<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{In corso|automobilismo}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|6 settembre}}{{ListaBio|bio=831|data=22 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Stagione motoristica
{{Lista persone per giorno
|nome =
|titolo=Nati il 6 settembre
|campionato = Campionato mondiale di Formula 1
|voci=831
|edizione = 65
|testo=
|inizio = 16 marzo
{{Div col}}
|termine = 23 novembre
*[[1442]] - [[Renato de' Pazzi]], politico italiano († [[1478]])
|prove = 19
*[[1475]] - [[Sebastiano Serlio]], architetto e teorico dell'architettura italiano
|noteanno =
*[[1517]] - [[Francisco de Hollanda]], pittore portoghese († [[1585]])
|titolo1 = [[Campionato mondiale piloti di Formula 1|Piloti]]
*[[1546]] - [[Pedro Álvarez de Toledo y Colonna]], diplomatico spagnolo († [[1627]])
|vincitore1 =
*[[1547]] - [[Giovanni Bonifacio]], scrittore, giurista e storiografo italiano († [[1635]])
|mezzo1 =
*[[1551]] - [[Aoyama Tadanari]], militare giapponese († [[1613]])
|titolo2 =
*[[1577]] - [[Pietro Tacca]], scultore italiano († [[1640]])
|vincitore2 =
*[[1610]] - [[Francesco I d'Este]], nobile italiano († [[1658]])
|mezzo2 =
*[[1620]] - [[Isabella Leonarda]], compositrice, religiosa e docente italiana († [[1704]])
|notetitolo =
*[[1631]] - [[Charles Porter]], politico irlandese († [[1696]])
|vincitorinote =
*[[1634]] - [[Thomas Tryon]], mercante, scrittore e saggista inglese († [[1703]])
|precedente = 2013
*[[1638]] - [[Pietro de Fusco]], giurista italiano († [[1703]])
|successivo =
*[[1644]] - [[Juan Cabanilles]], organista e compositore spagnolo († [[1712]])
|note =
*[[1656]] - [[Guillaume Dubois]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1723]])
}}
*[[1664]] - [[Marcellino Corio]], cardinale italiano († [[1742]])
*[[1683]] - [[Giovan Maria Borsotto]], architetto svizzero († [[1760]])
Il '''Campionato mondiale di Formula 1 2014''' sarà la 65ª edizione del [[Formula 1|Campionato mondiale di Formula 1]], manifestazione organizzata dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] (FIA), come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte. Squadre e piloti si contenderanno, in una competizione di diciannove Gran Premi, il titolo di [[Campionato mondiale costruttori di Formula 1|campione mondiale costruttori]] e quello di [[Campionato mondiale piloti di Formula 1|campione mondiale piloti]]; inoltre sarà assegnato un nuovo trofeo al pilota che avrà ottenuto il numero maggiore di pole position durante l'anno.<ref name="pole">{{cita web|http://www.formula1.com/news/headlines/2013/12/15345.html|titolo=New pole position trophy up for grabs in 2014|data=12 dicembre 2013|editore=formula1.com|accesso=16 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
*[[1697]] - [[Jacopo Muselli]], numismatico e antiquario italiano († [[1768]])
*[[1707]] - [[Francesco Piazza (vescovo)|Francesco Piazza]], vescovo cattolico italiano († [[1769]])
Dal 2014 il campionato vede la reintroduzione dei motori [[Turbocompressore|turbo]] con cilindrata {{formatnum:1600}} [[centimetro cubo|cm³]] e [[bancata]] a [[Motore V6|V6]] (in luogo dei precedenti propulsori da {{formatnum:2400}} cm³ con architettura [[Motore V8|V8]]), incorporanti un sistema di [[KERS|recupero di energia]];<ref name=motori>{{cita web|url=http://www.giornalemotori.com/2013/10/17/andiamo-alla-scoperta-dei-nuovi-v6-turbo-1-6-litri-che-useranno-in-formula-1-nel-2014/|titolo=Andiamo alla scoperta dei nuovi V6 Turbo 1.6 litri che useranno in formula 1 nel 2014|data=|accesso=21 novembre 2013|autore=Daniele Amore|editore=giornalemotori.com|lingua=}}</ref> il termine ''power unit'' identifica queste nuove unità propulsive, che adottano una doppia alimentazione combinata [[Motore a combustione interna|termica]] ed [[Motore elettrico di trazione|elettrica]].<ref>{{cita news|url=http://www.f1passion.it/2014/01/f1-power-unit-2014-vademecum-tecnico/|titolo=Power unit 2014: vademecum tecnico|pubblicazione=f1passion.it|autore=Luca Ferrari|data=8 gennaio 2014}}</ref>
*[[1714]] - [[Robert Whytt]], medico britannico († [[1776]])
*[[1722]] - [[Cristiano IV del Palatinato-Zweibrücken]] († [[1775]])
==La prestagione==
*[[1729]]
===Il calendario===
**[[Filippo Carandini]], cardinale italiano († [[1810]])
Una prima bozza del calendario 2014, resa nota a settembre, prevedeva 21 gare: l'inizio sarebbe stato per il 16 marzo col [[Gran Premio d'Australia]], la fine sarebbe stata fissata al 30 novembre col [[Gran Premio del Brasile]]. Il [[Gran Premio del Messico]] rientrerebbe in calendario a ottobre, al posto della gara prevista nel [[New Jersey]]; nello stesso mese ci sarebbe stato l'esordio per il Gran Premio di Russia. Venne anche confermato il rientro per il [[Gran Premio d'Austria]], mentre il Gran Premio di Spagna resterebbe a Barcellona e quello di Corea verrebbe spostato ad aprile.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/30478/f1-21-gp-nella-bozza-del-calendario-2014-presentata-ai-team|titolo=21 Gp nella bozza del calendario presentata ai team|data=5 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013|editore=omnicorse.it|autore=|lingua=}}</ref>
**[[Moses Mendelssohn]], filosofo tedesco († [[1786]])
*[[1740]] - [[Alessandro Filangieri]], generale e politico italiano († [[1806]])
Una seconda bozza del calendario mondiale reintrodusse il Gran Premio da svolgersi su un tracciato cittadino nel [[New Jersey]], posizionato tra le gare di Monaco e del Canada. Era probabile però, che il numero della gare, fissato in 22, potesse ridursi a 20 o 21.<ref name=cal2>{{cita web|titolo=Calendario 2014: il New Jersey nella nuova bozza|url=http://www.omnicorse.it/magazine/31000/f1-c-e-anche-il-new-jersey-nella-nuova-bozza-del-calendario-2014-con-22-gp|editore=omnicorse.it|data=23 settembre 2013|accesso=23 settembre 2013|lingua=|autore=Matteo Nugnes}}</ref> Prima del [[Gran Premio di Corea 2013]] venne annunciato che il Gran Premio da svolgersi sul tracciato del [[New Jersey]], fissato al 1º giugno, come quello di Corea (spostato ad aprile dalla consueta data di ottobre), e il [[Gran Premio del Messico]], di novembre, erano ancora soggetti all'approvazione definitiva. La data di ottobre sarebbe stata presa dal [[Gran Premio di Russia]].<ref>{{cita web|titolo=Il Gran Premio del New Jersey si correrà nel 2014|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/300878/il-gran-premio-del-new-jersey-si-correra-nel-2014/|editore=gpupdate.net|autore=|data=27 settembre 2013|accesso=30 settembre 2013|lingua=}}</ref>
*[[1741]] - [[David Rossi (decoratore)|David Rossi]], pittore, decoratore e architetto italiano († [[1827]])
*[[1745]] - [[Giuseppe Maria Bonzanigo]], scultore e ebanista italiano († [[1820]])
Il calendario definitivo per la stagione 2014 esclude il Gran Premio da disputarsi in New Jersey, il Gran Premio di Corea e il Gran Premio del Messico. Inoltre, la gara di Abu Dhabi ritornerà a essere la gara conclusiva del mondiale, anticipando di una settimana quella che, nella seconda bozza, doveva essere la fine del mondiale e la gara del Giappone viene anticipata rispetto a quella della Russia. Le gare saranno quindi 19. La gara del Bahrein (quest'anno eccezionalmente in notturna per festeggiare i 10 anni del circuito) anticipa, quest'anno, quella in Cina.<ref>{{cita web|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2013/12/15328.html|titolo=FIA confirms revised calendar for 2014|editore=formula1.com|data=4 dicembre 2013|accesso=4 dicembre 2013|lingua=en|autore=}}</ref>
*[[1747]] - [[Luigi Alessandro di Borbone (1747-1768)|Luigi Alessandro di Borbone]], principe francese († [[1768]])
*[[1751]] - [[Luigi Pandolfi]], cardinale italiano († [[1824]])
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
*[[1757]] - [[Gilbert du Motier de La Fayette]], generale, militare e politico francese († [[1834]])
!rowspan=2| Gara
*[[1758]] - [[Pierre-Augustin Hulin]], generale francese († [[1841]])
!rowspan=2| Nome ufficiale del Gran Premio
*[[1766]] - [[John Dalton]], chimico, fisico e meteorologo inglese († [[1844]])
!rowspan=2| Circuito
*[[1769]] - [[Bohuslav Tablic]], poeta, traduttore e pastore protestante slovacco († [[1832]])
!rowspan=2| Sede
*[[1772]] - [[Lodewijk van Heiden]], ammiraglio olandese († [[1850]])
!rowspan=2| Data
*[[1780]] - [[Pierre-Jacques-René Denne-Baron]], scrittore francese († [[1854]])
!colspan=2| Ora<ref>{{cita news|url=http://www.fia.com/f1-event-start-time-information|titolo=F1 Event Start Time Information|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile]]|data=10 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
*[[1781]] - [[Georges Klein de Kleinenberg]], generale francese († [[1856]])
|-
*[[1787]]
! Locale
**[[Emilia de Rodat]], religiosa francese († [[1852]])
! [[Tempo coordinato universale|UTC]]
**[[Salvatore Viale]], scrittore e poeta italiano († [[1861]])
|-
*[[1790]]
! 1
**[[Vera Fëdorovna Gagarina]], nobildonna russa († [[1886]])
| {{Bandiera|AUS}} [[Gran Premio d'Australia|Rolex Australian Grand Prix]]
**[[Agostino Saccozzi]], generale italiano († [[1865]])
| [[Circuito Albert Park|Albert Park Circuit]]
*[[1792]] - [[Mario Mattei (cardinale)|Mario Mattei]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1870]])
| [[Melbourne]]
*[[1795]]
| 16 marzo
**[[Achille Baraguey d'Hilliers]], generale francese († [[1878]])
| 17:00
**[[Marino Torlonia]], imprenditore italiano († [[1865]])
| 6:00
**[[Frances Wright]], scrittrice scozzese († [[1852]])
|-
*[[1797]] - [[William Smith (politico)|William Smith]], politico e avvocato statunitense († [[1887]])
! 2
*[[1799]] - [[Johan Magnus Almqvist]], teologo svedese († [[1873]])
| {{Bandiera|MYS}} [[Gran Premio della Malesia|Petronas Malaysia Grand Prix]]
*[[1800]]
| [[Sepang International Circuit]]
**[[Catharine Beecher]], educatrice statunitense († [[1878]])
| [[Sepang]]
**[[Maurizio Quadrio]], patriota italiano († [[1876]])
| 30 marzo
*[[1802]] - [[Alcide Dessalines d'Orbigny]], naturalista francese († [[1857]])
| 16:00
*[[1803]]
| 8:00
**[[Aristodemo Costoli]], scultore italiano († [[1871]])
|-
**[[Charles Rabou]], romanziere e giornalista francese († [[1871]])
! 3
*[[1804]] - [[Maria Federica d'Assia-Kassel (1804-1888)|Maria Federica d'Assia-Kassel]], principessa tedesca († [[1888]])
| {{Bandiera|BHR}} [[Gran Premio del Bahrein|Gulf Air Bahrain Grand Prix]]
*[[1806]] - [[Juan Eugenio Hartzenbusch]], drammaturgo, scrittore e filologo spagnolo († [[1880]])
| [[Bahrain International Circuit]]
*[[1808]] - [[Abd el-Kader]], militare e politico algerino († [[1883]])
| [[Manama]]
*[[1809]] - [[Bruno Bauer]], filosofo e teologo tedesco († [[1882]])
| 6 aprile
*[[1810]] - [[Ercole Oldofredi Tadini]], politico italiano († [[1877]])
| 18:00
*[[1816]] - [[John Cassin]], ornitologo statunitense († [[1869]])
| 15:00
*[[1817]] - [[Mihail Kogălniceanu]], avvocato, storico e politico romeno († [[1891]])
|-
*[[1819]] - [[William Starke Rosecrans]], inventore, diplomatico e politico statunitense († [[1898]])
! 4
*[[1825]] - [[Giovanni Fattori]], pittore e incisore italiano († [[1908]])
| {{Bandiera|CHN}} [[Gran Premio della Cina|UBS Chinese Grand Prix]]
*[[1829]]
| [[Circuito di Shanghai|Shanghai International Circuit]]
**[[Johann Peter Grieß]], chimico tedesco († [[1888]])
| [[Shanghai]]
**[[Maria Elizabeth Zakrzewska]], medica tedesca († [[1902]])
| 20 aprile
*[[1833]] - [[Filippo Mariotti]], politico italiano († [[1911]])
| 15:00
*[[1838]]
| 7:00
**[[Duleep Singh]], sovrano indiano († [[1893]])
|-
**[[Henry George Madan]], chimico e accademico britannico († [[1901]])
! 5
**[[Cesare Michieli]], patriota italiano († [[1889]])
| {{Bandiera|ESP}} [[Gran Premio di Spagna|Gran Premio de España Pirelli]]
*[[1840]]
| [[Circuit de Catalunya]]
**[[Edwin Felix Thomas Atkinson]], entomologo irlandese († [[1890]])
| [[Barcellona]]
**[[William Henry Harrison Miller]], politico e avvocato statunitense († [[1917]])
| 11 maggio
*[[1847]] - [[Vittorio II di Ratibor]], principe tedesco († [[1923]])
| 14:00
*[[1850]]
| 12:00
**[[Léon-Adolphe Amette]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1920]])
|-
**[[Frants Buhl]], orientalista e biblista danese († [[1932]])
! 6
*[[1851]] - [[Heinrich Wilhelm Pelizaeus]], banchiere tedesco († [[1930]])
| {{Bandiera|MCO}} [[Gran Premio di Monaco|Grand Prix de Monaco]]
*[[1853]] - [[Giuseppe Sordini (archeologo)|Giuseppe Sordini]], archeologo, critico d'arte e funzionario italiano († [[1914]])
| [[Circuito di Montecarlo|Circuit de Monaco]]
| *[[Monte Carlo1854]]
**[[Jan Monchablon]], pittore francese († [[1904]])
| 25 maggio
**[[Georges Picquart]], ufficiale e politico francese († [[1914]])
| 14:00
**[[Max Wladimir von Beck]], politico austriaco († [[1943]])
| 12:00
*[[1856]] - [[Archibald Hunter]], generale britannico († [[1936]])
|-
*[[1857]] - [[Ernst Fabricius]], storico e archeologo tedesco († [[1942]])
! 7
*[[1860]] - [[Jane Addams]], scrittrice e attivista statunitense († [[1935]])
| {{Bandiera|CAN}} [[Gran Premio del Canada|Grand Prix du Canada]]
*[[1861]] - [[William Lane]], giornalista britannico († [[1917]])
| [[Circuit Gilles Villeneuve]]
*[[1863]] - [[Jessie Willcox Smith]], illustratrice statunitense († [[1935]])
| [[Montréal]]
*[[1865]] - [[George Davidson]], dirigente sportivo, imprenditore e ciclista su strada italiano († [[1956]])
| 8 giugno
*[[1867]]
| 14:00
**[[Adolphe Rouleau]], schermidore francese († [[1937]])
| 18:00
**[[Johan Søhr]], giurista norvegese († [[1949]])
|-
*[[1868]]
! 8
**[[Georges de Feure]], pittore e designer francese († [[1943]])
| {{Bandiera|AUT}} [[Gran Premio d'Austria|Großer Preis von Österreich]]
**[[Heinrich Häberlin]], politico svizzero († [[1947]])
| [[Österreichring|Red Bull Ring]]
**[[Axel Hägerström]], filosofo svedese († [[1939]])
| [[Spielberg bei Knittelfeld]]
*[[1869]]
| 22 giugno
**[[Giulio Catoni]], scienziato italiano († [[1950]])
| 14:00
**[[Walford Davies]], compositore inglese († [[1941]])
| 12:00
**[[James Keteltas Hackett]], attore teatrale statunitense († [[1926]])
|-
**[[Felix Salten]], scrittore ungherese († [[1945]])
! 9
**[[Karl Friedrich von Auwers]], chimico tedesco († [[1939]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Gran Premio di Gran Bretagna|Santander British Grand Prix]]
*[[1870]]
| [[Circuito di Silverstone|Silverstone Circuit]]
**[[Frederick George Donnan]], chimico irlandese († [[1956]])
| [[Silverstone]]
**[[Élie Halévy]], storico e filosofo francese († [[1937]])
| 6 luglio
*[[1871]] - [[Charles Giblyn]], regista e attore statunitense († [[1934]])
| 13:00
*[[1872]]
| 12:00
**[[Oddo Casagrandi]], medico italiano († [[1943]])
|-
**[[Karl Vossler]], filologo tedesco († [[1949]])
! 10
*[[1873]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Gran Premio di Germania|Großer Preis Santander von Deutschland]]
**[[Manfredi Porena]], filologo italiano († [[1955]])
| [[Hockenheimring]]
**[[Elisabetta di Waldeck e Pyrmont]] († [[1961]])
| [[Hockenheim]]
*[[1875]]
| 20 luglio
**[[Giuseppe Cangiano]], poliziotto italiano († [[1920]])
| 14:00
**[[Giuseppe Santonastaso (1875-1959)|Giuseppe Santonastaso]], politico e avvocato italiano († [[1959]])
| 12:00
**[[Giovanni Voltini]], pittore e scenografo italiano († [[1964]])
|-
*[[1876]]
! 11
**[[Harry Allen]], golfista statunitense († [[1924]])
| {{Bandiera|HUN}} [[Gran Premio d'Ungheria|Pirelli Magyar Nagydíj]]
**[[John James Rickard Macleod]], medico britannico († [[1935]])
| [[Hungaroring]]
*[[1877]] - [[Buddy Bolden]], musicista statunitense († [[1931]])
| [[Budapest]]
*[[1879]]
| 27 luglio
**[[Barry Vincent Jackson]], regista, scenografo e impresario teatrale inglese († [[1961]])
| 14:00
**[[Knud Knudsen (ginnasta)|Knud Knudsen]], ginnasta norvegese († [[1954]])
| 12:00
**[[Johan Nygaardsvold]], politico norvegese († [[1952]])
|-
**[[Max Schreck]], attore tedesco († [[1936]])
! 12
**[[Adolf Strauß]], generale tedesco († [[1973]])
| {{Bandiera|BEL}} [[Gran Premio del Belgio|Shell Belgian Grand Prix]]
**[[Karl Joseph Wirth]], politico tedesco († [[1956]])
| [[Circuit de Spa-Francorchamps]]
| *[[Francorchamps1880]]
**[[Émile Duplat]], ammiraglio francese († [[1945]])
| 24 agosto
**[[Luigi Menegazzoli]], compositore e organista italiano († [[1970]])
| 14:00
**[[Jean-Louis Pisuisse]], cabarettista, cantautore e giornalista olandese († [[1927]])
| 12:00
*[[1881]] - [[Paul Powell]], regista cinematografico, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[1944]])
|-
*[[1882]]
! 13
**[[Sante Ancherani]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1971]])
| {{Bandiera|ITA}} [[Gran Premio d'Italia]]
**[[Paul Fischer]], calciatore tedesco
| [[Autodromo Nazionale di Monza]]
**[[Giovanni Goccione]], calciatore italiano († [[1952]])
| [[Monza]]
*[[1883]]
| 7 settembre
**[[Pietro Loro Piana]], ingegnere e imprenditore italiano († [[1941]])
| 14:00
**[[Sofia Karlovna Buxhowden]], nobildonna russa († [[1956]])
| 12:00
*[[1884]]
|-
**[[Julien Lahaut]], sindacalista e politico belga († [[1950]])
! 14
**[[Hans Lindman]], calciatore svedese († [[1957]])
| {{Bandiera|SGP}} [[Gran Premio di Singapore|Singapore Grand Prix]]
*[[1885]]
| [[Singapore Street Circuit]]
**[[Franz Theodor Csokor]], commediografo e scrittore austriaco († [[1969]])
| [[Singapore]]
**[[Otto Kruger]], attore statunitense († [[1974]])
| 21 settembre
**[[Dimitrios Loundras]], ginnasta greco († [[1970]])
| 20:00
*[[1886]]
| 12:00
**[[Hans von Obstfelder]], generale tedesco († [[1976]])
|-
**[[William Passmore]], giocatore di lacrosse statunitense († [[1955]])
! 15
**[[Edgar Rubin]], psicologo danese († [[1951]])
| {{Bandiera|JPN}} [[Gran Premio del Giappone|Japanese Grand Prix]]
**[[Ernst Strohschneider]], aviatore austro-ungarico († [[1918]])
| [[Circuito di Suzuka]]
| *[[Suzuka1887]]
**[[Alfredo Pagani]], ostacolista, lunghista e multiplista italiano († [[1984]])
| 5 ottobre
**[[Pavel Petrovič Postyšev]], politico sovietico († [[1939]])
| 15:00
*[[1888]]
| 6:00
**[[Red Faber]], giocatore di baseball statunitense († [[1976]])
|-
**[[Joseph P. Kennedy]], politico, diplomatico e imprenditore statunitense († [[1969]])
! 16
**[[Adam Massinger]], astronomo tedesco († [[1914]])
| {{Bandiera|RUS}} [[Gran Premio di Russia|Russian Grand Prix]]
**[[Otto Nückel]], pittore e illustratore tedesco († [[1955]])
| [[Sochi International Street Circuit]]
| *[[Soči1889]]
**[[George Hively]], montatore e sceneggiatore statunitense († [[1950]])
| 12 ottobre
**[[Spartaco Lavagnini]], sindacalista italiano († [[1921]])
| 15:00
**[[Louis Silvers]], compositore statunitense († [[1954]])
| 11:00
*[[1890]]
|-
**[[Clara Kimball Young]], attrice cinematografica e produttrice cinematografica statunitense († [[1960]])
! 17
**[[Giuseppe Malagodi]], pittore italiano († [[1968]])
| {{Bandiera|USA}} [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America|United States Grand Prix]]
**[[Attilio Prevost (1890-1954)|Attilio Prevost]], fotoreporter, ingegnere e imprenditore italiano († [[1954]])
| [[Circuito delle Americhe]]
| *[[Austin1891]]
**[[Rowland V. Lee]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[1975]])
| 2 novembre
**[[Camille Mandrillon]], fondista e sciatore di pattuglia militare francese († [[1969]])
| 14:00
**[[Yrjö Väisälä]], astronomo, fisico e esperantista finlandese († [[1971]])
| 20:00
*[[1892]]
|-
**[[Edward Victor Appleton]], fisico britannico († [[1965]])
! 18
**[[Laurence Markham Huey]], ornitologo statunitense († [[1963]])
| {{Bandiera|BRA}} [[Gran Premio del Brasile|Grande Prêmio do Brasil]]
**[[Vittore Marchi]], filosofo e magistrato italiano († [[1981]])
| [[Autódromo José Carlos Pace]]
**[[Antonio Marino (calciatore 1892)|Antonio Marino]], calciatore italiano
| [[San Paolo (città)|San Paolo]]
**[[Max Woosnam]], tennista e calciatore inglese († [[1965]])
| 9 novembre
*[[1893]]
| 14:00
**[[Irving Bacon]], attore statunitense († [[1965]])
| 16:00
