Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività e Morti nel 1526: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1526}}{{ListaBio|bio=47|data=5 lug 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
{{Lista persone per anno
|maxarchivesize = 120K
|titolo=Morti nel 1526
|counter = 16
|voci=47
|algo = old(32d)
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
 
== Riordino [[Aiuto:Redirect]] e [[WP:Redirect]] ==
 
Segnalo di aver armonizzato le due pagine. Vedi:
*https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=prev&oldid=100662943
*https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=prev&oldid=100662962
A breve vi do conto del risultato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:29, 28 ott 2018 (CET)
:Sostanzialmente ho riorganizzato i due testi in base al principio per cui in ns4 scriviamo cosa fare e cosa non fare, mentre in Aiuto spieghiamo come fare. Allo stato, bisogna ancora riordinare:
:#la sezione ''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=100905346#Correggi_solo_i_collegamenti_a_redirect_inutili Correggi solo i collegamenti a redirect inutili]'' (indica cosa fare, quindi va spostata in ns4);
:#la sezione ''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=100905346#Redirect_e_wikilink Redirect e wikilink]'' (materiale piuttosto disorganico, che andrebbe ripensato e spiegato meglio).
:In particolare, per il punto 2, bisogna rivedere il testo seguente, perché imho è per iniziati, anzi nemmeno io riesco a capirlo. Gioverebbe inserire un esempio. Si parla di "redirect che puntano da un argomento generale ad uno più specifico", cosa che mi risulta abbastanza incongrua. Cosa non capisco? Ecco il testo:
{{citazione|Tuttavia non è sempre desiderabile orfanizzare i redirect da cancellare. Nel caso ad esempio di redirect che puntano da un argomento generale ad uno più specifico, il redirect deve essere cancellato, ma non necessariamente orfanizzato perché per i wikilink che restano "rossi" in seguito alla cancellazione del redirect ci potrebbe essere una buona ragione per lasciarli tali; ad esempio perché l'argomento generale potrebbe meritare una voce. Più in generale, i redirect da segnalare per cancellazione immediata non devono essere orfanizzati (completamente o in parte) se i wikilink che puntano ad essi sono tutti o in parte da mantenere "rossi".}}
:L'ultima frase in particolare mi sembra molto molto criptica.
:Ho bisogno di qualche feedback! Grazie! :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:46, 10 nov 2018 (CET)
::Ah, dimenticavo, sempre a proposito del punto 2, la sezione Redirect e wikilink ha un controverso tmp:Vedi anche verso "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&oldid=100911598#Redirect_e_disambigue Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]" (permalink), un testo altrettanto confuso, che mi ha spinto ad un riordino anche per Aiuto:Wikilink ([[Discussioni_aiuto:Wikilink#Revisione_della_pagina|vedi]]). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:58, 10 nov 2018 (CET)
:::{{at|Pequod76}} Usando l'esempio, giusto per fissare le idee, di un lemma su un comune (voce "generale") e uno su una sua frazione (voce "più specifica"), il caso normale, servito utilmente dal redirect, è che la frazione sia redirect al comune: c'è troppo poco da dire al riguardo, e quindi si "delega" la trattazione al lemma che ne parla in un contesto più ampio. Dove la mia opinione personale si discosta leggermente dalle raccomandazioni è che a mio avviso in un tale scenario hanno senso i link diretti al redirect, che non dovrebbe essere orfanizzato: comune e frazione ''non sono'' la medesima entità (non è sinonimia) e la delega di trattazione è un dettaglio implementativo; le voci che riferiscono della frazione dovrebbero linkarla direttamente ed essere indifferenti della presenza di lemma concreto o rinvio.
:::Il caso descritto da quel testo è un esempio di uso banalmente errato del redirect: voce del comune che è redirect a una sua frazione. La delega di trattazione è logicamente errata (quindi il redirect va eliminato), e in questo caso il testo conferma l'identico mio ragionamento di qui sopra (sono entità distinte, quindi i link diretti non vanno "trasferiti" alla destinazione del redirect) senza avvedersi (IMNSHO) che sono la stessa situazione, del tutto ortogonale alle considerazioni circa l'appropriatezza del redirect. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 12:42, 20 nov 2018 (CET)
::::{{at|Rojelio}} Ciao! Tu scrivi ''hanno senso i link diretti al redirect, che non dovrebbe essere orfanizzato''. Non mi pare che wp:redirect dica che i redirect dal particolare al generale vadano orfanizzati. Dove vedi scritta questa previsione? "la delega di trattazione è un dettaglio implementativo": sono senz'altro d'accordo e mi pare che la policy rifletta questo ragionamento ("Può avvenire che tali redirect vengano a un certo punto trasformati in voci autonome, quando uno o più utenti raccolgono un buon quantitativo di informazioni e le necessarie fonti che dimostrino la rilevanza del tema e quindi la necessità di trattarne in una voce indipendente": ne discende che questi redirect NON vanno orfanizzati, come del resto scritto in [[Wikipedia:Redirect#Redirect nel testo delle voci]] (che è un po' la riedizione della vecchia sezione ''Correggi solo i collegamenti a redirect inutili'').
::::''Il caso descritto da quel testo è un esempio di uso banalmente errato del redirect: voce del comune che è redirect a una sua frazione''. Ma dove? Nella policy (sempre che stiamo parlando di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&oldid=101051641#Redirect_dal_particolare_al_generale questo]) l'esempio è San Giacomo di Cerzeto (frazione) è un redirect a Cerzeto (comune). A cosa ti riferisci? Non capisco... Segnalo cmq che questa sezione l'ho trovata così com'è adesso (a parte due modifiche cosmetiche). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:33, 20 nov 2018 (CET)
:::::{{ping|Pequod76}} Nope, hai ragione: avrei giurato che comparisse una tale indicazione, ma o è stata riformulata nel frattempo, o me la sono proprio sognata ed è una falsa memoria nata dall'esperienza di aver visto un certo numero di contributori attivarsi per rastrellare e orfanizzare redirect senza andare eccessivamente per il sottile. Beh, temevo che il mio punto di vista fosse controcorrente: in questo caso sono lietissimo di avere preso un abbaglio. :-) -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 21:25, 20 nov 2018 (CET)
 
[a capo] <s>Forse riesco a fare</s> {{fatto}} un riassunto delle cose notevoli quanto al mio riordino. Innanzitutto, il grosso è consistito in un lavoro cosmetico, ma spero anche di sostanza, sulla ricollocazione di ''testo che dice "cosa fare"'' e ''testo che dice "come fare quel che c'è da fare"'' (rispettivamente ns4 e ns12, cioè Aiuto). Da questo principale proposito è disceso, in secondo ordine, il riordino delle diverse materie specifiche, mentre prima erano sparse e soprattutto ondivaghe. Ho compattato dunque le diverse previsioni in ns4, finendo per toccare con mano le contraddizioni e le approssimazioni che linea guida e pagina di aiuto covavano: è facile vedere dalle recenti discussioni che queste contraddizioni e approssimazioni sono problemi aperti, che non tocca certo a me, da solo, risolvere in un modo o in un altro (spero che questa sintesi aiuti ad emendare eventuali miei eccessi). Il riordino ha compreso, infine, un intervento in altre pagine di aiuto che facevano riferimento ai redirect a vario titolo (in particolare, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ADisambiguazione&type=revision&diff=100962849&oldid=100832555 Aiuto:Disambigua] e, soprattutto, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=101112327&oldid=100754626 Aiuto:Wikilink], da cui ho scorporato [[Aiuto:Piped link]] e [[Wikipedia:Wikilink]]).
 
Ecco dunque le "cose notevoli":
#La vecchia versione di [[Aiuto:Wikilink]] sosteneva che "è preferibile (salvo casi speciali, vedi Aiuto:Redirect) che [i wikilink] puntino direttamente alle pagine interessate anziché passare per un redirect" ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&oldid=100754626#Redirect_e_disambigue vedi]). Se questo è certamente vero per le disamb, non si può ragionevolmente dire lo stesso dei redirect. Direi innanzitutto che non facciamo assolutamente così, che la preoccupazione del redattore di quella frase non è assolutamente condivisa dal resto della comunità, la quale opera diversamente. In questo senso, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=101050068 ho cercato di evidenziare] che i redirect hanno sostanzialmente DUE scopi: facilitare la ricerca (dalla apposita casella) e garantire ricchezza, profondità e varietà dei testi delle voci (senza bisogno di ricorrere sistematicamente a piped link per evitare il collegamento tramite redirect). Ho quindi rimosso quella previsione ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=100943641&oldid=100943445 vedi]), in quanto è lontanissima dal consenso che si vede praticamente in giro: non è dunque vero che i redirect dovrebbero essere TUTTI orfani (perché questo, in sostanza, diceva quella versione). Può darsi che solo in progresso di tempo questa inane previsione (che neppure sapevo esistesse su it.wiki) sia stata moderata dalla coscienza che ''solo alcuni redirect'' vanno mantenuti orfani (materia che si è sviluppata particolarmente in questi ultimi anni).
#La prima motivazione addotta dalla vecchia versione di aiuto:wikilink per giustificare l'idea che tutti i redirect debbano essere orfani era quella dei redirect doppi, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=next&oldid=14771702 già 10 anni fa] {{at|Sailko}} faceva notare che i bot si occupano egregiamente di sistemare i doppi redirect e ciò oggi può solo essere più vero.
#La seconda motivazione addotta è relativa al funzionamento delle Modifiche correlate. Secondo questa linea di pensiero, dovremmo orfanizzare tutti i redirect per permettere a quella funzione di essere pienamente operante. Preferirei discutere questa idea solo se qualcuno la reputasse eccezionalmente buona: diversamente mi risparmierei, perché a me pare eccezionalmente trascurabile. Segnalo comunque [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Modifiche_correlate&diff=prev&oldid=100943568 questo].
#La vecchia versione di [[Aiuto:Redirect]] avallava o quanto meno ammetteva (imho in modo assolutamente improprio) modifiche del tipo «sostituire il redirect ''Gesù di Nazaret'' con il link diretto alla destinazione (''Gesù'')». Ma questo genere di modifiche è assurdo e non dovremmo invitare i volontari a perdere tempo con modifiche assurde e ininfluenti. [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100669028 diff.]]
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100935420 Qui] ho rimosso il vecchio titolo "Correggi solo i collegamenti a redirect inutili" e ho aperto la sezione sui redirect da mantenere orfani. Ho perfezionato successivamente la {{tl|ancora}} a "Correggi solo i collegamenti a redirect inutili" con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=101050876 questo edit].
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100940171 Qui] ho rimosso la vecchia sezione "Redirect e wikilink". Vi chiedo di dare un'occhiata al secondo paragrafo e dirmi se capite cosa c'è scritto. Io non lo capisco e non vedo come possa servire ad un niubbo.
#Stessa marchiana inutilità di cui al punto 4 la previsione «sostituire il redirect ''XYZ (disambiguante)'' con ''XYZ''»: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=prev&oldid=101050202 l'ho scritto].
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=100667805 Qui] ho aggiustato l'indicazione relativa ai ''redirect palesemente errati e fuori standard''. Apparentemente, il vecchio testo si riferisce al tema [[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#C9_e_redirect_disambiguati|di recente in discussione]] («i redirect contrari alle convenzioni wikipediane andrebbero cancellati?»), ma a ben guardare quel "fuori standard" si riferiva a "''spaziatura assente o raddoppiata tra le parole, lettere in un ordine scorretto o sgrammaticato, nomi con iniziali minuscole''", cioè a errori che sono tali innanzitutto extrawiki... Non mi pare di ricordare che testo alcuno delle vecchie versioni dicesse che è necessaria o auspicabile una ''pulizia redirectnica''. Nella mia riformulazione, ho parlato di "redirect radicalmente errati", perché l'idea di un "redirect errato", aggiornata al presente dibattito, è da mettere in relazione più ai redirect da mantenere orfani che ai redirect da orfanizzare e cancellare. Solo errori estremi e/o dannosi giustificano la cancellazione e se un redirect è molto antico è consigliabile non cancellarlo, sempre che sia solo moderatamente errato.
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=100668618 Qui] ho menzionato i "redirect fuorvianti". Dati due temi X e Y non correlati, si suppone che un redirect possa confonderli, istituendo una falsa coincidenza tra i due. Per es., se Tizio Architetto è omonimo di Tizio Presentatore e il secondo lemma non ha voce o non è ritenuto enciclopedico, è possibile immaginare che per sbaglio venga creato un redirect dal secondo lemma al primo e, sempre per sbaglio, si raccolgano in un'unica biografia elementi che sono pertinenti a due persone diverse. Altrettanto, un redirect con disambiguante errato e fuorviante va certamente cancellato (ad esempio [[Dante Alighieri (soubrette)]]).
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=101051577 Qui] ho esplicitato l'idea che dire che i redirect vanno tendenzialmente preservati non significa dare la stura ad una massa di redirect assurdi e fantasiosi, automaticamente immuni da cancellazione.
 
Bene, mi sa che è tutto. Commenti? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 04:30, 21 nov 2018 (CET)
:Ottimo lavoro. Sul caso particolare dei redirect del tipo "XYZ (disambigua)" puntante alla disambigua "XYZ", secondo me andrebbero normalmente cancellati. Va bene preservare i link da siti esterni però è maggiore il beneficio che si ha velocizzando le operazioni dei bot (o magari non di bot) tagliando queste centinaia di redirect. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 00:25, 24 nov 2018 (CET)
:: Visto che avevo le liste pronte :) [[Utente:ValterVB/Sandbox/Disambiguante disambigua ma redirect|sono 345]] basato sul dump del 1° di novembre. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:17, 24 nov 2018 (CET)
::: Scusa [[Utente:No2|No2]] ma dove vedi problemi di prestazioni? Non ha senso quello che dici e comunque non sarebbe un problema nostro. Si dovrebbe in ogni modo fare il meglio per WP non per le prestazioni, ma l'impatto di queste cancellazioni sarebbe veramente 0. Possiamo parlare di problemi di prestazioni solo per codice attivo che rallenta troppo la visualizzazione delle pagine, ma di nuovo questo era più che altro un problema del passato. In questo momento i server non sono affatto in sofferenza né la gestione dei redirect ha bisogno di attività in tempo reale. Comunque se ritieni di richiedere la cancellazione apri pure una pdc multipla e se ne discuterà perché a mio avviso non rientrano in C9 ma lascia fuori per cortesia motivazioni fuorvianti come questa. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 16:52, 24 nov 2018 (CET)
:::: {{ping|NewDataB}} Quanto tempo hai impiegato per il tuo lavoro di inserimento di template per la categorizzazione dei redirect? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:38, 26 nov 2018 (CET)
:::::Non pingarmi più, mi avete stancato con sta discussione, fate quello che volete, tanto lo fareste comunque. Comunque visto che citi il tempo, ti assicuro che perdo un botto di tempo a eseguiere le [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wawa_(disambigua)&action=history tue] richieste di inversione di redirect, sei un mover da 7 mesi, ti sarei grato se imparassi a usare il flag. Distinti saluti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 10:08, 26 nov 2018 (CET)
::::::{{Ping|Pequod76}} in merito ai punti 8 e 10, come anche da discussione che tu stesso hai linkato è evidente che i redirect "fuori standard" non abbiano consenso per essere tenuti (il discorso era solo per quelli disambiguati, ma già è indicativo). Di fatto [[Speciale:Diff/101333424|questo]] è il principio secondo cui la comunità ha cancellato almeno negli ultimi otto anni (ma anche prima) di comune accordo i redirect non conformi per immediata. Il principio è stato introdotto quando [[Discussioni_template:Cancella_subito#Aggiunta_necessaria_al_motivo_9|fu fatto notare]] che si cancellavano anche altri redirect oltre quelli "errati", e [[Discussioni_aiuto:Cancellazioni_immediate/Archivio_3#Redirect_non_utile|non fu usata]] la dicitura "non utile" proprio perché corrispondeva sempre ai redirect "errati". Se ora si vogliono tenere i redirect fuori standard creati fortuitamente, si deve prima trovare consenso.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:09, 2 dic 2018 (CET)
 
== Pizarro ==
 
{{Cambusa||Discussione:Pizarro (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Newton]] ==
 
{{Cambusa||Discussione:Newton|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== La città del sole ==
 
