Discussioni progetto:Popular music e Mongolia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Stato
{{Struttura progetto/Bar tematico
|nomeCorrente = Mongolia
|Titolo = Tin Pan Alley
|nomeCompleto = Mongolia
|Logo = Crystal Clear app kguitar.png
|nomeUfficiale = Монгол Улс
|linkBandiera = Flag of Mongolia.svg
|paginaBandiera = Bandiera mongola
|linkStemma = Coat of Arms of Mongolia.svg
|paginaStemma = Emblema della Mongolia
|linkLocalizzazione = Mongolia in its region.svg
|linkMappa = Mongolia CIA map.png
|motto =
|lingua = [[Lingua mongola|Mongolo]]
|capitale = [[Ulan Bator]]
|capitaleAbitanti = {{TA|1.390.000}}
|capitaleAbitantiAnno = 2017
|governo = [[Repubblica semipresidenziale]]
|presidente = [[Khaltmaagiin Battulga]]
|primoMinistro = [[Ukhnaagiin Khürelsükh]]
|elenco capi di stato = [[Capi di Stato della Mongolia|Presidente]]
|elenco capi di governo = [[Primi ministri della Mongolia|Primo ministro]]
|indipendenza = dalla [[Dinastia Qing]] il 29 dicembre [[1911]]
|ingressoONU =
|superficieTotale = 1.566.000
|superficieOrdine = 19
|superficieAcqua = 0,6
|popolazioneTotale = 3.031.330<ref>[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mg.html The World Factbook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|popolazioneAnno = 2016
|popolazioneOrdine = 134
|popolazioneDensita = 1,94
|popolazioneCrescita = 1,469% (2012)<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|accesso=28 febbraio 2013|sito=CIA World Factbook|lingua=en}}</ref>
|confini = [[Confine tra la Mongolia e la Russia|Russia]], [[Confine tra la Cina e la Mongolia|Cina]]
|continente = [[Asia]]
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] da +7 a +8<ref>{{cita web|titolo ="Mongolia Standard Time is GMT (UTC) +8, some areas of Mongolia use GMT (UTC) + 7"|url =http://www.timetemperature.com/asia/mongolia_time_zone.shtml|accesso=30 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|titolo="The Mongolian government has chosen not to move to Summer Time"|url=http://www.worldtimezone.com/dst_news/dst_news_mongolia01.html|accesso=30 settembre 2007}}</ref>
|valuta = [[tughrik]]
|PIL = 10258<ref name="IMF">[https://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2013/02/weodata/index.aspx Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013]</ref>
|PILValuta = $
|PILAnno = 2012
|PILOrdine = 130
|PILprocapite = 3660
|PILprocapiteValuta = $
|PILprocapiteAnno = 2016
|PILprocapiteOrdine = 117
|PILPPA = 36600
|PILPPAValuta = $
|PILPPAAnno = 2015
|PILPPAOrdine = 136
|PILPPAprocapite = 11024
|PILPPAprocapiteValuta = $
|PILPPAprocapiteAnno = 2015
|PILPPAprocapiteOrdine = 120
|HDI = 0.735 (alto)<ref name="UN">{{Cita web|url=http://hdr.undp.org/en/media/HDR_2009_EN_Complete.pdf|titolo=Human Development Report 2009. Human development index trends: Table G|editore=The United Nations|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>
|HDIAnno = 2016
|HDIOrdine = 92
|TFT = 2,5 (2011)<ref>{{cita web|url=http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|titolo=Tasso di fertilità nel 2011|accesso=12 febbraio 2013}}</ref>
|energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
|tld = .mn, .мон
|targa = MNG
|inno = [[Bügd Nairamdakh Mongol]]
|note = <!-- note libere -->
|stato precedente = [[File:Flag of the People's Republic of Mongolia (1940-1992).svg|20px|border]] [[Repubblica Popolare Mongola|Repubblica Popolare di Mongolia]]
|festa = 11 luglio
}}
La '''Mongolia''' (in [[lingua mongola|mongolo]] {{MongolUnicode|ᠮᠣᠩᠭᠣᠯ<br />ᠤᠯᠤᠰ}}, Монгол улс, ''Mongol uls'') è uno stato dell'[[Asia orientale]]. È [[Stato senza sbocco al mare|privo di accesso al mare]] e confina a nord con la [[Russia]] e a sud con la [[Cina]]. Inoltre, sebbene non condivida un confine con il [[Kazakistan]], il suo punto più occidentale dista solo 38&nbsp;km dalla punta orientale di quest'ultimo. [[Ulan Bator]] è la [[capitale (città)|capitale]] e la città più grande, nella quale risiede circa il 45,9% della popolazione. Il sistema politico della Mongolia è una repubblica presidenziale. Il presidente viene eletto dai cittadini e nomina il primo ministro, ma non può nominare i ministri né sciogliere il parlamento. Egli può, tuttavia, porre il veto sulle leggi in corso di approvazione.
<div class="toccolours" style="padding:16px;background:#ffffff">
Benvenuti alla '''Tin Pan Alley''', dove si ritrovano i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]] interessati alla ''[[popular music]]'', macrocategoria che raggruppa il [[rock]], il [[musica leggera|pop]], l'[[electronic dance music]], ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.
 
== Generalità ==
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla ''popular music'' nell'[[it.wiki|enciclopedia]] e alla loro presenza nel [[Portale:Musica|Portale Musica]].
Con i suoi 1.566.000 km² e una popolazione di circa 3,2 milioni di persone (concentrata per lo più a [[Ulan Bator]]), la Mongolia ha [[Stati per densità di popolazione|la più bassa densità di abitanti al mondo]]. La superficie coltivabile è molto limitata a causa del clima freddo. Gran parte del suo territorio è coperta da [[steppe]], con montagne a nord e a ovest e il [[deserto del Gobi]] a sud. Circa il 30% della popolazione è [[nomadismo|nomade]], dedita prevalentemente all'[[allevamento]]. La religione predominante in Mongolia è il [[buddismo tibetano]] e la maggioranza dei cittadini dello Stato è di [[Mongoli|etnia mongola]]; sono tuttavia presenti etnie minoritarie, tra cui [[kazaki]] e [[tuvani]], soprattutto nella parte occidentale del paese. Circa il 20% della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno<ref>http://hdr.undp.org/en/media/HDI_2008_EN_Tables.pdf</ref>. La Mongolia ha aderito all'[[Organizzazione Mondiale del Commercio]] nel 1997 e cerca di espandere la propria partecipazione regionale in ambito commerciale ed economico<ref>[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mg.html CIA - The World Factbook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
L'attuale Mongolia è stata governata da vari imperi nomadi, tra cui [[Xiongnu]], [[Xianbei]], [[Rouran]], [[Göktürk]] e altri. L'[[Impero Mongolo]] fu fondato da [[Gengis Khan]] nel [[1206]]. Dopo il crollo della [[dinastia Yuan]], i Mongoli ritornarono alle origini. Verso il [[XVII secolo]], la Mongolia subì l'influenza del [[buddismo tibetano]]. Alla fine del XVII secolo, la maggior parte della Mongolia venne incorporata nella zona governata dalla [[dinastia Qing]]. Durante il crollo della dinastia Qing, nel [[1911]], essa dichiarò l'indipendenza, ma dovette lottare fino al [[1921]] per rendersi ''de-facto'' indipendente dalla [[Repubblica di Cina]]. Subì molto l'influenza [[Unione sovietica|sovietica]]: nel [[1924]] venne instaurata la [[Repubblica Popolare Mongola]], di classico stampo sovietico, e fu alleata leale dell'Unione Sovietica per tutta la sua storia. Nel [[1945]] ottenne il completo riconoscimento internazionale come Stato. Dopo il crollo dei regimi comunisti in [[Rivoluzioni del 1989|Europa orientale alla fine del 1989]], la Mongolia intraprese una lenta e tortuosa transizione verso la [[democrazia]], attraverso l'approvazione di una nuova [[costituzione]] nel [[1992]] e l'introduzione del [[multipartitismo]]. Tuttora la Mongolia cerca d'intraprendere una politica economica verso un'[[economia di mercato]].
La ''Tin Pan Alley'' fa parte dell'[[discussioni progetto:Musica|'''Auditorium''']], luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla [[musica]].
 
== Storia ==
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al [[Wikipedia:Bar]].
{{vedi anche|Storia della Mongolia}}
=== Preistoria ===
Le prime tracce di insediamenti umani in Mongolia risalgono al [[Paleolitico]], con il ritrovamento di [[pitture rupestri]] nella [[provincia di Hovd]]<ref name="Novgorodova">Eleanora Novgorodova, Archäologische Funde, Ausgrabungsstätten und Skulpturen, in ''Mongolen (catalogue)'', pp. 14-20</ref> e nella [[provincia di Bajanhongor]]<ref>P. Jeffrey Brantingham, Steven L. Kuhn, Kristopher W. Kerry-The early Upper Paleolithic beyond Western Europe, p.207</ref>. Nella [[provincia del Dornod]] invece viene rinvenuto un insediamento agricolo dell'era [[neolitica]]. Le recenti ricerche archeologiche hanno rinvenuto nella Mongolia occidentale solo accampamenti di agricoltori e pescatori. La popolazione orientale della Mongolia durante l'[[età del rame]] è stata descritta come "paleomongoloide", mentre la parte occidentale assumeva un carattere [[europoide]]<ref name="Novgorodova"/>.
 
Durante l'[[età del bronzo]] la Mongolia occidentale fu influenzata dalla [[Cultura di Karasuk]]: tale influenza è documentata dalla presenza delle [[Stele del Cervo]] e di ''[[kurgan scita]]''. Durante l'[[età del ferro]] diversi sepolcri del [[X secolo]], che testimoniano tale periodo vennero rinvenuti a [[Ulaangom]]<ref name="Novgorodova"/>. Poco prima del [[XX secolo]], alcuni studiosi hanno azzardato una possibile discendenza dei mongoli dagli [[sciti]]<ref>[http://www.beyondtoday.tv/booklets/US/scythians.asp The Mysterious Scythians Burst Into History] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110424122009/http://www.beyondtoday.tv/booklets/US/scythians.asp |data=24 aprile 2011 }}</ref>. Tale affermazione trova conferma con il ritrovamento di un guerriero scita, che si ritiene risalire a circa 2.500 anni, trovato presso i [[Monti Altaj]]<ref>[http://www.spiegel.de/international/0,1518,433600,00.html Archeological Sensation-Ancient Mummy Found in Mongolia]</ref>.
'''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Popular_music&action=edit&section=new Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione]'''
</div>
{{Progetto:Musica/incancellazione}}
{{/Archivio}}
__TOC__
 
=== Lady Gaga: EnigmaOrigini ===
La Mongolia è stata da sempre abitata da varie [[Popoli nomadi|tribù nomadi]]. Il primo nucleo riguarda gli [[Xiongnu]] nel 209 a.C. Per far fronte alle incursioni distruttive degli [[Xiongnu]], la [[Cina]] decise la costruzione della [[Grande muraglia cinese|Grande muraglia]], che non sempre si rivelò efficace.
 