**[[Giuseppe Balestrazzi]], giornalista, attivista e saggista italiano († [[1983]])
|-
**[[Piero Carnabuci]], attore italiano († [[1958]])
! 19
**[[Claire Chennault]], generale statunitense († [[1958]])
| {{Bandiera|ARE}} [[Gran Premio di Abu Dhabi|Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix]]
**[[Francesco Ferrari (1893-1980)|Francesco Ferrari]], politico italiano († [[1980]])
| [[Yas Marina Circuit]]
| *[[Isola Yas1895]]
**[[Walter Dornberger]], militare tedesco († [[1980]])
| 23 novembre
**[[Giuseppe Gorla]], politico italiano († [[1970]])
| 17:00
**[[Adolf Trotz]], regista e sceneggiatore tedesco
| 13:00
*[[1896]]
|-
**[[Balbino Clemente]], calciatore spagnolo († [[1941]])
|}
**[[Beatrice Dominguez]], ballerina e attrice statunitense († [[1921]])
**[[Ettore Gasparini]], calciatore italiano
=== La presentazione delle vetture ===
**[[Erling Gustavsen]], calciatore norvegese († [[1981]])
Le nuove monoposto sono state presentate dalla scuderie secondo l'ordine seguente:<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/F1-2014-Les-dates-de-presentation-deja-connues,71413.html|titolo=F1 2014 : Les dates de présentation déjà connues|data=18 gennaio 2014|accesso=20 gennaio 2014|editore=motorsport.nextgen-auto.com|autore=Olivier Ferret|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15388.html|titolo=2014 car launch / roll-out & pre-season testing schedule|editore=formula1.com|data=20 gennaio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Richard Hull (scrittore)|Richard Hull]], scrittore britannico († [[1973]])
**[[Mario Praz]], saggista, critico letterario e scrittore italiano († [[1982]])
{| class="wikitable" style="font-size: 90%"
**[[Karl August Wittfogel]], sociologo tedesco († [[1988]])
!Costruttore
*[[1897]]
!Telaio
**[[Sandy Archibald]], calciatore scozzese († [[1946]])
!Data lancio
**[[Stan Earle]], calciatore inglese († [[1971]])
!Luogo lancio
**[[Tom Florie]], calciatore statunitense († [[1966]])
|-
**[[Clemente Vismara]], presbitero e missionario italiano († [[1988]])
| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]
*[[1898]] - [[Clyde King]], canottiere statunitense († [[1982]])
| [[McLaren MP4-29|MP4-29]]
*[[1900]]
| 24 gennaio
**[[Julien Green]], scrittore e drammaturgo statunitense († [[1998]])
| sito ufficiale della scuderia
**[[Irene Harand]], attivista austriaca († [[1975]])
|-
**[[Pál Kalmár]], cantante ungherese († [[1988]])
| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari]]
**[[Jacques Moeschal]], calciatore belga († [[1956]])
| [[Ferrari F14 T|F14 T]]
**[[Vălko Červenkov]], politico bulgaro († [[1980]])
| 25 gennaio
*[[1902]] - [[Sylvanus Olympio]], politico togolese († [[1963]])
| sito ufficiale della scuderia
*[[1903]] - [[William Ross Ashby]], psichiatra britannico († [[1972]])
|-
*[[1904]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Sauber F1 Team]]
**[[Alta Allen]], attrice statunitense († [[1998]])
| [[Sauber C33|C33]]
**[[Angelo Bianchi (calciatore)|Angelo Bianchi]], calciatore italiano
|26 gennaio
**[[Ray McCarey]], regista e sceneggiatore statunitense († [[1948]])
| sito ufficiale della scuderia
**[[Erminio Parmesani]], calciatore italiano († [[1960]])
|-
**[[Pietro Quinto]], medico e docente italiano († [[1987]])
| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]
**[[Maxie Rosenbloom]], pugile e attore statunitense († [[1976]])
| [[Scuderia Toro Rosso STR9|STR9]]
**[[Richard Waghorn]], aviatore e militare britannico († [[1931]])
| 27 gennaio
*[[1905]]
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Walther Müller]], fisico tedesco († [[1979]])
|-
**[[Christopher Joseph Weldon]], vescovo cattolico statunitense († [[1982]])
| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]
*[[1906]]
| [[Red Bull RB10|RB10]]
**[[Maria Cibrario Cinquini]], matematica italiana († [[1992]])
| 28 gennaio
**[[Luis Federico Leloir]], biochimico argentino († [[1987]])
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Peng Shaohui]], generale cinese († [[1978]])
|-
*[[1907]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1]]
**[[Mario Cerutti]], prefetto italiano († [[2002]])
| [[Mercedes F1 W05|F1 W05]]
**[[Elizabeth Ferrars]], scrittrice britannica († [[1995]])
| 28 gennaio
**[[Maurice George Kendall]], statistico inglese († [[1983]])
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Ilse Schwidetzky]], antropologa tedesca († [[1997]])
|-
*[[1908]]
| {{Bandiera|IND}} [[Force India F1]]
**[[Anthony Wagner]], genealogista inglese († [[1995]])
| [[Force India VJM07|VJM07]]
**[[Pietro Caramello]], presbitero e filosofo italiano († [[1997]])
| 28 gennaio
**[[Louis Essen]], fisico inglese († [[1997]])
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Salvatore Fidomanzo]], calciatore italiano
|-
**[[Sisto Gillarduzzi]], bobbista italiano († [[1989]])
| {{Bandiera|MYS}} [[Caterham F1 Team]]
**[[Dorothy Gulliver]], attrice statunitense († [[1997]])
| [[Caterham CT05|CT05]]
**[[Vladimir Aleksandrovič Kotel'nikov]], scienziato sovietico († [[2005]])
| 28 gennaio
**[[Remo Piana]], cestista italiano († [[1943]])
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Fritz Spengler]], pallamanista tedesco († [[2003]])
|-
**[[Yashwant Rao Holkar II]] († [[1961]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1]]
**[[Korczak Ziolkowski]], scultore statunitense († [[1982]])
| [[Williams FW36|FW36]]
*[[1909]]
| 28 gennaio
**[[Otello Abbruciati]], pugile italiano († [[1967]])
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Eugenio Cassani]], imprenditore, inventore e dirigente d'azienda italiano († [[1959]])
|-
**[[Michael Galitzen]], tuffatore statunitense († [[1959]])
| {{Bandiera|RUS}} [[Marussia F1 Team]]
**[[Michael Gordon]], regista statunitense († [[1993]])
| [[Marussia MR03|MR03]]
**[[Severino Minelli]], allenatore di calcio e calciatore svizzero († [[1994]])
| 30 gennaio
*[[1910]]
| [[Circuito di Jerez de la Frontera]], [[Spagna]]
**[[Guido Dossena]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1985]])
|-
**[[Walter Giesler]], allenatore di calcio statunitense († [[1976]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Lotus F1 Team]]
| *[[Lotus E22|E221912]]
**[[Michele Andreolo]], calciatore e allenatore di calcio uruguaiano († [[1981]])
| 19 febbraio
**[[Indro Cenci]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1968]])
| [[Sakhir]], [[Bahrein]]
**[[Giorgio Giaretta]], calciatore italiano († [[1981]])
|}
**[[Paul Henry (calciatore)|Paul Henry]], calciatore belga († [[1989]])
**[[Ignacio Iglesias]], politico e antifascista spagnolo († [[2005]])
=== I test ===
**[[Alfio Marchini (1912)|Alfio Marchini]], partigiano, imprenditore e dirigente sportivo italiano († [[1988]])
{{vedi anche|Test F1 2014}}
**[[Herbert Wildman]], pallanuotista statunitense († [[1989]])
Sono tre le sedute di test precampionato previste. La prima si è tenuta tra il 28 e il 31 gennaio sul [[Circuito di Jerez]], mentre la seconda e la terza si sono svolte sul [[Bahrain International Circuit]] di [[Manama]] tra il 19 e 22 febbraio e tra il 27 febbraio e il 2 marzo. Il circuito del Bahrein aveva già ospitato una sessione dedicata solo allo sviluppo delle gomme tra il 17 e il 19 dicembre 2013. La richiesta di spostare i test dall'Europa al Medio Oriente è giunta dalle stesse scuderie che preferiscono un clima più mite. Inizialmente era stato prospettato l'utilizzo del [[Dubai Autodrome]].<ref>{{cita web|url=http://www.derapate.it/articolo/calendario-test-f1-2014-date-e-circuiti-delle-prove-invernali/52443/|titolo=Calendario Test F1 2014: date e circuiti delle prove invernali|data=|accesso=20 gennaio 2014|editore=derapate.it|autore=|lingua=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/test-invernali-2014-probabili-due-sessioni-a-dubai/|titolo=Test Invernali 2014, probabili due sessioni a Dubai|data=27 luglio 2013|accesso=20 gennaio 2014|editore=f1grandprix.motorionline.com|autore=|lingua=}}</ref>
*[[1913]]
**[[Loris Borgioli]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1993]])
Da questa stagione è prevista la reintroduzione, in pianta stabile, di sessioni di test durante il campionato, che prendono il posto delle giornate riservate ai giovani piloti.<ref name=teststagionali/>
**[[Germinal Concordia]], partigiano, anarchico e politico italiano († [[1980]])
**[[Gustave Danneels]], ciclista su strada e pistard belga († [[1976]])
===Accordi e fornitori===
**[[Riccardo Di Santo]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2004]])
La [[Cosworth]] ha deciso di abbandonare la Formula 1 e di non procedere alla costruzione dei motori secondo il nuovo regolamento, che entrerà in vigore nella stagione, che prevede l'approntamento di propulsori turbo.<ref>{{cita web|titolo=F1 Cosworth, fine dei giochi|url=http://www.f1sport.it/2013/09/15/f1-cosworth-fine-dei-giochi/|autore=Francesco Svelto|editore=f1sport.it|data=15 settembre 2013|accesso=21 novembre 2013}}</ref> Questa decisione ha costretto la [[Marussia F1 Team|Marussia]], unica squadra utilizzatrice dei motori Cosworth nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2013|2013]], a trovare un nuovo fornitore di motori; l'accordo è stato chiuso con la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/29325/f1-la-marussia-annuncia-l-accordo-per-avere-i-motori-turbo-ferrari-dal-2014|titolo=La Marussia annuncia l'accordo per i motori Ferrari|data=16 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
**[[Henri Disy]], pallanuotista belga († [[1989]])
**[[Georg Friedel]], calciatore tedesco († [[1987]])
[[File:Felipe Massa 2014 China Race.jpg|thumb|Una [[Williams FW36]] con livrea [[Martini Racing]]. La stagione segna il ritorno nel circus di questo storico sponsor delle competizioni motoristiche.]]
**[[Ben Goldfaden]], cestista statunitense († [[2013]])
La [[Scuderia Toro Rosso]], invece, ha raggiunto un accordo con la [[Renault F1|Renault]] per la fornitura dei motori dal 2014, ponendo fine ad un settennato di collaborazione proprio con la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]. La scuderia faentina ha così scelto di affidarsi agli stessi propulsori che spingono la vettura della propria scuderia di riferimento, la [[Red Bull Racing]].<ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/toro-rosso-anche-la-seconda-squadra-red-bull-passa-i-motori-renault|titolo=Toro Rosso-Anche la seconda squadra Red Bull passa ai motori Renault|data=27 maggio 2013|accesso=21 novembre 2013|editore=quattroruote.it|autore=}}</ref>
**[[Kenneth Kennedy]], pattinatore di velocità su ghiaccio, hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo australiano († [[1985]])
**[[Ross Munro]], giornalista e editore canadese († [[1990]])
Nel giugno 2013 [[Frank Williams]] ha annunciato che, dal 2014, la sua [[Williams F1|scuderia]] utilizzerà motori forniti dalla [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]. L'accordo prevede anche la fornitura della tecnologia ERS, nuovo sistema per il recupero dell'energia che sostituisce il [[KERS]]. Il cambio invece continuerà a essere prodotto in proprio dalla scuderia inglese.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/27909/formula-1-ufficiale-la-williams-montera-i-motori-e-l-erd-della-mercedes-dal-2014|titolo=Ufficiale: Williams con i motori Mercedes dal 2014|data=30 maggio 2013|accesso=30 maggio 2013|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
**[[Leônidas]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[2004]])
*[[1914]]
Nel 2011, l'ex team principal della [[British American Racing|BAR]], [[Craig Pollock]], aveva annunciato la costituzione del ''Propulsion Universelle et Recuperation d'Energie'' (comunemente noto con l'acronimo, PURE), e la sua intenzione di entrare in Formula 1 nel 2014 come fornitore di motori.<ref>{{cita web|autore=Fabio Sciarra|titolo=F1: torna Craig Pollock. Come motorista nel 2013|editore=motorsportblog.it|url=http://www.motorsportblog.it/post/13865/f1-torna-craig-pollock-come-motorista-nel-2013|data=11 maggio 2011|accesso=21 novembre 2013|lingua=}}</ref> Il programma venne però sospeso nel luglio del 2012 a causa delle difficoltà incontrate nel reperimento dei fondi.<ref>{{cita web|titolo=PURE, sospeso lo sviluppo del motore di F1 per il 2014|editore=f1grandprix.motorionline.com|url=http://f1grandprix.motorionline.com/pure-sospeso-lo-sviluppo-del-motore-di-f1-per-il-2014/|data=28 luglio 2012|accesso=21 novembre 2013}}</ref>
**[[Artie Bell]], pilota motociclistico irlandese († [[1972]])
**[[Jerry Bush]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1976]])
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici dal {{F1|2011}} ha fatto testare, nelle prove libere del [[Gran Premio del Brasile 2013]], gli pneumatici ideati per la stagione 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/303549/in-brasile-i-team-potranno-provare-le-gomme-2014/|titolo=In Brasile i team potranno provare le gomme 2014|data=18 novembre 2013|accesso=21 novembre 2013|autore=|editore=gpupdate.net|lingua=}}</ref> La Pirelli, comunque, non aveva ancora raggiunto un accordo con la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] in merito alla fornitura per il 2014<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/32785/f1-tronchetti-provera-chiede-certezze-per-la-pirelli-alla-fia-in-vista-del-2014|titolo=Tronchetti Provera chiede certezze alla FIA per il 2014|data=22 novembre 2013|accesso=22 novembre 2013|autore=|editore=omnicorse.it|lingua=}}</ref> fino a metà gennaio. Successivamente è stato annunciato che la parternship con la casa italiana è stato esteso fino a tutta la stagione {{F1|2016}}: il nuovo accordo prevede che uno dei 12 giorni di test precampionato e uno degli otto giorni di test intrastagionali sia dedicato esclusivamente allo sviluppo delle gomme.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=43027&cat=1|titolo=Contratto triennale per la Pirelli-Più attenzione alle gomme nei test|data=16 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014|autore=|editore=italiaracing.net|lingua=}}</ref>
**[[Ottorino Dugini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1997]])
*[[1915]]
La compagnia coreana [[LG Group]], dopo cinque anni, abbandona la sponsorizzazione del campionato mondiale.<ref>{{cita web|url=http://www.f1passion.it/2013/11/la-formula-1-perde-lo-sponsor-lg/|titolo=La Formula 1 perde lo sponsor LG|data=22 novembre 2013|accesso=23 novembre 2013|autore=Luca Manacorda|editore=f1passion.it|lingua=}}</ref> Con la stagione 2014 termina anche il rapporto di sponsorizzazione della [[McLaren]] da parte della compagnia telefonica [[Vodafone]]. Tale rapporto era iniziato nel {{F1|2007}}.<ref name=vodafone>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/303660/mclaren-e-vpdafone-fine-della-partnership-in-brasile/|titolo=McLaren e Vodafone, fine della partnership in Brasile |data=20 novembre 2013|accesso=23 novembre 2013|autore=|editore=gpupdate.net|lingua=}}</ref>
**[[Renzo Amadesi]], ex calciatore italiano
**[[Arrigo Boldrini]], partigiano e politico italiano († [[2008]])
La [[Williams F1|Williams]] viene ribattezzata Williams Martini Racing, a seguito della sponsorizzazione da parte della [[Martini & Rossi]]. Il nome di [[Martini Racing]] è stato utilizzato frequentemente in passato per denominare le scuderie appoggiate da questo sponsor: in [[Formula 1]] fu utilizzato dalla [[Brabham]] tra il {{F1|1975}} e il {{F1|1977}} e dal [[Team Lotus]] nel {{F1|1979}}.<ref>{{cita news|url=http://www.blogf1.it/2014/03/06/williams-ha-svelato-la-nuova-livrea-2014-martini-racing/|titolo=Williams Martini Racing ha svelato la nuova livrea 2014|autore=Giacomo Rauli|editore=blogf1.it|data=6 marzo 2014|accesso=6 marzo 2014}}</ref>
**[[Antonio Cunial]], vescovo cattolico italiano († [[1982]])
**[[Alberto Frigeri]], calciatore italiano
La Pirelli divenne sponsor principale del [[Gran Premio d'Ungheria]] e di quello di [[Gran Premio di Spagna|di Spagna]].<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/35382/f1-pirelli-title-sponsor-dei-gp-di-spagna-ed-ungheria-2014|titolo=Pirelli title sponsor dei Gp di Spagna ed Ungheria|autore=|editore=omnicorse.it|data=5 marzo 2014|accesso=6 marzo 2014}}</ref>
**[[Franz Josef Strauß]], politico tedesco († [[1988]])
*[[1916]] - [[Enar Josefsson]], fondista svedese († [[1989]])
== Scuderie e piloti ==
*[[1917]]
===Scuderie===
**[[John Berry (regista)|John Berry]], regista, sceneggiatore e attore statunitense († [[1999]])
Non sono previsti cambiamenti nel numero e nell'identità delle scuderie presenti nel campionato. La [[Marussia F1 Team|Marussia]] avrebbe offerto alla [[Sauber]] una proposta di fusione delle due scuderie, entrambe in difficile situazione finanziaria: la richiesta non ha avuto seguito.<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/32930/f1-la-marussia-potrebbe-proporre-una-fusione-alla-sauber-per-uscire-dalla-crisi|titolo=La Marussia propone una fusione alla Sauber?|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=28 novembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref>
**[[Philipp von Boeselager]], ufficiale tedesco († [[2008]])
**[[Charley Burley]], pugile statunitense († [[1992]])
Nel dicembre 2013 la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] lancia un bando per ricercare una dodicesima scuderia, che dovrebbe esordire nella stagione 2015 o 2016. Tale scuderia dovrebbe garantire la sua permanenza nel campionato almeno fino alla stagione 2020. Il termine entro il quale gli interessati possono fare pervenire le loro richieste era fissato al 3 gennaio 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33205/la-fia-cerca-un-nuovo-team-per-la-formula-1-ed-apre-un-bando-per-il-2015|titolo=La FIA cerca un nuovo team per la Formula 1!|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=12 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref>Ad aprile viene ufficializzata dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] l'ammissione del team statunitense [[Haas Racing]] a partire dal campionato {{F1|2015}}.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/36638/ufficiale-haas-ha-ottenuto-il-via-libera-della-fia-per-entrare-in-formula-1|titolo=Ufficiale: Haas ha ottenuto il via libera della FIA|data=11 aprile 2014|accesso=15 aprile 2013|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
**[[Ary dos Santos Furtado]], cestista brasiliano
*[[1918]]
Il 28 febbraio 2014 è stata annunciata la dissoluzione della [[Formula One Teams Association]], organizzazione che univa la maggior parte dei costruttori presenti nel mondiale (ad eccezione di [[Scuderia Ferrari]], [[Scuderia Toro Rosso]], [[Sauber]] e [[Red Bull Racing]]). I suoi componenti hanno valutato che il cambiamento del panorama tecnico e commerciale del campionato non rendesse più necessaria la struttura.<ref>{{cita news|url=http://www.f1passion.it/2014/02/f1-ufficiale-sciolta-la-fota-lassociazione-dei-team/|titolo=F1 Ufficiale: sciolta la FOTA, l’associazione dei team|autore=Luca Manacorda|pubblicazione=f1passion.it|data=28 febbraio 2014|accesso=28 febbraio 2014}}</ref>
**[[Ferdinando Di Nardo]], avvocato italiano († [[1996]])
**[[Ludwig Hörmann]], ciclista su strada e pistard tedesco († [[2001]])
Poco prima del [[Gran Premio di Gran Bretagna 2014|GP di Gran Bretagna]] viene comunicata la cessione della [[Caterham F1 Team|Caterham]] da parte di Tony Fernandes a una cordata di investitori svizzeri e medioorientali, guidati da Colin Kolles, ex ''team principal'' dell'[[HRT Formula 1 Team|HRT]]. Assieme a Kolles la guida della scuderia è affidata a [[Christijan Albers]], ex pilota di F1, e all'italiano Manfredi Ravetto.<ref>{{cita web|url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=45305&cat=1|titolo=Fernandes ha venduto la Caterham-Kolles guida una cordata svizzero-araba|data=2 luglio 2014|accesso=3 luglio 2014|editore=italiaracing.net|autore=|lingua=}}</ref>
