[[File:Roma Romolo 753aC.png|thumb|La Velia a [[Roma]] nell'anno della sua [[fondazione di Roma|fondazione]], nel [[753 a.C.]]]]
{{Avviso archivio}}
[[File:Templo de venus e roma2.jpg|thumb|upright=1.7|Tempio di Venere visto dal [[Colosseo]]]]
La '''Velia''' era un'[[Colli di Roma|altura]] di [[Roma]] alta circa 40 metri, <ref name="Terrenato">Velia and Carinae. Some observation on an area of archaic Rome, Nicola Terrenato</ref> posta tra il [[colle Oppio]], una delle propaggini del colle [[Esquilino]], e il [[Palatino]].
== Voce Umberto Cantone - Teatro ==
Buonasera Borgil,
mi perdoni il disturbo, scrivo in merito alle modifiche che ha effettuato sulla nuova voce che ho creato "Umberto Cantone" che adesso mi risulta mancante di parti rilevanti di testo e con un nuovo avviso in cima alla pagina in cui viene messa in dubbio la rilevanza enciclopedica della voce stessa.
Mi riferisco a: https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Cantone
Può gentilmente aiutarmi a capire?
La ringrazio tanto in anticipo
--[[Utente:GlauceValdini|GlauceValdini]] ([[Discussioni utente:GlauceValdini|msg]]) 20:53, 5 gen 2018 (CET)
== Localizzazione==
:Buongiorno [[Utente:Borgil|Borgil]], seguendo le tue indicazioni, ho appena effettuato delle modifiche alla voce integrando delle note con link ad alcuni articoli e recensioni pubblicati su quotidiani nazionali. Temo, per come avevo inizialmente impostato il testo, non sia emersa con la giusta rilevanza la carica per diversi anni di Vicedirettore del Teatro Stabile di Palermo, il Teatro Biondo. Credo inoltre non sia emerso che la rilevanza non solo locale sia data dall'aver diretto, da regista, attori molto importanti e noti in spettacoli che, pur essendo stati prodotti dallo Stabile di Palermo, hanno comunque girato i teatri di tutta Italia (alcune recensioni nelle note si riferiscono ad esempio alle rappresentazioni all'Eliseo di Roma). Alcuni link inseriti nelle note, conducono alle schede complete degli spettacoli in cui, anche nelle gallerie fotografiche, sono riportati altri articoli e recensioni usciti su quotidiani, riviste di teatro e cultura e pubblicazioni nazionali.
La Velia, con il Palatino e il Campidoglio, era una delle cime che naturalmente sovrastavano l'area dove sarebbe sorto il [[Foro Romano]], e confinava con il quartiere delle [[Carinae]], da cui era separato dal ''Cyprium vicum'', dove secondo la tradizione romana, [[Tullia Minore|Tullia]] avrebbe ucciso il padre [[Servio Tullio]], travolgendolo con il suo carro trainato dai cavalli.<ref>[[Tito Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', I, 48.</ref>
:Spero quindi tu possa valutare nuovamente la voce. Ti ringrazio ancora e ti auguro buon lavoro. --[[Utente:GlauceValdini|GlauceValdini]] ([[Discussioni utente:GlauceValdini|msg]]) 14:35, 6 gen 2018 (CET)
La Velia (talvolta indicata anche al plurale, come ''Veliae'') era compresa nell'antichissima lista del ''[[Septimontium]]'' <ref>[[Theodor Mommsen]], Storia di Roma, Vol. I, Cap. IV, par. ''La città Palatina ed i Sette colli''.</ref> e insieme al Palatino costituì una delle quattro regioni in cui il re [[Servio Tullio]] aveva diviso la città.
== Festa di compleanno di Wikipedia a Milano ==
== Storia ==
Tra i [[popoli albensi]], che a seguito della distruzione di [[Alba Longa]], furono costretti a trasferirisi a Roma, anche se equiparati nei diritti agli stessi romani, sono citati i ''Velienses'', dal nome del colle che andarono a popolare.
