Arnolfo III di Fiandra e Beyond the Gates (film 2016): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di film
 
Riga 1:
{{MonarcaFilm
|titolo italiano= Beyond the Gates
|nome = Arnolfo III
|titolo originale= Beyond the Gates
|immagine = Arnoul le Malheureux.jpg
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|legenda = Arnolfo III
|immagine = Beyondthegates2016.png
|stemma=
|didascalia = [[Chase Williamson]] e [[Graham Skipper]] in una scena del film
|titolo = [[Conti di Fiandra|Conte delle Fiandre]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|inizio regno = [[1070]]
|fineanno regnouscita = [[10712016]]
|genere = Horror
|incoronazione =
|regista = [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]]
|predecessore = [[Baldovino VI di Fiandra|Baldovino VI]]
|sceneggiatore = Jackson Stewart, Stephen Scarlata
|successore = [[Roberto I delle Fiandre|Roberto il Frisone]]
|produttore = [[Barbara Crampton]], Amanda Mortimer
|titolo1 = [[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]]
|attori =
|sottotitolo1 =
*[[Graham Skipper]]: Gordon Hardesty
|inizio regno1 = [[1070]]
*[[Chase Williamson]]: John Hardesty
|fine regno1 = [[1071]]
*[[Bea Grant]]: Margot McKenzie
|predecessore1 = [[Baldovino VI di Fiandra|Baldovino I]]
*[[Barbara Crampton]]: Evelyn
|successore1 = [[Baldovino II di Hainaut|Baldovino II]]
*[[Jesse Merlin]]: Elric
|nome completo = Arnolfo delle Fiandre
*[[Henry LeBlanc]]: Bob Hardesty
|altrititoli=
*[[Matt Mercer]]: Derek
|data di nascita = [[1055]]
*[[Justin Welborn]]: Hank
|luogo di nascita =
*[[Sara Malakul Lane]]: Dahlia
|data di morte = 22 febbraio [[1071]])
*[[Caryn Richman]]: Marilyn Hardesty
|luogo di morte = [[Bavinchove]]
|fotografo = Brian Sowell
|sepoltura = [[Abbazia di San Bertino]] a [[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]]
|montatore = Josh Ethier
|casa reale = casato delle Fiandre
|musicista = [[Wojciech Golczewski]]
|padre = [[Baldovino VI delle Fiandre|Baldovino VI]]
|madre = [[Richilde di Hainaut|Richilde]]
|consorte =
|figli =
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolico]]
|motto reale =
}}
{{Bio
|Nome = Arnolfo di
|Cognome = Fiandra o di Hainaut
|PostCognomeVirgola = detto '''l'infelice''', in [[lingua francese|francese]]: ''Arnoul le Malheureux''
|ForzaOrdinamento = Arnolfo 03 di Fiandra
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1055
|LuogoMorte = Bavinchove
|GiornoMeseMorte = 22 febbraio
|AnnoMorte = 1071
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[Conti di Hainaut|conte d'Hainaut]] e [[conte delle Fiandre]] dal [[1070]] fino alla morte
|Immagine = Arnulf III the Simple.jpg
}}
'''''Beyond the Gates''''' è un [[film horror]] del [[2016]], diretto da [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]] e interpretato da [[Graham Skipper]], [[Chase Williamson]] e [[Barbara Crampton]].
 
