Morti nel 1886 e Tollos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Albe Albe460 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
<noinclude>
{{Divisione amministrativa
{{ListaBio|bio=199|data=7 lug 2014}}
|Nome = Tollos
{{torna a|1886}}
|Nome ufficiale =
</noinclude><includeonly>
|Panorama = Carrer de sant Antoni de Tollos.JPG
{{cassetto
|Didascalia = Carrer de Sant Antoni
|larghezza=100%
|Stemma = Escut de Tollos.svg
|titolo= Lista di persone morte in questo anno
|Bandiera =
|testo=</includeonly>
|Stato = ESP
{{Div col|cols=2}}
|Grado amministrativo = 3
*[[Mordechai Abi Serur]], rabbino e esploratore marocchino (n. [[1826]])
|Divisione amm grado 1 = Valencia
*[[Louis Hector François Allemand]], pittore francese (n. [[1809]])
|Divisione amm grado 2 = Alicante
*[[Sheldon Amos]], giurista inglese (n. [[1835]])
|Partito =
*[[Johann Philipp Becker]], rivoluzionario tedesco (n. [[1809]])
|Data elezione =
*[[Carlo Alberto Bosi]], poeta e patriota italiano (n. [[1813]])
|Amministratore locale = Felix Frau Seguí (2015)
*[[Giuseppe Buttà]], presbitero e scrittore italiano (n. [[1826]])
|Data istituzione =
*[[José Casado del Alisal]], pittore spagnolo (n. [[1832]])
|Latitudine decimale = 38.7569
*[[Joanny Chatigny]], pittore, incisore e scultore francese (n. [[1834]])
|Longitudine decimale = -0.2750
*[[Ferdinando Cicconi]], pittore italiano (n. [[1831]])
|Altitudine = 773
*[[Alba Coralli]], patriota italiana (n. [[1818]])
|Superficie = 14.60
*[[Joseph-Hugues Fabisch]], scultore francese (n. [[1812]])
|Note superficie =
*[[Henry Fletcher Hance]], botanico e diplomatico britannico (n. [[1827]])
|Abitanti = 56
*[[Thomas Douglas Forsyth]], esploratore britannico (n. [[1827]])
|Note abitanti =
*[[Athanase Fouché]], militare francese (n. [[1801]])
|Aggiornamento abitanti = 2018
*[[Bernhard Karl von Koehne]], archeologo e numismatico tedesco (n. [[1817]])
|Sottodivisioni =
*[[Albert Küchler]], pittore danese (n. [[1803]])
|Divisioni confinanti = [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]], [[Vall de Ebo]]
*[[Francesco Lacedelli]], alpinista austro-ungarico (n. [[1796]])
|Lingue =
*[[Jacques-Émile Lafon]], pittore francese (n. [[1817]])
|Prefisso = (+34)...
*[[Ferdinando Lopez Fonseca]], patriota e politico italiano (n. [[1822]])
|Codice statistico =
*[[Ma Weiqi]], insegnante cinese (n. [[1851]])
|Codice catastale =
*[[Jules Malou]], politico belga (n. [[1810]])
|Nome abitanti = tollero/a
*[[Roberto Marin]], patriota italiano (n. [[1829]])
|Patrono = [[Antonio di Padova|Sant'Antonio di Padova]]
*[[Antonio Oliva]], patriota, giornalista e politico italiano (n. [[1827]])
|Festivo =
*[[Angelo Panzini]], compositore e flautista italiano (n. [[1820]])
|Raggruppamento =
*[[Michele Rapisardi]], pittore italiano (n. [[1822]])
|Mappa =
*[[Achille Savoia]], pittore italiano (n. [[1842]])
|Didascalia mappa =
*[[Eduard Oscar Schmidt]], botanico e zoologo tedesco (n. [[1823]])
|Sito =
*[[Giovanni Toselli]], attore teatrale italiano (n. [[1819]])
}}
*[[Dimitrios Valvis]], politico greco (n. [[1814]])
*[[Giuseppe Maria da Palermo]], religioso italiano (n. [[1864]])
'''Tollos''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]]. Si trova nella [[comarca]] di [[Comtat]] e nella zona prevalentemente [[Valencia|valenciana]].
