigua. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:24, 3 set 2010 (CEST)
:::::Effettivamente io ponevo solo il problema del cambio da '''DI''' in '''DELLA''', ma le considerazioni di EH101 sono centratissime, e le condivido in pieno: o tutte e due con la specificazione tra parentesi (seconda guerra mondiale) (guerre arabo-israeliane), o la strada birmana inglese senza parentesi (in quanto cronologicamente precedente e storicamente molto più nota e importante) e quella israeliana con parentesi. --[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 07:35, 4 set 2010 (CEST)
::::::A questo punto io metterei la disambigua in tutte e due. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 09:19, 4 set 2010 (CEST)
 
== Maiuscole: fine ==
Giuro che è la fine :-D rimangono queste, lascio a voi il compito di spostarle a eventuale nome corretto con minuscole:
* <del>[[Carabinieri_nella_Guerra_Civile]]</del> <small>{{fatto}} → [[Carabinieri nella guerra civile]], ma il nome non rende l'idea della voce --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:09, 5 set 2010 (CEST)</small>
* [[Croce_d'onore_della_Grande_Guerra]]
* [[Cronologia_dell'Europa_orientale_dopo_la_Grande_Guerra]]
* [[Museo_della_Grande_Guerra_a_Passo_Fedaia]]
* [[Museo_della_Grande_Guerra_patriottica]]
* <del>[[Museo_della_Grande_Guerra_sul_Lagorai_1914-1918]]</del> <small>{{fatto}} → spostato a [[Museo della Grande Guerra sul Lagorai]] --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 13:52, 7 set 2010 (CEST)</small>
* <del>[[Seconda_Guerra_del_Congo]]</del> <small>{{fatto}} → [[Seconda guerra del Congo]] --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:09, 5 set 2010 (CEST)</small>
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:30, 4 set 2010 (CEST)
:La fine ? Ma come, una volta tanto che qualcuno ci da una mano, già vuole scappare subito ? E chi ti molla :-D Insisti, insisti: il bar non chiude mai e la birra (virtuale purtoppo) corre a fiumi. Segnala senza limiti --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:35, 4 set 2010 (CEST) <small>sembra una offerta telefonica</small>
 
::ah sì, eh? L'hai voluto tu (v. sotto) :-D --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:56, 4 set 2010 (CEST)
:::La 2ª, 3ª 4ª e 6ª penso che con le maiuscole/minuscole siano apposto, ma i titoli sono formattati male. Per la 5ª ho un dubbio atroce e non mi esprimo. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:09, 5 set 2010 (CEST)
::::Credo inoltre, che ''"Museo della Grande Guerra sul Lagorai 1914-1918"'' sia da rinominare senza ''"1914-1918"'', in primis perchè il nome del museo non contempla il '14-'18 e secondo perchè gli italiani combatterono dal '15...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 13:43, 7 set 2010 (CEST)
 
== Stati nelle guerre mondiali ==
Riprendo discussione recente archiviata ma non ancora risolta. Ci sono:
# [[:Categoria:Storia della Francia nella seconda guerra mondiale]]
# [[:Categoria:Francia nella prima guerra mondiale]]
Quale standard tenere?
Finora abbiamo:
# Bonty
# Franz van Lanzee, Stonewall
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:56, 4 set 2010 (CEST)
:ehm più sotto auspicavo una minore "rigidità mensile" nell'archiviare il bar e una riforma del metodo. Per evitare di andare a consulare la pagina di agosto (che temo mi faccia scoppiare il browser (una riforma urge) potresti riepilogare quali sono, a tuo avviso le linee guida in questa tabella che ti predispongo, così sarà più facile allargare il giro di pareri. Cerchero pure i precedenti e li link con un "vedi anche", così è più agevole la lettura. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:41, 4 set 2010 (CEST)
 
