Fiume (Croazia) e Nati nel 1996: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Biobot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{nota disambigua|la squadra di calcio della città|HNK Rijeka|Rijeka}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1996}}{{ListaBio|bio=2.582|data=14 lug 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Divisione amministrativa
{{Lista persone per anno
|Nome = Fiume
|titolo=Nati nel 1996
|Nome ufficiale = {{hr}} Rijeka
|voci=2582
|Panorama = Rijeka-view-2.jpg
|testo=
|Didascalia = Panorama di Fiume
{{Div col}}
|Bandiera =Flag of the Free State of Fiume.svg
*[[Simone D'Ambrosio]], tiratore a volo italiano
|Stemma =Fiumestemma.gif
*[[Jake Gougeon]], ex sciatore alpino canadese
|Stato = HRV
*[[Luca Gregori]], regista, sceneggiatore e attore italiano
|Grado amministrativo = 2
*[[Ioanna Koutsou]], taekwondoka greca
|Tipo = [[Città della Croazia|città]]
*[[Yumi Lambert]], supermodella belga
|Divisione amm grado 1 = Litoraneo-montana
*[[Jamie McGrath]], calciatore irlandese
|Amministratore locale = Vojko Obersnel
*[[Phiona Mutesi]], scacchista ugandese
|Partito =
*[[Alaa Salah]], attivista sudanese
|Data elezione =
*[[Luke Spill]], attore inglese
|Data istituzione =
*[[Oskar Åsbrink]], speedcuber svedese
|Data soppressione =
*[[1º gennaio]]
|Lingue ufficiali = [[lingua croata|croato]]
**[[Ala Addin Mahdi]], calciatore yemenita
|Latitudine decimale =
**[[Joseph Areruya]], ciclista su strada ruandese
|Longitudine decimale =
**[[Ahmed Ashkar]], calciatore siriano
|Latitudine gradi = 45
**[[Yaya Banhoro]], calciatore burkinabé
|Latitudine minuti = 20
**[[Mahmoud Dahoud]], calciatore siriano
|Latitudine secondi =
**[[Andreas Pereira]], calciatore belga
|Latitudine NS = N
**[[Mathias Jensen]], calciatore danese
|Longitudine gradi = 14
**[[Habib Maïga]], calciatore ivoriano
|Longitudine minuti = 23
**[[Ernest Ohemeng]], calciatore ghanese
|Longitudine secondi =
**[[Ibrahima Sory Sankhon]], calciatore guineano
|Longitudine EW = E
*[[2 gennaio]]
|Altitudine =
**[[Nana Opoku Ampomah]], calciatore ghanese
|Superficie = 44
**[[Jonah Bolden]], cestista australiano
|Note superficie =
**[[Darwin Echeverry]], velocista spagnolo
|Abitanti = 175486
**[[Gustavo Ferrareis]], calciatore brasiliano
|Note abitanti =
**[[Erika Furlani]], altista italiana
|Aggiornamento abitanti = 31/03/2011
**[[Claudio Villagra]], calciatore argentino
|Sottodivisioni =
**[[Yu Xiaoyu]], pattinatrice artistica su ghiaccio cinese
|Divisioni confinanti =
**[[Lourency]], calciatore brasiliano
|Lingue = [[lingua croata|croato]] e [[lingua italiana|italiano]]
**[[Cihat Çelik]], calciatore olandese
|Codice statistico =
*[[3 gennaio]]
|Codice catastale =
**[[Gunnar Bentz]], nuotatore statunitense
|Targa = RI
**[[Yuri Farneti]], giocatore di squash italiano
|Nome abitanti = fiumani
**[[Rodrigo Fernández]], calciatore uruguaiano
|Patrono =santi [[san Vito|Vito]], [[Modesto e Crescenzia]]
**[[Issa Kallon]], calciatore olandese
|Festivo =
**[[DeShone Kizer]], giocatore di football americano statunitense
|Mappa =
**[[Axel Louissaint]], cestista svizzero
|Didascalia mappa =
**[[Marko Marić (1996)|Marko Marić]], calciatore austriaco
}}
**[[Martino Mastellari]], cestista italiano
'''Fiume''', in latino ''Sancti Viti ad Flumen'', (in [[lingua croata|croato]]: ''Rijeka''; in [[lingua ungherese|ungherese]]: ''Fiume'', originariamente ''Szentvit''; in [[lingua slovena|sloveno]]: ''Reka''; in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Sankt Veit am Flaum'' o ''Pflaum'', desueto; nei [[dialetto|dialetti]] locali croati: ''Reka'' o ''Rika''), con 175&nbsp;486 abitanti nel [[2011]], è la terza [[città della Croazia]] per popolazione dopo [[Zagabria]] e [[Spalato]]. Situata sull'[[Mare Adriatico|Adriatico]] ([[Golfo del Quarnaro]]), è capoluogo della [[regione litoraneo-montana]], sede universitaria e [[arcidiocesi di Fiume|arcivescovile]].
**[[Anna Nicoletti]], pallavolista italiana
 
**[[Franco Pizzichillo]], calciatore uruguaiano
Già parte dell'[[Impero austro-ungarico]] dal [[1779]] al [[1919]], allo [[Stato libero di Fiume]] dal [[1920]] al [[1924]] e al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dal [[1924]] al [[1945]] come capoluogo dell'[[Provincia di Fiume|omonima provincia]], per poi passare alla [[Jugoslavia]] e quindi dal [[1991]] alla [[Croazia]].
**[[Florence Pugh]], attrice britannica
 
**[[Léo Ortiz]], calciatore brasiliano
Il suo [[toponimo]] [[lingua latina|latino]] originario è ''Tarsatica'' (da cui il nome del vicino villaggio di ''[[Tersatto]]'', oggi rione di Fiume); successivamente si chiamò ''Vitopolis'' e ''Flumen'' (o anche ''San Vito al Fiume'').
**[[Zoe Tavarelli]], attrice italiana
 
*[[4 gennaio]]
La città è stata scelta per essere [[capitale europea della cultura]] [[2020]], insieme all'[[Irlanda|irlandese]] [[Galway]].
**[[Michael Dickson]], giocatore di football americano australiano
 
**[[Akil Gjakova]], judoka kosovaro
==Geografia fisica==
**[[Nico Hernández]], pugile statunitense
Fiume, schermata a monte dagli ultimi contrafforti meridionali delle Alpi Giulie, si affaccia sul golfo del Quarnaro, quasi all'apice della costa liburnica in posizione appena esterna ad est (così come [[Trieste]] ad ovest) alla penisola istriana e costituisce, con le isole antistanti di [[Cherso]], [[Lussino]], [[Veglia]], [[Arbe]] e, protesa verso [[Zara]], [[Pago]], la parte quarnerina della Venezia Giulia storica. il fiume Eneo divide la Fiume storicamente italiana dalla Susak ormai salva nel XIX secolo, pur proseguendo la corona della Alpi Giulie approssimativamente fino a [[Buccari]]. Priva di un entroterra interno della cornice delle Alpi Giulie, la posizione geografica della città la connette immediatamente alle isole, trasformando gli stretti Canale di Morlacca, Canale di Mezzo e Quarnarolo in naturali vie di comunicazione interna.
**[[Marcus Ingvartsen]], calciatore danese
 
**[[Ákos Kecskés]], calciatore ungherese
== Storia ==
**[[Emma Mackey]], attrice e modella francese
=== Dai Romani agli Asburgo ===
**[[Tatenda Mkuruva]], calciatore zimbabwese
Il posto dell'odierna città era anticamente abitato dalla tribù illirica dei [[Liburni]]: conquistato dalle legioni della [[Repubblica romana]] nel [[60 a.C.]] fu fondato il municipio con il nome di ''Tarsatica''. Nel 42 a.C la Liburnia fu inclusa, insieme all'[[Istria]] e al [[Carso]], nella X Regio (poi denominata [[Venetia et Histria]]) dell'Italia Romana, il cui confine fu posto al fiume Tizio (poi ridenominato Cherca), ma nel 16 a.C., allo scopo di poter stabilire presidi militari armati, il confine fu arretrato all'Arsa, escludendo dalla X Regio la costa quarnarina e anche la parte nord-orientale della costa istriana, con l'entroterra delimitato dal fiume Arsa e dal Monte Maggiore<ref>cfr. [[Luigi Tomaz]], “Il confine d'Italia in Istria e Dalmazia: duemila anni di storia”, Edizioni Think ADV 2007.</ref>.
**[[Jasmine Paolini]], tennista italiana
 
**[[Maxim Plakushchenko]], calciatore israeliano
Nel VI secolo d.C., spinte dall'avanzata degli [[Unni]] e degli [[Avari]], arrivarono ai contrafforti orientali delle [[Alpi Giulie]] le tribù slave, che per diversi secoli tentarono inutilmente di installarsi nella Venezia Giulia e di accedere al mare tramite la costa istriana, quella liburnico-quarnerina e quella dalmata.
**[[Vítor Tormena]], calciatore brasiliano
 
**[[Xue Yangdong]], schermidore cinese
Nel Medioevo la città passò sotto il successivo controllo [[Franchi|franco]], e poi del vescovo di [[diocesi di Parenzo e Pola|Pola]] dal [[1000]]: in questo periodo la città si governò da comune autonomo raggiungendo una notevole prosperità commerciale favorendo anche l'immigrazione di mercanti da diverse parti d'Europa, compresi italiani provenienti dalle altre regioni e città. Fiume poi diventò [[Ungheria|ungherese]] prima di finire all'[[Austria]] degli [[Asburgo]] nel [[1471]].
*[[5 gennaio]]
 
**[[Dzinara Alimbekava]], biatleta bielorussa
Nel [[XVII secolo]] il commercio fiumano si estese sino in [[Puglia]] quindi aumentò l'immigrazione marchigiana e veneta. La [[Repubblica di Venezia]] non ne ebbe mai il controllo se non per una brevissima parentesi nel [[1508]], ma la distrusse due volte. Tra le tante lingue parlate in città si usò, soprattutto sino alla fine della [[seconda guerra mondiale]] ma ancora attualmente nell'ambito della componente autoctona italiana residente in città, il [[dialetto fiumano|fiumano]]: una variante locale del [[Dialetto veneto coloniale|veneto "da mar"]] con influenze di altre lingue, prevalentemente il croato e in misura minore il tedesco<ref>Nicola Pafundi, ''Dizionario fiumano-italiano italiano-fiumano'', Associazione Libero Comune di Fiume in Esilio, Padova 2011; Salvatore Samani, ''Dizionario del dialetto fiumano'', Società di Studi Fiumani, Roma 2007 (seconda edizione 2008).</ref>. L'uso scritto della lingua prima latina e poi italiana è attestato da tutte le più antiche fonti: fra le carte latine del cancelliere Del Reno di Modena (1436-1461) sono conservati i primi documenti scritti in lingua volgare degli archivi fiumani, allegati a una carta notarile: si tratta di una tariffa del pesce e di un inventario delle cose preziose della chiesa parrocchiale di Fiume, dalle quali si deduce che il popolo conoscesse la lingua italiana. A partire da questo periodo, i documenti in italiano volgare si susseguono in gran numero: particolarmente indicativo un proclama latino del 1575 che si dice esser stato spiegato in lingua italiana "per la migliore comprensione del popolo". Nel 1599 il consiglio civico di Fiume ordinò al suo magistrato di redigere in futuro i propri atti in italiano invece che in latino, per farli comprendere a tutti. D'altro canto, nelle scuole cittadine s'insegnava tanto in italiano che in "illirico" (lingua croata).{{senza fonte}}
**[[Tove Almqvist]], calciatrice svedese
 
**[[Ilaria Alunno]], calciatrice italiana
Al principio del XIX secolo, l'uso della lingua italiana era presente non solo negli affari della pubblica amministrazione, ma anche nei contratti privati così come nei contadi slavi circostanti di Castua, Grobnico, Tersatto, Buccari e Vinodol le persone colte conoscevano il dialetto romanzo di Fiume. Nel contempo, rimane nell'alto golfo del Quarnaro - come pure in Istria e anche nella zona di Trieste - una costante traccia scritta della presenza del [[glagolitico]], il più antico alfabeto slavo conosciuto, diffuso in iscrizioni, epigrafi, libri e documenti di vario tipo.{{senza fonte}} A Fiume in glagolitico sono rimaste poche tracce: un'iscrizione del 1561 sull'architrave della porta d'una casa nella zona del duomo di San Vito e un registro di Sante Messe del 1605. D'altro canto, prove indirette dell'utilizzo pubblico della lingua slava sono rinvenibili nelle diverse richieste dei vescovi della zona perché nelle chiese fiumane si utilizzasse la liturgia in latino al posto di quella ''illirica'', o - viceversa - la richiesta dei sacerdoti locali perché se ne permettesse l'uso<ref>Tutte queste notizie in [[Giovanni Kobler]], ''Memorie per la storia della liburnica città di Fiume'', Stabilimento Tipo-litografico Fiumano di Emidio Mohovich, Fiume 1896, pp. 182 ss.</ref>.
**[[Max Baldry]], attore britannico
 
**[[Franco Colela]], calciatore argentino
[[File:Fiume town map1.jpg|thumb|Mappa asburgica in ungherese di Fiume (1890)]]
**[[Nicol Delago]], sciatrice alpina italiana
[[File:Rijeka tram old (3).jpg|thumb|Un viale del centro cittadino negli anni '10 del XX secolo]]
**[[Joschka Ferner]], cestista tedesco
 
**[[Patrick Huston]], arciere britannico
Dal [[1471]] fino al [[1648]], Fiume fece parte integrante dell'austriaco [[Carniola|Ducato di Carniola]], successivamente divenne città direttamente inclusa nella provincia dell'[[Austria Inferiore|Austria inferiore]] con capoluogo [[Graz]]. L'imperatrice d'Austria [[Maria Teresa d'Austria|Maria Teresa]] la cedette al [[Regno d'Ungheria]] nel [[1776]], dapprima inserendola nell'ambito amministrativo della Croazia, ma nel 1779 - a fronte delle incessanti ed energiche proteste dei Fiumani - l'annetté direttamente al Regno d'Ungheria come [[Corpus separatum]]. Costituita come [[Porto franco (economia)|porto franco]] nel [[1719]], passò a cavallo tra il [[XVIII secolo|XVIII]] e il [[XIX secolo]] da mano austriaca a mano francese, di nuovo austriaca e quindi di nuovo ungherese. Durante la [[rivoluzione ungherese del 1848]] la città venne occupata militarmente dai croati fedeli agli Asburgo, che la tennero per quasi vent'anni reclamandone l'annessione al [[Regno di Croazia (Asburgo)|Regno di Croazia]] nell'ambito dell'Impero: fu invece restituita alla corona ungherese - ancora come ''Corpus Separatum'' - per la terza e ultima volta nel [[1867]].
**[[Tino Kadewere]], calciatore zimbabwese
 
**[[Kevin Lilliana]], modella indonesiana
Sotto il governo ungherese la città prosperò in un clima di delicato equilibrio e di tensioni mai sopite, principalmente tra gli italiani e i croati: simbolo della lotta nazionale fra le due componenti fu l'incendio del ginnasio croato cittadino del 12 luglio 1867. Anche nei decenni successivi si assistette a episodi di violenza di carattere nazionale, come i tumulti causati da un gruppo di dalmati croati aderenti all'associazione nazionalistica ''Sokol'' che di ritorno dal loro congresso a Zagabria per esser imbarcati verso la Dalmazia (5 settembre 1906) assalirono al grido di "Viva Fiume croata!" diversi luoghi pubblici di ritrovo locali come "Il caffè d'Europa" in pieno centro<ref>''Un conflitto a Fiume provocato da Croati. Cinquanta feriti'', in ''La Stampa'', 6 settembre 1906 p. 2.</ref> e le proprietà dei cittadini del Regno d'Italia residenti a Fiume. I disordini si susseguirono per più giorni<ref>''La caccia agli italiani in Dalmazia. Ville ed esercizi saccheggiati'', in ''La Stampa'', 8 settembre 1906, p. 1.</ref>, sollevando un'ondata d'indignazione in Italia, proteste diplomatiche e una campagna di stampa nella quale i giornali italiani adombrarono l'ipotesi di un complotto ungaro-croato. Gli ungheresi favorirono l'elemento italiano per contrapporlo alle continue rivendicazioni croate sul possesso della città, allo scopo di garantire la sovranità ungherese sul principale porto del regno. Purtuttavia anche quello che venne chiamato ''idillio'' fra ungheresi e italiani s'incrinò fortemente a seguito del tentativo d'imposizione in città dell'ordinamento scolastico ungherese (1898), che gli italiani videro come un attentato alla tradizionale autonomia cittadina e alla propria identità nazionale: fu in quegli anni che a Fiume sorsero le prime organizzazioni irredentistiche italiane, sostenute anche dai 10-11.000 istriani italiani risiedenti nel grande emporio quarnerino<ref>Una storia di quel delicato periodo - dalla quale sono state tratte le varie informazioni qui riportate - in Gianluca Volpi, ''Fiumani, ungheresi, italiani. La formazione dell'identità nazionale a Fiume nell'epoca dualista (1867-1914)'', in Marina Cattaruzza (cur.), ''Nazionalismi di frontiera. Identità contrapposte sull'Adriatico nord-orientale : 1850-1950'', Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 2003, pp. 47-72.</ref>. Il notevole sviluppo portuale, l'espansione generale dei commerci internazionali, il collegamento della città ([[1873]]) alle ferrovie austriache e ungheresi, contribuirono alla rapida crescita [[demografia|demografica]]: dai 21.000 abitanti del [[1880]] agli oltre 50.000 dell'immediato periodo anteguerra. Al censimento del 1910 - l'ultimo svoltosi sotto la sovranità ungherese - a Fiume risultarono residenti 49.806 abitanti, dei quali 24.212 italofoni (48,61%) e 12.926 croatofoni (25,95%). Il resto degli abitanti era diviso fra diverse componenti linguistiche: grande era la presenza fra i censiti di abitanti non pertinenti al Regno d'Ungheria (oltre 16.000), fra i quali un notevole gruppo di italiani del Regno d'Italia<ref>I dati dei censimenti in Guerrino Perselli, ''I censimenti della popolazione dell'Istria, con Fiume e Trieste, e di alcune città della Dalmazia tra il 1850 e il 1936'', Unione italiana di Fiume - Università Popolare di Trieste, Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, Rovigno 1993.</ref>.
**[[Zinédine Machach]], calciatore francese
 
**[[Evgheni Oancea]], calciatore moldavo
=== La prima guerra mondiale e la questione di Fiume ===
**[[Malachi Richardson]], cestista statunitense
{{Vedi anche|Impresa di Fiume}}
**[[Jon Rivera]], pallavolista portoricano
La sconfitta dell'[[Impero austro-ungarico]] nella [[prima guerra mondiale]] e la sua conseguente disintegrazione portarono alla costituzione di due amministrazioni rivali (italiana e croata), l'una favorevole all'unione all'Italia e l'altra alla nascente Jugoslavia. Il [[Patto di Londra]], stipulato fra l'Italia e le potenze dell'[[Intesa]] non prevedeva l'assegnazione della città all'Italia, in quanto Fiume sarebbe dovuto rimanere l'unico porto in mano all'Impero austro-ungarico, del quale, nel 1915, non si poteva prevedere la dissoluzione. Difatti fino al [[1921]] il nuovo Stato ungherese continuò a considerare la città come parte dell'Ungheria, come enclave, seppur non la potesse controllare direttamente.
**[[Nicolás Tripichio]], calciatore argentino
 
**[[Tyler Ulis]], cestista statunitense
Già nell'ottobre [[1918]] a Fiume si era costituito un Consiglio nazionale di cui fu nominato presidente [[Antonio Grossich]], che il 30 ottobre proclamò l'annessione al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].<ref>Leandro Castellani, "L'impresa di Fiume", su Storia illustrata n° 142, settembre 1969 p. 34: "La cittadinanza .. aveva proclamato fino dal 30 ottobre 1918, all'indomani del conflitto, la propria volontà di unirsi all'Italia."</ref> Ad aprile del 1919 [[Giovanni Host-Venturi]] cominciò a creare una Legione fiumana costituita da "volontari per difendere la città dal contingente francese di occupazione", ritenuto filo-iugoslavo.<ref>Giordano Bruno Guerri, "D'Annunzio", Oscar Mondadori, 2008 Cles (TN) p. 223.</ref>
**[[Iosefo Verefou]], calciatore figiano
 
**[[Rodrigo Ābols]], hockeista su ghiaccio lettone
La maggioranza della popolazione del "corpus separatum" (costituito dalla città e un piccolo territorio circostante) era di lingua italiana<ref>In un censimento promosso dal Consiglio Nazionale Italiano cittadino nel [[1918]], dopo la fuga di funzionari ungheresi e croati, il 62,4% della popolazione risultò italofona.</ref>; gli iugoslavi la ritenevano però propria replicando che l'area rurale circostante Fiume fosse compattamente slava e che pure l'origine di molti fiumani fosse croata e che l'italianità di Fiume fosse semplicemente il frutto della egemonia culturale ed economica degli Italiani. Il confine del "corpus separatum" verso est era delimitato dalla Fiumara (detta anche [[fiume Eneo]], la cui foce era l'antico porto cittadino): il sobborgo adiacente, immediatamente oltre il ponte (Sušak, in italiano Sussak, oggi quartiere cittadino) era inoltre a netta maggioranza croata.
**[[Ilija Đoković]], cestista serbo
 
*[[6 gennaio]]
Nel frattempo in Italia la questione di Fiume ebbe molta risonanza e si sviluppò, specie fra i reduci, un forte movimento annessionista che considerava la "[[vittoria mutilata]]" qualora non si fosse ottenuta l'annessione della città e di altri territori anche non previsti dagli accordi di Londra. Da un punto di vista diplomatico la vicenda diventava complessa anche perché gli Stati Uniti (sulla scorta dei ''14 punti del presidente Wilson'') erano favorevoli a definire frontiere etnicamente equilibrate tra le nuove nazioni e perché la "linea Wilson" tra Italia e Jugoslavia non comprendeva Fiume né la Dalmazia settentrionale né la parte orientale dell'Istria, la cui annessione all'Italia era prevista dal patto di Londra.
**[[João Pedro Abreu de Oliveira]], calciatore svizzero
 
**[[Shay Colley]], cestista canadese
Dal punto di vista militare, dopo una breve occupazione serba arrivarono in città delle truppe italiane, parti di una forza internazionale [[Regno Unito|anglo]]-[[Francia|franco]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]] che occupò la città a novembre del [[1918]]). Le truppe italiane rimasero in città come parte di tale forza d'occupazione, mantenendo però di fatto una totale libertà d'azione. A luglio del 1919 si registrarono dei gravi scontri fra militari italiani e francesi che coinvolsero anche la popolazione locale: nove soldati francesi vennero uccisi. la successiva inchiesta di una commissione internazionale propose delle misure draconiane, che vennero presto messe in atto: scioglimento del Consiglio Nazionale Italiano, costituzione di una polizia locale sotto il comando di un ufficiale inglese, destituzione del generale Grazioli dal comando. In tali frangenti sorse nell'ala irredentista dei fiumani, capeggiata da Host-Venturi, l'idea di chiedere al poeta Gabriele D'Annunzio - principale propugnatore dell'annessione di Fiume all'Italia e da anni instancabile irredentista - di occupare la città ''manu militari''.
**[[Courtney Eaton]], modella e attrice australiana
 
**[[Kerim Memija]], calciatore bosniaco
=== Reggenza italiana del Carnaro ===
**[[Miki Núñez]], cantante spagnolo
{{Vedi anche|Reggenza Italiana del Carnaro}}
**[[Jana Pavlova]], ginnasta russa
I negoziati sul futuro di Fiume che si svolgevano a Parigi e che vedevano la fortissima contrapposizione fra le richieste annessionistiche italiane e jugoslave si interruppero bruscamente quando, il 12 settembre [[1919]], una forza volontaria irregolare di [[nazionalismo|nazionalisti]] ed ex-combattenti italiani composta da circa 2.500 ''legionari'', guidata da [[Gabriele D'Annunzio]] e partita da Ronchi di Monfalcone (ora [[Ronchi dei Legionari]] in ricordo dell'[[impresa di Fiume]]), occupò la città chiedendone l'annessione all'Italia. Ai costanti rifiuti del governo italiano D'Annunzio si risolse a proclamare la [[Reggenza Italiana del Carnaro]].
**[[Léo Pelé]], calciatore brasiliano
 
**[[Kishan Shrikanth]], regista e attore indiano
Le valutazioni storiografiche sull'impresa fiumana differirono radicalmente nel tempo. Da un lato la si ritenne tradizionalmente una sorta di ''prova generale'' per la successiva [[Marcia su Roma]] fascista, mettendo in luce i tratti di continuità fra l'arditismo fiumano e lo squadrismo fascista e le connessioni ideologiche fra D'Annunzio e Mussolini. In anni più recenti sono stati invece messi in luce anche gli aspetti anarco-libertari della Reggenza, la cui costituzione - approntata dal socialista rivoluzionario [[Alceste De Ambris]] (legionario fiumano con D'Annunzio) e chiamata [[Carta del Carnaro]] - presentò dei tratti particolarmente innovativi e avanzati per l'epoca, come la definizione dello Stato dannunziano come ''democrazia diretta'' che prevedeva il decentramento dei poteri, la parità dei diritti senza distinzione di sesso, razza, lingua, classe o religione, il diritto al lavoro correttamente retribuito, la pensione di vecchiaia per tutti, l'habeas corpus, il risarcimento dei danni per abuso di potere, il suffragio universale, l'istruzione gratuita, la libertà d'espressione e di stampa, il riconoscimento del divorzio e l'abolizione dell'esercito in tempo di pace<ref>Sul tema si veda Claudia Salaris, ''Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume'', Il Mulino, Bologna 2002.</ref>.
**[[Donát Zsótér]], calciatore ungherese
 
*[[7 gennaio]]
Lo stesso [[Lenin]] sostenne la Reggenza dannunziana, e come riferì [[Nicola Bombacci]], contestando l'inattività dei socialisti italiani definì polemicamente D'Annunzio come l'unica persona in grado di portare avanti la [[rivoluzione]] in [[Italia]].<ref>Giordano Bruno Guerri, "D'Annunzio", Oscar Mondadori, 2008 Cles (TN) p. 247: "Lo stesso Bombacci nel dicembre 1920 affermò che "il movimento dannunziano è perfettamente e profondamente rivoluzionario. Lo ha detto anche Lenin al Congresso di Mosca". In effetti sembra che Lenin avesse definito D'Annunzio "l'unico rivoluzionario in Italia", ma per bollare l'inettitudine dei socialisti, più che per lodarlo".</ref>
**[[Petros Avetisyan]], calciatore armeno
 
**[[Oğulcan Baykan]], cestista turco
L'appoggio leninista venne ricambiato: la Reggenza del Carnaro fu infatti il primo regime al mondo a riconoscere l'[[Unione Sovietica]]. Bisogna anche ricordare che il mercantile Persia con 1.300 tonnellate di armamenti da portare ai controrivoluzionari russi fu abbordato dal capitano Giulietti e dagli ''[[uscocchi]]'' di D'Annunzio e fu dirottato a Fiume, accolto dal D'Annunzio stesso con tutti gli onori.
**[[Fu Yuanhui]], nuotatrice cinese
 
**[[Mateo Matic]], calciatore svizzero
=== Il Trattato di Rapallo e la costituzione dello Stato libero di Fiume ===
**[[Božica Mujović]], cestista montenegrina
{{vedi anche|Trattato di Rapallo (1920)|Stato libero di Fiume|Natale di sangue}}
**[[Tiata Scambray]], pallavolista statunitense
[[File:CarloSforza.jpg|upright=0.5|thumb|Carlo Sforza]]
**[[Tre'Quan Smith]], giocatore di football americano statunitense
A Fiume ci si trasferiva dall'Italia anche per godere di libertà e diritti che non erano concessi all'interno dei confini del Regno, come, ad esempio, la possibilità di divorziare.<ref name="prassi1">''[http://www.prassi.cnr.it/prassi/content.html?id=1734 I fiumani per elezione]'', CNR - Istituto di Studi Giuridici Internazionali.</ref> Tuttavia il Governo italiano non permetteva di ottenere nuovamente la [[cittadinanza]] italiana a chi vi avesse rinunciato al fine di conseguire il [[divorzio]] all'estero (allora non previsto dalle leggi italiane), e tra questi numerosi erano gli italiani che avevano acquistato la cittadinanza fiumana, a discapito di quella italiana, proprio a tal fine.<ref name="prassi1" /> Anche il [[premio Nobel]] [[Guglielmo Marconi]] e la sua prima moglie, l'irlandese Beatrice O'Brien, divorziarono il 12 febbraio [[1924]] nella città libera di Fiume. Solo nel 1924, con la definitiva annessione, tutti i fiumani giunti dall'Italia riacquisirono la cittadinanza italiana.<ref name="prassi1" />
**[[Isaac Success]], calciatore nigeriano
 
