Morti il 2 novembre e Diritti LGBT in Lettonia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Ho rimesso le discriminazioni contro i bisessuali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
[[File:LGBT flag map of Latvia.svg|miniatura|286x286px|La [[Lettonia]] unita alla [[bandiera arcobaleno]]]]
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|2 novembre}}{{ListaBio|bio=288|data=7 apr 2016}}</noinclude>
Le '''persone [[Lesbismo|lesbiche]], [[gay]], [[Bisessualità|bisessuali]] e [[transgender]] ([[LGBT]]) in [[Lettonia]]''' possono affrontare sfide sociali non vissute da residenti non LGBT. L'omosessualità maschile e femminile è legale in Lettonia, ma le famiglie formate da coppie di stesso sesso non hanno le stesse protezioni legali disponibili per le coppie formate da individui di sesso opposto.
{{Lista persone per giorno
 
|titolo=Morti il 2 novembre
== Diritto penale lettone ==
|voci=288
Nel 1992, poco dopo l'indipendenza della [[Lettonia]] dall'[[Unione Sovietica]], l'omosessualità è stata decriminalizzata e l'età del consenso è stata immediatamente parificata a 16 anni a prescindere dal genere e/o dalla sessualità.<ref>{{Cita web|url=http://www.equaldex.com/region/latvia|titolo=LGBT Rights in Latvia {{!}} Equaldex|sito=www.equaldex.com|accesso=2017-10-24}}</ref>
|testo=
 
{{Div col}}
== Tutele per le coppie di stesso sesso ==
*[[82 a.C.]] - [[Ponzio Telesino]], condottiero
La [[Lettonia]] non riconosce il matrimonio egualitario ma neppure qualsiasi forma di partenariato per le coppie di stesso sesso.
*[[303]] - [[Giusto di Trieste]]
 
*[[304]] - [[Vittorino di Petovio]], vescovo, santo e scrittore romano (n. [[250]])
Nel [[2006]] la Lettonia ha modificato la sua costituzione per vietare il matrimonio egualitario<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/5084832.stm|titolo=Latvia defies EU over gay rights|data=2006-06-16|accesso=2017-10-24}}</ref>. Prima della modifica l'articolo 110 della costituzione lettone dichiarava che: "Lo Stato protegge e sostiene il matrimonio, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore" mentre dopo la modifica riportava che "Lo Stato protegge e supporta il matrimonio: unione tra uomo e donna, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore ".<ref>{{Cita web|url=http://www.saeima.lv/LapasEnglish/Constitution_Visa.htm|titolo=The Constitution of the Republic|sito=www.saeima.lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
*[[512]] - [[Erc di Slane]], vescovo irlandese
 
*[[934]] - [[Emma di Francia]]
== Adozione ==
*[[1083]] - [[Matilde di Fiandra]]
La legge lettone consente a qualsiasi persona con più di 25 anni di adottare (indipendentemente dall'orientamento sessuale), tuttavia, le persone che non sono sposate tra di loro non possono adottare lo stesso figlio.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=225418|titolo=Civillikums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
*[[1148]] - [[Malachia di Armagh]], abate e arcivescovo cattolico irlandese (n. [[1094]])
 
*[[1171]] - [[Dioniso bar Salibi]], vescovo cristiano orientale, scrittore e santo siro
== Protezioni dalle discriminazioni ==
*[[1217]] - [[Philippe de Dreux]], vescovo francese (n. [[1158]])
Nel settembre [[2006]] il parlamento sloveno ha approvato un emendamento al codice del lavoro per vietare la discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale sul posto di lavoro. Il parlamento aveva originariamente omesso tale protezione, ma la presidente [[Vaira Vīķe-Freiberga]] si rifiutò di firmare il disegno di legge fino a quando non fosse stato aggiunto.