Il film venne presentato il 2 giugno 2016 nel [[Los Angeles Film Festival]] dove vinse il premio del Pubblico nell'ambito della "Midnight Selection"<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://jingafilms.com/beyond-gates-scoops-award-los-angeles-film-festival/|titolo=Beyond the Gates Scoops Awards in Los Angels Film Festival}}</ref>. Successivamente il film venne anche selezionato dal [[London FrightFest Film Festival]] per essere proiettato nella sala principale (Main Screen)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.frightfest.co.uk/2016films/tablet/27th-august---main-screen.html|titolo=27th August 2016 FrightFest Main Screen Schedule}}</ref>. Poco tempo dopo il film venne proiettato in alcune sale selezionate negli Stati Uniti e pubblicato in DVD in USA ed in UK il 13 febbraio 2017<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.scifinow.co.uk/news/beyond-the-gates-exclusive-uk-artwork-for-awesome-retro-horror/|titolo=Beyond the Gates Exclusive UK Artwork for Awesome Retro Horror}}</ref>.
== Origine ==
Arnolfo, secondo la ''Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana'', era il figlio primogenito del [[Conti delle Fiandre|conte delle Fiandre]] e [[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]], [[Baldovino VI delle Fiandre|Baldovino VI]], e della [[Conti di Hainaut|Contessa di Hainaut]], [[Richilde di Hainaut|Richilde di Egisheim]]<ref name=Bertiniana>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000841.html?pageNo=306&sortIndex=010%3A050%3A0009%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus IX, Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, pagina 306]</ref>, l'unica figlia del [[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]], [[Reginardo V di Mons|Reginardo V]] e della moglie, [[Reginardo V di Mons# Matrimonio e discendenza |Matilde di Verdun]], sia secondo gli ''Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ'' (''Richildem virginem, filiam Ragineri comitis'')<ref name=Iacobi>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000884.html?pageNo=190&sortIndex=010%3A050%3A0030%3A010%3A01%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XXX.1: Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ, par. XV, pag. 190]</ref>, sia secondo le ''Ægidii Aurevallensis Gesta Episcoporum Leodiensium III'' (''Richildis comitissa Haynonie filia Raineri comitis filii comitis Raineri Longicolli'')<ref name=Aurevallensis>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000865.html?pageNo=79&sortIndex=010%3A050%3A0025%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XXV: Ægidii Aurevallensis Gesta Episcoporum Leodiensium III, par. 3, pag. 79]</ref>, ad anche secondo la ''Historia Comitum Ghisnensium'' (''Richildis Montensis comitis filia'')<ref name=Ghisnensium>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000866.html?pageNo=574&sortIndex=010%3A050%3A0024%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XXIV: Historia Comitum Ghisnensium, par. 27, pag. 574]</ref>.<br>Baldovino VI delle Fiandre, sempre secondo la ''Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana'', era il figlio primogenito di [[Baldovino V delle Fiandre|Baldovino V]], [[Conti delle Fiandre|conte delle Fiandre]], e della sorella del [[re di Francia]], [[Enrico I di Francia|Enrico I]] (come ci conferma il [[monachesimo|monaco]] e [[cronaca (genere letterario)|cronista]] [[inglesi|inglese]], [[Orderico Vitale]]<ref name=Ecclesiastica>{{la}} [http://books.google.it/books?id=DPgUAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=true#ES Historia Ecclesiastica, vol. II, liber III, cap. VI, pagg. 92 e 93]</ref>), [[Adele di Francia (1009-1079)|Adele di Francia]]<ref name=Bertiniana/>, che secondo la ''Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis'' era figlia del [[re di Francia]], [[Roberto II di Francia|Roberto II, detto il Pio]]<ref name=Fusniacensis>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000875.html?pageNo=252&sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00l #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus XIII, Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, par. 2, pag 252]</ref> e di [[Costanza d'Arles]].
 