**[[Marcelo Conceição]], calciatore brasiliano
Con l'insediamento al governo di [[Giovanni Giolitti]] (15 aprile 1920), il Ministero degli Esteri italiano fu affidato a [[Carlo Sforza]]. Diplomatico di carriera, Sforza si adoperò affinché i rapporti tra l'Italia e il governo jugoslavo, nonostante l'iniziativa dannunziana, si avviassero verso la normalizzazione. I due governi, infatti, decisero di incontrarsi in territorio italiano, a partire dal 7 novembre 1920, a Villa Spinola (oggi conosciuta anche come ''Villa del trattato''), presso [[Rapallo]]. Le trattative durarono pochi giorni e il 12 novembre [[1920]], con la sottoscrizione del [[Trattato di Rapallo (1920)|trattato di Rapallo]], l'[[Italia]] e il [[Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni]] riconobbero consensualmente Fiume come stato libero e indipendente e stabilirono i propri confini (fissati allo spartiacque delle [[Alpi Giulie]], con la contestuale rinuncia da parte dell'Italia della parte della Dalmazia occupata con il Patto di Londra, salvo Zara e l'isola di Lagosta).
**[[Soufiane el-Bakkali]], siepista marocchino
 
*[[8 gennaio]]
In base all'art. IV del Trattato lo [[Stato libero di Fiume]] aveva per [[territorio]] il cosiddetto "Corpus separatum", "''delimitato dai confini della città e del distretto di Fiume''", e una striscia costiera che le avrebbe garantito la continuità territoriale con il Regno d'Italia. Le parti si accordarono, inoltre, per la costituzione di un Consorzio italo-slavo-fiumano per la gestione del porto della città adriatica, a tutela del suo sviluppo in collegamento con l'entroterra. La città di Fiume acquisiva, quindi, uno ''status'' internazionale simile a un [[Principato di Monaco]] sul [[Mare Adriatico]]<ref>Carlo Sforza, ''L'Italia dal 1914 al 1944 quale io la vidi'', Mondadori, Roma, 1945, pagg. 95 e succ.ve</ref>.
**[[Rewan Amin]], calciatore olandese
 
**[[Alkhaly Bangoura]], calciatore guineano
D'Annunzio però negò validità al trattato di Rapallo e rifiutò di lasciare la Reggenza: seguendo il proprio tratto retorico e reboante emise un proclama nel quale affermò di ritenere Fiume in guerra con l'Italia, dando ordine di distruggere tutti i ponti sulla Fiumara e di approntare una serie di capisaldi lungo il perimetro cittadino, oltre a diverse barricate in alcuni punti della città. Fiume fu completamente circondata dal Regio Esercito e il mattino della vigilia di Natale fu sferrato l'attacco, che comprese anche un cannoneggiamento dal mare e provocò una cinquantina di vittime (Natale 1920) e l'allontanamento dei legionari ([[Natale di sangue]]).
**[[Yuri Antônio Costa da Silva]], calciatore brasiliano
 
**[[Conor Donovan]], calciatore statunitense
Nel gennaio 1921 nella città venne costituito un governo provvisorio che aveva il compito di preparare la costituzione dello Stato libero, e il 24 aprile 1921 si svolsero le prime elezioni parlamentari, alle quali parteciparono gli autonomisti e i Blocchi Nazionali pro-italiani. Il Movimento Autonomista ricevette 6.558 voti e i Blocchi Nazionali (Partito Nazionale Fascista, Partito Liberale e Partito Democratico) 3.443. Presidente divenne il capo del Movimento Autonomista, [[Riccardo Zanella]]. La larga vittoria autonomista lasciò disorientati i nazionalisti, che reagirono provocando una serie di disordini di piazza che resero estremamente difficoltosa l'azione politica del nuovo governo: il 3 marzo 1922 i nazionalisti (riuniti in un'organizzazione definitasi "Comitato di Difesa Cittadino") si impadronirono del potere con un colpo di stato. Zanella e i suoi partirono per l'esilio, ricostituendo una sorta di "governo all'estero" con sede a [[Porto Re]] (''Kraljevica''), in territorio jugoslavo. Questa scelta diede agio ai nazionalisti di fomentare ancor di più le accuse ai zanelliani - già sorte nel periodo precedente e ampiamente sfruttate per motivi propagandistici - di connivenza con i croati e di tradimento dello spirito italiano della città.
**[[Sasalak Haiprakhon]], calciatore thailandese
 
**[[Huang Sijing]], cestista cinese
=== Fiume italiana ===
**[[Lin Ivarsson]], sciatrice alpina svedese
{{vedi anche|Provincia di Fiume}}
**[[Piero Maric]], taekwondoka croato
Lo scopo dei nazionalisti filoitaliani rimaneva sempre lo stesso: annettere Fiume al Regno d'Italia. A seguito della cacciata di Zanella e del suo governo, vennero pertanto presentate diverse richieste d'intervento italiano, ritenute necessarie per mantenere l'ordine in città e garantire la sopravvivenza stessa del porto. Alla fine il governo italiano colse la palla al balzo e decise di inviare a Fiume il [[generale]] [[Gaetano Giardino]], che dal 17 settembre [[1923]] divenne governatore militare con il compito di tutelare l'ordine pubblico.
**[[Pierfrancesco Oliva]], cestista italiano
 
**[[Obbi Oularé]], calciatore belga
Lo stato di fatto rese inapplicabile il trattato di Rapallo, di conseguenza italiani e jugoslavi intrapresero un'ulteriore trattativa sulle sorti di Fiume. Col [[Trattato di Roma (1924)|Trattato di Roma]], siglato il 27 gennaio [[1924]] veniva quindi sancita l'annessione di Fiume all'[[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] e il 16 marzo il [[monarca|re]] [[Vittorio Emanuele III]] giungeva nella città. In base al trattato la città veniva assegnata all'Italia, mentre il piccolo entroterra con alcune periferie (Porto Baross, incluso nella località di [[Sussak]] e le acque del fiume Eneo, cioè l'intero alveo e il delta), venivano ceduti alla [[Regno di Jugoslavia|Jugoslavia]]; il governo dello Stato libero di Fiume considerò tale atto giuridicamente inaccettabile continuando a operare in esilio da Porto Re.
**[[Khylin Rhambo]], attore statunitense
 
**[[Filip Sasínek]], mezzofondista ceco
Gli accordi raggiunti vennero regolati con alcune clausole da una Commissione mista per l'applicazione del trattato; tali clausole vennero ratificate dalla [[Convenzione di Nettuno]] il 20 luglio [[1925]].<ref>[http://www.prassi.cnr.it/prassi/attiInternazionali.html?id=858 - Accordi di Nettuno, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 20 luglio 1925]</ref>
**[[Anthony Talo]], calciatore e giocatore di calcio a 5 salomonese
Dopo l'annessione al Regno d'Italia, Fiume divenne capoluogo di provincia.<ref>[http://www.archivi.beniculturali.it/DGA-free/Sussidi/Sussidi_12.pdf Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-1947) – (Società di Studi Fiumani Roma, Hrvatski Institut za Povjiest Zagreb – pubblicazioni degli archivi di Stato – Sussidi 12) Cartina della Provincia di Fiume, p. 25]</ref>
*[[9 gennaio]]
 
**[[Agustín Bolívar]], calciatore argentino
Dal [[1930]] la denominazione venne cambiata in [[Provincia di Fiume|Provincia di Fiume/Provincia del Carnaro (FM)]]. In quegli anni ripresero i traffici portuali, che fecero divenire lo scalo primario nell'Adriatico. Negli anni trenta si sviluppò il settore industriale, grazie ai contributi dell'[[IRI]]. Durante la seconda guerra mondiale fu sede di un importante silurificio, che forniva la metà dell'intera produzione italiana di [[siluri]].
**[[Péter Holoda]], nuotatore ungherese
 
**[[Fernand Mayembo]], calciatore
[[File:Fiume (Rijeka) bombing by RAF in 1944.jpg|thumb|Bombardamenti aerei su Fiume nel 1944 da parte di aerei della [[Royal Air Force|RAF]]]]
*[[10 gennaio]]
A seguito dell'[[invasione della Jugoslavia|aggressione]] delle [[potenze dell'Asse|forze dell'Asse]] alla Jugoslavia (6 aprile 1941), il paese collassò venendo occupato militarmente e in seguito smembrato: la Provincia di Fiume fu notevolmente allargata ([[Trattato di Roma (1941)]], includendo l'area della [[Kupa]] e le isole di [[Veglia (isola)|Veglia]] e [[Arbe]]. Dopo l'[[armistizio di Cassibile]], Fiume fu occupata dai tedeschi e inserita nella [[Zona d'operazioni del Litorale adriatico]]: formalmente sotto la giurisdizione della RSI, il potere reale rimase sempre saldamente nelle mani dei tedeschi, a capo di un'amministrazione creata ''ad hoc'' con alla testa il [[Gauleiter]] [[Friedrich Rainer]], che si avvalse della collaborazione di una serie di funzionari italiani.
**[[Budda Baker]], giocatore di football americano statunitense
 
**[[Filippo Baldi]], tennista italiano
=== L'annessione alla Jugoslavia ===
**[[Issam Ben Khémis]], calciatore tunisino
L'epilogo della seconda guerra mondiale vide ancora una volta il destino della città determinato da una combinazione di forza e diplomazia. Le truppe jugoslave avanzarono ai primi di maggio del [[1945]] fino a [[Trieste]], Fiume fu presa il 3 maggio, ma la cessione alla Jugoslavia fu formalizzata solo nel [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di Pace di Parigi]] dalle [[Alleati della seconda guerra mondiale|forze alleate]] il 10 febbraio [[1947]]. Dal primo giorno dell'occupazione Fiume fu sottoposta a un regime di governo militare che si protrasse per quasi due anni. In questo periodo avvenne una serie di epurazioni e di omicidi mirati a eliminare non solo le persone compromesse col fascismo e con gli occupatori tedeschi, ma anche ogni possibile oppositore al progetto di annessione della città alla Jugoslavia, nonché all'instaurazione di un regime marxista ispirato apertamente all'URSS di Stalin. Vennero perciò uccisi sia alcuni dei vecchi podestà fascisti ([[Riccardo Gigante]], [[Carlo Colussi]], [[Gino Sirola]]) sia i capi del vecchio movimento autonomista fiumano ([[Nevio Skull]], [[Mario Blasich]], [[Giuseppe Sincich]] e altri), che per quanto in alcuni casi notoriamente antifascisti vennero apertamente accusati dai comunisti jugoslavi di filofascismo, attendismo e attività antipopolari. Fra gli uccisi dagli jugoslavi - all'incirca seicento<ref>{{cita web|titolo=Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-1947)|url=http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Sussidi/Sussidi_12.pdf|autore=Amleto Ballarini|autore2=Mihael Sobolevski|editore=Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per gli archivi|data=2002|accesso=4 febbraio 2015|pagine=199-209}}</ref> - vi furono anche l'ebreo antifascista reduce da [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]] [[Angelo Adam]], membro del [[Comitato di Liberazione Nazionale|CLN]] fiumano e trucidato con la moglie e la figlia diciassettenne, l'altro membro del CLN Matteo Blasich - che secondo gli jugoslavi si sarebbe ucciso nella soffitta di una palazzina sede dell'[[OZNA]] (la polizia segreta comunista jugoslava) per sottrarsi a un arresto per furto - come pure il dirigente comunista fiumano [[Rodolfo Moncilli]], ucciso dall'OZNA nell'ambito del tentativo del Partito Comunista Croato di annientare il Partito Comunista Fiumano<ref>Liliana Ferrari, ''Fiume 1945-1947'', in AA.VV. ''Storia di un esodo. Istria 1945-1956'', IRSML Friuli Venezia Giulia, Trieste 1980, p. 78 ss..</ref>. La grande maggioranza della popolazione italiana esodò dalla città fra il maggio del 1945 e il 1948.
**[[Carlo De Angelis]], pallavolista italiano
 
**[[Vagner Gonçalves]], calciatore capoverdiano
Alla fine degli [[anni 1940|anni quaranta]] Fiume venne ripopolata massicciamente con abitanti provenienti dalle più disparate regioni della nuova Jugoslavia di Tito. Il primo decennio del dopoguerra fu molto difficile: le distruzioni operate dai tedeschi si accompagnarono alla sparizione dell'imprenditoria e del commercio privato, attività in massima parte in mano agli italiani ed espropriate seguendo i principi del marxismo. Nello stesso tempo, si susseguirono continui processi epurativi fra le maestranze e gli uffici pubblici, decisi per i più disparati motivi allo scopo di rafforzare il potere del nuovo regime ma aventi l'effetto di distruggere completamente le basi economiche e quindi la possibilità di permanenza della popolazione italiana, con un'oggettiva valenza denazionalizzatrice<ref>Egidio Ivetic (cur.), ''Istria nel tempo. Manuale di storia regionale dell'Istria con riferimenti alla città di Fiume'', Unione Italiana di Fiume - Università Popolare di Trieste - Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, Rovigno 2006, pp. 609-611.</ref>. Tutto ciò causò un blocco quasi totale delle attività, cui si cercò di ovviare anche col trasferimento a Fiume di [[Esodo dei cantierini monfalconesi 1946 - 1948|gruppi di operai specializzati italiani]] di [[Monfalcone]], attratti dal progetto di edificazione di una società ispirata ai principi marxisti e fedeli al [[Partito Comunista Italiano]] e all'[[Unione Sovietica]] di [[Stalin]]. I "monfalconesi", ideologicamente vicini a Stalin, furono però perseguitati dall'apparato jugoslavo dopo la rottura politica [[Josip Broz Tito|Tito]]/[[Stalin]] del [[1948]]: diversi furono deportati nell'isola-gulag jugoslava di [[Goli Otok]], molti rientrarono più o meno clandestinamente in Italia o fuggirono in altri stati del blocco sovietico o anche - in misura minore - in altre regioni della Jugoslavia. Nella fase più acuta della [[questione triestina]], nel corso di manifestazioni di piazza a seguito di un comizio antiitaliano vennero prese d'assalto e distrutte da una folla inferocita tutte le insegne in lingua italiana dei negozi, delle scuole, delle insegne, delle vie cittadine (9-10 ottobre 1953): fu la fine del plurisecolare uso pubblico della lingua italiana nella città di Fiume<ref>Luigi Lusenti, ''La soglia di Gorizia. Storia di un italiano nell'Istria della guerra fredda'', Comedit Editore 2008, p. 123; AA.VV., ''Istria, Fiume, Dalmazia, laboratorio d'Europa. Parole chiave per la cittadinanza'', Editoriale Umbra, Perugia 2009, p. 83.</ref>.
**[[Zīsīs Karachalios]], calciatore greco
 
**[[Lauren McCrostie]], attrice britannica
All'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] la città ritrovò lo slancio economico, seguendo le sorti del porto, il maggiore scalo jugoslavo.
**[[Andrea Migno]], pilota motociclistico italiano
 
**[[Kevin Méndez]], calciatore uruguaiano
=== Fiume nella nuova Croazia indipendente ===
**[[Andi Naude]], sciatrice freestyle canadese
Nel giugno [[1991]], in seguito alla disgregazione della [[Jugoslavia]], Fiume entrò a far parte della nuova [[Croazia]] indipendente.
**[[Joshua Pacio]], artista marziale misto filippino
 
**[[Ahmed Sayed]], calciatore egiziano
La città dovette sopportare nuovamente le difficili condizioni derivanti da una [[Guerre jugoslave|guerra]], e immancabilmente il porto ne subì i peggiori contraccolpi: i traffici - già colpiti dalla crisi economico/finanziaria dell'ultima [[Jugoslavia]] - subirono un ulteriore tracollo; per anni Fiume si resse con le provvidenze statali, con il commercio e con la residua industria. La favorevolissima posizione geografica però, nel momento in cui le condizioni politiche interne e internazionali resero la situazione più tranquilla, permise a Fiume di riprendere in pochi anni il suo ruolo di porto principale della [[Croazia]]. La costruzione dell'autostrada Fiume-[[Zagabria]] e i vari progetti di sviluppo intrapresi dalla giovane [[Croazia|Repubblica di Croazia]] dimostrano una volta in più l'importanza strategica di Fiume nel contesto dell'intero bacino dell'[[Adriatico]].
*[[11 gennaio]]
 
**[[Gustavo Tocantins]], calciatore brasiliano
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
**[[Francis D'Albenas]], calciatore uruguaiano
=== Architetture religiose ===
**[[Ulisses Garcia]], calciatore svizzero
[[File:Crkva Sv Vida Rijeka 140807.jpg|thumb|La cattedrale di san Vito]]
**[[Stef Gronsveld]], calciatore olandese
* [[Cattedrale di San Vito (Fiume)|Cattedrale di San Vito]]
**[[Georg Hegele]], sciatore alpino tedesco
* Chiesa ortodossa di San Nicola
**[[Leonardo Heredia]], calciatore argentino
* Chiesa di San Sebastiano
**[[Kamer Krasniqi]], calciatore tedesco
* Chiesa dei Cappuccini
**[[Valerij Lučkevyč]], calciatore ucraino
* Chiesa di San Girolamo
**[[Darian Mack]], pallavolista statunitense
* [[Sinagoga ortodossa di Fiume]]
**[[Alejandro Melo]], calciatore argentino
 
**[[Diadie Samassékou]], calciatore maliano
Nel maggio 2009 è cominciata la costruzione della moschea cittadina presso il rione di Plasse San Giovanni (''Rujevica'')<ref>Andrea Marsanich, ''[http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/moschea-a-fiume:-a-maggio-il-via-alla-costruzione/2079130 Moschea a Fiume: a maggio il via alla costruzione]'', in ''Il Piccolo'', 20 aprile 2009.</ref>.
**[[Danielzinho]], calciatore brasiliano
 
**[[Leroy Sané]], calciatore tedesco
=== Architetture civili===
**[[Luca Vignali]], calciatore italiano
[[File:GradskitoranjRijeka.jpg|thumb|Torre civica]][[File:Palaca Ploech 040408.jpg|thumb|Palazzo Ploech]]
*[[12 gennaio]]
* Palazzo del Municipio (ex sede del Banco di Roma)
**[[Beatrice Berti]], pallavolista italiana
* Palazzo dell'archivio di Stato
**[[Aaron Calver]], calciatore australiano
* Palazzo Modello
**[[Bonzie Colson]], cestista statunitense
* Palazzo del Governo
**[[Ai Hashimoto]], attrice e modella giapponese
* Palazzo di Giustizia
**[[Ella Henderson]], cantante britannica
* [[Palazzo Adria]]
**[[Lee Hye-Kyeong]], judoka sudcoreana
* Palazzo Ploech
**[[Okko Järvi]], cestista finlandese
* Palazzo della Filarmonica
**[[Jake Pemberton]], cestista statunitense
* Palazzo Baccich
**[[Édson Reséndez]], calciatore messicano
* Palazzo della Scuola media superiore italiana
**[[Dīmītrīs Stamatīs]], cestista greco
* Casa veneziana
*[[13 gennaio]]
* Casa Rinaldi
**[[Germán Ferreyra]], calciatore argentino
 
**[[Filip Gavenda]], pallavolista slovacco
=== Altri luoghi ===
**[[Aníta Hinriksdóttir]], mezzofondista islandese
* Teatro nazionale "Ivan De Zajc"
**[[Kamil Majchrzak]], tennista polacco
* Museo marittimo e storico del litorale croato
**[[Yanni Regäsel]], calciatore tedesco
* Torre civica
**[[Nikos Vergos]], calciatore greco
* Arco romano
*[[14 gennaio]]
* Mercati centrali
**[[Justin Bibbs]], cestista statunitense
* Resti delle mura civiche
**[[Ricardo Couto Pinto]], calciatore lussemburghese
* Ruderi dei mulini lungo il corso dell'Eneo
**[[Diego Gama]], calciatore messicano
* Rampa di lancio dell'ex silurificio
**[[Jon Gorenc-Stanković]], calciatore sloveno
 
**[[Andrej Magdevski]], cestista macedone
==Società==
**[[Aimi Nouchi]], judoka giapponese
=== Evoluzione demografica ===
**[[Javier Rojas]], calciatore boliviano
{{...}}
**[[Nikita Černov]], calciatore russo
 
*[[15 gennaio]]
===Etnie e minoranze straniere===
**[[Ebou Adams]], calciatore gambiano
In base al [[censimento]] del [[2001]], la maggioranza della popolazione si è dichiarata croata per l'80,39%. L'1,92% (2.763 persone) della popolazione si è dichiarata di nazionalità italiana, sebbene gli iscritti alla locale comunità italiana siano oltre 7.000. I [[serbi]] rappresentano il 6,21% dei residenti. L'1,46% si è dichiarato "altro", mentre gli indecisi sono il 5,05%. Altri gruppi nazionali rilevanti sono i bosniaci (1,37%) e gli [[Slovenia|sloveni]] (1,09%). Gli altri gruppi etnici sono presenti in numero meno rilevante<ref>[http://www.dzs.hr/Eng/censuses/Census2001/Popis/E01_02_02/E01_02_02_zup08.html Censimento 2001]</ref>.
**[[Dove Cameron]], attrice e cantante statunitense
 
**[[Tim Dierßen]], calciatore tedesco
Secondo il cansimento del 2011<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Population by Ethnicity, by Towns/Municipalities, 2011 Census: County of Primorje-Gorski kotar"|opera=Census of Population, Households and Dwellings 2011|città=Zagabria|editore=Croatian Bureau of Statistics|mese=dicembre|anno=2012|lingua=en|url=http://www.dzs.hr/Eng/censuses/census2011/results/htm/E01_01_04/e01_01_04_zup08.html}}</ref>, la città aveva una popolazione di 128.624 abitanti, di cui:
**[[Jake Dixon]], pilota motociclistico britannico
* Croati: 106.136 (82,52%)
**[[Romano Fenati]], pilota motociclistico italiano
* Serbi: 8.446 (6,57%)
**[[Sumire Kikuchi]], pattinatrice di short track giapponese
* Bosniaci: 2.650 (2,06%)
**[[Allan Kyambadde]], calciatore ugandese
* Italiani: 2.445 (1,90%)
**[[João Paulo Lázaro Lucas]], calciatore portoghese
* Sloveni: 1.090 (0,85%)
**[[Sulayman Marreh]], calciatore gambiano
* Altri gruppi: 7.857 (3,10%)
**[[Charlie Raposo]], sciatore alpino britannico
 
**[[Petr Rys]], calciatore ceco
==== Gli italiani ====
**[[Deebo Samuel]], giocatore di football americano canadese
[[File:Theatre of Ivan pl. Zajc, Rijeka.jpg|float|thumb|Teatro Nazionale Croato HNK Ivan pl.Zajc, sede anche del Dramma Italiano|right]]
**[[Katharina Truppe]], sciatrice alpina austriaca
 
**[[José Vildoza]], cestista argentino
Già maggioranza in città, la popolazione italiana di Fiume scelse in gran parte la via dell'[[esodo istriano|esodo]], sparpagliandosi in tutta l'Italia (soprattutto a [[Trieste]], [[Venezia]], [[Roma]], [[Genova]]) e oltre oceano ([[Australia]], [[Canada]], [[Argentina]], [[Brasile]], [[Uruguay]],USA).
*[[16 gennaio]]
Tra le persone nate a Fiume, che si sono distinte grazie alle proprie capacità e talento, ricordiamo il linguista [[Giovanni Frau]], il politico [[Leo Valiani]], gli atleti [[Abdon Pamich]] (marciatore), [[Ezio Loik]], [[Antonio Vojak]], [[Rodolfo Volk]], i fratelli [[Mario Varglien|Mario]] e [[Giovanni Varglien]], [[Marcello Mihalic]] e [[Giovanni Udovicich]] (calciatori), [[Gianni Cucelli]] e [[Orlando Sirola]] (tennisti), la regista [[Luciana d'Asnasch Veschi]], la scrittrice [[Marisa Madieri]], il poeta [[Valentino Zeichen]], il giurista [[Danilo Zolo]], lo scrittore e storico Amleto Ballarini, i narratori [[Osvaldo Ramous]] e [[Diego Zandel]] (nato in un campo profughi da genitori fiumani), lo scrittore e politico [[Sergio Travaglia]].
**[[Amber Barrett]], calciatrice irlandese
 
**[[Fabien Centonze]], calciatore francese
A cavallo tra il [[1946]] e il [[1948]] Fiume fu la città maggiormente interessata dall'arrivo nella Jugoslavia di Tito di [[Esodo dei cantierini monfalconesi 1946 - 1948|alcune migliaia di emigranti italiani]], perlopiù lavoratori dei cantieri navali di Monfalcone e Trieste, che vi si trasferirono principalmente per motivazioni ideali e politiche, contribuendo come operai specializzati e tecnici al rilancio del cantiere navale 3 maggio (''3 Maj'').
**[[Junior Flemmings]], calciatore giamaicano
 
**[[Nicolás Giménez]], calciatore argentino
Oggi la ''Comunità degli Italiani'' di Fiume (CI di Fiume) conta 7.360 iscritti e ha sede nell'antico ''Palazzo Modello'' (un edificio monumentale, che in origine era la sede del Circolo degli ufficiali della Marina austroungarica e poi sede della [[Regia marina]]), a qualche centinaio di metri dalla [[Torre Civica]], uno dei simboli storici della città.
**[[Anastasija Grišina]], ginnasta russa
Secondo il censimento croato del 2011 gli italiani di Fiume erano 2.445, ossia l'1,9% della popolazione fiumana (128.624 abitanti), mentre 2.276 (1,77%) dichiaravano d'essere di madrelingua italiana<ref>I dati del censimento sono stati estratti dal [http://www.dzs.hr/default_e.htm sito ufficiale dell'Ufficio Croato di Statistica].</ref>. Fra i fiumani italiani del secondo dopoguerra (autoctoni o arrivati in città per motivi politico/ideali) sono da ricordare l'artista [[Romolo Venucci]], l'artista e critica d'arte Erna Toncinich, gli scrittori [[Lucifero Martini]] e [[Giacomo Scotti]].
**[[Jennie Kim]], cantante, rapper e modella sudcoreana
 
**[[Daisy Osakue]], discobola e pesista italiana
A Fiume ha sede pure la casa editrice [[EDIT]] proprietaria del quotidiano in lingua italiana ''[[La Voce del Popolo (quotidiano di Fiume)|La Voce del Popolo]]'', del quindicinale ''Panorama'', del periodico per ragazzi ''Arcobaleno'' (ex ''Il Pioniere'') e della rivista culturale [[Battana]]. L'EDIT pubblica i libri di testo destinati alle scuole italiane di Croazia e Slovenia e libri (quasi esclusivamente scritti in lingua italiana o nelle versioni locali del dialetto veneto) di autori italiani residenti in Croazia e Slovenia.
**[[Caio Rangel]], calciatore brasiliano
 
**[[Zhou Qi]], cestista cinese
A Fiume esistono quattro scuole elementari (otto anni dell'obbligo) e una scuola media superiore italiane, rispettivamente la SEI Dolac, la SEI San Nicolò (ex Mario Gennari), la SEI Gelsi, la SEI Belvedere e l'SMSI di Fiume (conosciuta da tutti in città con il nome di "Liceo"). Alla SMSI gli alunni possono scegliere quattro indirizzi di studio: ginnasio generale, ginnasio matematico-scientifico, indirizzo alberghiero-turistico (tutti corsi quadriennali) o scuola commerciale (corso triennale). Presso le scuole italiane le lezioni di tutte le materie, con l'eccezione della lingua croata, vengono svolte in lingua italiana. Nell'ambito dell'insegnamento della lingua inglese le traduzioni vengono fatte dall'inglese all'italiano e viceversa (la stessa prassi vale anche nel caso dell'insegnamento del francese, del tedesco e del latino).
*[[17 gennaio]]
 
