Progetto:Biografie/Attività/Numismatici/Italiani e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.9
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
__NOTOC__
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
<noinclude>{{StatBio|bio=65|data=19 apr 2012}}</noinclude>
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
==A==
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
* [[Ireneo Affò]], storico dell'arte, letterato e numismatico italiano ([[Busseto]], n.[[1741]] - [[Busseto]], †[[1797]])
|Sesso = F
* [[Solone Ambrosoli]], numismatico italiano ([[Como]], n.[[1851]] - [[Milano]], †[[1906]])
|CodiceNazione = {{CMR}}
* [[Filippo Argelati]], storico e numismatico italiano ([[Bologna]], n.[[1685]] - [[Milano]], †[[1755]])
|Disciplina = Calcio
* [[Simone Assemani]], numismatico e orientalista italiano ([[Roma]], n.[[1752]] - [[Padova]], †[[1821]])
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
* [[Francesco Maria Avellino]], archeologo, linguista e numismatico italiano ([[Napoli]], n.[[1778]] - [[Napoli]], †[[1850]])
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
|2007-2009|[[Canon Yaoundé]]|29 (7)
|2009-2011|[[FF USV Iéna]]|14 (1)
|2011-2012|[[SC Sand]]|7 (4)
|2012-2013|[[Tours Football Club]]|6 (7)
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002-|{{Naz|CA|CMR|F}}|45
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Marlyse Bernadette
|Cognome = Ngo Ndoumbouk
|Sesso = F
|LuogoNascita = Yaoundé
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1985
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = che gioca come attaccante per il club francese [[AS Nancy]] e come [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale camerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
 
==B Carriera ==
=== Club ===
* [[Anselmo Banduri]], numismatico italiano ([[Ragusa (Croazia)|Ragusa in Dalmazia]], n.[[1671]] - [[Parigi]], †[[1743]])
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
* [[Vincenzo Bellini (numismatico)|Vincenzo Bellini]], numismatico italiano ([[Gambulaga]], n.[[1708]] - [[Gambulaga]], †[[1783]])
* [[Bernardino Biondelli]], linguista e numismatico italiano ([[Zevio]], n.[[1804]] - [[Milano]], †[[1886]])
* [[Nicolò Bon]], numismatico italiano ([[Candia]], n.[[1635]] - [[Venezia]], †[[1712]])
* [[Bartolomeo Borghesi]], numismatico e epigrafista italiano ([[Savignano sul Rubicone]], n.[[1781]] - [[San Marino città]], †[[1860]])
* [[Laura Breglia]], numismatica italiana ([[Napoli]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[2003]])
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
==C==
* [[Matteo Camera]], storico, antiquario e numismatico italiano ([[Amalfi]], n.[[1807]] - [[Salerno]], †[[1891]])
* [[Alberto Campana]], biologo e numismatico italiano ([[Cagliari]], n.[[1947]])
* [[Francesco Carelli]], numismatico e archeologo italiano ([[Conversano]], n.[[1758]] - [[Napoli]], †[[1832]])
* [[Felice Caronni]], archeologo, numismatico e incisore italiano ([[Monza]], n.[[1747]] - [[Milano]], †[[1815]])
* [[Gabriele Lancillotto Castello]], numismatico e antiquario italiano ([[Palermo]], n.[[1727]] - †[[1794]])
* [[Carlo Ottavio Castiglione]], filologo e numismatico italiano ([[Milano]], n.[[1784]] - [[Genova]], †[[1849]])
* [[Celestino Cavedoni]], archeologo e numismatico italiano ([[Levizzano Rangone]], n.[[1795]] - [[Modena]], †[[1865]])
* [[Secondina Cesano]], numismatica italiana ([[Fossano]], n.[[1879]] - [[Roma]], †[[1973]])
* [[Luigi Cibrario]], storico, numismatico e magistrato italiano ([[Torino]], n.[[1802]] - [[Trobiolo]], †[[1870]])
* [[Giulio Cordero di San Quintino]], numismatico italiano ([[Mondovì]], n.[[1778]] - [[Torino]], †[[1857]])
* [[Arsenio Crespellani]], archeologo e numismatico italiano ([[Modena]], n.[[1828]] - [[Modena]], †[[1900]])
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
==D==
* [[Melchiorre Delfico]], filosofo, economista e numismatico italiano ([[Montorio al Vomano]], n.[[1744]] - [[Teramo]], †[[1835]])
* [[Cornelio Desimoni]], storico e numismatico italiano ([[Gavi]], n.[[1813]] - [[Gavi]], †[[1899]])
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
==E==
* [[Pietro Ebner]], storico e numismatico italiano ([[Ceraso]], n.[[1904]] - [[Ceraso]], †[[1988]])
 