{| class="wikitable" border="1"
|+ Maiuscole nelle categorie
! linea guida 1!! linea guida 2
|-
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º marzo 2005 – 31 gennaio 2012</small>
| [[:Categoria:Storia della Francia nella seconda guerra mondiale]]||[[:Categoria:Francia nella prima guerra mondiale]]
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º febbraio 2012 – 31 gennaio 2019</small>
|}
 
== Note ==
*favorevoli alla linea guida 1:
<references/>
:* Bonty,
:* --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:58, 5 set 2010 (CEST)
*favorevoli alla linea guida 2:
:* Franz van Lanzee <del>(da confermare)</del>
:* Stonewall (da confermare)
:* --[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 12:11, 7 set 2010 (CEST) meno ridondante
:*[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:06, 7 set 2010 (CEST)
:*[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 13:49, 7 set 2010 (CEST)
:son l'unico a non vedere differenze tra le due linee guida? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:04, 4 set 2010 (CEST)
::Scusa avevo preimpostato il lavoro per Superchilum facendo copia-incolla e aspettando che lui spiegasse a suo dire le differenze. Sostituisco mettendo "commento" nel codice e aspettiamo oppure riempi tu la prima colonna, secondo la tua opinione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:33, 4 set 2010 (CEST)
 
:::ma non sono standard su maiuscole/minuscole, solo su "X nella guerra..." o "Storia di X nella guerra...". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:15, 5 set 2010 (CEST)
::::Boh, ma infatti si... qui la questione delle maiuscole proprio non si pone. Io comunque sono per "Storia della Francia nella prima guerra mondiale". --[[Utente:Bonty|'''Bonty''']] - [[Discussioni utente:Bonty|tell me!]] 13:19, 5 set 2010 (CEST)
:::::Ho corretto la tabella e, avendo capito il punto, mi sono espresso. Interessante però, a quanto pare abbiamo tutte e due le categorie. A proposito, va fatto un post al progetto Storia a titolo di collaborazione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:58, 5 set 2010 (CEST)
::::::Confermo il voto alla linea guida 2 (meno ridondante) --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:15, 5 set 2010 (CEST)
 
==Archivio del bar - Quando ? ==
Scusate, ma quando abbiamo deciso che l'archivio deve seguire il mese solare ? Un volontario (del quale ringraziamo la disponibilà) ha giustamente seguita quella che sembrava la prassi e creato una pagina gigante di archivio per agosto e .... tolto qui sopra quanto era ancora utile da leggere del mese scorso. Vista la possibilità di creare anomalie, riassumo le tre regole possibili per l'archiviazione del bar. Un archivio contiene :
*50 disussioni
*Un mese di discussioni
*150 kbyte
 
L'archiviazione avviene quando il bar si avvicina al 150% della dimensione dell'archivio, ovvero quando contiene:
*75 discussione (ne restano 25 dopo l'archiviazione)
*Alla metà del mese (resta quindi la prima quindicina)
*225 kbyte
 
I criteri e i numeri si possono mettere a punto, ma comunque penso che adesso il taglio sia stato troppo corto. È anche vero che aspettando ogni volta la fine del mese per archiviare, eravamo arrivati, qualche giorno fa a fine agosto, a grandezze impressionanti. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:30, 4 set 2010 (CEST)
 
