Città metropolitana di Messina e Nati il 20 novembre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sir Joe MC (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{in corso|diritto}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|20 novembre}}{{ListaBio|bio=800|data=19 giu 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
 
{{Lista persone per giorno
{{Divisione amministrativa
|titolo=Nati il 20 novembre
|Nome=Città metropolitana di Messina
|voci=800
|Nome ufficiale=
|testo=
|Panorama=Palazzo della Provincia Regionale1.jpg
{{Div col}}
|Didascalia=[[Palazzo dei Leoni]], sede istituzionale della città metropolitana.
*[[939]] - [[Tai Zong]], imperatore cinese († [[997]])
|Bandiera=
*[[1170]] - [[Edmondo di Canterbury]], religioso, arcivescovo cattolico e santo inglese († [[1240]])
|Stemma=Provincia_di_Messina-Stemma.png
*[[1453]] - [[Giacomo Cozzarelli]], scultore, architetto e pittore italiano († [[1515]])
|Stato=ITA
*[[1470]] - [[Trifone Gabriel]], umanista italiano († [[1549]])
|Grado amministrativo=2
*[[1552]] - [[Gilbert Talbot, VII conte di Shrewsbury]], nobile inglese († [[1616]])
|Tipo=[[città metropolitana]]
*[[1563]] - [[Sofia di Württemberg (1563-1590)|Sofia di Württemberg]] († [[1590]])
|Divisione amm grado 1=Sicilia
*[[1602]] - [[Otto von Guericke]], politico, giurista e fisico tedesco († [[1686]])
|Capoluogo=[[Messina]]
*[[1603]] - [[Fāsiladas]], etiope († [[1667]])
|Amministratore locale 2= [[Renato Accorinti]]
*[[1621]] - [[Avvakum]], religioso e scrittore russo († [[1682]])
|Partito 2= [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]]
*[[1625]] - [[Tønne Huitfeldt]], norvegese († [[1677]])
|Data elezione 2 = 8 marzo [[2018]]
*[[1627]] - [[Carlotta d'Assia-Kassel]] († [[1686]])
|Data istituzione = 4 agosto [[2015]]
*[[1629]] - [[Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg]], vescovo luterano tedesco († [[1698]])
<!-- Coordinate di: Messina -->
*[[1647]] - [[Jan van Huchtenburgh]], pittore, incisore e disegnatore olandese († [[1733]])
|Altitudine=
*[[1652]] - [[Romanus Weichlein]], compositore e violinista austriaco († [[1706]])
|Superficie=3266.12
*[[1657]] - [[Filippo Prospero di Spagna]] († [[1661]])
|Note superficie={{cita web|url=http://www.istat.it/it/archivio/82599|titolo=Dati Istat 2011|accesso=22 maggio 2014}}
*[[1658]] - [[Antonio Teodoro Gaetano Gallio Trivulzio]], nobile italiano († [[1705]])
|Abitanti=635199
*[[1660]] - [[Daniel Ernst Jablonski]], teologo tedesco († [[1741]])
|Note abitanti=http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html
*[[1711]] - [[Ignazio Cirri]], compositore, organista e presbitero italiano († [[1787]])
|Aggiornamento abitanti=28-02-2017
*[[1715]] - [[Pierre Charles Le Monnier]], astronomo e geofisico francese († [[1799]])
|Sottodivisioni=[[provincia di Messina#Comuni|108 comuni]]
*[[1722]] - [[Benedetto Andrea Doria]], vescovo cattolico italiano († [[1794]])
|Divisioni confinanti=[[città metropolitana di Palermo|Palermo]], [[città metropolitana di Catania|Catania]], [[Provincia di Enna|Enna]]
*[[1726]] - [[Oliver Wolcott]], politico e militare statunitense († [[1797]])
|Lingue=
*[[1727]]
|Codice postale=98121-98168 Messina, 98020-98079
**[[Gaetano Maria Garrasi]], religioso e arcivescovo cattolico italiano († [[1817]])
|Prefisso=[[090 (prefisso)|090]], [[0941]], [[0942]], [[0921]] (8 comuni), [[095 (prefisso)|095]] (3 comuni), [[0935]] (un comune)
**[[Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau]], principessa tedesca († [[1788]])
|Codice statistico=283<ref>[http://www.istat.it/it/archivio/145343 Codici delle città metropolitane al 1º gennaio 2015] - istat.it</ref>
*[[1733]] - [[Philip Schuyler]], generale e politico statunitense († [[1804]])
|Codice catastale=
*[[1739]] - [[Jean-François de La Harpe]], scrittore, critico letterario e poeta francese († [[1803]])
|Targa=ME
*[[1744]] - [[Ferdinando Maria Saluzzo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1816]])
|Immagine localizzazione=Messina in Italy.svg
*[[1748]] - [[Jean-François de Bourgoing]], diplomatico, traduttore e scrittore francese († [[1811]])
|Didascalia mappa=
*[[1750]] - [[Fateh Ali Tipu]], sultano indiano († [[1799]])
}}
*[[1752]]
La '''città metropolitana di Messina''' è una [[città metropolitana]] [[italia]]na di 635.199 abitanti che si estende su una superficie di 3 266,12&nbsp;km². È stata istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 e il suo territorio coincide con quello della soppressa [[Provincia di Messina|provincia regionale di Messina]]<ref name="regioni.it">{{cita web||url = http://www.regioni.it/news/2015/08/07/sicilia-province-addio-su-gurs-riforma-per-liberi-consorzi-417254/|titolo = Province addio, su Gurs riforma per liberi consorzi}}</ref>.
**[[Thomas Chatterton]], poeta inglese († [[1770]])
 
**[[Francesco Manno]], pittore e architetto italiano († [[1831]])
Si affaccia a nord sul [[mar Tirreno]] e a est sul [[mar Ionio]], separata dalla [[Calabria]] dallo [[stretto di Messina]]. Confina ad ovest con la [[città metropolitana di Palermo]], a sud con il [[provincia di Enna|libero consorzio comunale di Enna]] e la [[città metropolitana di Catania]].
*[[1753]] - [[Louis Alexandre Berthier]], generale francese († [[1815]])
 
*[[1755]] - [[Stanisław Kostka Potocki]], scrittore, archeologo e pubblicista polacco († [[1821]])
Con i suoi 108 comuni è la prima per suddivisione territoriale davanti agli altri [[libero consorzio comunale|liberi consorzi comunali]] e città metropolitane siciliane.
*[[1757]] - [[Jean-Thomas Thibault]], architetto e pittore francese († [[1826]])
 
*[[1758]] - [[Grimod de la Reynière]], gastronomo francese († [[1837]])
Ospita un'importante riserva della biosfera nonché patrimonio culturale, le [[Isole Eolie]], dal [[2000]] [[Patrimonio dell'umanità|Patrimonio dell'Umanità]] [[UNESCO]].
*[[1761]]
 
**[[Felice Borroni]], imprenditore e filantropo italiano († [[1840]])
Il territorio messinese è tra i più ricchi dell'isola e ne fanno parte due delle località turistiche più importanti della [[Sicilia]], [[Taormina]] e le [[Isole Eolie]] ([[Isola Alicudi|Alicudi]], [[Isola Filicudi|Filicudi]], [[Isola di Lipari|Lipari]], [[Isola di Panarea|Panarea]], [[Isola di Salina|Salina]], [[Isola di Stromboli|Stromboli]], [[Isola di Vulcano|Vulcano]]). Le isole costituiscono il comune di [[Lipari (Italia)|Lipari]] tranne [[Isola di Salina|Salina]] che è suddivisa amministrativamente in tre comuni.
**[[Papa Pio VIII]], papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († [[1830]])
 
*[[1762]] - [[Pierre André Latreille]], entomologo e aracnologo francese († [[1833]])
== Geografia fisica ==
*[[1769]] - [[Annibale Giordano]], matematico e rivoluzionario italiano († [[1835]])
=== Territorio ===
*[[1776]] - [[Ignaz Schuppanzigh]], violinista, violista e direttore d'orchestra austriaco († [[1830]])
Il territorio è attraversato da est a ovest, a partire dal capoluogo, dalle catene dei [[Monti Peloritani]] e dei [[Nebrodi]]. La divisione delle due catene, sulla linea Tirreno–Jonio, si trova all'altezza dei comuni di [[Furnari]], [[Mazzarrà Sant'Andrea]], [[Novara di Sicilia]] e [[Francavilla di Sicilia]].
*[[1781]] - [[Bartolomeo Pinelli]], incisore, pittore e ceramista italiano († [[1835]])
 
*[[1784]] - [[Cristoforo Ferretti]], politico e militare italiano († [[1869]])
La costa tirrenica è lunga 150&nbsp;km: 24 all'interno del Comune di Messina e 126 da [[Villafranca Tirrena]] a [[Tusa]], rispettivamente primo e ultimo comune del Tirreno messinese.
*[[1787]] - [[Johann Nikolaus von Dreyse]], inventore e ingegnere tedesco († [[1867]])
 
*[[1788]] - [[Félix Varela]], filosofo cubano († [[1853]])
La costa jonica è lunga 68&nbsp;km: 34 all'interno del comune di Messina e altrettanti da [[Scaletta Zanclea]] a [[Giardini-Naxos]], rispettivamente primo e ultimo comune dello Jonio messinese.
*[[1791]] - [[Ferrante Aporti]], presbitero, pedagogista e politico italiano († [[1858]])
 
*[[1794]] - [[Eduard Rüppell]], naturalista, zoologo e esploratore tedesco († [[1884]])
La città metropolitana di Messina è il territorio di origine provinciale italiano con [[Comuni costieri d'Italia|più comuni con accesso al mare]], ben 46 (34 sul mar Tirreno, 12 sul mar Jonio e il comune di Messina su entrambi).
*[[1798]] - [[Cornelis Backer]], politico olandese († [[1864]])
 
*[[1800]] - [[Franz Unger]], botanico e paleontologo austriaco († [[1870]])
Il territorio è prevalentemente montuoso, ad eccezione delle piane alluvionali alle foci dei corsi d'acqua. La pianure più estese sono: la Valle del Mela, nel territorio comprendente [[Milazzo]] e [[Barcellona Pozzo di Gotto]], i due centri più popolosi della città metropolitana (dopo il Capoluogo) e la [[Valle del Niceto]].
*[[1801]] - [[Mungo Ponton]], chimico scozzese († [[1880]])
 
*[[1802]] - [[Giovanni Maria Finazzi]], storico italiano († [[1877]])
Le catene montuose dei [[Monti Peloritani]] (fino a 1300&nbsp;m) e dei [[Nebrodi|Monti Nebrodi]] o Caronie (fino a 1900&nbsp;m), con l'omonimo parco regionale naturale, rappresentano la continuazione naturale dell'Appennino continentale in territorio siciliano, e ricadono in parte nella macro-area della [[Sicilia centrale]].
*[[1807]] - [[Matteo Camera]], storico, antiquario e numismatico italiano († [[1891]])
 
*[[1808]]
La popolazione, nel corso degli anni, si è concentrata prevalentemente sulla costa, abbandonando in buona parte i centri collinari e causando una grande espansione delle borgate marittime degli stessi, via via riconosciute come comuni autonomi dalla fine del secolo XIX in poi.
**[[Jacques Alexandre Bixio]], medico e politico francese († [[1865]])
[[File:Isola Bella Island Sicily.jpg|miniatura|l'[[Isola Bella (Taormina)|Isola Bella]] a [[Taormina]]]]
**[[Albert Kazimirski de Biberstein]], orientalista francese († [[1887]])
[[File:Alcantara canyon 5.jpg|miniatura|le gole dell'[[Alcantara (fiume)|Alcantara]]]]
*[[1815]]
[[File:Faccia rocca salvtesta,sicily.JPG|miniatura|il profilo della [[Rocca Novara|Rocca Salvatesta]] da [[Fondachelli-Fantina]]]]
**[[Alfred Dalton]], generale francese († [[1866]])
[[File:Eolie stromboli 8.jpg|miniatura|il vulcano [[Isola di Stromboli|Stromboli]], [[Isole Eolie]]]]
**[[Franz von John]], generale e politico austriaco († [[1876]])
I principali corsi d'acqua sono il fiume [[Alcantara (fiume)|Alcantara]] (che segna il confine con la [[città metropolitana di Catania]]) ed altri corsi d'acqua a regime torrentizio tra cui il fiume [[Timeto]], il fiume [[Niceto]], il fiume Mela, il fiume Patrì e il fiume [[Agrò (torrente)|Agrò]]. Il Fiume Pollina, ad ovest, è il limite di confine con la [[città metropolitana di Palermo]].
*[[1817]]
 
**[[Benjamin Champney]], pittore e litografo statunitense († [[1907]])
=== Clima ===
**[[Antonio Dozzi]], politico italiano († [[1885]])
{{cn|Il clima della città metropolitana di Messina è, di massima tra i più miti della Sicilia ma è anche il più piovoso. In media, d'estate, le temperature massime si mantengono sotto i 42&nbsp;°C e d'inverno raramente al di sotto dei 14&nbsp;°C. Le città costiere, in particolare quelle vicine allo Stretto, hanno una bassa escursione termica; la temperatura è mite di giorno ma la più elevata, in Italia, di notte. Questo comporta una temperatura mite d'inverno ma afosa d'estate. L'inverno si presenta mite ma freddo nei paesi montani a 1200 m soprattutto nella zona interna dei Nebrodi. Nella città metropolitana si trova il comune più alto della Sicilia, [[Floresta (Italia)|Floresta]], a 1275 metri sul livello del mare}}.
*[[1820]]
 
**[[Raffaello Foresi]], letterato italiano († [[1876]])
== Storia ==
**[[Vincenzo Lombardi]], patriota italiano († [[1906]])
La città metropolitana di Messina è stata istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015, sostituendo la soppressa [[Provincia di Messina|provincia regionale di Messina]]<ref name="regioni.it"/>.
*[[1822]] - [[Giulio Andrea Pirona]], naturalista, geologo e paleontologo italiano († [[1895]])
 
*[[1825]] - [[Enrico Cenni]], giurista, storico e letterato italiano († [[1903]])
La prima elezione, di secondo grado, per i nuovi organi prevista per il 29 novembre 2015, il 10 novembre è stata rinviata dall'ARS, che ha anche prorogato i commissari fino al giugno [[2016]]<ref>{{Cita news|url=http://livesicilia.it/2015/11/10/province-verso-il-rinvio-delle-elezioni-la-diretta-la-prima-allars-del-crocetta-quater_683925/|titolo=Elezioni rinviate e proroghe Ncd "benedice" la nuova giunta|pubblicazione=Live Sicilia|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>.
*[[1826]] - [[Alessandro Ademollo]], scrittore italiano († [[1891]])
[[File:Panorama Laghetti di Marinello e Tindari.jpg|miniatura|il Santuario di [[Tindari]] sopra i laghetti di Marinello]]
*[[1827]]
Il 4 gennaio 2016 il presidente della Regione nomina commissario Filippo Romano. Il 1º giugno [[2016]], in attuazione della legge regionale 17 maggio 2016 n.8, che all'art.23 ha modificato la l.r. 15/2015, il sindaco del comune di Messina [[Renato Accorinti]], diviene automaticamente sindaco della città metropolitana, insediandosi il 10 giugno<ref>{{Cita web|url=http://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx?cs=21085|titolo=News » La Città Metropolitana » Città Metropolitana di Messina|sito=www.cittametropolitana.me.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>, mentre Romano resta commissario per le funzioni del consiglio metropolitano<ref>{{Cita news|url=http://messina.gds.it/2016/06/02/messina-romano-resta-commissario-del-consiglio-della-provincia_520717/|titolo=Messina, Romano resta commissario del Consiglio della Provincia|pubblicazione=Giornale di Sicilia|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>.
**[[Giacomo Bonafede Oddo]], scrittore e giornalista italiano († [[1906]])
 
