<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{nota disambigua|l'omonimo film|[[Pazzi (film)]]}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|674}}{{ListaBio|bio=6|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Avvisounicode}}
{{Lista persone per anno
{{Artista musicale
|titolo=Morti nel 674
|nome = Disturbed
|voci=6
|nazione = Stati Uniti d'America
|testo=
|genere3 = Heavy metal
{{Div col}}
|nota genere3 = <ref name="Allmusic">{{allmusic|artist|p415878|Disturbed}}</ref>
*[[Cenfus del Wessex]]
|genere = Alternative metal
*[[Cenwalh del Wessex]]
|nota genere = <ref name="Allmusic" />
*[[Eremberto di Tolosa]], vescovo e monaco cristiano franco
|genere2 = Nu metal
*[[Usama ibn Zayd]], condottiero arabo (n. [[614]])
|nota genere2 = <ref name="Nu metal">{{Cita|Tommaso Iannini|pp. 33-34|Tommaso Iannini, 2003}}</ref>
*[[Sawda bint Zam'a]] (n. [[589]])
|genere4 = Hard rock
*[[Hakim ibn Hizam]], mercante arabo (n. [[557]])
|nota genere4 = <ref name="Nu metal" /><ref name="recensioneindestructibleallmusic">{{allmusic|album|r1382607|''Indestructible''}}</ref>
{{Div col end}}}}<noinclude>
|immagine = Disturbed Sweden Rock 2008.jpg
{{Portale|biografie}}
|didascalia = I Disturbed durante una performance dal vivo allo [[Sweden Rock Festival]] nel [[2008]]
[[Categoria:Liste di morti per anno| 2674]]
|anno inizio attività = 1996
[[Categoria:Morti nel 674| ]]
|anno fine attività = in attività
</noinclude>
|note periodo attività =
|etichetta = [[Giant Records (Warner)|Giant Records]]<br />[[Reprise Records]]
|tipo artista = Gruppo
|url = [http://www.disturbed1.com/ www.disturbed1.com]
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 5
|numero album live = 1
|numero raccolte = 0
}}
I '''Disturbed''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|dɪˡstɜːbd}}, {{Link audio|En-us-disturbed.ogg|ascolta}}) sono un gruppo [[alternative metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi a [[Chicago]] nel [[1996]].
All'inizio della loro carriera i Disturbed proponevano uno stile vicino ai generi alternative metal e [[nu metal]], con chiare influenze di gruppi come [[Korn]], [[Metallica]], [[Tool]], [[Faith No More]]<ref name="Nu metal" /> e [[Deftones]]<ref name="Allmusic" />, tuttavia nella pubblicazioni più recenti il sound della band si è avvicinato sempre di più all'[[alternative metal]]<ref name="Allmusic" />.
Da quando la band si è formata, essa ha venduto oltre 13 milioni di album in tutto il mondo, diventando uno dei gruppi con maggiore incasso negli ultimi anni<ref name="hiatus">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1668112/disturbed-indefinite-hiatus.jhtml |titolo=Disturbed Announce 'Indefinite Hiatus' |nome= James |cognome= Montgomery |data=28 luglio 2011 |editore= mtv.com |lingua=en |accesso=4 agosto 2011}}</ref>. I Disturbed hanno pubblicato quattro album consecutivi che hanno debuttato al numero uno della [[Billboard 200]]<ref name="quarto #1">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1647333/disturbed-knock-katy-perry-from-billboard-1-slot.jhtml |titolo=Disturbed Knock Katy Perry From Billboard #1 Slot |nome= Gil |cognome= Kaufman |data=8 settembre 2010 |editore= mtv.com |lingua=en |accesso=4 agosto 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.hitfix.com/blogs/the-beat-goes-on/posts/does-katy-perry-get-disturbed-on-the-billboard-200 |titolo=Disturbed's Asylum beats Katy Perry for #1 Album |nome= Melinda |cognome= Newman |editore= ''HitFix'' |data=5 settembre 2010 |accesso=4 agosto 2011 |lingua=en}}</ref>.
Nel luglio 2011, il vocalista [[David Draiman]] dichiarò che la band non avrebbe preso parte ad alcun tour nel 2012 e che si sarebbero presi una pausa per un tempo indefinito <ref name="hiatus" /><ref>{{Cita web|url=http://metalitalia.com/articolo/disturbed-non-ci-vedrete-in-tour-per-un-po-di-tempo-se-non-per-sempre/ |titolo=DISTURBED: “Non ci vedrete in tour per un po’ di tempo… se non per sempre” |editore= Metalitalia.com |data=24 luglio 2011 |accesso=4 agosto 2011}}</ref>.
== Storia del gruppo ==
=== Le origini ===
Prima che il vocalista [[David Draiman]] si unisse alla band, essa era conosciuta come ''Brawl'', un gruppo composto dal cantante Erich Awalt, il chitarrista [[Dan Donegan]], il batterista [[Mike Wengren]] e dal bassista [[Steve Kmak|Steve "Fuzz" Kmak]]. Nel DVD della band ''Decade of Disturbed'', Donegan ha affermato che originariamente il nome della band fosse ''Crawl'', ma fu cambiato poiché era già in uso da parte di qualcun altro. Awalt lasciò la band poco dopo l'incisione di un nastro di [[demo]], dunque gli altri tre membri andarono alla ricerca di un cantante. Esposero un annuncio su un magazine musicale di [[Chicago]], [[Illinois]], chiamato ''Illinois Entertainer''<ref name="M.O.L. DVD">{{Cita disco|anno=2002 |artista=Disturbed |titolo=M.O.L. |formato=DVD |numerodischi=1 |etichetta=Warner Reprise Video |nazione=Stati Uniti}}</ref>. Draiman aveva risposto all'annuncio dopo essere andato ad altre venti audizioni quel mese<ref name="M.O.L. DVD" />. Il chitarrista Dan Donegan commentò così l'ingresso di Draiman nella band<ref name="M.O.L. DVD" />:
{{Quote|Sai, di tutti i cantanti con cui avevamo parlato o fatto un'audizione, lui [Draiman] era l'unico pronto ad andare con pezzi originali. E quello mi impressionò, solo per averci provato.|[[Dan Donegan]] in ''[[M.O.L.]]''|You know, out of all the singers that we had talked to or auditioned, he [Draiman] was the only singer who was ready to go with originals. And that impressed me, just to attempt that.|lingua=en}}
Riguardo a Draiman come nuovo cantante della band, Donegan disse<ref name="M.O.L. DVD" />:
{{Quote|Dopo un minuto o due, inizia a buttare fuori queste melodie che erano fantastiche... sto suonando la mia chitarra ed ho un sorriso da orecchio a orecchio, cercando di non dare l'impressione che mi piace questo qui, sai, perché non voglio che, sai... [dire] "Sì, ti chiameremo noi. Noi, sai, ne discuteremo". Ma ero così esaltato. Eccitato. E penso, "C'è qualcosa qui".|Dan Donegan in ''M.O.L.''|After a minute or two, he just starts banging out these melodies that were huge... I'm playing my guitar and I'm grinning from ear to ear, trying not to give it away that I like this guy, you know, because I don't want to, you know... [say] "Yeah, we'll give you a call back. We'll, you know, discuss it." But I was so psyched. Chill up my spine. I'm like, "There is something here".|lingua=en}}