*[[1919]]
**[[Mario Allegretti]], militare e partigiano italiano († [[1945]])
=== Piloti ===
**[[Carlo Bettin]], ex calciatore italiano
All'indomani del [[Gran Premio d'Italia 2013]] [[Felipe Massa]] ha annunciato che, dal 2014, non sarà più un pilota della [[Scuderia Ferrari]]; il brasiliano ha corso per la scuderia di Maranello per otto stagioni, sfiorando il titolo mondiale nel {{F1|2008}}.<ref>{{cita web|titolo=Massa annuncia l'addio alla Ferrari|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/300118/massa-annuncia-l-addio-alla-ferrari/|editore=gpupdate.net|data=10 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013|lingua=}}</ref> Massa passa a correre per la [[Williams F1|Williams]].<ref>{{cita web|titolo=F1, Williams per 2014 ingaggia Felipe Massa|url=http://www.corrieredellosport.it/formula_1/2013/11/11-340662/F1,+Williams+per+2014+ingaggia+Felipe+Massa|editore=corrieredellosport.it|data=11 novembre 2013|accesso=3 dicembre 2013|lingua=}}</ref>
**[[Antonio Gordini]], calciatore italiano († [[2000]])
**[[Wilson Greatbatch]], ingegnere e inventore statunitense († [[2011]])
Il giorno seguente, l'11 settembre 2013, la scuderia italiana ufficializza il ritorno di [[Kimi Räikkönen]], quale pilota titolare per il 2014, a fianco di [[Fernando Alonso]]. Il finlandese, che nelle ultime due stagioni ha corso per la [[Lotus F1 Team|Lotus]], ha già guidato una vettura Ferrari tra il {{F1|2007}} e il {{F1|2009}} in 52 GP, conquistando il titolo piloti nel 2007, nove vittorie, 5 ''pole'', 16 giri veloci e 26 podi.<ref>{{cita web|titolo=Raikkonen torna alla Ferrari|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/300152/raikkonen-torna-alla-ferrari/|editore=gpupdate.net|data=11 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013|lingua=}}</ref> Un altro candidato al volante del team era il tedesco [[Nico Hülkenberg]].<ref>{{cita web|titolo=Il manager di "Hulk": "Scaricati via SMS dalla Ferrari"|url=http://www.omnicorse.it/magazine/30673/f1-il-manager-di-hulkenberg-rivela-di-essere-stato-scaricato-via-sms-dalla-ferrari|editore=omnicorse.it|data=12 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013|lingua=|autore=Matteo Nugnes}}</ref> A chiudere il triangolo tra Ferrari, Lotus e Williams, per prendere il posto di Räikkönen, la Lotus ingaggia il pilota venezuelano [[Pastor Maldonado]], in uscita dalla Williams.<ref>{{cita web|titolo=Formula 1/Pastor Maldonado nuovo pilota Lotus: è ufficiale|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Formula-1/2013/11/29/Formula-1-Pastor-Maldonado-nuovo-pilota-Lotus-e-ufficiale/448249/|editore=ilsussidiario.net|data=29 novembre 2013|accesso=3 dicembre 2013|lingua=}}</ref>
**[[Antenore Marmiroli]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1998]])
**[[John Mitchum]], attore statunitense († [[2001]])
[[Nico Hülkenberg]], dopo una stagione alla [[Sauber]], ritorna alla [[Force India]], in cui aveva già militato nel {{F1|2011}} e {{F1|2012}}.<ref name=hulk>{{cita news|titolo=Ufficiale: Nico Hulkenberg torna alla Force India|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33035/f1-ufficiale-nico-hulkenberg-torna-alla-force-india-con-un-contratto-pluriennale|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=3 dicembre 2013|accesso=3 dicembre 2013}}</ref>
*[[1920]]
**[[Giorgi Antadze]], calciatore e allenatore di calcio sovietico († [[1987]])
Il giovane pilota russo [[Sergej Sirotkin]] era stato ingaggiato, quale pilota titolare, dalla [[Sauber]]. La sua presenza era comunque subordinata all'ottenimento della [[superlicenza FIA]], requisito indispensabile per guidare in un Grand Premio di Formula 1. La sua nomina è conseguenziale alla necessità della Sauber di garantirsi finanziamenti russi.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/30092/f1-gp-belgio-spa-sirotkin-ha-firmato-con-la-sauber-per-il-2014|titolo=Sirotkin ha firmato con la Sauber per il 2014|data=23 agosto 2013|accesso=24 agosto 2013|editore=gpupdate.net|autore=}}</ref> Successivamente la scuderia elvetica ha confermato il messicano [[Esteban Gutiérrez]]<ref name="gutierrez rinnova">{{cita news|titolo=Gutiérrez si accorda con Sauber|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/12/19/guttierez-si-accorda-con-sauber/12243/|nome=Roberto|cognome=Chinchero|pubblicazione=Autosprint.corrieredellosport.it|editore=Conti Editore|data=19 dicembre 2013|accesso=20 dicembre 2013}}</ref> e ha ingaggiato [[Adrian Sutil]].<ref name=sutil>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33240/formula-1-ufficiale-adrian-sutil-approda-alla-sauber-nel-2014|titolo=Ufficiale: Adrian Sutil approda alla Sauber nel 2014|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes|data=13 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref> Alla scuderia elvetica infine viene indicato quale pilota di riserva, e collaudatore, [[Giedo van der Garde]], in uscita dalla [[Caterham F1 Team|Caterham]].<ref name="vdg">{{cita web|url=http://www.sauberf1team.com/en/season/news/detail-view/-/giedo-van-der-garde-wird-test-und-ersatzfahrer-des-sauber-f1-teams/|titolo=Sauber F1 Team announces Giedo van der Garde as test and reserve driver|editore=Sauber|autore=|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> La scuderia malese invece nomina piloti titolari il giapponese [[Kamui Kobayashi]] (per lui 60 Gran Premi tra il 2009 e il 2012 con 125 punti e un podio) e lo svedese [[Marcus Ericsson]], all'esordio nella categoria. Ericsson, che ha vinto la [[F3 giapponese 2009|Formula 3 giapponese 2009]], è giunto sesto nella [[GP2 Series 2013]]. L'ultimo pilota svedese a competere in un Gran Premio di F1 fu [[Stefan Johansson]] nel [[Gran Premio del Canada 1991]]. [[Robin Frijns]], ex Sauber, affiancherà come terzo pilota [[Alexander Rossi]].<ref name="piloticat">{{cita web|url=http://www.caterhamf1.com/news/2014/caterham-announces-f1-and-gp2-line-ups|titolo=Caterham F1 Team and Caterham Racing Announce 2014 F1 and GP2 Driver Line-Ups|editore=Caterham F1 Team|autore=|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> L'ex pilota della Caterham, [[Charles Pic]], diviene terzo pilota alla [[Lotus F1 Team|Lotus]].<ref name=pic>{{Cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/2/15486.html|titolo=Pic joins Lotus as third driver|editore=formula1.com|data=20 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Roberto Costa (giornalista)|Roberto Costa]], partigiano, giornalista e scrittore italiano († [[1985]])
**[[Peter Fellin]], pittore italiano († [[1999]])
[[Mark Webber]] lascia la Formula 1 dopo dodici stagioni, le ultime sette alla guida di una [[Red Bull Racing|Red Bull]]. Parteciperà al [[Campionato del Mondo Endurance FIA]] con la squadra [[Porsche]] di nuova costituzione, [[Le Mans Prototype|LMP1]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/2013/articoli/1002905/f1-mark-webber-annuncia-il-ritiro-a-fine-stagione.shtml|titolo=F1: Mark Webber annuncia il ritiro a fine stagione|data=27 giugno 2013|accesso=20 novembre 2013|autore=|editore=sportmediaset.mediaset.it}}</ref> Viene sostituito da un altro australiano, [[Daniel Ricciardo]], che lascia la [[Scuderia Toro Rosso]], team satellite di quello anglo-austriaco.<ref name=Ricciardo>{{cita web|titolo=Is Daniel Ricciardo the right choice to replace Mark Webber at Red Bull?|url=http://www.abc.net.au/news/2013-09-03/is-ricciardo-the-right-choice-for-red-bull/4930944|autore=Emily Benammar|editore=abc.net.au|data=3 settembre 2013|accesso=3 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Luigi Macario]], sindacalista e politico italiano († [[1994]])
**[[Alberto Meroni]], ex calciatore italiano
La [[Scuderia Toro Rosso|STR]], dal proprio canto, ha scelto il campione della [[GP3 Series 2013|GP3 Series]] del 2013, [[Daniil Kvjat]], come sostituto di Ricciardo.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/31927/f1-colpo-di-scena-la-toro-rosso-ingaggia-daniil-kvyat-per-il-2014|titolo=Colpo di scena: la Toro Rosso ingaggia Daniil Kvyat!|accesso=24 ottobre 2013|data=22 ottobre 2013|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref> Il russo ha vinto diversi campionati europei per auto a ruote scoperte, compresi l'[[Eurocup Formula Renault 2.0]], [[Formula Renault 2.0 Alps]] e la [[F3 europea]].
*[[1921]]
**[[Mauro De Mauro]], giornalista italiano († [[1970]])
Il pilota messicano [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] lascia la [[McLaren]] dopo una sola stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/32548/formula-1-sergio-perez-conferma-la-sua-uscita-dalla-mclaren-a-fine-2013|titolo=Perez conferma che lascerà la McLaren a fine 2013|data=13 novembre 2013|accesso=14 novembre 2013|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|lingua=}}</ref> Al suo posto la scuderia britannica ingaggia il pilota danese [[Kevin Magnussen]], figlio dell'ex pilota [[Jan Magnussen|Jan]], e che nel 2013 ha vinto la F. Renault 3.5.<ref>{{cita web|url=http://www.derapate.it/articolo/mercato-piloti-f1-2014-kevin-magnussen-firma-per-la-mclaren-e-ufficiale/51373/|titolo=Mercato piloti F1 2014: Kevin Magnussen firma per la McLaren, è ufficiale|data=14 novembre 2013|accesso=14 novembre 2013|autore=|editore=derapate.it|lingua=}}</ref> Pérez trova un ingaggio alla [[Force India]].<ref name=perez>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33215/formula-1-la-force-india-annuncia-l-ingaggio-di-sergio-perez-per-il-2014|titolo=La Force India annuncia l'ingaggio di Sergio Perez|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes|data=12 dicembre 2013|accesso=12 dicembre 2013}}</ref> Come collaudatore e terzo pilota la casa di Woking ingaggia il belga [[Stoffel Vandoorne]].<ref name=vandoorne>{{cita news|url=http://f1grandprix.motorionline.com/vandoorne-nuovo-tester-mclaren/|titolo=Vandoorne nuovo tester McLaren|editore=f1grandprix.motorionline.com|autore=|data=23 gennaio 2014|accesso=24 gennaio}}</ref>
**[[Gaio Fratini]], poeta e giornalista italiano († [[1999]])
**[[Carmen Laforet]], scrittrice spagnola († [[2004]])
La britannica [[Susie Wolff]]<ref name=wolff>{{cita news|titolo=F1 Williams, Susie Wolff guiderà nel weekend di gara|url=http://www.tuttosport.com/formula1/2014/02/24-286677/F1+Williams,+Susie+Wolff+guider%C3%A0+nel+weekend+di+gara|data=24 febbraio 2014|accesso=25 febbraio 2014|pubblicazione=[[Tuttosport|tuttosport.com]]}}</ref> e Il brasiliano [[Felipe Nasr]] sono i piloti di riserva in Williams,<ref name="Nasr">{{cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/2/15493.html|titolo=Williams appoint Nasr as test and reserve driver|editore=formula1.com|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref> mentre lo spagnolo [[Daniel Juncadella]] svolge la medesima funzione alla [[Force India]].<ref name=juncadella>{{Cita news|url=http://www.forceindiaf1.com/news/detail/general/daniel-juncadella-joins-sahara-force-india-as-a-reserve-driver|titolo=Daniel Juncadella joins Sahara Force India as a reserve driver|editore=Sahara Force India|data=24 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Sergio Persia]], calciatore italiano († [[2009]])
**[[Paride Rombi]], scrittore italiano († [[1997]])
===Tabella riassuntiva===
**[[Norman Joseph Woodland]], ingegnere e inventore statunitense († [[2012]])
Le seguenti squadre e piloti sono iscritti al campionato del 2014. Tuttavia, la loro partecipazione dipende dalle squadre che accetteranno di continuare a competere in questo sport sotto i termini del nuovo [[Patto della Concordia]].<ref name="Concorde 1">{{cita news|titolo='Majority' of Formula 1 teams commit to new Concorde deal|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/98317|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=24 marzo 2012|accesso=24 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
*[[1922]]
**[[Ilia Coppi]], partigiana e politica italiana († [[2016]])
{| class="wikitable" border="1" style="font-size: 85%;"
**[[Austin Wright]], scrittore, critico letterario e saggista statunitense († [[2003]])
! Squadra
**[[Alma Sabatini]], saggista, linguista e insegnante italiana († [[1988]])
! Costruttore
**[[Gina Tiossi]] († [[2014]])
! Telaio
*[[1923]]
! [[Motori di Formula 1|Motore]]
**[[Pietro II di Jugoslavia]], re jugoslavo († [[1970]])
! Pneumatici
**[[Rurik Spolidoro]], partigiano italiano († [[1945]])
! Nº<ref name=FIA>{{cita web|titolo=2014 FIA F1 World Championship - Entry List|url=http://www.fia.com/2014-fia-f1-world-championship-entry-list|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile]]|data=10 gennaio 2014|accesso=10 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
*[[1924]]
! Piloti
**[[Mario De Donà]], designer italiano († [[2009]])
! GP
**[[Bruno Viola]], militare e partigiano italiano († [[1944]])
! Terzo pilota<br/>Collaudatore
*[[1925]]
|-
**[[Andrea Camilleri]], scrittore, sceneggiatore e regista italiano
|rowspan=2| {{Bandiera|AUT}} Infiniti Red Bull Racing
**[[Giuseppe Giacovazzo]], giornalista, scrittore e politico italiano († [[2012]])
!rowspan=2| [[Red Bull Racing|Red Bull]]-[[Renault F1|Renault]]
**[[Chedli Klibi]], politico tunisino
|rowspan=2| [[Red Bull RB10|RB10]]<ref name=GP247>{{cita web|titolo=Newey reveals that 2014 Red Bull RB10 is ugly|url=http://www.grandprix247.com/2013/10/11/newey-reveals-that-2014-red-bull-rb10-is-ugly/|editore=GrandPrix 247|data=11 ottobre 2013|accesso=22 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Jimmy Reed]], cantante statunitense († [[1976]])
|rowspan=2| Renault Energy F1<ref name="Toro Renault"/><ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/28544/renault-entra-nell-era-turbo-con-la%20sua-power-unit-energy-f1|titolo=Renault entra nell'era turbo con l'Energy F1|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=21 giugno 2013|accesso=10 gennaio 2014}}</ref>
*[[1926]]
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Ed Farhat]], wrestler statunitense († [[2003]])
|align=center| 1
**[[Alessandro Giordano]], politico e insegnante italiano († [[2012]])
| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]<ref>{{cita news|titolo=Horner pleased to end Vettel rumours|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/89914|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=14 marzo 2011|accesso=7 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Shinichi Hoshi]], scrittore di fantascienza giapponese († [[1997]])
| 1-
**[[Claus van Amsberg]], nobile tedesco († [[2002]])
|rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]<ref name ="terredbull">{{cita web|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/12/06/red-bull-conferma-i-suoi-tester/12051/|titolo=Red Bull conferma i suoi tester|pubblicazione=autosprint.corrieredellosport.it|data=6 dicembre 2013|accesso=12 dicembre 2013}}</ref><br/>{{Bandiera|PRT}} [[António Félix da Costa]]<ref name ="terredbull"/>
**[[Maurice Prather]], fotografo e regista statunitense († [[2001]])
|-
**[[Henri Van Kerckhove]], ciclista su strada belga († [[1999]])
|align=center| 3
**[[Erwin Wilhelm]], calciatore tedesco († [[2012]])
| {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]<ref name=Ricciardo/>
*[[1928]]
| 1-
**[[Piergiorgio Branzi]], giornalista e fotografo italiano
|-
**[[Paul Chemetov]], architetto e urbanista francese
|rowspan=2| {{Bandiera|DEU}} Mercedes AMG Petronas F1 Team
**[[Fumihiko Maki]], architetto giapponese
!rowspan=2| [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Robert M. Pirsig]], scrittore e filosofo statunitense († [[2017]])
|rowspan=2| [[Mercedes F1 W05|W05]]<ref>{{cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15424.html|titolo=Mercedes F1 W05 breaks cover in Spain|editore=formula1.com|data=28 gennaio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Evgenij Fëdorovič Svetlanov]], compositore e direttore d'orchestra russo († [[2002]])
|rowspan=2| Mercedes PU106A Hybrid<ref>{{cita web|url=http://www.mercedesf1.com/en/car/pu106a-hybrid/|titolo=PU106A Hybrid|editore=Mercedes AMG Petronas|accesso=2 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Sid Watkins]], neurologo e chirurgo inglese († [[2012]])
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
*[[1929]]
|align=center| 44
**[[Edvardas Gudavičius]], storico lituano
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]<ref>{{cita news|titolo=Lewis Hamilton to join Mercedes in $100m move from McLaren, signing a three-year deal|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/lewishamilton/9572696/Lewis-Hamilton-to-join-Mercedes-in-100m-move-from-McLaren-signing-a-three-year-deal.html|nome=Tom|cognome=Cary|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|editore=Telegraph Media Group|data=28 settembre 2012|accesso=7 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Yash Johar]], produttore cinematografico indiano († [[2004]])
| 1-
**[[Albino Longhi]], giornalista italiano († [[2018]])
|rowspan=2| non designato
**[[Beppe Menegatti]], regista teatrale italiano
|-
**[[Charles Moffett]], batterista statunitense († [[1997]])
|align=center| 6
*[[1930]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]<ref>{{cita news|titolo=Mercedes GP Petronas and Nico Rosberg agree to contract extension|url=http://www.mercedes-amg-f1.com/en/#/s/news/1148/mercedes-gp-petronas-nico-rosberg-agree-contract-extension|pubblicazione=[[Mercedes AMG F1|Mercedes AMG Petronas F1 Team]]|data=10 novembre 2011|lingua=en}}</ref>
**[[Giuseppe Angelico]], imprenditore italiano († [[2009]])
| 1-
**[[Daniele Barioni]], tenore italiano
|-
**[[Salvatore De Giorgi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} Scuderia Ferrari
**[[Kyotaro Nishimura]], scrittore giapponese
!rowspan=2| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
**[[Francesco Parisi (politico)|Francesco Parisi]], politico italiano († [[2016]])
|rowspan=2| [[Ferrari F14 T|F14 T]]<ref>{{cita news|url=http://formula1.ferrari.com/it/news/vittoria-volata-f14-dalla-groenlandia-cuba-piu-di-milione-di-voti-il-nome-della-rossa|titolo=Vittoria in volata per F14 T|pubblicazione=formula1.ferrari.com|data=24 gennaio 2014}}</ref>
*[[1931]]
|rowspan=2| Ferrari 059/3<ref>{{cita news|titolo=Il V6 turbo della Ferrari si chiamerà 059/3|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33344/il-v6-turbo-della-ferrari-si-chiamera-059-3|editore=omnicorse.it|data=19 dicembre 2013|accesso=6 gennaio 2014}}</ref>
**[[Sander Levin]], politico e avvocato statunitense
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Bassano Staffieri]], vescovo cattolico italiano († [[2018]])
|align=center| 14
*[[1932]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso]]<ref>{{cita news|titolo=Fernando Alonso signs new Ferrari contract|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/13452839|pubblicazione=[[BBC Sport]]|editore=[[BBC]]|data=8 marzo 2012|accesso=19 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
**[[Giuseppe Gaspari]], ex calciatore italiano
| 1-
**[[Aldo Notari]], giocatore di baseball e dirigente sportivo italiano († [[2006]])
|rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Pedro de la Rosa]]<ref name ="colferrari">{{cita web|url=http://formula1.ferrari.com/it/scuderia|titolo=Scuderia - Scuderia Ferrari}}</ref><br/>{{Bandiera|ESP}} [[Marc Gené]]<ref name ="colferrari"/><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Davide Rigon]]<ref name ="colferrari"/>
**[[Gilles Tremblay]], compositore canadese († [[2017]])
|-
*[[1933]]
|align=center| 7
**[[Michel Duc-Goninaz]], esperantista francese († [[2016]])
| {{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]<ref name="Raikkonen Ferrari">{{cita news|titolo=Official: Raikkonen seals Ferrari return|url=http://www.gpupdate.net/en/f1-news/300126/official-raikkonen-seals-ferrari-return/|pubblicazione=GPUpdate|editore=GPUpdate|data=11 settembre 2013|accesso=11 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Pietro Santin]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2017]])