*[[1289]] - [[Giovanni Dandolo]], politico italiano
 
*[[1327]] - [[Giacomo II di Aragona]] (n. [[1267]])
== Identità / espressione di genere ==
*[[1352]] - [[Ildebrandino Conti]], vescovo cattolico italiano
È possibile modificare in modo chirurgico il proprio sesso e consecutivamente anche quello giuridico.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=253442|titolo=Civilstāvokļa aktu reģistrācijas likums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
*[[1483]] - [[Henry Stafford, II duca di Buckingham]], militare inglese (n. [[1455]])
 
*[[1492]] - [[Beltrán de la Cueva]], politico spagnolo
== Servizio militare ==
*[[1502]] - [[Antonio Benivieni]], medico italiano (n. [[1443]])
Agli omosessuali e bisessuali non è ufficialmente vietato prestare servizio militare.
*[[1521]] - [[Margherita di Lorena (1463-1521)|Margherita di Lorena]], principessa francese (n. [[1463]])
 
*[[1535]] - [[Francesco II Sforza]] (n. [[1495]])
== Opinione pubblica ==
*[[1537]] - [[Antonio Tebaldeo]], poeta italiano (n. [[1462]])
Un sondaggio dell'Eurobarometro pubblicato nel dicembre 2006 ha rivelato che il 12% della popolazione sosteneva il matrimonio egualitario e l'8% sosteneva le adozioni per le coppie formate da persone dello stesso sesso.<ref>{{Cita web|url=http://ec.europa.eu/commfrontoffice/publicopinion/archives/eb/eb66/eb66_highlights_en.pdf|titolo=EUROBAROMETER 66}}</ref>
*[[1545]] - [[Gaspar Avalos de la Cueva]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1485]])
 
*[[1559]] - [[Filippo Tornabuoni]], vescovo cattolico italiano
== Tabella riassuntiva ==
*[[1573]] - [[Barnim IX di Pomerania]], tedesco (n. [[1501]])
{| class="wikitable"
*[[1574]] - [[Gregorio Boldrini]], vescovo cattolico italiano
| Attività sessuale omosessuale legale
*[[1575]] - [[Sabina di Brandeburgo-Ansbach]] (n. [[1529]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
*[[1583]] - [[John Bodey]], accademico inglese (n. [[1549]])
|-
*[[1610]] - [[Richard Bancroft]], arcivescovo anglicano inglese (n. [[1544]])
| Uguale [[età del consenso]]
*[[1618]] - [[Massimiliano III d'Austria]] (n. [[1558]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
*[[1649]] - [[Antonino Alberti]], pittore italiano (n. [[1600]])
|-
*[[1661]] - [[Daniel Seghers]], pittore fiammingo (n. [[1590]])
| Leggi anti-[[discriminazione]] sul posto di lavoro
*[[1677]] - [[Robert Sidney, II conte di Leicester]] (n. [[1595]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (daò 2006)
*[[1680]] - [[Bernardino Rocci]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1627]])
|-
*[[1681]] - [[Eleonora di Anhalt-Zerbst]] (n. [[1608]])
| Leggi antidiacriminatorie sull'uso di beni e servizi
*[[1688]] - [[Giovan Battista Bolognini]], pittore e incisore italiano (n. [[1612]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
*[[1693]] - [[Fernando Fajardo y Álvarez de Toledo]] (n. [[1635]])
|-
*[[1699]] - [[Anthony Ashley-Cooper, II conte di Shaftesbury]], politico inglese (n. [[1652]])
| Leggi antidiscriminatorie in tutte le altre aree (inclusa la discriminaziine indiretta e i [[crimini d'odio]])
*[[1707]] - [[Justus van Huysum II]], pittore e disegnatore olandese (n. [[1685]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
*[[1715]] - [[Carlotta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel]], principessa tedesca (n. [[1694]])
