Ernie Brandts e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:40, 7 giu 2019 (CEST)}}
|disciplina =Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Total Fucking Destruction |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 15 }}
|nome = Ernie Brandts
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Big Cock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Campo Balilla |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = Toscana |temperatura = 9 }}
|nome completo = Ernestus Wilhelmus Johannes Brandts
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Comunità di pratica virtuale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = informatica, sociologia |temperatura = 100 }}
|sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Mystura |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|GiornoMeseNascita = 3 febbraio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|AnnoNascita = 1956
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:40, 7 giu 2019 (CEST)}}
|luogo nascita =[[Nieuw-Dijk]], [[Gelderland]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Teoria del gender |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|paese nascita =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|codicenazione = {{NLD}}
|altezza = 188
|peso = 84
|disciplina =Calcio
|Terminecarriera =1992
|ruolo =[[Difensore]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo|1974-1977|{{Calcio De Graafschap|G}}|}}
{{Carriera sportivo|1977-1986|{{Calcio PSV|G}}|}}
{{Carriera sportivo|1986-1988|{{Calcio Roda|G}}|}}
{{Carriera sportivo|1988-1989|{{Calcio Maastricht|G}}|}}
{{Carriera sportivo|1989-1991|{{Calcio Germinal Beerschot|G}}|}}
{{Carriera sportivo|1991-1992|{{Calcio De Graafschap|G}}|}}
|Anni nazionale =1977-1985
|nazionale ={{Naz|CA|NED}}
|presenzenazionale(goal) =28 (5)
|allenatore=
{{Carriera sportivo|2005-2006|{{Calcio Volendam|A}}|}}
{{Carriera sportivo|2006-2008|{{Calcio NAC Breda|A}}|}}
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Ernestus Wilhelmus Johannes
|Cognome = Brandt
|PostCognomeVirgola = detto '''Ernie'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nieuw-Dijk
|GiornoMeseNascita = 3 febbraio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = olandese
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
===Club===
Dopo avere militato con la formazione giovanile dello [[VV Sprinkhanen|Sprinkhanen]], nella sua cittadina di Nieuw-Dijk, nel 1974 esordì come professionista nella prima divisione olandese con il De Graafschap di [[Doetinchem]], dove rimase fino al 1977, quando venne ingaggiato dal PSV Eindhoven. Nel PSV Brandts giocò 9 campionati olandesi, conquistando 2 scudetti, e nel 1978 una Coppa UEFA, vinta contro la squadra [[Corsica|corsa]] del [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] per 3-0 nella finale di ritorno, dopo avere pareggiato 0-0 in trasferta quella di andata.
 
Nel 1986 si trasferì al Roda, e dopo una parentesi nelle formazioni [[Belgio|belga]] del Maastricht e olandese del Germinal Beerschot, ritornò alle origini con il De Graafschap, con il quale si ritirò dall'attività agonistica nel 1992.
===Nazionale===
Il debutto nella nazionale olandese avvenne il [[5 ottobre]] [[1977]] a [[Rotterdam]] in occasione dell'incontro amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'URSS|URSS]], terminato 0-0, in sostituzione del titolare [[Ruud Krol]] al 63º minuto. L'allenatore [[Ernst Happel]] credette nelle sue possibilità, e l'anno successivo lo selezionò tra i convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 1978|Mondiale 1978]] in [[Argentina]]. Brandts vi giocò tutti gli incontri della seconda fase, tra i quali la finale perduta ai tempi supplementari contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], e la partita vinta 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], con un suo gol da più di 20 metri nel secondo tempo, che pareggiò la sua stessa autorete nel primo.
 
Complessivamente vestì la maglia della nazionale per 28 volte segnando 5 reti tra il 1977 e il 1985.
 
===Allenatore===
Dopo il ritiro svolse l'attività di allenatore in seconda nel PSV Eindhoven, assistendo i titolari [[Dick Advocaat]], [[Bobby Robson]] e [[Eric Gerets]], e nel 2005 venne ingaggiato dal Volendam come [[Commissario tecnico]].
 
Dal 2006 dirige la squadra del NAC Breda nella prima divisione olandese.
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:[[PSV Eindhoven]]: [[Coppa UEFA 1977-1978|1977/78]]
*{{Calciopalm|Campionato olandese|2}}
:[[PSV Eindhoven]]: [[Campionato di calcio olandese 1977-1978|1977/78]], [[Campionato di calcio olandese 1985-1986|1985/86]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|174426}}
*{{worldfootball|ernie-brandts}}
 
{{Nazionale olandese mondiali 1978}}
{{Nazionale olandese europei 1980}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[ar:إرني براندتس]]
[[de:Ernie Brandts]]
[[en:Ernie Brandts]]
[[fr:Ernie Brandts]]
[[nl:Ernie Brandts]]
[[pl:Ernie Brandts]]
[[zh:艾尼特·布倫特斯]]