:Non lo abbiamo mai deciso. Fino ad ora, spesso (ma non sono l'unico) ho fatto io l'archiviazione in base al traffico, quindi a volte anche quindicinalmente. Credo che ora vada fatta la stessa cosa riportando la seconda quindicina di agosto qui in linea, o se preferite facendo già una seconda pagina di archivio. Quindi, intanto sdoppio la pagina di archivio, e poi eventualmente se qualcuno vuole riporti qui la seconda quindicina, ma lasci la pagina già creata e vuota, tranne la TOC e il template. Succede, ma è meglio avere gente volenterosa che scazzata. Un lavoro fatto può essere sempre migliorato... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:23, 5 set 2010 (CEST)
::Ma certo. Solo che ad un certo punto è sembrato che avessimo una regola "mensile" che, a mio avviso, è poco sostenibile. Esistono mesi pieni di attività e mesi meno pieni e credo che, quale che sia, il criterio debba essere invece legato ai contenuti effettivi, ovvero alla difficoltà di arrivare a fondo pagina che a volte capita. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:51, 5 set 2010 (CEST)
:::Per me un buon limite sono i soli 225 kb, oppure bisogna raggiungere tutti e 3 i punti per forza? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 18:55, 5 set 2010 (CEST)
::::Credo che vada bene il solo limite dei 225kB. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:18, 5 set 2010 (CEST)
:::::Spiego meglio: il 150 kbyte (e il 225 che ne deriva) è ovviamente un numero orientativo. È abbastanza difficile infatti "tagliare via" 150 kbyte a una pagina al primo colpo. La tecnica potrebbe essere: superati i 225 kbyte, si contano con l'indice quanti paragrafi ci sono e se ne archiviano i due terzi. Es. se sono 75, se ne archiviano 50; se sono 90, se ne archiviano 60 e così via. Oppure possiamo fare che ogni 75, se ne archiviano 50, indipendentemente dalla lunghezza raggiunta dalla pagina, ma vedo che il numero di byte ha più consenso. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:22, 5 set 2010 (CEST)
::::::Favorevole al numero di byte: se ho fatto bene i conti, ad agosto ci stavano appena 55 discussioni. E' un problema di dimensioni...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:24, 5 set 2010 (CEST)
 
== 380 Gschütt Max E ==
 
[[380 Gschütt Max E]]. Possibile voce fasulla, da confermare la sua veridicità. --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 21:42, 4 set 2010 (CEST)
:probabilmente è [http://en.wikipedia.org/wiki/38_cm_SK_L/45_%22Max%22 questo], ma la voce è in tale stato che si fa prima a cancellarla. A cominciare dal nome che è scritto fuori standard, in un incorretto tedesco e con un pizzico di fantasia. Diavolo, un minimo di decenza gente, io non sono per eliminare tutto a priori (come magari fanno i british, ho sentito dire), ma stavolta si è toccato proprio il fondo --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:55, 4 set 2010 (CEST)
:per non parlare del contenuto... seconda guerra mondiale???? Nella pagina inglese non se ne fa cenno. Zayats mi hai rovinato il sabato sera!! --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:57, 4 set 2010 (CEST)
::Lo stesso IP ha creato [[Eisenbahnhaubitze MKV]] e [[M1919 (cannone)]] (che però è stato ampliato moltissimo). È possibile controllare? --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 00:47, 5 set 2010 (CEST)
:::Mi spiace Bonty di averti rovinato il sabato... :) Le altre due voci hanno dati corretti ma nomi errati, nella prima poi il nome è in tedesco (anche se l'obice è inglese...). --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 08:31, 5 set 2010 (CEST)
::::Il primo gli inglesi lo chiamano [http://en.wikipedia.org/wiki/BL_12_inch_railway_howitzer BL 12 inch railway howitzer], noi come lo traduciamo? Il secondo è invece il [http://en.wikipedia.org/wiki/16%22/50_caliber_M1919_gun 16"/50 caliber M1919 gun], da tradurre in? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 09:11, 5 set 2010 (CEST)
:::::Il primo per me in [[Ordnance BL 12 inch (cannone ferroviario)]] (oppure [[Ordnance BL 12 inch (obice ferroviario)|obice ferroviario]], per differenziarlo dal cannone d'assedio ''Ordnance BL 12 inch''); il secondo in [[16 inch Coastal Defense Gun M1919]]. --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 09:19, 5 set 2010 (CEST)
 
Spostato il primo a [[Ordnance BL 12 inch (obice ferroviario)]] e cancellato il vecchio titolo, palesemente errato. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:49, 5 set 2010 (CEST)
:Bene, per il secondo va bene come ho proposto io? --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 10:53, 5 set 2010 (CEST)
 
