Jack Sparrow e Morti nel 674: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{S|personaggi immaginari}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|674}}{{ListaBio|bio=6|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{personaggio
{{Lista persone per anno
|progetto = Disney
|titolo=Morti nel 674
|universo = Pirati dei Caraibi
|voci=6
|sottotipo =
|testo=
|lingua originale =
{{Div col}}
|paese =
*[[Cenfus del Wessex]]
|autore =
*[[Cenwalh del Wessex]]
|autore nota =
*[[Eremberto di Tolosa]], vescovo e monaco cristiano franco
|autore 2 =
*[[Usama ibn Zayd]], condottiero arabo (n. [[614]])
|autore 2 nota =
*[[Sawda bint Zam'a]] (n. [[589]])
|nome = Jack Sparrow
*[[Hakim ibn Hizam]], mercante arabo (n. [[557]])
|nome traslitterato =
{{Div col end}}}}<noinclude>
|nome italiano =
{{Portale|biografie}}
|etichetta =
[[Categoria:Liste di morti per anno| 2674]]
|editore =
[[Categoria:Morti nel 674| ]]
|editore nota =
</noinclude>
|studio =
|studio nota =
|data inizio =
|collana =
|collana nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|alleati =
|nemici =
|rango = [[Pirata]] Nobile del [[Mar dei Caraibi]]
|alleati =
*[[Elizabeth Swann]]
*[[Will Turner]]
*Joshamee Gibbs
|nemici =
*Barbanera
*[[Davy Jones (Pirati dei Caraibi)|Davy Jones]]
*[[Cutler Beckett]]
|id =
|razza =
|parenti = [[Personaggi minori dei Pirati dei Caraibi#Teague Sparrow|Teague Sparrow]] (padre)
|etnia =
|oggetti =
|abilità =
|trasformazioni =
|luogo di allenamento =
|maestro =
|capo =
|base =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|attore = Johnny Depp
|doppiatore italiano = Fabio Boccanera
|immagine = Jack Sparrow.jpg
|didascalia = <small>Capitan Jack Sparrow nel ''[[La maledizione della prima luna|primo film]]''</small>
|posizione template =
|incipit = no
}}
 
Il [[Capitano]] '''Jack Sparrow''' è un [[personaggio immaginario]] della [[saga cinematografica]] ''[[Pirati dei Caraibi]]'' interpretato da [[Johnny Depp]].
Comparso per la prima volta nel [[2003]] ne ''[[La maledizione della prima luna]]'' come [[protagonista]], ha successivamente ricoperto lo stesso ruolo anche ne ''[[La maledizione del forziere fantasma]]'' ([[2006]]) , ''[[Ai confini del mondo]]'' ([[2007]]) e nel 2010 ne ''[[Ai confini del mare]]'', che uscirà a maggio del [[2011]].
 
Membro del Consiglio della Fratellanza, Jack è un [[pirata]] sleale, irresponsabile ma al tempo stesso ironico, e affascinante, che per sopravvivere può ricorrere a qualsiasi mezzo; con il combattimento, se necessario, ma soprattutto grazie alla sua astuzia nelle trattative riesce talvolta a sottrarsi alle situazioni più pericolose.
Nella prima pellicola entra in scena tentando di recuperare la ''[[Perla Nera]]'' caduta, dopo l'[[ammutinamento]] della ciurma, sotto il controllo dell'ex compagno [[Hector Barbossa]]; obiettivo, quest'ultimo, da raggiungere per fuggire dal leggendario pirata [[Davy Jones (Pirati dei Caraibi)|Davy Jones]] prima e dalla Compagnia Inglese delle Indie Orientali poi.
 
Oltre ad essere apparso in diversi [[videogiochi]], il personaggio ha ispirato una [[Collana editoriale|prima apparizione]] di [[Letteratura per ragazzi|libri per ragazzi]] dal titolo ''Pirates of the Caribbean: Jack Sparrow'' in cui viene raccontata la sua [[adolescenza]].
 
