Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi/Calciatori/N e Diocesi delle Isole Canarie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
LPF94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
__NOTOC__{{ListaBio|bio=72|data=20 ago 2015}}
|nome=[[Diocesi]] delle [[Isole Canarie]]
|latino=Dioecesis Canariensis
|immagine=Catedral de Las Palmas de Gran Canaria.jpg
|titolo=[[vescovo]]
|titolare=[[Francisco Cases Andreu]]
|emeriti=
|vicario=
|stato=Spagna
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=7 luglio [[1404]]
|stemma=
|mappa=Diocesisdecanarias.PNG
|mappacollocazione=Diócesis de Canarias.svg
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Siviglia]]
|battezzati=933.645
|popolazione=1.098.406
|proporzione=85,0
|sacerdotisecolari=166
|sacerdotiregolari=39
|sacerdoti=205
|battezzatipersacerdote=4.554
|diaconi=
|religiosi=64
|religiose=385
|vicariati=
|parrocchie=298
|superficie=4.111
|indirizzo=Plaza de Santa Ana 12, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, España
|sito=www.diocesisdecanarias.org
|anno=2017
|ch=isca
|gc=isla1
}}
[[File:SepolcroFernandoRueda1585.JPG|thumb|Sepolcro del vescovo Fernando Rueda, nella chiesa dell'Immacolata Concezione di [[San Cristóbal de La Laguna]], a [[Tenerife]]]]
 
La '''diocesi delle Isole Canarie''' o '''diocesi Canariense-Rubicense''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Canariensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Spagna]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Siviglia]]. Nel [[2016]] contava 933.645 battezzati su 1.098.406 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Francisco Cases Andreu]].
*[[Shunta Nagai]], ex calciatore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1982]])
 
*[[Yoshikazu Nagai]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Saitama]], n.[[1952]])
==Territorio==
*[[Yuichiro Nagai]], calciatore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1979]])
La diocesi comprende le isole di [[Gran Canaria]], [[Fuerteventura]] e [[Lanzarote]], che costituiscono la [[provincia di Las Palmas]].
*[[Kensuke Nagai]], calciatore giapponese ([[Fukuyama]], n.[[1989]])
 
*[[Ken Naganuma]], calciatore giapponese ([[Prefettura di Hiroshima]], n.[[1930]] - †[[2008]])
Sede vescovile è la città di [[Las Palmas de Gran Canaria]], dove si trova la [[Cattedrale di Sant'Anna (Las Palmas de Gran Canaria)|cattedrale di Sant'Anna]].
*[[Noboru Nagao]], ex calciatore giapponese ([[Honjō]], n.[[1954]])
 
*[[Kazuaki Nagasawa]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Shizuoka]], n.[[1958]])
Il territorio è suddiviso in 298 parrocchie.
*[[Tetsu Nagasawa]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Ehime]], n.[[1968]])
 
*[[Akihiro Nagashima]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Hyogo]], n.[[1964]])
==Storia==
*[[Mitsuru Nagata]], calciatore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1983]])
La diocesi delle Isole Fortunate fu eretta nel [[1351]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Coelestis rex regum'' di [[papa Clemente VI]], ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Maiorca]]. Il primo vescovo rimase nell'arcipelago per soli tre anni, e il secondo fu nominato solo nel [[1361]], ma non prese mai possesso della diocesi.
*[[Takashi Nagata]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Chiba]], n.[[1972]])
 
*[[Yūto Nagatomo]], calciatore giapponese ([[Saijō]], n.[[1986]])
La bolla ''Inter caetera'' di [[papa Urbano V]] ristabilì la sede nel [[1369]] con il nome di diocesi di Telde e delle Isole Canarie, con sede sull'isola di [[Gran Canaria]]. Sembra che già il secondo vescovo non abbia mai risieduto effettivamente nell'arcipelago, ma che abbia esercitato il ministero episcopale come [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Saragozza|Saragozza]].<ref name = olzina>[http://mdc.ulpgc.es/cdm/ref/collection/aea/id/1153 Estudios, viajes y estancias de Fray Jaime Olzina, obispo de Telde]</ref> Anche questa diocesi fu alla fine soppressa, nel [[1441]].
*[[Tomokazu Nagira]], calciatore giapponese ([[Shimane]], n.[[1985]])
 