Dopo il declino della [[Xiongnu|dinastia Xioung]], la [[Rouran|confederazione dei Rouran]] salì al potere dopo aver sconfitto [[Göktürk]], dominando per secoli la Mongolia. Nel corso dei secoli [[VII secolo|VII]] e [[VIII secolo|VIII]], diverse tribù regnarono sulla Mongolia, tra cui gli [[Uiguri]], i [[Khitan (popolo)|Khitan]] e i [[Jurchen]]. Dal [[X secolo]] il paese era diviso in numerose tribù collegate attraverso alleanze transitorie e conflitti interni.
Ascoltate, qualche tempo fa ho creato la pagina [[Lady Gaga: Enigma]]. Mi è stata cancellata due volte perchè non enciclopedica e mi venne scritto che, se ne avrei voluto parlare e magari proporre di inserirla di nuovo, avrei dovuto farlo qui, perchè farlo senza sarebbe stato vandalismo. Ora, potrei inserire nuovamente la pagina, tentando di renderla più enciclopedica, per favore?{{Nf|18:01, 28 ago 2018‎|Giovanni D.}}
:Se ti riferisci a [[:en:Lady Gaga Enigma]] penso che la voce non possa considerarsi enciclopedica finché la serie di concerti non sarà iniziata (28 dicembre a quanto pare), poiché si tratta di un evento futuro, leggi in proposito [[WP:SFERA]]. La questione però non è mai del tutto ovvia quando si parla di queste cose, quindi aspetta che rispondano utenti più esperti.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:18, 28 ago 2018 (CEST)
::{{Ping|Giovanni D.}} oltre a firmare i tuoi interventi, ti suggerisco anche di inserire sempre un [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] alle voci di cui parli, in questo modo gli utenti possono raggiungere direttamente la voce (e in questo caso verificare il motivo della cancellazione). Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:45, 29 ago 2018 (CEST)
:::Ciao {{ping|Giovanni D.}} grazie per la voce. Per favore firma i tuoi interventi. Si usa il tasto {{icona firma|25px}}. Gli eventi futuri si inseriscono solo a certe condizioni che trovi in [[WP:SFERA]]; quando si tratta di prodotti commerciali, come lo è anche un concerto, mai. Vedia anche [[WP:WNP]] e il saggio [[WP:Wikipedia non dovrebbe partecipare alle campagne di prelancio]]. Infine per completezza di informazione, per decisione del progetto cinema, i film fanno eccezione ma rientrano comunque nelle regole di [[WP:SFERA]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:20, 29 ago 2018 (CEST)
 
=== AvvisiImpero Emongolo ===
{{vedi anche|Impero mongolo}}
[[File:Mongol Empireaccuratefinal.png|left|thumb|L'[[impero mongolo]] nella sua massima estensione]]
[[File:Mongols-map.png|thumb|right|alt=Map of Asia|Questa carta mette in relazione l'impero mongolo con i [[Mongoli]] odierni: l'area in colore rosso mostra dove risiedono i parlanti [[lingue mongole]] oggi.]]
L'eroe nazionale mongolo fu però Temujin, noto come [[Gengis Khan]] ([[1162]] - [[1227]]), che unificò i territori mongoli e creò uno [[Lista di imperi per estensione|degli imperi più vasti della storia]]. Sotto i suoi successori l'impero toccò i confini della [[Polonia]] a ovest, della [[Corea]] a est, e dalla [[Siberia]] a nord, fino al [[Golfo di Oman]] e [[Vietnam del sud]], che coprono circa 33.000.000&nbsp;km² (22% della superficie terrestre totale delle terre emerse), e con una popolazione di oltre 100 milioni di persone.
 
Dopo la morte di [[Gengis Khan]], l'impero venne suddiviso in quattro regni (noti come [[khanati]]) che acquisirono maggiore autonomia dopo la morte di [[Munke]], avvenuta nel [[1259]]. Uno dei khanati, dopo aver invaso la [[Cina]], distrusse definitivamente la [[dinastia Jīn]], dando vita alla [[Dinastia Yuan]] per opera del nipote del ''Temujin'', [[Kublai Khan]], che fondò il suo regno presso l'odierna [[Pechino]], ma dopo più di un secolo di potere, la [[Dinastia Ming]] riprese il potere nel [[1368]], con la corte mongola in fuga verso nord. L'[[Dinastia Ming|avanzata militare dei Ming]] proseguì in Mongolia, conquistando e distruggendo la capitale [[Karakorum (città)|Karakorum]]; le conquiste azzerarono il progresso culturale e militare dell'era imperiale e cominciò così il tramonto dell'[[impero mongolo]].
{{AiutoE|Pedro Fernando}}{{AiutoE|Alexandra Joner}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:02, 29 ago 2018 (CEST)
:Uno ha pubblicato solo un EP e l'altra solo una manciata di singoli, per me sono proprio da cancellare per non rispetto di [[WP:CANTANTI]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:16, 29 ago 2018 (CEST)
::{{Cancellazione|Pedro Fernando}}{{Cancellazione|Alexandra Joner}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:17, 31 ago 2018 (CEST)
 
=== Periodo post-imperiale ===
== Enciclopedicità [[Skylar Spence]] ==
{{vedi anche|Dinastia Yuan}}
[[File:Altan Khan.jpg|thumb|upright|[[Altan Khan]]]]
Dopo l'espulsione dei governanti della [[Dinastia Yuan]] della [[Cina]], i mongoli continuarono a governare la Mongolia con il nome [[Dinastia nord dello yuan]]. I secoli successivi furono segnati da violente lotte di potere tra le varie fazioni, in particolare tra Genghisids e i non-Genghisid [[Oirati]], così come dalle diverse invasioni cinesi (come le cinque spedizioni guidato dall'imperatore [[Yongle]]). Agli inizi del [[XV secolo]], gli [[Oirati]], sotto la guida di [[Esen Tayisi]], presero il sopravvento, il [[Battaglia della Fortezza di Tumu|conflitto]] con la Cina nel 1449 portò alla disfatta Ming, con la cattura dell'imperatore [[Zhengtong]]. Tuttavia Esen Tayisi venne assassinato nel 1454, con la conseguente ascesa di [[Borjigin]].
 
[[Batumöngke Dayan Khan]] e il suo ''[[Khatun]]'' [[Mandukhai Khatun|Mandukhai]] riunì l'intera nazione mongola sotto la Genghisids nei primi anni del [[XVI secolo]]. Verso La metà del [[XVI secolo]], [[Altan Khan]] del Tümed, nipote illegittimo di [[Batumöngke Dayan Khan|Dayan Khan]], acquisì un certo potere in patria. Fondò [[Hohhot]] nel 1557. L'incontro con il [[Dalai Lama]], nel 1578, fu fondamentale per la diffusione del [[Buddhismo tibetano]] in Mongolia. Abtai Khan del [[Khalkha]] si convertì al buddismo e fondò il monastero [[Erdene Zuu]] nel 1585. Suo nipote [[Zanabazar]] diventò il primo [[Jebtsundamba Khutuktu]] nel 1640.
Questo artista, noto soprattutto come Saint Pepsi, ha sempre e solo pubblicato album auto-prodotti e su Internet si trovano davvero poche informazioni su di lui. Fra le poche fonti attendibili che parlano di lui vi sono un [https://www.theguardian.com/music/2014/sep/05/saint-pepsi-new-band-of-the-week articolo del Guardian] che elogia la sua musica e un [https://books.google.it/books?id=qq83DAAAQBAJ&pg=PT53&dq=saint+pepsi&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjU692O15TdAhWBposKHROjDA4Q6AEIMTAB#v=onepage&q=saint%20pepsi&f=false libro della John Hunt] che cita l'artista. Siamo sicuri che sia enciclopedico?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:37, 30 ago 2018 (CEST)
:Intanto metto l'avviso {{tl|A}}, perché la voce consiste solo dei due template Bio e Artista musicale. Ma se Skylar Spence è maggiormente conosciuto come Saint Pepsi (la discografia del primo non regge il confronto con quella del secondo) secondo me la voce andrebbe anche spostata a [[Saint Pepsi]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:58, 30 ago 2018 (CEST)
::Mi pare che la soluzione sia riscontrabile in en.wiki dove la pagina è intitolata al nome attuale (con la citazione del nome precedente) e con la discografia separata. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:02, 30 ago 2018 (CEST)
:::{{Fuori crono}}{{Confl}} Sì, ma perché? Ogni Wikipedia ha le proprie regole e perciò il contronto con quella inglese [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Ragionamenti per analogia|non ha valore]]. La discografia più vasta è quella di Saint Pepsi, non di Skylar Spence, quindi il nome con cui è maggiormente conosciuto, almeno al momento, è Saint Pepsi. Questo a meno che i nuovi dischi incisi con il nuovo nome non abbiano ottenuto un tale riscontro di critica e di pubblico da oscurare la discografia precedente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:16, 30 ago 2018 (CEST)
::::Ciò che mi preme, ancor più del nome dell'artista, è la sua valenza enciclopedica. Teniamo questa voce, mettiamo una segnalazione E oppure la proponiamo per la cancellazione?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:14, 30 ago 2018 (CEST)
:::::Allo stato attuale si può anche mettere in cancellazione. Se poi sono tutte autoproduzione a circolazione pressoché underground e l'artista non è importante nella definizione di un genere musicale, allora è decisamente non enciclopedico. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:17, 30 ago 2018 (CEST)
::::::{{Fuori crono}} Non è sono quella in inglese, ma anche altre in cui la voce è presente. Ci sarebbero 5 wiki con il nome attuale e ''solo la nostra'' con il vecchio nome. Che regola abbiamo per l'anomalia che si verrebbe a creare? Un po' di ''umiltà'' da parte nostra (utenti di it.wiki) non guasterebbe qualche volta. Se poi ritenete di aprire una PdC la cosa non mi tocca più di tanto, non è questa voce in particolare che mi interessa, ma un concetto di valutazione ad ampio spettro. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:36, 30 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}Ho spostato la voce a Saint Pepsi. Ora non ci resta che decidere cosa farne.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:02, 30 ago 2018 (CEST)
:{{rientro}} Decidi tu visto che hai spostato senza un reale consenso. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:06, 30 ago 2018 (CEST)
::Mi dispiace TANTISSIMO.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:34, 30 ago 2018 (CEST)
:::E comunque il consenso c'è dal momento che sia io che Ospite Inatteso abbiamo pensato che fosse meglio spostarla (e tu stesso hai dichiarato che solo la nostra Wikipedia è rimasta al vecchio nome). Credo che non ci sia nulla di irrimediabile. Se ritieni meglio cambiare il titolo proponi uno spostamento al vecchio titolo. Tu dici che bisogna essere umili. Incomincia tu per primo ad esserlo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:44, 30 ago 2018 (CEST)
::::{{Ping|CoolJazz5}} su Wikipedia i ragionamenti per analogia non hanno valore. Hanno valore le solide argomentazioni e io te ne sto fornendo una: secondo i ''nostri'' criteri, cioè quelli della wikipedia in italiano, va adottato sempre il nome con cui un personaggio è maggiormente conosciuto. Se il soggetto della voce è maggiormente conosciuto come Saint Pepsi, allora la voce deve riportare quel titolo. Che altre 5 Wiki usino invece il nuovo nome, non è un'argomentazione. Il fatto che la maggior parte delle persone ritenga giusta una cosa, non significa necessariamente che questa lo sia. Questa non è una [[dittatura della maggioranza]]. Ritengo che si debba sempre pensare e valutare indipendentemente con la propria testa, compiendo un ragionamento per ogni argomento, non affidarsi al "la maggioranza fa così, quindi probabilmente è giusto così", perché questo non è un ragionamento e non è un'argomentazione, ma è solo [[conformismo]]. Un argomentazione è semmai dirmi "no, è più famoso come Skylar Spence perché...". --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:10, 30 ago 2018 (CEST)
:Ha usato il moniker Saint Pepsi dal 2012 al 2014, Skylar Spence dal 2014 ad oggi è noto con questo pseudonimo.[https://www.billboard.com/articles/news/dance/7817307/the-knocks-skylar-spence-supergroup-amelia-airhorn-miracle-exclusive-premiere], cedi anche sito ufficiale [http://skylarspence.net]. Quindi concordo con CoolJazz.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:35, 30 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}Rispetto le vostre argomentazioni (fintanto che sono proposte con buonsenso). Ma la domanda che mi pongo è: l'artista merita una sua voce oppure no? La discussione è nata perché bisogna capire se ha senso tenerla. Perché discutere sul titolo di una voce che rischia la cancellazione? Prima si stabilisce se l'artista ha davvero motivo di esserci, poi si decide il titolo da darle. Altrimenti finiremmo con il perdere tempo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:21, 30 ago 2018 (CEST)
:Hai ragione. Non saprei. È davvero rilevante nella definizione del genere, come scritto nell'incipit (ma senza fonte)? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:05, 31 ago 2018 (CEST)
::L'artista ha ricevuto una certa attenzione mediatica da parte di [http://www.mtv.com/news/2262669/skylar-spence-prom-king/ MTV], [https://www.thefader.com/2015/07/30/skylar-spence-saint-pepsi-how-i-live The Fader], [https://www.billboard.com/articles/news/dance/7817307/the-knocks-skylar-spence-s Billboard] più quelle che ho citato più sopra. Tuttavia, secondo il mio modesto parere, la voce va cancellata perché è un artista non ancora maturo e che non ha fatto nulla di davvero enciclopedico. Se quindi nessuno è contrario la propongo per la cancellazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:24, 31 ago 2018 (CEST)
:::Per quanto riguarda la rilevanza sostanziale della voce, IMHO si portebbe benissimo avviare una PdC. Per quanto riguarda il titolo della voce, concordo pienamente con Alfio66 e con CoolJazz5. «''Ogni Wikipedia ha le proprie regole e perciò il contronto con quella inglese non ha valore''»: non sono mica tanto d'accordo. Direi piuttosto che ciò che fanno le altre wiki non deve essere vincolante per noi, ma dire che possiamo beatamente fregarcene mi sembra alquanto eccessivo. E non c'entra nulla il conformismo o l'anticonformismo, che sono concetti che non dovrebbero interessarci nelle nostre decisioni sui contenuti. "Skylar Spence" è lo pseudonimo utilizzato dal 2014 ad oggi, e anche se magari le opere firmate come "Saint Pepsi" sono più numerose (non ho controllato), ciò non toglie che cercando su Google risulta molto più diffuso lo pseudonimo attuale, che è anche quello usato per molto più tempo. Quindi la mia idea è che bisognerebbe ripristinare il titolo più diffuso sul web e successivamente avviare una PdC. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:09, 31 ago 2018 (CEST)
:L'artista viene citato due volte in [https://www.esquire.com/entertainment/music/a47793/what-happened-to-vaporwave/ questo articolo] di [[Esquire]], per me rilecante per l'evoluzione del genere principalmente per l'aspetto di immagine--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 18:38, 1 set 2018 (CEST)
{{rientro}}È trascorso qualche giorno e non è più intervenuto nessuno. Pertanto ho proposto la voce per la cancellazione. Se la voce verrà mantenuta decideremo il titolo da darle.
{{Cancellazione|Saint Pepsi}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:40, 3 set 2018 (CEST)
: Guardato giusto ora. Beh ... l'artista di roba ne ha prodotta [https://www.discogs.com/it/artist/3207925] e non solo auto-prodotta [https://en.wikipedia.org/wiki/Carpark_Records] [https://www.discogs.com/it/label/543159-Fortune-500], e di concerti ne ha fatti [https://www.setlist.fm/setlists/skylar-spence-43daf3c3.html] [https://www.songkick.com/artists/6652119-saint-pepsi]. La sua pecca maggiore nella Wiki ITA è che ... sembra che a nessuno gliene freghi di lui ( :D ). Questione da approfondire. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 14:06, 5 set 2018 (CEST)
:: Aggiungo : secondo me lo spostamento della voce è stata una scelta sbagliata, siccome il suo attuale pseudonimo è '''Skylar Spence''' (e lo è per quasi tutti i siti, per Wiki ENG [https://en.wikipedia.org/wiki/Skylar_Spence] e anche per WikiData [https://www.wikidata.org/wiki/Q18158295]). '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 14:11, 5 set 2018 (CEST)
:::Ti consiglio di riportare le tue argomentazioni nella pagina di cancellazione se pensi che essa meriti di essere mantenuta. Come scritto più sopra, prima conviene stabilire se la voce merita di esserci, poi decidiamo quale titolo darle nel caso venisse mantenuta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:15, 5 set 2018 (CEST)
::::<u>A me, sembra che l'iter che avete seguito sia stato precipitoso</u> : il 30 agosto AnticoMu90 ha sollevato la questione della enciclopedicità della voce in questo bar, L'Ospite ha messo l'avviso {{tl|A}} (nella voce, suppongo, perchè '''qui non lo vedo'''), e il 3 settembre AnticoMu90 ha proposto la cancellazione della voce. Commento : voglia di conquistare una medaglia ? Ci poterebbero essere gli estremi per una cancellazione della PdC. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 14:26, 5 set 2018 (CEST)
:::::Manteniamo la calma. Nessuno qui è stato precipitoso. Abbiamo aspettato alcuni giorni prima che qualcuno intervenisse e non è più successo nulla. Pertanto abbiamo proposto la voce per la cancellazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:28, 5 set 2018 (CEST)
::::::“Se non aiutata, la voce potrà essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni.” (cit.) : '''[[Template:A]]'''.
::::::Confrontare con : '''30 agosto → 3 settembre = 4 giorni.''' '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 19:34, 5 set 2018 (CEST)
{{rientro}}Dato il consenso, ho richiesto lo spostamento al titolo vecchio. Adesso, però, torniamo a discutere la proposta di cancellazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:25, 6 set 2018 (CEST)
:{{Ping|AnticoMu90}}, a parte il fatto che per lo spostamento a me il consenso non pare affatto sussitere, ma c'è una PDC in corso, non si può spostare una voce fintanto che c'è una PDC in corso. C'è scritto anche nell'avviso di cancellazione. Inoltre le pagine di Wikipedia non si linkano inserendo l'intero URL: ti sarà sicuramente apparso anche l'avviso nel momento in cui hai salvato la modifica. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:28, 6 set 2018 (CEST)
 