== Ruolo nei film ==
=== ''La maledizione della prima luna'' ===
{{vedi anche|La maledizione della prima luna}}
Jack Sparrow raggiunge con un'imbarcazione di fortuna [[Port Royal (Giamaica)|Port Royal]] per requisire una [[nave]].
In questo luogo, nonostante riesca a salvare la vita di [[Elizabeth Swann]] ([[Keira Knightley]]), figlia del [[Governatore]] [[Weatherby Swann]] ([[Jonathan Pryce]]), viene recluso in [[Prigione|carcere]] con l'accusa di pirateria.
La medesima notte una nave dalle vele nere, la ''Perla Nera'', attacca il centro di commercio marittimo [[giamaica]]no, scatena una guerriglia nelle strade cittadine e rapisce Elizabeth; il suo capitano, Hector Barbossa ([[Geoffrey Rush]]), e il resto della ciurma vivono sotto la [[maledizione]] del [[Tesoro azteco (Pirati dei Caraibi)|Tesoro azteco]] trafugato dieci anni prima.
Il [[fabbro]] [[Will Turner]], segretamente innamorato di Elizabeth, libera Jack dalla prigione e lo aiuta nel furto dell'[[Her Majesty's Ship|HMS]] ''Interceptor'' di proprietà della Flotta britannica.
Dopo aver reclutato a [[Tortuga]] una ciurma di [[Bucaniere|bucanieri]], i due si dirigono a la [[Isla de Muerta]] dove Elizabeth è tenuta prigioniera, ma, scoperti, sono catturati a loro volta dall'equipaggio di Barbossa.
Jack ed Elizabeth, per ordine del Capitano della ''Perla Nera'', vengono quindi abbandonati su un'isola deserta.
 
Una nave della [[Royal Navy]] arriva in loro soccorso e li salva; tuttavia Jack, fuggito dal carcere, è ancora ricercato per pirateria.
Il pirata è dunque costretto a promettere alla [[marina militare]] delle forze armate [[Gran Bretagna|britanniche]] la ''Perla Nera'' in cambio della libertà.
La battaglia finale a la Isla de Muerta tra Barbossa e Jack vede quest'ultimo rubare dal forziere del tesoro maledetto una moneta d'oro per rendersi immortale<ref>Chi ha sottratto il Tesoro azteco è destinato all'immortalità da dannato, durante la quale i piaceri terreni non sono percettibili. Tale maledizione si romperà solo dopo aver radunato tutti gli 882 pezzi d'oro con il sangue dei ladri (la ciurma di Barbossa, in questo caso).</ref> e lottare di conseguenza alla pari con il Capitano della ''Perla Nera''.
Ma la maledizione verrà spezzata volutamente da Jack appena dopo avergli sparato quel colpo che da dieci anni conservava nella sua pistola.
 
A Port Royal il protagonista della pellicola sarà poi salvato dall'impiccagione da Will e da Elizabeth, che dichiarerà il suo amore per il fabbro.
Il [[Commodoro]] [[James Norrington]] ([[Jack Davenport]]), colpito dalla sua astuzia, lascerà trascorrere un giorno per inseguire la nave di cui Jack è ritornato Capitano, la ''Perla Nera''<ref name="PrimaLuna">{{Cita|Gore Verbinski (2003)}}</ref>.
 
=== ''La maledizione del forziere fantasma'' ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma}}
Una volta recuperata la Perla Nera e liberatosi di Barbossa, di Jack non si sa molto fino a quando non sono scaduti i tredici anni del patto. Jack, dopo aver recuperato il disegno di una chiave, convince (anche se a fatica) la sua ciurma a ricercarla, ma sfortunatamente la sua bussola non funziona. Una notte, quando Jack era in cerca di rum nelle stive, gli appare "Sputafuoco Bill" Turner (Stellan Skarsgård), mandato da [[Davy Jones (Pirati dei Caraibi)|Davy Jones]] (Bill Nighy). Difatti l'uomo, per sfuggire al destino cui lo aveva relegato il Capitan Barbossa, vendette l'anima a Davy Jones, che lo costrinse a servire nella sua ciurma per cento anni.
Così Sputafuoco avverte Jack che le condizioni a lui imposte valgono anche per lui. Prima di andarsene lascia nella mano di Jack la Macchia Nera, simbolo del debito che Jack ha nei confronti del leggendario Davy Jones. Tredici anni prima, infatti, il capitano dell'Olandese volante aveva recuperato la Perla Nera dal fondo del mare e l'aveva consegnata a Jack, facendolo Capitano. Adesso Davy Jones richiede che il debito sia saldato, pretendendo in cambio l'anima di Jack, altrimenti dovrà scontrarsi con il Kraken, una terribile bestia marina mitologica agli ordini di Davy Jones. In preda al panico, Jack decide di abbandonare le ricerche della chiave e di fare rotta sicura verso terra.
 
