Girasole (Italia) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:40, 19 mag 2019 (CEST)}}
|Nome=Girasole
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = David Bagration-Mukhrani |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 19 |multipla = |argomenti = nobiltà |temperatura = 19 }}
|Panorama=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sergio Berardo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 19 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 0 }}
|Didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Girasole-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|Divisione amm grado 2=Ogliastra
|Amministratore locale=Antonio Giovanni Podda
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=29/05/2007
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=39
|Latitudine minuti=57
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=40
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=10
|Superficie=12.98
|Note superficie=
|Abitanti=1169
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2011.
|Aggiornamento abitanti=30-08-2011
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Lotzorai]], [[Tortolì]], [[Villagrande Strisaili]]
|Codice postale=08040
|Prefisso=[[0782]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=105007
|Codice catastale=E049
|Targa=OG
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=girasolesi
|Patrono=[[Madonna di Monserrato]]
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Girasole (province of Ogliastra, region Sardinia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Girasole nella provincia dell'Ogliastra
|Sito=http://www.comunegirasole.it/
}}
 
'''Girasole''' ('''''Gelisuli''''' in [[lingua sarda|sardo]]) è un [[comune italiano]] di 1.169 abitanti della [[provincia dell'Ogliastra]] che si trova a 10 [[Metri sul livello del mare]].
 
==Territorio==
La posizione centrale nella piana ogliastrina, presso la riva nord-ovest dello Stagno di [[Tortolì]] e a un passo dal parco del [[Gennargentu]], la vicinanza del porto di [[Arbatax]] (5 km), dell'[[Aeroporto di Tortolì-Arbatax|aeroporto di Tortolì]] (6 km), ne fanno una meta ambita e facilmente raggiungibile dai numerosi turisti. Lo [[stagno]] costituisce l'[[habitat]] di numerose specie di uccelli e piante palustri.
 
==Cenni storici==
Secondo alcuni storici '''Girasole''' corrisponde all'antica [[Sulki|Sulci]]. Dai tempi di [[Caracalla]] si fa riferimento a Sulci quale importante stazione della zona orientale della [[Sardegna]]. Il nome Sulci ricorre anche in altri toponimi sardi. Secondo altre ipotesi il nome deriverebbe invece da una voce di origine nuragica che designava i [[passeri]].
 
Il toponimo ha avuto numerose modifiche nel corso dei suoi tremila anni di storia divenendo nel [[Trecento]] "Gerosuli", nel [[Cinquecento]] "Gelisoi", e infine dallo studioso Allodio è citata con il nome "Girasol", anche se nel [[Lingua sarda|sardo]] locale viene chiamata "Jelisuli".
 
Appartiene alla [[Diocesi di Lanusei]].
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Girasole (OG)}}
 
== Amministrazione ==
 
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
 
{{Provincia dell'Ogliastra}}
{{Portale|Sardegna}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia dell'Ogliastra]]
 
[[an:Gelisuli]]
[[ca:Girasole]]
[[en:Girasole]]
[[eo:Girasole]]
[[es:Girasole]]
[[eu:Girasole]]
[[fr:Girasole]]
[[ja:ジラソーレ (オリアストラ県)]]
[[lmo:Girasole]]
[[nap:Girasole (OG)]]
[[nl:Girasole]]
[[pl:Girasole]]
[[pms:Girasole]]
[[pt:Girasole]]
[[ru:Джиразоле]]
[[sc:Gelisuli]]
[[tl:Girasole]]
[[uk:Джиразоле]]
[[vi:Girasole]]
[[vo:Girasole]]
[[war:Girasole]]