*[[Jun Naito]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Fukui]], n.[[1970]])
Il 7 luglio [[1404]] fu eretta la diocesi del Rubicón e delle Isole Canarie, con sede sull'isola di [[Lanzarote]], con la bolla ''Romanus Pontifex'' dell'[[antipapa Benedetto XIII]], all'epoca dello [[scisma d'Occidente]]. Il 20 novembre [[1424]] [[papa Martino V]], per avere nelle isole una gerarchia cattolica a lui fedele, eresse la [[diocesi di Fuerteventura]]. Nel [[1433]], dopo la ricomposizione dello scisma, la diocesi di Fuerteventura fu soppressa e il suo territorio tornò sotto la giurisdizione della diocesi del Rubicón.
*[[Naoki Naito]], ex calciatore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1968]])
 
*[[Masayuki Nakagomi]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Yamanashi]], n.[[1967]])
Il 25 agosto [[1435]] [[papa Eugenio IV]] decretò il trasferimento della sede del Rubicón a [[Las Palmas de Gran Canaria]], ma questa decisione ebbe effetto solo nel [[1485]]; contestualmente la diocesi assunse il nome attuale.<ref>O. Werner, [http://archive.org/stream/orbisterrarumcat00wern#page/44/mode/2up ''Orbis terrarum catholicus''], Friburgo 1890, p. 44.</ref>
*[[Takayuki Nakahara]], calciatore giapponese ([[Yamaguchi]], n.[[1984]])
 
*[[Takanori Nakajima]], calciatore giapponese ([[Chiba]], n.[[1984]])
Nel [[1643]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[prefettura apostolica]] di [[vicariato apostolico di Tripoli|Tripoli]] (oggi [[vicariato apostolico]]).
*[[Kosuke Nakamachi]], calciatore giapponese ([[Saitama]], n.[[1985]])
 
*[[Naoshi Nakamura]], calciatore giapponese ([[Prefettura di Chiba]], n.[[1979]])
Il 1º febbraio [[1819]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di San Cristóbal de La Laguna]] (chiamata anche ''Diocesi di Tenerife'' o ''Diocesi Nivariense'').<ref>È stata proposta una modifica nel nome della diocesi delle Isole Canarie per adeguarlo al fatto che oggi non tutto l'arcipelago ne fa parte: [http://www.eldia.es/2006-02-02/criterios/criterios14.htm La "Diócesis de Canarias"] e [http://eldia.es/criterios/2015-06-25/17-cosas-nombre.htm Las cosas por su nombre]</ref> Per questo motivo, il nome di "diocesi delle Isole Canarie" è una questione molto controversa oggi nelle isole Canarie.<ref>[http://www.eldia.es/2006-02-02/criterios/criterios14.htm La "Diócesis de Canarias"]</ref><ref>[http://eldia.es/criterios/2015-06-25/17-cosas-nombre.htm Las cosas por su nombre]</ref>
*[[Kuniharu Nakamoto]], ex calciatore giapponese ([[Hiroshima]], n.[[1959]])
 
*[[Hokuto Nakamura]], calciatore giapponese ([[Nagasaki]], n.[[1985]])
Il 10 agosto [[1838]] ha ceduto una porzione africana del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di [[Arcidiocesi di Algeri|Algeri]] (oggi arcidiocesi).
*[[Kazuya Nakamura]], preparatore atletico e ex calciatore giapponese ([[Osaka]], n.[[1961]])
 
*[[Kazuyoshi Nakamura]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Shizuoka]], n.[[1955]])
Il 13 aprile [[1951]], con la [[lettera apostolica]] ''Sanctimonia qua Ecclesiae'', [[papa Pio XII]] ha proclamato Sant'[[Antonio Maria Claret]] [[patrono]] principale della diocesi, assieme alla Beata Maria Vergine del Pino, compatrona.<ref>{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-44-1952-ocr.pdf Lettera apostolica ''Sanctimonia qua Ecclesiae''], AAS 44 (1952), pp. 22-23.</ref>
*[[Kengo Nakamura]], calciatore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1980]])
 
