Morti il 29 marzo e Vulcanizzazione: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 8.0
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante e modifiche minori
 
Riga 1:
[[File:Roller-hockey-(Quad)-Ball.jpg|thumb|Una palla in gomma ottenuta per vulcanizzazione]]
<noinclude>{{ListaBio|bio=213|data=3 set 2012}}{{torna a|29 marzo}}</noinclude>
 
La '''vulcanizzazione''' è un processo di lavorazione della [[Gomma (materiale)|gomma]], la quale viene legata chimicamente allo [[zolfo]] mediante riscaldamento.
<includeonly>{{cassetto
Attraverso questo processo, inventato da [[Charles Goodyear]] nella prima metà del [[XIX secolo]],<ref>{{cita libro | cognome=Wildman | nome=Edwin | titolo=Famous Leaders of Industry | editore=Neilson Press | isbn=978-1-4097-0297-9|pagine=p.147 | anno=2008}}</ref> si ottiene un materiale elastico e poco rigonfiabile se tenuto a contatto con solventi organici.
|larghezza=100%
Oggi per "vulcanizzazione" si intende qualsiasi [[processo chimico]], anche diverso da quello originario inventato da Goodyear, che ottenga risultati analoghi.
|titolo= Lista di persone morte in questo giorno
|testo=</includeonly>
{{MultiCol}}
*[[57]] - [[Liu Xiu]], imperatore cinese (n. [[5 a.C.]])
*[[629]] - [[Eustasio di Luxeuil]], monaco, abate e missionario francese
*[[1058]] - [[Papa Stefano IX]] (n. [[...]])
*[[1182]] - [[Algisio da Pirovano]], arcivescovo cattolico italiano
*[[1195]] - [[Bertoldo di Calabria]], santo francese
*[[1235]] - [[Maria di Svevia]] (n. [[1201]])
*[[1277]] - [[Bertrand de Saint-Martin]], vescovo, cardinale e monaco francese (n. [[1220]])
*[[1345]] - [[Ubertino da Carrara]], politico e condottiero italiano
*[[1368]] - [[Go-Murakami]], imperatore giapponese (n. [[1328]])
*[[1518]] - [[Bandinello Sauli]], cardinale e vescovo cattolico italiano
*[[1519]] - [[Francesco II Gonzaga]] (n. [[1466]])
*[[1578]] - [[Luigi di Guisa (1527-1578)|Luigi di Guisa]], cardinale francese (n. [[1527]])
*[[1582]] - [[Filippo de' Medici]] (n. [[1577]])
*[[1606]] - [[Bernardo Davanzati]], economista e agronomo italiano (n. [[1529]])
*[[1612]]
**[[Anna Caterina del Brandeburgo]] (n. [[1575]])
**[[Stephanus Zamosius]], umanista, storico e numismatico ungherese (n. [[1570]])
*[[1623]] - [[Scévole de Sainte-Marthe (1536-1623)|Scévole de Sainte-Marthe]], poeta, umanista e politico francese (n. [[1536]])
*[[1627]] - [[Celso Cittadini]], grammatico e filologo italiano (n. [[1553]])
*[[1629]] - [[Jacob de Gheyn]], pittore e incisore olandese
*[[1643]] - [[Leonardo Duardo]], monaco italiano (n. [[1566]])
*[[1650]] - [[Giovanni Antonio Colomba]], artista e decoratore svizzero (n. [[1585]])
*[[1658]] - [[Bertuccio Valier]] (n. [[1596]])
*[[1668]] - [[Luis de Guzmán Ponce de Leon]], generale e politico spagnolo (n. [[1603]])
*[[1697]] - [[Nicolaus Bruhns]], compositore e organista tedesco (n. [[1665]])
*[[1700]] - [[Giovanni Lorenzo Lulier]], compositore, violoncellista e trombonista italiano
*[[1703]] - [[Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach]] (n. [[1678]])
*[[1720]] - [[Charles Vane]], pirata inglese (n. [[1680]])
*[[1746]] - [[Matteo Ripa]], missionario italiano (n. [[1682]])
*[[1772]] - [[Emanuel Swedenborg]], scienziato, filosofo e mistico svedese (n. [[1688]])
*[[1786]] - [[Andrea Benedetto Ganassoni]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1734]])
