Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani e Robin Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Template:Bar tematici}}
|Nome = Robin Olsen
{{Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio}}
|Immagine = SWE-SWI (8) (cropped).jpg
|Didascalia = Olsen ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1997-2007|{{Calcio Malmo|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}}|8 (-?)
|2010|{{Calcio Bunkeflo IF|G}}|18 (-?)
|2011|{{Calcio Klagshamn|G}}|19 (-10)
|2012-2015|{{Calcio Malmo|G}}|53 (-53)
|2015-2016|{{Calcio PAOK Salonicco|G}}|11 (-12)
|2016-2018|{{Calcio Copenaghen|G}}|61 (-50)<ref>71 (-59) contando presenze e reti nei play-off</ref>
|2018-2019|{{Calcio Roma|G}}|27 (-42)
 
}}
== Mappe voci sui comuni sardi e vecchie province ==
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|31 (-26)
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Robin Patrick
|Cognome = Olsen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Malmö
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
== Carriera ==
Un saluto a tutti, segnalo [[Discussioni_progetto:Sardegna#Mappe_voci_sui_comuni_e_vecchie_province|questa discussione]] nel Progetto Sardegna, in cui tornerebbe utile un vostro parere. In sintesi dopo una discussione con un [[Discussioni utente:188.162.65.47|utente non registrato]] che aveva reinserito nelle voci sui comuni della [[provincia del Sud Sardegna]] le mappe del posizionamento dei territori comunali relative alla vecchia suddivisione provinciale in vigore nell'isola sino all'aprile 2016 sono emerse due posizioni differenti: io che spingo per non inserirle essendo ormai superate, lui che dice che sono meglio di niente. Un parere da parte degli utenti del progetto sarebbe graditissimo e utilissimo per sapere come muoversi, grazie! --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 02:28, 13 lug 2017 (CEST)
=== Club ===
==== Gli inizi e il Malmö ====
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
 
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui debutta il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1186547|titolo=Syrianska FC - Malmö FF, 01/ott/2012 - Allsvenskan - Cronaca della partita|accesso=28 agosto 2018}}</ref> La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
== Proposta per template Demografia ==
 
==== PAOK e Copenaghen ====
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta per template Demografia|Segnalo]]. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 10:18, 27 lug 2017 (CEST)
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} ha comunicato l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
 
Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del {{Calcio Copenaghen|N}}. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa {{formatnum:600000}} euro.<ref>{{cita web |url=http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |titolo=Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν |lingua=gr |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111055629/http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |dataarchivio=11 novembre 2016 }}</ref> Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della [[Superligaen]] danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra [[Stephan Andersen]]).<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/danmark-1/olsen-bast-genom-tiderna---flest-hallna-nollor-i-superliga/ |titolo=Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga |lingua=sv |data=28 maggio 2017 }}</ref>
== Paragrafo "Stampa" nelle voci sui comuni/2 ==
Riprovo, a distanza di anni, a riproporre la precisazione richiesta da [[Utente:Vale93b|Vale93b]], mai decollata ([[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/11#Paragrafo "Stampa" nelle voci sui comuni|Questa]]), che conteneva alcune interessanti osservazioni di [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]]. Anche a mio modesto parere le linee guida avrebbero bisogno di precisazioni, a tal proposito, onde evitare il mancato "decollo" anche stavolta, pingo qualcuno che potrebbe ravvivare la discussione. {{ping|Pequod|Marica Massaro|Etienne|Kirk39|Ale Sasso|Bramfab|Lucas|Dapa19}}{{ping|Gi87|Parma1983|Antonio1952|Stella}}...Se può interessare il dubbio è riaffiorato [[Wikipedia:Vaglio/Brinzio/4|QUI]]. Grazie a tutti.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 19:07, 29 lug 2017 (CEST)
:Per comodità di tutti sintetizzo la questione: nel 2012 Vale93b lamentava che le linee guida sul paragrafo ''Stampa'' non aiutassero a stabilire quali contenuti fossero rilevanti. La mia proposta era quella di indicare le sole testate registrate di informazione locale al netto di quelle con meno di un anno di vita, con frequenza men che bimestrale, o edite dall'amministrazione comunale o da partiti, scuole e parrocchie. A distanza di cinque anni sottoscrivo la stessa proposta, salvo ulteriori affinamenti. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 20:12, 29 lug 2017 (CEST)
:: Approfitto di questa discussione per segnalare un'altra precisazione da apportare alla stessa sezione: ''forse è il caso di scrivere nel modello di voce che i giornali online sono deprecati'' a tal proposito pingo anche {{ping|Xoil}}, con il quale avevo avuto uno scambio di vedute [[Discussioni utente:Ceppicone#Giornali locali on-line|Nella mia talk]]...così prendiamo due piccioni con una fava...lascio la parola alla comunità. Grazie.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:45, 29 lug 2017 (CEST)
:::Se volete il mio parere, anche secondo me è necessario puntualizzare con più precisione cosa inserire e cosa non inserire nella sezione Media (e non solo). D'accordo anche con la proposta di rimuovere i giornali on-line locali..Ciao--[[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 14:40, 30 lug 2017 (CEST)
::::La risposta universale sarebbe: inserire ciò che viene citato dalle fonti indipendenti che parlano del comune. Se una testata (o altro) è rilevante per il comune verrà fuori dalle fonti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:33, 31 lug 2017 (CEST)
:::::Concordo con la risposta universale. :-) Bisognerebbe darsi un'idea sui contenuti accettabili... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:40, 31 lug 2017 (CEST)
:::::::Io non tanto con la risposta universale, preferei salvo un genrico riferimento alle linee guida sulle fonti mettere dei paletti com proprosto da Nicolabel , per un motivo pratico. Secondo me per esempio sul Quotidiano di Lecce, che è il quotidiano della città da sempre (si vende con Il messaggero) come Il resto del carlino, trovate fonti pari a: '''ZERO'''; non è che i giornlali fanno articoli sugli altri giornali, o ci siano chissà quale letteratura sui quotidiani. Mentre troverete link a iosa e recensioni pagate ovviamente sulle piccole testate on/off line non enciclopediche che vogliono emergere.e si fanno promozione on line. Edit war garantiti a vita.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:18, 31 lug 2017 (CEST)
 
==== Roma ====
:::::: (conflittato)
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
:::::: E' difficile dirsi in disaccordo con la risposta universale, ma sono convinto che abbia utilità trascurabile.
::::::Prendiamo la voce di una grande città estremamente coperta da letteratura, come Venezia. Limitatamente alla carta stampata si citano solo:
::::::* un quotidiano a diffusione regionale, con un secolo e mezzo di vita (Il Gazzettino), peraltro senza fonti che ne attestino la rilevanza (ma non dubito che possano essere trovate)
::::::* le testate locali dei due maggiori gruppi editoriali italiani (''La Nuova Venezia'', gruppo Espresso, e ''Corriere del Veneto'', gruppo Rizzoli-Corriere della Sera), con fonti autoreferenziali (i rispettivi siti web)
::::::* una testata cittadina (''Il Mestre'')
::::::Ricorrere alla risposta universale significa nei fatti azzerare l'intera sezione (o al più infarcirlo di {{tl|cn}} imperituri).
::::::Ho provato a verificare cosa accadrebbe con altre grandi città (Roma, Genova, Bari), con centri medi (Avezzano, Pistoia, Crotone), con piccoli comuni (Bivona, Gottolengo) e in tutti i casi la sensazione è che potrebbero essere mantenute, previo reperimento di fonti, solo le informazioni relative alle testate storiche delle città (forse una ventina in tutta italia): non so se sia questo l'obiettivo che ci stiamo prefiggendo --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 10:25, 31 lug 2017 (CEST)
 
=== Nazionale ===
:In questo caso parlare di fonti spesso sarebbe difficile, e spesso nel caso esistano spesso sarebbero fonti partigiane o promozionali. Metterei testate registrate con almeno 24 mesi di vita e niente testate esclusivamente online. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:47, 31 lug 2017 (CEST)
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
 
