Tranvia Lonigo Stazione-Cologna Veneta e Categoria:Chiese cattoliche della Russia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minuzie ed impaginazione
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{portale|cattolicesimo|Russia}}
{{Infobox Linee mezzi pubblici
{{interprogetto}}
|nome = Lonigo Stazione – Lonigo San Giovanni – Cologna Veneta
|immagine =
|didascalia =
|inizio =
|fine =
|inaugurazione = [[1882]]
|inaugurazione2 =
|chiusura = [[1937]]
|gestore =
|gestore2 = (1882-?) Amministrazione provinciale di Verona<br>[[SAER (azienda)|SAER]] (?-1932)<br>Esercizio provvisorio (1932-1937)
|lunghezza = 14
|città =
|classificazione =
|tipo = [[Tram interurbano|Tranvia extraurbana a vapore]]
|mezzi_usati =
|libera =
|liberadescr =
|libera1 =
|liberadescr1 =
|note =
|tracciato =
}}
La '''tranvia Lonigo Stazione – Lonigo San Giovanni – Cologna Veneta''' era una linea tranviaria interurbana a [[motore a vapore|vapore]] che fu in esercizio dal [[1882]] al [[1937]].
 
Questa categoria raccoglie le [[Chiesa cattolica|chiese cattoliche]] delle città russe.
==Storia==
La linea tranviaria venne inaugurata il [[18 marzo]][[1882]] e l'esercizio concesso all'[[Provincia di Verona|amministrazione provinciale veronese]] che lo mantenne per alcuni anni cedendolo poi ad una società privata, la [[SAER (azienda)|SAER]]. L'esercizio venne assicurato da motrici tranviarie a vapore con carrozze e carri merci.
 
[[Categoria:Chiesa cattolica in Russia]]
Alla soglia degli [[1930|anni trenta]] venne attivato un servizio di [automotrice|automotrici]] elettriche ad [[accumulatore|accumulatori]].
[[Categoria:Chiese della Russia]]
 
La tranvia che partiva dalla stazione di Lonigo, passava per il centro urbano della città e arrivava fino a Cologna Veneta.
 
Nel [[1932]] alla scadenza della concessione cinquantennale il traffico venne mantenuto in esercizio provvisorio fino al [[1937]] quando venne sostituito da [[autobus|autoservizio]] e il tracciato definitivamente chiuso. Tuttavia il comune di Lonigo ne riscattò il tratto di sua pertinenza col preciso intento di riattivarne l'esercizio. A causa dello scoppio della guerra questo potè avvenire soltanto nel [[1949]] a cura delle [[Ferrovie dello Stato]]. <ref>''La storia di Lonigo Città'',iTreni oggi 138/1993, a pag 14.</ref>
 
==Percorso==
{| class="prettytable float-right"
{{Percorso_fer|uKBFa||[[Lonigo]] Stazione}}
{{Percorso_fer|uHST|| Lonigo San Giovanni }}
{{Percorso_fer|uHST||Piazza Cavalli}}
{{Percorso_fer|uHST||Ippodromo}}
{{Percorso_fer|uHST||}}
{{Percorso_fer|uHST||}}
{{Percorso_fer|uKBFe||[[Cologna Veneta]]}}
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Ferrovia Lonigo-Lonigo Città]]
 
{{Portale|trasporti|Veneto}}
 
[[Categoria:Tranvie dismesse in Italia|Lonigo Stazione-Cologna Veneta]]