== Proposta cambiamento vetrina ==
 
Stavo guardando il [[Progetto:Musica/Heavy metal]]... noterete che le voci in vetrina sono corredate dal risultato della votazione. Se lo facessimo anche noi? Giusto per vantarci un po'... :) --[[Utente:Bonty|'''Bonty''']] - [[Discussioni utente:Bonty|tell me!]] 13:35, 5 set 2010 (CEST)
:{{0}} -- Io "passo" sulla questione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:53, 5 set 2010 (CEST)
:{{+1}} [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 20:04, 5 set 2010 (CEST)
:{{+1}} -- Perchè no?--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 23:06, 5 set 2010 (CEST)
:{{+1}} Why not?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 13:57, 7 set 2010 (CEST)
 
== Nomi artiglierie ==
 
Ciao a tutti. Faccio parte "per simpatia" del vostro progetto e l'altro giorno ho creato la voce [[149/35]]...un "vostro" collaboratore mi ha chiesto come mai non ho chiamato la voce "Cannone 149/35" ed io gli ho fatto notare come non mi sembra ci sia uniformità nella denominazione delle voci...nel senso che alcune voci hanno solo i "numeri" mentre altre hanno il tipo e poi il numero...c'è qualche notizia riguardo a questo oppure è normale che ci sia questa difformità di nome? :) Grazie mille e scusate per l'"intromissione" :) Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 11:39, 6 set 2010 (CEST)
:Esatto, ora non c'è una vera e propria nomenclatura per i cannoni. Si sta usando solo la struttura ''calibro'' + ''nome'' (es: [[7,5 cm PaK 40]]; [[90/53 Mod 39]]; o come in questo caso dovrebbe essere solo [[149/35]], almeno per me). --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 11:56, 6 set 2010 (CEST)
::per questo mi sono fermato nel rinominare da "M1919 (cannone)" a [[16 inch Coastal Defense Gun M1919]]... una convenzione la potremmo fare, ci manca. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 12:20, 6 set 2010 (CEST)
:::Io sono per il ''calibro'' + ''nome'' (nel caso siano disponibili entrambi) per quanto riguarda le artiglierie di Italia, Germania, Russia/URSS ed USA. Per i britannici il discorso è più complicato: in UK il nome delle artiglierie è sempre stato indicato quasi sempre in pollici (''inch'') o libbre (''pounder'') e preceduto da ''Ordnance QF'' per i cannoni di carro/anticarro, campali ed obici; ed in ''Ordnance BL'' per gli obici medi e pesanti. --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 12:35, 6 set 2010 (CEST)
::::Premesso che ne capisco poco di artiglieria, il metodo "calibro" + "nome" (se disponibile) potrebbe andarmi bene. E in linea generica ci sta. Ma per pezzi tipo il [[Karl-Gerät]]? Che facciamo? Io sarei per tenere il nome più diffuso e conosciuto, anche se a volte potrebbe essere difficile capire qual'è. Le inch poi non le usavano anche gli USA? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 12:48, 6 set 2010 (CEST)
:::::Si in quel caso è meglio lasciare il nome più diffuso; anche gli USA qualche volta usavano gli ''inch'', però lo accompagnavano dal nome del cannone. Es: [[3 inch Gun M5|3 inch (''calibro'') Gun M5 (''nome'')]]. --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 13:08, 6 set 2010 (CEST)
 