=== [[TyDominio DollaDinastia Sign]]Qing ===
{{vedi anche|Dinastia Qing}}
L'ultimo Khan mongolo era [[Ligden Khan]], al potere fino al XVII secolo, il quale entrò in conflitto contro i [[manciù]], saccheggiò gran parte delle città cinesi e riuscì ad allontanare la maggior parte delle tribù mongole. Morì nel 1634, mentre si dirigeva verso il [[Tibet]], nel tentativo di eludere i Manciù e distruggere la [[Gelug|Scuola buddista dei cappelli gialli]]. Nel 1636 gran parte della [[mongolia interna]] era sottomessa ai manciù, propulsori della [[Dinastia Qing]]. Il [[Khalkha]] infine venne al governo dei Qing nel 1691, portando così tutti i territori della Mongolia odierna sotto il governo di [[Pechino]]. Dopo numerose guerre, i [[Dzungar]] (i Mongoli occidentale o Oirads) vennero sconfitti definitivamente nel 1757–1758<ref>[https://www.britannica.com/EBchecked/topic/313790/Kazakhstan/214566/History#ref=ref598970 Kazakhstan to c. 1700 ce]. ''Encyclopædia Britannica'' Online.</ref>, sotto la Mongolia ricevettero una relativa autonomia, essendo amministrati dai khanati ereditari Genghisid di Tusheet Khan, Setsen Khan, Zasagt Khan e Sain Noyon Khan. [[Jebtsundamba Khutuktu]] di Mongolia ebbe ''de facto'' un certo peso politico. I Manciù proibirono anche l'immigrazione cinese di massa, consentendo ai mongoli di preservare la loro cultura.
 
Fino al 1911, la [[dinastia Qing]] mantenne il controllo della Mongolia con una serie di alleanze e matrimoni misti, come pure adottando misure economiche e militari. Gli ''[[Amban]]'' (alti ufficiali) consolidarono il potere presso [[Ulan Bator]], [[Uliastaj]] e [[Hovd]], il paese venne suddiviso in feudi divenendo sempre più feudale ed ecclesiastico. Verso il [[XVIII secolo]] la povertà tra i cittadini aumentò sensibilmente, data la corruzione e l'usura verso i commercianti da parte della nobiltà feudale.
Voce con un avviso E da oltre un anno. Che si fa?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:17, 30 ago 2018 (CEST)
:Mi sembra la motivazione iniziale (''Un solo album da solista'') sia bella che superata, per me si può togliere.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:02, 30 ago 2018 (CEST)
::Appunto. 3 album + premi vinti.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 17:54, 30 ago 2018 (CEST)
:::{{Fatto}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:02, 30 ago 2018 (CEST)
 
=== [[Dilbar]]Indipendenza ===
{{vedi anche|Mongolia Esterna}}
[[File:BogdKhan.jpg|thumb|upright|[[Jebtsundamba Khutuktu]]]]
Con la caduta della [[dinastia Qing]], la Mongolia, sotto il [[Bogd Khan]], dichiarò l'indipendenza nel 1911. Tuttavia, la nuova costituzione della [[Taiwan|Repubblica di Cina]] considera la Mongolia parte del suo territorio. L'area controllata dal Khan Bogd era approssimativamente quella dell'ex [[Mongolia Esterna]] durante il periodo Qing. Nel 1919, dopo la [[Rivoluzione d'Ottobre]] in [[Russia]], le truppe cinesi, guidate da [[Xu Shuzheng]], occuparono militarmente la Mongolia. Tuttavia, finita la [[guerra civile russa]], [[Roman von Ungern-Sternberg]] sconfisse i cinesi nel 1921 presso [[Ulan Bator]]. Al fine di proteggere il paese dalle incursioni cinesi, l'[[Unione Sovietica]] decise d'insediare un governo [[comunista]], riorganizzando l'apparato militare. Il nuovo esercito si rese protagonista durante la presa di [[Kyakhta]] (il 18 marzo 1921) e di Khüree, insieme con le truppe sovietiche. La Mongolia dichiarò la sua indipendenza ancora una volta l'11 luglio 1921<ref>Thomas E. Ewing, "Russia, China, and the Origins of the Mongolian People's Republic, 1911–1921: A Reappraisal", in: ''The Slavonic and East European Review'', Vol. 58, No. 3 (Jul., 1980), pp. 399, 414, 415, 417, 421</ref>. Questi eventi hanno portato a una stretta alleanza della Mongolia con l'Unione Sovietica nei successivi sette anni.
 
=== Repubblica Popolare Mongola ===
Ha senso creare la voce per un singolo quando non esiste ancora la voce del cantante?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:39, 1 set 2018 (CEST)
{{vedi anche|Repubblica Popolare Mongola}}
:No infatti. Potrebbe passare per immediata, anche a causa della brevità.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:46, 1 set 2018 (CEST)
Nel 1924, dopo la morte del leader religioso [[Bogd Khan]], venne ufficialmente proclamata la [[Repubblica Popolare Mongola]] con il sostegno dell'[[Unione Sovietica]].
::No ... l'azione somiglia a un dispaccio commerciale, pubblicità. Se un utente desidera elaborare un determinato artista, e procede alla rinfusa (cominciando dalle voci delle opere anziché da quella dell'artista), penso che dovrebbe almeno pubblicare le sue intenzioni nel bar del progetto più appropriato.
[[File:Sukhe-bator.jpg|thumb|left|upright|[[Damdin Sùhbaatar]]]]
::Ma, prima di cancellare la voce del singolo : l'artista '''[[en:Neha Kakkar]]''' vi sembra enciclopedica ? '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 15:08, 1 set 2018 (CEST)
:::Un conto è se la voce è scritta bene o male, e se si sa che il singolo è enciclopedico o meno. Ma l'esistenza della voce sull'artista non influenza minimamente sulla presenza della voce sul singolo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:23, 1 set 2018 (CEST)
::::La voce è stata inserita da un IP che ha eseguito anche diverse modifiche ad altre pagine, oggi [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/89.110.24.177]. A prescindere dal giudizio sull'operato di questo IP (credo che spetti agli admin che eseguono il ''patrolling''), mi sembra comunque ''molto discutibile'' la facoltà di postare voci e commenti senza un proprio account. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 15:41, 1 set 2018 (CEST)
:::::Se il singolo ha ricevuto diverse certificazioni, allora è enciclopedico, anche se la cantante non lo è. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;background:#FFD700;">tor</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;background:#AE262B;">qua</span>]]</span> 15:58, 1 set 2018 (CEST)
::::::Ad esempio: [[Pem Pem]] è un singolo attualmente considerato enciclopedico su it.wiki, nonostante la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Elettra Lamborghini|cancellazione]] della voce sulla cantante per decisione della comunità di it.wiki. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 17:47, 1 set 2018 (CEST)
:::::::I casi sono due: o anche quella voce andrebbe in immediata e se la sono scordata dalla PDC, o, quel singolo viene "attualmente considerato enciclopedico" perché nessuno ha voglia di cancellare quella voce e rischiare di fare un passo falso. O magari non è stata ancora segnalata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:55, 1 set 2018 (CEST)
::::::::Nella [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Elettra Lamborghini|PdC su Lamborghini]] si era concordato di non cancellare in automatico anche la voce [[Pem Pem]], ma di lasciare la possibilità di aprire una PdC apposita a chi eventualmente avesse voluto aprirla. Finora nessuno ha voluto, quindi significa che attualmente quella voce è considerata enciclopedica dalla comunità italofona. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 17:59, 1 set 2018 (CEST)
:::::::::Esiste la voce su [[The Road (brano musicale)]] ma non quella su [[Danny O' Keefe]].--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:30, 1 set 2018 (CEST)
:::::::::: In questo caso direi che semplicemente non é stata creata la voce non che non sia enciclopedico: [[:en:Danny O'Keefe#Discography]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:37, 1 set 2018 (CEST)
:::::::::::E grazie al cavolo, l'ha creata l'utente stesso! XD Comunque una voce per quest'ultimo artista mi sembra più verosimile.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 19:57, 1 set 2018 (CEST)
{{AiutoE|Dilbar}} Dato che nessuno ha ripreso questa discussione in questione a un mese e passa di distanza, ho fatto così.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:52, 20 ott 2018 (CEST)
 
