Template:Maplink e Gurban Berdiýew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|calciatori sovietici|febbraio 2013}}
<includeonly>{{#if:{{{lat1|}}}
{{S|allenatori di calcio sovietici|calciatori sovietici}}
|{{Maplink/ConTesto
{{Sportivo
|testo = {{{testo|}}}
|Nome = Gurban Berdiýew
|zoom = {{#if:{{{zoom|}}}|{{{zoom}}}|{{#invoke:Mappa OSM|zoom|1|1|{{#invoke:String|arraytostring|par1=lon#|msg=$1|separatore=,}}|{{#invoke:String|arraytostring|par1=lat#|msg=$1|separatore=,}} }} }}
|Immagine = Kurban_Berdyev.jpg
|icona = {{{icona|circle}}}
|Didascalia =
|lat = {{#if:{{{centro_lat|}}}|{{{centro_lat}}}|{{#invoke:Mappa OSM|centro_lat|{{#invoke:String|arraytostring|par1=lat#|msg=$1|separatore=,}} }} }}
|Sesso = M
|lon = {{#if:{{{centro_lon|}}}|{{{centro_lon}}}|{{#invoke:Mappa OSM|centro_lon|{{#invoke:String|arraytostring|par1=lon#|msg=$1|separatore=,}} }} }}
|CodiceNazione = {{SUN}}<br>{{TKM}} (dal 1991)
|dati = [ { "type": "FeatureCollection", "features": [
|Disciplina = Calcio
{ "type": "Feature",
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
"geometry": {"type": "Point", "coordinates": [{{{lon1|}}},{{{lat1|}}}] },
|Squadra = {{Calcio Rubin}}
"properties": { "title": "{{{nome1|}}}", "description": "{{{desc1|}}}", "marker-symbol": "{{{icona1|{{{icona|circle}}}}}}", "marker-size": "medium", "marker-color": "{{{colore1|#B80000}}}" }
|TermineCarriera = 1985 - giocatore
}
|SquadreGiovanili=
{{#invoke:string|arraytostring|par1 = nome#|par2= lat#|par3 = lon#|par4=colore#|par5=desc#|par6=icona#|nmin=2|msg=
{{Carriera sportivo
, \{ "type": "Feature",
| |Kolhozçy [[Aşgabat]] |
"geometry": \{"type": "Point", "coordinates": [$3,$2] },
}}
"properties": { "title": "$1", "description": "$5", "marker-symbol": "\{\{#if:$6{{!}}$6{{!}}\{\{\{icona{{!}}circle\}\}\} \}\}", "marker-size": "medium", "marker-color": \{\{#if:$4{{!}}"$4"{{!}}"#B80000"\}\} \}
|Squadre =
\}
{{Carriera sportivo
}}] } ]
|1971-1976 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |134 (16)
}}|{{Maplink/Punto
|nome1977 = |{{{nomeCalcio Qayrat|G}}} |20 (5)
|1978 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |38 (3)
|lat={{#if:{{{8|}}}|{{#invoke:Mappa OSM|gradi|{{{1|0}}}|{{{2|0}}}|{{{3|0}}}|{{{4|N}}}}}
|1979-1980 |{{Calcio SKA Rostov-sul-Don|G}} |35 (3)
|{{#if:{{{4|}}}|{{#invoke:Mappa OSM|gradi|{{{1|0}}}|0|0|{{{2|N}}}}}
|1980 |{{#if:{{{2Calcio Rostov|G}}} |{{{1|}}}? (?)
|1981-1985 |{{Calcio Qayrat|G}} |139 (28)
|{{#if:{{#property:P625}}|{{Wikidata|P625|coord=latitude}} }} }} }} }}
}}
|lon={{#if:{{{8|}}}|{{#invoke:Mappa OSM|gradi|{{{5|0}}}|{{{6|0}}}|{{{7|0}}}|{{{8|E}}}}}
|Allenatore =
|{{#if:{{{4|}}}|{{#invoke:Mappa OSM|gradi|{{{3|0}}}|0|0|{{{4|E}}}}}
{{Carriera sportivo
|{{#if:{{{2|}}}|{{{2|}}}
|1986-1989 |Khimik Dzhambul |
|{{#if:{{#property:P625}}|{{Wikidata|P625|coord=longitude}} }} }} }} }}
|icona =1991-1992 |{{{iconaCalcio Taraz|A}}} |
|1993-1994 |{{Calcio Genclerbirligi|A}} |
|zoom = {{{zoom|}}}
|1994-1995 |{{Calcio Kairat|A}} |
|display = {{#if:{{{display|}}}|{{{display}}}|inline}}
|1996 |FC Caspiy |
}} }}</includeonly><noinclude>{{man}}
|1997-1999 |{{Calcio Nisa Asgabat|A}} |
|1997-1999 |{{Naz|CA|TKM}} |
|2000-2001 |{{Calcio Kristall Smolensk|A}} |
|2001-2013 |{{Calcio Rubin|A}} |
|2014-2016 |{{Calcio Rostov|A}} |
|2017-2019 |{{Calcio Rubin|A}} |
}}
|Aggiornato = 15 luglio 2017
}}
 