*[[Ulysses von Albertini]], militare austriaco (n. [[1809]])
 
*[[Eduard von Steinle]], pittore tedesco (n. [[1810]])
==[[Toponomastica]]==
*[[1º gennaio]] - [[Vittorio Imbriani]], scrittore italiano (n. [[1840]])
Il nome della località si riferisce a depressioni o cavità del suolo (Tollos) ed è di origine [[Lingua mozarabica|mozarabica]], poiché durante la [[Reconquista|conquista cristiana]] menziona un Hisn Tulu ("Castello di Tollos") che faceva parte dei domini di Al-Azraq ([[1245]]). Anni dopo appare come Toyllo e, già nel [[XV secolo]], come Tollo.
*[[3 gennaio]] - [[Gaetano Chierici]], etnologo italiano (n. [[1819]])
== Geografia ==
*[[4 gennaio]] - [[Franz Anton Marenzi von Tagliuno und Talgate]], generale e geologo austriaco (n. [[1805]])
 
*[[4 gennaio]] - [[Pëtr Nikitič Tkačëv]], rivoluzionario e scrittore russo (n. [[1844]])
=== Confini ===
*[[6 gennaio]] - [[Adhémar Jean Claude Barré de Saint-Venant]], matematico e ingegnere francese (n. [[1797]])
Tollos si trova a 25&nbsp;km a nord-est di [[Alcoy (Spagna)|Alcoy]]. Confina con i comuni di [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]] e [[Vall de Ebo]].
*[[7 gennaio]] - [[Richard Dadd]], pittore britannico (n. [[1817]])
 
*[[10 gennaio]] - [[Adrien de Lavalette]], imprenditore francese (n. [[1813]])
''Località Limitrofe''
*[[12 gennaio]] - [[Michele Morini]], politico italiano (n. [[1818]])
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 0.5em 0.5em 0.5em 1em; padding: 0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse;" width="55%" align="center"
*[[13 gennaio]] - [[Cesare Bertea]], politico italiano (n. [[1823]])
|-
*[[16 gennaio]] - [[Joseph Maas]], tenore inglese (n. [[1847]])
| width="35%" align="center"|&nbsp;
*[[16 gennaio]] - [[Amilcare Ponchielli]], compositore italiano (n. [[1834]])
| width="30%" align="center"|'''Nord:''' [[La Vall d'Alcalà]]
*[[17 gennaio]] - [[Paul Baudry]], pittore francese (n. [[1828]])
| width="35%" align="center"|&nbsp;
*[[18 gennaio]] - [[Pavel Aleksandrovič Urusov]], generale russo (n. [[1807]])
|-
*[[18 gennaio]] - [[Baldassare Verazzi]], pittore italiano (n. [[1819]])
| width="35%" align="center"|'''Ovest:''' [[Benimassot]]
*[[19 gennaio]] - [[Carmelo Palladino]], rivoluzionario italiano (n. [[1842]])
| width="30%" align="center"|'''[[File:Rosa de los vientos.svg|75px]]'''
*[[20 gennaio]] - [[Nicola di Oldenburg (1840-1886)|Nicola di Oldenburg]] (n. [[1840]])
| width="35%" align="center"|'''Est:''' [[Castell de Castells]]
*[[20 gennaio]] - [[Matilde Sofia di Oettingen-Oettingen e Oettingen-Spielberg]], nobile tedesca (n. [[1816]])
|-
*[[24 gennaio]] - [[Sebastiano Tecchio]], politico italiano (n. [[1807]])
| width="35%" align="center"|&nbsp;
*[[25 gennaio]] - [[Cesare Rasponi Bonanzi]], politico italiano (n. [[1822]])
| width="30%" align="center"|'''Sud:''' [[Facheca]], [[Famorca]]
*[[26 gennaio]] - [[David Rice Atchison]], politico statunitense (n. [[1807]])
| width="35%" align="center"|&nbsp;
*[[28 gennaio]] - [[Carlo Bellerio]], patriota italiano (n. [[1800]])
|}
*[[2 febbraio]] - [[David Hunter]], militare statunitense (n. [[1802]])
[[File:Localització de Tollos respecte el País Valencià.png|miniatura|nella comunità Valenciana.]]
*[[2 febbraio]] - [[Leopoldo di Anhalt]], nobile tedesca (n. [[1855]])
[[File:Localització de Tollos respecte el Comtat.png|miniatura|nella [[comarca]] del [[Comitato]].]]