|-
*[[1716]] - [[Engelbert Kaempfer]], naturalista, botanico e medico tedesco (n. [[1651]])
| [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso]]
*[[1717]] - [[Johann Jakob Walther]], violinista e compositore tedesco (n. [[1650]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (incostituzionale dal 2006)
*[[1727]] - [[Giorgio Maria Martinelli]], religioso italiano (n. [[1655]])
|-
*[[1729]] - [[Aleksandr Danilovič Menšikov]], generale russo (n. [[1672]])
| Riconoscimento delle coppie formate da persone dello stesso sesso
*[[1735]] - [[Šimon Brixi]], compositore e organista ceco (n. [[1693]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
*[[1736]] - [[Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin]], nobile francese (n. [[1664]])
|-
*[[1741]] - [[Giovanni Antonio Pellegrini]], pittore italiano (n. [[1675]])
|Adozioni per i single LGBT
*[[1752]] - [[Domenico Riviera]], cardinale e letterato italiano (n. [[1671]])
|[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
*[[1755]] - [[Carlo Luigi di Lorena]], nobile francese (n. [[1696]])
|-
*[[1761]] - [[Ekaterina Dmitrievna Golicyna]], nobildonna russa (n. [[1720]])
| [[Adozione del configlio]] per le coppie dello stesso sesso
*[[1769]] - [[Georg Johann Mattarnovy]], architetto tedesco
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
*[[1788]] - [[Maria Anna Vittoria di Braganza]] (n. [[1768]])
|-
*[[1798]] - [[Charles De Wailly]], architetto francese (n. [[1730]])
| [[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso]]
*[[1800]] - [[Arnaldo Speroni degli Alvarotti]], vescovo cattolico italiano (n. [[1728]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
*[[1802]] - [[Charles Victoire Emmanuel Leclerc]], generale francese (n. [[1772]])
|-
*[[1804]]
| Le persone LGBT possono servire apertamente nelle forze armate
**[[Georg Christian Adler]], filologo e archeologo tedesco (n. [[1724]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
**[[Armand-Gaston Camus]], politico francese (n. [[1740]])
|-
*[[1807]] - [[Louis Auguste Le Tonnelier de Breteuil]], diplomatico e politico francese (n. [[1730]])
| Diritto di poter cambiare legalmente di genere
*[[1810]]
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
**[[Amelia di Hannover]], nobile inglese (n. [[1783]])
|-
**[[Ermanno di Hohenzollern-Hechingen]] (n. [[1751]])
| Accesso alla [[fecondazione in vitro]] per le coppie di due donne
*[[1826]]
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
**[[Nicolas Chambon]], medico e politico francese (n. [[1748]])
|-
**[[Giovanni Ferrari (scultore)|Giovanni Ferrari]], scultore italiano (n. [[1744]])
| [[Maternità surrogata]] per le coppie di due uomini
*[[1828]] - [[Thomas Pinckney]], politico e diplomatico statunitense (n. [[1750]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
*[[1831]] - [[Gabrio Maria Nava]], vescovo cattolico italiano (n. [[1758]])
|-
*[[1836]] - [[Giuseppe Capecelatro]], arcivescovo cattolico e politico italiano (n. [[1744]])
| Possibilità di donare il sangue per gli omosessuali e bisessuali
*[[1840]] - [[Anthony Carlisle]], chirurgo inglese (n. [[1768]])
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |titolo=Copia archiviata |accesso=24 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306052732/http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
