Gianroberto Casaleggio e William Machado de Oliveira: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= William Machado de Oliveira
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{BRA 1968-1992}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera=2010
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{Calcio Sete de Setembro|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1997-1998 |{{Calcio Sete de Setembro|G}} |? (?)
|1999 |{{Calcio Ipatinga|G}} |? (?)
|1999 |→ {{Calcio Desportiva|G}} |? (?)
|2000 |{{Calcio Ipatinga|G}} |? (?)
|2000 |→ {{Calcio Cruzeiro|G}} |? (?)
|2001 |{{Calcio Ipatinga|G}} |? (?)
|2001 |→ {{Calcio Cabofriense|G}} |? (?)
|2002 |{{Calcio America Mineiro|G}} |? (?)
|2003 |{{Calcio Francana|G}} |? (?)
|2004 |{{Calcio Portuguesa|G}} |? (?)
|2004 |{{Calcio Joinville|G}} |? (?)
|2005 |{{Calcio Ipatinga|G}} |? (?)
|2005 |→ {{Calcio Sport|G}} |? (?)
|2006-2007 |{{Calcio Gremio|G}} |59 (2)
|2008-2010 |{{Calcio Corinthians|G}} |65 (2)
}}
|Allenatore=
|Vittorie=
|Palmares=
|Aggiornato= 30 aprile 2009
}}
{{Bio
|Nome = GianrobertoWilliam
|Cognome = CasaleggioMachado de Oliveira
|PostCognomeVirgola = detto '''William'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = MilanoBelo Horizonte
|GiornoMeseNascita = 1424 agosto
|AnnoNascita = 19541976
|NoteNascita = <ref>{{cita news|Redazione|http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/29/casaleggio-nel-2004-candidato-in-lista-civica-di-politico-di-forza-italia|titolo=Casaleggio nel 2004 candidato in lista civica di un politico di Forza Italia|editore=www.ilfattoquotidiano.it|data=29 marzo 2013|accesso=29 marzo 2013}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = brasiliano
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|Attività = imprenditore
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , socio fondatore e presidente della ''Casaleggio Associati'' [[Società a responsabilità limitata|s.r.l.]], [[Società (diritto)|società]] [[informatica]] ed [[editoria]]le che si occupa di consulenze in materia di [[Web marketing|strategie di rete]] e cura il [[blog]] di [[Beppe Grillo]], con il quale è fondatore del [[Movimento 5 Stelle]],<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/06/favia-casaleggio-prende-per-culo-tutti-nei-5-stelle-democrazia-non-esiste/345014/|titolo=Casaleggio prende per il culo tutti. Da noi la democrazia non esiste|editore=''[[il Fatto Quotidiano]]''|data=6 settembre 2012|accesso=20 dicembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wuz.it/biografia/1828/casaleggio-gianroberto.html|titolo=La biografia di Casaleggio Gianroberto|editore=wuz.it|accesso=25 settembre 2012}}</ref> di cui è talora definito ''[[guru]]''<ref name="giornale"/><ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/05/26/italia/politica/grillo-e-l-ombra-di-casaleggioil-guru-con-il-mito-di-re-artu-HTkcdZOw3zpCfJ13VuQXYL/pagina.html|titolo=Grillo e l’ombra di Casaleggio il guru con il mito di Re Artù|editore=''[[La Stampa]]''|autore=Marco Alfieri|data=26 maggio 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/guru-casaleggio-esce-dallombra-non-decido-io/346592/|titolo=Il guru Casaleggio esce dall’ombra: "Non decido io"|editore=''il Fatto Quotidiano''|autore=Emiliano Liuzzi|data=8 settembre 2012|accesso=20 dicembre 2012}}</ref>
|Immagine = Gianroberto Casaleggio.jpg
}}
== Biografia ==
Figlio di un [[interprete (lingua)|interprete]] di [[lingua russa]]<ref name="democrazia rifondata">{{cita web|url=http://lettura.corriere.it/la-democrazia-va-rifondata/|titolo=La democrazia va rifondata - Intervista con Gianroberto Casaleggio|autore=Serena Danna|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=23 giugno 2013}}</ref>, Casaleggio comincia la sua carriera come progettista di software di base presso l'[[Olivetti]] di [[Ivrea]].
 
