I Repubblicani (Francia) e Morti nel 1526: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Partito politico
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1526}}{{ListaBio|bio=47|data=5 lug 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
| colore = #0066CC
{{Lista persone per anno
| nome = I Repubblicani
|titolo=Morti nel 1526
| nome2 = {{fr}}''Les Républicains''
|voci=47
| nome3 =
|testo=
| nome4 =
{{Div col}}
| nome5 =
*[[Al-Hadi ben Isa]] (n. [[1467]])
| logo = LesRépublicains15logo.svg
*[[Gian Francesco Bembo]], pittore italiano
| leader =
*[[Andrea Carafa]], condottiero italiano
| segretario =
*[[Caterina di Pomerania-Wolgast]], nobile (n. [[1465]])
| presidente = [[Bernard Accoyer]] ''f.f.''
*[[Diego Colombo]]
| vicesegretario =
*[[Francisco Hernández de Córdoba]], militare spagnolo (n. [[1475]])
| vicepresidente =
*[[Andrea Ferrucci]], scultore italiano (n. [[1465]])
| coordinatore =
*[[Conrad Grebel]], teologo svizzero (n. [[1498]])
| portavoce =
*[[Francisco Hernández de Córdoba (fondatore del Nicaragua)|Francisco Hernández de Córdoba]], esploratore spagnolo
| stato = FRA
*[[Maestro di Giacomo IV di Scozia]], miniatore e pittore fiammingo (n. [[1485]])
| fondazione = 30 maggio [[2015]]
*[[Francesco Melanzio]], pittore italiano (n. [[1465]])
| dissoluzione =
*[[Ninan Cuyuchi]], principe inca
| sede = 238, rue de Vaugirard, 75015 [[Parigi]] Cedex 15
*[[Borghese Petrucci]], politico italiano (n. [[1490]])
| abbreviazione =
*[[Pietro Martire d'Anghiera]], storico italiano (n. [[1457]])
| partito =
*[[Jörg Ratgeb]], pittore tedesco
| ideologia = [[Gollismo|Neo-gollismo]]<ref name="France inter">[http://www.franceinter.fr/emission-ledito-politique-lump-devient-les-republicains-0 L'UMP devient "Les Républicains"]</ref><ref name="Les échos">[http://www.lesechos.fr/politique-societe/politique/02112327988-les-republicains-comment-sarkozy-veut-depasser-la-logique-de-parti-1112351.php «Les Républicains» : comment Sarkozy veut dépasser la logique de parti]</ref><ref name="www.abc.es">[http://www.abc.es/internacional/20150531/abci-francia-sarkozy-refundacion-201505302037.html Sarkozy apela a las esencias republicana para reconquistar el poder]</ref><br />[[Conservatorismo]]<ref name="uk.businessinsider.com">[http://uk.businessinsider.com/r-the-hollande-sarkozy-re-match-france-doesnt-want-2015-6?r=US Hollande and Sarkozy are battling for the French Presidency — but France doesn't want either of them]</ref><ref name="www.washingtonpost.com">[http://www.washingtonpost.com/blogs/worldviews/wp/2015/03/14/the-republican-party-is-coming-to-france/ The ‘Republican Party’ is coming to France]</ref><br />[[Liberalismo]] <br/>[[Europeismo]]
*[[Ravidas]], poeta e mistico indiano
| internazionale = [[Internazionale Democratica Centrista]]
*[[Eucario Rodione]], medico tedesco
| collocazione = [[Destra (politica)|Destra]]
*[[Bernardo di Stefano Rosselli]], pittore italiano (n. [[1450]])
| coalizione =
*[[Ermete Stampa]], vescovo cattolico italiano
| partito europeo = [[Partito Popolare Europeo]]
*[[Jacopo Torni]], scultore, architetto e pittore italiano (n. [[1476]])
| gruppo parlamentare europeo = [[Gruppo del Partito Popolare Europeo]]
*[[Juan Velázquez Tlacotzin]]
| assemblea1 = {{Partito politico/Assemblee|FRA1}}
*[[Bernardo Zenale]], pittore italiano
| seggi1 = {{Seggi|100|577|#0066CC}}
*[[Muhammad al-Burtuqali]], sultano marocchino (n. [[1464]])
| assemblea2 = {{Partito politico/Assemblee|FRA2}}
*[[13 gennaio]] - [[Andrea Fusina]], scultore italiano (n. [[1470]])
| seggi2 = {{Seggi|147|348|#0066CC}}
*[[19 gennaio]] - [[Isabella d'Asburgo]] (n. [[1501]])
| assemblea3 = {{Partito politico/Assemblee|FRA3}}
*[[28 gennaio]] - [[Elisabetta Gonzaga]] (n. [[1471]])
| seggi3 = {{Seggi|19|74|#0066CC}}
*[[10 febbraio]] - [[Giovanni V di Oldenburg]], nobile tedesco (n. [[1460]])
| assemblea4 = Presidenza di "Département"
*[[15 marzo]] - [[Charles Somerset, I conte di Worcester]], nobile inglese (n. [[1460]])
| seggi4 = {{Seggi|44|101|#0066CC}}
*[[21 aprile]] - [[Ibrahim Lodi]], sultano indiano
| testata =
*[[11 maggio]] - [[Juan Gil de Hontañón]], architetto spagnolo (n. [[1480]])
| giovanile = [[Les Jeunes Républicains]]
*[[19 maggio]] - [[Go-Kashiwabara]], imperatore giapponese (n. [[1464]])
| iscritti = 238.200
*[[4 giugno]] - [[Francisco Fernández de la Cueva (1467-1526)|Francisco Fernández de la Cueva]], nobile spagnolo (n. [[1467]])
| anno iscritti = 2016
*[[20 luglio]] - [[García Jofre de Loaísa]], esploratore spagnolo (n. [[1490]])
| colori =
*[[4 agosto]] - [[Juan Sebastián Elcano]], esploratore spagnolo
| sito =
*[[14 agosto]] - [[Pietro Summonte]], umanista italiano (n. [[1453]])
| categorie =
*[[15 agosto]] - [[Giulio Manfrone]], condottiero italiano
}}
*[[29 agosto]]
 