| 1-
*[[1934]]
|-
**[[Oleg Kalugin]], militare e agente segreto sovietico
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} Lotus F1 Team
**[[Fulco Pratesi]], ambientalista, giornalista e illustratore italiano
!rowspan=2| [[Lotus F1 Team|Lotus]]-[[Renault F1|Renault]]
**[[Gigi Reggi]], giornalista, autore televisivo e produttore televisivo italiano
|rowspan=2| [[Lotus E22|E22]]<ref>{{cita news|titolo=Lotus to miss first pre-season test of 2014|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15365.html|editore=Formula1.com|data=6 gennaio 2014|accesso=7 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Michel Vermeulin]], ex ciclista su strada francese
|rowspan=2| Renault Energy F1<ref name=FIA/>
*[[1935]]
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Mario Barluzzi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
|align=center| 8
**[[Gaetano Fidanzati]], mafioso italiano († [[2013]])
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]<ref name=Lotus>{{cita news|titolo=Ufficiale: la Lotus affianca Maldonado a Grosjean|url=http://www.omnicorse.it/magazine/32970/f1-ufficiale-la-lotus-affianca-pastor-maldonado-a-romain-grosjean-nel-2014|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=29 novembre 2013|accesso=29 novembre 2013}}</ref>
**[[Giuseppe Gagliardi (calciatore)|Giuseppe Gagliardi]], ex calciatore italiano
| 1-
**[[Veli Lehtelä]], ex canottiere finlandese
|rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[Charles Pic]]<ref name=pic/>
**[[Marcello Truzzi]], docente statunitense († [[2003]])
|-
**[[Jock Wallace]], allenatore di calcio e calciatore britannico († [[1996]])
|align=center| 13
*[[1936]]
| {{Bandiera|VEN}} [[Pastor Maldonado]]<ref name=Lotus/>
**[[Lionello Cammarota]], musicologo e direttore d'orchestra italiano
| 1-
**[[Gianna Quinti]], cantante italiana
|-
**[[Ariella Reggio]], attrice italiana
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} McLaren Mercedes<ref name=vodafone/>
**[[Rocco Talucci]], arcivescovo cattolico italiano
!rowspan=2| [[McLaren]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
*[[1937]]
|rowspan=2| [[McLaren MP4-29|MP4-29]]<ref>{{cita news|titolo=McLaren to unveil new car online ahead of Jerez test|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15366.html|editore=Formula1.com|data=7 gennaio 2014|accesso=7 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Sergio Aragonés]], fumettista e scrittore spagnolo
|rowspan=2| Mercedes PU106A Hybrid<ref>{{cita news|titolo=McLaren believes switch to Honda engines will not compromise 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107447|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=16 maggio 2013|accesso=17 maggio 2013|citazione=McLaren believes its world championship challenge with Mercedes next year will not be compromised by its planned switch to Honda engines for 2015.|lingua=en}}</ref>
**[[Alfredo Caprari]], politico italiano († [[2003]])
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Francesco Speranza (politico)|Francesco Speranza]], politico italiano
|align=center| 22
**[[Jo Anne Worley]], attrice e doppiatrice statunitense
| {{Bandiera|GBR}} [[Jenson Button]]<ref>{{cita news|titolo=McLaren: Button's 2014 team-mate not signed yet|url=http://www.f1fanatic.co.uk/2013/11/13/mclaren-buttons-2014-team-mate-not-signed-yet/|nome=Keith|cognome=Collantine|pubblicazione=F1 Fanatic|editore=Keith Collantine|data=13 novembre 2013|accesso=1novembre 2013|lingua=en}}</ref>
*[[1938]]
| 1-
**[[Martin Hocke]], scrittore inglese († [[2005]])
|rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Stoffel Vandoorne]]<ref name=vandoorne/>
**[[Dennis Oppenheim]], performance artist statunitense († [[2011]])
|-
**[[Joan Tower]], compositrice, pianista e direttrice d'orchestra statunitense
|align=center| 20
**[[Carlos Cezar de Souza]], ex calciatore brasiliano
| {{Bandiera|DNK}} [[Kevin Magnussen]]<ref name="Magnussen">{{cita news|titolo=Kevin Magnussen signs to race for McLaren in Formula 1 in 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/111297|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=14 novembre 2013|accesso=14 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
*[[1939]]
| 1-
**[[Albert Bergamelli]], criminale francese († [[1982]])
|-
**[[Enrico Bramati]], ex calciatore italiano
|rowspan=2| {{Bandiera|IND}} Sahara Force India F1 Team
**[[David Allan Coe]], cantautore e chitarrista statunitense
!rowspan=2| [[Force India]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
**[[Susumu Tonegawa]], biologo giapponese
|rowspan=2| [[Force India VJM07|VJM07]]<ref>{{cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15426.html|titolo=New Force India seen in the flesh for first time|editore=formula1.com|data=28 gennaio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
*[[1940]]
|rowspan=2| Mercedes PU106A Hybrid<ref>{{cita news|titolo=Force India to run F1 Mercedes engines from 2014 onwards|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/106419|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=28 marzo 2013|accesso=7 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Elwyn Berlekamp]], matematico statunitense († [[2019]])
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Walter Skocik]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco
|align=center| 27
*[[1941]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Hülkenberg]]<ref name=hulk/>
**[[Mario Bacher]], fondista, combinatista nordico e scialpinista italiano († [[2014]])
| 1-
**[[Danny K. Davis]], politico statunitense
|rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Daniel Juncadella]]<ref name=juncadella/>
**[[Phil Johnson]], allenatore di pallacanestro statunitense
|-
**[[Gloria Negrete McLeod]], politica e rettore statunitense
|align=center| 11
**[[Clayton R. Paul]], accademico statunitense († [[2012]])
| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]<ref name=perez/>
**[[Gerry Ward]], ex cestista statunitense
| 1-
**[[John Whetton]], ex mezzofondista britannico
|-
*[[1942]]
|rowspan=2| {{Bandiera|CHE}} Sauber F1 Team
**[[Flavio Merkel]], critico cinematografico italiano († [[2004]])
!rowspan=2| [[Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
**[[Gian Pio Torricelli]], artista e poeta italiano († [[2018]])
|rowspan=2| [[Sauber C33|C33]]<ref>{{cita news|titolo=La Sauber C33 ha già superato il crash test|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33187/formula-1-la-sauber-c33-ha-gia-superato-il-crash-test|editore=omnicorse.it|data=11 dicembre 2013|accesso=6 gennaio 2014}}</ref>
*[[1943]]
|rowspan=2| Ferrari 059/3<ref>{{cita news|titolo=Sauber extend long-standing Ferrari engine partnership into 2014 and beyond|url=http://www1.skysports.com/f1/news/12433/8955940/sauber-extend-long-standing-ferrari-engine-partnership-into-2014-and-beyond|nome=James|cognome=Galloway|pubblicazione=Sky Sports F1|editore=[[BSkyB|British Sky Broadcasting Group plc]]|data=4 ottobre 2013|accesso=4 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Antoon Houbrechts]], ex ciclista su strada belga
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Richard Roberts]], biochimico e biologo inglese
|align=center| 99
**[[Roger Waters]], cantautore, polistrumentista e compositore britannico
| {{Bandiera|DEU}} [[Adrian Sutil]]<ref name=sutil/>
*[[1944]]
| 1-
**[[Pierluigi Aprà]], attore italiano († [[1981]])
|rowspan=2| {{Bandiera|RUS}} [[Sergej Sirotkin]]<ref>{{cita news|titolo=Sirotkin si accontenta del ruolo di tester alla Sauber|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33379/f1-sergey-sirotkin-si-accontenta-del-ruolo-di-tester-alla-sauber|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=21 dicembre 2013|accesso=6 gennaio 2014}}</ref><br/> {{Bandiera|NLD}} [[Giedo van der Garde]]<ref name=vdg/>
**[[Christian Boltanski]], artista, fotografo e regista francese
|-
**[[Jean-Claude Gayssot]], politico francese
|align=center| 21
**[[Donna Haraway]], filosofa e docente statunitense
| {{Bandiera|MEX}} [[Esteban Gutiérrez]]<ref name="gutierrez rinnova"/>
**[[Swoosie Kurtz]], attrice statunitense
| 1-
**[[Generoso Simeone]], politico italiano († [[2000]])
|-
*[[1945]]
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} Scuderia Toro Rosso
**[[Severino Antinori]], medico italiano
!rowspan=2| [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]-[[Renault F1|Renault]]
**[[Niels Peter Lemche]], biblista e teologo danese
|rowspan=2| [[Scuderia Toro Rosso STR9|STR9]]<ref>{{cita news|url=http://www.scuderiatororosso.com/cs/Satellite/en_INT/Article/The-shortest-month-021243361370458|titolo=The shortest month|pubblicazione=[[Scuderia Toro Rosso]]|editore=Scuderia Toro Rosso SPA|data=3 gennaio 2014|accesso=17 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Gō Nagai]], fumettista e scrittore giapponese
|rowspan=2| Renault Energy F1<ref name="Toro Renault">{{cita news|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107672|titolo=Toro Rosso seals Renault Formula 1 engine deal for 2014|cognome=Straw|nome=Edd|data=26 maggio 2013|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|accesso=26 maggio 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Victor Ramahatra]], politico e militare malgascio
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Jan-Axel Strøm]], ex slittinista norvegese
|align=center| 25
**[[Gioacchino Carlo Trizzino]], diplomatico italiano
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Éric Vergne]]<ref name="Toro 2014"/>
*[[1946]]
| 1-
**[[Ron Boone]], ex cestista statunitense
|rowspan=2| non designato
**[[Gian Mauro Borsano]], ingegnere, imprenditore e politico italiano
|-
**[[Ángel Cappa]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
|align=center| 26
**[[Bryan Daniel O'Connor]], astronauta e militare statunitense
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Kvjat]]<ref name="Toro 2014">{{cita news|url=http://www.redbull.com/cs/Satellite/en_INT/Article/2014-Scuderia-Toro-Rosso-Driver-Line-Up-021243359932117?p=1242807620404|titolo=2014 Scuderia Toro Rosso Driver Line-Up|pubblicazione=[[Scuderia Toro Rosso]]|editore=Scuderia Toro Rosso SPA|data=21 ottobre 2013|accesso=21 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Alberto Silvani]], vescovo cattolico italiano
| 1-
*[[1947]]
|-
**[[Antonio Bongiorni]], ex calciatore italiano
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} Williams Martini Racing
**[[Mariolina Bongiovanni Bertini]], docente e critica letteraria italiana
!rowspan=2| [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
**[[Branko Buljević]], calciatore croato
|rowspan=2| [[Williams FW36|FW36]]<ref>{{cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15432.html|titolo=Bottas debuts new Williams car in Spain|editore=formula1.com|data=28 gennaio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Jane Curtin]], attrice e comica statunitense
|rowspan=2| Mercedes PU106A Hybrid<ref name="Williams-Merc">{{cita news|titolo=The Williams F1 Team and Mercedes-Benz announce long-term engine partnership|url=http://www.williamsf1.com/Team/Media/News/The-Williams-F1-Team-and-Mercedes-Benz-announce-long-term-engine-partnership/|pubblicazione=WilliamsF1.com|editore=[[Williams F1|Williams F1 Team]]|data=30 maggio 2013|accesso=30 maggio 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Luciano De Liberato]], pittore italiano
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Roberto Ferrario]], giornalista, editore e imprenditore italiano († [[2010]])
|align=center| 19
**[[John Grefe]], scacchista statunitense († [[2013]])
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Massa]]<ref name="Massa"/>
**[[Per Haftorsen]], ex calciatore norvegese
| 1-
**[[Sylvester (cantante)|Sylvester]], cantante e musicista statunitense († [[1988]])
|rowspan=2| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Nasr]]<ref name="Nasr"/><br/>{{Bandiera|GBR}} [[Susie Wolff]]<ref name=wolff/>
**[[John Kline]], politico e militare statunitense
|-
**[[Francesco Lambiasi]], vescovo cattolico italiano
|align=center| 77
**[[Cletus Chandrasiri Perera]], vescovo cattolico cingalese
| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]<ref name="Massa">{{cita news|titolo=The Williams F1 Team announces its 2014 driver line-up|url=http://www.williamsf1.com/Team/Media/News/The-Williams-F1-Team-announces-its-2014-driver-line-up/|pubblicazione=WilliamsF1.com|editore=[[Williams F1|Williams F1 Team]]|data=11 novembre 2013|accesso=11 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Bruce Rioch]], allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
| 1-
**[[Sergio Vetrella]], politico italiano
|-
**[[Keone Young]], attore e doppiatore statunitense
|rowspan=2| {{Bandiera|RUS}} Marussia F1 Team
**[[Giampaolo di Cocco]], artista, architetto e scrittore italiano
!rowspan=2| [[Marussia F1 Team|Marussia]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
*[[1948]]
|rowspan=2| [[Marussia MR03|MR03]]<ref>{{cita news|url=http://www.formula1.com/news/headlines/2014/1/15447.html|titolo=Marussia's MR03 debuts in Spain|editore=formula1.com|data=30 gennaio 2014|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Karlos Arguiñano]], cuoco spagnolo
|rowspan=2| Ferrari 059/3<ref name="marussia ferrari">{{cita news|titolo=Marussia gets Ferrari engines for 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/108804/|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=16 luglio2013|accesso=16 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Pedro María Artola]], ex calciatore spagnolo
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Susan Blakely]], attrice statunitense
|align=center| 17
**[[Giuseppe Consolo]], avvocato, politico e giornalista italiano
| {{Bandiera|FRA}} [[Jules Bianchi]]<ref>{{cita news|titolo=Jules Bianchi will remain with the Marussia Formula 1 team for 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/110275|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=3 ottobre 2013|accesso=3 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Alfonso Gialdini]], scultore e ingegnere italiano
| 1-
**[[Csaba Hegedűs]], ex lottatore ungherese
|rowspan=2| non designato
**[[Werner Schwärzel]], pilota motociclistico tedesco
|-
*[[1949]]
|align=center| 4
**[[Hiroshi Kashiwabara]], sceneggiatore giapponese
| {{Bandiera|GBR}} [[Max Chilton]]<ref name=FIA/>
**[[Rakesh Roshan]], attore, produttore cinematografico e regista indiano
| 1-
**[[Ole Skouboe]], allenatore di calcio e ex calciatore danese
|-
**[[Tommy Lee Wallace]], regista e sceneggiatore statunitense
|rowspan=2| {{Bandiera|MYS}} Caterham F1 Team
**[[Mike Zeck]], fumettista statunitense
!rowspan=2| [[Caterham F1 Team|Caterham]]-[[Renault F1|Renault]]
*[[1950]]
|rowspan=2| [[Caterham CT05|CT05]]<ref>{{cita news|titolo=Caterham F1 Team launches CT05|url=http://www.caterhamf1.com/news/2014/caterham-f1-team-launches-ct05|editore=caterhamf1.com|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Robyn Davidson]], scrittrice australiana
|rowspan=2| Renault Energy F1
**[[Fabio Di Capua]], politico italiano
|rowspan=2 align=center| {{Pirelli}}
**[[Sylvia Garcia]], politica statunitense
|align=center| 10
**[[Uwe Kagelmann]], ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco
| {{Bandiera|JPN}} [[Kamui Kobayashi]]<ref name=piloticat/>
*[[1951]]
| 1-
**[[William Kurt Black]], avvocato e docente statunitense
|rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Robin Frijns]]<ref name=piloticat/><br/>{{Bandiera|USA}} [[Alexander Rossi]]<ref name=piloticat/>
**[[Heinz Busche]], bobbista tedesco
|-
**[[Harald Gimpel]], ex canoista tedesco
|align=center| 9
**[[Zoltán Ribli]], scacchista ungherese
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]<ref name=piloticat/>
**[[Bjørn Skjønsberg]], ex calciatore norvegese
| 1-
*[[1952]]
|-
**[[Greg Griffin]], ex cestista statunitense
|}
**[[Vladimir Kazačënok]], allenatore di calcio e calciatore sovietico († [[2017]])
**[[William Keating]], politico statunitense
==Circuiti e gare==
**[[James Lew]], attore, artista marziale e stuntman statunitense
[[File:Circuit Sochi.svg|thumb|right|La Formula 1 si trasferirà in [[Russia]] per la prima volta nel 2014, con la disputa del [[Gran Premio di Russia]] sul circuito di Soči.]]
**[[Jigme Thinley]], politico bhutanese
Una prima novità, assoluta, prevista dal calendario iridato, era il [[Gran Premio d'America]], da tenersi sul tracciato cittadino di [[Port Imperial Street Circuit|Port Imperial Street]] nel [[New Jersey]].<ref name=cal2/> La gara era già prevista nel calendario del [[Campionato mondiale di Formula 1 2013|2013]],<ref name="Original NJ">{{cita web|titolo=New Jersey to host Grand Prix of America in 2013 |url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/15440153|editore=BBC F1|editore=[[BBC]]|data=25 ottobre 2011|accesso=19 ottobre 2012|lingua=en}}</ref> ma è stata rimandata a causa dei ritardi occorsi nell'ottenimento dei permessi da parte delle autorità locali. Il Gran Premio è stato cancellato dal calendario iridato in quanto il circuito non è stato ancora approvato.
*[[1953]]
**[[Renato Antonioli]], ex sciatore alpino italiano
Il calendario prevede anche l'esordio del [[Gran Premio di Russia]], gara che verrà disputata a [[Soči]], località sulle sponde del [[Mar Nero]].<ref>{{cita web|titolo=F1, il GP di Russia sarà il 19 ottobre|editore=sportmediaset.mediaset.it|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/2013/articoli/1005806/f1-il-gp-di-russia-sara-il-19-ottobre.shtml|data=23 luglio 2013|accesso=21 novembre 2013}}</ref> La gara si correrà su un circuito stradale costruito intorno al Parco olimpico, dove si sono tenuti i [[Giochi olimpici invernali 2014]]. Il [[Comitato Olimpico Internazionale]] aveva avvertito che avrebbe cercato di convincere gli organizzatori a posticipare la corsa al 2015, se si fossero riscontrate interferenze tra la costruzione del circuito e i preparativi per Giochi olimpici invernali.<ref name="IOC warns">{{cita web|titolo=IOC threatens to postpone Russian Grand Prix|url=http://www.gpupdate.net/en/f1-news/250388/ioc-threatens-to-postpone-russian-grand-prix/|editore=gpupdate.net|data=13 gennaio 2011|accesso=6 aprile 2012|lingua=en}}</ref> Sarà il primo Gran Premio di Russia, e sarà la prima volta che il paese ospiterà un [[Gran Premio di Formula 1]].
**[[Gianbattista Baronchelli]], ex ciclista su strada italiano
**[[Wayne Bianchin]], hockeista su ghiaccio canadese
Il 23 luglio 2013, tramite una dichiarazione congiunta, [[Bernie Ecclestone]] e [[Dietrich Mateschitz]], titolare della [[Red Bull Racing]], hanno formalizzato il ritorno del [[Gran Premio d'Austria]] nel calendario iridato. Il tracciato che ospiterà l'evento sarà il [[Red Bull Ring]], nome attuale del circuito sito a [[Spielberg bei Knittelfeld]], già sede della gara coi nomi di ''Österreichring'' e ''A1-Ring'', anche se diversamente rimaneggiato. La gara, valida 26 volte per il campionato mondiale, manca in calendario dal [[Gran Premio d'Austria 2003|2003]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2013/07/22/F1-2014-torna-Gran-Premio-Austria-_9062669.html|titolo=F1: dal 2014 torna Gran Premio d'Austria|data=23 luglio 2013|accesso=23 luglio 2013|editore=ansa.it}}</ref>
**[[Pavol Bojanovský]], ex cestista cecoslovacco
**[[Dīmītrīs Kyzas]], ex calciatore cipriota
Un altro rientro, previsto per il 2014, riguardava il [[Gran Premio del Messico]], che manca dal calendario iridato da ventidue anni. La gara sarebbe stata disputata nella tradizionale sede dell'[[Autodromo Hermanos Rodríguez]] di [[Città del Messico]].<ref name=cal2/> Il Gran Premio, incluso inizialmente nel calendario, non verrà disputato nel 2014 per via della non approvazione del tracciato da parte della FIA.
