Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Svizzeri e Linea 3 (metropolitana di Città del Messico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|metropolitana di Città del Messico|gennaio 2014}}
__NOTOC__{{ListaBio|bio=58|data=8 dic 2015}}
{{Infobox linea metropolitana
|città=Città del Messico
|stato=MEX
|colorcode=#AF9C26
|colortext=white
|inaugurazione=1970
|ultima estensione=1983
|gestore= Sistema de Transporte Colectivo
|materiale rotabile=NM-79 e NM-83
|scartamento=1435
|trazione=
|stazioni=21
|lunghezza=21,278
|tempo_percorrenza=
|velocità=
|distanza media=
|pass_anno=
|pass_giorno=
|pianta=Mexico City Metro line 3.svg
}}
La '''linea 3''' della [[Metropolitana di Città del Messico]] è la più estesa del sistema, il suo colore caratteristico è il verde oliva, la linea passeggeri ha una lunghezza di 21.278 km mentre la sua lunghezza totale arriva a 23.609 km. Attraversa la città da Nord a Sud in quasi tutta la sua estensione, dalla stazione [[Indios Verdes]] alla Stazione [[Universidad]], con un totale di 21 stazioni.
 
I viali sotto cui si estende sono [[Avenida de los Insurgentes]], la via [[Zoltán Kodály]], la Av. Balderas, Av. Cuauhtémoc, Av. Universidad, Av. Copilco e Delfín Madrigal.
==A==
Si incrocia con la Linea 6 nella stazione [[Deportivo 18 de Marzo]], con la linea 5 nella stazione [[La Raza (metropolitana di Città del Messico)|La Raza]], con la Linea B nella stazione [[Guerrero (metropolitana di Città del Messico)|Guerrero]], con la linea 2 nella stazione [[Hidalgo (metropolitana di Città del Messico)|Hidalgo]], con la Línea 1 nella stazione [[Balderas]] e con la Línea 9 nella stazione [[Centro Médico (metropolitana di Città del Messico)|Centro Médico]]. La stazione Indios Verdes si allaccia con la linea 1 del [[Metrobus]] verso Dr. Galvez.
*[[Augusto Abegg]], dirigente d'azienda e imprenditore svizzero ([[Zurigo]], n.[[1861]] - [[Torino]], †[[1924]])
*[[Urs Althaus]], attore, imprenditore e modello svizzero ([[Herrliberg]], n.[[1959]])
*[[Pierino Ambrosoli]], imprenditore svizzero ([[Locarno]], n.[[1905]] - [[Locarno]], †[[1975]])
 
I treni che vi circolano sono degli NM-79 fabbricati in Messico nel [[1979]], e degli NM-83 fabbricati in Messico tra il [[1983]] e il [[1991]]. La sua costruzione è completamente sotterranea a eccezione della stazione di Indios Verdes, Deportivo 18 de Marzo, Potrero e Universidad che sono in superficie.
==B==
*[[Attilio Bignasca]], imprenditore e politico svizzero ([[Lugano]], n.[[1943]])
*[[Giuliano Bignasca]], imprenditore e politico svizzero ([[Lugano]], n.[[1945]] - [[Canobbio]], †[[2013]])
*[[Christoph Blocher]], politico e imprenditore svizzero ([[Sciaffusa]], n.[[1940]])
*[[Charles-Moïse Briquet]], imprenditore, storico e filantropo svizzero ([[Ginevra]], n.[[1839]] - [[Ginevra]], †[[1918]])
*[[Daniel Borel]], imprenditore svizzero ([[Neuchâtel]], n.[[1950]])
*[[Charles Eugene Lancelot Brown]], progettista e imprenditore svizzero ([[Winterthur]], n.[[1863]] - [[Montagnola (Svizzera)|Montagnola]], †[[1924]])
*[[Sidney Brown]], progettista, collezionista d'arte e imprenditore svizzero ([[Winterthur]], n.[[1865]] - [[Baden (Svizzera)|Baden]], †[[1941]])
 
La linea 3 venne inaugurata il 20 novembre [[1970]] da Tlatelolco a Hospital General; il 25 agosto [[1978]] da Tlatelolco a La Raza; il 1º dicembre [[1979]] da La Raza a Indios Verdes; il 7 giugno [[1980]] da Hospital General a Centro Medico; il 25 agosto [[1980]] da Centro Medico a Zapata e il 30 agosto [[1983]] da Zapata a Universidad.
==C==
*[[Luigi Caflisch]], imprenditore svizzero ([[Trin]], n.[[1791]] - [[Coira]], †[[1866]])
*[[François-Louis Cailler]], imprenditore svizzero ([[Vevey]], n.[[1796]] - [[Vevey]], †[[1852]])
*[[Louis Chevrolet]], pilota automobilistico e imprenditore svizzero ([[La Chaux-de-Fonds]], n.[[1878]] - [[Detroit]], †[[1941]])
 
