Vandal Savage e Morti nel 1987: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{personaggio
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1987}}{{ListaBio|bio=973|data=5 lug 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|medium = fumetti
{{Lista persone per anno
|universo = [[Universo DC]]
|titolo=Morti nel 1987
|lingua originale = inglese
|voci=973
|autore = [[Alfred Bester]]
|testo=
|autore 2 = [[Martin Nodell]]
{{Div col}}
|nome = Vandal Savage
*[[Khwaja Ahmad Abbas]], regista indiano (n. [[1914]])
|alterego = Vandar Adg
*[[Costică Acsinte]], fotografo rumeno (n. [[1897]])
|soprannome =
*[[Cesare Acutis]], accademico e letterato italiano (n. [[1936]])
* Khafre
*[[Angelo Albertoni]], calciatore italiano (n. [[1904]])
* [[Alessandro Magno]]
*[[Celeste Almieri]], attrice italiana (n. [[1885]])
* [[Giulio Cesare]]
*[[Juan Aparicio López]], giornalista spagnolo (n. [[1906]])
* [[Gengis Khan]]
*[[Walter Avarelli]], magistrato e giocatore di bridge italiano (n. [[1912]])
* [[Vlad III di Valacchia|Vlad l'Impalatore]]
*[[Cesare Baccelli]], scultore italiano (n. [[1928]])
* [[Jack lo squartatore]]
*[[Harriet Bartlett]], statunitense (n. [[1897]])
* Burt Villers
*[[Giorgio Barzilai]], ingegnere e professore universitario italiano (n. [[1911]])
* [[Caino e Abele|Caino]]
*[[Pierre Benoit (biblista)|Pierre Benoit]], religioso francese (n. [[1906]])
* [[Licinio]]<ref>''JSA Classified'' (Vol. 1) n.10, maggio 2006</ref>
*[[Gino Bondavalli]], pugile italiano (n. [[1911]])
* [[Barbanera]]<ref>''JSA Classified'' (Vol. 1) n.11, giugno 2006</ref>
*[[Alberto Boscolo]], docente, storico e medievista italiano (n. [[1920]])
* [[Adolf Hitler]]
*[[Jean Bouvier]], storico e accademico francese (n. [[1920]])
* [[Napoleone Bonaparte]]
*[[William Bronzoni]], calciatore italiano (n. [[1927]])
|editore = [[DC Comics]]
*[[Luigi Caldarulo]], calciatore italiano (n. [[1912]])
|data inizio = [[inverno]] [[1943]]
*[[Gildo Caputo]], mercante d'arte e antifascista italiano (n. [[1904]])
|prima apparizione = ''[[Green Lantern (fumetto)|Green Lantern]]''
*[[Oscar Casanovas]], pugile argentino (n. [[1914]])
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 10
*[[Sergio Civinini]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1929]])
|editore Italia =
*[[Giancarlo Cocchia]], pittore italiano (n. [[1924]])
|editore Italia nota =
*[[Helen Connelly]], attrice statunitense (n. [[1908]])
|data inizio Italia =
*[[Miguel Cussó]], fumettista spagnolo (n. [[1921]])
|data fine Italia =
*[[Miro Cusumano]], pittore italiano (n. [[1938]])
|prima apparizione Italia =
*[[Nicola De Feo]], giornalista italiano (n. [[1909]])
|prima apparizione Italia nota =
*[[Frans Depooter]], pittore belga (n. [[1898]])
|sesso = M
*[[Gary Driscoll]], batterista statunitense (n. [[1946]])
|data di nascita = Inizio dei Tempi
*[[Homer Dudley]], ingegnere statunitense (n. [[1896]])
|luogo di nascita = Terra
*[[Douglas Morton Dunlop]], islamista e storico britannico (n. [[1909]])
|abilità =
*[[Alberto Fabiani]], stilista italiano (n. [[1910]])
*Immortalità
*[[Eliano Fantuzzi]], pittore italiano (n. [[1909]])
*Attributi fisici sovrumani
*[[Simha Flapan]], storico e politico israeliano (n. [[1911]])
*Intelletto millenario
*[[Umberto Forti]], matematico e storico della scienza italiano (n. [[1901]])
*Abilità combattive eccellenti
*[[Maxwell Fry]], architetto britannico (n. [[1899]])
*Conoscenza storica, scientifica e bellica millenaria
*[[Otmar Gazzari]], calciatore italiano (n. [[1905]])
|attore = [[Dean Cain]]
*[[Carlo Gianelli]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1904]])
|attore nota = (''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''<ref>In questa serie è noto come "Curtis Knox"</ref>)
*[[Ferdinando Glück]], fondista e alpinista italiano (n. [[1901]])
|attore 2 = [[Casper Crump]]
*[[Lajos Godán]], calciatore ungherese (n. [[1952]])
|attore 2 nota = (''[[Legends of Tomorrow]]'', ''[[The Flash (serie televisiva)|Flash]]'', ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'')
|doppiatore*[[Island Guizzo]], pittore italiano =(n. [[Stefano Alessandroni1915]])
*[[Arthur Holland]], arbitro di calcio inglese (n. [[1922]])
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
*[[Marguerite Houllé]], montatrice francese (n. [[1907]])
|didascalia = <!--per immagine-->
*[[Attila Hörbiger]], attore austriaco (n. [[1896]])
}}
*[[Yves Jamiaque]], scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese (n. [[1918]])
'''Vandal Savage''' il cui vero nome è '''Vandar Adg''', è un personaggio dei fumetti [[DC Comics]], creato da [[Alfred Bester]] e [[Martin Nodell]]. È un [[supercriminale]], comparso per la prima volta in ''[[Green Lantern (fumetto)|Green Lantern]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 10 (inverno 1943).
*[[Habib Ali Kiddie]], hockeista su prato pakistano (n. [[1929]])
 
*[[John Lehmann]], scrittore britannico (n. [[1907]])
Savage è un [[immortale]]<ref>''Heart... of Stone!'' (Vol. 2), luglio 1987</ref>, ed ha afflitto la [[Terra]] con il crimine e la violenza fin dall'inizio della storia umana. È un brillante stratega con immense conoscenze scientifiche. È anche uno dei più persistenti criminali della DC ed ha combattuto contro molti eroi diversi nella storia. Nel [[2009]] Vandal Savage fu votato dalla IGN come 36° "Più grande criminale dei fumetti di tutti i tempi"<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/36.html |titolo=Vandal Savage is number 36 |sito=IGN |accesso=2 ottobre 2015 |lingua=en}}</ref>.
*[[Trio Lescano]], cantante ungherese (n. [[1910]])
 
*[[Clara Lollini]], chimica italiana (n. [[1888]])
== Biografia del personaggio ==
*[[Philip Lombardo]], mafioso statunitense (n. [[1908]])
Nei giorni della [[preistoria]], nel 50.000 a.C., Savage era un cavernicolo di nome Vandar Adg, comandante della Tribù del Sangue. Fu bagnato dalle [[radiazioni]] di un potente [[meteorite]], che gli diede un incredibile intelletto e l'[[immortalità]]. Un osservatore della Tribù degli Orsi fu avvicinato dallo stesso meteorite e divenne l'eterna nemesi di Savage, [[Immortal Man]], che possedette il potere di resuscitare sé stesso in una nuova persona ogni volta che fosse stato ucciso. Secondo [[Lex Luthor]], esistono prove che suggeriscono che Vandal Savage fu il primo cannibale in assoluto. Sebbene il Calcolatore lo prese erroneamente per una battuta, Lex Luthor era serio; del resto, Savage non mostrò mai molto riguardo per la vita umana.
*[[Giancarlo Marinelli (cestista)|Giancarlo Marinelli]], cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. [[1915]])
 
*[[Josef Molzer]], allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. [[1906]])
Nell'universo pre-Crisi, Savage era nativo di Terra-2, ma, come visto in ''Action Comics'' n. 516, migliaia di anni nel passato uno stregone gli rivelò sia la futura esistenza della [[Justice Society]] che l'esistenza di Terra-1.
*[[Joe Mondragon]], contrabbassista statunitense (n. [[1920]])
 
*[[Alvaro Monnini]], artista italiano (n. [[1922]])
Il primo segno di Savage nella "storia" dell'[[Universo DC]] avvenne quando lui e un gruppo di persone affondarono e distrussero con successo la città di [[Atlantide]]. Quel gruppo di persone venne conosciuto con il nome di [[Illuminati]], di cui Savage fu il capo da lì in poi.
*[[Ted Moore]], direttore della fotografia sudafricano (n. [[1914]])
 
*[[Félix Morlion]], presbitero belga (n. [[1904]])
Affermò di aver governato su migliaia di civiltà sotto migliaia di identità: Khafre, [[Alessandro Magno]], [[Giulio Cesare]] (sebbene affermò anche di aver partecipato al suo assassinio), [[Gengis Khan]], [[Barbanera]], e [[Vlad l'Impalatore]], per nominarne alcuni. Lavorò anche come carissimo amico e consigliere di [[Erik il Rosso]], [[Napoleone Bonaparte]], [[Ra's al Ghul]], [[Otto Von Bismarck]], e [[Adolf Hitler]].
*[[Wilhelm Neukom]], calciatore svizzero (n. [[1920]])
 
*[[Salvatore Oppes]], cavaliere italiano (n. [[1916]])
Durante la [[Golden Age]], Savage si batté con la Justice Society of America. Tentò di catturarne i membri per vendetta, ma fu fermato dai [[Flash (DC Comics)|Flash]] della [[Golden Age|Golden]] e della [[Silver Age]], [[Jay Garrick]] e [[Barry Allen]]. Savage continuò ad attaccare la JSA in altre storie successive. Fu anche uno dei fondatori della [[Lega dell'ingiustizia]], e formò per qualche tempo un gruppo di criminali chiamati "i Tartarus". È uno dei criminali principali di ''JLA: Anno Uno'', lavorando contro la nuova formazione della [[Justice League of America|Justice League]] e nutrendo un profondo odio verso tutti i supereroi e gli invadenti alieni Appellaxiani. Durante un confronto con gli alieni, Savage affermò di aver disegnato [[Stonehenge]] di persona, che gli alieni demolirono in parte. Savage menzionò anche che avrebbe sciolto la JSA con "pochi senatori ben piazzati".
*[[Raymond Passello]], calciatore svizzero (n. [[1905]])
 
*[[Arthur Pilbrow]], schermidore britannico (n. [[1902]])
=== Immortal Man ===
*[[Henry Primakoff]], fisico russo (n. [[1914]])
Alla fine, il nemico di Savage, Immortal Man, si cancellò dall'esistenza per salvare il mondo durante la [[Crisi sulle Terre Infinite]], e Mitchell Shelley, il [[Resurrection Man]], uno smemorato con poteri simili, prese il sopravvento come nuova nemesi di Savage. Tuttavia, la lista dei nemici di Savage non è limitata a questi due soli personaggi. Avendo vissuto tanto a lungo, Savage ebbe nemici possibili in tutti i supereroi della DC passati, presenti e futuri, tra cui i più temibili per lui, la JSA e la JLA. La [[Lanterna Verde]] originale, [[Alan Scott]], fu descritto come uno dei nemici principali di Savage, così come il Flash originale, Jay Garrick. Fu rivelato che Savage si riferisce ad [[Hawkman]] chiamandolo "lo [[Scarafaggio]]". Tuttora, nell'Universo DC, Savage ha all'incirca 52.000 anni.
*[[Josep Puigdengolas Barella]], pittore spagnolo (n. [[1906]])
 
*[[Ēriks Pētersons]], calciatore e hockeista su ghiaccio lettone (n. [[1909]])
=== DC One Million ===
*[[Antonio Quarantotto]], nuotatore italiano (n. [[1897]])
In questa serie, si scopre che Vandal Savage possiede una base all'interno della [[Sfinge]] egiziana. Un confronto con [[Martian Manhunter]] lo lascia con un occhio bruciato, che lo affliggerà nel futuro.
*[[Alice Rahon]], scrittrice e artista francese (n. [[1904]])
 
*[[Henri Robert]], profumiere francese (n. [[1899]])
Savage incontrerà probabilmente la sua fine dopo aver vissuto fino all'anno 85.271, da dove verrà spedito indietro nel XX secolo a [[Montevideo]] in [[Uruguay]] da un paio di guanti che manipolano il tempo, secondi prima che un'armatura di [[Rocket Red]] porti un carico nucleare enorme: un'azione, ironicamente, ordinata dallo stesso Savage. A questo punto, l'eroe viaggiatore temporale Chronos viene sentito nel sottofondo, dicendo che aveva ingannato Savage per ritorsione per una precedente avventura in cui lo aveva bloccato nel tempo. Questo è, tuttavia, solo uno dei possibili futuri di Savage.
*[[Kelley Roos]], scrittore statunitense (n. [[1911]])
 