Il batterista Wengren commentò: « Ci relazionammo immediatamente ». Draiman si unì alla band nel 1996 ed essa fu rinominata Disturbed. Quando venne chiesto in un'intervista perché suggerì di nominare la band in quel modo, Draiman disse<ref>{{Cita web|url=http://www.concertlivewire.com/interviews/disturbed.htm |titolo=Livewire's one on one - David Draiman talks disturbing thoughts |editore= concertlivewire.com |data=19 febbraio 2005 |accesso=4 agosto 2011 |lingua=en}}</ref>:
{{Quote|Era un nome che contemplavo per una band da anni. Sembra semplicemente simboleggiare tutto ciò che stavamo provando in quel momento. Il livello di conformità in cui la gente è costretta era inquietante per noi e stavamo solo provando a spingerci ai limiti e il nome in qualche modo aveva senso.|[[David Draiman]]|It had been a name I have been contemplating for a band for years. It just seems to symbolize everything we were feeling at the time. The level of conformity that people are forced into was disturbing to us and we were just trying to push the envelope and the name just sorta made sense.|lingua=en}}
=== ''The Sickness'' (1998–2001) ===
{{vedi anche|The Sickness}}
Dopo aver rinominato la band, i Disturbed produssero due musicassette demo composte da tre tracce: la prima con le demo di ''[[The Game (Disturbed)|The Game]]'', ''[[Down with the Sickness]]'' e ''Meaning of Life'' e la seconda contenente ''Want'', ''[[Stupify]]'' e ''Droppin' Plates''<ref>{{Cita web|url=http://disturbedmb.com/index.php?PHPSESSID=d315291acbb2d2c19e7006e3cd91429f&topic=1736.msg41865#msg41865 |titolo=Demo Tape Tracklist |editore= Disturbedmb.com |date= 25 febbraio 2010 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Fu disegnato il logo della band, ovvero il volto di [[Disturbed#The Guy|The Guy]]. Il gruppo infine firmò con la [[Giant Records (Warner)|Giant Records]]. Il [[7 marzo]] [[2000]] la band pubblicò il proprio album di debutto, titolato ''[[The Sickness]]'', il quale la lanciò nel successo e notorietà. L'album raggiunse la ventinovesima posizione nella [[Billboard 200]]<ref name="Billboard">{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/disturbed-p415878/charts-awards |titolo=Disturbed > Charts & Awards > Billboard Albums |editore=[[Allmusic]] |accesso=30 ottobre 2011 |lingua=en}}</ref> ed ha venduto oltre quattro milioni di copie negli [[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/BLABBERMOUTH.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=101575 |titolo=Disturbed Interviewed on KISW's 'The Men's Room'; Audio Available |editore=[[Roadrunner Records]] |autore=Blabbermouth.net |data=25 luglio 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Dopo aver preso parte all'annuale edizione dell'[[Ozzfest]] nel 2000 e nel 2001 (questa volta suonando sullo stage principale) e prima di unirsi al tour europeo del 2001 di [[Marilyn Manson]], il bassista [[Steve Kmak]] si fratturò una caviglia a causa dal crollo di una scala antincendio posta esternamente alla sala prove dei Disturbed a Chicago<ref name="fuzzinjury">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1437929/20010112/disturbed.jhtml |titolo=Disturbed Bassist Won't Make European Trek Due To Injury |autore= Joe D'Angelo |editore=[[MTV]] |data=12 gennaio 2001 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Usò la scala antincendio per uscire dall'edificio mentre l'ascensore stava venendo usato per muovere il loro equipaggiamento al piano terra. Dopo un'operazione avvenuta con successo, i dottori raccomandarono caldamente che Kmak saltasse il tour per evitare altri seri danni al suo piede, ma si esibì con la band l'11 e il 12 gennaio 2001 in due concerti dei Disturbed a Chicago<ref name="fuzzinjury" />. Durante il tour europeo, che comprese una data al [[Fila Forum]] di [[Assago]]<ref>{{Cita news|lingua=it |nome=Elia |cognome=Perboni |titolo=Notte maledetta al Filaforum |url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/02/Notte_maledetta_Filaforum_co_7_0102023399.shtml |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=2 |mese=febbraio |anno=2001}}</ref>, fu [[Marty O'Brien]], bassista dei [[Kilgore (gruppo musicale)|Kilgore]] e dei [[Methods of Mayhem]], a rimpiazzarlo<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-27280/Si-infortuna-il-bassista-dei-Disturbed |titolo=Si infortuna il bassista dei Disturbed |editore=Rockol.it |data=9 gennaio 2001 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> sino a quando non fu in grado di tornare.
L'[[11 febbraio]] 2001 venne annunciato che la band aveva eseguito una reinterpretazione della canzone ''[[Midlife Crisis]]'' per un album di tributo ai [[Faith No More]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1439351/20010213/faith_no_more.jhtml |titolo=Faith No More Tribute To Feature Papa Roach, Disturbed |autore=Joe D'Angelo |editore=MTV |data=13 febbraio 2001 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>, tuttavia la reinterpretazione non venne utilizzata<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.com/Tribute-Year-Faith-No-More/dp/B000069JJZ |titolo=A Tribute of the Year: Tribute to Faith No More |editore=[[Amazon.com]] |accesso=7 marzo 2011}}</ref>.
Nell'estate di quell'anno la band diede vita al loro tour, nominato [[Music as a Weapon]]; il nome deriva da un verso contenuto nella canzone ''Droppin' Plates'':
{{Quote|[...]<br/>'Cause when you hear this shit, you'll get to steppin'<br/>Gonna fight the war, and use my music as a weapon!}}
La [[Music as a Weapon#Music as a Weapon I|prima edizione]], svoltasi tra settembre e ottobre, era composta da 22 date e vi presero parte altre quattro band: i [[Drowning Pool]], gli [[Adema]], gli [[Stereomud]] e i [[Systematic]]<ref>{{Cita web|url=http://new.music.yahoo.com/disturbed/news/artist-namedisturbed-id1045021-to-hit-the-road-with-weapon-tour--12045143 |titolo=To Hit The Road With 'Weapon' Tour |editore=[[Yahoo! Musica]] |data=29 agosto 2001 |accesso=30 agosto 2011 |lingua=en}}</ref>.
