Nati nel 1645 e Girolamo Saladini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
[[File:Saladini - Elementa geometriae infinitesimorum, 1760 - 3889133.tif|thumb|''Elementa geometriae infinitesimorum'', 1760]]
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1645}}{{ListaBio|bio=55|data=8 mar 2016}}</noinclude>
{{Bio
{{Lista persone per anno
|Nome = Girolamo
|titolo=Nati nel 1645
|Cognome = Saladini
|voci=55
|Sesso = M
|testo=
|LuogoNascita = Lucca
{{Div col}}
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
*[[James Annesley, II conte di Anglesey]], nobile irlandese († [[1690]])
|AnnoNascita = 1735
*[[Mulay Isma'il (Marocco)|Mulay Isma'il]], sultano marocchino († [[1727]])
|NoteNascita = <ref name=Bullettino>{{cita libro|titolo=Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche|città=Roma|anno=1873|p=24|url=https://books.google.it/books?id=1QjKN8kisGYC&pg=PA24}}</ref>
*[[Giulio Avellino]], pittore italiano († [[1700]])
|LuogoMorte = Bologna
*[[Michele Angelo Borio]], militare italiano († [[1728]])
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
*[[Lorenzo Centurione]], doge († [[1735]])
|AnnoMorte = 1813
*[[Robert De Longe]], pittore fiammingo († [[1709]])
|NoteMorte= <ref name=Bullettino/>
*[[François de Troy]], pittore francese († [[1730]])
|Epoca = 1700
*[[Carlo Teodoro di Salm]], nobile († [[1710]])
|Epoca2 = 1800
*[[Filippo Evans]], religioso inglese († [[1679]])
|Attività = matematico
*[[Alexandre Olivier Exquemelin]], pirata e scrittore francese († [[1707]])
|Nazionalità = italiano
*[[Marco Galli (matematico)|Marco Galli]], matematico italiano († [[1700]])
}}
*[[Diana Gonzaga]], nobile italiana († [[1730]])
Fu un brillante allievo del matematico [[Vincenzo Riccati]], col quale ebbe una collaborazione feconda: insieme scrissero le ''Institutiones Analyticae'', in due volumi pubblicati a Bologna nel [[1765]]-[[1767|67]] presso la Stamperia di San Tommaso d'Aquino. Saladini curò la traduzione italiana, edita nel [[1775]] nella stessa tipografia.
*[[Jakob Gronov]], filologo olandese († [[1716]])
 
*[[John Hay, II marchese di Tweeddale]], nobile scozzese († [[1713]])
In una sua memoria del [[1808]], intitolata ''Sul principio delle velocità virtuali''<ref>G. Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp. 399-420, Bologna, 1808.</ref>, rifacendosi a [[Vittorio Fossombroni]] e a [[Vincenzo Angiulli]], cercò di dimostrare il principio delle velocità virtuali, eludendo le difficoltà principali, tra cui quelle dovute alla presenza dei vincoli.
*[[Hong Sheng]], drammaturgo cinese († [[1704]])
 