**[[Fabricio Alvarenga]], calciatore argentino
Nel 2003 [[papa Giovanni Paolo II]] durante la sua terza visita pastorale in [[Croazia]] (si trattò del suo centesimo viaggio all'estero), si fermò a Fiume. Durante la celebrazione della messa svoltasi nell'ampio piazzale del Delta (tra il Canale morto e la Fiumara (o Eneo)), il papa si rivolse in [[lingua italiana|italiano]] alla comunità autoctona.
**[[Nakarin Atiratphuvapat]], pilota motociclistico thailandese
 
**[[Igor Biordi]], cestista sammarinese
===Lingue e dialetti===
**[[Elis Manolova]], lottatrice azera
Per quanto riguarda la ripartizione linguistica le percentuali sono leggermente diverse:
**[[Alma (cantante 1996)|Alma]], cantante finlandese
{{Ripartizione linguistica
**[[Karlo Muhar]], calciatore croato
|fonte = http://www.dzs.hr/Eng/censuses/Census2001/Popis/E01_02_03/E01_02_03_zup08.html Censimento Croazia 2001
**[[Zakaria Suraka]], calciatore ghanese
|hr = 93,00
**[[Hernán Toledo]], calciatore argentino
|it = 1,91
**[[Allonzo Trier]], cestista statunitense
|sq = 0,98
**[[Nile Wilson]], ginnasta inglese
|sl = 0,96
**[[Kazuma Yamaguchi]], calciatore giapponese
|sr = 0,79
*[[18 gennaio]]
}}
**[[Chala Beyo]], siepista etiope
 
**[[Guillaume Dutoit]], tuffatore svizzero
La popolazione utilizza anche il [[dialetto fiumano]], una variante del [[lingua veneta|veneto]] affine all'istroveneto e al veneto dalmata. Le diverse varianti del veneto, con un numero stimato di 20.000 parlanti nell'intera Croazia, furono usate storicamente anche come [[lingua franca]] da parte delle diverse etnie presenti sulla costa orientale dell'Adriatico, compresa la città portuale di Fiume.
**[[Sarah Gilman]], attrice statunitense
 
**[[Omar Govea]], calciatore messicano
=== Tradizioni e folclore ===
**[[Ivo Grbić]], calciatore croato
[[File:Morčić Rijeka 2008.jpg|miniatura|destra|Un ciondolo con il tipico [[Moretto fiumano]] (''Morčić'')]]
**[[Ali Lateef]], calciatore iracheno
Il [[Moretto fiumano]] (''Morčić'') è un inusuale gioiello di derivazione veneziana tipico della città di Fiume, costituito dall'effige della testa di [[Mori (storia)|moro]] che decora orecchini, ciondoli o spille. Il moretto costituisce uno dei simboli più riconoscibili di Fiume, della regione del Quarnero e della costa dalmata e, oltre ai suoi scopi estetici, decorativi e di portafortuna, questo insolito gioiello è anche un tipico segno di identità ed appartenenza alla città di Fiume.
**[[Miguelón]], calciatore spagnolo
 
**[[Kylie Masse]], nuotatrice canadese
Il [[carnevale di Fiume]] (''Riječki karneval''), istituito nel 1982, si svolge ogni anno tra la fine di gennaio e gli inizi di marzo. La grande sfilata è organizzata l'ultima domenica prima del mercoledì delle ceneri è uno degli eventi più grandi e frequentati fra i carnevali della Croazia e viene trasmesso in diretta dalle televisioni nazionali. Un centinaio di gruppi mascherati o folkloristici marciano lungo la città, salutati dal sindaco, dal maestro Toni (''meštar Toni'') e dalla regina del carnevale, oltre che da decine di migliaia di spettatori e turisti lungo le strade. La sfilata viene aperta verso mezzogiorno con in testa il [[Moretto fiumano]] (''Morčić''), che dal 1991 è il simbolo della città e la maschera ufficiale del canevale di Fiume. L'ultimo gruppo che alla sera chiude la parata sono gli scampanatori di Halubje (''Halubajski zvončari'').
**[[Theophilus Solomon]], calciatore nigeriano
 
**[[Mia Swanegan]], pallavolista statunitense
Gli ''[[Zvončari]]'' (scampanatori) sono maschere tipiche della regione e la loro tradizione è stata iscritta nel 2009 nella lista rappresentativa dei [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità|patrimoni immateriali dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
**[[Igor Wadowski]], cestista polacco
 
*[[19 gennaio]]
Secondo una leggenda la [[Santuario della Santa Casa|casa della Vergine Maria]] nel [[1291]] fece tappa a [[Tersatto]], oggi quartiere di Fiume, prima di essere portata ad [[Ancona]] e quindi a [[Loreto]], dove è ancora oggi.
**[[Ben Banogu]], giocatore di football americano nigeriano
 
**[[Kypros Christoforou]], calciatore cipriota
==Cultura==
**[[Max Clark]], calciatore inglese
{{...}}
**[[Diego García (marciatore)|Diego García]], marciatore spagnolo
 
**[[Mathias Graf]], sciatore alpino austriaco
== Persone legate a Fiume ==
**[[Marcel Hartel]], calciatore tedesco
{{W|Croazia|settembre 2016|Mancano i riferimenti al rapporto con la città per la stragrande maggioranza dei nomi}}
**[[Lyes Houri]], calciatore francese
===Politici e patrioti===
**[[Hu Yadan]], tuffatrice cinese
* [[Andrea Lodovico Adamich]], industriale, imprenditore e mecenate
**[[Jakub Jankto]], calciatore ceco
* [[Icilio Bacci]] (nato Baccich), senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
**[[Breezy Johnson]], sciatrice alpina statunitense
* [[Ipparco Baccich]], patriota italiano
**[[Jan Kubičík]], snowboarder ceco
* [[Mario Blasich]], medico e uomo politico autonomista
**[[Qazim Laçi]], calciatore albanese
* [[Carlo Alessandro Conighi]], impresario edile, presidente Camera di Commercio e Industria [[1915]]
**[[Hervé Matthys]], calciatore belga
* [[Riccardo Gigante]], senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
**[[Nemanja Mihajlović]], calciatore serbo
* [[Kolinda Grabar-Kitarović|Kolinda Grabar-Kitarovic]], presidente della [[Repubblica di Croazia]]
**[[Rodrigo Becão]], calciatore brasiliano
* [[Giovanni Host-Venturi]], politico e ministro delle Comunicazioni 1939-1943
**[[Lucas França]], calciatore brasiliano
* [[János Kádár]], uomo politico comunista ungherese, capo del governo al potere nel periodo [[1956]]-[[1988]]
**[[Xabi Oroz]], cestista spagnolo
* [[Fiorello La Guardia]], lavorò come agente consolare a Fiume: sua madre era una triestina di origini ebraiche.
**[[Sam Welsford]], pistard e ciclista su strada australiano
* [[Andrea Ossoinack]], ultimo deputato di etnia italiana al parlamento ungherese
*[[20 gennaio]]
* [[Marino Raicich]], per tre legislature deputato PCI e Direttore del [[Gabinetto Viesseux]] di Firenze
**[[Sebastiano Bianchetti]], pesista e discobolo italiano
* [[Hrvoje Šarinić]], nato a [[Susak]], uomo politico, presidente del Governo [[Croazia|croato]]
**[[Ese Brume]], lunghista nigeriana
* [[Bruno Spitzl]], aviatore, medaglia d'argento al valor militare, medaglia di bronzo al valor militare
**[[Simone Forte]], triplista e lunghista italiano
* [[Leo Valiani]] (nato Leo Weiczen), giornalista, politico e senatore a vita della [[Repubblica Italiana]]
**[[Bright Gyamfi]], calciatore ghanese
* [[Riccardo Zanella]], politico autonomista e Presidente dello Stato libero di Fiume
**[[Bonke Innocent]], calciatore nigeriano
* [[Giorgio Alessandro Conighi]] - politico ed ingegnere
**[[Fidelis Irhene]], calciatore nigeriano
 
**[[Remy Kalsrap]], calciatore vanuatuano
===Religiosi===
**[[Dejan Kerkez]], calciatore serbo
* [[Josip Bozanić]], arcivescovo di [[Zagabria]]
**[[Aykhan Taghizade]], taekwondoka azero
* [[Maria Crocifissa Cosulich]], religiosa e beata
**[[Eloge Yao]], calciatore ivoriano
 
**[[Katie Zelem]], calciatrice inglese
===Musicisti===
**[[Luiz Felipe da Rosa Machado]], calciatore brasiliano
* [[Dino Ciani]], pianista
*[[21 gennaio]]
* [[Lovro von Matačić|Lovro Von Matacic]], direttore d'orchestra, regista lirico e compositore
* *[[IvanMarco ZajcAsensio]], compositore ecalciatore musicistaspagnolo
**[[Marcos Astina]], calciatore argentino
 
**[[Aldo Kalulu]], calciatore francese
===Scrittori===
**[[Jorge Lendeborg Jr.]], attore statunitense
* [[Gino Brazzoduro]], poeta e chimico
**[[Félix Michel]], cestista francese
* [[Alessandro Damiani]], scrittore e giornalista
**[[Cristian Pavón]], calciatore argentino
* [[Guido Gerosa]], scrittore
*[[22 gennaio]]
* [[Ödön von Horváth]], drammaturgo e romanziere di lingua tedesca
**[[Dillon Brooks]], cestista canadese
* [[Enrico Morovich]], scrittore
* *[[OsvaldoSami RamousGayle]], poeta eattrice scrittorestatunitense
**[[Angus Gunn]], calciatore inglese
* [[Bruno Schacherl]], giornalista critico letterario e teatrale
* *[[DiegoOleg ZandelLanin]], scrittorecalciatore russo
* *[[DaniloKévin ZoloN'Doram]], scrittore ecalciatore saggistafrancese
**[[Maksim Rudakov]], calciatore russo
* [[Valentino Zeichen]] (nato Giuseppe Mario Moses)
*[[23 gennaio]]
 
**[[Kemal Ademi]], calciatore svizzero
===Attori, pittori e cantanti===
**[[Jaylen Barford]], cestista statunitense
* [[Oretta Fiume]], attrice
**[[Keita Bates-Diop]], cestista statunitense
* [[Irma Gramatica]], attrice teatrale e cinematografica
* *[[TinaNicolas JacobsHaas]], pittrice ecalciatore poetessasvizzero
**[[Janis Karabel'ov]], calciatore bulgaro
* [[Bogdan Jerković]], regista teatrale serbo-croato. Cittadino onorario di Parma.
**[[Jonathan Levi]], calciatore svedese
* [[Geronimo Meynier]], attore
**[[Ruben Loftus-Cheek]], calciatore inglese
* [[Gianfranco Miksa]], pittore, grafico
**[[Curtis McDowald]], schermidore statunitense
* [[Carlo Ostrogovich]], pittore
* *[[DiegoRauno ReggenteSappinen]], attore ecalciatore doppiatoreestone
**[[Auro Alvaro da Cruz Junior]], calciatore brasiliano
* [[Piero Rismondo]], drammaturgo, regista teatrale e direttore del Dramma Italiano, traduttore a Vienna-Premio Musil (nato a Trieste)
*[[24 gennaio]]
* [[Romano Scavolini]], regista
**[[Iyayi Atiemwen]], calciatore nigeriano
* [[Olga Stancich-Damiani]], cantante e rammentatrice teatrale
**[[Stine Larsen (calciatrice)|Stine Larsen]], calciatrice danese
* [[Giorgio Surian]], cantante lirico
**[[Romario Rakotoarisoa]], calciatore malgascio
* [[Leonora Surian]], attrice e cantante
**[[Patrik Schick]], calciatore ceco
* [[Romolo Venucci]], pittore (nato Romolus Wnouscek)
**[[Oumar Touré (nuotatore)|Oumar Touré]], nuotatore maliano
* [[Enrico Fonda]] - pittore
*[[25 gennaio]]
 
**[[Patrick Asmah]], calciatore ghanese
===Scienziati e inventori===
**[[Lawrence Ati-Zigi]], calciatore ghanese
* [[Athos Goidanich]], entomologo, fu nel [[1950]] fra i fondatori dell'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia
**[[Mohamed Hany]], calciatore egiziano
* [[Antonio Grossich]], medico e uomo politico irredentista, successivamente senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
**[[Tati Gabrielle]], attrice statunitense
* [[Giovanni Luppis]], inventore e ufficiale della marina [[Impero austriaco|austriaca]]
**[[Adeja Lambert]], pallavolista statunitense
* [[Paul Nemenyi]], fisico ungherese nato a Fiume
**[[Benard Ochieng]], calciatore keniota
* [[Roberto Oros di Bartini]], ingegnere aerospaziale in [[URSS]]
**[[Omid Popalzay]], calciatore afghano
 
**[[Samir Radovac]], calciatore bosniaco
===Storici e letterati===
**[[Sayuri Sugimoto]], ginnasta giapponese
* [[Giovanni Kobler]], giurista e storico. Autore del celebre studio ''Memorie per la storia della Liburnica città di Fiume''
**[[Adama Traoré (calciatore 1996)|Adama Traoré]], calciatore spagnolo
* [[Ladislao Mittner]], critico letterario, padre della moderna germanistica italiana
*[[26 gennaio]]
 
**[[Junior Ajayi]], calciatore nigeriano
===Altri personaggi storici===
**[[Zakaria Bakkali]], calciatore belga
* [[Giovanni Palatucci]], funzionario di Polizia e [[giusto tra le nazioni]]
**[[Tyger Drew-Honey]], attore britannico
* [[Primož Trubar]], riformatore sloveno, visse, studiò e predicò a Fiume
**[[Kortne Ford]], calciatore statunitense
* [[Luigi Accurti]], [[contrammiraglio]] della Marina Imperiale Austroungarica, nato a Fiume
**[[Hwang Hee-chan]], calciatore sudcoreano
 
**[[Sakina Karchaoui]], calciatrice francese
== Geografia antropica ==
**[[Mohamed Kherrazi]], cestista marocchino
=== Suddivisioni amministrative ===
**[[Tomasz Loska]], calciatore polacco
Il comune di Fiume non è diviso in insediamenti (''naselja'')<ref>[http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/dodatni/129129.htm Frazioni della Regione litoraneo-montana]</ref>. La città è invece suddivisa in 33 rioni o "comitati locali" (''mjesni odbori'')<ref>[http://www.rijeka.hr/mo Elenco comitati rionali Città di Fiume (in croato)]</ref> dotati di consigli rionali e di un certo grado di autonomia amministrativa<ref>[http://www.rijeka.hr/ComitatiRionaliDella Comitati rionali Città di Fiume (italiano)]</ref>, elencati di seguito. Tra parentesi il nome in lingua italiana.
**[[María Pedraza]], attrice spagnola
 
**[[Esmee Visser]], pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese
{{div col}}
*[[27 gennaio]]
* Banderovo (''Montegrappa'')
**[[Carmelo Algarañaz]], calciatore boliviano
* Belveder (''Belvedere''<ref name="austriaca">''Belvedere'', ''Scoglietto'' e ''V. p. Scurigne'' in: [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/58/Fiume_1900.jpg ''Stadtplan von Fiume'', Horst F. Meyer + Dieter Winkler: In allen Häfen war Österreich, 1900]</ref>)
**[[Alejandro Díaz]], calciatore messicano
* Brajda-Dolac (''Braida-Dolaz'')
**[[Fu Yiting]], schermitrice cinese
* Brašćine-Pulac (''Brascine-Pulaz'' o ''Malburgo'')
**[[Braeden Lemasters]], attore, musicista e cantante statunitense
* Bulevard
**[[Ion Lupusor]], cestista italiano
* Centar Luka (''Centro Porto''), sede civica e municipale
**[[Ultimo (cantante)|Ultimo]], cantautore italiano
* Centar Sušak (''Centro [[Sussak]]'' o ''Sussag'', ''Sussa'' o anche ''Sansego di Fiume'')
**[[Istok Rodeš]], sciatore alpino croato
* Draga (''Draga'')
**[[Rabahi Salim]], judoka algerino
* Drenova (''Drenova'')
**[[Ángela Tenorio]], velocista ecuadoriana
* Gornja Vežica (''Vesizza superiore'')
*[[28 gennaio]]
* Grbci (''Gherbizzi'' o ''Gherbzi'', ''Gherbaz'')
**[[Nilson Castrillón]], calciatore colombiano
* Kantrida (''Cantrida'' già ''Borgomarina'')
**[[Milan Gajić (calciatore 1996)|Milan Gajić]], calciatore serbo
* Kozala (''Cosala'')
**[[Rei Higuchi]], lottatore giapponese
* Krimeja (''Crimea'')
**[[Lebo Mothiba]], calciatore sudafricano
* Mlaka (''Mlaca'')
**[[Esteban Rueda]], calciatore argentino
* Orehovica (''Orecovizza'')
**[[Cristian Sención]], calciatore uruguaiano
* Pašac (''Passaz'' o ''Pasciaz'')
**[[Luca Sperandio]], rugbista a 15 italiano
* Pećine (''Pecine'')
**[[Kseniya Stankevich]], lottatrice bielorussa
* Pehlin (''San Giovanni''<ref>[http://untreaty.un.org/unts/60001_120000/16/10/00030498.pdf Trattato di Roma (1924)/Nettuno (1925), articolo 8 p. 6]</ref>)
**[[Paweł Stolarski]], calciatore polacco
* Podmurvice (''Gelsi'')
**[[John-Patrick Strauß]], calciatore tedesco
* Podvežica (''Vesizza inferiore'')
*[[29 gennaio]]
* Potok (''Fiumara'')
**[[Dajour Buffonge]], calciatore montserratiano
* Školjić (''Scoglietto''<ref name="austriaca" />)
**[[Leonel Ferroni]], calciatore argentino
* Škurinje (''Scurigne''<ref name="austriaca" />'')
**[[Alpha Kaba]], cestista francese
* Škurinjska Draga (''Valscurigne'')
**[[Kenan Karahodžić]], cestista bosniaco
* Srdoči (''Sérdoci'')
**[[Kim Yeong-nam]], tuffatore sudcoreano
* Sveti Kuzam (''San Cosimo'')
**[[Anton Krešić]], calciatore croato
* Sveti Nikola (''San Nicolò'')
**[[Ihor Kyrjuchancev]], calciatore ucraino
* Svilno (''Svilno'')
**[[Matías López]], nuotatore paraguaiano
* Trsat (''[[Tersatto]])
**[[Sara Malara]], calciatrice italiana
* Turnić (''Torretta'')
**[[Vito van Crooij]], calciatore olandese
* Vojak (''Casermetta''<ref>[http://www.edit.hr/lavoce/2008/080331/cfiumana.htm La Voce del Popolo, 2008 – “Demolito l'ingresso dell'ex caserma di Tersatto”]</ref>)
**[[Orkan Çınar]], calciatore turco
* Zamet (''Zamét'')
*[[30 gennaio]]
{{div col end}}
**[[Corey Baird]], calciatore statunitense
 
**[[Aldo Benítez]], calciatore messicano
=== Vecchie frazioni ===
**[[Paweł Bochniewicz]], calciatore polacco
Nel [[1936]] il vecchio comune di Fiume ([[provincia del Carnaro]]) aveva una popolazione totale di 53&nbsp;896 residenti ed era suddiviso in due frazioni.<ref>VIII Censimento Generale della Popolazione; 21 aprile 1936, XIV; Fascicolo 31 PROVINCIA DEL CARNARO (FIUME); Tipografia Ippolito Failli, Roma 1937 ANNO XV.</ref>
**[[Franz Brorsson]], calciatore svedese
{| class="wikitable sortable"
**[[Dylan Carter]], nuotatore trinidadiano
! width="120" | '''Comuni, frazioni e abitati'''
**[[Joca]], calciatore portoghese
! width="60" | Popolazione residente totale
**[[Martina Fusini]], calciatrice italiana
! width="60" | Centri urbani
**[[Eero Hirvonen]], combinatista nordico finlandese
! width="60" | Case sparse
**[[Vincenzo Lizzi]], pugile italiano
|-
**[[Amanda Sirico]], schermitrice statunitense
| '''Provincia'''
**[[Xiao Ruoteng]], ginnasta cinese
| align="right" | '''53 896'''
*[[31 gennaio]]
| align="right" | '''53 388'''
**[[Yazan Abu Arab]], calciatore giordano
| align="right" | '''508'''
**[[Elias Andersson]], calciatore svedese
|-
**[[Leron Black]], cestista statunitense
| Fiume
**[[Francesca Blasoni]], calciatrice italiana
| align="right" | 53 401
**[[Biagio Borrelli]], pallanuotista italiano
| align="right" | 52 893
**[[Joel Courtney]], attore statunitense
| align="right" | 508
**[[Lorran de Oliveira Quintanilha]], calciatore brasiliano
|-
**[[Léo Pereira]], calciatore brasiliano
| Drenova
**[[Ekaterina Tyryškina]], calciatrice russa
| align="right" | 495
**[[Gavin Whyte]], calciatore nordirlandese
| align="right" | 495
*[[1º febbraio]]
| align="right" | 0
**[[Wojdan Shaherkani]], judoka saudita
|}
**[[Ahmad Abughaush]], taekwondoka giordano
 
**[[Jasim Al-Shaikh]], calciatore bahreinita
==Economia==
**[[Bryan Alceus]], calciatore haitiano
=== Storia dell'industria fiumana ===
**[[Dionne Bromfield]], cantautrice britannica
==== La storia del gas a Fiume ====
**[[Marcus Derrickson]], cestista statunitense
Il 1º agosto [[1852]] a Fiume vennero accesi 226 [[illuminazione a gas|lampioni alimentati a gas]]. Nello stesso anno nel rione di Scoglietto (oggi Skoljić) fu realizzata la prima officina del gas del capoluogo del Quarnero. L'impianto venne trasferito nel [[1874]] nel rione di Mlaka (considerato all'epoca molto distante dal centro abitato), dove è rimasto fino alla fine del 2006.
**[[Zachary Herivaux]], calciatore haitiano
Nel [[1923]] il sistema della produzione del gas e della sua distribuzione si sviluppò e assunse la forma che quasi invariata si è mantenuta fino a oggi. In quel periodo il gas cominciò a essere utilizzato prevalentemente per la preparazione dei cibi e in misura sempre più ridotta per l'illuminazione. L'ultimo lampione a gas della città fu spento nel 1939. Nel 1995 il cosiddetto gas cittadino o gas città cominciò a essere rimpiazzato dal gas misto, una fase intermediaria necessaria all'introduzione del metano. Il 27 novembre del 2006 l'officina del gas per la produzione di gas città è stata disattivata.
**[[Marko Krivičić]], calciatore sloveno
Un importante impulso alla metanizzazione di Fiume si verificò nel 2003 quando la Città diede il proprio assenso all'aumento di capitale della società municipalizzata Energo S.r.l., un'operazione da 12 milioni di euro, alla quale aderirono anche investitori italiani. Dal 2003 al 2006 sono stati realizzati 136 chilometri di gasdotti urbani (il costo dei lavori è stato di circa 101 milioni di [[kuna|kune]], circa 13,8 milioni di [[euro]]). Alla fine del 2006 i consumatori di gas erano 16.500.
**[[Tomás Pochettino]], calciatore argentino
 
**[[Gianluigi Quinzi]], tennista italiano
==== L'invenzione del siluro ====
**[[Matías Romero (calciatore)|Matías Romero]], calciatore argentino
Il [[Siluro#Torpedini a propulsione autonoma|primo primitivo siluro]] fu inventato dal fiumano [[Giovanni Luppis]] attorno al 1860 e fu quindi perfezionato, sempre a Fiume, dal britannico [[Robert Whitehead]], che subentrò a Luppis nello sviluppo dell'arma. Fu sempre a Fiume che Whitehead aprì la [[Silurificio Whitehead di Fiume|“Whitehead & Co.”]], che produsse ed esportò la nuova rivoluzionaria arma presso le marine militari di tutto il mondo.
**[[Alexander Schlager]], calciatore austriaco
 
**[[Azurá Stevens]], cestista statunitense
== Industria ==
**[[Valmir Sulejmani]], calciatore tedesco
Grande importanza ha avuto e ha tuttora l'industria cantieristica navale, ancora oggi sono attivi i [[Cantiere navale Viktor Lenac|cantieri "Victor Lenac"]] nella baia di [[Costrena]] e il [[Cantiere navale di Fiume|"3 maggio" a Cantrida]].
**[[Oskar Zawada]], calciatore polacco
 
**[[Il'ja Žigulëv]], calciatore russo
==Infrastrutture e trasporti==
*[[2 febbraio]]
===Strade===
**[[Matt Breida]], giocatore di football americano statunitense
Fiume è ben collegata con altre città della Croazia e di altre nazioni vicine. L'[[Autocesta A6|autostrada A6]] la collega alla capitale Zagabria attraverso la [[Autocesta A1|A1]], mentre l'[[Autocesta A7|autostrada A7]], completata nel 2004, la collega con la capitale slovena Lubiana e con Trieste. La A7 funge anche da tangenziale e facilita l'accesso all'[[Autocesta A8|autostrada A8]] che porta in Istria e inizia dopo il [[tunnel del Monte Maggiore]]. Altre strade sono in costruzione.
**[[Aleix Febas]], calciatore spagnolo
 
**[[Andrej Kadlec]], calciatore slovacco
===Ferrovia===
**[[Miroslav Káčer]], calciatore slovacco
La [[stazione di Fiume]] è collegata con Zagabria e, attraverso [[Koprivnica]], con il [[Corridoi paneuropei|corridoio paneuropeo Vb]] verso Budapest. Esistono linee ferroviarie elettrificate verso nord che portano a Trieste e Lubiana, aperte al solo traffico merci. Treni giornalieri partono per Vienna, Monaco di Baviera e Salisburgo. Sono in progetto la linea ad alta velocità per Zagabria e il collegamento ferroviario con l'[[Veglia (isola)|isola di Veglia]] e Pola.
**[[L.J. Peak]], cestista statunitense
 
**[[Rashaad Penny]], giocatore di football americano statunitense
==Porto==
**[[Michal Sipľak]], calciatore slovacco
Il [[porto di Fiume]] (''luka Rijeka'') è il priù grande porto della Croazia. Citato già in documeni risalenti al 1281 e 1719, il porto di Fiume era una [[Porto franco (economia)|zona franca]]. Da Fiume esistono collegamenti marittimi con le [[isole quarnerine]] e altre città vicine, oltre che linee costiere nazionali con [[Spalato]] e [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]].
**[[Harry Winks]], calciatore inglese
 
*[[3 febbraio]]
==Aeroporto==
**[[Daniel Bordignon]], cestista brasiliano
L'[[aeroporto internazionale di Fiume]] è situato a 17&nbsp;km dalla città, nelle vicinanze di [[Castelmuschio]] sull'[[isola di Veglia]], raggiungibile tramite un ponte a pedaggio.
**[[Masoud Juma]], calciatore keniota
 
**[[Jorge Navarro]], pilota motociclistico spagnolo
==Amministrazione==
**[[Alioune Sene]], astista francese
=== I governanti e sindaci di Fiume ===
**[[Thomas Welsh]], cestista statunitense
{{vedi anche|Sindaci di Fiume}}
*[[4 febbraio]]
 
**[[Michela Cambiaghi]], calciatrice italiana
=== Gemellaggi ===
**[[Jack DiFalco]], attore statunitense
Fiume è gemellata con:<ref>{{cita web|url=http://www.rijeka.hr/Default.aspx?art=1129&sec=1039|titolo=città gemellate dal sito ufficiale|accesso=24 luglio 2010}}</ref>
**[[Adrián Diéguez]], calciatore spagnolo
* {{Gemellaggio|Giappone|Kawasaki|1977|Kawasaki (Kanagawa)}}
**[[Bruno Lima]], pallavolista argentino
* {{Gemellaggio|Italia|Faenza|1983}}
**[[Alessandra Prosdocimo]], judoka italiana
* {{Gemellaggio|Germania|Neuss|1991}}
*[[5 febbraio]]
* {{Gemellaggio|Italia|Ferrara|1998}}
**[[Christian Alemán]], calciatore ecuadoriano
* {{Gemellaggio|Cina|Qingdao|1999}}
**[[Stina Blackstenius]], calciatrice svedese
* {{Gemellaggio|Slovenia|Lubiana|2000}}
**[[Alessia Cabrini]], cestista italiana
* {{Gemellaggio|Germania|Rostock|2002}}
**[[Geōrgios Kyriakopoulos]], calciatore greco
* {{Gemellaggio|Ungheria|Csepel|2002}}
**[[Giōrgos Kyriakopoulos]], calciatore greco
* {{Gemellaggio|Italia|Este|2004|Este (Italia)}}
**[[Fabio Tomassini]], calciatore sammarinese
* {{Gemellaggio|Italia|Genova|2004}}
*[[6 febbraio]]
* {{Gemellaggio|Cina|Dalian|2006}}
**[[Kevon Looney]], cestista statunitense
 