==F= Nazionale ===
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
* [[Giuseppe Fiorelli]], archeologo e numismatico italiano ([[Napoli]], n.[[1823]] - [[Napoli]], †[[1896]])
* [[Andrea Fulvio]], umanista, antiquario e numismatico italiano (n.[[1470]] - [[Roma]], †[[1527]])
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
==G==
* [[Gian Francesco Gamurrini]], storico, archeologo e numismatico italiano ([[Monte San Savino]], n.[[1835]] - [[Arezzo]], †[[1923]])
* [[Giuseppe Garampi]], cardinale e numismatico italiano ([[Rimini]], n.[[1725]] - [[Roma]], †[[1792]])
* [[Raffaele Garrucci]], gesuita, numismatico e archeologo italiano ([[Napoli]], n.[[1812]] - [[Roma]], †[[1885]])
* [[Giuseppe Gavazzi]], numismatico italiano ([[Valmadrera]], n.[[1831]] - †[[1913]])
* [[Isaia Ghiron]], bibliotecario e numismatico italiano ([[Casale Monferrato]], n.[[1837]] - [[Milano]], †[[1889]])
* [[Giulio Giannelli]], storico e numismatico italiano ([[Firenze]], n.[[1889]] - [[Firenze]], †[[1980]])
* [[Francesco Gnecchi]], pittore e numismatico italiano ([[Milano]], n.[[1847]] - [[Roma]], †[[1919]])
 
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
==K==
* [[Carlo Kunz]], numismatico italiano ([[Trieste]], n.[[1815]] - [[Venezia]], †[[1888]])
 
=== Gol internazionali ===
==L==
{| class="wikitable"
* [[Vincenzo Lazari]], numismatico, archeologo e storico italiano ([[Venezia]], n.[[1823]] - [[Venezia]], †[[1864]])
!No.
* [[Michele Lopez]], scrittore e numismatico italiano ([[Parma]], n.[[1795]] - [[Parma]], †[[1879]])
!Data
!Stadio
!Avversari
!Score
!Risultato
!Competizione
|-
|align="center"|1
|11 luglio 2004
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
| Congo
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2004 African Women's Championship qualificazione
|-
|align="center"|2
|22 luglio 2006
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
| Kenya
|align="center"|'''4'''–0
|align="center"|4–0
|2006 African Women's Championship qualificazioni
|-
|align="center"|3
|4 novembre 2006
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
|18 novembre 2008
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
|5 novembre 2010
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
| Ghana
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
|}
 
==M Note ==
<references/>
* [[Giuseppe Marchi (archeologo)|Giuseppe Marchi]], archeologo, numismatico e gesuita italiano ([[Tolmezzo]], n.[[1795]] - [[Roma]], †[[1860]])
* [[Francesco Martinetti]], antiquario e numismatico italiano ([[Roma]], n.[[1833]] - [[Roma]], †[[1895]])
* [[Edoardo Martinori]], numismatico, viaggiatore e alpinista italiano ([[Roma]], n.[[1854]] - [[Roma]], †[[1935]])
* [[Camillo Massimo]], cardinale, politico e numismatico italiano ([[Roma]], n.[[1620]] - [[Roma]], †[[1677]])
* [[Luigi Adriano Milani]], numismatico e filologo italiano ([[Verona]], n.[[1854]] - [[Firenze]], †[[1914]])
 