Con l'avvento al potere nel 1928 di [[Horloogijn Čojbalsan]] furono approvati alcuni provvedimenti, tra cui la [[collettivizzazione]] del [[bestiame]], la distruzione dei [[monasteri]] [[buddisti]] e la [[repressione]], anche fisica, di tutti gli oppositori del [[regime (politica)|regime]] sovietico, in particolare dei [[monaci]] buddisti. In Mongolia, nel corso del 1920, circa un terzo della popolazione maschile era costituita da monaci. Entro l'inizio del [[XV secolo]], circa 750 [[monasteri]] erano funzionanti in Mongolia<ref>[http://www.orientmag.com/8-30.htm Mongolia: The Bhudda and the Khan] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100818173717/http://www.orientmag.com/8-30.htm |data=18 agosto 2010 }}. Orient Magazine.</ref>. L'imperialismo giapponese divenne ancora più allarmante dopo l'[[Invasione giapponese della Manciuria|invasione della vicina Manciuria]], nel 1931. Durante la [[Battaglia di Khalkhin Gol|guerra sovietico-giapponese di confine]] del 1939, l'Unione Sovietica difese con successo la Mongolia contro l'espansionismo giapponese.
== [[For My Pain...]] ==
 
Nel 1945 le forze mongole combatterono durante la [[guerra Unione Sovietica-Giappone]] sul fronte della [[Mongolia Interna]]. La minaccia sovietica portò la [[Cina]] a proclamare un ''referendum'' d'indipendenza, che si svolse nel 20 ottobre 1945, con il 100% dell'elettorato (in base alle cifre ufficiali) che votò per l'indipendenza. Dopo la stesura della [[costituzione]] della [[Repubblica Popolare di Cina]], entrambi i paesi hanno confermato il loro riconoscimento reciproco, il 6 ottobre 1949.
Progetto musicale che includeva membri dei [[Charon]], [[Eternal Tears of Sorrow]] e [[Nightwish]], ma che ha inciso un solo album in studio. Da cancellare? {{Non firmato|Gybo 95|23:00, 1 set 2018}}
:Non saprei, per i [[Supergruppo (musica)|supergruppi]] si applicano gli stessi [[WP:CRITERI GRUPPI]]?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:07, 2 set 2018 (CEST)
::Alzo le mani...da segnalare che la voce è presente in altre 14 lingue. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 01:49, 2 set 2018 (CEST)
:::Considerato che la gran parte sono cortissime o copia-incolla di quella spagnola, non mi stupisco di tanti collegamenti interlinguistici.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:35, 2 set 2018 (CEST)
::::Ciò non toglie il fatto che qualcuno ci abbia perso tempo a tradurle...--<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 13:08, 2 set 2018 (CEST)
:::::Secondo me in generale i supergruppi dovrebbero essere considerati enciclopedici, perché sono spesso emanazione di numerosi artisti popolari riuniti per una singola pubblicazione, che spesso riscuote successo o è comunque un elemento importante della storia della musica, a livello culturale o di impatto nei mass media, ecc. Spesso vedo che si preferisce considerare enciclopedico il titolo pubblicato, piuttosto del gruppo. Secondo me dovrebbero essere entrambi. Questo caso specifico non saprei, non conoscendo i nomi coinvolti non so farmene un'idea, ma non mi sembrano così popolari da meritare l'ettenzione che spetta ad altri supergruppi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:07, 2 set 2018 (CEST)
::::::Quoto L'ospite Inatteso, basti pensare a [[USA for Africa]]: neanche un album (solo un singolo e qualche canzone registrata), ma sfido a non considerarlo enciclopedico.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:40, 2 set 2018 (CEST)
:::::::Comunque, anche se non sono popolari nella “Italia” (in generale, il ''metal'' non è popolare nello “stivale”) e non hanno prodotto un singolo dirompente nelle classifiche internazionali (come il citato ''[[We are the world]]''), ciò non toglie che, essendo appunto un [[supergruppo]], questo ''ensemble'' sia rilevante nel suo genere. Quindi : {{mantenere}}. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 12:00, 11 set 2018 (CEST)
 
Il 26 gennaio 1952, [[Yumjaagiin Tsedenbal]] prese il potere. Nel 1956, e ancora nel 1962, il [[culto della personalità]] di [[Horloogijn Čojbalsan]] venne condannato e bandito dagli organi del [[Partito Rivoluzionario del Popolo Mongolo]]. La Mongolia continuò a rivelarsi un fedele alleato dell'Unione Sovietica, soprattutto dopo la [[crisi sino-sovietica]] degli anni cinquanta. Nel 1980 circa 55.000 soldati sovietici erano di stanza in Mongolia. Mentre Tsedenbal era in visita a Mosca, nel mese di agosto 1984, la sua grave malattia ha indotto il Parlamento ad annunciare il suo ritiro e sostituirlo con [[Jambyn Batmönkh]].
== Voci membri dei [[Kamelot]] ==
 
=== Rivoluzione Democratica e nascita della democrazia ===
Le voci sono: [[Mark Vanderbilt]], [[Richard Warner]], [[David Pavlicko]], [[Glenn Barry]] e [[Casey Grillo]]. Le loro voci sono corte o molto corte, e sebbene alcuni di loro abbiano una rilevanza (leggermente) maggiore, volevo chiedere opinioni qui prima di metterle tutte in PDC o se posso farlo già ora.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:19, 2 set 2018 (CEST)
{{vedi anche|Rivoluzione democratica della Mongolia nel 1990}}
:Come nelle voci qui su it.wiki, anche nelle altre dove sono presenti non si trova un granché di autonomo e/o rilevante. Se enwiki la maggioranza sono redirect alla voce del gruppo. Sono voci vecchie, al tempo probabilmente c'era da far numero perché l'enciclopedia era agli inizi, ora sono da pdc diretta secondo me.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:34, 2 set 2018 (CEST)
L'introduzione da parte di [[Mikhail Gorbachev]] della ''[[perestroika]]'' e della ''[[glasnost]]'' in Unione Sovietica ha fortemente influenzato la politica mongola, portando alla pacifica [[Rivoluzione democratica della Mongolia nel 1990|Rivoluzione Democratica]] e all'introduzione di un sistema multipartitico e dell'economia di mercato. Nel 1992 è stata introdotta una nuova [[costituzione]] e il termine "Repubblica del Popolo" è stato tolto dal nome ufficiale del paese. La transizione all'economia di mercato è stata difficile, con alti tassi di inflazione e penuria di cibo nei primi anni novanta. La prima vittoria elettorale per un partito non comunista arrivò nel 1993 (elezioni presidenziali) e nel 1996 (elezioni parlamentari). La firma del contratto dei minatori di [[Ojuu Tolgoj]] viene considerata come una pietra miliare nella moderna storia mongola. Il Partito Rivoluzionario del Popolo Mongolo ha cambiato nome nel 2010 in Partito del Popolo Mongolo.
::Allora, ho messo in cancellazione tutte quelle pagine in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Ex-membri dei Kamelot|questa PDC multipla]] e avvertito gli utenti creatori (che comunque non editano più tanto spesso) e messo i template nelle pagine. Dato che è la prima PDC multipla che apro, vedete se ho dimenticato qualcosa.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:12, 2 set 2018 (CEST)
 
==Mario GorettiGeografia ==
{{vedi anche|Geografia della Mongolia}}
[[File:Mongolia 1996 CIA map.jpg|thumb|La parte meridionale della Mongolia è circondata dal [[Deserto del Gobi]], mentre la maggior parte della parte settentrionale è costituita dalle montagne]]
[[File:Mongolia Landscape.jpg|thumb|left|Tipico paesaggio mongolo]]
[[File:TariatLandscape.jpg|thumb|[[Steppe]] della Mongolia]]
La Mongolia, con [[Stati per superficie|i suoi 1.565.000 km²]], è il 19º paese del pianeta per estensione territoriale (oltre cinque volte l'[[Italia]])<ref>[http://www.mongolia.it/news.htm MONGOLIA - mongolia.it il portale della Mongolia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Confina con Cina e Russia e dista all'incirca 44 km dal [[Kazakistan]].
 
Il paesaggio della Mongolia è molto variegato, con il [[deserto del Gobi]] a Sud e con le regioni fredde e montuose a Nord e Ovest. Gran parte della Mongolia è costituita da [[steppe]]. Il punto più alto in Mongolia è il [[picco Hùjtnij]], nel massiccio [[Nayramdal Uur]], a 4.374&nbsp;m s.l.m. Il bacino del [[lago]] [[Uvs Nuur]], condiviso con la [[Tuva|Repubblica di Tuva]] ([[Russia]]), è uno dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO]]. Il [[clima]] estivo è mite, mentre in [[inverno]] le temperature scendono fino a –40&nbsp;°C e a –60&nbsp;°C nella [[taiga]]<ref>{{Cita web
{{Cambusa||Discussione:Pooh#Mario_Goretti|firma=--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:50, 7 set 2018 (CEST)}}
|autore =
|anno = 2004
|url = http://www.imcg.net/gpd/asia/mongolia.pdf
|formato = PDF
|titolo = Republic of Mongolia
|accesso = 10 febbraio 2008
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061002003846/http://www.imcg.net/gpd/asia/mongolia.pdf
|dataarchivio = 2 ottobre 2006
}}
</ref>.
 
Il Paese è anche soggetto a rigide condizioni climatiche (''[[Zud (clima)|zud]]'' è il termine con cui i Mongoli definiscono un inverno particolarmente freddo e nevoso). [[Ulan Bator]] ha una temperatura media tra le più basse al mondo. La Mongolia è un Paese con un'[[altitudine]] tra le più alte al mondo. Ha un [[clima continentale]] e tendenzialmente ventoso, con inverni lunghi e rigidi, mentre nei mesi estivi, durante i quali avvengono la maggior parte delle precipitazioni annuali, il [[clima]] asciutto e salubre raggiunge i 25-30 °C. In questa breve stagione il [[vento]] è protagonista: quello fresco da Nord, quello tiepido dal [[deserto del Gobi|Gobi]].
== [[Devilish Impressions]] ==
 
Il termine ''gobi'' è un termine [[Lingua mongola|mongolo]] che di solito si riferisce a una categoria di pascoli della [[steppa]] aridi e con vegetazione abbastanza sufficienti al sostentamento di [[marmotte]] e [[cammelli]]. I Mongoli sono soliti precisare tale differenza, anche se la distinzione non è sempre evidente ai turisti. I paesaggi del Gobi sono estremamente fragili e vengono facilmente distrutti dall'eccessivo sfruttamento della [[pastorizia]], fenomeno in continua crescita che risulta dannoso per la sopravvivenza dei [[Camelus bactrianus|cammelli]].
Avviso E da luglio dell'anno scorso: procediamo con la PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:28, 2 set 2018 (CEST)
:Più che da cancellare a me sembra da migliorare e aggiornare, già la [[:en:Devilish Impressions|voce di enwiki]] mi sembra fatta meglio anche se le fonti scarseggiano.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 23:54, 2 set 2018 (CEST)
::Qui è uno stub ai minimi termini (ho inserito l'avviso) la voce in inglese è una voce. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 05:12, 3 set 2018 (CEST)
:::Non sarei troppo sicuro che sia una voce come si deve: frasi come "Soon after that the band hit the road once again, spreading their message across the motherland", "Devilish Impressions decide to continue their crusade, despite facing many problems on both, professional and personal levels" e l'alternanza fastidiosa fra tempi al passato e al presente mi fa pensare che non lo sia. Non vorrei sbagliarmi, ma sembra un bel copyviol dalla [http://devilish-impressions.com/band/ biografia del sito ufficiale del gruppo]... Posso avvertire gli amministratori su en.wiki?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:52, 3 set 2018 (CEST)
 
== Giordano GambogiPopolazione ==
=== Demografia ===
{{vedi anche|Demografia della Mongolia}}
[[File:Ulaanbaatar Bayangol.JPG|thumb|Complessi residenziali a [[Ulan Bator]]]]
[[File:YurtnederzettingUlaanbaator.jpg|thumb|Tipici [[quartieri yurta]] in cui vivono molte famiglie mongole]]
La [[popolazione]] della Mongolia, secondo lo [[United States Census Bureau]], ammontava a 2.951.786 persone al giugno del 2007, classificando il Paese come 138º in termini di popolazione. Il [[Dipartimento di Stato americano]], [[Bureau of East Asian and Pacific Affairs]], che utilizza le stime delle [[Nazioni Unite]]<ref>{{Cita web|url=http://www.state.gov/r/pa/ei/bgn/2779.htm |titolo=U.S. Department of State. Bureau of East Asian and Pacific Affairs. Background Note:Mongolia |editore=State.gov |data=28 febbraio 2010 |accesso=2 maggio 2010}}</ref>, indica, invece, una popolazione di 2.629.000 persone (quindi una differenza dell'11% rispetto allo United States Census Bureau). Stime delle [[Nazioni Unite]] risultano simili a quelle stilate dal Mongolian National Statistical Office (2.612.900, fine luglio 2007). Il tasso di crescita della popolazione è pari all'1,2%<ref name="UN DESA PD">[http://www.un.org/esa/population/publications/wpp2006/WPP2006_Highlights_rev.pdf World Population Prospects]
The 2006 Revision Highlights</ref>. Circa il 59% della popolazione è sotto i 30 anni e di questi il 27% è sotto i 14 anni. Questa popolazione relativamente giovane può rivelarsi fondamentale per la crescita economica della Mongolia.
 