*[[3 febbraio]] - [[Marcus Kann]], scacchista austriaco (n. [[1820]])
===Orografia===
*[[6 febbraio]] - [[Nicomede Bianchi]], politico italiano (n. [[1818]])
Il comune di Tollos si trova nella valle del fiume Seta, sul versante meridionale della [[Sierra Alfaro]]. Il rilievo è formato da una valle che sorge a SO-NE, aperta tra le ultime pendici della catena montuosa dell'Almudaina a nord (945 [[Metro|metri]] sopra il livello di Solana) e la catena montuosa dell'Alfaro a sud (1166 [[Livello del mare|m s.l.m.]] nella sua vetta più alta).
*[[7 febbraio]] - [[Alessandro Raffaele Torlonia]], banchiere italiano (n. [[1800]])
 
*[[8 febbraio]] - [[Ivan Sergeevič Aksakov]], giornalista e biografo russo (n. [[1823]])
La parte occidentale della valle è più ampia, mentre la parte orientale si restringe fino a creare una gola che forma il [[Burrone di Malafí]], la cui direzione nord-est fa fluire nel [[fiume Gorgos]] dopo aver dato origine ai canyon l'Infern, e in [[Vall de Ebo]].
*[[8 febbraio]] - [[Adolphe Assi]], operaio e attivista francese (n. [[1841]])
 
*[[8 febbraio]] - [[Maurizio Farina]], politico italiano (n. [[1804]])
=== Tempo ===
*[[9 febbraio]] - [[Winfield Scott Hancock]], politico statunitense (n. [[1824]])
Tollos ha un clima montano, anche se mite, che consente lo sviluppo di [[Olea europaea|ulivi]] e altri alberi mediterranei. Le temperature medie oscillano tra 7&nbsp;°C in gennaio e 23&nbsp;°C in luglio, con gelate in inverno e in primavera che causano danni periodici all'[[agricoltura]]. Le precipitazioni oscillano intorno ai 550 millimetri all'anno, in inverno può anche essere sotto forma di neve.
*[[12 febbraio]] - [[Catherine Herbert]], nobildonna inglese (n. [[1814]])
== Politica ==
*[[12 febbraio]] - [[Tiberio Sergardi]], politico italiano (n. [[1816]])
Tollos è governata da una corporazione locale formata da consiglieri eletti ogni quattro anni dal [[Suffragio universale|suffragio universale]] che a sua volta elegge un [[sindaco]]. Il censimento elettorale è composto da tutti i residenti registrati a Tollos che hanno 18 anni di età e i cittadini della Spagna e di altri paesi membri dell'[[Unione europea]]. Secondo le disposizioni della legge sul sistema elettorale generale<ref>{{Cita web|url=http://www.boe.es/g/es/bases_datos/doc.php?coleccion=iberlex&id=1985/11672|titolo=Jefatura del Estado (BOE n. 147 de 20/6/1985, ed. (1985).|lingua=Es}}</ref>, che stabilisce il numero di consiglieri ammissibili a seconda della popolazione del comune, la Società municipale di Tollos è composta da 3 consiglieri. La città di Tollos è attualmente presieduta dalla [[Partito Popolare (Spagna)|PP]] e si compone di 3 consiglieri di questo partito.<ref>{{Cita web|url=http://resultados.elpais.com/elecciones/2015/municipales/17/03/130.html|titolo=Resultados Electorales en Tollos: Elecciones Municipales 2015 en EL PAÍS|autore=Ediciones EL PAÍS|sito=EL PAÍS|lingua=es|accesso=}}</ref>
*[[12 febbraio]] - [[Horatio Seymour]], politico statunitense (n. [[1810]])
{{Alcaldes_España
*[[16 febbraio]] - [[Christian Louis Heinrich Köhler]], musicista e compositore tedesco (n. [[1820]])
| Alcalde_1 = José María Fortuny Más
