Nonciclopedia e Morti nel 674: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Giuliano-wow (discussione), riportata alla versione precedente di Aplasia
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{nota disambigua|il progetto generale di cui Nonciclopedia è parte|[[Uncyclopedia]]}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|674}}{{ListaBio|bio=6|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Infobox Website
{{Lista persone per anno
|nome = Nonciclopedia
|titolo=Morti nel 674
|screenshot = [[Immagine:LogoNonciclopedia.png|Il logo di Nonciclopedia]]
|voci=6
|url = http://nonciclopedia.wikia.com
|testo=
|tipo = [[Enciclopedia]] [[Parodia|parodistica]] [[online]]
{{Div col}}
|registrazione = Opzionale
*[[Cenfus del Wessex]]
|proprietario = Hostato su [[Wikia]]
*[[Cenwalh del Wessex]]
|autore = [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Utente:Pistacchio Pistacchio]
*[[Eremberto di Tolosa]], vescovo e monaco cristiano franco
|data di lancio = [[3 novembre]] [[2005]]
*[[Usama ibn Zayd]], condottiero arabo (n. [[614]])
|stato corrente =
*[[Sawda bint Zam'a]] (n. [[589]])
|slogan = L'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto a cui chiunque può contribuire
*[[Hakim ibn Hizam]], mercante arabo (n. [[557]])
}}
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{quote|L'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto a cui chiunque può contribuire|Slogan di Nonciclopedia|The Content-free Encyclopædia anybody can work together to|lingua=en}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Liste di morti per anno| 2674]]
'''Nonciclopedia''' è un'[[enciclopedia]] [[online]] in [[lingua italiana]], [[parodia]] di [[Wikipedia]], nata il [[3 novembre]] [[2005]].<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Storia Historia Nonciclopediae]</ref><ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:About Nonciclopedia:About]</ref>
[[Categoria:Morti nel 674| ]]
 
</noinclude>
Sviluppatasi in seguito alla nascita della versione inglese ''[[Uncyclopedia]]'' ([[5 gennaio]] [[2005]]), condivide con Wikipedia la medesima struttura, essendo sviluppata con software [[MediaWiki]] e completamente modificabile da chiunque, ma ha lo scopo di creare un'enciclopedia dai toni [[Satira|satirici]], contenendo voci demenziali, humor nero, comiche e spesso [[politicamente corretto|politicamente scorrette]].
 
Nonciclopedia contiene più di 12.700 voci, con un totale di circa 132.000 pagine (contando anche le discussioni e le pagine utente) e di più di 37.900 file caricati; le modifiche dalla creazione sono circa 2.005.650.<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Speciale:Statistiche Nonciclopedia - Statistiche]</ref>
 
== Storia==
{{Vedi anche|Uncyclopedia}}
{{quote|Nonciclopedia è un'enciclopedia parodistica. Wikipedia è la parodia di un'enciclopedia|citazione iniziale della voce [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Wikipedia Wikipedia] "attribuita" a [[Pier Paolo Pasolini]]}}
 
Uncyclopedia, la versione inglese di Nonciclopedia, è stata fondata il [[5 gennaio]] [[2005]]. Il [[6 maggio]] [[2005]], [[Angela Beesley]], vicepresidente di [[Wikia, Inc.|Wikia]], ha annunciato che Wikia avrebbe ospitato Uncyclopedia e che la licenza del sito e il nome del dominio sarebbero rimasti uguali.<ref>[http://wikia.com/wiki/Uncyclopedia_joins_Wikia Uncyclopedia joins Wikia]</ref>
 
Il [[10 luglio]] [[2006]], il creatore di Uncyclopedia [http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/User:Chronarion Jonathan Huang] trasferì la proprietà del dominio uncyclopedia.org a Wikia.<ref>[http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/Forum:Announcement:_Wikia_%26_Uncyclopedia Forum:Announcement: Wikia & Uncyclopedia]</ref>
 
Nel novembre del 2005 fu aperta, sui server di Wikia, la versione italiana di Uncyclopedia: Nonciclopedia.
In accordo alle linee guida del suo host, Nonciclopedia era pubblicata nei termini della [[GNU Free Documentation License]]. Come gli altri siti di Wikia, il database completo è disponibile gratuitamente per il download.<ref>[http://www.wikia.com/wiki/Wikia:Database_download Database download]</ref> Le licenze sono poi state aggiornate nel 2009 e adesso è distribuita sotto [[Licenza (informatica)|licenza]] [[Creative Commons]].
 