Sulla Velia si trovava la [[domus]] di [[Publio Valerio Publicola]], che lo stesso fece demolire in una sola notte, non appena seppe che tra il popolo girava la voce che avesse intenzione di farsi re. Ricostruita la sua Domus alle pendici dello stesso colle, alla sua morte, al posto domus casa fu eretto il tempio dedicato alla dea [[Vica Pota]].<ref>[[Tito Livio]], [[Ab Urbe Condita]], II, 7.6</ref> Accanto alla casa si trovava anche la tomba, che gli fu concesso di costruire in via eccezionale dentro il ''[[pomerium]]''. Il Colle rimase comunque appannaggio della [[Gens Valeria|famiglia dei Valeri]], una delle famiglie romane più illustri ed influenti, che qui ebbero la loro residenza principale.
Fra pochi giorni, lunedì 15 gennaio, Wikipedia compie 17 anni. A Milano ci sarà una festa per l'anniversario (alle 18, in sede Wikimedia Italia): se ci sei anche tu segnati nella [[Wikipedia:Raduni/Milano gennaio 2018|pagina di raduno]]! <small>Sto scrivendo questo messaggio agli [[Wikipedia:Raduni/Lombardia|utenti potenzialmente interessati ai raduni in Lombardia]].</small> - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 13:23, 10 gen 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Laurentius@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni/Lombardia&oldid=93522151 -->
== Antigone ==
Ciao, a dire il vero mi sono mosso in modo un po' superficiale. Ho visto citata l'opera nella voce dei [[Misteri eleusini]] e l'ho inserita. Ma dato che sei più competente di me, correggi ciò che va corretto. Nessun problema. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 11:52, 15 feb 2018 (CET)
Sin dai tempi antichi, il colle fu oggetto di opere edili, che ne modificarono profondamente la forma originale. Sul lato orientale sono state ritrovate pavimentazioni di abitazioni risalenti all'epoca repubblicana. Sotto la [[Basilica di Massenzio]], è stata ritrovata la pavimentazione di [[horrea|magazzini]] della prima epoca imperiale (horre piperitaria, perché vi si conservava il pepe).<ref>[https://www.romanoimpero.com/2019/05/horrea-romane-magazzini-romani.html Horrea su Romano Impero]</ref> Dopo il [[Grande incendio di Roma]] [[Nerone]] sul suo lato orientale vi fece costruire l'atrio della sua [[Domus Aurea]], dove poi fu costruito il [[Tempio di Venere]], mentre la sua parte occidentale fu sbancata per la costruzione del [[Tempio della Pace]].<ref name="Terrenato" />
== Info ==
Infine, la collina venne in gran parte sbancata negli [[anni 1930|anni trenta]] per l'apertura di [[Fori Imperiali|via dei Fori Imperiali]], puntellando ciò che ne rimaneva con l'alto muro di sostegno che ora delimita la strada verso nordest. I lavori portarno al rinvenimento, poco distante dal Tempio di Venere, di un piccolo altare, il [[Compitum Acili]] descritto da [[Guglielmo Gatti]], costruito per i [[Lares Compitales]], le divinità preposte a sorvegliare gl incroci.
Ciao, come faccio quindi a creare una pagina contenete biografia e CV della mia band?--[[Utente:Domacdo|Domacdo]] ([[Discussioni utente:Domacdo|msg]]) 11:02, 23 feb 2018 (CET)
==Edifici Salvo Limaantichi ==
Sull'area della collina risparmiata dagli sterri (compresa grosso modo nel triangolo tra le attuali [[Via Cavour (Roma)|via Cavour]], [[Via dei Fori Imperiali|Fori imperiali]] e via degli Annibaldi) sorgono tuttora, a destra guardando il [[Colosseo]], i resti del [[tempio di Venere e Roma]] e della [[Basilica di Massenzio]], e a sinistra quanto rimane del [[Palazzo Silvestri-Rivaldi]] e del suo giardino.
==Note==
Ciao. Da quello che leggo nella voce condanne formali in giudicato di associazione mafiosa non ce ne furono (oh che poi al 99% fosse colluso ho pochi dubbi). Quindi lascerei tutto il discorso a quanto (mi pare) già descritto in voce.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:10, 23 feb 2018 (CET)
<references/>
==Bibliografia==
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
*[[Andrea Carandini]], ''Palatino, Velia e Sacra via. Paesaggi urbani attraverso il tempo'', Ghezzano (PI) 2005. ISBN 88-8476-014-3
==Collegamenti esterni==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
*[http://www.archaeogate.org/classica/pubblicazione.php?id=118 Recensione al volume di Carandini] sul sito Archeogate.