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
::Appoggio anch'io la proposta avanzata da Vale93b e Nicolabel, ripresa in questa sede da Ceppicone e Xoil. Concordo con Bramfab in merito al requisito minimo di 24 mesi di attività per le testate registrate; anzi, a mio modesto avviso si potrebbero perfino fissare condizioni più restrittive. Grazie. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 11:59, 3 ago 2017 (CEST)
:::Forse è il caso di mettere in collegamento la questione con i criteri di enciclopedicità che mancano (mi pare) al prg:editoria. Abbiamo criteri di enciclopedicità per i periodici? Se sì, ma non li trovo, potremmo pensare di ragionare sulla possibilità di citare solo le testate enciclopediche. Diversamente, rischiamo di offrire una informazione non enciclopedica (magari più appropriata per wikivoyage). Sicuramente riterrei 24 mesi di vita un limite eccezionalmente generoso. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 18:33, 4 ago 2017 (CEST)
:::: Concordo con [[Utente:Pequod|Pequod]], con qualche eccezione per alcune testate "rilevanti per il comune", attestate da fonti, come suggerito da [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]]. Segnalo al [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/2017_08_5 BAR] e al [[Discussioni progetto:Editoria#Paragrafo "Stampa" nelle voci sui comuni|Progetto Editoria]].--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:14, 5 ago 2017 (CEST)
:::::Per una volta dissento da Pequod: un conto sono i criteri di enciclopedicità che è necessario soddisfare per avere una voce, un conto il livello di rilevanza richiesto per riportare un'informazione in una voce dedicata a altro soggetto. Non è solo un problema connesso con l'editoria: nessuno ad esempio si sognerebbe di vagliare l'enciclopedicità "del primo tipo" dei singoli monumenti per accertare l'opportunità che siano citati e minimamente descritti nelle voci dei centri abitati che li ospitano (o in altro ambito e per limitarmi ad un solo esempio l'enciclopedicità di ciascun libro nelle voci sugli scrittori). Di qui IMHO la necessità di svincolare i criteri del progetto editoria da quelli di cui discutiamo in questa sede. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:07, 5 ago 2017 (CEST)
::::::Sono d'accordo a scrivere nei criteri qualcosa di più preciso. Ma sono contrario a eliminare tutti i riferimenti a giornali pubblicati esclusivamente online: il tipo di supporto usato per la diffusione non è determinante per la rilevanza del giornale. Soprattutto in un'epoca come questa, dove persino alcuni giornali a diffusione nazionale hanno smesso di avere l'edizione cartacea, e dove molte testate hanno diminuito la loro presenza a livello locale. Nel caso di Rieti, ad esempio, Il Tempo ha chiuso l'edizione locale nel 2010 e quella del Messaggero è stata fortemente ridimensionata, tanto che quasi sempre danno le notizie molto dopo i giornali online e hanno una tiratura inferiore agli accessi di questi ultimi; penso anche al network di [http://www.citynews.it/azienda/citta/ Citynews], che in molte città è arrivato a livelli di diffusione simili o superiori ai giornali cartacei. Sono contrario anche alla rimozione dei giornali online non enciclopedici, perché di fatto sarebbe come eliminarli tutti: di voci relative a giornali online locali ne abbiamo appena 2-3. Sono invece favorevole a introdurre il requisito di essere testate registrate e quello di avere alle spalle almeno 3-4 anni di attività. Un'altra cosa di cui tenere conto è se/quanto gli articoli del giornale locale escono fuori dalla cerchia cittadina (ad esempio, foto o articoli vengono ripresi dalla stampa nazionale). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 17:14, 5 ago 2017 (CEST)
::::::: {{ping|Una giornata uggiosa '94}} Sicuramente le testate online sono molto diffuse a livello locale, ma sarebbe così utile indicarle in tutte le voci dei comuni italiani? Solo per la Toscana sono moltissime ([http://www.quinews.net/network.htm esempio "minimo"])...per la provincia di Grosseto e oltre, idem ([https://www.ilgiunco.net/ Il Giunco], [http://www.maremmanews.it/ Maremma News]). Forse le sezioni sarebbero di difficile gestione. Come scriveresti i criteri? Quali siti online si potrebbero eventualmente inserire secondo te? Magari si potrebbe proporre qualche bozza sui nuovi criteri e ragionarci su... --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:36, 5 ago 2017 (CEST)
::::::::@Ceppicone: io non ho proposto di inserire tutti i giornali online in tutte le voci di comuni. Semplicemente ho detto che sono contrario all'esclusione aprioristica dei siti online, solo in quanto tali. Poi dovranno essere gli estensori della voce a chiedersi quali meritino di essere citati e quali no (sia tra quelli cartacei che tra quelli online: a mio parere non cambia), e questo non mi sembra un problema (non sono del parere che i criteri debbano dividere in modo manicheo il bene dal male: altrimenti per scrivere una voce basterebbe un bot che segue il modello di voce). I siti che hai linkato non li conosco per cui non ho idea se siano rilevanti o no; comunque mi sembra che allo stato (nonostante l'assenza di divieti nel modello di voce) non costituiscano un problema, dato che l'unica voce di comune dove si cita uno di essi è [[Lucca]]. Come scrivere i criteri non lo so, comunque come già detto un buon punto di partenza su cui mi pare ci sia consenso è quello della testata registrata e del minimo di anni di attività. Non so quale altro paletto si possa mettere: forse un altro requisito dovrebbe essere di avere in organico giornalisti/fotografi professionisti? Credo sia difficile sostituire completamente il buon senso, ma se qualcuno ha altre idee sono disponibile ad appoggiarle. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:16, 5 ago 2017 (CEST)
:::::::::@Una giornata uggiosa '94: eh, lo so, siamo qui a cercare dei criteri più stringenti proprio perché il buon senso, finora non è bastato, l'esempio di [[Lucca#Internet|Lucca]] che citi (IMO) sarebbe da cassare, come ho fatto su [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna&diff=prev&oldid=89814962 Bologna]. Forse la proposta di [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]], sulle testate registrate nel comune (anche online?) con un minimo di anni di attività potrebbe essere un buon punto di partenza su cui lavorare; attendo altri pareri prima di "buttare giù" una bozza... PS faccio un piccolo esempio (per tutti). Il sito citato prima de ''Il Giunco'', risulta un ''quotidiano on line di informazione locale Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011 - Editore: Il Giunco srl - via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr)''. In questo caso si dovrebbe indicare nella voce del comune di [[Follonica]]? o no?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:16, 5 ago 2017 (CEST)
::::::::::Per rispondere a Nicolabel, un monumento può essere rilevante, ma per ragioni di opportunità potrebbe non avere una voce dedicata. In effetti il concetto di enciclopedicità lambisce quello di "voce indipendente" senza però identificarvisi. Per capire il ragionamento, allo stato il concetto di "testa" in linguistica non ha una voce dedicata e pure è sicuramente enciclopedico. Magari un giorno creo la voce, vediamo, ma il concetto è quello. Invece per i periodici, anche considerando il carattere "almanacchistico" che può avere Wp, non avrebbe senso ritenere rilevante un periodico e non voler avere la voce. Inversamente, sarebbe strano non volere la voce per un periodico e pure ritenere che esso possa avere una rilevanza. Posso capire che un periodico locale possa avere una qualche rilevanza relativa nella vita di un comune, ma allora si pone il problema di che tipo di taglio dare alle nostre voci: per questo menzionavo Wikivoyage. Rischiamo anche di appiattire sul presente la nostra trattazione: un comune piccolo potrebbe avere oggi un qualche soggetto editoriale che ha magari l'esclusiva de facto dell'informazione in loco, senza essere veramente degno di una menzione/trattazione enciclopedica. Faccio l'esempio di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siracusa&oldid=89687552#Stampa_e_media Siracusa] (permalink): sono menzionate diverse testate online, la cui unica virtù sembra essere quello di essere attivi al presente. Ma una trattazione enciclopedica non dovrebbe limitarsi a trattare di una città al presente. Il limite dell'enciclopedicità secondo me è un limite sensato per selezionare: nulla osta a formule del tipo "sono attive diverse testate online", senza indicare nomi specifici, che, di fatto, danno poco o nulla alla voce e molta esposizione agli "interessati". --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 01:47, 6 ago 2017 (CEST)
:::::::::::@Ceppicone: leggendo la tua domanda finale mi pare che tu non abbia colto la differenza che passa tra il "non vietare" e il "rendere obbligatorio". Non vietare un sito non significa "doverlo citare": significa solo che gli estensori della voce potranno valutare se è il caso di inserirlo (nel caso non sia citato) o di rimuoverlo (nel caso sia citato). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 17:32, 6 ago 2017 (CEST)
::::::::::::@Una giornata uggiosa '94: io francamente ho capito benissimo...a me pare che tu non abbia capito che la mia domanda tendeva a far capire se Nicolabel intendeva inserire nelle testate "registrate" anche le testate esclusivamente online e dove citarle, visto che la maggioranza degli intervenuti finora tende ad escluderle. Ma se non hai colto sarà sicuramente colpa mia che non mi sono espresso nella maniera migliore ;)--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:01, 6 ago 2017 (CEST)
:::::::::::::La mia opinione sulle testate online è che non vadano inserite, per due ordini di ragioni dovute una legata alla rilevanza (trovo molto probabile che una testata locale che non esce in edicola non sia sufficientemente enciclopedica) e l'altra alla promozionalità (molto più alta per le testate online rispetto a quelle cartacee, diffuse solo in quello specifico centro abitato) --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 23:50, 6 ago 2017 (CEST)
::::::::::::::Concordo. Potremmo allora mettere in saccoccia un primo risultato: niente testate online, se non sono esse stesse enciclopediche. Che ne dite? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:53, 7 ago 2017 (CEST)
:::::::::::::::Concordo in pieno...--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 07:24, 7 ago 2017 (CEST)
::::::::::::::::Come già detto, non concordo. E la precisazione "se non sono esse stesse enciclopediche" mi sembra il classico zucchero per mandare giù la pillola amara, visto che non avrà quasi nessuna applicazione (di voci su giornali locali online ne abbiamo 2-3). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 13:07, 7 ago 2017 (CEST)
{{rientro}} Concordo in linea generale con ciò che proponeva Nicolabel (magari farei 24 mesi di vita) e concordo che le testate online meglio non metterle, sarebbero decisamente troppe, in pratica anche i più piccoli paesini hanno il loro sito di news. Salvo ovviamente eccezioni.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:35, 8 ago 2017 (CEST)
: Onde evitare che questa discussione finisca nel nulla come la precedente, butto giù una bozza veloce ripresa dalle [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Stampa|linee guida attuali]] e dalle considerazioni espresse finora in questa discussione:
 
