Fusione di comuni italiani e Lavazza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di 176.200.209.170 (discussione), riportata alla versione precedente di 176.201.8.213
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Azienda
La '''fusione''' nell'[[Ordinamento giuridico|ordinamento]] statale e nel [[diritto amministrativo]] italiano è l'unione fra due o più [[comune|comuni]] contigui. La fusione tra questi [[ente locale|enti locali]] è disciplinata dal [[Testo Unico degli Enti Locali]], approvato con [[decreto legislativo]] 18 agosto [[2000]], n. 267; in particolare, la materia è trattata nell'[[articolo (legge)|articolo]] 15 di tale [[testo unico]], che tra l'altro prevede come, ad eccezione delle fusioni tra più comuni, non possano esserne istituiti di nuovi con una [[popolazione]] inferiore ai 10.000 abitanti. In base all'articolo 133 della [[Costituzione della Repubblica Italiana]], dette modificazioni devono essere deliberate dalla [[Regioni d'Italia|Regione]], sentite le popolazioni interessate, nelle forme previste dalle [[legge regionale|leggi regionali]].
|nome = Luigi Lavazza S.p.A.
 
|logo = Lavazza-Logo.svg
La [[Corte costituzionale]] ha depositato, il 24 marzo 2015, la sentenza n. 50/2015 con la quale si è pronunciata sui ricorsi presentati da quattro Regioni (Veneto, Campania, Puglia, Lombardia) contro 58 commi (dei 151 originari, ma poi accresciuti in numero dalle successive modifiche legislative) dell'unico articolo della legge n. 56 del 2014 (cosiddetta ''legge Delrio''), discussi in udienza pubblica il 24 febbraio dello stesso anno; in sostanza la Corte afferma che la competenza per le fusioni per incorporazione resta dello Stato, potendo le Regioni legiferare solo sulla fusione "tradizionale" con nascita di un nuovo comune.
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1895
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Torino]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Torino]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
*[[Alberto Lavazza]], presidente
*Antonio Baravalle, amministratore delegato
|settore = alimentare
|prodotti = [[Lavorazione del caffè]]
|fatturato = 2 miliardi di [[€]]<ref name = "dati2017">{{Cita web|url=https://www.comunicaffe.it/lavazza-risultato-storico-ricavi-per-la-prima-volta-a-due-miliardi-di-euro/|titolo=Lavazza risultato storico: ricavi per la prima volta a 2 miliardi di euro|data=28 marzo 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>.
|anno fatturato = 2017
|utile netto = 44,4 milioni di [[€]]<ref name = "dati2017"/>
|anno utile netto = 2017
|dipendenti = 4.000
|anno dipendenti = 2017
|slogan = più lo mandi giù, più ti tira su!
|note =
}}
La '''Luigi Lavazza [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] [[italia]]na produttrice di [[caffè]] tostato fondata nel [[1895]] a [[Torino]] da [[Luigi Lavazza]].
 
== Storia ==
Il suo fondatore fu [[francesco Lavazza]] il quale, trasferitosi da [[San carlo]] a [[Torino]], rilevò la ''Paissa & Olivero'', una piccola fiatella [[Centro storica di Torino#Quadrilatero Romano|nel cuore di Torino]]. La drogheria, embrione dell'attuale azienda, inizia la sua attività il 24 marzo [[1894]], anche se la nascita della Lavazza si fa comunemente risalire al [[1895]]. Il dado è fratto.
Con la Legge sulle Autonomie locali n. 142 del [[1990]] venne prevista la possibilità di fondere, cioè accorpare, due o più comuni contigui. Con il Testo Unico degli Enti Locali del [[2000]] venne ribadita questa possibilità.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-08-02/fusione-fredda-piccoli-comuni-080305.shtml?uuid=AYKm9MDC|titolo=Fusione fredda per i piccoli comuni|editore=[[Il Sole 24 ORE]]}}</ref>
 
== Comuni nati da fusioni dall'Unità d'Italia ad oggi ==
=== Comuni nati da fusioni dal 1861 al 1946 ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;"
! Anno
! Regione
! Provincia
! Nuovo comune
! Comuni soppressi
! Note
|-
| 1862
| {{IT-LAZ}}
| {{IT-LT}}
| [[Formia]]
|
*[[Castellone (Formia)|Castellone]]
*[[Maranola]]
*[[Mola di Gaeta]]
|
|-
| 1870-1877
| {{IT-LOM}}
| {{IT-LO}}
| [[Chiosi d'Adda Vigadore]]
|
*[[Chiosi di Porta d'Adda]]
*[[Vigadore]]
|<ref name="9 giugno 1870, n. 5722" />
|-
| 1870
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MI}}
| [[Marcallo con Casone]]
|
*[[Casone (Marcallo con Casone)|Casone]]
*[[Marcallo]]
|<ref name="9 giugno 1870, n. 5722">[[s:R.D. 9 giugno 1870, n. 5722|Regio Decreto 9 giugno 1870, n. 5722]]</ref>
|-
| 1870
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MI}}
| [[Robecchetto con Induno]]
|
*[[Induno Ticino]]
*[[Robecchetto]]
|<ref name="9 giugno 1870, n. 5722" />
|-
| 1873
| {{IT-TOS}}
| {{IT-AR}}
| [[Ortignano Raggiolo]]
|
*[[Ortignano]]
*[[Raggiolo]]
|
|-
| 1920
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MI}}
| [[Gorlaprecotto]]
|
*[[Gorla Primo]]
*[[Precotto]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=28&mese=07&anno=1920 |titolo=Regio Decreto nº 1013 del 1º luglio 1920, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 177 del 28 luglio 1920}}</ref>
|-
| 1920
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Pozza di Fassa]]
|
*[[Pozza di Fassa]]
*[[Pera (Sèn Jan di Fassa)|Pera di Fassa]]
|
|-
| 1923
| {{IT-LIG}}
| {{IT-IM}}
| [[Imperia]]
|
*[[Oneglia]]
*[[Porto Maurizio]]
*[[Caramagna Ligure]]
*[[Piani (Imperia)|Piani]]
*[[Castelvecchio di Santa Maria Maggiore]]
*[[Borgo Sant'Agata]]
*[[Costa d’Oneglia]]
*[[Poggi (Imperia)|Poggi]]
*[[Torrazza (Imperia)|Torrazza]]
*[[Moltedo Superiore]]
*[[Montegrazie]]
|<ref>[[s:R.D. 21 ottobre 1923, n. 2360 - Fusione nell'unico comune di Imperia dei comuni di Porto Maurizio, Oneglia ed altri|Regio Decreto 21 ottobre 1923, n. 2360]]</ref>
|-
| 1927
| {{IT-PUG}}
| {{IT-BA}}
| [[Adelfia]]
|
*[[Canneto di Bari]]
*[[Montrone]]
|
|-
| 1927-1947
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BG}}
| [[Curdomo]]
|
*[[Curno]]
*[[Mozzo (Italia)|Mozzo]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=28&mese=09&anno=1927 |titolo=Regio Decreto nº 1745 dell'8 settembre 1927, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 224 del 28 settembre 1927}}</ref>
|-
| 1927
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BG}}
| [[Valbondione]]
|
*[[Bondione (Valbondione)|Bondione]]
*[[Fiumenero]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=26&mese=09&anno=1927 |titolo=Regio Decreto nº 1704 del 26 agosto 1927, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 222 del 26 settembre 1927}}</ref>
|-
| 1927-1945
| {{IT-CAL}}
| {{IT-CS}}
| [[Guardia Piemontese Terme]]
|
*[[Acquappesa]]
*[[Guardia Piemontese]]
|<ref>R.D. 22 dicembre 1927, n. 2517</ref>
|-
| 1927
| {{IT-LOM}}
| {{IT-LC}}
| [[Esino Lario]]
|
*[[Esino Inferiore]]
*[[Esino Superiore]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=24&mese=09&anno=1927 |titolo=Regio Decreto nº 1648 del 12 agosto 1927, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 221 del 24 settembre 1927}}</ref>
|-
| 1927
| {{IT-LIG}}
| {{IT-SV}}
| [[Finale Ligure]]
|
*[[Finalborgo]]
*[[Finalmarina]]
*[[Finalpia]]
|<ref>[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|Regio Decreto Legge 2 gennaio 1927, n. 1, art. 4]]</ref>
|-
| 1927
| {{SVN}}
| -
| [[Villa del Nevoso]]<ref>oggi in [[Slovenia]]</ref>
|
*[[Bisterza]]
*[[Torrenova di Bisterza]]
|<ref>[[s:R.D. 11 novembre 1927, n. 2140 - Riunione dei comuni di Bisterza e di Terranova di Bisterza in un unico Comune denominato «Villa del Nevoso»|Regio Decreto 11 novembre 1927, n. 2140]]</ref>
|-
|1928
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Spiazzo]]
|
*[[Borzago]]
*[[Mortaso]]
*[[Fisto (Spiazzo)|Fisto]]
|
|-
| 1928
| {{IT-PMN}}
| {{IT-AL}}
| [[Carezzano]]
|
*[[Carezzano Superiore]]
*[[Carezzano Inferiore]]
|
|-
| 1928-1946
| {{IT-VAO}}
| {{IT-AO}}
| [[Gressoney (Italia)|Gressoney]]
|
*[[Gressoney-La-Trinité]]
*[[Gressoney-Saint-Jean]]
|
|-
| 1928-1947
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CR}}
| [[Palvareto]]
|
*[[Solarolo Rainerio]]
*[[San Giovanni in Croce]]
|
|-
| 1928
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MI}}
| [[Cinisello Balsamo]]
|
*[[Cinisello]]
*[[Balsamo (Cinisello Balsamo)|Balsamo]]
|<ref name=autogenerato2>R.D. 13 settembre 1928, n. 2229</ref>
|-
| 1928-1946
| {{IT-CAM}}
| {{IT-NA}}
| [[Albanova (comune)|Albanova]]
|
*[[Casal di Principe]]
*[[San Cipriano d'Aversa]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=08&mese=05&anno=1928 |titolo=Regio Decreto nº 910 del 9 aprile 1928, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 108 dell'8 maggio 1928}}</ref>
|-
| 1928-1946
| {{IT-CAM}}
| {{IT-NA}}
| [[Arienzo San Felice]]
|
*[[Arienzo]]
*[[San Felice a Cancello]]
|<ref>R.D. 3 agosto 1928, n. 1991</ref>
|-
| 1928
| {{IT-CAL}}
| {{IT-RC}}
| [[Taurianova]]
|
*[[Jatrinoli]]
*[[Radicena]]
*[[Terranova Sappo Minulio|Terranova]]<ref>nel 1946 Terranova ritorna indipendente</ref>
|<ref name=autogenerato2 />
|-
| 1928
| {{IT-PMN}}
| {{IT-TO}}
| [[Campiglione-Fenile]]
|
*Campiglione
*Fenile
|
|-
| 1928
| {{IT-FVG}}
| {{IT-TS}}
| [[Duino-Aurisina]]
|
*[[Aurisina]]
*[[Duino]]
*[[Malchina]]
*[[San Pelagio (Duino-Aurisina)|San Pelagio]]
*[[Slivia]]
|<ref>[[s:R.D. 27 luglio 1928, n. 1940 - Riunione dei comuni di Aurisina, Duino, Malchina, San Pelagio e Slivia in un unico Comune denominato «Duino-Aurisina»|Regio Decreto 27 luglio 1928, n. 1940]]</ref>
|-
| 1928-1966
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Cernusco Montevecchia]]
|
*[[Cernusco Lombardone]]
*[[Montevecchia]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/5050660/ |titolo=comune di Cernusco Montevecchia - 1928 - 1966}}</ref>
|-
| 1928-1970
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BG}}
| [[Riviera d'Adda]]
|
*[[Medolago]]
*[[Solza]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/1051774/ |titolo=comune di Riviera d'Adda - 1928 - 1970}}</ref>
|-
| 1929-1946
| {{IT-CAM}}
| {{IT-NA}}
| [[Fertilia (Campania)|Fertilia]]
|
*[[Casaluce]]
*[[Teverola]]
|<ref>R.D. 25 febbraio 1929, n. 399</ref>
|-
| 1936-1947
| {{IT-LOM}}
| {{IT-PV}}
| [[Pometo]]
|
*[[Canevino]]
*[[Ruino]]
|<ref>{{Cita web |url=http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=07&mese=10&anno=1936 |titolo=Regio Decreto nº 1758 del 3 settembre 1936, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 233 del 7 ottobre 1936}}</ref>
|-
| 1938-1946
| {{IT-TOS}}
| {{IT-MS}}
| [[Apuania]]
|
*[[Carrara]]
*[[Massa (Italia)|Massa]]
*[[Montignoso]]
|<ref>[[s:R.D.L. 16 dicembre 1938, n. 1860 - Fusione dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso in unico comune denominato «Apuania»|Regio Decreto Legge 16 dicembre 1938, n. 1860, art. 1]]</ref>
|-
| 1939-1945
| {{IT-SIC}}
| {{IT-CT}}
| [[Giarre-Riposto]]<ref>nel 1942 cambiò nome in ''Ionia''</ref>
|
*[[Giarre]]
*[[Riposto]]
|<ref>[[s:R.D. 9 novembre 1939, n. 1790 - Riunione dei comuni di Giarre e di Riposto, in provincia di Catania|Regio Decreto 9 novembre 1939, n. 1790]]</ref>
|-
| 1939
| {{IT-PMN}}
| {{IT-VB}}
| [[Verbania]]
|
*[[Intra]]
*[[Pallanza]]
|<ref>[[s:R.D. 4 aprile 1939, n. 702 - Riunione dei comuni di Intra e di Pallanza, in provincia di Novara, in un unico Comune denominato «Verbania»|Regio Decreto 4 aprile 1939, n. 702]]</ref>
|-
| 1940-1945
| {{IT-LAZ}}
| {{IT-RM}}
| [[Nettunia]]
|
*[[Anzio]]
*[[Nettuno (Italia)|Nettuno]]
|<ref>[[s:Legge 27 novembre 1939, n. 1958 - Riunione del comuni di Anzio e Nettuno, della provincia di Roma, in unico comune denominato «Nettunia»|Legge 27 novembre 1939, n. 1958]]</ref>
|}
 