== Collegamenti esterni ==
==O==
{{Collegamenti esterni}}
* [[Orsino Orsini]], giornalista e numismatico italiano ([[Francavilla di Sicilia]], n.[[1900]] - [[Roma]], †[[1980]])
 
==P==
* [[Francesco Panvini Rosati]], numismatico italiano (n.[[1923]] - †[[1998]])
* [[Niccolò Papadopoli]], politico e numismatico italiano ([[Venezia]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1922]])
* [[Filippo Paruta]], numismatico, archeologo e storiografo italiano ([[Palermo]], n.[[1552]] - †[[1629]])
* [[Agostino Pennisi di Floristella]], imprenditore e numismatico italiano ([[Acireale]], n.[[1832]] - [[Acireale]], †[[1885]])
* [[Quintilio Perini]], numismatico e storico italiano ([[Mattarello]], n.[[1865]] - [[Rovereto]], †[[1942]])
* [[Domenico Promis]], storico e numismatico italiano (n.[[1804]] - †[[1874]])
* [[Vincenzo Promis]], storico, numismatico e epigrafista italiano ([[Torino]], n.[[1839]] - [[Torino]], †[[1889]])
 
[[Categoria:Calciatori dell'A.S. Nancy-Lorraine]]
==S==
[[Categoria:Calciatori del Tours F.C.]]
* [[Antonino Salinas]], numismatico e archeologo italiano ([[Palermo]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1914]])
[[Categoria:Calciatrici del F.F. U.S.V. Jena]]
* [[Agostino Scilla]], pittore, scienziato e numismatico italiano ([[Messina]], n.[[1629]] - [[Roma]], †[[1700]])
[[Categoria:Calciatrici della Nazion
* [[Scipione Scipioni]], generale, politico e numismatico italiano ([[Monterchi]], n.[[1859]] - [[Arezzo]], †[[1947]])
* [[Camillo Serafini]], numismatico italiano (n.[[1864]] - †[[1952]])
* [[Domenico Sestini]], archeologo e numismatico italiano ([[Firenze]], n.[[1750]] - [[Firenze]], †[[1832]])
* [[Giovanni Sforza (storico)|Giovanni Sforza]], letterato, storico e numismatico italiano ([[Montignoso]], n.[[1846]] - [[Montignoso]], †[[1922]])
* [[Attilio Stazio]], numismatico italiano ([[Napoli]], n.[[1923]] - [[Napoli]], †[[2010]])
 
==T==
* [[Pellegrino Tonini]], presbitero, numismatico e archeologo italiano ([[Montevettolini]], n.[[1824]] - [[Firenze]], †[[1884]])
* [[Mario Traina]], numismatico italiano (n.[[1930]] - †[[2010]])
 
==V==
* [[Ridolfino Venuti]], storico, archeologo e numismatico italiano ([[Cortona]], n.[[1705]] - [[Roma]], †[[1763]])
* [[Cesare Antonio Vergara]], numismatico italiano ([[Vaglio Basilicata|Vaglio di Basilicata]], n.[[1673]] - [[Napoli]], †[[1716]])
* [[Giovan Battista Vermiglioli]], archeologo, storico e numismatico italiano ([[Perugia]], n.[[1769]] - [[Perugia]], †[[1848]])
* [[Enea Vico]], incisore e numismatico italiano ([[Parma]], n.[[1523]] - [[Ferrara]], †[[1567]])
 
==Z==
* [[Guido Antonio Zanetti]], numismatico italiano ([[Bazzano|Bazzano]], n.[[1741]] - [[Bologna]], †[[1791]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Numismatici]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
 
<noinclude>[[Categoria:Bio attività|Numismatici/Italiani]]</noinclude>