*[[1788]] - [[Charles Wesley]], presbitero inglese (n. [[1707]])
*[[1789]] - [[Giovanni Cornaro (cardinale)|Giovanni Cornaro]], cardinale italiano (n. [[1720]])
*[[1792]] - [[Gustavo III di Svezia]] (n. [[1746]])
*[[1794]] - [[Jean-Antoine Caritat de Condorcet]], matematico, economista e filosofo francese (n. [[1743]])
*[[1796]]
**[[François-Athanase Charette de La Contrie]], generale e politico francese (n. [[1763]])
**[[Girolamo Ortis]], italiano (n. [[1773]])
*[[1803]] - [[Gottfried van Swieten]] (n. [[1733]])
*[[1804]] - [[Johann Gottfried Schwanenberger]], compositore tedesco (n. [[1737]])
*[[1814]] - [[Guglielmo Emanuele Guignard di Saint-Priest]], generale russo (n. [[1776]])
*[[1818]] - [[Alexandre Sabes Pétion]], militare e politico haitiano (n. [[1770]])
*[[1821]] - [[Teresa Ciceri Castiglioni]], nobildonna italiana (n. [[1750]])
*[[1822]] - [[Johann Wilhelm Hässler]], compositore, organista e pianista tedesco (n. [[1747]])
*[[1825]] - [[Return Jonathan Meigs]], politico e militare statunitense (n. [[1764]])
*[[1826]] - [[Domenico Pino]], generale italiano (n. [[1760]])
*[[1828]] - [[William Drummond di Logie Almond]], diplomatico, politico e letterato britannico (n. [[1770]])
*[[1832]] - [[Maria Teresa d'Asburgo-Este (1773-1832)|Maria Teresa d'Asburgo-Este]] (n. [[1773]])
*[[1847]] - [[Micurà de Rü]], presbitero e linguista austriaco (n. [[1789]])
*[[1848]]
**[[John Jacob Astor I]], imprenditore tedesco (n. [[1763]])
**[[Hugo Staehle]], compositore tedesco (n. [[1826]])
*[[1849]] - [[Ettore Perrone di San Martino]], politico e patriota italiano (n. [[1789]])
*[[1855]] - [[Henri Druey]], avvocato, filosofo e politico svizzero (n. [[1799]])
*[[1862]] - [[Giuseppe Torquato Gargani]], poeta e letterato italiano (n. [[1834]])
*[[1865]] - [[Giacomo Caneva]], fotografo italiano (n. [[1813]])
*[[1866]] - [[Floris Adriaan van Hall]], politico olandese (n. [[1791]])
*[[1869]] - [[Francesco Longo (senatore)|Francesco Longo]], politico italiano (n. [[1802]])
*[[1870]] - [[Paul Émile Botta]], archeologo e storico italiano (n. [[1802]])
*[[1873]] - [[Francesco Zantedeschi]], sacerdote e fisico italiano (n. [[1797]])
*[[1876]] - [[Giuseppe Segusini]], architetto e urbanista italiano (n. [[1801]])
*[[1877]] - [[Alexander Carl Heinrich Braun]], botanico tedesco (n. [[1805]])
*[[1881]]
**[[Giuseppe La Masa]], patriota e politico italiano (n. [[1819]])
**[[Karl Weyprecht]], esploratore austriaco (n. [[1838]])
*[[1882]] - [[Primo Uccellini]], storico e politico italiano (n. [[1804]])
*[[1886]] - [[Gustavo Mazè de la Roche]], generale e politico italiano (n. [[1824]])
*[[1888]] - [[Charles Henri Valentin Alkan]], pianista e compositore francese (n. [[1813]])
*[[1889]]
**[[William George Howard, VIII conte di Carlisle]], pastore protestante inglese (n. [[1808]])
**[[Fanny Targioni Tozzetti]], nobildonna italiana (n. [[1805]])
**[[Carlo Torre]], politico italiano (n. [[1812]])
*[[1890]] - [[Ferdinando Petruccelli della Gattina]], giornalista, patriota e politico italiano (n. [[1815]])
*[[1891]] - [[Georges Seurat]], pittore francese (n. [[1859]])
*[[1892]] - [[William Bowman]], chirurgo e anatomista britannico (n. [[1816]])
*[[1893]] - [[Giovanni Battista Gigliucci]], politico italiano (n. [[1815]])