==Caratteristiche tecniche==
Ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato della Webegg S.p.A., un «gruppo multidisciplinare per la [[Consulenza aziendale|consulenza delle aziende]] e della [[pubblica amministrazione]] in rete»<ref name="mm">{{cita news|url=http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-il-suo-spin-doctor-la-casaleggio-associati/|titolo=Grillo e il suo spin doctor: la Casaleggio Associati|editore=''[[MicroMega (rivista)|MicroMega]]''|autore=Pietro Orsatti|data= 30 settembre 2012|accesso=24 dicembre 2012}}</ref><ref name="biostampa">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/09/10/blogs/underblog/grillo-casaleggio-e-le-illusioni-di-democrazia-diretta-zTCHPooVOmVif1zlL9qwUN/pagina.html|titolo=Grillo, Casaleggio e le illusioni di democrazia diretta 2.0.|editore=''La Stampa''|autore=Maria Grazia Bruzzone|data=10 settembre 2012|accesso=24 dicembre 2012}}</ref> «che ha come obiettivo il [[posizionamento]] delle aziende in rete»<ref>{{cita news|url=http://itnews.preview.nice.it/ecard/webegg/|titolo=Gruppo Webegg|editore=''Itnews''|data= 01 luglio 2002}}</ref>; da tale carica è stato sollevato dagli azionisti nel 2003 «non condividendone la politica commerciale e gestionale attuata».<ref>{{Cita web|url = https://docs.google.com/file/d/0B5K6wl__5RwcTGJYZk5NS3NZbUE/edit?usp=sharing|titolo = Bilancio Webegg 2003}}</ref> Al suo posto è subentrato Giuseppe Longo,<ref>{{cita news|url=http://www.milanofinanza.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1113780&codiciTestate=7&sez=giornali&testo=italia&titolo=Telecom%20Italia%20rinuncia%20al%20controllo%20di%20Webegg|titolo=Telecom Italia rinuncia al controllo di Webegg|editore=[[MF Milano Finanza]]|data=6 aprile 2004|accesso=25 giugno 2013}}</ref> ex amministratore delegato di TeleAp, società acquisita in precedenza dal Gruppo Webegg.
Giocava come [[difensore]] centrale.
 
==Carriera==
Nel [[2004]] si è candidato alle elezioni nel comune in cui risiede, [[Settimo Vittone]] in [[provincia di Torino]], con la lista civica ''Per Settimo'' guidata da Vito Groccia. Casaleggio ottiene sei voti e la sua lista risulta la terza su tre contendenti<ref name="datanascita1"/>. Secondo ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', Groccia era vicino a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]].<ref name=datanascita1>{{cita news|url=http://www.ilpost.it/2013/03/29/casaleggio-candidato-elezioni/ |titolo=La volta che Casaleggio si candidò alle elezioni |data=29 marzo 2013|accesso=29 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.unita.it/italia/casaleggio-corse-con-forza-italia-br-si-candido-nel-2004-1.491925|titolo="Casaleggio corse con Forza Italia" Polemica tra il guru e Panorama|editore=''L'Unità''|data=29 marzo 2013|accesso=29 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/casaleggio-si-candid-lista-vicina-forza-italia-901187.html|titolo=Casaleggio si candidò in una lista vicina a Forza Italia|data=29 marzo 2013|accesso=29 marzo 2013}}</ref> Casaleggio ha successivamente replicato, in polemica con il periodico, che la lista civica non era legata a nessun partito.<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_marzo_29/casaleggio-replica-a-panorama-su-sua-candidatura_0da6d252-98a0-11e2-948e-f420e2a76e37.shtml Panorama:«Casaleggio si candidò con lista vicino a Berlusconi». Lui:«Lista indipendente»]</ref>
===Club===
Iniziò la carriera nel [[Sete de Setembro Futebol Clube|Sete de Setembro]]. Giocò per [[Ipatinga Futebol Clube|Ipatinga]] e [[Desportiva Capixaba|Desportiva]] prima di passare al [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] nel [[2000]], ma vi rimase poco, prima di passare al Cabofriense, di [[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]] per disputare il [[Campionato Carioca]].
 