=== ''Believe'' (2002–2003) ===
{{vedi anche|Believe (Disturbed)}}
Nel marzo del [[2002]] una loro canzone, ''Glass Shatters'', venne pubblicata nell'album ''[[WWF Forceable Entry]]'', in quanto essa era la musica d'ingresso del wrestler [[Stone Cold Steve Austin]]<ref>{{Cita disco|anno=2002 |artista=AA.VV. |wkartista=:Categoria:Album di autori vari |titolo=WWF Forceable Entry |formato=CD |etichetta=Sony Music Distribution |nazione=Stati Uniti}}</ref>. Il [[4 giugno]] venne messo in commercio un [[documentario]] in [[VHS]] e [[DVD]] sulla band, ''[[M.O.L.]]'' (acronimo che sta per per "Meaning of Life"), il quale mostra alcuni dei momenti più personali nello studio di registrazione e durante i tour, oltre che diversi [[videoclip|video musicali]] e performance dal vivo<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=3566 |titolo=Disturbed to Issue DVD in June |editore=[[Roadrunner Records]] |autore=Blabbermouth.net |data=p18 maggio 2002 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Il [[17 settembre]] 2002 uscì il secondo album in studio del gruppo, ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'', il quale debuttò al numero uno nella [[Billboard 200]]<ref name="Allmusic" /><ref name="believeno1debut">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1457783/20020925/disturbed.jhtml |titolo=Believe It: Disturbed Top Billboard Albums Chart |autore=Joe D'Angelo |editore=MTV |data=25 settembre 2002 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref> e venne certificato doppio [[disco di platino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.riaa.com/newsitem.php?news_year_filter=&resultpage=56&id=805EE0EC-3DB6-71F6-EDD8-BADA68D23DB9 |titolo=GOLD & PLATINUM NEWS - Rock of Ages |editore=[[RIAA]] |accesso=30 ottobre 2011 |lingua=en}}</ref>. Il video musicale per il primo [[singolo]] estratto dall'album, ''[[Prayer]]'', venne rigettato dalla maggior parte dei canali televisivi, a causa delle similarità con gli [[attentati dell'11 settembre 2001]]<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=5261 |titolo=Disturbed Clip Too "Disturbing" for Video Outlets |editore= [[Roadrunner Records]] |autore= Blabbermouth.net |data=6 agosto 2002 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. [[David Draiman]] registrò la canzone ''Forsaken'', scritta e prodotta da [[Jonathan Davis]] della band [[Korn]], inserita poi in ''[[Queen of the Damned (colonna sonora)|Queen of the Damned]]''<ref name="CDnotes">{{Cita disco|anno=2002 |artista=AA.VV. |wkartista=:Categoria:Album di autori vari |titolo=Queen of the Damned soundtrack |wktitolo=Queen of the Damned (colonna sonora) |formato=CD |etichetta=Universal Music Group |nazione=Stati Uniti}}</ref>, album contenente la colonna sonora del film ''[[La regina dei dannati (film)|La regina dei dannati]]''.
Del periodo delle registrazioni di ''Believe'', il batterista [[Mike Wengren]] dice di ricordarsi ben poco, siccome fu un brutto momento per lui e fece uso di alcol per affrontare le difficoltà. Queste furono causate soprattutto dal cancro di cui sua madre era malata, la tensione tra lui ed il resto della band e la sua fidanzata che stava per lasciarlo<ref name="DOD">{{Cita disco|anno=2010 |artista=Disturbed |titolo=Decade of Disturbed |formato=DVD |etichetta=Warner Reprise Video |nazione=Stati Uniti}}</ref>.
Nel 2003 la band, una volta ancora, partecipò all'[[Ozzfest#2003|Ozzfest]] tour ed organizzò la seconda edizione del loro tour, il Music as a Weapon. Anche le band [[Chevelle]], [[Taproot]] and [[Unloco]] presero parte al tour<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=16012 |titolo=Disturbed to Unleash 'Weapon' in November |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=16 ottobre 2003 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Durante la tournée i Disturbed fecero esordire una traccia inedita, titolata ''Dehumanized''<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=10731 |titolo=Music as a Weapon Tour to Result in Live CD |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=21 marzo 2003 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>, ed inoltre reinterpretarono ''[[Fade to Black (singolo)|Fade to Black]]''<ref name="Music as a Weapon II">{{Cita disco|anno=2004 |artista=Disturbed |titolo=Music as a Weapon II |formato=CD e DVD |etichetta=Reprise Records |nazione=Stati Uniti}}</ref>, famosa canzone dei [[Metallica]]. Una data del tour, svoltasi nella città natale della band, [[Chicago]], venne registrata e poi pubblicata nell'album ''[[Music as a Weapon II]]'', pubblicato nel [[2004]] sia in formato [[Compact disc|CD]] che [[DVD]]. Terminato il tour, [[Steve Kmak]] venne licenziato dalla band a causa di "differenze di personalità". Venne rimpiazzato da [[John Moyer]]<ref name="newbassplayer">{{Cita web|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/general_music_news/disturbed_finds_new_bassist.html |titolo=Disturbed Finds New Bassist |editore= ultimate-guitar.com |data=4 maggio 2004 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref><ref name="Hometown Gig">{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=25277 |titolo=Disturbed Debut New Bassist at Hometown Gig |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=30 luglio 2004 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>, ex bassista dei [[The Union Underground]]. La notte in cui Moyer divenne il nuovo bassista della band, i Disturbed suonarono dal vivo all'[[House of Blues]] ed eseguirono due nuove canzoni, ''Hell'' e ''Monster'', entrambe poi inserite nella tour edition del loro terzo album in studio, ''[[Ten Thousand Fists]]''<ref name="Hometown Gig" />.
=== ''Ten Thousand Fists'' (2004–2006) ===
{{vedi anche|Ten Thousand Fists}}
Il terzo [[album in studio]] dei Disturbed, ''Ten Thousand Fists'', venne pubblicato il [[20 settembre]] [[2005]]. L'album debuttò alla posizione numero uno della [[Billboard 200]], vendendo circa 238.000 copie durante la settimana in cui venne messo in commercio<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=46114 |titolo=Disturbed Drummer: 'We Don't Pigeonhole Ourselves in Metal' |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=27 dicembre 2005 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. L'album venne certificato [[disco di platino]] dalla [[RIAA]], avendo spedito un milione di unità negli [[Stai Uniti]], il [[5 gennaio]] [[2006]]<ref>{{Cita news|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=46439 |titolo=Disturbed: 'Ten Thousand Fists' Certified Platinum |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=5 gennaio 2006 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. La band allora cominciò un tour con i [[10 Years]] ed [[Ill Niño]] in supporto all'album. I Disturbed capitanarono l'[[Ozzfest#2006|Ozzfest 2006]] assieme ad [[Ozzy Osbourne]], [[System of a Down]], [[Lacuna Coil]], [[DragonForce]], [[Avenged Sevenfold]] ed [[Hatebreed]]<ref>{{Cita web|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=18272 |autore= CorrosiveMind |titolo=Official Ozzfest 2006 Lineup Revealed |editore= Metal Underground |data=9 marzo 2006 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
In un'intervista con Launch Radio Networks, il cantante [[David Draiman]] dichiarò che furono registrate venti canzoni per l'album, ma solo quattordici vennero inserite nella lista tracce definitiva<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=39268 |titolo=DISTURBED: Fan Club Edition Of New Album To Include Bonus Tracks |editore= Roadrunner Records |autore= Blabbermouth.net |data=14 luglio 2005 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Tra le rimanenti canzoni vi erano ''Hell'', che fu inclusa in una delle due versioni del singolo ''[[Stricken]]''<ref>{{Allmusic|song|t10464360|''Hell''}}</ref>, ''Monster'', che fu inclusa nell'edizione pre-ordinabile di ''Ten Thousand Fists'' su [[iTunes Store]]<ref>{{Cita web|url=http://www.spawn.com/news/news6.aspx?id=12687 |titolo=Listen to New Disturbed Ten Thousand Fists Album Here |autore= TMP International, Inc. |editore= Spawn |data=16 settembre 2005 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>, successivamente poi inclusa nell'edizione speciale per il tour dell'album assieme a ''Two Worlds'' e ''Sickened'', quest'ultima inclusa inoltre nel singolo ''[[Land of Confusion#Disturbed|Land of Confusion]]''<ref>{{Allmusic|song|t10557123|''Sickened''}}</ref>.