Intanto Will e Elizabeth vengono condannati a morte per aver aiutato a fuggire il ricercato capitan Jack Sparrow. Will allora stringe un patto con Lord Beckett, per cui lui ed Elizabeth saranno salvi in cambio della bussola di Jack. Dopo tante ricerche Will riesce a trovare Jack nell'isola di Pelegosto, abitata da cannibali che hanno rapito la ciurma della Perla Nera e che credono Jack il loro Dio fatto uomo. I cannibali, per liberarlo dalle sue spoglie carnali, vogliono mangiarselo. Dopo numerose peripezie, Will, Jack e la sua ciurma riescono a scappare dall'isola ed a fuggire in mare con la Perla Nera. A bordo, Will parla a Jack del patto fatto con Beckett, ma il Capitano afferma che la cederà solo se Will lo aiuterà a trovare la chiave del disegno. Dopo aver risalito un fiume, il gruppo incontra Tia Dalma (Naomie Harris), una sacerdotessa voodoo, la quale sostiene che la bussola di Jack non funziona perché egli non sa che cosa voglia realmente.
 
L'unico modo per ottener l'immortalità e quello di pugnalare lo scrigno di Jones: così Jack si reca sull'Isla Cruces, ma Will vuole aprire il forziere e trafiggere il cuore di Jones per liberare suo padre. Jack gli intima di non farlo perché solo Davy Jones avrebbe potuto richiamare il Kraken dalla caccia, e pensa quindi di utilizzare il cuore per ricattarlo. Alla disputa si aggiunge il commodoro Norrington, intenzionato a consegnare il forziere a Lord Beckett per riacquistare un po' di onore. Scatenano così una sfida con le spade. Elizabeth tenta di fermarli ma ne risulta un passamano di chiavi e forziere in cui sono coinvolti anche due pirati agli ordini di Jack ed il primo ufficiale di Jones. Mentre Will e Norrington stanno ancora combattendo, Jack riesce a rubare la chiave e ad aprire il forziere, prendendo il cuore pulsante di Davy Jones e mettendolo nel vaso con la terra che Tia Dalma gli aveva donato.
 
Poco dopo la Perla viene attaccata dal Kraken. Dopo aver realizzato che il Kraken vuole solo Jack, Elizabeth riesce a distrarlo con un bacio colmo di passione e lo incatena ad un albero della nave. Dopo essersi liberato, Jack affronta il Kraken che avvinghia la Perla Nera con i suoi tentacoli trascinandola sott'acqua. Intanto sull'Olandese Volante, Davy Jones afferma che il suo debito è pagato e scopre, una volta aperto il forziere, che il suo cuore è stato trafugato. Così alla fine del secondo film troviamo Barbossa, riportato in vita da [[Tia Dalma]], che offre il suo aiuto alla ciurma di Jack e alla coppia Will ed Elisabeth.
 
=== ''Ai confini del mondo'' ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo}}
Will Turner ed Elizabeth Swann stringono un patto con Capitan Barbossa, riportato in vita dalla sacerdotessa Tia Dalma per spingersi oltre i confini del mondo e liberare Jack Sparrow (inghiottito e trascinato negli abissi dal Kraken a bordo della Perla Nera) dallo scrigno di Davy Jones.
 
Essi partono alla ricerca di Jack, che è tenuto anima e corpo nello ''[[scrigno di Davy Jones]]'', insieme alla sua Perla Nera. Jack, né vivo né morto, è spinto dalla surreale tranquillità del luogo sull'orlo della pazzia e non si dà tregua nel tentativo di smuovere la Perla dal suo letto di sabbia. Il provvidenziale intervento dei granchi sassosi farà però in modo di trascinarla sulla riva dell'isola. Qui Jack si ricongiunge con Will, Barbossa, Elizabeth e la ciurma che, dopo aver attraversato mari e caverne di ghiaccio, si sono lasciati inghiottire dalla cascata posta alla fine del mondo per poterlo raggiungere. Jack, non convinto delle intenzioni che hanno mosso i suoi vecchi compagni (ben quattro di loro in passato hanno cercato di ucciderlo ed Elizabeth vi è riuscita), si convince comunque a salpare ma non a lasciare il comando della nave a Barbossa.
 