Ieri mi sono imbattuto nel redirect [[La Città del Sole]] che punta alla voce [[Città del Sole edizioni]]. Se invece lo scriviamo con la "c" minuscola, puntiamo all'[[La città del Sole|opera di Campanella]] (notare la "c" minuscola e la "S" maiuscola, chissà perché). Ora, detto che ne proporrei lo spostamento a [[La città del sole]], comunque con quale logica [[La Città del Sole]] punta alla casa editrice? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:28, 12 nov 2018 (CET)
:{{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:11, 12 nov 2018 (CET)
::OK, però io proponevo anche l'inversione di redirect tra [[La città del sole]] e [[La città del Sole]]. Non vi sembra il caso? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:15, 12 nov 2018 (CET)
:::Non avevo capito, ho dato per scontato che il titolo fosse corretto. Se non lo è si inverte--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:17, 12 nov 2018 (CET)
::::Mi pare che il manuale indichi [[Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Maiuscole_e_minuscole|l'uso del minuscolo]], come in [[Il nome della rosa]], [[I promessi sposi]], [[Niente di nuovo sul fronte occidentale]] e così via. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:37, 12 nov 2018 (CET)
:::::In questo caso sicuramente, quel titolo è una traduzione, adesso sposto.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:27, 12 nov 2018 (CET)
::::::ri{{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:30, 12 nov 2018 (CET)
:::::::Scusatemi, non capisco perché scrivere "sole" in minuscolo nel titolo. A parte l'incoerenza di mettere il titolo in minuscolo e lasciare il corpo della voce con le maiuscole, "[[Sole]]" è il nome proprio della nostra stella e i nomi propri vanno in maiuscolo. Nessuno dei titoli elencati da Er Cicero riporta nomi propri, diversamente [[La nuova Atlantide]] (per restare sulle utopie) è giustamente in maiuscolo. --[[Utente:Knacker|Knacker]] ([[Discussioni utente:Knacker|scrivimi]]) 17:57, 29 nov 2018 (CET)
 
== [[Consenso]] ==
 
Questa disambigua non mi pare avere molta ragion d'essere: nessuno dei termini elencati è ambiguo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:34, 14 nov 2018 (CET)
:Però è utile, perché altrimenti se gli dedicassimo una voce a se stante resterebbe soltanto la frase da dizionario che è in cima all'attuale disambigua. Invece così aiuta il lettore a cercare i vari significati che può assumere. Forse è una disambigua poco "standard", ma io la lascerei. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:16, 14 nov 2018 (CET)
::Andrebbe un pò snellita e riorganizzata ma comunque mantenuta, a parer mio. Il lettore non è tenuto a sapere che "vizio del consenso" o "età del consenso" siano delle formulazioni uniche e indivisibili. Se uno conosce già i significati (banali) delle parole "vizio" ed "età", sarebbe tentato dal cercare proprio "consenso".--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:22, 14 nov 2018 (CET)
:::Ho dato una sforbiciata, ma non va bene... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:13, 21 nov 2018 (CET)
{{Cancellazione|Consenso}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:54, 6 dic 2018 (CET)
:Ho aggiunto il collegamento a [[Consenso (informatica)]], argomento decisamente rilevante nel campo del calcolo distribuito. Vedo se riesco a creare una voce in settimana. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:32, 6 dic 2018 (CET)
::Su en.wiki la voce di argomento informatico è [[:en:Consensus (computer science)|questa]], e non è proprio quel che si dice un abbozzo. Anche le fonti non difettano.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:05, 6 dic 2018 (CET)
 
== FalsiDisambiguanti ==
 
{{ping|NewDataB}} mi aveva chiesta di rigenerare [[Wikipedia:Elenchi generati offline/False disambigue]], siccome non so esattamente come usare quel sistema ho provato a farlo direttamente utilizzando il dump del 1° di Novembre. Il problema è che le voci sono più di 20000; per ora ne ho messo giusto un campione di qualche migliaio in [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/FalsiDisambiguanti]]. Ho già escluse quelle con template {{tl|NoDisambiguante}}. Dovrei escludere qualcos'altro? Se no che facciamo lo dividiamo in più pagine? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:33, 18 nov 2018 (CET)
: Intanto segnalo [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/FalsiDisambiguanti/1|queste disambigue]] che potebbero essere spostate a una voce senza disambiguante --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:01, 18 nov 2018 (CET)
::Grazie mille --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 08:25, 19 nov 2018 (CET)
:::Un tentativo di filtraggio fatto qui, 2 mesi fa, purtroppo senza riscontri: [[Discussioni_progetto:Bio#Lista_di_possibili_false_disambigue_con_nomi_di_enzimi]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:16, 20 nov 2018 (CET)
::::Magari si potrebbero fare 2 elenchi distinti: quelle con "(disambigua)" nel titolo e tutte le altre. Quante sono le une e le altre? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:20, 20 nov 2018 (CET)
::::: Purtroppo non ho pensato di caricare sul portatile la lista e quindi fino a venerdì non ho il file, poi ti faccio sapere. Per quanto riguarda la discussione che hai linkato sugli enzimi, basterebbe aggiungere il template {{tl|NoDisambiguante}} ma bisogna proprio essere sicuri. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:33, 20 nov 2018 (CET)
::::::La disparità in numero credo sia dovuta alla presenza di redirect. Possono esserci problemi nello spostare in automatico tutti i redirect orfani a nuovo titolo senza disambiguante? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:21, 20 nov 2018 (CET)
::::::: Se serve i redirect con disambiguante li posso escludere. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:56, 20 nov 2018 (CET)
::::::::{{ping|Horcrux}} Tu proponi di spostare tutti i redirect orfani ''contenenti la stringa "(disambigua)"'' a nuovo titolo senza ''quel'' disambiguante? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:04, 20 nov 2018 (CET)
:::::::::{{ping|No2}} No, non mi riferivo alle disambigue, ma ai redirect. Comunque non era una proposta, l'ho solo buttata lì, mi stavo chiedendo quali controindicazioni potrebbero esserci. Ma, a pensarci bene, non mi pare una grande idea. Non si può dire a priori se il miglior significato per un titolo senza disambiguante sia quello del redirect o della disambigua.
:::::::::Ad esempio, credo sarebbe errato spostare [[Fitta (araldica)]] a [[Fitta]], oppure [[Supercoppa (Svizzera)]] a [[Supercoppa]]. Inoltre abbiamo casi di link che, a meno del disambiguante, sono coincidenti (es. "Papà gambalunga" o "Palazzo d'Ayala Valva di Taranto"). Non mi vengono in mente automatismi intelligenti. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:05, 21 nov 2018 (CET)
::::::::::Concordo. {{ping|Abisys}}, puoi spiegare perché si devono tenere i redirect orfani con disambigua nel titolo tipo "Libonati (disambigua)" puntante alla disambigua "Libonati"? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:15, 21 nov 2018 (CET)
:::::::::::NewDataB sostiene che vanno tenuti perché "quando ci sono non c'è nessun motivo per cancellarli, non danno alcun fastidio e cancellarli non libera spazio sui server.". Però ogni ad ogni elaborazione costano tempo e risorse... E in effetti non c'è nessuna linea guida che dica di creare redirect qualsiasi. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 22:07, 21 nov 2018 (CET)
:::::::::::::Non c'è nemmeno una linea guida che dice di cancellarli--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 22:25, 21 nov 2018 (CET)
::::::::::::::Wikipedia:Redirect dice "Più in generale, nella creazione di un redirect va usato il buonsenso. Idealmente, è possibile disambiguare nei modi più disparati, ma ciò non significa che sia raccomandabile. Ad esempio, redirect come [[Claudio Modigliani (cugino di Franco)]], [[Claudio Modigliani (Roma)]] o [[Claudio Modigliani (1916)]] si riferiscono tutti ad un dato vero (un rapporto di parentela, il luogo di nascita, l'anno di nascita dello psicoanalista italiano Claudio Modigliani), ma non per questo è opportuno crearli. Analogamente, redirect impropri, come [[Un aeroporto]], [[Aeroporto cittadino]] o altre varianti fantasiose che puntino a [[Aeroporto]], non hanno alcuna reale funzione e la loro creazione è deprecata."--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 22:33, 21 nov 2018 (CET)
:::::::::::::::{{fc}} rispondo a [[Utente:No2|No2]], non ho mai detto che non possono essere cancellati, ma di certo non sono da C9. Eviterei comunque di perdere tempo su queste cose, i redirect che non sono palesemente sbagliati, fastidio non danno, basta lasciarli lì non c'è bisogno di manutenzione perché se mai ci pensano i bot. Lasciarli lì ha poi un vantaggio immediato che se sono stati nel frattempo usati fuori da it.wiki non creiamo un broken link. Su en, invece, si consiglia di usare il redirect con la nota '''(disambigua)''' invece di puntare direttamente alla disambigua se questa è stata creata per spostamento, come in questo caso, perché così se si decidesse poi di ritornare alla voce principale e rispostare la disambigua '''xx''' a '''xx (disambigua)''' è assolutamente chiaro cosa deve puntare alla disambigua e la verifica dei link in ingresso la si fa solo sul puntamento a xx. Comunque noi non siamo su en, questo lo dico solo per spiegare un possibile utilizzo. Il problema dei broken link, invece, dovrebbe essere gestito in modo armonico su tutte le wiki perché è legato a come si pone il progetto in generale, alla licenza usata e allo scopo ultimo. Come ho già detto WP non è una fonte primaria ne il punto di arrivo. WP serve a raccogliere la conoscenza e a renderla disponibile a tutti nella forma più ampia possibile ed è per questo che abbiamo adottato questa licenza. I redirect sono fondamentali per l'accessibilità dall'esterno. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 10:01, 22 nov 2018 (CET)
{{rientro}} Ho escluso i redirect, ora le voci sono 16430, le trovate in [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue1]], [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue2]], [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue3]] e [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue4]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:33, 23 nov 2018 (CET)
 
[a capo] {{at|No2}} Salve! Ho scritto il testo che hai citato solo pochi giorni fa. Dovremmo discutere [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Riordino_Aiuto:Redirect_e_WP:Redirect|qui]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:18, 21 nov 2018 (CET)
:Per quanto riguarda le voci del tipo "Episodi di ... (prima stagione)" in cui il disambiguante è uno ed è riferito alla stagione e esistono più stagioni, direi che si può mettere il template NoDisambiguante (o uno ancora più preciso perché in realtà la stringa è disambiguante). Per altri casi tipo "Episodi de L'isola del tesoro (serie animata 2015)" o quelli con doppio disambiguante tipo "(serie televisiva canadese) (seconda stagione)" ci possiamo pensare più avanti.--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 16:13, 24 nov 2018 (CET)
:: Personalmentre preferirei proprio rinominarle senza disambiguante in "prima stagione di...", "seconda stagione di..." etc. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:43, 24 nov 2018 (CET)
::: La convenzione sui titoli per queste voci è stata decisa nel 2007 con un piccolo sondaggio. Io sarei per mantenere questa decisione. In ogni caso arrivare a una nuova decisione richiederebbe parecchio tempo, quindi nel frattempo propongo di aggiornare la pagina delle False disambigue (senza le voci di episodi con titolo standard) così gli utenti possono già lavorarci. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 14:36, 11 dic 2018 (CET)
 
== [[Boogie]] ==
 
{{Cambusa||Discussione:Boogie|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Tex-Mex ==
 
Segnalo la [[Discussioni progetto:Popular music#Tex Mex|discussione]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:09, 21 nov 2018 (CET)
 
== [[Kamen]] ==
 
Vi chiedo se dobbiamo lasciare la priorità al comune tedesco.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:20, 22 nov 2018 (CET)
:Personalmente, in casi come questo, io sono per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:08, 22 nov 2018 (CET)
 
== Creazione disambigua ==
 
{{Cambusa||Discussione:Alessandro Antonello#Creazione_disambigua|firma=[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:14, 10 dic 2018 (CET)}}
 
== Biografati non omografi ==
 
Da tempo vedo che le voci [[Luigi Di Maio]] e [[Luigi Di Majo]] sono collegate entrambe con una {{tl|nota disambigua}}. Poiché i due nominativi non sono omografi, e poiché nessuno dei due nomi può essere scritto in maniera uguale al nome dell'altro, propongo di eliminare entrambi i template {{tl|nota disambigua}} da entrambe le voci. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:11, 24 nov 2018 (CET)
:non sono omografi ma la pronuncia è la stessa, un lettore potrebbe confondersi nel cercare [[Luigi Di Majo]], la nota disambigua è da lasciare --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:24, 24 nov 2018 (CET)
 
== Nota disambigua con link rosso ==
 
I link rossi nelle disambigue vanno bene e possono essere utili, ma una nota disambigua che rimanda a una voce inesistente serve? Mi riferisco ad esempio a [[Angelo Mangano]]. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:39, 25 nov 2018 (CET)
:A mio avviso vale lo stesso criterio valido per i link rossi nelle disambigue; possono essere utili per evidenziare l'esistenza di altri significati, anche se al momento privi di voce specifica. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 15:38, 25 nov 2018 (CET)
::Mi pare che la questione sia stata dibattuta più volte (anche se non ricordo dove). Personalmente lo trovo utile. Dato che il template già implementa la classe css "noprint" (quindi non è visibile in versione stampata), potremmo anche modificarlo affinché restituisca un messaggio specifico per le voci non esistenti, invitando a creare la voce. Accettasi idee meno invasive. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:54, 25 nov 2018 (CET)
::: Forse, nel caso specifico di [[Angelo Mangano]], potrebbe starci anche una paritaria. Altrimenti sarebbe opportuno modificare il template, perché non avrebbe senso il modo imperativo ("vedi") per un collegamento non funzionale. Rammento infatti che il manuale del {{tl|vedi anche}} non ammette collegamenti a pagine non ancora create.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:28, 25 nov 2018 (CET)
:::: A mio avviso non sono semplicemente utili ma fondamentali perché fanno ordine fra tutte quelle voci che contengono link omonimi. Faccio un esempio con [[Michael Myers]] per essere più chiaro. Molti conoscono il personaggio horror [[Michael Myers (personaggio)]], ma prima che creassi la pagina di disambiguazione alcune voci che riportavano [[Michael Myers]] rimandavano al [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Michael_Myers_(giudice) giudice e amministratore neozelandese]. Quindi, per quanto possano non piacere ad alcuni utenti, credo che siano inevitabili.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:04, 26 nov 2018 (CET)
:::::Per me dovrebbe valere lo stesso discorso già fatto per il {{tl|vedi anche}}: non ha alcun senso un template che rimanda a una voce inesistente perché la nota disambigua dovrebbe segnalare ciò che effettivamente esiste. Quando la voce verrà davvero creata, allora e solo allora si metterà il template, che io ritengo alla stessa stregua di un segnale stradale: prima si fa la strada e poi si mette il segnale che la indica.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:18, 27 nov 2018 (CET)
{{conflittato}} Le pagine di disambiguazione, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno link tutti rossi, andrebbero comunque create. Che le si crei prima o dopo non fa alcuna differenza. Il cartello lo si può anche costruire prima della strada se la strada è obbligatoria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:01, 27 nov 2018 (CET)
: Secondo me è utile, sia per incentivare a scrivere sia per rendere un servizio a chi cerca la pagina ed evitargli perdite di tempo. Si potrebbe modificare il template in modo che se la pagina non esiste scriva "Se stai cercando la voce su Tizio purtroppo manca. Potresti scriverla tu." oltre al fatto che sarebbe coerente con le regole sulle pagine di disambiguazione--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:09, 27 nov 2018 (CET)
:: La soluzione proposta da Pierpao.lo mi sembra decisamente buona.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:14, 27 nov 2018 (CET)
::: Però bisognerebbe capire se quel link rosso è effettivamente enciclopedico oppure no. Ad esempio, [[:Speciale:Diff/101261000|qui è stata giustamente eliminata]] la nota disambigua, poiché il link era appena diventato rosso dopo una regolare procedura di cancellazione. Ma quando invece non c'è nessuna procedura di cancellazione, come si fa? Nel caso specifico segnalato da {{ping|Goth nespresso}}, cercando su Google non mi sembra affatto che il giornalista Angelo Mangano si sia contraddistinto nel settore dell'editoria in maniera tale da meritare una propria voce biografica da ricordare nei decenni (o forse nei secoli) a venire. Quella nota disambigua rischia di creare un danno, perché magari qualcuno creerà la voce e poi qualcun'altro la segnalerà con il [[:template:E]], e qualcun'altro ancora la dovrà mettere in cancellazione. Insomma, concordo pienamente con {{ping|Mauro Tozzi}}: quel template dovrebbe essere considerato come un segnale stradale. Nel caso specifico di Mangano, a mio parere bisogna comunque rimuoverlo. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:32, 29 nov 2018 (CET)
:::: Sono d'accordo con {{ping|Domenico Petrucci}}. Bisognerebbe fare un discorso preventivo sulla possibile enciclopedicità della voce che si mette in nota/pagina di disambiguazione. Per esempio, su wiki.en ci sono possibili voci che da noi non sarebbero mai accettate. Sono contrario a tradurre acriticamente. Nel caso specifico, non sarei così sicuro sulla possibile non rilevanza... È comunque da molti anni un giornalista di un importante gruppo televisivo. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 14:19, 29 nov 2018 (CET)
:::::Già, l'indicazione di non creare disambiguazioni preventive (ad es. perché in futuro potrebbero esserci altre navi o libri o filmo o... con quel nome), non vuol dire di non crearle per ''significati enciclopedici già esistenti'' solo perché la voce non è ancora stata scritta.
:::::E perché mai questo dovrebbe essere differente tra il caso di disambiguazioni senza significato nettamente prevalente e quelle invece con significato nettamente prevalente.
:::::Il vero problema è quando manca proprio la voce sul significato nettamente prevalente. In quel caso non ho mai capito come si potrebbe fare per far sì che le voci e pagine siano già tutte al titolo più opportuno. --[[Speciale:Contributi/82.58.84.189|82.58.84.189]] ([[User talk:82.58.84.189|msg]]) 22:29, 29 nov 2018 (CET)
::::::{{contrario}} a mettere link rossi sia come nota disambigua che nei ''vedi anche'', ancor più se quelle presunte e future voci sono di dubbia enciclopedicità, quindi dovrebbero essere casi rari. I link rossi si possono mettere nel corpo del testo della voce, e rimarranno come "stimolo" per la creazione, a meno che non venga, una volta creata, regolarmente cancellata. In un certo senso, per casi poco enciclopedici, è pure fuorviante mettere la nota disambigua rossa là in alto: fa dare importanza a qualcosa che non è detto ce l'abbia (a parte essere bruttissimo da vedere, un link rosso nella nota disambigua). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:11, 1 dic 2018 (CET)
::::::: Già, ma sarebbe davvero paradossale che un link rosso possa esistere in una disambigua ma non in una nota-disambigua. Anche perché non tutti i casi sono dubbi: ipotizziamo che nel parlamento argentino segga un deputato che di nome fa Benito e di cognome Mussolini; che si fa? L'enciclopedicità del deputato sarebbe certa, ma una paritaria con il duce sarebbe inammissibile. Se vogliamo fare un lavoro pulito, le possibilità sono due: o si modifica il template come suggerito da Pierpao, oppure si tolgono tutti i links rossi anche dalle disambigue, lasciando solo quelli nelle voci, anche se dubito che possa farsi tramite bot. Per me entrambe le soluzioni vanno bene perché eque, mentre le altre ipotesi mi sembrano discriminatorie.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:16, 2 dic 2018 (CET)
::::::::Non confondiamo "Nota disambigua" (di sui stavamo parlando) con i "Vedi anche".
::::::::Inoltre se non potessimo creare Nota disambigua a una voce non ancora esistente (quindi con un link rosso), cosa dovremmo fare, creare una pagina di disambiguazione anche per sole 2 voci di cui 1 con significato nettamente prevalente? --[[Speciale:Contributi/82.58.84.189|82.58.84.189]] ([[User talk:82.58.84.189|msg]]) 02:32, 5 dic 2018 (CET)
 