== Statistiche ==
:{{quote|'''Stampa'''</br>
=== Presenze e reti nei club ===
:Riportare le principali testate giornalistiche situate nel comune (senza indicare il nome del direttore), incluse le eventuali redazioni locali di testate giornalistiche aventi rilevanza nazionale. Indicare le testate d'informazione locale registrate, con più di 2 anni di attività, con frequenza almeno bimestrale. Non vanno inserite pubblicazioni edite dall'amministrazione comunale, partiti, scuole e parrocchie (salvo motivate eccezioni attestate da fonti).
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
: Non vanno elencate le testate esclusivamente online, se non sono esse stesse enciclopediche. Monografie, numeri speciali ecc. vanno inseriti in "Bibliografia" se pertinenti con il contenuto della voce.}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
: Naturalmente è solo un abbozzo, ma puo essere un buon punto di partenza, chiedo a [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] e [[Utente:Pequod76|Pequod]] eventuali correzioni. Ripingo...{{ping|Pequod|Marica Massaro|Etienne|Kirk39|Ale Sasso|Bramfab|Lucas|Dapa19}}{{ping|Gi87|Parma1983|Antonio1952|Stella|Una giornata uggiosa '94|Bultro|Pierpao|Vale93b|Xoil}}...a voi la parola--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:52, 18 ago 2017 (CEST)
|-
::Non avevo seguito la discussione, ma mi pare una proposta di buon senso. Tra l'altro il problema riguarda parecchie voci, tra cui anche [[Parma#Emittenti televisive|Parma]]. {{ping|Ceppicone}} Mi sorge però un dubbio, leggendo la formulazione: in questo caso, verrebbero quindi eliminate tutte o resterebbero la versione telematica della [[Gazzetta di Parma]] (www.gazzettadiparma.it) e [[la Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] edizione Parma (parma.repubblica.it)?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:09, 18 ago 2017 (CEST)
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
:::<small>{{ping|Parma1983}} Per ''La Gazzetta di Parma'' esiste la citazione nella sottosezione "Stampa" e (IMO) può bastare, per ''La Repubblica'' a meno che non ci sia una redazione locale è inutile citare l'edizione di Parma, sia online che cartacea...--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 16:19, 18 ago 2017 (CEST)</small>
|-
::::{{ping|Ceppicone}} Ok, grazie, era solo per capire. <small>La Repubblica ha una redazione a Parma da oltre 8 anni solo per la versione on-line, [http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2017/02/09/repubblica-chiude-redazione-parma_75862a31-948e-4959-9e26-1e6929ca9823.html che sembrava dovesse chiudere] ma [http://parma.repubblica.it/cronaca/2017/02/09/news/repubblica_parma_intesa_cdr-azienda_per_la_prosecuzione-157930109/ poi è rimasta]</small>--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:28, 18 ago 2017 (CEST)
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
:::::Due anni di attività mi sembrano pochini. Qualunque attività al secondo anno non ha superato l'avviamento. Non capisco questa ansia di dare spazio a queste info. Tra l'altro con menzione completa! Ma scusate, ma che info enciclopedica è sapere che nel territorio comunale di Postaccio Soprano sono attivi testate marginali, che stiamo appunto ipotizzando non enciclopediche? Non basta, al limite, riferire vagamente che esistono? Qui andiamo oltre l'interesse da almanacco e sforiamo da qualche parte nei pressi di wvoyage. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:49, 18 ago 2017 (CEST)
|-
::::::{{ping|Pequod76}} Mi sono attenuto al consenso espresso dalla maggioranza degli utenti intervenuti, che verte intorno ai 24 mesi...l'alternativa potrebbe essere l'aumento degli anni di attività, altrimenti l'omissione totale...sentiamo cosa ne pensano [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] e gli altri. Intanto se vuoi puoi stilare una bozza più "cattiva" sulla quale possiamo esprimerci ;).--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:32, 19 ago 2017 (CEST)
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+ || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
:::::::Posto che la proposta di Ceppicone è IMHO molto meglio dello status quo, ogni formulazione è emendabile. Qual è la proposta di Pequod? --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:59, 20 ago 2017 (CEST)
|-
::::::::Condivido in pieno la proposta di Ceppicone. Testate esclusivamente online sono anche secondo me deprecabili ad eccezione di quelle enciclopediche e con voce già esistente. Scusate se intervengo poco in talk ultimamente, un caloroso saluto--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 21:47, 20 ago 2017 (CEST)
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
:::::::::Se il criterio dei 2 anni di attività vale anche per le testate non più esistenti, mi sembra che sia troppo largo; sarei per un innalzamento della soglia a 3/5 anni. Anche sulla periodicità sarei per un innalzamento della soglia (mensile) anche se c'è da dire che bisognerebbe tener conto di periodicità e periodo di attività; l'influenza sulla vita della comunità è certamente maggiore per una rivista bimestrale durata 20 anni che non per una testata quindicinale chiusa dopo 5 anni. IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:12, 20 ago 2017 (CEST)
|-
:::::::::<small>P.S.: {{ping|Ceppicone}}, il 1° ping non mi è mai arrivato; credo dipenda dal fatto che non era stato salvato contemporaneamente alla firma.</small>
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
::::::::::<small>Se è così ripingo tutti prima di firmare, grazie...{{ping|Pequod|Marica Massaro|Etienne|Kirk39|Ale Sasso|Bramfab|Lucas|Dapa19}}{{ping|Gi87|Parma1983|Antonio1952|Stella|Una giornata uggiosa '94|Bultro|Pierpao|Vale93b|Xoil}}--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:29, 20 ago 2017 (CEST)</small>
|-
:::::::::::Concorderei con la bozza ma 2 anni sono troppo pochi, sarebbe un frenata "troppo leggera"; una testata <del>online</del> che vive solo un paio d'anni è ancora recentismo e non c'è, nemmeno minimamente, un pizzico di storicità.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:01, 21 ago 2017 (CEST)
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || -0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
::::::::::::Per me la bozza va bene, ma effettivamente quanto indicato da Kirk ha un suo fondamento e la proposta di Antonio1952 mi sembra più "prudente". --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:11, 21 ago 2017 (CEST)
|-
:::::::::::::Va bene anche per me innalzare la soglia dei 2 anni a 3 o 5, che però {{ping|Kirk39}}, a quanto ho capito, riguarda solo le testate d'informazione locale registrate e non quelle esclusivamente on-line, che vanno inserite se e solo se sono esse stesse enciclopediche--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:17, 21 ago 2017 (CEST)
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || -0 || 15 || -14
::::::::::::::<small>Si infatti, stricco l'online ;-) --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:20, 21 ago 2017 (CEST)</small>
|-
{{rientro}} Anch'io sarei favorevole a porre condizioni più restrittive, fissando come requisito minimo almeno cinque o dieci anni d'attività per le testate registrate. Ringrazio [[Utente:Ceppicone|Ceppicone]] per l'impegno profuso e per il lavoro svolto. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 11:23, 22 ago 2017 (CEST)
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || -0 || 45 || -50
: In effetti per le testate giornalistiche bisognerebbe porre condizioni più severe. Anch'io direi minimo dieci anni dalla registrazione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 14:24, 22 ago 2017 (CEST)
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || -0 || 75 || -83
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref> || -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || -18
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref> || -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 61+10 || -50 + -9 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 188+10 || -153 + -9 || || 15 || -20 || || 52 || -55 || || 0 || -0 || 265 || -237+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Bene, ripropongo la bozza, tenendo presente il consenso sull'aumento degli anni di attività:
{{Cronoini|SWE}}
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-2|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronofin|31|-26}}
 
== Palmarès ==
:{{quote|'''Stampa'''</br>
=== Club ===
:Riportare le principali testate giornalistiche situate nel comune (senza indicare il nome del direttore), incluse le eventuali redazioni locali di testate giornalistiche aventi rilevanza nazionale. Indicare le testate d'informazione locale registrate, con più di 10 anni di attività, con frequenza almeno mensile. Non vanno inserite pubblicazioni edite dall'amministrazione comunale, partiti, scuole e parrocchie (salvo motivate eccezioni attestate da fonti).
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
: Non vanno elencate le testate esclusivamente online, se non sono esse stesse enciclopediche. Monografie, numeri speciali ecc. vanno inseriti in "Bibliografia" se pertinenti con il contenuto della voce.}}
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
Ripingo gli intervenuti: {{ping|Nicolabel|Pequod|Marica Massaro|Etienne|Kirk39|Bramfab|Lucas|}}{{ping|Parma1983|Antonio1952|Una giornata uggiosa '94|Bultro|Pierpao|Vale93b|Xoil}}... Pequod cosa ne pensa?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:30, 27 ago 2017 (CEST)
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
::Essendo pingato rispondo che a naso mi piace ma non ho seguito in toto la discussione. Ottimo il riferimento esplicito alle norme generali come clausola residuale, in genere non utilizzato ma che evita invece discussioni.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:38, 27 ago 2017 (CEST)
:::per me ok così senza null'altro eccepire --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 12:19, 27 ago 2017 (CEST)
::::Ok, a me va bene--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:48, 27 ago 2017 (CEST)
:::::Per me bastavano 5 anni ma va bene anche 10. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:59, 27 ago 2017 (CEST)
::::::OK con due osservazioni:
::::::* verificare che quello che scriviamo sia coerente con [[Aiuto:Bibliografia]] (in particolare per pubblicazioni che non siano state impiegate nella stesura della voce
::::::* stabilire se i requisiti si applichino solo alle pubblicazioni attuali (in particolare, se sia opportuno citare una testata del passato che rispettava tutti i criteri). IMHO sì --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 17:30, 27 ago 2017 (CEST)
 
* {{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
[a capo] (Ri)Facilito un link al punto in bozza: ci troviamo in [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Stampa]], che attualmente è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani&oldid=88841182 così].
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
 
=== Individuali ===
Per me la bozza è migliore del testo attuale, quindi sono d'accordo a passare ai fatti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 04:01, 3 set 2017 (CEST)
* Miglior portiere svedese: 1 (2018)<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
:Quanto alle testate on line, per seguire la prudenza di Una giornata uggiosa, potremmo scrivere "tranne che per motivate eccezioni", invece che "se non sono esse stesse enciclopediche". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 04:08, 3 set 2017 (CEST)
 
== Note ==
:: {{fatto}}: con la variante suggerita da [[Utente:Pequod76|Pequod]], per seguire la prudenza di [[Utente:Una giornata uggiosa '94|Una giornata uggiosa]], sia nel modello di voce/comuni italiani ([[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Stampa|QUI]]), che nel modello di voce/centro abitato ([[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Stampa|QUI]]). PS Sarebbe utile continuare [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Procediamo a unificare i modelli di voce su Centri abitati e Comuni italiani?|QUESTA DISCUSSIONE]], arenata da giugno per poter unificare i modelli di voce.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:59, 3 set 2017 (CEST)
<references/>
 
== GottolengoAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{avviso proposta qualità|Gottolengo|rimozione=x}}--[[Utente:Agapito Malteni|Agapito Malteni]] ([[Discussioni utente:Agapito Malteni|msg]]) 20:37, 30 lug 2017 (CEST)
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale svedese]]
== Frazioni e categorie ==
A parte avere innumerevoli stub di frazioni delle quali andrebbe verificata l'effettiva rilevanza ha senso avere, per comuni che hanno una o due frazioni, la categoria apposita? Non possiamo pensare di categorizzare le frazioni direttamente nella categoria del comune per non avere centinaia di categorie (con il relativo item WD) con una voce e nessuna possibilità di maggiore popolamento? Poi possiamo valutare se tenere la categoria apposita per città di dimensioni rilevanti ma davvero avere Categoria:Microcomune con ''una'' voce e la Categoria:Frazioni di microcomune con ''una'' voce è, imho, piuttosto inutile. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 13:20, 9 ago 2017 (CEST)
:Che io sappia, non è scritto da nessuna parte che quelle categorie si devono sempre creare, infatti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:43, 10 ago 2017 (CEST)
::Io sono per le categorizzazioni diffuse ma una frazione è parte di un comune è deve stare nella categoria del comune. Mica abbiamo le categorie dei quartieri o dei dettagli dei quadri o delle parti di un motore. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:20, 10 ago 2017 (CEST)
::: [[:Categoria:Quartieri di Belluno|Vero, non ci sono le categorie dei quartieri]] :) Esiste pure la categoria del [[:Categoria:Quartiere Marconi-San Girolamo-Fesca (Bari)|singolo quartiere]]. Personalmente comunque non sono un gran fanatico delle categorie troppo annidate, quindi categorie per le frazioni che per di più contengono solo alcune voci non le terrei. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:55, 11 ago 2017 (CEST)
:::::OT grazie per la precisazione chissà che avevo scritto nella ricerca. Anche di quelli non vedo il senso comunque--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:29, 11 ago 2017 (CEST)
 
