<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Gamebox
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|105}}{{ListaBio|bio=2|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|nomegioco=Test Drive Ferrari Racing Legends
{{Lista persone per anno
|immagine=Racesimcentral-testdriveferrari-preview8.jpg
|titolo=Nati nel 105
|didascalia=
|voci=2
|immaginetext=
|testo=
|ideatore=
*[[Alessandro di Abonutico]], mistico e profeta greco antico († [[170]])
|sviluppo=[[Slightly Mad Studios]]
*[[Faustina maggiore]] († [[140]])
|pubblicazione=[[Atari]]
}}<noinclude>
|serie = [[Test Drive (serie)|Test Drive]]
{{Portale|biografie}}
|anno=2012
[[Categoria:Liste di nati per anno| 2105]]
|data='''PS3 & Xbox 360'''<br>{{Uscita videogioco|EU=[[29 giugno]] [[2012]]
[[Categoria:Nati nel 105| ]]
|NA=[[3 luglio]] [[2012]]
</noinclude>
|naz=ITA|data=[[4 luglio]] [[2012]]
}}'''Windows'''<br>{{Uscita videogioco|EU=TBA}}
|genere=[[Simulatore di guida]]
|genere1=
|genere2=
|generealtro=
|modigioco=[[Singolo giocatore]], [[multiplayer]]
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|piattaforma2=[[Xbox 360]]
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|motore=Madness Engine
|tipomedia =
|requisiti=
|periferiche= Tastiera, [[Gamepad]], [[volante]]
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezionetext=
}}
'''''Test Drive: Ferrari Racing Legends''''' (o '''''Ferrari Legends''''') è un [[videogioco]] [[Simulatore di guida|di guida]] sviluppato dagli [[Slightly Mad Studios]] e pubblicato dalla [[Atari]]. E' l'undicesimo titolo della serie ''[[Test Drive (serie)|Test Drive]]'' ed è disponibile per [[PC]], [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]] il [[29 giugno]] [[2012]]<ref>{{Cita web|url=http://gamesurf.tiscali.it/news/42848/data-e-trailer-per-test-drive-ferrari-racing-legends.html |titolo=Data d'uscita e trailer di lancio.}}</ref> in [[Europa]] ed il [[3 luglio]] [[2012]] in [[America Settentrionale]]. In Italia il gioco è uscito il [[4 luglio]] [[2012]]. La versione [[PC]] non è ancora disponibile.
__FORCETOC__
== Caratteristiche principali ==
A differenza dei precedenti giochi della serie, ''Test Drive Ferrari Racing Legends'' si concentra sulla storia della [[Ferrari]] in tutte le discipline sportive, dalla [[Formula Uno]], ai [[rally]], al [[Gran turismo|GT]]. Sono disponibili oltre cinquanta modelli di [[Ferrari]] di tutte le epoche, ognuna di essa con interni ed esterni realistici, così come gli effetti dei danni. I circuiti disponibili sono 36, tra i più famosi al mondo, tra cui il [[Circuito di Spa-Francorchamps]], l'[[Autodromo Nazionale di Monza]], il [[Circuito di Silverstone]] e il tracciato di prova di [[Circuito di Fiorano|Fiorano]] di proprietà della Ferrari.
Il videogioco viene pubblicato in occasione delle celebrazioni per il sessantacinquesimo anniversario della prima [[Ferrari]] mai costruita, la [[Ferrari 125 S]] del [[1947]].<ref name=laps31>[http://www.gamemag.it/news/i-dettagli-su-test-drive-ferrari-racing-legends_40852.html ''I dettagli su Test Drive Ferrari Racing Legends.'']</ref>
== Modalità di gioco ==
La struttura del gioco è focalizzata sulla modalità carriera grazie alla quale si ripercorrerà la storia della Ferrari in questi 65 anni di attività alla guida dei bolidi più famosi della casa di Maranello. Presente anche una modalità multiplayer online in cui sfidarsi contro altri 7 giocatori.