**[[Achille Manara]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1906]])
Il 10 ottobre 2017 Accorinti decade da sindaco della [[città metropolitana di Messina]] a seguito del provvedimento di revoca firmato dal presidente della Regione Crocetta, in recepimento della legge votata dall'ARS che prevede l'elezione diretta dei sindaci metropolitani.<ref>http://meridionews.it/articolo/59507/ex-province-crocetta-revoca-i-tre-sindaci-metropolitani-applico-la-legge-non-e-una-ritorsione-contro-orlando/</ref> Gli subentra il commissario regionale Francesco Calanna.
**[[Nikanor (Brovkovič)|Nikanor]], monaco cristiano, teologo e filosofo russo († [[1890]])
L’8 marzo [[2018]], su nomina del presidente della Regione [[Nello Musumeci]], Accorinti torna sindaco della [[città metropolitana di Messina]].<ref>http://www.gazzettadelsud.it/news/messina/281638/accorinti-torna-sindaco-metropolitano.html</ref>
*[[1834]]
 
**[[Elizaveta Ėsperovna Belosel'skaja-Belozerskaja]], nobildonna russa († [[1907]])
Le prime elezioni per il consiglio sono state indette per il 25 settembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx?cs=21761|titolo=News » La Città Metropolitana » Città Metropolitana di Messina|sito=www.cittametropolitana.me.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>, ma poi rinviate.
**[[Maria di Baden]] († [[1899]])
 
*[[1840]]
== Trasporti e comunicazioni ==
**[[Augustin Avrial]], politico francese († [[1904]])
=== Strade ===
**[[Carlo Cantoni]], accademico e politico italiano († [[1906]])
====Autostrade====
*[[1841]]
[[File:Autostrada A20 Torregrotta.jpg|thumb|L'autostrada A20 nei pressi di [[Torregrotta]]]]
**[[Victor D'Hondt]], matematico e giurista belga († [[1901]])
Il territorio metropolitano è attraversato da due autostrade<ref>{{cita web|url=http://www.autostradesiciliane.it/carta_servizi_2010/index.html|titolo=Carta dei servizi 2010|accesso=8 agosto 2010|editore=Consorzio per le Autostrade Siciliane|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118220632/http://www.autostradesiciliane.it/carta_servizi_2010/index.html|dataarchivio=18 gennaio 2012}}</ref>:
**[[Wilfrid Laurier]], politico canadese († [[1919]])
 
*[[1842]] - [[Cesare Parenzo]], avvocato e politico italiano († [[1898]])
* l'[[Autostrada A18 (Italia)|A18]] (Messina-Catania) con gli svincoli di [[Roccalumera]], [[Taormina]] e [[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]];
*[[1843]] - [[Shinagawa Yajirō]], politico giapponese († [[1900]])
* l'[[Autostrada A20 (Italia)|A20]] (Messina-Palermo) con gli svincoli di [[Villafranca Tirrena]] (Monodirezionale da e per Messina), [[Rometta]], [[Milazzo]]-''[[Isole Eolie]], ''[[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Falcone (Italia)|Falcone]], [[Patti]], [[Brolo]]-''[[Capo d'Orlando]] [[est]]'', Rocca di [[Capri Leone]]-''[[Capo d'Orlando]] [[ovest]]'', [[Sant'Agata di Militello]], [[Reitano]]-''[[Santo Stefano di Camastra]]'' e [[Tusa]]. Della stessa autostrada fa parte il tratto urbano della città di Messina<ref>{{cita web |url=http://www.autostradesiciliane.it/rete_autostradale/05.jpg |titolo=Planimetria primo tratto A20 dal sito del CAS |accesso=12 aprile 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140911014621/http://www.autostradesiciliane.it/rete_autostradale/05.jpg |dataarchivio=11 settembre 2014 }}</ref> comprendente gli svincoli di Annunziata – Giostra (in costruzione), Boccetta, Centro, Gazzi, San Filippo e Tremestieri.
*[[1844]] - [[Gian Pietro Porro (esploratore)|Gian Pietro Porro]], esploratore italiano († [[1886]])
 
*[[1846]] - [[José Tolosa y Carreras]], scacchista e compositore di scacchi spagnolo († [[1916]])
====Strade provinciali====
*[[1848]] - [[Giovanni Maria Boccardo]], presbitero italiano († [[1913]])
{{vedi anche|Strade provinciali della città metropolitana di Messina}}
*[[1850]] - [[Valeriano Malfatti]], politico italiano († [[1931]])
Con l'introduzione del [[decreto legislativo n. 112 del 1998]] tutte le [[strada statale|strade statali]] che interessavano il territorio sono ora di competenza della città metropolitana. Nel contempo l'[[Provincia di Messina|amministrazione provinciale]] ha operato una serie di declassamenti di [[strada provinciale|strade provinciali]], cedute ai comuni. Alla data del 2003<ref>Piano Territoriale Provinciale Relazione Generale 2003 della Provincia Regionale di Messina</ref> vi erano 1.141,95&nbsp;km di strade provinciali.
*[[1851]] - [[Margherita di Savoia]] († [[1926]])
 
*[[1852]] - [[Giovanni Nepomuceno d'Asburgo-Lorena]] († [[1890]])
==== Strade statali ====
*[[1853]] - [[Oskar Potiorek]], generale austro-ungarico († [[1933]])
Le strade statali che attraversano il territorio sono:
*[[1854]] - [[Camillo De Riso]], attore e regista italiano († [[1924]])
* SS 113 [[Strada statale 113 Settentrionale Sicula]]: Messina – Trapani
*[[1855]] - [[Josiah Royce]], filosofo statunitense († [[1916]])
* SS 114 [[Strada statale 114 Orientale Sicula]]: Messina – Siracusa
*[[1857]]
* SS 116 [[Strada statale 116 Randazzo-Capo d'Orlando|Strada statale 116]]: [[Capo d'Orlando]] – [[Randazzo]] 60&nbsp;km
**[[Alessandro Chiappelli]], docente e politico italiano († [[1931]])
* SS 117 [[Strada statale 117 Centrale Sicula]]: [[Santo Stefano di Camastra]] – [[Leonforte]] 70&nbsp;km
**[[Helena Westermarck]], pittrice e scrittrice finlandese († [[1938]])
* SS 185 [[Strada statale 185 di Sella Mandrazzi]]: [[Terme Vigliatore]] – [[Francavilla di Sicilia]] – [[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]] 70&nbsp;km
*[[1858]]
* SS 289 [[Strada statale 289 di Cesarò]]: [[Acquedolci]] – [[San Fratello]] – [[Cesarò]] 50&nbsp;km
**[[Selma Lagerlöf]], scrittrice svedese († [[1940]])
 
**[[Nikolaj Nikolaevič Martos]], generale russo († [[1933]])
=== Ferrovie ===
*[[1860]] - [[José Figueroa Alcorta]], politico argentino († [[1931]])
La città metropolitana di Messina è interessata dalle seguenti tratte ferroviarie:
*[[1861]]
 
**[[Camillo Laurenti]], cardinale italiano († [[1938]])
{| class="wikitable"
**[[Guido Rey]], alpinista, scrittore e fotografo italiano († [[1935]])
|-
*[[1862]]
! Ferrovia
**[[Walter Congreve]], generale britannico († [[1927]])
!align="center"| km percorsi nel territorio metropolitano
**[[Georges Palante]], sociologo, filosofo e insegnante francese († [[1925]])
|-
**[[Edvard Westermarck]], antropologo e filosofo finlandese († [[1939]])
| [[Ferrovia Palermo-Messina]]
*[[1863]]
|align="center"| 135
**[[Ottavio Lanza Branciforte]], politico italiano († [[1938]])
|-
**[[Isaia Levi]], politico e imprenditore italiano († [[1949]])
| [[Ferrovia Messina-Siracusa]]
*[[1864]] - [[Percy Zachariah Cox]], militare e funzionario britannico († [[1937]])
|align="center"| 51
*[[1865]]
|-
**[[Giovanni Cattaneo (politico)|Giovanni Cattaneo]], militare e politico italiano († [[1944]])
| [[Servizio ferroviario suburbano di Messina|Metroferrovia di Messina]]
**[[Berthe Weill]], mercante d'arte francese († [[1951]])
|align="center"| 15
*[[1866]]
|-
**[[Henry Hammond]], calciatore inglese († [[1910]])
|}
**[[Kenesaw Mountain Landis]], giudice e dirigente sportivo statunitense († [[1944]])
 
*[[1867]]
Per circa mezzo secolo il territorio usufruì della [[ferrovia Alcantara-Randazzo]], con un'estensione di 13&nbsp;km. La linea tuttavia è chiusa all'esercizio dal [[2002]].
**[[Patrick Joseph Hayes]], cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († [[1938]])
 
**[[Pietro Milone]], poeta italiano († [[1933]])
=== Porti ===
*[[1869]]
{{Vedi anche|Traghettamento nello Stretto di Messina}}
**[[Antonino Anile]], anatomista, letterato e politico italiano († [[1943]])
* Il [[porto di Messina]], sede di Autorità portuale (che gestisce anche il porto di [[Milazzo]]), è il più grande porto naturale attrezzato della Sicilia, utilizzato sia come porto commerciale che militare (nel porto ha sede uno storico [[arsenale]] militare). È collegato al continente con [[traghetto|traghetti]] e [[aliscafo|aliscafi]] sia per [[Villa San Giovanni]] che per [[Reggio Calabria]]. I collegamenti con Villa San Giovanni permettono il trasporto dei [[treno|convogli ferroviari]], sia merci che passeggeri. {{cn|Il porto di Messina è l'ottavo in Italia per attività croceristica, con oltre 200.000 croceristi arrivati nel 2006, circa 300.000 nel 2007, 355.000 nel 2008, 400.000 nel 2009, 500.000 nel 2010}}.
**[[Clark Griffith]], giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († [[1955]])
* [[Porto di Tremestieri]]; è dagli inizi degli anni duemila il secondo porto, costituito da due invasature per le navi traghetto che trasportano autocarri da e per la Calabria. Il porto sorge nella periferia meridionale, nel sobborgo di Tremestieri, ed è raggiungibile grazie al collegamento con lo svincolo Messina Sud – Tremestieri della tangenziale di Messina. Il porto mira ad assorbire la gran parte del traffico gommato pesante in attraversamento liberandone il centro cittadino. {{cn|In progetto è anche il trasferimento nel nuovo approdo, opportunamente ampliato, delle [[Autostrade del mare|Autostrade del Mare]] verso Salerno}}.
**[[Giosafata Hordaševska]], religiosa ucraina († [[1919]])
* [[Porto di Milazzo]] per il collegamento con le [[Isole Eolie]].
* [[Porto di Lipari1871]]
**[[William Heard Kilpatrick]], pedagogista statunitense († [[1965]])
* [[Porto di Vulcano]]
**[[August Weberbauer]], botanico e naturalista tedesco († [[1948]])
* [[Porto di Santa Marina Salina]]
*[[1872]] - [[Pietro Ago]], militare e politico italiano († [[1966]])
* [[Porto di Rinella-Leni]]
*[[1873]]
* [[Porto di Portorosa Furnari]]
**[[Ramón S. Castillo]], politico argentino († [[1944]])
* [[Porto di Capo d'Orlando]]
**[[Georges Caussade]], pedagogo e compositore francese († [[1936]])
* [[Porto di S.Agata di Militello]]
**[[Daniel Gregory Mason]], compositore e critico musicale statunitense († [[1953]])
* [[Porto di Giardini Naxos]]
*[[1874]] - [[Carlo Iberti]], scrittore e insegnante italiano († [[1946]])
 
*[[1875]] - [[Friedrich-Werner Graf von der Schulenburg]], diplomatico tedesco († [[1944]])
=== Aeroporti ===
*[[1876]]
La città metropolitana di Messina è sprovvista di aeroporto. Ciò ha dato adito a studi di fattibilità e proposte per realizzarne uno sul territorio. Un sito è stato localizzato nella [[valle del Mela]], a pochi chilometri dal capoluogo tra [[Barcellona Pozzo di Gotto|Barcellona]] e [[Milazzo]]<ref>[http://www.aeroportomessina.it/ Sito del comitato per l'aeroporto di Messina.]</ref>. Un altro progetto è stato proposto in località Zappulla<ref>[http://www.aeroportodelleeolie.com/ AeroportoDelleEolie.com]</ref> tra [[Torrenova]] e [[Capo d'Orlando]]. L'aeroporto più vicino è quello di [[Aeroporto di Reggio Calabria|Reggio Calabria]] ma quelli di [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]] e [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo]] sono molto più usati dall'utenza messinese in quanto offrono maggiori servizi, quali numero superiore di voli, di destinazioni e di offerte a basso costo. Il più utilizzato in assoluto è l'aeroporto di Catania, il più vicino per gran parte del territorio provinciale<ref name=provincia>Inteso nel senso del territorio costituente l'abolita [[Provincia di Messina]].</ref>, tranne per la zona che va da Sant'Agata Militello a Tusa, più vicina all'aeroporto di Palermo.
**[[Rudolf Koch]], tipografo, insegnante e calligrafo tedesco († [[1934]])
 
**[[Francesco La Grassa]], architetto e ingegnere italiano († [[1952]])
==== Aviosuperfici ====
**[[Wilhelm Weihrauch]], calciatore austriaco
* [[Aviosuperficie Minotaurus e Medusa|Aviosuperficie di Caronia]]
*[[1877]] - [[Herbert Pitman]], marinaio britannico († [[1961]])
* [[Aviosuperficie di Capo d'Orlando]]
*[[1878]] - [[Umberto Somma]], militare e politico italiano († [[1955]])
 
*[[1879]]
== Parchi, riserve e aree protette ==
**[[François Charles-Roux]], diplomatico francese († [[1961]])
Qui di seguito sono indicati i parchi e le riserve marine, ricadenti nella città metropolitana di Messina.
**[[Mario Maratelli]], agronomo italiano († [[1955]])
 
*[[1880]]
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:center">
**[[Senatore Borletti]], imprenditore e politico italiano († [[1939]])
 