==D Stazioni ==
{| class="wikitable" width=70%
*[[Klaus Davi]], opinionista, giornalista e imprenditore svizzero ([[Bienne]], n.[[1966]])
! Stazione
*[[Zino Davidoff]], imprenditore svizzero ([[Kiev]], n.[[1906]] - [[Ginevra]], †[[1994]])
! Apertura
*[[Nicola Della Casa]], imprenditore e politico svizzero ([[Meride]], n.[[1843]] - [[Baveno]], †[[1894]])
! Delegazione
*[[Silvio Denz]], imprenditore svizzero ([[Basilea]], n.[[1956]])
! Interscambio
*[[Alfred Dick]], dirigente sportivo e imprenditore svizzero ([[Yverdon-les-Bains]], n.[[1865]] - [[Torino]], †[[1909]])
! Tipo di stazione
*[[Henry Dunant]], umanista e imprenditore svizzero ([[Ginevra]], n.[[1828]] - [[Heiden (Svizzera)|Heiden]], †[[1910]])
|-
*[[Gottlieb Duttweiler]], imprenditore e politico svizzero ([[Zurigo]], n.[[1888]] - [[Zurigo]], †[[1962]])
|[[Indios Verdes (metropolitana di Città del Messico)|Indios Verdes]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|- || Di superficie, terminale
|-
|[[Deportivo 18 de Marzo (metropolitana di Città del Messico)|Deportivo 18 de Marzo]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 6.svg|15px|link= Linea 6 (metropolitana di Città del Messico)]] || Di superficie, passante
|-
|[[Potrero (metropolitana di Città del Messico)|Potrero]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|- || Di superficie, passante
|-
|[[La Raza (metropolitana di Città del Messico)|La Raza]]||25 agosto [[1978]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 5.svg|15px|link= Linea 5 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Tlatelolco (metropolitana di Città del Messico)|Tlatelolco]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Guerrero (metropolitana di Città del Messico)|Guerrero]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea B.svg|15px|link= Linea B (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Hidalgo (metropolitana di Città del Messico)|Hidalgo]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 2.svg|15px|link= Linea 2 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Juárez (metropolitana di Città del Messico)|Juárez]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Balderas (metropolitana di Città del Messico)|Balderas]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 1.svg|15px|link= Linea 1 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Niños Héroes (metropolitana di Città del Messico)|Niños Héroes]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Hospital General (metropolitana di Città del Messico)|Hospital General]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Centro Médico (metropolitana di Città del Messico)|Centro Médico]]||7 giugno [[1980]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 9.svg|15px|link= Linea 9 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Etiopía-Plaza de la Transparencia (metropolitana di Città del Messico)|Etiopía-Plaza de la Transparencia]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Eugenia (metropolitana di Città del Messico)|Eugenia]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[División del Norte (metropolitana di Città del Messico)|División del Norte]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Zapata (metropolitana di Città del Messico)|Zapata]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 12.svg|15px|link= Linea 12 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Coyoacán (metropolitana di Città del Messico)|Coyoacán]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Viveros-Derechos Humanos (metropolitana di Città del Messico)|Viveros-Derechos Humanos]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Álvaro Obregón|Álvaro Obregón]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Miguel Ángel de Quevedo (metropolitana di Città del Messico)|Miguel Ángel de Quevedo]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Álvaro Obregón|Álvaro Obregón]] e [[Delegazione Coyoacán |Coyoacán]] ||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Copilco (metropolitana di Città del Messico)|Copilco]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Coyoacán |Coyoacán]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Universidad (metropolitana di Città del Messico de Metro de Ciudad de México)|Universidad]]||30 agosto [[1983]]||[[ Delegazione Coyoacán |Coyoacán]]||align="center"|- || Di superficie, terminale
|}
 
== Altri progetti ==
==F==
{{interprogetto|commons=Category:Line 3 of Mexico City Metro}}
*[[Rémy Faesch]], architetto, scultore e imprenditore svizzero ([[Basilea]] - [[Thann]])
*[[André Filippini]], bobbista, dirigente sportivo e imprenditore svizzero ([[Sion (Svizzera)|Sion]], n.[[1924]] - †[[2013]])
 
== Collegamenti esterni ==
==G==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Hans Gamper]], calciatore, dirigente sportivo e imprenditore svizzero ([[Winterthur]], n.[[1877]] - [[Barcellona]], †[[1930]])
*[[Hermann Geiger]], farmacista e imprenditore svizzero ([[Basilea]], n.[[1870]] - [[Basilea]], †[[1962]])
*[[Claudio Generali]], imprenditore svizzero (n.[[1943]])
*[[Adolf Guyer-Zeller]], imprenditore svizzero ([[Neuthal]], n.[[1839]] - [[Zurigo]], †[[1899]])
 