== Stemma comunale sbagliato ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Araldica#Stemma_del_comune_di_Ranica_errato]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:03, 29 ago 2017 (CEST)
== Sindaco "in carica dal..." ==
Ciao, ho un dubbio sulla data da inserire per l'elezione di un sindaco rieletto: ci va la data della prima o dell'ultima elezione? Oppure? Chiedo perché nella voce [[Gottolengo]], ad es., nel template in incipit è riportata la data dell'ultima elezione mentre nell'elenco dei sindaci c'è la prima. Grazie. <del>--[[Speciale:Contributi/188.153.203.230|188.153.203.230]] ([[User talk:188.153.203.230|msg]]) 12:02, 31 ago 2017 (CEST)</del>Uff, sloggato di nuovo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:04, 31 ago 2017 (CEST)
:Discussione simile [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/19#Elezione sindaco|QUI]]--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:47, 31 ago 2017 (CEST)
::Grazie Ceppicone, me n'ero proprio scordato. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:11, 31 ago 2017 (CEST)
:::In realtà avevo fatto la stessa domanda anch'io [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/20#Data di elezione del sindaco nel template sinottico|più di recente]], senza sapere che ne aveste già parlato in precedenza. Quindi va la data dell'ultima elezione?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:16, 31 ago 2017 (CEST)
::::Io, per alcuni comuni della mia provincia, in caso di riconferma ho mantenuto la data del primo mandato ma ho poi specificato la data di riconferma, come potete vedere [[Feltre|qui]] e [[Tambre|qui]].<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:45, 31 ago 2017 (CEST)
:::::Mi sembra una buona soluzione, se non ci sono obiezioni mi adeguo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:06, 31 ago 2017 (CEST)
::::::Anche a me va bene. Sarebbe però utile scriverlo da qualche parte, una volta raggiunto un consenso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:08, 31 ago 2017 (CEST)
:::::::Non essendoci stati altri interventi potremmo cominciare a pensare a come scriverlo, che ne dite? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:08, 6 set 2017 (CEST)
::::::::Sì, sono d'accordo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:19, 6 set 2017 (CEST)
:::::::::D'accordissimo--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 13:28, 6 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Mi è venuta in mente un'idea, ma non so quanto sia fattibile e se e quanto potrebbe agevolare gli utenti nell'aggiornamento delle voci... E se prevedessimo un nuovo parametro ("data riconferma"), da aggiungere agli altri parametri del [[Template:Divisione amministrativa|template]]? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:42, 6 set 2017 (CEST)
:Si potrebbe anche fare così, in aggiunta alla "Data elezione" prevista adesso; non credo che crei delle difficoltà, anche se non me ne intendo dal punto di vista tecnico. Potrebbe poi apparire tra parentesi dopo la data di elezione come: "(riconfermato il xx-yy-zzzz)" (come appunto scritto da FeltriaUrbsPicta)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:05, 6 set 2017 (CEST) P.S. Se va bene approfittiamo del ritorno del nostro smanettone {{ping|Rotpunkt}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:08, 6 set 2017 (CEST)
::L'idea mi è venuta in mente proprio per evitare di dover scrivere ogni volta "(riconfermato il...)". Con il nuovo parametro basterebbe inserire la data, sempre ovviamente in stile abbreviato.<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:28, 6 set 2017 (CEST)
:::Un problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che i sindaci dei comuni con meno di 3.000 abitanti, secondo la normativa vigente, possono essere riconfermati 2 volte. In questo caso dovrebbe apparire "(riconfermato il gg-mm-aaaa e il gg-mm-aaaa)". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:58, 6 set 2017 (CEST)
::::Allora ci vorrebbe un altro parametro "Data seconda riconferma" che si traducesse nella tua formulazione. Non so se crei problemi; attendiamo un parere tecnico--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:07, 6 set 2017 (CEST)
:::::In alternativa una soluzione più semplice potrebbe essere quella che ho trovato [[Rocca di Cambio|qui]], in cui si indica il progressivo del mandato, senza la complicazione di inserire nuovi parametri. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:15, 10 set 2017 (CEST)
::::::L'importante a mio parere è raggiungere l'uniformità, perciò a me va bene anche questa soluzione più semplice (che oltretutto era presente anche da [[Parma|me]] ;) ) {{ping|FeltriaUrbsPicta|Marica Massaro}} Voi che ne pensate?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:20, 10 set 2017 (CEST)
:::::::Soluzione più semplice ma, a mio avviso, meno chiara, perché un ipotetico lettore potrebbe essere portato a pensare che il secondo mandato sia iniziato proprio il giorno in cui compare la data. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 02:40, 10 set 2017 (CEST)
::::::::La soluzione manuale semplice e chiara sarebbe forse quella indicata da [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] [[Feltre|QUI]], dove si specifica per intero il mandato del sindaco in carica. Il nuovo parametro nel template sarebbe ancora meglio, ma in mancanza di un parere tecnico, intanto per uniformare possiamo tranquillamente adottare la prima. Sul fatto di scriverlo da qualche parte nel modello di voce come suggerisce [[Utente:Parma1983|Parma]], non saprei dove: forse nella sezione [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Amministrazione]], specificando cosa inserire nel template?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:02, 10 set 2017 (CEST)
:::::::::Anche secondo me bisogna specificare il primo mandato e l'eventuale riconferma sul modello di Feltre. Anche nella sezione Amministrazione del MdV andrebbero riportate distintamente primo mandato ed eventuali successive riconferme. Un saluto a tutti--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 11:23, 10 set 2017 (CEST)
::::::::::Ok, se anche a {{ping|Er Cicero}} va bene, allora torniamo al modello Feltre. Sul dove scriverlo, direi nelle istruzioni del [[Template:Divisione amministrativa|template specifico]], una volta aggiornati i parametri come scritto poche righe sopra--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:40, 10 set 2017 (CEST)
:::::::::::Anche secondo me andrebbe scritto nelle istruzioni del [[Template:Divisione amministrativa|template]]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:44, 10 set 2017 (CEST)
::::::::::::Va benissimo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:29, 10 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Devono essere aggiunti anche i parametri Data riconferma 2 e Data seconda riconferma 2 per il secondo amministratore locale?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:02, 14 set 2017 (CEST)
:Grazie, {{ping|Sakretsu}} ;) Direi di sì, visto che il terzo mandato è previsto nei comuni con meno di 3000 abitanti--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:13, 14 set 2017 (CEST)
::Allora date uno sguardo [[Utente:Sakretsu/Sandbox|qui]] per il risultato. Se va bene, aggiorno il template di conseguenza.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:24, 14 set 2017 (CEST)
:::{{ping|Sakretsu}} Secondo me va bene, è come ipotizzato da [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]]. Grazie--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:40, 14 set 2017 (CEST)
::::Per me va bene. Grazie! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:08, 14 set 2017 (CEST)
:::::Scusate il ritardo con il quale intervengo ma ho un paio di dubbi.
:::::* Il template dovrebbe riassumere le informazioni salienti per capire la città: per tutto il resto c'è il corpo della voce (e in particolare la sezione ''Amministrazione''). Conoscere la data di elezione di un sindaco, sapendo quale durata del mandato prevede la legge, aiuta a capire per quanto altro tempo ancora quel sindaco presumibilmente amministrerà. Capisco che indicare solo l'ultima elezione possa risultare fuorviante e quindi comprendo perché si voglia riportare anche la prima entrata in carica. Il primo dubbio è l'utilità di indicare anche nel template le entrate in carica intermedie.
:::::* Inoltre, il template Divisione amministrativa dovrebbe funzionare anche per le città estere, nelle quali non è detto che vi sia l'elezione diretta del primo cittadino (sindaco, borgomastreo, etc.). In tal caso la sua entrata in carica non è una "elezione" in senso stretto e non è detto che possa avvenire al massimo per 2 (o 3) volte. In passato in diversi piccoli comuni italiani c'è chi ha fatto il sindaco ininterrottamente per 30 anni... --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 08:56, 14 set 2017 (CEST)
::::::Devo confessare che qualche dubbio in tal senso lo avevo anch'io. Effettivamente per sindaci "longevi" il template sarebbe ricco di date (vale un po' come per le frazioni, sulle quali si rimanda alla sezione in voce o alle categorie, vedi esempio in [[Parma]] e [[Roma]]). A questo punto conviene forse indicare la data della <u>prima elezione</u>, e riassumere i mandati nella sezione "Amministrazione", indicando "semplicemente" il periodo in tabella: ([[Monte Argentario|Esempio]]) --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:28, 14 set 2017 (CEST)
:::::::{{ping|Nicolabel|Ceppicone}} Trascurate però un dettaglio: indicare una data così vecchia fa pensare a chi legge che il dato non sia aggiornato, considerando anche che nella tabella in fondo non compare la data di rielezione. Per ovviare al problema che sollevate di eccesso di date ci sarebbe però una semplice soluzione: scrivere "(ultima riconferma il gg-mm-aaaa)". Così chiunque legga potrebbe capire immediatamente se il dato è aggiornato e per quanto tempo ancora il sindaco resterà in carica (che in fin dei conti spesso è proprio ciò che più interessa conoscere)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 11:00, 14 set 2017 (CEST)
::::::::Esatto: avevo scritto (confusamente) anch'io che l'informazione rilevante è quella. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:06, 14 set 2017 (CEST)
:::::::::Bene. Allora chiedo nuovamente anche agli altri intervenuti se può andare bene anche a loro scrivere "(ultima riconferma il gg-mm-aaaa)" {{ping|FeltriaUrbsPicta|Er Cicero|Marica Massaro|Ceppicone}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 11:16, 14 set 2017 (CEST)
::::::::::Certo che va bene...si può modificare il template in questo senso. --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:31, 14 set 2017 (CEST)
:::::::::::Secondo me, volendo semplificare, si rischia di fare più confusione: "ultima riconferma" presuppone, a mio avviso, che prima dell'ultima riconferma ce ne siano state delle altre. Potrebbe andare bene per il comune di [[Tambre]] (già portato da me come esempio), il cui sindaco è al terzo mandato, ma non per i comuni con più di 3.000 abitanti. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:32, 14 set 2017 (CEST)
::::::::::::Se davvero ciò costituisce un problema (anche se "ultima riconferma" non mi pare presupponga a tutti i costi che ce ne siano state altre), l'unica soluzione è distinguere fra "(confermato al terzo mandato il gg-mm-aaaa)", quando si compila il parametro "Data seconda riconferma", e "(confermato al secondo mandato il xx-yy-zzzz)", quando si compila il parametro "Data prima riconferma". In pratica così apparirebbe solo l'ultima data di riconferma senza però far sorgere nessun dubbio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 12:47, 14 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Sarebbe meglio fugare ogni dubbio. Dirò di più: secondo me, se anche comparisse "riconfermato il gg-mm-aaaa e il gg-mm-aaaa" non si andrebbe poi così ad appesantire il tutto, come potete vedere [[Tambre|qui]]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:12, 14 set 2017 (CEST)
:Scusate, ma non dobbiamo complicarci la vita. Se il sindaco è al terzo, quarto o "trentesimo" mandato, indicando l'ultima riconferma è scontato che si intende di un periodo è continuativo, non vedo tanto la necessità di indicare le date intermedie. Se un sindaco, dopo diversi mandati, salta un anno e viene rieletto, si riparte dalla data della rielezione, la storia amministrativa si riassume poi nella tabella della sezione dedicata, proprio come diceva Nicolabel. Perché non si dovrebbe capire? --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 13:32, 14 set 2017 (CEST)
::Riprendiamo l'esempio [[Feltre]]: non è corretto, a mio avviso, parlare di "ultima riconferma" perché il sindaco in carica non ha avuto altre riconferme prima della riconferma del giugno 2017 né potrà essere riconfermato per un altro mandato, perché Feltre non ha meno di 3.000 abitanti. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:46, 14 set 2017 (CEST)
:::{{ping|FeltriaUrbsPicta}} Indipendentemente da come si possa pensarla, non è formalmente scorretto parlare di "ultima riconferma" quando è avvenuta solo una volta, perché il suo significato è solo [http://www.treccani.it/vocabolario/ultimo/ Che è il più prossimo nel passato, il più recente]. Poi, che non ti piaccia è un altro discorso e posso capirlo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:56, 14 set 2017 (CEST)
::::{{ping|Parma1983}} Secondo me parlare di "ultima riconferma", ovvero di "riconferma più prossima nel passato" implica che ce ne siano state delle altre... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:00, 14 set 2017 (CEST)
:::::Sono stato conflittato mentre ampliavo il concetto...concettualmente ciò che afferma Feltria è corretto, ma se indichiamo la seconda (e ultima), come ultima riconferma nei comuni sopra i 3000 ab, non commettiamo nessun reato ;). Altrimenti non ne usciamo. --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:08, 14 set 2017 (CEST)
::::::{{confl}}{{ping|FeltriaUrbsPicta}} Non è detto, d'altra parte si dice anche "primo e ultimo".
::::::In ogni caso, per superare l'attuale anarchia una soluzione comune a tutte le voci dei comuni (italiani e non) va trovata; io personalmente non sono contrario né a "(riconfermato il gg-mm-aaaa e il gg-mm-aaaa)" né a "(ultima riconferma il gg-mm-aaaa)"; il primo secondo me non sarebbe neppure tanto frequente, perché di terzi mandati dubito che ce ne siano tanti, ma due date una lieve confusione potrebbero in effetti crearla; per evitarla mi va quindi bene anche l'altro, perché appunto con ultima intendo quella che riguarda il giorno d'oggi, indipendentemente dal fatto che sia la prima o la seconda.
::::::Per salvare capra e cavoli avevo proposto anche "(confermato al secondo/terzo mandato il gg-mm-aaaa)", ma è forse quella che mi piace meno--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:16, 14 set 2017 (CEST)
:::::::Non sono molti i casi di terzo mandato. È vero che si dice anche "primo e ultimo" ma si sottintende una serie numerica, una graduatoria, una classifica. Ribadisco la mia contrarietà a "ultima riconferma il gg-mm-aaaa" per le osservazioni che ho già fatto. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:02, 14 set 2017 (CEST)
::::::::Mi ero perso il ping, vedo solo ora la discussione citata da WP:Officina. Diciamo che così su due piedi, e non occupandomi di sindaci né del loro aggiornamento, non mi verrebbe da introdurre i parametri per la riconferma. Se in [[Feltre]] leggo che il sindaco lo è dal 7-5-2012, personalmente non mi pongo il problema del dato non aggiornato, quello è un problema comune a qualunque altro dato e voce. Il "Data elezione" facente riferimento al primo mandato (se più di uno e continuativi) lo troverei sufficiente. Le riconferme le specificherei nel corpo della voce (estraendole eventulmente anche automaticamente da Wikidata). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:33, 14 set 2017 (CEST)
:::::::::{{ping|Rotpunkt}} Non avevo osato pingarti nuovamente ;)
:::::::::L'indicazione nel template sinottico consente ai lettori di evidenziare immediatamente la data dell'elezione più recente del sindaco (per determinare facilmente per quanto tempo ancora resterà in carica, che, come si diceva oggi, spesso è proprio ciò che più interessa conoscere); tieni conto che oltretutto in numerosi casi (a occhio direi tutte le città più vari comuni italiani) la tabella con i sindaci non si trova nella pagina del comune ma nell'approfondimento "Sindaci di ''nome comune''", perciò in mancanza di questo dato occorrerebbe entrare nell'approfondimento per avere la conferma della correttezza dell'indicazione del sindaco attuale. Mi pare quindi che segnalarlo lì sia decisamente utile--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 22:56, 14 set 2017 (CEST)
::::::::::Capito, non sapevo del fatto di voler comunicare tramite la data dell'elezione anche per quanto tempo ancora resterà in carica. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:48, 14 set 2017 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Nicolabel|Ceppicone}} Torno a pingarvi io per cercare finalmente una soluzione: [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] è contrario a scrivere "(ultima riconferma il gg-mm-aaaa)" per le ragioni che ha spiegato. Considerando anche che i casi di terzo mandato sono probabilmente pochi, proprio non vi va la soluzione precedente "(riconfermato il gg-mm-aaaa e il gg-mm-aaaa)"? ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 12:21, 15 set 2017 (CEST)
:Scusate, forse l'avevate già presa in considerazione come soluzione, ma non si potrebbe scrivere ("dal gg-mm-aa [inteso come il giorno da cui è sindaco, non quello della riconferma], II mandato")?--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 13:27, 15 set 2017 (CEST)
::{{ping|Caarl 95}} Già proposto in modo simile il 10 settembre, ma poi "bocciato" in quanto considerato (effettivamente non a torto) poco chiaro--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:32, 15 set 2017 (CEST)
:::Ah ok, pardon.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:20, 15 set 2017 (CEST)
::::Per me non ci sono problemi...l'importante è cercare di unificare tutte le voci.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:24, 15 set 2017 (CEST)
:::::Non ho preclusioni. Segnalo solo che, così come discusso alcuni mesi fa, nel medio periodo si andrà verso la standardizzazione del modello di voce per comuni italiani e no (e a maggior ragione per la standardizzazione del template sinottico): le soluzioni che possano trovare difficoltà ad essere applicate a comuni non italiani IMHO andrebbero accantonate. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:41, 16 set 2017 (CEST)
::::::{{ping|Nicolabel}} Grazie innanzi tutto. Visto che non ho idea di quanti possano essere i casi esteri di numerose riconferme e del numero massimo di riconferme che si possano verificare, sai darmi a spanne qualche indicazione o almeno segnalarmi un paio di esempi? Sarebbe utile per decidere una volta per tutte--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:01, 16 set 2017 (CEST)