*[[Shunsuke Nakamura]], calciatore giapponese ([[Yokohama]], n.[[1978]])
==Cronotassi dei vescovi==
*[[Shuzo Nakamura]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Saitama]], n.[[1959]])
;Diocesi delle Isole Fortunate
*[[Tadashi Nakamura (calciatore)|Tadashi Nakamura]], ex calciatore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1971]])
* Bernardo Font, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]] † (7 novembre [[1351]] - 27 giugno [[1354]] nominato vescovo di [[Diocesi di Santa Giusta|Santa Giusta]])
*[[Eisuke Nakanishi]], ex calciatore giapponese ([[Suzuka]], n.[[1973]])
** Bartolomé, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † (2 marzo [[1361]] - [[1362]]) (vescovo eletto)
*[[Yuki Nakashima]], calciatore giapponese ([[Toyama]], n.[[1984]])
;Diocesi di Telde e delle Isole Canarie
*[[Hidetoshi Nakata]], ex calciatore giapponese ([[Yamanashi]], n.[[1977]])
* Bonanat Tarí, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (2 luglio [[1369]] - [[1392]] deceduto)
*[[Masashi Nakayama]], ex calciatore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1967]])
** Jaime Olzina, O.P. † (31 gennaio [[1392]] - dopo il [[1411]]) (vescovo non residenziale)<ref name = olzina />
*[[Sota Nakazawa]], calciatore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1982]])
;Diocesi di Rubicón e delle Isole Canarie
*[[Yūji Nakazawa]], calciatore giapponese ([[Yoshikawa]], n.[[1978]])
* Alfonso Sanlúcar de Barrameda, O.F.M. † (7 luglio [[1404]] - 2 aprile [[1417]] dimesso)<ref>Secondo Eubel (vol. I, p. 304) è nominato vescovo titolare della ''ecclesia Libariensis''.</ref>
*[[Kōji Nakata]], calciatore giapponese ([[Ōtsu]], n.[[1979]])
* Mendo de Viedma, O.F.M. † (2 aprile [[1417]] o [[1418]] - [[1431]] deceduto)
*[[Hiroshi Nanami]], ex calciatore e allenatore di calcio giapponese ([[Fujieda]], n.[[1972]])
* Fernando de Talmonte, [[Ordine di San Gerolamo|O.S.H.]] † (1º ottobre [[1431]] - [[1436]] deceduto)
*[[Kazu Naoki]], ex calciatore giapponese (n.[[1918]])
* Francisco de Moya, O.F.M. † (26 settembre [[1436]] - [[1441]] dimesso)
*[[Akira Narahashi]], ex calciatore giapponese ([[Chiba]], n.[[1971]])
*[[Seigo Narazaki]],Juan calciatoreCid giapponese ([[Kashiba1449]], n.- [[19761459]] deceduto)
*[[Sho Naruoka]],Roberto calciatore giapponese(7 novembre ([[Shimada1459]], n.- [[19841460]])
* Diego López de Illesca † ([[1460]] - [[1468]] ritirato)<ref>Al posto di Diego López de Illesca, menzionato da Gams, Eubel elenca Angelo, senza alcuna indicazione cronologica.</ref>
*[[Daisuke Nasu]], calciatore giapponese ([[Makurazaki]], n.[[1981]])
* Martín de Rojas, O.S.H. † (17 marzo [[1468]] - [[1470]] dimesso)<ref>Così Eubel. Secondo Gams, Martín de Rojas fu nominato vescovo di [[Diocesi di Zamora (Spagna)|Zamora]].</ref>
*[[Atsushi Natori]], dirigente sportivo e ex calciatore giapponese ([[Saitama]], n.[[1961]])
* Juan de Sanlúcar, O.F.M. † (10 dicembre [[1470]] - [[1474]])
*[[Takeshi Natori]], ex calciatore giapponese
* Juan de Frías † ([[1474]] - [[1485]] deceduto)
*[[Yoshihiro Natsuka]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Funabashi]], n.[[1969]])
;Diocesi delle Isole Canarie
*[[Seiichi Negishi]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 giapponese ([[Prefettura di Tochigi]], n.[[1969]])
* Miguel López de la Serna, O.F.M. † (29 marzo [[1486]] - [[1488]] o [[1490]] deceduto)
*[[Yasuhiko Niimura]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Shizuoka]], n.[[1970]])
** ''Sede vacante (1490-1496)''
*[[Teruo Nimura]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Kyoto]], n.[[1943]])
* Diego de Muros † (27 giugno [[1496]] - 4 aprile [[1505]] nominato vescovo di [[Diocesi di Mondoñedo-El Ferrol|Mondoñedo]])