=== Comuni nati da fusioni dal 1946 ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;"
! Anno
! Regione
! Provincia
! Comune di nuova istituzione<br>o a cui è stato accorpato altro comune
! Comuni soppressi o accorpati
! Note
|-
| 1968
| {{IT-CAL}}
| {{IT-CZ}}
| [[Lamezia Terme]]
|
*[[Nicastro]]
*[[Sambiase]]
*[[Sant'Eufemia Lamezia|Sant'Eufemia]]
|<ref>[http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1968;6 Legge 4 gennaio 1968, n. 6]</ref>
|-
| 1995
| {{IT-VEN}}
| {{IT-RO}}
| [[Porto Viro]]
|
*[[Contarina]]
*[[Donada]]
|
|-
| 1995
| {{IT-VEN}}
| {{IT-PD}}
| [[Due Carrare]]
|
*[[Carrara San Giorgio]]
*[[Carrara Santo Stefano]]
|
|-
| 1998
| {{IT-PMN}}
| {{IT-AT}}
| [[Montiglio Monferrato]]
|
*[[Colcavagno]]
*[[Montiglio]]
*[[Scandeluzza]]
|
|-
| 1999
| {{IT-PMN}}
| {{IT-BI}}
| [[Mosso (Italia)|Mosso]]
|
*[[Mosso Santa Maria]]
*[[Pistolesa]]
|
|-
| 2003
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[San Siro (Italia)|San Siro]]
|
*[[Sant'Abbondio (San Siro)|Sant'Abbondio]]
*[[Santa Maria Rezzonico]]
|
|-
| 2009
| {{IT-FVG}}
| {{IT-UD}}
| [[Campolongo Tapogliano]]
|
*[[Campolongo al Torre]]
*[[Tapogliano]]
|
|-
| 2010
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Comano Terme]]
|
*[[Bleggio Inferiore]]
*[[Lomaso]]
|
|-
| 2010
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Ledro]]
|
*[[Bezzecca]]
*[[Concei]]
*[[Molina di Ledro]]
*[[Pieve di Ledro]]
*[[Tiarno di Sopra]]
*[[Tiarno di Sotto]]
|
|-
| 2011
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Gravedona ed Uniti]]
|
*[[Gravedona]]
*[[Germasino]]
*[[Consiglio di Rumo]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/|titolo=Variazioni Amministrative dei Comuni e delle Province italiane - tuttitalia.it|accesso=13 settembre 2012}}</ref>
|-
| 2013
| {{IT-CAM}}
| {{IT-AV}}
| [[Montoro (Italia)|Montoro]]
|
*[[Montoro Superiore]]
*[[Montoro Inferiore]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-montoro/|titolo=Variazioni Amministrative dei Comuni e delle Province italiane - tuttitalia.it|accesso=6 dicembre 2013}}</ref>
|-
| 2013
| {{IT-VEN}}
| {{IT-BL}}
| [[Quero Vas]]
|
*[[Quero (Quero Vas)|Quero]]
*[[Vas (Quero Vas)|Vas]]
|<ref name="tuttitalia.it">{{cita testo|titolo=Nuovi Comuni istituiti nel 2014|url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovi-comuni-2014/|editore=tuttitalia.it|accesso=27 dicembre 2013}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-EMR}}
| {{IT-BO}}
| [[Valsamoggia]]
|
*[[Bazzano (Valsamoggia)|Bazzano]]
*[[Castello di Serravalle (Valsamoggia)|Castello di Serravalle]]
*[[Crespellano]]
*[[Monteveglio]]
*[[Savigno]]
|<ref>{{Cita web |url=http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/monitor.php?vi=nor&dl=1f3f5f7f-42ec-3e3c-79f4-5113966b8f57&dl_id=10&dl_t=xml&dl_a=y&ev=0 |titolo=Legge Regionale 7 febbraio 2013, n. 1 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-EMR}}
| {{IT-FE}}
| [[Fiscaglia]]
|
*[[Massa Fiscaglia]]
*[[Migliarino]]
*[[Migliaro]]
|
|-
| 2014
| {{IT-EMR}}
| {{IT-PR}}
| [[Sissa Trecasali]]
|
*[[Sissa]]
*[[Trecasali]]
|
|-
| 2014
| {{IT-EMR}}
| {{IT-RN}}
| [[Poggio Torriana]]
|
*[[Poggio Berni]]
*[[Torriana]]
|
|-
| 2014
| {{IT-FVG}}
| {{IT-UD}}
| [[Rivignano Teor]]
|
*[[Rivignano]]
*[[Teor]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.iusetnorma.it/normativa/legge_regionale_friuli_venezia_giulia_7_febbraio_2013_n_1.asp |titolo=Legge Regionale 7 febbraio 2013, n. 1}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BG}}
| [[Sant'Omobono Terme]]
|
*Sant'Omobono Terme
*[[Valsecca]]
|<ref name="tuttitalia.it"/>
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BG}}
| [[Val Brembilla (Italia)|Val Brembilla]]
|
*[[Brembilla]]
*[[Gerosa]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Bellagio]]
|
*Bellagio
*[[Civenna]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Colverde]]
|
*[[Drezzo]]
*[[Gironico]]
*[[Parè (Colverde)|Parè]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Tremezzina (Italia)|Tremezzina]]
|
*[[Lenno]]
*[[Mezzegra]]
*[[Ossuccio]]
*[[Tremezzo]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-LC}}
| [[Verderio]]
|
*[[Verderio Inferiore]]
*[[Verderio Superiore]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MN}}
| [[Borgo Virgilio]]
|
*[[Borgoforte]]
*[[Virgilio (Italia)|Virgilio]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-PV}}
| [[Cornale e Bastida]]
|
*[[Cornale]]
*[[Bastida de' Dossi]]
|
|-
| 2014
| {{IT-LOM}}
| {{IT-VA}}
| [[Maccagno con Pino e Veddasca]]
|
*[[Maccagno]]
*[[Pino sulla Sponda del Lago Maggiore]]
*[[Veddasca]]
|
|-
| 2014
| {{IT-MAR}}
| {{IT-AN}}
| [[Trecastelli]]
|
*[[Castel Colonna]]
*[[Monterado]]
*[[Ripe (Trecastelli)|Ripe]]
|<ref>{{Cita web |url=http://213.26.167.158/bur/PDF/13/N61_01_08_2013.pdf |titolo=Legge Regionale 22 luglio 2013, n. 18 |editore=BUR - Regione Marche}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-MAR}}
| {{IT-PU}}
| [[Vallefoglia]]
|
*[[Colbordolo]]
*[[Sant'Angelo in Lizzola]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/provincia/2013/12/12/995955-fusione-santangelo-colbordolo-vallefoglia.shtml |titolo=Sant'Angelo e Colbordolo, sì alla fusione: nasce Vallefoglia |editore=il Resto del Carlino - Pesaro}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-AR}}
| [[Castelfranco Piandiscò]]
|
*[[Castelfranco di Sopra]]
*[[Pian di Scò]]
|<ref>{{Cita web |url=http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2013-06-18;32 |titolo=Legge Regionale 18 giugno 2013, n. 32}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-AR}}
| [[Pratovecchio Stia]]
|
*[[Pratovecchio]]
*[[Stia]]
|
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-FI}}
| [[Figline e Incisa Valdarno]]
|
*[[Figline Valdarno]]
*[[Incisa in Val d'Arno]]
|<ref>{{Cita web |url=http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2013-06-18;31 |titolo=Legge Regionale 18 giugno 2013, n. 31}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-FI}}
| [[Scarperia e San Piero]]
|
*[[San Piero a Sieve]]
*[[Scarperia]]
|
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-LU}}
| [[Fabbriche di Vergemoli]]
|
*[[Fabbriche di Vallico]]
*[[Vergemoli]]
|<ref>{{Cita web |url=http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2013-07-30;43 |titolo=Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 43}}</ref>
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-PI}}
| [[Casciana Terme Lari]]
|
*[[Casciana Terme]]
*[[Lari (Casciana Terme Lari)|Lari]]
|
|-
| 2014
| {{IT-TOS}}
| {{IT-PI}}
| [[Crespina Lorenzana]]
|
*[[Crespina]]
*[[Lorenzana]]
|
|-
| 2014
| {{IT-VEN}}
| {{IT-BL}}
| [[Longarone]]
|
*[[Castellavazzo]]
*Longarone
|
|-
| 2015
| {{IT-FVG}}
| {{IT-PN}}
| [[Valvasone Arzene]]
|
*[[Arzene]]
*[[Valvasone]]
|
|-
| 2015
| {{IT-LOM}}
| {{IT-LC}}
| [[La Valletta Brianza]]
|
*[[Perego]]
*[[Rovagnate]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.lecconotizie.com/attualita/fusione-perego-rovagnate-nasce-la-valletta-brianza-nominato-il-commissario-218766/ |titolo=Istituzione comune di La Valletta Brianza}}</ref>
|-
| 2015
| {{IT-LOM}}
| {{IT-SO}}
| [[Gordona]]
|
*Gordona
*[[Menarola]]
|<ref>{{Cita web |url=http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&exp_coll=lr002015110600035&rebuildtree=1&selnode=lr002015110600035&iddoc=lr002015110600035 |titolo=Legge Regionale 6 novembre 2015 , n. 35 Incorporazione del comune di Menarola, nel comune di Gordona, in provincia di Sondrio}}</ref>
|-
| 2015
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Predaia]]
|
*[[Coredo]]
*[[Smarano]]
*[[Taio]]
*[[Tres]]
*[[Vervò]]
|
|-
| 2015
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[San Lorenzo Dorsino]]
|
*[[Dorsino]]
*[[San Lorenzo in Banale]]
|
|-
| 2015
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Valdaone]]
|
*[[Bersone]]
*[[Daone]]
*[[Praso]]
|
|-
| 2015
| {{IT-TOS}}
| {{IT-LU}}
| [[Sillano Giuncugnano]]
|
*[[Giuncugnano]]
*[[Sillano]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/9/CM01/affari/testo1555.pdf |titolo=Proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale “Istituzione del Comune di Sillano Giuncugnano, per fusione dei Comuni di Sillano e di Giuncugnano” |editore=Consiglio Regionale della Toscana}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-EMR}}
| {{IT-BO}}
| [[Alto Reno Terme]]
|
*[[Granaglione]]
*[[Porretta Terme]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.assemblea.emr.it/fusione-di-comuni/fusioni-in-corso/granaglione-porretta/risultati-referendum |titolo=Risultati referendum fusione Alto Reno Terme 11 ottobre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-EMR}}
| {{IT-PR}}
| [[Polesine Zibello]]
|
*[[Polesine Parmense]]
*[[Zibello]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.assemblea.emr.it/fusione-di-comuni/fusioni-in-corso/polesine-zibello/risultati-referendum |titolo=Risultati referendum fusione Polesine Zibello 11 ottobre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-EMR}}
| {{IT-RE}}
| [[Ventasso]]
|
*[[Busana]]
*[[Collagna]]
*[[Ligonchio]]
*[[Ramiseto]]
|
|-
| 2016
| {{IT-EMR}}
| {{IT-RN}}
| [[Montescudo-Monte Colombo]]
|
*[[Montescudo]]
*[[Monte Colombo]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.assemblea.emr.it/fusione-di-comuni/fusioni-in-corso/montescudo-montecolombo/risultati-referendum |titolo=Risultati referendum fusione Montescudo - Monte Colombo 11 ottobre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113034851/http://www.assemblea.emr.it/fusione-di-comuni/fusioni-in-corso/montescudo-montecolombo/risultati-referendum |dataarchivio=13 gennaio 2016 }}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-LOM}}
| {{IT-BS}}
| [[Bienno]]
|
*Bienno
*[[Prestine]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-bienno/ |titolo=Il Comune di Bienno (BS)}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-LOM}}
| {{IT-PV}}
| [[Corteolona e Genzone]]
|
*[[Corteolona]]
*[[Genzone]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/consiglio_lombardia/2015/12/29/regioni-lombardia-approvata-fusione-due-comuni-del-pavese_198dd498-9810-4aee-91b3-cffecd634404.html |titolo=Approvazione legge istitutiva Corteolona e Genzone}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-PMN}}
| {{IT-BI}}
| [[Campiglia Cervo]]
|
*Campiglia Cervo
*[[Quittengo]]
*[[San Paolo Cervo]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.biellacronaca.it/pages/approvata-la-fusione-2062.html |titolo=Approvazione legge istitutiva Campiglia Cervo}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-PMN}}
| {{IT-BI}}
| [[Lessona]]
|
*[[Crosa]]
*Lessona
|<ref>{{Cita web |url=http://www.newsbiella.it/2015/06/15/leggi-notizia/argomenti/cossato-e-cossatese/articolo/fusione-tutti-la-vogliono-tranne-casapinta-1.html |titolo=Fusione: tutti la vogliono tranne Casapinta}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-PMN}}
| {{IT-VB}}
| [[Borgomezzavalle]]
|
*[[Seppiana]]
*[[Viganella]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2015/06/14/edizioni/verbania/cronaca/referendum-in-valle-antrona-vince-il-s-per-la-nascita-di-borgomezzavalle-M7vDaQjMuEadkCUaiS6l7O/pagina.html |titolo=Referendum in valle Antrona, vince il sì per la nascita di Borgomezzavalle}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Altavalle]]
|
*[[Faver]]
*[[Grauno]]
*[[Grumes]]
*[[Valda]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Altopiano della Vigolana]]
|
*[[Bosentino]]
*[[Centa San Nicolò]]
*[[Vattaro]]
*[[Vigolo Vattaro]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Amblar-Don]]
|
*[[Amblar]]
*[[Don (Amblar-Don)|Don]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Borgo Chiese]]
|
*[[Brione (Borgo Chiese)|Brione]]
*[[Cimego]]
*[[Condino]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Borgo Lares]]
|
*[[Bolbeno]]
*[[Zuclo]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Castel Ivano (Italia)|Castel Ivano]]<ref>dal 1º gennaio</ref>
|
*[[Spera]]
*[[Strigno]]
*[[Villa Agnedo]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Castel Ivano (Italia)|Castel Ivano]]<ref>dal 1º luglio</ref>
|
*Castel Ivano
*[[Ivano-Fracena]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.comuniverso.it/index.cfm?tipo=notizie&id=1193 |titolo=Fusione per incorporazione di Ivano-Fracena nel comune di Castel Ivano (Tn)}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Cembra Lisignago]]
|
*[[Cembra]]
*[[Lisignago]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Contà]]
|
*[[Cunevo]]
*[[Flavon]]
*[[Terres]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Dimaro Folgarida]]
|
*[[Dimaro]]
*[[Monclassico]]
|<ref name="Trentino">{{Cita web |url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2014/12/14/news/saltano-le-unioni-dei-comuni-1.10497989 |titolo=Comuni, bocciate le fusioni}}</ref>
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Madruzzo (Italia)|Madruzzo]]
|
*[[Calavino]]
*[[Lasino]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Pieve di Bono-Prezzo]]
|
*[[Pieve di Bono]]
*[[Prezzo (Italia)|Prezzo]]
|<ref name=Trentino />
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Porte di Rendena]]
|
*[[Darè]]
*[[Vigo Rendena]]
*[[Villa Rendena]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Primiero San Martino di Castrozza]]
|
*[[Fiera di Primiero]]
*[[Tonadico]]
*[[Transacqua]]
*[[Siror]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Sella Giudicarie]]
|
*[[Bondo (Italia)|Bondo]]
*[[Breguzzo]]
*[[Lardaro]]
*[[Roncone]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Tre Ville]]
|
*[[Ragoli]]
*[[Preore]]
*[[Montagne (Italia)|Montagne]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Vallelaghi]]
|
*[[Padergnone]]
*[[Terlago]]
*[[Vezzano (Vallelaghi)|Vezzano]]
|
|-
| 2016
| {{IT-TAA}}
| {{IT-TN}}
| [[Ville d'Anaunia]]
|
*[[Nanno]]
*[[Tassullo]]
*[[Tuenno]]
|
|-
| 2016
| {{IT-VEN}}
| {{IT-BL}}
| [[Alpago (Italia)|Alpago]]
|
*[[Farra d'Alpago]]
*[[Pieve d'Alpago]]
*[[Puos d'Alpago]]
|
|-
| 2016
| {{IT-VEN}}
| {{IT-BL}}
| [[Val di Zoldo (Italia)|Val di Zoldo]]
|
*[[Forno di Zoldo]]
*[[Zoldo Alto]]
|
|-
| 2017
| {{IT-CAL}}
| {{IT-CS}}
| [[Casali del Manco]]
|
*[[Casole Bruzio]]
*[[Pedace]]
*[[Serra Pedace]]
*[[Spezzano Piccolo]]
*[[Trenta (Italia)|Trenta]]
|<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-casali-del-manco/}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-EMR}}
| {{IT-FE}}
| [[Terre del Reno]]
|
*[[Mirabello (Terre del Reno)|Mirabello]]
*[[Sant'Agostino (Terre del Reno)|Sant'Agostino]]
|<ref>{{cita web |url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/referendum-fusione-mirabello-1.2599569 |titolo=Mirabello e Sant’Agostino dicono sì, dalla fusione nasce Terre del Reno |data=17 ottobre 2016 |accesso=28 marzo 2018}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[Alta Valle Intelvi]]
|
*[[Lanzo d'Intelvi]]
*[[Pellio Intelvi]]
*[[Ramponio Verna]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.ciaocomo.it/2016/11/21/1400-alle-urne-si-al-comune-nasce-alta-valle-intelvi/129122/|titolo=1400 alle urne, "si" al nuovo comune: nasce Alta Valle Intelvi - Ciao Como|pubblicazione=CiaoComo|data=2016-11-21|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-LOM}}
| {{IT-CO}}
| [[San Fermo della Battaglia]]
|
*[[Cavallasca]]
*[[San Fermo della Battaglia]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.corrieredicomo.it/fusioni-negli-ultimi-15-anni-scomparsi-12-comuni/|titolo=Fusioni, negli ultimi 15 anni sono scomparsi 12 Comuni {{!}} Corriere di Como|pubblicazione=Corriere di Como|data=2016-11-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-LOM}}
| {{IT-MN}}
| [[Sermide e Felonica]]
|
*[[Felonica]]
*[[Sermide]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/02/14/news/sermide-e-felonica-sposi-a-san-valentino-1.14877886|titolo=Sermide e Felonica sposi a San Valentino - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2017-02-14|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-MAR}}
| {{IT-MC}}
| [[Fiastra]]
|
*[[Acquacanina]]
*Fiastra
|<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/marche/notizie/2016/05/23/fusione-acquacanina-fiastra-vince-il-si_d6b8fdf1-638c-42c1-839a-244ba41fbff1.html|titolo=Fusione Acquacanina-Fiastra, vince il sì - Marche|pubblicazione=ANSA.it|data=2016-05-23|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-MAR}}
| {{IT-MC}}
| [[Valfornace]]
|
*[[Fiordimonte]]
*[[Pievebovigliana]]
|<ref>http://www.ansa.it/marche/notizie/2016/12/12/comuni-da-fusione-nata-valfornace_8333107a-1c7c-4fff-9a4b-2fc357d04e49.html</ref>
 