Ciao Borgil,
*{{cita web|http://www.the-colosseum.net/ita/architecture/velia-it.htm|Lo sterro degli anni Trenta}}
ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
{{Foro Romano}}
[[Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
{{Regio IV Templum Pacis}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Roma|Roma}}
[[Categoria:Colli di Roma]]
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]].
[[Categoria:Roma R. X Campitelli]]
[[Categoria:Foro Romano]]
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[Utente:Baruneju|Giuseppe]] (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17845551 -->
== Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=5&prjedc=it5 Inizia il sondaggio adesso!]'''</big>
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questa pagina]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] (in inglese). Visita la nostra [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|pagina delle domande più frequenti]] per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]] per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it5&oldid=17881375 -->
== Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=5&prjedc=it5 Inizia il sondaggio adesso.]'''
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti.
<span class="mw-translate-fuzzy">Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia. Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 03:28, 13 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it5&oldid=17881375 -->
== ciao ==
scusa perché mi avete cancellato la pagina? {{non firmato|Iprovinciali|12:23, 17 apr 2018}}
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il '''23 aprile 2018 (07:00 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=5&prjedc=it5 Inizia il sondaggio adesso!]'''
'''Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.''' Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia.
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it5&oldid=17952028 -->
== Saluti da Obivuankenobi ==
Salve Borgil.
Sono lieto di unirmi al gruppo dei bibliotecari di wikipedia. Sto iniziando a muovere i miei primi passi da bibliotecario da wikizionario. Dato che ho un dubbio, mi permetto di esprimerlo in questa discussione. Ha scritto di non copiare testi presi direttamente da altri siti o libri, ma di citare le fonti dalla quale ho assunto l'informazione, ciò significa che posso permettermi di riutilizzare esempi e schemi presi direttamente dalle fonti, ma per quanto riguarda l'argomentazione della materia, devo esprimermi a parole mie, è esatto?
Mi rendo conto che dovrà essere esposto in maniera chiara e neutrale, solo che al termine devo riportare chi è stata la fonte dalla quale ho appreso quelle informazioni.
Le porgo i miei più cordiali saluti, con la speranza di una lunga e felice collaborazione.
--[[Utente:Obivuankenobi|Obivuankenobi]] ([[Discussioni utente:Obivuankenobi|msg]]) 17:50, 21 apr 2018 (CEST)
== Vista mare ==
Tu fai pure il biglietto, anche vista mare (se riesci...), poi scrivimi via mail quanto hai speso così porto le monetine per il rimborso (in comodi pezzi da 20 centesimi :-D), mi spiace che tu debba anticipare la spesa ma non c'è altro modo ;-D --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 00:13, 28 apr 2018 (CEST)
:Ma lascialo quel commento, che era simpatico :D --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:44, 28 apr 2018 (CEST)
::Mmm... vabbè dai lo ripristino. :D --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Orionis/Tauri)</span>]]</small> 10:21, 28 apr 2018 (CEST)
== Rigraziamenti da Obivuan ==
Grazie Borgil di avermi risposto, adesso mi sentirò più sicuro in futuro.
P.S. le modifiche fatte da smartphone non vengono salvate.