*[[16 febbraio]] - [[Cesare Uva]], pittore italiano (n. [[1824]])
| Partido_1 = [[Archivo:Union de Centro Democratico (logo).svg|20px]] [[Unión de Centro Democrático|UCD]]
*[[18 febbraio]] - [[Dave Rudabaugh]], criminale statunitense (n. [[1854]])
| Alcalde_2 = José María Fortuny Más
*[[25 febbraio]] - [[Giovanni De Falco]], politico italiano (n. [[1818]])
| Partido_2 = [[Archivo:Alianza Popular (logo, 1983-89).svg|20px]] [[Alianza Popular|AP]]
*[[25 febbraio]] - [[Gaetano Sacchi]], militare e patriota italiano (n. [[1824]])
| Alcalde_3 = Francisco Catalá Nadal
*[[2 marzo]] - [[Angelo Maria Jacobini]], cardinale italiano (n. [[1825]])
| Partido_3 = [[Archivo:PSPV-PSOE.svg|20px]] [[Partido Socialista del País Valenciano|PSPV-PSOE]]
*[[3 marzo]] - [[Alfred Assollant]], romanziere francese (n. [[1827]])
| Alcalde_4 = José Joaquín Nadal Seguí
*[[8 marzo]] - [[Alessandro Avogadro di Casanova]], generale e politico italiano (n. [[1812]])
| Partido_4 = [[Archivo:PP.svg|20px]] [[Partido Popular de la Comunidad Valenciana|PP]]
*[[13 marzo]] - [[Austin Flint (1812-1886)|Austin Flint]], medico statunitense (n. [[1812]])
| Alcalde_5 = José Joaquín Nadal Seguí
*[[15 marzo]] - [[Henry Pelham, III conte di Chichester]], nobile e ufficiale inglese (n. [[1804]])
| Partido_5 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[16 marzo]] - [[Paolo Pellicano]], presbitero e patriota italiano (n. [[1813]])
| Alcalde_6 = José Joaquín Nadal Seguí
*[[17 marzo]] - [[Pierre-Jules Hetzel]], editore francese (n. [[1814]])
| Partido_6 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[19 marzo]] - [[Stefano De Lisi]], scultore italiano (n. [[1864]])
| Alcalde_7 = José Joaquín Nadal Seguí
*[[23 marzo]] - [[Piero Guicciardini (1808-1886)|Piero Guicciardini]], teologo italiano (n. [[1808]])
| Partido_7 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[25 marzo]] - [[Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886)|Maria Teresa d'Asburgo-Este]] (n. [[1817]])
| Alcalde_8 = José Joaquín Nadal Seguí
*[[25 marzo]] - [[Giacomo Mattei]], politico italiano (n. [[1813]])
| Partido_8 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[29 marzo]] - [[Gustavo Mazè de la Roche]], generale e politico italiano (n. [[1824]])
| Alcalde_9 = Félix Frau Seguí
*[[30 marzo]] - [[Tommaso Maria Martinelli]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1827]])
| Partido_9 = [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[31 marzo]] - [[Marie Heilbron]], soprano belga (n. [[1851]])
| Alcalde_10= Félix Frau Seguí
*[[31 marzo]] - [[Jean Louis Protche]], ingegnere francese (n. [[1818]])
| Partido_10= [[Archivo:PP.svg|20px]] PP
*[[31 marzo]] - [[Giovanni Gaetano Rossi]], direttore d'orchestra e compositore italiano (n. [[1828]])
}}
*[[31 marzo]] - [[Józef Bohdan Zaleski]], poeta polacco (n. [[1802]])
 
*[[1º aprile]] - [[Carlo Gemelli]], patriota, storico e letterato italiano (n. [[1811]])
<center>
*[[6 aprile]] - [[Grigorij Prokof'evič Isaev]], rivoluzionario russo (n. [[1857]])
{| class="wikitable"
*[[6 aprile]] - [[Marcello Panissera di Veglio]], politico italiano (n. [[1830]])
|-----bgcolor="#A9A9A9"
*[[8 aprile]] - [[Frances Polidori]] (n. [[1801]])