:::::::Non so darti il numero massimo. Posso però segnalarti (esempio trovato per caso adesso) che a [[Garches]], in [[Francia]], l'attuale sindaco [[Jacques Gautier]] è stato eletto consecutivamente nel 1989, 1995, 2001, 2008 e 2014 --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 01:26, 16 set 2017 (CEST)
::::::::Beh, certo che 4 riconferme sono un po' troppe da elencare... {{ping|FeltriaUrbsPicta}} che ne pensi?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:30, 16 set 2017 (CEST)
:::::::::Su [https://fr.wikipedia.org/wiki/Garches fr.wiki] indicano il mandato.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 01:54, 16 set 2017 (CEST)
{{rientro}}[[Utente:Caarl 95|Caarl]], quindi proponi di indicare il mandato attuale e nulla più. Beh, in tal modo i problemi del numero di riconferme e dell'indicazione di "ultima riconferma" sarebbe superato. Sorgerebbe però il problema di correggere a mano tutte le pagine di ogni comune con i due anni di inizio e fine; potremmo risolverlo modificando la forma francese con l'utilizzo di un parametro "Inizio attuale mandato" (o simile) "gg-mm-aaaa", senza nient'altro. A questo punto ripingo tutti (spero di non averne saltati) {{ping|Nicolabel|Ceppicone|FeltriaUrbsPicta|Er Cicero|Marica Massaro}} Scusandomi per l'insistenza <small>(che pazienza...)</small>, che ne pensate?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:11, 16 set 2017 (CEST)
:Mi scuso se entro a discussione già avanzata. Come scrive Nicolabel, nel template va inserita una sintesi, per il dettaglio c'è la sezione amministrazione; a questo aggiungo che gli elementi essenziali sono la data della prima elezione e la ragionevole certezza che il dato sia aggiornato (mi sembra meno importante sapere per quanto tempo ancora governerà anche perché rientra il [[WP:SFERA]]).
:Quindi, IMHO non va bene la soluzione [[Monte Argentario]] perché non si capisce subito se il dato è aggiornato (anche per carenze nella sezione "Amministrazione") e non va bene il caso francese [[:fr:Garches|Garches]] con l'indicazione "2014-2020" per WP:SFERA. La mia proposta è di inserire la data di prima elezione e la data dell'ultima rielezione lasciando tutte le elezioni intermedie alla sezione "Amministrazione"; nel caso di Tambre, nel tmp comparirebbe: «Oscar Facchin (lista civica) dal 28-5-2007 (rieletto nel 2017)» o se si vuole essere più precisi: «Oscar Facchin (lista civica) dal 28-5-2007 (rieletto il 12-6-2017)».
:In ogni caso, IMHO va utilizzato il termine <u>rieletto</u> e non riconfermato. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:32, 16 set 2017 (CEST)
::Come detto concordo anche con la soluzione di Antonio...piccola nota a margine sulle ''carenze nella sezione Amministrazione'' [[Monte Argentario#Amministrazione|nell'esempio riportato]]. È difficile a volte trovare una fonte che riporti il giorno esatto delle elezioni pregresse, specialmente le più antiche. Molte fonti, compresa [http://www.comunemonteargentario.gov.it/multimedia/info/1/1/doc-1303121039-sindaci.pdf quella dell'esempio], riportano il periodo riferito all'anno di elezione, non al giorno come richiede il modello di voce ([[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Amministrazione|QUI]]). Ovviamente la tabella è compilata per ragioni di uniformità, pur sapendo quali erano le date delle elezioni comunali più recenti. Riportare il periodo in anni (in molte voci è così) omettendo la data precisa dell'elezione nella tabella (IMO) può essere ''accettabile'' per conoscere la storia amministrativa del comune. Se in tabella, nel periodo dell'attuale sindaco leggo (dal 2008/in carica), significa che dal primo mandato, risulta ancora in carica...ovvio che [[Feltre#Amministrazione]] è più dettagliata, ma forse l'utente medio capisce lo stesso...--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:15, 16 set 2017 (CEST)
:::{{Ping|Ceppicone}}, in realtà per Monte Argentario mi riferivo al fatto che non è citata in alcun modo l'elezione del 2013 per cui si potrebbe (ragionevolmente) pensare che la tabella non sia aggiornata. Certamente, per la data si mette quel che si trova: data completa se c'è una fonte o solo anno se non c'è di meglio. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:49, 16 set 2017 (CEST)
::::Ok, può andare anche "dal gg-mm-aaaa (rieletto il gg-mm-aaaa)", considerando solo l'ultima rielezione. Almeno andrebbe bene per tutte le voci, italiane e no--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 22:04, 16 set 2017 (CEST)
:::::Secondo me quella di [[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] è la soluzione migliore. E proporrei di inserire nel parametro "Partito" solo ''lista civica'', - come nell'esempio riportato da Antonio («Oscar Facchin (<u>lista civica</u>) dal 28-5-2007 (rieletto il 12-6-2017)») - se si tratta di lista civica, e di inserire il nome del partito solo nella sezione "Amministrazione". --[[Speciale:Contributi/80.180.207.119|80.180.207.119]] ([[User talk:80.180.207.119|msg]]) 23:51, 16 set 2017 (CEST)
::::::Sono contrario alla soluzione proposta da Antonio1952. Riportando soltanto la data di prima elezione e quella di ultima elezione nel caso di [[Tambre]], il cui sindaco è al terzo mandato, si creerebbe troppa confusione. Mettiamoci nei panni di uno dei tanti fruitori di Wikipedia che non collaborano al progetto. Trovandosi "Oscar Facchin (lista civica) dal 28-5-2007 (rieletto il 12-6-2017)" cosa mai potrebbe pensare? Potrebbe pensare che il primo mandato di Facchin è durato 10 anni e che, dopo 10 anni, e stato rieletto nel 2017 per un secondo mandato decennale. Non dobbiamo dare nulla per scontato! È vero che la sezione "Amministrazione" del comune di Tambre è molto dettagliata però non è detto che l'ipotetico fruitore la consulti né che tutti i comuni abbiano una sezione "Amministrazione". Alcuni esempi di comuni i cui sindaci sono al terzo mandato? A [[Vescovana]] la sezione "Amministrazione" è presente ma è vuota, a [[Colobraro]] è del tutto assente, a [[Crognaleto]] è presente ma non è dettagliata (il sindaco risulta in carica dal 2007, senza alcuna specificazione dei vari mandati, e nel template si legge "dal 28-5-2007 (3º mandato)"), a [[Salmour]] è presente ma non aggiornata (il sindaco risulta ancora al secondo mandato mentre invece è al terzo). --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 04:08, 17 set 2017 (CEST)
:::::::{{ping|FeltriaUrbsPicta}} se applicassimo la proposta fatta in precedenza, ovvero di inserire tutte le date delle riconferme, all'esempio del comune francese segnalato da [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]], dove l'attuale sindaco è al 5° mandato, dovrebbe apparire così: "Jacques Gautier dal 1989 (riconfermato nel 1995 e nel 2001 e nel 2008 e nel 2014)". Si potrebbe semplificare in: "Jacques Gautier dal 1989 (riconfermato nel 1995, 2001, 2008 e 2014)". Inserendo solo l'anno forse potrebbe andare bene, ma se avessimo pure giorno e mese (es. "Jacques Gautier dal gg-mm-1989 (riconfermato il gg-mm-1995, il gg-mm-2001, il gg-mm-2008 e il gg-mm-2014)") non si creerebbe più confusione? --[[Speciale:Contributi/80.180.207.119|80.180.207.119]] ([[User talk:80.180.207.119|msg]]) 09:56, 17 set 2017 (CEST)
::::::::Non si creerebbe più confusione perché chiunque, al di là della sua partecipazione al progetto e delle sue competenze in materia, potrebbe capire che il sindaco Jacques Gautier è in carica dal 1989 ed è stato riconfermato quattro volte. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:48, 17 set 2017 (CEST)
:<small>(rientro)</small> Perdonatemi se tento solo ora la mossa del cavallo, ma siamo certi che un'informazione "transeunte" come l'attuale sindaco vada citata nell'infobox? Il lettore che guardasse l'infobox di [[Abano Terme]] verrebbe prima informato del nome del sindaco e solo dopo di elementi essenziali come, ad esempio, la popolazione. Adesso che l'ho scritto, ce l'abbiamo agli atti e possiamo pure ignorarlo :)
: Nel merito, mi pare che le proposte siano racchiuse tra le seguenti:
:# riportare solo la (data o anno di) prima elezione
:# riportare la prima elezione e tutte le eventuali successive
:# riportare la prima elezione e, tra le successive, solo l'ultima
:# riportare la prima elezione e il numero di mandato (consecutivo?) corrispondente all'ultima
:# riportare l'ultima elezione e il numero di mandato (consecutivo?)
:# riportare solo l'ultima elezione
:Proviamo a convergere? --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:15, 17 set 2017 (CEST)
:::Si profilano venti di votazione? Già che ci siamo, alla proposta dell'Ip sopra, sul parametro del partito, rispondo che sarebbe corretto e <u>conciso</u> indicare solo ''lista civica'' ([[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/14#Appartenenza politica dei sindaci|Discussione simile]]), senza evidenziare i "nomignoli" delle varie liste come ho fatto purtroppo nel [[Monte Argentario|mio esempio]] ;).--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:32, 17 set 2017 (CEST)
::::{{ping|Nicolabel}} Prendendo spunto dalla proposta di Antonio1952, nel caso di Tambre si potrebbe anche scrivere: "Oscar Facchin (lista civica) dal 28-5-2007 (3º mandato dal 12-6-2017)". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:48, 17 set 2017 (CEST)
:::::L'ultima idea di FeltriaUrbsPicta direi che probabilmente è la migliore: "dal gg-mm-aaaa (II/III/... mandato dal gg-mm-aaaa)" (indicando solo i mandati consecutivi, consideriamo che parliamo di sindaco dal...). Completa, chiara e nello stesso tempo concisa a sufficienza. "Voto" per questa--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:58, 17 set 2017 (CEST)
:::::: Ottima Feltria...l'accendiamo?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:01, 17 set 2017 (CEST)
:::::::Va bene la variante FUP (possibilmente con '''3º''' e non con III). --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:05, 17 set 2017 (CEST)
::::::::Ok, correggo allora: "dal gg-mm-aaaa (nº mandato dal gg-mm-aaaa)". Se poi finalmente siamo tutti d'accordo andrebbero inseriti in automatico dai nuovi parametri "data riconferma": gg-mm-aaaa e "numero mandato": n--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:15, 17 set 2017 (CEST)
:::::::::Data '''rielezione''' no? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:27, 17 set 2017 (CEST)
::::::::::Perdono!!! ;) "data rielezione": gg-mm-aaaa e "numero mandato": n--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:29, 17 set 2017 (CEST)
:::::::::::Perfetto {{ping|FeltriaUrbsPicta}}! Così sarà più chiaro, c'è la data della prima elezione, quella dell'ultima e il numero di mandati. Si potrebbe solo migliorare la forma, per esempio: "Oscar Facchin (lista civica) dal 28-5-2007, rieletto il 12-6-2017 (3º mandato)". {{ping|Ceppicone}} bisognerebbe specificarlo nelle informazioni del [[Template:Divisione amministrativa|template]], attualmente c'è scritto soltanto di inserire il ''"Partito a cui fa eventualmente riferimento l'amministratore locale con wikilink (es. <nowiki>[[Partito dei Lavoratori (Brasile)|PT]]</nowiki>)"''. --[[Speciale:Contributi/80.180.207.119|80.180.207.119]] ([[User talk:80.180.207.119|msg]]) 22:30, 17 set 2017 (CEST)
::::::::::::Evitiamo altre aggiunte, please! La sezione in cui inserire le informazioni è <code>|Data elezione</code>. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:42, 17 set 2017 (CEST)
:::::::::::::Anch'io concordo per la proposta di FUP.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:37, 18 set 2017 (CEST)
(rientro) OK alla soluzione di FUP. Le date da indicare sono quelle nelle quali si sono tenute le elezioni (meglio ancora: in cui si sono chiuse le urne) oppure quelle della nomina (proclamazione) da parte del prefetto? A rigore varrebbero le seconde, anche se così facendo risulta più oneroso recuperare tali informazioni e tenere a bada gli aggiornamenti compulsivi subito dopo lo spoglio. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 14:26, 19 set 2017 (CEST)
:Appoggio anch'io l'ottima proposta di [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]]. Ringrazio [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] per aver sollevato la questione della data: a mio modesto parere, si dovrebbe indicare il giorno in cui ha avuto luogo la proclamazione formale del sindaco da parte dell'organo competente (vale a dire&nbsp;– per l'Italia&nbsp;– presidente di seggio, adunanza dei presidenti di seggio o Ufficio elettorale centrale, a seconda della popolazione del comune e del numero di sezioni elettorali); d'altronde queste date si dovrebbero poter reperire con relatività facilità sui siti dei medesimi comuni oppure sull'[http://amministratori.interno.it/ anagrafe degli amministratori locali e regionali]. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 15:28, 19 set 2017 (CEST)
::Visto il consenso pressocché unanime, chiederei a {{Ping|Sakretsu}}, se ne ha ancora voglia, di passare all'aggiornamento del template. Vanno aggiunte 2 posizioni <code>|Data rielezione</code> e <code>|Mandato</code> impostando il tmp in modo che, per riprendere l'esempio fatto,
::<code>|Amministratore locale = Oscar Facchin</code>
::<code>|Partito = [[lista civica]]</code>
::<code>|Data elezione = 28-5-2007</code>
::<code>|Data rielezione = 12-6-2017</code>
::<code>|Mandato = 3º</code>
::dia: "Oscar Facchin ([[lista civica]]) dal 28-5-2007 (3º mandato dal 12-6-2017)".
::Per quanto riguarda le date da usare, considerato che la data della nomina del prefetto è difficile da recuperare (specie per il 1º mandato), direi di utilizzare le date presenti nel [http://amministratori.interno.it/amministratori/AmmIndex6.htm sito del Ministero dell'Interno] e, in mancanza, la data di chiusura delle urne. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:33, 19 set 2017 (CEST)
:::Ho riaggiornato la mia [[Utente:Sakretsu/Sandbox|sandbox]] col risultato. Due appunti riguardo al parametro Mandato: 1. l'indicatore ordinale º è meglio che sia automatico (quindi si scriverà semplicemente <code>|Mandato = 3</code>); 2. se Mandato non è compilato, apparirà automaticamente "2º mandato dal +Data elezione". Va bene così?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:23, 19 set 2017 (CEST)
::::Per prima cosa, grazie! 1. OK; 2. va bene come da sandbox e cioè se è compilata Data rielezione e non è compilato Mandato apparirà "2º mandato dal +Data '''ri'''elezione". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 20:01, 19 set 2017 (CEST)
::::::<small>{{fuori crono}} Sì, pardon, intendevo Data rielezione :-)--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:01, 19 set 2017 (CEST)</small>
:::::Grazie mille ad [[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] e a [[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]! Come ho scritto nel mio precedente intervento, secondo me le date di proclamazione dei sindaci non dovrebbero essere affatto onerose da recuperare, dal momento che dovrebbero coincidere con quelle riportate dall'anagrafe degli amministratori locali (alla voce «Data entrata in carica») e dai siti dei comuni. <small>La proclamazione del sindaco non spetta al prefetto ma ad altri organi (presidente di seggio, adunanza dei presidenti di seggio o Ufficio elettorale centrale, a seconda dei casi).</small> -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 20:48, 19 set 2017 (CEST)
::::::Grazie mille, {{ping|Sakretsu}}, ottimo lavoro; aggiungerei solo una cosa: se qualcuno inserisse nel parametro <code>|Mandato = 1</code>, far finta che non l'abbia inserito e non farlo apparire, perché sono sicuro che in molti lo aggiungeranno anche se scriveremo nelle istruzioni di indicare solo dal secondo mandato in poi.
::::::Per quanto riguarda la data, utilizzerei anch'io quelle presenti nel [http://amministratori.interno.it/amministratori/AmmIndex6.htm sito del Ministero dell'Interno] e, in mancanza, la data di chiusura delle urne.--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:39, 19 set 2017 (CEST)
::::::::{{fuori crono}} fatto, ora il parametro viene letto solo se maggiore di 2; inoltre se non è un numero provoca un errore.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:20, 20 set 2017 (CEST)
:::::::::{{fuori crono}} {{ping|Sakretsu}}, ottimo! Grazie mille--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:37, 20 set 2017 (CEST)
:::::::{{Ping|Etienne}}, stiamo dicendo la stessa cosa: «Data entrata in carica» rilevata dal sito del Ministero degli Interni. Se manca questo dato (vedi Cefalù (PA)), si utilizza la data dell'ultimo giorno di votazioni. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:47, 19 set 2017 (CEST)
{{rientro}} C'è, a mio avviso, un problema: le pagine, di solito, vengono aggiornate poco dopo la conclusione delle operazioni di spoglio,
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Belluno&type=revision&diff=88614295&oldid=88406258 come in questo caso]. Se ci affidiamo alla "data entrata in carica" presente sul sito del Ministero dell'interno potrebbero passare anche diversi giorni prima che si possano aggiornare, con il rischio che debbano invece essere corrette, chissà quando, perché nel frattempo aggiornate con un'altra data. Alcuni esempi? Secondo il sito del Ministero dell'interno il sindaco di Tambre è entrato in carica il 12 giugno 2017 mentre il sindaco di Feltre il 13 giugno 2017. Il sindaco di Belluno, sempre secondo il sito del Ministero dell'interno, è stato eletto l'11 giugno 2017 ma è entrato in carica il 27 giugno 2017 (a Belluno il sindaco è stato eletto al [[Ballottaggio|secondo turno]] ma nel sito del Ministero compare solo la data del primo turno). Il sindaco di Padova, eletto al secondo turno come il sindaco di Belluno, è invece entrato in carica il 28 giugno 2017. Potrei continuare con altri esempi ma mi fermo! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:44, 20 set 2017 (CEST)
:Giusto per sicurezza, fatemi sapere se volete prima chiarire questi ultimi dubbi o se posso applicare domani la modifica sul template.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:18, 20 set 2017 (CEST)</small>
::Siccome la discussione verte su quali date mettere (ma valeva anche per quando c'era una sola data) e non se mettere la seconda data, per me puoi procedere! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:25, 20 set 2017 (CEST)
:::{{confl}}{{ping|Sakretsu}} Visto che il dubbio riguarda un aspetto che di fatto non c'entra con la modifica da apportare, per me si può procedere, prima che qualcun altro cambi ancora idea :D--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 21:32, 20 set 2017 (CEST)
::::Template aggiornato. Controllate anche la modifica al manuale {{diff|91442494}}, grazie.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:01, 21 set 2017 (CEST)
:::::Ho cercato di specificare meglio nel manuale {{diff|91444521}}. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 15:54, 21 set 2017 (CEST)
::::::Provato su Palermo: funziona (ma non c'erano dubbi!). Grazie, Sakretsu! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:27, 21 set 2017 (CEST)
:::::::Grazie anche da parte mia! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 16:32, 21 set 2017 (CEST)
 