*[[Gino Rossi (pugile)|Gino Rossi]], pugile italiano (n. [[1908]])
=== Villains United ===
*[[Raymond Ruyer]], filosofo francese (n. [[1902]])
Vandal Savage fu visto nei due numeri finali di ''Villains United''. In origine, Savage era un membro della Società Segreta di Lex Luthor, ma la abbandonò dicendo a Luthor di non contattarlo più, per nessun motivo, dopo che Lex ebbe dato il benvenuto nella Società a delle nuove reclute, secondo Savage più che incompetenti. È anche plausibile che Savage se ne andò perché sua figlia, Scandal Savage, lavorava contro la Società come parte dei [[Segreti Sei]]. Quando la Società si batté un'ultima volta contro i Segreti Sei, Savage minacciò di uccidere Luthor se lui non avesse fatto ritirare i suoi uomini, dicendo che non poteva permettere a nessuno di ferire sua figlia. Tutto ciò non avvenne per il solo amore paterno, ma anche perché Savage voleva che sua figlia generasse un erede con [[Catman (DC Comics)|Catman]], e mise delle taglie sulle teste dei Segreti Sei come avvertimento di quello che sarebbe accaduto al suo amore, [[Knockout]], se lo avesse rifiutato.
*[[Tino Santoni]], direttore della fotografia italiano (n. [[1913]])
 
*[[Clemente Santopaolo]], calciatore italiano (n. [[1905]])
=== Flash e la JSA ===
*[[Viola Savoy]], attrice statunitense (n. [[1899]])
Savage fu visto come leader di un culto da [[Giorno del Giudizio]]. Tentò di utilizzare un dispositivo per portare un asteroide ad impattarsi con la Terra, ma fu scagliato nello spazio con l'asteroide quando Flash I (Jay Garrick) invertì la polarità del dispositivo. Alla fine, l'asteroide si schiantò sulla terra con Savage, trovando i suoi poteri diminuiti e passando quello che lui stesso definì come l'anno peggiore della sua vita. Con la sua immortalità completamente svanita, riuscì comunque a sopravvivere a ferite fatali, ma un tumore al cervello e un forte decadimento della sua struttura biologica lo avrebbero portato a una morte veloce, con un massimo di vita di undici giorni. Savage tentò di catturare Alan Scott (Lanterna Verde I) attirandolo con un clone di [[Wesley Dodds]], che in realtà era un suo clone. Dopo aver fallito nel tentativo di rubare il [[DNA]] di Scott, Savage fu lasciato tra le macerie della sua prima base segreta. Capendo che il suo clone poteva essere considerato un suo successore, e che il sangue dei suoi discendenti avrebbe sempre rigenerato la sua forza, Savage uccise, cucinò e mangiò il suo clone, rinnovando le sue energie per un altro giorno.
*[[Margarete Schlegel]], attrice e cantante tedesca (n. [[1899]])
 
*[[Michael Sharland]], giornalista, fotografo e ornitologo australiano (n. [[1899]])
Ritornò nella prima storia della nuova ''Justice Society of America'', in cui era la mente dietro un gruppo di criminali super potenti e neonazisti colpendo i successori degli eroi della Golden Age, credendo che eliminando la linea di sangue degli eroi si sarebbe eliminata l'eredità degli eroi, permettendogli così di continuare i suoi scopi di rimodellamento del mondo secondo i suoi desideri. Nel numero 4, dopo una battaglia con [[Wildcat]] e il suo figlio appena scoperto, Savage fu sconfitto quando venne colpito da un camion in fiamme. Riapparve più avanti ad Atlantide dove si scoprì che stava dietro le atrocità di Sub Diego e l'occupazione della città da parte di [[Black Manta]].
*[[Ben Sherman]], stilista britannico (n. [[1925]])
 
*[[Stepan Spandarjan]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n. [[1906]])
=== Salvation Run ===
*[[Ferdinando Tartaglia]], presbitero, scrittore e teologo italiano (n. [[1916]])
Vandal Savage fu uno dei criminali imprigionati nel "Pianeta Inferno" di ''Salvation Run''. Affermò di aver messo insieme il lavoro del meccanismo del pianeta ed utilizzò questa conoscenza per localizzare una "zona sicura" senza nessuno dei predatori che devastavano il resto del pianeta. Intendeva accoppiarsi con la criminale del suo gruppo, e produrre una progenie di immortali. Placò alcune delle più toste delle femmine (come Phobia e [[Cheetah (DC Comics)|Cheetah]]) promettendo ad ognuna di farla sua regina una volta che avesse conquistato il pianeta. Infine, ritornò sulla Terra insieme al resto dei prigionieri dopo un attacco dei parademoni inviati da Desaad.
*[[Oskar Theodor]], entomologo e zoologo israeliano (n. [[1898]])
 
*[[Silvano Tosi]], giurista, docente e giornalista italiano (n. [[1926]])
=== Crisi Finali ===
*[[Claudio Trevi]], scultore italiano (n. [[1928]])
Dopo essere tornato sulla Terra, in ''Crisi Finali'' Vandal Savage fu piazzato nella cerchia interna della Nuova Società di [[Libra (DC Comics)|Libra]]. Come disse a Lex Luthor, era pronto a seguire Libra in cambio di un desiderio, la fine della sua noia.
*[[Valéria Tyrolová]], cestista cecoslovacca (n. [[1936]])
 
*[[Giuseppe Vittorio Ugo]], architetto, ingegnere e scenografo italiano (n. [[1897]])
In ''Final Crisis: Revelations'', l'''Order of the Stone'' entrò in possesso della [[Lancia del Destino]]. Più tardi, un gruppo di seguaci comandati da Sister Wrack entrò nella tenda di Savage. Infilzarono il corpo di Savage con la Lancia. Così [[David Cain|Cain]] rinacque in lui, e concordò nel guidare i Seguaci nel punire lo [[Spettro (fumetto)|Spettro]] per averlo marchiato per un crimine passato. Utilizzando la Lancia, Cain riuscì a dividere lo Spettro dal suo ospite umano, e lo fece suo schiavo. I piani di Cain furono sventati da [[Renee Montoya]], che riuscì, invece, a rimettere insieme lo Spettro con il suo ospite. Lo Spettro, a cui venne proibito da Dio di uccidere Cain, lo condannò a camminare sulla Terra, incapace di nascondersi, perseguitato e riconosciuto dal resto dell'umanità, come Caino.
*[[Sadri Usuoğlu]], cestista, allenatore di calcio e calciatore turco (n. [[1908]])
 
*[[Luigi Maria Veronesi]], pittore e incisore italiano (n. [[1899]])
=== The Insiders ===
*[[Ralph Watts]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo canadese (n. [[1927]])
Il team di supereroi noto come gli [[Outsiders (fumetto)|Outsiders]] entrarono in conflitto con un misterioso gruppo che si faceva chiamare "gli Insiders", che seguivano le tracce del meteorite che donò a Savage i suoi poteri. Fu infine rivelato che gli Insiders erano membri della ex tribù di Savage, anche loro esposti al meteorite e divenuti immortali. Savage si alleò temporaneamente con l'immortale R'as al Ghul per fermare i piani di questo gruppo.
*[[Yūsuf al-Khāl]], poeta e scrittore siriano (n. [[1917]])
 
*[[1º gennaio]]
== Elseworld ==
**[[Antonio Altomonte]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1934]])
Vandal Savage fu uno dei criminali della serie limitata [[Elseworld]] in ''Batman: Dark Knight Dynasty''. In questa storia, Savage fu ossessionato dall'idea di rimettere insieme il meteorite che gli diede l'immortalità, credendo che gli avrebbe rivelato perché è ciò che è. Attraverso i secoli, si ritrovò in conflitto con i discendenti della famiglia Wayne, cominciando nel [[Medioevo]] con Sir Joshua of Wainwright, fino al contemporaneo [[Bruce Wayne]], alla futuristica presidentessa Brenda Wayne. Alla conclusione di quest'ultima battaglia, Vandal fu lasciato a vagare nello spazio profondo sulla meteora, determinato a scoprire lo scopo della sua vita.
**[[Mario Scanu]], cantante italiano (n. [[1910]])
 
**[[Gustavo Teixeira]], calciatore portoghese (n. [[1908]])
In un'altra storia di Elseworld, ''Flashpoint'', Savage guidava una corporazione d'esplorazione dello spazio con l'aiuto di un Barry Allen zoppo. Utilizzò la tecnologia di J'onn J'onnz nel tentativo di sterminare l'umanità, ma fu ucciso da Barry Allen, che sacrificò la sua vita per fermare il dispositivo alieno.
*[[2 gennaio]]
 
**[[Armando Silli]], scacchista italiano (n. [[1917]])
Nella serie limitata ''[[Kingdom Come (fumetto)|Kingdom Come]]'', Vandal Savage è un membro del Fronte della Liberazione dell'Umanità di Lex Luthor, ma fu catturato da [[Batman]] e i suoi alleati quando fu percosso dalla versione futura di Wildcat.
**[[Jean de Gribaldy]], ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n. [[1922]])
 
*[[3 gennaio]]
== Altri media ==
**[[Massimo Grillandi]], scrittore, insegnante e poeta italiano (n. [[1921]])
=== Animazione ===
**[[Rodolfo Kuhn]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino (n. [[1934]])
* La prima versione animata di Vandal Savage risale a due serie del [[DC Animated Universe]]: ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' e ''[[Justice League Unlimited]]''.
*[[4 gennaio]] - [[Grace Williams (attrice)|Grace Williams]], attrice statunitense (n. [[1894]])
** Vandal Savage comparve in molti episodi della serie animata ''Justice League''. Questa versione di Savage, oltre ad essere immortale, possiede le stesse qualità curative di [[Wolverine]]. Le sue origini sono le stesse della sua controparte dei fumetti, eccetto per l'età, che nella serie animata è la metà dei quella dei fumetti: 25.000 anni (come rivelato nell'episodio "Maid of Honor"). La League lo incontrò per la prima volta nell'episodio diviso in tre parti "The Savage Time", quando tentò di modificare la storia e causare la vittoria dei [[nazisti]] durante la [[Seconda guerra mondiale]]. L'alterazione del tempo non colpì tutti i membri della League e riuscirono infine a trovare un portale per il passato e riuscirono a fermarlo. Poi, in "Maid of Honor", Savage, affermando di essere il nipote di sé stesso, fu assunto dalla Principessa Audrey di Kaznia, e nel frattempo lavorava con una fazione segreta per installare un cannone sulla Stazione Spaziale Internazionale, permettendo a Kaznia, tramite Savage, di dettare legge sul mondo. La League, ancora una volta, riuscì a fermarlo. Savage fu imprigionato in un carcere Kazniano, ma fuggì e scappò in un tempo indefinito.
*[[5 gennaio]]
** L'ultima comparsa di Savage nel DCAU avvenne nell'episodio "Hereafter" della serie animata ''Justice League Unlimited'', quando, pochi mesi dopo quella che si credeva la morte di [[Superman]], utilizzò un dispositivo per il controllo della gravità per uccidere tutti i membri della League, ma involontariamente disequilibrò l'orbita della Terra uccidendo tutta la razza umana. Savage passò 30000 anni in completa solitudine, vergognandosi che il suo desiderio di controllo e di catastrofe fosse stato liberato. Dopo aver trovato Superman - che in realtà era stato inviato per sbaglio nel futuro da un raggio del [[Giocattolaio]], invece che ucciso - nel suo presente, lavorò con l'Uomo d'Acciaio per terminare la costruzione di una macchina del tempo che stava sviluppando, permettendogli di mandare Superman nel suo tempo e di cambiare la storia. Alla fine, Savage vide la riuscita di Superman, quando cominciò a vedere alcune forme spettrali di persone che camminavano, e che lui, invece, cominciava a sparire dal mondo, dicendo le ultime parole "Grazie, amico mio".
**[[Lodovico Maschiella]], politico e giornalista italiano (n. [[1923]])
* In ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'', esiste un personaggio chiamato '''Kru'll the Eternal''' (''Kru'll l'Eterno''), le cui origini erano le stesse di quelle di Vandal Savage, essendo entrambi stati dei cavernicoli che venuti a contatto con un meteorite ottennero l'immortalità. Tuttavia, il meteorite che colpì Kru'll non gli diede solo l'immortalità e l'intelletto, ma anche una straordinaria super forza. nonostante Savage aveva sempre un abbigliamento diverso a seconda delle varie epoche, Kru'll fu visto sempre con addosso il suo vestito da cavernicolo e le tattiche nelle battaglie da lui combattute erano sempre semplici ed ingenue, come tentare di uccidere i suoi nemici sventolando una mazza per aria o tentando di schiacciarli con un masso enorme. Nell'episodio "Menace of the Conqueror Caveman!", Kru'll catturò il compagno di [[Booster Gold]], Skeets. Tentò di utilizzarlo insieme al meteorite per donare i suoi stessi poteri a un gruppo di suoi alleati. strano per le sue controparti dei fumetti, uno di loro era vestito da Giulio Cesare, mentre l'altro era vestito da Gengis Khan. Il modo di comparire e la personalità di questo Kru'll ricordano il nemico di [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]], [[King Kull]].
**[[Geoffrey Mason]], bobbista statunitense (n. [[1902]])
* Vandal Savage appare nella serie ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]'' doppiato da [[Miguel Ferrer]]. È il principale antagonista della serie e il leader de "La Luce" (consiglio di amministrazione del [[Progetto Cadmus]]). In questa versione, Vandal ha 3 cicatrici facciali, che ha ottenuto dopo essere stato ferito da un orso gigante.
**[[Ambrogio Portalupi]], ciclista su strada italiano (n. [[1943]])
* Nel film animato ''[[Justice League: Doom]]'', è lui la mente dietro il piano per sconfiggere la ''[[Justice League]]''.
**[[Frank Stack]], pattinatore di velocità su ghiaccio canadese (n. [[1906]])
 
