Achille Sannia e Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione)
 
 
Riga 1:
{| width="100%" style="border:1px solid #aaa; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius: 10px; vertical-align:middle; background: #f4f4f4;" | style="padding:20px 0 20px 0"
{{S|politici italiani}}
|[[File:Senigallia-collage.jpg|alt=|centro|150x150px|Wiki Senigallia]]
{{Membro delle istituzioni italiane
|
|nome =
{|
|istituzione=Senato del Regno
| style="font-size:250%; vertical-align: top;" | '''Senigallia Loves Wiki'''
|immagine = Achille Sannia.gif
|}
|luogo_nascita = [[Campobasso]]
|
|data_nascita = 14 aprile [[1822]]
{| align="right" style="text-align:left; margin-bottom:3px; padding-right:20px; vertical-align: middle;" cellpadding=5px
|luogo_morte = [[Napoli]]
| [[File:Wikipedia-logo-v2-no-text.svg|35px|center]]
|data_morte = 8 febbraio [[1892]]
| [[w:it:|Wikipedia in italiano]]
|titolo =
|[[File:Commons-logo.svg|25px|center]]
|professione = Matematico
| [[commons:|Wikimedia Commons]]
|partito =
|-
|legislatura = [[Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia|XVII]]
| [[File:WLM ITA DEF.svg|35px|center]]
|gruppo_parlamentare =
| [//wikilovesmonuments.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/ Wiki Loves Monuments]
|coalizione =
| [[File:Wikisource-logo.png|25px|center]]
|circoscrizione =
| [[s:it:|Wikisource]]
|nomina_senatore_a_vita =
|}
|data_nomina_senatore_a_vita =
|}
|incarichi =
}}
{{Bio
|Nome = Achille
|Cognome = Sannia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Campobasso
|GiornoMeseNascita = 14 aprile
|AnnoNascita = 1822
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte = 1892
|Epoca = 1800
|Attività = matematico
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Fu [[Senato del Regno d'Italia|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia|XVII legislatura]].
 
{{Infobox progetto GLAM
Achille Sannia nasce a [[Campobasso]], successivamente si trasferì dal [[Molise]] a Napoli per proseguire gli studi assieme a [[Enrico D'Ovidio]].<br />
|nome = {{PAGENAME}}
Insegnò dapprima in una scuola privata prima di passare alla Università nel [[1865]] come docente di geometria. Ha ideato nel [[1871]] una Scuola di elettrotecnica. Ha scritto due trattati importanti, uno riguardante la geometria proiettiva e l'altro la geometria elementare. È stato socio dell'Accademia delle Scienze.<ref>{{cita web| url=http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/tricomi/sannia.html|titolo=Cenni biografici |editore = sul sito della [[Società italiana di storia delle matematiche|SISM]]|accesso=febbraio 2014}}</ref>
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
|immagine = Senigallia-foro annonario01.jpg
|didascalia =
|città = Senigallia
|provincia = Ancona
|regione = Marche
|enti = Istituto Perticari
|partecipanti = v. [[#Gruppi di lavoro]]
|WIR =
|docenti =
|data1 =
|completato =
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'Ist. Perticari con il supporto della [[Biblioteca comunale Antonelliana|Biblioteca Antonelliana]], si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalle raccolte delle biblioteche cittadine, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Senigallia e del suo territorio di riferimento.
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
 
== Azioni previste ==
Ebbe un figlio, [[Gustavo Sannia]], anch'egli matematico.<ref>{{cita web|url=http://matematica.unibocconi.it/autore/gustavo-sannia|titolo=Gustavo Sannia|editore=[[Università commerciale Luigi Bocconi]]|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20151019085147/http://matematica.unibocconi.it/autore/gustavo-sannia|dataarchivio=19 ottobre 2015|urlmorto=no|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
* Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
* Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
== OnorificenzeEventi ==
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|luogo=
}}
 
*26 Febbraio '''<big>[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/SenigalliaLovesWiki/Corsosenigallia|corso]]</big>'''
== Opere principali ==
*Evento finale di presentazione
*Planimetria, con Enrico D'Ovidio, Stab. tip. delle belle arti, Napoli 1869, II ed. 1871
*Elementi di geometria, con Enrico D'Ovidio, (14 edizioni), Napoli 1868-69, 12ª edizione, Libreria scientifica ed industriale di B. Pellerano L.C. Pellerano successore, Napoli 1906
*Lezioni di Geometria Proiettiva dettate nella Regia Università di Napoli dal prof, Achille Sannia- Ed. Pellerano Napoli 1891 di 691pagg.
 
== NoteSedi ==
<references/>
 
* Liceo Classico Perticari
== Altri progetti ==
* Biblioteca Antonelliana
{{Interprogetto}}
== Galleria immagini ==
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
 
== Documentazione ==
* Comunicato stampa
* Lettera alle scuole
* Richieste agli admin Wikipedia
* Locandina
* Pieghevole
* Foto degli eventi
 
== Collegamenti esterni ==
*
*{{cita web|http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/e56bbbe8d7e9c734c125703d002f2a0c/cb3dd5403678a7054125646f00604f7d?OpenDocument|Scheda sul sito del Senato}}
*{{Treccani|achille-sannia}}
*{{EI|achille-sannia}}
 
[[Categoria:Progetti GLAM - Marche]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}