*[[1841]] - [[Alexander Burnes]], esploratore, scrittore e militare scozzese (n. [[1805]])
|}
*[[1843]] - [[Hirata Atsutane]], scrittore e filosofo giapponese (n. [[1776]])
 
*[[1845]] - [[Dominique Louis Antoine Klein]], generale francese (n. [[1759]])
== Note ==
*[[1846]]
<references />
**[[Guy-Victor Duperré]], ammiraglio francese (n. [[1775]])
 
**[[Esaias Tegnér]], poeta e vescovo luterano svedese (n. [[1782]])
== Voci correlate ==
*[[1850]] - [[Wilhelm von Krauseneck]], generale prussiano (n. [[1774]])
 
*[[1854]] - [[José Casimiro Manuel de Villena]], nobile spagnolo (n. [[1823]])
* [[Diritti LGBT in Europa]]
*[[1864]] - [[Juliana d'Oyengauzen]], nobildonna tedesca (n. [[1782]])
{{diritti LGBT}}{{Portale|diritto|LGBT|Lettonia}}
*[[1870]] - [[Giuseppe Ferrario (medico)|Giuseppe Ferrario]], medico e statistico italiano (n. [[1802]])
[[Categoria:Diritti LGBT in Europa|Lettonia]]
*[[1872]] - [[Orazio Di Negro]], politico e ammiraglio italiano (n. [[1810]])
[[Categoria:Lettonia]]
*[[1879]] - [[Jakob Heine]], medico tedesco (n. [[1800]])
*[[1880]] - [[Carlo Tito Dalbono]], storico, romanziere e critico d'arte italiano (n. [[1817]])
*[[1881]]
**[[Carolina Feilding]], nobildonna inglese
**[[Raffaele Rubattino]], imprenditore e armatore italiano (n. [[1810]])
*[[1885]] - [[Gioacchino Cutinelli-Rendina]], politico italiano (n. [[1829]])
*[[1886]] - [[Théodore Aubanel]], poeta francese (n. [[1829]])
*[[1887]]
**[[Alfred Domett]], poeta e politico neozelandese (n. [[1811]])
**[[Jenny Lind]], soprano svedese (n. [[1820]])
**[[Antonio Pellegrini]], cardinale italiano (n. [[1812]])
*[[1889]]
**[[Pio di San Luigi]], religioso italiano (n. [[1868]])
**[[Théodore Herlin]], compositore di scacchi francese (n. [[1817]])
**[[Olimpia Rossi Savio]], scrittrice italiana (n. [[1815]])
*[[1892]]
**[[Léon d'Hervey de Saint-Denys]], linguista francese (n. [[1822]])
**[[Frederick Schwatka]], scrittore e militare statunitense (n. [[1849]])
*[[1893]] - [[Carlo Laurenzi (cardinale)|Carlo Laurenzi]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1821]])
*[[1894]]
**[[Thomas Cave]], politico inglese (n. [[1825]])
**[[Nicola Pavese]], politico italiano (n. [[1808]])
**[[Rosina Penco]], soprano italiano (n. [[1823]])
*[[1895]]
**[[Carl Frederic Aagaard]], pittore danese (n. [[1833]])
**[[Jack (Nonpareil) Dempsey|Jack]], pugile irlandese (n. [[1862]])
*[[1896]]
**[[Hubert Crackanthorpe]], scrittore britannico (n. [[1870]])
**[[Ignazio De Genova di Pettinengo]], politico e generale italiano (n. [[1813]])
*[[1897]]
**[[Rutherford Alcock]], diplomatico britannico (n. [[1809]])
**[[Francesco Bonasi]], politico italiano (n. [[1830]])
*[[1900]] - [[Luigi Acconci]], medico italiano (n. [[1851]])
*[[1902]] - [[Paolo Ferraro]], criminale italiano (n. [[1870]])
*[[1904]] - [[Giuseppe Ottolenghi]], generale e politico italiano (n. [[1838]])
*[[1905]]
**[[Horace Austin]], politico statunitense (n. [[1831]])
**[[Rudolf Albert von Kölliker]], anatomista e fisiologo svizzero (n. [[1817]])
*[[1908]] - [[Tito Aguiari]], pittore italiano (n. [[1834]])
*[[1909]] - [[Wilhelm Ahlwardt]], arabista tedesco (n. [[1828]])
*[[1912]] - [[Dmitrij Mamin-Sibirjak]], scrittore russo (n. [[1852]])
*[[1913]] - [[Dante Pantanelli]], geologo e paleontologo italiano (n. [[1844]])
*[[1914]]