== Logo ==
[[Immagine:Papocchio.png|thumb|right|200px|Il Papocchio, la mascotte di Nonciclopedia e base di tutti i suoi loghi]]
Il logo attuale di Nonciclopedia riprende il simbolo di Wikipedia schiacciato da un dito e la dicitura "Nonciclopedia" mostra un occhio al posto della lettera "o" ed evidenzia in rosso la parola "ciclope" all'interno della parola "nonciclopedia" presentando fin dall'inizio la sua vena comico-satirica-nonsense.
 
Il logo generale di Uncyclopedia, adottato talvolta con alcune variazioni da svariate edizioni in lingua, è invece una patata, chiamata [[Sophia]] come la [[divinità]] [[gnosticismo|gnostica]], parodia del globo di Wikipedia.
 
=== Articoli ===
Le voci di Nonciclopedia si riferiscono solitamente a fatti, luoghi o persone reali, ma descritti in modo parodistico. Il lettore è chiamato quindi a conoscere l'oggetto della parodia per poter fruire appieno del contenuto delle voci.
 
Nonciclopedia usa anche come tema molti [[meme]] di [[Internet]], che coinvolgono in particolare [[Chuck Norris]] (che viene descritto come un essere invincibile, nonché amministratore supremo del sito, di cui sono presenti anche molte frasi che alludono a sue "[[Chuck Norris facts|imprese]]"<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Chuck_Norris Nonciclopedia - Chuck Norris]</ref><ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Fatti_su_Chuck_Norris Nonciclopedia - Fatti su Chuck Norris]</ref>). È presente anche una pagina inerente Wikipedia.<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Wikipedia Nonciclopedia - Wikipedia]</ref> Non di rado, soprattutto nelle pagine inerenti telefilm o cartoni animati, vengono mosse critiche verso caratteristiche, situazioni o difetti della voce in questione, palesemente veri.
 
Nel 2007 è stata istituita la ''Walk of Shame''<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Walk_of_Shame Nonciclopedia:Walk of Shame]</ref> (parodia della famosa ''[[Walk of Fame]]''<ref>Nella quale al termine ''fame'' ("fama") viene sostituito ''shame'' ("vergogna")</ref> di [[Hollywood]]), una sorta di vetrina che raccoglie le migliori voci votate dalla comunità.
 
=== Cancellazioni ===
La cancellazione delle pagine è prevista dalle linee guida del progetto<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Politica_di_cancellazione Nonciclopedia:Politica di cancellazione]</ref> nel caso in cui una voce tratti argomenti non umoristici, vietati dalle linee guida o dal regolamento di Wikia (come ad esempio le violazioni di [[copyright]]).
 
Esistono tre tipi di cancellazioni: per direttissima (prevista per pagine di prova o vandalismi), con preavviso (cancellate 7 giorni dopo l'inserimento di un template che avvisa di migliorare l'articolo) o con votazione (cancellate dopo 7 giorni dall'apertura della procedura di votazione). Solo gli amministratori possono procedere all'effettiva cancellazione delle pagine.
 