**[[Iago Maidana]], calciatore brasiliano
==Sport==
**[[Maksim Majrovič]], calciatore russo
Il [[HNK Rijeka]] è il principale club calcistico cittadino, che milita nella [[Campionato di calcio croato|PRVA NHL]], il massimo campionato croato. In attesa della riscostruzione dello [[stadio Cantrida]], gli incontri sono ospitati nel nuovo [[stadio di Rujevica]].
**[[Meike Pfister]], sciatrice alpina tedesca
 
**[[Michele Rocca (calciatore)|Michele Rocca]], calciatore italiano
Fiume, durante il periodo italiano, fu sede dell'[[Unione Sportiva Fiumana]], che si sciolse alla fine della [[Seconda guerra mondiale]], dopo il passaggio della città alla [[Jugoslavia]].
*[[7 febbraio]]
 
**[[Manon Brunet]], schermitrice francese
La squadra di [[pallacanestro]] è il [[Košarkaški klub Kvarner 2010|Kvarner 2010]], mentre fino al 2009 la principale squadra era [[Košarkaški klub Rijeka|KK Rijeka]], fallito per ragioni finanziarie.
**[[David Castro]], attore statunitense
 
**[[Aaron Ekblad]], hockeista su ghiaccio canadese
Altre squadre sportive fiumane sono RK Zamet e ŽRK Zamet (pallamano), [[Vaterpolski klub Primorje|VK Primorje EB]] (pallanuoto) e [[Ženski Odbojkaški Klub Rijeka|ŽOK Rijeka]] (pallavolo femminile).
**[[Pierre Gasly]], pilota automobilistico francese
 
**[[Mai Hagiwara]], cantante giapponese
Fiume ha ospitato i [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008]], dove furono realizzati 14 primati europei, di cui 10 anche primati mondiali, oltre a 7 migliori tempi stagionali mondiali.
**[[Prince Ibara]], calciatore
 
**[[Sondre Rossbach]], calciatore norvegese
===Persone sportive legate a Fiume===
* *[[IgorAaron BudanSeydel]], calciatore tedesco
*[[8 febbraio]]
* [[Gianni Cucelli|Giovanni Cucelli]], tennista
* *[[DarioBrian KnezevicBlasi]], calciatore. Nazionale croatoargentino
**[[Georgia Brescia]], tennista italiana
* [[György Kutasi]], pallanuotista ungherese, vincitore di due medaglie d'oro ai giochi olimpici di [[1936]]
* *[[EzioNicolás LoikFernández]], calciatore del [[Grande Torino]]argentino
**[[Elijah Lee]], giocatore di football americano statunitense
* [[Marcello Mihalich]], calciatore di [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Juventus Football Club|Juventus]], primo giocatore della [[Venezia Giulia]] in Nazionale
**[[Anton Mitrjuškin]], calciatore russo
* [[Abdon Pamich]], marciatore, campione europeo e olimpionico
* *[[FrancoLys SattoloMousset]], calciatore francese
**[[Kenedy (calciatore)|Kenedy]], calciatore brasiliano
* [[Orlando Sirola]], tennista
* *[[GiovanniDamian UdovicichRasak]], calciatore polacco
**[[Jack Tocho]], giocatore di football americano statunitense
* [[Giovanni Varglien]], calciatore
*[[9 febbraio]]
* [[Rodolfo Volk]], calciatore dell'[[AS Roma]] negli [[Anni 1930|anni trenta]] e [[Anni 1940|quaranta]]
**[[Jimmy Bennett]], attore statunitense
* Dusan Tainer, cestista della Nazionale Italiana e poi dal 1946 al 1948 della Nazionale Jugoslava
**[[Kelli Berglund]], attrice, ballerina e cantante statunitense
* [[Fran Pilepić]], cestista della [[Pallacanestro Cantù]] 2016/2017
**[[Roman Chanturia]], calciatore georgiano
 
**[[Sebastián Driussi]], calciatore argentino
== Ricorrenze e date significative per la città ==
**[[Chungha]], cantante sudcoreana
* 15 giugno, festa di [[San Vito di Lucania|San Vito]], il [[santo patrono]] della città (celebrata a livello cittadino).
**[[Lola Le Lann]], attrice francese
* 6 giugno 1659, l'imperatore [[Leopoldo I d'Asburgo]] conferisce a Fiume il diritto di fregiarsi dell'aquila bicipite (simbolo araldico degli [[Asburgo]]) come stemma cittadino.
**[[Olivier Ntcham]], calciatore francese
* 23 aprile 1779, l'imperatrice [[Maria Teresa d'Austria]] conferisce a Fiume lo status di ''Corpus Separatum''.
**[[Emiliano Ozuna]], calciatore argentino
* 12 novembre 1920, viene proclamato lo [[Stato libero di Fiume]]. La sua bandiera venne issata davanti alla sede della [[Società delle Nazioni]].
*[[10 febbraio]]
* 24 gennaio 1924, in base agli accordi di Roma Fiume viene annessa al Regno d'Italia, perdendo alcune parti del suo territorio comunale a favore del neonato Stato jugoslavo.
**[[Aitor Cantalapiedra]], calciatore spagnolo
* 3 maggio 1945, i [[partigiani]] jugoslavi occupano Fiume.
**[[Emanuel Mammana]], calciatore argentino
* 10 febbraio 1947, la città viene definitivamente ceduta e annessa alla Jugoslavia. Fiume e [[Sussak]] vengono fuse in un'unica città: l'odierna Fiume.
**[[Flávio Medeiros da Silva]], calciatore brasiliano
 
**[[Mo Youxue]], velocista cinese
== Note ==
**[[Humam Tariq]], calciatore iracheno
<references/>
**[[Laurie Taylor]], sciatore alpino britannico
 
**[[Robert Vișoiu]], pilota automobilistico rumeno
== Bibliografia ==
**[[Juan Pablo Álvarez]], calciatore argentino
* {{cita libro|Ilona | Fried | Fiume, città della memoria 1868/1945 | 2005 | Del Bianco editore | Colloredo Montalbano (UD)}}
**[[Domantas Šimkus]], calciatore lituano
* {{cita libro|Anna Di Gianantonio, Alessandro Morena, | Tommaso Montanari, Sara Perini | L'immaginario imprigionato Dinamiche sociali, nuovi scenari politici e costruzione della memoria nel secondo dopoguerra monfalconese | 2005 | Consorzio culturale del Monfalconese e Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia | Monfalcone}}
*[[11 febbraio]]
* {{cita libro|Giacomo | Scotti | Goli Otok, italiani nel gulag di Tito | 2002 | Edizioni Lint | Trieste}}
**[[Claudia Galassi]], calciatrice italiana
* Giulio Vignoli, ''I territori italofoni non appartenenti alla Repubblica Italiana'', Giuffrè, Milano, 1995.
**[[Daniil Medvedev]], tennista russo
* Giulio Vignoli, ''Gli Italiani dimenticati'', Giuffrè, Milano, 2000.
**[[Michael Murillo]], calciatore panamense
* Dario Alberi, ''Dalmazia, storia, arte, cultura'', Edizioni Lint Trieste, ISBN 978-88-8190-244-6
**[[Yakou Méïté]], calciatore ivoriano
* Dario Alberi, ''Istria, storia, arte, cultura'', Edizioni Lint Trieste, ISBN 978-88-8190-232-3
**[[Felix Platte]], calciatore tedesco
* Silva Bon, ''Le comunità ebraiche della Provincia italiana del Carnaro Fiume e Abbazia (1924-1945)'', Società di studi Fiumani, Roma 2004.
**[[Luismi Quezada]], calciatore dominicano
* G. La Perna, ''Pola, Istria, Fiume'', Mursia, Milano ISBN 978-88-425-2833-3
**[[Miladin Stevanović]], calciatore serbo
* Mario Dassovich, ''Il Quarnero fra geografia e storia. Il golfo, le riviere, le isole, la città capoluogo (1896-2008)'', Del Bianco, Udine 2009, ISBN 978-88-95575-15-5
**[[Jonathan Tah]], calciatore tedesco
* Antonella Ercolani, ''Da Fiume a Rijeka. Profilo storico-politico dal 1918 al 1947'', Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009, ISBN 978-88-498-1979-3
**[[Lucas Torreira]], calciatore uruguaiano
* ''Fiume. Crocevia di popoli e culture- Rijeka. Raskrižje naroda i cultura'', atti del convegno internazionale tenutosi a Roma 27 ottobre 2005, Società Studi Fiumani, Roma 2007.
**[[Jan Niklas Wimberg]], cestista tedesco
* Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini, ''Fiume. L'ultima avventura di d'Annunzio'', Mondadori, Milano 2009, ISBN 978-88-04-59474-1
*[[12 febbraio]]
* Dino Renato Nardelli, Giovanni Stelli, ''Istria Fiume Dalmazia laboratorio d'Europa. Parole chiave per la cittadinanze'', Editoriale Umbria, Perugia 2009.
**[[Alberth Elis]], calciatore honduregno
* Giuseppe Parlato, ''Mezzo secolo di Fiume. Economia e società a Fiume nella prima metà del Novecento'', Cantagalli, Siena 2009, ISBN 978-88-8272-487-0
**[[Lucas Hamilton]], ciclista su strada australiano
 
**[[Eddie Na]], calciatore statunitense
== Voci correlate ==
**[[Fabrício Bruno]], calciatore brasiliano
* [[Cimitero monumentale di Cosala]]
*[[13 febbraio]]
* [[Unione Sportiva Fiumana]]
**[[Vebjørn Hoff]], calciatore norvegese
* [[HNK Rijeka]]
**[[Odiljon Hamrobekov]], calciatore uzbeko
* [[Impresa di Fiume]]
**[[Sittiwat Imerbpathom]], attore televisivo thailandese
* [[Stato libero di Fiume]]
**[[James Jones (calciatore)|James Jones]], calciatore scozzese
* [[Provincia di Fiume]]
**[[Filip Kukuličić]], calciatore montenegrino
* [[Esodo istriano]]
**[[Andrei Macrițchii]], calciatore moldavo
* [[Italia irredenta]]
**[[Valerii Macrițchii]], calciatore moldavo
* [[Esodo dei cantierini monfalconesi]]
**[[Erdal Rakip]], calciatore svedese
* [[Reggenza italiana del Carnaro]]
**[[Miglena Seliška]], lottatrice bulgara
* [[Quarnaro]]
**[[Damian Wierling]], nuotatore tedesco
* [[Cantiere navale di Fiume]]
**[[Eduardo Gabriel dos Santos Bauermann]], calciatore brasiliano
* [[Croazia]]
*[[14 febbraio]]
* [[Dramma Italiano di Fiume]]
**[[Michaela Annette]], attrice statunitense
* [[Tranvia di Fiume]]
**[[Raphinha]], calciatore brasiliano
* [[Stazione di Fiume]]
**[[Aleksandr Dovbnja (calciatore 1996)|Aleksandr Dovbnja]], calciatore russo
* [[Città di Fiume]] francobollo
**[[Nikolaj Ehlers]], hockeista su ghiaccio danese
 
**[[Manuel Guanini]], calciatore argentino
== Altri progetti ==
**[[Lucas Hernández]], calciatore francese
{{interprogetto|q|commons=Rijeka|wikt=Fiume|wikt_etichetta=Fiume|voy=fiume}}
**[[Viktor Kovalenko]], calciatore ucraino
 
**[[Roni Remme]], sciatrice alpina canadese
== Collegamenti esterni ==
*[[15 febbraio]]
* {{cita web|http://www.comunita-degli-italiani-fiume.hr/|Comunità Italiana di Fiume}}
**[[Dylan Batubinsika]], calciatore francese
* {{cita web|http://www.edit.hr/lavoce/|Sito ufficiale del quotidiano in lingua italiana ''La Voce del Popolo''}}
**[[Mohamed Fares]], calciatore francese
* {{cita web|http://www.fiume-rijeka.it/|Sito della Società di Studi Fiumani}}
**[[Synne Jensen]], calciatrice norvegese
* {{cita web|http://www.forza-fiume.com/|''Forza Fiume'', giornale sportivo}}
**[[Nemanja Radonjić]], calciatore serbo
* {{cita web|http://digilander.iol.it/comunedifiume/annuario.htm|Annuario delle strutture cittadine del 1925}}
**[[Nikolaj Vangelov]], cestista bulgaro
* {{cita web|http://www.istriadalmaziacards.com/|Cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia}}
**[[Per Kristian Bråtveit]], calciatore norvegese
 
*[[16 febbraio]]
{{Gabriele D'Annunzio}}
**[[Eleonora Goldoni]], calciatrice italiana
{{Regione litoraneo-montana}}
**[[Nana Komatsu (attrice)|Nana Komatsu]], modella e attrice giapponese
{{Capitali europee della cultura}}
**[[Stefan Lončar]], calciatore montenegrino
{{Via Flavia}}
*[[17 febbraio]]
{{Controllo di autorità}}
**[[Erika Fasana]], ex ginnasta italiana
{{portale|Croazia|Venezia Giulia e Dalmazia}}
**[[Sasha Pieterse]], attrice e cantante sudafricana
 