*[[Hirokazu Ninomiya]], allenatore di calcio e calciatore giapponese ([[Prefettura di Hyogo]], n.[[1917]] - †[[2000]])
* Pedro López Ayala † (20 ottobre [[1507]] - febbraio [[1513]] deceduto)
*[[Hiroshi Ninomiya]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese (n.[[1937]])
* Fernando Vázquez de Arce † (20 maggio [[1513]] - circa [[1520]] deceduto)
*[[Daigo Nishi]], calciatore giapponese ([[Sapporo]], n.[[1987]])
* Luis Cabeza de Vaca † (11 marzo [[1523]] - 22 giugno [[1530]] nominato vescovo di [[diocesi di Salamanca|Salamanca]])
*[[Norihiro Nishi]], calciatore giapponese ([[Takatsuki]], n.[[1980]])
* Pedro Fernández Manrique † (22 giugno [[1530]] - 14 dicembre [[1530]] nominato vescovo di [[Diocesi di Ciudad Rodrigo|Ciudad Rodrigo]])
*[[Yohei Nishibe]], calciatore giapponese ([[Hyogo]], n.[[1980]])
* Juan de Salamanca, O.P. † (6 marzo [[1531]] - [[1538]] deceduto)
*[[Junji Nishikawa]], ex calciatore giapponese (n.[[1907]])
* Alonso Ruiz de Virués, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † (12 agosto [[1538]] - 19 gennaio [[1545]] deceduto)
*[[Shusaku Nishikawa]], calciatore giapponese ([[Usa (Ōita)|Usa]], n.[[1986]])
* Antonio de la Cruz, O.F.M. † (7 dicembre [[1545]] - [[1550]] deceduto)
*[[Akihiro Nishimura]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Osaka]], n.[[1958]])
* Francisco de la Cerda Córdoba, O.P. † (19 gennaio [[1551]] - 14 novembre [[1551]] deceduto)
*[[Koji Nishimura]], calciatore giapponese ([[Ayama]], n.[[1984]])
* [[Melchor Cano]], O.P. † (12 settembre [[1552]] - [[1554]] dimesso)
*[[Shoichi Nishimura]], allenatore di calcio e calciatore giapponese ([[Prefettura di Hyogo]], n.[[1912]] - †[[1998]])
* Diego Deza Tello † (30 aprile [[1554]] - 26 aprile [[1566]] nominato vescovo di [[Diocesi di Coria|Coria]])
*[[Akira Nishino]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Saitama]], n.[[1955]])
* Bartolomé Torres † (15 maggio [[1566]] - 1º febbraio [[1568]] deceduto)
*[[Takao Nishiyama]], ex calciatore giapponese (n.[[1942]])
* Juan de Arzolarás, O.S.H. † (17 settembre [[1568]] - 7 maggio [[1574]] deceduto)
*[[Akinori Nishizawa]], ex calciatore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1976]])
* Cristóbal Vela Tavera † (15 dicembre [[1574]] - 27 maggio [[1580]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
*[[Daiki Niwa]], calciatore giapponese ([[Osaka]], n.[[1986]])
* Fernando Rueda † (22 giugno [[1580]] - 17 giugno [[1585]] deceduto)
*[[Satoru Noda]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 giapponese ([[Hokkaidō]], n.[[1969]])
* Fernando Suárez Figueroa † (22 giugno [[1587]] - 26 marzo [[1597]] nominato vescovo di [[Diocesi di Zamora (Spagna)|Zamora]])
*[[Koji Noguchi]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Chiba]], n.[[1970]])
* Francisco Martínez de Cenicero † (14 aprile [[1597]] - 13 agosto [[1607]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cartagena|Cartagena]])
*[[Mitsugu Nomura]], ex calciatore giapponese ([[Hokkaidō]], n.[[1956]])
* Francisco de Sosa, O.F.M. † (3 settembre [[1607]] - [[1610]] dimesso)
*[[Mutsuhiko Nomura]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese ([[Hiroshima]], n.[[1940]])
* Juan Nicolás Carriazo † (26 aprile [[1610]] - 10 ottobre [[1611]] nominato vescovo di [[Diocesi di Guadix|Guadix]])
*[[Ken Noritake]], ex calciatore giapponese (n.[[1922]])
* Lope Velasco Valdivieso † (14 novembre [[1611]] - 29 ottobre [[1613]] deceduto)
*[[Akira Nozawa]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Hiroshima]])
* Antonio Corrionero † (6 ottobre [[1614]] - 17 maggio [[1621]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
*[[Masao Nozawa]], ex calciatore giapponese ([[Prefettura di Hiroshima]])