*[[1896]] - [[Leó Frankel]], politico ungherese (n. [[1844]])
*[[1907]] - [[Luigi Macchi]], cardinale italiano (n. [[1832]])
*[[1909]] - [[Marco Boncompagni Ludovisi Ottoboni]], politico italiano (n. [[1832]])
*[[1910]] - [[George Turner (artista)|George Turner]], pittore inglese (n. [[1841]])
*[[1911]] - [[Alexandre Guilmant]], compositore e organista francese (n. [[1837]])
*[[1912]]
**[[Henry Robertson Bowers]], esploratore e navigatore scozzese (n. [[1883]])
**[[Robert Falcon Scott]], marinaio e esploratore britannico (n. [[1868]])
**[[Edward Adrian Wilson]], esploratore, fisico e naturalista britannico (n. [[1872]])
*[[1913]]
**[[Enrico XIV di Reuss-Gera]] (n. [[1832]])
**[[Wilhelm Schuppe]], filosofo tedesco (n. [[1836]])
*[[1917]] - [[Maximilian von Prittwitz]], generale tedesco (n. [[1848]])
*[[1921]]
**[[Levi Ankeny]], politico statunitense (n. [[1844]])
**[[Dante Carnesecchi]], anarchico italiano (n. [[1892]])
*[[1924]] - [[Charles Villiers Stanford]], compositore e organista irlandese (n. [[1852]])
*[[1927]] - [[Luigi Luzzatti]], giurista e economista italiano (n. [[1841]])
*[[1931]] - [[Raffaello Nasini]], chimico italiano (n. [[1854]])
*[[1932]] - [[Filippo Turati]], politico e giornalista italiano (n. [[1857]])
*[[1934]] - [[Francesco Ruffini]], storico, giurista e politico italiano (n. [[1863]])
*[[1935]] - [[Clément Duval]], anarchico e rivoluzionario francese (n. [[1850]])
*[[1937]]
**[[Karol Szymanowski]], compositore e pianista polacco (n. [[1882]])
**[[Giuseppe Vandelli]], filologo, letterato e critico letterario italiano (n. [[1865]])
*[[1939]]
**[[Mary Joseph Dempsey]], religiosa e infermiera statunitense (n. [[1856]])
**[[Gerardo Machado]], politico cubano (n. [[1871]])
*[[1940]] - [[Aleksandr Sergeevič Obolenskij]], aviatore e rugbista a 15 britannico (n. [[1916]])
*[[1941]] - [[Carlo Cattaneo (ammiraglio)|Carlo Cattaneo]], ammiraglio italiano (n. [[1883]])
*[[1943]] - [[Ermenegildo Pellegrinetti]], cardinale italiano (n. [[1876]])
*[[1944]] - [[Elio Morpurgo]], politico italiano (n. [[1858]])
*[[1945]]
**[[Ferenc Csik]], nuotatore ungherese (n. [[1913]])
**[[Eileen O'Shaughnessy]] (n. [[1905]])
**[[Jusztinián Serédi]], cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. [[1884]])
**[[Yi Tso-lin]], linguista, educatore e filantropo cinese (n. [[1897]])
*[[1947]] - [[Hendrik van Gent (astronomo)|Hendrik van Gent]], astronomo olandese (n. [[1900]])
*[[1948]]
**[[Enrichetta del Belgio]] (n. [[1870]])
**[[Harry Price]], parapsicologo britannico (n. [[1881]])
**[[Antonio Anastasio Rossi]], patriarca cattolico italiano (n. [[1864]])
*[[1949]]
**[[Danilo Innocenti]], atleta italiano (n. [[1904]])
**[[Jean Mamy]], regista, montatore e scrittore francese (n. [[1902]])
*[[1951]] - [[Luigi Cantu]], ciclista su strada italiano (n. [[1868]])
*[[1956]] - [[Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna]] (n. [[1941]])
*[[1957]]
**[[Joyce Cary]], scrittore irlandese (n. [[1888]])
**[[Edmond Crahay]], schermidore belga (n. [[1883]])
*[[1958]]
**[[William Burrell]], armatore e filantropo scozzese (n. [[1861]])
{{ColBreak}}
**[[Alessandro Verde]], cardinale italiano (n. [[1865]])
*[[1963]]
**[[Henry Bordeaux]], scrittore francese (n. [[1870]])
**[[Carmine De Martino]], politico e imprenditore italiano (n. [[1898]])
**[[August Rei]], politico, giornalista e diplomatico estone (n. [[1886]])
*[[1965]] - [[Eric Brook]], calciatore inglese (n. [[1907]])