== Template di navigazione categorie ==
 
Ho fatto il template {{tl|Categorie principali del Progetto Guerra}}, almeno per navigare velocemente tra le due principali nostre categorie. Se volete migliorarlo siete i benvenuti (renderlo più visibile, togliere il parametro "collapse"? ecc.). Pensavo di farlo verticale, ma poi ho pensato che poteva dare fastidio esteticamente, e quindi ho optato per il classico template orizzontale. E' un lavoro che andrebbe fatto per ogni sottocategoria, creando una specie di albero genealogico, ma io, per ora (e per il futuro), mi sono limitato a questo. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 14:47, 6 set 2010 (CEST)
:Se è un template, presumo tu lo abbia pensato perchè pensi di utilizzarlo nelle categorie. Io sconsiglio vivamente ogni riferimento al progetto. Non so se hai notato, ma da alcuni i progetti sono visti come il fumo negli occhi. Va trovato un nome e un testo neutrale assolutamente, per evitare ora o in futuro proteste. Le categorie e sottocategorie di scienza militare, o di armi o di altro, restano tali anche senza l'invenzione di un "wikiprogetto".
:Fatta questa premessa, ti espongo il mio pensiero. Se vedi [[:en:Category namespace templates]], scoprirai che non esistono "navbox" nelle categorie in inglese. Questo è il frutto della loro [[:en:Wikipedia:Template standardisation]] che ha affrontato e razionalizzato tanti casi come questo, redigendo norme e linee guida di dettaglio. Per me, presto o tardi, accadrà qualcosa del genere anche da noi e il progetto template è l'embrione della cosa. Con buona probabilità, i navbox di categorie nelle categorie, verranno giudicati ridondanti rispetto alla struttura ad albero esistente e, per di più, limitati dal fatto che non si aggiornano automaticamente, cosa che invece la gerarchia delle categorie fa. Probabilmente verranno banditi e cancellati in un futuro prossimo. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:29, 6 set 2010 (CEST)
::difatti nella talk hanno già chiesto per via indiretta la cancellazione. Scusate il tentativo di mettere ordine, metto tutto in cancellazione. La mia era un'idea di partenza per una cosa simile a {{tl|Aerei militari nav}}, ma pace. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 20:04, 6 set 2010 (CEST)
:::Buono quello ! Si tratta di una invenzione del 2006 e, francamente, penso sia una idea più che superata, sia come convenzione di categorizzazione, che come grafica e concetto. Negli anni le cose sono cambiate e oggi un template del genere non credo abbia consenso, ma questa è un'altra storia e provo a sentire pareri al progetto aviazione.
:::Detto ciò, non buttare il "bambino con l'acqua sporca". Se ne hai voglia, crea una struttura simile a quella che stavi impostando, finanche con la stessa identica grafica e il template "navbox generic", ma non come template, ma come paragrafo del portale guerra, magari a fine pagina. Poichè tutte le categorie di interesse del progetto possono avere l'"occhiello" ''portale guerra'', chi vuole navigare usando quella grafica, non deve fare altro che passare per il portale e farlo. Personalmente penso che sia questa la funzione dei portali e non una copia a tema della pagina principale di Wikipedia. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:06, 7 set 2010 (CEST)
 
== Progetto ==
 
Ehm, scusate se vi do' ancora fastidio.. posso cambiare le finestre sotto dove sta i progetto guerra aziché color oliva mettiamo verde olivastro dato che non si intona :D [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:white; background:navy">'''''Dottor Claudio'''''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Segnali radio'''''</span>]]</sup> 16:40, 6 set 2010 (CEST)
:a me piace tanto così come è ora. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 20:05, 6 set 2010 (CEST)
::idem come per Bonty--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 13:58, 7 set 2010 (CEST)
 
==[[Cronolgia della battaglia di Mogadiscio]]==
Segnalo questo al progetto di competenza se qualcuno vorrebbe esprimersi al riguardo per prendere una decisione.--[[Speciale:Contributi/79.45.107.60|79.45.107.60]] ([[User talk:79.45.107.60|msg]]) 20:53, 6 set 2010 (CEST)
:Le notizie riportate nella cronologia sono interessanti e non mi sembra il caso di buttare via tutto; dirrei di inserirle nella apposita [[battaglia di Mogadiscio]] e poi cancellare la voce.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:00, 6 set 2010 (CEST)
::Sono dello stesso avviso, ma [[Aiuto:cita le fonti|mancano le fonti]]. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 21:25, 6 set 2010 (CEST)
:::La pagina è una traduzione di quella su en:wiki [[en:Timeline of the 1993 Battle of Mogadishu|''Timeline of the 1993 Battle of Mogadishu'']]. Da portare nella voce principale anche per me, l'unica fonte disponibile sarebbe l'ormai introvabile libro di [[Mark Bowden|Bowden]] [[Falco nero]]... --[[Utente:Zayats|Zayats]] <sup>[[Discussioni utente:Zayats|''Oorah?'']]</sup> 21:57, 6 set 2010 (CEST)
 