''Ten Thousand Fists'' è il primo album dei Disturbed in cui compaiono degli assoli di chitarra. La band affermò che gli assoli di chitarra sono una parte della musica che è molto assente nella moderna musica, ed essi volevo un po' riproporli<ref>{{Cita web|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/general_music_news/disturbed_resurrection_of_guitar_solo.html |titolo=Disturbed: Resurrection Of Guitar Solo |editore=ultimate-guitar.com |data=21 novembre 2005 |accesso=30 ottobre 2011 |lingua=en}}</ref>. Canzoni come ''Stricken'', ''Overburdened'' e ''Land of Confusion'' presentano tutte assoli di chitarra.
Nel 2006 era in programma un tour europeo, ma venne spostato due volte a causa dei problemi avuti da Draiman, il quale aveva contratto un grave [[reflusso gastroesofageo]], il quale colpì la sua voce<ref name="tourpostponevoicetroubles">{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=49933 |titolo=Disturbed Singer David Draiman Bleeds For His Music |autore= Blabbermouth.net |editore= Roadrunner Records |data=21 marzo 2006 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Al riguardo Draiman commentò<ref name="draimanstatementvoiceproblems">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1513924/20051116/disturbed.jhtml |titolo=Life Is Sweet For Disturbed — Apart From A Little Acid Reflux |autore= Jon Wiederhorn |editore= mtv.com |data=16 novembre 2005 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>:
{{Quote|Prendevo [[lansoprazolo]] da qualche anno ed il mio corpo ha creato una difesa contro di esso, al punto che non faceva più effetto... Ho passato una notte di bevute a Londra seguita da un giorno e notte di bevute in un giorno libero a Dublino, perché cos'altro c'è da fare in Irlanda se non bere? Quello, in coppia con uno show in cui ho avuto problemi di controllo, ed ho abbastanza rovinato la mia voce.|David Draiman|I had been taking Prevacid for about four years and my body built up a resistance to it, to the point where it wasn't doing anything anymore...I had a night of drinking in London followed by a full day and night of drinking on a day off in Dublin, because what else is there to do in Ireland but drink? That, coupled with a show where I had monitor problems, and I pretty much trashed my voice.|lingua=en}}
Più tardi, lo stesso anno, Draiman si sottopose ad un intervento chirurgico per un setto deviato che affliggeva la sua voce <ref name="draimanstatementvoiceproblems"/>. Fu un successo, e da quel momento Draiman ha limitato le sue bevute durante i tour<ref name="draimaninterview">{{Cita web|url=http://today.msnbc.msn.com/id/23565422/ |titolo=Draiman proud soldiers are feeling Disturbed |autore= Doug Miller |editore= MSNBC |data=16 marzo 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
Draiman venne coinvolto nella controversa questione del [[file sharing]] per aver pubblicamente parlato contro le cause legali della [[Recording Industry Association of America|RIAA]] contro gli utilizzatori di quella tecnologia, malgrado la sua etichetta discografica sia un membro della RIAA. Draiman disse<ref name="draimanonillegaldownloading">{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=13496 |titolo=Disturbed's David Draiman Offers 'Solution' To Illegal Music Downloading |autore= Blabbermouth.net |editore= Roadrunner Records |data=11 luglio 2003 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>:
{{Quote|Non ci vuole una laurea. Prima di tutto, invece di spendere tutti questi soldi litigando contro ragazzini che sono coloro cui loro stanno tentando di vendere le cose, devono imparare come effettivamente usare Internet. Per gli artisti... non chiedo loro di proteggermi, e non voglio la loro protezione.|David Draiman|This is not rocket science. Instead of spending all this money litigating against kids who are the people they're trying to sell things to in the first place, they have to learn how to effectively use the Internet. For the artists, my ass...I didn't ask them to protect me, and I don't want their protection.|lingua=en}}
Draiman inoltre disse a NYRock<ref>{{Cita web|url=http://www.nyrock.com/interviews/2001/disturbed_int.asp |titolo=Interview with David Draiman of Disturbed |editore= NY Rock |data=luglio 2001 |autore= Gabriella |accesso=4 agosto 2011 |lingua=en}}</ref>:
{{Quote|[Sono] molto positivo riguardo ad Internet, [[Napster]]. È un grande strumento per ricercare molta più gente che noi potremmo fare senza di esso. Quando rilasci la musica vuoi che venga ascoltata dalla gente... niente è in grado di farlo meglio di Napster. Non ti so dire quanti ragazzi sono venuti da me a dire "Ho scaricato un paio di canzoni da Napster e sono andato fuori a comprare l'album."... Io non faccio nemmeno i soldi dalle vendite ad ogni modo.|David Draiman|[I'm] Very positive about the internet, Napster. I think it's a tremendous tool for reaching many more people than we ever could without it. When you release music you want it to be heard by people...Nothing is going to do that better than Napster. I can't tell you how many kids have come up to me and said, "I downloaded a couple of tunes off Napster and I went out and bought the album."...I don't really make money off of record sales anyway.|lingua=en}}
Nel tardo 2006, i Disturbed capitanarono la terza edizione del loro tour, il [[Music as a Weapon#Music as a Weapon III|Music as a Weapon III]]; le band [[Flyleaf]], [[Stone Sour]] e [[Nonpoint]] presero parte al tour con loro<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=59809 |titolo=Disturbed Frontman on Upcoming Tour: 'It's Going to Be One Big, Crazy Rock Show' |autore= Blabbermouth.net |editore= Roadrunner Records |data=5 ottobre 2006 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Nel dicembre dello stesso anno finì la prima parte del tour<ref>{{Cita web|url=http://www.smnnews.com/2006/10/05/disturbed-music-as-a-weapon-iii-datas-released/ |titolo=Disturbed – Music As A Weapon III datas Released |editore= SMN News |data=5 ottobre 2006 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Poco dopo, Draiman dichiarò che non c'era l'intenzione di una seconda parte e che invece la band era sulla strada di iniziare a lavorare sul quarto album in studio<ref name="nosecondlegformusicasaweapontour">{{Cita web|url=http://www.therockradio.com/2007/01/no-second-leg-for-disturbeds-music-as.html |titolo=No second leg for Disturbed's "Music As A Weapon" tour |editore= The Rock Radio |data=4 gennaio 2007 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
===''Indestructible'' (2007–2009)===
{{vedi anche|Indestructible (album Disturbed)}}
Nel luglio del 2007, una nuova traccia, dal titolo ''This Moment'', venne inclusa nell'album ''[[Transformers: The Album]]'', contenente le colonne sonore del film ''[[Transformers (film)|Transformers]]'' <ref>{{Cita web|titolo=Transformers (2007) - Soundtracks|url=http://www.imdb.com/title/tt0418279/soundtrack |editore=[[IMDb]] |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
I Disturbed missarono il loro quarto album in studio, ''Indestructible'' <ref name="newalbumindestructiblemtvref">{{Cita web|titolo=Disturbed Turn Bad Luck Into Inspiration For Indestructible LP|url=http://www.mtv.com/news/articles/1572877/20071026/disturbed.jhtml |autore=Chris Harris |editore=[[MTV]] |data=26 ottobre 2007 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>, a [[Los Angeles]], in [[California]], nel tardo 2007 <ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=89441 |titolo=Disturbed Looking at Ways to Promote Next Album |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=28 gennaio 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
In un'intervista più recente, [[David Draiman]] disse che essi erano intenzionati ad incidere quindici canzoni, ma solo dodici sarebbero state inserite nell'album <ref name="disturbednewbrutalalbum">{{Cita web|titolo=Disturbed Digs Deep On 'Brutal' New Album | Billboard.com|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003666890 |editore=Billboard |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
Il [[6 marzo]] 2008, sul profilo ufficiale della band su [[MySpace]], gli utenti poterono ascoltare un esempio di trenta secondi della nuovamente registrata ''[[Perfect Insanity]]''. Lo stesso mese la canzone venne resa accessibile al download integrale dal loro sito web, il che la condusse alla trasmissione radio dalle stazioni più piccole e, successivamente, venne suonata in un concerto in [[Kuwait]] di fronte alle truppe statunitensi durante lo speciale evento "Operation MySpace"<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=92805 |titolo=Disturbed Performing New Song in Kuwait; Video Available |autore= Blabbermouth.net |editore= [[Roadrunner Records]] |data=12 marzo 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>.