*[[7 gennaio]] - [[Jesús Narro]], calciatore spagnolo (n. [[1922]])
=== Televisione ===
*[[8 gennaio]]
* Durante la settima stagione della serie televisiva ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'', nell'episodio ''[[Episodi di Smallville (settima stagione)#Il prezzo dell' immortalità|Il prezzo dell'immortalità]]'', il personaggio del Dottor Curtis Knox (recitato dall'attore [[Dean Cain]]) era un folle immortale che visse per secoli sotto vari nomi, essendo stato figure storiche come [[Napoleone Bonaparte]] o [[Jack lo Squartatore]].
**[[Giovanni Ghio]], calciatore italiano (n. [[1901]])
* L'attore [[Casper Crump]] interpreta il ruolo di Vandal Savage tra i personaggi ricorrenti della serie televisiva ''[[Legends of Tomorrow]]''. Apparso inizialmente in un episodio [[crossover (televisione)|crossover]] tra ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e ''[[The Flash (serie televisiva)|Flash]]'', in quel caso la genesi del personaggio è risultata diversa, essendo in questo caso un sacerdote egizio di "soli" 4000 anni.
**[[Eric M. Hassberg]], compositore di scacchi statunitense (n. [[1918]])
 
**[[Ezio Mutti]], pittore e scultore italiano (n. [[1906]])
== Note ==
**[[Gualtiero Zanetti]], giornalista italiano (n. [[1922]])
<references/>
*[[9 gennaio]] - [[Arthur Lake]], attore statunitense (n. [[1905]])
 
*[[10 gennaio]]
== Collegamenti esterni ==
**[[Håkan Malmrot]], nuotatore svedese (n. [[1900]])
* {{DC Comics|personaggio|vandal-savage}}
**[[Arnaldo Rivera]], docente, imprenditore e partigiano italiano (n. [[1919]])
* {{CBDB|personaggio|609}}
**[[Alfredo Zazo]], avvocato, storico e docente italiano (n. [[1888]])
 
*[[12 gennaio]]
{{Justice League}}
**[[Giuseppe Asquini]], politico italiano (n. [[1901]])
{{Justice Society of America}}
**[[André Tassin]], calciatore francese (n. [[1902]])
{{Young Justice}}
*[[13 gennaio]]
{{Portale|DC Comics}}
**[[Vladimir Alekseevič Alatorcev]], scacchista sovietico (n. [[1909]])
 