Una volta di nuovo nel Regno dei vivi, la Perla Nera finisce sulla strada di Sao Feng, che, stretto un accordo con Beckett e tradendo quello stretto a Singapore con Will, cerca di prendere possesso della nave consegnando l'equipaggio nelle mani della Compagnia delle Indie Orientali. Una volta ripreso il comando, Jack scopre il tradimento di Will, fuggito nella cella in cui era stato rinchiuso, e lo butta in mare, non prima di avergli consegnato la sua bussola magica (unico modo per essere trovato da Beckett e quindi da Davy Jones, di cui Jack inizia a bramare l'immortalità).
 
Consiglio dei nove Pirati Nobili si riunisce nella fortezza della Città dei Relitti, una roccaforte giudicata inespugnabile. Qui viene discussa la proposta di Barbossa di liberare Calypso per affrontare l'armata di Beckett con il suo favore. Incapaci però di decidere se liberare Calypso, affrontare Davy Jones o chiudersi nella Città dei Relitti, si propone di eleggere (come indicato nel "Codice" custodito dal padre di Jack) un Re dei pirati, che prenda una decisione inappellabile. Il Re viene eletto con metodo democratico ma ogni Pirata Nobile di norma vota per sé stesso. Così fanno tutti, tranne Jack, che vota Elizabeth, conscio del fatto che lei sia della sua stessa opinione, cioè che voglia affrontare in mare aperto Davy Jones e Beckett per liberare Will.
 
I comandanti delle due flotte si incontrano prima della battaglia per sentire le ragioni di ognuno. In questo incontro viene effettuato lo scambio tra Will (che si può ricongiungere a Elizabeth e Barbossa) e Jack, a cui Davy Jones chiede di pagare il proprio debito di schiavitù con l'Olandese Volante. Lo scontro è comunque inevitabile perché il nuovo "Re dei Pirati" non ha intenzione di arrendersi e consegnare la sua ciurma. Durante lo scontro Jack si libera dalla cella dell'Olandese per appropriarsi del cuore di Davy Jones, pugnalarlo e prendere così il suo posto alla guida della nave per l'eternità. Rubato il forziere, la sua fuga è bloccata da Davy Jones ed ha per risultato la perdita del forziere da parte del primo e delle chiavi da parte dell'altro.
 
Una volta sul ponte della nave, Davy Jones viene trafitto al petto da Will nel tentativo di salvare Elizabeth, anche lei accorsa in aiuto dei compagni di viaggio. Nel frattempo Jack riesce a recuperare il forziere e la chiave, aprirlo e a prepararsi a pugnalare il cuore del capitano dell'Olandese Volante. Quest'ultimo non si fa però intimorire da Sparrow e con crudeltà e malvagità affonda la sua spada nel corpo di Will, finito a terra durante lo scontro, e, approfittando dello smarrimento suscitato in Jack, cerca di rimpossessarsi del cuore. Viene però ostacolato da "Sputafuoco" Bill Turner, che si è liberato dalla morsa di Jones e deciso a vendicare il figlio, che è riuscito a riconoscere durante il combattimento incorso tra i due poco prima. A questo punto è il capitano della Perla Nera ad approfittare degli eventi: decide che a pugnalare il cuore dovrà essere Will (in modo da risparmiarlo dalla morte) sorreggendogli la mano nell'intento. Davy Jones è quindi sconfitto e le sue spoglie mortali risucchiate dalle onde.
 
Jack ed Elizabeth abbandonano Will al suo destino aggrappandosi ad un paracadute di fortuna insieme alla scimmia Jack. Sconfitto sia Davy Jones, diventando così libero, Lord Cutler Beckett e parte della Compagnia Delle Indie Orientali, che opprimeva i Pirati, Jack è pronto a tornare alla vita di prima. Jack, però, non fa in tempo a godersi la sua libertà e la Perla Nera, perché Barbossa gliela porta via per l'ennesima volta. Ma Jack ha capito la lezione: aveva preventivamente sottratto a [[Barbossa]] le carte nautiche che portano ai confini del mondo e si imbarca su una piccola scialuppa alla ricerca di nuovi tesori e di un modo per ottenere l'immortalità: la [[Fonte dell'eterna giovinezza]].
 