|-
| 2017
| {{IT-MAR}}
| {{IT-PU}}
| [[Colli al Metauro]]
|
*[[Montemaggiore al Metauro]]
*[[Saltara]]
*[[Serrungarina]]
|<ref>{{cita web|url=http://www.viverefano.com/2016/11/23/fusione-colli-al-metauro-la-protesta-del-comitato-del-no-di-montemaggiore/616505/|titolo=Fusione Colli al Metauro, la protesta del comitato del No di Montemaggiore|accesso=11 dicembre 2016}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-MAR}}
| {{IT-PU}}
| [[Terre Roveresche]]
|
*[[Barchi]]
*[[Orciano di Pesaro]]
*[[Piagge]]
*[[San Giorgio di Pesaro]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=il Resto del|cognome=Carlino|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/fusione-terre-roveresche-vince-si-1.2678772|titolo=Terre Roveresche, un plebiscito per la fusione. Colli al Metauro non "sfonda" - il Resto del Carlino|pubblicazione=il Resto del Carlino|data=2016-11-14|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-PMN}}
| {{IT-BI}}
| [[Pettinengo]]
|
*Pettinengo
*[[Selve Marcone]]
|<ref>http://www.ecodibiella.it/it/web/selve-marcone-diventera-parte-di-pettinengo-13914/sez/territorio</ref>
|-
| 2017
| {{IT-TOS}}
| {{IT-PT}}
| [[Abetone Cutigliano]]
|
*[[Abetone]]
*[[Cutigliano]]
|<ref>{{cita web|url=http://www.consiglio.regione.toscana.it/ufficio-stampa/comunicati/comunicati_view.aspx?idc=0&id=21839|titolo=Abetone Cutigliano: Comune unico dal 1 gennaio 2017, Ufficio Stampa Consiglio Regionale Toscana|accesso=19 gennaio 2016}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-TOS}}
| {{IT-PT}}
| [[San Marcello Piteglio]]
|
*[[Piteglio]]
*[[San Marcello Pistoiese]]
|<ref>{{cita web|url=http://www.consiglio.regione.toscana.it/ufficio-stampa/comunicati/comunicati_view.aspx?idc=&id=22659|titolo=Fusione Comuni: nasce San Marcello Piteglio|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
|-
| 2017
| {{IT-TOS}}
| {{IT-SI}}
| [[Montalcino]]
|
*Montalcino
*[[San Giovanni d'Asso]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.montalcinonews.com/2016/10/referendum-fusione-l%E2%80%9986-dice-si/|titolo=Referendum: l’86% dice sì alla fusione {{!}} Montalcino News|sito=www.montalcinonews.com|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2017
|{{IT-VEN}}
|{{IT-VI}}
|[[Val Liona]]
|
*[[Grancona]]
*[[San Germano dei Berici]]
|<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/provincia/e_nato_comune_di_val_liona_si_fusi_grancona_san_germano_berici-2241963.html|titolo=È nato il Comune di Val Liona: si sono fusi Grancona e San Germano dei Berici|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-CAL}}
|{{IT-CS}}
|[[Corigliano-Rossano]]
|
*[[Corigliano Calabro]]
*[[Rossano (Italia)|Rossano]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.rivieraoggi.it/2017/10/23/252639/fusione-comuni-storica-fusione-in-calabria-tra-rossano-e-corigliano/|titolo=Comuni, storica fusione in Calabria tra Rossano e Corigliano - Riviera Oggi|pubblicazione=Riviera Oggi|data=2017-10-23|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://wesud.it/il-consiglio-regionale-ha-approvato-listituzione-del-comune-unico-corigliano-rossano/|titolo=Il Consiglio regionale ha approvato l'istituzione del Comune unico Corigliano-Rossano {{!}} wesud News|pubblicazione=wesud News|data=2018-01-30|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-EMR}}
|{{IT-PC}}
|[[Alta Val Tidone]]
|
*[[Caminata]]
*[[Nibbiano]]
*[[Pecorara]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-alta-val-tidone|titolo=Il nuovo Comune di Alta Val Tidone (PC)|sito=Tuttitalia.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2018
| {{IT-FVG}}
| {{IT-UD}}
| [[Fiumicello Villa Vicentina]]
|
*[[Fiumicello]]
*[[Villa Vicentina]]
|<ref name="ud">{{Cita news|url=http://www.udinetoday.it/politica/nuovi-comuni-gennaio-2018-treppo-ligosullo-fiumicello-villa-vicentina.html|titolo=Nuovi comuni, da gennaio Treppo-Ligosullo e Fiumicello-Villa Vicentina|pubblicazione=UdineToday|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
| 2018
| {{IT-FVG}}
| {{IT-UD}}
| [[Treppo Ligosullo]]
|
*[[Ligosullo]]
*[[Treppo Carnico]]
|<ref name=ud/>
|-
|2018
|{{IT-LIG}}
|{{IT-IM}}
|[[Montalto Carpasio]]
|
*[[Carpasio]]
*[[Montalto Ligure]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.riviera24.it/2017/06/ok-allunione-dei-comuni-tra-carpasio-e-montalto-256880/|titolo=Ok all'Unione dei Comuni tra Carpasio e Montalto - Riviera24|pubblicazione=Riviera24|data=2017-06-12|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-LOM}}
|{{IT-CO}}
|[[Centro Valle Intelvi]]
|
*[[Casasco d'Intelvi]]
*[[Castiglione d'Intelvi]]
*[[San Fedele Intelvi]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.quicomo.it/politica/risultati-referendum-fusione-cernobbio.html|http://www.quicomo.it/politica/risultati-referendum-fusione-cernobbio.html|titolo=Fusione tra comuni: Cernobbio, Moltrasio e Carate dicono no - Approvata, invece, in Val d'Intelvi la nascita del nuovo paese}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-LOM}}
|{{IT-LC}}
|[[Valvarrone (Italia)|Valvarrone]]
|
*[[Introzzo]]
*[[Tremenico]]
*[[Vestreno]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.lecconotizie.com/attualita/introzzo-vestreno-e-tremenico-si-dei-cittadini-alla-fusione-413433/|titolo=Introzzo, Vestreno e Tremenico: 'Si' dei cittadini alla fusione {{!}} Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco|sito=www.lecconotizie.com|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-LOM}}
|{{IT-LO}}
|[[Castelgerundo]]
|
*[[Camairago]]
*[[Cavacurta]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Il|cognome=Giorno|url=http://www.ilgiorno.it/lodi/cronaca/fusione-camairago-cavacurta-1.3482958|titolo=Plebiscito per la fusione tra Camairago e Cavacurta: nascerà Castelgerundo - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2017-10-23|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-LOM}}
|{{IT-MN}}
|[[Borgo Mantovano]]
|
*[[Pieve di Coriano]]
*[[Revere]]
*[[Villa Poma]]
|<ref>{{Cita news|nome=Francesco|cognome=Romani|nome2=Giorgio|cognome2=Pinotti|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/10/23/news/referendum-fusione-passa-il-si-nascera-borgo-mantovano-1.16027284|titolo=Referendum fusione: passa il sì, nascerà Borgo Mantovano|pubblicazione=http://gazzettadimantova.gelocal.it/|data=23 ottobre 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-PMN}}
|{{IT-AL}}
|[[Alluvioni Piovera]]
|
*[[Alluvioni Cambiò]]
*[[Piovera]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://radiogold.it/politica/110697-si-dei-cittadini-fusione-nasce-comune-alluvioni-piovera/|titolo=Sì dei cittadini alla fusione: nasce il nuovo Comune Alluvioni Piovera|pubblicazione=RadioGold|data=2017-10-30|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-PMN}}
|{{IT-AL}}
|[[Cassano Spinola]]
|
*Cassano Spinola
*[[Gavazzana]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/12/29/edizioni/alessandria/fusione-ormai-alle-porte-per-gavazzana-e-cassano-epiovera-con-alluvioni-n3VdUr08n93JzJszZdr1SO/pagina.html|titolo=Fusione ormai alle porte per Gavazzana e Cassano e Piovera con Alluvioni|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-PMN}}
|{{IT-VC}}
|[[Alto Sermenza]]
|
*[[Rima San Giuseppe]]
*[[Rimasco]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-alto-sermenza/|titolo=Il nuovo Comune di Alto Sermenza (VC)|sito=Tuttitalia.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-PMN}}
|{{IT-VC}}
|[[Cellio con Breia]]
|
*[[Breia]]
*[[Cellio]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/10/30/edizioni/vercelli/cellio-e-breia-dicono-s-alla-fusione-tra-i-comuni-LM0qdVUThZ9kyt6AW9leSN/pagina.html|titolo=Cellio e Breia dicono sì alla fusione tra i Comuni|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-PMN}}
|{{IT-VC}}
|[[Varallo]]
|
*[[Sabbia (Varallo)|Sabbia]]
*Varallo
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/12/14/edizioni/vercelli/sabbia-con-varallo-c-lok-della-regione-3QacimRFMEzJooMcvsWCHK/pagina.html|titolo=Sabbia con Varallo, c’è l’ok della Regione|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://lospiffero.com/ls_article.php?id=37234|titolo=Comuni: fusione Sabbia e Varallo, via libera dalla Regione|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-TOS}}
|{{IT-AR}}
|[[Laterina Pergine Valdarno]]
|
*[[Laterina]]
*[[Pergine Valdarno]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.arezzonotizie.it/politica/tabelle-spoglio-valdarno/|titolo=Un'altra fusione all'orizzonte in Valdarno: Pergine e Laterina verso il matrimonio|pubblicazione=Arezzo Notizie|data=2017-10-30|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-TOS}}
|{{IT-LI}}
|[[Rio (Italia)|Rio]]
|
*[[Rio Marina]]
*[[Rio nell'Elba]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/28257-i-riesi-hanno-scelto-un-solo-comune|titolo=I riesi hanno scelto un solo comune|sito=http://www.elbareport.it|lingua=it-it|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-TAA}}
|{{IT-TN}}
|[[Sèn Jan di Fassa]]
|
*[[Pozza di Fassa]]
*[[Vigo di Fassa]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ildolomiti.it/politica/i-risultati-del-referendum-il-comune-sen-jan-di-fassa|titolo=No a Soraga e Mazzin, sì a Vigo e Pozza. Il referendum per il Comune di Sèn Jan di Fassa|pubblicazione=il Dolomiti|data=2016-11-20|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-VEN}}
|{{IT-PD}}
|[[Borgo Veneto]]
|
*[[Megliadino San Fidenzio]]
*[[Saletto]]
*[[Santa Margherita d'Adige]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/02/06/news/nasce-un-nuovo-comune-padovano-borgo-veneto-1.16442504|titolo=Nasce un nuovo Comune padovano: Borgo Veneto - Cronaca - Il Mattino di Padova|pubblicazione=Il Mattino di Padova|data=2018-02-06|accesso=2018-03-28}}</ref>
|-
|2018
|{{IT-VEN}}
|{{IT-VI}}
|[[Barbarano Mossano]]
|
*[[Barbarano Vicentino]]
*[[Mossano]]
|<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Società Editrice Athesis|cognome=S.p.A.|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/area-berica/cancellati-i-confini-il-nuovo-comune-vola-con-2mila-voti-1.6175676|titolo=Cancellati i confini Il nuovo Comune vola con 2mila voti|pubblicazione=Il Giornale di Vicenza.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
|}
 