**[[Igor' Vladimirovič Il'inskij]], attore e regista sovietico (n. [[1901]])
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
**[[Solita Salgado]], aviatrice e nuotatrice colombiana (n. [[1914]])
[[Categoria:Criminali immaginari]]
**[[Ettore Zini (calciatore 1907)|Ettore Zini]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[14 gennaio]]
**[[Douglas Sirk]], regista tedesco (n. [[1897]])
**[[Giusto Tolloy]], militare, partigiano e politico italiano (n. [[1907]])
*[[15 gennaio]]
**[[Ray Bolger]], attore statunitense (n. [[1904]])
**[[Aníbal Muñoz Duque]], cardinale e arcivescovo cattolico colombiano (n. [[1908]])
*[[16 gennaio]]
**[[Tommaso Giglio (giornalista)|Tommaso Giglio]], giornalista, poeta e traduttore italiano (n. [[1923]])
**[[María Dhialma Tiberti]], scrittrice argentina (n. [[1928]])
**[[Earl Wilson (giornalista)|Earl Wilson]], giornalista e scrittore statunitense (n. [[1907]])
*[[17 gennaio]]
**[[Mario Checcacci]], canottiere italiano (n. [[1910]])
**[[Hugo Fregonese]], regista cinematografico argentino (n. [[1908]])
**[[Gu Zhutong]], generale e politico cinese (n. [[1893]])
**[[Aldo Perani]], calciatore italiano (n. [[1907]])
**[[Giuseppe Spinelli (politico)|Giuseppe Spinelli]], politico italiano (n. [[1908]])
*[[18 gennaio]] - [[Renato Guttuso]], pittore e politico italiano (n. [[1911]])
*[[19 gennaio]]
**[[Agnellus Andrew]], vescovo cattolico scozzese (n. [[1908]])
**[[Josef Henselmann]], scultore tedesco (n. [[1898]])
**[[Michelangelo Iorio]], politico italiano (n. [[1906]])
**[[Harry Keller]], regista, montatore e produttore cinematografico statunitense (n. [[1913]])
*[[21 gennaio]]
**[[Arrigo Giacomo Camosso]], paroliere italiano (n. [[1908]])
**[[Ikki Kajiwara]], fumettista giapponese (n. [[1936]])
*[[22 gennaio]]
**[[Georges Buchard]], schermidore francese (n. [[1893]])
**[[Budd Dwyer]], politico statunitense (n. [[1939]])
**[[Fabio Metelli]], psicologo italiano (n. [[1907]])
*[[23 gennaio]] - [[Bernhardt J. Hurwood]], scrittore statunitense (n. [[1926]])
*[[24 gennaio]] - [[Tetsuji Murakami]], karateka giapponese (n. [[1927]])
*[[25 gennaio]]
**[[Asim Ferhatović]], calciatore jugoslavo (n. [[1933]])
**[[Sven Lindqvist (calciatore)|Sven Lindqvist]], calciatore svedese (n. [[1903]])
*[[26 gennaio]] - [[Charles Wolcott]], compositore statunitense (n. [[1906]])
*[[27 gennaio]] - [[Norman McLaren]], regista scozzese (n. [[1914]])
*[[28 gennaio]]
**[[Galo Plaza]], politico ecuadoriano (n. [[1906]])
**[[Conrado Portas]], calciatore spagnolo (n. [[1901]])
*[[29 gennaio]]
**[[Renato Barneschi]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1928]])
**[[Carlo Cassola]], scrittore, saggista e partigiano italiano (n. [[1917]])
**[[Jan Hartong]], compositore di scacchi olandese (n. [[1902]])
**[[Vincent Impellitteri]], politico italiano (n. [[1900]])
**[[Cosimo Luigi Miccoli]], militare italiano (n. [[1959]])
**[[Pilar di Baviera]] (n. [[1891]])
**[[Hiroaki Zakoji]], compositore giapponese (n. [[1958]])
*[[30 gennaio]]
**[[Cesare Bonacossa]], editore e giornalista italiano (n. [[1914]])
**[[Giuseppe Ferraris (politico)|Giuseppe Ferraris]], politico italiano (n. [[1903]])
**[[Giovanni Battista Semino]], pittore e scultore italiano (n. [[1912]])
*[[31 gennaio]] - [[Yves Allégret]], regista e sceneggiatore francese (n. [[1907]])
*[[1º febbraio]]
**[[Alessandro Blasetti]], regista, sceneggiatore e montatore italiano (n. [[1900]])
**[[Sala Burton]], politica statunitense (n. [[1925]])
**[[Gustav Knuth]], attore tedesco (n. [[1901]])
**[[Gianni Toppan]], calciatore italiano (n. [[1920]])
*[[2 febbraio]]
**[[Carlos José Castilho]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. [[1927]])
**[[Alfred Lion]], produttore discografico tedesco (n. [[1908]])
**[[Alistair MacLean]], scrittore britannico (n. [[1922]])
**[[Jakov Borisovič Ėstrin]], scacchista sovietico (n. [[1923]])
*[[3 febbraio]] - [[Nobuhito, principe Takamatsu]], principe giapponese (n. [[1905]])
*[[4 febbraio]]
**[[Meena Keshwar Kamal]], attivista afghana (n. [[1956]])
**[[Liberace]], attore, pianista e personaggio televisivo statunitense (n. [[1919]])
**[[Carl Rogers]], psicologo statunitense (n. [[1902]])
**[[Nera Simi]], pittrice italiana (n. [[1890]])
*[[5 febbraio]]
**[[William Collier Jr.]], attore e produttore cinematografico statunitense (n. [[1902]])
**[[Bessie Learn]], attrice statunitense (n. [[1888]])
**[[Gustav Lehner]], calciatore croato (n. [[1913]])
**[[Otto Wöhler]], generale e criminale di guerra tedesco (n. [[1894]])
*[[6 febbraio]] - [[Lina Marengo]], attrice italiana (n. [[1911]])
*[[7 febbraio]]
**[[John Leypoldt]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1946]])
**[[Cristoforo Pezzini]], politico italiano (n. [[1892]])
**[[Claudio Villa]], cantante e attore cinematografico italiano (n. [[1926]])
*[[8 febbraio]]
**[[Tony Destra]], batterista statunitense (n. [[1954]])
**[[Giuseppe Selmi]], violoncellista, insegnante e compositore italiano (n. [[1912]])
**[[Bronislawa Wajs]], poetessa e cantante polacca (n. [[1910]])
*[[9 febbraio]]
**[[Giovanni Bertinotti]], calciatore italiano (n. [[1894]])
**[[Louis Plack Hammett]], chimico e fisico statunitense (n. [[1894]])
*[[10 febbraio]]
**[[Angela e Luciana Giussani]], fumettista e editrice italiana (n. [[1922]])
**[[Andy Linden]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1922]])
**[[William Rose]], sceneggiatore statunitense (n. [[1914]])
*[[11 febbraio]]
**[[Mark Ashton]], attivista e politico britannico (n. [[1960]])
**[[Dante Cavazzini]], filantropo e mecenate italiano (n. [[1890]])
**[[Francesco Gabriotti]], calciatore italiano (n. [[1914]])
*[[12 febbraio]]
**[[Shozo Makino]], nuotatore giapponese (n. [[1915]])
**[[Ted Osborne (attore)|Ted Osborne]], attore statunitense (n. [[1905]])
**[[Dennis Poore]], pilota automobilistico britannico (n. [[1916]])
**[[Gutierrez Michele Spadafora]], politico italiano (n. [[1903]])
**[[Raymond Vouel]], giornalista e politico lussemburghese (n. [[1923]])
*[[14 febbraio]]
**[[Juan Del Prete]], pittore italiano (n. [[1897]])
**[[Dmitrij Borisovič Kabalevskij]], compositore e politico sovietico (n. [[1904]])
*[[15 febbraio]]
**[[Jean Laviron]], regista e sceneggiatore francese (n. [[1915]])
**[[Guido Pajetta]], pittore italiano (n. [[1898]])
*[[16 febbraio]] - [[Roberto De Monticelli]], scrittore, giornalista e critico teatrale italiano (n. [[1919]])
*[[17 febbraio]]
**[[Leo Anchóriz]], attore, sceneggiatore e direttore artistico spagnolo (n. [[1932]])
**[[Jaakko Friman]], pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese (n. [[1904]])
**[[Hal K. Dawson]], attore statunitense (n. [[1896]])
**[[Romola Remus]], attrice statunitense (n. [[1900]])
**[[Verree Teasdale]], attrice statunitense (n. [[1903]])
**[[Hans Tetzner]], calciatore olandese (n. [[1898]])
*[[18 febbraio]]
**[[Silvio Pietroboni]], calciatore italiano (n. [[1904]])
**[[Giovanni Savonuzzi]], designer e ingegnere italiano (n. [[1911]])
*[[19 febbraio]] - [[Henry-Russell Hitchcock]], storico e docente statunitense (n. [[1903]])
*[[20 febbraio]]
**[[Edgar P. Jacobs]], fumettista belga (n. [[1904]])
**[[Joseph Parecattil]], cardinale indiano (n. [[1912]])
**[[Lev Aleksandrovič Rusov]], pittore russo (n. [[1926]])
*[[21 febbraio]] - [[Petro Grygorovič Grygorenko]], militare sovietico (n. [[1907]])
*[[22 febbraio]]
**[[Umberto Lenzini]], imprenditore, dirigente sportivo e calciatore statunitense (n. [[1912]])
**[[Furio Rendine]], compositore e arrangiatore italiano (n. [[1920]])
**[[John Paul Scott]], criminale statunitense (n. [[1927]])
**[[Andy Warhol]], pittore, scultore e sceneggiatore statunitense (n. [[1928]])
**[[Glenway Wescott]], scrittore statunitense (n. [[1901]])
*[[23 febbraio]]
**[[Antonio Abete]], imprenditore italiano (n. [[1905]])
**[[Robert Braet]], calciatore belga (n. [[1912]])
**[[William Droegemueller]], astista statunitense (n. [[1906]])
**[[Francesco Franceschini]], politico italiano (n. [[1908]])
**[[José Afonso]], cantautore portoghese (n. [[1929]])
**[[Esmond Knight]], attore britannico (n. [[1906]])
**[[Edward Lansdale]], generale statunitense (n. [[1908]])
**[[Andrea Poli (1901)|Andrea Poli]], calciatore italiano (n. [[1901]])
*[[25 febbraio]]
**[[James Coco]], attore statunitense (n. [[1930]])
**[[Edgar Nixon]], attivista statunitense (n. [[1899]])
*[[27 febbraio]]
**[[Franciszek Blachnicki]], presbitero polacco (n. [[1921]])
**[[José Diokno]], politico, attivista e avvocato filippino (n. [[1922]])
*[[28 febbraio]]
**[[Joan Greenwood]], attrice britannica (n. [[1921]])
**[[Nora Kaye]], ballerina, coreografa e produttrice cinematografica statunitense (n. [[1920]])
**[[Anny Ondra]], attrice ceca (n. [[1902]])
*[[1º marzo]]
**[[Tony Kelly]], cestista statunitense (n. [[1919]])
**[[Beatrice Mancini]], attrice italiana (n. [[1917]])
**[[Giovanni Perari]], politico italiano (n. [[1941]])
**[[Wolfgang Seidel]], tedesco (n. [[1926]])
*[[2 marzo]] - [[Randolph Scott]], attore statunitense (n. [[1898]])
*[[3 marzo]]
**[[Danny Kaye]], attore, cantante e ballerino statunitense (n. [[1911]])
**[[Balilla Lombardi]], calciatore italiano (n. [[1916]])
*[[5 marzo]]
**[[Ludwig Apfelbeck]], ingegnere austriaco (n. [[1903]])
**[[Georges Arnaud]], scrittore, giornalista e drammaturgo francese (n. [[1917]])
*[[6 marzo]]
**[[Alfredo Boni]], geologo e paleontologo italiano (n. [[1909]])
**[[Wim Lagendaal]], calciatore olandese (n. [[1909]])
**[[John Spencer Trimingham]], accademico e islamista britannico (n. [[1904]])
*[[7 marzo]]
**[[Henri Decaë]], direttore della fotografia francese (n. [[1915]])
**[[Waldo Salt]], sceneggiatore statunitense (n. [[1914]])
*[[8 marzo]] - [[Friedrich Markgraf]], botanico tedesco (n. [[1897]])
*[[10 marzo]]
**[[George Glamack]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1918]])
**[[Johannes Quasten]], teologo tedesco (n. [[1900]])
*[[12 marzo]]
**[[Luigi Carpentieri]], produttore cinematografico italiano (n. [[1920]])
**[[Richard Levinson]], scrittore e produttore televisivo statunitense (n. [[1934]])
*[[13 marzo]]
**[[Bernhard Grzimek]], veterinario, etologo e zoologo tedesco (n. [[1909]])
**[[Gerald Moore]], pianista inglese (n. [[1899]])
*[[14 marzo]] - [[Fredericus Henricus Maria van Straelen]], ammiraglio olandese (n. [[1894]])
*[[15 marzo]]
**[[Aldo Bargero]], medico italiano (n. [[1924]])
**[[Alfonso Di Pasquale]], pittore italiano (n. [[1899]])
*[[16 marzo]]
**[[Zietta Liù]], scrittrice e giornalista italiana (n. [[1900]])
**[[Vivian Martin]], attrice statunitense (n. [[1893]])
**[[Isaak Pattiwael]], calciatore indonesiano (n. [[1914]])
**[[Rosario Romeo]], storico e politico italiano (n. [[1924]])
**[[Johann Otto von Spreckelsen]], architetto danese (n. [[1929]])
**[[Andrej Zazroev]], calciatore sovietico (n. [[1925]])
*[[17 marzo]]
**[[Georg Lammers]], velocista tedesco (n. [[1905]])
**[[Athos Panciroli]], calciatore italiano (n. [[1919]])
**[[Salvatore Toma]], poeta italiano (n. [[1951]])
**[[Santo Trafficante Jr.]], mafioso statunitense (n. [[1914]])
**[[Hjördis Töpel]], tuffatrice e nuotatrice svedese (n. [[1904]])
*[[18 marzo]]
**[[Milorad Arsenijević]], calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. [[1906]])
**[[Giulio Panicali]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. [[1899]])
**[[Gustav Rehn]], calciatore norvegese (n. [[1914]])
*[[19 marzo]]
**[[Emile Meyer]], attore statunitense (n. [[1910]])
**[[Harold Rosenthal]], saggista e critico musicale inglese (n. [[1917]])
**[[Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie]], fisico, matematico e storico francese (n. [[1892]])
*[[20 marzo]]
**[[Joseph Fitzgerald]], hockeista su ghiaccio statunitense (n. [[1904]])
**[[Licio Giorgieri]], generale italiano (n. [[1925]])
**[[Norman Harris]], chitarrista, cantautore e produttore discografico statunitense (n. [[1947]])
**[[Ernst Karlberg]], hockeista su ghiaccio svedese (n. [[1901]])
**[[Russell Ohl]], inventore e fisico statunitense (n. [[1898]])
**[[Rita Streich]], soprano tedesco (n. [[1920]])
*[[21 marzo]]
**[[Dean Paul Martin]], attore e aviatore statunitense (n. [[1951]])
**[[Robert Preston]], attore statunitense (n. [[1918]])
**[[Jacob Taubes]], insegnante, filosofo e rabbino austriaco (n. [[1923]])
*[[22 marzo]]
**[[Eugen Relgis]], scrittore, filosofo e pacifista romeno (n. [[1895]])
**[[Angelo Rossi (1915-1987)|Angelo Rossi]], partigiano e attivista italiano (n. [[1915]])
**[[Joan Shawlee]], attrice statunitense (n. [[1926]])
*[[23 marzo]]