Il primo singolo estratto da ''Indestructible'', ''[[Inside the Fire]]'', fu acquistabile digitalmente dal [[25 marzo]] 2008. La band fece un tour negli [[Stati Uniti]] ad aprile ed a maggio, accompagnata dalle band [[Five Finger Death Punch]] ed [[Art of Dying]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cagerattle.com/2008/06/24/art-of-dying-stream-new-single/ |titolo=Art of Dying Stream New Single |editore= Cage Rattle |data=24 giugno 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Il video musicale di ''Inside the Fire'' venne pubblicato il [[2 maggio]] sul sito ufficiale della band. I Disturbed, dopo aver reso gratuito il download di ''Perfect Insanity'', la pubblicarono su [[iTunes Store]] come secondo singolo il [[6 maggio]] 2008; l'album ''Indestructible'' diventò disponibile per il pre-ordino per la data di pubblicazione stabilita, il [[3 giugno]] 2008.
Il [[13 maggio]] [[Harmonix Music Systems|Harmonix]], lo sviluppatore del videogioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]'', annunciò che aveva raggiunto un accordo con i Disturbed e con [[Best Buy]] per inserire due tracce di ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'' nel videogioco per coloro che avessero pre-ordinato l'album dal sito web di Best Buy. Il 3 giugno 2008, Harmonix pubblicò tre tracce estratte da ''Indestructible'': la title track ''[[Indestructible (singolo Disturbed)|Indestructible]]'', ''Inside the Fire'' e ''Perfect Insanity''. Il 12 maggio 2009, Harmonix rese disponibili all'acquisto ''[[Stricken]]'' e ''[[Stupify]]'' dal ''Rock Band'' music store.
I Disturbed si esibirono per la prima volta in un concerto dal vivo ed in diretta su [[Internet]] il [[29 maggio]] 2008. Il concerto fu sponsorizzato da [[Pepsi]] e Deep Rock Drive<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.Net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=97100 |titolo=Disturbed Creates Unprecedented Online Demand at DeepRockDrive |autore= Blabbermouth.net |editore= Roadrunner Records |data=15 maggio 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref> e l'esibizione si tenne a [[Las Vegas]].
[[File:Disturbed Dallas 2008.jpg|thumb|I Disturbed mentre si esibiscono al [[SuperPages.com Center]] durante il ''[[Mayhem Festival]]'' a [[Dallas]], [[Texas]].]]
''Indestructible'' venne pubblicato negli [[Stati Uniti]] il [[3 giugno]] 2008 ed in [[Australia]] il [[7 giugno]] e divenne il terzo album consecutivo della band ad aver debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]]. Venne pubblicata poi una speciale edizione limitata "Internet Only" dell'album, che include nel lato B la traccia ''Run'', un DVD del dietro le quinte con video istruttivi, un poster avvolgibile, una tessera VIP, accesso a speciali eventi dei Disturbed ed uno speciale sito web con video esclusivi, rari audio e molto altro. La band prese poi parte come supporto al ''[[Mayhem Festival]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.roxwel.com/player/disturbeduncut.html |titolo=During Mayhem Dave does an interview and bus tour (video) |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref> assieme agli [[Slipknot]], [[DragonForce]] e [[Mastodon]] durante l'estate del 2008<ref name="activerockrecordandtourfinished">{{Cita web|titolo=Disturbed Set Active Rock Record|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/video_news/disturbed_set_active_rock_record.html |editore= Ultimate Guitar |data=22 agosto 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Tra agosto e settembre completarono il tour [[Music as a Weapon#Music as a Weapon: Australia and New Zealand|Music as a Weapon: Australia and New Zealand]].
Il [[30 settembre]] 2008 la band rilasciò, in esclusiva su [[iTunes Store]], un [[album dal vivo]] intitolato ''[[Live & Indestructible]]'', contenente tracce eseguite al Deep Rock Drive ed il [[video musicale]] del singolo ''[[Indestructible (singolo Disturbed)|Indestructible]]''<ref name="newlivealbum">{{Cita web|titolo=Disturbed 'Live Indestructible' EP Track Listing Unveiled|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/upcoming_releases/disturbed_live__indestructible_ep_track_listing_unveiled.html |editore= Ultimate Guitar |data=19 settembre 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. La band iniziò un tour in Europa, partendo da Londra in ottobre e finendo a novembre ad Helsinki<ref>{{Cita web|url=http://hangout.altsounds.com/news/99636-shinedown-announce-uk-tour-in-support-of-disturbed.html |titolo=Shinedown announce UK Tour in support of Disturbed! |editore= Alt Sounds |data=1 agosto 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. Durante lo stesso mese ed a dicembre, la band girò per gli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://www.cagerattle.com/2008/10/03/egypt-central-and-art-of-dying-to-support-disturbed-in-us-canada/ |titolo=Egypt Central and Art of Dying to support Disturbed in U.S., Canada |editore= Cage Rattle |data=3 ottobre 2008 |accesso=7 marzo 2011 |lingua=en}}</ref>. La canzone ''[[Inside the Fire]]'' venne nominata per un [[Grammy Award]], nel 2009, nella categoria "[[Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock|miglior interpretazione hard rock]]". Nel marzo 2009 i Disturbed pubblicarono il video musicale del singolo ''[[The Night]]''.