*[[1966]] - [[Stylianos Gonatas]], militare e politico greco (n. [[1876]])
*[[1968]] - [[Hjalmar Petersen]], politico statunitense (n. [[1890]])
*[[1969]] - [[Cesare Pettorelli Lalatta]], generale e agente segreto italiano (n. [[1884]])
*[[1970]]
**[[Vera Brittain]], scrittrice, pacifista e giornalista britannica (n. [[1893]])
**[[Lev Vladimirovič Kulešov]], regista sovietico (n. [[1899]])
*[[1971]] - [[Luigi Pirotta]] (n. [[1900]])
*[[1972]]
**[[Antonio Bevilacqua]], ciclista su strada e pistard italiano (n. [[1918]])
**[[Carlo Ludovico Bompiani]], pittore italiano (n. [[1902]])
**[[Ludvig Dam]], nuotatore danese (n. [[1884]])
*[[1973]] - [[Adolfo Zumelzú]], calciatore argentino (n. [[1902]])
*[[1974]]
**[[Andrea Checchi]], attore italiano (n. [[1916]])
**[[Teddy Yarosz]], pugile statunitense (n. [[1910]])
*[[1975]]
**[[Tommy Green]], atleta britannico (n. [[1894]])
**[[Virginio Rosetta]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1902]])
*[[1976]] - [[Filippo Aliquò Taverriti]], giornalista, storico e lessicografo italiano (n. [[1902]])
*[[1977]] - [[Eugen Wüster]], esperantista e linguista austriaco (n. [[1898]])
*[[1979]] - [[Henri Anspach]], schermidore belga (n. [[1882]])
*[[1980]]
**[[William Gemmell Cochran]], statistico britannico (n. [[1909]])
**[[Vicente López Carril]], ciclista su strada spagnolo (n. [[1942]])
**[[Annunzio Paolo Mantovani]], direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (n. [[1905]])
**[[Ildo Meneghetti]], politico e ingegnere brasiliano (n. [[1895]])
*[[1981]] - [[David Prophet]], pilota automobilistico britannico (n. [[1937]])
*[[1982]]
**[[Helene Deutsch]], psicoanalista austriaca (n. [[1884]])
**[[Walter Hallstein]], politico tedesco (n. [[1901]])
**[[Hector Heusghem]], ciclista su strada belga (n. [[1890]])
**[[Carl Orff]], compositore tedesco (n. [[1895]])
*[[1983]] - [[Maurice George Kendall]], statistico inglese (n. [[1907]])
*[[1985]]
**[[Roald Amundsen (calciatore)|Roald Amundsen]], calciatore norvegese (n. [[1913]])
**[[Jeanine Deckers]], religiosa e cantante belga (n. [[1933]])
*[[1986]]
**[[Jessica Cross]], atleta statunitense (n. [[1909]])
**[[Claudio Truffi]], sindacalista italiano (n. [[1922]])
*[[1987]] - [[Mario Montesanto]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1909]])
*[[1988]] - [[Arkadij Bočkarëv]], cestista sovietico (n. [[1931]])
*[[1989]]
**[[Bernard Blier]], attore cinematografico francese (n. [[1916]])
**[[John Cipollina]], chitarrista statunitense (n. [[1943]])
**[[Fernand Gambiez]], generale e storico francese (n. [[1903]])
**[[Aljaksandr Prakapenka]], calciatore sovietico (n. [[1953]])
*[[1990]]
**[[Adoor Bhasi]], attore, giornalista e cantante indiano (n. [[1927]])
**[[Severino Delogu]], medico italiano (n. [[1925]])
*[[1991]] - [[Guy Bourdin]], fotografo francese (n. [[1928]])
*[[1992]]
**[[Guido Bustelli]], politico e militare svizzero (n. [[1905]])
**[[Paul Henreid]], attore austro-ungarico (n. [[1908]])
**[[Edward Spencer, VIII conte Spencer]] (n. [[1924]])
**[[Eberhard Waechter]], baritono austriaco (n. [[1929]])
*[[1993]]
**[[Oscar Carboni]], cantante italiano (n. [[1914]])
**[[Štefan Uher]], regista slovacco (n. [[1930]])
*[[1994]]