== Cancellazione:Luigi Corrado ==
{{Cancellazione|Luigi Corrado}}--[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 09:39, 7 set 2010 (CEST)
 
:In particolare sarebbe utile conoscere qualcosa sulla "''Croce Dalmata di benemerenza''" della quale Luigi Corrado fu insignito. Magari averne anche una immagine non sarebbe male. Saluti a tutti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 14:30, 7 set 2010 (CEST)
 
== E di questi due, cosa ne facciamo? ==
Utilizzo una frase fatta, più adatta a dei sequestratori, per ricordare un'argomento che è in sospeso da un pò di tempo; vi sono ancora due Template:Infobox che attendono di essere approvati una volta per tutte, mi riferisco a :
 
* [[Template:Infobox militare]]
* [[Template:Infobox unità militare]]
 
Ho voluto tirar fuori l'argomento, intanto perchè lasciare delle pagine in sospeso non è bello,perchè sono due Template utilizzabili in molte pagine, molto più di altri e anche perchè sono già stati inseriti in alcune pagine.
 
== Voci correlate ==
Secondo me non necessitano di molte modifiche, però lasco la parola a colleghi più esperti --[[Utente:Michele.V|Michele.V]] [[Discussioni Utente:Michele.V|msg]] 14:17, 7 set 2010 (CEST)
{{Div col|cols=2}}
:Francamente, sono preoccupato per il primo template {{tl|infobox militare}} che è in rotta di collisione con il preesistente {{tl|comandanti militari}}. Va assolutamente stabilito come gestire questa sovrapposizione, tenendo presente che ci sono in ballo anche i personaggi della antica Roma, cui il titolo di "comandante militare" è applicabile, ma mi fa storcere il naso chiamarli "militari". Ovviamente il discorso vale alla rovescia quando si citano soldati di ere più recenti (penso agli aviatori assi di guerra), cui la definizione di "comandante militare" sta veramente male. Senza una riflessione su questo tema, non si può partire a pieno regime. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:47, 7 set 2010 (CEST)
* [[Discovery Channel (Italia)]]
* [[Discovery Science (Italia)]]
* [[Animal Planet]]
* [[Discovery Networks Europe]]
* [[Discovery Communications]]
{{div col end}}
 
{{Reti TV di lingua italiana}}
== Lunghezza pagina [[Operazione Barbarossa]] ==
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive di Discovery Italia]]
Vorrei, come faccio sempre in caso di disaccordo, sentire pareri sulla lunghezza della pagina della voce [[Operazione Barbarossa]]; mi è stato fatto notare che la lunghezza della pagina, che è di oltre 160 kB e che approssimativamente, con l'ultimo capitolo, dovrebbe superare i 180 kB è [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Operazione_Barbarossa#Lunghezza_della_pagina eccessiva].<br>
Ora, vorrei sentire cosa si potrebbe eliminare, ovviamente se tutti concordassero sulla eccessiva lunghezza a dispetto dei contenuti, anche perché, come tutti voi sapete, contribuire alle voci cercando di farlo in modo da rispettare sia le linee guida che la correttezza di quanto inserito costa tempo e fatica e quindi, prima di proseguire, vorrei sentire qualche opinione. --[[Utente:Peter63|Peter63]] ([[Discussioni utente:Peter63|msg]]) 14:50, 7 set 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Guerra".