*[[Johann Löhner]], compositore e organista tedesco († [[1705]])
== Opere ==
*[[Daniel Montbars]], pirata francese
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
*[[Francesco Pittoni]], pittore italiano († [[1724]])
|lingua= grc
*[[Giuseppe Girolamo Semenzi]], presbitero, scrittore e storico italiano († [[1706]])
|cognome= Saladini
*[[Pëtr Andreevič Tolstoj]], politico e nobile russo († [[1729]])
|nome= Girolamo
*[[Giovanni Battista Visconti (vescovo)|Giovanni Battista Visconti]], vescovo cattolico italiano († [[1713]])
|titolo= Elementa geometriae infinitesimorum
*[[Robert White (incisore)|Robert White]], incisore, pittore e disegnatore inglese († [[1703]])
|città= Bononiae
*[[4 gennaio]] - [[Andrea Biffi]], architetto italiano († [[1686]])
|accesso= 29 giugno 2015
*[[11 gennaio]] - [[Matthias Rauchmüller]], scultore tedesco († [[1686]])
|data= 1760
*[[22 gennaio]] - [[William Kidd]], pirata scozzese († [[1701]])
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3889133&search_terms=DTL7
*[[29 gennaio]] - [[Rennequin Sualem]], inventore belga († [[1708]])
}}
*[[13 febbraio]] - [[Vere Fane, IV conte di Westmorland]], politico inglese († [[1693]])
* Girolamo Saladini, ''[https://atena.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6541620 Nuovo metodo delle proporzioni geometrica, aritmetica ed armonica]'', [[Bologna]], 1761.
*[[22 febbraio]] - [[Johann Ambrosius Bach]], musicista tedesco († [[1695]])
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
*[[16 marzo]] - [[Enrico Alberto di Cossé-Brissac]], nobile francese († [[1698]])
|cognome= Saladini
*[[20 marzo]] - [[Gabriel Kessler]], pittore austriaco († [[1719]])
|nome= Girolamo
*[[25 marzo]] - [[Marco Battista Battaglini]], vescovo cattolico e antiquario italiano († [[1717]])
|titolo= Intorno ad un nuovo metodo di determinare l'orbite delle comete
*[[9 aprile]] - [[Giovanni Fossa]], pittore italiano († [[1732]])
|accesso= 29 giugno 2015
*[[22 aprile]] - [[Cristina di Baden-Durlach]], principessa tedesca († [[1705]])
|data= 1770
*[[3 maggio]] - [[Pierre de Troyes]], militare francese († [[1688]])
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4680267&search_terms=DTL3
*[[15 maggio]] - [[George Jeffreys]], magistrato inglese († [[1689]])
}}
*[[29 maggio]] - [[Isabella Tomasi]], religiosa italiana († [[1690]])
 
*[[14 giugno]] - [[Haquin Spegel]], religioso svedese († [[1714]])
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
*[[15 giugno]] - [[Sidney Godolphin, I conte di Godolphin]], nobile e politico britannico († [[1712]])
|cognome= Saladini
*[[11 luglio]] - [[Michael Wening]], incisore tedesco († [[1718]])
|nome= Girolamo
*[[28 luglio]] - [[Margherita Luisa d'Orléans]] († [[1721]])
|titolo= Compendio d'analisi
*[[10 agosto]] - [[Eusebio Francesco Chini]], gesuita, missionario e geografo italiano († [[1711]])
|città= In Bologna
*[[13 agosto]] - [[Alessandro III Sanvitale]], nobile e mecenate italiano († [[1727]])
|accesso= 29 giugno 2015
*[[14 agosto]] - [[Carlos de Sigüenza y Góngora]] († [[1700]])
|data= 1775
*[[16 agosto]] - [[Jean de La Bruyère]], scrittore e aforista francese († [[1696]])
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4679141&search_terms=DTL6
*[[22 agosto]] - [[Geneviève Boullogne]], pittrice francese († [[1708]])
}}
*[[21 settembre]] - [[Louis Jolliet]], esploratore francese († [[1700]])
* Girolamo Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp.&nbsp;399–420, Bologna, 1808.
*[[16 ottobre]] - [[Lorenzo Casoni]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1720]])
 
*[[21 ottobre]] - [[Cristina Carlotta di Württemberg]] († [[1699]])
== Note ==
*[[26 ottobre]] - [[Aert de Gelder]], pittore olandese († [[1727]])
<references />
*[[1º novembre]] - [[Tomas Pereira]], presbitero, missionario e musicista portoghese († [[1708]])
 
*[[6 novembre]] - [[Johann Gottfried von Guttenberg]], vescovo cattolico tedesco († [[1698]])
== Collegamenti esterni ==
*[[30 novembre]] - [[Andreas Werckmeister]], compositore, organista e teorico della musica tedesco († [[1706]])
* {{Collegamenti esterni}}
*[[3 dicembre]] - [[Augustyn Michał Stefan Radziejowski]], cardinale e arcivescovo cattolico polacco († [[1705]])
 
*[[16 dicembre]] - [[Nicola Grimaldi (1645-1717)|Nicola Grimaldi]], cardinale italiano († [[1717]])
{{Controllo di autorità}}
*[[27 dicembre]] - [[Giovanni Antonio Viscardi]], architetto svizzero († [[1713]])
{{Portale|biografie|matematica}}
{{Div col end}}}}<noinclude>
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:ListeMembri dell'Istituto di natiScienze, Lettere pered anno|Arti 3645(1802-1838)]]
[[Categoria:Nati nel 1645| ]]
</noinclude>