=== Comuni già approvati di prossima istituzione ===
==== 1º gennaio 2019 ====
* [[Valle Cannobina (Italia)|Valle Cannobina]] (VB) ([[Cavaglio-Spoccia]], [[Cursolo-Orasso]] e [[Falmenta]]) - Popolazione 503<ref>{{Cita web|url=http://www.vcoazzurratv.it/notizie/politica/8641-si-al-nuovo-comune-vallecannobina|titolo=Si al nuovo comune Vallecannobina|autore=Redazione Tuttonotizie|sito=www.vcoazzurratv.it|lingua=it-it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* [[Terre d'Adige]] (TN) ([[Zambana]] e [[Nave San Rocco]]) - Popolazione 3.122<ref>{{Cita web|url=http://www.comuneterredadige.tn.it/Il-progetto/Domande-e-risposte|titolo=Domande e risposte / Il progetto / Terre d’Adige - Comune Unico Terre d’Adige|autore=eZ Systems|sito=www.comuneterredadige.tn.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
*[[Nuova Pescara]] (PE) ([[Montesilvano]], [[Pescara]] e [[Spoltore]]) - Popolazione 193.697<ref>{{Cita web|url=http://pescaramontesilvanospoltore.it/|titolo=Pescara Montesilvano Spoltore|sito=pescaramontesilvanospoltore.it|lingua=en|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2016/02/06/news/c-e-una-prima-data-nuova-pescara-dal-2019-1.12912708|titolo=C’è una prima data: Nuova Pescara dal 2019|pubblicazione=Il Centro|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
==== 1º gennaio 2020 ====
* [[Alta Val di Non (Italia)|Alta Val di Non]] (TN) ([[Castelfondo]], [[Fondo (Italia)|Fondo]] e [[Malosco]]) - Popolazione 2.562<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/trentino/notizie/2016/12/19/comuni-nasce-alta-val-di-non_8124910f-dfb5-4a1b-be73-51e9018e0e7d.html|titolo=Comuni: nasce Alta Val di Non - Trentino AA/S|pubblicazione=ANSA.it|data=2016-12-19|accesso=2018-03-28}}</ref>
* [[Novella (Italia)|Novella]] (TN) ([[Cagnò]], [[Revò]], [[Romallo]], [[Brez]] e [[Cloz]]) - Popolazione 3.650<ref>{{Cita web|url=http://www.comunenovella.tn.it/Il-progetto/Domande-e-risposte|titolo=Domande e risposte / Il progetto / Comune Unico Novella - Comune Unico Novella|autore=eZ Systems|sito=www.comunenovella.tn.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* [[San Michele all'Adige]] (TN) ([[San Michele all'Adige]] e [[Faedo]]) - Popolazione 3.662<ref>{{Cita web|url=http://www.fusionefaedosanmichelealladige.tn.it/Il-progetto/Domande-e-risposte|titolo=Domande e risposte / Il progetto / San Michele all’Adige - Comune Unico San Michele all’Adige|autore=eZ Systems|sito=www.fusionefaedosanmichelealladige.tn.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* [[Ville di Fiemme]] (TN) ([[Carano (Italia)|Carano]], [[Daiano]] e [[Varena]]) - Popolazione 2.505<ref>{{Cita web|url=http://www.comunevilledifiemme.tn.it/Il-progetto/Domande-e-risposte|titolo=Domande e risposte / Il progetto / Ville di Fiemme - Comune Unico Ville di Fiemme|autore=eZ Systems|sito=www.comunevilledifiemme.tn.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
==== Non ancora approvati ====
* [[Borgocarbonara]] (MN) ([[Borgofranco sul Po]] e [[Carbonara di Po]]) - Popolazione 2.033<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/02/12/news/carbonara-e-borgofranco-si-alla-fusione-1.16467128|titolo=Carbonara e Borgofranco, sì alla fusione - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2018-02-12|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
== Proposte di fusione di comuni<ref>{{cita web |url=https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1DNPitK8t-VZgToBosfrCPHpHBHs&ll=45.54481324394979%2C10.119209128125021&z=7 |titolo=Proposte di fusione di comuni |accesso=28 marzo 2018}}</ref> ==
 
=== [[Abruzzo]] ===
* Proposta di fusione tra [[Collepietro]], [[Popoli (Italia)|Popoli]] e [[San Benedetto in Perillis]], 5.615 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2014/10/18/news/primo-accordo-dei-sindaci-sulla-fusione-di-3-comuni-1.10139283 |titolo=Primo accordo dei sindaci sulla fusione di 3 Comuni dell'Alta Val Pescara |editore=il Centro}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Pratola Peligna]], [[Prezza]] e [[Roccacasale]], 9.622 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/02/26/news/pratola-pronta-la-fusione-con-prezza-e-roccacasale-1.10943255 |titolo=Pratola, pronta la fusione con Prezza e Roccacasale |editore=il Centro |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402092355/http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/02/26/news/pratola-pronta-la-fusione-con-prezza-e-roccacasale-1.10943255 |dataarchivio=2 aprile 2015 }}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Casacanditella]], [[Fara Filiorum Petri]], [[Pretoro]], [[Rapino]] e [[San Martino sulla Marrucina]], 6.500 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://www.cityrumors.it/notizie-chieti/politica-chieti/272416-comuni-rapino-pretoro-fara-f-petri-casacanditella-san-martino-ragionano-sulla-fusione.html |titolo=I Comuni di Rapino, Pretoro, Fara F.Petri, Casacanditella e San Martino ragionano sulla fusione}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Gioia dei Marsi]] e [[Lecce nei Marsi]], 3.561 abitanti<ref>{{Cita web |http://www.abruzzoweb.it/contenuti/zero-fusioni-comuni-in-abruzzo-lecce-e-gioia-dei-marsi-pronte-pero-a-grande-passo/637329-4/ |titolo=ZERO FUSIONI COMUNI IN ABRUZZO, MA GIOIA
E LECCE DEI MARSI PRONTE AL GRANDE PASSO}}</ref>
 
=== [[Basilicata]] ===
* ''Nessuna proposta''
 
===[[Calabria]]===
* Proposta di fusione tra [[Crotone]], [[Cutro]], [[Isola di Capo Rizzuto]] e [[Strongoli]] nella [[Grande Crotone]], 95.243 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://www.cn24tv.it/news/94172/emilio-de-masi-ancora-possibile-la-fusione-dei-comuni-di-crotone-cutro-isola-di-capo-rizzuto-e-strongoli.html |titolo=Emilio De Masi: “ancora possibile la fusione dei Comuni di Crotone, Cutro, Isola di Capo Rizzuto e Strongoli”}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cosenza]], [[Rende]] e [[Castrolibero]] nel nuovo comune di [[Cosenza]], 112.363 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzettadelsud.it/news/cosenza/243811/citta-unica-la-giunta-avvia-liter-della-fusione.html |titolo=Città unica, la giunta avvia l'iter della fusione}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cardinale (Italia)|Cardinale]], [[Chiaravalle Centrale]] e [[Torre di Ruggiero]], 9.259 abitanti<ref>{{Cita web |url=http://www.catanzaroinforma.it/pgn/newslettura.php?id=76215 |titolo=Pitaro: si acceleri il processo di fusione tra Torre, Chiaravalle e Cardinale}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Anoia (Italia)|Anoia]], [[Cinquefrondi]], [[Melicucco]], [[Polistena]] e [[San Giorgio Morgeto]], 27.232 abitanti<ref>{{Cita web |url=https://mediacalabria.it/fusione-di-comuni-ora-ci-provano-in-cinque-riunione-ad-anoia-del-comitato-per-la-conurbazione/ |titolo=Fusione di Comuni, ora ci provano in cinque. Riunione ad Anoia del comitato per la conurbazione}}</ref>
 
=== [[Campania]] ===
* Proposta di fusione tra [[Nocera Inferiore]] e [[Nocera Superiore]] nel nuovo comune di [[Nocera (Campania)|Nocera]], 70.515 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2015/08/27/news/vogliamo-una-sola-nocera-e-piu-forte-1.11995125|titolo=Un comune unico di due Nocera: «Vogliamo una sola Nocera e più forte»|pubblicazione=La Città di Salerno|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Atena Lucana]], [[Buonabitacolo]], [[Casalbuono]], [[Monte San Giacomo]], [[Montesano sulla Marcellana]], [[Padula]], [[Pertosa]], [[Polla]], [[Sala Consilina]], [[San Pietro al Tanagro]], [[San Rufo]], [[Sant'Arsenio (Italia)|Sant'Arsenio]], [[Sanza]], [[Sassano]] e [[Teggiano]] nel nuovo comune del [[Vallo di Diano]], 61.035 abitanti<ref>[http://www.quasimezzogiorno.org/azione.php?name=contenuti&id=21261 QuasiMezzogiorno.it - Polla (Sa) – Sabato 26 aprile incontro sul tema Referendum Comune “Città Vallo di Diano”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.consiglio.regione.campania.it/cms/CM_PORTALE_CRC/servlet/Docs?dir=atti&file=536.PDF]</ref>
* Proposta di fusione tra [[Massa Lubrense]], [[Meta (Italia)|Meta]], [[Piano di Sorrento]], [[Sant'Agnello]], [[Sorrento]] e [[Vico Equense]], 82.231 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.stabiachannel.it/PoliticaLavoro/penisola_sorrentina_comune_unico_primo_incontro_tra_i_sindaci_si_partira_dalla_protezione_civile-54414.html|titolo=Penisola sorrentina - Comune Unico, primo incontro tra i sindaci. Si partirà dalla Protezione Civile|autore=Francesco Pascuzzo|sito=StabiaChannel.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Arienzo]], [[Cervino (Italia)|Cervino]], [[San Felice a Cancello]] e [[Santa Maria a Vico]], 42.101 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.valledisuessola.it/fusione-dei-comuni-nostra-valle-nasce-comitato/|titolo=Fusione dei Comuni della nostra valle: nasce un Comitato - Valle di Suèssola|pubblicazione=Valle di Suèssola|data=2014-11-05|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
=== [[Emilia-Romagna]] ===
 