=== Template ===
Anche i template fanno il verso a quelli di Wikipedia (per esempio lo ''stub''), assomigliando molto alle versioni "originali". </br>
Molti template non hanno sempre lo stesso aspetto, ma sono scelti casualmente da un insieme di stili.<ref>A titolo di esempio c'è il [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Template:Accusa template di accusa].</ref>
 
=== Interprogetti ===
{| {{prettytable}} style="float: right; text-align: center;"
|-
! colspan="2" style="background: #FFFF00" | Interprogetti di Nonciclopedia
|-
! Interprogetto || Oggetto della parodia
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonDizionario:Pagina_principale NonDizionario] || [[Wikizionario]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonCitazioni:Pagina_principale NonCitazioni] || [[Wikiquote]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonNotizie:Pagina_principale NonNotizie] || [[Wikinotizie]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonCommons:Pagina_principale NonCommons] || [[Wikimedia Commons|Commons]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Manuali:Pagina_principale Manuali] || [[Wikibooks]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonLibri:Pagina_principale NonLibri] || [[Wikisource]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Walk_of_Shame Walk of Shame] || [[Wikipedia:Vetrina|Vetrina]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Sapevatelo Sapevatelo] || [[Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte|Lo sapevi che...]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Portale:Portali Portali] || [[Portale:Portali]]
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Horroscopo:Pagina_principale Horroscopo] || Nessuno
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Test:Pagina_principale Test] || Nessuno
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Giochi:Pagina_principale Giochi] || Nessuno
|-
| [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Portale:Pasolini Portale Pasolini] || Nessuno<ref>Il progetto è considerabile simile al progetto di Uncyclopedia che [http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/Uncyclopedia:Wilde raccoglie tutte le citazioni attribuite ad Oscar Wilde]</ref>
|}
 
Per contenuti non necessariamente da [[dizionario]] e per voci brevi ma non ulteriormente approfondibili, esiste anche una sezione (sullo stesso spazio) detta ''NonDizionario'', parodia del [[Wikizionario]].
 
Esistono anche i ''Manuali'', libretti di istruzioni parodistici o su argomenti assurdi, ad esempio ''Come conquistare l'Inghilterra in 4 semplici passi'', parodie di [[Wikibooks]]. Nonciclopedia dispone inoltre di una sezione ''NonCitazioni'', parodia di [[Wikiquote]] e di un "Horroscopo", parodia di un oroscopo.
 
È stato anche creato il portale ''Pasolini''<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Portale:Pasolini Portale Pasolini]</ref> atto a raccogliere tutte le citazioni attribuite a [[Pier Paolo Pasolini]] presenti sul sito e ''NonCommons''<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/NonCommons:Pagina_principale Nonciclopedia - NonCommons]</ref>, già presente su Uncyclopedia come progetto della ''Uncyclomedia Foundation'', parodia di [[Wikimedia Foundation|Wikimedia]], con il nome ''Uncyclomedia Commons'' oppure semplicemente ''UnCommons''.
 
Su Uncyclopedia sono invece molto diffuse le citazioni attribuite a [[Oscar Wilde]]. È presente addirittura un intero progetto dedicato all'artista che raccoglie centinaia di citazioni.<ref>[http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/Uncyclopedia:Wilde Uncyclopedia:Wilde]</ref>
 
== Redazione ==
Essendo basato su [[Mediawiki]], Nonciclopedia come Wikipedia offre la possibilità di creare o modificare una voce e vedere visualizzate immediatamente le modifiche. Le varie versioni delle pagine sono mantenute in una cronologia e sono accessibili a chiunque. Le varie modifiche sono controllate da un team di utenti volontari che si alternano a seconda degli impegni.
 
Nonciclopedia è spesso luogo di ''edit war'' e vandalismi, che riguardano soprattutto voci politicamente scorrette, su gruppi musicali e su persone famose.
 
Gli amministratori<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/N:AD Nonciclopedia - Amministratori]</ref> sono circa una decina, anche se non tutti sono attualmente attivi. Si occupano per lo più del vandalismo e degli errori dei [[newbie|neoiscritti]], che spesso fraintendono il fine parodistico di Nonciclopedia inserendo voci volgari e/o noiose.<br>
Gli amministratori sono anche incaricati ai bandi, ovvero dell'esclusione dei vandali e di chi viola deliberatamente le regole di Nonciclopedia.
 