**[[Angelo Celli]], igienista e politico italiano (n. [[1857]])
**[[Placido Tardy]], matematico e fisico italiano (n. [[1816]])
*[[1915]] - [[Carlo Brighi]], violinista italiano (n. [[1853]])
*[[1918]] - [[Raffaele Libroia]], militare italiano (n. [[1889]])
*[[1920]] - [[Luigi Bodio]], economista e statistico italiano (n. [[1840]])
*[[1921]] - [[Settimio Piacentini]], generale italiano (n. [[1859]])
*[[1923]] - [[Lawrence Pentland]], giocatore di lacrosse canadese (n. [[1879]])
*[[1924]]
**[[Augusto Abegg]], dirigente d'azienda e imprenditore svizzero (n. [[1861]])
**[[Kai Nielsen]], scultore danese (n. [[1882]])
*[[1925]] - [[Carlo Compans de Brichanteau]], politico e dirigente sportivo italiano (n. [[1845]])
*[[1928]]
**[[Francis J. Finn]], scrittore e gesuita statunitense (n. [[1859]])
**[[Gabriele Pincherle]], magistrato e politico italiano (n. [[1851]])
*[[1929]]
**[[Leo D. Maloney]], attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1888]])
**[[Ol'ga Valerianovna Paley]], principessa russa (n. [[1865]])
*[[1930]]
**[[Viggo Jensen]], sollevatore, tiratore e atleta danese (n. [[1874]])
**[[Oliver Perry Hay]], naturalista e paleontologo statunitense (n. [[1846]])
*[[1931]]
**[[Pierre Alexandre Darracq]], imprenditore francese (n. [[1855]])
**[[Bartolomeo Lagumina]], vescovo cattolico, arabista e orientalista italiano (n. [[1850]])
**[[Harry F. Millarde]], attore e regista statunitense (n. [[1885]])
*[[1932]] - [[Bob Milne]], calciatore nordirlandese (n. [[1870]])
*[[1933]]
**[[Henry Merrick Lawson]], generale irlandese (n. [[1859]])
**[[Aleksandr Michajlovič Sibirjakov]], esploratore russo (n. [[1849]])
*[[1934]] - [[Edmond James de Rothschild]], banchiere francese (n. [[1845]])
*[[1935]] - [[Themistocles Zammit]], archeologo, storico e accademico maltese (n. [[1864]])
*[[1936]] - [[Lorenzo Viani]], pittore, incisore e scrittore italiano (n. [[1882]])
*[[1937]]
**[[Leonardo Bazzaro]], pittore italiano (n. [[1853]])
**[[Venanzio Quadri]], religioso italiano (n. [[1916]])
*[[1940]] - [[Big Nose Kate]] (n. [[1850]])
*[[1942]] - [[John Eldridge, Jr.]], militare statunitense (n. [[1903]])
*[[1944]]
**[[Corrado Ciamberlini]], matematico italiano (n. [[1861]])
**[[Thomas Midgley]], ingegnere, chimico e inventore statunitense (n. [[1889]])
**[[Károly Zsák]], calciatore ungherese (n. [[1895]])
**[[Ljubiša Đorđević]], calciatore jugoslavo (n. [[1906]])
*[[1945]]
**[[Hélène de Pourtalès]], velista svizzera (n. [[1868]])
**[[Thyra di Danimarca (1880-1945)|Thyra di Danimarca]], principessa danese (n. [[1880]])
*[[1947]] - [[Fernando Tassi]], calciatore italiano (n. [[1902]])
*[[1949]] - [[Spartaco Carlini]], pittore italiano (n. [[1884]])
*[[1950]]
**[[Kurt Schmitt]], economista e politico tedesco (n. [[1886]])
**[[George Bernard Shaw]], scrittore, drammaturgo e aforista irlandese (n. [[1856]])
*[[1951]] - [[Martha Bernays]], tedesca (n. [[1861]])
*[[1952]] - [[Henry Edwards (regista)|Henry Edwards]], regista, attore e produttore cinematografico inglese (n. [[1883]])
*[[1956]]
**[[Leo Baeck]], rabbino, filosofo e educatore tedesco (n. [[1873]])
**[[Martin Holt]], schermidore britannico (n. [[1881]])
*[[1957]]
**[[Georg Asagaroff]], regista, attore e sceneggiatore russo (n. [[1892]])
**[[Ted Meredith]], atleta statunitense (n. [[1891]])
*[[1959]] - [[Federico Tedeschini]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1873]])