**[[Annibale Arces]], pittore italiano (n. [[1912]])
**[[Paul Grimault]], animatore francese (n. [[1905]])
**[[Bill Travers]], attore inglese (n. [[1922]])
*[[1995]]
**[[Cesare Boschin]], presbitero italiano (n. [[1914]])
**[[Luca Flores]], pianista e compositore italiano (n. [[1956]])
**[[Jimmy McShane]], cantautore e ballerino nordirlandese (n. [[1957]])
**[[Franco Munari]], docente e filologo italiano (n. [[1920]])
*[[1996]] - [[Liborio Guccione]], scrittore italiano (n. [[1922]])
*[[1997]]
**[[Hans-Walter Eigenbrodt]], calciatore tedesco (n. [[1935]])
**[[Aleksandr Ivanovič Ivanov]], calciatore sovietico (n. [[1928]])
**[[Mario Mariotti]], artista italiano (n. [[1936]])
**[[Nicola Pasetto]], politico italiano (n. [[1961]])
**[[Roger Rocher]], imprenditore e dirigente sportivo francese (n. [[1920]])
*[[1998]]
**[[Giuliano Biagetti]], regista italiano (n. [[1925]])
**[[Anthony Roberts]], cestista statunitense (n. [[1955]])
**[[Eugene Walter]], attore e scrittore statunitense (n. [[1921]])
*[[1999]]
**[[Bernardino Giuliana]], poeta italiano (n. [[1935]])
**[[Gyula Zsengellér]], calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. [[1915]])
*[[2001]]
**[[Edward Frederick Anderson]], botanico statunitense (n. [[1932]])
**[[George Connor]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1908]])
**[[Helge Ingstad]], esploratore, avvocato e politico norvegese (n. [[1899]])
**[[John Lewis]], pianista statunitense (n. [[1920]])
**[[Angiola Massucco Costa]], psicologa e politica italiana (n. [[1902]])
*[[2002]] - [[Eberhard Mehl]], schermidore tedesco (n. [[1935]])
*[[2003]]
**[[Tadao Horie]], calciatore giapponese (n. [[1913]])
**[[Carl Ridd]], cestista canadese (n. [[1929]])
**[[Decio Scardaccione]], economista e politico italiano (n. [[1917]])
**[[Carlo Urbani]], medico e microbiologo italiano (n. [[1956]])
*[[2004]]
**[[Simone Renant]], attrice cinematografica francese (n. [[1911]])
**[[Rudi Thomsen]], storico e numismatico danese (n. [[1918]])
*[[2005]] - [[Mitch Hedberg]], comico statunitense (n. [[1968]])
*[[2006]]
**[[Don Alias]], percussionista statunitense (n. [[1939]])
**[[Bob Veith]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1924]])
*[[2007]]
**[[Juan Joya]], calciatore peruviano (n. [[1934]])
**[[Tosiwo Nakayama]], politico micronesiano (n. [[1931]])
**[[Leonardo Viti]], fantino italiano (n. [[1942]])
*[[2008]]
**[[Rajko Mitić]], calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. [[1922]])
**[[Dimitri Nicolau]], compositore, pittore e librettista italiano (n. [[1946]])
*[[2009]]
**[[Vladimir Fedotov]], allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. [[1943]])
**[[Andy Hallett]], cantante e attore statunitense (n. [[1975]])
**[[Maurice Jarre]], musicista e compositore francese (n. [[1924]])
**[[Helen Levitt]], fotografa statunitense (n. [[1913]])
*[[2010]]
**[[Hildegard Burkhardt]], agente segreto e giornalista tedesca (n. [[1919]])
**[[Sam Menning]], attore statunitense (n. [[1925]])
**[[Armando Nogueira]], giornalista brasiliano (n. [[1927]])
*[[2011]]
**[[José Alencar]], politico brasiliano (n. [[1931]])
**[[Giuseppe D'Agata]], scrittore e sceneggiatore italiano (n. [[1927]])
*[[2012]]
**[[Olimpia Cavalli]], attrice italiana (n. [[1930]])
**[[Rinaldo Seri]], calciatore italiano (n. [[1928]])
{{EndMultiCol}}
<includeonly>}}</includeonly>
 