| colspan="6" | <p align="center">[[Archivo:Escut de Tollos.svg|70px]]
*[[9 aprile]] - [[Joseph Viktor von Scheffel]], scrittore e poeta tedesco (n. [[1826]])
|-----bgcolor="#A9A9A9"
*[[10 aprile]] - [[Stanislao Eula]], vescovo cattolico italiano (n. [[1818]])
| colspan="6" |<p align="center">'''Elezioni comunali del 24 maggio'''
*[[11 aprile]] - [[Carlo Barbaroux]], politico italiano (n. [[1813]])
|----- bgcolor="#D8D8D8"
*[[13 aprile]] - [[Anna Louisa Geertruida Bosboom-Toussaint]], scrittrice olandese (n. [[1812]])
| '''Partito'''
*[[27 aprile]] - [[Eugène Isabey]], pittore e incisore francese (n. [[1803]])
| '''Candidato'''
*[[27 aprile]] - [[Henry Hobson Richardson]], architetto statunitense (n. [[1838]])
| colspan="2" | <center>'''Voti'''</center>
*[[30 aprile]] - [[Agostino Bertani]], medico, patriota e politico italiano (n. [[1812]])
| colspan="2" | '''Consiglieri'''
*[[1º maggio]] - [[Conrad Busken Huet]], scrittore e critico letterario olandese (n. [[1826]])
|-----
*[[4 maggio]] - [[James Muspratt]], chimico inglese (n. [[1793]])
|bgcolor=#D8D8D8|'''Festa popolare'''
*[[5 maggio]] - [[Josef Albert]], fotografo tedesco (n. [[1825]])
| Félix Frau Seguí
*[[6 maggio]] - [[Lodovico Melzi d'Eril]], imprenditore italiano (n. [[1820]])
| 22
*[[7 maggio]] - [[François Pollen]], naturalista olandese (n. [[1842]])
| 68,75 %
*[[9 maggio]] - [[Facundo Bacardi]], imprenditore spagnolo (n. [[1814]])
| 3
*[[10 maggio]] - [[Friedrich Wasmann]], pittore tedesco (n. [[1805]])
| [[Archivo:Yellow Arrow Right.svg|10px]] <small>0</small>
*[[15 maggio]] - [[Emily Dickinson]], poetessa statunitense (n. [[1830]])
|-----
*[[17 maggio]] - [[Josef Haltrich]], antropologo e scrittore rumeno (n. [[1822]])
|-bgcolor="DCDCDC"
*[[22 maggio]] - [[Giuseppe Cianciafara]], politico italiano (n. [[1821]])
| colspan="6" |<center> Fonte: Ministero dell'Interno (Spagna).<ref>{{Cita web|url=http://resultadoslocales2015.interior.es/99MU/DMU1703913099_L1.htm?d=3000&e=0|titolo=«Resultados Elecciones Municipales 2015»|lingua=Es}}</ref></center>
*[[23 maggio]] - [[Adriano Cecioni]], pittore e scultore italiano (n. [[1836]])
|}
*[[23 maggio]] - [[Leopold von Ranke]], storico tedesco (n. [[1795]])
 
*[[24 maggio]] - [[Georg Waitz]], storico e politico tedesco (n. [[1813]])
== Altri progetti ==
*[[31 maggio]] - [[Italia Donati]], insegnante italiana (n. [[1863]])
{{interprogetto}}
*[[3 giugno]] - [[Carlo Lwanga]], santo ugandese (n. [[1865]])
 
*[[6 giugno]] - [[Ivan Dolinar]], editore, giornalista e politico austro-ungarico (n. [[1840]])
{{Comuni della provincia di Alicante}}
*[[6 giugno]] - [[Francesco Pedicini]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1813]])
{{portale|spagna}}
*[[7 giugno]] - [[Giuseppe Finzi]], patriota e politico italiano (n. [[1815]])
 
*[[8 giugno]] - [[Luigi di Borbone-Due Sicilie (1838-1886)|Luigi di Borbone-Due Sicilie]] (n. [[1838]])
[[Categoria:Comuni della provincia di Alicante]]
*[[13 giugno]] - [[Ludovico II di Baviera]] (n. [[1845]])
*[[14 giugno]] - [[Aleksandr Nikolaevič Ostrovskij]], drammaturgo russo (n. [[1823]])
*[[15 giugno]] - [[Luigi Maria Palazzolo]], presbitero italiano (n. [[1827]])
*[[20 giugno]] - [[Jayajirao Scindia]] (n. [[1835]])