== Biografia Trama==
Due fratelli trovano un vecchio VCR board game a cui il padre stava giocando prima di scomparire misteriosamente. Il gioco, dal titolo ''Beyond the Gates'', però, non sembra essere solo un gioco e presto i due protagonisti dovranno lottare per sopravvivere e per scoprire cos'è successo al loro padre.
Suo padre Baldovino era divenuto Baldovino I [[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]], nel [[1051]], per diritto matrimoniale, dopo aver sposato a [[Conti di Hainaut|Contessa di Hainaut]], [[Richilde di Hainaut|Richilde di Egisheim]], che era vedova del [[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]], [[Ermanno di Hainaut|Ermanno]], come precisa il ''Chronicon S. Andreæ, Castri Cameracesii II''<ref name=Andreae>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00001080.html?pageNo=533&sortIndex=010%3A050%3A0007%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus VII:Chronicon S. Andreæ, Castri Cameracesii II, par. 12, pag. 533]</ref>, spodestando i due figli minorenni, che Rachele aveva avuto dal primo marito, Ermanno di Hainaut, che, secondo la ''Gisleberti Chronicon Hanoniense'', erano stati avviati alla vita religiosa<ref name=Hanoniens>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000859_00501.html?sortIndex=010%3A050%3A0021%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XXI: Gisleberti Chronicon Hanoniense, pag. 491]</ref>: [[Ermanno di Hainaut# Matrimonio e discendenza |Ruggero]], che secondo gli ''Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ'', era claudicante dalla nascita<ref name=Iacobi/>, divenne, nel [[1066]], [[Diocesi di Châlons|vescovo]] di [[Châlons-sur-Marne|Châlons]]<ref name=Hanoniens/>, mentre la figlia Agnese, entreta in monastero, divenne suora<ref name=Hanoniens/>.<br>Poi suo padre, Baldovino nel [[1067]], divenne [[Conti di Fiandra|Conte delle Fiandre]] come Baldovino VI, succedette al padre, Baldovino V, che in quell'anno era morto; gli ''IAnnales Elnonenses Maiores'' riportano la morte del padre, Baldovino V<ref name=Elnonense>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=13&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus V: Annales Elnonenses Maiores, anno 1067, pag. 13]</ref>.
 
==Accoglienza==
Suo padre, Baldovino VI morì, quando Arnolfo aveva quindici anni, nel [[1070]]; sia gli ''IAnnales Elnonenses Maiores'' che gli ''Annales Blandinienses'' riportano la morte di Baldovino VI<ref name=Blandinienses>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=26&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus V: Annales Blandinienses, anno 1070, pag. 26]</ref>, il 17 luglio (''XVI Kal Aug'')<ref name=Elnonens>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=13&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus V: Annales Elnonenses Maiores, anno 1070, pag. 13]</ref><br>A Baldovino VI succedette il figlio maggiore, Arnolfo, sia nelle Fiandre<ref name=Elnonen>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=13&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus V: Annales Elnonenses Maiores, anno 1072, pag. 13]</ref>, come Arnolfo III, che in Hainaut, come Arnolfo I.<br>Rimasta nuovamente vedova sua madre, Richilde, che era preoccupata della ribellione del cognato e zio di Arnolfo, [[Roberto I delle Fiandre|Roberto il Frisone]], per il possesso delle Fiandre, per avere un alleato contro il cognato, si offrì in moglie a [[William FitzOsbern, I conte di Hereford|Guglielmo FitzOsborn]], [[Conte di Hereford]], anche lui vedovo e, in quello stesso anno, Richilde, in terze nozze, si unì a Gugliemo, che, secondo gli ''Annales de Wintonia'' era nipote del [[re d'Inghilterra]], [[Guglielmo il Conquistatore]]<ref name=Wintonia>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k502414/f89.image#ES Annales Monastici Vol. II, Annales de Wintonia, Annales de Waverleia: Annales de Wintonia, pag. 29]</ref>; il matrimonio fu approvato sia da Guglielmo il Conquistatore che dal [[re di Francia]], [[Filippo I di Francia|Filippo I]]<ref name=Wintonia/>.<br>Roberto il Frisone aveva contestato la successione a Baldovino VI, e attaccò le truppe di Arnolfo<ref name=Wintonia/>, il 22 febbraio [[1071]], nella [[battaglia di Cassel (1071)|battaglia di Cassel]], a [[Bavinchove]], ai piedi di [[Cassel|Mont-Cassel]], prima che queste avessero avuto il tempo di organizzarsi. Arnolfo stesso rimase ucciso nella battaglia insieme a Guglielmo FitzOsborn e Richilde venne catturata dalle forze di Roberto, come ci confermano gli ''Annales Blandinienses''<ref name=Blandiniense>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=13&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus V: Annales Blandinienses, anno 1071, pag. 26]</ref>. Lo scontro viene confermato dal documento n° XXI del ''Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin'', che lo cita come una guerra civile (''pugna civili''), avvenuta a [[Cassel]] (''apud castrum Casseletum''), e conclusa con la morte di Arnolfo III e la cacciata dalla contea della madre, Richilde e del fratello minore, [[Baldovino II d'Hainaut|Baldovino]]<ref name=Saint-Berti>{{la}} [http://books.google.it/books?id=X7gWAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false #ES Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, doc. XXI, pag 197]</ref>; Roberto, dopo aver ottenuto la vittoria, ebbe tutte le Fiandre<ref name=Saint-Berti/>, divenendo conte di Fiandra, mentre la contea di Hainaut andò Baldovino (Baldovino II d'Hainaut).<br>Richilde viene citata assieme al figlio, Baldovino, dal [[re di Germania]] e futuro [[imperatore del Sacro Romano Impero|imperatore]], [[Enrico IV di Franconia]] nel documento n° 242, datato [[1071]], dei ''Heinrici IV Diplomata'', in cui le venne riconosciuto il titolo di contessa di Hainaut unitamente al figlio, Baldovino II<ref name=Heinric> {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000450.html?pageNo=305&sortIndex=030%3A040%3A0006%3A010%3A01%3A00#ES Monumenta Germaniae Historica, Diplomatum Regum et Imperatorum Germaniae, tomus VI, Heinrici IV Diplomata, doc. 242, pagg 305 e 306]</ref>.
Il film ha ricevuto principalmente critiche positive.
 
