Claudia Riegler (sciatrice) e Kate Mosse: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Claudia Riegler
|Sesso = F
|Immagine =
|CodiceNazione = {{NZL}}
|Altezza = 174
|Peso = 66
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom speciale]]
|TermineCarriera = 2003
}}
{{Bio
|Nome = ClaudiaKate
|Cognome = RieglerMosse
|Sesso = F
|LuogoNascita = EbenauWest Sussex
|GiornoMeseNascita = 1620 luglioottobre
|AnnoNascita = 19761961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex sciatrice alpina
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = neozelandese
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Nazionalità = inglese
|Immagine = Kate Mosse 2008 empik.jpg
|Didascalia = Kate Mosse a [[Varsavia]] (2008)
}}
Fu una delle prime atlete del suo Paese a ottenere buoni risultati in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]]: in attività tra gli [[Anni 1990|anni novanta]] e l'inizio del [[Anni 2000|decennio successivo]], fu grado di aggiudicarsi quattro slalom speciali in Coppa.
 
È sposata con l'ex [[Discesa libera|discesista]] [[Francia|francese]] [[Antoine Dénériaz]]<ref>{{cita news|lingua=de|url=http://sportv1.orf.at/?href=http%3A%2F%2Fsportv1.orf.at%2Fticker%2F349826.html|titolo=Ex-Slalomstar Claudia Riegler wurde Mutter|pubblicazione=[[ORF]]|accesso=26 novembre 2014}}</ref>.
 
==Biografia==
=== Stagioni 1994-1996 ===
[[Slalom speciale|Slalomista]] pura che, seppur nata in un paese del [[Salisburghese]] ([[Austria]]), gareggiò sempre per la [[Nuova Zelanda]], la Riegler debuttò in campo internazionale partecipando, non ancora sedicenne, ai [[XVII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1994}}, senza concludere [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|la prova]].
 
È conosciuta soprattutto per il suo romanzo del [[2005]] ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth)'', che è stato tradotto in oltre 37 lingue.
In [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] esordì il 20 dicembre 1994 a [[Méribel]], senza concludere la prima manche; colse il primo podio il 7 gennaio 1996 a [[Maribor]] (3ª) e la prima vittoria il 28 gennaio successivo a [[Saint-Gervais-les-Bains]]. Il mese dopo prese parte ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1996|Mondiali della Sierra Nevada]], ottenendo quello che sarebbe rimasto il suo miglior piazzamento [[Campionati mondiali di sci alpino|iridato]]: 4ª a 9 centesimi di distacco dal tempo marcato dalla vincitrice della medaglia di bronzo, [[Urška Hrovat]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&competitorid=50953&raceid=3907|titolo=Referto della gara|accesso=26 novembre 2014}}</ref>. Il 6 marzo seguente colse inoltre la sua prima vittoria in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]], a [[Champoluc]].
 
=== StagioniVita 1997-2003privata ===
Nata nel [[West Sussex]], Kate fu educata alla Chichester High School e al [[New College]] ([[Università di Oxford|Oxford]]). Dopo la laurea, trascorse sei anni nell'editoria. I suoi libri hanno avuto enorme successo e hanno venduto milioni di copie in oltre 40 paesi.<ref>[http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/article4079288.ece "Bestselling author, Kate Mosse, talks about her new book, Sepulchre, and her fascination with tarot cards"], ''[[The Times]]'', 7 giugno 2008</ref>
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1997|La stagione 1996-1997]] fu la sua migliore in Coppa del Mondo: grazie anche a tre vittorie (tra le quali l'ultima della sua carriera, il 2 febbraio a [[Laax]]) ottenne il 13º posto nella classifica generale e il 2º in quella della [[Coppa del Mondo di slalom speciale]], sebbene staccata dalla vincitrice [[Pernilla Wiberg]] di oltre trecento punti. Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1997|Mondiali di Sestriere 1997]] invece non completò la prova, così come ai successivi [[XVIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1998}}, ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1999|Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999]] e a [[Campionati mondiali di sci alpino 2001|quelli di Sankt Anton 2001]].
 
Kate ha sposato il suo vecchio compagno di scuola Greg, dopo averlo incontrato per caso vent'anni dopo su un treno. Mosse vive con suo marito ed i loro figli, Martha e Felix, tra il [[West Sussex]] e [[Carcassonne]].
Ai [[XIX Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2002}}, sua ultima presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], fu [[Sci alpino ai XIX Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|11ª]]. Nella sua ultima stagione agonistica, [[Coppa del Mondo di sci alpino 2003|2002-2003]], ottenne ancora un podio in Coppa del Mondo, il 22 dicembre a [[Lenzerheide]] (3ª), e partecipò ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|Mondiali di Sankt Moritz]] (16ª); la sua ultima gara di Coppa del Mondo fu lo slalom speciale di [[Lillehammer]] del 15 marzo, nel quale non completò la prima manche.
 