**[[Luigi II d'Ungheria e Boemia]] (n. [[1506]])
'''''I Repubblicani''''' (in [[Lingua francese|francese]]: ''Les Républicains'', '''LR''') è un [[partito politico]] [[Francia|francese]] fondato nel [[2015]] da [[Nicolas Sarkozy]], come successore dell'[[Unione per un Movimento Popolare]] (UMP).
**[[Stefan Schlick]] (n. [[1487]])
 
**[[Pál Tomori]], generale e arcivescovo cattolico ungherese (n. [[1475]])
== Storia ==
**[[György Zápolya]], generale e nobile ungherese (n. [[1488]])
Il cambio del nome e dello statuto dell'Unione per un Movimento Popolare era stato proposto da Sarkozy durante la campagna per la presidenza del partito nel [[2014]].
*[[20 settembre]] - [[Felice da Corsano]], religioso e beato italiano
 
*[[18 ottobre]] - [[Lucas Vázquez de Ayllón]], esploratore spagnolo
Il 14 aprile [[2015]] la vicepresidente dell'UMP [[Nathalie Kosciusko-Morizet]] propone a Sarkozy ed all'ufficio politico del partito il progetto dei nuovi statuti, che prevede l'elezione dei presidenti delle federazioni dipartimentali a suffragio diretto, la fine delle correnti e la consultazione degli aderenti sulle investiture elettorali. Il nuovo nome è stato adottato dall'ufficio politico il 5 maggio ed approvato dagli aderenti con una consultazione online il 28 maggio, con l'83,28% di sì ed un tasso di partecipazione del 45,74%. Allo stesso modo sono stati approvati i nuovi statuti (con il 96,34% di voti favorevoli) ed il nuovo ufficio politico (con il 94,77%)<ref>[http://m.leparisien.fr/politique/les-republicains-les-militants-ump-ont-approuve-le-nouveau-nom-a-83-28-29-05-2015-4815149.php Au revoir l'«UMP», bonjour «Les Républicains» !]</ref>.
*[[20 ottobre]] - [[Bianca Maria Scapardone]]
 
*[[5 novembre]] - [[Scipione del Ferro]], matematico italiano (n. [[1465]])
Il cambiamento del nome dell'UMP in "I Repubblicani" è infine stato ufficializzato durante il congresso del 30 maggio 2015 svoltosi alla Porte de la Villette, a [[Parigi]], a cui hanno partecipato circa 10.000 militanti. Al congresso è stato inviato anche un messaggio di auguri da parte della cancelliera tedesca [[Angela Merkel]].
*[[13 novembre]] - [[Matteo Prandone]], condottiero italiano
 
*[[30 novembre]] - [[Giovanni delle Bande Nere]], condottiero italiano (n. [[1498]])
Il 23 agosto 2016 [[Nicolas Sarkozy]] si dimette da presidente del partito per potersi candidare alle elezioni primarie del centro-destra per le [[elezioni presidenziali in Francia del 2017|elezioni presidenziali del 2017]]. A sostituirlo sarà [[Laurent Wauquiez]], già vicepresidente del partito stesso.
*[[25 dicembre]] - [[Bernardino I di Savoia-Racconigi]]
 
