Bartolomeo Averoldi e Template:Vincitori Campionato italiano di football americano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{VescovoNavbox
|name = Vincitori Campionato italiano di football americano
|nome = Bartolomeo Averoldi
|chiesastate = cattolicacollapsed
|title = Squadre di football americano [[Campionato italiano di football americano|<span style="color:#FFFFFF">campioni d'Italia</span>]] - Cronologia
|immagine =
|titlestyle = background-color:#007FFF;color:#FFFFFF;
|ruolo = [[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca|Spalato]]
|image = [[File:Scudetto.svg|40px|right]]
|titolo = [[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca|Spalato]]
|group1 =
|stemma = Coa fam ITA averoldi.jpg
|mottolist1 =
{{Tutto attaccato|[[Lupi Roma]] ([[Campionato LIF 1980|1980]])}}{{,}}
|nato = [[1413]] circa, [[Brescia]]
{{Tutto attaccato|[[Rhinos Milano]] ([[Campionato AIFA 1981|1981]], [[Campionato AIFA 1982|1982]], [[Campionato AIFA 1983|1983]])}}{{,}}
|ordinato =
{{Tutto attaccato|[[Frogs Legnano|Frogs Busto Arsizio]] ([[Serie A AIFA 1984|1984]])}}{{,}}
|consacrato =
{{Tutto attaccato|[[Doves Bologna]] ([[Serie A AIFA 1985|1985]])}}{{,}}
|ruoliricoperti =
{{Tutto attaccato|[[Warriors Bologna]] ([[Serie A AIFA 1986|1986]])}}{{,}}
|deceduto = [[1504]], [[Verona]]
{{Tutto attaccato|[[Frogs Legnano]] ([[Serie A AIFA 1987|1987]], [[Serie A1 FIAF 1988|1988]], [[Serie A1 FIAF 1989|1989]])}}{{,}}
}}
{{Tutto attaccato|[[Rhinos Milano]] ([[Serie A1 FIAF 1990|1990]])}}{{,}}
{{Bio
{{Tutto attaccato|[[Giaguari Torino]] ([[Serie A1 FIAF 1991|1991]])}}{{,}}
|Nome = Bartolomeo
{{Tutto attaccato|[[Pharaones Milano]] ([[Serie A1 FIAF 1992|1992]])}}{{,}}
|Cognome = Averoldi
{{Tutto attaccato|[[Lions Bergamo]] ([[Serie A1 FIAF 1993|1993]])}}{{,}}
|Sesso = M
{{Tutto attaccato|[[Frogs Legnano]] ([[Serie A1 FIAF 1994|1994]], [[Golden League FIAF 1995|1995]])}}{{,}}
|LuogoNascita = Brescia
{{Tutto attaccato|[[Phoenix Bologna]] ([[Golden League FIAF 1996|1996]], [[Golden League FIAF 1997|1997]])}}{{,}}
|GiornoMeseNascita =
{{Tutto attaccato|[[Lions Bergamo]] ([[Golden League FIAF 1998|1998]], [[Golden League FIAF 1999|1999]], [[Golden League FIAF 2000|2000]], [[Golden League FIAF 2001|2001]], [[Golden League FIAF 2002|2002]], [[Golden League NFLI 2003|2003]], [[Serie A NFLI 2004|2004]], [[Serie A NFLI 2005|2005]], [[Serie A1 NFLI 2006|2006]], [[Serie A1 NFLI 2007|2007]], [[Italian Football League 2008|2008]])}}{{,}}
|AnnoNascita = 1413
{{Tutto attaccato|[[Giants Bolzano]] ([[Italian Football League 2009|2009]])}}{{,}}
|LuogoMorte = Verona
{{Tutto attaccato|[[Panthers Parma]] ([[Italian Football League 2010|2010]], [[Italian Football League 2011|2011]], [[Italian Football League 2012|2012]], [[Italian Football League 2013|2013]])}}{{,}}
|GiornoMeseMorte =
{{Tutto attaccato|[[Seamen Milano]] ([[Prima Divisione IFL 2014|2014]], [[Prima Divisione IFL 2015|2015]])}}{{,}}
|AnnoMorte = 1504
{{Tutto attaccato|[[Rhinos Milano]] ([[Prima Divisione IFL 2016|2016]])}}{{,}}
|Epoca = 1400
{{Tutto attaccato|[[Seamen Milano]] ([[Prima Divisione FIDAF 2017|2017]], [[Prima Divisione FIDAF 2018|2018]], [[Prima Divisione FIDAF 2019|2019]])}}
|Attività = vescovo cattolico
}}<noinclude>
|Nazionalità = italiano
[[Categoria:Template di navigazione - football americano|Vincitori Campionato]]
}}
</noinclude>
 
==Biografia==
Al termine degli studi a [[Bologna]], '''Bartolomeo Averoldi''' aderì all'[[Ordine degli Umiliati]], e a soli 23 anni e a capo della [[prepositurale|prepositura]] di [[Contignaga]]. Passa poi alla parrocchia di [[Gambara]], ed è poi chiamato a ricoprire la carica di vicario dell'Ordine. Stava allora cercando di ottenere la guida dell'abbazia di [[Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte|Sant'Eufemia]] a Brescia, quando invece il papa stesso, nel [[1451]], lo chiamò a presiedere la bene più ricca [[Abbazia di Leno|Badia Leonense]].<ref name="Tagliabue" /> Il monastero di [[Leno]] era, a quel tempo, in grosse difficoltà e andava prendendo piede l'ipotesi di aggregarlo alla riformata [[Congregazione Cassinese]] che faceva capo a [[monastero di Santa Giustina|Santa Giustina]] di [[Padova]]. L'Averoldi nel [[1471]] infatti stipulò l'ingresso dell'abbazia di Leno nella Congregazione, come per altro avevano già fatto molti altri istituti benedettini, ma non se ne fece nulla. Così otto anni più tardi il vescovo di Spalato, Pietro Foscari, avanzò la proposta di scambiare la sede vescovile [[dalmazia|dalmata]] con la cessione in [[commenda]] del monastero lenese.<ref name="Tagliabue" /> L'Averoldi, persona più interessata all'avanzamente carrieristico piuttosto che al benessere della comunità benedettina di Leno, accettò la richiesta del Foscari, ricevendo così la cattedra episcopale. Ma l'ambizioso carattere di Averoldi non poté accontentarsi della periferica Spalato e profuse tutto il suo impegno per ottenere diocesi più rilevanti come [[Diocesi di Treviso|Treviso]] e soprattutto [[Diocesi di Brescia|Brescia]], ma senza risultato. La morte lo colse a Verona nel [[1504]].<ref name="Tagliabue">{{cita web|http://www1.popolis.it/abbazia/EP/UpLoadDocumenti/26052001_008.pdf|La cessione in commenda di Leno e la personalità di Bartolomeo Averoldi, a cura di Mauro Tagliabue|20-06-2012}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Abbazia di Leno]]
*[[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca]]
 
{{box successione
|tipologia=episcopale
|precedente=Pietro Foscari (amministratore apostolico)
|successivo=Bernardo Zane
|carica=[[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca|Vescovo di Spalato]]
|periodo=[[1479]] - [[1504]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = ecclesiastico
|carica = [[abbazia di Leno|Abate Regolare della Badia Leonense]]
|periodo = [[1451]] - [[1479]]
|precedente = Ottobono conte di Langosco e di Mirabello
|successivo = Pietro Foscari (commendatario)
|immagine = Prepozyt.png
}}
 
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Vescovi di Spalato]]