Nel [[2002]], tornò nello Stato di [[Minas Gerais]] per giocare nell'[[América Futebol Clube (MG)|América - MG]]. In breve tempo girò diverse squadre, come [[Associação Atlética Francana|Francana]], [[Associação Portuguesa de Desportos|Portuguesa]], [[Joinville Esporte Clube|Joinville]] e [[Sport Club do Recife|Sport]], prima di tornare all'[[Ipatinga Futebol Clube|Ipatinga]], con il quale vinse il [[Campionato Mineiro]] [[2005]].
Sempre nel 2004 fonda la [[Casaleggio Associati]] s.r.l. e dal [[2005]] è curatore, insieme al figlio Davide,<ref>''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' n° 2447, p.64</ref> del blog di [[Beppe Grillo]],<ref name="mm"/><ref name="biostampa"/> per alcuni libri del quale è stato anche editore. Si è occupato anche del blog di [[Antonio Di Pietro]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/grillo_di_pietro_idv_ingroia_elezioni/notizie/229338.shtml|titolo=Grillo-Di Pietro, il piano per le elezioni«Ingroia candidato premier»|autore=Ettore Colombo|editore=''[[Il Messaggero]]''|data=3 novembre 2012|accesso=5 novembre 2012}}</ref> (fino al 2010) e del sito dell'editore [[Chiarelettere]].<ref name="giornale">{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/quando-travaglio-c-mandarono-quel-paese-guru-cinque-stelle-854855.html|titolo=Quando Travaglio & C. mandarono a quel paese il guru a cinque stelle|editore=''[[il Giornale]]''|autore=Paolo Bracalini|data=12 novembre 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>, con cui la collaborazione si interrompe nel 2013.<ref>{{Cita web|autore=Francesco Oggiano|url=http://www.vanityfair.it/news/italia/13/07-%281%29/08/casaleggio-grillo-chiarelettere-fatto-quotidiano-cadoinpiedi|titolo=Il guru dimezzato|editore=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=8 luglio 2013|accesso=8 luglio 2013}}</ref>
A partire dal [[2006]] la sua azienda svolge studi e ricerche sull'[[e-commerce]] in [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.casaleggio.it/e-commerce/|titolo=E-commerce in Italia 2012|accesso=11 marzo 2013}}</ref>, che presenta in un convegno tenuto ogni anno a [[Milano]] in primavera.
 
Nel [[2006]], dopo le buone prestazioni nell'[[Ipatinga Futebol Clube|Ipatinga]], fu acquistato dal [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] dello Stato di [[Rio Grande do Sul]], guidato da [[Mano Menezes]], che ritrovò al [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]]. Dopo la partenza di [[Ebert William Amâncio|Betão]] William fu eletto capitano del club.
Tra il [[2007]] e il [[2008]] svolge gratuitamente l'incarico di consigliere del Ministro delle Infrastutture [[Antonio Di Pietro]] per lo studio delle attività inerenti alla comunicazione istituzionale nel [[Governo Prodi II]].<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11619935/Quando-Casaleggio-lavorava-al-ministero-con.html Quando Casaleggio lavorava al ministero con Di Pietro] </ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/userUpload/Di_Pietro_Casaleggio_1.pdf Nomina Consigliere] </ref><ref> [http://www.liberoquotidiano.it/userUpload/Di_Pietro_Casaleggio_2.pdf Nomina Consigliere #2] </ref>
 
==Palmarès==
Nel giugno del [[2012]] ha avuto un incontro privato con il guru della campagna elettorale di [[Barak Obama|Obama]] Michael Slaby per parlare di internet e di come esso possa essere un elemento di democrazia diretta<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2012/12/06/italia/politica/casaleggio-al-guru-di-obama-col-web-il-potere-agli-individui-EE4xyCx51TQoLEiiHAyOIN/pagina.html|titolo = Casaleggio al guru di Obama “Col web il potere agli individui”|accesso = |editore = La Stampa|data = 06/12/2012}}</ref>.
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalm|Coppa del Brasile|2}}
:Cruzeiro: 2000
:Corinthians: [[Coppa del Brasile 2009|2009]]
 
*{{calciopalm|Campionato Mineiro|1}}
[[File:Gianroberto Casaleggio 23 maggio 2014 2.jpg|thumb|Gianroberto Casaleggio in [[Basilica di San Giovanni in Laterano#Piazza di Porta San Giovanni|piazza San Giovanni]] il 23 maggio 2014]]
:Ipatinga: 2005
Insieme a [[Dario Fo]] e [[Beppe Grillo]], ha scritto ''Il Grillo canta sempre al tramonto - Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 Stelle'', pubblicato l'11 febbraio [[2013]].<ref name="df">{{cita web|url=http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed|titolo=Il Grillo canta sempre al tramonto - di B. Grillo, G. Casaleggio, D. Fo|editore=dariofo.it|data=6 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013}}</ref>
 