== Rostov ==
 
{{Cambusa||Discussione:Rostov (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Orto]] ==
 
La richiesta di inversione inserita da un Ip in [[Orto (agricoltura)]] a me sembra sensata. Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:05, 27 nov 2018 (CET)
:Assolutamente favorevole --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:08, 27 nov 2018 (CET)
::{{favorevole}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 14:13, 27 nov 2018 (CET)
:::Mi associo a voi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:49, 27 nov 2018 (CET)
::::Concordo. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 19:33, 27 nov 2018 (CET)
:::::{{fatto}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:47, 27 nov 2018 (CET)
 
== Balestra ==
 
{{Cambusa||Discussione:Balestra|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Bridge ==
 
{{Cambusa||Discussione:Bridge (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Corona ==
 
{{Cambusa||Discussione:Corona|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Gazzelle ==
 
Un IP ha appena creato [[Gazzelle (cantante)]] e [[Gazzelle (disambigua)]]. Attualmente, infatti, [[Gazzelle]] è un redirect a ''[[Gazella]]'' (non so poi perché punti lì e non a [[Gazzella]]). Dal momento che adesso chi volesse cercare il cantante non ha modo di arrivarci facilmente, le cose credo siano due: o si rende [[Gazzelle]] una paritaria o si fa puntare [[Gazzelle]] al cantante e poi si mette lì una nota disambigua. Io propenderei per la paritaria, ma anche l'altra opzione non mi dispiace.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 03:15, 30 nov 2018 (CET)
:Metterei una nota disambigua nella voce [[Gazella]], al massimo una paritaria. Di certo il cantante non è prevalente rispetto all'animale. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:51, 30 nov 2018 (CET)
::Io trasformerei [[Gazzelle]] in una paritaria; mi sembra poco probabile che chi cerca l'animale digiti il nome al plurale. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:10, 30 nov 2018 (CET)
{{rientro}} {{aggiornamento}} : ho lavorato un po' sulla disambiguante [[Gazzelle (disambigua)]]. Dateci un'occhiata, per cortesia.
 
{{favorevole}} a trasformarla in una paritaria, per il motivo espresso da [[utente:Syrio|Syrio]].
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:24, 30 nov 2018 (CET)
:Ottimo lavoro! Unica cosa, io toglierei il personaggio di Zootropolis (è "Gazelle" con una zeta sola, tecnicamente non ci andrebbe). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:44, 30 nov 2018 (CET)
 
::Grazie !
::Lo so che secondo le strette norme “Gazelle” non andrebbe inserito siccome differisce di una “z”, però la similitudine formale (forma testuale e suono della pronuncia) è forte e il personaggio è proprio una [[gazzella]] ... mi sembra, questo, il caso di usare un'eccezione (come ce ne sono altre, nelle disambiguanti).
::Aggiungo che [[Gazzella]] è, wikipedianamente parlando, una '''voce''' e non una '''pagina''' (= pagina speciale), quindi il titolo più azzeccato per quella sezione mi sembra “Voci correlate” (anche questa, talvolta si trova nelle disambiguanti) anziché “Pagine correlate”.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:50, 30 nov 2018 (CET)
:::{{ping|Astio_k}} L'ho proprio rimossa quella sezione perché le [[Aiuto:Disambiguazione#Sezione Pagine correlate|linee guida]] non prevedono che le "Pagine correlate" contengano normali voci, ma solo altre disambigue (tanto più che la voce inserita era [[Gazzella]], già richiamata tramite redirect più sopra) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:30, 30 nov 2018 (CET)
::::Pardon, ho dato per scontato fosse un'altra pagina di disambiguazione e ho corretto il titolo sezione; concordo con goth, andava tolta. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:36, 30 nov 2018 (CET)
:::::{{ping|Goth nespresso}} : hai ragione, era già la prima voce elencata nella pagina (al plurale). <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:42, 4 dic 2018 (CET)
 
== [[Feldman]] ==
 
Si tratta del solito redirect che rinvia a un [[3658 Feldman|asteroide]] sebbene esistano vari termini con quel nome. Creo una paritaria oppure do la priorità a un significato in particolare?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 30 nov 2018 (CET)
:paritaria direi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:38, 30 nov 2018 (CET)S
::Paritaria decisamente (per un caso così non penso neanche serva discuterne). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:17, 30 nov 2018 (CET)
:::Concordo per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 09:34, 1 dic 2018 (CET)
::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:46, 1 dic 2018 (CET)
 
== [[Fienga]] ==
 
L'asteroide [[15986 Fienga]] prende il nome dalla sua scopritrice [[Agnès Fienga]]. Dato che al momento la pagina di disambiguazione presenta solo due significati diamo la priorità all'astronoma e quindi cancelliamo la pagina di disambiguazione oppure lasciamo le cose così come stanno?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:50, 1 dic 2018 (CET)
:Mi sono accorto tardi che esistono anche [[Ruben Fienga]] e [[Palazzo Fienga]]. Meglio mantenere la pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:55, 1 dic 2018 (CET)
 
== Utilità di alcuni redirect puntanti a disambigua ==
 
Chiedo pareri sull'utilità di alcuni redirect puntanti a disambigua. Per alcuni è indubbia l'utilità, ad esempio [[Araba]] per [[Arabo]], [[Quebec]] per [[Québec]], [[Ala]] per [[ALA]]. Una nuova operazione di ricerca di False disambigue (vedi [[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/False_disambigue]] e discussione, [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/FalsiDisambiguanti/1]]) ha evidenziato altri tipi di redirect "creabili" o appena creati. Ad esempio:
# Il redirect "Libonati (disambigua)" puntante alla pagina di disambigua "Libonati" a seguito di spostamento.
# Il redirect "Mindray (azienda)" puntante alla voce "Mindray"
# Il possibile redirect "Governo Di Rupo (Belgio)" creabile o meno dopo lo spostamento a "Governo Di Rupo" (non ci sono ambiguità).
 
Da una parte ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#FalsiDisambiguanti|qui]]) c'è chi sostiene che lasciare il redirect dopo lo spostamento permette il mantenimento di eventuali link da siti esterni, meno problemi in caso di inversione di redirect per nuovi significati prevalenti e comunque i redirect "non occupano spazio"; dall'altra si potrebbe avere un potenziale incremento di numero di redirect (pensiamo a utenti che creino per ogni disambigua "XYZ" un redirect del tipo "XYZ (disambigua)") e comunque il numero di redirect incide sul tempo impiegato (a mano o via bot) su ogni operazione che li coinvolga tutti.
 
Cosa fareste nei 3 casi citati sopra? I redirect da spostamento sono da cancellare o da tenere?
 
Per comodità: [[Wikipedia:Redirect]].
--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:30, 1 dic 2018 (CET)
: A mio parere, un redirect [[WXYZ (disambigua)]] che punti alla disambigua [[WXYZ]] (come nell'esempio 1) non ha alcun senso e va cancellato. Gli esempi 2 e 3 non mi sembrano pertinenti all'argomento poiché trattasi di redirect alla voce, non alla disambigua. Ad ogni modo, sebbene sia improbabile che un eventuale link esterno possa puntare a una disambigua, un redirect a disambigua è comunque utile perché facilita la ricerca nella casella per cui, a meno che il titolo non sia errato o fuori standard, andrebbe mantenuto.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:40, 2 dic 2018 (CET)
::Allora, premesso che l'esistenza in generale di questi redirect disambiguati è in discussione [[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#C9_e_redirect_disambiguati|qui]] (dove altri pareri sarebbero graditi...), se appunto si accettano i redirect con disambigua standard, i casi 2 e 3 dovrebbero essere mantenuti. Direi quindi per evitare dispersioni di discutere qui solo del primo caso che per me non ha senso tenere: il redirect "Libonati (disambigua)" dovrebbe essere creato solo a seguito di spostamento, andrebbe orfanizzato prima o poi correggendo i wikilink verso le voci e non la disambigua, infine dovrebbe essere cancellato. Non serve a niente, nessuno dovrebbe linkare appositamente una disambigua. Se per caso qualcuno modificasse la pagina "Libonati (disambigua)" una seconda volta, perdipiù non sarebbe solo un redirect inutile, ma pure dannoso perché comporterebbe l'intervento di un mover per l'eventuale rispostamento della disambigua al titolo disambiguato.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:03, 2 dic 2018 (CET)
:::La regola è che i wikilink non devono mai puntare a disambigue, ma sempre direttamente alle voci interessate.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:53, 3 dic 2018 (CET)
::::In breve: la 1 è da cancellare per quanto detto da Sakretsu, gli altri 2 non sono oggetto di questo topic ma della discussione generale in corso altrove. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:01, 3 dic 2018 (CET)
::::: Concordo pienamente con quanto detto da Sakretsu e Superchilum. Segnalo anche il redirect [[Thomas Dillon (disambigua)]], per il quale avevo avanzato una richiesta di cancellazione immediata, che però è stata respinta. Forse conviene scriverlo nero su bianco che i redirect come questo devono essere cancellati, nelle linee guida ufficiali sui redirect. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 15:40, 3 dic 2018 (CET)
:::::: Stavo proprio per cancellare questo redirect, quando ho visto che era linkato qui... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:35, 4 dic 2018 (CET)
::::::: {{ping|Sanremofilo}} non capito: siccome l'ho linkato qui, allora non può più essere cancellato? --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:48, 4 dic 2018 (CET)
::::::::No, è solo che dal tuo intervento qui ho scoperto che l'immediata era stata rifiutata (non avevo ancora guardato la cronologia). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:56, 4 dic 2018 (CET)
 
== "Premi di..." vs "Premi a..." ==
 
Segnalo la [[Discussione:Premi e riconoscimenti a Michael Jackson#Titolo|discussione]] in cui si considera di ri-spostare o meno la voce [[Premi e riconoscimenti a Michael Jackson]] al titolo originale ("'''di'''") --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:05, 2 dic 2018 (CET)
 
== [[Asuka]] ==
 
Buonasera! Quella sfilza interminabile di personaggi immaginari in [[Asuka]], non sarebbe opportuno ridimensionarla? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:50, 2 dic 2018 (CET)
:Intanto io toglierei di netto tutti quelli sotto Cinema, Televisione e Videogiochi (tranne [[Asuka Kazama]], sulla quale per ora non mi esprimo, e [[Asuka 120%]], che non è un personaggio ma una serie di videogiochi – ora sposto nella sezione giusta), che a una prima occhiata mi sembrano tutti personaggi non enciclopedici.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:02, 2 dic 2018 (CET)
::Magari possiamo limitare la lista a quelli che hanno effettivamente una voce o una sezione dedicata? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:05, 2 dic 2018 (CET)
:::Stavo per dire che io mi limiterei solo a quelli che hanno una voce a sé stante (evitando i nomi che puntano a ''Personaggi di...'' per intenderci), ma rileggendo le [[Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione|linee guida]] mi sono accorto che in effetti anche questi redirect sono contemplati, allora concordo con la tua proposta.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:20, 2 dic 2018 (CET)
::::{{fatto}} Ho mantenuto solo le voci con una voce o una sezione già esistenti --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:49, 4 dic 2018 (CET)
:::::{{ping|Goth nespresso}} grazie, mi ero perso per strada! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:35, 7 dic 2018 (CET)
 
== Pala ==
 
{{Cambusa||Discussione:Pala|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Gara]] ==
 
Possiamo renderlo un redirect a [[competizione]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:16, 5 dic 2018 (CET)
 