=== Taglio tecnico ===
Resta in sospeso il problema di quale data inserire. Al mio intervento di ieri non ne sono seguiti altri. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:30, 21 set 2017 (CEST)
: Funziona, funziona...grazie {{ping|Sakretsu}}...aggiornato anche [[Monte Argentario|Qui]]. Per rispondere a [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]]: in questo caso ho utilizzato la data dell'ultimo giorno di votazione, altrimenti si utilizza la data rilevata dal sito del Ministero degli Interni. Essendo un parametro "difficile da controllare", direi che possiamo accettare entrambe le soluzioni, come diceva [[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] poco sopra.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:00, 21 set 2017 (CEST)
::IMHO, ci dobbiamo attenere alle fonti per cui va usato la data del Min. Int.; fino a quando questa data non c'è si usa la data di fine <del>scrutinio</del> votazioni. Per quanto riguarda il problema degli aggiornamenti non mi preoccuperei troppo: c'è chi aggiorna <u>ogni mese</u> il numero di abitanti!
::{{Ping|Ceppicone}}, sei uno fortunato! Infatti, nel tuo caso (Monte Argentario), casualmente, la data di fine <del>scrutinio</del> votazioni coincide con quella di proclamazione! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:26, 21 set 2017 (CEST)
:::<small>Ok facciamo così...Infatti, sul numero di abitanti basterebbe l'aggiornamento annuale...ma questa è un altra storia ;)--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:55, 21 set 2017 (CEST)</small>
::::Anche a mio parere è decisamente più appropriato indicare la data di proclamazione formale del sindaco, qualora sia disponibile. [[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ha ragione nel paventare modifiche premature, ma queste&nbsp;– a mio modesto giudizio&nbsp;– dovrebbero essere annullate senza eccezioni; nei casi più eclatanti, come è stato fatto lo scorso anno per Roma (vedi {{diff|81535396}}), si potrebbe anche richiedere a un amministratore di prendere in considerazione la protezione della pagina per un breve intervallo di tempo (l'Ufficio elettorale centrale di norma impiega pochi giorni per portare a termine il proprio compito). -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:27, 21 set 2017 (CEST)
:::::Ottimo lavoro. Già provato su [[Parma]]. Grazie {{ping|Sakretsu}} Per la data concordo con chi mi precede: utilizziamo la data del ministero dell'Interno, ove possibile, senza preoccuparsi eccessivamente del problema degli aggiornamenti; al limite si protegge come proposto da Etienne--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:04, 21 set 2017 (CEST)
::::::Sarebbe bene scriverlo da qualche parte, in modo che anche gli altri utenti comincino a familiarizzare con quanto si è deciso. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 05:28, 22 set 2017 (CEST)
:::::::Ho provato ad integrare le istruzioni {{diff|91474539}}. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:24, 22 set 2017 (CEST)
::::::::Qualora la data di proclamazione non sia disponibile, quindi, la data dell'ultimo giorno in cui si è votato o la data di fine scrutinio? Non è ancora chiaro questo punto.<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:42, 22 set 2017 (CEST)
:::::::::Grazie per l'osservazione, è stata una mia imprecisione terminologica. Ovviamente, intendevo la "data di fine votazioni" visto che, peraltro, è praticamente impossibile conoscere la "data di fine scrutinio". Nel manuale del tmp avevo scritto correttamente, ho corretto su. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:50, 22 set 2017 (CEST)
::::::::::Prego! Chiarito anche questo punto! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:36, 22 set 2017 (CEST)
:::::::::::Ben fatto, grazie {{ping|Antonio1952}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:33, 24 set 2017 (CEST)
 
