Viomicina e Progetto:Pugilato/Nuove voci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{finestra
La '''viomicina''' è un polipeptide ad attività antibiotica estratto da colture di diverse specie di Streptomyces, come S. puniceus, S. floridae, S. vinaceus.
|logo= Boxing pictogram.svg
|border= 2px
|col1= #f0e68c
|col2= lightblue
|col3= black
|titolo= Nuove voci
|link=Progetto:Pugilato/Nuove voci
|contenuto=Ecco alcune delle nuove voci riguardanti il mondo del pugilato:
 
* [[Muhammad Ali vs. Larry Holmes]]
Il farmaco è attivo sulla maggior parte dei ceppi di [[Mycobacterium tuberculosis]], nei confronti dei quali si comporta come batteriostatico (MIC pari a 0,6-10 µg/ml). Il meccanismo d'azione è da ricondursi all'inibizione della sintesi proteica a livello ribosomiale. La viomicina solfato è normalmente efficace sui microorganismi resistenti all'isoniazide e alla streptomicina solfato; rispetto a quest'ultima possiede però efficacia inferiore, mentre è più attiva dell'acido p-aminosalicilico. Se la viomicina viene impiegata da sola si sviluppano abbastanza rapidamente ceppi resistenti di M. tuberculosis. I ceppi resistenti mostrano un'alterazione della struttura delle due subunità ribosomiali 50S e 30S, sicché il sito di legame dell'antibiotico viene modificato. La resistenza crociata con kanamicina solfato e streptomicina solfato è solo parziale, mentre quella con capreomicina solfato è completa.
* [[Nino Benvenuti vs. Carlos Monzón]]
 
* [[Rivalità Leonard-Durán]]
Allo stato naturale, la viomicina si presenta come lamine igroscopiche solubili in acqua e relativamente insolubili nella maggior parte dei solventi organici. La sostanza, in soluzione acida diluita, assorbe nell'UV alla lunghezza d'onda di 268 nm e, in soluzione alcalina diluita, a 285 nm.
* [[Rivalità Griffith-Benvenuti]]
 
* [[Emile Griffith vs. Nino Benvenuti]]
L'eparina precipita il farmaco dalla sua soluzione.
* [[Óscar de la Hoya vs. Manny Pacquiao]]
 
* [[Rocky Marciano vs. Ezzard Charles]]
La viomicina solfato non è apprezzabilmente assorbita dal tratto gastrointestinale. La concentrazione plasmatica massima di 22-43 µg/ml viene ottenuta 1-2 ore dopo la somministrazione i.m. di una dose pari a 0,5 g. La diffusione nei liquidi cerebrospinale, peritoneale e pleurico è piuttosto lenta e il farmaco risulta attraversare solo in scarsa quantità la placenta. L'emivita è di 3-4 ore.
* [[Anthony Joshua vs. Andy Ruiz Jr.]]
 
* [[Rivalità Robinson-LaMotta]]
La DL50 nel topo è di 240 mg/kg per via endovenosa e di 1750 mg/kg per via sottocutanea. Il farmaco può mostrare effetti teratogeni nell'uomo e si è dimostrato embriotossico e teratogeno negli animali di laboratorio.
* [[Andy Ruiz Jr.]]
 
* [[Deontay Wilder vs. Tyson Fury]]
La viomicina solfato rappresenta un farmaco di seconda scelta nel trattamento della tubercolosi polmonare resistente ad altri farmaci o nel trattamento di pazienti con ipersensibilità nei confronti della streptomicina solfato. La viomicina dovrebbe essere sempre impiegata in associazione a PAS e isoniazide per cercare di evitare l'insorgenza di resistenza.
* [[Drama in Bahama]]
 
* [[Fight of the Century]]
Il farmaco viene somministrato solo per via intramuscolare profonda in dosi di 0,5-1 g a distanza di 12 ore l'una dall'altra, 2 o 3 volte alla settimana. Nei bambini la dose è di 25 mg/kg al giorno.
* [[Floyd Mayweather Jr. vs. Conor McGregor]]
 
* [[Jake LaMotta vs. Sugar Ray Robinson]]
Gli effetti della viomicina solfato sono simili a quelli della capreomicina solfato, ma più gravi. Il farmaco è potenzialmente ototossico e nefrotossico e ad alte dosi può indurre blocco neuromuscolare. L'ototossicità si manifesta con la comparsa di vertigini, tinnito e completa e irreversibile sordità. Il rischio di ototossicità è maggiore nei pazienti affetti da insufficienza renale e negli anziani. La nefrotossicità si manifesta invece con ritenzione di azoto, ipokaliemia, proteinuria, cilindruria e danni tubulari. È in generale reversibile e si manifesta più frequentemente in seguito a somministrazione di dosi elevate di farmaco, specie in pazienti affetti da insufficienza renale. Altri effetti collaterali comprendono: esantemi cutanei, febbre, eosinofilia, alterazioni della funzionalità epatica, anomalie elettrocardiografiche.
* [[Joe Louis vs. Max Schmeling]]
 
* [[Lennox Lewis vs. Mike Tyson]]
La viomicina solfato è controindicata in caso di ipersensibilità nota, in gravidanza e nei pazienti affetti da insufficienza renale grave. Dato il rischio di ototossicità e nefrotossicità si consiglia il controllo periodico di queste funzioni e inoltre il controllo della potassiemia.
* [[The Long Count Fight]]
 
* [[Marvin Hagler vs. Thomas Hearns]]
Si deve evitare la somministrazione concomitante con altri farmaci oto- e nefrotossici.
* [[Michael Moorer vs. George Foreman]]
 
* [[Mike Tyson vs. Buster Douglas]]
Letteratura ­
* [[Mike Tyson vs. Michael Spinks]]
 
* [[Muhammad Ali vs. Sonny Liston]]
H. Keller et al., Arzneimittel-Forsch. 6, 61, 1956; W.A. Ritschel, Drug Intell. Clin. Pharm. 4, 332, 1970; T. Kitagawa et al., Chem. Pharm. Bull. 20, 2215, 1972.
* [[Rocky Marciano vs. Joe Louis]]
 
* [[Sonny Liston vs. Cassius Clay]]
[[Categoria:Antibiotici polipeptidici]]
* [[Sugar Ray Leonard vs. Thomas Hearns]]
* [[Sugar Ray Robinson vs. Rocky Graziano]]
* [[Ike Quartey]]
* [[Isaac Dogboe]]
* [[Jessie Magdaleno]]
* [[Jeff Horn]]
* [[Jessie Vargas]]
* [[Erislandy Lara]]
* [[Jermall Charlo]]
* [[Jermell Charlo]]
* [[Michael Katsidis]]
* [[George Groves]]
* [[Dariusz Michalczewski]]
* [[Lee Selby]]
* [[John Riel Casimero]]
}}