Dalla fine del [[socialismo]] la Mongolia ha registrato un calo del [[tasso di fecondità totale]] più rapido che in qualunque altro Paese del mondo: secondo recenti stime delle [[Nazioni Unite]]<ref name="UN DESA PD" />, nel 1970-1975 la fertilità è stata stimata a 7,33 figli per donna, ma le prospettive per il periodo 2005-2010 sono di 1,87 (4 volte di meno).
{{AiutoE|Giordano Gambogi|musica}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:09, 3 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Giordano Gambogi}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:05, 24 ott 2018 (CEST)
 
La Mongolia è molto più urbanizzata oggi rispetto agli anni passati: circa il 40% della popolazione vive a [[Ulan Bator]]; nel 2002 il 23% viveva a [[Darhan]], [[Erdenet]] e nei centri limitrofi<ref>[http://202.131.5.91/yearbook/2002/yearbook2002.pdf National Statistical Office: Statistical Yearbook 2002] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071124163116/http://202.131.5.91/yearbook/2002/yearbook2002.pdf |data=24 novembre 2007 }}, p. 39. "Villages" in this case refers to settlements that are not part of a sum, see p. 37</ref>. Resta significativa, tuttavia, la popolazione che vive lontano dai centri abitati. Nel 2002 circa il 30% di tutte le famiglie della Mongolia ha vissuto di [[agricoltura di sussistenza]]<ref>[http://202.131.5.91/yearbook/2002/yearbook2002.pdf National Statistical Office: Statistical Yearbook 2002] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071124163116/http://202.131.5.91/yearbook/2002/yearbook2002.pdf |data=24 novembre 2007 }}, pp. 43, 151</ref>. La maggior parte dei pastori in Mongolia rimane ancorata alle tradizioni dei [[popoli nomadi]].
== Son cubano ==
Segnalo [[Discussioni_template:Autocat_musica#Son_cubano]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:13, 3 set 2018 (CEST)
 
I [[Mongoli]], costituiti principalmente da Khalkha e altri, tutti parlanti principalmente dialetti della [[lingua mongola]], rappresentano il 95% della popolazione. I [[Khalkha]] costituiscono l'86% della popolazione di etnia mongola; il restante 14% include, tra gli altri, [[Oirati]] e [[Buriati]]. Le [[Turchi|popolazioni turche]] ([[Kazaki]], [[Tuvani]] e [[Uzbeki]]) costituiscono il 4,5% della popolazione della Mongolia. Il resto è costituito da [[Russi]], [[Cinesi]], [[Coreani]] e [[Statunitensi]]<ref>[http://www.smh.com.au/news/business/second-wave-of-chinese-invasion/2007/08/12/1186857347594.html Second wave of Chinese invasion]. The Sydney Morning Herald. August 13, 2007.</ref>; la maggior parte dei Russi<ref>[http://countrystudies.us/mongolia/38.htm Mongolia – Ethnic and Linguistic Groups]. Source: ''U.S. Library of Congress.''</ref> lasciò il Paese dopo il crollo dell'[[Unione sovietica|Unione Sovietica]].
== Indiggo ==
 
=== Religione ===
segnalo [[Discussioni Wikipedia:Ambasciata#Indiggo|discussione]] presso l'Ambasciata. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:58, 3 set 2018 (CEST)
{{vedi anche|Buddhismo in Mongolia|Cristianesimo in Mongolia|Chiesa cattolica in Mongolia}}
{{Cancellazione|Indiggo}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:22, 3 set 2018 (CEST)
Secondo il censimento nazionale del 2010 la popolazione mongola sopra i 15 anni dichiarava di essere per il 53% buddista e per il 38,6% atea.
 
{| class="wikitable sortable"
== AvvisoE: [[Anthony Drennan]] ==
 
{{AiutoE|Anthony Drennan}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:28, 3 set 2018 (CEST)
:La voce come è ora secondo me è da immediata, una frase monoriga.--<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 19:39, 3 set 2018 (CEST)
::Concordo, C4. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 19:49, 3 set 2018 (CEST)
 
== [[Roberto Onofri]] ==
 
Autore televisivo, conduttore televisivo e disc jockey, ma è enciclopedico? La voce è abbastanza un pasticcio. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:52, 3 set 2018 (CEST)
:Aggiungo wikilink alla voce. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:10, 3 set 2018 (CEST)
::Grazie, dimenticanza mia. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:26, 3 set 2018 (CEST)
 
== [[DCD2 Records]] ==
 
Scusate ma credo di aver fatto una ''gaffe'', ho appena creato la voce ma solo al momento di creare il redirect [[Decaydance Records]] mi sono accorto che la voce era già stata creata (non so perché con quel nome) e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Decaydance Records|cancellata poco tempo fa]]; a dirla tutta non avevo proprio pensato a controllare i [[WP:CRITERI AZIENDE#Criteri di enciclopedicità per voci relative ad aziende discografiche|criteri]], sempre che siano accettati. La lascio qui, se per caso dovesse sparire per C7 ''peace & love''.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:30, 4 set 2018 (CEST)
 
== AvvisoA: [[Faust IV]] ==
 
{{AiutoA|Faust IV}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 06:03, 4 set 2018 (CEST)
:{{Fatto}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:45, 4 set 2018 (CEST)
 
== Avviso aiutare VoKee ==
 
{{AiutoA|VoKee}}--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 11:24, 4 set 2018 (CEST)
:Ma sono enciclopedici? Perché anche dalla [[:en:VoKee|enwiki]] sembra che abbiano pubblicato solo 3 EP.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:43, 4 set 2018 (CEST)
::Pubblicati come? Su Discogs nemmeno si trovano. Autoprodotti? Distribuiti a livello locale? Anche io dubito siano enciclopedici. Procederei direttamente con una PDC. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:08, 4 set 2018 (CEST)
:::Per me va bene, al massimo si potrebbe riciclare qualche informazione in [[Ontronik Khachaturian]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:18, 4 set 2018 (CEST)
::::Concordo. Oppure VoKee si può trasformare in redirect al cantante. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:20, 4 set 2018 (CEST)
:::::PdC anche per me. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 21:29, 4 set 2018 (CEST)
::::::E [[Ontronik Khachaturian]] è enciclopedico? Mi sembra esserlo ancora meno del gruppo... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:41, 5 set 2018 (CEST)
:::::::Infatti, in tanti gruppi ma nei [[System of a Down]] è stato quasi irrilevante (via nel 97), un album coi [[The Apex Theory]] e ora quest'ultimo gruppo poco enciclopedico, e del suo progetto solista che si sa.. Se [https://es.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Consultas_de_borrado/Andy_Khachaturian guardo la pdc su es.wiki], con le linee guida di it.wiki e quei commenti, sarebbe quasi certamente cancellata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:06, 6 set 2018 (CEST)
{{AiutoE|VoKee}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:58, 20 ott 2018 (CEST)
{{Cancellazione|VoKee}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:30, 26 ott 2018 (CEST)
 
== Fates Warning da vetrina ? ==
 
{{avvisovaglio|Fates Warning}}
 
'''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 11:59, 5 set 2018 (CEST)
 
== Avviso E ==
{{AiutoE|Ontronik Khachaturian}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:14, 6 set 2018 (CEST)
:Voce assolutamente priva di fonti, e soli 3 anni nei System of a down, in cui ha suonato solo demo. Secondo me è da cancellare. Segnalo errore su wikidata, nel quale è riportata la dicitura 'armeno', quando nella voce è descritto come statunitense. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:50, 6 set 2018 (CEST)
::Sì, secondo me da PDC anche questo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:44, 6 set 2018 (CEST)
:::Idem per me.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:45, 7 set 2018 (CEST)
::::{{Cancellazione|Ontronik Khachaturian}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:26, 18 ott 2018 (CEST)
 
== [[Chris Collins]] ==
 
Voce con avviso E da due anni. La cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:05, 7 set 2018 (CEST)
:Cantante con brevissima carriera nei Dream Theater (un solo anno), nemmeno un album pubblicato e facente parte (ora o due anni fa?) di un gruppo non enciclopedico. Da cancellare, irrilevante nel suo settore. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 00:13, 7 set 2018 (CEST)
::Concordo anch'io sul cancellarla.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:43, 7 set 2018 (CEST)
:::Unirei alla voce del gruppo, lasciando eventualmente un redirect. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:05, 7 set 2018 (CEST)
::::Intanto ho messo la voce in cancellazione.{{Cancellazione|Chris Collins}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:37, 7 set 2018 (CEST)
 
== [[:Categoria:Musicisti hauntology]] ==
Sebbene abbia creato questa categoria prima della voce sull'[[hauntology]], mancano gli artisti di questa categoria ([[The Focus Group]] e [[Jon Brooks (musicista)]]). Cosa devo fare per sistemare il problema?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:25, 7 set 2018 (CEST)
:Se è un concetto filosofico, come mi sembra di capire, che senso ha trattare quel termine come un genere musicale?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:57, 7 set 2018 (CEST)
::Perché è anche un genere. Non per nulla esiste la sezione apposita e molte fonti parlano di artisti hauntology.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:11, 7 set 2018 (CEST)
::: {{ping|AnticoMu90}} Per fare in modo che siano categorizzati artisti, album e coai via bisogna fare la richiesta di inserimento del genere nel [[Template:Autocat musica]].--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 18:36, 8 set 2018 (CEST)
 
== Cancellazione|AVG (Artista) ==
 
{{Cancellazione|AVG (Artista)}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:39, 7 set 2018 (CEST)
 
== 79.49.196.81 ==
 
L'IP 79.49.196.81 sta inserendo dischi e discografie completamente inventate, come è accaduto già per [[New Radicals]]. Vanno controllati tutti i suoi contributi e messi in cancellazione. Ho già segnalato l'utente come vandalico. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:10, 7 set 2018 (CEST)
:Da controllare sono tutti questi dischi e la relativa discografica degli artisti a cui sono attribuiti, di cui non trovo traccia in rete:
:*[[Just Matter Day]] di [[Zedd]]
:*[[Else Hollywood]] di [[Matt Simons]]
:*[[Svailagla]] degli [[Equinox (gruppo musicale)]]
:--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:31, 7 set 2018 (CEST)
::Volevo solo far notare che nella voce di Matt Simons su en.wiki è specificato che quest'anno dovrebbe uscire un suo terzo album. Ero quindi indeciso se metterla in cancellazione immediate per inesistenza o per [[WIKIPEDIA:SFERA]]--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:42, 7 set 2018 (CEST)
:::Ah, allora è sicuramente per [[WIKIPEDIA:SFERA]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:46, 7 set 2018 (CEST)
::::Riguardo alla discografia degli Equinox c'era già stato [[Discussioni progetto:Popular music/Archivio/22#Singoli degli Equinox|un episodio simile]] poco tempo fa, direi che neanche quell'album esiste, provvedo a correggere.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 04:17, 8 set 2018 (CEST)
:::::OK, grazie. L'ho messo in cancellazione. Ho messo tra gli osservati queste voci e questi artisti. Teniamoli d'occhio, che questo tizio è già da un po' che ha preso a giocare e inserire discografie inventate di sana pianta. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:48, 8 set 2018 (CEST)
 
== AiutoE|Merk & Kremont ==
{{AiutoE|Merk & Kremont|2|arg=musica}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:31, 7 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Merk & Kremont}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:10, 24 ott 2018 (CEST)
 
== Certificazioni ==
 
Buonasera a tutti, potete aiutarmi a trovare le certificazioni (dischi d’oro etc) per le voci [[As If It's Your Last]] e [[Square Up]]? Grazie e buona serata!
--[[Utente:Arianatoreblink|<span style="color:black;">'''Arianator'''</span>]][[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color:blue;">'''eblink'''</span>]] 21:24, 9 set 2018 (CEST)
:{{ping|Arianatoreblink}} Sicuro ne abbia? --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 21:57, 9 set 2018 (CEST)
 