**[[Vincenzo Di Meglio]], politico italiano (n. [[1903]])
**[[Maurice Labro]], regista cinematografico francese (n. [[1910]])
**[[Keith Richards (attore)|Keith Richards]], attore statunitense (n. [[1915]])
*[[24 marzo]]
**[[Umberto Bosco]], accademico italiano (n. [[1900]])
**[[Vicente Calderón Pérez-Cavada]], imprenditore spagnolo (n. [[1913]])
**[[Orsola Rivata]], religiosa italiana (n. [[1897]])
*[[25 marzo]]
**[[Moustache]], batterista, attore e imprenditore francese (n. [[1929]])
**[[Ivan Petrovič Ivanov-Vano]], regista e sceneggiatore sovietico (n. [[1900]])
**[[Henry Labouisse]], diplomatico statunitense (n. [[1904]])
**[[Fanny Vialardi di Sandigliano]], cavallerizza italiana (n. [[1897]])
*[[26 marzo]]
**[[Walter Abel]], attore statunitense (n. [[1898]])
**[[Lucio Balestrieri]], storico e economista italiano (n. [[1930]])
**[[Henrieta Delavrancea]], architetta rumena (n. [[1897]])
**[[Eugen Jochum]], direttore d'orchestra tedesco (n. [[1902]])
**[[Georg Muche]], pittore tedesco (n. [[1895]])
**[[Erich Römer]], hockeista su ghiaccio tedesco (n. [[1894]])
*[[27 marzo]] - [[Giuseppe Ambrosoli]], medico, presbitero e missionario italiano (n. [[1923]])
*[[28 marzo]]
**[[Alphonse Amadou Alley]], politico beninese (n. [[1930]])
**[[Maria Augusta Trapp]], cantante e scrittrice austriaca (n. [[1905]])
**[[Patrick Troughton]], attore britannico (n. [[1920]])
*[[29 marzo]]
**[[Mario Formenton]], imprenditore italiano (n. [[1928]])
**[[József Kovács (mezzofondista)|József Kovács]], mezzofondista ungherese (n. [[1926]])
**[[Mario Montesanto]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1909]])
*[[30 marzo]] - [[Giorgio Pini]], politico e giornalista italiano (n. [[1899]])
*[[1º aprile]]
**[[Henri Cochet]], tennista francese (n. [[1901]])
**[[Lodovico Morando]], pittore italiano (n. [[1917]])
**[[Vladimir Ivanovič Popov]], regista e animatore sovietico (n. [[1930]])
*[[2 aprile]]
**[[Buddy Rich]], batterista statunitense (n. [[1917]])
**[[Harry Watt]], regista statunitense (n. [[1906]])
*[[3 aprile]]
**[[Hans Cattini]], hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio svizzero (n. [[1914]])
**[[Andrej Severnyj]], astrofisico russo (n. [[1913]])
**[[Luigi Tropeano]], politico italiano (n. [[1920]])
*[[4 aprile]]
**[[Richard Ithamar Aaron]], filosofo gallese (n. [[1901]])
**[[Chögyam Trungpa]], filosofo tibetano (n. [[1939]])
**[[C. L. Moore]], scrittrice e sceneggiatrice statunitense (n. [[1911]])
*[[5 aprile]]
**[[Leabua Jonathan]], politico lesothiano (n. [[1914]])
**[[Mario Negri (scultore)|Mario Negri]], scultore italiano (n. [[1916]])
*[[6 aprile]]
**[[Bob van Osdel]], altista statunitense (n. [[1910]])
**[[Filippo Parola]], calciatore italiano (n. [[1925]])
*[[7 aprile]]
**[[Rita Horky]], cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense (n. [[1937]])
**[[Dénes Pataky]], pattinatore artistico su ghiaccio ungherese (n. [[1916]])
**[[Maxine Sullivan]], cantante statunitense (n. [[1911]])
*[[8 aprile]] - [[Kevin McNamara]], arcivescovo cattolico irlandese (n. [[1926]])
*[[9 aprile]]
**[[George Cummings]], calciatore scozzese (n. [[1913]])
**[[Horst Dassler]], imprenditore tedesco (n. [[1936]])
**[[Albert Flatley]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1919]])
*[[10 aprile]] - [[Rosario Iozia]], carabiniere italiano (n. [[1962]])
*[[11 aprile]]
**[[Carlo Bestetti]], editore italiano (n. [[1934]])
**[[Erskine Caldwell]], scrittore e giornalista statunitense (n. [[1903]])
**[[Rudolf Karl Krause (pilota automobilistico)|Rudolf Karl Krause]], pilota automobilistico tedesco (n. [[1907]])
**[[Primo Levi]], scrittore, partigiano e chimico italiano (n. [[1919]])
**[[Rodolfo M. Taboada]], scrittore, giornalista e umorista argentino (n. [[1913]])
*[[12 aprile]]
**[[Mike Von Erich]], wrestler statunitense (n. [[1964]])
**[[René Hardy]], patriota e scrittore francese (n. [[1911]])
**[[Rafael Mújica]], calciatore spagnolo (n. [[1927]])
**[[Hertha von Walther]], attrice tedesca (n. [[1903]])
*[[13 aprile]]
**[[Herbert Blumer]], sociologo statunitense (n. [[1900]])
**[[Guido Sala]], pilota motociclistico italiano (n. [[1928]])
*[[14 aprile]] - [[Solidea (cantante)|Solidea]], cantante italiana (n. [[1944]])
*[[15 aprile]]
**[[Federico Caffè]], economista e accademico italiano (n. [[1914]])
**[[Press Maravich]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1920]])
**[[Masatoshi Nakayama]], karateka giapponese (n. [[1913]])
*[[16 aprile]] - [[Juan Evangelista Venegas]], pugile portoricano (n. [[1929]])
*[[17 aprile]]
**[[Carlton Barrett]], batterista e percussionista giamaicano (n. [[1950]])
**[[Colette Rosambert]], tennista francese (n. [[1910]])
**[[Dick Shawn]], attore statunitense (n. [[1923]])
*[[18 aprile]] - [[Flavia Paulon]], critica cinematografica, giornalista e sceneggiatrice italiana (n. [[1906]])
*[[19 aprile]]
**[[Salvatore Argento]], produttore cinematografico italiano (n. [[1914]])
**[[Milt Kahl]], animatore statunitense (n. [[1909]])
**[[Paul Maye]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1919]])
**[[Maxwell Taylor]], generale e diplomatico statunitense (n. [[1901]])
**[[Antony Tudor]], ballerino, coreografo e insegnante inglese (n. [[1908]])
*[[20 aprile]]
**[[Antonino Catalano]], ciclista su strada italiano (n. [[1932]])
**[[Nino Franchina]], artista, disegnatore e scultore italiano (n. [[1912]])
**[[Gianni Mineo]], partigiano italiano (n. [[1921]])
**[[Giovanni Tarello]], giurista italiano (n. [[1934]])
**[[Arturo Torres Carrasco]], allenatore di calcio e calciatore cileno (n. [[1906]])
*[[21 aprile]]
**[[José Bañón]], calciatore spagnolo (n. [[1922]])
**[[Giovanni Battista Gianquinto]], avvocato, politico e partigiano italiano (n. [[1905]])
**[[Juan Carlos Heredia]], calciatore argentino (n. [[1922]])
**[[Patrick Martin (bobbista)|Patrick Martin]], bobbista statunitense (n. [[1923]])
**[[Stanley Mason]], chimico canadese (n. [[1914]])
**[[Edith Green]], politica e insegnante statunitense (n. [[1910]])
*[[22 aprile]] - [[Gioacchino Solinas]], generale italiano (n. [[1892]])
*[[23 aprile]] - [[Cristoforo De Amicis]], pittore italiano (n. [[1902]])
*[[24 aprile]]
**[[Rosemary Carr]], attrice statunitense (n. [[1910]])
**[[Alexis Chantraine]], calciatore e allenatore di calcio belga (n. [[1901]])
**[[Gioachino Colombo]], progettista italiano (n. [[1903]])
*[[25 aprile]]
**[[Blas Roca Calderio]], politico cubano (n. [[1908]])
**[[Enrico Tortonese]], zoologo italiano (n. [[1911]])
*[[28 aprile]]
**[[Giacomo Del Mauro]], ginnasta e pallamanista italiano (n. [[1960]])
**[[Paul Martin (atleta)|Paul Martin]], mezzofondista svizzero (n. [[1901]])
*[[29 aprile]]
**[[Gus Johnson]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1938]])
**[[Angelo Scalzone]], tiratore a volo italiano (n. [[1931]])
*[[30 aprile]] - [[Marc Aaronson]], astronomo statunitense (n. [[1950]])
*[[1º maggio]]
**[[Vladimir Korol'kov]], ingegnere e compositore di scacchi sovietico (n. [[1907]])
**[[Dick Surhoff]], cestista statunitense (n. [[1929]])
*[[2 maggio]] - [[Raggio Montanari]], calciatore italiano (n. [[1912]])
*[[3 maggio]]
**[[Trygve Arnesen]], calciatore norvegese (n. [[1915]])
**[[Dalida]], cantante e attrice italiana (n. [[1933]])
**[[Viola Lyttelton]], nobildonna inglese (n. [[1912]])
*[[4 maggio]]
**[[Paul Butterfield]], armonicista e cantante statunitense (n. [[1942]])
**[[Carolus Cergoly]], poeta e giornalista italiano (n. [[1908]])
**[[Paul Groesse]], scenografo ungherese (n. [[1906]])
**[[Bruno Melissano]], pugile italiano (n. [[1942]])
**[[Robert Scrigni]], cestista australiano
*[[5 maggio]]
**[[Werner Buchwalder]], ciclista su strada svizzero (n. [[1914]])
**[[Phil Woolpert]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1915]])
*[[6 maggio]]
**[[Lucien Choury]], pistard francese (n. [[1898]])
**[[Stanislav Lusk]], canottiere cecoslovacco (n. [[1931]])
**[[Pietro Pistolese]], avvocato e politico italiano (n. [[1912]])
**[[Karel Plicka]], regista e sceneggiatore cecoslovacco (n. [[1894]])
*[[7 maggio]] - [[Colin Blakely]], attore britannico (n. [[1930]])
*[[8 maggio]] - [[Santi Emanuele Barberini]], letterato e etruscologo italiano (n. [[1914]])
*[[9 maggio]]
**[[Jimmy Kruger]], politico sudafricano (n. [[1917]])
**[[Brian Shenton]], velocista britannico (n. [[1927]])
*[[12 maggio]]
**[[James Angleton]], agente segreto statunitense (n. [[1917]])
**[[Delos Thurber]], altista statunitense (n. [[1916]])
**[[Robert Trimboli]], mafioso e imprenditore australiano (n. [[1931]])
*[[13 maggio]] - [[Richard Ellmann]], critico letterario e biografo statunitense (n. [[1918]])
*[[14 maggio]] - [[Rita Hayworth]], attrice, ballerina e cantante statunitense (n. [[1918]])
*[[15 maggio]]
**[[John Bøhleng]], calciatore norvegese (n. [[1910]])
**[[Wynne Gibson]], attrice statunitense (n. [[1905]])
*[[16 maggio]] - [[Mino Doletti]], giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore italiano (n. [[1906]])
*[[17 maggio]]
**[[Gunnar Myrdal]], economista e politico svedese (n. [[1898]])
**[[Georgij Ivanovič Petrov]], ingegnere sovietico (n. [[1912]])
**[[Renato Sanero]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[18 maggio]] - [[Santo Mazzarino]], storico italiano (n. [[1916]])
*[[19 maggio]]
**[[Almerigo Grilz]], giornalista e politico italiano (n. [[1953]])
**[[Valentín Paz-Andrade]], poeta, scrittore e politico spagnolo (n. [[1898]])
**[[James Tiptree Jr.]], autrice di fantascienza statunitense (n. [[1915]])
**[[Stanisław Szukalski]], pittore e scultore polacco (n. [[1893]])
*[[20 maggio]] - [[Kenji Imai]], architetto e docente giapponese (n. [[1895]])
*[[21 maggio]]
**[[Giovanni Francesco Pala]], vescovo cattolico e docente italiano (n. [[1928]])
**[[Marie Větrovská]], ginnasta cecoslovacca (n. [[1912]])
*[[22 maggio]]
**[[Thornton Freeland]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1898]])
**[[Mario Zafred]], compositore e critico musicale italiano (n. [[1922]])
*[[23 maggio]]
**[[Athos Goidanich]], entomologo italiano (n. [[1905]])
**[[Ernst Nagelschmitz]], calciatore tedesco (n. [[1902]])
*[[24 maggio]]
**[[Alberto Canetta]], attore e regista svizzero (n. [[1924]])
**[[Hermione Gingold]], attrice britannica (n. [[1897]])
*[[25 maggio]]
**[[Charley Brock]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1916]])
**[[Don Sidle]], cestista statunitense (n. [[1946]])
*[[26 maggio]] - [[Ajita Wilson]], attrice e attrice pornografica statunitense (n. [[1950]])
*[[27 maggio]]
**[[Federico Allasio]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1914]])
**[[John Howard Northrop]], biochimico statunitense (n. [[1891]])
*[[28 maggio]]
**[[Mario Galassi]], calciatore italiano (n. [[1917]])
**[[Albert Ruimschotel]], pallanuotista olandese (n. [[1922]])
*[[29 maggio]]
**[[Rolando Certa]], giornalista, poeta e saggista italiano (n. [[1931]])
**[[Charan Singh]], politico indiano (n. [[1902]])
*[[30 maggio]]
**[[Honorino Landa]], allenatore di calcio e calciatore cileno (n. [[1942]])
**[[Hilde Weissner]], attrice tedesca (n. [[1909]])
*[[31 maggio]]
**[[Emil Görlitz]], calciatore polacco (n. [[1903]])
**[[Eliot Hodgkin]], pittore britannico (n. [[1905]])
**[[Rubens Josué da Costa]], calciatore brasiliano (n. [[1928]])
*[[1º giugno]]
**[[Errol Barrow]], politico barbadiano (n. [[1920]])
**[[Antonino Castiglione]], imprenditore italiano (n. [[1908]])
**[[Georg Friedel]], calciatore tedesco (n. [[1913]])
**[[Domenico Piemontesi]], ciclista su strada italiano (n. [[1903]])
**[[Emiliano Álvarez]], ciclista su strada spagnolo (n. [[1912]])
**[[Rashid Karame]], politico libanese (n. [[1921]])
*[[2 giugno]]
**[[Gustavo Boldrini]], pittore italiano (n. [[1927]])
**[[Henry Palmé]], maratoneta svedese (n. [[1907]])
**[[François Perroux]], economista francese (n. [[1903]])
**[[Anthony de Mello]], gesuita, scrittore e psicoterapeuta indiano (n. [[1931]])
*[[3 giugno]]
**[[Jackie Fields]], pugile statunitense (n. [[1908]])
**[[Mario Mineo]], politico italiano (n. [[1920]])
**[[Will Sampson]], attore e pittore statunitense (n. [[1933]])
**[[Andrés Segovia]], chitarrista spagnolo (n. [[1893]])
*[[4 giugno]]
**[[Giovan Battista Gerace]], informatico italiano (n. [[1925]])
**[[Martti Lauronen]], fondista finlandese (n. [[1913]])
**[[Gerhard Pedersen]], pugile danese (n. [[1912]])
*[[5 giugno]]
**[[Joe Bradley]], cestista statunitense (n. [[1928]])
**[[Gusztáv Szepesi]], calciatore ungherese (n. [[1939]])
*[[6 giugno]]