{{Bio
[[Categoria:Template mappa di localizzazione]]</noinclude>
|Nome = Gurban
|Cognome = Berdiýew
|PreData = {{russo|Курбан Бекиевич Бердыев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Aşgabat
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , dal [[1991]] [[Turkmenistan|turkmeno]], di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]], allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]
}}
[[File:Курбан_Бердыев_на_матче_ЦСКА_-_Рубин.jpg|thumb|Gurban Berdiýew nel 2011]]
== Carriera ==
Dopo una carriera da calciatore nel ruolo di [[difensore]] e [[centrocampista]] trascorsa fra prima e seconda divisione del [[campionato sovietico di calcio]], intraprende l'attività di allenatore con formazioni [[Kazakistan|kazake]], per poi trasferirsi in [[Turchia]] nel [[1993]] per guidare il [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]]. Rientra quindi in Kazakistan prima di tornare in [[Turkmenistan]], dove guida per un biennio la [[Nazionale di calcio del Turkmenistan|nazionale]]. Nel [[2000]] si trasferisce in [[Russia]], prima al Kristall [[Smolensk]] e quindi, l'anno successivo, al [[Rubin Kazan']], che porta in 8 anni dalla [[Pervij divizion|seconda serie]] alla conquista di due titoli consecutivi di [[Prem'er-Liga]] nel [[Prem'er-Liga 2008|2008]] e nel [[Prem'er-Liga 2009|2009]]. Berdiyev è stato protagonista nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010]]: nel novembre 2009 coglie un clamoroso risultato contro il {{Calcio Barcellona|N}} al [[Camp Nou]], dove i [[Russia|russi]] si impongono con il risultato di 2-1. Il 20 dicembre 2013, a seguito un colloquio con i vertici del club, prende la decisione di lasciare la guida tecnica della squadra, dopo 12 anni.
 
Nel dicembre 2014 è nominato allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/9345|titolo=КУРБАН БЕРДЫЕВ ГЛАВНЫЙ ТРЕНЕР «РОСТОВА»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=18 dicembre 2014|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Alla guida del Rostov raggiunge la salvezza dopo gli spareggi promozione/retrocessione al termine della [[Prem'er-Liga 2014-2015|stagione 2014-2015]], per poi portare il Rostov in [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]] grazie al secondo posto conquistato al termine della [[Prem'er-Liga 2015-2016|stagione 2015-2016]], dopo aver lottato per il titolo con il {{Calcio CSKA Mosca|N}}. Il 6 agosto 2016 rassegna le dimissioni da allenatore del Rostov<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10347|titolo=Курбан Бердыев попрощался с командой|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=6 agosto 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Un mese dopo, il 9 settembre, torna al [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] in veste prima di assistente e poi di vice-presidente<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10446|titolo=Курбан Бердыев назначен вице-президентом – тренером «Ростова»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=9 settembre 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Questa nuova avventura al Rostov si conclude il 1º giugno 2017, al termine della stagione 2016-2017, con nuove dimissioni<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10983|titolo=Курбан Бердыев покинул «Ростов»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=1º giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
 
Il 9 giugno 2017 firma come allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']], tornando ad allenare la squadra tatara dopo quattro anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.rubin-kazan.ru/ru/news_items/6934-kurban-berdyev-vozglavit-rubin|titolo=Курбан Бердыев возглавит «Рубин»|sito=rubin-kazan.ru|lingua=ru|data=9 giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
 
==Record==
È stato l'unico allenatore a battere il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]] nella [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]], il primo allenatore [[Turkmenistan|turkmeno]] a vincere contro una squadra [[Spagna|spagnola]] e il primo turkmeno in assoluto a vincere contro il Barcellona.
 
==Curiosità==
* La sua figura è spesso associata al [[Tawhid|rosario islamico]], poiché ne porta uno in campo durante ogni partita.
 
== Palmarès da allenatore ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Rubin Kazan': [[Prem'er-Liga 2008|2008]], [[Prem'er-Liga 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Rubin Kazan': [[Kubok Rossii 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|2}}
:Rubin Kazan': [[Superkubok Rossii 2010|2010]], [[Superkubok Rossii 2012|2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni della CSI|1}}
:Rubin Kazan': [[Coppa dei Campioni della CSI 2010|2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Rubin rosa}}
{{CT nazionale turkmena di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio turkmeni]]