Stephen Hansen Stephanius e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|12:08, 23 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Stephen Hansen
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cronologia di Arda |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Fantasy |temperatura = 33 }}
|Cognome = Stephanius
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Io vorrei (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Pier Luigi Stefani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 20 }}
|LuogoNascita = Copenaghen
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Lorena Marseglia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 53 }}
|GiornoMeseNascita = 23 luglio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Prima o poi (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 12 }}
|AnnoNascita = 1599
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Libero (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 12 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Starr Manning |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|GiornoMeseMorte = 22 aprile
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Will Spencer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|AnnoMorte = 1650
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psico poteri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 11 }}
|Attività = filologo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Attività2 = storico
|Nazionalità = danese
}}
==Biografia==
 
Suo padre era Hans Staphensen, professore presso l'[[Università di Copenaghen]]. Dal momento che suo padre nel 1608 era direttore della scuola dell'isola di [[Sorø]], dapprima frequentò la scuola locale e poi andò a studiare a Herlufsholm. Da lì si recò nel 1615 all'Università di Copenaghen. Nel 1618 conseguì il diploma di laurea in Filosofia. Il suo corso principale era la filologia latina, la storia patriottica e l'ntichità. 1619 sposò Anne Jacobsen, la figlia del dottor Matthis Jacobsen di [[Aarhus]] e sorella del suo amico e compagno di studi a [[Leida]], Jacob Matthiesen divenuto vescovo di Aarhus. Questo matrimonio fu di breve durata, dato che sua moglie morì il 10 febbraio 1633. Il 26 ottobre 1634 sposò Thale Eisenberg, figlia di Elias Eisenberg, professore a Copenaghen e allora [[prevosto]] di [[Samsø]].
 
A 22 anni iniziò a viaggiare e frequentò le università di [[Rostock]] e [[Leida]]. Tornato in patria nel 1624 e divenne rettore della scuola di Slangerup e nel 1625 ottenne un Master presso l'Università di Copenaghen. L'eredità di suo padre nel 1625, gli permise di continuare gli studi all'estero. Da [[Ole Worm]] apprese a conoscere e a lasciarsi coinvolgere nella ricerca archeologica. Per tutta la vita rimasero poi in corrispondenza scientifica. Nel 1626, si iscrisse nuovamente all'Università di Leida, dove instaurò stretti rapporti con Gerhard Johannes Voss e [[Daniel Heinsius]].
 
A Leida nel 1627 diede alle stampe il suo primo libro ''Breves et notae emendationes in Saxonem Grammaticum''. Scrisse poi altri libri sullo stesso argomento. Nel 1645 pubblicò l'edizione in lingua latina di [[Gesta Danorum]], intitolandola ''Saxonis Grammatici Historiæ Danicæ Libri XVI''.
 
Nel 1692, postumo, venne pubblicato ''De Regno Daniæ ecc Tractatus Varii''.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://runeberg.org/dbl/16/0402.html Breve biografia]
 
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|Danimarca|storia}}