**[[Umberto Bertini]], paroliere e compositore italiano (n. [[1900]])
**[[Richard Münch]], attore tedesco (n. [[1916]])
*[[7 giugno]] - [[Bruno Pallesi]], cantante, paroliere e produttore discografico italiano (n. [[1921]])
*[[8 giugno]]
**[[Jimmy Darrow]], cestista statunitense (n. [[1937]])
**[[Alexander Iolas]], collezionista d'arte e gallerista greco (n. [[1907]])
**[[Daniel Mandell]], montatore statunitense (n. [[1895]])
*[[9 giugno]]
**[[Monique Haas]], pianista francese (n. [[1909]])
**[[Madge Kennedy]], attrice statunitense (n. [[1891]])
**[[Karl Rainer]], calciatore austriaco (n. [[1904]])
**[[Grandon Rhodes]], attore statunitense (n. [[1904]])
*[[10 giugno]]
**[[Luca De Luca]], politico e insegnante italiano (n. [[1908]])
**[[August Eskelinen]], fondista e sciatore di pattuglia militare finlandese (n. [[1898]])
**[[Elizabeth Hartman]], attrice statunitense (n. [[1943]])
*[[11 giugno]]
**[[Joseph Salas]], pugile statunitense (n. [[1905]])
**[[Dan Vadis]], attore e culturista statunitense (n. [[1938]])
*[[12 giugno]]
**[[Carlo Boscarato]], fumettista e disegnatore italiano (n. [[1926]])
**[[Luis Duggan]], giocatore di polo argentino (n. [[1906]])
**[[Paul Janes]], allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. [[1912]])
**[[Vasilij Smirnov]], calciatore sovietico (n. [[1908]])
*[[13 giugno]]
**[[Vera Caspary]], scrittrice, sceneggiatrice e commediografa statunitense (n. [[1899]])
**[[Livio Furini]], imprenditore italiano (n. [[1932]])
**[[Johnny High]], cestista statunitense (n. [[1957]])
**[[Geraldine Page]], attrice e doppiatrice statunitense (n. [[1924]])
**[[Ruggero Cori]], cantante italiano (n. [[1927]])
*[[14 giugno]] - [[Agostino Trapè]], presbitero e filosofo italiano (n. [[1915]])
*[[16 giugno]]
**[[June Knight]], attrice e ballerina statunitense (n. [[1913]])
**[[John Mikaelsson]], marciatore svedese (n. [[1913]])
**[[Kōji Tsuruta]], attore e cantante giapponese (n. [[1924]])
*[[17 giugno]]
**[[Fabio Battesini]], ciclista su strada e pistard italiano (n. [[1912]])
**[[Yasuo Haruyama]], calciatore giapponese (n. [[1906]])
*[[18 giugno]]
**[[Tuvia Bielski]], partigiano polacco (n. [[1906]])
**[[Gilberto Freyre]], scrittore, pittore e sociologo brasiliano (n. [[1900]])
**[[Bruce Marshall]], scrittore scozzese (n. [[1899]])
**[[Art Spector]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1918]])
**[[Michel de Saint Pierre]], scrittore e giornalista francese (n. [[1916]])
*[[19 giugno]]
**[[Mariano Cañardo]], ciclista su strada spagnolo (n. [[1906]])
**[[Ian Donald]], medico britannico (n. [[1910]])
*[[22 giugno]] - [[Fred Astaire]], ballerino, attore e coreografo statunitense (n. [[1899]])
*[[23 giugno]]
**[[Sauveur Ducazeaux]], ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n. [[1911]])
**[[Jan de Looper]], hockeista su prato olandese (n. [[1914]])
**[[Mary Cambridge]] (n. [[1897]])
**[[Antonio Ricci (poeta)|Antonio Ricci]], poeta e scrittore italiano (n. [[1952]])
**[[Beppe Serafini]], pittore italiano (n. [[1915]])
*[[24 giugno]] - [[Jackie Gleason]], attore, compositore e conduttore televisivo statunitense (n. [[1916]])
*[[25 giugno]] - [[Alex Sadkin]], produttore discografico e musicista statunitense (n. [[1949]])
*[[26 giugno]] - [[Enzo Striano]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1927]])
*[[27 giugno]] - [[František Šafránek]], calciatore cecoslovacco (n. [[1931]])
*[[28 giugno]]
**[[Dante Gorreri]], antifascista, partigiano e politico italiano (n. [[1900]])
**[[John Emrys Lloyd]], schermidore britannico (n. [[1905]])
*[[29 giugno]] - [[Antonio Janni]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1904]])
*[[30 giugno]]
**[[Francisco Civitate]], artista e fotografo italiano (n. [[1882]])
**[[Lucio Flauto]], attore, comico e conduttore televisivo italiano (n. [[1930]])
**[[Federico Mompou]], compositore e pianista spagnolo (n. [[1893]])
**[[Thor Thorvaldsen]], velista norvegese (n. [[1909]])
*[[1º luglio]] - [[Snakefinger]], musicista e compositore inglese (n. [[1949]])
*[[2 luglio]]
**[[Michael Bennett (coreografo)|Michael Bennett]], regista, coreografo e ballerino statunitense (n. [[1943]])
**[[Vincenzo De Crescenzo]], poeta italiano (n. [[1915]])
*[[3 luglio]]
**[[Viola Dana]], attrice statunitense (n. [[1897]])
**[[Vittorio Ronchi]], agronomo italiano (n. [[1892]])
*[[4 luglio]]
**[[Alexander Gordon-Lennox (1911-1987)|Alexander Gordon-Lennox]], ammiraglio scozzese (n. [[1911]])
**[[Paul Fromm]], mercante e mecenate statunitense (n. [[1906]])
**[[Bengt Georg Daniel Strömgren]], astronomo danese (n. [[1908]])
*[[5 luglio]]
**[[Attilio Ferrari]], politico italiano (n. [[1920]])
**[[Pasquale Meomartini (1910-1987)|Pasquale Meomartini]], politico e dirigente sportivo italiano (n. [[1910]])
**[[Einar Sandberg]], calciatore norvegese (n. [[1905]])
**[[Karel Steklý]], regista e sceneggiatore cecoslovacco (n. [[1903]])
*[[6 luglio]] - [[László Pusztai]], calciatore ungherese (n. [[1946]])
*[[7 luglio]]
**[[William Longstreth Dodge]], bobbista statunitense (n. [[1925]])
**[[René Gérard]], calciatore francese (n. [[1914]])
**[[José Macrí]], calciatore argentino (n. [[1917]])
**[[Benedetto Strampelli]], oculista italiano (n. [[1904]])
*[[8 luglio]]
**[[Gerardo Diego]], poeta e scrittore spagnolo (n. [[1896]])
**[[Torquato Rossini]], dirigente sportivo e calciatore italiano (n. [[1897]])
**[[Franjo Wölfl]], allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. [[1918]])
*[[9 luglio]]
**[[Antonio Marietti]], calciatore e attore italiano (n. [[1906]])
**[[Hezekiah Ochuka]], militare keniota (n. [[1953]])
*[[10 luglio]] - [[John Hammond (produttore)|John Hammond]], produttore discografico, musicista e critico musicale statunitense (n. [[1910]])
*[[11 luglio]]
**[[Freddie Crum]], cestista statunitense (n. [[1912]])
**[[Riccardo Jucker]], imprenditore e collezionista d'arte italiano (n. [[1909]])
**[[Ville Mattila]], fondista e sciatore di pattuglia militare finlandese (n. [[1903]])
**[[Avi Ran]], calciatore israeliano (n. [[1963]])
**[[Tom Waddell]], multiplista, dirigente sportivo e attivista statunitense (n. [[1937]])
*[[12 luglio]] - [[Harold Goodwin]], attore statunitense (n. [[1902]])
*[[13 luglio]] - [[Renata Cortiglioni]], direttrice di coro italiana (n. [[1909]])
*[[14 luglio]] - [[Viktor Mihajlovič Ždanov]], virologo sovietico (n. [[1914]])
*[[15 luglio]]
**[[Tassilo Fürstenberg]], principe e giornalista tedesco (n. [[1903]])
**[[Marcel Vanco]], calciatore francese (n. [[1895]])
*[[16 luglio]]
**[[Fedele Cova]], ingegnere italiano (n. [[1904]])
**[[Pierre Lardinois]], politico olandese (n. [[1924]])
*[[17 luglio]]
**[[Oscar Andriani]], attore italiano (n. [[1905]])
**[[Yūjirō Ishihara]], attore e cantante giapponese (n. [[1934]])
**[[Jörg Fauser]], scrittore, giornalista e traduttore tedesco (n. [[1944]])
**[[Kristjan Palusalu]], lottatore estone (n. [[1908]])
**[[Paul Seltenhammer]], costumista e scenografo austriaco (n. [[1903]])
*[[19 luglio]]
**[[Arrigo Pelliccia]], violinista e violista italiano (n. [[1912]])
**[[Clementina de Jesus]], cantante brasiliana (n. [[1901]])
*[[20 luglio]]
**[[Giuseppe Armosino]], politico italiano (n. [[1914]])
**[[Richard Egan]], attore statunitense (n. [[1921]])
**[[Dmitrij Danilovič Leljušenko]], generale sovietico (n. [[1901]])
**[[Bruno Panonzini]], calciatore italiano (n. [[1908]])
**[[Alexander Wood]], calciatore scozzese (n. [[1907]])
*[[21 luglio]]
**[[Curt Bergsten]], calciatore svedese (n. [[1912]])
**[[Jules Van Hevel]], ciclista su strada e pistard belga (n. [[1895]])
*[[22 luglio]]
**[[Giuseppe Cobolli Gigli]], politico italiano (n. [[1892]])
**[[Ludovico Quaroni]], urbanista, architetto e saggista italiano (n. [[1911]])
*[[25 luglio]]
**[[Tommaso Chiaretti]], sceneggiatore, scrittore e critico cinematografico italiano (n. [[1926]])
**[[Charles Stark Draper]], scienziato e ingegnere statunitense (n. [[1901]])
**[[Mario Radice]], pittore italiano (n. [[1898]])
*[[26 luglio]]
**[[Tawfiq Al Hakim]], scrittore egiziano (n. [[1898]])
**[[Frank Marshall Davis]], giornalista, poeta e attivista statunitense (n. [[1905]])
**[[Carmelita Maracci]], ballerina, coreografa e insegnante statunitense (n. [[1908]])
**[[Kenneth Muse]], animatore statunitense (n. [[1910]])
**[[Antonino Pino]], umanista, scienziato e poeta italiano (n. [[1909]])
**[[Hugh Wheeler]], librettista, romanziere e sceneggiatore britannico (n. [[1912]])
*[[27 luglio]]
**[[Sálim Ali]], ornitologo indiano (n. [[1896]])
**[[Mario Baldi]], calciatore italiano (n. [[1903]])
**[[George Julius Gulack]], ginnasta statunitense (n. [[1905]])
**[[Travis Jackson]], giocatore di baseball statunitense (n. [[1903]])
**[[Jan Mikusiński]], matematico polacco (n. [[1913]])
*[[29 luglio]]
**[[Mary Davies Wilburn]] (n. [[1883]])
**[[Roberto Pane]], storico dell'architettura e architetto italiano (n. [[1897]])
**[[Abner Rossi]], violoncellista e chitarrista italiano (n. [[1908]])
*[[30 luglio]]
**[[Andrei Bărbulescu]], calciatore rumeno (n. [[1909]])
**[[MacDonald Hobley]], annunciatore televisivo, conduttore televisivo e attore britannico (n. [[1917]])
**[[Albert Schilling]], scultore svizzero (n. [[1904]])
**[[Narciso Soldan]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1927]])
**[[Michel Tapié]], critico d'arte francese (n. [[1909]])
*[[31 luglio]] - [[Michael Staniforth]], attore e cantante inglese (n. [[1952]])
*[[1º agosto]]
**[[Benson Fong]], attore statunitense (n. [[1916]])
**[[Pola Negri]], attrice cinematografica, cantante e ballerina polacca (n. [[1897]])
**[[Alois Pfeiffer]], sindacalista e politico tedesco (n. [[1924]])
*[[2 agosto]]
**[[Mangkunegara VIII]], sovrano indonesiano (n. [[1925]])
**[[Aileen Meagher]], velocista canadese (n. [[1910]])
*[[3 agosto]] - [[Carlo Ludovico Ragghianti]], storico dell'arte, critico d'arte e politico italiano (n. [[1910]])
*[[4 agosto]]
**[[Ruggiero Lattanzio]], medico e docente italiano (n. [[1912]])
**[[Glauco Signorini]], calciatore italiano (n. [[1913]])
*[[5 agosto]]
**[[Casilda Fernández de Henestrosa]], nobildonna spagnola (n. [[1888]])
**[[Anatolij Dmitrievič Papanov]], attore sovietico (n. [[1922]])
*[[6 agosto]] - [[Ira C. Eaker]], generale statunitense (n. [[1896]])
*[[7 agosto]]
**[[Camille Chamoun]], politico libanese (n. [[1900]])
**[[Nobusuke Kishi]], politico giapponese (n. [[1896]])
*[[9 agosto]] - [[Frane Barbieri]], giornalista jugoslavo (n. [[1923]])
*[[10 agosto]]
**[[Georgios Athanasiadis-Novas]], avvocato e politico greco (n. [[1893]])
**[[Casey Donovan]], attore pornografico e attore teatrale statunitense (n. [[1943]])
**[[Patrick Aloysius O'Boyle]], cardinale statunitense (n. [[1896]])
**[[Secondo Scarrone]], calciatore italiano (n. [[1927]])
**[[Raquel Torres]], attrice messicana (n. [[1908]])
*[[12 agosto]] - [[Sally Long]], attrice e ballerina statunitense (n. [[1901]])
*[[13 agosto]]
**[[Guðmundur Ingólfsson]], nuotatore islandese (n. [[1929]])
**[[Nico Pepe]], attore e regista teatrale italiano (n. [[1907]])
*[[14 agosto]]
**[[Michele Baretta]], pittore italiano (n. [[1916]])
**[[Giuseppe Branca]], giurista e politico italiano (n. [[1907]])
**[[Sydney Bromley]], attore inglese (n. [[1909]])
**[[Albert Mayaud]], pallanuotista francese (n. [[1899]])
**[[Vincent Persichetti]], compositore e pianista statunitense (n. [[1915]])
**[[Paola Zancani Montuoro]], archeologa italiana (n. [[1901]])
*[[15 agosto]]
**[[Benny Michaux]], calciatore lussemburghese (n. [[1921]])
**[[Ubaldo Ragona]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1916]])
**[[Louis Scutenaire]], scrittore e poeta belga (n. [[1905]])
*[[16 agosto]]
**[[Andrej Aleksandrovič Mironov]], attore sovietico (n. [[1941]])
**[[Antonino Pinci]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1912]])
**[[Nick Vanos]], cestista statunitense (n. [[1963]])
*[[17 agosto]]
**[[Clarence Brown]], regista, montatore e produttore cinematografico statunitense (n. [[1890]])
**[[Carlos Drummond de Andrade]], poeta e scrittore brasiliano (n. [[1902]])
**[[Rudolf Hess]], politico tedesco (n. [[1894]])
**[[Shaike Ophir]], attore e mimo israeliano (n. [[1929]])
*[[18 agosto]] - [[Shichirō Fukazawa]], scrittore giapponese (n. [[1914]])
*[[19 agosto]]
**[[Michael Bowes-Lyon, XVII conte di Strathmore e Kinghorne]], nobile inglese (n. [[1928]])
**[[Hayden Rorke]], attore statunitense (n. [[1910]])
*[[20 agosto]]