**[[Elisa Zanette]], pallavolista italiana
[[Categoria:Fiume| ]]
**[[Luka Zarandia]], calciatore georgiano
*[[18 febbraio]]
**[[Jaylen Adams]], cestista statunitense
**[[Tyler Dorsey]], cestista statunitense
**[[Jeroen Houwen]], calciatore olandese
**[[Tamás Szántó]], calciatore ungherese
**[[Yang Jiayu]], marciatrice cinese
*[[19 febbraio]]
**[[Beni Badibanga]], calciatore belga
**[[Cui Ziting]], pallavolista cinese
**[[Li Mohua]], pallavolista cinese
**[[Mabel (cantante)|Mabel]], cantante britannica
**[[Alec Potts]], arciere australiano
**[[Nikoloz Sherazadishvili]], judoka spagnolo
**[[D.J. Wilson]], cestista statunitense
**[[Tommaso Zafferani]], calciatore sammarinese
*[[20 febbraio]]
**[[Nastassja Kirylava]], fondista russa
**[[Iván Leszczuk]], calciatore argentino
**[[Igor' Leščuk]], calciatore russo
**[[Dylan Mboumbouni]], calciatore centrafricano
**[[Lorenzo Montipò]], calciatore italiano
**[[Ri Hyon-ju]], tuffatore nordcoreano
**[[Kei Saitō]], pattinatore di short track giapponese
*[[21 febbraio]]
**[[Norbert Balogh]], calciatore ungherese
**[[José Caraballo]], calciatore venezuelano
**[[Luis De Faría]], calciatore argentino
**[[Miguel Eduardo Flórez]], ciclista su strada colombiano
**[[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]], attrice britannica
**[[Nicolás Messiniti]], calciatore argentino
**[[Noah Rubin]], tennista statunitense
**[[Nahuel Tenaglia]], calciatore argentino
*[[22 febbraio]]
**[[Louis Adams]], cestista statunitense
**[[Andreas Bengtsson]], calciatore svedese
**[[Raynier Fernandes]], calciatore indiano
**[[Pablo Fornals]], calciatore spagnolo
**[[Samúel Kári Friðjónsson]], calciatore islandese
**[[Mendurim Hoti]], calciatore kosovaro
**[[João Jaquité]], calciatore guineense
**[[Michael Johnston]], attore statunitense
**[[Misiwani Nairube]], calciatore figiano
**[[Kia Nurse]], cestista canadese
**[[Braian Rivero]], calciatore argentino
**[[Albertos Roussos]], calciatore greco
**[[Erwin Saavedra]], calciatore boliviano
**[[Martynas Sajus]], cestista lituano
**[[Nadežda Smirnova]], calciatrice russa
**[[Nicole Studer]], calciatrice svizzera
**[[Sutiwas Wongsamran]], attore thailandese
*[[23 febbraio]]
**[[Niccolò Antonelli]], pilota motociclistico italiano
**[[Nicolás Bazzana]], calciatore argentino
**[[Lucio Compagnucci]], calciatore argentino
**[[Nicolas Hunziker]], calciatore svizzero
**[[Liam Kinsella]], calciatore irlandese
**[[Martin Košťál]], calciatore slovacco
**[[D'Angelo Russell]], cestista statunitense
**[[Marvin Spielmann]], calciatore svizzero
*[[24 febbraio]]
**[[Allan Cruz]], calciatore costaricano
**[[Miguel Merentiel]], calciatore uruguaiano
**[[Andrea Palazzi]], calciatore italiano
**[[Kira Weidle]], sciatrice alpina tedesca
*[[25 febbraio]]
**[[Emel Dereli]], pesista turca
**[[Aaron Wolf]], judoka giapponese
*[[26 febbraio]]
**[[Marie-Florence Candassamy]], schermitrice francese
**[[Daniil Dilman]], snowboarder russo
**[[Runar Espejord]], calciatore norvegese
**[[Diego Ferreira Matheus]], calciatore brasiliano
**[[Oussama Idrissi]], calciatore olandese
**[[Shakhboz Kholmurzaev]], canottiere uzbeko
**[[Marvin Ogunsipe]], cestista austriaco
**[[Dennis Salanović]], calciatore liechtensteinese
**[[Panagiotis Zachariou]], calciatore cipriota
**[[Kurt Zammit]], calciatore maltese
*[[27 febbraio]]
**[[Luis Abram]], calciatore peruviano
**[[Marta Bassino]], sciatrice alpina italiana
**[[Chris Godwin]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marcus Mathisen]], calciatore danese
**[[Isak Ssewankambo]], calciatore svedese
*[[28 febbraio]]
**[[Stanley Amuzie]], calciatore nigeriano
**[[Danilo Barbosa da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Marcos Bolados]], calciatore cileno
**[[Lucas Boyé]], calciatore argentino
**[[Facundo Alfredo Castro]], calciatore argentino
**[[Jack Harper (calciatore)|Jack Harper]], calciatore scozzese
**[[Federico Martínez]], calciatore uruguaiano
**[[Horacio Tijanovich]], calciatore argentino
**[[Bjørn Inge Utvik]], calciatore norvegese
**[[Karsten Warholm]], ostacolista, velocista e multiplista norvegese
**[[Axel Werner]], calciatore argentino
**[[Matheus Índio]], calciatore brasiliano
*[[1º marzo]]
**[[Elizabeth Arnot]], calciatrice scozzese
**[[Nicolás Benegas]], calciatore argentino
**[[Aleksej Gasilin]], calciatore russo
**[[Harry Laidlaw]], sciatore alpino australiano
**[[Sadegh Moharrami]], calciatore iraniano
**[[Rubio Rubin]], calciatore statunitense
**[[Sage Northcutt]], artista marziale misto statunitense
**[[Brando Pacitto]], attore italiano
**[[Veronica Yoko Plebani]], canoista e snowboarder italiana
**[[Julia Taubitz]], slittinista tedesca
**[[Luis Vásquez]], calciatore colombiano
**[[Ye Shiwen]], nuotatrice cinese
*[[29 febbraio]]
**[[Norberto Briasco]], calciatore argentino
**[[Ofelia Malinov]], pallavolista italiana
**[[Reece Prescod]], velocista britannico
**[[Sōya Takahashi]], calciatore giapponese
*[[2 marzo]]
**[[Roland Baas]], calciatore olandese
**[[Josip Bašić]], calciatore croato
**[[Filippo Berlincioni]], nuotatore italiano
**[[Younes Bnou Marzouk]], calciatore francese
**[[Dániel Gazdag]], calciatore ungherese
**[[Hildeberto Pereira]], calciatore portoghese
**[[Anastasija Savčuk]], sincronetta ucraina
**[[Shahbaz Younas]], calciatore pakistano
**[[Lisa Zimmermann]], sciatrice freestyle tedesca
*[[3 marzo]]
**[[Chanagun Arpornsutinan]], attore televisivo thailandese
**[[Aldana Cometti]], calciatrice argentina
**[[Kadeem Corbin]], calciatore trinidadiano
**[[Cameron Johnson]], cestista statunitense
**[[Facundo Labandeira]], calciatore uruguaiano
**[[Pīnelopī Pavlopoulou]], cestista greca
*[[4 marzo]]
**[[Timo Baumgartl]], calciatore tedesco
**[[Paul Buchegger]], pallavolista austriaco
**[[Alexa Dlouhy]], sciatrice alpina canadese
**[[Brenna Dowell]], ginnasta statunitense
**[[Sebastian Ernst]], calciatore tedesco
**[[Gastón Gómez]], calciatore argentino
**[[Tihomir Kostadinov]], calciatore macedone
**[[Bruno Mascolo]], cestista italiano
**[[Antonio Sanabria]], calciatore paraguaiano
**[[Valentín Vada]], calciatore argentino
**[[Nat Zang]], attore statunitense
**[[Gregorio van der Biezen]], calciatore olandese
*[[5 marzo]]
**[[Franco Acosta]], calciatore uruguaiano
**[[Chris Bedia]], calciatore ivoriano
**[[Nicole Billa]], calciatrice austriaca
**[[Gabriel Boschilia]], calciatore brasiliano
**[[Blessing Eleke]], calciatore nigeriano
**[[Taylor Marie Hill]], supermodella statunitense
**[[Emmanuel Mudiay]], cestista
**[[Nathan Oduwa]], calciatore nigeriano
**[[Miguel Olavide]], calciatore spagnolo
**[[Roman Repilov]], slittinista russo
**[[Grega Sorčan]], calciatore sloveno
**[[Džulija Terzijska]], tennista bulgara
**[[Beka Vachiberadze]], calciatore georgiano
**[[Luca Valzania]], calciatore italiano
*[[6 marzo]]
**[[Christian Coleman]], velocista statunitense
**[[Dusney Espinosa]], calciatore cubano
**[[Lisa Hörnblad]], sciatrice alpina svedese
**[[Euthymios Koulourīs]], calciatore greco
**[[Hanna Krasnoshlyk]], tuffatrice ucraina
**[[Antonino La Gumina]], calciatore italiano
**[[Nicolás Linares]], calciatore argentino
**[[Petar Mamić]], calciatore croato
**[[Maksym Tret'jakov]], calciatore ucraino
**[[Timo Werner]], calciatore tedesco
**[[Yan Han]], pattinatore artistico su ghiaccio cinese
**[[Margarita Černomyrdina]], calciatrice russa
*[[7 marzo]]
**[[Liam Donnelly]], calciatore nordirlandese
**[[Muaid Ellafi]], calciatore libico
**[[Marc García Antonell]], cestista spagnolo
**[[Carl Hopprich]], calciatore seychellese
**[[Ihor Kohut]], calciatore ucraino
**[[Marlon Mack]], giocatore di football americano statunitense
**[[Andrej Modić]], calciatore bosniaco
**[[Abdul Kadiri Mohammed]], calciatore ghanese
**[[Manel Navarro]], cantante spagnolo
**[[Bart Nieuwkoop]], calciatore olandese
**[[Cierra Runge]], nuotatrice statunitense
**[[Csaba Spandler]], calciatore ungherese
*[[8 marzo]]
**[[Kyle Allen]], giocatore di football americano statunitense
**[[Jean-Philippe Dally]], cestista francese
**[[Jiří Kulhánek (calciatore)|Jiří Kulhánek]], calciatore ceco
**[[Isaac Mbenza]], calciatore francese
**[[Moussa Niakhaté]], calciatore francese
**[[Máté Vida]], calciatore ungherese
**[[Mattia Zuin]], nuotatore italiano
*[[9 marzo]]
**[[Gastón Alvite]], calciatore uruguaiano
**[[José Ricardo Barbosa Ribeiro Drumond]], calciatore brasiliano
**[[Laura Bilotta]], tuffatrice italiana
**[[Giulia Brazzarola]], calciatrice italiana
**[[Rúben Macedo]], calciatore portoghese
**[[Giorgio Minisini]], sincronetto italiano
*[[10 marzo]]
**[[Eamonn Brophy]], calciatore scozzese
**[[Kevin Galván]], calciatore panamense
**[[Ali Gholizadeh]], calciatore iraniano
**[[Jo Jung-eun]], attrice sudcoreana
**[[Josip Posavec]], calciatore croato
*[[11 marzo]]
**[[Kalle Berglund]], mezzofondista svedese
**[[Taven Bryan]], giocatore di football americano statunitense
**[[Elio Capradossi]], calciatore ugandese
**[[Francis Guerrero]], calciatore spagnolo
**[[Matías Mayer]], calciatore argentino
**[[Matthew Ridenton]], calciatore neozelandese
**[[Ante Roguljić]], calciatore croato
**[[José Artur de Lima Junior]], calciatore brasiliano
*[[12 marzo]]
**[[Felipe Araruna]], calciatore brasiliano
**[[Tom Booth-Amos]], pilota motociclistico britannico
**[[Michael Richard Delgado de Oliveira]], calciatore brasiliano
**[[Sehrou Guirassy]], calciatore francese
**[[Osman Hadžikić]], calciatore austriaco
**[[Karim Hafez]], calciatore egiziano
**[[Erika Lauriola]], calciatrice italiana
**[[Robert Murić]], calciatore croato
**[[Federico Mussini]], cestista italiano
**[[Emmanuel Ntim]], calciatore ghanese
**[[Stijn Spierings]], calciatore olandese
**[[Lisandro Semedo]], calciatore portoghese
**[[Elisabeth Willibald]], sciatrice alpina tedesca
**[[Dabney dos Santos]], calciatore olandese
*[[13 marzo]]
**[[Thiha Htet Aung]], calciatore birmano
**[[Christopher Bared]], calciatore panamense
**[[Jaime Castrillo]], ciclista su strada spagnolo
**[[Marc Gual]], calciatore spagnolo
**[[Tomás Guidara]], calciatore argentino
**[[Marie-Charlotte Léger]], calciatrice francese
**[[Sebastián Martelli]], calciatore argentino
**[[Eva Mori]], pallavolista slovena
**[[Laviai Nielsen]], velocista britannica
**[[Pronpiphat Pattanasettanon]], attore televisivo e modello thailandese
**[[Christian Pyagbara]], calciatore nigeriano
**[[Christoffer Kelle]], giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese
**[[Wojciech Wojdak]], nuotatore polacco
**[[Nathan Allan de Souza]], calciatore brasiliano
*[[14 marzo]]
**[[Batuhan Altıntaş]], calciatore turco
**[[René Kotrík]], calciatore slovacco
**[[Regimantas Miniotas]], cestista lituano
**[[Heleen Nauwelaers]], cestista belga
**[[Ryan Williamson]], calciatore scozzese
*[[15 marzo]]
**[[Mohamed Al-Akbari]], calciatore emiratino
**[[Matt Farrell]], cestista statunitense
**[[Jia Xiaoye]], schermitrice cinese
**[[Mate Kalajžić]], cestista croato
**[[Ken Krolicki]], calciatore giapponese
**[[Pedro Pascual]], velista statunitense
**[[José Ángel Pozo]], calciatore spagnolo
**[[Joriwinnyson Santos dos Anjos Rodrigues]], calciatore brasiliano
**[[Ewandro]], calciatore brasiliano
**[[Levin Öztunalı]], calciatore tedesco
**[[Ramil Şeydayev]], calciatore azero
*[[16 marzo]]
**[[Ajiona Alexus]], attrice e cantante statunitense
**[[Soyol-Erdene Gal-Erdene]], calciatore mongolo
**[[Soumiya Iraoui]], judoka marocchina
**[[Jean-Pierre Rhyner]], calciatore svizzero
**[[Tsend-Ochir Tsogtbaatar]], judoka mongolo
**[[Cecilia Zandalasini]], cestista italiana
*[[17 marzo]]
**[[Julija Belomestnych]], bobbista russa
**[[Arturo Calabresi]], calciatore italiano
**[[Viola Calligaris]], calciatrice svizzera
**[[Boris Cmiljanić]], calciatore montenegrino
**[[Aleksandra Crvendakić]], cestista serba
**[[Brendan Galloway]], calciatore inglese
**[[Jordan Hamilton (calciatore)|Jordan Hamilton]], calciatore canadese
**[[Richard Jensen]], calciatore finlandese
**[[Jorlian Sánchez]], calciatore panamense
**[[Nemanja Ćalasan (calciatore)|Nemanja Ćalasan]], calciatore serbo
*[[18 marzo]]
**[[Odiljon Abdurakhmanov]], calciatore kirghiso
**[[Madeline Carroll]], attrice statunitense
**[[Skal Labissière]], cestista haitiano
**[[Eva Noblezada]], attrice e cantante statunitense
**[[Adrián Rus]], calciatore rumeno
**[[Shang Chunsong]], ginnasta cinese
**[[Jemal Tabidze]], calciatore georgiano
*[[19 marzo]]
**[[Mariona Caldentey]], calciatrice spagnola
**[[Mićo Kuzmanović]], calciatore bosniaco
**[[Quenton Nelson]], giocatore di football americano statunitense
**[[Alexandru Tudorie]], calciatore rumeno
**[[Armani Watts]], giocatore di football americano statunitense
*[[20 marzo]]
**[[Cecilie Fiskerstrand]], calciatrice norvegese
**[[Brahim Konaté]], calciatore francese
**[[Thomas Oude Kotte]], calciatore olandese
**[[Pascal Stenzel]], calciatore tedesco
**[[Kateřina Svitková]], calciatrice ceca
**[[Matthieu Udol]], calciatore francese
**[[Marko Vuković]], calciatore montenegrino
**[[Ruben Zugno]], cestista italiano
*[[21 marzo]]
**[[Facundo Altamirano]], calciatore argentino
**[[Jan Hołub]], nuotatore polacco
**[[Alexis Rodríguez]], calciatore argentino
**[[Denis Rodríguez]], calciatore argentino
**[[Alberto di Folco]], pilota automobilistico italiano
*[[22 marzo]]
**[[Ayman Hussein]], calciatore iracheno
**[[Luciano Gómez]], calciatore argentino
**[[Ludvig Håkanson]], cestista svedese
**[[John Konchar]], cestista statunitense
**[[Kazuya Miyahara]], calciatore giapponese
**[[Gig Morton]], attore canadese
**[[Everton Soares]], calciatore brasiliano
**[[Juan Pablo Vaulet]], cestista argentino
**[[Jeroen van der Lely]], calciatore olandese
**[[Oğulcan Çağlayan]], calciatore turco
*[[23 marzo]]
**[[Alexander Albon]], pilota automobilistico inglese
**[[Lucas Cavalcante Silva Afonso]], calciatore brasiliano
**[[Delphine Claudel]], fondista francese
**[[Dwayne Lautier-Ogunleye]], cestista britannico
**[[Petros Orfanidīs]], calciatore greco
**[[Sergi Palencia]], calciatore spagnolo
**[[Desi Rodriguez]], cestista statunitense
*[[24 marzo]]
**[[Bruno Duarte da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Marlon Frey]], calciatore tedesco
**[[Thallyson (calciatore 1996)|Thallyson]], calciatore brasiliano
**[[Shinnosuke Nakatani]], calciatore giapponese
**[[Kyaw Min Oo]], calciatore birmano
**[[Oussama Oueslati]], taekwondoka tunisino
**[[Orbelín Pineda]], calciatore messicano
**[[Karina Sævik]], calciatrice norvegese
**[[Myles Turner (cestista)|Myles Turner]], cestista statunitense
*[[25 marzo]]
**[[Ondřej Bačo]], calciatore ceco
**[[Laurent Dumais]], sciatore freestyle canadese
**[[Petar Gluhakovic]], calciatore austriaco
**[[Stevie Mallan]], calciatore scozzese
**[[Vittorio Parigini]], calciatore italiano
**[[Richárd Rapport]], scacchista ungherese
**[[Walid Karoui]], calciatore tunisino
**[[Braden Smith]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marzia Tagliamento]], cestista italiana
*[[26 marzo]]
**[[Jonathan Bamba]], calciatore francese
**[[Kathryn Bernardo]], attrice e modella filippina
**[[Otar Kiteishvili]], calciatore georgiano
**[[Valentino Lazaro]], calciatore austriaco
**[[Ivanildo Fernandes]], calciatore portoghese
**[[Alessio Occhipinti]], nuotatore italiano
**[[Audrey Phaneuf]], pattinatrice di short track canadese
**[[Luis Turbyfield]], calciatore britannico
**[[Justise Winslow]], cestista statunitense
**[[Mizuki Yanagita]], pallavolista giapponese
*[[27 marzo]]
**[[Tolga Geçim]], cestista turco
**[[Rosabell Laurenti Sellers]], attrice statunitense
**[[Stephane Omeonga]], calciatore belga
*[[28 marzo]]
**[[Gonzalo Asis]], calciatore argentino
**[[Ramona Theresia Hofmeister]], snowboarder tedesca
**[[Elios Manzi]], judoka italiano
**[[Samuel Owusu]], calciatore ghanese
**[[Benjamin Pavard]], calciatore francese
**[[Xie Siyi]], tuffatore cinese
**[[Jorge Marco de Oliveira Moraes]], calciatore brasiliano
**[[Damian van Bruggen]], calciatore olandese
*[[29 marzo]]
**[[Wade Baldwin]], cestista statunitense
**[[Ronan Curtis]], calciatore inglese
**[[Romain Del Castillo]], calciatore francese
**[[Ksenija Levčenko]], cestista russa
**[[Rafael Barbosa]], calciatore portoghese
**[[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]], calciatore paraguaiano
**[[Gabrielzinho]], calciatore brasiliano
*[[30 marzo]]
**[[Nayef Aguerd]], calciatore marocchino
**[[Jonathan Augustinsson]], calciatore svedese
**[[Alexander Berntsson]], calciatore svedese
**[[Dmytro Bezruk]], calciatore ucraino
**[[Leonardo Suárez]], calciatore argentino
**[[Kevin Varga]], calciatore ungherese
*[[31 marzo]]
**[[Sean Bennett]], ciclista su strada statunitense
**[[Artem Bjesjedin]], calciatore ucraino
**[[Gaston Camara]], calciatore guineano
**[[Avonte Maddox]], giocatore di football americano statunitense
**[[Carlos McCullers II]], attore statunitense
**[[Yan Naing Oo]], calciatore birmano
**[[Serkan Jusein]], calciatore bulgaro
*[[1º aprile]]
**[[Pelle van Amersfoort]], calciatore olandese
**[[Shayne D'Cunha]], calciatore indiano
**[[Đorđe Denić]], calciatore serbo
**[[Trenten Beram]], velocista filippino
**[[Zoran Nikolić]], cestista montenegrino
*[[2 aprile]]
**[[Stefan Babinsky]], sciatore alpino austriaco
**[[Polina Fëdorova]], ginnasta russa
**[[György Golomán]], cestista ungherese
**[[Malik Hooker]], giocatore di football americano statunitense
**[[Jérôme Lymann]], snowboarder svizzero
**[[André Onana]], calciatore camerunese
**[[Nina Ortlieb]], sciatrice alpina austriaca
**[[Matheus Santana]], nuotatore brasiliano
*[[3 aprile]]
**[[Timo Barthel]], tuffatore tedesco
**[[Ibrahima Conté (calciatore 1996)|Ibrahima Conté]], calciatore guineano
**[[Mayo Hibi]], tennista giapponese
**[[Sarah Jeffery]], attrice, cantante e ballerina canadese
**[[Lee Chih-kai]], ginnasta taiwanese
**[[Sori Mané]], calciatore guineense
**[[Fabián Ruiz Peña]], calciatore spagnolo
**[[Jacob Stockdale]], rugbista a 15 britannico
**[[Emiliano Álvarez Longo]], calciatore uruguaiano
*[[4 aprile]]
**[[Giulia Bursi]], calciatrice italiana
**[[Rasmus Karjalainen]], calciatore finlandese
**[[Geremy Lombardi]], calciatore italiano
**[[Austin Mahone]], cantante statunitense
**[[Urho Nissilä]], calciatore finlandese
**[[Rod Paradot]], attore francese
**[[Marko Pervan]], calciatore croato
**[[Marco Vitelli]], pallavolista italiano
*[[5 aprile]]
**[[Abdelraouf Benguit]], calciatore algerino
**[[Vince Edwards (cestista)|Vince Edwards]], cestista statunitense
**[[Diego Flaccadori]], cestista italiano
**[[Gustavo Hebling]], calciatore brasiliano
**[[Mao Kunii]], ginnasta giapponese
**[[Märten Kuusk]], calciatore estone
**[[Jake Mulraney]], calciatore irlandese
**[[Thomas Rodríguez]], calciatore cileno
**[[Ahmed Reda Tagnaouti]], calciatore marocchino
**[[Uğurcan Çakır]], calciatore turco
*[[6 aprile]]
**[[Ali Elmusrati]], calciatore libico
**[[Federico Caricasulo]], pilota motociclistico italiano
**[[Nabil Emad]], calciatore egiziano
**[[Kristian Flatabø]], giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese
**[[Vita Horobec']], cestista ucraina
**[[Teerapat Lohanan]], attore thailandese
**[[Jannik Pohl]], calciatore danese
**[[Tomáš Portyk]], combinatista nordico ceco
**[[Kōhei Tezuka]], calciatore giapponese
**[[Tomáš Vestenický]], calciatore slovacco
*[[7 aprile]]
**[[Alisson Farias]], calciatore brasiliano
**[[Laurie Blouin]], snowboarder canadese
**[[Josh Cullen]], calciatore inglese
*[[8 aprile]]
**[[Anthony Belleau]], rugbista a 15 francese
**[[Florentina Iușco]], lunghista, triplista e bobbista rumena
**[[Anna Korakakī]], tiratrice a segno greca
**[[Bektemir Melikuziev]], pugile uzbeko
**[[Nguyễn Minh Trí]], giocatore di calcio a 5 vietnamita
**[[George Pușcaș]], calciatore rumeno
**[[Anthony Ribelin]], calciatore francese
*[[9 aprile]]
**[[Ron Broja]], calciatore kosovaro
**[[Joyskim Dawa]], calciatore camerunese
**[[Emerson Hyndman]], calciatore statunitense
**[[Bence Lenzsér]], calciatore ungherese
**[[Giovani Lo Celso]], calciatore argentino
**[[Tyler Lydon]], cestista statunitense
**[[Jordan McLaughlin]], cestista statunitense
**[[Yūka Momiki]], calciatrice giapponese
**[[Alfonso Pedraza]], calciatore spagnolo
**[[Åge Solheim]], sciatore alpino norvegese
**[[Nicolás Talpone]], calciatore argentino
**[[Anthī Vasilantōnakī]], pallavolista greca
*[[10 aprile]]
**[[Salem Al-Hajri]], calciatore qatariota
**[[Noam Baumann]], calciatore svizzero
**[[Stéphen Boyer]], pallavolista francese
**[[Pauline Bremer]], calciatrice tedesca
**[[Andreas Christensen]], calciatore danese
**[[Lassana Coulibaly]], calciatore maliano
**[[Ramiro Cristóbal]], calciatore uruguaiano
**[[Alice Degradi]], pallavolista italiana
**[[Thanasi Kokkinakis]], tennista australiano
**[[Mattie Liptak]], attore statunitense
**[[Loïc Nottet]], cantante e ballerino belga
**[[Christoph Rabitsch]], calciatore austriaco
**[[Liam Smith]], calciatore scozzese
**[[Fabian Wilkens Solheim]], sciatore alpino norvegese
**[[Luka Uskoković]], calciatore montenegrino
**[[Jefferson Nem]], calciatore brasiliano
**[[Audrey Whitby]], attrice e comica statunitense
**[[Elias Ymer]], tennista svedese
*[[11 aprile]]
**[[Dele Alli]], calciatore inglese
**[[Patrick Burner]], calciatore francese
**[[Brando Caruso]], sciatore nautico italiano
**[[Tereza Mašková]], cantante ceca
**[[Facundo Ospitaleche]], calciatore uruguaiano
**[[Ana Petrušič]], taekwondoka slovena
**[[Phan Văn Đức]], calciatore vietnamita
**[[Atila Varga]], calciatore slovacco
*[[12 aprile]]
**[[Jan Bednarek]], calciatore polacco
**[[Matteo Berrettini]], tennista italiano
**[[Aaron Blunck]], sciatore freestyle statunitense
**[[Desonta Bradford]], cestista statunitense
**[[Anton Salétros]], calciatore svedese
**[[Elizaveta Kuličkova]], tennista russa
**[[Vanessa Marques]], calciatrice portoghese
**[[Justin Mathieu]], calciatore olandese
**[[Rinalds Mālmanis]], cestista lettone
**[[Nguyễn Văn Toàn]], calciatore vietnamita
**[[Martina Perruchon]], sciatrice alpina italiana
**[[Ylber Ramadani]], calciatore albanese
*[[13 aprile]]
**[[Florent Bojaj]], calciatore albanese
**[[Isaiah Briscoe]], cestista statunitense
**[[Marko Grujić]], calciatore serbo
**[[Kristoffer Halvorsen]], ciclista su strada norvegese
**[[Rihards Lomažs]], cestista lettone
**[[Marcos Felipe de Freitas Monteiro]], calciatore brasiliano
*[[14 aprile]]
**[[Abdelkrim Baadi]], calciatore marocchino
**[[Abigail Breslin]], attrice statunitense
**[[Chance Comanche]], cestista statunitense
**[[Tujana Dašidoržieva]], arciere russa
**[[Karel Hanika]], pilota motociclistico ceco
**[[Patrick Joosten]], calciatore olandese
**[[Kate Krēsliņa]], cestista lettone
**[[Shermaine Martina]], calciatore olandese
**[[Shermar Martina]], calciatore olandese
**[[Masaya Okugawa]], calciatore giapponese
**[[Vajebah Sakor]], calciatore norvegese
**[[Carlos Strandberg]], calciatore svedese
**[[Anton Zin'kovskij]], calciatore russo
**[[Dzjanis Ščarbicki]], calciatore bielorusso
*[[15 aprile]]
**[[Aljaksandr Džyhera]], calciatore bielorusso
**[[Edimilson Fernandes]], calciatore svizzero
**[[Dmytro Kl'oc]], calciatore ucraino
**[[Joshua Mees]], calciatore tedesco
**[[Ryuju Nagayama]], judoka giapponese
**[[Laura Quevedo]], cestista spagnola
**[[İpek Soylu]], tennista turca
**[[Svetlana Čimrova]], nuotatrice russa
*[[16 aprile]]
**[[Alberto Cerri]], calciatore italiano
**[[Kianz Froese]], calciatore cubano
**[[Cheick Keita]], calciatore maliano
**[[Kento Misao]], calciatore giapponese
**[[Aaron Sanders]], attore statunitense
**[[Anya Taylor-Joy]], attrice e modella statunitense
**[[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]], tennista statunitense
*[[17 aprile]]
**[[Dee Dee Davis]], attrice e doppiatrice statunitense
**[[Aitor Embela]], calciatore equatoguineano
**[[Inessa Kaagman]], calciatrice olandese
**[[Gianluca Mancini]], calciatore italiano
**[[Douglas Moreira Fagundes]], calciatore brasiliano
**[[Shintarō Nago]], calciatore giapponese
**[[Lars Rüdiger]], tuffatore tedesco
**[[Tamatoa Tetauira]], calciatore francese
**[[Tony van Diepen]], velocista e mezzofondista olandese
**[[Doğuş Özdemiroğlu]], cestista turco
*[[18 aprile]]
**[[Leonardo Acevedo]], calciatore colombiano
**[[Carmine Buschini]], attore italiano
**[[Ski Mask the Slump God]], rapper e compositore statunitense
**[[Cameron Crestani]], calciatore australiano
**[[Daniil Dubov]], scacchista russo
**[[Denzel Dumfries]], calciatore olandese
**[[Valerio Mantovani]], calciatore italiano
**[[Oleksandr Osman]], calciatore ucraino
**[[Finn Stokkers]], calciatore olandese
**[[Aleksej Žigalkovič]], cantante bielorusso
*[[19 aprile]]
**[[Petar Bosančić]], calciatore croato
**[[Lydia DeWeese]], pallavolista statunitense
**[[Shkelqim Demhasaj]], calciatore kosovaro
**[[Yeferson Quintana]], calciatore uruguaiano
**[[Oriana Sabatini]], attrice, modella e cantante argentina
**[[Erik Valnes]], fondista norvegese
*[[20 aprile]]
**[[Anna Danesi]], pallavolista italiana
**[[Francesco Di Mariano]], calciatore italiano
**[[Víctor Gutiérrez (calciatore 1996)|Víctor Gutiérrez]], calciatore colombiano
**[[Mateja Kunović]], taekwondoka croata
**[[Anže Lanišek]], saltatore con gli sci sloveno
**[[Bastian Meisen]], sciatore alpino tedesco
**[[Divine Naah]], calciatore ghanese
**[[Kabba Sambou]], calciatore gambiano
*[[21 aprile]]
**[[Fábio Samuel Amorim Silva]], calciatore portoghese
**[[Iván Arboleda]], calciatore colombiano
**[[Janine Berger]], ginnasta tedesca
**[[Gastón Faber]], calciatore uruguaiano
**[[Tavi Gevinson]], blogger, scrittrice e attrice statunitense
**[[Marko Mihojević]], calciatore bosniaco
**[[Miloš Ostojić (calciatore 1996)|Miloš Ostojić]], calciatore serbo
**[[Denis Vavro]], calciatore slovacco
**[[Esmee Vermeulen]], nuotatrice olandese
*[[22 aprile]]