*[[1960]]
**[[Anni Holdmann]], atleta tedesca (n. [[1900]])
**[[Dimitri Mitropoulos]], direttore d'orchestra, pianista e compositore greco (n. [[1896]])
*[[1961]]
**[[Salman ibn Hamad Al Khalifa (1894-1961)|Salman ibn Hamad Al Khalifa]], sovrano bahreinita (n. [[1894]])
**[[Josef Karel Matocha]], arcivescovo cattolico ceco (n. [[1888]])
**[[Nikolaj Vasil'evič Nikol'skij]], scrittore, etnografo e giornalista russo (n. [[1878]])
**[[James Thurber]], giornalista, fumettista e scrittore statunitense (n. [[1894]])
*[[1962]]
**[[Godfrey Lowell Cabot]], imprenditore e filantropo statunitense (n. [[1861]])
**[[Felice Lattuada]], compositore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1882]])
*[[1963]]
**[[Ngô Đình Diệm]], politico vietnamita (n. [[1901]])
**[[Ngô Đình Nhu]], politico vietnamita (n. [[1910]])
*[[1965]]
**[[Herbert Vere Evatt]], avvocato e politico australiano (n. [[1894]])
**[[Nickolas Muray]], fotografo ungherese (n. [[1892]])
*[[1966]]
**[[Domenico Cavagnari]], ammiraglio italiano (n. [[1876]])
**[[Peter Debye]], chimico, fisico e ingegnere olandese (n. [[1884]])
**[[Mississippi John Hurt]], cantante e chitarrista statunitense (n. [[1893]])
*[[1967]] - [[Silvio Gai]], economista e politico italiano (n. [[1873]])
*[[1968]]
**[[Giuseppe Della Gherardesca]], politico italiano (n. [[1876]])
**[[Ercole Miani]], militare e antifascista italiano (n. [[1893]])
**[[Giorgio Monicelli]], traduttore e editore italiano (n. [[1910]])
*[[1970]]
**[[Abram Samojlovič Bezicovič]], matematico russo (n. [[1891]])
**[[Richard James Cushing]], cardinale statunitense (n. [[1895]])
**[[Fernand Gravey]], attore belga (n. [[1905]])
*[[1971]]
**[[Hjalmar Andersson]], atleta svedese (n. [[1889]])
**[[Sreten Dragojlović]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. [[1938]])
**[[Amedeo Mecozzi]], generale e aviatore italiano (n. [[1892]])
**[[Robert Mensah]], calciatore ghanese (n. [[1939]])
**[[Georg Schurhammer]], missionario tedesco (n. [[1882]])
**[[Martha Vickers]], attrice statunitense (n. [[1925]])
*[[1973]] - [[Earle Neale]], allenatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. [[1891]])
*[[1975]]
**[[Fausto Batignani]], calciatore uruguaiano (n. [[1903]])
**[[Giovanni Degni]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1900]])
**[[Pier Paolo Pasolini]], poeta, scrittore e regista italiano (n. [[1922]])
**[[Giuseppe Vannucci]], calciatore italiano (n. [[1917]])
*[[1976]] - [[Fritz Zorn]], scrittore svizzero (n. [[1944]])
*[[1977]]
**[[Gianguido Borghese]], ingegnere, politico e partigiano italiano (n. [[1902]])
**[[Harold E. Stine]], direttore della fotografia statunitense (n. [[1903]])
*[[1979]] - [[Jacques Mesrine]], criminale francese (n. [[1936]])
*[[1981]]
**[[Dino Canestri]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1907]])
**[[Ghislain Cloquet]], direttore della fotografia belga (n. [[1924]])
**[[Alfredo Vittorio Reichlin]], calciatore e attore italiano (n. [[1892]])
**[[Wally Wood]], fumettista, disegnatore e editore statunitense (n. [[1927]])
*[[1982]]
**[[Noble Jorgensen]], cestista statunitense (n. [[1925]])
**[[Vasilij Rudenkov]], atleta sovietico (n. [[1931]])
*[[1983]] - [[Leonard Schapiro]], storico e accademico britannico (n. [[1908]])
*[[1984]] - [[Andrea Berardi]], giurista, avvocato e pubblicista italiano (n. [[1907]])