**[[Graziano Malachin]], ex cestista italiano
**[[Leonardo Mazzantini]], ex ciclista su strada italiano
Viceversa, nell'agosto del 2013, il [[Gran Premio d'India]] è stato escluso dal calendario mondiale per il 2014. La gara verrà probabilmente ricollocata nella prima parte del 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/298496/ecclestone-conferma-che-nel-2014-non-si-correra-in-india/|titolo=Ecclestone conferma che nel 2014 non si correrà in India|data=30 luglio 2013|accesso=31 luglio 2013|editore=gpupdate.net|autore=}}</ref> anche se Vicky Chandhok, presidente della Federazione Motoristica Indiana, ha affermato di temere che la gara non rientrerà nel calendario iridato dal 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.f1passion.it/2013/10/f1-vicky-chandhok-verso-lultimo-gp-dindia/|titolo=F1 Vicky Chandhok: “Verso l’ultimo GP d’India?”|accesso=24 ottobre 2013|data=23 ottobre 2013|editore=f1passion.it|autore=Matteo Sala}}</ref>
**[[Stauros Papadopoulos]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota
**[[Patti Yasutake]], attrice statunitense
Il [[Gran Premio del Bahrein]] verrà corso al tramonto, con partenza alle 18 ora locale, similmente a quello di [[Gran Premio di Abu Dhabi|Abu Dhabi]].<ref>{{cita web|titolo=Il Gp del Bahrain sarà in notturna|url=http://f1grandprix.motorionline.com/il-gp-del-bahrain-sara-in-notturna/|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=23 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014|lingua=}}</ref> La decisione di disputare la gara in notturna è stata presa per festeggiare il decimo anniversario del Gran Premio.
*[[1954]]
**[[Georgij Agzamov]], scacchista uzbeko († [[1986]])
Il [[circuito di Hockenheim]] tornerà ad ospitare il [[Gran Premio di Germania]], in linea con l'accordo, stabilito nel 2008, di far ospitare il Gran Premio in alternanza col circuito del [[Nürburgring]]. L'ultima gara ospitata dall'Hockenheimring venne disputata nel 2012.<ref name=cal2/>
**[[Marco Bonometti]], imprenditore italiano
**[[Carly Fiorina]], dirigente d'azienda e politica statunitense
Nel marzo del 2012, [[Bernie Ecclestone]] aveva annunciato un accordo con gli organizzatori del [[Gran Premio di Spagna]], affinché dal 2013 la gara venisse disputata, in anni alterni, sul [[Circuito di Catalogna]] e su quello di [[Circuito urbano di Valencia|Valencia]], in precedenza sede del [[Gran Premio d'Europa]], dal 2008 al 2012,<ref>{{cita web|titolo=One Grand Prix in Spain from 2013 after Barcelona and Valencia agree to alternate races|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/9133128/One-Grand-Prix-in-Spain-from-2013-after-Barcelona-and-Valencia-agree-to-alternate-races.html|editore=Telegraph.co.uk|data=9 marzo 2012|accesso=25 settembre 2013|lingua=en}}</ref> alternanza smentita però successivamente dai dirigenti del Circuito di Catalogna.<ref>{{cita news|url=http://f1grandprix.motorionline.com/gp-spagna-barcellona-smentisce-le-voci-di-alternanza-con-valencia/?refresh_ce|titolo=GP Spagna: Barcellona smentisce le voci di alternanza con Valencia|pubblicazione=Motorionline.com|data=10 aprile 2013|accesso=16 aprile 2013}}</ref> Dopo che il tracciato di Barcellona ha ospitato la gara nel 2013, quella del 2014 avrebbe dovuto disputarsi a Valencia. Tuttavia, a causa delle difficoltà finanziarie degli organizzatori valenciani, la gara iberica rimarrà sul tracciato catalano.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/7/2013/10/17-337905/F1,+Valencia+rinuncia+al+Gran+Premio+del+2014|titolo=F1, Valencia rinuncia al Gran Premio del 2014|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=17 ottobre 2013|accesso=25 novembre 2013|lingua=}}</ref>
**[[Vanni Lenna]], politico e architetto italiano
**[[Roberto Scialabba]], italiano († [[1978]])
==Riprese televisive==
*[[1955]]
A partire dalla stagione precedente, e fino al 2017, [[Sky Italia|Sky]] detiene l'esclusiva per la trasmissione in diretta in [[Italia]] di tutti i Gran Premi;<ref>{{cita web|url=http://www.finanzautile.org/formula-1-in-rai-solo-9-gran-premi-in-diretta-il-calendario-come-vedere-le-gare.htm|titolo=Formula 1: in Rai solo 9 gran premi in diretta. Il calendario. Come vedere le gare|editore=finanzautile.org|data=15 marzo 2013|accesso=22 giugno 2014}}</ref> secondo gli accordi, la [[Rai]] può trasmettere in diretta nove Gran Premi in stagione e i restanti dieci esclusivamente in differita.<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/34521/ecco-dove-vedremo-la-f1-in-televisione|titolo=Ecco dove vedremo la F.1 in televisione|pubblicazione=omnicorse.it|autore=Franco Nugnes|data=7 febbraio 2014|accesso=25 febbraio 2014}}</ref>
**[[Abdul Rahman Anjan Umma]], politica singalese
**[[Raymond Benson]], scrittore statunitense
== Modifiche al regolamento ==
**[[Anne Henning]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio statunitense
=== Regolamento tecnico ===
**[[Nino Prester]], doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano
La maggiore innovazione tecnica è l'ingresso di una nuova formula per i motori, con il ritorno del turbocompressore, per la prima volta dal 1988. I nuovi motori saranno dei 1,6 litri [[Motore V6|V6]] con un cambio semi automatico a otto rapporti.<ref name=motori/> Le norme impongono l'uso di un motore con bancata a novanta gradi, con asse dell'[[albero a gomiti]] fisso e punti di montaggio per il telaio, mentre i motori saranno limitati a 15.000 [[giri al minuto]]. I motori dovranno durare almeno 4000 km contro i 2000 previsti per i motori usati fino al mondiale 2013<ref name="JA 4000km">{{cita news|titolo=A glimpse into how F1 will change in 2014|url=http://www.jamesallenonf1.com/2013/01/a-glimpse-in-to-how-f1-will-change-in-2014/|nome=James|cognome=Allen|pubblicazione=James Allen on F1|editore=James Allen|data=11 gennaio 2013|accesso=12 gennaio 2013|lingua=en}}</ref>, infatti ora saranno disponibili solo 5 motori contro i 8 precedenti<ref>[http://www.automoto.it/formula1/il-ritorno-del-turbo.html Formula 1: il ritorno del turbo]</ref>
**[[Carl Walz]], ex astronauta e ingegnere statunitense
*[[1956]]
Il [[Kinetic Energy Recovery System]] (noto dal 2009 al 2013 come KERS, e dal 2014 rinominato ERS-K)<ref name="dummy cams">{{cita news|titolo=Formula 1's updated 2014 technical regulations: analysis|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/108682|nome=Craig|cognome=Scarborough|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=9 luglio 2013|accesso=9 luglio 2013|lingua=en}}</ref> verrà incorporato nel motore ed il suo utilizzo verrà incrementato; la sua funzione di fonte di energia supplementare sarà presa dall'introduzione dell'[[unità di recupero del calore]] Energy Recovery System (ERS).<ref name="PURE">{{cita news|titolo=P.U.R.E: 2014 F1 Engine|url=http://scarbsf1.wordpress.com/2012/06/08/p-u-r-e-2014-f1-engine/|nome=Craig|cognome=Scarborough|pubblicazione=ScarbsF1 — Everything Technical in Formula One|editore=[[WordPress]]|data=8 giugno 2012|accesso=9 giugno 2012|lingua=en}}</ref><ref name="ERS">{{cita web|titolo=F1 2014 Tech Regs 5.1.4|url=http://argent.fia.com/web/fia-public.nsf/EBD2ABC9403C5610C1257A85005017D1/$FILE/2014_F1_TECHNICAL_REGULATIONS_-_Published_on_20.07.pdf|editore=FIA|accesso=29 aprile 2013|lingua=en}}</ref> L'unità ERS cattura il calore di scarto dissipato dal turbocompressore nei gas di scarico, utilizzando un apparecchio elettrico noto come ''Heat Motor Generator Unit''. Successivamente tale energia viene trasformata in carica elettrica e immagazzinata nelle batterie fino a quando non è utilizzato da un sistema complementare chiamato ''Kinetic Motor Generator Unit''. Questo dispositivo è collegato direttamente alla trasmissione per fornire la potenza supplementare nel modo più diretto ed efficace.<ref name="ERS"/><ref name="not HERS">{{cita news|titolo=Improvement in efficiency of a race engine by using a heat energy recovery system|url=http://vortraege.atzlive.de/Events/Vortrag/1224.html|nome=Johannes|cognome=Dawidziak|editore=Springer Vieweg|data=28 febbraio 2013|accesso=12 maggio 2013|lingua=en}}</ref> La combinazione con l'ERS-K darà ai piloti una potenza supplementare di 120 kW per 33 secondi a giro, sensibilmente superiori rispetto ai +60 kW per sei secondi a giro erogati dai KERS in uso prima del 2014.<ref name="JA 4000km"/>
**[[Giorgio Inglese]], filologo italiano
**[[Bill Ritter]], politico e avvocato statunitense
Le squadre dovranno utilizzare dispositivi elettronici per la gestione della frenata delle ruote posteriori, visto che la maggiore potenza delle unità ERS-K, renderà la regolazione della forza frenante molto più difficile di quanto accadeva precedentemente.<ref name="dummy cams"/>
**[[Klaus Zander]], ex cestista tedesco
*[[1957]]
I regolamenti 2014 richiedono l'uso di musetti più bassi rispetto agli anni precedenti, ai fini della sicurezza. La punta del muso dovrà essere alta non più di 185 millimetri dal suolo,<ref>{{cita news|titolo=2013\14 Technical Regulation Changes|url=http://scarbsf1.com/blog1/2012/10/01/2013-technical-regulation-changes/|nome=Craig|cognome=Scarborough|pubblicazione=Scarbs F1 — Everything Technical in F1|editore=WordPress|data=1º ottobre 2012|accesso=2 ottobre 2012|lingua=en}}</ref> in confronto ai 550 mm consentiti nella stagione 2012.<ref>{{cita news|titolo=2012: Nose height Regulations|url=http://scarbsf1.wordpress.com/2011/10/27/2012-nose-height-regulations/|nome=Craig|cognome=Scarborough|pubblicazione=ScarbsF1|editore=WordPress|data=27 ottobre 2011|accesso=6 novembre 2011|lingua=en}}</ref> Queste regole sono state modificate nel giugno 2013 in modo da bandire completamente l'uso dei "musi a gradini" utilizzati nel 2012 e nel 2013, che avevano costretto le squadre a progettare una macchina con un muso veramente basso anziché utilizzare una soluzione temporanea.<ref>{{cita news|titolo=FIA bans stepped nose designs on Formula 1 cars from 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/108357|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=28 giugno 2013|accesso=8 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Patrick Bonnet]], ex ciclista su strada francese
**[[Buddy Carter]], politico statunitense
Le norme pubblicate nell'agosto 2011 prevedevano anche una varietà di cambiamenti alla carrozzeria volti a tagliare il carico aerodinamico, in particolare attraverso l'uso di strette ali anteriori, e un angolo meno profondo al piano principale delle ali posteriori. Queste ulteriori modifiche sono state formalmente abbandonate nel dicembre del 2012,<ref>{{cita news|titolo=World Motor Sport Council 2012|url=http://www.fia.com/news/world-motor-sport-council-2012|pubblicazione=FIA.com|editore=[[Fédération Internationale de l'Automobile]]|data=5 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> tranne la norma sull'altezza del musetto rispetto al piano stradale.<ref>{{cita news|titolo=How Formula 1 is going green for 2014|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/20640255|nome=Andrew|cognome=Benson|pubblicazione=BBC F1|editore=[[BBC]]|data=7 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012|citazione=How much lower will the noses be? In 2012, F1 cars had a maximum front nose height of 550mm above the floor of the car. In 2014, that is being reduced to 185mm – a reduction in height of 365mm.|lingua=en}}</ref>
**[[Ali Divandari]], vignettista, pittore e scultore iraniano
**[[Christian Gajan]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese
Al fine di promuovere un risparmio di carburante, la sua portata sarà limitata a 100 kg/h sopra 10 500 giri;<ref name="ERS"/> sotto i 10 500 rpm verrà usata una formula per un flusso massimo basato sul numero di giri in uso.<ref>{{cita web|titolo=F1 2014 Tech Regs 5.1.5|url=http://argent.fia.com/web/fia-public.nsf/EBD2ABC9403C5610C1257A85005017D1/$FILE/2014_F1_TECHNICAL_REGULATIONS_-_Published_on_20.07.pdf|editore=FIA|accesso=1º maggio 2013|lingua=en}}</ref> La posizione dei tubi di scarico cambierà in modo da essere indirizzata verso l'ala posteriore, impedendo così l'utilizzo degli scarichi soffiati. Tale accorgimento serve a far diminure la spinta verticale verso il basso sulle gomme posteriori, dovuta alla [[deportanza]] extra creata dall'espansione del flusso dei gas caldi provenienti dal motore nel diffusore posteriore, altrimenti estremamente difficile da raggiungere.<ref name="JA 4000km"/>
**[[Živko Gospodinov]], calciatore bulgaro († [[2015]])
**[[Michaëlle Jean]], politica e giornalista canadese
Il peso minimo delle vetture aumenterà da 642 a 690 kg.<ref name="dummy cams"/>
**[[Roberto Lenarduzzi]], ex calciatore italiano
**[[David Strassman]], comico statunitense
L'uso dei falsi supporti per la telecamera sarà vietato. Le squadre avevano precedentemente sfruttato una scappatoia nel regolamento che permetteva loro di aggiungere ulteriori pezzi di carrozzeria al posto dei supporti per le telecamere, sfruttando i vantaggi aerodinamici. Dal 2014 questa scappatoia sarà vietata, e i nuovi regolamenti consentono solo supporti effettivamente utilizzabili per il montaggio della telecamera.<ref name="dummy cams"/>
**[[José Sócrates]], politico portoghese
**[[Tareq el-Sabbagh]], ex cestista egiziano
===Regolamento sportivo===
*[[1958]]
Al fine di agevolare l'introduzione dei nuovi regolamenti sui motori, la FIA ha proposto la riscrittura delle regole sportive in materia di test invernali. Secondo la proposta, le prove invernali saranno anticipate a gennaio per consentire un ulteriore test, se lo si ritiene necessario, con sedi trasferite lontano dalla Spagna meridionale, in [[Medio Oriente]], in [[Qatar]] e in [[Bahrein]], per ridurre al minimo le probabilità di pioggia che potrebbero interrompere le prove.<ref>{{cita news|titolo=Formula 1's new cars set for January bow next year|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107056|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=26 aprile 2013|accesso=26 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Jeff Foxworthy]], attore, doppiatore e comico statunitense
**[[Arsinée Khanjian]], attrice e produttrice cinematografica libanese
I test dei giovani piloti, programmati per consentire ai team di valutare i potenziali nuovi piloti, saranno abbandonati a favore di un ritorno dei test a metà stagione. Quattro sedi europee ospiteranno una due giorni di test nella settimana successiva al Gran Premio tenutosi presso il circuito.<ref name=teststagionali>{{cita news|titolo=F1: nel 2014 tornano i test durante la stagione|url=http://f1grandprix.motorionline.com/f1-nel-2014-tornano-i-test-durante-la-stagione/|nome=Stefano|cognome=Rifici|pubblicazione=f1grandprix.motorionline.com|editore=|data=9 giugno 2013|accesso=22 gennaio 2014|lingua=}}</ref>
**[[Khalil Allawi]], ex calciatore iracheno
**[[Alan Taylor (cestista)|Alan Taylor]], ex cestista statunitense
Il 28 giugno 2013, le squadre hanno convenuto su una serie di "penalty points" (penalizzazioni) per guida irregolare.<ref>{{cita news|titolo=Formula 1 licence penalty points system set for green light|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107288|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=9 maggio 2013|accesso=12 maggio 2013|lingua=en}}</ref> Nell'ambito del sistema, la guida irregolare porterà all'assegnazione di un predeterminato numero di punti, in base alla gravità, che verranno sommati nel corso di una stagione, in modo che un conducente verrà escluso da una gara dopo aver accumulato dodici punti di penalità.<ref>{{cita news|titolo=Penalty points system for drivers moves a step closer|url=http://www.f1fanatic.co.uk/2013/05/09/penalty-points-system-drivers-moves-step-closer/|nome=Keith|cognome=Collantine|pubblicazione=F1 Fanatic|editore=Keith Collantine|data=9 maggio 2013|accesso=12 maggio 2013|lingua=en}}</ref> Qualsiasi pilota che abbia ricevuto un divieto di disputare una gara, riceverà ulteriori cinque punti di penalità come forma deterrente per scoraggiare ulteriormente la guida irregolare.
**[[Buster Bloodvessel]], cantante britannico
**[[The Barbarian (wrestler)|The Barbarian]], wrestler tongano
I piloti potranno utilizzare cinque motori nel corso di una stagione rispetto agli otto consentiti nel 2013. Chi dovesse utilizzare un sesto motore inizierà la gara dalla pit lane, nuova penalizzazione che prende il posto della retrocessione di dieci posizioni sulla griglia di partenza utilizzata nella stagione precedente.<ref name="pen points and others">{{cita news|titolo=Driver penalty points system among new 2014 rules|url=http://www.f1fanatic.co.uk/2013/06/28/driver-penalty-points-system-among-new-rules-for-2014/|nome=Keith|cognome=Collantine|pubblicazione=F1 Fanatic|editore=Keith Collantine|data=28 giugno 2013|accesso=29 giugno 2013|citazione=Drivers may only use five complete power units during a season and will have to start from the pits if they use an extra one. Engine suppliers may provide units to up to four teams.|lingua=en}}</ref> Nel caso di sostituzione di singoli elementi del gruppo, tra cui il turbocompressore, l'unità di ERS o KERS a batteria, i conducenti dovranno subire dieci posti di penalizzazione in griglia.<ref>{{cita news|titolo=In season testing and penalty points approved for 2014|url=http://www.espn.co.uk/fia/motorsport/story/113019.html|pubblicazione=ESPN F1|editore=[[ESPN]]|data=28 giugno 2013|accesso=29 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Michael Winslow]], attore statunitense
*[[1959]]
A seguito di una serie di incidenti molto gravi che coinvolsero gli pneumatici nella stagione 2013, particolarmente nel [[Gran Premio di Gran Bretagna 2013|Gran Premio di Gran Bretagna]], la FIA ha approvato una risoluzione concedendo alla Pirelli il potere di cambiare la tipologia degli pneumatici usati dai concorrenti, con effetto immediato in caso di necessità.<ref name="dummy cams"/>
**[[Steinar Aulie]], ex calciatore norvegese
**[[Miodrag Krivokapić]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino
La velocità limite da tenere nella pit lane viene ridotta da 100 a 80 km/h.<ref name="pen points and others"/>
**[[Rosette (attrice)|Rosette]], attrice francese
**[[Paul Roland]], cantautore, giornalista e scrittore britannico
La prima sessione di prove libere del weekend di gara sarà prorogata di trenta minuti in modo da durare due ore, dando così alle squadre la possibilità di utilizzare giovani piloti durante questo lasso di tempo, come alternativa alle prove relative soppresse. Le squadre riceveranno anche un set supplementare di pneumatici per la prima sessione di prove di ogni Gran Premio. Il set supplementare di pneumatici sarà disponibile solo per i primi trenta minuti della sessione, per incoraggiare maggiori percorrenze durante le prove libere.<ref>{{cita news|titolo=Formula 1 teams to get extra tyres for early-FP1 in 2014|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107292|nome=Jonathan|cognome=Noble|pubblicazione=Autosport.com|editore=Haymarket Publications|data=9 maggio 2013|accesso=12 maggio 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Gaetano Varcasia]], attore, doppiatore e regista teatrale italiano († [[2014]])
**[[Luigi Zonghi]], schermidore italiano
All'ultima gara della stagione, i punti verranno raddoppiati (sia per i piloti che per i costruttori) al fine di massimizzare la concentrazione fino alla fine della stagione. Inoltre sarà introdotto un nuovo trofeo, assegnato al pilota che avrà conseguito il numero maggiore di pole position durante l'anno.<ref name="pole"/>
*[[1960]]
**[[Giulio Busi]], filologo italiano
Ogni pilota potrà scegliere il proprio numero dal 2 al 99, che dovrà essere utilizzato per tutta la sua carriera in F1. Ovviamente, l'1 sarà riservato al campione in carica che potrà però decidere se usarlo o meno. [[Sebastian Vettel]], il campione del mondo in carica, ha scelto di utilizzare comunque il numero 1.