{{portale|trasporti}}
==H==
*[[Nicolas Hayek]], imprenditore svizzero ([[Beirut]], n.[[1928]] - [[Bienne]], †[[2010]])
*[[Jean Hoerni]], imprenditore e inventore svizzero ([[Ginevra]], n.[[1924]] - [[Seattle]], †[[1997]])
*[[Fritz Hoffmann-La Roche]], imprenditore svizzero ([[Basilea]], n.[[1868]] - [[Basilea]], †[[1920]])
*[[Hermann Hurni]], calciatore e imprenditore svizzero ([[Ferenbalm]], n.[[1889]] - [[Genova]], †[[1965]])
*[[Peter Emil Huber-Werdmüller]], imprenditore svizzero ([[Zurigo]], n.[[1836]] - [[Zurigo]], †[[1915]])
 
[[Categoria:Metropolitana di Città del Messico]]
==J==
*[[Klaus Johann Jacobs]], imprenditore svizzero ([[Brema]], n.[[1936]] - [[Küsnacht]], †[[2008]])
*[[Emilio Juri]], imprenditore e dirigente sportivo svizzero ([[Quinto (Svizzera)|Quinto]], n.[[1947]] - [[Bellinzona]], †[[2013]])
*[[This Jenny]], politico e imprenditore svizzero ([[Glarona]], n.[[1952]] - [[Glarona]], †[[2014]])
 
==K==
*[[Adrian Künzi]], imprenditore svizzero (n.[[1973]])
 
==L==
*[[Napoleone Leumann]], imprenditore e filantropo svizzero ([[Lomello]], n.[[1841]] - [[Torino]], †[[1930]])
 
==M==
*[[Vicky Mantegazza]], imprenditrice svizzera (n.[[1965]])
*[[Emilio Maraini]], imprenditore e politico svizzero ([[Lugano]], n.[[1853]] - [[Roma]], †[[1916]])
*[[Giovanni Giacomo Meyer]], imprenditore svizzero ([[Regensdorf]], n.[[1792]])
*[[Johann Rudolf Meyer]], imprenditore svizzero ([[Aarau]], n.[[1739]] - [[Aarau]], †[[1813]])
*[[Peter Monteverdi]], imprenditore e pilota automobilistico svizzero ([[Binningen (Svizzera)|Binningen]], n.[[1934]] - [[Binningen (Svizzera)|Binningen]], †[[1998]])
 
==P==
*[[Domenico Pelli]], architetto e imprenditore svizzero ([[Aranno]], n.[[1657]] - [[Rendsburg]], †[[1728]])
 
==R==
*[[René Italo Ricolfi Doria]], imprenditore svizzero ([[Cologny]], n.[[1901]] - [[Ginevra]], †[[1970]])
*[[César Ritz]], imprenditore svizzero ([[Niederwald]], n.[[1850]] - [[Küssnacht]], †[[1918]])
 
==S==
*[[Peter Sauber]], imprenditore svizzero ([[Zurigo]], n.[[1943]])
*[[Johann Jakob Scherer]], ufficiale e imprenditore svizzero ([[Schönenberg]], n.[[1825]] - [[Winterthur]], †[[1878]])
*[[Stephan Schmidheiny]], imprenditore svizzero ([[Heerbrugg]], n.[[1947]])
*[[Carlo Siber Millot]], imprenditore e scrittore svizzero
*[[John Sutter]], imprenditore svizzero ([[Kandern]], n.[[1803]] - [[Washington]], †[[1880]])
*[[Giacomo Sutter]], imprenditore svizzero ([[Mathon]], n.[[1873]] - [[Trento]], †[[1939]])
 
==T==
*[[Tito Tettamanti]], avvocato, politico e imprenditore svizzero ([[Lugano]], n.[[1930]])
 
==W==
*[[Federico Alberto Wenner]], imprenditore svizzero ([[San Gallo]], n.[[1812]] - [[Capezzano]], †[[1882]])
 
==Z==
*[[Alfredo Zopfi]], imprenditore svizzero ([[Schwanden]], n.[[1864]] - [[Volterra]], †[[1924]])
*[[Gioachino Zopfi]], imprenditore svizzero ([[Schwanden]], n.[[1821]] - [[Ranica]], †[[1889]])
*[[Samuele Zopfi]], imprenditore svizzero ([[Schwanden]], n.[[1828]] - [[Redona]], †[[1888]])
*[[Roberto Züst (figlio)|Roberto Züst]], imprenditore svizzero
*[[Roberto Züst (padre)|Roberto Züst]], imprenditore svizzero (n.[[1843]] - †[[1897]])
*[[Marco Zoppi]], imprenditore svizzero ([[Milano]], n.[[1962]])
 
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Imprenditori]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Imprenditori/Svizzeri]]