*{{calciopalm|Campionato Gaúcho|2}}
L'8 settembre 2013 ha partecipato al [[Forum Ambrosetti]] con l'intervento ''New media and the politics of the future''.<ref>[http://www.ambrosetti.eu/en/workshops-and-forums/forum-villa-d-este/previous-four-forums/2013/programma/at_download/english Forum Ambrosetti, Programma 2013]</ref><ref>[http://www.beppegrillo.it/2013/09/lintervento_di_casaleggio_a_cernobbio_video.html L'intervento di Casaleggio a Cernobbio]</ref>
:Grêmio: 2006, 2007
 
*{{calciopalm|Campionato brasiliano di seconda divisione|1}}
=== Vita privata ===
:Corinthians: [[Campeonato Brasileiro Série B 2008|2008]]
A 20 anni sposa l'[[Inglesi|inglese]] Elizabeth Clare Birks, conosciuta all'Olivetti, dove lei si occupava della traduzione di manuali tecnici. Nel [[1976]] hanno un figlio, Davide. Negli [[anni 1990|anni novanta]] si separano e lei torna a vivere in [[Inghilterra]]. Esperta in [[informatica]], Birks è sostenitrice del Movimento 5 Stelle, analogamente all'attuale compagna di Casaleggio, Elena Sabina Del Monego (ex dipendente di Webegg<ref>{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/soloqui/18621|titolo=Ecco il vero Casaleggio|editore=[[Il Foglio]]|accesso=23 giugno 2013}}</ref>), che dà a Casaleggio il secondogenito.<ref>[[Panorama (rivista)|Panorama]] n° 2447, pp.60-61</ref> Lui e Elena Sabina Del Monego si sono sposati in gran segreto nel maggio 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.blitzquotidiano.it/foto-notizie/gianroberto-casaleggio-sposo-no-privacy-lei-elena-una-signora-web-di-mezza-eta-1864188/|titolo=Gianroberto Casaleggio sposo no privacy. Lei: Elena una signora web di mezza età|pubblicazione=Blitz Quotidiano|data=14 maggio 2014|accesso=24 maggio 2014}}</ref>
 
*{{Calciopalm|Campionato Paulista|1}}
Casaleggio è [[vegetariano]].<ref>[http://www.beppegrillo.it/2013/08/bruce_sterling_incontra_gianroberto_casaleggio.html Bruce Sterling incontra Gianroberto Casaleggio]</ref>
:Corinthians: 2009
 
=== ''La Cosa'' =Note==
<references />
Presso la sede della sua società è presente, da gennaio 2013, la web TV ufficiale del movimento, chiamata ''La Cosa''.<ref>{{cita web|url=http://www.gadlerner.it/2013/03/02/matteo-ponzano-la-voce-del-movimento|titolo=Matteo Ponzano, la voce del Movimento|autore=[[Gad Lerner]]|accesso=13 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/lacosa/|titolo=LaCosa: il web channel del Blog di Beppe Grillo|editore=beppegrillo.it}}</ref>
 
=== ''Prometeus - La Rivoluzione dei media'' ===
Nel Casaleggio Associati 2007 pubblica il video ''Prometeus - La Rivoluzione dei media'', tradotto in diverse lingue. Il video viene ripreso da organi di informazione del settore come Wired<ref>{{Cita news|autore=Adario Strange|url=http://www.wired.com/business/2007/06/futurecasting_p/|titolo=FutureCasting: ‘Prometeus, The Media Revolution’|pubblicazione=[[Wired]]|data=15 giugno 2007|accesso=02 aprile 2013}}</ref> e ReadWrite<ref>{{Cita news|autore=Richard MacManus|url=http://readwrite.com/2007/06/14/future_of_media_video_prometeus|titolo=Future of Media Video: Google Takes Over the World by 2050|pubblicazione=[[Read/Write]]|data=14 giugno 2007|accesso=02 aprile 2013}}</ref>
 