Sempre a marzo iniziarono la quarta edizione del tour [[Music as a Weapon#Music as a Weapon IV|Music as a Weapon]], che finì nel tardo maggio. Al tour presero parte le band [[Killswitch Engage]], [[Lacuna Coil]] e [[Chimaira]], che suonarono sul palco principale<ref name="MAAWIV">{{Cita web|titolo=Disturbed planning new 'Weapon' for March|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=104561 |data=9 settembre 2008 |accesso=15 luglio 2010 |autore= Blabbermouth.net |editore= Roadrunner Records |lingua=en}}</ref>. Il gruppo rilasciò una seconda versione dalla reinterpretazione di ''[[Midlife Crisis]]'' (dei [[Faith No More]]) nell'album ''[[Covered, A Revolution in Sound]]'', il quale include band come [[Mastodon]], [[The Used]] ed [[Avenged Sevenfold]]. Questa cover fu inizialmente registrata per essere inclusa in ''Indestructible'', ma ciò non avvenne.
=== ''Asylum'' (2010-presente) ===
{{vedi anche|Asylum (Disturbed)}}
In un'intervista del novembre 2008, David Draiman parlò brevemente riguardo al quinto album in studio della band, dichiarando che l'album sarebbe stato "oscuro" come il precedente, ''Indestructible'', se non di più<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=108748 |titolo=Disturbed Frontman Talks Engagement, Next Single |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=12 novembre 2008 |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. Draiman aggiunse che l'album è "ancora identificabile dei Disturbed, ma mostra più maturazione". La stesura dei testi per il quinto album iniziò verso la fine del 2009<ref name="RRBB20090616">{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=122149 |titolo=Disturbed In Milan: Video Footage, Photos Available |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=18 giugno 2009 |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. In un'intervista successiva con Mike Wengren e John Moyer, è stato detto che, in base ai sentimenti di Draiman negli ultimi anni, il nuovo album sarebbe stato più aggressivo, arrabbiato e vigoroso, ma musicalmente sarebbe stato simile al loro album ''Believe''. Wengren disse inoltre che esso sarebbe stato pubblicato in primavera o estate del 2010<ref>{{Cita web|url=http://sonicexcess.com/disturbed_interview.html |titolo=Disturbed interview (video) |autore=Suzanne Drager |editore=sonicexcess.com |data=|accesso=16 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. In aggiunta, Draiman confermò che erano al lavoro su un nuovo DVD<ref name="RRBB20090616" />. Sull'home page del sito della band comparve un conto alla rovescia che terminò il [[12 gennaio]] 2010 alle ore 17:00 EST<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=132959 |titolo=Disturbed: Official DVD Announcement Expected Next Week |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=6 gennaio 2010 |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref> mostrando un trailer per il DVD in arrivo, intitolato ''Decade of Disturbed''.
In un'intervista nel giugno 2009 con FaceCulture, Draiman disse che il DVD in produzione sarebbe stato "la cronaca della decade dell'esistenza dei Disturbed. È ideato per mostrare la nostra crescita nel corso del decennio". Parlò anche di più riguardo al quinto album: "Un paio di [riff] quelli con cui [[Dan Donegan|Danny]] è venuto fuori sono veramente sorprendenti. Ma sono solo piccoli pezzi... it's not even in two-three part progression [yet]"<ref>{{Cita web|url=http://www.faceculture.nl/artist.php?id=633 |titolo=|autore= |editore=Face culture.nl |data=24 luglio 2009 |accesso=16 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>.
Il [[23 marzo]] 2010, la band pubblicò una ristampa del loro primo album, ''[[The Sickness]]'', aggiungendo le tracce extra ''God of the Mind'' e ''A Welcome Burden'', con una copertina aggiornata e rimasterizzazione e missaggio della lista tracce<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=133405 |titolo=Disturbed Getting Ready To Record Next Month |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=14 gennaio 2010 |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. Fu, per la prima volta, disponibile in formato [[vinile]]<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=133307 |titolo=Disturbed's 'The Sickness' To Be Reissued With Bonus Tracks, Expanded Artautore |autore=Blabbermouth.net |editore=[[Roadrunner Records]] |data=12 gennaio 2010 |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. Il [[26 febbraio]] 2010, [[Harmonix Music Systems|Harmonix]] annunciò la disponibilità al download di un secondo pacchetto di canzoni dei Disturbed per il gioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]'', contenente la versione rimasterizzata del 2010 di ''[[Voices (Disturbed)|Voices]]'', ''[[The Game (Disturbed)|The Game]]'' e ''Meaning of Life''<ref>{{Cita web|url=http://www.rockband.com/zine/disturbed-02-dlc |titolo=Disturbed Spreads The Sickness |autore=Christine Jandreau |editore=rockband.com |data=26 febbraio 2010 |accesso=16 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>.
L'[[8 febbraio]] 2010, venne annunciata l'entrata della band nello studio di registrazione a [[Chicago]], in [[Illinois]], per l'inizio della registrazione del loro quinto album, provvisoriamente programmato per essere messo in commercio nell'estate 2010. Il chitarrista Dan Donegan dichiarò che la band aveva scritto dalle 15 alle 18 canzoni<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=134709 |titolo=DISTURBED Begins Recording Next Album |editore=Blabbermouth |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>. Fu poi confermato che il titolo dell'album era ''Asylum''<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=138916&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blabbermouth+%28Blabbermouth.net%27s+Daily+Headlines%29&utm_content=Twitter |titolo=DISTURBED: New Album titolo Revealed |editore=Blabbermouth |accesso=15 luglio 2010 |lingua=en}}</ref>.
I Disturbed registrarono una reinterpretazione della canzone ''[[Living After Midnight]]'' della band heavy metal britannica [[Judas Priest]] per l'album di tributo ''[[Metal Hammer]] Presents... Tribute to British Steel''.
Il 20 aprile 2010, approssimativamente due mesi dopo che erano entrati nello studio, i Disturbed annunciarono che avevano finito la registrazione dell'album ed erano pronti per iniziare il missaggio a [[Los Angeles]]. Come avevano fatto per il loro ultimo lavoro, ''Indestructible'', i Disturbed dichiararono che avevano prodotto da soli ''Asylum''. Il [[28 giugno]] i Disturbed rivelarono la copertina e la data di pubblicazione dell'album, il [[31 agosto]], tramite il loro sito ufficiale<ref>{{Cita web|url=http://www.disturbed1.com/news/2010/06/28/asylum-available-coming-august-31-album-cover-revealed |titolo=Asylum Available Coming August 31 - Album Cover Revealed |autore=Disturbed1 Team |editore=disturbed1.com |data=28 giugno 2010 |accesso=29 giugno 2010 |lingua=en}}</ref>. Il [[9 luglio]] 2010, venne ufficializzata la lista tracce e pubblicata sul sito. ''Asylum'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]].