:Ni. La voce [[Competizione]] parla di una competizione biologica, mentre la gara sarebbe una competizione generica o sportiva. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:42, 5 dic 2018 (CET)
:: Direi proprio di no: la gara sportiva è una cosa, la gara d'appalto ne è un'altra. Inoltre la competizione (in senso economico o biologico) è qualcosa di molto diverso da una gara.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:54, 5 dic 2018 (CET)
:::Il fatto è che esistono ad esempio le competizioni sportive di cui ad esempio parla molto più ampiamente la voce in inglese. Piuttosto si potrebbe precisare che in ambito agonistico si parla di competizione sportiva o gara quando due o più atleti si sfidano in una particolare disciplina. La competizione non è una cosa esclusivamente biologica.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:14, 5 dic 2018 (CET)
:::: A mio avviso sarebbe preferibile creare una voce a sé stante intitolata [[competizione sportiva]] oppure [[gara (sport)]] (quest'ultimo titolo è presente da lungo tempo tra le voci richieste dal [[progetto:Voci comuni]]). È meglio non mescolare le carte: se io dico "un'azienda partecipa a una gara" non intendo dire che è in competizione con altre aziende, ma che sta partecipando a una gara d'appalto (cui potrebbe essere anche l'unica azienda a partecipare, senza che vi sia alcuna competizione). Più in generale, è sempre meglio tenere una disambigua in più che rischiare di prendere fischi per fiaschi.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:27, 5 dic 2018 (CET)
:::::Secondo me ricade in [[wp:WND]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:37, 5 dic 2018 (CET)
:::::: Concordo con Pequod. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:41, 5 dic 2018 (CET)
:::::::C'è anche un (brutto) stub con titolo [[Torneo (moderno)]]--[[Speciale:Contributi/147.162.22.2|147.162.22.2]] ([[User talk:147.162.22.2|msg]]) 12:42, 5 dic 2018 (CET)
::::::::A questo punto mi sorge dire, che cosa proponete di fare? Le soluzioni sono tre: si precisa nella disambigua il termine da dizionario di "gara" e si rimuove quindi quel [[gara (sport)]], si inserisce un redirect a competizione creando una sezione sulle competizioni sportive oppure si crea la voce [[gara (sport)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:02, 5 dic 2018 (CET)
{{Rientro}} Un redirect a sezione?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:00, 5 dic 2018 (CET)
:Una sezione a quale voce? Quella di [[competizione]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:42, 5 dic 2018 (CET)
::Esatto. Se nella voce [[competizione]] si crea una sezione (ad es. sezione "Sport") dedicata alle competizioni sportive come su en.wiki, allora [[gara (sport)]] potrà puntare direttamente a quella sezione anziché a quella voce.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:58, 5 dic 2018 (CET)
:::Il termine "Gara" comprende aspetti che vanno anche al di là della competizione sportiva: cantanti in gara, concorrenti in gara e, come è già stato detto, gara d'appalto... A mio parere dovrebbe avere una voce a sé stante e mi meraviglia che allo stato sia un link rosso che porta a "Sport". --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:33, 5 dic 2018 (CET)
::::Nella disambigua bisogna mettere la [[gara d'appalto]] e il comune ungherese. Stop. C'è poi il link al wikizionario (in questo memomento è reduplicato, perché?). Non serve altro. L'intervento di CoolJazz mi convince di più che sia un lemma da dizionario, non da enciclopedia. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:49, 5 dic 2018 (CET)
::::: Dubito che non serva altro. Intanto ho inserito il poeta polacco [[Józef Gara]], ma forse occorrerà metterci anche la città marocchina di [[El Gara]] (da quel che ho capito "El" dovrebbe essere l'articolo con grafia spagnola).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:42, 5 dic 2018 (CET)
::::::<small>{{ping|Pequod76}} Di possibili significati della disambigua ce ne sono molti, v. [[:en:Gara (disambiguation)]]. Questo solo per precisare la tua affermazione, ovviamente c'entra relativamente con il topic. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:16, 6 dic 2018 (CET)</small>
:::::::{{conflittato}} Rimarrebbe un lemma da dizionario se si decidesse di trattarlo come tale. Ma se decidessimo di svilupparlo secondo gli standard sicuramente potrebbe meritare una sua voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:47, 5 dic 2018 (CET)
::::::::Se mio nonno avesse un template, sarebbe una voce. :DDD Buon indizio di un lemma da dizionario è quando alla fine viene fuori la classica voce pseudo-disambigua, con significati guustapposti, apparentati dal comune significante. Vogliamo una voce che metta insieme il canto, lo sport e le imprese edili? Ok ad integrare la disambigua con altri significati, ma per la voce imho discutiamone con una bozza alla mano, sono scettico. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 09:07, 6 dic 2018 (CET)
:::::::::Ho inserito alcuni titoli nella pagina Gara e inserito il lemma da dizionario come incipit. Spero che possa andare bene così.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:22, 6 dic 2018 (CET)
{{rientro}} Sono d'accordo con [[utente:3knolls|3knolls]] : paritaria + creazione di [[Gara (sport)]]. "Competizione" è usato anche come sinonimo della stessa disciplina sportiva. Creare anche una sezione "Competizione sportiva" in [[Competizione]], con descrizione succinta e {{tl|vedi anche}} a [[Gara (sport)]].
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:59, 6 dic 2018 (CET)
:D'accordo con AnticoMu90. Propendo per la pagina nella forma attuale. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:04, 6 dic 2018 (CET)
::{{at|AnticoMu90}} Ciao, ti segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gara&diff=101416748&oldid=101394210 questo edit]. La tua impostazione non andava bene per i motivi segnati nell'oggetto della modifica. Quanto alle proposte, in questo momento [[Competizione]] è una nitida voce di biologia/ecologia: trasformarla in un mischione di argomenti completamente diversi come su enW non mi sembra un'idea irresistibile. Tra la competizione in biologia e la competizione sportiva non sussiste un'analogia tale da suggerire di trattarle come un solo lemma. Sono cose diverse, anche se certamente correlate. Non ha il minimo senso che da voci sportive si venga catapultati ad un lemma di biologia (ad es., sia esW sia frW distinguono bene tra ecologia, economia e sport: vedi [[:es:Competencia]] e [[:fr:Compétition]]). La voce 'Competizione' dovrebbe essere agganciata all'elemento [[:d:Q45767]] (specifico per la competizione in biologia) e non a [[:d:Q476300]] come adesso (peraltro Q476300 è appunto il mischione). Più che "Gara (sport)" adotterei il titolo [[Competizione sportiva]] ([[:d:Q13406554]]). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:11, 7 dic 2018 (CET)
:::Fintanto che avete delle valide alternative al mio "mischione" a me va bene.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 06:57, 7 dic 2018 (CET)
::::Piuttosto complicato per il mio modo forse ''troppo semplice'' di vedere le cose. Se uno straniero accede alla Wp in italiano per scoprire il significato del termine ''gara'', che ha sentito pronunciare magari in televisione, cosa può comprendere adesso? <small>Non rispondetemi che può consultare un vocabolario</small> --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 07:17, 7 dic 2018 (CET)
:::::Ha ragione [[utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] : {{diff|101427492|ho inserito}} in testa la sezione “Accezione comune” con il significato di competizione sportiva.
:::::Poi, fate voi.
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:34, 7 dic 2018 (CET)
::::::Il concetto di gara ha una connotazione più ampia oltre a quella sportiva. Quindi se si decidesse di mantenere un incipit come avevo suggerito io vi consiglio di inserire la descrizione che avevo già messo io perché almeno riusciamo a dare al termine un significato compiuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:47, 7 dic 2018 (CET)
:::::::Grazie {{ping|Astio_k}}, mi allineo anche, come già detto sopra) all'impostazione proposta da AnticoMu90 che mi pare sia puntuale, logica e soprattutto rispondente alle esigenze di chiunque decida di digitare il termine "gara". --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:57, 7 dic 2018 (CET)
::::::::Ci sarebbero anche le [[Gara di cibo|gare di cibo]] oltre alle già citate XD--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:16, 7 dic 2018 (CET)
{{rientro}}Ho creato [[competizione sportiva]]. Spero di essere stato utile...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:48, 7 dic 2018 (CET)
:Ci sono delle parti un po' involute per qualche traccia residua di traduzione, ma hai avuto una buona iniziativa. Mi sembra lo sbocco migliore per la questione posta, ma invito tutti a provare ad arricchire un tantino la voce, innanzitutto riguardando la prosa. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 05:19, 8 dic 2018 (CET)
::Segnalo https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gara&diff=101439811&oldid=101427492. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 05:25, 8 dic 2018 (CET)
:::Innanzitutto : bravo [[utente:AnticoMu90|AnticoMu90]], la voce [[competizione sportiva]] ci voleva. Poi, secondo me, anche le [[gara di cibo|gare di cibo]] sono un sport, anche se da pazzi :D !
:::{{ping|Pequod76}} : {{diff|101440698|ho arrotato ulteriormente la tua modifica}}. Come ho scritto nel campo oggetto : ''spostato il poeta polacco e il quotidiano spagnolo in una sezione ''Altro'' postata verso il fondo della pagina; titolata l'espressione precipua ( senz'altro la più comunemente usata dagli italofoni ) ''Accezione comune'' : senza il titolo di sezione, sarebbe finita sopra il TOC; wikilinkati alcuni vocaboli all'interno delle definizioni succinte''.
:::Credo non vi siano dubbi sul fatto che, quando un italofono sente la parola “gara”, egli pensi alla competizione sportiva e non a un poeta polacco di [[lingua vilamoviana]] oppure a un quotidiano spagnolo.
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 08:50, 8 dic 2018 (CET)
::::Il problema della sezione Altro non è nuovo. Non ricordo se sia stato risolto in un modo o nell'altro. In ogni caso ho annullato il tuo edit perché hai riempito le definizioni di wlink (il che è fuori standard), la sezione "accezione comune" è imho un po' forzata e cmq il significato principale è serenamente in testa alle ricorrenze. Indago un po' e vedo se abbiamo soluzioni alla portata. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:52, 8 dic 2018 (CET)
:::::{{ping|Pequod76}} : un “po' forzata” cosiderare il significato di competizione sportiva l'accezione comune della parola “gara” ?
:::::Spiegami con cos'altro l'“uomo della strada” potrebbe confondere il termine.
:::::Poi ... la sezione “Altro” serve a non spezzettare la disambiguante in tante sezioni mono-voce. Pure a me non fa molta simpatia e preferirei formattare le sezioni adeguate, anche se mono-voce.
:::::Sappimi dire.
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:53, 8 dic 2018 (CET)
::::::Ciao! No, sul primo punto siamo d'accordo. Dico forzata nel senso che potrebbe risultare un hapax. Va benissimo che stia in cima, ma altro non serve, visto che questo significato prevalente non ha alcun rapporto con le altre ricorrenze, a parte l'omografia. Sul problema delle sezioni, dando un'occhiata a [[aiuto:disambigua]] non ne ho cavato niente. Sicuramente se n'è parlato ma è difficile configurare una soluzione. Mi pare siano possibili appunto due soluzioni: una sezione senza titolo in testa o una sezione altro. Ci dovremmo tornare a riflettere. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:56, 8 dic 2018 (CET)
:::::::Ciao. Non conoscevo il termine [[Hapax legomenon]], e sono un po' stanco per analizzare l'uso che ne hai fatto in questo contesto discorsivo ... mi sembra che se si formatta 1 altra sezione = 4° nella pagina [[Gara]], il motore genera automaticamente la [https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Table_of_contents TOC], e la voce in testa ch'è orfana di sezione “salta” sopra la TOC. Che mi sembra, in termini di impaginazione, cosa orrenda.
:::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 19:40, 8 dic 2018 (CET)
::::::::Scusa, con hapax intendevo un unicum. Per quanto riguarda l'indice c'è il comando notoc, ma cmq intendevo una prima sezione "zero", per cui la toc nemmeno si produce. Com'è adesso. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:06, 9 dic 2018 (CET)
:::::::::{{ping|Pequod76}} : già ... dimenticavo la parola magica <nowiki>__NOTOC__</nowiki> [https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Magic_words/it].
:::::::::La ''sezione zero'' starebbe meglio senza punto elenco, che dici ?
:::::::::Poi, si potrebbe inserire il <nowiki>__NOTOC__</nowiki> in testa al codice, quindi formattare la sezione ''Altro'' per quei due termini “orfani” di sezione, che dici ?
:::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 20:53, 10 dic 2018 (CET)
::::::::::{{at|Astio_k}} Così? https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gara&diff=101487345&oldid=101441802 '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:04, 11 dic 2018 (CET)
:::::::::::{{at|Pequod76}} : già meglio. Però, visivamente, la prima definizione è schiacciata tra il cartello {{tl|disambigua}} e il titolo della sezione ''Geografia'' : dovrebbe essere l'indicazione più importante della pagina, e invece quasi non si nota.
:::::::::::Il battezzo della sezione ''Accezione comune'' per il primo e più usuale termine, gli conferirebbe una adeguata visibilità.
:::::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 08:16, 11 dic 2018 (CET)
::::::::::::Sì, ma il punto è che non possiamo trovare una soluzione per ''questa'' disambigua e farlo in modo del tutto avulso dal resto delle pagine del genere. A me cmq la tua soluzione sinceramente non piace. Il tutto andrebbe in ogni caso discusso su un piano generale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 09:49, 11 dic 2018 (CET)
::::::::::::::''Sì, ma il punto è che non possiamo trovare una soluzione per questa disambigua e farlo in modo del tutto avulso dal resto delle pagine del genere.''
::::::::::::::Concordo.
::::::::::::::E' una situazione che ricorre non poche volte.
::::::::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:59, 11 dic 2018 (CET)
 
== FYI ==
 
[[Discussione:Carlo Maria Maggi (1934)#Disambiguante nel titolo]]. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:41, 5 dic 2018 (CET)
 
== Jesus Garay ==
 
{{Cambusa||Discussione:Jesus Garay|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Redirect da "Cognome" a "Nome Cognome" ==
 
In merito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maraia&curid=7732278&diff=101435980&oldid=101435806 questa modifica], vorrei qualche chiarimento sul caso del redirect dal cognome del personaggio alla voce sul personaggio stesso (nel caso in specie, da [[Maraia]] a [[Generoso Maraia]]). Non pare che il caso sia contemplato dalle linee guida sui redirect (per quanto vedo che [[Wikipedia:Redirect]] ha subito svariate modifiche di recente), e quanto a vecchie discussioni in merito ho trovato [[Discussioni Wikipedia:Redirect#Redirect da COGNOME a NOME COGNOME|questa]] che risale al 2013 e che si concluse con un sostanziale nulla di fatto.<br/>
Mi chiedo quindi: quanto può essere utile un simile redirect? Riprendendo dalla vecchia discussione: ''Viene creato il redirect "Ogbonna" verso "Angelo Ogbonna". In altre regioni di it.wiki, un altro utente, altrettanto convinto che Ibezito Ogbonna non è altri che... "Ogbonna" (lui lo sente chiamare così), attiva un wlink "Ogbonna", che però va a redirectare "Angelo", contro le intenzioni dell'ibezitinista. Il risultato è che hai un link errato''. Un simile rischio è minimo quando il personaggio è ultrafamoso (la [[Loren]] è [[Sophia Loren]] e non ci piove), ma per un (con rispetto parlando) signor nessuno come Maraia il rischio esiste eccome... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:19, 8 dic 2018 (CET)
:{{ping|Franz van Lanzee}} : sono d'accordo con te, e ho appena annullato il rollback eseguito da [[utente:3knolls|3knolls]]. Chi diamine lo conosce, “[[Generoso Maraia]]” ?
:Si è reso autore di qualche azione oppure provvedimento rilevante, tanto importante da fare memorizzare alla plebe il suo cognome ?
:<u>Tale agevolazione interattiva (il detto #REDIRECT) a favore di questo deputato italiano è alla stregua dello spot politico.</u>
:<u>Cancellare subito.</u>
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:23, 8 dic 2018 (CET)
::Per consuetudine, gli avvisi si eliminano dopo la discussione. [[utente:3knolls|3knolls]] ha cancellato con rollback per due volte l'avviso posto da [[utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]], e pur {{diff|101444335|sapendo bene che esiste questa discussione}} non vi ha ancora partecipato.
::Lo invito a partecipare.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:41, 8 dic 2018 (CET)
:::Secondo me quando "Cognome" non ha altri significati deve esssere creato il redirect alla biografia, sempre, per tutte le biografie dell'enciclopedia. E dovremmo crearli automaticamente via bot. Viceversa creiamo una situazione di disparità rispetto a quelle situazioni in cui la voce è raggiungibile dalla disambigua. In altre parole: il redirect è il caso degenere di una disambigia costituita da un solo elemento. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:01, 8 dic 2018 (CET)
{{Rientro}} {{Conflittato}} Premetto che è da un'ora che sto cercando di pubblicare questo messaggio, ma non vi riesco causa continui edit-conflicts.<br>Innanzitutto vorrei chiedere ad Astio_k di darsi una calmata: qui si continua a voler chiedere un C9 per violazione di una linea guida (come da [[WP:Cancellazioni immediate]]), sebbene la linea guida risulti inesistente: io direi che siamo semmai alle cancellazioni facili, altro che spot politico... Sottolineo poi un aspetto: se il biografato anziché chiamarsi "Maraia" si chiamava "Marchi" avrebbe avuto il suo posto nella disambigua [[Marchi]], di modo ché bastava scrivere "Marchi" per poter accedere alla sua voce (e prima di creare il redirect mi ero accertato che non vi fosse alcun altro significato enciclopedico ambiguo). A mio avviso il redirect [[Maraia]] (che ora è stato comunque cancellato, nonostante la discussione sia tuttora in corso) è utile perché facilita la ricerca in quanto nel linguaggio parlamentare si usa chiamare solo per cognome ("il deputato Maraia"); in altri termini il redirect ha la stessa funzione della disambigua [[Marchi]], solo che qui non c'è alcuna ambiguità. Se invece il problema è la facilità con cui il [[progetto:Politica]] concede l'enciclopedicità automatica a persone del tutto sconosciute, allora questo è tutto un altro paio di maniche.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:15, 8 dic 2018 (CET)<br>PS Gradirei che l'[[utente:Narayan89]] (autore della cancellazione) linkasse qui la linea guida che il redirect a suo avviso violava.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:18, 8 dic 2018 (CET)
::::cioe' lo scopo della cancellazione di "Maraia" sarebbe quello di rendere piu' difficoltoso il reperimento della voce [[Generoso Maraia]], in ottemperanza ad un regola che pare non esistere? Forse e' il caso di applicare [[Wikipedia:Avvitamenti burocratici]] e creare questo normalissimo redirect. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.88|93.185.27.88]] ([[User talk:93.185.27.88|msg]]) 16:25, 8 dic 2018 (CET)
:::::Quindi cosa facciamo, creiamo tanti redirect quanti i cognomi delle biografie presenti su it.wiki? Come Franz, io credo che questi dovrebbero essere l'eccezione, non la norma. Che esista o meno una pagina di disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:30, 8 dic 2018 (CET)
::::::esattemente, si puo' (permettere di) creare un redirect per ogni cognome. E' proibito, e' inutile, e' faticoso, e' obbligatorio? Direi di no, solo un po' noioso. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.88|93.185.27.88]] ([[User talk:93.185.27.88|msg]]) 16:44, 8 dic 2018 (CET)
:::::::Quello che 3knolls e ArtAttack credo vogliano dire, è che ''fintanto che non esiste ancora un'altra voce biografica col cognome "Pallino"'', allora può essere lecito creare "Pallino" come redirect a "Pinco Pallino". Nel momento in cui si crei la voce per "Tizio Pallino", allora (a meno di ritenere uno dei due Pallini prevalente) si può trasformare "Pallino" in una disambigua paritaria senza problemi. È chiaro che questa situazione è un'eccezione e non dev'essere la norma (cioè: non mettiamoci a creare per forza redirect per qualsiasi voce biografica che non condivide il cognome con nessun altro), ma penso che chiedere un C9 per un redirect del genere (da quello che ho capito dalla discussione arrivando solo ora) mi sembra eccessivo, proprio perché si tratta di un redirect 1) temporaneamente utile e 2) correggibile in ogni momento.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:45, 8 dic 2018 (CET)
{{Rientro}} Dubito che possa farsi tramite bot (almeno una ricerca manuale su Google e Wikidata bisogna farla, perché molte volte in realtà la disambigua è necessaria), ma per evidenziare l'importanza del redirect suggerisco di fare un semplice esperimento: si provi a digitare "Generoso" nella casella di ricerca: vedrete che tra i risultati comparirà anche Generoso Maraia. Ora provate invece a digitare "Maraia": vedrete che Generoso Maraia non compare! Se avevo creato il redirect era proprio per sanare quest'anomalia: in altri termini il redirect, oltre a non violare alcuna linea guida (per cui <u>non</u> se ne poteva chiedere il C9), è anche palesemente utile.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:53, 8 dic 2018 (CET)
:Parafraso l'esempio fatto nella discussione del 2013: viene creato il redirect "Maraia" verso "[[Generoso Maraia]]", perché non ce ne sono altri con quel cognome. In altre regioni di it.wiki, un altro utente, altrettanto convinto che [[Giovanbattista Maraia]] non sia altri che l'unico "Maraia" esistente (lui lo sente chiamare così) attiva un wikilink "Maraia", che però va a redirectare "Generoso" invece che "Giovanbattista". Il risultato è che hai un link errato. <small>A margine: nelle pagine di cronaca dei giornali o nei servizi dei TG, deputati sconosciuti come Maraia sono sempre indicati per nome e cognome, proprio perché sono sconosciuti; [http://www.irpinianews.it/maraia-ora-il-processo-isochimica-puo-tornare-ad-avellino/ qui] il primo link a un sito di news che mi suggerisce Google se cerco "Maraia")</small>.
:I wikilink dal cognome "sempre e comunque", addirittura creati a manetta magari da un bot, possono quindi generare una marea di errori nei collegamenti; questo per ottenere un guadagno minimo, perché la voce è comunque rintracciabile tramite la casella di ricerca: ho fatto l'esperimento suggerito da 3knolls qui sopra, e Generoso Maraia compare al terzo posto nei risultati (dopo Mara Maionichi e Mara Carfagna) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=Maraia&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%22namespaces%22%3A%5B0%5D%7D&ns0=1 ]; se poi lo cerco scrivendolo tra virgolette (""), come si dovrebbe fare sempre se si cercano delle precise combinazioni di caratteri, è il primo dei risultati [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=%22Maraia%22&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%22namespaces%22%3A%5B0%5D%7D&ns0=1 ]. Il rapporto costi/benefici è troppo sbilanciato sui costi.
:La cancellazione immediata può non andare bene, ma altrettanto non va bene la creazione a manetta di simili redirect; ergo, si continui a discutere. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:50, 8 dic 2018 (CET)
::falso problema, secondo me. Se in odore di enciclopedicita' non ci sono altre biografie o altri significati che possono essere ambigui con [[Maraia]], allora e' giusto che questo sia un redirect a [[Generoso Maraia]]. Tornando all'esempio del 2013 di [[Ogbonna]] potenzialmente enciclopedici allora se ne erano trovati due, di cui solo uno con la voce, allora correttamente si e' una creata una disambigua. Ma fin che non si trova il [[Giovanbattista Maraia]] perche' complicare la vita a chi cerca l'unico [[Generoso Maraia|Maraia]] che esiste? Riguardo ai bot, si potrebbere settarlo che crei o una disambigua, quando trova nel tmp|bio almeno due occorrenze identiche nel campo cognome (e cosi' magari finalmente si esaurisce il lavoro previsto [[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Cognomi_non_disambiguati]] in maniera automatica invece che farlo manualmente), o un redirect quando la ricorrenza e' solo una. Speriamo che la discussione non prosegua troppo ma anzi che termini presto con qualche risultato concreto! --[[Speciale:Contributi/93.185.27.88|93.185.27.88]] ([[User talk:93.185.27.88|msg]]) 19:56, 8 dic 2018 (CET)
::: No, no @Franz van Lanzee: ribadisco che scrivendo Maraia nella casella di ricerca il biografato non compare affatto, e posso anche dimostrarlo: [[File:Maraia search.png]] (ora mi auguro solo che qualche admin troppo zelante non mi cancelli anche il file). Del resto, se non fosse stato per questo, non mi sarei sognato di creare il redirect.-[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:15, 8 dic 2018 (CET)
 