*[[1985]] - [[Gastone Belotti]], musicologo italiano (n. [[1920]])
*[[1986]] - [[Bruno Betti]], dirigente sportivo e atleta italiano (n. [[1911]])
*[[1987]]
**[[Hal Crisler]], giocatore di football americano e cestista statunitense (n. [[1923]])
**[[Giorgio Scarpati]], pittore e illustratore italiano (n. [[1908]])
**[[Tullio Tedeschi]], militare italiano (n. [[1910]])
*[[1988]]
**[[Ralph Amsden]], cestista statunitense (n. [[1917]])
**[[Hökümə Qurbanova]], attrice azera (n. [[1913]])
**[[Guido Sacerdote]], regista, produttore televisivo e autore televisivo italiano (n. [[1920]])
*[[1989]]
**[[Virgilio Gilardoni]], docente e storico svizzero (n. [[1916]])
**[[Frederick Gordon-Lennox, IX duca di Richmond]], politico e pilota automobilistico britannico (n. [[1904]])
**[[Potito Randi]], imprenditore, chimico e politico italiano (n. [[1909]])
*[[1990]]
**[[Gianni Amico]], sceneggiatore, regista e critico cinematografico italiano (n. [[1933]])
**[[William Travilla]], costumista statunitense (n. [[1920]])
*[[1991]]
**[[Irwin Allen]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. [[1916]])
**[[Jimmy Hull]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1917]])
**[[Hannes Messemer]], attore tedesco (n. [[1924]])
**[[Francisco Moreira]], calciatore portoghese (n. [[1915]])
**[[Mort Shuman]], cantante statunitense (n. [[1936]])
*[[1992]]
**[[Vincenzo Balzamo]], politico italiano (n. [[1929]])
**[[Hal Roach]], regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1892]])
*[[1994]]
**[[Michael Candy]], astronomo britannico (n. [[1928]])
**[[Griša Filipov]], politico bulgaro (n. [[1919]])
**[[Willy Moser]], attore e doppiatore italiano (n. [[1914]])
**[[Richard Pottier]], regista francese (n. [[1906]])
*[[1995]] - [[Giuseppe Giovanni Battaglia]], poeta, drammaturgo e scrittore italiano (n. [[1951]])
*[[1996]]
**[[Roger Carré]], calciatore francese (n. [[1921]])
**[[Eva Cassidy]], cantante statunitense (n. [[1963]])
*[[1997]]
**[[Renzo Del Ventisette]], imprenditore italiano (n. [[1902]])
**[[Shōshin Nagamine]], militare, poliziotto e maestro di karate giapponese (n. [[1907]])
*[[1998]] - [[Sverre Brodahl]], sciatore nordico norvegese (n. [[1909]])
*[[1999]]
**[[Suba (musicista)|Suba]], musicista, compositore e produttore discografico serbo (n. [[1961]])
**[[Milan Antal]], astronomo slovacco (n. [[1935]])
*[[2000]]
**[[Robert Cormier]], scrittore, saggista e giornalista statunitense (n. [[1925]])
**[[Carlo Santachiara]], fumettista e scultore italiano (n. [[1937]])
**[[Simeon Simeonov]], calciatore bulgaro (n. [[1946]])
*[[2001]]
**[[Fiorella Betti]], attrice e doppiatrice italiana (n. [[1927]])
**[[Mario Scotti (bassista)|Mario Scotti]], bassista italiano (n. [[1945]])
**[[Elazar Shach]], rabbino e educatore lituano (n. [[1899]])
*[[2002]]
**[[Paul Gordon]], cestista statunitense (n. [[1927]])
**[[Lo Lieh]], attore e regista indonesiano (n. [[1939]])
**[[Charles Sheffield]], matematico, fisico e scrittore di fantascienza britannico (n. [[1935]])
*[[2003]] - [[Xela Arias]], scrittrice spagnola (n. [[1962]])
*[[2004]]
**[[Zayed bin Sultan Al Nahyan]], sovrano emiratino (n. [[1918]])
**[[Salvatore Di Pasquale]], architetto italiano (n. [[1931]])
**[[Theo van Gogh (regista)|Theo van Gogh]], regista, attore e produttore televisivo olandese (n. [[1957]])
**[[Gustaaf Joos]], cardinale e arcivescovo cattolico belga (n. [[1923]])
**[[Gerrie Knetemann]], ciclista su strada e pistard olandese (n. [[1951]])
*[[2005]]
