M.casanova
Discussioni: correnti
| 2025
| 2024
| 2023
| 2022
| 2021
| 2020
| 2019
| 2018
| 2017
| 2016
| 2015
| 2014
| 2013
| 2012
| 2011
modulo:elezioni
modificaCiao M.casanova, scusa davvero il disturbo, quando hai un attimo puoi partecipare a questa discussione? Si sta discutendo di una completa riscrittura del Modulo:Elezioni col codice attualmente presente in Modulo:Risultati. ----Friniate ✉ 22:17, 5 gen 2025 (CET)
- @Friniate Ho risposto con alcune indicazioni e spero di essere stato utile. --M.casanova (msg) 11:14, 6 gen 2025 (CET)
- Grazie mille. ----Friniate ✉ 11:58, 6 gen 2025 (CET)
1920
modificaSto facendo una ricerca sulle amministrative di Roma del 1920, almeno credo che questa dovrebbe essere la data.
Se per caso riesci a indicarmi qualche ti pago un caffè. Anche due.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:19, 20 gen 2025 (CET)
- @Carlomorino Le elezioni si ebbero il 31 ottobre 1920. Elenco degli eletti con voti ottenuti (Messaggero, 3 novembre 1920, p. 3). Risultati dei partiti (Avanti, 2 novembre 1920, p. 1). Spero siano utili. --M.casanova (msg) 10:29, 21 gen 2025 (CET)
- Di più. Utilissimi. Hai due caffè. Grazie tantissimo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:57, 21 gen 2025 (CET)
Ohibò, cercavo una informazione e ho anche scoperto che mio nonno Tito era stato candidato tra i Popolari di don Sturzo. Ogni giorno se ne impara una nuova. Grazie di nuovo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:39, 21 gen 2025 (CET)
- @Carlomorino Ho trovato l'elenco degli eletti ufficialmente con i relativi voti ("Il popolo romano", 14 novembre 1920, p. 4). La proclamazione ufficiale avvenne il 12 novembre alle 15 (cfr. articolo su "Il popolo romano", 13 novembre 1920, p. 3). --M.casanova (msg) 20:18, 21 gen 2025 (CET)
Dovresti provare a collaborare con Uikipidia, sai questa nuova enciclopedia nel vebb (o come cavolo si scrive). Ho sentito dire che vogliono sempre sapere le fonti. Sarà la solita sôla. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:10, 22 gen 2025 (CET)