**[[Corrado Callegari]], politico italiano
**[[Mario Cuomo (criminale)|Mario Cuomo]], mafioso italiano († [[1990]])
Inoltre, per infrazioni minori, verranno aggiunti 5 secondi di penalità al tempo totale.<ref>{{cita news|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/12/09/le-novita-f1-2014-dai-numeri-ai-costi/12127/|titolo=Le novità F1 2014, dai numeri ai costi|pubblicazione=autosprint.corrieredellosport.it|data=9 dicembre 2013|accesso=12 dicembre 2013}}</ref>
**[[Stephan Engels]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Patrick Groc]], ex schermidore francese
== Riassunto della stagione ==
**[[Adelino Nunes]], ex calciatore portoghese
=== Gran Premio d'Australia ===
**[[Oliver Parker]], regista e sceneggiatore inglese
{{Vedi anche|Gran Premio d'Australia 2014}}
**[[Gianluca Petronio]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano
La [[Marussia F1 Team|Marussia]] di [[Max Chilton]] resta ferma sulla griglia al via del giro di formazione; viene portata in ''pit lane''. L'altra Marussia, quella di [[Jules Bianchi]], resta invece ferma al semaforo: la procedura di partenza viene interrotta. Le vetture compiono un ulteriore giro di formazione,mentre la durata della gara viene accorciata di un giro.
**[[Roland Charles Wagner]], scrittore francese († [[2012]])
[[File:2014 Australian F1 Grand Prix (13125220604).jpg|thumb|Il box di [[Nico Hülkenberg]] al Gran Premio d'Australia.]]
**[[Kimberly Willis Holt]], scrittrice statunitense
Al via scatta in testa [[Nico Rosberg]], che precede [[Daniel Ricciardo]], [[Lewis Hamilton]], [[Kevin Magnussen]], [[Fernando Alonso]] e [[Nico Hülkenberg]]; il tedesco passa lo spagnolo nel primo giro. Alla partenza [[Kamui Kobayashi]] va lungo la prima curva e tampona [[Felipe Massa]]: si ritirano entrambi.
**[[Terence Winter]], sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
*[[1961]]
Nei primi giri di ritirano per problemi al propulsore sia [[Lewis Hamilton]] sia [[Sebastian Vettel]]. Al settimo giro [[Valtteri Bottas]] passa [[Kimi Räikkönen]] per il sesto posto, poi va all'attacco di Alonso ma al decimo giro tocca il muretto, ed è costretto ai box per sostituire uno pneumatico. La direzione di gara invia in pista la ''safety car''. Molti piloti ne approfittano per effettuare il cambio gomme.
**[[Basil Gorgis]], ex calciatore iracheno
**[[Akira Kuroiwa]], ex pattinatore di velocità su ghiaccio giapponese
Al momento della ripartenza [[Nico Rosberg]] è ancora al comando, seguito da Ricciardo, Magnussen, Hülkenberg, Alonso e [[Jenson Button]], che avendo cambiato le gomme per primo, scala dal nono al sesto posto. La classifica, almeno nelle prime posizioni, resta immutata fino a metà gara, quando iniziano i secondi cambi gomme. Nelle retrovie si fa largo ancora Bottas, che dal sedicesimo posto, si porta al nono, già al venticinquesimo passaggio.
**[[Pino Marzella]], hockeista su pista, allenatore di hockey su pista e dirigente sportivo italiano
**[[Wendi Richter]], ex wrestler statunitense
Tra il giro 32 e il giro 36 vengono effettuati i cambi gomme. Rosberg resta sempre al comando, davanti a Ricciardo e Magnussen. Button scala ora quarto, precedendo Alonso e Hülkenberg. [[Valtteri Bottas]] prosegue nella sua rimonta passando prima [[Jean-Éric Vergne]] al giro 46 e poi [[Nico Hülkenberg]] per il sesto posto al giro 52. Un giro dopo anche Räikkönen passa Vergne.
**[[Scott Travis]], batterista statunitense
**[[Paul Waaktaar-Savoy]], chitarrista e compositore norvegese
[[Nico Rosberg]] vince per la quarta volta. A podio finiscono per la prima volta [[Daniel Ricciardo]] e [[Kevin Magnussen]], primo pilota danese a ottenere questa impresa. A punti termina anche [[Daniil Kvjat]], che a 19 anni, 10 mesi e 18 giorni diventa il pilota più giovane a punti nella storia del mondiale, battendo il record che apparteneva a [[Sebastian Vettel]]. Ricciardo viene poi squalificato per un'irregolarità tecnica sulla sua vettura. Sale così sul podio [[Jenson Button]], giunto quarto.
*[[1962]]
=== Gran Premio della Malesia ===
**[[Klaus Bodenmüller]], ex pesista austriaco
{{Vedi anche|Gran Premio della Malesia 2014}}
**[[Chris Christie]], politico statunitense
Al via, con pista asciutta, [[Lewis Hamilton]] precede [[Nico Rosberg]]: il duo della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], è seguito da [[Daniel Ricciardo]], [[Sebastian Vettel]], [[Fernando Alonso]] e [[Nico Hülkenberg]]. Subito dietro [[Kimi Räikkönen]] fora una gomma ed è costretto ai box. Al quarto giro Vettel passa il suo compagno di team Ricciardo e si pone alle spalle delle due Mercedes.
**[[DJ Hell]], disc-jockey tedesco
**[[Vincent Duluc]], giornalista francese
Al giro nove [[Kevin Magnussen]] è costretto a fermarsi ai box per sostituire il musetto della sua [[McLaren]], danneggiato dal contatto con Räikkönen a inizio gara. Per questo contatto il danese è penalizzato di 5 secondi, da scontarsi nel successivo ''pit stop''. Due giri dopo va al cambio gomme Alonso, seguito al giro 12 da Ricciardo. L'australiano, all'uscita dai box, precede di poco lo spagnolo. Tra il giro 13 e il giro 15 vanno al cambio gomme anche i primi tre della graduatoria. [[Lewis Hamilton]] rientra in pista dietro a Hülkenberg, che non ha ancora effettuato il cambio gomme, e riesce a passarlo dopo poche curve.
**[[Holger Fach]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Gaetano Gennai]], attore, comico e cabarettista italiano
Tra il 27º e il 32º giro si effettuano le seconde soste per tutti i piloti nella parte alta della classifica. La classifica resta di fatto immutata. Sulla pista cadono poche gocce di pioggia che non costringono i piloti a montare gomme da bagnato. [[Sebastian Vettel]] si avvicina nel frattempo a due secondi da [[Nico Rosberg]].
**[[Olivera Krivokapić]], ex cestista jugoslava
**[[Pier Marino Mularoni]], politico sammarinese
Al giro 40 [[Daniel Ricciardo]] effettua il terzo cambio gomme: il team lo rimanda in pista con la gomma anteriore sinistra non bene fissata, tanto che il pilota si ferma immediatamente nella corsia dei box e viene riportato dai meccanici verso la sua piazzola di sosta. L'australiano riparte così nelle retrovie. Inoltre sulla sua vettura si piega, poco dopo, l'alettone anteriore, che rovina nuovamente gli pneumatici. Al giro 42 terzo cambio gomme per Alonso, che rientra in pista dietro a [[Nico Hülkenberg]].
**[[Girolamo Panzetta]], conduttore televisivo e attore italiano
**[[Mark Warburton]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
Al giro 49 terzo cambio anche per Vettel, che rientra in pista poco davanti lo stesso Hülkenberg; nei giri seguenti terzo cambio gomme anche per le due Mercedes. Al giro 52 Alonso passa [[Nico Hülkenberg]] e si pone quarto.
**[[Kevin Willis]], ex cestista statunitense
*[[1963]]
[[Lewis Hamilton]] vince, ottenendo il suo primo ''Grand Chelem'' della carriera (''pole position'', giro più veloce, vittoria rimanendo in testa tutta la gara). Precede [[Nico Rosberg]], [[Sebastian Vettel]] e [[Fernando Alonso]].
**[[Karen Dianne Baldwin]], modella canadese
=== Gran Premio del Bahrein ===
**[[Mark Chesnutt]], cantante statunitense
{{Vedi anche|Gran Premio del Bahrein 2014}}
**[[Blas Giunta]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
[[File:Jenson Button Bahreïn 2014.jpg|thumb|[[Jenson Button]] costretto al ritiro a un giro dal termine nel GP del Bahrein, per la prima volta corso in notturna.]]
**[[Ivan Hašek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco
**[[Kelly Hunter]], attrice inglese
In partenza [[Lewis Hamilton]] scatta meglio di [[Nico Rosberg]] e assume il comando della corsa. Nel primo giro il tedesco attacca il britannico ma senza riuscire a prevalere. [[Felipe Massa]] è autore di un'ottima partenza e s'installa al terzo posto, seguito da [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]], [[Valtteri Bottas]], [[Jenson Button]], [[Fernando Alonso]], [[Nico Hülkenberg]] e [[Kimi Räikkönen]].
**[[Josu Jon Imaz]], politico spagnolo
**[[József Kiprich]], allenatore di calcio e ex calciatore ungherese
Al quinto giro Hülkenberg sorpassa Alonso; cinque giri dopo Bottas perde prima una posizione nei confronti di Button, poi dello stesso Hülkenberg. Al dodicesimo giro anche l'altro pilota della [[Williams F1|Williams]] [[Felipe Massa]] deve cedere la posizione a Pérez, che ora è terzo.
**[[John Laughland]], giornalista e accademico britannico
**[[Lee Mi-ja]], ex cestista sudcoreana
Tra il giro 11 e il giro 17 vanno al primo cambio gomme tutti i migliori della graduatoria, ad eccezione delle due Mercedes. La classifica, dietro al duo Hamilton-Rosberg, vede ora terzo Bottas, seguito da Massa e dalle due [[Force India]]. Al giro 18 Rosberg attacca Hamilton per la prima posizione, passandolo alla prima curva, ma l'inglese risponde e torna ancora al comando. La lotta si ripropone il giro seguente, ma ancora [[Lewis Hamilton]] resta leader della corsa. Al giro 20 il britannico effettua il suo ''pit stop'', mentre Rosberg attende il giro 22. Rientrando in pista il tedesco rimane dietro al britannico.
**[[Marija Manolova]], ex biatleta bulgara
**[[John Nicolò Martin]], saggista inglese
Al giro 25 [[Valtteri Bottas]] effettua il secondo cambio gomme: scala terzo Massa, insidiato dalle due [[Force India]]. Hülkenberg tenta di passare il brasiliano, ma senza successo, tanto che viene passato anche da [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]. Massa è poi passato da entrambi nel corso del ventottesimo passaggio. Un giro dopo il brasiliano va ai box, così come [[Fernando Alonso]], che è settimo.
**[[Pat Nevin]], ex calciatore scozzese
**[[Betsy Russell]], attrice statunitense
Dietro alle Force India c'è ora [[Jenson Button]], seguito da [[Sebastian Vettel]], [[Kimi Räikkönen]] e [[Daniel Ricciardo]]. Bottas piomba su questi ultimi due, passa Ricciardo, ma sbaglia la frenata alla prima curva ed esce di pista, potendo però poi rientrare. Al giro 32 Räikkönen è sorpassato da Ricciardo, e un giro dopo anche da Massa. Ancora un giro e il finlandese effettua il secondo cambio-gomme.
**[[Alice Sebold]], scrittrice statunitense
**[[Rolly Teranishi]], chitarrista giapponese
Al 35º giro vanno al cambio gomme Pérez e Vettel, un giro dopo Button e Hülkenberg. Al giro 38 Massa effettua ancora un cambio gomme. La gara è sempre dominata da [[Lewis Hamilton]] che guida davanti al compagno di team [[Nico Rosberg]]; seguono poi distanziate le due [[Force India]], [[Valtteri Bottas]], [[Fernando Alonso]], [[Jenson Button]], le due [[Red Bull Racing]] e [[Felipe Massa]].
**[[Geert Wilders]], politico olandese
*[[1964]]
Al quarantesimo giro [[Pastor Maldonado]] colpisce la [[Sauber]] di [[Esteban Gutiérrez]]: la vettura si ribalta ricadendo però sulle ruote. La direzione di corsa decide di inviare in pista la ''safety car''. Durante il periodo in cui è in pista la vettura di sicurezza vanno al cambio gomme sia le due [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], che le due [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]. La gara riparte al giro 46: [[Lewis Hamilton]] è sempre al comando mentre [[Jenson Button]] perde subito due posizioni.
**[[Richard Brunelle]], chitarrista statunitense
**[[David Díaz (cestista)|David Díaz]], ex cestista venezuelano
Rosberg si avvicina a Hamilton e tenta a più riprese di passare il britannico che però mantiene sempre il comando della gara. Al giro 50 [[Daniel Ricciardo]] ottiene strada da Vettel e si pone al quinto posto: il campione del mondo è passato anche da Hülkenberg. A un giro dal termine si ritira Button. [[Lewis Hamilton]] vince per la ventiquattresima volta, precedendo [[Nico Rosberg]] e [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]].
**[[Alois Grussmann]], ex calciatore cecoslovacco
**[[Rosie Perez]], attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense
=== Gran Premio di Cina ===
**[[Aleksandr Podšivalov]], ex calciatore russo
{{Vedi anche|Gran Premio di Cina 2014}}
**[[Shin'ichi Watanabe]], regista, sceneggiatore e animatore giapponese
[[File:Lewis Hamilton 2014 China Race.jpg|thumb|left||[[Lewis Hamilton]] su [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] si aggiudica la gara in Cina davanti al compagno di scuderia [[Nico Rosberg]].]]
**[[Luíz Antônio dos Santos]], ex maratoneta brasiliano
*[[1965]]
La gara, a differenza delle qualifiche, si svolge su pista asciutta. Allo spegnimento dei semafori [[Lewis Hamilton]] mantiene il comando, seguito da [[Sebastian Vettel]], [[Fernando Alonso]] (che ha anche un contatto con [[Felipe Massa]]), [[Daniel Ricciardo]] e lo stesso Massa. Più dietro la vetture di [[Nico Rosberg]] e [[Valtteri Bottas]] si toccano, ma entrambi possono proseguire la gara.
**[[Carlos Amadeu]], allenatore di calcio brasiliano
**[[Pier Belloni]], regista televisivo italiano
Al quarto giro inizia la rimonta di Rosberg che passa prima Massa, poi, al giro 8 anche Ricciardo. Tre giri dopo va al primo cambio gomme Felipe Massa: un problema sulle ruote posteriori lo ferma ai box per un lungo tempo. Al giro 12 va al ''pit stop'' anche Alonso, mentre [[Sebastian Vettel]] compie ancora un giro. Il tedesco, dopo il suo cambio gomme, si trova dietro allo spagnolo. Rosberg va al cambio gomme al giro 14; due giri dopo tocca anche a Ricciardo.
**[[Takumi Horiike]], ex calciatore giapponese
**[[Elmadi Jabrailov]], ex lottatore kazako
Al giro 22 Rosberg recupera ancora una posizione passando Vettel, per il terzo posto. Il campione del mondo sconta dei problemi con la sua [[Red Bull Racing|Red Bull]], tanto da lasciare strada anche a [[Daniel Ricciardo]], suo compagno di scuderia, al giro 25. La gara vede sempre al comando [[Lewis Hamilton]], seguito da [[Fernando Alonso]], [[Nico Rosberg]], [[Daniel Ricciardo]], [[Sebastian Vettel]], [[Nico Hülkenberg]] e [[Valtteri Bottas]].
**[[Kong Guoxian]], ex calciatore cinese
**[[Christopher Nolan (scrittore)|Christopher Nolan]], scrittore e poeta irlandese († [[2009]])
Ormai seguito a breve distanza da Rosberg, al trentaquattresimo giro, [[Fernando Alonso]] va al secondo cambio gomme: ciò gli consente, con gomme fresche, di ampliare il margine sul tedesco della Mercedes. Rosberg e Ricciardo vanno nuovamente a cambiare gli pneumatici al 38º passaggio. Un giro dopo anche il battistrada Hamilton cambia le gomme.
**[[Solveig Pedersen]], fondista norvegese
**[[Roberto Pellati]], batterista italiano
Al quarantatreesimo giro [[Nico Rosberg]] supera Alonso e si posiziona al secondo posto. Negli ultimi giri Ricciardo si avvicina ad Alonso, senza riuscire però ad impensierirlo. A un giro dalla fine viene esposta erroneamente la bandiera a scacchi: tutti i piloti proseguono regolarmente fino al termine del giro 56, anche se, al termine della gara, la classifica è quella stilata al giro 54.
**[[John Polson]], attore e regista australiano
*[[1966]]
[[Lewis Hamilton]], per la prima volta nella sua carriera in F1, vince tre gare di seguito, precedendo [[Nico Rosberg]] e [[Fernando Alonso]].
**[[Andrea Accornero]], collezionista d'arte italiano
**[[Emil Boc]], politico e avvocato rumeno
=== Gran Premio di Spagna ===
**[[Silvano Bustos]], ex cestista spagnolo
{{Vedi anche|Gran Premio di Spagna 2014}}
**[[Daniele Carnasciali]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
[[Lewis Hamilton]], partito dalla ''pole position'', mantiene la testa della gara, davanti a [[Nico Rosberg]], [[Valtteri Bottas]], [[Daniel Ricciardo]], [[Romain Grosjean]] e le due [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]. Nel corso del primo giro vi è un contatto tra [[Kevin Magnussen]] e [[Sebastian Vettel]], ma senza conseguenze per le due vetture. Per un altro contatto, tra [[Kamui Kobayashi]] e [[Pastor Maldonado]], il venezuelano è penalizzato con 5 secondi da scontarsi durante il cambio gomme.
**[[Kendrick Meek]], politico statunitense
**[[Michalīs Oikonomou]], ex calciatore cipriota
Al dodicesimo passaggio Vettel, ora in quattordicesima posizione, effettua il primo cambio gomme. Due giri dopo tocca a Ricciardo, poi a Grosjean, al giro 16 ad Alonso, mentre un giro dopo è il turno di Räikkönen. Hamilton va al cambio gomme al giro 18, al ventesimo tocca a Bottas, mentre un giro dopo è il turno di Rosberg. Al giro 25, dopo un tentativo nel giro precedente, [[Kimi Räikkönen]] infila Grosjean per il quinto posto. Dopo i ''pit stop'' Ricciardo ha preso una posizione a Bottas, entrando sul podio virtuale. Vettel risale fino alla nona posizione.
**[[Gianni Salvioni]], produttore discografico italiano
**[[James Whitham]], pilota motociclistico britannico
Anche con le seconde soste, effettuate tra il giro 34 e il giro 45 la classifica rimane invariata. Vettel scala altre due posizioni, ed è settimo. Rosberg cambia gli pneumatici due giri dopo Hamilton, restandogli però sempre distante al secondo posto. Negli ultimi giri però il tedesco si avvicina a Hamilton, che sconta un maggior degrado delle gomme. [[Fernando Alonso]] effettua la terza sosta al cinquantaquattresimo passaggio, ma viene subito passato, al rientro in pista, da [[Sebastian Vettel]]. Il tedesco passa, poco dopo, anche Räikkönen. Al giro 63 Vettel sorpassa Bottas ponendosi quarto: dietro Alonso passa il compagno di scuderia per il sesto posto.
*[[1967]]
**[[Tarcisio Catanese]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2017]])
[[Nico Rosberg]] si avvicina a Hamilton senza riuscire però a passarlo. Per il britannico è il ventiseiesimo successo, quarto consecutivo. [[Daniel Ricciardo]] conquista il suo primo podio nel mondiale, dopo la squalifica nel GP d'Australia, dove era giunto secondo.
**[[William DuVall]], cantante e chitarrista statunitense
=== Gran Premio di Monaco===
**[[Milan Kerbr]], ex calciatore ceco
{{Vedi anche|Gran Premio di Monaco 2014}}
**[[Milan Lukić]], militare e assassino seriale jugoslavo
[[Nico Rosberg]] scatta al comando, seguito da [[Lewis Hamilton]], poi [[Sebastian Vettel]], [[Kimi Räikkönen]], [[Daniel Ricciardo]] e [[Fernando Alonso]]. Al ''Mirabeau'' [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] viene colpito da [[Jenson Button]]: la vettura si intraversa e si pone in mezzo al tracciato, costringendo i commissari di gara a inviare in pista la ''safety car''.
**[[Macy Gray]], cantante e attrice statunitense
**[[Paul Moulden]], ex calciatore inglese
Al settimo giro, dopo un ''pit stop'', Vettel si ritira per una perdita di potenza del suo motore. All'undicesimo giro si ritira anche [[Daniil Kvjat]], per un problema tecnico, mentre era decimo.
**[[David Patiño]], ex calciatore messicano
**[[Igor Potapovič]], ex astista kazako
La gara prosegue col dominio del duo della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] fino al giro 25 quando [[Adrian Sutil]] perde il controllo della sua [[Sauber]], poco fuori del ''Tunnel''; la vettura di sicurezza viene nuovamente inviata in pista. Vanno al cambio gomme tutti i migliori. La classifica resta di fatto invariata tranne che per Räikkönen, che colpito da una vettura durante il regime di ''safety car'', subisce la foratura di uno pneumatico ed è costretto a un secondo ''pit stop'', che lo fa retrocedere in quattordicesima posizione.
**[[Igor Štimac]], allenatore di calcio, procuratore sportivo e ex calciatore croato
*[[1968]]
Durante le fasi del cambio gomme viene sfiorata la collisione tra Vergne e Magnussen. Alla ripartenza della gara il danese riesce comunque a passare il francese. Anche [[Nico Hülkenberg]] passa il pilota della McLaren. Poco dopo Vergne viene penalizzato con un ''drive through'' per la manovra ai box. La classifica vede sempre in testa le due Mercedes, seguite da Ricciardo, Alonso, Massa (che non ha ancora effettuato il ''pit stop''), Hülkenberg, Magnussen e Button.
**[[Mike Briggs]], ex tennista statunitense
[[File:Alonso 2014 Monaco Grand Prix 2.jpg|thumb|[[Fernando Alonso]] impegnato con la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] nel GP di Monaco, ove giunge quarto.]]