* Pedro Herrera Suárez, O.P. † (7 giugno [[1621]] - 27 giugno [[1622]] nominato vescovo di [[Diocesi di Tui-Vigo|Tuy]])
*[[Takuya Nozawa]], calciatore giapponese ([[Ibaraki]], n.[[1981]])
* Juan Guzmán, O.F.M. † (11 luglio [[1622]] - 6 ottobre [[1627]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Tarragona|Tarragona]])
*[[Yosuke Nozawa]], calciatore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1979]])
* Cristóbal de la Cámara y Murga † (15 novembre [[1627]] - 7 maggio [[1635]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
*[[Takaharu Nishino]], calciatore giapponese ([[Ibaraki]], n.[[1993]])
* Francisco Sánchez Villanueva y Vega † (9 luglio [[1635]] - [[1651]] dimesso)
*[[Kazuki Nagasawa]], calciatore giapponese ([[Chiba]], n.[[1991]])
* Rodrigo Gutiérrez de Rozas † (3 luglio [[1651]] - [[1658]] deceduto)
* Juan de Toledo, O.S.H. † (9 giugno [[1659]] - 12 gennaio [[1665]] nominato vescovo di [[Diocesi di León (Spagna)|León]])
* Bartolomé García Jiménez † (16 marzo [[1665]] - 14 giugno [[1690]] deceduto)
* Bernardo de Vicuña Zuazo † (12 novembre [[1691]] - 31 gennaio [[1705]] deceduto)
* Juan Ruiz Simón † (22 febbraio [[1706]] - 6 giugno [[1712]] deceduto)
* Lucas Conejero Molina † (28 maggio [[1714]] - 26 giugno [[1724]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
* Félix Bernuy Zapata y Mendoza † (20 novembre [[1724]] - 23 maggio [[1730]] deceduto)
* Pedro Manuel Dávila Cárdenas † (6 agosto [[1731]] - 19 dicembre [[1738]] nominato vescovo di [[Diocesi di Plasencia|Plasencia]])
* Juan Francisco Guillén † (30 settembre [[1739]] - 15 marzo [[1751]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
* Valentín Moran Menéndez, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|O. de M.]] † (15 marzo [[1751]] - 20 maggio [[1761]] dimesso)
* [[Francisco Javier Delgado Benegas]] † (25 maggio [[1761]] - 19 dicembre [[1768]] nominato vescovo di [[Diocesi di Sigüenza-Guadalajara|Sigüenza]])
* Juan Bautista Cervera, [[Frati Minori Scalzi|O.F.M.Disc.]]. † (12 giugno [[1769]] - 12 maggio [[1777]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cadice e Ceuta|Cadice]])
* Joaquín Herrera Bárcena, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † (1º marzo [[1779]] - [[1783]] deceduto)
* Antonio Martínez de la Plaza † (14 febbraio [[1785]] - 29 novembre [[1790]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cadice e Ceuta|Cadice]])
* Antonio Tavira Almazán, [[Ordine di Santiago|O.S.]] † (11 aprile [[1791]] - 27 giugno [[1796]] nominato vescovo di [[Diocesi di Osma-Soria|Osma]])
* Manuel Verdugo Albiturría † (27 giugno [[1796]] - 7 luglio [[1818]] deceduto)
* Manuel Bernardo Morete Bodelón † (27 settembre [[1824]] - 21 marzo [[1825]] nominato vescovo di [[Diocesi di Astorga|Astorga]])
* Fernando Cano Almirante, O.F.M. † (19 dicembre [[1825]] - 22 settembre [[1826]] deceduto)
* Bernardo Martínez Carnero † (21 maggio [[1827]] - 26 gennaio [[1833]] deceduto)
* [[Judas José Romo y Gamboa]] † (20 gennaio [[1834]] - 17 dicembre [[1847]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Siviglia|Siviglia]])
* Buenaventura Codina Augerolas, [[Congregazione della Missione|C.M.]] † (17 dicembre [[1847]] - 18 novembre [[1857]] deceduto)
* [[Joaquín Lluch y Garriga]], [[Ordine dei Carmelitani Scalzi|O.C.D.]] † (27 settembre [[1858]] - 13 marzo [[1868]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* José Maria de Urquinaona y Vidot † (22 giugno [[1868]] - 15 luglio [[1878]] nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Barcellona|Barcellona]])
* José Proceso Pozuelo y Herrero † (28 febbraio [[1879]] - 26 giugno [[1890]] nominato vescovo di [[Diocesi di Segovia|Segovia]])
* José Cueto y Díez de la Maza, O.P. † (1º giugno [[1891]] - 17 agosto [[1908]] deceduto)