== Effetto e meccanismo della vulcanizzazione ==
<noinclude>
[[File:Vulcanization of POLYIsoprene V.2.png|thumb|upright=1.8|Reazione di vulcanizzazione a partire da poliisoprene e zolfo]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 089]]
La vulcanizzazione provoca una modifica della conformazione molecolare del [[polimero]] alla quale è dovuto l'aumento di elasticità e resistenza a [[trazione (fisica)|trazione]], la soppressione di proprietà negative quali l'abrasività e l'appiccicosità oltre che una maggiore resistenza agli effetti dell'[[ossigeno]] atmosferico e a molte sostanze chimiche.
[[Categoria:Morti il 29 marzo| ]]
 
</noinclude>
Ricerche strutturistiche su modelli [[isoprene|poliisoprenici]] hanno evidenziato la formazione di [[legame chimico|legami]] tioeterei R-S-R diffusi principalmente a livello intermolecolare e, secondariamente, a livello intramolecolare, a seguito di ripiegamenti delle catene polimeriche. Statisticamente, la distribuzione dei siti in cui si stabiliscono tali legami è la seguente:
* per il 60% tra gli atomi di carbonio dei gruppi -CH<sub>2</sub>- adiacenti al carbonio del doppio legame che reca il [[alchile|gruppo metilico]];
* per il 25% tra gli atomi di carbonio dei gruppi metilenici adiacenti al CH del doppio legame;
* per il restante 15% tra i due atomi di carbonio recanti il doppio legame.
 