Nel noto accumulatore di recensioni online ''[[Rotten Tomatoes]]'' il film ha ricevuto una percentuale di gradimento dell'80%<ref>{{rotten-tomatoes|beyond_the_gates_2016|Beyond the Gates}}</ref>.
Il corpo di Arnolfo fu inumato nel mausoleo che suo zio Roberto volle per lui nell'[[Abbazia di San Bertino]] a [[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]].
 
La nota rivista italiana di cinema ''[[Nocturno]]'' gli dà invece 3.5 stelle su 5 definendolo "un coloratissimo e divertente piccolo film horror destinato a diventare un’opera cult per i nostalgici, ma non lascerà insoddisfatti nemmeno i “nuovi” giovani spettatori in cerca di qualche “buon” spavento".<ref>{{cita web|url=http://www.nocturno.it/movie/beyond-the-gates/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
== Discendenza ==
Di Arnolfo non si conoscono, né un'eventuale moglie né discendenti<ref name=ARNOUL>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/FLANDERS,%20HAINAUT.htm#BaudouinVIdied1070#ES Foundation for Medieval Genealogy: conti delle Fiandre - ARNOUL de Flandre]</ref><ref name=Arnulf>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/flanders/flanders1.html#B5#ES Genealogy: Flanders 1 - Arnulf III of Flanders and Hainault]</ref>
 
Sull'[[Internet Movie Database]] ha invece ricevuto un'accoglieza tiepida con un voto medio di 5.2 calcolato su 3090 recensioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://m.imdb.com/title/tt4687358/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
==Note==
{{references|2}}
 