{{Div col end}}}}<noinclude>
Candidato alla presidenza della repubblica, dopo le primarie, viene designato [[François Fillon]], che al primo turno nell'aprile 2017 giunge terzo con il 20,01% : è la prima volta che un candidato di destra gollista non va al ballottaggio nella storia della Quinta Repubblica. Alle Legislative,il partito riesce a resistere ottenenedo 112 seggi all'Assemblea Nazionale, 3.573.427 voti al primo turno e 4.040.203 voti al secondo, nonostante la perdita di ben 87 seggi e il crollo del supporto popolare dal 38% al 15-22%.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3526]]
== Risultati elettorali ==
[[Categoria:Morti nel 1526| ]]
=== Elezioni presidenziali ===
</noinclude>
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Candidato
supportato
! colspan="2" |1º Turno
! colspan="2" |2º Turno
|-
!Voti
!%
!Voti
!%
|-
|[[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|2017]]
|[[François Fillon]]
|7.212.995
|20,0 (3.°)
!
!
|}
 
=== Elezioni legislative ===
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Anno
! colspan="3" |1º Turno
! colspan="3" |2º Turno
! rowspan="2" |Seggi
! rowspan="2" |+/-
! rowspan="2" |Status
|-
!Voti
!%
!+/-
!Voti
!%
!+/-
|-
|[[Elezioni legislative in Francia del 2017|2017]]
|3 573 427
|15,8 (2.°)
!
|4 040 203
|22,2 (2.°)
!
|{{Seggi|112|577|#0066CC}}
!
|Opposizione
|}
 
== Critiche al nome ==
Il nuovo nome scelto da Sarkozy ha suscitato molte critiche da parte dei suoi rivali di sinistra ma anche all'interno del suo stesso partito. Le maggiori critiche hanno riguardato il fatto che il partito abbia fatto suo il nome "Repubblicani" quando invece la République è un bene comune e tutti i francesi sono repubblicani, come dice l'art. 1 della Costituzione. Altre critiche hanno invece riguardato il carattere troppo filo-americano del nome, per un partito che si definisce gollista. Sarkozy ha dovuto anche affrontare una battaglia legale per la denuncia da parte di quattro associazioni di sinistra e 143 cittadini con lo scopo di impedire l'utilizzo del nome "I Repubblicani", riuscendo comunque a vincere la causa e a farsi riconoscere il diritto di utilizzare quel nome per il nuovo partito<ref>[http://www.secoloditalia.it/2015/04/vuole-ribattezzare-lump-in-republicains-tutti-contro-sarkozy/ Sarkozy vuole cambiare il nome del partito. Ed è travolto dalle critiche]</ref><ref>[http://www.secoloditalia.it/2015/05/la-destra-francese-si-chiamera-partito-repubblicano-sarkozy-come-il-cav/ La destra francese si chiamerà Partito Repubblicano. Sarkozy come il Cav]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/05/27/ecco-i-repubblicani-in-salsa-francese-la-sarkozy36.html?refresh_ce Ecco i repubblicani in salsa francese la battaglia legale premia Sarkozy]</ref><ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cambio-identit-tornare-all-eliseo-2017-sarkozy-cambia-nome-101698.htm Cambio d’identità – Per tornare all’Eliseo nel 2017, Sarkozy cambia nome al suo partito e lancia i “Républicains” – Secondo gli avversari, il nome richiama la destra USA, della quale Sarkò è grande ammiratore – Ma ci sono anche polemiche sul fatto che “la République” è di tutti]</ref><ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sarko-yankee-nanoleone-vince-prima-battaglia-tribunale-suo-101437.htm Sarko yankee - IL Nanoleone vince la prima battaglia in tribunale: il suo partito potrà cambiare nome in "Les Républicains", scopiazzando l'America come voleva fare Berlusconi. Ma da noi i diritti sul nome sono ancora degli zombie del PRI]</ref>.
==Presidenti==
*[[Nicolas Sarkozy]] (30 maggio 2015-23 agosto 2016)
*[[Laurent Wauquiez]] ''interim'' (23 agosto 2016-29 novembre 2016)
*[[Bernard Accoyer]] ''facente funzioni'' (29 novembre 2016 - in carica)
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Gollismo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.republicains.fr/|Sito ufficiale|lingua=fr}}
 
{{Partiti politici in Francia}}
{{Partiti politici gollisti}}
{{Membri del Partito Popolare Europeo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia|politica}}
 
[[Categoria:Partiti conservatori]]