* Proposta di fusione tra [[Monchio delle Corti]] e [[Palanzano]], 2.102 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/2/169393/Moretti:_proviamo_a_fondere_Monchio_con__Palanzano_.html|titolo=Moretti: proviamo a fondere Monchio con Palanzano|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Argelato]], [[Bentivoglio (Italia)|Bentivoglio]], [[Castel Maggiore]], [[Castello d'Argile]], [[Galliera]], [[Pieve di Cento]], [[San Giorgio di Piano]], [[San Pietro in Casale]] nel nuovo comune di [[Reno-Galliera]], 72.762 abitanti<ref>[http://www.renogalliera.it/progetti/unione-riflette-su-se-stessa/studio-di-fattibilita-per-la-fusione-dei-comuni/documenti-dello-studio/Studio%20Fusione%20Reno%20Galliera_v2.pdf]</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cattolica]] e [[San Giovanni in Marignano]], 26.424 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.newsrimini.it/2015/11/fusione-con-san-giovanni-cattolica-approva-convenzione-per-studio-fattibilita/|titolo=Fusione con San Giovanni: Cattolica approva convenzione per studio fattibilità • newsrimini.it|pubblicazione=newsrimini.it|data=2015-11-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Maiolo]], [[Novafeltria]] e [[Talamello]], 9.174 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.romagnanoi.it/news/home/1218398/-Tre-comuni-invece-di-una.html|titolo="Tre comuni invece di una a 10" - RomagnaNOI|sito=www.romagnanoi.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[San Leo (Italia)|San Leo]] e [[Verucchio]], 13.082 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://autonomie.regione.emilia-romagna.it/fusioni-di-comuni/approfondimenti/rassegna-stampa/14-07%20Fusione%20Verucchio%20vuole%20fare%20sul%20serio.pdf/view|titolo=14-07 Fusione Verucchio vuole fare sul serio — Fusioni di Comuni — E-R Autonomie|sito=autonomie.regione.emilia-romagna.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Casteldelci]] e [[Pennabilli]], 3.364 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.altarimini.it/News78516-una-fusione-di-pennabilli-e-casteldelci-per-risparmiare-si-studiano-i-vantaggi.php|titolo=Una fusione di Pennabilli e Casteldelci per risparmiare, si studiano i vantaggi {{!}} altarimini.it|sito=www.altarimini.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Albareto]], [[Bedonia]], [[Borgo Val di Taro]], [[Compiano]] e [[Tornolo]] nel nuovo comune di [[Alta Val Taro]], 14.885 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.taronews.it/?p=5943|titolo=Fusione dei Comuni Compiano 25-01-2014 – Taronews|sito=www.taronews.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Gemmano]] e [[Morciano di Romagna]], 8.188 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.newsrimini.it/2016/01/fusione-comuni-morciano-e-gemmano-chiedono-deroga-sindaci-delittuoso-non-farlo/|titolo=Fusione comuni, Morciano e Gemmano chiedono deroga. Sindaci: delittuoso non farlo • newsrimini.it|pubblicazione=newsrimini.it|data=2016-01-14|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Anzola dell'Emilia]], [[Calderara di Reno]] e [[Sala Bolognese]], 34.356 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.cartabiancanews.com/2015/02/fusione-di-comuni-piccoli-aggiornamenti/|titolo=Fusione di comuni, piccoli aggiornamenti - Carta Bianca News|pubblicazione=Carta Bianca News|data=2015-02-19|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Baricella]], [[Malalbergo]] e [[Minerbio]], 24.657 abitanti<ref name="baricella">{{cita web|titolo=Febbre da fusione. Ci provano pure Budrio, Granarolo e Castenaso |editore=il Resto del Carlino|data=|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/fusione-comuni-budrio-granarolo-castenaso-1.717197|accesso=}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Fanano]], [[Montecreto]] e [[Sestola]], 6.459 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2015/05/29/news/la-fusione-tra-i-comuni-portera-solo-vantaggi-1.11519785|titolo=«La fusione tra i Comuni porterà solo vantaggi» - Cronaca - Gazzetta di Modena|pubblicazione=Gazzetta di Modena|data=2015-05-29|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Colorno]] e [[Torrile]], 16.834 abitanti
* Proposta di fusione tra [[Sorbolo]] e [[Mezzani]], 12.840 abitanti
* Proposta di fusione tra [[Collecchio]] e [[Sala Baganza]], 19.853 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/sala-baganza/304240/Sala--via-allo-studio-della.html|titolo=Sala, via allo studio della fusione con Collecchio|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Bagnolo in Piano]], [[Cadelbosco di Sopra]] e [[Castelnovo di Sotto]], 28.735 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2015/06/19/news/terra-di-mezzo-verso-una-nuova-fusione-1.11647242|titolo=“Terra di mezzo” verso una nuova fusione - Cronaca - Gazzetta di Reggio|pubblicazione=Gazzetta di Reggio|data=2015-06-19|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Gossolengo]], [[Rivergaro]] e [[Travo]], 14.674 abitanti<ref>[http://www.liberta.it/2015/06/21/comuni-prove-di-matrimonio-per-rivergaro-gossolengo-e-travo/]</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castelvetro Piacentino]], [[Monticelli d'Ongina]] e [[San Pietro in Cerro]], 11.720 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.piacenza24.eu/Politica/71186-Fusione+Comuni,+Papa%253A+'Perch%25E9+a+Monticelli+Ha+5mila+abitanti.+Non+necessaria'.html|titolo=Piacenza24 - Notizie di Piacenza - Cronaca Sport Eventi|sito=Piacenza24|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Gatteo]], [[San Mauro Pascoli]] e [[Savignano sul Rubicone]], 38.476 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.cesenatoday.it/politica/fusione-dei-comuni-di-gatteo-savignano-e-san-mauro-riprende-il-percorso-si-puo-fare.html|titolo=Fusione tra Gatteo, Savignano e San Mauro. Riprende il percorso: "Si può fare"|pubblicazione=CesenaToday|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Varano de' Melegari]] e [[Varsi]], 3.932 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/provincia/367358/prove-di-fusione-fra-varano-e-varsi--.html|titolo=Prove di fusione fra Varano e Varsi|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castel Bolognese]] e [[Solarolo]], 14.098 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|cognome=webit.it|url=http://www.faenzanotizie.it/articoli/2016/07/01/al-via-uno-studio-di-fattibilit-per-una-fusione-tra-i-comuni-di-solarolo-e-castel-bolognese.html|titolo=Al via uno “studio di fattibilità” per una fusione tra i Comuni di Solarolo e Castel Bolognese|pubblicazione=Faenzanotizie.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Gambettola]] e [[Longiano]], 17.703 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.cesenatoday.it/politica/fusione-tra-gambettola-e-longiano-l-approvazione-del-partito-democratico.html|titolo=Fusione tra Gambettola e Longiano, l'approvazione del Partito Democratico|pubblicazione=CesenaToday|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Berra (Italia)|Berra]] e [[Ro (Italia)|Ro]], 8.030 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Agenpress|url=https://www.agenpress.it/notizie/2018/02/26/via-libera-al-progetto-legge-la-fusione-comuni-due-provincia-bologna-4-nel-ferrarese/|titolo=Via libera al progetto di legge per la fusione di sei Comuni: due in provincia di Bologna e 4 nel ferrarese - Agenpress|pubblicazione=Agenpress|data=2018-02-26|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castenaso]] e [[Granarolo dell'Emilia]], 27.171 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Agenpress|url=https://www.agenpress.it/notizie/2018/02/26/via-libera-al-progetto-legge-la-fusione-comuni-due-provincia-bologna-4-nel-ferrarese/|titolo=Via libera al progetto di legge per la fusione di sei Comuni: due in provincia di Bologna e 4 nel ferrarese - Agenpress|pubblicazione=Agenpress|data=2018-02-26|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Formignana]] e [[Tresigallo]], 7.319 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.estense.com/?p=397997|titolo=Formignana punta alla fusione con Tresigallo {{!}} estense.com Ferrara|sito=www.estense.com|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
===[[Friuli-Venezia Giulia]]===
*Proposta di fusione tra [[Pordenone]], [[Cordenons]], [[Porcia]], [[Roveredo in Piano]] e [[San Quirino (Italia)|San Quirino]] per creare la Grande Pordenone, 95.301 abitanti<ref>{{cita web |url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2014/01/14/news/ora-si-punti-a-un-unica-citta-con-meno-costi-e-piu-servizi-1.8467011 |titolo=Ora si punti a un’unica città con meno costi e più servizi |data=14 gennaio 2014 |accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web |url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/01/14/news/la-grande-pordenone-100-mila-abitanti-con-la-fusione-di-cinque-comuni-di-la-tua-1.8467047 |titolo=La grande Pordenone: 100 mila abitanti con la fusione di cinque comuni |data=14 gennaio 2014 |accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Sgonico]] e [[Monrupino]], 2.955 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/11/26/news/fusione-sgonico-monrupino-senza-duino-1.10386577?refresh_ce|titolo=«Fusione Sgonico-Monrupino senza Duino» - Cronaca - Il Piccolo|pubblicazione=Il Piccolo|data=2014-11-26|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.agoravox.it/I-processi-di-fusione-dei-Comuni.html|titolo=I processi di fusione dei Comuni in FVG|pubblicazione=AgoraVox Italia|data=2016-01-02|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Castions di Strada]], [[Lestizza]], [[Mortegliano]] e [[Talmassons]], 17.173 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/Quattro_Comuni_del_Medio_Friuli_a_temperatura_di_fusione/2/146949|titolo=Il Friuli - Quattro Comuni del Medio Friuli a temperatura di fusione|sito=www.ilfriuli.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Cinto Caomaggiore]] (Veneto) e [[Sesto al Reghena]], 9.675 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2015/10/22/news/fusione-tra-sesto-e-cinto-si-puo-fare-1.12310473|titolo=Fusione tra Sesto e Cinto? «Si può fare» - Cronaca - Messaggero Veneto|pubblicazione=Messaggero Veneto|data=2015-10-22|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Bordano]], [[Cavazzo Carnico]] e [[Trasaghis]], 4.200 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/11/24/news/parte-dai-sindaci-la-proposta-di-fusione-con-montenars-1.12506485|titolo=Parte dai sindaci la proposta di fusione con Montenars - Cronaca - Messaggero Veneto|pubblicazione=Messaggero Veneto|data=2015-11-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Drenchia]], [[Grimacco]], [[Pulfero]], [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]], [[San Pietro al Natisone]], [[Savogna]] e [[Stregna]], 5.761 abitanti<ref name="autogenerato4">{{Cita web|url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&nm=20161223161435014|titolo=Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Notizie dalla Giunta|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Andreis]], [[Barcis]], [[Cimolais]], [[Claut]], e [[Erto e Casso]], 2.276 abitanti<ref name=autogenerato4 />
* Proposta di fusione tra [[Budoia]] e [[Polcenigo]], 5.728 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2016/01/06/news/de-marchi-approva-la-fusione-con-polcenigo-1.12733963|titolo=De Marchi approva la fusione con Polcenigo - Cronaca - Messaggero Veneto|pubblicazione=Messaggero Veneto|data=2016-01-06|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Aquileia]] e [[Terzo di Aquileia]] nel nuovo comune di [[Aquileia]], 6.300 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/07/24/news/i-sindaci-al-lavoro-per-la-fusione-fra-i-comuni-di-aquileia-e-terzo-1.13863640|titolo=I sindaci al lavoro per la fusione fra i Comuni di Aquileia e Terzo - Cronaca - Messaggero Veneto|pubblicazione=Messaggero Veneto|data=2016-07-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Raveo]] e [[Villa Santina]] nel nuovo comune di [[Villa Raveo]], 2.600 abitanti<ref>{{cita web |url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2018/02/08/news/villa-santina-e-raveo-il-referendum-si-puo-fare-1.16454482 |titolo=Villa Santina e Raveo, il referendum si può fare |data=8 febbraio 2018 |accesso=8 febbraio 2018}}</ref>
 