== Lista dei tracciati ==
*Catalunya GP - Spagna
*Catalunya National - Spagna
*Spa Francorchamps GP (1980) - Belgio
*Spa Francorchamps GP (2004) - Belgio
*Casino Riviera-Cote d'Azur - Francia
*Cote d'Azur Monte Grande - Francia
*Cote d'Azur Monument Loop - Francia
*Cote d'Azur Port Boucle - Francia
*Donington Park GP (2009) - Gran Bretagna
*Donington Park National (2009) - Gran Bretagna
*Enna Pergusa - Italia
*Fiorano - Italia
*Fiorano Alternate - Italia
*Hockenheimring GP - Germania
*Hockenheimring GP (1982) - Germania
*Hockenheimring National - Germania
*Hockenheimring Short - Germania
*Imola (1981) - Italia
*Imola (2005) - Italia
*Misty Loch - Circuito inventato
*Monza GP (1958) - Italia
*Monza GP - Italia
*Monza Junior - Italia
*Motorsport Arena Oschersleben - Germania
*Motorsport Arena Oschersleben B - Germania
*Mugello GP - Italia
*Mugello Short - Italia
*Nordschleife - Germania
*Nordschleife Aremberg - Germania
*Nordschleife, Karussell - Germania
*Nordschleife Nurburg - Germania
*Road America Circuit - USA
*Rouen (1956) - Francia
*Rouen Short (1952) - Francia
*Silverstone GP (1959) - Gran Bretagna
*Silverstone GP (1975) - Gran Bretagna
*Silverstone GP (2009) - Gran Bretagna
*Silverstone International (2009) - Gran Bretagna
*Silverstone National (2009) - Gran Bretagna
== Lista auto ==
{{div col}}
{|class="wikitable sortable"
!style="text-align: center;"|Modello
!style="text-align: center;"|Categoria
!style="text-align: center;"|Anno
|-
|[[Ferrari 125 S|125 S]]
| Sport
| 1947
|-
|[[Ferrari 166 Inter|166 Inter]]
| GT
| 1948
|-
|[[Ferrari 212 Export|212 Export Spider Vignale]]
| Sport
| 1951
|-
|[[Ferrari 250 Testa Rossa|250 Testa Rossa]]
| Sport
| 1957
|-
|[[Ferrari 250|250 California]]
| GT
| 1957
|-
|[[Ferrari 250 GTO|250 GTO]]
| Sport
| 1962
|-
|[[Ferrari 275 GTB|275 GTB]]
| GT
| 1964
|-
|[[Ferrari 330 P4|330 P4 Berlinetta]]
| Sport
| 1967
|-
|[[Ferrari Dino 246|Dino 246 GTS]]
| GT
| 1972
|-
|[[Ferrari 365 GTB/4|365 GTB/4]]
| GT
| 1968
|-
|[[Ferrari 365 GTB/4|365 GTS4 / GTB4]]
| GT
| 1969
|-
|[[Ferrari 308 GTS|308 GTS]]
| GT
| 1977
|-
|[[Ferrari 308 GTB|308 GTB Quattrovalvole]]
| GT
| 1982
|-
|[[Ferrari 288 GTO|288 GTO]]
| GT
| 1984
|-
|[[Ferrari F40|F40]]
| GT
| 1987
|-
|[[Ferrari F40|F40 Competizione]]
| Sport
| 1989
|-
|[[Ferrari 512 BB|512 BB]]
| GT
| 1976
|-
|[[Ferrari Testarossa|Testarossa]]
| GT
| 1984
|-
|[[Ferrari 512 TR|512 TR]]
| GT
| 1991
|-
|[[Ferrari 348|348 Spider]]
| GT
| 1993
|-
|[[Ferrari F355|F355 GTS]]
| GT
| 1994
|-
|[[Ferrari F355|F355 Spider]]
| GT
| 1995
|-
|[[Ferrari F355 Challenge|F355 Challenge]]
| Sport
| 1995
|-
|[[Ferrari 333 SP|F333 SP]]
| Sport
| 1994
|-
|[[Ferrari F50|F50]]
| GT
| 1995
|-
|}
{|class="wikitable sortable"