=== ''Gaia: il futuro della politica'' ===
Nel 2008 viene divulgato il filmato promozionale ''Gaia: il futuro della politica'', in cui l'utilizzo del blog beppegrillo.it per l'organizzazione della manifestazione [[V-Day]] nel 2007 viene accostato all'uso di altri vari mezzi di comunicazione nel corso della storia, dalle strade dell'[[Impero romano]] all'uso del [[web]] da parte di [[Barack Obama]] nelle [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2008|elezioni statunitensi del 2008]]. Nella seconda parte del filmato vengono presentati ipotetici eventi futuri, sempre in relazione al potere delle reti di individui. Nello specifico, nel video si preconizza l'avvento, nel 2054, di un supergoverno planetario retto da un sistema di democrazia diretta e privo di partiti politici. Prima della realizzazione di questo esito ultimo l'umanità dovrà affrontare una terribile guerra mondiale tra le democrazie dell'Occidente e le tirannie asiatiche.<ref>{{Cita news|autore=Matteo Pucciarelli|url=http://www.repubblica.it/politica/2012/09/07/news/lo_stratega_casaleggio-42099207/|titolo=L'uomo dietro Grillo più manager che politica|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=7 settembre 2012|accesso=13 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Maria Grazia Bruzzone|url=http://www.lastampa.it/Page/Id/1.0.228897346|titolo=Grillo, Casaleggio e le illusioni di democrazia diretta 2.0.|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=10 settembre 2012|accesso=11 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Francesco Maria Del Vigo|url=http://www.ilgiornale.it/news/fuorionda-che-inchioda-grillo-replica-casaleggio-non-835511.html|titolo=Il mistero Casaleggio: chi è lo stratega di Grillo?|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=7 settembre 2012|accesso=11 marzo 2013}}</ref>
Il video è tuttora disponibile su [[YouTube]] nell'account ufficiale di Casaleggio e Associati.<ref>{{Cita news |url= http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU | autore= Casaleggio&Associati | titolo= Gaia - The future of politics}}</ref>
 
Sia di ''Prometeus'' sia di ''Gaia'' Casaleggio parla come di "un gioco"<ref name="democrazia rifondata"/>.
 
== Controversie ==
Il ruolo di Casaleggio nel Movimento 5 Stelle è oggetto di diverse controversie. Molto forti sono le critiche espresse da [[Giovanni Favia]] nel corso di un fuorionda televisivo nel maggio del 2012. L'allora esponente del movimento sostenne che nel M5S "la democrazia non esiste. Casaleggio è spietato e vendicativo, controlla tutto".<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/06/favia-casaleggio-prende-per-culo-tutti-nei-5-stelle-democrazia-non-esiste/345014/|titolo=Casaleggio prende per il culo tutti. Da noi la democrazia non esiste|editore=''il Fatto Quotidiano''|data=6 settembre 2012|accesso=3 marzo 2013}}</ref> Altre controversie riguardano invece la gestione delle attività in rete del M5S. In particolare, è stato criticato il meccanismo di partecipazione, espressione e verifica del voto alle [[Elezioni primarie|primarie]] del movimento ("parlamentarie").<ref>{{cita web|http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/la-vendetta-di-casaleggio-il-guru-del-m5s-querela-paolo-ruffini-direttore-de-la7-47902.htm|titolo=La vendetta di Casaleggio|editore=''Dagospia''|data=10 dicembre 2012|accesso=11 marzo 2013}}</ref>
 
Dal momento in cui il M5S ha ottenuto un rilevante numero di parlamentari ([[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013]]) si è posto anche il problema del [[conflitto di interessi]] tra il ruolo di leader di un influente movimento politico e il ruolo di imprenditore di primo piano nell'area della comunicazione in internet. Il conflitto di interessi riguarderebbe sia la possibilità di influenzare e indirizzare con strategie di mercato le scelte politiche degli utenti della rete,<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/quando-travaglio-c-mandarono-quel-paese-guru-cinque-stelle-854855.html|titolo=Quando Travaglio & C. mandarono a quel paese il guru a cinque stelle|editore=''il Giornale''|data=12 novembre 2012|accesso=12 marzo 2013}}</ref> sia la vendita di prodotti editoriali attraverso il blog di Beppe Grillo<ref>Ermes Antonucci, ''[http://www.agenziaradicale.com/index.php/editoriale-e-commenti/1594-un-post-un-libro-casaleggio-associati-editore-il-negozio-virtuale-a-5-stelle "Un post un libro (Casaleggio Associati editore): il negozio virtuale a 5 stelle"]''. ''Agenzia Radicale'', 16 maggio 2013. URL consultato in data 5 agosto 2013.</ref>, il cui [[url]] è presente nel simbolo del M5S, sia il rischio che qualcuno dei parlamentari M5S possa utilizzare i poteri di cui è stato investito per curare gli interessi della Casaleggio Associati.<ref>{{cita web|url=http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/se-casaleggio-piazza-il-suo-stratega-di-rete-in-parlamento-societa-civile-o-societa-d-interessi|titolo=Se Casaleggio piazza il suo stratega di rete in Parlamento: società civile o società d’interessi?|editore=''Infiltrato''|data=18 febbraio 2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/il-conflitto-dinteressi-20-di-grillo-casaleggio-52986.htm|titolo=Il conflitto d'interessi 2.0 di Grillo-Casaleggio|editore=''Dagospia''|data=25 marzo 2013|accesso=1 aprile 2013}}</ref>
 