ok.--[[Utente:Obivuankenobi|Obivuankenobi]] ([[Discussioni utente:Obivuankenobi|msg]]) 15:09, 3 mag 2018 (CEST)
== modificata data morte E.O. ==
Buongiorno,
sono Elisabetta Olmi, figlia di Ermanno Olmi, mi rivolgo a lei come da suo suggerimento nella pagina discussioni. Ho provato più volte a modificare la data di morte di mio padre Ermanno Olmi (il 7 maggio 2018) nella sua pagina dedicata su wikipedia, sia nell'intestazione che nel corpo pagina, ma un altro utente la cancella inserendo quella sbagliata (il 5 maggio 2018) e adducendo la motivazione di 2 (imprecisate) fonti autorevoli che ripartano la data del 5 maggio. Non so quali siano le fonti consultate, che a loro volta riportano la data sbagliata, ma basterebbe controllare online tutte le testate nazionali del giorno 7 maggio per verificare che mio padre è morto in quella data e non il 5 Maggio. Non solo, se avesse la possibilità di inviarmi una suo indirizzo email posso allegarle una copia del certificato di morte del Comune di Asiago che attesta la sua morte avvenuta appunto il 7 maggio 2018. Considero wikipedia un'importante e seguitissima enciclopedia online e per questo sarebbe opportuno che riportasse la giusta data. Spero possa intervenire. Cordiali saluti --[[Utente:Elisabetta Olmi|Elisabetta Olmi]] ([[Discussioni utente:Elisabetta Olmi|msg]]) 14:04, 23 mag 2018 (CEST)
== Cancellazione voce Maria Inversi ==
Salve. Non avendo avuto risposta alla mia richiesta di capire cosa avessi sbagliato io nel creare questa voce, se non essere reindirizzato agli errori fatti da altri, penso di aver capito, mi corregga se sbaglio, che quanto ho scritto sia stato eliminato in automatico, senza essere letto. Non me la prendo, naturalmente, voglio solo sapere per non trovarmi in futuro nella stessa situazione. Presumo che, se una voce viene riproposta con insistenza (anche se per quanto mi riguarda si è trattato di una sfortunata coincidenza) la procedura sia appunto, cestinare. Non ho nessuna intenzione di perseverare, mi creda, nel proporre qualcosa di non valido secondo gli standard di Wikipedia, ma essendo nuovo, ho bisogno di imparare. Lei, a quanto ho visto, si occupa attivamente di teatro: può dirmi almeno se ho commesso errori di compilazione o se la voce non è interessante per motivi di scarsa notorietà del personaggio? La ringrazio: cercherò di non disturbarla ulteriormente.--[[Speciale:Contributi/87.6.44.210|87.6.44.210]] ([[User talk:87.6.44.210|msg]]) 18:33, 30 mag 2018 (CEST)
== Luigi Cadorna ==
Sono il nipote del Gen. Cadorna, comandante supremo dell'esercito italiano nella Grande Guerra. Nella discussione ho spiegato (sono un militare con particolare competenza avendo avuto degli insegnanti d'eccezione) che la storia si fa con i documenti: quelli che amministrano il sito non hanno alcun diritto di giudicare e modificare i documenti purchè questi siano citati con precisione ed abbiano una validità storica. Il Sig. Franz van Landzee, qualificatosi per Amministratore (ma altri hanno dichiarato che non lo è!) ha modificato il giudizio conclusivo della Commissione d'Inchiesta su Caporetto che ho citato (nota 1) togliendo "di alto ingegno" - come dire che è cretino…..! Io sono normalmente una persona educata ma se il Sig. van Landzee vuole la guerra, l'avrà. La Commissione d'Inchiesta è stata costituita da V.E. Orlando proprio contro Cadorna ma non ha potuto sottrarsi ad un giudizio sulle qualità intellettuali di Cadorna che è comune a tutti i maggiori protagonisti, dal Re ai principali generali alleati e tedeschi. Grazie per il Suo eventuale e cortese interessamento! --[[Utente:Luigi Cadorna|Luigi Cadorna]] ([[Discussioni utente:Luigi Cadorna|msg]]) 19:36, 2 giu 2018 (CEST)Carlo --[[Utente:Luigi Cadorna|Luigi Cadorna]] ([[Discussioni utente:Luigi Cadorna|msg]]) 19:36, 2 giu 2018 (CEST)Cadorna
== Ciao ==
Ciao, sono un oratore inglese. Sto utilizzando Google Translate. Hai lasciato un messaggio nella mia pagina di discussione. Non parlo italiano e non ho mai usato la wikipedia italiana. Immagino che tu me l'abbia spedito per errore. Buona giornata. [[Utente:Bezoomy5|Bezoomy5]] ([[Discussioni utente:Bezoomy5|msg]]) 08:36, 4 giu 2018 (CEST)
== Le vespe ==
A parer mio dev'essere connessa direttamente col testo. Comunque, al lettore che non conosce già la commedia non simboleggia nulla (l'ho provato in prima persona) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:38, 16 giu 2018 (CEST)
:Ce n'è una poco più in basso che si può mettere in alto, volendo... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:28, 17 giu 2018 (CEST)
== Modifiche alla voce Pasquale Fosca ==
Intanto grazie per il tuo intervento sulla voce in oggetto, inoltre volevo segnalarti che ho apportato modifiche al testo ed inserto una nuova sezione relativa alle opere dell'artista. Ti prego di verificare se le problematiche che hai riscontrato sono state eliminate in caso contrario ti pregherei di darmi ulteriori indicazioni. --[[Utente:Arkytech|Arkytech]] ([[Discussioni utente:Arkytech|msg]]) 17:26, 27 giu 2018 (CEST)
== Incontro per la strategia di Wikimedia Italia, 7 luglio 2018 ==
Ciao, sabato prossimo, 7 luglio, ci troviamo a Milano per parlare di quello che dovrebbe fare Wikimedia Italia nei prossimi anni. Siamo tutto il giorno nella sede dell'associazione, e dopo la discussione con chi vuole ci spostiamo per una birra o per cena, probabilmente in zona. [[Wikipedia:Raduni/Strategia WMI luglio 2018 Milano|Vieni a dire la tua?]] Non è necessario stare tutto il giorno, puoi venire anche solo per qualche ora (o solo per la serata): la giornata sarà organizzata in diversi cicli di discussioni, quindi ci si può inserire in ogni momento.