Dopodiché, da agosto, assieme agli [[Avenged Sevenfold]], [[Stone Sour]], [[Hellyeah]], [[Halestorm]] ed altri, fecero da ''headliner'' alla prima edizione dell'annuale [[Uproar Festival]]<ref>{{Cita web|url=http://www.noisecreep.com/2010/05/03/uproar-tour-datas-with-disturbed-avenged-sevenfold-stone-sour |titolo=Uproar Tour datas With Disturbed, Avenged Sevenfold, Stone Sour |autore=Amy Sciaretto |data=3 maggio 2010 |accesso=24 aprile 2011 |editore=noisecreep.com |lingua=en}}</ref>. Poi, ad ottobre, fu reso noto che la gola del cantante Draiman fosse in una "seria condizione" ed il tour statunitense dovette essere cancellato in quanto il processo di guarigione avrebbe potuto durare fino a quattro settimane<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=147395 |titolo=BLABBERMOUTH.NET - DISTURBED Frontman Diagnosed With 'Serious Throat Condition'; U.S. Tour Canceled |editore=Roadrunnerrecords.com |data=8 ottobre 2010 |accesso=24 aprile 2011}}</ref>. Verso la fine dell'anno venne annunciato dai Disturbed che avrebbero iniziato la quinta edizione del loro tour, ''[[Music as a Weapon V]]'', nel 2011, con i [[Korn]] come co-headliner e [[Sevendust]], [[In This Moment]] e Stillwell come band spalla. A gennaio 2011 vennero scelti assieme ai [[Godsmack]] e [[Megadeth]] per condurre il Mayhem Festival in estate<ref>{{Cita web|url=http://www.rockstarmayhemfest.com/bands |titolo=Rockstar Mayhem Festival 2011 Bands |editore=Rockstarmayhemfest.com |accesso=24 aprile 2011}}</ref>, il mese successivo fu confermata la loro presenza al [[Download Festival]]<ref>{{Cita web|autore= Satvir Bhamra|url=http://amplified.tv/2011/02/23/17-more-bands-added-to-the-download-bill/ |titolo=17 more bands added to the Download bill |editore=Amplified.tv |data=23 febbraio 2011 |accesso=24 aprile 2011}}</ref> ed a maggio annunciarono la loro esibizione al [[Rock on the Range]] Festival a [[Columbus (Ohio)|Columbus]], [[Ohio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rockontherange.com/lineup.html |titolo=Rock on the Range Lineup |editore=Rockontherange.com |data=21 marzo 2011 |accesso=24 aprile 2011}}</ref>.
Il [[14 marzo]] 2011 [[MTV]] inserì 14 band, tra cui i Disturbed, partecipanti al torneo "Musical March Madness"<ref>http://newsroom.mtv.com/2011/03/14/march-madness-foo-fighters-damned-things-dave-matthews-band-disturbed/</ref>. Dopo aver sconfitto i campioni uscenti, i [[Coheed and Cambria]]<ref>http://newsroom.mtv.com/2011/03/30/march-madness-disturbed-coheed-and-cambria/#pd_a_4815074</ref> ed essere avanzati fino alle semifinali persero contro i futuri campioni del torneo, i [[Green Day]], con un margine dello 0,34%<ref>http://newsroom.mtv.com/2011/04/01/march-madness-green-day-disturbed</ref>.
== Stile e tematiche ==
Classificati come una band rock<ref>{{Cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/review/disturbed-indestructible |titolo=Disturbed: Indestructible < Music |editore= PopMatters |autore= Andrew Blackie |data=16 giugno 2008 |accesso=26 aprile 2011}}</ref> o [[nu metal]]<ref name="BerelianPage102">Berelian, Essi, "The Rough Guide to Heavy Metal" (2005), p. 102</ref><ref name="IGN1">{{Cita web|url=http://uk.music.ign.com/articles/879/879884p1.html |titolo=Indestructible review by at IGN |accesso=28 dicembre 2010 |autore= Jim Kaz |data=6 giugno 2008 |editore= IGN music}}</ref>, i Disturbed sono ritenuti da alcuni critici anche di tipo [[alternative rock]]<ref name="IGN1" /><ref name="IGN2" >{{Cita web|url=http://uk.music.ign.com/articles/654/654530p1.html |titolo=Ten Thousand Fists review by at IGN |data=28 settembre 2005 |accesso=28 dicembre 2010 |cognome=D. |nome=Spence |editore=IGN music}}</ref>, [[alternative metal]] <ref name="Allmusic" /> ed [[heavy metal]] <ref name="Allmusic" /><ref>{{Cita web|url = http://www.dispatch.com/live/content/life/stories/2009/02/27/Concert_announcement_.html |titolo = Heavy metal tour heads to town |editore = Columbus Dispatch |data = 27 febbraio 2009 |accesso=26 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://heavymetal.about.com/od/disturbed/p/disturbed.htm |titolo = Disturbed Biography |editore = about.com |accesso=26 aprile 2011}}</ref>. Tuttavia, riguardo ai fan più convinti dell'heavy metal che non li trovano abbastanza "heavy", il frontman [[David Draiman]] dichiarò:
{{Quote|Abbiamo probabilmente uno stile troppo melodico o non siamo turbolenti o caotici a sufficienza. Sebbene io ami veramente quel genere di musica, non è ciò che proviamo a fare. Se dobbiamo mettere le cose in un contesto, siamo più hard rock che heavy metal in questi giorni<ref name="ultimateguitar">{{Cita web|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/interviews/disturbed_see_themselves_as_being_a_three-decade_spanning_band.html |titolo=Disturbed See Themselves 'As Being A Three-Decade Spanning Band' |accesso=28 dicembre 2010 |cognome=Magner |nome=Howie |data=24 novembre 2006 |editore=UltimateGuitar.com}}</ref>||We probably have too much melody going on or we're not quite as turbulent or caustic. While I really love that type of music, it's not what we try to do. If we have to place things in context, we're more hard rock than heavy metal these days.|lingua=en}}
{{Quote|Il segreto è che non abbiamo mai fatto parte di una particolare tendenza, anche se sicuramente beneficiamo di ciò che fu chiamato nu metal al momento ... Non abbiamo mai avuto gli attributi stereotipati che quelle band ebbero. Non facciamo rap; non c'è nessun giradischi; nessuna fusione sotto quell'aspetto. Noi suoniano, a mia opinione, [[classic metal]]. [[Black Sabbath|Sabbath]], [[Iron Maiden|Maiden]], [[Judas Priest|Priest]], [[Metallica]], [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]]: queste sono le band che ci hanno fatto venir voglia di suonare<ref name="Orlando Sentinel">{{Cita web|url=http://blogs.orlandosentinel.com/entertainment_music_blog/2009/04/disturbed-indestructible-more-than-an-album-title.html |titolo=Disturbed: Indestructible more than an album title |accesso=28 dicembre 2010 |cognome=Abbott |nome=Jim |data=9 aprile 2009 |editore=Orlando Sentinel.com}}.</ref>||The secret is that we were never really part of any particular trend, although we definitely benefited from the popularity of what was called nu-metal at the time ... We never had the stereotypical attributes that those bands had. We don’t rap; there’s no turntable involved; no fusion in that respect. We play, in my opinion, classic metal. Sabbath, Maiden, Priest, Metallica, Pantera: these are the bands that made us want to play.|lingua=en}}
Il recensore di [[Allmusic]] Bradley Torreano descrisse l'album ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]''
paragonandolo al "tipo di salto che i loro eroi [[Soundgarden]] e [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]] fecero dopo i loro album di debutto" <ref name="recensionebelieveallmusic">{{Allmusic|album|believe-r607468|''Believe''}}</ref> e la title track "si muove da un brutale scoppiettio ad un coro travolgente che improvvisamente si ferma e cambia in un sinuoso [[riff]] che richiama lo stile di [[James Hetfield]]". ''Believe'' è inoltre considerato da molti critici un passo avanti rispetto al suono [[nu metal]] dell'album ''[[The Sickness]]'', muovendosi verso l'[[hard rock]]/[[heavy metal]] che caratterizzeranno i dischi successivi<ref name="recensioneindestructibleallmusic" /><ref name="411mania.com">{{Cita news|url=http://www.411mania.com/music/album_reviews/822/Disturbed-%E2%80%93-Ten-Thousand-Fists-Review.htm |titolo=Disturbed – Ten Thousand Fists Review |autore= Brandon Ratliff |editore=411 Mania |accesso=26 aprile 2011}}</ref><ref name="ew.com">{{Cita news|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,350620,00.html |titolo=Music Review Believe (2002) Disturbed |editore= Entertainment Weekly |autore= Josh Tyrangiel |data=20 settembre 2002 |accesso=26 aprile 2011}}</ref>.