== Hope Sandoval ==
 
Che ne pensate dell'incipit della voce [[Hope Sandoval]]? A me sembra un filino POV. OK, ci sono un paio di note, ma lo stile mi sembra quello di un blog di fan... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:42, 9 set 2018 (CEST)
:Decisamente POV. L'ho riscritto prendendo spunto da enwiki, meglio?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:08, 10 set 2018 (CEST)
::Perfetto, grazie! --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:25, 10 set 2018 (CEST)
:::Riguardandola meglio un po' tutta la voce è piena di commenti da fan e senza fonti, da ''album ancora più onirico del precedente'' a ''album molto suggestivo che mette in risalto ancora di più le doti canore e compositive della cantante'' fino a ''melodie sinuose, arpeggi acustici e accattivanti, sussurri sensuali e riverberi psichedelici''. Un bella "sfrondatura" ci starebbe bene.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:30, 10 set 2018 (CEST)
::::Non l'avevo letta tutta. Direi di sì. Metto un avviso {{tl|P}} intanto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:32, 10 set 2018 (CEST)
 
== Template:Timeline ==
 
Nel caso in cui creare un template apposito per le cronologie dei componenti dei gruppi sia troppo oneroso (ma se è stato fatto il {{tl|Demografia}} non mi sembra una cosa impossibile), forse sarebbe utile che qualcuno più esperto ampliasse le istruzioni nei [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali#Formazione|criteri di stesura]] della "Formazione" con una piccola guida mirata all'utilizzo di [[:mw:Extension:EasyTimeline|EasyTimeline]] per questa funzione (magari con un esempio pre-compilato). La [[Aiuto:Timeline|pagina di aiuto]] non è molto "d'aiuto" e le [[:mw:Extension:EasyTimeline/syntax|istruzioni in inglese]] sono molto dispersive (oltre che appunto in inglese). Delle istruzioni più chiare sarebbero utili ad esempio ai duri come me che ogni volta devono andare a copia-incollare delle timeline già fatte da altre voci e andare di ''trial & error'' modificando i parametri un po' a senso finché non si ottiene il risultato desiderato.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:33, 10 set 2018 (CEST)
 
== [[Emotu]] ==
 
Avviso E da giugno di quest'anno. La cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:22, 10 set 2018 (CEST)
:Aò ... che la voce sia stata scritta da uno dei componenti della band non mi pare un Peccato Capitale in sé, purché sia compilata bene, obiettivamente, e referenziata da opportune fonti ... è qui, il problema : hanno pubblicato 3 album (? nemmeno le schede nei database on-line risultano compilate esaustivamente), le collaborazioni artistiche sembrano rilevanti, ma la voce è del tutto sprovvista di fonti circostanziali sia le collaborazioni che le positive recensioni della stampa là dichiarate (“viene favorevolmente accolto dalla stampa specializzata che lo definisce uno dei migliori album industrial rock del 2012 a livello internazionale”, “l'album viene molto ben accolto e recensito da numerose testate giornalistiche del settore tra cui Rockerilla, Raropiù e Rumore (rivista)”). Vero è che Rockerilla ne ha parlato [http://www.rockerilla.com/beach-house-stephen-malkmus-iceage-bunuel/] ... ma l'articolo non è on-line, e idem per le altre fonti cartacee accennate. Leggo che l'autore è stato correttamente avvisato della criticità ravvisata [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Massimo_Rivara] a giugno, e, a meno di non beccare al volo un “buon samaritano” che collezioni tali riviste, la vedo male. <u>IMHO le voci senza fonti non dovrebbero nemmeno essere pubblicabili, su Wikipedia : chi inserisce la voce dovrebbe sgobbare un po'.</u> Oltretutto, suppongo che un artista tenga una rassegna-stampa degli articoli dedicati dalla stampa. Allo stato attuale, non vedo come salvarla. '''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 22:05, 10 set 2018 (CEST)
::Quoto. Nessuna fonte che possa provare la loro rilevanza, ergo ''can cel la re''. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 22:59, 10 set 2018 (CEST)
{{cancellazione|Emotu}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:51, 11 set 2018 (CEST)
 
== Problema di attribuzione della data corretta (anno) a un album ==
 
Salve a tutti.
 
Vi scrivo su consiglio di {{at|Horcrux}} a proposito di un problema di assegnazione del giusto anno di pubblicazione a un album. L'album è il primo del gruppo musicale [[Leatherwolf]] ([[heavy metal]], [[California]], in auge negli [[anni '80]]).
 
Parto da quello che è certo :
 
* Tropical Records (sussidiaria della [[Enigma Records]]) ha pubblicato un EP eponimo nel 1984 [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/release/6607726];
* aggiungendo altre 4 tracce a questo, successivamente Tropical Records ha pubblicato un LP con la stessa grafica di copertina dell'EP, e che ha avuto numerose edizioni (statunitensi, europee, giapponesi).
 
Come detto, il problema è : qual'è l'anno di pubblicazione dell'LP ? Il 1984 oppure il 1985 ?
 
Cercando nel web, non si ottiene una risposta univoca. Ecco una lista dei primi siti che ho trovato, cercando con Google “Leatherwolf first album 1984” :
 
*Revolver [http://revolverrecords.com/catalogue/heavy-metal-records/leatherwolf/] (no)
*Heavy Harmonies [https://heavyharmonies.com/cgi-bin/glamcd.cgi?BandNum=631&CDName=Leatherwolf+(1984)] (1984)
*No Life Til Metal [http://www.nolifetilmetal.com/leatherwolf.htm] (1984)
*PLAY IT LOUD! [https://playitloudforever.wordpress.com/2014/01/31/album-reviews-jan-31-2014/] (1985)
*The BNR Metal Pages [https://www.bnrmetal.com/v5/band/band/Leat] (1984)
*Metal Music Archives [http://www.metalmusicarchives.com/artist/leatherwolf] (1985)
*Metal Temple [http://www.metal-temple.com/site/catalogues/entry/reviews/cd_3/l_2/leatherwolf_-_world_2.htm] (1985)
*PicClick [https://picclick.com/Leatherwolf-self-titled-1984-s-t-reissue-CD-new-362334108230.html] (1984)
*Metallian [https://metallian.com/leatherwolf.php] (1985)
*Vinyl Records Collectors Guide [https://vinyl-records.nl/L/LE/Leatherwolf/Self-Titled-1984/LEATHERWOLF-self-titled-1984.html] (1984)
[ ... ]
 
Se i siti “secondari” offrono versioni discordanti, anche quelli più importanti non sono unanimi (lista in ordine alfabetico) :
 
1 – Discogs [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/release/4053541] (1984)
 
2 – “HAIRcyclopedia Vol. 2 - The Vault” [ libro ] [https://books.google.it/books?id=rqSyBQAAQBAJ&pg=PA108&lpg=PA108&dq=Leatherwolf+first+album+1984+-wikipedia+-discogs&source=bl&ots=QH9SFi8tLI&sig=P0eaKVetIGcJOvFWMJXuu-uf_Zo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjk0P_gra3dAhVKw1kKHUPQCAEQ6AEwIXoECBMQAQ#v=onepage&q=Leatherwolf%20first%20album%201984%20-wikipedia%20-discogs&f=false] (1985)
 
3 – il sito ufficiale della band [http://www.leatherwolfmusic.com/discography/] (1984)
 
1 – Sul retrocopertina di una copia dell'album fotografata e postata in Discogs [https://img.discogs.com/aPCGhywiT22InU9fmtpKEyxbBNA=/fit-in/600x597/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-4053541-1353808853-8708.jpeg.jpg] è impresso il “1984” come anno di copyright dell'opera : nell'angolo in basso a destra, su sfondo rosso, si legge “© & ℗ 1984 Tropical Records. All rights reserved”. E nella scheda dell'album, nel campo dell'anno troviamo il 1984. Però, ingrandendo molto l'immagine, mi pare essere stampato “All songs © & ℗ 1984 1985 Tropical Records. All rights reserved” su sfondo nero, a sinistra del logo di Tropical Records (e potremmo intendere : alcuni brani sono stati pubblicati nell'EP del 1984, e altri in questo album nel 1985). Nella rete, non ho trovato edizioni antecedenti fotografate.
E. g. : questo collezionista [https://tshirtslayer.com/tape-vinyl-cd-recording-etc/leatherwolf-leatherwolf-1984] accredita il 1984 come anno dell'edizione dell'album di Tropical Records, ma se guardiamo bene il retro della copertina [https://tshirtslayer.com/files-tshirt/styles/shirtviewbottom/public/user-7304/5c53740bf2f83f9e036b520946f212ab.jpg?itok=w4vfFyVo] è la stessa grafica (con l'eccezione di un piccolo logo in basso a sinistra, dell'etichetta che ha ristampato, del negozio, o altro) dell'edizione postata su Discogs [https://img.discogs.com/aPCGhywiT22InU9fmtpKEyxbBNA=/fit-in/600x597/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-4053541-1353808853-8708.jpeg.jpg], la foto è più nitida e si legge meglio : “All songs © & ℗ 1984 1985 Tropical Records. All rights reserved” sullo sfondo nero, a sinistra del logo Tropical Records.
 
2 – In “HAIRcyclopedia Vol. 2 - The Vault”, si legge :
 
<br/>
 
{{citazione/Sandbox2013|Due to being discovered by a number of record companies, the group was able to release an EP in 1984. Eventually, additional songs were recorded by the band, and they were able to combine these songs with their existing EP recordings to make their first full-lenght album, which came out the following year.|Dopo essere stato scoperto da diverse case discografiche, il gruppo è stato in grado di pubblicare un EP nel 1984. Infine, sono stati registrati altri brani dalla band, che ha potuto combinare queste canzoni con le registrazioni già esistenti per fare il primo LP, uscito l'anno successivo.}}
 
<br />
 
3 – il sito ufficiale della band dice “1984”, ma la discografia là pubblicata è sommaria. Ed anche chi cura i siti ufficiali delle band (e altro) può sbagliarsi.
 
<br />
 
<u>Conclusione</u>
 
<br />
 
Io, propendo per il 1985.
 
Ma non ho la certezza assoluta che ''proprio quello'' sia l'anno giusto. E allora, a questo punto, ci sono due strade da perseguire per risolvere la faccenda :
 
a – lasciare l'album nella voce già pubblicata [[Leatherwolf (1985)]] e creare la voce dell'EP [[Leatherwolf (1984)]],
 
oppure
 
b – unificare la voce dell'EP (da creare) e quella dell'album ([[Leatherwolf (1985)]]) in un'unica voce : [[Leatherwolf (1984)]]. Usando l'incipit :
 
<br />
 
{{citazione/Sandbox2013|'''''Leatherwolf''''' è il primo lavoro del gruppo [[heavy metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Leatherwolf]], pubblicato da Tropical Records (sussidiaria della [[Enigma Records]]) come [[Extended play|EP]] nel [[1984]], e successivamente, con l'aggiunta di 4 brani, come [[Long playing|LP]].}}
 
<br />
 
Riportando nella voce entrambe le liste delle tracce, quelle dell'EP e quelle dell'LP, e nella tabella sinottica (Infobox) i dati dell'EP (di cui abbiamo certezza).
Oltretutto, da quanto ho appreso leggendo molte pagine sull'argomento, il processo produttivo di entrambi i lavori (EP, LP) è stato lineare e continuo (ciò è stigmatizzato dall'uso della stessa grafica di copertina).
 
Ho bisogno della vostra opinione per decidere.
 
(grazie).
 