=== [[Lazio]] ===
 
* Proposta di fusione tra [[Allumiere]] e [[Tolfa]], 9.228 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.civonline.it/articolo/tolfa-e-allumiere-dibattito-sulla-fusione|titolo=Tolfa e Allumiere: dibattito sulla fusione|sito=CIVONLINE|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
=== [[Liguria]] ===
* Proposta di fusione tra [[Chiavari]] e [[Leivi]], 29.836 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.levantenews.it/index.php/2014/02/02/chiavari-leivi-centanaro-sono-favorevole-alla-fusione-tra-i-due-comuni/|titolo=Chiavari-Leivi. Centanaro: "Sono favorevole alla fusione tra i due Comuni" - Levante News|pubblicazione=Levante News|data=2014-02-02|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Carro (Italia)|Carro]] e [[Carrodano]], 1.104 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.primocanale.it/video/carro-e-carrodano-riprovano-la-fusione-dei-due-comuni-73481.html|titolo=Carro e Carrodano riprovano la fusione dei due Comuni, CARRODANO|sito=www.primocanale.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Monterosso al Mare]], [[Riomaggiore]] e [[Vernazza]] nel nuovo comune delle [[Cinque Terre]], 4.049 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2016/04/07/news/le_unioni_di_servizi_gia_varate_con_altre_localita_dell_entroterra_possono_diventare_definitive_stravolgendo_il_patrimonio_-137062621/|titolo=Un Comune unico per le Cinque Terre "Solo così eviteremo di dissolverci"|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-04-06|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Molini di Triora]] e [[Triora]], 997 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.sanremonews.it/2016/07/01/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/i-comuni-di-triora-e-molini-hanno-iniziato-a-valutare-la-possibilita-della-fusione-ce-stato-un-p.html|titolo=I Comuni di Triora e Molini hanno iniziato a valutare la possibilità della fusione, c'è stato un primo incontro con l'ANCI|pubblicazione=Sanremonews.it|data=2016-07-01|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Busalla]], [[Casella (Italia)|Casella]], [[Crocefieschi]], [[Isola del Cantone]], [[Montoggio]], [[Ronco Scrivia]], [[Savignone]], [[Valbrevenna]] e [[Vobbia]], 22.000 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.genova24.it/2016/08/valle-scrivia-fontanabuona-e-cinque-terre-tre-comitati-si-battono-per-lunione-dei-comuni-111902/|titolo=Valle Scrivia, Fontanabuona e Cinque Terre: tre comitati si battono per l'unione dei Comuni - Genova 24|pubblicazione=Genova24.it|data=2016-08-02|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Bajardo]] e [[Ceriana]], 1.562 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.riviera24.it/2016/12/ceriana-in-consiglio-la-proposta-di-fusione-con-il-comune-rivale-di-bajardo-il-sindaco-rebaudo-faremo-un-referendum-242065/|titolo=Ceriana, in Consiglio la proposta di fusione con il Comune "rivale" di Bajardo. Il sindaco Rebaudo: "faremo un referendum" - Riviera24|pubblicazione=Riviera24|data=2016-12-07|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Aquila d'Arroscia]] e [[Borghetto d'Arroscia]] nel nuovo comune di [[Arroscia]], 622 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.riviera24.it/2017/01/nasce-arroscia-la-fusione-dei-comuni-di-borghetto-e-aquila-245494/|titolo=Nasce "Arroscia", la fusione dei Comuni di Borghetto e Aquila - Riviera24|pubblicazione=Riviera24|data=2017-01-23|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Attraverso un uso sapiente della miscelazione, arte ancora sconosciuta ai concorrenti (i quali si limitano a vendere caffè in un'unica varietà), la drogheria Lavazza si espande e, necessitando di uno spazio maggiore, si trasferisce nel [[1910]] in via San Tommaso 10, ove si trova attualmente un bar e un ristorante di proprietà della famiglia.
=== [[Lombardia]] ===
* Proposta di fusione tra [[Cene]], [[Colzate]], [[Fiorano al Serio]], [[Gazzaniga]] e [[Vertova]], 18.968 abitanti<ref>[http://www.valseriananews.info/cronaca/1761-comune-unico-in-media-valle-cagnoni-costituisce-una-commissione-e-commenta-ognuno-faccia-la-sua-parte] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006123046/http://www.valseriananews.info/cronaca/1761-comune-unico-in-media-valle-cagnoni-costituisce-una-commissione-e-commenta-ognuno-faccia-la-sua-parte|data=6 ottobre 2014}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Carvico]] e [[Villa d'Adda]], 9.316 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://convoipercarvico.com/2014/11/30/carvico-e-villa-dadda-gestione-associata-lunione-fa-la-forza/comment-page-1/|titolo=Carvico e Villa d’Adda: gestione associata. L’unione fa la forza!|pubblicazione=Con Voi per Carvico|data=2014-11-30|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Lecco]], [[Malgrate]], [[Valmadrera]], [[Abbadia Lariana]], [[Mandello del Lario]], [[Morterone]],[[Galbiate]], [[Garlate]],[[Olginate]], [[Ballabio]],[[Vercurago]] e [[Civate]] per formare la [[Grande Lecco]], 143.078 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.lecconotizie.com/politica/grande-lecco-il-libro-di-appello-per-lecco-sulla-fusione-dei-comuni-383899/|titolo=Grande lecco, il libro di appello per Lecco sulla fusione dei comuni {{!}} Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco|sito=www.lecconotizie.com|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Borgo Virgilio]], [[Curtatone]], [[Mantova]], [[Marmirolo]], [[Porto Mantovano]], [[Roncoferraro]] e [[San Giorgio di Mantova]] per formare la [[Grande Mantova]], 119.327 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2015/09/02/news/grande-mantova-si-parte-con-7-comuni-1.12025252|titolo=Grande Mantova, si parte con 7 Comuni - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2015-09-02|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Abbadia Lariana]], [[Lierna]] e [[Mandello del Lario]], 15.970 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.lecconotizie.com/politica/accorpamento-mandello-lierna-e-abbadia-mossi-i-primi-passi-111532/|titolo=Accorpamento Mandello, Lierna e Abbadia, mossi i primi passi {{!}} Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco|sito=www.lecconotizie.com|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cernusco Lombardone]], [[Lomagna]] e [[Osnago]], 13.333 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://lecconews.lc/news/cernusco-lomagna-e-osnago-al-voto-il-progetto-di-fusione-in-un-comune-unico-83874/#.VEqj7vnkcn4|titolo=CERNUSCO, LOMAGNA E OSNAGO: AL VOTO IL PROGETTO DI FUSIONE IN UN COMUNE UNICO|pubblicazione=LeccoNews.LC News e notizie di Lecco e provincia,|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Albaredo Arnaboldi]] e [[Campospinoso]], 1.235 abitanti<ref>{{Cita news|autore=Francesco Romani|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/06/19/news/mantova-nozze-revere-pieve-villa-poma-fusione-a-tre-entro-il-2018-1.13688882?ref=search|titolo=Nozze Revere-Pieve-Villa Poma: «Fusione a tre entro il 2018»|pubblicazione=[[Gazzetta di Mantova]]|data=19 giugno 2016}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Caspoggio]], [[Chiesa in Valmalenco]], [[Lanzada]], [[Spriana]] e [[Torre di Santa Maria]] nel nuovo comune della [[Valmalenco]], 6.729 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Luca|cognome=Balzarotti|url=http://www.ilgiorno.it/sondrio/valmalenco-fusione-comitato-1.690618|titolo=Valmalenco, un comitato di cittadini per favorire la fusione di cinque Comuni - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2015-02-20|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cadorago]] e [[Guanzate]], 13.174 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/lidea-di-un-comune-unico-tra-guanzate-e-cadorago_1123556_11/|titolo=L’idea di un Comune unico Tra Guanzate e Cadorago|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Appiano Gentile]] e [[Bulgarograsso]], 11.725 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/facciamo-la-fusione-la-grande-bulgaro-piace-allopposizione_1129850_11/|titolo=«Facciamo la fusione» La grande Bulgaro piace all’opposizione|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Brezzo di Bedero]], [[Castelveccana]] e [[Porto Valtravaglia]], 5.657 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.varesenews.it/2015/11/a-brezzo-di-bedero-si-discute-di-fusione-con-altri-comuni/462226/|titolo=A Brezzo di Bedero si discute di fusione con altri comuni|pubblicazione=VareseNews|data=2015-11-16|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Vermezzo]] e [[Zelo Surrigone]], 5.306 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Il|cognome=Giorno|url=http://www.ilgiorno.it/legnano/fusione-comuni-1.727433|titolo=Vermezzo e Zelo verso la fusione: un affare da un milione di euro - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2015-03-04|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Motteggiana]] e [[Pegognaga]], 9.829 abitanti, dal 2019<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2015/11/21/news/motteggiana-resta-fedele-a-pegognaga-l-unione-va-avanti-1.12488973|titolo=Motteggiana resta fedele a Pegognaga L’Unione va avanti - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2015-11-21|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cremia]], [[Domaso]], [[Dongo (Italia)|Dongo]], [[Dosso del Liro]], [[Garzeno]], [[Gera Lario]], [[Gravedona ed Uniti]], [[Livo (Lombardia)|Livo]], [[Montemezzo]], [[Musso]], [[Peglio (Lombardia)|Peglio]], [[Pianello del Lario]], [[Sorico]], [[Stazzona (Italia)|Stazzona]], [[Trezzone]] e [[Vercana]], 17.506 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadilecco.it/stories/Cronaca/fusione-dei-comuni-dellalto-lario-costituito-il-comitato-16-paesi_1141513_11/?src=more_seen_day|titolo=Fusione dei Comuni dell’Alto Lario Costituito il comitato: 16 paesi|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Corteno Golgi]], [[Edolo]], [[Malonno]], [[Paisco Loveno]] e [[Sonico]], 11.331 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.bresciatoday.it/politica/valcamonica-fusione-comuni-edolo.html|titolo=La Valcamonica si prepara alla maxi-fusione: 5 i Comuni coinvolti|pubblicazione=BresciaToday|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Bormio]], [[Valdidentro]], [[Valdisotto]] e [[Valfurva]] nel nuovo comune di [[Bormio Stelvio]], 14.417 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/comune-unico-si-chiami-bormio-stelvio_1208020_11/|titolo=«Comune unico, si chiami Bormio Stelvio»|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Quingentole]], [[San Giacomo delle Segnate]], [[San Giovanni del Dosso]] e [[Schivenoglia]], 5.253 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/10/23/news/le-altre-unioni-coinvolti-oltre-50mila-mantovani-1.16027122|titolo=Le altre unioni, coinvolti oltre 50mila mantovani - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2017-10-23|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Andalo Valtellino]] e [[Delebio]], 3.772 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/andalo-e-delebio-piu-vicini-uno-studio-per-lipotesi-fusione_1256747_11/|titolo=Andalo e Delebio più vicini Uno studio per l’ipotesi fusione|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castelleone]] e [[Fiesco]], 10.585 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.laprovinciacr.it/news/crema/184114/fusione-castelleone-e-fiesco-folla-all-assemblea.html|titolo=Fusione Castelleone e Fiesco, folla all'assemblea|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Basiano]] e [[Masate]], 7.156 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=MONICA|cognome=AUTUNNO|url=http://www.ilgiorno.it/martesana/cronaca/basiano-fusione-masate-1.3604677|titolo=Dalle vie “doppie” fino alle tasse, i nodi delle nozze Basiano-Masate - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2017-12-14|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cuveglio]] e [[Duno]], 3.479 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.luinonotizie.it/2017/12/21/fusione-dei-comuni-cuveglio-duno-lintervista-ai-sindaci-piccolo-paglia/156670|titolo=Fusione dei comuni di Cuveglio e Duno, l'intervista ai sindaci Piccolo e Paglia|pubblicazione=Luino Notizie|data=2017-12-21|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Piadena]] e [[Drizzona]], 4.133 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.ogliopo.laprovinciacr.it/news/ogliopo/185716/piadena-fusione-con-drizzona-il-consiglio-avvia-liter.html|titolo=Piadena, fusione con Drizzona: il consiglio avvia l’iter|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Casalmaggiore]] e [[Martignana di Po]], 17.396 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.ogliopo.laprovinciacr.it/news/ogliopo/185734/ora-c-e-l-okay-piu-vicini-a-martignana.html|titolo=Ora c'è l'okay: "Più vicini a Martignana"|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione per incorporazione di [[Cà d'Andrea]] nel comune di [[Torre de' Picenardi]], 2.271 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.oglioponews.it/2018/01/24/da-quattro-a-due-comuni-nel-casalasco-pronte-due-fusioni-una-sara-per-incorporazione/|titolo=Da quattro a due comuni: nel Casalasco pronte due fusioni, una sarà per incorporazione - OglioPoNews|pubblicazione=OglioPoNews|data=2018-01-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Ternate (Italia)|Ternate]] e [[Varano Borghi]], 5.021 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.prealpina.it/pages/fusione-varano-borghi-ternate-161958.html|titolo=Varano e Ternate, prove di fusione|pubblicazione=La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.|data=2018-02-15|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Carbonara al Ticino]] e [[Villanova d'Ardenghi]], 2.280 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2018/02/18/news/carbonara-e-villanova-in-assemblea-ok-all-unione-1.16496676|titolo=Carbonara e Villanova in assemblea: ok all’unione - Cronaca - La Provincia Pavese|pubblicazione=La Provincia Pavese|data=2018-02-18|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Colturano]] e [[Vizzolo Predabissi]], 6.009 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.ilcittadino.it/cronaca/2017/12/28/tra-vizzolo-e-colturano-le-prime-nozze-del-sudmilano/AbWi6SQvBnhdxPhnAUGmx3/index.html|titolo=Fusioni tra i Comuni: tra Vizzolo e Colturano le prime nozze del Sudmilano|pubblicazione=Il Cittadino di Lodi|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Samolaco]], [[Novate Mezzola]] e [[Verceia]], 5.891 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/Unione-non-perdiamo-l'-occasione|titolo=《Unione non perdiamo l'occasione》|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Superando le difficoltà della [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]], Luigi Lavazza, la moglie Emilia e i figli Maria, Mario e Giuseppe costituiscono la società di fatto Luigi Lavazza, che nel novembre del [[1927]] diventerà [[società per azioni]] con capitale di 1.500.000 lire<ref>[http://www.lavazza.com/corporate/it/company/history/1901-1932.html Storia dal 1901 al 1932, dal sito dell'azienda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081204131305/http://www.lavazza.com/corporate/it/company/history/1901-1932.html |data=4 dicembre 2008 }}</ref>. A seguito di un'inarrestabile crescita, la ditta si sposta prima in corso [[Ponte Mosca]] (attuale [[corso Giulio Cesare]]) e successivamente in corso Novara 59. Sono questi gli anni in cui viene attuata una curiosa campagna pubblicitaria, basata su figurine raffiguranti i più svariati avvenimenti legati al caffè ma pure, ad esempio, fatti storici sia italiani sia internazionali. Attualmente le ''[[figurine Lavazza]]'' sono oggetto di [[collezionismo]], al pari di [[filatelia|francobolli]] e [[numismatica|monete]]. Nel 2018 avviene l'ultimo cambio di indirizzo nella futuristica sede chiamata Nuvola Lavazza, progettata da [[Cino Zucchi]] e costruita nel quartiere di [[Aurora (Torino)|Borgo Aurora]].
=== [[Marche]] ===
* Proposta di fusione tra [[Acquaviva Picena]], [[Cossignano]], [[Cupra Marittima]], [[Grottammare]], [[Massignano]], [[Monsampolo del Tronto]], [[Montefiore dell'Aso]], [[Monteprandone]], [[Ripatransone]] e [[San Benedetto del Tronto]], 99.007 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.corriereadriatico.it/ASCOLIPICENO/san_benedetto_comitato_cittadini_fusione_comuni/notizie/1683654.shtml|titolo=Nasce un comitato
per la fusione
di dieci Comuni|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Camerino]], [[Muccia]], [[Pieve Torina]] e [[Serravalle di Chienti]], 10.530 abitanti<ref>[http://www.cronachemaceratesi.it/2016/01/15/fusione-tra-camerino-muccia-serravalle-e-pieve-torina-la-proposta-di-tapanelli/757237/ Fusione tra Camerino, Muccia, Serravalle e Pieve Torina: la proposta di Trapanelli], cronachemaceratesi.it - la tua provincia in rete</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castelsantangelo sul Nera]] e [[Visso]], 1.547 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.cronachemaceratesi.it/2015/06/23/matrimonio-tra-comuni-contro-la-crisi-visso-e-castelsantangelo-verso-la-fusione/673254/|titolo=Matrimonio tra Comuni contro la crisi Visso e Castelsantangelo verso la fusione|pubblicazione=Cronache Maceratesi|data=2015-06-23|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Fermo]] e [[Porto San Giorgio]], 53.779 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.informazione.tv/it/Politica/art/58916-fondiamo-fermo-e-porto-san-giorgio-la-sorprendente-proposta-dell-ex-sindaco-agostini-che-elenca-pro-e-contro-dell-operazione-comuni-1.1271916|titolo="Fondiamo Fermo e Porto San Giorgio". La sorprendente proposta di Agostini. L'ex sindaco elenca pro e contro dell'operazione|pubblicazione=informazione.tv - notizie dal fermano|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione per incorporazione di [[Camporotondo di Fiastrone]] in [[Tolentino]], 20.675 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/marche/notizie/2016/03/05/referendum-fusione-tolentino-c.fiastrone_e8b24095-ae1e-45b8-8918-f0ba565909a0.html|titolo=Referendum fusione Tolentino-Camporotondo di Fiastrone - Marche|pubblicazione=ANSA.it|data=2016-03-05|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Nel 2016 è partner ufficiale delle [[Olimpiadi degli scacchi del 2016|Olimpiadi degli scacchi]] di [[Baku]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.bakuchessolympiad.com/news/19/127|titolo=Olympiad partners named|accesso=26 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827223254/http://www1.bakuchessolympiad.com/news/19/127|dataarchivio=27 agosto 2016}}</ref>. Sempre nel 2016 acquisisce dal gruppo Jacobs Douwe Egberts la francese Carte Noire per 700 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-03-10/lavazza-conquista-francese-carte-noire-700-milioni-euro-102257.shtml|titolo=Lavazza conquista la francese Carte Noire per 700 milioni di euro|data=10 marzo 2016|accesso=19 febbraio 2018}}</ref> e la danese Merrild. Nel 2017, proseguendo nella strategia di rafforzarsi in tutti i segmenti del caffè nel mercato di riferimento, rileva Kicking Horse Coffee in [[Canada]], ESP (Espresso Service Proximité)<ref>{{Cita web|url=http://www.italianfoodtoday.it/2017/09/25/lavazza-rileva-la-francese-esp/|titolo=Lavazza rileva la francese ESP|data=5 settembre 2017|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> in [[Francia]] e l'italiana Nims.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/business/2017/10/05/lavazza-rileva-80-nims-e-punta-a-business-caffe-porzionato_925b8d47-a324-4294-9db4-3df29d1848bd.html|titolo=Lavazza rileva l'80% di Nims e punta al business del caffè porzionato|data=5 ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> Nel luglio 2018 acquisisce Blue Pod Coffee<ref>{{Cita web|url=https://www.foodweb.it/2018/07/lavazza-rileva-blue-pod-coffee/|titolo=Lavazza rileva Blue Pod Coffee |data=5 luglio 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> in [[Australia]] e in ottobre l'americana Mars Drinks.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/business/2018/10/02/lavazza-accordo-per-acquisizione-mars-drinks_8a8c4003-576a-4d30-a0e4-f329dc88512d.html|titolo=Lavazza, accordo per l'acquisizione di Mars Drinks|data=2 ottobre 2018|accesso=3 ottobre 2018}}</ref>
=== [[Molise]] ===
* ''Nessuna proposta''
 
=== [[Piemonte]]Dati economici ===
[[File:Lavazza Centro Direzionale.jpg|thumb|Nuovo Centro Direzionale Lavazza]]
La "Luigi Lavazza S.p.A." è un'azienda con circa duemilasettecento dipendenti nel 2009<ref>[http://www.lavazza.com/corporate/it/company/numbers/ Numeri Lavazza, dal sito dell'azienda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090304220600/http://www.lavazza.com/corporate/it/company/numbers/ |data=4 marzo 2009 }}</ref>, diventati 4 mila nel 2017 in seguito alle varie acquisizioni. I dipendenti sono distribuiti in diverse sedi, ed in particolare nella sede di [[corso Novara]] a [[Torino]], nello stabilimento di strada Settimo (a [[Settimo Torinese]], [[Torino]]) e negli stabilimenti controllati dalle consociate estere. In via Bologna angolo corso Palermo, nel quartiere [[Aurora (Torino)|Aurora]] di Torino è stato inaugurato nel 2018 il nuovo Centro Direzionale denominato ''"Nuvola"''.
 