**[[José María Bueno y Monreal]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1904]])
**[[Jerzy Chromik]], siepista e mezzofondista polacco (n. [[1931]])
**[[Julián Gorkin]], politico, scrittore e rivoluzionario spagnolo (n. [[1901]])
**[[Walenty Kłyszejko]], cestista e allenatore di pallacanestro estone (n. [[1909]])
**[[Bruno Rovesti]], pittore italiano (n. [[1907]])
*[[21 agosto]]
**[[Steve Davis (musicista)|Steve Davis]], contrabbassista statunitense (n. [[1929]])
**[[Angelo Francesco Lavagnino]], compositore italiano (n. [[1909]])
**[[Bombolo]], attore italiano (n. [[1931]])
*[[22 agosto]]
**[[Arne Brustad]], calciatore norvegese (n. [[1912]])
**[[Fabrizio Sarazani]], scrittore, drammaturgo e giornalista italiano (n. [[1905]])
*[[23 agosto]]
**[[Thomas D'Alesandro Jr.]], politico statunitense (n. [[1903]])
**[[Bernard Giroux]], copilota di rally francese (n. [[1950]])
**[[Didier Pironi]], pilota automobilistico francese (n. [[1952]])
**[[Stefano I Sidarouss]], cardinale e patriarca cattolico egiziano (n. [[1904]])
*[[24 agosto]]
**[[Malcolm Kirk]], wrestler britannico (n. [[1936]])
**[[Bayard Rustin]], attivista statunitense (n. [[1912]])
**[[Robert Selfelt]], cavaliere svedese (n. [[1903]])
*[[25 agosto]]
**[[Ennio Cocchi]], pittore e disegnatore italiano (n. [[1915]])
**[[Sergio Mulitsch di Palmenberg]], imprenditore e filantropo italiano (n. [[1923]])
*[[26 agosto]]
**[[Alexandru Borbely]], calciatore rumeno (n. [[1900]])
**[[Cesare Caso]], pittore italiano (n. [[1903]])
**[[Vern Gardner]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1925]])
**[[Giuseppe Roselli Lorenzini]], ammiraglio italiano (n. [[1910]])
**[[Georg Wittig]], chimico tedesco (n. [[1897]])
*[[27 agosto]]
**[[Sergio Duilio Fanali]], aviatore e generale italiano (n. [[1911]])
**[[Peter Mehringer]], lottatore statunitense (n. [[1910]])
**[[Scott La Rock]], disc jockey statunitense (n. [[1962]])
**[[Aleksanteri Toivola]], lottatore finlandese (n. [[1893]])
*[[28 agosto]]
**[[John Huston]], regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1906]])
**[[Michele Parigi]], pittore italiano (n. [[1913]])
*[[29 agosto]]
**[[Lee Marvin]], attore statunitense (n. [[1924]])
**[[Naji al-Ali]], artista palestinese (n. [[1937]])
**[[Phillip Hagar Smith]], ingegnere statunitense (n. [[1905]])
*[[30 agosto]]
**[[George Mikes]], scrittore ungherese (n. [[1912]])
**[[Jacoba Stelma]], ginnasta olandese (n. [[1907]])
*[[31 agosto]] - [[Giovanni Battista Piasentini]], vescovo cattolico italiano (n. [[1899]])
*[[1º settembre]]
**[[Emilio Angeletti]], calciatore italiano (n. [[1915]])
**[[Gerhard Fieseler]], aviatore e imprenditore tedesco (n. [[1896]])
**[[Konrad Heubeck]], militare tedesco (n. [[1918]])
**[[Arnaldo Momigliano]], storico italiano (n. [[1908]])
**[[Ibrahim Sultan Ali]], politico, imprenditore e attivista eritreo (n. [[1909]])
*[[2 settembre]]
**[[Leon Blevins]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1926]])
**[[Marcello Carapezza]], chimico, geologo e vulcanologo italiano (n. [[1928]])
**[[Alfred Oscar Saint Jean]], generale e politico argentino (n. [[1926]])
*[[3 settembre]]
**[[Birger Fredrik Motzfeldt]], generale norvegese (n. [[1898]])
**[[Morton Feldman]], compositore statunitense (n. [[1926]])
**[[Viktor Platonovič Nekrasov]], scrittore russo (n. [[1911]])
*[[4 settembre]]
**[[Giovanni Mari (dirigente sportivo)|Giovanni Mari]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1920]])
**[[Richard Marquand]], regista britannico (n. [[1937]])
*[[5 settembre]]
**[[Quinn Martin]], produttore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. [[1922]])
**[[Karl Politz]], calciatore tedesco (n. [[1903]])
**[[Renato Ruocco]], compositore italiano (n. [[1921]])
*[[8 settembre]]
**[[Konrad Georg]], attore tedesco (n. [[1914]])
**[[Gordon Gollob]], aviatore tedesco (n. [[1912]])
**[[Roberto Tremelloni]], politico italiano (n. [[1900]])
**[[Julián Vergara]], calciatore spagnolo (n. [[1913]])
*[[9 settembre]]
**[[Vratislav Mazák]], biologo ceco (n. [[1937]])
**[[Galliano Sbarra]], attore italiano (n. [[1915]])
**[[Vera Schmiterlöw]], attrice svedese (n. [[1904]])
*[[10 settembre]] - [[Guglielmo Riavis]], architetto e pittore italiano (n. [[1917]])
*[[11 settembre]]
**[[Lorne Greene]], attore e cantante canadese (n. [[1915]])
**[[Park Il-kap]], calciatore sudcoreano (n. [[1926]])
**[[Peter Tosh]], cantante e musicista giamaicano (n. [[1944]])
*[[12 settembre]]
**[[Joseph Collins (generale)|Joseph Collins]], generale statunitense (n. [[1896]])
**[[John Qualen]], attore canadese (n. [[1899]])
*[[13 settembre]]
**[[Mervyn LeRoy]], regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. [[1900]])
**[[Enrico Mattei (giornalista)|Enrico Mattei]], giornalista italiano (n. [[1902]])
*[[15 settembre]] - [[Leon Hirszman]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. [[1937]])
*[[16 settembre]]
**[[Nils Björklöf]], canoista finlandese (n. [[1921]])
**[[Giovanni Rossetti]], calciatore italiano (n. [[1919]])
**[[Christopher Soames]], politico e diplomatico britannico (n. [[1920]])
*[[17 settembre]]
**[[Vladimir Pavlovič Basov]], regista, attore e sceneggiatore sovietico (n. [[1923]])
**[[Silvio Cirielli]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Ernest Morris]], regista inglese (n. [[1913]])
**[[Dieter Schidor]], attore tedesco (n. [[1948]])
*[[18 settembre]]
**[[Piero Capello]], giornalista italiano (n. [[1928]])
**[[Américo Thomaz]], ammiraglio e politico portoghese (n. [[1894]])
*[[19 settembre]]
**[[Betty Burbridge]], sceneggiatrice e attrice statunitense (n. [[1895]])
**[[Einar Gerhardsen]], politico norvegese (n. [[1897]])
**[[Ken Uston]], scrittore statunitense (n. [[1935]])
*[[20 settembre]]
**[[Greville Howard]], nobile e politico britannico (n. [[1909]])
**[[Michael Stewart (drammaturgo)|Michael Stewart]], commediografo e librettista statunitense (n. [[1924]])
**[[Péter Török]], calciatore ungherese (n. [[1951]])
*[[21 settembre]]
**[[John Chandos (attore)|John Chandos]], attore britannico (n. [[1919]])
**[[Peter Kippax]], calciatore inglese (n. [[1922]])
**[[Jaco Pastorius]], bassista, compositore e produttore discografico statunitense (n. [[1951]])
*[[22 settembre]]
**[[Adolfo Alessandrini]], diplomatico e giornalista italiano (n. [[1902]])
**[[Fritz Eiberle]], calciatore tedesco (n. [[1904]])
**[[Henry Herbert, VI conte di Carnarvon]], nobile inglese (n. [[1898]])
**[[Carman Maxwell]], animatore e doppiatore statunitense (n. [[1902]])
*[[23 settembre]]
**[[Bob Fosse]], coreografo, regista e attore statunitense (n. [[1927]])
**[[Louis Kentner]], pianista e compositore ungherese (n. [[1905]])
**[[Erland Van Lidth]], wrestler, attore e cantante olandese (n. [[1953]])
*[[24 settembre]]
**[[Salvatore Campus]], politico italiano (n. [[1931]])
**[[Luigi Macchi (ciclista)|Luigi Macchi]], ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. [[1912]])
**[[Sergio Pastore]], regista, sceneggiatore e giornalista italiano (n. [[1932]])
*[[25 settembre]]
**[[Mary Astor]], attrice cinematografica statunitense (n. [[1906]])
**[[Victoria Kent]], avvocato e politico spagnolo (n. [[1891]])
**[[Abba Kovner]], poeta, scrittore e partigiano ucraino (n. [[1918]])
**[[Gennadij Michasevič]], assassino seriale bielorusso (n. [[1947]])
**[[Emlyn Williams]], attore teatrale e drammaturgo inglese (n. [[1905]])
*[[26 settembre]]
**[[Antonio Carpino]], politico italiano (n. [[1928]])
**[[Ethel Catherwood]], altista canadese (n. [[1908]])
**[[Co Prins]], calciatore e allenatore di calcio olandese (n. [[1938]])
**[[Jacques Vidal]], storico delle religioni e presbitero francese (n. [[1925]])
*[[27 settembre]] - [[John Niemeyer Findlay]], filosofo sudafricano (n. [[1903]])
*[[28 settembre]] - [[Roman Brandstaetter]], scrittore polacco (n. [[1906]])
*[[29 settembre]]
**[[Henry Ford II]], imprenditore statunitense (n. [[1917]])
**[[Piero Malvezzi]], scrittore, partigiano e attivista italiano (n. [[1916]])
**[[Gino Palumbo]], giornalista italiano (n. [[1921]])
**[[Mario Prestifilippo]], mafioso italiano (n. [[1958]])
**[[Edmund Twórz]], calciatore polacco (n. [[1914]])
*[[30 settembre]]
**[[Alfred Bester]], autore di fantascienza statunitense (n. [[1913]])
**[[Francesco Carnevali]], artista e scrittore italiano (n. [[1892]])
**[[Elisa Salvadori]], religiosa italiana (n. [[1900]])
*[[1º ottobre]]
**[[June Clyde]], attrice, cantante e ballerina statunitense (n. [[1909]])
**[[Geoffrey Jackson]], diplomatico e scrittore britannico (n. [[1915]])
**[[István Palotás]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1907]])
*[[2 ottobre]]
**[[Madeleine Carroll]], attrice britannica (n. [[1906]])
**[[Peter Medawar]], biologo e zoologo britannico (n. [[1915]])
**[[Russell Rouse]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1913]])
*[[3 ottobre]]
**[[Jean Anouilh]], drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore francese (n. [[1910]])
**[[Hans Gál]], compositore e pianista austriaco (n. [[1890]])
*[[5 ottobre]]
**[[Vladimir Akimov]], pallanuotista sovietico (n. [[1953]])
**[[Walter Del Medico]], calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Richard Kubus]], calciatore tedesco (n. [[1914]])
**[[Meindert Niemeijer]], compositore di scacchi e mecenate olandese (n. [[1902]])
*[[6 ottobre]]
**[[Grete Heckscher]], schermitrice danese (n. [[1901]])
**[[Roald Jensen]], calciatore norvegese (n. [[1943]])
**[[José Neto]], calciatore portoghese (n. [[1935]])
*[[7 ottobre]]
**[[Ivan Belošević]], calciatore jugoslavo (n. [[1909]])
**[[Gino Fondi]], ciclista su strada italiano (n. [[1920]])
*[[8 ottobre]]
**[[Spencer Gordon Bennet]], regista cinematografico statunitense (n. [[1893]])
**[[Mario Sestito]], avvocato e politico italiano (n. [[1928]])
**[[Konstantinos Tsatsos]], politico greco (n. [[1899]])
*[[9 ottobre]]
**[[Clare Boothe Luce]], giornalista, scrittrice e attrice statunitense (n. [[1903]])
**[[Reginald Frederick Lawrence]], aracnologo sudafricano (n. [[1897]])
**[[Giovanni Maggiò]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1929]])
**[[Carlos Volante]], calciatore argentino (n. [[1910]])
*[[10 ottobre]] - [[Jaroslav Bouček]], calciatore cecoslovacco (n. [[1912]])
*[[11 ottobre]]
**[[Eske Brun]], politico danese (n. [[1904]])
**[[Ernie Fortney]], cestista statunitense (n. [[1915]])
**[[Alfred Kieffer]], calciatore lussemburghese (n. [[1904]])
**[[Ezio Meneghello]], calciatore italiano (n. [[1919]])
**[[Jaime Pardo Leal]], politico e avvocato colombiano (n. [[1941]])
**[[Piero Vida]], attore italiano (n. [[1938]])
*[[12 ottobre]]
**[[Fahri Korutürk]], militare e politico turco (n. [[1903]])
**[[Alf Landon]], politico statunitense (n. [[1887]])
**[[Heinz Vollmar]], calciatore tedesco (n. [[1936]])
*[[13 ottobre]]
**[[Walter Houser Brattain]], fisico statunitense (n. [[1902]])
**[[Carlos Cillóniz]], calciatore peruviano (n. [[1910]])
*[[14 ottobre]]
**[[Rodolfo Halffter]], compositore e direttore d'orchestra spagnolo (n. [[1900]])
**[[Giuseppe Moscato]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1921]])
*[[15 ottobre]]
**[[Friedrich Jürgenson]], regista svedese (n. [[1903]])
**[[Nik Novecento]], attore e personaggio televisivo italiano (n. [[1964]])
**[[Thomas Sankara]], militare, politico e rivoluzionario burkinabé (n. [[1949]])
**[[Donald Wandrei]], scrittore statunitense (n. [[1908]])
*[[16 ottobre]]
**[[Augusto Cerino Canova]], giurista italiano (n. [[1942]])
**[[Joseph Höffner]], cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1906]])
**[[Gabriele Salviati]], velocista italiano (n. [[1910]])
*[[17 ottobre]]
**[[Ruby Dandridge]], attrice e conduttrice radiofonica statunitense (n. [[1900]])
**[[Aniello Coppola]], giornalista italiano (n. [[1924]])
**[[József Nemes]], calciatore ungherese (n. [[1911]])
*[[18 ottobre]]
**[[Louis Miriani]], politico statunitense (n. [[1897]])
**[[Joseph Schauers]], canottiere statunitense (n. [[1909]])
*[[19 ottobre]]
**[[Hermann Lang]], tedesco (n. [[1909]])
**[[Marcel Paulus]], calciatore lussemburghese (n. [[1920]])
**[[Jacqueline du Pré]], violoncellista britannica (n. [[1945]])
*[[20 ottobre]]
**[[Andrej Nikolaevič Kolmogorov]], matematico sovietico (n. [[1903]])
**[[Leto Prunecchi]], calciatore italiano (n. [[1925]])
**[[Francesco Safina]], medico italiano (n. [[1900]])
*[[21 ottobre]]
**[[Pál Gábor]], regista ungherese (n. [[1932]])
**[[He Yingqin]], generale e politico cinese (n. [[1890]])
*[[22 ottobre]]
**[[Lino Ventura]], attore e lottatore italiano (n. [[1919]])
**[[Antonio d'Asburgo-Lorena]], nobile (n. [[1901]])
*[[23 ottobre]]