'''═══''' <span style="color: #555555; font-weight: bold;">[[Utente:Astio_k|Astio_k]] → [[Discussioni utente:Astio_k|Pub]]</span> '''═══''' 11:41, 11 set 2018 (CEST)
:È sempre lo stesso album, pubblicato nel 1984, unica voce con molteplici tracklist e riferimento alle varie edizioni e i vari titoli utilizzati. Le riedizioni vanno accorpate alla medesima voce della prima edizione. [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/release/6607726 Questo] non è un EP, ma un album contenente ben 10 tracce. <small>P.S.: te l'ho già scritto, ma secondo me il modo che hai di inserire le discussioni, con tutti quegli spazi, rientri, a capi, ecc. è dispersivo e compromette la leggibilità. IMHO dovresti inserire testi più brevi e semplici.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:07, 11 set 2018 (CEST)
::{{at|L'Ospite Inatteso}} : 1 – non hai guardato bene la pagina [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/release/6607726], sono gli stessi brani del lato A ripetuti sul lato B (su Discogs hanno postato solo la musicassetta, non il vinile dell'EP).
::2 – dimmelo tutte le volte che ti pare. Puoi anche andare avanti all'infinito. Secondo me è l''''esatto contrario''' : gli accapo e le spaziature rendono più leggibile un testo che, al contrario, tutto accorpato in un'unica e ininterrotta stringa sarebbe un guazzabuglio. Secondo me, gli accapo e le spaziature sono altresì '''indispensabili''' in un testo complesso e articolato in più punti, come quello da me postato sopra.
::'''<span style="border:2px solid black; font-size:80%;"><span style="background-color:black; font-family:courier; font-size:150%;"> [[Utente:Astio_k|<span style="color: white">astio</span>]] </span> [[Discussioni utente:Astio_k|discussioni]] </span>''' 15:04, 11 set 2018 (CEST)
:::Ciao, non ho guardato tutte le fonti che hai inserito, ma ho riflettuto un po' sul problema: io direi di mantenere la voce [[Leatherwolf (1985)]] spiegando nella stessa che alcuni brani erano già stati pubblicati in precedenza, nel 1984, come EP di debutto della band, e con lo stesso titolo. Prenderei cioè come riferimento gli album propriamente detti, non gli EP soprattutto perchè non composti da brani a se stanti.--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 15:20, 11 set 2018 (CEST)
::::{{at|L'Ospite Inatteso}} : qui [https://www.metal-archives.com/albums/Leatherwolf/Leatherwolf/40577] la copertina dell'EP su vinile (la stessa dell'LP, anche in altri siti). '''<span style="border:2px solid black; font-size:80%;"><span style="background-color:black; font-family:courier; font-size:150%;"> [[Utente:Astio_k|<span style="color: white">astio</span>]] </span> [[Discussioni utente:Astio_k|discussioni]] </span>''' 15:24, 11 set 2018 (CEST)
:::::{{Conflittato}} OK, allora è un'edizione diversa del medesimo EP, cioè questo: [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/master/1377508]. Ha sbagliato l'utente di Discogs che l'ha inserito nella master dell'LP, invece che in quella dell'EP. Cosa facilmente aggiustabile. Di edizioni del genere ne ho già viste, raramente, ma ne esistono. Esistono anche dei singoli su vinile promo che ripetono il lato A sul lato B. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:29, 11 set 2018 (CEST)
::::::{{at|L'Ospite Inatteso}} : sì ... su queste due pubblicazioni (EP, LP) dei [[Leatherwolf]], è andata in tilt la rete. Metterò a posto io, ho già un paio di cose da mettere a posto su Discogs, anche più grosse.
::::::{{at|Belllissimo}} : no ... il problema non è se accumunare o meno l'EP con l'LP (cosa che mi sembra insolita in sé, su Wikipedia), il problema è a monte, cioè l'attribuzione della giusta data (anno) all'LP. Se-e-quando avrai tempo, leggiti tutto. Ho riassunto, credimi, ma meno di così avrei dovuto tagliare parti fondamentali.
::::::'''<span style="border:2px solid black; font-size:80%;"><span style="background-color:black; font-family:courier; font-size:150%;"> [[Utente:Astio_k|<span style="color: white">astio</span>]] </span> [[Discussioni utente:Astio_k|discussioni]] </span>''' 15:47, 11 set 2018 (CEST)
:::::::No, no, forse mi son spiegato male, intendevo dire che manterrei l'anno di riferimento 1985 in quanto anno di pubblicazione del primo LP, escludendo il 1984 come anno di debutto dato che è solo riferito a un EP. Nella voce del disco [[Leatherwolf (1985)]] non ci vedo nulla di male aggiungere una riga di testo che spiega che i brani tal dei tali erano già stati pubblicati l'anno precedente come EP con lo stesso titolo (non intendevo creare una doppia pagina LP/EP con tanto di doppio template e via discorrendo, solo una riga di testo che spiega la piccola anomalia)--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 16:25, 11 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} Un momento, per quanto riguarda la data, tolta la musicassetta, c'è anche un LP che riporta la data del 1984: [https://www.discogs.com/it/Leatherwolf-Leatherwolf/release/4053541]. Piuttosto, il titolo dell'album è ''Leatherwolf'' o ''Endangered Species''? Se quella del 1984 è la prima uscita allora il titolo sarebbe ''Leatherwolf''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:03, 11 set 2018 (CEST)
:{{at|Belllissimo}} : ah, va bene.
:{{at|L'Ospite Inatteso}} : analizzato nel mio punto n. 1, qua sopra, nel post che ha dato ''il là'' alla discussione (secondo me, un chiaro errore di interpretazione da parte di chi ha creato la scheda dell'edizione su Discogs). '''<span style="border:2px solid black; font-size:80%;"><span style="background-color:black; font-family:courier; font-size:150%;"> [[Utente:Astio_k|<span style="color: white">astio</span>]] </span> [[Discussioni utente:Astio_k|discussioni]] </span>''' 10:59, 12 set 2018 (CEST)
::Sì, sì, è probabile. Infatti il dubbio era venuto anche a me. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:10, 12 set 2018 (CEST)
 
== [[45:33]]: album, mini album, EP o singolo? ==
 
Ho un problema per identificare questa pubblicazione digitale degli [[LCD Soundsystem]]. Sebbene sia riuscito a trovare [https://www.rollingstone.com/music/music-news/lcd-soundsystems-sound-of-silver-1 una sola fonte] che giustifica la presenza della classificazione album, mi chiedo: se questo fosse davvero il secondo album in ordine di tempo degli LCD Soundsystem (è uscito dopo l'esordio del 2005 e prima di [[Sound of Silver]] del 2007), allora perché alcune fonti come [https://pitchfork.com/reviews/albums/10017-sound-of-silver/ questa] e [http://www.ondarock.it/recensioni/2007_lcdsoundsystem.htm questa] considerano Sound of Silver il secondo album ufficiale? Ho dato un'occhiata alle Wiki in altre lingue e tutte classificano 45:33 in modo diverso senza citare alcuna fonte. Cosa facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:08, 11 set 2018 (CEST)
:45 minuti di durata è indubbiamente un album. Un EP non dura mai più di venti minuti/mezz'ora, in tutte le definizioni che ho trovato del formato. Qui ci sono le definizioni con fonti: [[Extended play]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:12, 11 set 2018 (CEST)
::Palesemente un album. Sembra lo stesso caso di [[Reflection (Brian Eno)]]. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 13:43, 11 set 2018 (CEST)
:::Lasciando perdere che esistono album che durano 20/30 minuti e che, al contrario, esistono EP di oltre 40 minuti (per una serie di motivi che non mi metterò a dire qui e ora), il brano in questione è effettivamente confezionato come un album. Tuttavia, non sembra essere trattato come un album in studio vero e proprio, essendo il brano commissionato da una multinazionale. Penso che si possa inserire in una sezione Altro.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:58, 11 set 2018 (CEST)
 
== AiutoE: I Quartz ==
 
{{AiutoE|Quartz (gruppo musicale italiano)}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:21, 12 set 2018 (CEST)
:Ho cercato di renderla migliore possibile, ovviamente mancano fonti che ne verifichino l'enciclopedicità. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 18:37, 12 set 2018 (CEST)
 
== Patrizio Trampetti ==
 
Ciao, premetto che non seguo il progetto musica tantomeno so tutti i criteri. La voce su Trampetti in passato è stata cancellata per mancanza dei requisiti minimi richiesti. Alla luce di alcune sue nuove incisioni e della partecipazione ad attività teatrali (credo di rilievo), ho editato una bozza in questa mia [[Utente:Paskwiki/Sandbox12|sandbox]]. Volevo un parere degli addetti ai lavori ferrati in materia, se è il caso di passare tutto in ns0 oppure ancora non è enciclopedico. Grazie per le risposte (pingatemi). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:09, 13 set 2018 (CEST)
:Si tratta dell'autore di due notissime canzoni italiane, soprattutto ''Un giorno credi'', vero evergreen che da sola lo rende enciclopedico. Poi c'è ''Feste di piazza''. Poi c'è l'attività nella NCCP. Senza alcun dubbio.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 14:52, 13 set 2018 (CEST) Senza contare che è anche uno dei protagonisti di una canzone (Patrizio dice che si deve sempre dire...).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 14:53, 13 set 2018 (CEST)
::{{Ping|Paskwiki}} <small>al di là del fatto che la voce presente nella tua sandbox è pesantemente fuori standard (vedi [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie]] e [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali]])</small>, io sarei possibilista: l'archivio SIAE mi restituisce ben 256 risultati. Ovvero avrebbe scritto non meno di 256 brani musicali regolarmente depositati alla SIAE. Inoltre, come evidenziato da {{Ping|Bieco blu}} ha all'attivo brani popolari come ''Un giorno credi'' e ha collaborato con numerosi artisti di rilievo alla creazione di album, per primi la Nuova Compagnia di Canto Popolare ed Edoardo Bennato. Inoltre è cantautore, anche se all'attivo non ha una corposa discografia. Gli elementi per discuterne secondo me ci sono. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:09, 13 set 2018 (CEST)
:::{{Ping|Paskwiki}} Vedo che la voce [[Patrizio Trampetti|è stata pubblicata]], ma, a parte i vari punti da Wikificare che ho sistemato e un palese copyviol (spero non ce ne siano altri) qui non mi pare si fosse presa una decisione. Ti ha dato il suo parere favorevole solamente Bieco blu, io mi sono detto possibilista, ma anche che necessitava una discussione a tal proposito. Di fatto non ha una sua carriera solista come musicista (cantautore? che cosa ha cantato/inciso come cantautore?}, né discografica né dal vivo. Come attore dubito sia enciclopedico. Personalmente penso lo sia solo come compositore. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:08, 17 set 2018 (CEST)
::::{{ping|L'Ospite Inatteso}}Per il copyviol ti ho risposto in talk, per il teatro nella pagina di discussione di Trampetti. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:17, 17 set 2018 (CEST)
 
== [[Lista di tributi per Dimebag Darrell]] ==
 
Questa voce è veramente enciclopedica? Ora come ora, è una collezione esibizioni, scritti e racconti che fanno la voce enorme, ma il tutto è tranquillamente sintetizzabile nella [[Dimebag Darrell|voce del chitarrista]] in poche righe e molti template cita web, o perlomeno su un'ipotetica pagina su Wikiquote. Tanto per fare un paragone, non mi sembra che sia stato fatto un paginone simile alla morte di [[Ronnie James Dio]], con tanto di elenchi ed aneddoti. Ritenete che sia da cancellare?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:03, 13 set 2018 (CEST)
:Beh, tanto per cominciare le citazioni vanno eliminate ed eventualmente spostate su Wikiquote. Per il resto mi sembra una RO senza fonti. Eventualmente da riassumere e spostare in una sezione nella voce dedicata alla biografia del musicista. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:22, 13 set 2018 (CEST)
::Anche se ci fossero le fonti per me è tutta roba da spostare nella voce dell'artista, nel paragrafo "Il funerale e i tributi alla memoria", magari riassumendo il tutto in poche righe.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:44, 13 set 2018 (CEST)
:::Ho modificato la voce del chitarrista inserendo alcune delle dediche fatte a lui: per me, ora come ora, la voce che ho citato potrebbe benissimo essere cancellata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:54, 13 set 2018 (CEST)
::::Sì, d'accordo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:22, 15 set 2018 (CEST)
 
== AiutoA: Space for Two ==
 
{{AiutoA|Space for Two}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:24, 14 set 2018 (CEST)
:In teoria [[WP:SINGOLI]] specifica che anche i singoli pubblicati solo per il download vanno bene.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:34, 14 set 2018 (CEST)
::Esatto, del resto lo dicono anche i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Album e prodotti discografici|criteri]]... --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 13:36, 14 set 2018 (CEST)
{{rientro}} grazie. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:56, 14 set 2018 (CEST)
 
