Saliano e Alex Pérez: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nuova squadra
 
Riga 1:
{{S|cestisti messicani}}
{{F|centri abitati della Calabria|data=aprile 2013}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = SalianoAlex Pérez
|Nome ufficialeSesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{MEX}}
|Panorama =
|DidascaliaAltezza = 193
|BandieraPeso = 82
|Disciplina = Pallacanestro
|Stemma =
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Stato = ITA
|Squadra = {{Basket Zalgiris}}
|Grado amministrativo = 4
|TermineCarriera =
|Tipo =
|Squadre =
|Divisione amm grado 1 = Calabria
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Cosenza
|2013-2015|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|53 (496)
|Divisione amm grado 3 = Rogliano
|2015|{{Basket Bucaneros de La Guaira|G}}|2 (22)
|Voce divisione amm grado 3 = Rogliano (Italia)
|2015-2016|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|39 (383)
|Capoluogo =
|2016|{{Basket Maccabi Haifa|G}}|11 (118)
|Amministratore locale =
|2017|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|9 (144)
|Partito =
|2017|{{Basket San Lorenzo de Almagro|G}}|8 (50)
|Data elezione =
|2017-2018|{{Basket VEF Riga|G}}|19 (193)
|Data istituzione =
|2018-2019|{{Basket Banvit|G}}|27 (403)
|Altitudine =
|2019-|{{Basket Zalgiris|G}}|
|Superficie =
}}
|Note superficie =
|SquadreNazionali =
|Abitanti =
{{Carriera sportivo
|Note abitanti =
|2017-|{{Naz|PC|MEX}}|
|Aggiornamento abitanti =
}}
|Sottodivisioni =
|Vittorie =
|Divisioni confinanti =
{{MedaglieCompetizione|Campionati Americani}}
|Lingue =
{{MedaglieBronzo|[[FIBA AmeriCup 2017|Argentina 2017]]}}
|Codice postale =
|Aggiornato = 9 luglio 2019
|Prefisso =
}}
|Fuso orario =
{{Bio
|Codice ISO =
|Nome = Alexander "Alex"
|Codice statistico =
|Cognome = Pérez Kaufmann
|Targa =
|ForzaOrdinamento = Perez ,Alex
|Nome abitanti =
|Sesso = M
|Immagine localizzazione =
|LuogoNascita = San Diego
|Mappa =
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|Sito =
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = messicano
}}
'''Saliano''' è una località montana del Comune di [[Rogliano (Italia)|Rogliano]] in [[Provincia di Cosenza]].
 
== Geografia fisica ==
Si trova ad un'altezza di 1000 metri sul livello del mare. Saliano è situato alle falde dei monti della [[Sila]], a pochi chilometri dal Comune di [[Parenti (Italia)|Parenti]] sulla riva sinistra del fiume [[Savuto]]. Dista circa 20 km dalla località turistica di [[Lorica (San Giovanni in Fiore)|Lorica]] e 20 km dal centro del Comune di Rogliano.
 
== Storia ==
Sull'origine del nome Saliano, il Barillaro nel volume "Calabria - Guida artistica e archeologica", riporta : "Saliano, frazione di Rogliano, dal latino Salianum, possesso di un Salius, forse un personaggio, signore e possidente di terre silane". In altro dizionario etimologico dei luoghi Saliano è citato come Villa Salius.
 
L'origine romana del toponimo fondiario è avvalorata dalla presenza nella zona di altri nuclei abitativi con il tipico suffisso latino: Rogliano, Carpanzano, Martirano, Pedivigliano e Scigliano. In effetti l'antica via Annia costruita dai Romani dopo le guerre puniche partiva da Sibari e raggiungeva l'odierna [[Vibo Valentia]] attraversando [[Cosenza]]. Da Cosenza la strada proseguiva verso il fiume Savuto, risaliva verso Martirano e poi ripiegava sulla costa tirrenica. Presso il Savuto esisteva una stazione di ristoro per i soldati romani: “Ad Sabutum”, posta lungo un vecchio transito già noto in età protostorica e utilizzato dagli astuti romani nelle loro incursioni, attorno a cui edificarono villaggi rurali da utilizzare come accampamenti o ricoveri. Pertanto, l'origine di Saliano può essere quella di accampamento o rifugio romano posto alle pendici dei monti della Sila.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Frazioni della provincia di Cosenza]]
 
[[Categoria:Rogliano (Italia)]]
{{Basket Zalgiris rosa}}
{{Messico di pallacanestro ai campionati americani 2017}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Messicano-statunitensi]]