<small>(Ti contatto perché il tuo nome è nell'elenco degli [[Wikipedia:Raduni/Lombardia|utenti interessati ai raduni a Milano]].)</small> - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:03, 1 lug 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Laurentius@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni/Lombardia&oldid=95177936 -->
== da perticau ==
ti mando il nome della compagnia è questo https://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_Piccolo_Teatro_(Alcamo) --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 12:25, 29 ago 2018 (CEST)
== compagnia alcamo ==
Penso si tratti di una compagnia come dici tu e come avevo intuito io. Forse il teatro va considerato come edificio ma dovrei vedere meglio la compagnia sicuramente è da E. Forse conviene aspettare una quindicina di giorni e poi eventualmente inserire in cancellazione. --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 15:27, 29 ago 2018 (CEST)
== te ne intendi di musicisti ==
Che ne dici di questo https://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Surdi a me pare un curriculum di 3 canzoni conosciute ad Alcamo pare. --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 15:55, 29 ago 2018 (CEST)
== puoi darmi una consulenza ==
Vorrei mettere in cancelalzione due voci come si fa quale è la procedura. --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 11:11, 30 ago 2018 (CEST)
== Penso hai ragione ==
Si credo hai ragione forse è meglio consultare qualcuno che si occupa della questione per sapere se ritiene le due voci valide. Trovo che su Alcamo siano state scritte voci su tutto ma non tutte sono rilevanti (infatti molte sono gia state cancellate o messe in cancellazione). --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 17:48, 30 ago 2018 (CEST)
== ho messo la E ==
ho messo E veramente troppo poco 3 canzoni musicate e conosciute solo ad Alcamo.--[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 18:14, 30 ago 2018 (CEST)--[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 18:14, 30 ago 2018 (CEST)
== Un grazie dal [[Progetto:Antica Grecia]] ==
[[File:Ancient Greece laurier.svg|thumb|In occasione del [[Progetto:Antica Grecia/Quinto anniversario|quinto anniversario]] della fondazione del [[Progetto:Antica Grecia]], a nome di tutto il progetto vorrei ringraziarti per le tue voci sulla mitologia greca e per la tua costante presenza nell'ambito della tragedia greca. A presto! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:13, 21 set 2018 (CEST)]]
== Grazie ==
Ciao Borgil
Sono nuovo, ti ringrazio per il benvenuto e le linee guida.--[[Utente:Giulio Ciancamerla|Giulio Ciancamerla]] ([[Discussioni utente:Giulio Ciancamerla|msg]]) 13:17, 30 set 2018 (CEST)
== da Andrea ==
Ciao Borgil
grazie! {{non firmato|PupiSmile|11:45, 20 ott 2010}}
== Odissea ==
Ciao, Borgil. Ti copio qui sotto l'intervento che ho lasciato della pagina di discussione della voce "[[Odissea]]". Riguarda una mia modifica che avevi cancellato e riassunto in un'unica frase, credo, perdonami, con troppa fretta.
''Avevo trovato il capitolo "Geografia dell'Odissea" privo dell'elenco delle più comuni identificazioni dei luoghi dell'Odissea, risalenti all'epoca classica. Erano presenti però le ipotesi formulate da autori contemporanei, che localizzano le vicende omeriche in luoghi mai considerati dalle antiche tradizioni greca e latina.