**[[Ubaldo Formentini]], storico, archeologo e politico italiano († [[1958]])
{| class="wikitable" style="width:55%;"
**[[Arthur Weigall]], egittologo, giornalista e scrittore inglese († [[1934]])
|- bgcolor="#EFEFEF"
**[[Fred R. Zimmerman]], politico statunitense († [[1954]])
! Denominazione
*[[1881]] - [[Irak'li Ts'ereteli]], politico georgiano († [[1959]])
! Zona geografica
*[[1882]]
! Sede amministrativa
**[[Grete Diercks]], attrice teatrale e attrice cinematografica tedesca († [[1957]])
! Sito istituzionale
**[[Ernestas Galvanauskas]], politico lituano († [[1967]])
|-
**[[Silvio Scionti]], pianista e docente italiano († [[1973]])
| [[Parco dei Nebrodi]]
**[[Izz al-Din al-Qassam]], guerrigliero palestinese († [[1935]])
| align=center|Catena dei [[Nebrodi]]
*[[1883]]
| align=center|{{simbolo|Caronia-Stemma.png|35}}
**[[Edwin August]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[1964]])
[[Caronia]]
**[[Umberto Cipollone]], avvocato italiano († [[1960]])
| align=center|[http://www.parcodeinebrodi.it/ Parco dei Nebrodi]
**[[Tony Gaudio]], direttore della fotografia e regista cinematografico italiano († [[1951]])
|-
*[[1884]] - [[Fabio Filzi]], patriota italiano († [[1916]])
| [[Parco fluviale dell'Alcantara]]
*[[1885]]
| align=center|Bacino del fiume [[Alcantara (fiume)|Alcantara]]
**[[George Holley]], calciatore inglese († [[1942]])
| align=center|{{simbolo|Francavilla di Sicilia-Stemma.png|35}}
**[[Guglielmo Sinaz]], attore italiano († [[1947]])
[[Francavilla di Sicilia]]
**[[Guillaume de Tarde]], scrittore e economista francese († [[1989]])
| align=center|[http://www.parcoalcantara.it/ Parco fluviale dell'Alcantara]
**[[Hermilio Valdizán]], medico peruviano († [[1929]])
|-
*[[1886]]
| [[Riserva naturale orientata laguna di Capo Peloro]]
**[[Karl von Frisch]], biologo austriaco († [[1982]])
| align=center|Zona nord di Messina
**[[Robert Hunter (golfista)|Robert Hunter]], golfista statunitense († [[1971]])
| align=center|{{simbolo|Messina-Stemma.png|35}}
*[[Messina1887]]
**[[Annibale Ninchi]], attore, drammaturgo e docente italiano († [[1967]])
| align=center|{{collegamento interrotto|1=[http://www.parchi-italiani.com/parchi/index.php?id_g=583/ Capo Peloro] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
**[[Flora Perini]], mezzosoprano italiano († [[1975]])
|-
*[[1888]]
| [[Riserva naturale orientata bosco di Malabotta]]
**[[Dennis Fenton]], tiratore a segno statunitense († [[1954]])
| align=center|Tra i Nebrodi e i Peloritani
**[[Eva Zona]], scrittrice e traduttrice italiana († [[1973]])
| align=center|{{simbolo|Montalbano Elicona-Stemma.png|35}}
*[[1889]]
[[Montalbano Elicona]]
**[[Bruno Giacconi]], militare, tiratore a volo e politico italiano († [[1957]])
| align=center|[http://www.parks.it/riserva.bosco.malabotta/ Bosco di Malabotta]
**[[Edwin Hubble]], astronomo e astrofisico statunitense († [[1953]])
|-
*[[1890]]
| [[Riserva naturale orientata Monte Scuderi]]
**[[Robert Armstrong]], attore statunitense († [[1973]])
| align=center|Dintorni Messina sud
**[[Alfredo Comazzi]], arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano
| align=center|{{simbolo|Fiumedinisi-Stemma.png|35}}
**[[Lauri Tanner]], ginnasta e calciatore finlandese († [[1950]])
[[Fiumedinisi]]
*[[1891]]
| align=center|[http://www.parks.it/riserva.fiumedinisi/index.html/ Monte Scuderi]
**[[Antonio Bruno]], poeta e letterato italiano († [[1932]])
|-
**[[Reginald Denny]], attore cinematografico britannico († [[1967]])
| [[Riserva naturale integrale vallone Calagna]]
**[[Giuseppe Merlin]], pugile e sollevatore italiano († [[1967]])
| align=center|Nebrodi
*[[1893]]
| align=center|{{simbolo|Tortorici-Stemma.png|35}}
**[[André Bloch (matematico)|André Bloch]], matematico francese († [[1948]])
[[Tortorici]]
**[[Zita Fumagalli Riva]], soprano italiano († [[1994]])
| align=center|[http://www.parks.it/riserva.vallone.calagna/index.html/ Vallone Calagna]
*[[1894]]
|-
**[[Mario Besesti]], attore e doppiatore italiano († [[1968]])
| [[Riserva naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri]]
**[[Camillo Ferro]], arbitro di calcio italiano
| align=center|Eolie
**[[Rolfe Humphries]], latinista, traduttore e insegnante statunitense († [[1969]])
| align=center|{{simbolo|Leni-Stemma.png|35}}
**[[Carl Mayer]], sceneggiatore austriaco († [[1944]])
[[Leni]]
**[[Johann Nikuradse]], ingegnere e fisico georgiano († [[1979]])
| align=center|[http://www.parks.it/riserva.montagne.felci.porri/index.html/ Montagne Felci e Porri]
*[[1895]]
|-
**[[Pierre Cot]], politico francese († [[1977]])
| [[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]]
**[[Dong Shouyi]], allenatore di pallacanestro cinese († [[1978]])
| align=center|Tra i Peloritani e i Nebrodi
*[[1896]] - [[Cesare Sabelli]], aviatore italiano († [[1984]])
| align=center|{{simbolo|Patti-Stemma.png|35}}
*[[1897]] - [[William Weber Coblentz]], astronomo e fisico statunitense († [[1962]])
[[Patti]]
*[[1898]]
| align=center|{{collegamento interrotto|1=[http://www.siciliatourist.tv/riservamarinello/riservamarinello/ Riserva Marinello.htm] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
**[[Grace Darmond]], attrice canadese († [[1963]])
|-
**[[Richmond Landon]], altista statunitense († [[1971]])
| [[Riserva naturale orientata Isola Bella]]
**[[Antenore Negri]], siepista italiano († [[1970]])
| align=center|Jonio
**[[Erich Schröder]], calciatore tedesco († [[1975]])
| align=center|{{simbolo|Taormina-Stemma.png|35}}
**[[Alberto Horacio Suppici]], allenatore di calcio uruguaiano († [[1981]])
[[Taormina]]
*[[1899]] - [[Alice Kotowska]], religiosa polacca († [[1939]])
|align=center|[http://www.nozio.com/it/Europa/Italia/Sicilia/Messina/Taormina/itinerari/Taormina_:_Isola_Bella,_Alcantara_e_Castelmola.htm/ Isola bella]
*[[1900]]
|}
**[[Chester Gould]], fumettista statunitense († [[1985]])
</div>
**[[Raffaele Manganiello]], dirigente sportivo e politico italiano († [[1944]])
 
**[[Jean de Suarez d'Aulan]], bobbista francese († [[1944]])
{{cn|Nel 2006 è nato il comitato promotore per la costituzione del [[Parco dei Peloritani]] che ha avuto il via libera dalla Regione. I Comuni devono trovare l'accordo con la Regione per organizzare la riqualificazione dell'area ambientale, naturalista, sociale e umana. Il territorio si estende per 65&nbsp;km da Capo Peloro ai Nebrodi e all'Alcantara, fino a Giardini Naxos}}.
*[[1901]]
 
**[[José Leandro Andrade]], calciatore uruguaiano († [[1957]])
== Economia ==
**[[Mario Balistreri]], mafioso statunitense († [[1979]])
=== Agricoltura ===
**[[Alberto Chiarugi]], botanico italiano († [[1960]])
{{Vedi anche|Sbergia}}
**[[Pino Zaccheria]], cestista italiano († [[1941]])
Tra le province siciliane quella di Messina non vanta, a ragione della montuosità, grandi distretti agrumicoli come Catania, né viticoli come Trapani, o serricoli come Ragusa. Nelle valli che si addentrano tra le catene che affiancano il litorale si possono reperire, peraltro, tutte le colture tipiche dell'Isola, tanto arboricole quanto orticole e una serie di paesaggi agrari tra i più diversificati della Sicilia, quali il mosaico dei vivai di [[Mazzarrà Sant'Andrea]], gli agrumi di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] e [[Santa Teresa di Riva]], le aree a pascolo dei [[Nebrodi]], i noccioleti dei rilievi afferenti all'[[Etna]], i piccoli vigneti piantati sul bianco suolo di pomice delle [[Isole Eolie|Lipari]]<ref name="Lipari">Antonio Saltini, ''I cento volti di Trinacria. Viaggio fotografico nella Sicilia agricola'', Ismea – Spazio rurale, Roma 2004</ref>. Nella [[valle del Niceto]] si trovano inoltre i frutteti di pesche [[Sbergia|sbergie]]<ref name="sbe">{{cita| Crisafulli||}}</ref>, una particolare varietà di pesca liscia<ref name="sbe" /> «''le cui peculiarità organolettiche non sono riscontrabili nelle produzioni di altre località''»<ref>{{Cita|Maimone, 1993|p.47}}</ref>.
*[[1902]]
 
**[[Erik Eriksen]], politico danese († [[1972]])
=== Industria ===
**[[Heinrich Meng]], hockeista su ghiaccio svizzero
L'apparato industriale è piuttosto frammentato e di medie dimensioni, in diverse sedi quali:
**[[Jean Painlevé]], regista francese († [[1989]])
* La zona industriale regionale (ZIR), nella zona sud della città di Messina, con attività come molitura del grano, produzione di caffè, birra e generi alimentari, prefabbricati, mobili.
*[[1903]]
* il polo per lo sviluppo artigianale di Larderìa, ancora nella zona meridionale della città, sede di attività artigianali di medie dimensioni e produzioni di mobili, materiale prefabbricato e per l'edilizia.
**[[Anton Bilek]], calciatore austriaco († [[1991]])
* Importante il settore della cantieristica navale presente nella zona falcata del porto cittadino, storica sede della Cantieri Rodriquez, dove fu costruito il primo aliscafo al mondo, e altri grandi cantieri privati e pubblici.
**[[Lansdell Christie]], imprenditore e filantropo statunitense († [[1965]])
* La Raffineria Mediterranea di [[Milazzo]] uno dei tre grandi complessi di raffinazione degli idrocarburi di Sicilia.
**[[Alexandra Danilova]], ballerina e docente russa († [[1997]])
* Cantieri navali anche a Giammoro, frazione di [[Pace del Mela]]. Qui trovano spazio anche le acciaierie.
**[[Leo Menardi (regista)|Leo Menardi]], regista e sceneggiatore italiano († [[1954]])
* L'importante centrale termoelettrica di [[San Filippo del Mela]].
*[[1904]]
* Aree industriali a [[Villafranca Tirrena]], [[Torregrotta]], [[Barcellona Pozzo di Gotto]] e [[Patti]].
**[[Benny Binion]], imprenditore statunitense († [[1989]])
* Aree industriali-artigianali nella zona compresa tra [[Capo d'Orlando]], Rocca di [[Capri Leone]] e [[Torrenova]].
**[[Dionisio Calvo]], cestista, nuotatore e allenatore di pallacanestro filippino († [[1977]])
* Grande presenza nel territorio a sud della stazione ferroviaria di Messina, ma in dismissione, le grandi officine ferroviarie FS e private per manutenzione e costruzione di vagoni ferroviari.
**[[Kuno von Eltz-Rübenach]], politico e militare tedesco († [[1945]])
 
**[[Arnold Gartmann]], bobbista svizzero († [[1980]])
=== Commercio ===
**[[Pietro Restivo]], politico e medico italiano († [[2000]])
Il commercio insieme al turismo è l'elemento trainante dell'economia metropolitana<ref name=provincia/>. I dati Istat riguardanti il numero di attività commerciali mettono in evidenza come il settore sia sviluppato e trainante oltre che per la città capoluogo, in particolare per i centri di [[Milazzo]], [[Barcellona Pozzo di Gotto]] e [[Capo d'Orlando]].
*[[1906]]
 
**[[Enrico Morovich]], scrittore e saggista italiano († [[1994]])
I centri commerciali sorgono nella periferia sud di Messina con negozi nel tratto di strada statale 114 compreso tra Contesse e Tremestieri, raggiungibili dagli svincoli della tangenziale. Il centro commerciale Tremestieri (72 negozi), il centro Today, la Via Lattea con la galleria Contesse (entrambi con una ventina di negozi oltre a ipermercati) e un fast food [[McDonald's]].
**[[Iris Tanner]], nuotatrice britannica († [[1971]])
 
*[[1907]]
Nel territorio si trovano zone commerciali di medie e piccole dimensioni a [[Torregrotta]], [[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Taormina]], [[Santa Teresa di Riva]], [[Brolo]], [[Capo d'Orlando]], [[Patti]] e [[Sant'Agata di Militello]]. A [[Milazzo]] sono presenti due centri commerciali: il centro commerciale Milazzo (32 negozi e un ipermercato IperSimply) e il parco Corolla (21 negozi e un ipermercato Ipercoop).
**[[Fran Allison]], conduttrice televisiva, cantante e conduttrice radiofonica statunitense († [[1989]])
 
**[[Ezio Borgo]], calciatore italiano († [[1970]])
=== Turismo ===
**[[Henri-Georges Clouzot]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese († [[1977]])
La città metropolitana è sede di notissime località turistiche quali [[Taormina]] e le [[Isole Eolie]]; insieme a [[Messina]] e agli altri centri della città metropolitana sono state raggiunte circa 5 milioni di presenze turistiche annue, un primato in [[Sicilia]] e nel meridione d'[[Italia]]. Il [[porto di Messina]] accoglie 400.000 croceristi l'anno. Molto visitate sono le [[Gole dell'Alcantara]] sull'omonimo fiume al confine con la città metropolitana di Catania; site nel comune di [[Motta Camastra]] in località Fondaco Motta e tutelate da un Parco Fluviale; notevolissimi gli scenari naturalistici dei [[monti Peloritani]], tra i quali spiccano la [[Rocca di Salvatesta]], Monte Scuderi e la [[Montagna di Vernà]], e del Parco dei Nebrodi, entrambi ricchi di boschi e percorsi per l'[[escursionismo]]. L'intero tracciato costiero è atto alla balneazione ([[Milazzo]], [[Venetico]], [[Oliveri]], [[Patti]], [[Gioiosa Marea]], [[Piraino]], [[Brolo]], [[Capo d'Orlando]], [[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]], [[Taormina]], [[Letojanni]], [[Sant'Alessio Siculo]], [[Santa Teresa di Riva]], [[Furci Siculo]]). Importanti le aree archeologiche di [[Tindari]] (con il suo teatro greco), di [[Alesa Arconidea]], di [[Taormina]] e di [[Naxos]]; la produzione ceramica di [[Santo Stefano di Camastra]] e [[Patti]] con la sua villa romana; i piccoli e medi centri storici ([[San Piero Patti]], [[Montalbano Elicona]], [[San Marco d'Alunzio]], [[Santa Lucia del Mela]], [[Novara di Sicilia]], [[Savoca]], [[Forza d'Agrò]],
**[[Anna Maria Gueizelor]], ballerina e attrice pakistana († [[1998]])
[[Casalvecchio Siculo]], [[Fiumedinisi]] ed [[Alì (Italia)|Alì]]). Notevole l'offerta museale, le grandi manifestazioni estive (Il festival di [[Taormina Arte]], e altre rassegne ospitate a [[Tindari]], [[Villa Piccolo]] di [[Capo d'Orlando]] e [[Castroreale]]). Sei comuni della città metropolitana di Messina fanno parte dell'esclusivo club de [[i Borghi più belli d'Italia]]: [[Castroreale]], [[Castelmola]], [[Savoca]], [[San Marco d'Alunzio]], [[Novara di Sicilia]], [[Montalbano Elicona]] dove si trovano anche i [[megaliti]] dell'[[Argimusco]]. Nel territorio di [[Acquedolci]] si trova la [[grotta di San Teodoro]], all'interno della quale sono state ritrovate le più antiche sepolture paleolitiche siciliane (cinque crani e due scheletri eccezionalmente completi) un passo importante verso la conoscenza approfondita degli antichi abitanti della Sicilia.
*[[1908]]
 