* Adolfo Pérez y Muñoz † (29 aprile [[1909]] - 18 luglio [[1913]] nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Mérida-Badajoz|Badajoz]])
* Ángel Marquina y Corrales † (18 luglio [[1913]] - 6 settembre [[1922]] nominato vescovo di [[Diocesi di Guadix|Guadix]])
* [[Miguel de los Santos Serra y Sucarrats]] † (14 dicembre [[1922]] - 16 gennaio [[1936]] nominato vescovo di [[Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe]])
* Antonio Pildáin y Zapiáin † (18 maggio [[1936]] - 15 dicembre [[1966]] ritirato)
* José Antonio Infantes Florido † (20 luglio [[1967]] - 25 maggio [[1978]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cordova|Cordova]])
* Ramón Echarren Istúriz † (27 novembre [[1978]] - 26 novembre [[2005]] ritirato)
* Francisco Cases Andreu, dal 26 novembre [[2005]]
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 1.098.406 persone contava 933.645 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 375.911 || 376.046 || 100,0 || 198 || 146 || 52 || 1.898 || || 112 || 497 || 111
|-
| 1970 || 590.020 || 591.976 || 99,7 || 292 || 221 || 71 || 2.020 || || 101 || 632 || 129
|-
| 1980 || 656.000 || 663.000 || 98,9 || 271 || 203 || 68 || 2.420 || || 123 || 783 || 146
|-
| 1990 || 793.212 || 803.392 || 98,7 || 253 || 187 || 66 || 3.135 || || 112 || 818 || 150
|-
| 1999 || 820.530 || 862.955 || 95,1 || 259 || 197 || 62 || 3.168 || 1 || 83 || 602 || 327
|-
| 2000 || 830.500 || 881.350 || 94,2 || 264 || 202 || 62 || 3.145 || 1 || 85 || 596 || 327
|-
| 2001 || 830.500 || 881.350 || 94,2 || 238 || 194 || 44 || 3.489 || 1 || 63 || 599 || 327
|-
| 2002 || 892.198 || 924.558 || 96,5 || 272 || 208 || 64 || 3.280 || 1 || 101 || 490 || 295
|-
| 2003 || 800.677 || 924.558 || 86,6 || 269 || 205 || 64 || 2.976 || 1 || 101 || 490 || 296
|-
| 2004 || 832.665 || 979.606 || 85,0 || 256 || 185 || 71 || 3.252 || 1 || 105 || 488 || 296
|-
| 2006 || 860.139 || 1.011.928 || 85,0 || 249 || 186 || 63 || 3.454 || 1 || 143 || 425 || 296
|-
| 2013 || 935.610 || 1.100.813 || 85,0 || 211 || 173 || 38 || 4.434 || || 74 || 411 || 298
|-
| 2016 || 933.645 || 1.098.406 || 85,0 || 205 || 166 || 39 || 4.554 || || 64 || 385 || 298
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*[http://books.google.co.uk/books?id=j00tTWnFgCYC&pg=PA52&sig=ACfU3U0LDTRD1VcIgF4v3t4D71ciHA-IEQ#PPA51,M1 El plan de las afortunadas islas del Reyno de Canarias], 1996, pp.&nbsp;51–52
* {{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, pp.&nbsp;22–23 e 474
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application/pdf vol. 1], pp.&nbsp;285, 426 e 476; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application/pdf vol. 2], p.&nbsp;226; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002718&mediaType=application/pdf vol. 3], pp.&nbsp;149–150; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002719&mediaType=application/pdf vol. 4], p.&nbsp;132; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol05eubeuoft#page/140/mode/1up vol. 5], p.&nbsp;140; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/144/mode/1up vol. 6], p.&nbsp;144
 
==Voci correlate==
* [[Diocesi di Fuerteventura]]
*[[:Categoria:Giapponesi]]
* [[Sede titolare di Rubicon]]
*[[Progetto:Biografie/Nazionalità]]
* [[Sede titolare di Telde]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 2017 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*[http://www.diocesisdecanarias.org Sito ufficiale] della diocesi
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/isla1.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Spagna|Islas Canarias]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:BioDiocesi nazionalitàerette da Clemente VI|Giapponesi/Calciatori/NIsole Canarie]]