Occorre tenere presente che il dominio a cui far riferimento non è quello di tutte le persone esistenti al mondo, ma esclusivamente quello delle persone enciclopediche e delle eventuali altre voci omonime esistenti. Ad esempio nella disambigua [[Brambilla]] ci sono ''tutti'' i brambilla enciclopedici e ''nessuno'' dei Brambilla non enciclopedici, a dispetto della loro esistenza. La disambigua [[Brambilla]] consente di raggiungere tutti i Brambilla enciclopedici ma se di Brambilla enciclopedico ce ne fosse solo uno allora la conseguenza non può che essere che [[Brambilla]] debba puntare a quell'unica voce residua, e non certo che il riferimento debba sparire! {{ping|Ombra}} "''Quindi cosa facciamo, creiamo tanti redirect quanti i cognomi delle biografie presenti su it.wiki?''" Sì, si può gestire via bot con un algoritmo tipo questo:
 
:Considero la voce "Mario Rossi"<br/>
:Se "Rossi" non è un link rosso non faccio nulla, aggiungo a una lista di casi da gestire a mano<br/>
:Se "Rossi" è un link rosso:<br/>
::{<br/>
:::se esiste solo "Mario Rossi" con il cognome "Rossi", allora creo il redirect "Rossi" -> "Mario Rossi"<br/>
:::se esistono altri con il cognome "Rossi", allora creo una disambigua con tutti i Rossi (poi da verificare a mano se ne esiste uno nettamente prevalente)<br/>
::}
 
--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:53, 8 dic 2018 (CET)
::@3knolls: quando si cerca una voce, di solito si scrive il lemma nel campo ricerca e si preme invio, non ci si ferma a quello che dice l'autocompletamento; se scrivi Maraia nel campo di ricerca e premi invio, che cosa succede?
::@ArtAttack: non possiamo sapere quando arriverà un altro Maraia enciclopedico, ma se ciò si verificherà ci ritroveremo con un certo numero di errati redirect [[Maraia]] inseriti nelle voci che andranno corretti; e ci vorrà qualcuno che si accorga dell'errore e voglia perdere tempo a correggerlo. Tutto questo sarebbe accettabile se ci fosse un guadagno concreto, ma il guadagno è abbreviare la ricerca della voce da due click di mouse a un click. Il costo è superiore al guadagno, quindi è una cosa da non fare. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:48, 8 dic 2018 (CET)
::: @Franz van Lanzee, se si pigia il tasto Invio vien fuori questo: [[File:Maraia search2.png]] in ogni caso [[Generoso Maraia]] risulta irraggiungibile, il che è tanto più grave se si considera che non stiamo parlando di un personaggio border-line, ma di una voce automaticamente enciclopedica in base ai (discutibili) criteri di it.wiki.<br>Aggiungo inoltre che, se anche in futuro saltasse fuori un ''Franz Maraia'' enciclopedico, il link da creare sarebbe [[Franz Maraia]], non [[Maraia]]; quest'ultima è una formulazione da lasciare orfana perché serve solo ad agevolare la ricerca nella casella, ma non deve essere linkato da alcuna parte (io stesso avevo creato il redirect, ma mi ero guardato bene dal linkarlo). Tutto ciò che bisognerebbe fare in quel caso è trasformare il redirect in una disambigua, ma questa è una prassi assolutamente banale e ordinaria in situazioni del genere (ogni volta che si crea una nuova voce occorre verificare se modificare redirect preesistenti o se inserire il link in eventuali disambigue o note-disambigue)<br>Ribadisco inoltre che io stesso non sono molto convinto della creazione massiva di redirect del genere tramite bot perché credo sia sempre opportuno valutare caso per caso (ad esempio, se il cognome di un personaggio enciclopedico fosse [[Garzone]] oppure [[Venditore]] sarebbe meglio creare una disambigua anziché un redirect), però almeno nel caso specifico mi sembra evidente che i vantaggi nel creare il redirect siano enormi (accessibilità della voce biografica da cognome via casella di ricerca), mentre gli svantaggi siano pressoché irrilevanti. In definitiva potrei anche concordare con Franz van Lanzee quando afferma che ''la cancellazione immediata può non andare bene, ma altrettanto non va bene la creazione a manetta di simili redirect''; tuttavia rimane il fatto che il redirect [[Maraia]] è stato cancellato a discussione in corso e senza fornire delucidazioni, per cui pingo nuovamente {{Ping|Narayan89}} affinché provveda a chiarire se la cancellazione per C9 è avvenuta per mero errore o se invece esiste effettivamente una linea guida che proibisce redirect del genere; in quest'ultimo caso pregherei Narayan89 di fornire anche il link alla linea guida.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 05:54, 9 dic 2018 (CET)
 
::::I titoli vanno messi a voci che siano riconoscibili per il parlante italiano, i redirect servono per nomi alternativi della stessa voce. Nel caso della persona in questione non avendo una vasta riconoscibilità con il solo cognome mettere Maraia è inutile. Il discorso "raggiungibilità" è totalmente irrilevante, come detto già sopra anche quando viene citato nei giornali viene citato per nome (proprio perchè altrimenti una persona si chiederebbe chi diavolo sia), quindi chi volesse cercarare la sua biografia avrebbe già comunque sia nome che cognome. Quindi per me i redirect dal solo cognome hanno senso di esistere solo se queslla persona ha una notorietà tale da essere associato automaticamente a tale cognome--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:02, 9 dic 2018 (CET)
::::: @Moroboshi, se si seguisse questa logica: ''"il redirect è inutile perché nessuno cercherebbe mai una voce biografica di persona poco nota digitando il solo cognome"'' allora occorrerebbe cancellare anche tutte quelle disambigue aventi per titolo nient'altro che un cognome (ad esempio [[Bertinetti]], [[De Pasquale]], [[Manganiello]], [[Mastrangelo]], [[Spagnuolo]] e chissà quante altre...). Ma io mi chiedo: cosa ci guadagnerebbe un'enciclopedia a tagliare tutte le connessioni possibili? Un redirect è invisibile, non fa propaganda e non arreca molestia ad alcuno. Tuttavia, se qualcuno ascolta una diretta dalla Camera dei Deputati ove si sente dire: "la parola al deputato Maraia", quel qualcuno potrebbe essere tentato dal digitare "Maraia" su Wikipedia; e noi dovremmo impedirglielo? Questa sarebbe la "connettività"?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:03, 9 dic 2018 (CET)
*{{commento}} : l'azione iniziale di [[utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]], che ho sostenuto, è nel solco della consuetudine consolidata in Wiki ITA, quella di creare #REDIRECT del solo cognome solo per le persone molto famose.
:Eccezioni alla consuetudine – che ci piaccia o meno – finché non si regolamenterà esplicitamente in altra maniera, non sono giuste.
:Ma la proposta di [[utente:ArtAttack|ArtAttack]] è migliore : questa non è una enciclopedia cartacea con un numero limitato e prefissato di pagine per edizione in stampa, questa è una enciclopedia informatica e interattiva, perciò ben venga l'automatismo proposto per creare le pagine di redirezionamento di tutti i cognomi univoci – definite efficacemente dall'utente “disambigue degeneri” – e la creazione automatica delle pagine di disambiguazione per i cognomi presenti più di una volta nei titoli delle voci, nel caso non siano già state create.
:<u>Si risparmierebbe tempo : tempo risparmiato tagliando la (noiosa) redazione delle disambigue di cognomi, più tempo risparmiato tagliando le “discussioni col coltello tra i denti” come questa, che non è la prima e non sarà l'ultima ad essere performata nei bar wikipediani.</u>
:Esorto pertanto [[utente:ArtAttack|ArtAttack]] a formalizzare la proposta, per una successiva messa ai voti.
:...
:(e tra minuti, arriverà un amministratore che taccerà tale proposta di [[WP:AVVITAMENTO]] ... 3 ... 2 ... 1 ...).
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:45, 9 dic 2018 (CET)
{{cassetto
|titolo=Formale
|testo=
{{Div col}}
::{{at|Astio_k}} Scusa, parli di "discussioni col coltello tra i denti"... Mi fai capire in questa occasione chi avrebbe infiammato i toni? Mi citi *testualmente* i passaggi che ti fanno parlare di "coltelli"? In secundis, non è che siccome non è stata accettata una proposta che caldeggiavi devi spargere ai quattro venti la falsa voce che gli admin (dici gli admin per un riflesso condizionato, immagino) taccino di avvitamento le proposte così, perché non hanno di meglio da fare... Trovo strano che in un solo intervento parli di scongiurare i flame e provi a provocare inquietudine e allarme sulla base del nulla. La proposta di ArtAttack non c'entra nulla con wp:avvitamento. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:14, 10 dic 2018 (CET)
*[[Al-Hadi ben Isa]] (n. [[1467]])
 
*[[Gian Francesco Bembo]], pittore italiano
:::Quoto il buon Pequod. E già che ci sono, non essendo un admin zelante né tanto meno criccarolo, aggiungo con serenità d'animo che interventi come il tuo (e poco più sopra quello di {{at|3knolls}}) hanno davvero rotto le scatole. Capisco l'obbligo di prestare fede al tuo nome utente ma adesso anche basta, perché l'unico obiettivo che avete ottenuto è avvelenare una discussione complessa ma finora tranquilla --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:36, 10 dic 2018 (CET)
*[[Andrea Carafa]], condottiero italiano
 
*[[Caterina di Pomerania-Wolgast]], nobile (n. [[1465]])
::::{{ping|Pequod76|Ombra}} : dov'è che avrei dato della “cricca” agli amministratori ? Spiegatemi per cortesia, che sono qui per imparare (oltre che per discutere questioni).
*[[Diego Colombo]]
::::C'è un riferimento molto chiaro, per quello che ho scritto : [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:E#Proposta_di_%22riforma%22_dell'utilizzo_del_template].
*[[Francisco Hernández de Córdoba]], militare spagnolo (n. [[1475]])
::::Poi, faccio presente che questa discussione s'è accesa per il bisticcio tra me e 3knolls, sennò passava nel dimenticatoio come tante altre (eh).
*[[Andrea Ferrucci]], scultore italiano (n. [[1465]])
::::Ed infine : ''take it easy''.
*[[Conrad Grebel]], teologo svizzero (n. [[1498]])
::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:53, 10 dic 2018 (CET)
*[[Francisco Hernández de Córdoba (fondatore del Nicaragua)|Francisco Hernández de Córdoba]], esploratore spagnolo
:::::f.c. Scusa, hai scritto che questa discussione era con il coltello tra i denti. Ho capito male io? Oppure, torno a chiedere, mi citi i passaggi problematici? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:10, 10 dic 2018 (CET)
*[[Maestro di Giacomo IV di Scozia]], miniatore e pittore fiammingo (n. [[1485]])
::::::{{Ping|Astio_k}} La discussione ha preso piede perché è di interesse comune ed è stata segnalata al bar generale, non di certo per merito del vostro "bisticcio". Presa anche visione degli oggetti dei tuoi annullamenti nella cronologia di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=Maraia Maraia] (ora visibile solo agli admin) e di qualche altro episodio, sto al gioco e al ''take it easy'' ti rispondo con un amichevole ''behave''. Vediamo di rispettare la [[WP:WQ|wikiquette]], di smetterla di alzare i toni e di non abusare di sottolineature e testo maiuscolo negli interventi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:49, 10 dic 2018 (CET)
*[[Francesco Melanzio]], pittore italiano (n. [[1465]])
:::::::{{ping|Sakretsu}} : a parte che il manuale non vieta l'uso del tutto maiuscolo per singole parole od espressioni, ma solo per intere frasi.
*[[Ninan Cuyuchi]], principe inca
:::::::A parte che non ho fatto uso del tutto maiuscolo qua sopra. A parte che non mi risulta il divieto della sottolineatura.
*[[Borghese Petrucci]], politico italiano (n. [[1490]])
:::::::Davvero la state “insaponando”.
*[[Pietro Martire d'Anghiera]], storico italiano (n. [[1457]])
:::::::Pertanto, se non vi risponderò più in questo subthread non prendetela come un'offesa, ma, semplicemente, sono abbastanza sicuro che abbiamo tutti qualcosa di più interessante da fare.
*[[Jörg Ratgeb]], pittore tedesco
:::::::A cominciare, magari, dal seguire l'evoluzione del topic nel paragrafo successivo.
*[[Ravidas]], poeta e mistico indiano
:::::::Buona serata.
*[[Eucario Rodione]], medico tedesco
:::::::^_____^
*[[Bernardo di Stefano Rosselli]], pittore italiano (n. [[1450]])
:::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 20:44, 10 dic 2018 (CET)
*[[Ermete Stampa]], vescovo cattolico italiano
::::::::Ok, restiamo al punto. ;) Cassetto per facilitare la lettura. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:21, 11 dic 2018 (CET)
*[[Jacopo Torni]], scultore, architetto e pittore italiano (n. [[1476]])
}}
*[[Juan Velázquez Tlacotzin]]
 