**[[Gioacchino Gesmundo]], docente e partigiano italiano († [[1944]])
== Università ==
**[[Luigi d'Assia-Darmstadt]], principe tedesco († [[1968]])
L'Università degli Studi di Messina, fondata nel 1548 da [[Ignazio di Loyola]] come "primum ac prototypum collegium Societatis Jesu", ovvero primo Collegio al mondo della Società di Gesù, è stata, fin dalle proprie origini, un luogo privilegiato per gli scambi tra culture diverse. Poco più di un secolo dopo, nel 1678, l'Ateneo è stato chiuso in seguito alla rivolta antispagnola. In questo periodo, l'Università costituiva l'espressione politico-culturale più rappresentativa della città di Messina e annoverava fra i suoi professori [[Giovanni Alfonso Borelli]], [[Pietro Castelli]], Giovan Battista Cortesi, Carlo Fracassati, Giacomo Gallo, Mario Giurba, [[Marcello Malpighi]], Francesco Maurolico. L'Ateneo è stato poi rifondato nel 1838 dal re Ferdinando II e, a parte la breve chiusura a causa della rivolta antiborbonica del 1847, fino ai primi del Novecento è stato una fucina per grandi intellettuali come Pietro Bonfante, Leonardo Coviello, Vittorio Martinetti, [[Vittorio Emanuele Orlando]], [[Giovanni Pascoli]], [[Gaetano Salvemini]]. Il terremoto che ha devastato Messina nel 1908 ha distrutto gran parte delle strutture e delle attrezzature dell'Ateneo, oltre a causare le morte di molti professori e studenti. Già nel 1909 però la Facoltà di Giurisprudenza ha riaperto le proprie porte e negli anni successivi seguiranno il suo esempio anche le Facoltà di Lettere, Scienze, Farmacia e Medicina. Anno dopo anno, l'Ateneo ha riacquistato vitalità, riuscendo a superare brillantemente anche il periodo della ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, grazie all'apporto di Rettori illuminati come Gaetano Martino e Salvatore Pugliatti.
**[[Gyula Mikossy]], calciatore romeno
 
**[[Ciro Siciliano]], carabiniere italiano († [[1944]])
Dal 2013 il rettore dell'ateneo è il prof. Pietro Navarra e {{chiarire|conta circa 52&nbsp;000 iscritti ed è la terza università siciliana per numero di studenti (Palermo e Catania contano circa 62&nbsp;000 iscritti)|quando?}}.
**[[Jenő Vincze]], calciatore e allenatore di calcio ungherese († [[1988]])
 
*[[1909]]
L'attività didattica è suddivisa in 12 dipartimenti:
**[[Vicente Feola]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[1975]])
* Dipartimento di Civiltà antiche e moderne;
**[[Piero Gherardi]], architetto, scenografo e costumista italiano († [[1971]])
* Dipartimento di Economia;
**[[Aldo Moretti]], presbitero e partigiano italiano († [[2002]])
* Dipartimento di Giurisprudenza;
**[[Adolfo Orrù]], incisore, pittore e scultore italiano († [[1995]])
* Dipartimento di Ingegneria;
*[[1910]]
* Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale;
**[[Giulio Cesare Carcano]], ingegnere e progettista italiano († [[2005]])
* Dipartimento di Patologia umana dell'adulto e dell'età evolutiva;
**[[Hobart Merritt Van Deusen]], naturalista statunitense († [[1976]])
* Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali;
*[[1911]]
* Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali;
**[[Piero Filippone]], scenografo italiano († [[1998]])
* Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali;
**[[George M. A. Hanfmann]], archeologo statunitense († [[1986]])
* Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della Terra;
**[[Eduard Kainberger]], calciatore austriaco († [[1974]])
* Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche;
**[[Salvatore Piccolo (1911)|Salvatore Piccolo]], politico e avvocato italiano († [[1984]])
* Dipartimento di Scienze veterinarie.
**[[Jean Shiley]], altista statunitense († [[1998]])
Ha sedi decentrate a [[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Milazzo]], [[Patti]], [[Taormina]] e [[Noto (Italia)|Noto]].
**[[David Seymour]], fotografo e giornalista polacco († [[1956]])
 
**[[Rupert Weinstabl]], canoista austriaco († [[1953]])
== Cinema ==
**[[Paul Zielinski]], allenatore di calcio e calciatore tedesco († [[1966]])
{{chiarire|Nel capoluogo le sale cinematografiche sono 25|quando?}}.
*[[1912]]
 
**[[Lidia Bianchi]], storica dell'arte, museologa e funzionaria italiana († [[1998]])
Nel territorio metropolitano si trovano a [[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Milazzo]], [[Patti]], [[Piraino|Gliaca di Piraino]], [[Brolo]], [[Capo d'Orlando]] e [[Sant'Agata di Militello]] sul lato tirrenico.
**[[Gino De Sanctis]], scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano († [[2001]])
 
**[[Enrique García]], calciatore argentino († [[1969]])
Ad [[Alì Terme]], [[Letojanni]], [[Taormina]] e [[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]] dal lato jonico.
**[[Giovanni Battista Guzzetti]], presbitero e teologo italiano († [[1996]])
[[File:Angelo custode, fondachelli fantina.JPG|miniatura|festa dell'[[Angelo Custode]] a [[Fondachelli-Fantina]] a luglio]]
**[[Ottone d'Asburgo-Lorena]], politico tedesco († [[2011]])
 
