<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Sportivo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|674}}{{ListaBio|bio=6|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Hermann Paul Müller
{{Lista persone per anno
|NomeCompleto =
|titolo=Morti nel 674
|Immagine =
|voci=6
|Sesso = M
|testo=
|PaeseNascita = {{GER}}
{{Div col}}
|Altezza =
*[[Cenfus del Wessex]]
|Peso =
*[[Cenwalh del Wessex]]
|Disciplina = Motociclismo
*[[Eremberto di Tolosa]], vescovo e monaco cristiano franco
|Specialità =
*[[Usama ibn Zayd]], condottiero arabo (n. [[614]])
|Categoria =
*[[Sawda bint Zam'a]] (n. [[589]])
|Squadra =
*[[Hakim ibn Hizam]], mercante arabo (n. [[557]])
|TermineCarriera =
{{Div col end}}}}<noinclude>
|Incontri =
{{Portale|biografie}}
|RigaVuota =
[[Categoria:Liste di morti per anno| 2674]]
{{Sport motoristici
[[Categoria:Morti nel 674| ]]
|categoria = Motomondiale
</noinclude>
|data = [[1952]]
|anni = dal [[Motomondiale 1952|1952]] al [[Motomondiale 1955|1955]]
|scuderie =
|mondiali = 1
|migliore =
|disputati = 15<ref>Sono conteggiati solo quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica iridata</ref>
|vinti = 1
|podi = 8
|giriveloci =
|pole =
|note =
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Hermann Paul
|Cognome = Müller
|ForzaOrdinamento = Muller, Hermann Paul
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bielefeld
|GiornoMeseNascita = 21 novembre
|AnnoNascita = 1909
|LuogoMorte = Ingolstadt
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|AnnoMorte = 1975
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}}
Nel [[motomondiale]] ha vinto 1 [[Gran Premio di motociclismo|gran premio]] (il [[Gran Premio motociclistico di Germania]] del [[1955]]) e nel [[motomondiale 1955|1955]] si è laureato campione del mondo nella [[classe 250]] alla guida di una [[NSU Motorenwerke|NSU]].
La carriera nel [[motociclismo]] per Müller era cominciata nel [[1929]] per registrare il primo successo importante con la conquista del titolo nazionale tedesco nei [[sidecar]] nel [[1932]]: un secondo titolo lo conquistò invece nel [[1936]], stavolta nella [[Classe 500]].
Prima della [[seconda guerra mondiale]], dal [[1937]] si era dedicato anche alle corse [[automobilismo|automobilistiche]] della [[Formula Grand Prix]], pilotando una [[Auto Union]] e conquistando l'edizione del [[1939]] del [[Gran Premio di Francia]], nonché un secondo posto nel [[Gran Premio di Germania]] dello stesso anno.
[[File:ZweiRadMuseumNSU NSU-SportMax 1955.JPG|thumb|left|La NSU Sportmax con cui Müller conquistò il titolo mondiale della classe 250]]
Durante la [[seconda guerra mondiale]], pur essendo un ufficiale della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] non volò mai, lavorando invece in un'industria aeronautica a [[Łódź]]; nel [[1945]] scontò un periodo di lavori forzati alla fabbrica Auto Union di [[Chemnitz]] (in quel momento in [[Germania Est]]); una volta tornato in [[Germania Ovest]] e alla ripresa delle competizioni dopo il conflitto, ritornò alle gare su pista alla guida di una [[DKW]], conquistando altri quattro titoli nazionali tedeschi tra il [[1947]] e il [[1951]].
Gareggiò poi nel motomondiale, in varie [[classe (moto)|classi]] fino al termine della stagione vittoriosa del [[1955]].
Dopo la conquista del titolo iridato all'età di oltre 45 anni e la conquista di alcuni [[record di velocità terrestre]] nelle piccole [[cilindrata|cilindrate]] motociclistiche sul [[Bonneville Speedway]] (nel [[1956]]), si ritirò dall'agonismo attivo e ritornò a lavorare per la Auto Union a [[Ingolstadt]], città dove morì, dopo lunga malattia nel [[1975]].
==Risultati nel motomondiale==
===Classe 125===
{{RisMoto|Anno=1952|Classe=125|Moto=[[Mondial Moto|Mondial]] |1R=NE|2R=-|3R=-|4R=NE|5R=-|6R=-|7R=-|8R=5 |Punti=2|Pos=15<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_52-125.htm Risultati del 1952 su Racingmemo.free]</ref>|LEG= }}
{{RisMoto|Anno=1954|Classe=125|Moto=[[NSU Motorenwerke|NSU]] |1R=NE|2R=-|3R=2|4R=NE|5R=2|6R=4|7R=NE|8R=-|9R=- |Punti=15|Pos=3<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_54-125.htm Risultati del 1954 su Racingmemo.free]</ref>|LEG=1 }}
===Classe 250===
{{RisMoto|Anno=1954|Classe=250|Moto=[[NSU Motorenwerke|NSU]] |1R=2|2R=4|3R=3|4R=NE|5R=5|6R=-|7R=3|8R=-|9R=NE |Punti=17<ref>I punti effettivamente conquistati sarebbero 19 ma, per la regola degli scarti in vigore in quella stagione, ne vengono conteggiati solo 17</ref>|Pos=3<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_54-250.htm Risultati del 1954 su Racingmemo.free]</ref>|LEG= }}
{{RisMoto|Anno=1955|Classe=250|Moto=[[NSU Motorenwerke|NSU]] |1R=NE|2R=NE|3R=3|4R=1|5R=NE|6R=3|7R=6|8R=4 |Punti=19<ref>I punti effettivamente conquistati sarebbero 20 ma, per la regola degli scarti in vigore in quella stagione, ne vengono conteggiati solo 19</ref>|Pos='''1'''<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_55-250.htm Risultati del 1955 su Racingmemo.free]</ref>|LEG=1 }}
===Classe 500===
{{RisMoto|Anno=1953|Classe=500|Moto=MV Agusta |1R=-|2R=-|3R=-|4R=NE|5R=-|6R=-|7R=-|8R=6|9R=- |Punti=1|Pos=17<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_53-500.htm Risultati del 1953 su Racingmemo.free]</ref>|LEG=1 }}
<ref>Sono prese in considerazione solo le stagioni in cui ha ottenuto punti validi per la classifica mondiale</ref>
==Note==
{{references|2}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.motogp.com/it/riders/Hermann+Paul+M%C3%BCller Scheda sul sito MotoGP]
*{{en}} [http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/dm.htm Biografia su "The Golden Era"]
{{Portale|biografie|moto|sport}}
[[Categoria:Piloti della 125 cc GP]]
[[Categoria:Piloti della 250 cc GP]]
[[Categoria:Piloti della 500 cc GP]]
[[de:Hermann Paul Müller]]
[[en:Hermann Paul Müller]]
[[fr:Hermann Paul Müller]]
[[ja:ヘルマン・パウル・ミューラー]]
[[sl:Hermann Paul Müller]]
[[sv:Hermann Paul Müller]]
|