===Amministrazione e manutenzione===
A causa dei molti vandalismi e di reclami riguardanti la monotonia degli argomenti<ref>Nonciclopedia è accusata di abusare di temi e personaggi come [[Chuck Norris]], [[Germano Mosconi]], gli [[emo]], l'[[heavy metal]] e i [[tamarro|truzzi]].</ref> è stata creata la cosiddetta ''Nonci Task Force''<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Portale_comunità#Nonciclopedia_Task_Force Pagina del portale comunità con link ai vari progetti]</ref>, che si compone di:
* Gli ''Amministratori'', un gruppo ristretto di utenti di cui tutta la comunità si fida, addetti alla cancellazione degli articoli, al bando dei vandali e alla gestione tecnico-grafica del sito (perlopiù attraverso l'inserimento di codici [[Javascript]] e [[Fogli di stile a cascata|CSS]]).
* I ''Pulisher'' (''Progetto sorveglianza''), un gruppo addetto al controllo delle ultime modifiche, con lo scopo di fermare i vandalismi. Molto spesso, i pulisher hanno in dotazione un ''dpl'' con un elenco di articoli che iniziano per una specifica lettera. Questo viene usato per controllare anche le ultime modifiche apportate a tutti questi articoli, in modo da cancellare contenuti non umorisitici o malformattati.
* Gli ''Sguardoni'' (''Progetto Catalogazione Immagini''), un gruppo di controllo delle immagini, che si occupa di categorizzarle correttamente e rinominarle.
* I ''Gra(n)Fichi'' (''Progetto GraFica''), un gruppo di grafici, che si occupa di fotomontaggi in maniera qualitativa, oltre che della grafica dell'intero sito.
* I ''Restauranti'' (''Progetto Restauro''), un gruppo addetto alla manutenzione degli articoli più modificati o importanti di Nonciclopedia, nonché specializzato in fusioni di articoli simili, formattazione e rimozione dei tormentoni come [[Chuck Norris]], ritenuti troppo abbondanti e quindi poco comici.
* Gli ''Inquisitori'' (''Progetto Inquisizione''), un gruppo addetto al buon funzionamento del tribunale, l'organo che valuta gli articoli di dubbia ''nonciclopedicità'' (sia di stile che di umorismo) e ne decide il mantenimento o la cancellazione tramite votazione degli utenti.
* I ''Niubbysitter'' (''Progetto Niubbysitter''), addetti speciali alla formazione dei nuovi utenti, con lo scopo di formare nuovi articolisti che rispettino le linee guida e che sappiano formattare e rendere umoristiche le pagine.
* I ''Detormentonizzatori'' (''Progetto Detormentonizzazione''), un gruppo addetto ad eliminare i tormentoni di Nonciclopedia quali [[Germano Mosconi]], [[Silvio Berlusconi]], [[Chuck Norris]] ecc... abusati su voci che non c'entrano nulla con l'argomento trattato.
Oltre questi progetti principali, ci sono altri numerosi sottoprogetti.<br />
Ogni membro della task force è riconoscibile da un distintivo a forma di stella nella sua pagina utente.<br />
Al contrario di Wikipedia, dove chiunque può prendere parte ad un progetto, su Nonciclopedia ogni progetto ha un responsabile che ha il compito di controllare le ammissioni e suddividere di conseguenza il lavoro.
 
==Progetti esterni==
Nonciclopedia oltre al mondo wiki si è espansa sul web anche su altri canali, gestiti da amministratori e utenti. Nel 2009 ha aperto uno shop online su Spredshirt.net, un canale su YouTube e profili su [[Twitter]], [[Google+]] e [[Facebook]]. Su quest'ultima piattaforma due pagine pubbliche (rispettivamente con quarantaduemila e centomila fan) sono state chiuse {{Citazione necessaria|senza motivazione }}, molto probabilmente per aver postato più di una volta contenuti ritenuti offensivi.
 