''Ho creduto bene inserire un elenco delle localizzazioni classiche, che sono anche quelle più diffuse oggi, ed un analogo elenco della localizzazione più antica, testimoniata da un autore del III secolo a.C. (Apollonio Rodio), che fa riferimento ad una tradizione anche più antica. I due elenchi erano forniti di riferimento alle fonti.
''Lo scopo della mia modifica non era solo quello di fornire elenchi a titolo di curiosità, ma era diretto a mostrare come nell'antichità il testo omerico sia stato oggetto di vari tentativi di identificazione dei luoghi, che cambiavano nel tempo, in base all'ampliamento delle conoscenze geografiche degli antichi greci, basate su rotte di navigazione sempre più lontane dalla madrepatria.
''La mia modifica è poi stata cancellata, nella parte relativa alle localizzazioni più antiche, con la motivazione ''"Non ha senso dare così tanto risalto a una delle tante ipotesi fatte nel tempo"''.
''Le identificazioni geografiche più antiche, cancellate, sono state riassunte nella frase ''"recente è un'ipotesi che collocherebbe i luoghi dell'Odissea nel [[Mar Adriatico]]"''. L'ipotesi, però non è recente, ma risale ad un periodo antecedente al III secolo a.C. (ciò era chiaramente specificato). Per di più tale frase è stata inserita nel capitolo "Altre localizzazioni", dedicato alle ipotesi degli studiosi contemporanei.
''Inoltre i riferimenti alle fonti delle localizzazioni classiche (Circeo, isole Eolie...) sono state cancellate, non capisco perché.
''Credo che il cancellamento della modifica sia stata effettuata con un po' di fretta, confondendo l'ipotesi arcaica con le ipotesi contemporanee. Sono d'accordo nel non dare troppo spazio a quest'ultime, che si susseguono a volte con superficialità. Non sono d'accordo, invece, nel cancellare o riassumere in una sola frase le informazioni riguardanti le ipotesi antiche e quelle arcaiche, in quanto contribuiscono a comprendere il valore che l'Odissea rivestiva per la cultura greca e romana.--[[Utente:Giorgio Eusebio Petetti|Giorgio Eusebio Petetti]] ([[Discussioni utente:Giorgio Eusebio Petetti|msg]]) 09:01, 28 ott 2018 (CET)
== Incontro sulla riforma del diritto d'autore e cena a Milano ==
Ciao! Ti informo che lunedì 10 dicembre a Milano, presso la sede di Wikimedia Italia in via Bergognone 34, si terrà un incontro dedicato allo stato della direttiva europea sul diritto d'autore. Seguirà una cena in zona porta Genova. Se ti interessa l'argomento o vuoi semplicemente unirti alla cena, puoi [[Wikipedia:Raduni/Milano dicembre 2018|segnarti tra i partecipanti]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:21, 5 dic 2018 (CET)
<small>(tale messaggio ti è stato inviato in quanto risulti interessato [[Wikipedia:Raduni/Lombardia|raduni a Milano e in Lombardia]])</small>
<!-- Messaggio inviato da User:Valepert@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni/Lombardia&oldid=99925486 -->
== Messages ==
I am not a contributor to italian Wikipedia. Why message me?
[[Utente:Guywan|Guywan]] ([[Discussioni utente:Guywan|msg]]) 18:08, 8 dic 2018 (CET)
:{{ping|Guywan}} You received an automatic message with my automatic signature, I think it was because you entered the Italian wiki for the first time. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(chapeau per Eimuntas)</span>]]''</small> 21:42, 9 dic 2018 (CET)
:{{ping|Borgil}} Ah. Addio e grazie. [[Utente:Guywan|Guywan]] ([[Discussioni utente:Guywan|msg]]) 00:33, 10 dic 2018 (CET)
I also got a discussion page message. So just visiting the italian WP creates a profile if you're logged in?
[[Utente:Mindcooler|Mindcooler]] ([[Discussioni utente:Mindcooler|msg]]) 23:43, 17 dic 2018 (CET)
:Yes, if I remember correctly that's exactly as you said. And it happens not only in the Italian wiki, but in others as well. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(chapeau per Eimuntas)</span>]]''</small> 17:53, 19 dic 2018 (CET)
|