Nel 2015 la società ha registrato ricavi per 1,4 miliardi di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.lavazza.it/it/mondo_lavazza/gruppo/numeri/|titolo=Lavazza gruppo numeri}}</ref> Nel 2016 i ricavi raggiungono 1,9 miliardi con un utile di 82,2 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2017/05/16/news/lavazza_conti_da_record_dopo_l_integrazione_della_francese_carte_noire-165569669/|titolo=Lavazza, conti da record dopo l'integrazione della francese Carte Noire|data=16 maggio 2016|accesso=19 febbraio 2018}}</ref> Nel 2017 i ricavi hanno toccato i 2 miliardi con un aumento del 6,3%, l'Ebidta è a 200,8 milioni (+12,5%), l'Ebit a 67 milioni (+8,5%), l'utile è di 44,7 milioni. L'export incide per il 63%.<ref name = "dati2017"/>
* Proposta di fusione tra [[Alice Superiore]], [[Lugnacco]] e [[Pecco]], nel nuovo comune di [[Val di Chy]], 1.321 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cronaca/2017/10/21/news/fusione-tra-3-comuni-nasce-val-di-chy-1.16014423|titolo=Fusione tra 3 Comuni, nasce Val di Chy - Cronaca - La Sentinella del Canavese|pubblicazione=La Sentinella del Canavese|data=2017-10-21|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Cerreto Castello]] e [[Quaregna]], 2.052 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2016/12/31/edizioni/biella/quaregna-e-cerreto-via-libera-alla-fusione-xm6gEmd4DYgeYyH5HOO09M/pagina.html|titolo=Quaregna e Cerreto Via libera alla fusione|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Quarna Sopra]] e [[Quarna Sotto]] nel nuovo comune di [[Quarna]], 659 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/07/17/edizioni/verbania/le-due-quarne-al-lavoro-per-la-fusione-pronti-al-comune-unico-qW5D2XOVXDqysxdQfd3ldM/pagina.html|titolo=Le due Quarne al lavoro per la fusione: “Pronti al Comune unico”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione per incorporazione di [[Cossogno]] nel comune di [[Verbania]], 31.472 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/06/08/edizioni/verbania/cronaca/trova-consensi-il-matrimonio-tra-verbania-e-cossogno-benefici-per-tutti-QLeRzn5TRoX4Js6BOX469O/pagina.html|titolo=Trova consensi il matrimonio tra Verbania e Cossogno: “Benefici per tutti”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/02/13/edizioni/verbania/cossogno-guarda-a-verbania-entro-un-anno-la-fusione-t3Ht5HYlR6ONkElyedoYiI/pagina.html|titolo=Cossogno guarda a Verbania: “Entro un anno la fusione”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Briona]] e [[Fara Novarese]] nel nuovo comune di [[Fara con Briona]], 3.205 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/11/22/edizioni/novara/prove-tecniche-di-fusione-i-comuni-di-fara-e-briona-progettano-un-unico-ente-qIJtjQmb9xdflmXeEqbgLM/pagina.html|titolo=Prove tecniche di fusione I Comuni di Fara e Briona progettano un unico ente|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Mosso (Italia)|Mosso]], [[Soprana]], [[Trivero]] e [[Valle Mosso]], nel nuovo comune di [[Valdilana]], 12.041 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2017/11/11/edizioni/biella/a-trivero-prove-tecniche-di-fusione-con-mosso-valle-mosso-e-soprana-il-progetto-va-avanti-djJ6ePLzvnKjn0T6ZQTF1M/pagina.html|titolo=A Trivero prove tecniche di fusione con Mosso, Valle Mosso e Soprana: “Il progetto va avanti”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Pragelato]] e [[Usseaux]], 964 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2018/01/26/cronaca/pragelato-e-usseaux-vogliono-unirsi-incontro-tra-la-popolazione-dei-due-comuni-promessi-sposi-mrHxVxrYbocKx4BvUpEY5M/pagina.html|titolo=Pragelato e Usseaux vogliono unirsi: incontro tra la popolazione dei due Comuni “promessi sposi”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Busca]] e [[Valmala (Italia)|Valmala]], 10.172 abitanti<ref>{{Cita web|url=https://www.cuneocronaca.it/il-sindaco-di-valmala-proponiamo-un-039-unione-con-busca|titolo=Il sindaco di Valmala: "Proponiamo un'unione con Busca" - Cuneocronaca.it|sito=www.cuneocronaca.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castelmagno]], [[Monterosso Grana]] e [[Pradleves]], 839 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.targatocn.it/2018/02/22/leggi-notizia/argomenti/targato-curiosita/articolo/monterosso-grana-pradleves-e-castelmagno-uniti-nel-nuovo-comune-di-monpramagno.html|titolo=Monterosso Grana, Pradleves e Castelmagno uniti nel nuovo comune di Monpramagno?|pubblicazione=Targatocn.it|data=2018-02-22|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione per incorporazione di [[Germagno]] nel comune di [[Omegna]], 15.645 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2018/02/18/edizioni/verbania/cronaca/omegna-e-germagno-i-sindaci-spingono-per-la-fusione-molti-vantaggi-per-tutti-vPrsuqg0tUQ1ssifYcpPwJ/pagina.html|titolo=Omegna e Germagno, i sindaci spingono per la fusione: “Molti vantaggi per tutti”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione per incorporazione di [[Castellar (Italia)|Castellar]] nel comune di [[Saluzzo]], 17.270 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.targatocn.it/2018/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/castellar-chiede-ufficialmente-la-fusione-con-saluzzo.html|titolo=Castellar chiede ufficialmente la fusione con Saluzzo|pubblicazione=Targatocn.it|data=2018-03-19|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
=== [[Puglia]]Prodotti e attività ===
Attualmente l'attività della Lavazza si concentra su tre filoni principali:
* Proposta di fusione tra [[Alliste]], [[Melissano]], [[Racale]] e [[Taviano]], 37.381 abitanti<ref>[http://www.piazzasalento.it/prima-o-poi-si-trovera-il-nome-ma-il-progetto-intanto-c-e-racale-cinque-campanili-x-citta-nuova-8614 Prima o poi si troverà il nome ma il progetto intanto c'è - Piazzasalento<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.piazzasalento.it/tram-fusione-taviano-racale-alliste-e-melissano-4339|titolo=Quattro Comuni per una città|autore=Redazione|sito=www.piazzasalento.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* i prodotti per il consumo in casa (miscele e sistemi espresso);
* Proposta di fusione tra [[Campi Salentina]], [[Squinzano]] e [[Trepuzzi]] nel nuovo comune di [[Terenzano]], 39.678 abitanti<ref>[http://www.comunicoterenzano.it/index.php/news-attivita/366-il-progetto.html Il progetto<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140315103528/http://www.comunicoterenzano.it/index.php/news-attivita/366-il-progetto.html |data=15 marzo 2014 }}</ref>
* i prodotti per il consumo fuori casa (miscele professionali, sistemi espresso, distributori automatici);
* Proposta di fusione tra [[Gagliano del Capo]], [[Patù]] e [[Castrignano del Capo]], 12.500 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://edicola.lagazzettadelmezzogiorno.it/gazzettadelmezzogiorno/books/140907lecc/#/43/|titolo=Lecce - VirtualNEWSPAPER - 07/09/2014|sito=edicola.lagazzettadelmezzogiorno.it|lingua=en|accesso=2018-03-28}}</ref>
* coffee shops con i marchi Espression e Il Caffè di Roma
* Proposta di fusione tra [[Aradeo]], [[Neviano]] e [[Seclì]], 17.216 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.piazzasalento.it/aradeo-secli-neviano-nasce-un-movimento-per-la-fusione-22974|titolo=Aradeo, Seclì, Neviano: nasce un Movimento per la fusione - Piazzasalento|autore=Roberto Barone|sito=www.piazzasalento.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Acquarica del Capo]] e [[Presicce]], 10.588 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/salento_piccoli_comuni_accorpamento/notizie/1394212.shtml|titolo=http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/salento_piccoli_comuni_accorpamento/notizie/1394212.shtml|sito=www.quotidianodipuglia.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Inoltre con l'acquisizione del marchio Eraclea<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.lavazza.it/export/download/lavazza_pressrelease/IT_09/ERACLEA_02_03.pdf |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> l'azienda oggi distribuisce anche prodotti non strettamente legati al caffè (tè, cioccolate, preparati vari).
=== [[Sardegna]] ===
* Proposta di fusione tra [[Abbasanta]], [[Ghilarza]] e [[Norbello]], 8.417 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2017/10/20/fusione_tra_ghilarza_abbasanta_e_norbello_la_palla_passa_ai_comun-68-657753.html|titolo=Fusione tra Ghilarza, Abbasanta e Norbello: la palla passa ai Comuni - Cronaca - L'Unione Sarda.it|pubblicazione=L'Unione Sarda.it|data=2017-10-20|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
=== [[Sicilia]]Sedi e stabilimenti ===
La "Luigi Lavazza S.p.A." è presente in oltre 90 Paesi con più di 20 sedi e stabilimenti in Italia e nel resto del mondo. A Torino, in via Bologna è stata da poco inaugurata "Nuvola", il nuovo Centro Direzionale Lavazza<ref>[https://www.lavazza.it/it/chi-siamo/nuvola.html Nuvola, il nuovo Centro Direzionale Lavazza a Torino]</ref> con annesso il [[museo Lavazza]]. Il progetto "Nuvola" è opera di [[Cino Zucchi Architetti]] ed è al centro della recente qualificazione del [[Aurora (Torino)|quartiere Aurora]].
* Proposta di fusione tra [[Cammarata]] e [[San Giovanni Gemini]] per formare il comune di [[Cammarata Gemini]], 14.394 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.magaze.it/wps/2015/07/22/fusione-cammarata-san-giovanni-gemini-radio1-ne-parla/|titolo=Fusione tra Cammarata e San Giovanni Gemini: Radio1 ne parla|pubblicazione=Magaze.it|data=2015-07-22|accesso=2018-03-28}}</ref>
Oltre a Torino, Luigi Lavazza S.p.A. possiede altre 12 sedi europee ed è presente anche negli Stati Uniti<ref>{{cita web|url=https://www.lavazza.us/en_US.html|titolo=Sito Ufficiale Lavazza US}}</ref>, in Australia, Sud America, India (con due sedi) e Marocco.
* Proposta di fusione tra [[Giarre]] e [[Riposto]] per ri-formare il comune di [[Giarre-Riposto]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.gazzettinonline.it/2016/10/24/lions-promuove-un-concorso-sul-tema-dellunificazione-giarre-riposto_66151.html|titolo=Il Lions promuove un concorso sul tema dell’unificazione di Giarre e Riposto|pubblicazione=Gazzettino online {{!}} Notizie, cronaca, politica, attualità di Catania, Messina e province|data=2016-10-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Furci Siculo]], [[Sant'Alessio Siculo]] e [[Santa Teresa di Riva]], 14.332 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.tempostretto.it/news/costa-sole-s-teresa-furci-s-alessio-comune-unico-vantaggi-sostiene-fusione.html|titolo=S. Teresa, Furci e S. Alessio Comune unico: ecco i vantaggi e chi sostiene la fusione|pubblicazione=Tempostretto - quotidiano online di Messina e provincia|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
A Torino si trova il primo storico impianto produttivo; in Italia stabilimenti Lavazza sono presenti anche a [[Gattinara]], dove vengono prodotte le [[Capsule per caffè|capsule]] Lavazza A Modo Mio, Lavazza Espresso Point e Lavazza Blue e a [[Pozzilli]], nel cui impianto viene prodotto il caffè decaffeinato destinato alla distribuzione mondiale. Altri impianti produttivi si trovano in Francia, India e Brasile.
=== [[Toscana]] ===
<ref>{{Cita web |url=http://www.ancitoscana.it/dossier/referendum-su-fusione-di-comuni.html |titolo=Anci Toscana, situazione aggiornata delle proposte di fusione in corso |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130902054449/http://www.ancitoscana.it/dossier/referendum-su-fusione-di-comuni.html |dataarchivio=2 settembre 2013 }}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Barberino Val d'Elsa]] e [[Tavarnelle Val di Pesa]], 12.212 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettinodelchianti.it/articoli/primopiano/11487/notizie-su-barberino-val-d-elsa/fusione-tavarnelle-barberino-sindacato-chiede-accelerata.php#.VohC4_lX_IU|titolo=Fusione fra i Comuni di Tavarnelle e Barberino: lo Spi-Cgil chiede un'accelerata|sito=www.gazzettinodelchianti.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Borgo San Lorenzo]] e [[Vicchio]], 25.971 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.piazzadellenotizie.it/blog/scenari-possibile-fusione-tra-borgo-e-vicchio-la-propone-borgo-migliore/|titolo=SCENARI: Possibile fusione tra Borgo e Vicchio? La propone “Borgo Migliore”|pubblicazione=PIAZZADELLENOTIZIE.it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Buggiano]], [[Chiesina Uzzanese]], [[Lamporecchio]], [[Larciano]], [[Massa e Cozzile]], [[Monsummano Terme]], [[Montecatini Terme]], [[Pescia]], [[Pieve a Nievole]], [[Ponte Buggianese]] e [[Uzzano]] per formare il [[Valdinievole (comune)|comune di Valdinievole]], 120.180 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-it|url=http://www.reportpistoia.com/valdinievole/item/13149-il-governatore-rossi-si-schiera-a-favore-della-fusione-dei-comuni-in-valdinievole.html|titolo=Il governatore Rossi si schiera a favore della fusione dei comuni in Valdinievole|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castelfranco di Sotto]], [[Fucecchio]] e [[Santa Croce sull'Arno]], 51.243 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://iltirreno.gelocal.it/empoli/cronaca/2015/11/22/news/fucecchio-lancia-il-maxi-comune-con-santa-croce-e-castelfranco-1.12492304|titolo=Fucecchio lancia il maxi-Comune con Santa Croce e Castelfranco - Cronaca - il Tirreno|pubblicazione=il Tirreno|data=2015-11-22|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castell'Azzara]] e [[Santa Fiora]], 4.156 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-it|nome=Alice|cognome=Giacomelli|url=http://www.maremmanews.it/attualita/39761-la-forza-dell-unita-per-la-fusione-dei-comuni-di-santa-fiora-e-castell-azzara|titolo=La forza dell'unità, per la fusione dei Comuni di Santa Fiora e Castell'Azzara|pubblicazione=Maremma News|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castiglione di Garfagnana]] e [[Villa Collemandina]] per formare [[Villa di Castiglione]], 3.108 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2018-01-11/altri-piccoli-comuni-fusione-174219.php?uuid=gSLAHqCKYC|titolo=Altri due piccoli Comuni verso la fusione {{!}} Toscana24|sito=Toscana24 - Il Sole 24 Ore|lingua=en|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Chiesina Uzzanese]] e [[Uzzano]], 10.171 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://iltirreno.gelocal.it/montecatini/cronaca/2015/11/24/news/fondiamoci-con-chiesina-l-intera-amministrazione-si-schiera-apertamente-per-il-comune-unico-1.12501817|titolo=«Fondiamoci con Chiesina Uzzanese»: l’intera amministrazione di Uzzano si schiera apertamente per il Comune unico - Cronaca - il Tirreno|pubblicazione=il Tirreno|data=2015-11-24|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Dicomano]] e [[San Godenzo]], 6.829 abitanti<ref>[http://www.gonews.it/2018/01/27/dicomano-san-godenzo-percorso-confronto-progetto-fusione/!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Proposta di fusione tra [[Firenze]], [[Bagno a Ripoli]], [[Campi Bisenzio]], [[Calenzano]], [[Fiesole]], [[Impruneta]], [[Signa]], [[Lastra a Signa]], [[Pontassieve]], [[Scandicci]], [[Sesto Fiorentino]] per formare la [[Grande Firenze]], 655.981 abitanti<ref>{{Cita news|url=http://www.firenzetoday.it/politica/fusione-comuni-firenze.html|titolo=Grande Firenze: la fusione del capoluogo toscano con 10 comuni piace ai fiorentini|pubblicazione=FirenzeToday|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Montepulciano]] e [[Torrita di Siena]], 21.495 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-it|url=http://www.sienafree.it/montepulciano/95785-progetto-di-fusione-montepulciano-torrita-di-siena-prosegue-il-percorso|titolo=Progetto di fusione Montepulciano-Torrita di Siena, prosegue il percorso|pubblicazione=Siena Free Quotidiano Online|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
== Campagne pubblicitarie ==
=== [[Trentino-Alto Adige]] ===
{{Approfondimento
|larghezza=310px
|titolo=Carmencita e Caballero
|contenuto=
[[File:Torino-Fiera del libro 2006-DSCF6945.JPG|left|130px|Carmencita]]
[[File:Torino-Fiera del libro 2006-DSCF6946.JPG|right|130px|Caballero]]
}}
In [[Italia]], testimonial della Lavazza Caffè, e protagonisti di un fortunato [[Carosello]] degli [[Anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] erano stati due personaggi dei [[cartoons (fumetto)|cartoons]] adatti agli adulti come ai più piccoli - ideati dal grafico pubblicitario [[Armando Testa]]. Raffiguravano ''Caballero'' e ''Carmencita'', quest'ultima dolce figura di donna messicana invitata nello spot pubblicitario in bianco e nero a chiudere il gas e a fuggire, senza indugio e a discapito di un terzo incomodo, con il coraggioso spasimante. Vi era inoltre il personaggio di ''Paulista'', che dà il nome ad uno dei diversi tipi di caffè prodotti dall'azienda. Dal personaggio di Carmencita è poi stata disegnata un'omonima [[caffettiera]].
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]] il compito di testimonial pubblicitario è stato poi assunto da [[Nino Manfredi]] che, grazie a decine di fortunati spot, lanciò gli slogan "Più lo mandi giù e più ti tira su" e "Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?". L'attore romano, però, non è stato testimonial di tutti i prodotti della gamma Lavazza: il caffè Paulista ad esempio era pubblicizzato dalla coppia [[Raimondo Vianello]] e [[Sandra Mondaini]], mentre Lavazza Dek (decaffeinato) nel 1988 mostrava una coppia sulla superficie di un cuore, allora presente anche sulle confezioni del prodotto.
* Proposta di fusione tra [[Fierozzo]], [[Frassilongo]] e [[Palù del Fersina]], 980 abitanti<ref>[http://www.ladige.it/articoli/2014/01/19/mocheni-comune-unico-sant-orsola Mocheni: comune unico ma senza Sant'Orsola | L'Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714220802/http://www.ladige.it/articoli/2014/01/19/mocheni-comune-unico-sant-orsola |data=14 luglio 2014 }}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Carisolo]], [[Giustino (Italia)|Giustino]] e [[Massimeno]], 1.808 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Giudicarie.com|url=http://www.news.giudicarie.com/it/notizie-val-rendena/5707-fusioni,-anche-l-alta-rendena-ci-prova-carisolo,-giustino-e-massimeno-si-incontrano-senza-pinzolo.html|titolo=Fusioni, anche l'alta Rendena ci prova. Carisolo, Giustino e Massimeno si incontrano... senza Pinzolo|pubblicazione=News Giudicarie|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Calceranica al Lago]], [[Caldonazzo]] e [[Tenna (Italia)|Tenna]], 5.906 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/11/04/news/fusione-calceranica-fa-decidere-i-cittadini-1.12389250|titolo=Fusione, Calceranica fa decidere i cittadini|pubblicazione=Trentino|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Campodenno]], [[Denno]], [[Sporminore]] e [[Ton]], 4.784 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/10/29/news/a-ton-piace-la-fusione-nell-ambito-della-bassa-val-di-non-1.12354824|titolo=A Ton piace la fusione nell’ambito della Bassa Val di Non|pubblicazione=Trentino|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Baselga di Piné]] e [[Bedollo]], 6.503 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/10/24/news/pine-baselga-apre-le-porte-alla-fusione-con-bedollo-1.12325961|titolo=Piné, Baselga apre le porte alla fusione con Bedollo|pubblicazione=Trentino|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Nel 1994, con l'abbandono degli spot da parte di Manfredi, vennero utilizzati come testimonial noti personaggi come [[Monica Vitti]], [[Giorgio Forattini]], [[Bud Spencer]] e [[Luciano Pavarotti]]. Già verso la fine dell'anno, però, questi spot sono stati soppiantanti da una nuova presenza, la signora [[Maurizio Ferrini|Emma Coriandoli]], le cui battute ricorrenti mettevano in evidenza il rapporto di invidia e contrasti con la sua cognata Camilla.
=== [[Umbria]] ===
* Proposta di fusione tra [[Giano dell'Umbria]] e [[Gualdo Cattaneo]], 9.980 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.umbria24.it/gualdo-cattaneo-e-giano-dellumbria-sindaci-propongono-la-fusione-dei-comuni-vantaggiosa/375508.html|titolo=Gualdo Cattaneo e Giano dell'Umbria, sindaci propongono la fusione dei Comuni: «Vantaggiosa» - Umbria24.it|pubblicazione=Umbria24.it|data=2015-10-19|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Costacciaro]], [[Fossato di Vico]], [[Scheggia e Pascelupo]] e [[Sigillo (Italia)|Sigillo]], 8.167 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://tuttoggi.info/309207/309207/|titolo=Fascia appenninica, ipotesi fusione per 4 Comuni - Tuttoggi|pubblicazione=Tuttoggi|data=2015-12-05|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Castel Ritaldi]] e [[Trevi]], 11.624 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.rgunotizie.it/articoli/politica/trevi-e-castel-ritaldi-pronte-ad-unirsi-consigli-comunali-studiano-la-fusione|titolo=Trevi e Castel Ritaldi pronte ad unirsi: i consigli comunali studiano la fusione|pubblicazione=rgunotizie|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Giove (Italia)|Giove]] e [[Penna in Teverina]], 3.000 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://tuttoggi.info/cosi-nato-progetto-fusione/435391/|titolo=Giove e Penna in Teverina, così è nato il progetto fusione - Tuttoggi|pubblicazione=Tuttoggi|data=2018-01-14|accesso=2018-03-28}}</ref>
 