==Critiche e denunce==
Nonciclopedia ottiene generalmente il plauso dei lettori, ma riceve anche parecchie critiche in quanto spesso giudicata oltraggiosa del buon gusto, delle [[religione|religioni]] e degli stili di vita delle persone. È spesso soggetta a [[vandalismo|vandalismi]] di rimozione dei contenuti, a {{Citazione necessaria|minacce e tentativi di [[denuncia]] per [[diffamazione]] e [[vilipendio]] alla [[chiesa cattolica]]. }}
 
Tuttavia anche gli stessi utenti a volte sentono la necessità di autolimitarsi nella spregiudicatezza. A tal proposito è stata votata una linea guida che impedisce di inserire negli articoli delle immagini troppo macabre se non ritenute divertenti e non adatte al contesto. Per questo motivo esiste un template che permette di oscurare i contenuti più forti in via cautelativa, visualizzabili con un click<ref>Si tratta del [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Template:Censura_immagine Template:Censura immagine]</ref>.
 
Nel maggio 2008 Nonciclopedia è stata citata, a proposito della voce [[emo]]<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Emo Emo]</ref>, da un'agenzia per la tutela dei minori, ''Pronto Bambino'', con l'accusa di diffondere manie suicide fra i giovani. L'accusa è stata ripresa l'8 maggio 2008 dal deputato dell'[[Unione di Centro (2008)|UDC]] [[Antonio De Poli]], che ha presentato un'interrogazione parlamentare<ref>[http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=100&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27 Camera.it]</ref> che ha suscitato clamore in internet<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/2981/emo-nonciclopedia Giornalettismo - Leggere, storia di un vizio in disuso]</ref>. L'interrogazione non ha avuto alcun effetto.
 
Il [[3 ottobre]] [[2011]] viene annunciata la sospensione a tempo indeterminato del sito: gli amministratori di Nonciclopedia chiudono in toto il sito, di loro iniziativa, in seguito ad una denuncia per [[diffamazione]] sporta dai legali di [[Vasco Rossi]]. L'azione rappresenta una sorta di "sciopero", avvenuto in seguito della convocazione da parte della [[polizia postale]] di alcuni amministratori del sito nonostante la pagina al riguardo fosse già stata cancellata dopo la prima convocazione.<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Nonciclopedia:Sospensione_del_servizio Comunicato di sospensione del servizio].</ref><ref>[http://www.unita.it/culture/vasco-fa-chiudere-nonciclopedia-br-la-rete-mito-di-cartapesta-1.337942 L'Unità - Vasco rossi fa chiudere Nonciclopedia], 3 ottobre 2011</ref> Tania Sachs, portavoce di Vasco, annuncia l'intenzione di ritirare la denuncia, ed il sito viene riaperto.<ref>[http://punto-informatico.it/3292137/PI/Brevi/ritorno-nonciplopedia.aspx Punto Informatico - Il ritorno di Nonciclopedia], 5 ottobre 2011</ref><ref>[http://www.vascorossi.net/notizie/nonciclopedia-riapre-i-battenti/ Nonciclopedia riapre i battenti] Vascorossi.net</ref>
 
Il [[23 ottobre]] [[2011]] è nuovamente nell'occhio del ciclone insieme a [[Spinoza (blog)|Spinoza]] per delle frasi irrispettose scritte nei confronti di [[Marco Simoncelli]]: al pilota, deceduto in un incidente in [[MotoGP]], viene infatti attribuita una frase da alcuni ritenuta macabra, offensiva e poco adatta al momento in cui è stata scritta.<ref>[http://www.ilpuntomagazine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6075:la-vergogna-di-nonciclopedia-che-commenta-cosi-la-morte-di-simoncelli&catid=64:hot-news Bagarre su Nonciclopedia per il commento sulla morte di Simoncelli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Uncyclopedia]]
* [[Encyclopedia Dramatica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Uncyclopedia}}
{{Interprogetto/notizia|Chiusa Nonciclopedia "a tempo indeterminato"|3 ottobre 2011}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Pagina_principale Pagina principale di Nonciclopedia]
 
{{portale|web}}
 
[[Categoria:Enciclopedie online]]
[[Categoria:Comunità virtuali]]
[[Categoria:Wiki]]
[[Categoria:Satira]]