*[[21 giugno]] - [[Daniel Dunglas Home]], scozzese (n. [[1833]])
*[[29 giugno]] - [[Adolphe-Joseph-Thomas Monticelli]], pittore francese (n. [[1824]])
*[[1º luglio]] - [[Otto von Abich]], geologo tedesco (n. [[1806]])
*[[2 luglio]] - [[Ettore Caporali]], matematico italiano (n. [[1855]])
*[[3 luglio]] - [[Virginio Ferrari (clarinettista)|Virginio Ferrari]], clarinettista italiano (n. [[1833]])
*[[3 luglio]] - [[María Ana Mogas Fontcuberta]], religiosa spagnola (n. [[1827]])
*[[4 luglio]] - [[François-Xavier Gautrelet]], gesuita e saggista francese (n. [[1807]])
*[[7 luglio]] - [[Angelico Fabbri]], patriota italiano (n. [[1822]])
*[[8 luglio]] - [[Vera Fëdorovna Gagarina]], nobildonna russa (n. [[1790]])
*[[8 luglio]] - [[Joseph Hippolyte Guibert]], cardinale, arcivescovo cattolico e religioso francese (n. [[1802]])
*[[11 luglio]] - [[Bernardino Biondelli]], linguista, numismatico e archeologo italiano (n. [[1804]])
*[[12 luglio]] - [[Tomás Villalba]], politico uruguaiano (n. [[1805]])
*[[13 luglio]] - [[Clara Maffei]], patriota italiana (n. [[1814]])
*[[13 luglio]] - [[William Hillebrand]], botanico e medico tedesco (n. [[1821]])
*[[16 luglio]] - [[Ned Buntline]], scrittore e giornalista statunitense (n. [[1823]])
*[[19 luglio]] - [[Cesário Verde]], poeta portoghese (n. [[1855]])
*[[21 luglio]] - [[Oronzio De Donno]], patriota e politico italiano (n. [[1819]])
*[[21 luglio]] - [[Karl Theodor von Piloty]], pittore tedesco (n. [[1826]])
*[[23 luglio]] - [[Giuseppe Borsani]], politico italiano (n. [[1812]])
*[[23 luglio]] - [[J.P. Knight]], ingegnere britannico (n. [[1828]])
*[[23 luglio]] - [[Giuseppina Morlacchi]], ballerina e attrice italiana (n. [[1843]])
*[[31 luglio]] - [[Franz Liszt]], compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese (n. [[1811]])
*[[4 agosto]] - [[Samuel J. Tilden]], politico e avvocato statunitense (n. [[1814]])
*[[6 agosto]] - [[Wilhelm Scherer]], filologo e scrittore austriaco (n. [[1841]])
*[[11 agosto]] - [[Lydia Koidula]], poetessa estone (n. [[1843]])
*[[14 agosto]] - [[Edmond Nicolas Laguerre]], matematico francese (n. [[1834]])
*[[15 agosto]] - [[Evgenij Grigor'evič Gagarin]], politico russo (n. [[1811]])
*[[16 agosto]] - [[Ramakrishna]], mistico indiano (n. [[1836]])
*[[17 agosto]] - [[Aleksandr Michailovič Butlerov]], chimico russo (n. [[1828]])
*[[24 agosto]] - [[Encarnación Rosal]], religiosa guatemalteca (n. [[1815]])
*[[25 agosto]] - [[Zinovios Valvis]], politico greco (n. [[1800]])
*[[29 agosto]] - [[Henry Charles George Gordon-Lennox]], politico inglese (n. [[1821]])
*[[4 settembre]] - [[Benjamin F. Cheatham]], generale statunitense (n. [[1820]])
*[[5 settembre]] - [[Llewellyn Jewitt]], illustratore, incisore e artista inglese (n. [[1816]])
*[[11 settembre]] - [[Luigi Bisi]], pittore italiano (n. [[1814]])
*[[11 settembre]] - [[Giuseppe Giovanelli]], politico italiano (n. [[1824]])
*[[14 settembre]] - [[Hubert Ries]], violinista e compositore tedesco (n. [[1802]])
*[[15 settembre]] - [[Carmine Gori-Merosi]], cardinale italiano (n. [[1810]])
*[[17 settembre]] - [[Asher Brown Durand]], pittore statunitense (n. [[1796]])
*[[20 settembre]] - [[Pietro Mongini]], prete italiano (n. [[1806]])