*[[1913]]
== Feste religiose e tradizioni popolari ==
**[[Franz Berghammer]], pallamanista austriaco († [[1944]])
Tra i principali appuntamenti, si ricordano, in ordine [[cronologia|cronologico]]:
**[[Charles Bettelheim]], economista e storico francese († [[2006]])
{| class="wikitable" style="text-align:center"
**[[Herbert Büchs]], generale tedesco († [[1996]])
|-
**[[Judy Canova]], attrice statunitense († [[1983]])
!Periodo
**[[Kōstas Choumīs]], calciatore greco († [[1981]])
!Ricorrenza
**[[Russell Rouse]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense († [[1987]])
!Città
*[[1914]]
|-
**[[Francesco Babini]], presbitero, partigiano e antifascista italiano († [[1944]])
|20 gennaio
**[[Charles Berlitz]], scrittore statunitense († [[2003]])
|Festa religiosa di San Sebastiano
**[[Monaldo Calari]], partigiano italiano († [[1944]])
|[[Mistretta]]
**[[Carmine Lidonnici]], militare italiano († [[1941]])
|-
**[[Kurt Lundqvist]], altista svedese († [[1976]])
|Martedì grasso
**[[Pasquale Ojetti]], giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano († [[1997]])
|Sfilata dell'orso e della corte principesca
**[[Emilio Pucci]], aviatore, stilista e politico italiano († [[1992]])
|[[Saponara]]
*[[1915]]
|-
**[[Bruno Gentili (grecista)|Bruno Gentili]], filologo classico, grecista e traduttore italiano († [[2014]])
|febbraio
**[[Dulcie Gray]], attrice britannica († [[2011]])
|Sfilata carri allegorici ed eventi collaterali del Carnevale Torrese
**[[Hu Yaobang]], politico cinese († [[1989]])
|[[Torregrotta]]
**[[Kon Ichikawa]], regista cinematografico giapponese († [[2008]])
|-
**[[Adelmo Tacconi]], vescovo cattolico italiano († [[2003]])
|febbraio
*[[1916]]
|Carnevale dello Jonio, sfilata carri allegorici dei comuni della Riviera Jonica e della [[Valle d'Agrò]]
**[[Albert Hyzler]], politico maltese († [[1993]])
|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Evelyn Keyes]], attrice statunitense († [[2008]])
|-
*[[1917]]
|febbraio
**[[Robert Byrd]], politico statunitense († [[2010]])
|Carnevale
**[[Mario Canessa]], poliziotto italiano († [[2014]])
|[[Acquedolci]]
**[[Duke Cumberland]], cestista statunitense († [[1966]])
|-
**[[Erich Leo Lehmann]], statistico statunitense († [[2009]])
|ultimo venerdì di marzo
**[[Leonard Jimmie Savage]], matematico e statistico statunitense († [[1971]])
|Processione del SS. Crocifisso con gli incappucciati blu "i babbaluti"
*[[1918]]
|[[San Marco d'Alunzio]]
**[[Pierre Blet]], presbitero e storico francese († [[2009]])
|-
**[[Denis Kelleher]], calciatore nordirlandese († [[2002]])
|Venerdì Santo
**[[Dora Ratjen]], altista tedesca († [[2008]])
|Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo
*[[1919]]
|[[Francavilla di Sicilia]]
**[[Rugger Ardizoia]], giocatore di baseball italiano († [[2015]])
|-
**[[Peter Berghaus]], numismatico tedesco († [[2012]])
|Domenica delle Palme e Domenica di Pasqua
**[[Luigi Bongianino]], vescovo cattolico italiano († [[2003]])
|Passione di Cristo
**[[Alan Brown (pilota automobilistico)|Alan Brown]], pilota automobilistico britannico († [[2004]])
|[[Savoca]]
**[[Dino Carlesi]], poeta e critico d'arte italiano († [[2010]])
|-
**[[Phyllis Thaxter]], attrice statunitense († [[2012]])
|Venerdì Santo
*[[1920]]
|La processione delle vare, la più antica a Pozzo di Gotto, la più nuova a Barcellona. Accompagnate da canti e lamenti in latino, si uniscono sul viale del Longano che separa idealmente i due nuclei della città.
**[[Douglas Dick]], attore statunitense († [[2015]])
|[[Barcellona Pozzo di Gotto]]
**[[Rita Rosani]], insegnante e partigiana italiana († [[1944]])
|-
**[[Remo Squillantini]], pittore italiano († [[1996]])
|Venerdì Santo
**[[Marco Tulli]], attore teatrale, attore cinematografico e attore televisivo italiano († [[1982]])
|Processione dei "misteri", 10 varette del Venerdì Santo realizzate a partire da fine '500
**[[Anatolij Zubrickij]], allenatore di calcio e calciatore sovietico († [[2005]])
|[[Mistretta]]
*[[1921]]
|-
**[[Dan Frazer]], attore statunitense († [[2011]])
|Venerdì Santo
**[[Jim Garrison]], avvocato statunitense († [[1992]])
|Processione delle varette
**[[Francesco Lamberti]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2012]])
|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Johnny Sebastian]], cestista statunitense († [[2003]])
|-
*[[1922]] - [[Valentin Stănescu]], allenatore di calcio e calciatore rumeno († [[1994]])
|Mercoledì, Giovedì e Venerdì Santo
*[[1923]]
|Festa dei Giudei
**[[Américo Boavida]], medico e politico angolano († [[1968]])
|[[San Fratello]]
**[[Gianni Boninsegna]], politico italiano († [[1993]])
|-
**[[Tonino Delli Colli]], direttore della fotografia italiano († [[2005]])
|domenica di Pasqua
**[[Rina Gatti]], scrittrice italiana († [[2005]])
|Processione dell'incontro tra Cristo Risorto e la Madonna
**[[Nadine Gordimer]], scrittrice sudafricana († [[2014]])
|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Silvio Serra]], partigiano italiano († [[1945]])
|-
**[[Gunnar Åkerlund]], canoista svedese († [[2006]])
|Lunedì dell'Angelo
*[[1924]]
|Festa dell'Alloro
**[[Karen Harup]], nuotatrice danese († [[2009]])
|[[Forza d'Agrò]]
**[[Benoît Mandelbrot]], matematico polacco († [[2010]])
|-
**[[Michael Riffaterre]], linguista, filologo e semiologo francese († [[2006]])
|prima domenica dopo Pasqua
**[[Carlo Romei]], sindacalista e politico italiano († [[1986]])
|Festa della SS. Maria della Catena
**[[Gustavo Scagliarini]], ex calciatore italiano
|[[San Piero Patti]]
**[[Henk Vredeling]], politico olandese († [[2007]])
|-
*[[1925]]
|5 maggio
**[[Kaye Ballard]], attrice e cantante statunitense († [[2019]])
|Festa della patrona Sant'Oliva
**[[June Christy]], cantante statunitense († [[1990]])
|[[Pettineo (Italia)|Pettineo]]
**[[Carlos García-Bedoya]], politico peruviano († [[1980]])
|-
**[[Robert Kennedy]], politico statunitense († [[1968]])
|prima domenica di maggio
**[[Majja Michajlovna Pliseckaja]], ballerina russa († [[2015]])
|Festa di S. Francesco di Paola
**[[Manlio Scopigno]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1993]])
|[[Milazzo]]
*[[1926]]
|-
**[[Choi Eun-hee]], attrice sudcoreana († [[2018]])
|11-12 e terza domenica di maggio
**[[Walter Cimino]], militare italiano († [[1944]])
|Festa di [[San Filippo d'Agira]]
**[[Roberto Di Stefano]], ingegnere e storico dell'architettura italiano († [[2005]])
|[[Limina]]
**[[Andrea Filippa (politico)|Andrea Filippa]], politico italiano
|-
**[[John Edmund Gardner]], scrittore inglese († [[2007]])
|domenica d'Ascensione
**[[Édouard Leclerc]], imprenditore francese († [[2012]])
|Festa patronale di Maria SS. della Catena
**[[Johnny Payak]], cestista e arbitro di pallacanestro statunitense († [[2009]])
|Castel di [[Tusa]]
*[[1927]]
|-
**[[Vachtang Balavadze]], lottatore georgiano († [[2018]])
|3 giugno
**[[Franco Enriquez]], regista teatrale italiano († [[1980]])
|Festa della Madonna della Lettera
**[[Mo Mahoney]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2008]])
|[[Messina]]
**[[Estelle Parsons]], attrice statunitense
|-
**[[Kikuo Takano]], poeta e matematico giapponese († [[2006]])
|12 giugno
**[[Michail Aleksandrovič Ul'janov]], attore e politico russo († [[2007]])
|Festa della Madonna di Montalto
|*[[Messina1928]]
**[[Aleksej Vladimirovič Batalov]], attore russo († [[2017]])
|-
**[[Angelo Becchetti]], allenatore di calcio italiano
|13 giugno e domenica successiva
**[[Franklin Cover]], attore statunitense († [[2006]])
|Festa di [[Sant'Antonio da Padova tra i santi Antonio Abate e Nicola da Tolentino|Sant' Antonio]]
**[[John Disley]], siepista britannico († [[2016]])
|[[Milazzo]]
**[[Pete Rademacher]], ex pugile statunitense
|-
**[[Genrich Veniaminovič Sapgir]], poeta e scrittore russo († [[1999]])
|Corpus Domini
*[[1929]]
|Antica infiorata
**[[Sossio Giametta]], filosofo, traduttore e giornalista italiano
|[[San Pier Niceto]]
**[[Tonatiuh Gutiérrez]], nuotatore messicano
|-
**[[Jerry Hardin]], attore statunitense
|24 giugno
**[[Liviu Nagy]], cestista romeno († [[1999]])
|Festa di San Giovanni
**[[Gabriel Ochoa Uribe]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano
|[[Castanea delle Furie]]
**[[Matthew Tawo Mbu]], politico nigeriano († [[2012]])
|-
*[[1930]]
|24 giugno
**[[Nello Ajello]], giornalista e saggista italiano († [[2013]])
|Festa di San Giovanni
**[[Christine Arnothy]], scrittrice francese († [[2015]])
|[[Alcara Li Fusi]]
**[[Remigio Bellini]], calciatore italiano († [[1985]])
|-
**[[Choe Yong-rim]], politico nordcoreano
|prima domenica di luglio
**[[Horst Freitag]], ex calciatore tedesco orientale
|Festa della Madonna del'Acqua Santa
|*[[Valdina1931]]
**[[Claudio Coccia]], dirigente sportivo italiano († [[2011]])
|-
**[[Félix Markaida]], calciatore spagnolo († [[2008]])
|seconda domenica di luglio
**[[Wayne Moore]], nuotatore statunitense († [[2015]])
|Festa dell'[[Angelo custode|Angelo Custode]]
*[[1932]]
|[[Fondachelli-Fantina]]
**[[John Andru]], ex schermidore canadese
|-
**[[Gaetano Morazzoni]], politico, avvocato e dirigente sportivo italiano
|16 luglio
**[[Sándor Mátrai]], calciatore ungherese († [[2002]])
|Festa di Santa Maria del Carmelo – Processione Solenne risalente al 1888
**[[Ismenia Pauchard]], cestista cilena († [[2004]])
|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Alfredo Serrai]], docente e bibliografo italiano
|-
**[[Kinnosuke Yorozuya]], attore giapponese († [[1997]])
|26 luglio
**[[Colville Young]], politico beliziano
|Festa patronale di San Giacomo apostolo maggiore
|*[[Capizzi1933]]
**[[Paulo Valentim]], calciatore brasiliano († [[1984]])
|-
**[[Per Wästberg]], scrittore e attivista svedese
|26 luglio
*[[1934]]
|Festa di [[Sant'Anna]]
**[[Paco Ibáñez]], chitarrista, cantante e compositore spagnolo
|[[Floresta (Italia)|Floresta]]
**[[Gino Leurini]], attore italiano († [[2014]])
|-
**[[Josef Marx]], calciatore tedesco († [[2008]])
|prima domenica di agosto
**[[Enrico Mazzucchi]], calciatore italiano († [[2010]])
|Festa di Santa Maria di Porto Salvo – Tradizionale Processione a mare
**[[Jimmy Millar]], ex calciatore scozzese
|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Leŭ Abramavič Paluhaeŭski]], scacchista sovietico († [[1995]])
|-
*[[1935]] - [[Leo Falcam]], politico micronesiano († [[2018]])
|prima domenica di agosto
*[[1936]]
|Festa di [[San Sebastiano]]
**[[Hans van Abeelen]], genetista olandese († [[1998]])
|[[Graniti]]
**[[Don DeLillo]], scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense
|-
**[[Luciano Fabro]], scultore e scrittore italiano († [[2007]])
|2 agosto
**[[Karl-Heinz Hopp]], canottiere tedesco († [[2007]])
|Processione di San Basilio "avanti e indietro" e sfilata di torce di basilico
**[[Dino Sarti]], cantante e cabarettista italiano († [[2007]])
|[[San Marco d'Alunzio]]
*[[1937]]
|-
**[[John Berger (sciatore)|John Berger]], fondista svedese († [[2002]])
|3, 4 e 5 agosto
**[[Pedro Casado]], ex calciatore spagnolo
|Festa della Madonna di [[Santuario della Madonna di Dinnammare|Dinnammare]]
**[[Bruno Mealli]], ex ciclista su strada italiano
|[[Larderia]]
**[[Eero Mäntyranta]], fondista finlandese († [[2013]])
|-
*[[1938]] - [[Paolo Morelli (calciatore)|Paolo Morelli]], ex calciatore italiano
|5 agosto
*[[1939]]
|Festa della Madonna della Neve
**[[Luigi Biggeri]], economista e statistico italiano
|[[Santa Lucia del Mela]]
**[[Jerry Colangelo]], ex cestista, dirigente sportivo e allenatore di pallacanestro statunitense
|-
**[[Copi]], drammaturgo, fumettista e scrittore argentino († [[1987]])
|seconda domenica di agosto
**[[Dick Smothers]], attore, comico e compositore statunitense
|Festa di [[San Sebastiano]]
**[[Jan Szczepański]], pugile polacco († [[2017]])
|[[Gaggi]]
*[[1940]]
|-
**[[Tony Butala]], cantante statunitense
|seconda domenica di agosto (ogni 7 anni)
**[[Wendy Doniger]], indologa statunitense
|Festa della Vara della Madonna Annunziata
**[[Bruno Giorgi (allenatore)|Bruno Giorgi]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2010]])
|[[Fiumedinisi]]
**[[Arieh Warshel]], biochimico e biofisico israeliano
|-
*[[1941]]
|seconda domenica di agosto
**[[Gary Karr]], contrabbassista statunitense
|Festa di Santa Lucia V.M. Rappresentazione del Martirio di Santa Lucia, da tradizione risalente al Seicento
**[[Franco Brogi Taviani]], regista, sceneggiatore e scrittore italiano
|[[Savoca]]
*[[1942]]
|-
**[[Joe Biden]], politico statunitense
|13, 14 e 15 agosto
**[[Norman Greenbaum]], cantautore statunitense
|Festa Patronale Maria Santissima Assunta
**[[Meredith Monk]], compositrice, cantante e regista statunitense
|[[Tusa]]
**[[Paulos Faraj Rahho]], religioso e arcivescovo cattolico iracheno († [[2008]])
|-
*[[1943]]
|15 agosto
**[[Mie Hama]], attrice giapponese
|Festa dell'[[Assunzione di Maria|Assunta]]
**[[David Douglas-Home, XV conte di Home]], nobile, politico e dirigente d'azienda scozzese
|[[Novara di Sicilia]]
**[[Gérard Grizzetti]], ex calciatore francese
|-
**[[Veronica Hamel]], attrice, produttrice cinematografica e modella statunitense
|15 agosto
**[[Ivan Hrdlička]], ex calciatore cecoslovacco
|Festa dell'[[Assunzione di Maria|Assunta]] (Vara)
**[[Suze Rotolo]], pittrice e insegnante statunitense († [[2011]])
|[[Messina]]
**[[Silvio Sgrafetto]], ex calciatore italiano
|-
**[[Guido Viale (saggista)|Guido Viale]], saggista e sociologo italiano
|16 agosto
*[[1944]]
|Festa di San Rocco
**[[Eli Ben Rimoz]], ex calciatore israeliano
|[[Motta d'Affermo]]
**[[Louie Dampier]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
|-
**[[Wayne Maki]], hockeista su ghiaccio canadese († [[1974]])
|17 agosto (ogni 10 anni)
**[[Anthea Stewart]], hockeista su prato zimbabwese
|Festa Ranni i'Sant'Agata
*[[1945]]
|[[Alì (Italia)|Alì]]
**[[Deborah Eisenberg]], scrittrice e attrice statunitense
|-
**[[Arvesta Kelly]], ex cestista statunitense
|18 agosto
**[[Inge Laabs]], ex cestista tedesca
|Festa di San Sebastiano
**[[Stanley Matthews (tennista)|Stanley Matthews]], ex tennista britannico
|[[Mistretta]]
*[[1946]]
|-
**[[Duane Allman]], chitarrista e cantante statunitense († [[1971]])
|19, 20 e 21 agosto
**[[Algimantas Butnorius]], scacchista lituano († [[2017]])
|Festa di San Calogero
**[[Choe Jong-gyu]], ex cestista sudcoreano
|[[San Salvatore di Fitalia]]
**[[Cirillo I]], arcivescovo ortodosso russo
|-
**[[Stefano Lanuzza]], scrittore e saggista italiano
|24 agosto
**[[James Murray (slittinista)|James Murray]], ex slittinista statunitense
|Festa di [[Bartolomeo apostolo|San Bartolomeo]]
**[[Bruno Piaser]], ex calciatore italiano
|[[Lipari (Italia)|Lipari]]
**[[Bruno Tommaso]], contrabbassista, compositore e arrangiatore italiano
|-
**[[Sullivan Walker]], attore e insegnante statunitense († [[2012]])
|25 agosto
**[[Samuel E. Wright]], attore e doppiatore statunitense
|Cristo Longu
|*[[Castroreale1947]]
**[[Nurlan Balgimbayev]], politico kazako († [[2015]])
|-
**[[Francesco Bellini]], imprenditore e dirigente sportivo italiano
|ultima domenica di agosto
**[[Lumír Ondřej Hanuš]], chimico ceco
|Festa di Maria SS. delle Grazie
**[[Vincenzo Munaro]], pittore italiano
|[[Mazzarrà Sant'Andrea]]
**[[Joe Walsh]], chitarrista statunitense
|-
**[[Gary Zeller]], cestista statunitense († [[1996]])
|1º settembre
*[[1948]]
|Festa di San Cono
**[[Alfiero Agostinelli]], ex calciatore italiano
|[[Naso (Italia)|Naso]]
**[[John R. Bolton]], politico e avvocato statunitense
|-
**[[Claude Dourthe]], rugbista a 15 e dirigente sportivo francese
|prima domenica di settembre
**[[Wilbert Hazelzet]], flautista olandese
|A luminaria d'u laccu
**[[Daniel Heifetz]], violinista statunitense
|[[Brolo]] [[contrada Lacco]]
**[[Barbara Hendricks (cantante)|Barbara Hendricks]], soprano statunitense
|-
**[[Richard Masur]], attore statunitense
|prima domenica di settembre
**[[Gunnar Nilsson]], pilota automobilistico svedese († [[1978]])
|Festa della Madonna della Catena
**[[Kenjirō Shinozuka]], pilota di rally giapponese
|[[Mongiuffi Melia]]
**[[Giancarlo Tartoni]], ex ciclista su strada italiano
|-
*[[1949]]
|8 settembre
**[[Bruno Bracalente]], politico italiano
|Festa della Madonna della Provvidenza
**[[Jeff Dowd]], produttore cinematografico statunitense
|[[Fondachelli-Fantina]]
**[[Thelma Drake]], politica statunitense
|-
**[[Tamagnini Manuel Gomes Baptista]], ex calciatore portoghese
|7 e 8 settembre
**[[Ulf Lundell]], scrittore, cantante e cantautore svedese
|Festa di SS. Maria del [[Tindari]]
**[[Juha Mieto]], politico, giornalista e ex fondista finlandese
|[[Patti]]
**[[Carlo Maria Oliva]], diplomatico italiano
|-
**[[Massimo Paronuzzi]], ex cestista italiano
|7 e 8 settembre
**[[Fio Zanotti]], musicista, compositore e arrangiatore italiano
|Festa di Maria SS. della Luce con i Giganti
|*[[Mistretta1950]]
**[[Scott Bozek]], ex schermidore statunitense
|-
**[[Ugo Fabietti]], antropologo italiano († [[2017]])
|seconda domenica di settembre
**[[Gary Green]], chitarrista britannico
|Festa di Santa Maria del Bosco
**[[Kiyonobu Suzuki]], doppiatore giapponese
|[[Alì (Italia)|Alì]]
*[[1951]]
|-
**[[Summer Bartholomew]], modella statunitense
|seconda domenica di settembre
**[[Rodger Bumpass]], attore e doppiatore statunitense
|Festa del SS. Ecce Homo
**[[León Gieco]], cantautore argentino
|[[Mistretta]]
**[[Aleksej Spiridonov (atleta)|Aleksej Spiridonov]], martellista sovietico († [[1998]])
|-
**[[Jean-Louis Vacher]], ex cestista francese
|seconda domenica di settembre
*[[1952]]
|Festa Patronale di Sant'Onofrio Anacoreta, risalente al 1744
**[[Graziano De Luca]], ex calciatore italiano
|[[Casalvecchio Siculo]]
**[[Wolfgang Kneib]], ex calciatore tedesco
|-
*[[1953]]
|14 settembre
**[[Halid Bešlić]], cantante bosniaco
|Festa Patronale del SS. Crocifisso – Si porta in Processione un antico Crocifisso ligneo del 1300
**[[Jan Bowman]], ex cestista australiana
|[[Forza d'Agrò]]
**[[Lorenzo Carraro]], ex cestista italiano
|-
**[[Gregory Gibson]], ex lottatore statunitense
|15 settembre
**[[Riccardo Mazzoni]], politico italiano
|Festa patronale di santa Maria delle Grazie
**[[Phil Sellers]], ex cestista statunitense
|[[Terme Vigliatore]]
**[[Antonio Zara]], militare italiano († [[1973]])
|-
*[[1954]]
|20 e 21 settembre
**[[Aneka]], cantante scozzese
|Festa patronale di Maria SS. Annunziata
**[[Richard Brooker]], stuntman, regista e attore inglese († [[2013]])
|[[Raccuja]]
**[[Antonina Košel]], ex ginnasta sovietica
|-
**[[Tamara Markašanskaja]], fondista sovietica
|prima domenica di ottobre
**[[Paola Pelino]], imprenditrice e politica italiana
|Festa patronale di Maria SS. del Rosario, patrona della città dal 1872
**[[Bin Shimada]], doppiatore giapponese
|[[Furci Siculo]]
*[[1955]]
|-
**[[Rapisardo Antinucci]], politico italiano
|21 e 22 ottobre
**[[Angela Finocchiaro]], attrice e comica italiana
|Festa di Maria Santissima
**[[Toshio Matsuura]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
|[[Capo d'Orlando]]
**[[Piero Pizzi Cannella]], artista e pittore italiano
|-
**[[Erica Rossi]], ex velocista italiana
|terza domenica di settembre
*[[1956]]
|Festa del Letto Santo
**[[Gareth Chilcott]], rugbista a 15 britannico
|[[Santo Stefano di Camastra]]
**[[Bo Derek]], attrice statunitense
|-
**[[Mark Gastineau]], ex giocatore di football americano statunitense
|6 dicembre
**[[Jan Maxwell]], attrice statunitense († [[2018]])
|Festa di [[San Nicola]]
**[[Nestor Saied]], attore e regista argentino
|[[Saponara]]
*[[1957]]
|-
**[[Stefan Bellof]], pilota automobilistico tedesco († [[1985]])
|8 dicembre
**[[Tito Díaz]], allenatore di pallacanestro e ex cestista spagnolo
|Festa dell'Immacolata Concezione
**[[John Eriksen]], calciatore danese († [[2002]])
|[[Saponara]]
**[[Jean-Marc Furlan]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
|-
**[[Goodluck Jonathan]], politico nigeriano
|13 dicembre
**[[Isabella Sandri]], regista cinematografica italiana
|Festa di Santa Lucia
**[[Dwight Stephenson]], ex giocatore di football americano statunitense
|[[Santa Lucia del Mela]]
**[[Marco Vichi]], scrittore italiano
|}
*[[1958]]
 
**[[Vittorio Barazzotto]], politico italiano
== Dialetto ==
**[[Kim Brink]], allenatore di calcio danese
Nella città metropolitana<ref name=provincia/> si parla il [[dialetto messinese]], variante del siciliano.
**[[Giuseppe Marinello]], politico italiano
In alcuni centri è parlato un idioma gallo-italico: [[Acquedolci]], [[Fondachelli-Fantina]], [[Novara di Sicilia]], [[San Fratello]] e [[San Piero Patti]].
**[[Rudi Vervoort]], politico belga
I comuni dell'area sud – ovest della città metropolitana risentono dell'influenza dalla parlata ennese, quelli della città metropolitana sud dalla cadenza catanese, i comuni della parte ovest dal palermitano.
*[[1959]]
 
**[[Jean-Marie De Zerbi]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
== Giornali, radio e televisioni ==
**[[Orlando Figes]], storico e romanziere britannico
Messina è stata ed è sede di vari organi d'informazione, tra cui il quotidiano ''[[Gazzetta del Sud]]'' fondato nel 1952 da [[Uberto Bonino]] che è il giornale più letto e diffuso nella città metropolitana. Anche le altre maggiori testate siciliane, ''[[Giornale di Sicilia]]'' e ''[[La Sicilia]]'', pubblicano un'edizione locale per la città metropolitana<ref name=provincia/> di Messina. In passato Messina è stata la sede del quotidiano ''[[La Tribuna del Mezzogiorno]]'' che chiuse i battenti a inizio [[anni 1970|anni settanta]]. A Messina ha sede un settimanale a diffusione regionale, ''[[Centonove (settimanale)|Centonove]]'' (dal numero dei comuni (108) più uno). Nella città metropolitana esistono alcuni periodici d'informazione locale, tra questi i mensili ''[[In Cammino]]'' di [[Patti]] e ''[[La Nuova Provincia]]'' di [[Milazzo]]. Sui Nebrodi occidentali hanno sede a [[Mistretta]] il mensile ''IlCentroStorico'' e il periodico ''Mistretta senza frontiere''.
**[[Diane James]], politica britannica
 