== PalmarèsCarriera ==
Nel [[1996]] ha pubblicato il suo primo romanzo, ''Eskimo Kissing'', su una giovane donna adottata in cerca del suo passato. Questo fu seguito nel [[1998]] dal ''thriller'' ''Crucifix Lane''. Dal [[1998]] fino al [[2001]], ebbe l'incarico incarico di direttrice esecutiva del Chichester Festival Theatre. In quel periodo si impegnò nel lavoro di ricerca per il suo successivo romanzo. Nel [[2005]] ha ottenuto il successo internazionale con il suo romanzo ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth''), una storia d'avventure ambientata sia nel Medioevo che nel presente.
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 13ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 1997|nel 1997]]
* 8 podi (tutti in slalom speciale):
** 4 vittorie
** 4 terzi posti
 
È la [[conduttrice televisiva]] del ''talk show'' letterario di [[BBC Four]], ''Readers' and Writers' Roadshow'' ed una figura notissima nei ''media'' britannici. Nel [[1996]] co-fondò l'annuale [[Orange Prize|Premio Orange per la narrativa]], di cui è anche la direttrice onoraria. Nel [[2000]] fu nominata ''European Woman of Achievement'' ("Donna europea di maggior successo") per il suo contributo alle arti.<ref>[http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F Kate Mosse | British Council Literature<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110607231309/http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F |data=7 giugno 2011 }}</ref>
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 28 gennaio 1996 || [[Saint-Gervais-les-Bains]] || {{FRA}} || SL
|-
| 23 novembre 1996 || [[Park City]] || {{USA}} || SL
|-
| 21 dicembre 1996 || [[Crans-Montana]] || {{CHE}} || SL
|-
| 2 febbraio 1997 || [[Laax]] || {{CHE}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br>
SL = [[slalom speciale]]<br style="clear:both;" />
 
Nel [[2006]] Kate Mosse vinse un Premio del libro britannico per ''I codici del labirinto'' nella categoria "Richard & Judy's Best Read".
=== Coppa Europa ===
* 5 podi (tutti in slalom speciale):
** 3 vittorie
** 2 terzi posti
 
Nell'ottobre 2007 pubblicò il suo romanzo ''[[L'ottavo arcano]]'' (''Sepulchre'').
==== Coppa Europa - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 6 marzo 1996 || [[Champoluc]] || {{ITA}} || SL
|-
| 6 dicembre 2000 || [[Bardonecchia]] || {{ITA}} || SL
|-
| 19 gennaio 2001 || [[Elbigenalp]] || {{AUT}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br>
SL = [[slalom speciale]]<br style="clear:both;" />
 
Nel febbraio [[2008]] apparve nello spettacolo di dibattiti sulla moralità ''The Big Questions'' su [[BBC One]].
=== Nor-Am Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 41ª [[Nor-Am Cup 2001|nel 2001]]
* 1 podio:
** 1 terzo posto
 
Nel [[2009]] Kate contribuì con un saggio a ''Modern Delight'', un libro ispirato dal libro di J.B. Priestley del [[1949]], ''Delight'', pubblicato da [[Waterstone's]] per raccogliere fondi per l'associazione di lotta alla [[dislessia]] Dyslexia Action e per la [[London Library]].
=== Australia New Zealand Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 5ª [[Australia New Zealand Cup 2001|nel 2001]]
* 3 podi (tutti in slalom speciale):
** 2 vittorie
** 1 secondo posto
 
Nell'ottobre [[2009]] pubblicò il suo ultimo romanzo, ''Winter Ghosts''.
==== Australia New Zealand Cup - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 12 settembre 2000 || [[Whakapapa]] || {{NZL}} || GS
|-
| 13 settembre 2000 || [[Whakapapa]] || {{NZL}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br>
GS = [[slalom gigante]]<br>
SL = [[slalom speciale]]<br style="clear:both;" />
 
Kate presenta il programma di [[BBC Radio 4]] ''A Good Read'', invitando degli ospiti a discutere i loro libri preferiti.
=== Campionati neozelandesi ===
* 7 medaglie<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=50953&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|lingua=en|accesso=26 novembre 2014}}</ref>:
** 7 ori (slalom gigante, slalom speciale [[Campionati neozelandesi di sci alpino 1996|nel 1996]]; slalom gigante, slalom speciale [[Campionati neozelandesi di sci alpino 1998|nel 1998]]; slalom gigante [[Campionati neozelandesi di sci alpino 1999|nel 1999]]; slalom speciale [[Campionati neozelandesi di sci alpino 2000|nel 2000]]; slalom gigante [[Campionati neozelandesi di sci alpino 2001|nel 2001]])
 
== Note==
<references />
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|q}}
{{SchedaFIS|S=AL|ID=50953}}
{{SKI-DB|Sigla=claudia_riegler_nze_wrglcl}}
{{SchedaSR}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.munzinger.de/search/go/document.jsp?id=01000005023|titolo=Claudia Riegler|accesso=26 novembre 2014 2014}} in munzinger.de, [[Munzinger-Archiv]].
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|sci alpino}}
* {{cita web|http://www.labyrinthbook.net/|Sito ufficiale di Kate Mosse|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|titolo=Scheda biografica di Kate Moss sul forum di Canaglia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060220222743/http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|dataarchivio=20 febbraio 2006}}
* {{cita web|1=http://www.mosselabyrinth.co.uk/|2=Sito e blog de ''I codici del labirinto''|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326095103/http://www.mosselabyrinth.co.uk/|dataarchivio=26 marzo 2015}}
* {{cita web|1=http://www.sepulchre.co.uk/|2=Sito e blog de ''L'ottavo arcano''|lingua=en|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991201005950/http://www.sepulchre.co.uk/|dataarchivio=1 dicembre 1999|urlmorto=sì}}
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.theinterviewonline.co.uk/library/books/kate-mosse.aspx/ Kate Mosse parla de ''L'ottavo arcano''] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} su [http://www.theinterviewonline.co.uk The Interview Online]
* {{cita web|https://www.bbc.co.uk/worldservice/specials/1246_the_forum/page31.shtml|Audio: Kate Mosse in conversazione con il programma di discussione del BBC World Service ''The Forum''|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}