Nati nel 1514 e Faro di Maspalomas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Faro
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1514}}{{ListaBio|bio=41|data=19 apr 2016}}</noinclude>
| nome=Faro de Maspalomas
{{Lista persone per anno
| immagine=Faro maspalomas gran canaria.jpg
|titolo=Nati nel 1514
| legenda = Il [[faro]] di Masplaomas.
|voci=41
| latitudine= 27.7333
|testo=
| longitudine= -15.5967
{{Div col}}
| nazione= ESP
*[[Francesco II de Tassis]], nobile († [[1543]])
| suddivisione1=Canarie
*[[Giovanni Anguissola]], condottiero italiano († [[1578]])
| localita= Maspalomas
*[[Diego Centeno]], militare spagnolo († [[1549]])
| costruzione= 1890
*[[Juan de la Cerda]], nobile spagnolo († [[1575]])
| altezza= 56
*[[Alessandro Crivelli]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1574]])
| elevazione= 60
*[[Battista del Moro]], pittore italiano († [[1574]])
| portata= 19
*[[Isabella di Braganza (1514-1576)|Isabella di Braganza]] († [[1576]])
| ottica = B.B.T. fissa, [[Distanza focale|925 mm]]<ref name=puertos>{{cita web|url=http://www.palmasport.es/00000/paginas/asp/señales_maritimas_ficha.asp?codigo_N1=&codigo_N2=183&codigo_N3=&id=8212|titolo=Faro de Maspalomas|editore=Puertos de Las Palmas|accesso=10-12-2009|urlmorto=sì}}</ref>
*[[George Gordon, IV conte di Huntly]], nobile scozzese († [[1562]])
| elenco =
*[[Claude Goudimel]], compositore, editore e teorico della musica francese († [[1572]])
| visitabile = solo il sito
*[[Francis Hastings, II conte di Huntingdon]], nobile inglese († [[1561]])
| automatizzato = si
*[[Francis Knollys]] († [[1596]])
| segnale = 3 lampi bianchi, periodo 13[[Secondo|s]]
*[[Everardo Mercuriano]], presbitero e religioso belga († [[1580]])
}}
*[[Pedro Pizarro]], scrittore spagnolo († [[1583]])
 
*[[Christophe Richer]], diplomatico francese
Il '''faro di Maspalomas''' è un [[faro]] costituito da una torre conica di colore grigio, alta circa 56 metri con alla sommità una lanterna di 3,7 metri di diametro che emette luce di colore bianco. Si trova nell'isola di [[Gran Canaria]] nella località di [[Maspalomas]].
*[[Ippolito Salviani]], medico, letterato e naturalista italiano († [[1572]])
 
*[[Pedro Sancho de Hoz]], scrittore spagnolo († [[1547]])
Il faro fu concepito dall'ingegnere Juan León y Castillo nel 1884 e la costruzione richiese cinque anni fino ad esser ultimata nel 1890, tuttavia entrò in funzionamento solo il 4 marzo de [[1905]]<ref name=puertos/>. Nel 2005 il faro è stato dichiarato ''[[Bien de Interés Cultural]]'' dal governo delle [[Canarie]].
*[[Guglielmo Sirleto]], cardinale italiano († [[1585]])
 
*[[Virgil Solis]], incisore e pittore tedesco († [[1562]])
== Note ==
*[[Agustín de Zárate]], storico spagnolo († [[1560]])
<references/>
*[[27 gennaio]] - [[Bernardino Maffei]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1553]])
 
*[[8 febbraio]] - [[Daniele Barbaro]], patriarca cattolico e umanista italiano († [[1570]])
== Bibliografia ==
*[[10 febbraio]] - [[Domenico Bollani (vescovo 1514-1579)|Domenico Bollani]], politico e vescovo cattolico italiano († [[1579]])
* {{cita web|url=https://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/cnr.htm|titolo=Lighthouses of the Canary Islands|lingua=en|opera=Lighthouses Directory|nome=Russ|cognome=Russ Rowlett|editore=University of North Carolina at Chapel Hill|data=15-01-2006|accesso=28-11-2009}}
*[[16 febbraio]] - [[Georg Joachim Rheticus]], matematico e astronomo austriaco († [[1574]])
 
*[[22 febbraio]] - [[Scià Tahmasp I]], sovrano persiano († [[1576]])
== Altri progetti ==
*[[25 febbraio]] - [[Ottone di Waldburg]], cardinale e vescovo cattolico tedesco († [[1573]])
{{interprogetto}}
*[[8 marzo]] - [[Amago Haruhisa]], militare giapponese († [[1561]])
 
*[[12 marzo]] - [[Prospero Santacroce]], cardinale italiano († [[1589]])
== Collegamenti esterni ==
*[[21 marzo]] - [[Maurizio Pietra]], vescovo cattolico italiano († [[1576]])
* [http://www.palmasport.es/web/guest/senales-maritimas/-/asset_publisher/VjLpdv6Yg0fP/content/faro-de-maspalomas?_101_INSTANCE_VjLpdv6Yg0fP_redirect=%2Fweb%2Fguest%2Fsenales-maritimas Scheda tecnica] del faro di Maspalomas sul sito ufficiale di [http://www.palmasport.es/ ''Puertos de Las Palmas''], l'autorità portuale dell'isola di Las Palmas.
*[[22 marzo]] - [[Lorenzino de' Medici]], politico, scrittore e drammaturgo italiano († [[1548]])
 
*[[2 aprile]] - [[Guidobaldo II Della Rovere]], condottiero italiano († [[1574]])
[[Categoria:Nati nel 1514|Gran Canaria]]
*[[7 aprile]] - [[Joachim I von Alvensleben]], politico tedesco († [[1588]])
[[Categoria:Monumenti nazionali della Spagna]]
*[[2 maggio]] - [[Bartolomeo Fernandes]], arcivescovo cattolico portoghese († [[1590]])
[[Categoria:Fari della Spagna|Maspalomas]]
*[[16 giugno]] - [[John Cheke]], politico inglese († [[1557]])
*[[8 luglio]] - [[Cyprián Karásek Lvovický]], astronomo, matematico e astrologo boemo († [[1574]])
*[[31 luglio]] - [[Ascanio della Corgna]], condottiero italiano († [[1571]])
*[[4 agosto]] - [[Jacopo Guidi]], vescovo cattolico e teologo italiano († [[1588]])
*[[24 agosto]] - [[Maria Bartolomea Bagnesi]], religiosa italiana († [[1577]])
*[[29 agosto]] - [[García Álvarez de Toledo y Osorio]], militare e politico spagnolo († [[1577]])
*[[20 settembre]] - [[Filippo IV di Hanau-Lichtenberg]], tedesco († [[1590]])
*[[21 dicembre]] - [[Alessandro Bon (1514-1566)|Alessandro Bon]], nobile († [[1566]])
*[[31 dicembre]] - [[Andrea Vesalio]], anatomista e medico fiammingo († [[1564]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3514]]
[[Categoria:Nati nel 1514| ]]
</noinclude>