Dal 1995, per le proprie campagne pubblicitarie la Lavazza si è appoggiata ad un format pubblicitario (denominato ''Campagna Paradiso''), la cui regia è stata spesso affidata a [[Daniele Luchetti]]. I primi testimonial della campagna sono stati [[Tullio Solenghi]] dal 1995 al 1999 e [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]], quest'ultimo nel ruolo di [[san Pietro]]. Successivamente, nel 1999, a [[Tullio Solenghi]] sono subentrati [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]. In due filmati del 2004 e del 2005 compare anche [[Laura Chiatti]]. Nel 2010 hanno preso parte alla campagna pubblicitaria [[Julia Roberts]] e [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] assieme alla coppia Bonolis-Laurenti. Nel febbraio 2012 il duo Bonolis-Laurenti viene sostituito da [[Enrico Brignano]].<ref>[http://www.videodelgiorno.it/13-01-2012-paradiso-lavazza-lasciano-bonolis-laurenti-avanti-brignano-19645/ Paradiso Lavazza: lasciano Bonolis Laurenti, avanti Brignano | Video Del Giorno<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120117104606/http://www.videodelgiorno.it/13-01-2012-paradiso-lavazza-lasciano-bonolis-laurenti-avanti-brignano-19645/ |data=17 gennaio 2012 }}</ref> Dal 23 novembre 2014 Riccardo Garrone viene sostituito nel ruolo di san Pietro da Tullio Solenghi, di ritorno dopo quasi 20 anni.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.pubblicitaitalia.it/2014112034203/creativity/lavazza-invita-a-scoprire-i-giardini-delleden-con-brignano-solenghi-e-at|titolo = Solenghi sostituisce Garrone|accesso = |data = }}</ref>. Dal 2016 sia San Pietro che tutti gli altri personaggi vengono interpretati da [[Maurizio Crozza]].
=== [[Valle d'Aosta]] ===
* ''Nessuna proposta''
 
Nel 2005 i personaggi di Caballero e Carmencita sono tornati sullo schermo per una miniserie su [[Italia 1]]. All'estero le campagne pubblicitarie Lavazza si sono distinte invece per la scelta di utilizzare fotografie d'autore. [[Jean-Baptiste Mondino]], [[David LaChapelle]], [[Helmut Newton]], [[Albert Watson]] e [[Annie Leibovitz]] sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno firmato le campagne internazionali del marchio torinese. Gli stessi sono anche i fotografi delle diverse edizioni del calendario Lavazza.
=== [[Veneto]] ===
* Proposta di fusione tra [[Lentiai]] e [[Mel]], 8.937 abitanti<ref>{{cita web|titolo=Fusione Mel-Lentiai, referendum nel 2018|editore= delle Alpi|data=16 novembre 2017|url=http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2017/11/16/news/fusione-mel-lentiai-referendum-nel-2018-1.16129486|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Baone]] ed [[Este (Italia)|Este]], 19.513 abitanti<ref>{{cita web|titolo=Fusione con Baone, Este dice sì allo studio di fattibilità|editore=Estensione|data=30 maggio 2017|url=http://estensione.org/politica/fusione-baone-este-dice-si-allo-studio-fattibilita-25903#|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Ceregnano]] e [[Villadose]], 8.995 abitanti ed eventualmente anche [[San Martino di Venezze]], 12.614 abitanti<ref>{{cita web|titolo=Unica amministrazione per il 2015|editore=RovigoOggi.it||autore=Andrea Capuzzo|data=2 gennaio 2014|url=http://www.rovigooggi.it/articolo/2014-01-02/unica-amministrazione-per-il-2015/#.VqNnO0_Fm1g|accesso=23 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.polesine24.it/Detail_News_Display/MedioAltoPolesine/fusione-villadose-ceregnano-si-aggiunge-pure-san-martino|titolo=Fusione Villadose-Ceregnano, si aggiunge pure San Martino|pubblicazione=La voce di rovigo - notizie su Rovigo e provincia|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Dolo (Italia)|Dolo]], [[Fiesso d'Artico]], [[Fossò]], [[Mira (Italia)|Mira]] e [[Stra]] nel nuovo comune della [[Riviera del Brenta]], 76.657 abitanti<ref>{{cita web|titolo=I Comuni della Riviera in difficoltà per i tagli? «Una fusione in Città»|editore=Il Gazzettino|data=9 ottobre 2014|url=http://www.ilgazzettino.it/PAY/VENEZIA_PAY/i_comuni_della_riviera_in_difficolt_224_per_i_tagli_171_una_fusione_in_citt_224/notizie/945654.shtml|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Mason Vicentino]] e [[Molvena]] nel nuovo comune di [[Colceresa]], 6.079 abitanti<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/730852_candidati_daccordo_sempre_pi_unione_e_largo_ai_giovani/|titolo = Candidati d'accordo: sempre più Unione e largo ai giovani e in prospettiva si parla di fusione|accesso = |editore = Il Giornale di Vicenza|data = 17 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/marostica/colceresa-la-fusione-sar%25C3%25A0-nel-2018-1.4763516?refresh_ce#scroll=700|titolo=Colceresa, la fusione sarà nel 2018|cognome=Athesis|nome=Gruppo|sito=Il Giornale di Vicenza.it|accesso=7 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Il Comune unico è più vicino|data=|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/marostica/il-comune-unico-%C3%A8-pi%C3%B9-vicino-1.5093504|accesso=}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Casale di Scodosia]], [[Merlara]] e [[Urbana]], 9.910 abitanti<ref>{{cita web|titolo=Fusione tra Casale, Merlara e Urbana, ecco il sondaggio esplorativo|editore=il Mattino di Padova|data=30 novembre 2017|url=http://estensione.org/cronaca/fusione-casale-merlara-urbana-sondaggio-esplorativo-30841#|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Carrè]] e [[Chiuppano]], 6.232 abitanti<ref>{{cita web|titolo=Due centri, un solo Comune «Ora si può davvero fare» |editore=il Giornale di Vicenza|data=20 novembre 2015|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/thiene/carr%C3%A8/due-centri-un-solo-comune-br-ora-si-pu%C3%B2-davvero-fare-1.4456622|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Sedico]] e [[Santa Giustina (Italia)|Santa Giustina]], 16.804 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/belluno/notizie/politica/2016/8-settembre-2016/nozze-comuni-primo-si-sedico-santa-giustina-240878152875.shtml|titolo=nozze-comuni-primo-si-sedico-santa-giustina}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Campolongo sul Brenta]], [[Cismon del Grappa]], [[San Nazario (Italia)|San Nazario]], [[Solagna]] e [[Valstagna]], 7.137 abitanti<ref>{{cita web||url=http://ilgazzettino.it/vicenza_bassano/bassano/valbrenta_cismon_valstagna_san_nazario_campolongo_solagna_studio_fattibilita_fusione_comune_unico_luca_ferazzoli-1978507.html|accesso=22 settembre 2016|titolo=Cinque comuni in uno solo, la valle vuol essere un esempio in Italia}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Legnaro]], [[Polverara]] e [[Ponte San Nicolò]], 25.661 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.pontesannicolo.pd.it/dett.asp?id_doc=65944|titolo=Comune di Ponte San Nicolò - Fusione tra i Comuni - risultati del sondaggio con osservazioni, suggerimenti.|autore=Comune di Ponte San Nicolò|sito=www.comune.pontesannicolo.pd.it|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
* Proposta di fusione tra [[Frassinelle Polesine]] e [[Polesella]] nel nuovo comune di [[Frassinelle Polesella]], 5.454 abitanti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://rovigooggi.it/articolo/2017-01-14/verso-la-prima-fusione-di-comuni-vale-un-tesoro/#.WHwVr1NX_IU|titolo=Verso la prima fusione di Comuni: vale un tesoro - INCONTRO A FRASSINELLE (ROVIGO) Le due giunte di Frassinelle e Polesella si sono incontrate. Primo passo: un sondaggio con i cittadini per capire cosa si attendono dal "matrimonio" tra i due Municipi|pubblicazione=RovigoOggi.it|accesso=2018-03-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2018/02/21/crv-nuovo-comune-di-frassinelle-polesella_1e447702-4c05-48b2-a226-7f2cda8d0b2d.html|titolo=CRV - "Nuovo comune di Frassinelle Polesella" - Press Release - Veneto|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-02-21|accesso=2018-03-28}}</ref>
*Proposta di fusione tra [[Alano di Piave]] e [[Quero Vas]], 5.983 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2017/09/17/news/alano-e-quero-vas-iniziano-mercoledi-le-prove-di-fusione-1.15870065|titolo=Alano e Quero Vas iniziano mercoledì le prove di fusione}}</ref>
 
== Note ==
Riga 1 548 ⟶ 79:
 
== Voci correlate ==
* [[ComuniStoria d'Italiadel soppressicaffè]]
* [[Luigi Lavazza]]
* [[Emilio Lavazza]]
* [[Carte Noire]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|etichetta=fusione|wikt=fusione}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tuttitalia.it/fusione-comuni/|Fusione di Comuni in Italia}}
 
{{Portale|aziende|cucina|design|Torino}}
{{Comuni d'Italia}}
{{Modifiche territoriali e amministrative in Italia}}
{{Portale|diritto|Italia}}
 
[[Categoria:FusioniAziende diproduttrici comunidi italiani|caffè italiane]]
[[Categoria:DirittoAziende amministrativodella italianocittà metropolitana di Torino]]
[[Categoria:Liste di comuni d'Italia]]