**[[Renato Cominetti]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. [[1915]])
**[[Bruno Gramaglia]], calciatore italiano (n. [[1919]])
**[[Ferruccio Valcareggi]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1919]])
*[[2006]]
**[[Adrien Douady]], matematico francese (n. [[1935]])
**[[Peter Malcolm Holt]], orientalista e storico britannico (n. [[1918]])
**[[Ivan Mozer]], calciatore sovietico (n. [[1933]])
**[[Mario Tommaseo]], cantante lirico, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Milly Vitale]], attrice italiana (n. [[1932]])
*[[2007]]
**[[Michael Fitzalan-Howard]], generale inglese (n. [[1916]])
**[[Oreste Benzi]], presbitero italiano (n. [[1925]])
**[[Carlo Casati]], alpinista italiano (n. [[1929]])
**[[The Fabulous Moolah]], wrestler statunitense (n. [[1923]])
**[[Don Freeland]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1925]])
**[[Witold Kiełtyka]], batterista polacco (n. [[1984]])
**[[Igor' Aleksandrovič Moiseev]], coreografo e ballerino sovietico (n. [[1906]])
**[[David Shannon Morse]], informatico statunitense (n. [[1943]])
*[[2008]]
**[[Ahmed al-Mirghani]], politico sudanese (n. [[1941]])
**[[Giovanni Ferro (antifascista)|Giovanni Ferro]], antifascista, scrittore e storico italiano (n. [[1911]])
**[[Domenico Leccisi]], giornalista, sindacalista e politico italiano (n. [[1920]])
*[[2009]]
**[[Phil Lumpkin]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1951]])
**[[José Luis López Vázquez]], attore spagnolo (n. [[1922]])
**[[Paolo Perugi]], calciatore italiano (n. [[1965]])
**[[Lonnie Zamora]], poliziotto statunitense (n. [[1933]])
**[[Haya bint Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principessa saudita (n. [[1929]])
*[[2010]]
**[[Andy Irons]], surfista statunitense (n. [[1978]])
**[[Enrico Magenes]], matematico italiano (n. [[1923]])
*[[2011]]
**[[Sickan Carlsson]], attrice svedese (n. [[1915]])
**[[Stelvio Della Casa]], calciatore italiano (n. [[1930]])
**[[Ilmar Kullam]], cestista sovietico (n. [[1922]])
**[[Antonio Molino Rojo]], attore spagnolo (n. [[1926]])
*[[2012]]
**[[Milt Campbell]], atleta statunitense (n. [[1933]])
**[[Han Suyin]], scrittrice cinese (n. [[1917]])
**[[Francesco Quattrone]], politico, avvocato e docente italiano (n. [[1941]])
**[[Pino Rauti]], politico e giornalista italiano (n. [[1926]])
*[[2013]]
**[[Walt Bellamy]], cestista statunitense (n. [[1939]])
**[[Vasco Giuseppe Bertelli]], vescovo cattolico italiano (n. [[1924]])
**[[Josef Ezr]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n. [[1923]])
*[[2014]]
**[[Jesse Branson]], cestista statunitense (n. [[1942]])
**[[Veljko Kadijević]], militare e politico jugoslavo (n. [[1925]])
**[[Vladimir Sučilin]], calciatore sovietico (n. [[1950]])
*[[2015]]
**[[Omar al-Hariri]], militare e politico libico (n. [[1944]])
**[[Andrzej Ciechanowiecki]], storico dell'arte, filantropo e collezionista d'arte polacco (n. [[1924]])
**[[Antonio Dal Masetto]], scrittore italiano (n. [[1938]])
**[[Miroslav Poljak]], pallanuotista jugoslavo (n. [[1944]])
**[[Colin Welland]], attore e sceneggiatore britannico (n. [[1934]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 308]]
[[Categoria:Morti il 2 novembre| ]]
</noinclude>