**[[Christopher Brookmyre]], scrittore, critico cinematografico e musicista britannico
[[Felipe Massa]] cambia le gomme al giro 45, e scende in graduatoria all'undicesimo posto. Al giro 52 Vergne si ritira per un problema al motore della sua [[Scuderia Toro Rosso|STR]]. Cinque giri più tardi anche [[Valtteri Bottas]] (ottavo) abbandona per un guasto tecnico. Viene inoltre comunicato che, al tempo di [[Jules Bianchi]], verranno, al termine della gara, aggiunti cinque secondi per aver scontato una precedente penalizzazione in regime di ''safety car''.
**[[Alexandre Del Valle]], politologo, saggista e giornalista francese
**[[Mark Ivanir]], attore ucraino
Un altro ritiro si verifica al giro 61: [[Esteban Gutiérrez]] finisce contro le protezioni alla ''Rascasse'', danneggiando irreparabilmente la sua [[Sauber]]. Intanto [[Lewis Hamilton]] deve rallentare la sua corsa perché qualcosa gli è entrato nell'occhio, disturbandogli la visuale. Al settantaduesimo giro Button passa Magnussen per la sesta piazza. Un giro dopo anche [[Kimi Räikkönen]] tenta di passare il danese, al tornantino, ma le due vetture si toccano, ed entrambi perdono diverse posizioni.
**[[Lupita Jones]], modella messicana
**[[Hideyuki Nakajō]], pilota motociclistico giapponese
[[Nico Rosberg]] vince per la seconda volta consecutiva a Monaco e torna in testa al mondiale. Secondo giunge [[Lewis Hamilton]], che negli ultimi giri riesce a non farsi sopravanzare da Ricciardo. [[Jules Bianchi]] chiude nono, conquistando i primi punti iridati per lui e per la [[Marussia F1 Team|Marussia]].
**[[Bruno Risi]], ex pistard e ciclista su strada svizzero
=== Gran Premio del Canada ===
**[[Rostyslav Zaulyčnyj]], ex pugile ucraino
{{Vedi anche|Gran Premio del Canada 2014}}
*[[1969]]
Al via parte bene Hamilton, che scavalca il compagno di squadra, tuttavia alla prima curva Rosberg resiste e costringe il compagno ad allargare e a cedere la posizione non solo a lui, ma anche a [[Sebastian Vettel]]. Intanto nelle retrovie le due [[Marussia F1 Team|Marussia]] entrano a contatto, e [[Jules Bianchi]] va a sbattere contro le barriere di protezione, distruggendo la propria vettura.
**[[Sōzos Andreou]], ex calciatore cipriota
**[[Tony DiTerlizzi]], illustratore statunitense
Entra quindi in pista la [[Safety Car]], mentre gli addetti rimuovono le vetture incidentate e il liquido perso dalla vettura del francese. Quando la gara riparte, Hamilton conquista subito la posizione su Vettel, e assieme a Rosberg semina il vuoto. Tutti si fermano ai box, tranne le due [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] e le due [[Force India]]. Nonostante un problema ai box, [[Felipe Massa]] recupera la posizione su Alonso, che era riuscito a superarlo. Sembra che il GP riservi il solito dominio Mercedes, tuttavia entrambe le vetture accusano dei problemi e rallentano notevolmente. Quando anche le frecce d'argento e le Force India si fermano, Felipe Massa va in testa, tuttavia poco dopo si ferma per la seconda sosta ai box, così come gli altri.
**[[Benjamin Finegold]], scacchista statunitense
**[[Doug Henry]], pilota motociclistico statunitense
Hamilton si ritira per un problema d'affidabilità, e Rosberg si trova dietro un trenino di vetture che lottano per la vittoria. Räikkönen è autore di un testacoda che lo fa sprofondare fuori dalla zona punti, mentre Alonso è settimo, preceduto da [[Jenson Button]], che lo ha da poco superato. Si mette in luce Massa, che supera l'ex compagno di squadra e Button, e si mette a caccia delle due [[Red Bull Racing|Red Bull]]. Sia [[Daniel Ricciardo]] che [[Sebastian Vettel]] superano [[Nico Hülkenberg]] e [[Sergio Pérez (pilota)|Sergio Pérez]], che vengono pressati anche da Massa.
**[[Michellie Jones]], ex triatleta australiana
**[[Kelli McCarty]], modella e attrice statunitense
Mentre con Hülkenberg non ha problemi, Massa, che è il più veloce in pista, tenta l'attacco a Pérez nei giri finali e i due entrano in collisione. Dopo aver toccato il messicano, Massa va a sbattere contro le barriere di protezione ad alta velocità, e va a finire in ospedale per accertamenti. Perez, tentando un'azzardata manovra difensiva ha compromesso la propria gara, rischiando anche di finire addosso a [[Sebastian Vettel]] e verrà pertanto penalizzato di 5 posizioni nel prossimo gran premio. Hülkenberg viene passato anche da [[Jenson Button]], ma riesce a tenere la posizione su Alonso. Le [[Red Bull Racing|Red Bull]] si avvicinano ad un Rosberg sempre più in difficoltà, con [[Daniel Ricciardo]] che riesce a superarlo. Vettel rimane dietro al connazionale, ma si accontenta del terzo posto.
**[[Ian Micallef]], politico maltese
**[[Norio Omura]], ex calciatore giapponese
Vince così, per la prima volta in carriera, [[Daniel Ricciardo]], che spezza il dominio delle Mercedes. Vanno sul podio anche Rosberg e Vettel, che precedono [[Jenson Button]] e [[Nico Hülkenberg]].
**[[CeCe Peniston]], cantante statunitense
**[[Nduka Ugbade]], ex calciatore nigeriano
== Risultati ==
*[[1970]]
=== Risultato dei Gran Premi ===
**[[Paulo Madeira]], ex calciatore angolano
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
**[[Umberto Calcagno]], ex calciatore italiano
! Nº
**[[Kim English (cantante)|Kim English]], cantante statunitense († [[2019]])
! [[Gran Premio di Formula 1|Gran Premio]]
**[[Dean Fertita]], polistrumentista e cantautore statunitense
! Circuito
**[[Stéphane Guivarc'h]], ex calciatore francese
! [[Pole position]]
**[[DJ Spooky]], musicista e disc jockey statunitense
! [[Giro veloce]]
**[[Harjit Sajjan]], politico e militare canadese
! Pilota vincitore
*[[1971]]
! Team vincitore
**[[Anthony Goldwire]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
! Resoconto
**[[Brian Lopes]], mountain biker statunitense
|-
**[[Dolores O'Riordan]], cantautrice e musicista irlandese († [[2018]])
! 1
**[[Yoriko Okamoto]], ex taekwondoka giapponese
| {{Bandiera|AUS}} [[Gran Premio d'Australia]]
**[[Martina Orzan]], ex canottiera italiana
| [[Circuito Albert Park|Melbourne]]
**[[Pavel Patera]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio ceco
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Carter Smith]], regista, sceneggiatore e fotografo statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
*[[1972]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Dylan Bruno]], attore statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Roberto Cartes]], ex calciatore cileno
| [[Gran Premio d'Australia 2014|Resoconto]]
**[[Vjačeslav Daev]], allenatore di calcio e ex calciatore russo
|-
**[[Idris Elba]], attore britannico
! 2
**[[Jacob Aaron Estes]], regista e sceneggiatore statunitense
| {{Bandiera|MYS}} [[Gran Premio della Malesia]]
**[[Eugene Hütz]], cantautore, chitarrista e disc jockey statunitense
| [[Circuito di Sepang|Sepang]]
**[[Justina Machado]], attrice statunitense
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Rhys Millen]], pilota automobilistico statunitense
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[China Miéville]], scrittore, attivista e fumettista britannico
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Anika Noni Rose]], cantante e attrice statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Tomokazu Seki]], doppiatore e cantante giapponese
| [[Gran Premio della Malesia 2014|Resoconto]]
**[[Dave Sitek]], produttore discografico e musicista statunitense
|-
**[[Eric Zeier]], ex giocatore di football americano statunitense
! 3
*[[1973]]
| {{Bandiera|BHR}} [[Gran Premio del Bahrein]]
**[[Helge Aune]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
| [[Bahrain International Circuit|Manama]]
**[[Carlo Cudicini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Pat Curcio]], allenatore di hockey su ghiaccio, dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio canadese
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Nikola Grbić]], allenatore di pallavolo e ex pallavolista serbo
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Jamal Lasri]], chimico marocchino
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Pat McGibbon]], allenatore di calcio e ex calciatore nordirlandese
| [[Gran Premio del Bahrein 2014|Resoconto]]
**[[Greg Rusedski]], ex tennista canadese
|-
**[[Alessandro Troncon]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano
! 4
**[[Sławomir Wojciechowski]], ex calciatore polacco
| {{Bandiera|CHN}} [[Gran Premio di Cina]]
*[[1974]]
| [[Circuito di Shanghai|Shanghai]]
**[[Jake Brown]], skater australiano
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Chad Coleman]], attore statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Sašo Filipovski]], allenatore di pallacanestro sloveno
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Tim Henman]], allenatore di tennis e ex tennista britannico
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Masao Kiba]], ex calciatore giapponese
| [[Gran Premio di Cina 2014|Resoconto]]
**[[Stefano Liberti]], giornalista e scrittore italiano
|-
**[[Sarah Danielle Madison]], attrice statunitense († [[2014]])
! 5
**[[Nina Persson]], cantante svedese
| {{Bandiera|ESP}} [[Gran Premio di Spagna]]
**[[Chad Scott]], ex giocatore di football americano statunitense
| [[Circuito di Catalogna|Barcellona]]
**[[Sarah Strange]], attrice canadese
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Harald Totschnig]], ciclista su strada austriaco
| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
**[[Goran Trobok]], ex calciatore jugoslavo
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
**[[Justin Whalin]], attore statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
*[[1975]]
| [[Gran Premio di Spagna 2014|Resoconto]]
**[[Sylvie Becaert]], biatleta e fondista francese
|-
**[[Abel Caballero (schermidore)|Abel Caballero]], schermidore cubano
! 6
**[[Giuseppe Calicchio]], ex rugbista a 15 italiano
| {{Bandiera|MCO}} [[Gran Premio di Monaco]]
**[[Tormento (rapper)|Tormento]], rapper e produttore discografico italiano
| [[Circuito di Montecarlo|Montecarlo]]
**[[Patrick Fischer]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio svizzero
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Gala (cantante)|Gala]], cantautrice e fotografa italiana
| {{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
**[[Claudia Mongini]], saggista e critica cinematografica italiana
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Emiliano Gucci]], scrittore e giornalista italiano
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Kalle Kiiskinen]], giocatore di curling finlandese
| [[Gran Premio di Monaco 2014|Resoconto]]
**[[Christof Leng]], politico e informatico tedesco
|-
**[[Emanuele Pellegrini]], politico italiano
! 7
**[[Patxi Puñal]], ex calciatore spagnolo
| {{Bandiera|CAN}} [[Gran Premio del Canada]]
**[[Ryōko Tamura]], judoka giapponese
| [[Circuito di Montréal|Montréal]]
*[[1976]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Alexander Abreu]], trombettista, cantante e compositore cubano
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Massa]]
**[[Annet Artani]], cantante greca
| {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
**[[Ian Ashbee]], ex calciatore inglese
| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
**[[Robin Atkin Downes]], attore e doppiatore britannico
| [[Gran Premio del Canada 2014|Resoconto]]
**[[Brendon Ayanbadejo]], ex giocatore di football americano statunitense
|-
**[[Naomie Harris]], attrice britannica
! 8
**[[Gene Kan]], programmatore britannico († [[2002]])
| {{Bandiera|AUT}} [[Gran Premio d'Austria]]
**[[Marc Kühne]], bobbista tedesco
| [[Red Bull Ring]]
**[[N.O.R.E.]], rapper statunitense
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Massa]]
**[[Tom Pappas]], multiplista statunitense
| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
**[[Rodrigo Amarante]], chitarrista, cantante e polistrumentista brasiliano
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Andrea Segre]], regista e accademico italiano
| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
**[[Džina Stojeva]], cantante bulgara
| [[Gran Premio d'Austria 2014|Resoconto]]
**[[Francisco Demetrio Sánchez Betancourt]], nuotatore venezuelano
|-
**[[Philip Zialor]], ex calciatore seychellese
! 9
*[[1977]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Gran Premio di Gran Bretagna]]
**[[Yuval Avital]], musicista, compositore e chitarrista israeliano
| [[Circuito di Silverstone|Silverstone]]
**[[Bertie Carvel]], attore teatrale, cantante e doppiatore britannico
|
**[[Raffaele Longo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
|
**[[Pat Sanderson]], rugbista a 15 britannico
|
**[[Dario Zampieri]], pistard italiano
|
*[[1978]]
| [[Gran Premio di Gran Bretagna 2014|Resoconto]]
**[[Süreyya Ayhan]], mezzofondista turca
|-
**[[Simon Barjie]], allenatore di calcio e ex calciatore gambiano
! 10
**[[Natalia Cigliuti]], attrice statunitense
| {{Bandiera|DEU}} [[Gran Premio di Germania]]
**[[Foxy Brown (rapper)|Foxy Brown]], rapper statunitense
| [[Hockenheimring]]
**[[Coco Miller]], ex cestista statunitense
|
**[[Kelly Miller]], ex cestista statunitense
|
**[[Masaya Nishitani]], ex calciatore giapponese
|
**[[Giulio Pampiglione]], attore italiano
|
**[[Emerson Sheik]], calciatore brasiliano
| [[Gran Premio di Germania 2014|Resoconto]]
**[[Homare Sawa]], ex calciatrice giapponese
|-
**[[Julija Vasil'eva]], sincronetta russa
! 11
**[[Gustavo Vassallo]], ex calciatore peruviano
| {{Bandiera|HUN}} [[Gran Premio d'Ungheria]]
**[[Keigo Yamashita]], giocatore di go giapponese
| [[Hungaroring]]
*[[1979]]
|
**[[Erubey Cabuto]], ex calciatore messicano
|
**[[Miodrag Džudović]], ex calciatore montenegrino
|
**[[Nobuki Hara]], ex calciatore giapponese
|
**[[Dzjanis Koŭba]], calciatore bielorusso
| [[Gran Premio d'Ungheria 2014|Resoconto]]
**[[Annika Lurz]], nuotatrice tedesca
|-
**[[Massimo Maccarone]], calciatore italiano
! 12
**[[Maksim Maksimov]], ex biatleta russo
| {{Bandiera|BEL}} [[Gran Premio del Belgio]]
**[[Domingos Alexandre Martins Costa]], allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
| [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]]
**[[Carlos Adrián Morales]], calciatore messicano
|
**[[Christian Pampel]], pallavolista tedesco
|
**[[Maddalena Planatscher]], ex sciatrice alpina italiana
|
**[[Low Ki]], wrestler statunitense
|
*[[1980]]
| [[Gran Premio del Belgio 2014|Resoconto]]
**[[Clemens Doppler]], giocatore di beach volley austriaco
|-
**[[Jillian Hall]], ex wrestler statunitense
! 13
**[[Vesa Kallio]], pilota motociclistico finlandese
| {{Bandiera|ITA}} [[Gran Premio d'Italia]]
**[[Kerry Katona]], cantante e personaggio televisivo britannica
| [[Autodromo Nazionale di Monza|Monza]]
**[[Helen Reeves]], canoista britannica
|
**[[Joseph Yobo]], ex calciatore nigeriano
|
**[[Maik dos Santos]], pallamanista brasiliano
|
*[[1981]]
|
**[[Yūki Abe]], calciatore giapponese
| [[Gran Premio d'Italia 2014|Resoconto]]
**[[Dritan Babamusta]], ex calciatore albanese
|-
**[[Yumiko Cheng]], cantante cinese
! 14
**[[Pedro Kamata]], calciatore francese
| {{Bandiera|SGP}} [[Gran Premio di Singapore]]
**[[Søren Larsen]], ex calciatore danese
| [[Singapore Street Circuit|Marina Bay]]
**[[Thales Leites]], artista marziale misto brasiliano
|
**[[Amir Hossein Sadeqi]], calciatore iraniano
|
**[[Santiago Salcedo]], calciatore paraguaiano
|
**[[Brandon Simpson]], ex velocista giamaicano
|
**[[Dani Tortolero]], calciatore spagnolo
| [[Gran Premio di Singapore 2014|Resoconto]]
**[[Heather Vandeven]], modella, attrice e pornostar statunitense
|-
*[[1982]]
! 15
**[[Sayed Ali Bechir]], ex calciatore mauritano
| {{Bandiera|JPN}} [[Gran Premio del Giappone]]
**[[Carlos Alberto Alves Garcia]], calciatore portoghese
| [[Circuito di Suzuka|Suzuka]]
**[[Martin Amedick]], ex calciatore tedesco
|
**[[Giovani Pedotti]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
|
**[[Stéphane Dumont]], ex calciatore francese
|
**[[J.K. Edwards]], cestista statunitense
|
**[[Virginie Faivre]], sciatrice freestyle svizzera
| [[Gran Premio del Giappone 2014|Resoconto]]
**[[María Isabel Fernández]], pallavolista spagnola
|-
**[[Radek Hochmeister]], calciatore ceco
! 16
**[[Temeka Johnson]], cestista statunitense
| {{Bandiera|RUS}} [[Gran Premio di Russia]]
**[[Ilenia Lazzarin]], attrice italiana
| [[Sochi International Street Circuit|Soči]]
**[[Víctor René Mendieta Sáenz]], calciatore panamense
|
**[[Cristian Nasuti]], calciatore argentino
|
**[[Valentina Patruno]], modella e conduttrice televisiva venezuelana
|
**[[Mikko Pukka]], hockeista su ghiaccio finlandese
|
**[[Thyago Piffer]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
| [[Gran Premio d'India 2014|Resoconto]]
**[[Mauri Wasi]], calciatore papuano
|-
*[[1983]]
! 17
**[[Jerry Blevins]], giocatore di baseball statunitense
| {{Bandiera|USA}} [[Gran Premio degli Stati Uniti]]
**[[Ivan Boragine]], attore italiano
| [[Circuito delle Americhe|Austin]]
**[[Stefano Buffagni]], politico italiano
|
**[[Steve Chainel]], ciclocrossista e ciclista su strada francese
|
**[[Dimitri Champion]], ex ciclista su strada francese
|
**[[Colapesce (cantante)|Colapesce]], cantautore italiano
|
**[[Emiliano Corona]], orientista italiano
| [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014|Resoconto]]
**[[Stephen Kelly]], ex calciatore irlandese
|-
**[[Pippa Middleton]], britannica
! 18
**[[Pejman Montazeri]], calciatore iraniano
| {{Bandiera|BRA}} [[Gran Premio del Brasile]]
**[[Eric Miala Nkulukutu]], calciatore
| [[Circuito di Interlagos|Interlagos]]
**[[Luca Pagliarulo]], calciatore italiano
|
**[[Braun Strowman]], wrestler e strongman statunitense
|
**[[Niccolò Senni]], attore italiano
|
*[[1984]]
|
**[[Luc Abalo]], pallamanista francese
| [[Gran Premio del Brasile 2014|Resoconto]]
**[[David Alegre]], hockeista su prato spagnolo
|-
**[[Thyago Alves]], modello e attore brasiliano
! 19
**[[Yaowapa Boorapolchai]], ex taekwondoka thailandese
| {{Bandiera|ARE}} [[Gran Premio di Abu Dhabi]]
**[[Fabio Caracciolo]], calciatore belga
| [[Yas Marina Circuit|Yas Marina]]
**[[Thomas Dekker (ciclista)|Thomas Dekker]], ex ciclista su strada olandese
|
**[[Helena Ekholm]], biatleta svedese
|
**[[Andraž Kirm]], calciatore sloveno
|
**[[Štefan Ličartovský]], cestista ceco
|
**[[David Marazzi]], calciatore svizzero
| [[Gran Premio di Abu Dhabi 2014|Resoconto]]
**[[Abby Martin]], conduttrice televisiva statunitense
|-
**[[Justin Miller]], ex giocatore di football americano statunitense
|}
**[[Miroslav Radulović]], calciatore sloveno
*[[1985]]
=== Risultato delle qualifiche ===
**[[Robert Ayers]], giocatore di football americano statunitense
{| class="wikitable" style="width:100%; font-size:90%; margin-top: 0em; margin-bottom: 0em;"
**[[Małgorzata Babicka]], ex cestista polacca
!valign=middle| {{tooltip|Nº|Numero della vettura}}
**[[Anri Ban]], attrice giapponese
!valign=middle| Pilota
**[[Óscar Briceño]], calciatore colombiano
!{{GPF1Anno|2014|C}}
**[[Luz Cipriota]], attrice e modella argentina
|-
**[[Jordi Coll]], attore, ballerino e cantante spagnolo
! 1
**[[Marni Djurhuus]], calciatore faroese
| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
**[[James Ellington]], velocista britannico
|12
**[[Webbie]], rapper statunitense
|2
**[[Tadas Kijanskas]], calciatore lituano
|10
**[[Lauren Lapkus]], attrice e comica statunitense
|3
**[[Kōki Mizuno]], calciatore giapponese
|15*
**[[Mitch Moreland]], giocatore di baseball statunitense
|4
**[[Tom Ransley]], canottiere britannico
|3
**[[Giuseppe Rapisarda]], calciatore svizzero
|12
**[[Sean Singletary]], ex cestista statunitense
|
**[[Anastasija Taranova-Potapova]], triplista russa
|
**[[Imre Tóth]], pilota motociclistico ungherese
|
**[[Julia Viellehner]], triatleta, maratoneta e mezzofondista tedesca († [[2017]])
|
*[[1986]]
|
**[[Alessandra Carbonaro]], politica italiana
|
**[[Ryan Clady]], giocatore di football americano statunitense
|
**[[Danilson Córdoba]], calciatore colombiano
|
**[[Alexander Grimm]], canoista tedesco
|
**[[Martin Jakš]], fondista ceco
|
**[[Michael Jenkins (cestista)|Michael Jenkins]], cestista statunitense
|
**[[Mantas Kalnietis]], cestista lituano
|-
**[[Thomas Lüthi]], pilota motociclistico svizzero
! 3
**[[Ben McCauley]], cestista statunitense
| {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
**[[Gherland McDonald]], calciatore costaricano
|2
**[[Tarec Saffiedine]], artista marziale misto belga
|5
**[[Graham Wardle]], attore canadese
|13#
**[[Booker Woodfox]], cestista statunitense
|2
**[[Joice de Souza Rodrigues]], cestista brasiliana
|3