== [[Val Vibrata]] ==
 
Un utente non molto attivo, con poco più di cento edit, ha unito nel 2016 [[Val Vibrata]], entità geografica, con [[Unione dei comuni della Val Vibrata]], che sembra un ente amministrativo (verificare). Se così, andrebbero riseparati perché i template {{tl|Valle}} e {{tl|Divisione amministrativa}} hanno bisogno di una voce dedicata, così come i relativi elementi Wikidata collegati devono essere diversi. Qualcuno di questo progetto ha tempo e voglia di occuparsene? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:16, 3 set 2017 (CEST)
 
==Stemmi dei comuni==
Propongo di spostare le immagini degli stemmi comunali dalla sezione Storia alla sezione Amministrazione, in quanto gli stemmi hanno scarsa valenza storica (essendo quasi tutti di origine recente) mentre simboleggiano esattamente le pubbliche amministrazioni_[[Speciale:Contributi/91.253.246.226|91.253.246.226]] ([[User talk:91.253.246.226|msg]]) 13:02, 16 set 2017 (CEST)
 
== Composizione consiglio comunale ==
 
Avevo recentemente introdotto, su modello della Wikipedia inglese, un template nella voce [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna&oldid=91201903 Bologna], sezione amministrazione, sulla composizione del consiglio comunale. L'[[utente:Ceppicone|utente Ceppicone]] l'ha però rimosso adducendo il fatto che ciò è (ed infatti è) deprecato dal modello di voce. Vorrei porre alcune questioni a cui pregherei di darmi risposta, in quanto penso che valga la pena riconsiderare tale linea guida:
# Perché la Wikipedia italiana differisce in ciò da quella inglese (e diverse altre lingue)?
# Perché le informazioni sui gruppi consigliari dei comuni sono deprecati, mentre non lo sono per le provincie, per le regioni e - ovviamente - per gli stati?
 