Stando a ciò che disse il frontman David Draiman nel documentario sulla band ''[[M.O.L.]]'', i testi che egli scrive sono ispirati dall'esperienza di vita, percezione e proprie esperienze e dichiarò che gli piace presentare le sue idee con testi enigmatici<ref name="M.O.L. DVD" />. I temi di questi testi vanno dall'idea di [[paradiso]] ed [[inferno]], [[violenza domestica]], [[suicidio]], [[follia]], [[relazioni interpersonali]], [[politica]], [[guerra]], [[religione]], [[genocidio]], [[inquinamento]], [[aborto spontaneo]], [[droghe]] ed [[Horror fantascientifico|horror]], come [[vampiri]], [[licantropi]], [[zombi]], [[Angelo|angeli]] e [[demoni]].
Il chitarrista Dan Donegan tipicamente suona con l'accordatura in drop D (detta anche drop C#) ed in drop C, che sono accordature più basse rispetto la E standard. Esse permettono di dare ai riff un effetto più cupo e misterioso. Donegan inoltre usa leggeri effetti elettronici come completamento alle canzoni; gli altri componenti della band chiamano questo "The Danny Donegan Orchestra".
== Mascotte ==
[[File:Disturbed - Land of Confusion.png|200px|thumb|The Guy nel video di ''[[Land of Confusion#Disturbed|Land of Confusion]]''.]]
La [[mascotte]] dei Disturbed è "The Guy". Originariamente era solo un disegno di una faccia con un largo sorriso, visibile dipinta sul muro nel video di ''[[Stupify]]''. The Guy alla fine diventò la mascotte ufficiale, interamente animata dal creatore di ''[[Spawn (fumetto)|Spawn]]'' [[Todd McFarlane]] nell'artwork e nel video musicale di ''[[Land of Confusion]]''. È apparso anche nella copertina di tre album del gruppo: ''[[Ten Thousand Fists]]'', ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'' ed ''[[Asylum (Disturbed)|Asylum]]''.
== Formazione ==
=== Attuale ===
* [[David Draiman]] - [[cantante|voce]] ([[1996]] - presente)
* [[Dan Donegan]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] [[cori]] (1996 - presente)
* [[John Moyer]] - [[basso elettrico|basso]] [[cori]] ([[2004]] - presente)
* [[Mike Wengren]] - [[batteria (musica)|batteria]] (1996 - presente)
=== Ex componenti ===
* [[Steve Kmak|Steve "Fuzz" Kmak]] - basso (1996 - [[2003]])
=== Turnista ===
* [[Marty O'Brien]] - basso ([[2001]])
=== Timeline della formazione ===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
BackgroundColors = canvas:bg
Period = from:1996 till:2010
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1996 gridcolor:grid1
BarData=
barset:Bandmembers
PlotData=
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
barset:Bandmembers
color:2color from:1996 till:2010 text:"David Draiman"
color:2color from:1996 till:2010 text:"Dan Donegan"
color:2color from:1996 till:2010 text:"Mike Wengren"
color:2color from:1996 till:2003 text:"Steve Kmak"
color:2color from:2004 till:2010 text:"John Moyer"
</timeline>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Disturbed}}
;[[Album in studio]]
*[[2000]] - ''[[The Sickness]]'' ([[Giant Records (Warner)|Giant Records]]/[[Reprise Records]])
*[[2002]] - ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'' (Reprise Records)
*[[2005]] - ''[[Ten Thousand Fists]]'' (Reprise Records)
*[[2008]] - ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'' (Reprise Records)
*[[2010]] - ''[[Asylum (Disturbed)|Asylum]]'' (Reprise Records)
;[[Album dal vivo]]
*[[2004]] - ''[[Music as a Weapon II]]'' (Reprise Records)
;[[Extended play]]
*2008 - ''[[Live & Indestructible]]'' (Reprise Records)
;Ristampe
*2010 - ''[[The Sickness 10th Anniversary Edition]]'' (Reprise Records)
== Note ==
{{references|2}}
== Bibliografia ==
=== Enciclopedie ===
* {{Bibliografia|Tommaso Iannini, 2003|{{Cita libro|autore=Tommaso Iannini|titolo=Nu metal|anno=2003 |editore=Giunti Editore |città=Firenze |id=ISBN 88-09-03051-6}}}}
* {{Bibliografia|Joel McIver, 2002|{{Cita libro|autore=Joel McIver |titolo=Nu-metal: The Next Generation of Rock & Punk |anno=2002 |mese=maggio |giorno=1º |editore=Omnibus Press |id=ISBN 0-7119-9209-6|lingua=inglese}}}}
=== Testi monografici ===
* {{Bibliografia|AA.VV., 2002|{{Cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Guitar World Presents Nu-Metal|anno=2002 |editore=Hal Leonard Publishing Corporation|lingua=inglese}}}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Disturbed}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.disturbed1.com/ Sito ufficiale della band]
* {{en}} [http://www.repriserec.com/reprise.html Sito della Reprise Records]
{{Disturbed}}
{{Portale|metal}}
[[Categoria:Gruppi musicali alternative metal]]
[[bar:Disturbed]]
[[bg:Disturbed]]
[[ca:Disturbed]]
[[cs:Disturbed]]
[[da:Disturbed]]
[[de:Disturbed]]
[[el:Disturbed]]
[[en:Disturbed (band)]]
[[es:Disturbed]]
[[et:Disturbed]]
[[eu:Disturbed]]
[[fa:دیستربد]]
[[fi:Disturbed]]
[[fr:Disturbed]]
[[gl:Disturbed]]
[[he:דיסטרבד]]
[[hr:Disturbed]]
[[hu:Disturbed]]
[[id:Disturbed]]
[[is:Disturbed]]
[[ja:ディスターブド]]
[[ko:디스터브드]]
[[lmo:Disturbed]]
[[lt:Disturbed]]
[[lv:Disturbed]]
[[ms:Disturbed]]
[[nl:Disturbed]]
[[no:Disturbed]]
[[pl:Disturbed]]
[[pt:Disturbed]]
[[ro:Disturbed]]
[[ru:Disturbed]]
[[simple:Disturbed]]
[[sl:Disturbed]]
[[sr:Disturbed]]
[[sv:Disturbed]]
[[tr:Disturbed]]
[[uk:Disturbed]]
|