**[[Anna von Hausswolff]], cantante, pianista e compositrice svedese
|3
**[[Ina Žukava]], ginnasta bielorussa
|6
*[[1987]]
|5
**[[Mario Addison]], giocatore di football americano statunitense
|
**[[Saad Al-Mukhaini]], calciatore omanita
|
**[[Yoann Bagot]], ciclista su strada francese
|
**[[Tijani Belaid]], calciatore tunisino
|
**[[Eleonora Benucci]], calciatrice italiana
|
**[[Ryan Delaire]], giocatore di football americano statunitense
|
**[[Takaya Honda]], attore e conduttore televisivo australiano
|
**[[Anna Anatol'evna Pavlova]], ex ginnasta russa
|
**[[Bruno Moreira]], calciatore portoghese
|
**[[Emir Preldžič]], cestista sloveno
|
**[[Chris Schuler]], calciatore statunitense
|
**[[Zhang Lu (calciatore 6 settembre 1987)|Zhang Lu]], calciatore cinese
|-
**[[Jacques Janse van Rensburg]], ciclista su strada sudafricano
! 4
*[[1988]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Max Chilton]]
**[[Sam Acho]], giocatore di football americano statunitense
|17P
**[[Arnaud Bovolenta]], sciatore freestyle francese
|21
**[[Ray Fujita]], attore giapponese
|21
**[[Erando Karabeçi]], calciatore albanese
|21
**[[Mariel Medina]], pallavolista portoricana
|17
**[[Mirko Oremuš]], calciatore croato
|19
**[[Sjoerd Overgoor]], calciatore olandese
|18
**[[Rachele Perobello]], calciatrice italiana
|21^
**[[João Ricardo Riedi]], calciatore brasiliano
|
**[[Andrew Riley]], ostacolista giamaicano
|
**[[Denis Tonucci]], calciatore italiano
|
**[[Tomáš Vrťo]], calciatore slovacco
|
*[[1989]]
|
**[[Jordan Bachynski]], cestista canadese
|
**[[Kaelin Burnett]], giocatore di football americano statunitense
|
**[[Shunsuke Chijiki]], pallavolista giapponese
|
**[[Hannah John-Kamen]], attrice britannica
|
**[[Antōnīs Katsīs]], calciatore cipriota
|
**[[Kim So-eun]], attrice sudcoreana
|
**[[Matt Lampson]], calciatore statunitense
|-
**[[Aaron Moses-Garvey]], calciatore nevisiano
! 6
**[[Seo Jung-jin]], calciatore sudcoreano
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
**[[Jana Ščerban']], pallavolista russa
|3
**[[Marat Jaqsılıqulı Äbïev]], imprenditore e scrittore kazako
|3
*[[1990]]
|bgcolor=ffffbf|1
**[[Maximilian Beister]], calciatore tedesco
|4
**[[Takanyi Garanganga]], tennista zimbabwese
|2
**[[Finn Hågen Krogh]], fondista norvegese
|bgcolor=ffffbf|1
**[[Ilaria Savioli]], pallanuotista italiana
|bgcolor=ffffbf|1
**[[Martina Savioli]], ex pallanuotista italiana
|3
**[[Marco Sørensen]], pilota automobilistico danese
|
**[[John Wall]], cestista statunitense
|
**[[Xu Jing (arciera)|Xu Jing]], arciera cinese
|
*[[1991]]
|
**[[Winful Cobbinah]], calciatore ghanese
|
**[[Hussein El Shahat]], calciatore egiziano
|
**[[Zenta Meļņika]], cestista lettone
|
**[[Zachary Stone]], snowboarder canadese
|
**[[Jacques Zoua]], calciatore camerunese
|
*[[1992]]
|
**[[Niki Hendriks]], pallavolista italiano
|
**[[Ryan Shazier]], giocatore di football americano statunitense
|-
**[[Jean Christ Wajoka]], calciatore francese
! 7
*[[1993]]
| {{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
**[[Panagiōtīs Ballas]], calciatore greco
|11
**[[Saman Ghoddos]], calciatore svedese
|6
**[[Famous Dex]], rapper e cantante statunitense
|5
**[[Jack Haig]], ciclista su strada australiano
|11
**[[Robert Klaasen]], calciatore olandese
|6
**[[Alex Poythress]], cestista statunitense
|6
**[[Mattia Valoti]], calciatore italiano
|10
*[[1994]]
|8
**[[Alex Aggelakos]], cestista greco
|
**[[Loveth Ayila]], calciatrice nigeriana
|
**[[Erich Berko]], calciatore tedesco
|
**[[Theo Trebs]], attore tedesco
|
*[[1995]]
|
**[[Matúš Bero]], calciatore slovacco
|
**[[Machel Cedenio]], velocista trinidadiano
|
**[[Luca Crecco]], calciatore italiano
|
**[[Raphael Framberger]], calciatore tedesco
|
**[[Iury Lírio Freitas de Castilho]], calciatore brasiliano
|
**[[Natal'ja Neprjaeva]], fondista russa
|
**[[Tommaso Sala]], sciatore alpino italiano
|-
**[[Bertrand Traoré]], calciatore burkinabé
! 8
*[[1996]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
**[[Ryan Delaney]], calciatore irlandese
|22§P
**[[Lil Xan]], rapper statunitense
|15
**[[Sebastiano Luperto]], calciatore italiano
|16
**[[Lana Rhoades]], attrice pornografica statunitense
|10
**[[Andrés Tello]], calciatore colombiano
|5
*[[1997]]
|14
**[[Mallory Comerford]], nuotatrice statunitense
|14
**[[Stefanie Fleckenstein]], sciatrice alpina canadese
|22§P
**[[Huang Mengkai]], schermidore cinese
|
**[[Santiago Mele]], calciatore uruguaiano
|
*[[1998]]
|
**[[Aidan Daniels]], calciatore canadese
|
**[[Michele Perniola]], personaggio televisivo e cantante italiano
|
**[[Juljan Shehu]], calciatore albanese
|
**[[Agim Zeka]], calciatore albanese
|
*[[2000]]
|
**[[Liu Tingting (ginnasta)|Liu Tingting]], ginnasta cinese
|
**[[Alexis Méndez]], calciatore statunitense
|
**[[Sebastian Soto]], calciatore statunitense
|
*[[2002]] - [[Asher Angel]], attore statunitense
|-
*[[2006]] - [[Hisahito di Akishino]], principe giapponese
! 9
{{Div col end}}}}<noinclude>
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]
{{Portale|biografie}}
|19
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 249]]
|22
[[Categoria:Nati il 6 settembre| ]]
|20
</noinclude>
|20
|19
|22P
|20
|20
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 10
| {{Bandiera|JPN}} [[Kamui Kobayashi]]
|14
|20
|18
|18
|20
|20
|21*
|19
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 11
| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
|16
|14<ref>[[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] non partì, per problemi tecnici, nel [[Gran Premio della Malesia 2014|Gran Premio della Malesia]].</ref>
|4
|16
|11
|10
|13
|15*
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 13
| {{Bandiera|VEN}} [[Pastor Maldonado]]
|21<ref name=maldonado>[[Pastor Maldonado]] pur non avendo fatto segnare tempi validi durante le qualifiche dei Gran Premi d'[[Gran Premio d'Australia 2014|Australia]], [[Gran Premio di Cina 2014|Cina]] e [[Gran Premio di Spagna 2014|Spagna]] venne ammesso alla partenza dagli ''steward''.</ref>
|16
|17
|22*<ref name=maldonado/>
|22<ref name=maldonado/>
|15<ref>[[Pastor Maldonado]] non partì, per problemi tecnici, nel [[Gran Premio di Monaco 2014|Gran Premio di Monaco]].</ref>
|17
|13
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 14
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso]]
|5
|4
|9
|5
|7
|5
|7
|4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 17
| {{Bandiera|FRA}} [[Jules Bianchi]]
|18P
|19
|19
|19
|18
|21*
|19
|18
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 19
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Massa]]
|9
|13
|7
|6
|9
|16
|5
|bgcolor=ffffbf|1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 20
| {{Bandiera|DNK}} [[Kevin Magnussen]]
|4
|8
|8
|15
|14
|8
|12
|6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 21
| {{Bandiera|MEX}} [[Esteban Gutiérrez]]
|20*
|12
|15
|17
|13
|17
|22P<ref>[[Esteban Gutiérrez]] pur non avendo fatto segnare tempi validi durante le qualifiche del [[Gran Premio del Canada 2014|Gran Premio del Canada]] venne ammesso alla partenza dagli ''steward''.</ref>
|17
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 22
| {{Bandiera|GBR}} [[Jenson Button]]
|10
|10
|6
|12
|8
|12
|9
|11
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 25
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Éric Vergne]]
|6
|9
|14
|9
|21#
|7
|8
|14
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 26
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Kvjat]]
|8
|11
|12
|13
|12
|9
|15
|7
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 27
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Hülkenberg]]
|7
|7
|11
|8
|10
|11
|11
|10
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 44
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|bgcolor=ffffbf|1
|bgcolor=ffffbf|1
|2
|bgcolor=ffffbf|1
|bgcolor=ffffbf|1
|2
|2
|9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 77
| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|15*
|18^
|3
|7
|4
|13
|4
|2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
! 99
| {{Bandiera|DEU}} [[Adrian Sutil]]
|13
|17
|22*
|14
|16
|18
|16
|16
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
!valign=middle| Nº
!valign=middle| Pilota
!{{GPF1Anno|2014|C}}
|}
{| class="wikitable" style="text-align:left; width:100%; font-size:90%; margin-top: 0em; margin-bottom: 0em; padding:0"
|'''Legenda'''
|<nowiki>"</nowiki> – Indica quei piloti che per penalità sono stati retrocessi di due posizioni sulla griglia di partenza.<br><nowiki>^</nowiki> – Indica quei piloti che per penalità sono stati retrocessi di tre posizioni sulla griglia di partenza.<br><nowiki>*</nowiki> – Indica quei piloti che per penalità sono stati retrocessi di cinque posizioni sulla griglia di partenza.<br><nowiki>#</nowiki> – Indica quei piloti che per penalità sono stati retrocessi di dieci posizioni sulla griglia di partenza.<br>§ – Indica quei piloti che per penalità sono stati retrocessi in fondo alla griglia di partenza.<br>P – Indica quei piloti che hanno preso il via dalla pit lane.
|}
== Classifiche ==
=== Classifica piloti ===
{{Inizio classifica Formula 1|Anno=2014}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=1|Naz=DEU|Pilota=Nico Rosberg|1R=''1''|2R=2|3R='''''2'''''|4R=''2''|5R=2|6R='''1'''|7R='''2'''|8R=1|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=165}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=2|Naz=GBR|Pilota=Lewis Hamilton|1R='''Rit'''|2R='''''1'''''|3R=1|4R='''1'''|5R='''1'''|6R=2|7R=Rit|8R=2|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=136}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=3|Naz=AUS|Pilota=Daniel Ricciardo|1R=SQ|2R=Rit|3R=4|4R=4|5R=3|6R=3|7R=1|8R=8|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=83}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=4|Naz=ESP|Pilota=Fernando Alonso|1R=4|2R=4|3R=9|4R=3|5R=6|6R=4|7R=6|8R=5|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=79}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=5|Naz=DEU|Pilota=Sebastian Vettel|1R=Rit|2R=3|3R=6|4R=5|5R=''4''|6R=Rit|7R=3|8R=Rit|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=60}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=6|Naz=DEU|Pilota=Nico Hülkenberg|1R=6|2R=5|3R=5|4R=6|5R=10|6R=5|7R=5|8R=9|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=59}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=7|Naz=FIN|Pilota=Valtteri Bottas|1R=5|2R=8|3R=8|4R=7|5R=5|6R=Rit|7R=7|8R=3|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=55}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=8|Naz=GBR|Pilota=Jenson Button|1R=3|2R=6|3R=17|N3=*|4R=11|5R=11|6R=6|7R=4|8R=11|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=43}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=9|Naz=BRA|Pilota=Felipe Massa|1R=Rit|2R=7|3R=7|4R=15|5R=13|6R=7|7R=12|G7=GV|N7=*|8R='''4'''|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=30}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=10|Naz=DNK|Pilota=Kevin Magnussen|1R=2|2R=9|3R=Rit|4R=13|5R=12|6R=10|7R=9|8R=7|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=29}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=11|Naz=MEX|Pilota=[[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]|1R=10|2R=NP|3R=3|4R=9|5R=9|6R=Rit|7R=11|N7=*|8R=''6''|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=28}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=12|Naz=FIN|Pilota=Kimi Räikkönen|1R=7|2R=12|3R=10|4R=8|5R=7|6R=12|G6=GV|7R=10|8R=10|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=19}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=13|Naz=FRA|Pilota=Romain Grosjean|1R=Rit|2R=11|3R=12|4R=Rit|5R=8|6R=8|7R=Rit|8R=14|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=8}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=14|Naz=FRA|Pilota=Jean-Éric Vergne|1R=8|2R=Rit|3R=Rit|4R=12|5R=Rit|6R=Rit|7R=8|8R=Rit|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=8}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=15|Naz=RUS|Pilota=Daniil Kvjat|1R=9|2R=10|3R=11|4R=10|5R=14|6R=Rit|7R=Rit|8R=Rit|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=4}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=16|Naz=FRA|Pilota=Jules Bianchi|1R=NC|2R=Rit|3R=16|4R=17|5R=18|6R=9|7R=Rit|8R=15|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=2}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=17|Naz=DEU|Pilota=Adrian Sutil|1R=11|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|5R=17|6R=Rit|7R=13|8R=13|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=18|Naz=SWE|Pilota=Marcus Ericsson|1R=Rit|2R=14|3R=Rit|4R=20|5R=20|6R=11|7R=Rit|8R=18|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=19|Naz=VEN|Pilota=Pastor Maldonado|1R=Rit|2R=Rit|3R=14|4R=14|5R=15|6R=NP|7R=Rit|8R=12|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=20|Naz=MEX|Pilota=Esteban Gutiérrez|1R=12|2R=Rit|3R=Rit|4R=16|5R=16|6R=Rit|7R=14|N7=*|8R=19|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=21|Naz=GBR|Pilota=Max Chilton|1R=13|2R=15|3R=13|4R=19|5R=19|6R=14|7R=Rit|8R=17|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{RisF1Anno|Anno=2014|Pos=22|Naz=JPN|Pilota=Kamui Kobayashi|1R=Rit|2R=13|3R=15|4R=18|5R=Rit|6R=13|7R=Rit|8R=16|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=0}}
{{Fine classifica Formula 1|Anno=2014}}
=== Classifica costruttori ===
{| class="wikitable" style="width:100%; text-align:center; font-size:90%; margin-top: 0em; margin-bottom: 0em;"
! Pos.
! Costruttore
! Pilota
!{{GPF1Anno|2014|C}}
! Punti
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 1
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| [[Lewis Hamilton|Hamilton]]
|bgcolor=efcfff| '''Rit'''
|bgcolor=ffffbf| '''''1'''''
|bgcolor=ffffbf| 1
|bgcolor=ffffbf| '''1'''
|bgcolor=ffffbf| '''1'''
|bgcolor=dfdfdf| 2
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfdfdf| 2
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 301
|-
| [[Nico Rosberg|Rosberg]]
|bgcolor=ffffbf| ''1''
|bgcolor=dfdfdf| 2
|bgcolor=dfdfdf| '''''2'''''
|bgcolor=dfdfdf| ''2''
|bgcolor=dfdfdf| 2
|bgcolor=ffffbf| '''1'''
|bgcolor=dfdfdf| '''2'''
|bgcolor=ffffbf| 1
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 2
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
| [[Sebastian Vettel|Vettel]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| ''4''
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 143
|-
| [[Daniel Ricciardo|Ricciardo]]
|bgcolor=000000 style=color:white| SQ
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=ffffbf| 1
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 3
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|[[Fernando Alonso|Alonso]]
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 98
|-
| [[Kimi Räikkönen|Räikkönen]]
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=cfcfff| ''12''
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 4
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|IND}} [[Force India]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| [[Nicolas Hülkenberg|Hülkenberg]]
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 87
|-
| [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Pérez]]
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=ffffff| NP
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 11*
|bgcolor=dfffdf| ''6''
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 5
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| [[Felipe Massa|Massa]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=cfcfff| 15
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=cfcfff| ''12''*
|bgcolor=dfffdf| '''4'''
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 85
|-
| [[Valtteri Bottas|Bottas]]
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=dfffdf| 5
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 6
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
|[[Jenson Button|Button]]
|bgcolor=ffdf9f| 3
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=cfcfff| 17*
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=dfffdf| 6
|bgcolor=dfffdf| 4
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 72
|-
| [[Kevin Magnussen|Magnussen]]
|bgcolor=dfdfdf| 2
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=dfffdf| 7
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 7
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso|STR]]-[[Renault F1|Renault]]
| [[Jean-Éric Vergne|Vergne]]
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 12
|-
| [[Daniil Kvjat|Kvjat]]
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=dfffdf| 10
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 8
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lotus F1 Team|Lotus]]-[[Renault F1|Renault]]
| [[Romain Grosjean|Grosjean]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 8
|-
| [[Pastor Maldonado|Maldonado]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=cfcfff| 15
|bgcolor=ffffff| NP
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 9
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|RUS}} [[Marussia F1 Team|Marussia]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| [[Jules Bianchi|Bianchi]]
|bgcolor=cfcfff| NC
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 16
|bgcolor=cfcfff| 17
|bgcolor=cfcfff| 18
|bgcolor=dfffdf| 9
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 15
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 2
|-
| [[Max Chilton|Chilton]]
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 15
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 19
|bgcolor=cfcfff| 19
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 17
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 10
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| [[Adrian Sutil|Sutil]]
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 17
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 0
|-
| [[Esteban Gutiérrez|Gutiérrez]]
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 16
|bgcolor=cfcfff| 16
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 14*
|bgcolor=cfcfff| 19
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|- style="border-top:2px solid #aaaaaa"
!rowspan=2| 11
|rowspan=2 align=left| {{Bandiera|MYS}} [[Caterham F1 Team|Caterham]]-[[Renault F1|Renault]]
| [[Kamui Kobayashi|Kobayashi]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 15
|bgcolor=cfcfff| 18
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 16
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
!rowspan=2| 0
|-
| [[Marcus Ericsson|Ericsson]]
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 20
|bgcolor=cfcfff| 20
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 18
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|bgcolor=|
|-
! Pos.
! Costruttore
! Pilota
!{{GPF1Anno|2014|C}}
! Punti
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center; width:100%; font-size:90%; margin-top: 0em; margin-bottom: 0em; padding:0"
|width=10% rowspan=2 align=left|'''Legenda'''||width=20% align=left rowspan=2 bgcolor=ffffff|'''Grassetto''' – Pole position<br>''Corsivo'' – Giro più veloce||width=14% bgcolor=ffffbf|1º posto||width=14% bgcolor=dfdfdf|2º posto||width=14% bgcolor=ffdf9f|3º posto||width=14% bgcolor=dfffdf|A punti||width=14% bgcolor=cfcfff|Senza punti
|-
|style="background-color:#000000; color:white"|Squalificato||bgcolor=efcfff|Ritirato||bgcolor=ffffff|Non partito||bgcolor=efcfcf|Non qualificato||
|}
===Trofeo Pole FIA===
Il trofeo Pole della FIA è assegnato al pilota che nella stagione ottiene il più alto numero di ''pole position''. In caso che due, o più, piloti ottengano lo stesso numero di partenze al palo, la discriminante della classifica sarà il numero di secondi posti in qualifica. Non viene comunque assegnato nessun punto supplementare, per la classifica piloti, a chi ottiene la ''pole position''.<ref name="pole"/>
{| class="wikitable" style="font-size:85%"
! Pos.
! Pilota
! Pole
|-
! 1
| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=center| 4
|-
! 2
| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
|align=center| 3
|-
! 3
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Massa]]
|align=center| 1
|}
== Note ==
{{References|3}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:2014 in Formula One}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.fia.com/en-GB/Pages/HomePage.aspx Sito ufficiale della FIA]
* {{en}} [http://www.formula1.com/ Sito ufficiale Formula 1]
{{Stagioni Formula 1}}
{{Scuderie e Piloti F1 2014}}
{{Portale|Formula 1}}
[[Categoria:Stagioni del Campionato mondiale di Formula 1| 2014]]
[[Categoria:Formula 1 2014| ]]
|