== Progetti futuri ==
Jack Sparrow riprenderà il ruolo di protagonista nel quarto film della saga, interpretato, ovviamente, da [[Johnny Depp]].
 
== Altre apparizioni ==
Jack Sparrow appare anche in [[Kingdom Hearts 2]], infatti è uno dei personaggi che possono essere usati in squadra, e nel mondo a lui dedicato "Port Royal" dall'omonimo porto di cui il padre di Elizabeth Swann è il governatore, in questo mondo vanno ripercorse tutte le azioni del primo film fino alla morte di Barbossa. Jack viene inoltre considerato uno dei più probabili candidati al titolo di [[Prescelto del Keyblade]], in quanto il suo carattere è molto simile a quello di Sora. Solitamente il [[Keyblade]] si smaterializza istantaneamente se un cuore impuro prova ad impugnarlo, invece Jack riesce a stringerlo per alcuni secondi.
 
Nelle scene finali del gioco, mentre scorrono i titoli di coda, lo si vede mentre, al timone della Perla assieme a Will ed Elisabeth, si gode la fine della maledizione del tesoro azteco che lo aveva tormentato per buona parte del gioco per poi, apparentemente, osservare soddisfatto un oggetto misterioso che tiene nella mano, forse un keyholder o forse la chiave del forziere di Davy Jones.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Filmografia e videografia ==
* {{cite video | people = Gore Verbinski (regista) | title = Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna | format = film | publisher = Walt Disney Pictures |year2 = 2003 |cid = Gore Verbinski (2003)}}
* {{cite video | people = Gore Verbinski (regista) | title = Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma | format = film | publisher = Walt Disney Pictures |year2 = 2006 |cid = Gore Verbinski (2006)}}
* {{cite video | people = Gore Verbinski (regista) | title = Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo | format = film | publisher = Walt Disney Pictures |year2 = 2007 |cid = Gore Verbinski (2007)}}
 
== Voci correlate ==
{{MultiCol}}
* [[La maledizione della prima luna]]
* [[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]
* [[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]
* [[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]
{{BreakCol}}
* [[Pirates of the Caribbean: Jack Sparrow]]
* [[Pirates of the Caribbean: Legends of the Brethren Court]]
* [[Johnny Depp]]
{{EndMultiCol}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=category:Jack Sparrow}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|personaggio|0001274}}
* {{mvideo}}
* {{mvideo|Google|Jack Sparrow}}
* {{Dmoz}}
 
{{POTC}}
{{Portale|cinema}}
 
{{DEFAULTSORT:Sparrow, Jack}}
[[Categoria:Personaggi di Pirati dei Caraibi]]
[[Categoria:Pirati immaginari]]
 
{{Link AdQ|en}}
[[tt:Jack Sparrow]]
 
[[ar:جاك سبارو]]
[[bg:Джак Спароу]]
[[bn:ক্যাপ্টেন জ্যাক স্প্যারো]]
[[bs:Jack Sparrow]]
[[cs:Jack Sparrow]]
[[da:Jack Sparrow]]
[[en:Jack Sparrow]]
[[es:Jack Sparrow]]
[[fa:جک اسپارو]]
[[fi:Jack Sparrow]]
[[fr:Jack Sparrow]]
[[hi:जैक स्पैरो]]
[[hr:Jack Sparrow]]
[[hu:Jack Sparrow]]
[[id:Jack Sparrow]]
[[ja:ジャック・スパロウ]]
[[la:Jack Sparrow]]
[[lv:Džeks Sperovs]]
[[ml:ജാക്ക് സ്പാരോ]]
[[nl:Jack Sparrow]]
[[no:Jack Sparrow]]
[[pl:Jack Sparrow]]
[[pt:Capitão Jack Sparrow]]
[[ro:Jack Sparrow]]
[[ru:Джек Воробей]]
[[simple:List of characters in Pirates of the Caribbean#Jack Sparrow]]
[[sr:Џек Спароу]]
[[sv:Jack Sparrow]]
[[te:జాక్ స్పారో]]
[[th:แจ็ก สแปร์โรว์]]
[[tr:Jack Sparrow]]
[[vi:Jack Sparrow]]
[[zh:杰克·斯派罗]]