**[[Mario Martone]], regista teatrale, regista cinematografico e sceneggiatore italiano
Varie anche le reti televisive del territorio metropolitano: [[Onda TV]] di [[Sant'Agata di Militello]], [[Tirreno Sat]] di [[Milazzo]] e [[Antenna del Mediterraneo]] di [[Capo d'Orlando]]. Con il passaggio al [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], del luglio 2012, i segnali di queste emittenti coprono tutto o gran parte del territorio regionale.
**[[Jim McGovern (politico)|Jim McGovern]], politico statunitense
 
**[[Enrico Nascimbeni]], cantautore, giornalista e scrittore italiano († [[2019]])
A [[Messina]] la TV più grande e longeva della città (è nata nel 1976) è [[RTP (Sicilia)|RTP]], il cui segnale copre l'area urbana e buona parte della città metropolitana. Altre due TV messinesi che coprono solo il territorio metropolitano limitrofo alla città di [[Messina]] sono [[TCF (rete televisiva)|TCF]] e Tremedia. Altre emittenti locali operanti nel territorio della città metropolitana, sono: [[Telemistretta]] di [[Mistretta]] e [[Tele90]] di [[Alì Terme]].
**[[Franz-Peter Tebartz-van Elst]], vescovo cattolico tedesco
 
**[[Sean Young]], attrice statunitense
In passato sono esistite altre emittenti televisive che hanno fatto parte della storia delle tv locali della città metropolitana, tra esse, [[Rete 6]] di [[Patti]], Radio Tele Tirrenica e [[Rete55]] (già Canale 31 e Canale 26) di [[Capo d'Orlando]], Tele Barcellona e [[Telenews]] di [[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Teletime]], Tele Stretto, Tele Spazio ME e TVM di [[Messina]], [[TeleNebrodi]] di [[San Piero Patti]], Rete Nebrodi e RTG di [[Galati Mamertino]], CDS Canale Dieci Sicilia di [[Spadafora]], Radio Tele Mediterranea di [[Milazzo]], Canale Alpha di [[Librizzi]], Tele Castel di Lucio di [[Castel di Lucio]], Tele Motta di [[Motta d'Affermo]], Video Taormina di [[Taormina]], Video Eolie e [[Teleisole]] di [[Lipari (Italia)|Lipari]], RTC Radio Tele Color e Video Vela di [[Venetico]] e RTS Radio Tele Sant'Agata di [[Sant'Agata di Militello]].
*[[1960]]
 
**[[Allen Chastanet]], politico santaluciano
Le radio nella città metropolitana sono numerose, quali, [[Radio Messina International]], [[Radio Antenna dello Stretto]], [[Radio Zenith]], [[Radio Street Messina]], Radio Messina Sud, Radio Italia Anni60 e Radio Doc di [[Capo d'Orlando]], Radio Amore ([[Radio LatteMiele]], Tam Tam Network) e [[Radio Tindari]] a [[Patti]], [[Europa Radio]] a [[Santa Teresa di Riva]], [[RCL Radio Castell'Umberto]], [[Radio Milazzo International]], [[Radio Stereo S.Agata]], [[Radio Splash]] e a Mistretta la Radio Interparrocchiale Mistretta, che copre l'area dei Nebrodi occidentali e di alcuni comuni delle Madonie orientali.
**[[Ozell Jones]], cestista statunitense († [[2006]])
 
**[[Paul King]], cantante britannico
Diverse le testate giornalistiche online concentrate soprattutto nel capoluogo metropolitano, tra cui ''Tempostretto'', ''98cento'', ''Il cittadino di Messina'', ''Infomessina''. Per il turista e il cittadino esiste da molti anni un sito internet dedicato alla cartografia e ai monumenti, ''Messinacity''. A Sinagra ha sede il giornale online ''Corriere dei Nebrodi''.
**[[Tracie McAra]], ex cestista canadese
 
**[[Bruno Retailleau]], politico francese
== Gastronomia ==
**[[Ye Jiangchuan]], scacchista cinese
{{F|Sicilia|arg2=cucina|aprile 2014}}
*[[1961]]
{{vedi anche|Cucina messinese}}
**[[Rick Bassman]], imprenditore e wrestler statunitense
Essendo prevalentemente affacciato sul mare, il territorio presenta una gastronomia in cui i prodotti della pesca dominano incontrastati: pescespada, stoccafisso, ghiotta di "piscistoccu" (piatto che consiste di tranci di stoccafisso cotti lungamente in un intingolo di salsa, patate, capperi e altri aromi) o con i frutti di mare utilizzati, anche, per la preparazione di sughi per condire la pasta.
**[[Jim Brickman]], cantautore e pianista statunitense
 
**[[Pierre Hermé]], pasticcere francese
La gastronomia del messinese non si ferma al capitolo pesce ma abbraccia una serie di prodotti più legati alla pastorizia, concentrata prevalentemente nella zona dei Nebrodi. Qui, oltre a piatti di carne proveniente da capi allevati nella zona, si trovano prodotti dell'attività caseari quali il canestrato, il pecorino, la ricotta e la provola. Tipico anche il salame (tipico il [[Sant'Angelo di Brolo]]), la cui materia prima è la carne di maiali di diverse razze tra cui quella del maiale nero dei Nebrodi. Tra gli ingredienti anche il peperoncino che caratterizza il salame di [[San Marco d'Alunzio]], differenziandolo da quello di [[Sant'Angelo di Brolo]]. Tra i prodotti degno di nota è il capocollo servito anche nella sua variante affumicata.
**[[Jean Yue-guey]], ex cestista taiwanese
Altro capitolo della cucina messinese è quello riguardante i dolci; soprattutto nelle giornate estive, la granita al limone, al caffè o alla fragola.
**[[Phil Joanou]], regista cinematografico e regista televisivo statunitense
Della tradizione fanno parte la [[pignolata glassata|pignolata]] (dolce di strutto, uova, zucchero, limone e cioccolato), il riso nero (riso cotto nel latte con l'aggiunta di cioccolato fondente e mandorle), i pasticciotti di carne e i cardinali, dolci tipici di [[Patti]] e le crocchette dolci di riso.
**[[Larry Karaszewski]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense
 
**[[Dave Watson]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
Delle Isole Eolie ricordiamo gli ''spicchiteddi'' (biscotti natalizi speziati con chiodi di garofano e cannella), la pasta squaddata (pasta dalla forma annodata fritta in olio d'oliva e aromatizzata al rosmarino), le ''vastidduzze'' di passola e mandorla (biscotti con uvetta e mandorle tradizionali per la festa di San Giuseppe; le forme date a questi biscotti sono delle vere e proprie opere d'arte, di cui solo le donne più anziane mantengono la capacità di prepararle con le forme tradizionali) e ancora gli sfinci di zucca gialla (dolci che in passato venivano spesso preparati come usanza in occasione della costruzione del tetto di una nuova casa, e la padrona di casa li offriva al vicinato a simboleggiare il termine dei lavori). Di seguito, un elenco delle specialità tipiche della città metropolitana:
**[[Petra Wenzel]], ex sciatrice alpina liechtensteinese
{{Div col|cols=2}}
*[[1962]]
* 'Nchiuma – Zuppa di Nepitedda
**[[Paul Birch (calciatore)|Paul Birch]], calciatore inglese († [[2009]])
* 'Nuciddi 'nchiazzati
**[[Živko Budimir]], politico bosniaco
* Agghiotta di pesce spada
**[[Polona Dornik]], ex cestista jugoslava
* Agnello al forno alla saracena (carni i crastu nfurnata)
**[[Gail Ann Dorsey]], musicista statunitense
* Antipasto di capperi
**[[Abderrazak Khairi]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino
* Arancini di riso
**[[Peng Liyuan]], cantante lirica cinese
* Bianculidda n'ta fogghia
**[[Davide Marotta]], attore italiano
* Calamari ripieni
**[[Gerardo Martino]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
* Cannoli
*[[1963]]
* [[Patti#Pasticciotti di carne e Cardinali|Pasticciotti di carne e Cardinali]]
**[[Lars Gaute Bø]], ex calciatore norvegese
* Catanesella del pecoraio
**[[Claudio Cabrera]], ex calciatore argentino
* Cavolfiore in pastella
**[[Tim Gavin]], rugbista a 15 australiano
* Crispelle di Bianculidda
**[[William Timothy Gowers]], matematico inglese
* Cuccìa dolce
**[[Beezie Madden]], cavallerizza statunitense
* Falsomagro
**[[Derrick Taylor]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* Fave secche alla ghiotta
**[[Ming-Na Wen]], attrice statunitense
* Insalata di capperi e cucunci
*[[1964]]
* Latte dolce fritto
**[[Hitoshi Bifu]], doppiatore e attore giapponese
* Maccu
**[[Katharina Böhm]], attrice austriaca
* Olive fritte
**[[Andrij Kalašnykov]], ex lottatore ucraino
* Pasta a "picchi pacchiu"
**[[John MacLean]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio canadese
* Pasta con sarde
**[[Seo Dae-seong]], ex cestista sudcoreano
* Pasta di mandorla
**[[Ned Vaughn]], attore statunitense
* Pasta squadrata
**[[Jamie Waller]], ex cestista statunitense
* Penne alla saracena
*[[1965]]
* Penne con [[b:Libro di cucina/Ricette/Acciughe sotto sale|acciughe sotto sale]], mollica e capperi
**[[John Burra]], ex maratoneta tanzaniano
* Pignolata della costa
**[[Michael Diamond]], rapper e produttore discografico statunitense
* Sarde o acciughe a beccafico salinote
**[[Goran Eklić]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 croato
* Spaghetti in salsa eoliana
**[[Sandro Facchin]], giocatore di curling italiano
* Spicchiteddi&nbsp;– Dolcetti natalizi
**[[Nigel Gibbs]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
* Torta di ricotta
**[[Yoshiki Hayashi]], musicista, compositore e polistrumentista giapponese
* Totani ripieni
**[[Takeshi Kusao]], doppiatore giapponese
* Vastidduzze di pasta e mandorla
**[[Ottavio Panaro]], fumettista italiano
* Vermicelli alla montanara
**[[Elisabetta Ripa]], dirigente d'azienda italiana
{{Div col end}}
**[[Sen Dog]], rapper e produttore discografico cubano
 
**[[Jimmy Vasser]], pilota automobilistico statunitense
== Comuni metropolitani ==
**[[Ol'ga Veličko]], ex schermitrice sovietica
{{vedi anche|Armoriale dei comuni della città metropolitana di Messina}}
**[[Enrique Villalobos]], ex cestista spagnolo
{{Div col|cols = 3|small = no}}
**[[Jürgen Zech]], ex calciatore liechtensteinese
* [[Acquedolci]]
* [[Alcara Li Fusi1966]]
**[[Pierpaolo Bisoli]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Alì (Italia)|Alì]]
**[[Neil Broad]], ex tennista sudafricano
* [[Alì Terme]]
**[[Nicolao Fornengo]], accademico e fisico italiano
* [[Antillo]]
**[[Kevin Gilbert]], cantautore e musicista statunitense († [[1996]])
* [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
**[[Victoria Loukianetz]], cantante lirica ucraina
* [[Basicò]]
**[[Terry Lovejoy]], informatico australiano
* [[Brolo]]
**[[Štefan Svitek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro slovacco
* [[Capizzi]]
* [[Capo d'Orlando1967]]
**[[Achim Beierlorzer]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
* [[Capri Leone]]
**[[Federica Bonsignori]], ex tennista italiana
* [[Caronia]]
**[[Chris Childs]], ex cestista statunitense
* [[Casalvecchio Siculo]]
**[[Martin Glváč]], politico slovacco
* [[Castel di Lucio]]
**[[Katharina Hagena]], scrittrice e saggista tedesca
* [[Castell'Umberto]]
**[[Alessandro Pane]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Castelmola]]
**[[Ramón Ramos]], ex cestista portoricano
* [[Castroreale]]
**[[Stuart Ripley]], ex calciatore inglese
* [[Cesarò]]
**[[Odd Skarheim]], dirigente sportivo norvegese
* [[Condrò]]
**[[Ronaldo Soares Giovanelli]], ex calciatore brasiliano
* [[Falcone (Italia)|Falcone]]
**[[Teoman]], cantautore turco
* [[Ficarra]]
* [[Fiumedinisi1968]]
**[[James Dutton]], astronauta statunitense
* [[Floresta (Italia)|Floresta]]
**[[Paul Scheuring]], sceneggiatore e regista statunitense
* [[Fondachelli-Fantina]]
**[[Jeff Tarango]], allenatore di tennis e ex tennista statunitense
* [[Forza d'Agrò]]
**[[Wang Xiaohong]], ex nuotatrice cinese
* [[Francavilla di Sicilia]]
* [[Frazzanò1969]]
**[[Jimmy Blandón]], ex calciatore ecuadoriano
* [[Furci Siculo]]
**[[Giovanna Burlando]], sincronetta italiana
* [[Furnari]]
**[[Kristian Ghedina]], allenatore di sci alpino, ex sciatore alpino e ex pilota automobilistico italiano
* [[Gaggi]]
**[[Giannakīs Pachtalias]], ex calciatore cipriota
* [[Galati Mamertino]]
**[[Silvia Sommaggio]], ex mezzofondista e ex maratoneta italiana
* [[Gallodoro]]
**[[Wolfgang Stark]], arbitro di calcio tedesco
* [[Giardini-Naxos]]
**[[Edoardo Stoppa]], conduttore televisivo italiano
* [[Gioiosa Marea]]
**[[Dabo Swinney]], allenatore di football americano statunitense
* [[Graniti]]
**[[Callie Thorne]], attrice statunitense
* [[Gualtieri Sicaminò]]
*[[1970]]
* [[Itala (Italia)|Itala]]
**[[Angelica Bridges]], attrice, modella e cantante statunitense
* [[Leni]]
**[[Giovanni Bucaro]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Letojanni]]
**[[Sabrina Lloyd]], attrice statunitense
* [[Librizzi]]
**[[Phife Dawg]], rapper statunitense († [[2016]])
* [[Limina]]
**[[Satoshi Shiki]], fumettista giapponese
* [[Lipari (Italia)|Lipari]]
* [[Longi1971]]
**[[Eszter Bíró]], ex cestista ungherese
* [[Malfa]]
**[[Joey Galloway]], ex giocatore di football americano statunitense
* [[Malvagna]]
**[[Joel McHale]], comico, attore e sceneggiatore statunitense
* [[Mandanici]]
*[[1972]]
* [[Mazzarrà Sant'Andrea]]
**[[Jérôme Alonzo]], ex calciatore francese
* [[Merì]]
**[[Ed Benes]], fumettista brasiliano
* [[Messina]]
**[[Yanick Dupré]], hockeista su ghiaccio canadese († [[1997]])
* [[Milazzo]]
**[[Paulo Figueiredo]], ex calciatore angolano
* [[Militello Rosmarino]]
**[[Giacomo Gatti (regista)|Giacomo Gatti]], regista italiano
* [[Mirto (Italia)|Mirto]]
**[[Tyron McCoy]], allenatore di pallacanestro e ex cestista statunitense
* [[Mistretta]]
**[[Corinne Niogret]], biatleta e fondista francese
* [[Mojo Alcantara]]
**[[Skander Souayah]], ex calciatore tunisino
* [[Monforte San Giorgio]]
**[[Tat'jana Turanskaja]], politica moldava
* [[Mongiuffi Melia]]
**[[Johan Åkerman]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio svedese
* [[Montagnareale]]
* [[Montalbano Elicona1973]]
**[[Lorena Berdún]], personaggio televisivo spagnolo
* [[Motta Camastra]]
**[[Simone D'Andrea]], doppiatore italiano
* [[Motta d'Affermo]]
**[[Álex Falcón]], ex cestista portoricano
* [[Naso (Italia)|Naso]]
**[[Fabio Galante]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Nizza di Sicilia]]
**[[Francesca Giovannetti]], attrice italiana
* [[Novara di Sicilia]]
**[[Neil Hodgson]], pilota motociclistico inglese
* [[Oliveri]]
**[[Masaya Honda]], ex calciatore giapponese
* [[Pace del Mela]]
**[[Silke Lichtenhagen]], ex velocista tedesca
* [[Pagliara]]
**[[Giuseppe Loconsole]], attore italiano
* [[Patti]]
**[[Amel Mujčinovič]], ex calciatore bosniaco
* [[Pettineo (Italia)|Pettineo]]
**[[Saverio Giovanni Rocca]], giocatore di football americano e giocatore di football australiano australiano
* [[Piraino]]
**[[Maurice Steijn]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
* [[Raccuja]]
**[[Emanuele Tresoldi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Reitano]]
* [[Roccafiorita1974]]
**[[Daniela Anschütz-Thoms]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca
* [[Roccalumera]]
**[[Enrico Brizzi]], scrittore italiano
* [[Roccavaldina]]
**[[Keith Brooking]], ex giocatore di football americano statunitense
* [[Roccella Valdemone]]
**[[Ignacio Fernández Lobbe]], rugbista a 15 argentino
* [[Rodì Milici]]
**[[Florian David Fitz]], attore, regista e sceneggiatore tedesco
* [[Rometta]]
**[[Drew Ginn]], canottiere e ciclista su strada australiano
* [[San Filippo del Mela]]
**[[Claudio Husaín]], ex calciatore argentino
* [[San Fratello]]
**[[Jon Knudsen]], ex calciatore norvegese
* [[San Marco d'Alunzio]]
**[[Tra Thomas]], ex giocatore di football americano statunitense
* [[San Pier Niceto]]
* [[San Piero Patti1975]]
**[[Dierks Bentley]], cantautore e musicista statunitense
* [[San Salvatore di Fitalia]]
**[[Ryan Bowen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]]
**[[Sean Daugherty]], ex cestista statunitense
* [[Sant'Agata di Militello]]
**[[Joshua Gomez]], attore statunitense
* [[Sant'Alessio Siculo]]
**[[Sébastien Hamel]], ex calciatore francese
* [[Sant'Angelo di Brolo]]
**[[Davey Havok]], cantante statunitense
* [[Santa Domenica Vittoria]]
**[[Pavel Lukáš]], calciatore ceco
* [[Santa Lucia del Mela]]
**[[Mengke Bateer]], ex cestista e attore cinese
* [[Santa Marina Salina]]
**[[Dario Nardella]], politico italiano
* [[Santa Teresa di Riva]]
**[[Nicolas Savinaud]], ex calciatore francese
* [[Santo Stefano di Camastra]]
**[[Marietta Tidei]], politica italiana
* [[Saponara]]
**[[Timea Vagvoelgyi]], attrice pornografica ungherese
* [[Savoca]]
**[[Martin Ševela]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco
* [[Scaletta Zanclea]]
* [[Sinagra1976]]
**[[Mohamed Barakat]], ex calciatore egiziano
* [[Spadafora]]
**[[DeJuan Collins]], ex cestista statunitense
* [[Taormina]]
**[[Dominique Dawes]], ginnasta statunitense
* [[Terme Vigliatore]]
**[[Francesca Gollini]], cantante e modella italiana
* [[Torregrotta]]
**[[Hernán Adrián González]], calciatore argentino
* [[Torrenova]]
**[[Laura Harris]], attrice canadese
* [[Tortorici]]
**[[Harold Jamison]], ex cestista statunitense
* [[Tripi]]
**[[Ji Yun-nam]], ex calciatore nordcoreano
* [[Tusa]]
**[[Tusshar Kapoor]], attore indiano
* [[Ucria]]
**[[Megha Mittal]], imprenditrice indiana
* [[Valdina]]
**[[Nebojša Stefanović]], politico serbo
* [[Venetico]]
**[[Micaela Palmieri]], giornalista italiana
* [[Villafranca Tirrena]]
**[[Lorenzo Patanè]], attore italiano
{{Div col end}}
**[[Francisco Rufete]], ex calciatore spagnolo
 