*[[Bernardo Zenale]], pittore italiano
===Taglio tecnico 1===
*[[Muhammad al-Burtuqali]], sultano marocchino (n. [[1464]])
@3knolls: anche a me compare quello che compare nell'immagine che linki, ma subito sotto il box "Wikipedia in lingua italiana non ha ancora una voce con questo nome" etc etc compare la lista dei risultati da Wikidata con il link "Generoso Maraia" come terzo della lista; se clicco diretamente sul link mi rimanda all'elemento di Wikidata dove c'è il collegamento alla pagina di it.wiki, altrimenti possso cliccare sul simbolo di Wikipedia a destra del nome e mi rimanda direttamente alla pagina di it.wiki (le mie impostazioni sono praticamente quelle base di tutti gli utenti registrati, e che comunque se accedo da anonimo il risultato è sempre lo stesso).
*[[13 gennaio]] - [[Andrea Fusina]], scultore italiano (n. [[1470]])
''Se anche in futuro saltasse fuori un Franz Maraia enciclopedico, il link da creare sarebbe Franz Maraia, non Maraia; quest'ultima è una formulazione da lasciare orfana perché serve solo ad agevolare la ricerca nella casella, ma non deve essere linkato da alcuna parte (io stesso avevo creato il redirect, ma mi ero guardato bene dal linkarlo)'': questa è la situazione ideale; io considero però anche la situazione ''non'' ideale: quella dove il redirect [[Maraia]] non è lasciato orfano, e un utente lo linka in voce pensando di reindirizzare a Tizio e finendo con il rimandare a Caio. Cosa che si può benissimo verificare, visto che gli utenti inesperti e/o pasticcioni esistono.
*[[19 gennaio]] - [[Isabella d'Asburgo]] (n. [[1501]])
La creazione di questi redirect è potenzialmente generatrice di errori nei collegamenti, e quindi di lavoro sporco per correggere il tutto; visto che il guadagno è poco (la voce si rintraccia comunque, il risparmio di tempo nella procedura è minimo), la creazione di simili redirect è da valutare attentamente: non solo sul piano dell'ambiguità (il caso di [[Garzone]], come giustamente fa notare 3knolls: altro ottimo motivo per non procedere con un bot), ma anche su quello della notorietà del soggetto (che non è l'enciclopedicità: sono tutti enciclopedici, la cosa non rileva). Di [[Mazzini]] ce ne è uno ed è altamente probabile che uno resterà, di [[Maraia]] non posso dire altrettanto. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:37, 9 dic 2018 (CET)
*[[28 gennaio]] - [[Elisabetta Gonzaga]] (n. [[1471]])
:Forse mi sono perso nella discussione, ma penso di essere d'accordo con Franz van Lanzee: il redirect del cognome alla persona deve esserci solo quando è chiaro a qualsiasi italofono (o perlomeno la netta maggioranza) che quando si dice "Cognome" si pensa a "Nome Cognome", senza possibilità di ambiguità (esempi a caso: [[Einstein]], [[Garibaldi]], [[Carducci]], [[De André]]). Non va usato se non c'è questa netta prevalenza, in cui nessun biografato è preponderante rispetto agli altri(es. [[Battisti]]: il cantante, il patriota o il terrorista? Per non parlare dei [[Persone di cognome Rossi|Rossi]]. E non è nemmeno da creare il redirect per quei cognomi che magari hanno un solo biografato enciclopedico, ma è sconosciuto ai più, come il Maraia di questa discussione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:01, 9 dic 2018 (CET)
*[[10 febbraio]] - [[Giovanni V di Oldenburg]], nobile tedesco (n. [[1460]])
::@Franz van Lanzee, a parte il fatto che la stragrande maggioranza dei lettori non sa nemmeno cos'è Wikidata, ma il problema veramente grosso è che la parte relativa ai collegamenti Wikidata compare ''soltanto'' in versione desktop, il che vuol dire che chi accede da mobile (ossia oltre i 2/3 del totale) è completamente tagliato fuori: ecco perché è fondamentale tenere aperto un qualche canale di connessione. Se il problema è il redirect, si può chiedere al bot di tenerlo orfano in modo che un eventuale errore salti subito agli occhi. In alternativa, poiché su Wikidata compare anche un ricercatore Richard J Maraia cui sono collegate molte pubblicazioni scientifiche, si potrebbe creare una disambigua (volendo ci sarebbe anche [https://www.census2011.co.in/data/village/258784-maraia-bihar.html questa località indiana] di oltre 5000 abitanti). In definitiva: il problema c'è, occorre solo un pò di buona volontà per trovare una soluzione condivisa (per quanto riguarda il bot, effettivamente non sarei in grado di valutare se i vantaggi siano superiori o inferiori agli svantaggi).<br>@Arres: se uno non conosce Maraia, non scriverà mai "Maraia" nella casella di ricerca, per cui non si accorgerà affatto dell'esistenza del redirect; come già detto prima, il redirect entra in funzione soltanto se qualcuno lo chiama. --[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:22, 9 dic 2018 (CET)
*[[15 marzo]] - [[Charles Somerset, I conte di Worcester]], nobile inglese (n. [[1460]])
:::L'automatismo sicuramente non è fattibile visto che, a parte le considerazioni impossibili da fare per un bot, fatico a valutare cosa possa venire fuori di concreto dopo giorni a programmare controlli per possibili errori di compilazione del Bio, eventualità come gli pseudonimi, identificazione di voci con stesso cognome, previsione delle particelle nobiliari e via dicendo. Inoltre anche se stabilissimo che tali redirect sono da mantenere orfani, se ne dovrebbe occupare un umano come nel caso delle pagine di disambiguazione, non un bot il cui impiego dovrebbe essere sempre a colpo sicuro. Considerando poi che la loro utilità sarebbe limitata per via del loro significato più ambiguo nell'immaginario comune, condivido che sia meglio tenere solo quelli con netta prevalenza.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:58, 9 dic 2018 (CET)
*[[21 aprile]] - [[Ibrahim Lodi]], sultano indiano
::::Scusa {{Ping|Sakretsu}}, ma sarebbe possibile modificare almeno il software della casella di ricerca in modo tale che i suggerimenti non siano influenzati solo dall'iniziale della prima parola, ma anche dalle iniziali delle parole successive? Inoltre, nel caso di una pagina cancellata, il sistema non potrebbe mostrare altre pagine con titolo simile? In effetti mi sto accorgendo che la situazione è molto più grave del previsto. Prendiamo il caso dei calciatori: essi vengono citati sempre per cognome; tuttavia, mentre per coloro che hanno un cognome ambiguo non vi è alcun problema, gli altri sono praticamente irrintracciabili, e questo è un dato di fatto davvero molto grave. Forse, prima di accantonare l'ipotesi del bot, si potrebbe almeno tentare qualche esperimento limitatanente a poche categorie, in modo da valutare la percentuale di errori.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:47, 9 dic 2018 (CET)
*[[11 maggio]] - [[Juan Gil de Hontañón]], architetto spagnolo (n. [[1480]])
: Maraia è anche un prenome, vedere [[:en:Maraia Lum On]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:29, 9 dic 2018 (CET)
*[[19 maggio]] - [[Go-Kashiwabara]], imperatore giapponese (n. [[1464]])
::Il problema esiste nella versione mobile e solo se vi si accede da smartofono (non so come vadano invece le cose con la app). Invece, nella versione mobile vista da pc fisso, il politico avellinese [[Generoso Maraia]] compare al decimo posto tra i suggerimenti (stessa posizione che nella ricerca su versione desktop). Mi sembra valga la pena segnalare agli sviluppatori che le ricerche dovrebbero offrire più visibilità ai titoli che contengono la parola cercata (magari come seconda o terza parola). Ad oggi le ricerche vengono orientate a ciò che ci si aspetta che il lettore stia cercando, mettendo in testa, immagino, le voci con più visite (vale lo stesso per le pagine utente). Il che va bene, ma fino ad un certo punto. Sulla creazione sistematica dei redirect, invece, sono d'accordo con Franz, anche per quanto detto da Sakretsu: un bot modificherebbe periodicamente tutti i link a "Maraia", cambiandoli in "Generoso Maraia", a prescindere dal contesto e dalla correttezza. Per questo creiamo redirect di questo tipo solo quando siamo ragionevolmente sicuri che si intende quel tale molto molto famoso e non altre persone. Comunque, gli sviluppatori dovrebbero intervenire solo per la versione mobile vista da mobile e ci sarebbe comunque da chiarire perché la stessa ricerca debba dare risultati diversi a seconda della macchina usata. Non ha molto senso... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:52, 10 dic 2018 (CET)
*[[4 giugno]] - [[Francisco Fernández de la Cueva (1467-1526)|Francisco Fernández de la Cueva]], nobile spagnolo (n. [[1467]])
:::@Pequod sei proprio sicuro che il problema si verifichi solo su smartphone? Hai provato a ripulire la cache prima di accedere da pc in versione mobile?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 05:55, 10 dic 2018 (CET)
*[[20 luglio]] - [[García Jofre de Loaísa]], esploratore spagnolo (n. [[1490]])
::::@Pequod "un bot modificherebbe periodicamente tutti i link a "Maraia", cambiandoli in "Generoso Maraia", a prescindere dal contesto e dalla correttezza." non e' vero! Un bot viene attivato da un manovratore, che non e' certo costretto a far compiere al bot operazioni indesiderate, ci mancherebbe altro! --[[Speciale:Contributi/93.185.17.223|93.185.17.223]] ([[User talk:93.185.17.223|msg]]) 08:22, 10 dic 2018 (CET)
*[[4 agosto]] - [[Juan Sebastián Elcano]], esploratore spagnolo
::::{{fc}} @3knolls: no, non ho ripulito la cache, ma resta curioso che abbia pescato risultati diversi. Cmq il problema l'ho riscontrato lo stesso. A te schematicamente cosa risulta (pulita la cache e tutto)?
*[[14 agosto]] - [[Pietro Summonte]], umanista italiano (n. [[1453]])
::::@93.185: il problema dei bot è che (lapalissianamente) non sono in grado di fare cose per cui è necessaria l'intelligenza umana. Ad es., se io attivo il link [[Pippardini]], redirect a [[Reginaldo Pippardini]], convinto invece di attivare un link a [[Giampoldo Pippardini]], il bot, che ha la "comanda" univoca di orfanizzare il redirect, sostituendolo con la destinazione (Reginaldo), crea un collegamento ''errato'' e anche alquanto difficile da scovare (in soldoni, se ne può accorgere uno che sta facendo un intervento mirato su quella voce, o per caso o per interesse). Sia come sia, la proposta di intervento dei bot invocata da chi promuove la creazione sistematica di questi redirect è come l'ho descritta. O sbaglio? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:18, 11 dic 2018 (CET)
*[[15 agosto]] - [[Giulio Manfrone]], condottiero italiano
*Mi piace l'idea di creare un redirect da "Cognome" a "Nome Cognome" per ogni voce; in più si potrebbe verificare, per ogni "Cognome" se esistono più voci, nel qual caso suggerire la creazione di una disambigua: è un ottimo modo per orientare gli utenti per la ricerca. E, come dice {{ping|ValterVB}} bisogna porre attenzione anche ai casi in cui "Cognome" può essere usato come "Nome". Contrariamente a quanto leggo in questa discussione, per me la logica deve essere esattamente opposta: il redirect è indispensabile proprio quando il biografato è poco noto! Tutti sanno come si chiama Garibaldi, ma è già complicato conoscere "Maraia" figuriamoci sapere quale sia il suo nome!
*[[29 agosto]]
:Riassumendo: creiamo un redirect per ogni "Cognome" tale che esiste una e una sola voce "Nome Cognome"; creiamo un elenco di casi in cui esistono più voci "Nome Cognome" con "Cognome" uguale e tali che non esiste la corrispondente voce "Cognome", in modo da crearla come disambigua. È ovvio che, a lungo andare, potrà capitare che tutti questi redirect creati siano trasformati in disambigua: ciò avverrà se sarà segnalata la presenza di un'altra persona enciclopedica col medesimo Cognome, sia che la voce sia creata sia che non lo sia. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 09:17, 10 dic 2018 (CET) (NB: resta intesto che tutti questi redirect creati devono rimanere orfani, per non mettere a potenziale rischio il DRDI, ma questo lo si realizza facilmente categorizzandoli opportunamente e facendo lavorare i bot).
**[[Luigi II d'Ungheria e Boemia]] (n. [[1506]])
 