*[[22 settembre]] - [[Nicola Alianelli]], magistrato e politico italiano (n. [[1809]])
*[[24 settembre]] - [[Louis Jules Duboscq]], inventore e fotografo francese (n. [[1817]])
*[[30 settembre]] - [[Franz Adam]], pittore tedesco (n. [[1815]])
*[[5 ottobre]] - [[Marcantonio V Borghese]], principe italiano (n. [[1814]])
*[[6 ottobre]] - [[Leonardo Romanelli (senatore)|Leonardo Romanelli]], politico italiano (n. [[1803]])
*[[18 ottobre]] - [[Ernest Brudenell-Bruce, III marchese di Ailesbury]], nobile e politico inglese (n. [[1811]])
*[[20 ottobre]] - [[Francesco Scaramuzza]], pittore e poeta italiano (n. [[1803]])
*[[21 ottobre]] - [[José Hernández (scrittore)|José Hernández]], scrittore, giornalista e poeta argentino (n. [[1834]])
*[[22 ottobre]] - [[Enrico Montazio]], giornalista italiano (n. [[1816]])
*[[23 ottobre]] - [[Ernesto Dentice di Frasso]], politico italiano (n. [[1825]])
*[[24 ottobre]] - [[Friedrich Ferdinand von Beust]], politico austriaco (n. [[1809]])
*[[29 ottobre]] - [[Emilio Santarelli]], scultore italiano (n. [[1801]])
*[[29 ottobre]] - [[Giovanni Antonio Vanoni]], pittore svizzero (n. [[1810]])
*[[1º novembre]] - [[Eugène Lachat]], vescovo cattolico svizzero (n. [[1819]])
*[[2 novembre]] - [[Théodore Aubanel]], poeta francese (n. [[1829]])
*[[4 novembre]] - [[Pietro Maria Ferrè]], vescovo cattolico italiano (n. [[1815]])
*[[10 novembre]] - [[Henri Jordan]], storico tedesco (n. [[1833]])
*[[11 novembre]] - [[Paul Bert]], fisiologo e politico francese (n. [[1833]])
*[[14 novembre]] - [[Alexandre-Émile Béguyer de Chancourtois]], geologo francese (n. [[1820]])
*[[14 novembre]] - [[Mario Rizzari]], politico italiano (n. [[1817]])
*[[15 novembre]] - [[Christopher Edmund Broome]], micologo inglese (n. [[1812]])
*[[18 novembre]] - [[Chester Arthur]], politico statunitense (n. [[1830]])
*[[18 novembre]] - [[Pietro Aristeo Romeo]], patriota italiano (n. [[1817]])
*[[21 novembre]] - [[Charles Francis Adams, Sr.]], politico statunitense (n. [[1807]])
*[[24 novembre]] - [[J. Laurent]], fotografo francese (n. [[1816]])
*[[26 novembre]] - [[Giuseppe Guerzoni]], patriota italiano (n. [[1835]])
*[[26 novembre]] - [[Vito Positano]], diplomatico italiano (n. [[1833]])
*[[29 novembre]] - [[Adolfo De Foresta]], politico italiano (n. [[1825]])
*[[10 dicembre]] - [[Giovanni Busato]], pittore italiano (n. [[1806]])
*[[10 dicembre]] - [[Marco Minghetti]], politico italiano (n. [[1818]])
*[[11 dicembre]] - [[Johannes Baptiste Franzelin]], cardinale austriaco (n. [[1816]])
*[[12 dicembre]] - [[Johan Nicolai Madvig]], filologo e politico danese (n. [[1804]])
*[[17 dicembre]] - [[Costanzo Norante]], politico italiano (n. [[1828]])
*[[21 dicembre]] - [[Leonardo Massabò]], pittore italiano (n. [[1812]])
*[[24 dicembre]] - [[Eudocia di Leušino]] (n. [[1803]])
*[[24 dicembre]] - [[Antonio Michela Zucco]], insegnante e inventore italiano (n. [[1815]])
*[[26 dicembre]] - [[John A. Logan]] (n. [[1826]])
*[[26 dicembre]] - [[Theodor von Oppolzer]], astronomo e matematico austriaco (n. [[1841]])
{{Div col end}}
<includeonly>}}</includeonly>
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 3886]]
[[Categoria:Morti nel 1886| ]]
</noinclude>