**[[Pascal Roller]], ex cestista tedesco
=== Comuni più popolosi ===
**[[Atsushi Yoneyama]], ex calciatore giapponese
[[File:Provincia di Messina confini.svg|thumb|upright=1.4|Cartina della città metropolitana<ref name=provincia/> con rappresentati i confini comunali]]
**[[Gilberto Galdino dos Santos]], ex calciatore brasiliano
{| class="wikitable" style="width:50%;"
*[[1977]]
|- bgcolor="#EFEFEF"
**[[James Bonne]], calciatore seychellese
!Stemma
**[[Michail Ivanov (sciatore)|Michail Ivanov]], ex fondista russo
!Città
**[[Fábio Júnior]], calciatore brasiliano
!Popolazione<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2011gen/query1.php?lingua=ita&allrp=4&Pro=83&periodo=12&submit=Tavola|titolo=Dato Istat al 30 novembre 2012|accesso=6 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115101/http://demo.istat.it/bilmens2011gen/query1.php?lingua=ita&allrp=4&Pro=83&periodo=12&submit=Tavola|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> (ab.)
**[[Daniel Svensson]], batterista svedese
!Superficie<br />(km²)
**[[Josh Turner]], cantante statunitense
|-
*[[1978]]
| align=center|{{simbolo|Messina-Stemma.png|35}}
**[[Jean-François Bédénik]], calciatore francese
| align=center|[[Messina]]
**[[Neil de Kock]], ex rugbista a 15 sudafricano
| align=center|237.790
**[[Stipo Papic]], ex cestista tedesco
| align=center|211&nbsp;km²
**[[Vüqar Quliyev]], ex calciatore azero
|-
**[[Nadine Velazquez]], attrice e modella statunitense
| align=center|{{simbolo|Barcellona Pozzo di Gotto-Stemma.png|35}}
**[[Rafaélʹ Wrazbaxtïn]], ex calciatore kazako
| align=center|[[Barcellona Pozzo di Gotto]]
*[[1979]]
| align=center|41.544
**[[Dmitrij Bulykin]], ex calciatore russo
| align=center|59&nbsp;km²
**[[Nick Eppehimer]], ex cestista statunitense
|-
**[[Ruben Gallego (politico)|Ruben Gallego]], politico e ex militare statunitense
| align=center|{{simbolo|Milazzo-Stemma.png|35}}
**[[Hassan Mostafa]], ex calciatore egiziano
| align=center|[[Milazzo]]
**[[Adnan Nan]], calciatore sudsudanese
| align=center|31.527
**[[Mitchell Piqué]], ex calciatore olandese
| align=center|24&nbsp;km²
**[[Jacob Pitts]], attore statunitense
|-
**[[Bojana Popović]], pallamanista montenegrina
| align=center|{{simbolo|Patti-Stemma.png|35}}
**[[Michael Stocker]], hockeista su ghiaccio italiano
| align=center|[[Patti]]
**[[Naide Gomes]], multiplista e lunghista saotomense
| align=center|13.379
*[[1980]]
| align=center|50&nbsp;km²
**[[Fabrizio Amoroso]], giocatore di calcio a 5 italiano
|-
**[[James Chambers]], calciatore inglese
| align=center|{{simbolo|Capo d'Orlando-Stemma.png|30}}
**[[Eiko Koike]], attrice giapponese
| align=center|[[Capo d'Orlando]]
**[[Marek Krejčí]], calciatore slovacco († [[2007]])
| align=center|13.327
**[[Ana Caterina Morariu]], attrice rumena
| align=center|15&nbsp;km²
**[[Christian Obrist]], mezzofondista italiano
|-
**[[Eoin Reddan]], ex rugbista a 15 irlandese
| align=center|{{simbolo|Lipari-Stemma.png|30}}
**[[Jamie Smith]], ex calciatore scozzese
| align=center|[[Lipari (Italia)|Lipari]]
**[[Martina Suchá]], ex tennista slovacca
| align=center|12.734
*[[1981]]
| align=center|88.61&nbsp;km²
**[[Yūko Asami]], cantante e conduttrice radiofonica giapponese
|-
**[[Carlos Boozer]], ex cestista statunitense
| align=center|{{simbolo|Sant'Agata di Militello-Stemma.png|35}}
**[[Chiara Gagnarli]], politica italiana
| align=center|[[Sant'Agata Militello]]
**[[Espen Hoff]], ex calciatore norvegese
| align=center|12.575
**[[Yuko Kavaguti]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio giapponese
| align=center|33.5&nbsp;km²
**[[Jean-Pierre Mifsud Triganza]], calciatore maltese
|-
**[[Andrea Riseborough]], attrice britannica
| align=center|{{simbolo|Taormina-Stemma.png|30}}
**[[İbrahim Toraman]], ex calciatore turco
| align=center|[[Taormina]]
**[[Kimberley Walsh]], cantante britannica
| align=center|10.935
**[[Ye Li]], cestista cinese
| align=center|13&nbsp;km²
*[[1982]]
|-
**[[Stephen Ademolu]], ex calciatore canadese
| align=center|{{simbolo|Giardini-Naxos-Stemma.png|30}}
**[[Héctor Albadalejo]], giocatore di calcio a 5 spagnolo
| align=center|[[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]]
**[[Dương Hồng Sơn]], calciatore vietnamita
| align=center|9.386
**[[Hotfunkboys]], disc jockey italiano
| align=center|5&nbsp;km²
**[[Rémi Mathis]], bibliotecario e storico francese
|-
**[[Ryan O'Donnell]], cantante e attore inglese
| align=center|{{simbolo|Santa Teresa di Riva-Stemma.png|30}}
**[[Bobby Creekwater]], rapper statunitense
| align=center|[[Santa Teresa di Riva]]
**[[Shermine Shahrivar]], modella tedesca
| align=center|9.368
**[[Margo Stilley]], attrice e ex modella statunitense
| align=center|8&nbsp;km²
**[[Fabián Villaseñor]], calciatore messicano
|}
*[[1983]]
 