**[[Stefan Schlick]] (n. [[1487]])
=== Taglio tecnico 2 ===
**[[Pál Tomori]], generale e arcivescovo cattolico ungherese (n. [[1475]])
In effetti il problema non è ugualmente grave per tutti i cognomi non ambigui. Esempio: [[Otello Voliani]] non è più conosciuto di [[Generoso Maraia]], però se si digita ''Voliani'' nella casella di ricerca il wikilink corretto vien fuori subito, mentre se si digita ''Maraia'' non viene fuori nulla (quantomeno nella versione mobile, che è quella che raccoglie la grande maggioranza delle visite). Allora la domanda è: qualcuno ha qualcosa in contrario alla creazione di redirect quantomeno laddove vi sia effettiva necessità? Ribadisco però che a mio avviso sarebbe ancora meglio se si consentisse la creazione di redirect per tutti i cognomi non ambigui, anche se continuo a nutrire qualche dubbio sul lavoro via bot (ma, come già detto, si può sempre avviare una fase sperimentale).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:02, 10 dic 2018 (CET)
**[[György Zápolya]], generale e nobile ungherese (n. [[1488]])
:Penso che nessuno sia contrario alla creazione dei redirect dove ci sia effettiva necessità. La questione è definire "effettiva necessità": per quanto mi riguarda un redirect che da "Maraia" rimanda a un misconosciuto parlamentare non è assolutamente necessario.
*[[20 settembre]] - [[Felice da Corsano]], religioso e beato italiano
:Rimango dell'idea che il redirect automatico debba essere solo quando il termine "Cognome" rimanda effettivamente al personaggio prevalente, come in qualsiasi altro redirect dell'enciclopedia, peraltro (e non capisco perché dobbiamo fare eccezione per i cognomi).
*[[18 ottobre]] - [[Lucas Vázquez de Ayllón]], esploratore spagnolo
:Concordo invece con il fatto che si potrebbe chiedere a chi gestisce la ricerca (non so chi sia) di fare in modo di dare priorità alle pagine che contengono la stringa cercata nel titolo, in questo modo cercando "Maraia" otterrei il parlamentare di cui sopra. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:19, 10 dic 2018 (CET)
*[[20 ottobre]] - [[Bianca Maria Scapardone]]
::@Arres, per "effettiva necessità" intendo dire che senza quel redirect la ricerca da cognome risulta del tutto infruttuosa, come se la voce non esistesse affatto. E comunque un redirect rimanda al titolo prevalente (o meglio: al titolo nettamente prevalente) soltanto nel caso particolare di più titoli ambigui; altrimenti la funzione normale di un redirect è quella di consentire di trovare una pagina con un titolo alternativo (nel caso specifico, il solo cognome). Allora la questione è: quel dato cognome può assumere altri significati enciclopedici? Se la risposta è sì, si crea una disambigua (e potrebbe anche essere così nel caso specifico); ma se la risposta è no, allora è sicuro che chiunque scriva quel titolo nella casella di ricerca stia cercando sicuramente ''quella'' voce.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:53, 10 dic 2018 (CET)
*[[5 novembre]] - [[Scipione del Ferro]], matematico italiano (n. [[1465]])
:::Come Franz e altri, usando il [[WP:BS]] credo che il redirect abbia senso solo se effettivamente si tratta di personaggi estremamente noti, il cui redirect rimarrebbe immutabile anche se qualche altro personaggio divenisse enciclopedico. Per fare un esempio potrebbero saltar fuori 3 musicisti, 4 calciatori, 5 attori che si chiamano nome [[Garibaldi]] ma il redirect giustamente non cambierebbe, così come la [[Garibaldi (disambigua)|disambigua]]. Maraia non rientra in quei casi, e di certo, da evitare assolutamente qualsiasi automaticità.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:27, 10 dic 2018 (CET)
*[[13 novembre]] - [[Matteo Prandone]], condottiero italiano
Però, se il redirect serve ad aiutare la ricerca, allora è più logico crearlo per gli sconosciuti che per i personaggi arcinoti, o sbaglio? In ogni caso ricordo che diverso tempo fa segnalai come fossero stati creati via bot centinaia di redirect "Cognome" -> "Asteroide", persino in presenza della voce "Nome Cognome", col risultato che se cercavo informazioni sullo scienziato a cui era stato dedicato l'asteroide e non conoscevo il nome dello scienziato ero impossibilitato a trovare la voce perché la ricerca mi reindirizzava alla voce dell'asteroide, a sua volta creata via bot e quindi priva del link alla voce dello scienziato. Quindi, sono contrario a creare via bot redirect, ma vedo di buon occhio un'attività di creazione di redirect e anche di disambigue, avendo come base di partenza un [[Wikipedia:EGO]] ben fatto. Se torniamo al caso di partenza, per me il redirect ci stava tutto, sicuramente da tenere orfano, ma per quello ci sono i template che categorizzano e i bot che operano in automatico. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:22, 10 dic 2018 (CET)
*[[30 novembre]] - [[Giovanni delle Bande Nere]], condottiero italiano (n. [[1498]])
:La sensazione è che per Voliani il problema non si pone semplicemente perché la voce è stata creata diversi anni fa, quindi si è "stabilizzata" nelle ricerche e appare quindi in cima. Sembra che il sistema ci metta un bel po' a "digerire" le nuove voci: la voce su Generoso Maraia è stata creata poco più di 4 mesi fa. È un'ipotesi...
*[[25 dicembre]] - [[Bernardino I di Savoia-Racconigi]]
:Una ragione in più per andarci cauti è che può anche essere un effetto indesiderato che si attribuisca a personaggi così oscuri la responsabilità di ''riempire'' di sé una così ampia fetta di ricerca. Infatti, chi ci dice che chi digita ''maraia'' stia davvero cercando Generoso Maraia? Il fatto che, allo stato, ai quattro (o quattrocento) gatti attivi su it.wiki risulti che apparentemente non c'è un altro significato enciclopedico (o magari anche non enciclopedico, ma comunque foriero di equivoci) non significa che non ci sia. Staremmo ipotecando un significante per un significato che invece così esclusivo non è. Non per niente questi redirect sono pacifici per quei cognomi univocamente riconoscibili al pubblico italofono (Carducci e gli altri cognomi fatti da Arres). Lì non c'è bot che possa fare errori, né distorsioni della funzione di ricerca. Cmq, in questo caso, dato che c'è il prenome figiano :D ho creato la disamb ([[Maraia]]). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:50, 11 dic 2018 (CET)
{{Div col end}}}}<noinclude>
:: Secondo me il fatto che la voce sia stata da poco creata influisce poco; il vero problema è che il software della casella di ricerca privilegia sempre e comunque il primo termine (nel caso specifico, il prenome); tant'è vero che se, invece di digitare ''Maraia'', si digita ''Generoso'', si riesce a beccare il link a [[Generoso Maraia]] (nonostante che di "Maraia" ve ne sia uno solo e di "Generoso" ve ne siano tanti). Occorrerebbe invece fare in modo che, ovunque sia presente il template {{tl|Bio}}, il campo "cognome" sia privilegiato rispetto al campo "nome"; però è chiaro che un problema del genere non è limitato a it.wiki: ho verificato che anche su en.wiki c'è lo stesso inghippo, e credo che sia così in quasi tutte le edizioni linguistiche (tranne quelle pochissime che titolano <Cognome Nome>).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:47, 11 dic 2018 (CET)
{{Portale|biografie}}
:::Eppure se cerco solo 'Voliani' (o persino l'errato 'Voliano') il risultato desiderato (Otello Voliani) esce al primo posto. Anche il fatto che i risultati più "famosi" spuntino per primi sembra indipendente dalla questione Nome Cognome, che pure avrà la sua influenza. {{at|Nemo bis}} tu cosa sai? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:27, 13 dic 2018 (CET)
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3526]]
::::Non soltanto Otello Voliani risulta sempre al primo posto, ma anche nei livelli successivi al primo la ricerca continua a concentrarsi sul lemma "Voliani" cercandolo anche nel testo, mentre invece se si digita "Maraia" il sistema si fa troppo distrarre da titoli che iniziano per "Mara" o "Maria", forse perché eccessivamente simili e richiestissimi.<br>Detto questo, aggiungo anche un altro esempio: da due anni e nove mesi abbiamo un redirect [[Schifferer]] che punta ad [[Andreas Schifferer]], uno sportivo abbastanza noto ma non certo quanto Maradona o Schumacher; tale redirect è stato creato non da me né da un ip, ma da un amministratore, forse proprio perché anche in quel caso il sistema andava in tilt e anziché cercare "Schifferer" si faceva ammaliare da Claudia Schiffer e compagnia. In tutto questo tempo quel redirect non ha dato alcun fastidio né ha richiesto manutenzione. Tuttavia, qualora esso venisse cancellato, l'unico risultato sarebbe quello di vanificare totalmente la ricerca, perché a quel punto tutto ciò che comparirebbe al lettore è il messaggio di servizio "La pagina Schifferer è stata cancellata". È vero che, in alternativa, si potrebbe anche trasformare il redirect in una disambigua (cosa probabilmente fattibile visto che su en.wiki vi è un redirect da Marianne Schifferer a Marianne Schönauer, [[:d:Q1896905]]) ma, come detto, la cancellazione pura e semplice sarebbe un rimedio di gran lunga peggiore del male.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:04, 14 dic 2018 (CET)
[[Categoria:Morti nel 1526| ]]
:::::Scusa ma mi fai un esempio di un testo o articolo che lo cità solo per cognome, invece che per nome e cognome ?.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:16, 14 dic 2018 (CET)
</noinclude>
:::::: Se in [[Aiuto:Disambiguazione]] è scritto che il link a [[Frank Zappa]] ''deve'' essere inserito nella disambigua [[Zappa]], vuol dire che la ricerca da cognome (non quella da prenome) è stata ritenuta valida e utile dalla comunità, fermo restando che Frank Zappa non si può chiamare semplicemente Zappa.
:::::::Tu vuoi creare un redirect non una disambigua.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:27, 14 dic 2018 (CET)
{{Rientro}} Intanto chiarisco che la mia intenzione non è quella di "creare un redirect", ma piuttosto di mettere in guardia dagli effetti collaterali che la cancellazione di tale tipo di redirect può comportare sull'accessibilità alle voci biografiche nel caso di cognomi non ambigui. Inoltre a mio avviso la cancellazione per C9 di tali redirect, oltre a provocare effetti deleteri, non è neppure in linea con le regole della [[WP:Cancellazioni immediate]] che prevedono il C9 solo in determinati casi: redirect a pagina inesistente (ad es. da [[Schifferer]] a [[Pasquale Schifferer]]), con errori di battitura (ad es. [[Schufferer]] anziché Schifferer) o con violazioni di linee guida (e se vi è una linea guida che proibisce espressamente tale tipo di redirect, che la si linki qui). Altrimenti occorre passare in pdc, a mio avviso.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:57, 14 dic 2018 (CET)
:Per me è molto più grave il rischio di avere link ad altre persone poco conosciute che paiano puntare al nome corretto per via del redirect, piuttosto che quello di un'ipotetica persona che vada a cercarlo solo per cognome (tant'è vero che un esempio di una testo che lo citi solo per cognome e nome e cognome non l'hai fornito).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:04, 15 dic 2018 (CET)
::Come già detto più sopra, tale rischio si può minimizzare orfanizzando il redirect (l'esempio che mi avevi richiesto non l'ho fornito perché se un lettore cerca uno sportivo su Wikipedia non lo fa perché ha letto il suo nome in un libro, ma perché ha visto le gare in video o in foto (o anche dal vivo), e in molti sport gli atleti indossano casacche con il solo cognome stampigliato sul dorso).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:35, 15 dic 2018 (CET)
:::Chiariamo alcune cose: 1) WP:REDIRECT è una linea guida, non un'improbabile lista esauriente di casi da cancellare e tenere 2) il problema non è 1 redirect, ma le centinaia di migliaia che si accumulerebbero nel tempo legittimando questa pratica 3) ho già scritto che, come per le disambigue, simili redirect non potrebbero essere mantenuti orfani da un bot: se ne dovrebbero occupare gli utenti in modo molto meno efficace rispetto a un automatismo. Poi per quanto mi riguarda la questione consiste in una mancanza della ricerca interna che dovrebbe essere risolta dagli sviluppatori, non da noi con escamotage poco pratici.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:02, 15 dic 2018 (CET)
 
== Schiffer ==
 
:::Visto l'argomento della discussione [precedente], vorrei sapere: nel caso di [[Claudia Schiffer]], si può mettere il redirect "Schiffer", essendo l'unica persona enciclopedica con quel cognome?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:56, 11 dic 2018 (CET)
:::: ''"Unica persona enciclopedica con quel cognome"'' non direi proprio: [[:en:András Schiffer]] è stato capogruppo parlamentare ungherese, mentre [[:en:Eugen Schiffer]] fu ministro nella repubblica di Weimer. Dunque entrambi automaticamente enciclopedici.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:41, 11 dic 2018 (CET)
::::: Anche per me: [[:en:Schiffer|mi sa che non è l'unica]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:42, 11 dic 2018 (CET)
 
== [[Buffalo wings]] ==
 
Ho appena creato questa voce senza sapere che esisteva anche la squadra di hockey dei [[en:Buffalo Wings (inline hockey)|Buffalo Wings]] e un [https://www.imdb.com/title/tt1433091/?ref_=nm_knf_i1 cortometraggio] di cui però non so valutare l'enciclopedicità. Creiamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:09, 10 dic 2018 (CET)
:Ma no, direi che ci può stare come significato principale. Alla disambigua ci sarebbe da aggiungere anche [[:d:Q16539239|questa catena di ristoranti]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:57, 11 dic 2018 (CET)
::{{fatto}} ho solo tralasciato il cortometraggio su cui ho qualche perplessità.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:03, 11 dic 2018 (CET)
 
== Zenith ==
 
Segnalo richiesta di spostamento in [[Zenith (disambigua)]], motivata in [[Discussione:Zenith (disambigua)]] --[[Speciale:Contributi/93.185.26.82|93.185.26.82]] ([[User talk:93.185.26.82|msg]]) 16:14, 11 dic 2018 (CET)
 
== [[Cybo]] ==
 
Se creassi una pagina di disambiguazione secondo voi la famiglia aristocratica avrebbe la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:03, 12 dic 2018 (CET)
 
:Quali sarebbero gli altri significati? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:56, 12 dic 2018 (CET)
::Quelli di [[Fr:Cybo]] ad esempio.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:59, 12 dic 2018 (CET)
:::Calcolato che gli unici significati riportati nella disambigua francese sono biografie dei membri della stessa famiglia... Direi di sì, essa ha nettamente la priorità --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:24, 12 dic 2018 (CET)
::::Se ci limitiamo alla versione Cybo, OK, ma essendo riportato anche come "Cibo", quale va considerato prevalente? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:09, 12 dic 2018 (CET)
:::::Cybo e Cibo hanno una grafia differente, quindi si dovrebbe al limite la possibilità di creare [[Cibo (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:39, 13 dic 2018 (CET)
::::::Esatto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:00, 13 dic 2018 (CET)
{{rientro}}Ho creato [[Cybo (disambigua)]] e [[Cybo-Malaspina (disambigua)]]. Fatemi eventualmente sapere se è il caso di cambiare la priorità dei titoli in questi casi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:45, 14 dic 2018 (CET)
 
== [[Spianata]] ==
 
La voce in oggetto è, al momento, un redirect ad una località compresa nel territorio di una frazione. Così di getto, a me vengono in mente il significato generico di area pianeggiante, la schiacciata, il salume e ovviamente anche l'aggettivo, ma di certo non la località in questione. Quindi mi chiedo, la voce non dovrebbe essere una disambigua? --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 13:28, 14 dic 2018 (CET)
:Concordo. Per me una paritaria ci sta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:53, 14 dic 2018 (CET)
::Concordo anch'io. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:11, 14 dic 2018 (CET)
:::{{+1}} per la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:39, 14 dic 2018 (CET)
*{{favorevole}} : d'accordo pure io per la paritaria. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:26, 14 dic 2018 (CET)
 
== [[Rapino]] ==
 
Un utente anonimo vuole rendere [[Rapino (Chieti)]] il significato prioritario. Che cosa facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 14 dic 2018 (CET)
:{{Favorevole}} Personalmente ritengo condivisibile la proposta dell'ip.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:47, 14 dic 2018 (CET)
*{{contrario}} : c'è anche un militare italiano caduto in battaglia e decorato, [[Pantaleone Rapino]]. Io lascerei le cose come stanno.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:00, 14 dic 2018 (CET)
::{{favorevole}} l'unica vera omonimia è tra un comune e una frazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:00, 14 dic 2018 (CET)
:::Meglio la paritaria. Non è tanto famoso questo comune di 1200 abitanti. Non può essere un significato "nettamente prevalente". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:33, 15 dic 2018 (CET)
::::Sono sempre stato per la paritaria. Il comune mi sembra poco famoso per cui mi associo a Pequod.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:54, 15 dic 2018 (CET)
:::::Concordo con la paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:51, 15 dic 2018 (CET)
::::::Qualora non si raggiungesse il consenso per sopprimere la paritaria, che ne direste di spostare almeno [[Rapino (Chieti)]] a [[Rapino (provincia di Chieti)]]? A mio parere la prima formulazione è erronea perche [[Chieti]] è un comune di cui Rapino ''non'' fa parte.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:55, 15 dic 2018 (CET)
:::::::Di solito per i comuni italiani si usa il disambiguante (Italia). Si dovrebbe spostare a [[Rapino (Italia)]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:44, 15 dic 2018 (CET)
::::::::Esiste anche una frazione di Teramo con quel nome. Quindi non possiamo usare né [[Rapino (Italia)]] e nemmeno [[Rapino (Abruzzo)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:07, 15 dic 2018 (CET)
Però la soluzione attuale è del tutto errata. Secondo le nostre convenzioni l'attuale titolo suggerisce che il comune sia un quartiere/frazione di Chieti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:25, 15 dic 2018 (CET)
:I disambinguanti hanno solo la funzione di distinguere, non di catalogare il soggetto della voce.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:09, 16 dic 2018 (CET)
::Perdonami MOroboshi, e quindi? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:37, 18 dic 2018 (CET)
 
== [[Colin Baker]] e [[Colin Baker (attore)]] ==
 
Salve. Per me l'attore, che è stato uno dei protagonisti di una serie TV in onda da oltre 50 anni, è nettamente prevalente rispetto a un calciatore almanaccato, ma per sicurezza chiedo qui, magari va bene una paritaria. Probabilmente l'attore ha il disambiguante solo perché la voce è stata creata dopo. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 16:13, 15 dic 2018 (CET)
 
:D'accordissomo sulla prevalenza dell'attore: per la differente qualità del mestiere (chi tira calci a un pallone contro chi performa una delle arti), e per i risultati professionali conseguiti (7 partite con la nazionale di calcio del Galles decenni fa non mi sembrano un biglietto da visita irresistibile, la partecipazione a due stagioni della serie [[Doctor Who]] come attore protagonista – il Sesto Dottore – è senz'altro più rilevante).
:[[Colin Baker (attore)]] certo non è notissimo agli italofoni, ma l'altra persona ancora meno (diciamo proprio zero).
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:47, 17 dic 2018 (CET)
:: Uno sconosciuto, l'altro ancora di più, direi che una paritaria ci sta tutta. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:45, 17 dic 2018 (CET)
:::Di sicuro è prevalente l'attore rispetto al calciatore, ma credo che la paritaria sia la soluzione migliore. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:17, 18 dic 2018 (CET)
::::Paritaria. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:16, 18 dic 2018 (CET)
:::::D'accordo per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:06, 18 dic 2018 (CET)
::::::{{+1}} per la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:16, 18 dic 2018 (CET)
Anzi, {{fatto}}: non credo ci possano essere dubbi a riguardo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:51, 18 dic 2018 (CET)
 
== [[Emozioni (disambigua)]] ==
 
In questa disambigua è presente anche la voce [[Emozione]], al singolare, ma le linee guida prevedono la totale separazione tra singolare e plurale. Non andrebbe tolta?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:06, 16 dic 2018 (CET)
:{{ping|Astio k}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:35, 18 dic 2018 (CET)
::Però indicano anche che ''è comunque opportuno inserire nella disambigua al plurale un rimando al significato al singolare'', un po' come in [[Leoni]] c'è un riferimento al "leone" singolare (''nome comune di [[Panthera leo]], specie carnivora della famiglia dei Felidi'').--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:08, 18 dic 2018 (CET)
:::Secondo me, si può tranquillamente volgere al plurale il primo termine della disambigua. E' una lieve “forzatura” (se vogliamo) che salva “capra e cavoli”. Date un'occhiata e giudicate. Ho anche wikificato un po', inserito il lemma del Wikizionario.
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:33, 18 dic 2018 (CET)
 