**[[Henri Arnaudeau]], calciatore francese (n. [[1922]])
**[[Jimmy Mullen]], calciatore inglese (n. [[1923]])
**[[Alejandro Scopelli]], allenatore di calcio e calciatore argentino (n. [[1908]])
*[[25 ottobre]]
**[[Valentin Michajlovič Borisov]], linguista e aforista russo (n. [[1924]])
**[[Pascal Jules]], ciclista su strada francese (n. [[1961]])
*[[26 ottobre]]
**[[Giuseppe Alliegro]], scrittore, poeta e giornalista italiano (n. [[1916]])
**[[Aldo Boffi]], calciatore italiano (n. [[1915]])
**[[Robert Allen Dyer]], botanico sudafricano (n. [[1900]])
**[[Bjørge Lillelien]], giornalista norvegese (n. [[1927]])
**[[Adam Wolanin]], calciatore polacco (n. [[1919]])
*[[27 ottobre]]
**[[Iacopo Barsotti]], matematico italiano (n. [[1921]])
**[[Jean Hélion]], pittore francese (n. [[1904]])
**[[Mario Siciliano]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1925]])
*[[28 ottobre]]
**[[Giulio Bolaffi]], partigiano e filatelista italiano (n. [[1902]])
**[[André Masson]], pittore francese (n. [[1896]])
**[[Ottorino Monaco]], medico e politico italiano (n. [[1901]])
*[[29 ottobre]] - [[Woody Herman]], clarinettista, sassofonista e cantante statunitense (n. [[1913]])
*[[30 ottobre]] - [[Joseph Campbell]], saggista e storico delle religioni statunitense (n. [[1904]])
*[[31 ottobre]] - [[Raj Chandra Bose]], matematico e statistico indiano (n. [[1901]])
*[[1º novembre]]
**[[Aldo Bozzi]], politico italiano (n. [[1909]])
**[[Cameron Cobbold, I barone Cobbold]], banchiere inglese (n. [[1904]])
**[[Vasso Devetzi]], pianista greca (n. [[1927]])
**[[René Lévesque]], politico e giornalista canadese (n. [[1922]])
**[[Pierre Matignon]], ciclista su strada francese (n. [[1943]])
**[[Tom Parker]], calciatore e allenatore di calcio inglese (n. [[1897]])
*[[2 novembre]]
**[[Hal Crisler]], giocatore di football americano e cestista statunitense (n. [[1923]])
**[[Giorgio Scarpati]], pittore e illustratore italiano (n. [[1908]])
**[[Tullio Tedeschi]], militare italiano (n. [[1910]])
*[[3 novembre]]
**[[Giorgi Antadze]], calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. [[1920]])
**[[André Roussin]], drammaturgo francese (n. [[1911]])
**[[Liang Shih-chiu]], educatore, scrittore e traduttore cinese (n. [[1903]])
*[[4 novembre]]
**[[Óscar Bonfiglio]], calciatore e allenatore di calcio messicano (n. [[1905]])
**[[Mario Cevenini]], calciatore italiano (n. [[1891]])
**[[Paulin Soumanou Vieyra]], regista beninese (n. [[1925]])
*[[5 novembre]]
**[[Carlos Ulrrico Cesco]], astronomo argentino (n. [[1910]])
**[[Georges Franju]], regista francese (n. [[1912]])
**[[Arthur Schmidt (generale)|Arthur Schmidt]], generale tedesco (n. [[1895]])
*[[6 novembre]]
**[[Ross Barnett]], politico statunitense (n. [[1898]])
**[[Eugenio Bonicco]], sciatore alpino italiano (n. [[1919]])
**[[Jean Rivier]], musicista francese (n. [[1896]])
*[[7 novembre]] - [[Arne Borg]], nuotatore svedese (n. [[1901]])
*[[8 novembre]] - [[Boris Gol'dštejn]], violinista e insegnante sovietico (n. [[1922]])
*[[9 novembre]] - [[Volodymyr Jemec']], calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. [[1937]])
*[[10 novembre]] - [[Seyni Kountché]], politico e militare nigerino (n. [[1931]])
*[[11 novembre]] - [[Andrea Palma (attrice)|Andrea Palma]], attrice messicana (n. [[1903]])
*[[12 novembre]]
**[[Guglielmo Roehrssen (giurista)|Guglielmo Roehrssen]], magistrato italiano (n. [[1910]])
**[[Cornelis Vreeswijk]], cantautore olandese (n. [[1937]])
*[[13 novembre]]
**[[Eduardo Arbide]], calciatore spagnolo (n. [[1900]])
**[[Galliano Rossini]], tiratore a volo italiano (n. [[1927]])
*[[14 novembre]]
**[[Andrea Cecotti]], calciatore italiano (n. [[1962]])
**[[Ann Christy (attrice)|Ann Christy]], attrice statunitense (n. [[1905]])
*[[15 novembre]] - [[Kyösti Lehtonen]], lottatore finlandese (n. [[1931]])
*[[16 novembre]] - [[Jim Currie]], cestista statunitense (n. [[1916]])
*[[17 novembre]]
**[[Gladys Carson]], nuotatrice britannica (n. [[1903]])
**[[Arrigo Dreoni]], pittore italiano (n. [[1911]])
*[[18 novembre]]
**[[Jacques Anquetil]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1934]])
**[[Alva Duer]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. [[1904]])
**[[Marian Tumler]], teologo austriaco (n. [[1887]])
**[[Pietro Zardini]], attore italiano
*[[19 novembre]]
**[[Lee Byung-chul]], imprenditore sudcoreano (n. [[1910]])
**[[Clara Petrella]], soprano italiano (n. [[1914]])
*[[20 novembre]]
**[[Osvaldo Mazzi]], calciatore italiano (n. [[1910]])
**[[Paolo Vigna]], calciatore italiano (n. [[1902]])
*[[21 novembre]]
**[[Salvatore Bruno (scultore)|Salvatore Bruno]], scultore italiano (n. [[1893]])
**[[Ivan Jandl]], attore ceco (n. [[1937]])
**[[Axel Ståhle]], cavaliere svedese (n. [[1891]])
*[[22 novembre]]
**[[William Haydon Burns]], politico statunitense (n. [[1912]])
**[[Remo Pagnanelli]], poeta e critico letterario italiano (n. [[1955]])
*[[23 novembre]]
**[[Antonio Sastre]], calciatore argentino (n. [[1911]])
**[[Raffaele Schiavina]], anarchico italiano (n. [[1894]])
*[[24 novembre]]
**[[Luigi Lessi]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1910]])
**[[John Norton (pallanuotista)|John Norton]], pallanuotista statunitense (n. [[1899]])
*[[25 novembre]]
**[[Nina De Padova]], attrice italiana (n. [[1900]])
**[[Renzo Marignano]], attore e regista cinematografico italiano (n. [[1923]])
*[[26 novembre]] - [[Joy Paul Guilford]], psicologo statunitense (n. [[1897]])
*[[27 novembre]]
**[[Guido Martuscelli]], politico italiano (n. [[1905]])
**[[Oliviero Mascheroni]], calciatore italiano (n. [[1914]])
*[[28 novembre]]
**[[Goh Choo San]], ballerino e coreografo cinese (n. [[1948]])
**[[Wolfgang Liebeneiner]], regista e attore tedesco (n. [[1905]])
*[[29 novembre]]
**[[Franco Dori]], calciatore italiano (n. [[1943]])
**[[Giuseppe Gabrielli]], ingegnere e accademico italiano (n. [[1903]])
**[[Ernesto Giammarco]], linguista e accademico italiano (n. [[1916]])
**[[John Howard Pyle]], politico statunitense (n. [[1906]])
**[[Cleto Tomba]], scultore e disegnatore italiano (n. [[1898]])
*[[30 novembre]]
**[[Jimmy George]], pallavolista indiano (n. [[1955]])
**[[Karel Jehlička]], calciatore cecoslovacco (n. [[1908]])
**[[Harold Miller]], calciatore inglese (n. [[1902]])
**[[John O'Connell (calciatore)|John O'Connell]], calciatore statunitense
**[[Pasquale Schiano]], politico italiano (n. [[1905]])
*[[1º dicembre]]
**[[James Baldwin]], scrittore statunitense (n. [[1924]])
**[[Angelo Cabrini]], ammiraglio italiano (n. [[1917]])
**[[Martino Giusti]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1905]])
**[[Matteo Guido Sperandeo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1908]])
**[[Alessandro Vallebona]], medico italiano (n. [[1899]])
*[[2 dicembre]]
**[[Donn Eisele]], astronauta statunitense (n. [[1930]])
**[[Luis Federico Leloir]], biochimico argentino (n. [[1906]])
**[[Juan Alberto Melgar Castro]], generale honduregno (n. [[1930]])
**[[Gino Raya]], critico letterario, scrittore e giornalista italiano (n. [[1906]])
**[[Myrta Silva]], cantante, cantautrice e produttrice televisiva portoricana (n. [[1927]])
**[[Jakov Borisovič Zel'dovič]], astronomo e fisico sovietico (n. [[1914]])
*[[3 dicembre]] - [[Christine Busta]], poetessa austriaca (n. [[1915]])
*[[4 dicembre]]
**[[Pericle Fazzini]], artista, scultore e pittore italiano (n. [[1913]])
**[[Carmelo Ganci]], militare italiano (n. [[1964]])
**[[Rouben Mamoulian]], regista armeno (n. [[1897]])
**[[Alessandro Melchiori]], politico e storico italiano (n. [[1901]])
**[[Constantin Noica]], filosofo, saggista e scrittore romeno (n. [[1909]])
**[[Luciano Pignatelli]], militare italiano (n. [[1963]])
**[[Giorgio Prodi]], oncologo, filosofo e scrittore italiano (n. [[1928]])
**[[Meinrad von Lauchert]], generale tedesco (n. [[1905]])
*[[5 dicembre]]
**[[Pier Cesare Baretti]], giornalista e dirigente sportivo italiano (n. [[1939]])
**[[Bobby Garrett]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1932]])
**[[Alberto Ghirardi]], ciclista su strada italiano (n. [[1921]])
*[[6 dicembre]]
**[[Iride Motta]], calciatore italiano (n. [[1904]])
**[[Ilmari Pakarinen]], ginnasta finlandese (n. [[1910]])
**[[Vincenzo Verginelli]], scrittore italiano (n. [[1903]])
*[[7 dicembre]] - [[René Havard]], attore, regista e sceneggiatore francese (n. [[1923]])
*[[8 dicembre]]
**[[Ferdinando Amiconi]], politico italiano (n. [[1910]])
**[[Marcos Calderón]], allenatore di calcio peruviano (n. [[1928]])
**[[José Casanova]], calciatore peruviano (n. [[1964]])
**[[Pompeo Colajanni]], partigiano, politico e antifascista italiano (n. [[1906]])
**[[Luis Antonio Escobar]], calciatore peruviano (n. [[1967]])
**[[Tomás Farfán]], calciatore peruviano (n. [[1961]])
**[[José González Ganoza]], calciatore peruviano (n. [[1954]])
**[[Daniel Reyes (calciatore 1966-1987)|Daniel Reyes]], calciatore peruviano (n. [[1966]])
*[[9 dicembre]]
**[[János Bédl]], calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. [[1929]])
**[[Ernesto Augusto di Hannover (1914-1987)|Ernesto Augusto di Hannover]], tedesco (n. [[1914]])
**[[François Gall]], pittore francese (n. [[1912]])
*[[10 dicembre]]
**[[Giovanni Arpino]], scrittore, giornalista e poeta italiano (n. [[1927]])
**[[Pasquale Bacile]], vescovo cattolico italiano (n. [[1916]])
**[[Jascha Heifetz]], violinista lituano (n. [[1901]])
**[[Carlota Jaramillo]], cantante ecuadoriana (n. [[1904]])
**[[Slim Lonsdorf]], cestista statunitense (n. [[1905]])
**[[Maria Padula]], pittrice italiana (n. [[1915]])
**[[Denis Sanders]], regista statunitense (n. [[1929]])
**[[Slam Stewart]], contrabbassista statunitense (n. [[1914]])
*[[11 dicembre]] - [[József Kónya]], calciatore ungherese (n. [[1920]])
*[[12 dicembre]]
**[[Clifton Chenier]], musicista e fisarmonicista statunitense (n. [[1925]])
**[[Giovanni Corona]], poeta italiano (n. [[1914]])
*[[13 dicembre]]
**[[Julien Darui]], calciatore francese (n. [[1916]])
**[[Pietro Quinto]], medico e docente italiano (n. [[1904]])
*[[14 dicembre]]
**[[Bixio Cherubini]], paroliere e poeta italiano (n. [[1899]])
**[[Copi]], drammaturgo, fumettista e scrittore argentino (n. [[1939]])
**[[Georg Knöpfle]], calciatore tedesco (n. [[1904]])
**[[Thomas Willoughby Winterton]], generale britannico (n. [[1898]])
**[[Ladislav Čulík]], calciatore cecoslovacco (n. [[1909]])
*[[15 dicembre]] - [[Ivo Lapenna]], esperantista e giurista jugoslavo (n. [[1909]])
*[[16 dicembre]] - [[Bruno Beatrice]], calciatore italiano (n. [[1948]])
*[[17 dicembre]]
**[[Bernard Jan Alfrink]], cardinale e arcivescovo cattolico olandese (n. [[1900]])
**[[Marguerite Yourcenar]], scrittrice francese (n. [[1903]])
**[[Lia Corelli]], attrice italiana (n. [[1922]])
**[[Hans Eugster]], mineralogista e geologo statunitense (n. [[1925]])
*[[18 dicembre]]
**[[Placido Maria Cambiaghi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1900]])
**[[Warne Marsh]], sassofonista statunitense (n. [[1927]])
**[[Conny Plank]], produttore discografico e tecnico del suono tedesco (n. [[1940]])
*[[19 dicembre]] - [[Antonio Zerbini]], basso italiano (n. [[1924]])
*[[21 dicembre]]
**[[Eugene Lukacs]], statistico ungherese (n. [[1906]])
**[[Ralph Nelson]], regista statunitense (n. [[1916]])
**[[John Spence]], cantante statunitense (n. [[1969]])
*[[22 dicembre]]
**[[Mario Frera]], attore italiano (n. [[1924]])
**[[Gustav Fröhlich]], attore tedesco (n. [[1902]])
**[[Luca Prodan]], musicista italiano (n. [[1953]])
**[[Alice Terry]], attrice statunitense (n. [[1900]])
*[[23 dicembre]]
**[[Fritz Birzer]], militare tedesco (n. [[1904]])
**[[Delfino Insolera]], divulgatore scientifico italiano (n. [[1920]])
*[[24 dicembre]]
**[[Sara Scuderi]], soprano italiano (n. [[1906]])
**[[Joop den Uyl]], politico olandese (n. [[1919]])
*[[25 dicembre]]
**[[Feliciano Granati]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[Harry Holm]], ginnasta danese (n. [[1902]])
**[[Aldo Rendine]], attore e insegnante italiano (n. [[1917]])
*[[26 dicembre]] - [[Angelo Bioletto]], fumettista italiano (n. [[1906]])
*[[27 dicembre]]
**[[Priscilla Dean]], attrice statunitense (n. [[1896]])
**[[Josef Grohé]], politico tedesco (n. [[1902]])
*[[28 dicembre]] - [[Yannick Andréi]], regista francese (n. [[1927]])
*[[29 dicembre]] - [[Patrick Bissell]], ballerino statunitense (n. [[1957]])
*[[31 dicembre]]
**[[Randall Garrett]], scrittore statunitense (n. [[1927]])
**[[Rosario Nicolò]], giurista e avvocato italiano (n. [[1910]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3987]]
[[Categoria:Morti nel 1987| ]]
</noinclude>