**[[Dele Aiyenugba]], calciatore nigeriano
== Musei ==
**[[Eleonora Evi]], politica italiana
{| class="wikitable"
**[[Haitham Kadhim]], calciatore iracheno
|-
**[[Đorđe Kamber]], calciatore serbo
!{{simbolo|Provincia di Messina-Stemma.png|40}}
**[[Lucia Klocová]], mezzofondista slovacca
!{{simbolo|Capitello modanatura mo 01.svg|30}} Musei e aree archeologiche
**[[Tommaso Ramenghi]], attore italiano
|-
**[[Future (rapper)|Future]], rapper, cantante e produttore discografico statunitense
| rowspan="1" |[[Alcara Li Fusi]]
**[[Anderson Pedro da Silva Nunes Campos]], calciatore brasiliano
| Museo di arte sacra.
*[[1984]]
|-
**[[Ali (cantante sudcoreana)|Ali]], cantautrice sudcoreana
| rowspan="1" |[[Alì (Italia)|Alì]]
**[[Carlos English]], ex cestista statunitense
| Museo di arte sacra Chiesa Madre Sant'Agata
**[[Kwami Eninful]], calciatore togolese
|-
**[[Ariane Fortin]], pugile canadese
| rowspan="2" |[[Barcellona Pozzo di Gotto]]
**[[Kévin Hecquefeuille]], hockeista su ghiaccio francese
| [[Museo etnostorico Nello Cassata]]
**[[Jeremy Jordan (attore)|Jeremy Jordan]], attore e cantante statunitense
|-
**[[Sherjill MacDonald]], calciatore olandese
| Parco Museo Jalari
**[[Cartier Martin]], cestista statunitense
|-
**[[Jan Martín]], ex cestista spagnolo
| rowspan="3" |[[Capo d'Orlando]]
**[[Ken Masauvakalo]], calciatore vanuatuano († [[2009]])
| Museo fondazione Piccolo di Calanovella
**[[Sebastián Maz]], calciatore uruguaiano
|-
**[[Ferdinando Monfardini]], pilota automobilistico italiano
| Antiquarium
**[[Stéphane N'Guéma]], calciatore gabonese
|-
**[[James Francis Edward O'Connor]], calciatore inglese
| Pinacoteca
**[[Naoya Tamura]], calciatore giapponese
|-
**[[Monique van der Vorst]], paraciclista e triatleta olandese
|[[Castel di Lucio]]
**[[Lee Yun-Yeol]]
|Parco Scultoreo d'Arte contemporanea [[Fiumara d'arte|Fiumara d'Arte]] - Una curva gettata alle spalle del tempo, Il labirinto di Arianna
*[[1985]]
|-
**[[Eric Boateng]], cestista britannico
| rowspan="1" |[[Castroreale]]
**[[Dan Byrd]], attore statunitense
| Museo civico e pinacoteca parrocchiale
**[[Muhamed Demiri]], calciatore svizzero
|-
**[[Mariatou Diarra]], ex cestista maliana
| rowspan="1" |[[Roccalumera]]
**[[Russian Red]], cantautrice spagnola
| [[Parco letterario Salvatore Quasimodo]]
**[[Greg Holland]], giocatore di baseball statunitense
|-
**[[Besart Kallaku]], comico e attore albanese
| rowspan="2" |[[Francavilla di Sicilia]]
**[[Livio La Padula]], canottiere italiano
| Antiquarium (reperti greci V secolo a.C.)
**[[Matías Lucuix]], allenatore di calcio a 5 e ex giocatore di calcio a 5 argentino
|-
**[[Clément Maury]], calciatore francese
| Museo di Storia Contadina e Francescana (Convento dei Frati Cappuccini)
**[[Themistoklīs Tzīmopoulos]], calciatore greco
|-
**[[Aaron Yan]], modello, cantante e attore taiwanese
| rowspan="1" |[[Furci Siculo]]
**[[Genrïx Şmïdtgal']], calciatore kazako
| Museo del mare
*[[1986]]
|-
**[[Fernando Ferreira]], calciatore portoghese
| rowspan="1" |[[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]]
**[[Cristina Barcellini]], pallavolista italiana
| Museo archeologico di Naxos
**[[Josh Carter]], cestista statunitense
|-
**[[Edder Delgado]], calciatore honduregno
| rowspan="1" |[[Lipari (Italia)|Lipari]]
**[[Ashley Fink]], attrice statunitense
| [[Museo archeologico regionale eoliano]]
**[[Kōhei Horikoshi]], fumettista giapponese
|-
**[[Özer Hurmacı]], calciatore turco
| rowspan="3" |[[Messina]]
**[[Jaina Lee Ortiz]], attrice statunitense
| [[Museo regionale di Messina]]
**[[Carlos Eduardo Santos Oliveira]], calciatore brasiliano
|-
**[[Oliver Sykes]], cantante e musicista britannico
| Museo della cultura e musica popolare dei Peloritani
**[[William Fernando da Silva]], calciatore brasiliano
|-
*[[1987]]
| Tesoro del [[Duomo di Messina]]
**[[Amelia Rose Blaire]], attrice statunitense
|-
**[[Ben Hamer]], calciatore inglese
| rowspan="1" |[[Milazzo]]
**[[Chris Hodgson]], pilota motociclistico inglese
| Antiquarium archeologico
**[[Mylène Lazare]], nuotatrice francese
|-
**[[Joëlle Numainville]], ex ciclista su strada canadese
| rowspan="6" |[[Mistretta]]
**[[Valdet Rama]], calciatore albanese
| Museo civico polivalente "Egidio Ortolani" (Palazzo Mastrogiovanni Tasca)
**[[Gina Stechert]], ex sciatrice alpina tedesca
|-
**[[Carlos Strong]], cestista statunitense
| Museo delle tradizioni silvo-pastorali "Giuseppe Cocchiara" (Antico Tribunale)
*[[1988]]
|-
**[[Marie-Laure Brunet]], biatleta francese
|Museo diocesano presso la cripta della Chiesa Madre Santa Lucia
**[[El Hijo de L.A. Park]], wrestler messicano
|-
**[[Ariella Arida]], modella e conduttrice televisiva filippina
|Museo della Fauna del Parco dei Nebrodi (Palazzo Portera)
**[[Max Pacioretty]], hockeista su ghiaccio statunitense
|-
**[[Aya Medany]], pentatleta egiziana
|Museo dello Scalpellino
**[[Brian Rolle]], giocatore di football americano statunitense
|-
**[[Roberto Rosales]], calciatore venezuelano
|Parco Scultoreo d'Arte contemporanea [[Fiumara d'arte|Fiumara d'Arte]] - La via della bellezza, Stanza di Barca d'oro
**[[Dušan Tadić]], calciatore serbo
|-
**[[Rhys Wakefield]], attore australiano
| rowspan="1" |[[Mojo Alcantara]]
**[[Mária Čírová]], cantante slovacca
| Museo etnografico
**[[Dariga Šakimova]], pugile kazaka
|-
*[[1989]]
|[[Motta d'Affermo]]
**[[Artak Dašyan]], calciatore armeno
|Parco Scultoreo d'Arte contemporanea [[Fiumara d'arte|Fiumara d'Arte]] - Energia Mediterranea, Piramide 38º parallelo
**[[Stefanie Enzinger]], calciatrice austriaca
|-
**[[Cody Linley]], attore statunitense
| rowspan="2" |[[Novara di Sicilia]]
**[[Agon Mehmeti]], calciatore svedese
| Museo etnografico
**[[Jonas Mendes]], calciatore guineense
|-
**[[Scott Thomas]], cestista statunitense
| Sala Espositiva della Matrice (Duomo)
**[[Eduardo Vargas]], calciatore cileno
|-
**[[Sergei Polunin]], ballerino, attore e modello ucraino
| rowspan="4" |[[Patti]]
**[[Nike Winter]], calciatrice austriaca
| Museo diocesano
*[[1990]]
|-
**[[Zack Martin (giocatore di football americano)|Zack Martin]], giocatore di football americano statunitense
| Museo etnografico di Sorrentini
**[[Slobodan Medojević]], calciatore serbo
|-
**[[Ivan Smolović]], calciatore montenegrino
| Museo della ceramica
**[[Nzuzi Toko]], calciatore
|-
**[[Kevin Vermeulen]], calciatore olandese
| Antiquarium della Villa Romana
*[[1991]]
|-
**[[Haley Anderson]], nuotatrice statunitense
|[[Pettineo (Italia)|Pettineo]]
**[[Michela Azzola]], sciatrice alpina italiana
|Parco Scultoreo d'Arte contemporanea [[Fiumara d'arte|Fiumara d'Arte]] - Museo domestico
**[[Rolando Botello]], calciatore panamense
|-
**[[Irene Esser]], modella venezuelana
| rowspan="1" |[[Piraino]]
**[[Grant Hanley]], calciatore scozzese
| Museo etnoantropologico
**[[Anthony Knockaert]], calciatore francese
|-
**[[Yvonne Leuko]], calciatrice camerunese
| rowspan="4" |[[San Marco d'Alunzio]]
**[[Christian Lindell]], tennista svedese
| Museo normanno-bizantino
**[[Bridget Malcolm]], modella australiana
|-
**[[Fabio Sola]], giocatore di curling italiano
| museo di arte sacra
**[[Mario Tichy]], calciatore liechtensteinese
|-
*[[1992]]
| museo antropologico
**[[Marc T. Arnold]], scacchista statunitense
|-
**[[Michael Doughty]], calciatore gallese
| museo basiliano
**[[Shū Hiramatsu]], calciatore giapponese
|-
**[[Max Hopfgartner]], cestista austriaco
| rowspan="1" |[[San Salvatore di Fitalia]]
**[[Jenna Prandini]], velocista statunitense
| Museo comunale delle tradizioni religiose
**[[Amit Quluzadə]], calciatore azero
|-
**[[Ri Thong-il]], calciatore nordcoreano
| rowspan="1" |[[Santa Lucia del Mela]]
**[[Williams Riveros]], calciatore paraguaiano
| Museo diocesano
**[[Frédéric Veseli]], calciatore svizzero
|-
**[[Jan Špan]], cestista sloveno
| rowspan="1" |[[Roccalumera]]
*[[1993]]
| [[Parco Letterario Salvatore Quasimodo]]
**[[Viviane Asseyi]], calciatrice francese
|-
**[[Scott Barrett]], rugbista a 15 neozelandese
| rowspan="1" |[[Sant'Agata Militello]]
**[[Sanjin Prcić]], calciatore francese
| Museo etnoantropologico dei Nebrodi
**[[Miloš Stanojević]], calciatore serbo
|-
**[[Ella Van Kerkhoven]], calciatrice belga
| rowspan="2" |[[Santo Stefano di Camastra]]
**[[Kimberly Whitson]], ex pallavolista statunitense
| Museo civico delle ceramiche
*[[1994]]
|-
**[[Ángel Delgado]], cestista dominicano
|Antiquarium archeologico
**[[Solène Durand]], calciatrice francese
|-
**[[Merveille Goblet]], calciatore belga
| rowspan="1" |[[Savoca]]
**[[Timothy Kitum]], mezzofondista keniota
| Museo Etno-antropologico e Cripta del convento dei Cappuccini con le mummie
**[[Bryant McIntosh]], cestista statunitense
|-
**[[Murilo Henrique Pereira Rocha]], calciatore brasiliano
| rowspan="1" |[[Scaletta Zanclea]]
**[[Andrés Vombergar]], calciatore argentino
| Museo etno-antropologico
*[[1995]]
|-
**[[Theo Bongonda]], calciatore belga
| rowspan="1" |[[Terme Vigliatore]]
**[[Timothy Cheruiyot]], mezzofondista keniota
| Villa Romana
**[[Sessi D'Almeida]], calciatore francese
|-
**[[Iván García Cortina]], ciclista su strada spagnolo
| rowspan="1" |[[Tortorici]]
**[[Đorđe Ivanović]], calciatore serbo
| Museo delle tradizioni
**[[Shaolin Sándor Liu]], pattinatore di short track ungherese
|-
**[[Corina Luijks]], calciatrice olandese
| rowspan="1" |[[Tusa]]
**[[Ekateryna Reznyk]], sincronetta ucraina
| Parco archeologico di [[Halaesa]],
**[[João Vigário]], calciatore portoghese
Parco Scultoreo d'Arte contemporanea [[Fiumara d'arte|Fiumara d'Arte]] - Atelier sul Mare, La materia poteva non esserci
**[[Amed Rosario]], giocatore di baseball dominicano
 
**[[Kyle Snyder]], lottatore statunitense
Antiquarium archeologico "Badia" presso Tusa centro.
*[[1996]]
 
**[[Stephaun Adams]], cestista americo-verginiano
Antiquarium archeologico "Giacomo Scibona" presso gli scavi archeologici.
**[[David Concha]], calciatore spagnolo
|-
**[[Jack Harrison]], calciatore inglese
| rowspan="4" |[[Ucria]]
**[[Emanuele Ndoj]], calciatore italiano
| Museo etnostorico dei Nebrodi
**[[Denis Zakaria]], calciatore svizzero
|-
*[[1997]]
| Museo della cartapesta Giampistone
**[[Kōstas Antetokounmpo]], cestista greco
|-
**[[Noah Fant]], giocatore di football americano statunitense
| Museo tipologico delle arti tradizionali
**[[Levi García]], calciatore trinidadiano
|-
**[[Laura Pirovano]], sciatrice alpina italiana
| Museo pedagogico dell'arte e della creatività giovanile
**[[Cheick Timité]], calciatore ivoriano
|}
*[[1998]] - [[Yusuf Sarı]], calciatore turco
 
*[[1999]]
== Siti archeologici e castelli ==
**[[Enzo Cabrera]], calciatore argentino
{| class="wikitable"
**[[Elison Rivas]], calciatore honduregno
!{{simbolo|Provincia di Messina-Stemma.png|40}}
*[[2000]] - [[Connie Talbot]], cantante britannica
!{{simbolo|Ch teau-fort 01.svg|40}} Castelli
*[[2002]] - [[Madisyn Shipman]], attrice statunitense
|-
{{Div col end}}}}<noinclude>
| rowspan="1"| [[Messina]]
{{Portale|biografie}}
| I forti umbertini, Forte o Castel Gonzaga, Castellaccio, Resti della Cittadella
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 324]]
|-
[[Categoria:Nati il 20 novembre| ]]
| rowspan="1"| [[Acquedolci]]
</noinclude>
| Castello e borgo "Marina" (XVII sec), Grotta di San Teodoro
|-
| rowspan="1"| [[Antillo]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Capo d'Orlando]]
| Cave di Mercadante, [[Terme di Bagnoli]], Castello Bastione, Ruderi del castello di Orlando
|-
| rowspan="1"| [[Caronia]]
| Mura perimetrali della città di Calacte
|-
| rowspan="1"| [[Castelmola]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Castell'Umberto]]
| Torre e cinta muraria del castello dei Sollima, di origine normanna
|-
| rowspan="1"| [[Forza d'Agrò]]
| [[Castello di Forza d'Agrò]]
|-
| rowspan="1"| [[Francavilla di Sicilia]]
| Ruderi del Castello Normanno
|-
| rowspan="1"| [[Fiumedinisi]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Giardini-Naxos|Giardini Naxos]]
| [[Castello di Schisò]]
|-
| rowspan="1"| [[Malvagna]]
| Resti della cuba, costruzione medievale
|-
| rowspan="1"| [[Milazzo]]
| [[Castello di Milazzo]]
|-
| rowspan="1"| [[Messina]]
| [[Chiesa Normanna Santa Maria di Mili]]
|-
| rowspan="1"| [[Mistretta]]
| Ruderi del castello arabo normanno
|-
| rowspan="1"| [[Montalbano Elicona]]
| [[Castello di Montalbano Elicona]]
|-
| rowspan="1"| [[Motta Camastra]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Motta d'Affermo]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Novara di Sicilia]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Patti]]
| Villa Romana e Tyndaris
|-
| rowspan="1"| [[Raccuja]]
| Castello Branciforti
|-
| rowspan="1"| [[Roccella Valdemone]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Rometta]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Sant'Agata di Militello]]
| Castello Gallego
|-
| rowspan="1"| [[Sant'Alessio Siculo]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Santa Lucia del Mela]]
| [[Castello di Santa Lucia del Mela|Castello - Santuario]]
|-
| rowspan="1"| [[Savoca]]
| [[Castello di Pentefur]]
|-
| rowspan="1"| [[Scaletta Zanclea]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Spadafora]]
| Castello
|-
| rowspan="1"| [[Taormina]]
| Teatro antico, odeon, naumachie, torre militare, castello e necropoli araba
|-
| rowspan="1"| [[Torregrotta]]
| Torre e portale merlato del Castrum
|-
| rowspan="1"| [[Tusa]]
| Castello di S. Giorgio di Castel di Tusa
[http://iluoghidelcuore.it/luoghi/messina/tusa/ruderi-del-castello-di-tusa/83123 Ruderi del Castello di Tusa]
|-
| rowspan="1"| [[Venetico]]
| [[Castello di Venetico]]
|-
| rowspan="1"| [[Villafranca Tirrena]]
| [[Castello di Bauso]]
|-
|}
 
== Le terme ==
* [[Alì Terme]]: Terme di Granata Cassibile
* [[Lipari (Italia)|Lipari]]: Terme di San Calogero
* [[Terme Vigliatore]]: Terme fonte di Venere
* [[Isola di Vulcano|Vulcano]]: Terme del porto di levante
 
== Sport ==
Il Messina Calcio è la squadra di calcio più rappresentativa del territorio. Ha partecipato 5 volte ai campionati di massima divisione nazionale. Nel 2004 è stata promossa in Serie A dopo 39 anni. Dopo tre stagioni nella massima serie, retrocesse nella serie cadetta e, dopo un anno in serie B chiuso al 13º posto, avvenne il fallimento societario. Dopo cinque campionati consecutivi di Serie D, nella stagione 2012-2013 l'ACR Messina guidata dai Lo Monaco è stata promossa in Seconda Divisione Lega Pro, in seguito alla vittoria del campionato di Serie D, e l'anno seguente ha ottenuto una seconda promozione di fila, questa volta in Prima Divisione Lega Pro, dopo essersi piazzata ancora al primo posto. Nei successivi due anni di Lega Pro ha ottenuto un 15º e un 7. posto.
 
In passato anche l'igea Virtus di Barcellona Pozzo di Gotto e il Milazzo hanno partecipato a campionati [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|Seconda Divisione Lega Pro]] (ex serie C2). Oggi si trovano, rispettivamente, in serie D, dove milita anche il Due Torri di Piraino, e in Eccellenza.
 
Nella [[pallacanestro]] è presente nel territorio l'[[Orlandina Basket]], la squadra più importante e gloriosa della Sicilia. La squadra di Capo d'Orlando è anche detentrice di records di livello nazionale e internazionale. Attualmente, dopo essere stata radiata dal campionato di Serie A nel 2008, l'Orlandina è tornata nella massima categoria. Il [[Basket Barcellona]] partecipa al campionato di [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] mentre il Patti Basket al campionato di [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]] nazionale.
 
Nella [[pallavolo]] per la stagione 2013-2014 la squadra del Volley [[Brolo]] {{chiarire|milita in A2, mentre la Pallavolo Messina è stata promossa in B1|quando?}}.
 
Nella [[pallanuoto]], nella [[pallamano]] e nel [[calcio a cinque]] femminile, Messina conta una squadra in massima serie.
 
Nel [[campionato italiano di calcio femminile]] l'Orlandia 97 di [[Capo d'Orlando]] milita nel campionato di [[Serie A (calcio femminile)|serie A]]. Unica rappresentante di tutto il [[meridione d'Italia]].
 
Nell'automobilismo la manifestazione {{chiarire|attualmente|quando?}} più importante è lo [[slalom Torregrotta-Roccavaldina|slalom Torregrotta - Roccavaldina]] inserito nel [[Campionato Italiano Slalom]].
 
Nella pallamano, l'Esperia Orlandina di Capo d'Orlando, in A2, {{Citazione necessaria|è la maggiore squadra della città metropolitana}}.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=Andrea Maimone|anno=1993|titolo=Studio agricolo forestale del territorio comunale|editore=Comune di Torregrotta|url=http://95.110.187.153/torregrotta/bg/files/Relazione%20tecnica.pdf|accesso=19 ottobre 2012|cid=Maimone, 1993|urlmorto=sì}}
* {{cita pubblicazione|autore= Mario Crisafulli|titolo= Aspetti storici, etno-antropologici, e naturalistici presso le foci del Muto e del Niceto|editore= Legambiente Tirreno|url = http://spazioinwind.libero.it/claudioitaliano/ambiente_sicilia_nord_est.htm|accesso= 19 ottobre 2012|cid=Crisafulli}}
 
== Voci correlate ==
* [[Provincia di Messina]]
* [[Stretto di Messina]]
* [[Isole Eolie]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.regione.sicilia.it/turismo/web_turismo/sicilia/it/localita/provincia_me.htm|Provincia di Messina (informazioni turistiche dal sito ufficiale della Regione Siciliana)}}
 
{{Province d'Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Sicilia}}
 
[[Categoria:Città metropolitana di Messina|Messina]]