== [[Pizzolo]] ==
 
Al momento il termine rimanda al piatto siciliano. Esistono però anche [[Nicolò Pizzolo]], [[en:Gabriella Pizzolo|Gabriella Pizzolo]], [[en:Matt Pizzolo|Matt Pizzolo]] e [[pt:Anselmo Pizzolo|Anselmo Pizzolo]]. Essendo inesperto in cucina e non avendone mai sentito parlare vi chiedo quindi se la pietanza merita la priorità rispetto a tutti gli altri dato che bisognerebbe creare una pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:05, 17 dic 2018 (CET)
: A mio avviso è opportuno creare una pagina di disambiguazione. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:30, 18 dic 2018 (CET)
::Diamo la priorità a un significato oppure puntiamo alla paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:45, 18 dic 2018 (CET)
::: Paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:51, 18 dic 2018 (CET)
::::Ho creato provvisoriamente [[Pizzolo (disambigua)]] perché in ogni caso la pagina di disambiguazione andava creata. Se entro qualche giorno nessuno dovesse intervenire richiederò lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:30, 18 dic 2018 (CET)
:::::Una paritaria di norma si fa quando ci sono due voci con lo stesso titolo, che so [[Nota (editoria)]] e [[Nota (editoria)]], ma in questo caso [[Pizzolo]] non ha omonimie dirette, ma solo persone con il cognome, che quindi non sono ambigue. Quindi [[Pizzolo (disambigua)]] e' perfettamente corretto. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.204|93.185.27.204]] ([[User talk:93.185.27.204|msg]]) 22:54, 18 dic 2018 (CET)
::::::Ai fini di una disambigua, un cognome ambiguo è una ricorrenza a tutti gli effetti, quindi il ragionamento dell'IP qui sopra non è sostenibile. Ci vuole la paritaria, in assenza di significati nettamente prevalenti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:15, 20 dic 2018 (CET)
:::::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:06, 20 dic 2018 (CET)
::::::::[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]], fatto cosa? :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:38, 20 dic 2018 (CET)
:::::::::Ho trasformato [[pizzolo]] in una pagina di disambiguazione paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:46, 20 dic 2018 (CET)
::::::::::Sicuro? ;) --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:41, 21 dic 2018 (CET)
:::::::::::Mi scuso per la disattenzione. Ma un po' di spirito di iniziativa non ha mai fatto male a nessuno eh?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:02, 21 dic 2018 (CET)
::::::::::::Ora l'ho creata per davvero. Buona giornata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:06, 21 dic 2018 (CET)
:::::::::::::{{at|AnticoMu90}} Ho chiesto primo perché non capivo. Grazie e ciao! :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:47, 23 dic 2018 (CET)
 
== [[Philadelphia]] ==
 
Per me il termine deve rimandare a [[Filadelfia]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:58, 18 dic 2018 (CET)
:... uhm ... secondo me, tra gli italofoni è più noto il formaggio spalmabile, piuttosto che l'ortografia inglese della città [[Filadelfia]].
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:49, 18 dic 2018 (CET)
::se le cose rimanessero come sono, sarebbe perfetto. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.204|93.185.27.204]] ([[User talk:93.185.27.204|msg]]) 15:40, 18 dic 2018 (CET)
 
== USS Philadelphia ==
 
Revisionando la disambigua [[Philadelphia]], ho trovato questa nella Wiki ENG dedicata ai mezzi marini di nome USS Philadelphia : [https://en.wikipedia.org/wiki/USS_Philadelphia].
 
Secondo voi, ci starebbe una pagina di disambiguazione anche nella Wiki ITA ?
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:51, 18 dic 2018 (CET)
:Forse {{at|Franz van Lanzee}} ci può aiutare. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:48, 23 dic 2018 (CET)
::Di disambigue sui nomi di navi con [[prefisso navale]] ne abbiamo parecchie anche noi ([[USS Enterprise]], [[HMS Ark Royal]], [[SMS Emden]], [[ARA San Juan]]); anzi, in presenza di più navi di regola si crea sempre la disambigua paritaria visto che non è semplice stabilire se una nave "è prevalente" su un'altra. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:00, 23 dic 2018 (CET)
:::Sì, sì, va creata una disambigua a sé :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:26, 23 dic 2018 (CET)
 
== Perlina ==
 
Che [[Perlina]] sia riservato al gioco di carte, a me totalmente sconosciuto, sembra scorretto. Se lo si ritiene opportuno, si provveda a spostare e/o a creare una disambigua per la perlina della bigiotteria [https://www.wikidata.org/wiki/Q1053956#sitelinks-wikipedia] (voce presente in altre 30 wiki) e per quella della falegnameria, che e' al plurale [[Perline]], senza contare altri significati esistenti, ma magari non enciclopedici [http://www.treccani.it/vocabolario/perlina/] e [http://www.treccani.it/enciclopedia/perlina_%28Dizionario-delle-Scienze-Fisiche%29/] --[[Speciale:Contributi/93.185.27.204|93.185.27.204]] ([[User talk:93.185.27.204|msg]]) 15:39, 18 dic 2018 (CET)
:Concordo, farei anch'io una paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:51, 20 dic 2018 (CET)
 
== Unabomber ==
 
[[Unabomber]] punta al bombarolo italiano il cui nome deriva da quello americano [[Theodore Kaczynski]]. Secondo me Unabomber dovrebbe puntare a questi, più famoso e cmq l'originale, e non a quello italiano oppure si potrebbe fare una pagina di disambiguazione [[Unabomber (disambigua)]] con l'elenco dei due criminali. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;Idraulico liquido</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|...]])</sup> 16:39, 18 dic 2018 (CET)
:Secondo me, nessuno dei due merita la priorità. Andrebbe spostato [[Unabomber]], in [[Unabomber (caso italiano)]].
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:37, 18 dic 2018 (CET)
::Se il primo Unabomber era quello statunitense, dovrebbe essere quest'ultimo ad avere la priorità. Mi sembra logico.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:01, 20 dic 2018 (CET)
:::{{ping|Mauro Tozzi}}, a me non sembra logico, mica è una questione cronologica. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:01, 20 dic 2018 (CET)
::::Certo, ma se quello italiano venne chiamato così perchè ricordava quello americano, allora quello principale dovrebbe essere quello americano. Era questo quello che volevo dire. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;Idraulico liquido</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|...]])</sup> 10:06, 20 dic 2018 (CET)
:::::Ho capito quello che intendi e ribadisco di non essere d'accordo che la prevalenza vada data su quella base. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:20, 20 dic 2018 (CET)
Se io cercassi Unabomber su google come primo risultato troverei quello americano. Mi sembra un "localismo" indirizzare la voce principale alla "versione" italiana del criminale.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;Idraulico liquido</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|...]])</sup> 13:30, 20 dic 2018 (CET)
::{{fuori crono}} adesso però stai cambiando il tuo ragionamento: io non ho detto che dare la prevalenza all'Unabomber americano sia sbagliato in assoluto, ho detto che non sono d'accordo se se ne stabilisce la prevalenza in base a un criterio cronologico come avete scritto sopra (è stato il primo Unabomber). Con la stessa logica allora per [[Il mattatore]] dovrebbe essere prevalente il [[Il Mattatore (programma televisivo)|programma televisivo]] anziché il film o il soprannome di Gassman, per [[Amore e Psiche]] avresti l'[[Amore e Psiche (disambigua)|imbarazzo della scelta]] (con buona pace del Canova), per [[Ben-Hur]] dovresti dare prevalenza al [[Ben-Hur (romanzo)|romanzo]] e così via. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 13:55, 20 dic 2018 (CET)
::P.S.: e comunque non mi risulta che qui si prendono le decisioni in base ai risultati di Google.
:::Per me la soluzione corretta è una paritaria. E' vero che l'Unabomber italiano ha preso il nome da quello statunitense, ma non credo che quest'ultimo abbia la prevalenza sufficientemente netta per essere il significato principale per una wiki italofona. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:48, 20 dic 2018 (CET)
::::Mai parlato di usare il criterio "cronologico". Dico che se cerco Unabomber non posso avere per primo risultato quello italiano perché c'è un altro Unabomber altrettanto rilavante dal quale quello italiano ha preso il nome. Il caso del mattatore l'ho capisco ma secondo me non è questo il caso. Già nel mio primo intervento proponevo almeno una disambiguazione del tipo [[Unabomber (disambigua)]] che raccolga entrambe le due versioni se proprio non ritenete che il primo, quello americano, meriti la principale. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;Idraulico liquido</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|...]])</sup> 14:15, 20 dic 2018 (CET)
:::::{{fuori crono}} Tu l'hai chiamato "l'originale" e Mauro Tozzi "il primo" per motivare la prevalenza da dare all'americano, se non è un criterio cronologico come lo chiamate? Per me la prevalenza si stabilisce in base a cosa penserebbe un italofono quando gli proponi "Unabomber", poi se si decide per una paritaria non mi straccio le vesti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:33, 20 dic 2018 (CET)
::::::IMHO paritaria, come mi pare sia la prima proposta di Idraulico liquido, con [[Unabomber]] che sia una disambigua che punti alle altre due voci e quello italiano spostato a [[Unabomber (Italia)]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:24, 20 dic 2018 (CET)
 
== Link entranti a San Paolo, ora disambigua ==
 
Segnalo che ieri [[San Paolo]] è diventato una disambigua. Ora ci sono più di mille link entranti da correggere. Buon lavoro! --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:20, 22 dic 2018 (CET)
:E se prima di parlare controlassi ti accorgeresti che la maggior maggior parte di quei link sono sbagliati, per questo è stato eseguito lo spostamento. Distinti saluti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 13:54, 22 dic 2018 (CET)
::Da quel che vedo dalla [[San Paolo (disambigua)|cronologia della disambigua]] però la cosa è stata fatta frettolosamente. A parte il fatto che la necessità di fare di [[San Paolo]] una paritaria non mi pare per niente ovvia, e avrebbe richiesto quindi una discussione in proposito, ma poi dato che hai notato che alcuni dei link entranti sono sbagliati non è che spostare il redirect alla disambigua vuol dire correggerli (semmai vuol dire nascondere la polvere sotto il tappeto). Prima si correggono i link sbagliati, poi si discute se fare o no la paritaria, e solo alla fine eventualmente sarebbe il caso di spostare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:46, 22 dic 2018 (CET)
:::Fino a quando non troveremo qualcuno che ha il tempo di controllare e correggere i wikilink è meglio che puntino alla disambigua, piuttosto che avere 700 wikilink sbagliati. --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:06, 22 dic 2018 (CET)
::::Scusate, ma nel decidere se la voce deve essere una disambigua o no, non credo che i wikilink in ingresso debbano contare qualcosa. O mi sono perso io, o la questione dovrebbe vertere sul significato nettamente prevalente, non sui wikilink in entrata.{{Nf|20:10, 22 dic 2018|Arres}}
::::: Appunto: essendovi oltre 40 santi di nome Paolo, oltre alla [[San Paolo (Brasile)|megalopoli brasiliana]] (la metropoli più popolosa di tutto l'emisfero meridionale) e allo stato di [[San Paolo (stato)|San Paolo]] (che conta oltre 45 milioni di abitanti, con presenza di molti italofoni), spiegatemi come si giustifica la ''netta prevalenza'' a favore di [[Paolo di Tarso]]. Reindirizzare 1000 wikilinks è tecnicamente un gioco da ragazzi, (basta assoldare un bot) però è chiaro: se un wlink è errato in partenza, rimarrà errato comunque, indipendentemente dal fatto che la voce venga spostata o meno. Semmai il problema è che, finché un wlink punta alla voce sbagliata, è difficile che qualcuno se ne accorga e lo corregga, mentre se lo si indirizza a una disambigua esso figurerà automaticamente come errore per cui ci saranno perfino più speranze che venga corretto, fermo restando che tali considerazioni procedurali non c'entrano nulla con l'individuazione del significato nettamente prevalente.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:48, 23 dic 2018 (CET)
::::::Questi spostamenti vanno discussi preventivamente!!! La vecchia crono di San Paolo, immagino, è stata cancellata, e questo rende difficile la comprensione della situazione. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:55, 23 dic 2018 (CET)
:::::::perché in questo momento è ritornato un redirect a [[Paolo di Tarso]]? Oltre al fatto che per milioni di protestanti Paolo di Tarso non è più santo di chiunque altro, oltre che per i non cristiani ovviamente, mentre la città si chiama così per tutti, come ha detto 3knolls ci sono oltre 40 santi di nome Paolo per i cattolici e gli ortodossi. È ovvio che deve essere una disambigua, e deve essere fatta bene, distinguendo nomi di luoghi, santi cattolici, santi ortodossi e santi sia cattolici che ortodossi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:48, 23 dic 2018 (CET)
::::::::È tornato ad essere un redirect a [[Paolo di Tarso]] semplicemente perché così era in origine prima dello spostamento "frettoloso". Non stiamo dicendo che [[San Paolo]] ''debba'' essere un redirect a Paolo di Tarso e non una paritaria, ma che le cose devono essere fatte con ordine e col tempo che ci vuole: prima si discute, poi si correggono i link entranti e solo alla fine si sposta quello che c'è da spostare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:57, 23 dic 2018 (CET)
::::::::::::tali wililink non possono essere modificati con il bot perche vanno controllati uno a uno, quindi forza e coraggio wikipediani, chi di voi esperti si prende il compito di controllare e correggere mille wikilink? Fatemi indovinare..... nessuno!!! Quindi fra i due mali, quello minore è che puntino a una paritaria! Distinti saluti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 23:59, 23 dic 2018 (CET)
Faccio presente che i link alle disambigue '''non sono''' comunque sbagliati, solo da specificare correttamente dato che forniscono comunque un elenco dei casi possibili, mentre i link a redirect '''sono''' sbagliati (e fuorvianti) se puntano alla voce sbagliata.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:21, 24 dic 2018 (CET)
:Scusate, ma sono totalmente in disaccordo con le motivazioni date da {{ping|NewDataB}}: se un termine dev'essere una paritaria o meno lo si stabilisce sul fatto se ha un significato nettamente prevalente o meno, non perché ci sono wikilink entranti sbagliati! Forse sono io che sbaglio (e nel caso fatemelo notare), ma penso che sia molto più importante che [[San Paolo]] sia la voce corretta (che sia la disambigua o il santo di Tarso), piuttosto che non ci siano wikilink che erroneamente rimandano al santo anziché ad altri significati. Se si trovano quei wikilink li si corregge... se nessuno li corregge, pazienza. Ribadisco: stabilire se una pagina dev'essere disambigua o no perché se no ci sono wikilink errati non ha senso.
:Per quanto riguarda la netta prevalenza, per me la dicitura "San Paolo" rimanda in maniera prevalente al santo di Tarso. Gli altri santi al confronto sono irrilevanti (e infatti nessuno è noto semplicemente come "San Paolo"), l'unico significato che può reggere il confronto è la città brasiliana (e non lo stato federato). Non vedo comunque uno scandalo il fatto di farne una disambigua, vista l'importanza della città. E' sicuramente un errore molto più grave fare spostamenti di questo tipo senza consenso. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 18:45, 24 dic 2018 (CET)
::Fate come volete, io credo sia alquanto poco professionale che [[Vedran Ćorluka]] abbia giocato a [[Paolo di Tarso]], e dove gli giocavano?? Sulla testa?? E come ha fatto a arrivare li?? Ha una macchina del tempo?--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:02, 24 dic 2018 (CET)
:::Era consenziente che gli giocavano a calcio sulla testa?? Non so voi ma a me non piacerebbe :) ok che a natale siamo tutti più buoni, ma farsi giocare sulla testa!--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:09, 24 dic 2018 (CET)
::::<small>Comunque ho corretto il link in Vedran Ćorluka --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:10, 24 dic 2018 (CET)</small>
 
== Collocazione ==
 
Attualmente [[collocazione]] è il concetto linguistico, [[collocazione (biblioteconomia)]] è disambiguato. Per me è da disambigua paritaria (quindi [[collocazione]] deve essere una disambigua, e ci vuole [[collocazione (linguistica)]]) perché non è affatto "nettamente" prevalente: chi non ha mai avuto a che fare con la linguistica raramente sa cos'è una collocazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:39, 23 dic 2018 (CET)
: Concordo pienamente con Lombres: non c'è una netta prevalenza, quindi è opportuno che ci sia una disambigua paritaria. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:19, 24 dic 2018 (CET)
:: Paritaria senza dubbio.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:45, 24 dic 2018 (CET)
:::Concordo anch'io. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:24, 24 dic 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".