== Opere ==
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|titolo=Movie Bullets. Cinema e management|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|città=Milano|anno=1998|id=ISBN 88-7187-899-X}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|titolo=Il Web è morto, viva il Web|editore=Pro Sources|città=Milano|anno=2001|pagine=94|id=ISBN 88-88464-00-X}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|titolo=WebDixit. 1000 e più citazioni dalla Rete. Pensieri e parole per un'azienda creativa|editore=Il Sole 24 ORE|città=Milano|anno=2003|id=ISBN 88-8363-500-0}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|titolo=Web ergo sum|editore=[[Sperling & Kupfer]]|città=Milano|anno=2004|pagine=93|id=ISBN 88-200-3822-6}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|coautori=[[Beppe Grillo]]|titolo=Siamo in guerra. [La rete contro i partiti. Per una nuova politica]|editore=[[Chiarelettere]]|anno=2011|città=Milano|pagine=188|url=http://www.chiarelettere.it/libro/reverse/siamo-in-guerra.php|id=ISBN 978-88-6190-177-3}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|coautori=Beppe Grillo; [[Dario Fo]]|titolo=Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 Stelle|editore=[[Chiarelettere]]|città=Milano|anno=2013|pagine=208|url=http://www.chiarelettere.it/libro/reverse/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-9788861904293.php|id=ISBN 978-88-6190-429-3}}
* {{Cita libro|autore=Gianroberto Casaleggio|titolo=Insultatemi! Insulti (e risposte) dalla A alla V|editore=Adagio eBook|anno=2013}}
 
== Bibliografia ==
* {{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/20/m5s-casaleggio-chi-non-mantiene-gli-impegni-deve-essere-cacciato/|autore=[[Peter Gomez]]|coautore=[[Gianni Barbacetto]]|titolo=M5S, la versione di Casaleggio: "Chi non mantiene gli impegni deve essere cacciato"|data=20 aprile 2014|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]}}
* {{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/12_maggio_30/casaleggio-regole-mov-5-stelle_9e8eca9c-aa1a-11e1-8196-b3ccb09a7f99.shtml|titolo=Casaleggio: "Ho scritto io le regole del Movimento 5 Stelle"|data=30 maggio 2012|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]}}
*Alessandro Dal Lago, ''Clic! Grillo, Casaleggio e la demagogia elettronica'', Napoli, Cronopio, 2013. ISBN 978-88-98367-02-3.
* {{Cita news|url=http://lettura.corriere.it/la-democrazia-va-rifondata/|autore=Serena Danna|titolo=La democrazia va rifondata|data=23 giugno 2013|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]}}
*Alberto Di Majo, ''Casaleggio. Il Grillo parlante'', Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2013. ISBN 978-88-359-9238-7.
*Federico Mello, ''Il lato oscuro delle stelle. [La dittatura digitale di Grillo e Casaleggio. Testimonianze, documenti e retroscena inediti]'', Reggio Emilia, Imprimatur, 2013. ISBN 978-88-97949-68-8.
* {{Cita news|url=http://www.beppegrillo.it/2013/07/nuzzi_intervista_casaleggio.html|autore=[[Gianluigi Nuzzi]]|titolo=Nuzzi intervista Casaleggio|data=21 luglio 2013}}
*Gioia Salvatori, ''Gianroberto Casaleggio. Sfide e fallimenti di un visionario'', Arezzo, Fuori onda, 2013. ISBN 978-88-97426-46-2.
* {{Cita news|url=http://daily.wired.it/news/politica/2013/08/09/casaleggio-sterling-452626.html|autore=[[Bruce Sterling]]|titolo=La versione di Casaleggio|data=9 agosto 2013|pubblicazione=[[Wired]]}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.casaleggio.it/ Sito ufficiale] della ''Casaleggio Associati''
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|aziende|biografie|politica}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Vegetariani]]