Il punto è che al momento la maggioranza delle sezioni sull'amministrazione delle città sono una sterile lista di sindaci, senza molto dire sui rapporti di forza fra i gruppi politici, le loro proporzioni e su gruppi locali non nazionali. Inoltre l'uso del [[template:organo governativo]] permette di riportare informazioni utili ad esempio sulla data dell'istituzione dell'organo, eventuali soppressioni, sede, presidenza, ecc, il tutto in maniera sintetica. Grazie.--[[Utente:Desyman|Desyman]] ([[Discussioni utente:Desyman|msg]]) 23:31, 18 set 2017 (CEST)
 
Intanto rispondo alle tue domande:
#Perché ogni comunità linguistica stabilisce le proprie linee guida, convenzioni, standard ecc.
#Perché in assenza di un criterio si rischia di fare una cosa, appunto, scriteriata. Immagina se per ognuno degli 8mila e rotti comuni italiani cominciassimo a inserire informazioni sulla composizione dei consigli comunali. Si può eventualmente valutare se inserire le informazioni per i capoluoghi di regione, oppure per le città oltre una certa dimensione. Insomma, va stabilito, nel caso, un criterio. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 23:46, 18 set 2017 (CEST)
::: Civvi ha risposto in maniera sintetica ma esaustiva alle tue domande...aggiungo che la sezione generalista del comune, non dovrebbe contenere "tutta" la storia amministrativa, per questo le linee guida consigliano di riportare una breve descrizione, se significativa. La composizione dell'attuale consiglio comunale (IMO) riveste scarso interesse dal punto di vista enciclopedico. Non vedo praticabile la soluzione di differenziare tra comuni "maggiori" e "minori", come discusso in diverse occasioni per altre sezioni, per l'approfondimento esistono le voci ancillari come nel caso di Roma: [[Sindaci di Roma]], [[Elezioni comunali a Roma]]. --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 13:29, 19 set 2017 (CEST)
::::Concordo con [[Utente:Ceppicone|Ceppicone]]: anche secondo me la composizione del consiglio comunale "riveste scarso interesse dal punto di vista enciclopedico". C'è poi da dire una cosa: l'elenco, nei casi di dimissioni, sospensione, decadenza e surroga di un consigliere, dovrebbe ogni volta essere aggiornato. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:02, 19 set 2017 (CEST)
:::::Sono informazioni che andrebbero messe sulle voci delle singole tornate elettorali amministrative (le voci elezioni nel comune di XXX sono eccezioni presenti in pochi comuni, e a mio personale parere andrebbero cancellate), anche perché sono informazioni che cambiano velocemente e sarebbe un peccato doverle cancellare perdendo il dato storico. In passato avevo proposto di fare in modo che vi fossero collegamenti diretti dal tmp per elencare i sindaci al paragrafo della voce sulla tornata amministrativa dedicato all'elezione nel singolo comune. [[Discussioni_progetto:Politica/Archivio16#Voci_su_elezioni_amministrative_nei_comuni|Qui]] la proposta. Non aveva ricevuto nessun sostanziale parere contrario, ma è caduta nel vuoto ogni volta che l'ho riproposta. Se siete d'accordo si potrebbe implementarla.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:16, 19 set 2017 (CEST)
::::::Si tratta di informazioni ingestibili e oltretutto prive, in chiave storica, di rilevanza enciclopedica: le voci di Wikipedia non sono fatte per raccogliere contenuti in maniera indiscriminata . --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:30, 19 set 2017 (CEST)
:::::::Concordo con coloro che mi precedono. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 20:32, 19 set 2017 (CEST)
::::::::D'accordo anch'io con i vari intervenuti: mi pare un dato di scarso interesse, soprattutto molto difficile da mantenere aggiornato--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:41, 19 set 2017 (CEST)
:::::::::Un attimo: penso che Desyman parlasse dei gruppi consiliari, non di un elenco di singoli consiglieri. Il dato dunque IMHO è di interesse enciclopedico, semplicemente non lo è nelle voci sui comuni.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 12:37, 20 set 2017 (CEST)
::::::::::In linea generale concordo con quanti mi hanno preceduto: inserire e soprattutto aggiornare ipotetici ulteriori dati come la composizione dei gruppi consiliari a sostegno del sindaco in carica la vedo molto ardua. E questo perché oramai un'amministrazione comunale è composta da un numero X di gruppi, diversamente dal passato (penso ai tempi della cosiddetta Prima repubblica) dove, di fatto, esistevano giunte monocolore (o casi magari rari di coalizione di 2 o al massimo 3 partiti nazionali) con lo stesso sindaco appartenente a quel tale partito. Oggi invece, e capita spesso, abbiamo casi di sindaci "indipendenti" ma sostenuti da un tot di partiti nazionali o per lo più da tot liste civiche (ulteriormente "schierate" di centro-destra, di centro-sinistra, etc...). Una soluzione potrebbe essere quella di inserire nel template Amministrazione il campo "Coalizione" dopo "Partito (del sindaco, ndr)", ma come detto sarebbe poi difficile gestire il tutto IMHO. Già è arduo aggiornare i dati dopo ogni elezione, così come dopo eventi amministrativi (decesso del sindaco, dimissioni del sindaco o caduta della giunta, etc.). In rete [http://www.tuttitalia.it/elezioni-italiane/elezioni-comunali-liguria-2017/ c'è questo sito (l'esempio si riferisce ai comuni liguri al voto nel 2017] ben aggiornato che, nel caso, potrebbe aiutare ma sarebbe un lavorone! In conclusione... non vedrei sbagliato un campo coalizione con il nome dei vari gruppi, ma solo il maxi lavoro che ci sarebbe dietro mi fa più propendere per uno stato attuale. --[[Utente:Dapa19|Dapa19]] ([[Discussioni utente:Dapa19|msg]]) 15:02, 20 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Grazie per i contributi. Confermo che la mia domanda si riferiva ai gruppi, non certo a una lista di ogni singolo consigliere, la quale sarebbe anche a mio avviso non enciclopedica. Non capisco però due argomenti finora riportati:
# Viene detto che la composizione di un consiglio comunale (laddove per l'appunto si intende quanti consiglieri per ogni gruppo politico) non è di rilevanza enciclopedica. Non capisco perchè non lo sia, dato che stiamo parlando di un organo politico dello Stato italiano. Se lo è per altri organi centrali e locali (parlamento, consiglio regionale, ecc.), perchè non lo è per i comuni? Su che base si stabilisce un doppio standard? I rapporti di forza fra partiti politici sono a mio avviso assolutamente rilevanti, tanto quanto il numero di fontane o le temperature medie.
# Viene detto che mantenerlo aggiornato sarebbe troppo difficile per via dei frequenti cambi. In realtà i seggi assegnati non cambiano fra un'elezione e l'altra, e dato che non stiamo parlando di liste di consiglieri, bensi di numero di seggi per gruppo, questo sarebbe da aggiornare solo a ogni tornata elettorale. Ci sono certo i casi di "cambi di casacca", ma questo vale tanto per i consigli comunali quanto per i parlamenti.
Infine vale la pena menzionare che nel caso di specie si tratta non di un comune qualsiasi, ma di un comune metropolitano (tornando al discorso di Civvì). Grazie, --[[Utente:Desyman|Desyman]] ([[Discussioni utente:Desyman|msg]]) 19:03, 20 set 2017 (CEST)
::Ma guarda, io sono d'accordo con te su entrambi i punti (un po' meno sul secondo in realtà, dato che anche limitando l'inserimento ai comuni over 15.000, in cui il proliferare di liste civiche è più contenuto, si tratta comunque di controllare periodicamente tantissimi siti di comuni, mentre per le due camere bastano i siti di camera e senato). Il rilievo che ti faccio è un altro: dato che il dato lo abbiamo anche nelle voci sulle amministrative, perché non migliorare quelle voci (che allo stato attuale sono solo elenchi di tabelle di risultati elettorali), o addirittura (per i comuni maggiori) perché non fare voci specifiche di approfondimento per la singola tornata amministrativa, e poi migliorare la connettività tra la sezione "amministrazione" del comune e la voce sulle amministrative (in cui si può parlare anche degli effetti dell'elezione, quindi certamente anche della composizione del consiglio)? Si lavorerebbe anche meno, dovendo aggiornare i dati soltanto da una parte...
::Per l'aggiunta del campo |coalizione= invece sono fortemente favorevole, e risolverebbe anche la varietà di soluzioni adottate nelle voci. A volte infatti per la prima repubblica si trova "pentapartito", ma altre volte "partito socialista", ed è un peccato mettere solo partito socialista togliendo il pentapartito, dato che il PSI poteva allearsi sia col PCI che col Pentapartito e la differenza tra le due alleanze era politicamente molto rilevante. E anche per la seconda repubblica vi sono tantissime disuniformità: a volte c'è il partito, alle volte "lista civica" nonostante il sindaco sia formalmente iscritto a un partito, alle volte "centro-sinistra" (che invece è la coalizione). Credo che il parametro |coalizione risolverebbe molto di questo caos.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 19:54, 20 set 2017 (CEST)
:::Come detto poco più su non sarei nemmeno io contrario al parametro "coalizione" nel template. A volte capita che il sindaco sia iscritto ad un partito nazionale (per capirci come il Partito Democratico, Forza Italia, Lega Nord, M5S, etc.), ma la giunta non per forza composta dallo stesso partito, anzi. Nel mio comune, ad esempio, il sindaco è iscritto a Forza Italia ma alle amministrative del 2004 il partito non si presentò alle votazioni e l'attuale giunta è composta da gruppi consiliari di liste civiche (alcune "neutre", altre apparentate o comunque vicine al centro-destra). Di fatto nel template vi è Forza Italia come partito del sindaco pur non facendo parte questo partito della maggioranza. E già questo esempio secondo me non è proprio chiaro... --[[Utente:Dapa19|Dapa19]] ([[Discussioni utente:Dapa19|msg]]) 22:07, 20 set 2017 (CEST)
 
== Immagini in sezione "Società" ==
Segnalo discussione [[Discussione:Bologna#Immagine irrilevante|QUI]], attinente a questo progetto. --'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:43, 20 set 2017 (CEST)
 
== Vandalo clima ==
 
Sbaglio o c'è un IP variabile che si diverte a inventare dati climatici sui comuni pugliesi? [[Speciale:Contributi/5.168.213.44|Esempio]], ma ne ho visti altri, forse non solo pugliesi. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:56, 25 set 2017 (CEST)
:Sono mesi che scorrazza: [[Speciale:Contributi/151.19.41.215|esempio]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:07, 26 set 2017 (CEST)
::L'ho notato anch'io. Mi sono ripromesso (senza riuscirci) intanto di eliminare le tabelle climatologiche nelle voci dei comuni privi di una stazione di rilevamento e poi di scrivere qui per vedere se è possibile concordare una condotta d'azione, ad es. trasformare tutte le tabelle in template da semiproteggere e inserire poi nelle voci. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:22, 26 set 2017 (CEST)
:::Oppure un filtro anti abusi. Ad esempio impedendo tutte le modifiche di IP che coinvolgono il template ClimaAnnuale, penso che non faremmo una lira di danno --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:22, 26 set 2017 (CEST)
::::Anche! Nella scelta della soluzione migliore si potrebbe anche tener conto del fatto che forse quel tipo di dati è destinato prima o poi a migrare su Wikidata. Ma su questo non sono competente abbastanza per occuparmene. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:31, 26 set 2017 (CEST)
::::: Ne ho visti anch'io, purtroppo non sono solo comuni pugliesi. Concordo per i filtri proposti.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:33, 26 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Amministrazioni/Comuni italiani".