Peter Camejo e Nati nel 1234: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Sportivo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1234}}{{ListaBio|bio=7|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Peter Camejo
{{Lista persone per anno
|NomeCompleto = Peter Miguel Camejo
|titolo=Nati nel 1234
|Immagine = Peter Camejo.gif
|voci=7
|Didascalia = Peter Camejo
|testo=
|Sesso = M
{{Div col}}
|CodiceNazione = {{VEN}}
*[[Abaqa]], sovrano mongolo († [[1282]])
|Altezza = 179
*[[Al-Nawawi]] († [[1278]])
|Peso = 65
*[[Beatrice di Provenza]], sovrana († [[1267]])
|Disciplina = Vela
*[[Matilde II di Borbone]] († [[1262]])
|Specialità =
*[[Cristina di Norvegia]], nobile norvegese († [[1262]])
|Categoria =
*[[Manuele di Castiglia]] († [[1283]])
|Ruolo =
*[[18 settembre]] - [[Corrado Miliani]], religioso italiano († [[1289]])
|Record =
{{Div col end}}}}<noinclude>
|Ranking =
{{Portale|biografie|vela}}
|BestRanking =
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3234]]
|Squadra =
[[Categoria:Nati nel 1234| ]]
|TermineCarriera =
</noinclude>
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Peter Miguel
|Cognome = Camejo
|ForzaOrdinamento = Camejo, Peter
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 31 dicembre
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Folsom
|LuogoMorteLink = Folsom (California)
|GiornoMeseMorte = 13 settembre
|AnnoMorte = 2008
|Epoca = 1900
|Attività = attivista
|Attività2 = politico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
}}
 
Nato in una famiglia benestante di origine [[venezuela]]na (suo padre era ingegnere sanitario), trascorse l'infanzia nella terra dei suoi genitori e in quanto esperto velista partecipò alle [[Giochi della XVII Olimpiade|Olimpiadi di Roma 1960]]<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ca/peter-camejo-1.html|titolo=Biografia su Sports-refernce.com|accesso=02-09-2009|lingua=en}}</ref>. Tornò negli [[USA]] per iscriversi al [[Massachusetts Institute of Technology]], dove divenne un discreto giocatore di [[calcio (sport)|calcio]], per poi studiare storia all'[[Università della California (Berkeley)|università di Berkeley, California]].
 
Eletto al consiglio studentesco, guidò alcune proteste contro la [[guerra del Vietnam]] tanto che l'allora governatore [[Ronald Reagan]] lo descrisse come uno dei dieci cittadini californiani più pericolosi<ref name=NY>[http://www.nytimes.com/aponline/us/AP-Obit-Camejo.html?_r=2&hp&oref=slogin&oref=slogin Dal sito del New York Times]</ref>. Solidale con il movimento afro-americano, nel [[1965]] partecipò alla [[marcia da Selma a Montgomery]].
 
Orientato verso l'[[estrema sinistra]], Camejo si iscrisse al [[Partito Socialista dei Lavoratori (Stati Uniti)|Partito Socialista dei Lavoratori]]: divenutone segretario, lo fece allineare al [[movimento studentesco]]<ref>[http://www.marxists.org/history/etol/newspape/amersocialist/cochranite_legacy.htm Dal sito marxists.org]</ref>; supportato dal partito, si candidò alle [[elezioni presidenziali statunitensi del 1976|elezioni presidenziali del 1976]], in cui ottenne solo lo 0,1% dei voti.
 
Negli anni Ottanta Camejo approdò a un'ideologia più moderata e il ''Socialist Workers Party'' lo espulse. Aderì ai [[Verdi (Stati Uniti)|Verdi]] e nel [[2002]] si candidò come governatore della California: ottenne il 5,3% dei voti, un ottimo risultato considerando che il bipartitismo americano è estremamente consolidato in tutti gli Stati. I ''Greens'' lo ricandidarono nel [[2003]], ma stavolta ottenne meno successo (2,8%).
 
Nel [[2004]] tentò di ottenere la nomination presidenziale dai Verdi, ma fu accusato di brogli elettorali durante le [[elezioni primarie|primarie]] e costretto a ritirarsi. Successivamente accettò l'offerta di [[Ralph Nader]], che lo scelse come suo vice in vista delle [[elezioni presidenziali statunitensi del 2004|presidenziali del 2004]]; Nader, seppur ufficialmente indipendente, era supportato dal [[Reform Party]]: un partito di [[destra (politica)|destra]], fondato dal multimilionario [[Ross Perot]], appoggiò così due candidati provienti dai Verdi e dalle file della sinistra radicale.
 
Il ticket Nader/Camejo non funzionò: la coppia ottenne solo lo 0,3% dei consensi. Camejo tentò allora per la terza volta la candidatura come governatore della California, ma ormai la rottura coi Verdi era definitiva: senza l'appoggio di alcun partito, ottenne il 2,3%. Nel [[2008]], pochi mesi prima delle [[elezioni presidenziali statunitensi del 2008|elezioni presidenziali]], convinse il piccolo movimento californiano ''Peace and Freedom Party'' ad appoggiare la candidatura a presidente degli Stati Uniti del vecchio amico Nader<ref name=NY />: questa fu la sua ultima azione politica.
 
Residente ormai da tanto tempo a Folsom, insieme alla moglie Morella e alla figlia Alexandra, morì improvvisamente il 13 settembre del 2008 a causa di un [[linfoma]], un [[Cancro (malattia)|cancro]] considerato ormai curabile<ref>[http://www.insidebayarea.com/timesstar/localnews/ci_4976837 Dal sito insidebayarena]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|vela}}
 
[[Categoria:Velisti venezuelani]]