**[[Srđan Babić]], calciatore serbo
**[[Tamerlan Bašaev]], judoka russo
**[[Jay Duffy]], attore irlandese
**[[Ivan Näsberg]], calciatore norvegese
**[[Raúl Gudiño]], calciatore messicano
**[[Alize Johnson]], cestista statunitense
**[[Kieran O'Hara]], calciatore inglese
**[[Adrian Pertl]], sciatore alpino austriaco
**[[Aldin Turkeš]], calciatore svizzero
*[[23 aprile]]
**[[Andrij Borjačuk]], calciatore ucraino
**[[Álex Márquez]], pilota motociclistico spagnolo
**[[Simone Palombi]], calciatore italiano
**[[Charlie Rowe]], attore britannico
**[[Woo Sang-hyeok]], altista sudcoreano
**[[Zohar Zarwan]], calciatore cingalese
*[[24 aprile]]
**[[Ashleigh Barty]], tennista australiana
**[[Jack Byrne (1996)|Jack Byrne]], calciatore irlandese
**[[D'Onta Foreman]], giocatore di football americano statunitense
**[[Aleksandr Makarov (calciatore 1996)|Aleksandr Makarov]], calciatore russo
**[[Nikola Milosavljevic]], calciatore svizzero
**[[Marcel Papama]], calciatore namibiano
*[[25 aprile]]
**[[Allisyn Ashley Arm]], attrice statunitense
**[[Judicaël Cancoriet]], rugbista a 15 francese
**[[Jalil Elías]], calciatore argentino
**[[Sam Fender]], cantante britannico
**[[Carlo Fumagalli]], cestista italiano
**[[Ben Hawkey]], attore britannico
**[[Liam Henderson]], calciatore scozzese
**[[Miguel Herrán]], attore spagnolo
**[[Mack Horton]], nuotatore australiano
**[[Filip Manojlović]], calciatore serbo
**[[Daniel Martínez (ciclista)|Daniel Martínez]], ciclista su strada colombiano
**[[Ionuț Nedelcearu]], calciatore rumeno
**[[María Victoria de Armas]], sciatrice nautica argentina
*[[26 aprile]]
**[[Mattia Camboni]], velista italiano
**[[Raiven]], cantante e arpista slovena
**[[Artur Dalalojan]], ginnasta russo
**[[Chandler Hutchison]], cestista statunitense
**[[Miloš Kratochvíl]], calciatore ceco
**[[Gonzalo Latorre]], calciatore uruguaiano
**[[Gabriele Moncini]], calciatore italiano
**[[Jordan Siebatcheu]], calciatore francese
**[[Yūma Suzuki]], calciatore giapponese
*[[27 aprile]]
**[[Szabolcs Barna]], calciatore ungherese
**[[Léopold Cavalière]], cestista francese
**[[Antoinette Gasongo]], judoka burundese
**[[Thōmas Kōttas]], cestista greco
**[[Filippo Randazzo (lunghista)|Filippo Randazzo]], lunghista italiano
**[[Jindřich Staněk]], calciatore ceco
**[[Anne Tran]], giocatrice di badminton francese
**[[Berk Uğurlu]], cestista turco
**[[Dunstan Vella]], calciatore maltese
*[[28 aprile]]
**[[Fabricio Bustos]], calciatore argentino
**[[Aaron Epps]], cestista statunitense
**[[Azor Matusiwa]], calciatore olandese
**[[Tony Revolori]], attore statunitense
**[[Nicolas Stettler]], calciatore svizzero
**[[Almamy Touré]], calciatore maliano
*[[29 aprile]]
**[[Luka Božić]], cestista croato
**[[Gustav Engvall]], calciatore svedese
**[[Ivan Fiolić]], calciatore croato
**[[Katherine Langford]], attrice australiana
**[[Ayami Mutō]], cantante e modella giapponese
**[[María Pérez (marciatrice)|María Pérez]], marciatrice spagnola
*[[30 aprile]]
**[[Augusto Batalla]], calciatore argentino
**[[Luca Campogrande]], cestista italiano
**[[Jorman Campuzano]], calciatore colombiano
**[[Sima (cantante)|Sima]], rapper e cantante slovacca
**[[Sávio Roberto]], calciatore brasiliano
**[[Vladyslav Kočerhin]], calciatore ucraino
**[[Žosselina Majga]], cestista russa
**[[Robert Rojas]], calciatore paraguaiano
*[[1º maggio]]
**[[Michael Seaton]], calciatore giamaicano
**[[Sydney Imbeau]], attrice canadese
**[[François Kamano]], calciatore guineano
**[[Danique Kerkdijk]], calciatrice olandese
**[[William Nylander (hockeista su ghiaccio)|William Nylander]], hockeista su ghiaccio svedese
*[[2 maggio]]
**[[Anton Belov (calciatore)|Anton Belov]], calciatore russo
**[[Monique Billings]], cestista statunitense
**[[Julian Brandt]], calciatore tedesco
**[[Jules Dang-Akodo]], cestista camerunese
**[[Klaudia Kardasz]], pesista polacca
**[[Thembi Kgatlana]], calciatrice sudafricana
**[[Ardit Krymi]], calciatore albanese
**[[Benjamín Kuscevic]], calciatore cileno
**[[Mykola Matvijenko]], calciatore ucraino
**[[Lisa Mayer]], velocista tedesca
**[[Wesley Sena]], cestista brasiliano
*[[3 maggio]]
**[[Mary Cain]], mezzofondista statunitense
**[[Ivan Somada]], calciatore capoverdiano
**[[Andro Giorgadze]], calciatore georgiano
**[[Alex Iwobi]], calciatore nigeriano
**[[Claire Jacob]], calciatrice francese
**[[Noah Munck]], attore statunitense
**[[Francis Mustafa]], calciatore burundese
**[[Domantas Sabonis]], cestista lituano
**[[Morten Konradsen]], calciatore norvegese
**[[Philipp Öttl]], pilota motociclistico tedesco
*[[4 maggio]]
**[[Julian Bibleka]], calciatore kosovaro
**[[Abdou Diallo]], calciatore francese
**[[Arielle Gold]], snowboarder statunitense
**[[Andrea Komšić]], sciatrice alpina croata
**[[Gaëtan Missi Mezu]], calciatore gabonese
**[[Gabriel Santos]], nuotatore brasiliano
**[[Mats Valk]], speedcuber olandese
**[[Vasilije Vučetić]], cestista serbo
*[[5 maggio]]
**[[Christopher Eubanks]], tennista statunitense
**[[Jonas Grof]], cestista tedesco
**[[Jai Hindley]], ciclista su strada australiano
**[[Kriszta Incze]], lottatrice rumena
**[[Fahd Moufi]], calciatore marocchino
**[[Matheus Pereira]], calciatore brasiliano
**[[Morten Thorsby]], calciatore norvegese
*[[6 maggio]]
**[[Dominic Scott Kay]], attore e doppiatore statunitense
**[[Molly Renshaw]], nuotatrice britannica
*[[7 maggio]]
**[[Alexandru Bejan]], calciatore moldavo
**[[Diletta Carli]], nuotatrice italiana
**[[Zakaria El Azzouzi]], calciatore olandese
**[[Lee Sang-hyeok]]
**[[Nicolás Queiroz]], calciatore uruguaiano
**[[Mavis Tchibota]], calciatore
**[[Ingrid de Oliveira]], tuffatrice brasiliana
*[[8 maggio]]
**[[Federico Barrandeguy]], calciatore uruguaiano
**[[Firas Chaouat]], calciatore tunisino
**[[6ix9ine]], rapper statunitense
**[[Jamie McDonagh]], calciatore nordirlandese
**[[Khyri Thomas]], cestista statunitense
*[[9 maggio]]
**[[Abdulrašid Sadulajev]], lottatore russo
**[[Noah Centineo]], attore statunitense
**[[Aníbal Chalá]], calciatore ecuadoriano
**[[Adonis Diaz]], judoka statunitense
**[[Mauro Lainez]], calciatore messicano
**[[Luiz Altamir Melo]], nuotatore brasiliano
**[[Mary Mouser]], attrice statunitense
**[[Derrick Nnadi]], giocatore di football americano statunitense
**[[Stanislav Oliferčyk]], tuffatore ucraino
**[[Grace Reid]], tuffatrice britannica
**[[Courtney Schwan]], pallavolista statunitense
**[[Drew Urquhart]], cestista canadese
**[[Florin Ștefan]], calciatore rumeno
*[[10 maggio]]
**[[Martín Aguirregabiria]], calciatore spagnolo
**[[Enrique Etcheverry]], calciatore uruguaiano
**[[Sashalee Forbes]], velocista giamaicana
**[[Sergio Gil Latorre]], calciatore spagnolo
**[[Chencho Gyeltshen]], calciatore bhutanese
**[[Tyus Jones]], cestista statunitense
**[[Karlo Lulić]], calciatore croato
**[[Lucas Martínez Quarta]], calciatore argentino
**[[José Carlos Ramírez Suárez]], calciatore spagnolo
**[[Jean Carlos Silva Rocha]], calciatore brasiliano
**[[Kateřina Siniaková]], tennista ceca
**[[Taniela Tupou]], rugbista a 15 tongano
*[[11 maggio]]
**[[Giorgia Bracelli]], calciatrice italiana
**[[Maicol Cabrera]], calciatore uruguaiano
**[[Danilo Ostojić]], cestista serbo
**[[Viktor Thorn]], fondista svedese
**[[Fabio Wolfinger]], calciatore liechtensteinese
*[[12 maggio]]
**[[Yiğit Arslan]], cestista turco
**[[Jody February]], calciatore sudafricano
**[[Chin Hormechea]], calciatore panamense
**[[Fran Karačić]], calciatore croato
**[[Sebastian Ofner]], tennista austriaco
**[[Fabrice Olinga]], calciatore camerunese
**[[Murilo Oliveira de Freitas]], calciatore brasiliano
**[[Kōstas Tsimikas]], calciatore greco
**[[You Xiaodi]], tennista cinese
**[[Pia Züfle]], calciatrice tedesca
*[[13 maggio]]
**[[Joaquín Fernández Moreno]], calciatore spagnolo
**[[Pavlo Orichovs'kyj]], calciatore ucraino
**[[Yurïý Percwx]], calciatore kazako
*[[14 maggio]]
**[[Realdo Fili]], calciatore albanese
**[[Martin Garrix]], disc jockey, musicista e produttore discografico olandese
**[[Daniel Jensen (tuffatore)|Daniel Jensen]], tuffatore norvegese
**[[Filip Lesniak]], calciatore slovacco
**[[Elvir Maloku]], calciatore croato
**[[Nevell Provo]], cestista canadese
**[[Jenna Rosenthal]], pallavolista statunitense
*[[15 maggio]]
**[[Shannon-Ogbnai Abeda]], sciatore alpino eritreo
**[[Lucrezia Fantelli]], sciatrice freestyle italiana
**[[Hector Hevel]], calciatore olandese
**[[Patrick Kujala]], pilota automobilistico finlandese
**[[Birdy (cantante)|Birdy]], cantautrice e musicista britannica
*[[16 maggio]]
**[[Josh Allen]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marcio Almeida de Oliveira]], calciatore brasiliano
**[[Louisa Chirico]], tennista statunitense
**[[Huang Huidan]], ginnasta cinese
**[[José Mauri]], calciatore argentino
**[[Fazlay Rabbi]], calciatore bengalese
*[[17 maggio]]
**[[Youcef Atal]], calciatore algerino
**[[Edoardo Bertocchi]], cestista italiano
**[[Nicolò Diana]], attore italiano
**[[Paul Ferenciac]], pallavolista italiano
**[[Vukašin Jovanović]], calciatore serbo
**[[Regi Lushkja]], calciatore albanese
**[[Ryan Ochoa]], attore statunitense
**[[Frank Ragnow]], giocatore di football americano statunitense
*[[18 maggio]]
**[[Dzmitryj Asanaŭ]], pugile bielorusso
**[[Luis Alberto Caicedo Mosquera]], calciatore colombiano
**[[Erica Cipressa]], schermitrice italiana
**[[Yūki Kadono]], snowboarder giapponese
**[[Teeboy Kamara]], calciatore liberiano
**[[Josefine Frida Pettersen]], attrice norvegese
*[[19 maggio]]
**[[Kevin Bonifazi]], calciatore italiano
**[[Chung Hyeon]], tennista sudcoreano
**[[Pelle Clement]], calciatore olandese
**[[Marios Elia]], calciatore cipriota
**[[Juanan Entrena]], calciatore spagnolo
**[[Evgenij Gidič]], ciclista su strada kazako
**[[Sarah Grey]], attrice canadese
**[[Brenna Harding]], attrice australiana
**[[Marshon Lattimore]], giocatore di football americano statunitense
**[[Pavlo Lukjančuk]], calciatore ucraino
**[[Joao Rodríguez]], calciatore colombiano
**[[Sebastián Villa (calciatore)|Sebastián Villa]], calciatore colombiano
**[[Luca Waldschmidt]], calciatore tedesco
*[[20 maggio]]
**[[Abudushalamu Abudurexiti]], cestista cinese
**[[Antonio Fuoco]], pilota automobilistico italiano
**[[Fitina Omborenga]], calciatore ruandese
**[[Pidor Samoeun]], calciatore cambogiano
**[[Robert Skov]], calciatore danese
*[[21 maggio]]
**[[Karen Chačanov]], tennista russo
**[[Yannick Franke]], cestista olandese
**[[Sarina Koga]], pallavolista giapponese
**[[Kitija Laksa]], cestista lettone
**[[Dorukhan Toköz]], calciatore turco
**[[Indy de Vroome]], tennista olandese
*[[22 maggio]]
**[[Tabitha Chawinga]], calciatrice malawiana
**[[Adrián Cubas]], calciatore argentino
**[[Carlos Fernández Luna]], calciatore spagnolo
**[[Euciodálcio Gomes]], calciatore portoghese
**[[Dïdar Jalmuqan]], calciatore kazako
**[[Rifat Nurmuğamet]], calciatore kazako
**[[Eleanor Patterson]], altista australiana
**[[Aung Thu (calciatore)|Aung Thu]], calciatore birmano
*[[23 maggio]]
**[[Katharina Althaus]], saltatrice con gli sci tedesca
**[[Ludovica Bizzaglia]], attrice italiana
**[[Emmanuel Boateng]], calciatore ghanese
**[[Tytus Howard]], giocatore di football americano statunitense
**[[Maddison Keeney]], tuffatrice australiana
**[[Elias Kolega]], sciatore alpino croato
**[[Răzvan Marin]], calciatore rumeno
**[[John Requejo]], calciatore statunitense
**[[Lukáš Sadílek]], calciatore ceco
**[[Çağlar Söyüncü]], calciatore turco
**[[Rock Ya-Sin]], giocatore di football americano statunitense
*[[24 maggio]]
**[[George Lucas Alves de Paula]], cestista brasiliano
**[[Cyrille Bayala]], calciatore burkinabé
**[[Amalie Dideriksen]], ciclista su strada e pistard danese
**[[Aschraf El Mahdioui]], calciatore olandese
**[[Kevin Medel]], calciatore cileno
**[[Yousef Hassan]], calciatore qatariota
*[[25 maggio]]
**[[Francisco Alonso]], cestista spagnolo
**[[Dorian Godon]], ciclista su strada francese
**[[Sherko Karim]], calciatore iracheno
**[[Jakub Hromada]], calciatore slovacco
**[[Simon Jocher]], sciatore alpino tedesco
**[[David Pastrňák]], hockeista su ghiaccio ceco
**[[Okben Ulubay]], cestista turco
*[[26 maggio]]
**[[Ahmed Abdelwahed]], mezzofondista e siepista italiano
**[[Ahmed Abelrahman]], judoka egiziano
**[[Micol Corsiani]], calciatrice italiana
**[[Will Dunn]], attore britannico
**[[Lukáš Haraslín]], calciatore slovacco
**[[Denis Jakuba]], calciatore russo
**[[Tarik Kada]], calciatore marocchino
**[[Lukas Klünter]], calciatore tedesco
**[[Zećira Mušović]], calciatrice svedese
**[[Boris Radunović]], calciatore serbo
*[[27 maggio]]
**[[Jamie Coombes]], calciatore
**[[Minjee Lee]], golfista australiana
**[[Sam Morse]], sciatore alpino statunitense
**[[Elena Stoffel]], sciatrice alpina svizzera
**[[Leandro Vega]], calciatore argentino
*[[28 maggio]]
**[[Mataz Saleh]], calciatore omanita
**[[Mathias Normann]], calciatore norvegese
**[[Carlotta Cambi]], pallavolista italiana
**[[Diego Cuadros]], calciatore colombiano
**[[Elizabeth Price]], ginnasta statunitense
**[[Eldar Čivić]], calciatore bosniaco
*[[29 maggio]]
**[[Ian Escobar]], calciatore argentino
**[[Halvor Egner Granerud]], saltatore con gli sci norvegese
**[[Lim Hyo-jun]], pattinatore di short track sudcoreano
**[[Stanley Johnson]], cestista statunitense
**[[Igor' Obuchov]], calciatore russo
**[[André Filipe Magalhães Ribeiro Ferreira]], calciatore portoghese
*[[30 maggio]]
**[[Silas Araújo da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Christian Garín]], tennista cileno
**[[Aleksandr Golovin (calciatore)|Aleksandr Golovin]], calciatore russo
**[[Beatriz Haddad Maia]], tennista brasiliana
**[[Aly Ndom]], calciatore francese
**[[Abner (calciatore)|Abner]], calciatore brasiliano
*[[31 maggio]]
**[[Joachim Andersen (calciatore)|Joachim Andersen]], calciatore danese
**[[Hardy Cavero]], calciatore cileno
**[[Sveva Gerevini]], multiplista italiana
**[[Normani]], cantante e ballerina statunitense
**[[Luan Leite da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Arianna Rocca]], ex ginnasta italiana
**[[Simone Scuffet]], calciatore italiano
**[[María Vilas Vidal]], nuotatrice spagnola
*[[1º giugno]]
**[[Andrea Argenta]], pallavolista italiano
**[[Kameron Chatman]], cestista statunitense
**[[Valérie Gauvin]], calciatrice francese
**[[Edvinas Gertmonas]], calciatore lituano
**[[Anna Gümpel]], attrice italiana
**[[Tom Holland (attore)|Tom Holland]], attore e ballerino britannico
**[[Idris Mbombo]], calciatore
**[[Maksim Kuz'min]], calciatore russo
**[[Vinko Međimorec]], calciatore croato
**[[Adam Mitchell]], calciatore neozelandese
**[[Christian Oliva]], calciatore uruguaiano
**[[Pongsatorn Sripinta]], attore thailandese
**[[Aýbol Äbiken]], calciatore kazako
*[[2 giugno]]
**[[Cameron Dummigan]], calciatore nordirlandese
**[[Ojie Edoburun]], velocista britannico
**[[Andreas Müller (ballerino)|Andreas Müller]], ballerino italiano
**[[Luiz Araújo]], calciatore brasiliano
*[[3 giugno]]
**[[Dominik Družeta]], judoka croato
**[[Han Tianyu]], pattinatore di short track cinese
**[[Lukas Klostermann]], calciatore tedesco
**[[Aleš Matějů]], calciatore ceco
**[[Alaa Ali Mhawi]], calciatore iracheno
**[[Matheus Rossetto]], calciatore brasiliano
**[[Malwina Smarzek]], pallavolista polacca
*[[4 giugno]]
**[[Dion Cools]], calciatore belga
**[[Ruby Harrold]], ginnasta inglese
**[[Jefferson Intriago]], calciatore ecuadoriano
**[[Abraham Kibiwott]], siepista keniota
**[[Skip Marley]], cantautore giamaicano
**[[Oliver McBurnie]], calciatore inglese
**[[Matteo Minozzi]], rugbista a 15 italiano
**[[Meikayla Moore]], calciatrice neozelandese
**[[Thomas Schmidt (calciatore)|Thomas Schmidt]], calciatore francese
*[[5 giugno]]
**[[Jarrod Bailey]], attore statunitense
**[[Frazan]], calciatore brasiliano
**[[Harold Landry]], giocatore di football americano statunitense
**[[Rui Pedro Oliveira Silva]], calciatore portoghese
**[[Yūya Ozeki]], attore giapponese
**[[Sidy Sarr]], calciatore senegalese
**[[Aarón Sánchez]], calciatore andorrano
**[[Asger Sørensen]], calciatore danese
**[[Marcos do Nascimento Teixeira]], calciatore brasiliano
*[[6 giugno]]
**[[Valmir Berisha]], calciatore svedese
**[[Maksym Dolhov]], tuffatore ucraino
**[[Oleksandra Kašuba]], sincronetta ucraina
**[[Rodrigo Migone]], calciatore argentino
**[[Renzo Ramírez]], calciatore uruguaiano
**[[Noah Sonko Sundberg]], calciatore svedese
**[[Antonio Vutov]], calciatore bulgaro
**[[Bruno Bispo dos Anjos]], calciatore brasiliano
*[[7 giugno]]
**[[Jonathan Aspropotamitis]], calciatore australiano
**[[Léa Bouard]], sciatrice freestyle tedesca
**[[Jarrell Brantley]], cestista statunitense
**[[Tanguy Dailland]], sciatore nautico francese
**[[Godfred Donsah]], calciatore ghanese
**[[Christian McCaffrey]], giocatore di football americano statunitense
**[[Federica Selva]], sciatrice alpina sammarinese
**[[Ryōsuke Shindō]], calciatore giapponese
*[[8 giugno]]
**[[Gustavo Bochecha]], calciatore brasiliano
**[[Will Dissly]], giocatore di football americano statunitense
**[[Maxïm Fedïn]], calciatore kazako
**[[Kang Chae-young]], arciera sudcoreana
**[[William Miller (attore)|William Miller]], attore britannico
**[[Ayberk Olmaz]], cestista turco
**[[Jakub Wrąbel]], calciatore polacco
*[[9 giugno]]
**[[Suently Alberto]], calciatore olandese
**[[Gervane Kastaneer]], calciatore olandese
**[[Róbert Polievka]], calciatore slovacco
*[[10 giugno]]
**[[Oliver Abildgaard]], calciatore danese
**[[Güýçmyrat Annagulyýew]], calciatore turkmeno
**[[Julian De La Celle]], attore cinematografico statunitense
**[[Eric Granado]], pilota motociclistico brasiliano
**[[Kristjan Ilves]], combinatista nordico estone
**[[Aleksandar Lazić]], cestista bosniaco
**[[Augusto Lotti]], calciatore argentino
*[[11 giugno]]
**[[Philip Billing]], calciatore danese
**[[Eric Björkander]], calciatore svedese
**[[Giulio Cocco]], hockeista su pista italiano
**[[Agustín Fontana]], calciatore argentino
**[[Jesse Lewis]], attore e cantante giapponese
**[[Vinícius Moreira de Lima]], calciatore brasiliano
**[[Kōnstantinos Mītoglou]], cestista greco
**[[Jonathan Requena]], calciatore argentino
**[[Raniel]], calciatore brasiliano
**[[Ayaka Sasaki]], cantante, attrice e modella giapponese
*[[12 giugno]]
**[[Anna Margaret]], cantante e attrice statunitense
**[[Uladzislaŭ Klimovič]], calciatore bielorusso
**[[James Lea Siliki]], calciatore francese
**[[Jesko Raffin]], pilota motociclistico svizzero
**[[Thiago Rodrigues da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Jordan Romero]], alpinista statunitense
**[[Alex Rufer]], calciatore neozelandese
**[[Davinson Sánchez]], calciatore colombiano
**[[Dejan Vokić]], calciatore sloveno
**[[Matheo Zoch]], calciatore boliviano
*[[13 giugno]]
**[[Deborah Chiesa]], tennista italiana
**[[Kingsley Coman]], calciatore francese
**[[Nguyễn Phong Hồng Duy]], calciatore vietnamita
**[[Megan Rain]], attrice pornografica statunitense
**[[Kodi Smit-McPhee]], attore australiano
*[[14 giugno]]
**[[Luisa Matilde Maria Bertani]], sciatrice alpina italiana
**[[Katharina Hennig]], fondista tedesca
**[[Iōannīs Kousoulos]], calciatore cipriota
**[[Gaizka Maiza]], cestista spagnolo
**[[Ryan Manning]], calciatore irlandese
**[[Giulia Pierucci]], judoka italiana
**[[Kayla Principato]], pallavolista statunitense
**[[Marcos Calazans]], calciatore brasiliano
**[[Udanta Singh]], calciatore indiano
*[[15 giugno]]
**[[Aurora (cantante)|Aurora]], cantautrice norvegese
**[[Alessandro Casillo]], cantante italiano
**[[Ayrton Cougo]], calciatore uruguaiano
**[[Vasilīs Toliopoulos]], cestista greco
**[[Gustavo Torres]], calciatore colombiano
*[[16 giugno]]
**[[Deybi Flores]], calciatore honduregno
**[[Steele Johnson]], tuffatore statunitense
**[[Valentina Romani]], attrice italiana
**[[Lily Zhang]], tennistavolista statunitense
*[[17 giugno]]
**[[Felipe Dorta]], calciatore brasiliano
**[[Maximilian Ullmann]], calciatore austriaco
*[[18 giugno]]
**[[Jacopo Alesiani]], pallanuotista italiano
**[[Corentin Carne]], cestista francese
**[[Ilenia Cordola]], cestista italiana
**[[Cătălin Căbuz]], calciatore rumeno
**[[Tim Duckworth]], multiplista britannico
**[[Alen Halilović]], calciatore croato
**[[Marc-Antoine Olivier]], nuotatore francese
**[[Vojtěch Vorel]], calciatore ceco
*[[19 giugno]]
**[[Jevhen Cymbaljuk]], calciatore ucraino
**[[Larisa Iordache]], ginnasta rumena
**[[Amaury Miranda]], pallavolista portoricano
**[[Lorenzo Pellegrini]], calciatore italiano
**[[Alessandro Santoni]], arrampicatore italiano
*[[20 giugno]]
**[[Majid Hosseini]], calciatore iraniano
**[[Malik McDowell]], giocatore di football americano statunitense
**[[Qu Chunyu]], pattinatrice di short track cinese
**[[Luca Severini]], cestista italiano
**[[Eduardo Sosa]], calciatore venezuelano
**[[Daniele Verde]], calciatore italiano
*[[21 giugno]]
**[[Accursio Bentivegna]], calciatore italiano
**[[Paul Iacob]], calciatore rumeno
**[[Ivan Jukić]], calciatore bosniaco
**[[Léa Lemare]], saltatrice con gli sci francese
**[[Alfredo Morelos]], calciatore colombiano
**[[David Sossenheimer]], pallavolista tedesco
**[[Zach Thomas (cestista)|Zach Thomas]], cestista statunitense
*[[22 giugno]]
**[[Yusupha Bobb]], calciatore gambiano
**[[Alberto Cacace]], cestista italiano
**[[Danielle Cuttino]], pallavolista statunitense
**[[Silvère Ganvoula M'Boussy]], calciatore
**[[Rodri (calciatore 1996)|Rodri]], calciatore spagnolo
**[[David Ketterer]], sciatore alpino tedesco
**[[Kong Sangjeong]], pattinatrice di short track sudcoreana
**[[Mikel Merino]], calciatore spagnolo
**[[Marshall Munetsi]], calciatore zimbabwese
**[[Otabek Shukurov]], calciatore uzbeko
**[[Giōrgos Tsalmpourīs]], cestista greco
**[[Jeferson de Araújo de Carvalho]], calciatore brasiliano
*[[23 giugno]]
**[[Erik Expósito]], calciatore spagnolo
**[[Rebecca Knaak]], calciatrice tedesca
**[[Stefan Milošević (calciatore 1996)|Stefan Milošević]], calciatore montenegrino
*[[24 giugno]]
**[[Edoardo Affini]], ciclista su strada italiano
**[[Damián Batallini]], calciatore argentino
**[[Alexandru Chiriță]], calciatore rumeno
**[[Bradley Chubb]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marcus Coco]], calciatore francese
**[[Harris Dickinson]], attore, sceneggiatore e regista britannico
**[[Luke Kennard]], cestista statunitense
**[[Thomas Ouwejan]], calciatore olandese
**[[Alen Ožbolt]], calciatore sloveno
**[[Germanpreet Singh]], calciatore indiano
**[[Mathías Suárez]], calciatore uruguaiano
**[[Shuhei Tada]], velocista giapponese
**[[Nikola Vasiljević (calciatore 1996)|Nikola Vasiljević]], calciatore serbo
**[[Kristupas Žemaitis]], cestista lituano
*[[25 giugno]]
**[[Derek Barnett]], giocatore di football americano statunitense
**[[Mohamed Dräger]], calciatore tunisino
**[[Pietro Fittipaldi]], pilota automobilistico brasiliano
**[[Lele Pons]], youtuber e attrice venezuelana
**[[Jim Ouka]], calciatore francese
**[[Veronica Spagnoli]], calciatrice italiana
*[[26 giugno]]
**[[Mahir Agva]], cestista tedesco
**[[Julija Bakastova]], schermitrice ucraina
**[[Jawun Evans]], cestista statunitense
**[[Samuel Girard]], pattinatore di short track canadese
**[[Gábor Makrai]], calciatore ungherese
**[[Duop Reath]], cestista sudsudanese
**[[Aleksandr Zuev]], calciatore russo
**[[Dilan Zúñiga]], calciatore cileno
*[[27 giugno]]
**[[Jeison Angulo]], calciatore colombiano
**[[James Forde]], attore britannico
**[[Niklas Hauptmann]], calciatore tedesco
**[[Lauren Jauregui]], cantante e attivista statunitense
**[[David Pasqualucci]], arciere italiano
**[[Jordi Vanlerberghe]], calciatore belga
*[[28 giugno]]
**[[Carlens Arcus]], calciatore haitiano
**[[Joel Pereira]], calciatore svizzero
**[[Alessandro Ciranni]], calciatore belga
**[[Dale Gorman]], calciatore nordirlandese
**[[Demarai Gray]], calciatore inglese
**[[Leon Guwara]], calciatore tedesco
**[[Milot Rashica]], calciatore kosovaro
**[[Eric Ruiu]], cestista italiano
**[[Marie-Therese Sporer]], sciatrice alpina austriaca
**[[Kyle Stolk]], nuotatore sudafricano
**[[Donna Vekić]], tennista croata
*[[29 giugno]]
**[[Yonatan Cohen]], calciatore israeliano
**[[Kristin Lysdahl]], sciatrice alpina norvegese
**[[Bart Ramselaar]], calciatore olandese
*[[30 giugno]]
**[[Leonardo Gomes]], calciatore brasiliano
**[[Edis Matusevičius]], giavellottista lituano
**[[Conor Shaughnessy]], calciatore irlandese
*[[1º luglio]]
**[[Desiree Ajlec]], sciatrice alpina slovena
**[[Zelimchan Bakaev]], calciatore russo
**[[Frank Boya]], calciatore camerunese
**[[Choi Mi-sun]], arciera sudcoreana
**[[Ludovic Fabregas]], pallamanista francese
**[[Aristote Nkaka]], calciatore belga
**[[Melih Okutan]], calciatore turco
**[[Adelina Sotnikova]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa
*[[2 luglio]]
**[[Martina Cristofani]], ex cestista italiana
**[[Zaire Franklin]], giocatore di football americano statunitense
**[[Adnan Mohammad]], calciatore pakistano
**[[Javier Beret]], rapper e cantante spagnolo
*[[3 luglio]]
**[[Sara Bonifacio]], pallavolista italiana
**[[Kendji Girac]], cantante francese
**[[Abdi Waiss Mouhyadin]], mezzofondista gibutiano
**[[Andrea Picarelli]], cestista italiano
**[[Kumaahran Sathasivam]], calciatore malese
*[[4 luglio]]
**[[Justine Braisaz]], biatleta francese
**[[Ernesto Escobedo]], tennista statunitense
**[[Rebecca Gargano]], schermitrice italiana
**[[Facundo Ariel Silva Scheeffer]], calciatore uruguaiano
*[[5 luglio]]