L'addizione dello zolfo provoca perdita di due [[atomo|atomi]] di [[idrogeno]] che formano [[solfuro di idrogeno|H<sub>2</sub>S]]; in questo modo ossidi come [[ossido di zinco|ZnO]] favoriscono la vulcanizzazione fissando il solfuro.
 
Originariamente si pensava che lo zolfo aumentasse la resistenza chimica della gomma a causa della saturazione dei doppi legami; in realtà la quantità di doppi legami perduti è relativamente piccola. È stato dimostrato che la resistenza a degradarsi con l'usura, fenomeno accelerato dagli agenti ambientali e in primo luogo dall'ossigeno atmosferico, è dovuta al legame dello zolfo proprio coi siti vulnerabili dall'ossigeno.
 
== Tecnologia della vulcanizzazione ==
La vulcanizzazione viene realizzata, praticamente, utilizzando l'[[elastomero]], una fonte di zolfo e additivi vari. L'insieme di questi prodotti costituisce la [[mescola]]. Le condizioni di [[pressione]] e [[temperatura]] variano in funzione dello specifico processo coinvolto.
 
Le fonti di zolfo possono essere varie: zolfo S<sub>8</sub> elementare (poco reattivo), S<sub>2</sub>Cl<sub>2</sub> (molto reattivo) o ultraacceleranti solforati come (CH<sub>3</sub>)<sub>4</sub>N<sub>2</sub>(CS<sub>2</sub>)<sub>2</sub>Zn.
 
=== Additivi ===
Gli additivi utilizzati sono gli acceleranti, ultraacceleranti, attivatori, rinforzanti, inibitori, antiossidanti, antinvecchianti, prodotti di complemento.
 
==== Acceleranti, ultraacceleranti ed attivatori ====
Gli acceleranti favoriscono la vulcanizzazione diminuendo la durata del processo e la temperatura di esercizio. Ultraacceleranti ed attivatori aumentano ulteriormente l'effetto accelerante. [[Esametilentetrammina]], i mercaptoarentiazoli e 1,3-difenil[[guanidina]] sono esempi di acceleranti. Il già menzionato (CH<sub>3</sub>)<sub>4</sub>N<sub>2</sub>(CS<sub>2</sub>)<sub>2</sub>Zn è un ultraaccelerante mentre l'[[acido stearico]], l'ossido di zinco e alcune [[ammine]] sono attivatori.
 
==== Rinforzanti ====
Agenti con effetto antiusura riguardo fattori meccanici quali abrasione, strappo, taglio. La carica rinforzante per eccellenza è il nero di carbonio.
Altri tipi di cariche (filler) quali carbonato di calcio, talco, ecc. possono essere usate per ottenere altre caratteristiche.
 
==== Inibitori ====
L'[[acido benzoico]] e l'[[acido salicilico]] sono disattivanti di reazioni o [[catalisi]] dannose.
 
==== Antiossidanti ====
Contrastano l'azione dell'ossigeno e dell'[[ozono]]. Vengono utilizzate ammine e [[fenoli]] coadiuvati a nerofumo.
 
==== Antinvecchianti ====
Ritardano gli effetti usuranti o gli equilibri che provocano rammollimento e proprietà scadenti. Gli stessi antiossidanti e gli [[steroli]], le [[fosfolipidi|lecitine]], gli [[esteri]] fosforici ed [[alcoli]] superiori agiscono da antinvecchianti.
 
==== Prodotti complementari ====
Coloranti e coadiuvanti di lavorazione. Vengono utilizzate sostanze quali nerofumo, [[diossido di titanio|TiO<sub>2</sub>]], [[ossido ferrico|Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>]], [[solfuro di cadmio|CdS]], oli minerali, [[silice]], [[poliestere|resine poliestere]], [[solfato di bario]] ecc.
 
Con il 38% di olii si ha la cosiddetta ''gomma all'olio''.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=Stocchi | nome=Eugenio | titolo=Chimica Industriale Organica | editore=Edisco Editrice | isbn=88-441-2034-8| città=Torino | anno=1992}}
 
== Voci correlate ==
* [[Reticolazione]]
* [[Curing (chimica)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
{{Wikilibro|Materie plastiche}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|vulcanizzazione}}
* {{cita web|http://goldbook.iupac.org/VT07153.html|IUPAC Gold Book, "vulcanization"|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|chimica|ingegneria|materiali}}
 
[[Categoria:Reazioni di polimerizzazione]]
[[Categoria:Processi chimici industriali]]