!style="text-align: center;"|Car name
!style="text-align: center;"|Category
!style="text-align: center;"|Year
|-
|[[Ferrari F50 GT|F50 GT]]
| Sport
| 1997
|-
|[[Ferrari 360 Spider|360 Spider]]
| GT
| 2000
|-
|[[Ferrari 360 Modena|Challenge Stradale]]
| GT
| 2003
|-
|[[Ferrari 550|550 Barchetta Pininfarina]]
| GT
| 2000
|-
|[[Ferrari 575M Maranello|575M Maranello]]
| GT
| 2002
|-
|[[Ferrari Enzo|Enzo]]
| GT
| 2002
|-
|[[Ferrari FXX|FXX]]
| Sport
| 2005
|-
|[[Ferrari 612 Scaglietti|612 Scaglietti]]
| GT
| 2004
|-
|[[Ferrari 599 GTB Fiorano|599 GTB Fiorano]]
| GT
| 2006
|-
|[[Ferrari F430|F430]]
| GT
| 2004
|-
|[[Ferrari F430|F430 Spider]]
| GT
| 2005
|-
|[[Ferrari 430 Scuderia|430 Scuderia]]
| GT
| 2007
|-
|[[Ferrari F430 Challenge|F430 Challenge]]
| Sport
| 2006
|-
|[[Ferrari 125 S|125 S Sport]]
| F1
| 1947
|-
|[[Ferrari 312|312 F1-67]]
| F1
| 1967
|-
|[[Ferrari 312B|312 B3-74]]
| F1
| 1974
|-
|[[Ferrari 312 T4|312 T4]]
| F1
| 1979
|-
|[[Ferrari 126 C2|126 C2]]
| F1
| 1982
|-
|[[Ferrari F1-87|F1-87]]
| F1
| 1987
|-
|[[Ferrari 641 F1|F1-90]]
| F1
| 1990
|-
|[[Ferrari 248 F1|248 F1]]
| F1
| 2006
|-
|[[Ferrari F2007|F2007]]
| F1
| 2007
|-
|[[Ferrari F2008|F2008]]
| F1
| 2008
|-
|[[Ferrari California|California]]
| GT
| 2008
|-
|[[Ferrari 458 Italia|458 Italia]]
| Sport
| 2009
|-
|[[Ferrari 150° Italia|150° Italia]]
| F1
| 2011
|-
|}
{{div col end}}
==Requisiti di sistema su PC==
'''REQUISITI MINIMI DI SISTEMA''':
Sistema operativo Windows XP (SP3), Windows Vista (Service Pack 1) o Windows 7 • Intel Core 2 Duo 1.6 GHz • XP: Memoria principale 1GB • Memoria principale Vista/Win7: 1.5GB • 6GB di spazio sul disco rigido • 256 MB di memoria disponibile per la grafica • Scheda audio compatibile con DirectX 9 • DVD-ROM • DirectX versione 9.0c • Multigiocatore: Banda larga 512 Kb/s
'''REQUISITI RACCOMANDATI''':
Sistema operativo Windows XP (SP3), Windows Vista (Service Pack 2) o Windows 7 Operating System • Intel Core 2 Duo 2.0 GHz / AMD X2 64 2.4GHz • Memoria principale 2GB • 7GB di spazio sul disco rigido • Scheda video 3D accelerata compatibile con DirectX 9.0c da 512 MB video con Shader Model 3.0 o superiore • Scheda audio compatibile con DirectX 9 • DirectX versione 9.0c • DVD-ROM 8 SPEED • Multigiocatore: Banda larga 512 Kb/s o più veloce • Tastiera, mouse, controller supportati • Optional – Volante USB/Dual analogue game pad
''Chipset supportati: ATI HD3 series o superiore; NVIDIA GeForce 8 Series o superiore. Le versioni per portatili di questi chipset potrebbero funzionare ma non sono supportate''.
== Note ==
<references/>
{{Test Drive}}
{{portale|Videogiochi}}
[[en:Test Drive: Ferrari Racing Legends]]
[[es:Test Drive: Ferrari Racing Legends]]
[[fr:Test Drive: Ferrari Racing Legends]]
|