**[[Jaŭhen Bjarozkin]], calciatore bielorusso
**[[Adama Diakhaby]], calciatore francese
**[[Ajdin Hrustic]], calciatore australiano
**[[Iuliana Popa]], canottiera rumena
**[[Matías Santiago Sánchez]], calciatore argentino
**[[Rodrigo Tarín]], calciatore spagnolo
**[[Stefano Valtulini]], pilota motociclistico italiano
**[[Zou Yuchen]], cestista cinese
*[[6 luglio]]
**[[Anatole Abang]], calciatore camerunese
**[[Kristal Abazaj]], calciatore albanese
**[[Bernhard Flaschberger (sciatore 1996)|Bernhard Flaschberger]], sciatore nordico austriaco
**[[Robert Naylor]], attore canadese
**[[Sandra Näslund]], sciatrice freestyle svedese
**[[Mark Padun]], ciclista su strada ucraino
**[[Jovan Popzlatanov]], calciatore macedone
**[[Matteo Zavoli]], calciatore sammarinese
*[[7 luglio]]
**[[Julie Allemand]], cestista belga
**[[Youssef Aït Bennasser]], calciatore francese
**[[Fabrizio Buschiazzo]], calciatore uruguaiano
**[[Wilfrid Kaptoum]], calciatore camerunese
**[[Frank Liivak]], calciatore estone
**[[Ivan Ljubic]], calciatore austriaco
**[[Miloš Pantović]], calciatore serbo
**[[Alexander Prast]], sciatore alpino italiano
**[[Roberto Ramírez]], calciatore argentino
**[[Kristina San'kova]], ginnasta ucraina
**[[Crysan]], calciatore brasiliano
*[[8 luglio]]
**[[Marlon Humphrey]], giocatore di football americano e ostacolista statunitense
**[[Igor' Konovalov]], calciatore russo
**[[Roberta Marzani]], schermitrice italiana
**[[Sara Tardini]], calciatrice italiana
**[[Chiara Villarini]], cestista italiana
*[[9 luglio]]
**[[Alois Confais]], calciatore francese
**[[Kevin Hervey]], cestista statunitense
**[[Fjoart Jonuzi]], calciatore albanese
**[[Yerko Urra]], calciatore cileno
**[[Kubilay Yilmaz]], calciatore austriaco
**[[Ivan Zot'ko]], calciatore ucraino
*[[10 luglio]]
**[[Mathias Bossaerts]], calciatore belga
**[[Ilija Dimitrov]], calciatore bulgaro
**[[Manrique Larduet]], ginnasta cubano
**[[Moon Ga-young]], attrice sudcoreana
**[[David Njoku]], giocatore di football americano statunitense
**[[Iōannīs Pittas]], calciatore cipriota
**[[Carmen Planötscher]], slittinista italiana
**[[Matheus Alessandro]], calciatore brasiliano
*[[11 luglio]]
**[[Alessia Cara]], cantante canadese
**[[Giada Franco]], rugbista a 15 italiana
**[[Philipp Lienhart]], calciatore austriaco
**[[Raul Lô Gonçalves]], calciatore brasiliano
**[[Aaron Menzies]], cestista britannico
**[[Cameron Oliver]], cestista statunitense
**[[Thomas Raschi]], calciatore sammarinese
**[[Andrija Živković]], calciatore serbo
*[[12 luglio]]
**[[Adam Buksa]], calciatore polacco
**[[Moussa Dembélé (calciatore 1996)|Moussa Dembélé]], calciatore francese
**[[Valentin Madouas]], ciclista su strada francese
*[[13 luglio]]
**[[Che Adams]], calciatore inglese
**[[Juraj Chvátal]], calciatore slovacco
**[[Max Heß]], triplista tedesco
**[[Jacinto Muondo Dala]], calciatore angolano
**[[Andreas Obst]], cestista tedesco
*[[14 luglio]]
**[[Jacopo Lucarelli]], cestista italiano
**[[Angie Ponce]], calciatrice ecuadoriana
**[[Rina Tatsukawa]], judoka giapponese
*[[15 luglio]]
**[[Husein Balić]], calciatore austriaco
**[[Teddy Bishop]], calciatore inglese
**[[Carole Bissig]], sciatrice alpina svizzera
**[[Liam Bossin]], calciatore belga
**[[Ajla Del Ponte]], velocista svizzera
**[[Vivianne Miedema]], calciatrice olandese
**[[Rodrigo Moreira]], calciatore argentino
**[[Budaq Nəsirov]], calciatore azero
**[[Iver Fossum]], calciatore norvegese
**[[Ladislav Takács]], calciatore ceco
**[[Lorenco Šimić]], calciatore croato
*[[16 luglio]]
**[[Nicky Jones]], attore e doppiatore statunitense
**[[Martina Kacerik]], cestista italiana
**[[Amath Ndiaye]], calciatore senegalese
**[[Manuel Pagliani]], pilota motociclistico italiano
**[[José Robles]], calciatore messicano
**[[Wiebke Silge]], pallavolista tedesca
**[[Sasaki Takeshi]], judoka giapponese
**[[Dominic Zwerger]], hockeista su ghiaccio austriaco
*[[17 luglio]]
**[[Feliciano Brizuela]], calciatore paraguaiano
**[[Léo Duarte]], calciatore brasiliano
**[[Gemma Galli]], sincronetta italiana
**[[Pedro Bortoluzo]], calciatore brasiliano
**[[Robin Koch]], calciatore tedesco
**[[Hardy Binguila]], calciatore
**[[Chloé Tutton]], nuotatrice britannica
**[[Ulrik Yttergård Jenssen]], calciatore norvegese
*[[18 luglio]]
**[[Jonas Bager]], calciatore danese
**[[Jinty Caenepeel]], calciatore belga
**[[Luca Censoni]], calciatore sammarinese
**[[Džamaldin Chodžanijazov]], calciatore russo
**[[Francesco Ingargiola (schermidore)|Francesco Ingargiola]], schermidore italiano
**[[Santiago Lebus]], calciatore argentino
**[[Roberta Melesi]], sciatrice alpina italiana
**[[Nasko Milev]], calciatore bulgaro
**[[Siebe Schrijvers]], calciatore belga
**[[Yung Lean]], rapper svedese
*[[19 luglio]]
**[[Bruno Gomes]], calciatore brasiliano
**[[Eva Hovenkamp]], velocista olandese
**[[Nathaël Julan]], calciatore francese
**[[Mateus Norton]], calciatore brasiliano
**[[Oh Ha-young]], cantante e attrice sudcoreana
**[[Triantafyllos Pasaridīs]], calciatore greco
**[[Daniel Salloi]], calciatore ungherese
*[[20 luglio]]
**[[Waldemar Anton]], calciatore tedesco
**[[Marko Arapović]], cestista croato
**[[Dominik Baumgartner]], calciatore austriaco
**[[Joey Bragg]], attore e modello statunitense
**[[Samuel Gilmore]], calciatore nigeriano
**[[Timo Hübers]], calciatore tedesco
**[[Olivier Kemen]], calciatore camerunese
**[[Jaylen Samuels]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ben Simmons]], cestista australiano
**[[Tremon Smith]], giocatore di football americano statunitense
*[[21 luglio]]
**[[Tameem Al-Muhaza]], calciatore qatariota
**[[Mikael Ingebrigtsen]], calciatore norvegese
**[[Kanyawee Songmuang]], attrice e modella thailandese
*[[22 luglio]]
**[[Mauricio Baldivieso]], calciatore boliviano
**[[Kamil Dankowski]], calciatore polacco
**[[Skyler Gisondo]], attore, doppiatore e comico statunitense
**[[Indy Groothuizen]], calciatore olandese
**[[Vishal Kaith]], calciatore indiano
**[[Aleksandr Lichačëv]], calciatore russo
**[[Luka Menalo]], calciatore bosniaco
**[[Yang Hengyu]], schermitrice cinese
*[[23 luglio]]
**[[Ante Aralica]], calciatore croato
**[[Petar Bočkaj]], calciatore croato
**[[Danielle Bradbery]], cantante statunitense
**[[Jordy Bruijn]], calciatore olandese
**[[Rachel G. Fox]], attrice e cantante statunitense
**[[Cristian Marcelo González]], calciatore uruguaiano
**[[Álex Mula]], calciatore spagnolo
*[[24 luglio]]
**[[Nicholas Corten]], taekwondoka belga
**[[Giulia Gabbrielleschi]], nuotatrice italiano
**[[Dostonbek Khamdamov]], calciatore uzbeko
**[[Justin Krewson]], slittinista statunitense
**[[Jordan McGhee]], calciatore scozzese
**[[Aaron McGowan]], calciatore inglese
**[[Joe Mixon]], giocatore di football americano statunitense
**[[Kano Omata]], sincronetta giapponese
**[[Marion Romanelli]], calciatrice francese
**[[James Ryan]], rugbista a 15 irlandese
**[[Aaron Tran]], pattinatore di short track statunitense
*[[25 luglio]]
**[[Filippo Ganna]], pistard e ciclista su strada italiano
**[[Kōnstantinos Kotsarīs]], calciatore greco
*[[26 luglio]]
**[[Adam Bareiro]], calciatore paraguaiano
**[[Danylo Kanevcev]], calciatore ucraino
**[[Kōya Kitagawa]], calciatore giapponese
*[[27 luglio]]
**[[Chris Cokley]], cestista statunitense
**[[Lucas Dussoulier]], cestista francese
**[[Valeria Monterubbiano]], calciatrice italiana
**[[Ashlyn Sanchez]], attrice statunitense
**[[Dawit Seyaum]], mezzofondista etiope
*[[28 luglio]]
**[[Harriet Dart]], tennista britannica
**[[Yankuba Sima]], cestista spagnolo
**[[Samuel Tetteh]], calciatore ghanese
*[[29 luglio]]
**[[Abdullahi Alfa]], calciatore nigeriano
**[[Giorgi Kharaishvili]], calciatore georgiano
*[[30 luglio]]
**[[Ariel Atkins]], cestista statunitense
**[[Michal Jonec]], calciatore slovacco
**[[Synnøve Karlsen]], attrice britannica
**[[Dylan Larkin]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Jacob Lofland]], attore statunitense
**[[Fatin Shidqia]], cantante indonesiana
**[[Austin North]], attore statunitense
**[[Alessandro Piu]], calciatore italiano
**[[Nina Stojanović]], tennista serba
**[[Hans Vaccari]], sciatore alpino italiano
*[[31 luglio]]
**[[Facundo Barboza]], calciatore argentino
**[[Thiago Cardozo]], calciatore uruguaiano
**[[Nejc Hozjan]], giocatore di calcio a 5 sloveno
**[[Giuseppe Leonardi (atleta)|Giuseppe Leonardi]], velocista italiano
**[[Blake Michael]], attore, cantante e modello statunitense
**[[Mauricio Tévez]], calciatore argentino
*[[1º agosto]]
**[[Katie Boulter]], tennista britannica
**[[Cyrille Eliezer-Vanerot]], cestista francese
**[[Emma Jørgensen]], canoista danese
*[[2 agosto]]
**[[Jordan Thomas]], giocatore di football americano statunitense
**[[Guzmán Corujo]], calciatore uruguaiano
**[[Simone Manuel]], nuotatrice statunitense
**[[Moïse Justalain Nkounkou]], calciatore
**[[Elisabeth Reisinger]], sciatrice alpina austriaca
**[[Robert Madge]], attore inglese
**[[Tomislav Štrkalj]], calciatore croato
*[[3 agosto]]
**[[Bryan Borges Mascarenhas]], calciatore brasiliano
**[[Derwin James]], giocatore di football americano statunitense
**[[Federica Parsani]], calciatrice italiana
**[[Oleksandr Zubkov]], calciatore ucraino
**[[Kevin Álvarez]], calciatore honduregno
*[[4 agosto]]
**[[Andoni Gorosabel]], calciatore spagnolo
**[[Adrian Grbić]], calciatore austriaco
*[[5 agosto]]
**[[Francesca Deagostini]], ginnasta italiana
**[[Daichi Kamada]], calciatore giapponese
**[[Mai Murakami]], ginnasta giapponese
**[[Sophie Sundqvist]], calciatrice svedese
**[[Theodoros Tselidis]], judoka greco
*[[6 agosto]]
**[[Timothy Awany]], calciatore ugandese
**[[Antonio Francisco Moura Neto]], calciatore brasiliano
**[[Antonio Palumbo (calciatore)|Antonio Palumbo]], calciatore italiano
*[[7 agosto]]
**[[Tessa Allen]], attrice statunitense
**[[Hayato Araki]], calciatore giapponese
**[[Aaron Boupendza]], calciatore gabonese
**[[Dani Ceballos]], calciatore spagnolo
**[[Gauthier Hein]], calciatore francese
**[[Liam James]], attore canadese
**[[Jaylen Johnson]], cestista statunitense
**[[Mychajlo Romančuk]], nuotatore ucraino
**[[Júnior Tavares]], calciatore brasiliano
**[[William Togui]], calciatore ivoriano
**[[Yan Vorogovskïý]], calciatore kazako
*[[8 agosto]]
**[[Igor' Bezdenežnych]], calciatore russo
**[[Raphael Alemão]], calciatore brasiliano
**[[A'ja Wilson]], cestista statunitense
*[[9 agosto]]
**[[Luis Cañate]], calciatore panamense
**[[Matthew J. Evans]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense
**[[Simone Giannelli]], pallavolista italiano
**[[Alessandro Murgia]], calciatore italiano
**[[Matías Noble]], calciatore argentino
**[[Dries Saddiki]], calciatore olandese
**[[Paulo Scanlan]], calciatore samoano
**[[Thomas Stanley (attore)|Thomas Stanley]], attore statunitense
*[[10 agosto]]
**[[Annalisa Favole]], calciatrice italiana
**[[Jacob Latimore]], attore, cantante e ballerino statunitense
**[[Nemanja Majdov]], judoka serbo
**[[Stefan Nigro]], calciatore australiano
**[[Max Scharping]], giocatore di football americano statunitense
*[[11 agosto]]
**[[Thomas Gradinger]], pilota motociclistico austriaco
**[[Franck Honorat]], calciatore francese
**[[Curtis Samuel]], giocatore di football americano statunitense
**[[Antonio Sivera]], calciatore spagnolo
*[[12 agosto]]
**[[Martin Boyle]], calciatore scozzese
**[[Ibrahim Diallo]], calciatore maliano
**[[Samuel Moutoussamy]], calciatore francese
**[[Na Sang-ho]], calciatore sudcoreano
**[[Arthur Melo]], calciatore brasiliano
**[[Tomáš Zajíc]], calciatore ceco
*[[13 agosto]]
**[[Jakub Bartosz]], calciatore polacco
**[[Juan Cruz Komar]], calciatore argentino
**[[Antonia Lottner]], tennista tedesca
**[[Saša Lukić]], calciatore serbo
**[[Iván Fernando Ochoa]], calciatore messicano
**[[Leeroy Owusu]], calciatore olandese
**[[Léo Príncipe]], calciatore brasiliano
*[[14 agosto]]
**[[Joelinton]], calciatore brasiliano
**[[Muhammad Bilal]], calciatore pakistano
**[[Samuel Grandsir]], calciatore francese
**[[Maximiliano Gómez (calciatore)|Maximiliano Gómez]], calciatore uruguaiano
**[[Brianna Hildebrand]], attrice statunitense
**[[Pavel Kolmakov]], sciatore freestyle kazako
**[[José Machin]], calciatore equatoguineano
**[[Yante Maten]], cestista statunitense
**[[Neal Maupay]], calciatore francese
**[[Matteo Moschetti]], ciclista su strada italiano
**[[Roland Schwarz]], lottatore tedesco
*[[15 agosto]]
**[[Lumor Agbenyenu]], calciatore ghanese
**[[Bruce Brown]], cestista statunitense
**[[Franco Cristaldo]], calciatore argentino
**[[Maja Kildemoes]], calciatrice danese
**[[Vladislav Panteleev]], calciatore russo
*[[16 agosto]]
**[[Abdullah Al-Khaibari]], calciatore saudita
**[[Lovre Brečić]], taekwondoka croato
**[[Pavel Dolgov]], calciatore russo
**[[Caeleb Dressel]], nuotatore statunitense
**[[Stanko Jurić]], calciatore croato
**[[Maximilian Lahnsteiner]], sciatore alpino austriaco
**[[Assane Ndoye]], cestista francese
**[[Denis Spicov]], fondista russo
**[[Rashad Vaughn]], cestista statunitense
**[[Quincy Wilson]], giocatore di football americano statunitense
*[[17 agosto]]
**[[Romane Bruneau]], calciatrice francese
**[[Moses Odjer]], calciatore ghanese
**[[Carolina Pappalardo]], cestista italiana
*[[18 agosto]] - [[Mikhail Kennedy]], calciatore nordirlandese
*[[19 agosto]]
**[[Almoez Ali]], calciatore sudanese
**[[Kennedy Goss]], nuotatrice canadese
**[[Hsu Ching-wen]], tennista taiwanese
**[[Valentin Rosier]], calciatore francese
**[[Ransford Selasi]], calciatore ghanese
**[[Lejuan Simmons]], calciatore britannico
**[[Laura Tesoro]], cantante e attrice belga
**[[Yordan Thimon]], calciatore francese
**[[Miloš Vulić]], calciatore serbo
*[[20 agosto]]
**[[Viola Brambilla]], calciatrice italiana
**[[Erik Carroll]], calciatore bahamense
**[[Gianluca Della Rosa]], cestista italiano
**[[Angelo Fulgini]], calciatore francese
**[[Jin A Kim]], judoka nordcoreana
**[[Sophie Kamlish]], atleta paralimpica britannica
**[[Stefan Lazarević (cestista)|Stefan Lazarević]], cestista serbo
**[[Antonino Pizzolato]], sollevatore italiano
**[[Louise Ringsing]], calciatrice danese
**[[Mailson Tenorio dos Santos]], calciatore brasiliano
**[[Matty Willock]], calciatore inglese
*[[21 agosto]]
**[[Sofyan Amrabat]], calciatore olandese
**[[Gremlis Arvelo]], tennistavolista venezuelana
**[[Karolína Muchová]], tennista ceca
**[[Noah Joel Sarenren Bazee]], calciatore nigeriano
**[[Igor Silva]], calciatore brasiliano
**[[Emanuel Terry]], cestista statunitense
*[[22 agosto]]
**[[Doğan Erdoğan]], calciatore austriaco
**[[Junior Firpo]], calciatore dominicano
**[[Saviour Godwin]], calciatore nigeriano
**[[Sascha Horvath]], calciatore austriaco
**[[Noura Mabilo]], pallavolista italiana
**[[Alessia Maurelli]], ginnasta italiana
**[[Clemens Nocker]], sciatore alpino austriaco
**[[Aljaksandra Ramanoŭskaja]], sciatrice freestyle bielorussa
**[[Jozef Urblík]], calciatore slovacco
**[[Ronaldo de Oliveira Strada]], calciatore brasiliano
*[[23 agosto]]
**[[Keenan Evans]], cestista statunitense
**[[Yōsuke Ideguchi]], calciatore giapponese
**[[Andy Kawaya]], calciatore belga
**[[Xavi Quintillà]], calciatore spagnolo
*[[24 agosto]]
**[[Damil Dankerlui]], calciatore olandese
**[[Garret Driller]], sciatore alpino statunitense
**[[Giannīs Masouras]], calciatore greco
**[[Elisa Mele]], ex calciatrice italiana
**[[Anastasijs Mordatenko]], calciatore lettone
**[[Laoise Murray]], attrice irlandese
**[[Ruster]], calciatore brasiliano
**[[Kenzō Shirai]], ginnasta giapponese
**[[Philippe van Arnhem]], calciatore olandese
*[[25 agosto]]
**[[Donis Avdijaj]], calciatore tedesco
**[[Rikiya Uehara]], calciatore giapponese
*[[26 agosto]]
**[[Lucas Catarina]], tennista monegasco
**[[Lorenzo Fontana (canottiere)|Lorenzo Fontana]], canottiere italiano
**[[María Herrera]], pilota motociclistica spagnola
**[[Joseph Minala]], calciatore camerunese
**[[Tuva Norbye]], sciatrice alpina norvegese
**[[Leonard Pllana]], calciatore kosovaro
**[[Witi]], calciatore mozambicano
**[[Martina Zamboni]], calciatrice italiana
*[[27 agosto]]
**[[Wang Jianan]], lunghista cinese
**[[Ariana Washington]], velocista statunitense
*[[28 agosto]]
**[[Simon Anumba]], cestista italiano
**[[Little Sis Nora]], cantante svedese
**[[Lan Minghao]], schermidore cinese
**[[David Siegel (sciatore)|David Siegel]], saltatore con gli sci tedesco
**[[Bart Straalman]], calciatore olandese
**[[Mateusz Wdowiak]], calciatore polacco
*[[29 agosto]]
**[[Anastasios Dōnīs]], calciatore greco
**[[Alejandro Fuenmayor]], calciatore venezuelano
**[[Marta Calvo Gómez]], taekwondoka spagnola
**[[Chris Mueller]], calciatore statunitense
**[[Daryll Neita]], velocista britannica
**[[Zvonimir Šarlija]], calciatore croato
*[[30 agosto]]
**[[Gabriel Barbosa]], calciatore brasiliano
**[[Nicolò Baron]], giocatore di calcio a 5 italiano
**[[Yves Bissouma]], calciatore maliano
**[[Mikal Bridges]], cestista statunitense
**[[Trevor Jackson]], attore, cantante e ballerino statunitense
**[[Olžas Klimin]], fondista kazako
**[[Carolina Kopelioff]], attrice e modella argentina
**[[Kō Matsubara]], calciatore giapponese
**[[Fredrik Pallesen Knudsen]], calciatore norvegese
**[[Vladyslav Pryjmak]], calciatore ucraino
**[[Yang Shuqing]], marciatrice cinese
*[[31 agosto]]
**[[Jalen Brunson]], cestista statunitense
**[[Mauro González]], calciatore argentino
**[[Carlo Houenou]], giocatore di calcio a 5 italiano
**[[Fabio Jakobsen]], ciclista su strada olandese
**[[Chiara Mair]], sciatrice alpina austriaca
**[[Vachiravit Paisarnkulwong]], attore televisivo e modello thailandese
**[[Robin Pedersen]], saltatore con gli sci norvegese
**[[Katja Snoeijs]], calciatrice olandese
**[[João Gamboa]], calciatore portoghese
*[[1º settembre]]
**[[Eddie Dunbar]], ciclista su strada irlandese
**[[Elsa Jean]], attrice pornografica statunitense
**[[Florian Miguel]], calciatore francese
**[[Mads Pedersen (calciatore)|Mads Pedersen]], calciatore danese
**[[Zendaya]], attrice, cantante e ballerina statunitense
*[[2 settembre]]
**[[Austin Abrams]], attore statunitense
**[[Juan Matheus Alano Nascimento]], calciatore brasiliano
**[[Ege Arar]], cestista turco
**[[Erin Barnett]], calciatore
**[[Lilla Barzó]], tennista ungherese
**[[Reece Burke]], calciatore inglese
**[[Sungha Jung]], chitarrista sudcoreano
**[[Aron Sele]], calciatore liechtensteinese
**[[Alma Wakili]], calciatore nigeriano
*[[3 settembre]]
**[[Erik Arvidsson]], sciatore alpino statunitense
**[[Lorenzo Codarin]], pallavolista italiano
**[[William Eskelinen]], calciatore svedese
**[[Joy (cantante)|Joy]], cantante e attrice sudcoreana
**[[Yoane Wissa]], calciatore francese
**[[Ivy Wolfe]], attrice pornografica statunitense
*[[4 settembre]]
**[[Elisa Bonaldo (rugbista)|Elisa Bonaldo]], rugbista a 15 italiana
**[[Dauda Bortu]], calciatore liberiano
**[[Michael Ciccarelli]], snowboarder canadese
**[[Charlie Colkett]], calciatore inglese
**[[Marcus Davenport]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ahmad Ghossoun]], pugile siriano
**[[Victoria Moroles]], attrice statunitense
**[[Dorian O'Daniel]], giocatore di football americano statunitense
**[[Montez Sweat]], giocatore di football americano statunitense
*[[5 settembre]]
**[[Joaquín Ibáñez]], calciatore argentino
**[[Tony Kaltack]], calciatore vanuatuano
**[[Robert Răducanu]], calciatore rumeno
**[[Sigrid (cantante)|Sigrid]], cantante norvegese
**[[Richairo Živković]], calciatore olandese
*[[6 settembre]]
**[[Ryan Delaney]], calciatore irlandese
**[[Lil Xan]], rapper statunitense
**[[Sebastiano Luperto]], calciatore italiano
**[[Lana Rhoades]], attrice pornografica statunitense
**[[Andrés Tello]], calciatore colombiano
*[[7 settembre]]
**[[Rhamat Alhassan]], pallavolista statunitense
**[[Simone Lee]], pallavolista statunitense
**[[Donovan Mitchell]], cestista statunitense
**[[Junior Sambia]], calciatore francese
**[[Carli Snyder]], pallavolista statunitense
*[[8 settembre]]
**[[Giuliano Fortini]], giocatore di calcio a 5 italiano
**[[Tim Gajser]], pilota motociclistico sloveno
**[[Hayley Hodson]], pallavolista statunitense
**[[Gérard Mersch]], calciatore camerunese
**[[Samy Mmaee]], calciatore belga
**[[Legend Pareta]], calciatore cookese
**[[Sally Raguib]], judoka gibutiana
**[[Marcus Williams (giocatore di football americano 1996)|Marcus Williams]], giocatore di football americano statunitense
*[[9 settembre]]
**[[Bersant Celina]], calciatore kosovaro
**[[Hans Viktor Guðmundsson]], calciatore islandese
**[[Ordane Kanda-Kanyinda]], cestista belga
**[[Antreas Karo]], calciatore cipriota
**[[Lennard Kämna]], ciclista su strada tedesco
**[[Albert Rafetraniaina]], calciatore malgascio
**[[Jairo Riedewald]], calciatore olandese
**[[Matías Ruiz Díaz]], calciatore argentino
**[[Duván Vergara]], calciatore colombiano
**[[Gabby Williams]], cestista statunitense
**[[Stephen Zimmerman]], cestista statunitense
*[[10 settembre]]
**[[Greg Docherty]], calciatore scozzese
**[[Mateo García]], calciatore argentino
**[[Luciano Perdomo]], calciatore argentino
**[[Osvaldo Rodríguez (calciatore 1996)|Osvaldo Rodríguez]], calciatore messicano
**[[Tomáš Vančura]], saltatore con gli sci ceco
**[[Quinndary Weatherspoon]], cestista statunitense
**[[Vital' Žuk]], multiplista bielorusso
*[[11 settembre]]
**[[Dmitrij Barinov]], calciatore russo
**[[Dominique Bond-Flasza]], calciatrice giamaicana
**[[Zymer Bytyqi]], calciatore norvegese
**[[Norma Cinotti]], calciatrice italiana
**[[Hadan Holligan]], calciatore barbadiano
**[[Brayelin Martínez]], pallavolista dominicana
**[[Tin Srbić]], ginnasta croato
*[[12 settembre]]
**[[Almir Aganspahić]], calciatore bosniaco
**[[Joshua Cheptegei]], mezzofondista ugandese
**[[Colin Ford]], attore e doppiatore statunitense
**[[Gorka Guruzeta]], calciatore spagnolo
**[[Fran Manzanara]], calciatore spagnolo
**[[Manōlīs Saliakas]], calciatore greco
*[[13 settembre]]
**[[Kadir Bayram]], cestista turco
**[[Neto Borges]], calciatore brasiliano
**[[Playboi Carti]], rapper e cantante statunitense
**[[Cheick Diallo]], cestista maliano
**[[Deniz Hümmet]], calciatore svedese
**[[Petar Popović (cestista 1996)|Petar Popović]], cestista montenegrino
**[[Lili Reinhart]], attrice statunitense
*[[14 settembre]]
**[[Mihai Butean]], calciatore rumeno
**[[Sarah Hansen]], calciatrice danese
**[[Rodrigo Pollero]], calciatore uruguaiano
*[[15 settembre]]
**[[Jake Cherry]], attore statunitense
**[[Joel Soñora]], calciatore statunitense
*[[16 settembre]]
**[[Alexis Blin]], calciatore francese
**[[Emanuel Iñiguez]], calciatore argentino
**[[Martin Rubeš]], schermidore ceco
*[[17 settembre]]
**[[Justin Holborow]], attore australiano
**[[Didier Lamkel Zé]], calciatore camerunese
**[[Esteban Ocon]], pilota automobilistico francese
**[[Ella Purnell]], attrice e modella britannica
**[[Duje Ćaleta-Car]], calciatore croato
*[[18 settembre]]
**[[Alfonso Celis Jr.]], pilota automobilistico messicano
**[[Sean Clare]], calciatore inglese
**[[Riccardo Rossato]], cestista italiano
**[[Serghei Svinarenco]], calciatore moldavo
*[[19 settembre]]
**[[Santiago Bellini]], calciatore uruguaiano
**[[Umut Bozok]], calciatore turco
**[[Chris Cadden]], calciatore scozzese
**[[Brandon Clarke]], cestista canadese
**[[Sabrina Claudio]], cantautrice statunitense
**[[Milan Dimun]], calciatore slovacco
**[[Tobias Kogler]], sciatore alpino austriaco
**[[Dejounte Murray]], cestista statunitense
**[[Pia Mia]], cantante, attrice e modella statunitense
**[[Ugly God]], rapper e produttore discografico statunitense
**[[Michal Sáček]], calciatore ceco
**[[Enzo Trinidad]], calciatore argentino
**[[Steve Wijler]], arciere olandese
*[[20 settembre]]
**[[Mohammed Adel Hasan]], calciatore bahreinita
**[[Dan Glazer]], calciatore israeliano
**[[Hwang In-beom]], calciatore sudcoreano
**[[Marlos Moreno]], calciatore colombiano
**[[Jerome Sinclair]], calciatore inglese
**[[Hernán Tifner]], calciatore argentino
**[[Rifat Žemaletdinov]], calciatore russo
*[[21 settembre]]
**[[Shakhram Akhadov]], judoka uzbeko
**[[Leandro Alves de Carvalho]], calciatore brasiliano
**[[Catarina Costa]], judoka portoghese
**[[Shaquille Dutard]], calciatore francese
**[[Yoel Finol]], pugile venezuelano
**[[Kristine Froseth]], modella e attrice statunitense
**[[Thilo Kehrer]], calciatore tedesco
**[[Andrija Novakovich]], calciatore statunitense
**[[Eric Ramírez]], calciatore argentino
**[[Francesco Tahiraj]], calciatore albanese
*[[22 settembre]]
**[[Fátima Diame]], lunghista e triplista spagnola
**[[Anthoine Hubert]], pilota automobilistico francese
**[[Diego Valoyes]], calciatore colombiano
**[[Dylan Windler]], cestista statunitense
*[[23 settembre]]
**[[Kevin Bickner]], saltatore con gli sci statunitense
**[[Lee Hi]], cantante sudcoreana
**[[Park Ji-won]], pattinatore di short track sudcoreano
**[[Jevgenij Rylov]], nuotatore russo
**[[Ingrid Landmark Tandrevold]], biatleta norvegese
*[[24 settembre]]
**[[Lorenzo Dickmann]], calciatore italiano
**[[Souleyman Doumbia]], calciatore francese
**[[Hanna Elliscasis]], hockeista su ghiaccio italiana
**[[Giorgia Gianetiempo]], attrice italiana
**[[Alessia Russo]], ginnasta italiana
*[[25 settembre]]
**[[Pierre Brun]], cestista francese
**[[Max Christiansen]], calciatore tedesco
**[[Egemen Güven]], cestista turco
**[[Mie Nielsen]], nuotatrice danese
**[[Damian Penaud]], rugbista a 15 francese
**[[Giovanni Sbrissa]], calciatore italiano
**[[John Souttar]], calciatore scozzese
*[[26 settembre]]