Kalyn Corrigan del sito [[Bloody Disgusting]] definisce la pellicola un "malvagiamente divertente omaggio agli anni '80 che merita una visione" ed uno dei migliori film proiettati al Los Angeles Film Festival. In conclusione elogia il debutto di Jackson Stewart, gli effetti speciali ed anche il cast "talentuoso".<ref>{{cita web|nome=Kalyn Corrigan|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/movie/3403830/repost-review-beyond-the-gates-wickedly-fun-80s-homage-worth-playing/|titolo=[BCHFF Review] ‘Beyond the Gates’ is a Wickedly Fun ’80s Homage Worth Playing}}</ref>
== Bibliografia ==
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000872_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00l Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus V].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00001094_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0006%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus VI].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00001080_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0007%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus VII].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000841_meta:titlePage.html?sortIndex=010:050:0009:010:00:00l Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus IX].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000875_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50l Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus XIII].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000859_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0021%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXI].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000866_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0024%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIV].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000865_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0025%3A010%3A00%3A00l Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXV].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000884_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0030%3A010%3A01%3A00l Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXX.1].
* {{la}} [http://books.google.it/books?id=DPgUAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=true| Ordericus Vitalis, Historia Ecclesiastica, vol. II].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000450_00002.html?sortIndex=030%3A040%3A0006%3A010%3A01%3A00l Monumenta Germaniae Historica, Diplomata regum et imperatorumi Germaniae, tomus VI, Heinrici IV.1 Diplomata].
* {{la}} [http://books.google.it/books?id=X7gWAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=falsel Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin].
* {{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k502414l Annales Monastici Vol. II].
 
==Sequel==
Nel 2017 Jackson Stewart annuncia l'uscita del [[sequel]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.joblo.com/horror-movies/news/beyond-the-gates-2-story-idea-is-inspired-by-80s-paranoia-horror-102a|titolo=Beyond the Gates 2 Story Idea Inspired by 80s Paranoia Horror|urlmorto=sì}}</ref>. Il film sarà parzialmente ispirato a ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/215522/go-beyond-gates-taking-cues-elm-street-4/|titolo=Go Beyond the Gates Again; Taking Cues from Elm Street 4}}</ref>, uno dei film preferiti del regista.
 
Il 10 ottobre 2017 viene rivelato che il film sarà prodotto da [[Brian Yuzna]] e che [[Barbara Crampton]] e [[Jesse Merlin]] torneranno nei loro rispettivi ruoli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://modernhorrors.com/beyond-gates-sequel-produced-brian-yuzna/|titolo=Beyond the Gates Sequel To Be Produced By Brian Yuzna}}</ref>
== Voci correlate ==
* [[Sovrani di Francia]]
* [[Sovrani di Germania]]
* [[Conti di Hainaut]]
* [[Conti di Fiandra]]
* [[Conte di Hereford]]
 
A marzo 2018 Jackson Stewart annuncia che la sceneggiatura (co-scritta con [[Brian Yuzna]]) è quasi completa.<ref>{{cita web|url=https://www.dreadcentral.com/news/269467/jackson-stewart-working-on-beyond-the-gates-2-and-the-day-after-halloween/•Jackson Stewart working on Beyond the Gates 2 and The Day After Halloween}}</ref>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://fmg.ac/Projects/MedLands/FLANDERS,%20HAINAUT.htm#BaudouinVIdied1070|titolo=conti di Fiandra - ARNOUL de Flandre|editore=Foundation for Medieval Genealogy|lingua=en|accesso=29 agosto 2015}}
* {{cita web|url=http://genealogy.euweb.cz/flanders/flanders1.html#B5|titolo=Flanders 1 - Arnulf III of Flanders and Hainault|editore=Genealogy|lingua=en|accesso=29 agosto 2015}}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione|immagine=Blason comte-des-Flandres.svg|tipologia=titolo nobiliare|carica=[[Conti di Fiandra|Conte di Fiandra]] |periodo = [[1070]] - [[1071]] |precedente= [[Baldovino VI di Fiandra|Baldovino VI]] |successivo=[[Roberto I di Fiandra|Roberto I il Frisone]]}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione|immagine=Blason fr Hainaut ancien.svg|tipologia=titolo nobiliare|carica=[[Conti di Hainaut|Conte di Hainaut]]|periodo = [[1070]] - [[1071]]|precedente= [[Baldovino VI di Fiandra|Baldovino I]] |successivo=[[Baldovino II di Hainaut|Baldovino II]]}}
 
{{Portale|biografie|Medioevo|storiacinema}}
 
[[Categoria:ContiFilm di Fiandra|Ahorror]]
[[Categoria:CasaFilm di Fiandra|Asplatter]]
[[Categoria:Conti di Hainaut|A]]