**[[Samuel Bastien]], calciatore belga
**[[Cesar Corrales]], ballerino e attore cubano
**[[Emeka Friday Eze]], calciatore nigeriano
**[[John Franklin-Myers]], giocatore di football americano statunitense
**[[Márk Koszta]], calciatore ungherese
**[[Shake Milton]], cestista statunitense
**[[Dylan Seys]], calciatore belga
**[[Higor Vidal]], calciatore brasiliano
**[[Xu Hongzhi]], pattinatore di short track cinese
**[[Antonijs Černomordijs]], calciatore lettone
*[[27 settembre]]
**[[Maxwel Cornet]], calciatore ivoriano
**[[Janez Lampič]], fondista sloveno
**[[Illja Nyžnyk]], scacchista ucraino
**[[Eric Ouma]], calciatore keniano
*[[28 settembre]]
**[[Michel Araújo]], calciatore uruguaiano
**[[Gil Dias]], calciatore portoghese
**[[Daniel Donzelli]], cestista italiano
**[[Assane Gnoukouri]], calciatore ivoriano
**[[Alassane Razak Keita]], calciatore ivoriano
**[[Luquinhas]], calciatore brasiliano
**[[Sara Ricciardi]], ginnasta italiana
**[[Michael Ronda]], attore e cantante messicano
**[[Cédric Sacras]], calciatore lussemburghese
*[[29 settembre]]
**[[Victorien Angban]], calciatore ivoriano
**[[Đỗ Duy Mạnh]], calciatore vietnamita
**[[Tiril Udnes Weng]], fondista norvegese
*[[30 settembre]]
**[[Edoardo Di Somma]], pallanuotista italiano
**[[Nico Elvedi]], calciatore svizzero
**[[Tryggvi Haraldsson]], calciatore islandese
**[[Aaron Holiday]], cestista statunitense
**[[Ardian Ismajli]], calciatore kosovaro
**[[Lewis Morgan]], calciatore scozzese
**[[Alexander Nübel]], calciatore tedesco
**[[Oh Sang-uk]], schermidore sudcoreano
**[[Isaiah Oliver]], giocatore di football americano statunitense
**[[Lurie Poston]], attore e cantante statunitense
**[[Miriam Rodríguez]], cantante spagnola
**[[Silvester van der Water]], calciatore olandese
*[[1º ottobre]]
**[[Adora Anae]], pallavolista statunitense
**[[Vitalina Bacaraškina]], tiratrice a segno russa
**[[Saeid Ezatolahi]], calciatore iraniano
**[[Melanie Stokke]], tennista norvegese
*[[2 ottobre]]
**[[Sam Brotherton]], calciatore neozelandese
**[[Ricardo Calvo]], pallavolista cubano
**[[Matvei Igonen]], calciatore estone
**[[Ryan Johnson (calciatore 1996)|Ryan Johnson]], calciatore nordirlandese
**[[Roger Guedes]], calciatore brasiliano
**[[Mar'jan Mysyk]], calciatore ucraino
**[[Axel Müller]], calciatore uruguaiano
*[[3 ottobre]]
**[[Louis Ameka]], calciatore gabonese
**[[Kelechi Iheanacho]], calciatore nigeriano
**[[Simone Sabbioni]], nuotatore italiano
**[[Allyson Swaby]], calciatrice giamaicana
*[[4 ottobre]]
**[[Brandon Barker (calciatore)|Brandon Barker]], calciatore inglese
**[[Antonio Blakeney]], cestista statunitense
**[[Felipe Carballo]], calciatore uruguaiano
**[[Emma Guidi]], calciatrice italiana
**[[János Hegedűs]], calciatore ungherese
**[[John Kelly (giocatore di football americano)|John Kelly]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ryan Lee]], attore statunitense
**[[Edwin Klein]], disc jockey e produttore discografico italiano
**[[İsmail Cem Ulusoy]], cestista turco
*[[5 ottobre]]
**[[Luis Acevedo]], calciatore uruguaiano
**[[David Bates (calciatore)|David Bates]], calciatore scozzese
**[[Irene Casagrande]], attrice italiana
**[[Santi Comesaña]], calciatore spagnolo
**[[Mary Gibbs]], doppiatrice statunitense
**[[Alice Merryweather]], sciatrice alpina statunitense
**[[Mohammad Naderi]], calciatore iraniano
**[[Suttisak Singkhon]], multiplista tailandese
*[[6 ottobre]]
**[[Kevin Diks]], calciatore olandese
**[[Ivan Stretovič]], ginnasta russo
**[[Lana Ščuka]], pallavolista slovena
*[[7 ottobre]]
**[[Lewis Capaldi]], cantautore britannico
**[[Diede Lemey]], calciatrice belga
**[[Ejowvokoghene Oduduru]], velocista nigeriano
**[[Aria Shahghasemi]], attore statunitense
**[[Hamidou Traoré]], calciatore maliano
**[[Jan Uczkowski]], attore canadese
**[[Guglielmo Vicario]], calciatore italiano
*[[8 ottobre]]
**[[Ola Aina]], calciatore inglese
**[[Michael Battistini]], calciatore sammarinese
**[[Pablo Nicolás López]], calciatore uruguaiano
**[[Sara Sorribes Tormo]], tennista spagnola
**[[Sara Takanashi]], saltatrice con gli sci giapponese
**[[Jerry Tillery]], giocatore di football americano statunitense
*[[9 ottobre]]
**[[Jacob Batalon]], attore statunitense
**[[Henrik Christiansen (nuotatore)|Henrik Christiansen]], nuotatore norvegese
**[[Jared Donaldson]], tennista statunitense
**[[Bella Hadid]], supermodella statunitense
**[[Julia Simon]], biatleta francese
**[[Worranit Thawornwong]], attrice televisiva e cantante thailandese
**[[Peter Wilson (calciatore 1996)|Peter Wilson]], calciatore liberiano
**[[Ivan Šunjić]], calciatore croato
*[[10 ottobre]]
**[[Jurgen Degabriele]], calciatore maltese
**[[Carlos Eduardo Ferreira de Souza]], calciatore brasiliano
**[[David Gaudu]], ciclista su strada francese
**[[Lucy Graham]], calciatrice scozzese
**[[Melissa Herrera]], calciatrice costaricana
**[[Nikola Katić]], calciatore croato
*[[11 ottobre]]
**[[Lineth Beerensteyn]], calciatrice olandese
**[[Alan Franco]], calciatore argentino
**[[Andrija Vukčević]], calciatore montenegrino
**[[Eraldo Çinari]], calciatore albanese
*[[12 ottobre]]
**[[Riechedly Bazoer]], calciatore olandese
**[[Verena Gasslitter]], sciatrice alpina italiana
**[[Timur Morgunov]], astista russo
**[[Gabriel Rodrigo]], pilota motociclistico argentino
**[[Alice Sabatini]], cestista, ex modella e attrice italiana
**[[Lev Sargsyan]], tuffatore armeno
*[[13 ottobre]]
**[[Jonathan Quarcoo]], velocista norvegese
**[[Joshua Wong]], attivista cinese
*[[14 ottobre]] - [[Miroslav Bogosavac]], calciatore serbo
*[[15 ottobre]]
**[[Yemaneberhan Crippa]], mezzofondista italiano
**[[Erika Di Lascio]], calciatrice italiana
**[[Anastasia Guerra]], pallavolista italiana
**[[Mikhail Igolnikov]], judoka russo
**[[Lee Da-yeong]], pallavolista sudcoreana
**[[Lee Jae-yeong]], pallavolista sudcoreana
**[[Charly Musonda (calciatore 1996)|Charly Musonda]], calciatore belga
**[[Grace Van Dien]], attrice statunitense
*[[16 ottobre]]
**[[Rivaldo Coetzee]], calciatore sudafricano
**[[Francesco Cottarelli]], pallavolista italiano
**[[Shaun Donnellan]], calciatore irlandese
**[[Koffi Kouakou]], calciatore burkinabé
**[[Gloria Liang]], tennista canadese
**[[Andrea Locatelli (motociclista)|Andrea Locatelli]], pilota motociclistico italiano
**[[Luiz Fernando Moraes dos Santos]], calciatore brasiliano
**[[Toprak Razgatlıoğlu]], pilota motociclistico turco
**[[Colton Shires]], attore statunitense
**[[Sadam Sulley]], calciatore ghanese
*[[17 ottobre]]
**[[Ayomide Folorunso]], ostacolista e velocista italiana
**[[Oleh Kudryk]], calciatore ucraino
**[[Cansu Özbay]], pallavolista turca
*[[18 ottobre]]
**[[Oleksandr Bortnyk]], scacchista ucraino
**[[Bradford Jamieson IV]], calciatore statunitense
**[[Jan Kosi]], cestista sloveno
**[[Terance Mann]], cestista statunitense
*[[19 ottobre]]
**[[Daniel Goodfellow]], tuffatore britannico
**[[Chance Perdomo]], attore britannico
**[[Jerry St. Juste]], calciatore olandese
**[[Rebecca Šramková]], tennista slovacca
*[[20 ottobre]]
**[[Arianna Acuti]], calciatrice italiana
**[[Sirak Beyeme]], calciatore eritreo
*[[21 ottobre]]
**[[Regis Baha]], calciatore camerunese
**[[Alicia Blagg]], tuffatrice britannica
**[[Bingourou Kamara]], calciatore francese
**[[Kenzo Tagawa]], judoka giapponese
*[[22 ottobre]]
**[[Assim Madibo]], calciatore qatariota
**[[Rhea Ripley]], wrestler australiana
**[[José Correia]], calciatore guineense
**[[Mason Holgate]], calciatore inglese
**[[Pattadon Jan-Ngern]], attore thailandese
**[[Johannes Høsflot Klæbo]], fondista norvegese
**[[Matías Nahuel Leiva]], calciatore argentino
**[[Takuma Nishimura]], calciatore giapponese
**[[Andrés Villarreal]], tuffatore messicano
*[[23 ottobre]]
**[[Sam Berns]], attivista statunitense († [[2014]])
**[[Karel Knejzlík]], calciatore ceco
**[[Lukáš Provod]], calciatore ceco
**[[Paulo Henrique Rodrigues Cabral]], calciatore portoghese
**[[Ronaldo da Silva Souza]], calciatore brasiliano
*[[24 ottobre]]
**[[Aleksa Amanović]], calciatore macedone
**[[Martina Borg]], calciatrice maltese
**[[Jaylen Brown]], cestista statunitense
**[[Rafael Devers]], giocatore di baseball dominicano
**[[Océane Dodin]], tennista francese
**[[Zoe Hives]], tennista australiana
**[[Kyla Ross]], ginnasta statunitense
*[[25 ottobre]]
**[[Johnathan Abram]], giocatore di football americano statunitense
**[[Mikaël Cantave]], calciatore haitiano
**[[Lara Casanova]], snowboarder svizzera
**[[P.J. Dozier]], cestista statunitense
**[[Karolina Goliat]], pallavolista belga
**[[Keean Johnson]], attore statunitense
**[[Sandro Lauper]], calciatore svizzero
**[[Orr Leumi]], cestista israeliano
**[[Kristijan Nikolov]], cestista macedone
**[[Thomas Woolson]], sciatore alpino statunitense
*[[26 ottobre]]
**[[Hanne Desmet]], pattinatrice di short track belga
**[[Quentin Halys]], tennista francese
**[[Danilo Pantić]], calciatore serbo
**[[Konstantin Pliev]], calciatore russo
**[[Diogo Verdasca]], calciatore portoghese
**[[Rebecca Tunney]], ginnasta inglese
*[[27 ottobre]]
**[[Nadiem Amiri]], calciatore tedesco
**[[Thiago Ferreira Lopes]], calciatore brasiliano
**[[Samantha Logan]], attrice statunitense
**[[Margiris Normantas]], cestista lituano
*[[28 ottobre]]
**[[Jasmine Jessica Anthony]], attrice statunitense
**[[Vincenzo Arecchia]], pugile italiano
**[[Jack Eichel]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Giorgia Filippi]], calciatrice italiana
**[[Laine MacNeil]], attrice canadese
*[[29 ottobre]]
**[[Enrico Bearzotti]], calciatore italiano
**[[Loïc Meillard]], sciatore alpino svizzero
**[[Richard Neudecker]], calciatore tedesco
**[[Bailey Peacock-Farrell]], calciatore nordirlandese
**[[María Asunción Quiñones]], calciatrice spagnola
**[[Mikko Rantanen]], hockeista su ghiaccio finlandese
**[[Astrid S]], cantante norvegese
**[[Ennur Totre]], calciatore macedone
*[[30 ottobre]]
**[[Ash Baker]], calciatore gallese
**[[Devin Booker (cestista 1996)|Devin Booker]], cestista statunitense
**[[Thomas Chideu]], calciatore zimbabwese
**[[Mizuki Fukumura]], cantante giapponese
**[[Valérie Grenier]], sciatrice alpina canadese
**[[Kostandin Kariqi]], calciatore albanese
**[[Stefan Knežević]], calciatore svizzero
*[[31 ottobre]]
**[[Oussama Chita]], calciatore algerino
**[[Musa Muhammed]], calciatore nigeriano
**[[Connor Wilkinson]], attore britannico
*[[1º novembre]]
**[[Anastasija Bajandina]], sincronetta russa
**[[Dar'ja Bajandina]], sincronetta russa
**[[Harry Charsley]], calciatore irlandese
**[[Apostolos Christou]], nuotatore greco
**[[Baher El Mohamady]], calciatore egiziano
**[[Sean Gelael]], pilota automobilistico indonesiano
**[[Mao Izumi]], judoka giapponese
**[[Chinanu Onuaku]], cestista statunitense
**[[Kamil Rychlicki]], pallavolista lussemburghese
**[[Lil Peep]], rapper, cantautore e modello statunitense († [[2017]])
*[[2 novembre]]
**[[Jana Fett]], tennista croata
**[[Shaquell Moore]], calciatore statunitense
**[[Ján Volko]], velocista slovacco
*[[3 novembre]]
**[[Abdullahi Ibrahim Alhassan]], calciatore nigeriano
**[[Matteo Ciampi]], nuotatore italiano
**[[Andruw Stokkel]], calciatore olandese
**[[Aria Wallace]], attrice, musicista e cantautrice statunitense
*[[4 novembre]]
**[[Adelén]], cantante norvegese
**[[Minkah Fitzpatrick]], giocatore di football americano statunitense
**[[Michael Christian Martinez]], pattinatore artistico su ghiaccio filippino
**[[Nicole Mercedes Müller]], attrice tedesca
**[[Eric Paschall]], cestista statunitense
**[[Stan Pijnenburg]], nuotatore olandese
*[[5 novembre]]
**[[Sebastian Dahlström]], calciatore finlandese
**[[Maalique Foster]], calciatore giamaicano
**[[Victoria Moors]], ex ginnasta canadese
**[[Justin Shonga]], calciatore zambiano
**[[Mijail Yudel Zamora Tito]], ex calciatore peruviano
*[[6 novembre]] - [[Lorenzo Baldassarri]], pilota motociclistico italiano
*[[7 novembre]]
**[[Dea Herdželaš]], tennista bosniaca
**[[André Horta]], calciatore portoghese
**[[Lorde]], cantautrice neozelandese
**[[Alex Apolinário]], calciatore brasiliano
*[[8 novembre]]
**[[Rashaan Evans]], giocatore di football americano statunitense
**[[Kaiser Gates]], cestista statunitense
**[[Jacob Hjelte]], calciatore svedese
**[[Wiktoria Johansson]], cantante svedese
**[[Ryōyū Kobayashi]], saltatore con gli sci giapponese
**[[Daniel Opazo]], calciatore argentino
**[[Jens Stage]], calciatore danese
*[[9 novembre]]
**[[Nádia Gomes]], calciatrice portoghese
**[[Giovanni Lonardi]], ciclista su strada italiano
**[[Kasey Palmer]], calciatore inglese
*[[10 novembre]]
**[[Drew Lock]], giocatore di football americano statunitense
**[[Stjepan Lončar]], calciatore bosniaco
**[[Francesca Pittaccio]], calciatrice italiana
*[[11 novembre]]
**[[Adam Andersson]], calciatore svedese
**[[Joel Andersson]], calciatore svedese
**[[Gianluca Gaudino]], calciatore tedesco
**[[Ryan Kent]], calciatore inglese
**[[Daniel Mancini]], calciatore argentino
**[[Adam Ounas]], calciatore algerino
**[[Andrés Ponce]], calciatore venezuelano
**[[Jefferson Savarino]], calciatore venezuelano
**[[Tye Sheridan]], attore statunitense
**[[Kiril Despodov]], calciatore bulgaro
**[[Linus Wahlqvist]], calciatore svedese
*[[12 novembre]]
**[[Vincenzo Albanese (ciclista)|Vincenzo Albanese]], ciclista su strada italiano
**[[Francisco Arancibia Silva]], calciatore cileno
**[[Alexis De Sart]], calciatore belga
**[[Reece Grego-Cox]], calciatore inglese
**[[Matěj Helešic]], calciatore ceco
**[[Nyheim Hines]], giocatore di football americano statunitense
**[[Hwang Taek-ui]], pallavolista sudcoreano
**[[Yann Matias]], calciatore lussemburghese
**[[Scott McKenna]], calciatore scozzese
*[[13 novembre]]
**[[Milena Bajić]], cestista montenegrina
**[[Dougie Baldwin]], attore australiano
**[[Claudia Ferrato]], calciatrice italiana
**[[Kyara Linskens]], cestista belga
**[[Sean McLoughlin]], calciatore irlandese
**[[Vincenzo Michelotti]], sciatore alpino sammarinese
**[[Austin Williams]], attore statunitense
*[[14 novembre]]
**[[Fjorin Durmishaj]], calciatore albanese
**[[Sarah Finnegan]], ginnasta statunitense
**[[Krisztián Pádár]], pallavolista ungherese
**[[Borna Ćorić]], tennista croato
*[[15 novembre]]
**[[Selim Amallah]], calciatore belga
**[[Antoine Dupont]], rugbista a 15 francese
**[[Kim Min-jae]], calciatore sudcoreano
**[[João Pedro Maturano dos Santos]], calciatore brasiliano
**[[Dragan Rosić]], calciatore serbo
**[[Taulant Seferi]], calciatore macedone
**[[Marta Soto]], cantante spagnola
**[[Kanako Watanabe]], nuotatrice giapponese
*[[16 novembre]]
**[[Robert Alexander Abajyan]], militare armeno († [[2016]])
**[[Tomás Andrade]], calciatore argentino
**[[George Davies]], calciatore sierraleonese
**[[Boulaye Dia]], calciatore francese
**[[Joël Drommel]], calciatore olandese
**[[Pirmin Hacker]], sciatore alpino austriaco
**[[Lorenzo Marsaglia]], tuffatore italiano
**[[Brendan Murray]], cantante irlandese
*[[17 novembre]]
**[[Ruth Jebet]], siepista bahreinita
**[[Jorge Sáenz]], calciatore spagnolo
**[[Tyler Walker]], calciatore inglese
*[[18 novembre]]
**[[Akram Afif]], calciatore qatariota
**[[Christian Kirk]], giocatore di football americano statunitense
**[[Saki Ogawa]], cantante giapponese
**[[Rémi Oudin]], calciatore francese
**[[Noah Ringer]], attore e artista marziale statunitense
*[[19 novembre]]
**[[Thiti Mahayotaruk]], attore thailandese
**[[Tanguy Nef]], sciatore alpino svizzero
*[[20 novembre]]
**[[Stephaun Adams]], cestista americo-verginiano
**[[David Concha]], calciatore spagnolo
**[[Jack Harrison]], calciatore inglese
**[[Emanuele Ndoj]], calciatore italiano
**[[Dean Wade]], cestista statunitense
**[[Denis Zakaria]], calciatore svizzero
*[[21 novembre]]
**[[Kristoffer Haugland]], sciatore alpino norvegese
**[[Gina Lückenkemper]], velocista tedesca
**[[Daniel Muñoz]], ciclista su strada colombiano
**[[Anna Rodionova]], ex ginnasta russa
**[[Charlotte Wingfield]], velocista maltese
*[[22 novembre]]
**[[Hailey Baldwin]], modella statunitense
**[[Alexandra Coppinger]], attrice australiana
**[[Madison Davenport]], attrice, cantante e doppiatrice statunitense
**[[Mackenzie Lintz]], attrice statunitense
**[[Leon Seidel]], attore tedesco
**[[JuJu Smith-Schuster]], giocatore di football americano statunitense
*[[23 novembre]]
**[[Anna Fernstädt]], skeletonista tedesca
**[[James Maddison]], calciatore inglese
**[[Aleksandr Sokolenko]], calciatore kazako
**[[Neen Suwanamas]], attrice televisiva thailandese
**[[Endri Çekiçi]], calciatore albanese
*[[24 novembre]]
**[[Yassin Bouih]], mezzofondista italiano
**[[Isotta Nocchi]], calciatrice italiana
**[[Ryōya Ogawa]], calciatore giapponese
**[[Thea Louise Stjernesund]], sciatrice alpina norvegese
*[[25 novembre]]
**[[Toma Bašić]], calciatore croato
**[[Derrick Etienne]], calciatore haitiano
*[[26 novembre]]
**[[Malik Beasley]], cestista statunitense
**[[Ninon Esposito]], sciatrice alpina francese
**[[Johan Madrid]], calciatore peruviano
**[[Wesley Moraes Ferreira da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Louane]], attrice e cantante francese
**[[Marc Roca]], calciatore spagnolo
*[[27 novembre]]
**[[Marie-Ève Gahié]], judoka francese
**[[Ajaz Guliev]], calciatore russo
**[[Rory Hale]], calciatore nordirlandese
**[[Vlasiy Sinyavskiy]], calciatore estone
**[[Kevin Speer]], calciatore britannico
*[[28 novembre]]
**[[Isaia Cordinier]], cestista francese
**[[Owen Evans]], calciatore gallese
**[[Anto Grgić]], calciatore svizzero
**[[Marius Noubissi]], calciatore camerunese
**[[João Paulo Queiroz de Moraes]], calciatore brasiliano
**[[Andrea Rovatti]], cestista italiano
**[[Abdelhamid Sabiri]], calciatore marocchino
**[[Shao Yaqi]], schermitrice cinese
*[[29 novembre]]
**[[Gonçalo Guedes]], calciatore portoghese
**[[Oskar Højbye]], calciatore danese
**[[Ahmed Ildız]], calciatore turco
**[[Hussein Ali Al-Saedi]], calciatore iracheno
**[[Obinna Nwobodo]], calciatore nigeriano
**[[Amalie Vangsgaard]], calciatrice danese
*[[30 novembre]]
**[[Anupart Luangsodsai]], attore thailandese
**[[Mathias Pereira Lage]], calciatore portoghese
*[[1º dicembre]]
**[[Chiara Di Battista]], ex ginnasta italiana
**[[Patrick Feurstein]], sciatore alpino austriaco
**[[Nathalie Gröbli]], sciatrice alpina svizzera
**[[Zoë Straub]], cantautrice e attrice austriaca
*[[2 dicembre]]
**[[Anita Alvarez]], sincronetta statunitense
**[[Jordan Barrett]], modello australiano
**[[Sam Cosgrove]], calciatore inglese
**[[Deyonta Davis]], cestista statunitense
**[[Rodrigo Diego López]], tuffatore messicano
**[[Juan Cruz González]], calciatore argentino
**[[Brayan Rovira]], calciatore colombiano
**[[Anes Rušević]], calciatore serbo
*[[3 dicembre]]
**[[Dajana Dengscherz]], ex sciatrice alpina austriaca
**[[Ewa Pajor]], calciatrice polacca
**[[Tan Jiaxin]], ginnasta cinese
**[[Abbey Weitzeil]], nuotatrice statunitense
*[[4 dicembre]]
**[[Achraf Moutii]], judoka marocchino
**[[Dar'ja Svatkovskaja]], ginnasta russa
**[[Sebastián Vegas]], calciatore cileno
*[[5 dicembre]]
**[[Oreste Cavuto]], pallavolista italiano
**[[Benedict Clark]], attore britannico
**[[Mauricio Vieyto]], giocatore di beach volley uruguaiano
*[[6 dicembre]]
**[[Davide Calabria]], calciatore italiano
**[[Esin Hakaj]], calciatore albanese
**[[Than Paing]], calciatore birmano
**[[Stefanie Scott]], attrice e cantante statunitense
*[[7 dicembre]]
**[[Pedro Guedes]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
**[[Lee Da-bin]], taekwondoka sudcoreana
*[[8 dicembre]]
**[[Maximilian Eggestein]], calciatore tedesco
**[[Vanessa Kasper]], sciatrice alpina svizzera
**[[Scott McTominay]], calciatore inglese
**[[Javokhir Sidikov]], calciatore uzbeko
**[[Joe Williams (calciatore)|Joe Williams]], calciatore inglese
*[[9 dicembre]]
**[[Kyle Connor]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Dewan Hernandez]], cestista statunitense
**[[Haywood Highsmith]], cestista statunitense
**[[Raivis Jurkovskis]], calciatore lettone
**[[Cédric Kipré]], calciatore ivoriano
**[[Monty Patterson]], calciatore neozelandese
**[[Joan Lluís Pons]], nuotatore spagnolo
**[[Vadim Sharlaimov]], schermidore kazako
**[[Mykayla Skinner]], ginnasta statunitense
**[[Pepijn Smits]], nuotatore olandese
*[[10 dicembre]]
**[[Suleiman Abdullahi]], calciatore nigeriano
**[[Thomas Doret]], attore belga
**[[Ambra Pochero]], calciatrice italiana
**[[Joe Quigley]], calciatore irlandese
**[[Ayano Satō]], pattinatrice di velocità su ghiaccio giapponese
**[[Isaiah Wynn]], giocatore di football americano statunitense
*[[11 dicembre]]
**[[Albert Arenas]], pilota motociclistico spagnolo
**[[Yasemin Can]], mezzofondista e maratoneta turca
**[[Brendan Casey (nuotatore)|Brendan Casey]], nuotatore statunitense
**[[Jack Griffo]], attore statunitense
**[[Johanna Matintalo]], fondista finlandese
**[[Eliza McCartney]], astista neozelandese
**[[Zakaria Sanogo]], calciatore burkinabé
**[[Hailee Steinfeld]], attrice e cantante statunitense
**[[Ásgeir Sigurgeirsson]], calciatore islandese
*[[12 dicembre]]
**[[Miguel Bernardeau]], attore spagnolo
**[[Djihad Bizimana]], calciatore ruandese
**[[Lucas Hedges]], attore statunitense
**[[Mohamed Mara]], calciatore guineano
**[[Valentin Roulez]], calciatore lussemburghese
**[[Stefan Velkov]], calciatore bulgaro
*[[13 dicembre]]
**[[Maxime Do Couto Teixeira]], calciatore francese
**[[Varvara Flink]], tennista russa
**[[Aurora Galli]], calciatrice italiana
**[[Townley Haas]], nuotatore statunitense
**[[Tamás Kenderesi]], nuotatore ungherese
**[[Aïssa Laïdouni]], calciatore francese
**[[Nicolai Rapp]], calciatore tedesco
**[[Vincent Riendeau]], tuffatore canadese
**[[Marek Rodák]], calciatore slovacco
*[[14 dicembre]]
**[[Hamdan Al-Shamrani]], calciatore saudita
**[[Willian Maranhão]], calciatore brasiliano
**[[Renato Paratore]], golfista italiano
*[[15 dicembre]]
**[[Jenifer Brening]], cantante e rapper tedesca
**[[Brian Cufré]], calciatore argentino
**[[Prosper Kasim]], calciatore ghanese
**[[Oleksandr Zinčenko]], calciatore ucraino
*[[16 dicembre]]
**[[Joel Adams]], cantautore e produttore discografico australiano
**[[Eleanna Christinakī]], cestista cipriota
**[[Cristian Aparicio Gómez]], giocatore di calcio a 5 spagnolo
**[[Wilfred Ndidi]], calciatore nigeriano
**[[Sergio Reguilón]], calciatore spagnolo
*[[17 dicembre]]
**[[Paul Falk]], musicista, attore e doppiatore tedesco
**[[Rominigue Kouamé]], calciatore maliano
**[[Kungs]], disc jockey francese
**[[Olivier Thill]], calciatore lussemburghese
**[[Elizaveta Tuktamyševa]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa
*[[18 dicembre]]
**[[Patrik Karlsson Lagemyr]], calciatore svedese
**[[Aleksandra Kowalczuk]], taekwondoka polacca
*[[19 dicembre]]
**[[Bianca Del Balzo]], pallamanista italiana
**[[Mouctar Diakhaby]], calciatore francese
**[[Franck Kessié]], calciatore ivoriano
**[[Kyosuke Matsuyama]], schermidore giapponese
**[[Sandrine Mauron]], calciatrice svizzera
*[[20 dicembre]]
**[[Jarrod Bowen]], calciatore inglese
**[[Mathias Honsak]], calciatore austriaco
**[[Marko Kvasina]], calciatore austriaco
**[[Frane Vojković]], calciatore croato
*[[21 dicembre]]
**[[Stephen Eustáquio]], calciatore portoghese
**[[Ben Chilwell]], calciatore inglese
**[[Kaitlyn Dever]], attrice statunitense
**[[Isabella Fidjeland]], sciatrice alpina norvegese
**[[Noboru Hasegawa]], cestista giapponese
**[[Yuan Xinyue]], pallavolista cinese
*[[22 dicembre]]
**[[Bashar Resan]], calciatore iracheno
**[[Óscar Cabezas]], calciatore colombiano
**[[Cosme Mavoungou]], calciatore
*[[23 dicembre]]
**[[Alexis Alégué]], calciatore camerunese
**[[Lele (cantante)|Lele]], cantautore italiano
**[[Lydia Hiernickel]], fondista svizzera
**[[Bartosz Kapustka]], calciatore polacco
**[[Omar Ngandu]], calciatore burundese
**[[Makoto Sakaguchi]], attore giapponese
*[[24 dicembre]]
**[[Dele Alampasu]], calciatore nigeriano
**[[Kendija Aparjode]], slittinista lettone
**[[Emanuel Cecchini]], calciatore argentino
*[[25 dicembre]]
**[[David Atanga]], calciatore ghanese
**[[Romário Baldé]], calciatore portoghese
**[[Emiliano Buendía]], calciatore argentino
**[[Tim Erlandsson]], calciatore svedese
*[[26 dicembre]]
**[[Omar Alderete]], calciatore paraguaiano
**[[Gus Greensmith]], pilota di rally britannico
**[[Marin Jakoliš]], calciatore croato
**[[Chidiebere Nwakali]], calciatore nigeriano
**[[Dominika Strumilo]], pallavolista belga
*[[27 dicembre]]
**[[Eleonora Cunsolo]], calciatrice italiana
**[[Timon Haugan]], sciatore alpino norvegese
**[[Jae Head]], attore statunitense
**[[Cedric Itten]], calciatore svizzero
**[[Dejan Kovačević]], cestista tedesco
**[[Jean Patry]], pallavolista francese
*[[28 dicembre]]
**[[Santiago Briñone]], calciatore argentino
**[[Cody Ford]], giocatore di football americano statunitense
**[[Tanguy Ndombele]], calciatore francese
**[[Uchenna Nwosu]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ewerton Paixao da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Tarō Sugimoto]], calciatore giapponese
**[[Luiz da Silva]], calciatore peruviano
*[[29 dicembre]]
**[[Arthur Cissé]], velocista ivoriano
**[[Oscar Estupiñán]], calciatore colombiano
**[[Dylan Minnette]], attore, musicista e cantante statunitense
**[[Anna Rupprecht]], saltatrice con gli sci tedesca
*[[30 dicembre]]
**[[Latif Blessing]], calciatore ghanese
**[[Stephanie Del Valle]], modella portoricana
**[[Pablo Galdames Millán]], calciatore cileno
**[[Moussa Koné (1996)|Moussa Koné]], calciatore senegalese
**[[Loum N'Diaye]], calciatore senegalese
*[[31 dicembre]]
**[[Aleksandr Bol'šunov]], fondista russo
**[[Moustapha Diaw]], calciatore mauritano
**[[Jessica Klimkait]], judoka canadese
**[[Felix Leitner]], biatleta austriaco
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3996]]
[[Categoria:Nati nel 1996| ]]
</noinclude>