== Altra raffica di dischi inventati ==
 
Altra raffica di dischi presumibilmente inventati da parte di IP anonimo: [[Speciale:Contributi/87.17.92.153]]. In particolare sono da le modifiche e gli inserimenti fatti da questo utente:
* [[I Don't Him]]
* [[Together (Matt Simons)]]
* <del>[[Space for Two]]</del>
* <del>[[Together (Ryan O'Shaughnessy)]]</del> (pubblicato in download digitale)
* <del>[[Mr Probz]]</del> (titoli inseriti corretti, anzi, la discografia su Discogs è molto più corposa)
* <del>[[True Colors (Zedd)]]</del> (album esistente)
* <del>[[We Can Do Better]]</del>
* <del>[[Get Low (Zedd e Liam Payne)]]</del> (pubblicato in CD e download digitale)
* <del>[[The Middle (Zedd, Maren Morris e Grey)]]</del> (pubblicato in CD e download digitale)
* [[Brooklyn Bridge Bateria]] (probabilmente inesistente, messo in cancellazione)
* [[Her Man Good Night Like Symphony]] (probabilmente inesistente, messo in cancellazione)
--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:34, 15 set 2018 (CEST)
:''We Can Do Better'' però risulta: [[:en:We Can Do Better (song)|We Can Do Better (song)]] (non come singolo però); non ho controllato tutti gli altri.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:41, 15 set 2018 (CEST)
::Allora va cancellata comunque, se non si tratta di un singolo non può essere inserita come tale. E come brano musicale non è enciclopedico. Io ho controllato [[Together (Matt Simons)]], anch'esso mi risulta inesistente come singolo. Non si può far qualcosa per fermare questo entusiasta dell'inserimento ''ad mentula canis''? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:02, 15 set 2018 (CEST)
:::[https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8462174/matt-simons-piano-we-can-do-better-new-version Qui] però parlano di ''We Can Do Better'' come di un singolo. Anche su iTunes lo trovo indicato come singolo [https://itunes.apple.com/it/album/we-can-do-better/1362426428?i=1362427205]. Ho striccato il titolo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:06, 15 set 2018 (CEST)
::::Intanto ho annullato i suoi edit inventati, comunque ho visto che Burgundo l'ha già bloccato.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:09, 15 set 2018 (CEST)
:::::Intanto, l'IP è stato bloccato un giorno per vandalismi.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:10, 15 set 2018 (CEST)
::::::OK, grazie. Vedo anche che l'IP è stato bloccato per inserimento di bufale. La scocciatura maggiore è dover controllare tutto, perché alcuni inserimenti possono anche essere corretti, mentre altri fasulli. Se operasse totalmente come troll sarebbe più facile, perché si andrebbe giù di pialla e si cancellerebbe tutto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:17, 15 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Segnalo che l'IP [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mr_Probz&diff=99701730&oldid=99685291 è tornato].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:55, 16 set 2018 (CEST)
:Ho visto. Sto controllando gli inserimenti. Ma c'è da arrovellarsi non poco. {{Ping|Burgundo}} che si fa? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:41, 17 set 2018 (CEST)
::{{ping|L'Ospite Inatteso}} Visto che per il tipo di inserimento non è possibile creare un filtro, occorre pazientemente controllare i suoi edit e proporre la cancellazione immediata quando trattasi di cose inventate, proponendo anche il blocco dell'IP in [[Wikipedia:Vandalismi in corso]]. Se le voci dell'elenco qui sopra sono inventate occorre metterle in cancellazione immediata. Spero che a furia di cancellazioni e blocchi si stancherà.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 11:52, 17 set 2018 (CEST)
:::{{Ping|Burgundo}} eh, è un bel casino. Perché di queste voci spesso si rintracciano magari solo video su YouTube, il che non comprova che siano mai usciti come singoli. Però non è detto che non esistano, anche se il fatto che non ne esista traccia in rete è fortemente sospetto. Cioè, non si tratta di 45 giri di genere kwela pubblicati in Sud Africa negli anni cinquanta (sceglo questo come esempio perché sono dischi spesso molto rari ed effettivamente ci sono diversi di questi supporti che non sono indicati neppure su Discogs, ma di cui magari si trova come unico riferimento un rip da vinile su YouTube), stiamo parlando di artisti musicali attuali che pubblicano spesso in download digitale. Possiamo cancellare le voci perché "presumbilmente inesistenti"? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:10, 17 set 2018 (CEST)
::::{{ping|L'Ospite Inatteso}} Se è ormai appurato che tutto, o la maggior parte di quello che scrive è inventato si cancella tutto e se l'IP è sempre lo stesso (IP fisso) lo si blocca per una mese e poi vediamo. Se invece ha un IP variabile non rimane che tenerlo sotto controllo e cancellare quello che inserisce bloccandolo contemporaneamente per un giorno.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 12:17, 17 set 2018 (CEST)
:::::{{Ping|Burgundo}} OK, sto effettuando un controllo. Vediamo se riesco a capire se i titoli sopra elencati esistono oppure no. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:24, 17 set 2018 (CEST)
::::::Si ma senza ammazzarti. Concordo con Burgundo, mass rollback in questi casi al primo edit in malafede. Non è solo perchè i contenuti potrebbere essere dubbi ma perchè dai troll ci si può solo difendere così, facendogli capire che non gli stiamo dietro e prima di tutto bisogna difendere la Wiki poi scriverla. In generale poi sugli edit dubbi è semplicissimo non bisogna impazzire. Non stiamo parlando di storia ma di prodotti commerciali su cui i rumors vanno a gogo. Se non ci sono fonti autorevoli nella pagina o immediatamente reperibili senza fare una ricerca nel deep web con un VPN, troll o angioletti che siano gli autori, se avete dubbi annullate. Per due motivi, questa è una fonte secondaria e non facciamo ingiusta promozione.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:31, 17 set 2018 (CEST)
:::::::OK, giusto. Grazie. Faccio un controllo minimo e metto in cancellazione quelli che non mi risultano. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:36, 17 set 2018 (CEST)
::::::::Sembra il più subdolo dei ''troll''. Forse, la procedura migliore da usare in questi casi è il ''mass rollback'' come detto sopra, siccome, appurato il ''modus operandi'' del soggetto, non puoi nemmeno sapere (oppure, devi spendere tanto tempo per saperlo) se tutte le informazioni inserite nella scheda di un'opera vera siano corrette. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:22, 19 set 2018 (CEST)
 
== IP che ha tolto importanti parti da voce ==
 
Ciao, per cortesia controllate [[Speciale:Contributi/213.213.29.80]], che nell'ultima voce trattata ci è andato/a con il machete.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:07, 16 set 2018 (CEST)
 
:{{at|Threecharlie}} : sta facendo del vandalismo ! A campione, ho controllato alcune delle collaborazioni artistiche di [[Ellade Bandini]] che aveva cancellato, ed invece erano referenziate. Nell'ultima voce editata, ha cancellato Fabrizio De Andrè tra le collaborazioni di [[Michele Ascolese]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_Ascolese&diff=prev&oldid=99701158], ed invece : [https://frontierenews.it/2014/04/michele-ascolese-una-vita-da-chitarrista-di-de-andre-la-sua-musica-e-soprattutto-festa/], [http://www.iiimillennio.com/content/fake/index.php?item=artisti&lang=it&secID=1&artID=108] ... altro.
 
:Bloccare questo IP !
 
:<s>Fare il rollback di tutte le sue modifiche !</s>
 
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:10, 16 set 2018 (CEST)
 
::Rettifico : nel passato ha fatto qualcosa di buono, ma secondo me andrebbe avvisato di stare più attento quando esegue degli ''edit''. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:41, 16 set 2018 (CEST)
 
== [[Cordas et Cannas]] ==
 
Avviso E da luglio 2018. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:10, 16 set 2018 (CEST)
 
== [[Bishop Lamont]] ==
 
Voce cortissima, non più espansa dalla creazione. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:12, 16 set 2018 (CEST)
{{AiutoE|Bishop Lamont}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:35, 16 ott 2018 (CEST)
 
== [[Clan Vesuvio]] ==
 
Voce con avviso E da giugno di quest'anno. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:13, 16 set 2018 (CEST)
:Sì, nessuna fonte per testimoniarne la rilevanza --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:10, 16 set 2018 (CEST)
 
::{{unire|Lucariello}} : si potrebbe copiare-e-incollare il testo di questa scheda in un paragrafo della Biografia di [[Lucariello]], musicista della band già enciclopedizzato. Poi, vai con la cancellazione. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:59, 16 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Clan Vesuvio}} Riparliamone meglio qui.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:48, 27 set 2018 (CEST)
:{{fatto}}. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 19:37, 5 ott 2018 (CEST)
 
== Cancellazione|Omar Codazzi ==
 
{{Cancellazione|Omar Codazzi}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:18, 16 set 2018 (CEST)
 
:In merito a questa procedura, avrei una domanda: i criteri generali per i musicisti valgono anche per il liscio? Perchè se sì, come ho scritto nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omar_Codazzi pagina di discussione] della procedura parrebbe essere enciclopedico, il mio problema è che non seguo il liscio, quindi la mia potrebbe anche solo essere un'impressione errata.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:46, 16 set 2018 (CEST)
 
::{{at|Gigi Lamera}} : ho letto le tue note nella PdC e i tuoi link. Vista la quantità di album pubblicati, quasi metà con la [[Fonola Dischi]] che è una storica casa discografica italiana, l'attività dal vivo e le collaborazioni (queste già nella voce), direi che la voce è chiaramente enciclopedica e la PdC potrebbe essere chiusa.
::Magari, Gigi, valuta se formattare una sezione “Attività dal vivo” in cui riassumere il cospicuo impegno del cantante e della sua orchestra nei concerti.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:54, 16 set 2018 (CEST)
 
== [[Break the Curse]] ==
 
Voce di un demo dei [[Mortification]]. Se non erro, i demo, specialmente se non influenti, non dovrebbero avere una voce propria su Wikipedia, e questo non fa eccezione. Metto in PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:15, 16 set 2018 (CEST)
 
:{{at|Gybo 95}} : se non è stato influente nel genere musicale, sì. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:43, 16 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Break the Curse}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:38, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Federica Carta ==
 
Salve,volevo chiedere, dato i risultati ottenuti che potete trovare qui (http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:certifications/keyword:Federica/page:0), oltre al doppio platino per la collaborazione con Shade,lo sblocco e la creazione della pagina di [[Federica Carta]].--[[Speciale:Contributi/151.26.102.28|151.26.102.28]] ([[User talk:151.26.102.28|msg]]) 19:59, 16 set 2018 (CEST)
:Sono d'accordo, non capisco il motivo del blocco. --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:18, 16 set 2018 (CEST)
::Come Federica e basta noto un terzo posto con il [http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Federica/page:0 primo album] e un quarto con il [http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Federica%20Carta%20/page:0 secondo album] (quest'ultimo uscito con il nome completo). Anche secondo me si potrebbe crearla senza particolari problemi. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:31, 16 set 2018 (CEST)
:::C'è una sandbox disponibile in cui metterci mano?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:29, 16 set 2018 (CEST)
::::No, potrei crearla appena ho un po' di tempo.--[[Speciale:Contributi/37.159.113.125|37.159.113.125]] ([[User talk:37.159.113.125|msg]]) 15:11, 17 set 2018 (CEST)
 
== Tenere d'occhio un utente sospetto ==
 
Sera, ho notato che [[Speciale:Contributi/Alessandro_Vert|un utente]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=XXXTentacion&action=history si ostina] ad effettuare delle modifiche sulle voci di cantanti, album e singoli, cambiandone date, generi e solo lui sa cos'altro. Qualcuno ha voglia di controllare le sue modifiche? --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 23:35, 16 set 2018 (CEST)
 
:{{ping|Jtorquy}} Bloccato per un giorno, per il momento. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 01:07, 17 set 2018 (CEST)
 
== Brooklyn Bridge Bateria ==
 
{{AiutoE|Brooklyn Bridge Bateria|musica}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:41, 17 set 2018 (CEST)
:Il singolo esiste, mentre vorrei far notare che le tracce sono state inserite [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/87.17.92.153 dallo stesso IP] che nei giorni scorsi si è divertito a inventarsi album/singoli e che era già stato bloccato per 1 giorno. Lo possiamo bloccare una volta per tutte?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:45, 17 set 2018 (CEST)
::(fuori crono){{ping|Goth nespresso}} Solo se si tratta di un IP fisso (che non cambia di volta in volta) è possibile bloccarlo per più di un giorno.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 12:10, 17 set 2018 (CEST)
:::OK, ma esistono tutti quei supporti? Anche la discografia del gruppo [[Blue Man Group]] è un gran pastrocchio. Inserita anch'essa da IP anonimi è assai sospetta. A parte che così non si capisce niente, ma non trovo riscontro di molti titoli né nei database musicali, né nel sito ufficiale. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:48, 17 set 2018 (CEST) P.S.: se hai una fonte che attesti l'esistenza del singolo, per favore puoi aggiungerla nella voce e rimuovere l'avviso E, così facciamo un po' di chiarezza? Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:49, 17 set 2018 (CEST)
::::Suppongo di no, l'ultima versione stabile della voce prima che quell'IP ci mettesse le mani è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brooklyn_Bridge_Bateria&diff=99093354&oldid=99093345 questa], propongo di cancellare tutto quello che è stato aggiunto in seguito.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:50, 17 set 2018 (CEST)
:::::Ma c'è una fonte che comprova l'esistenza del singolo? Perché io non l'ho trovata. Ho trovato solo un video su YouTube (il che non prova che si tratti di un singolo). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:57, 17 set 2018 (CEST)
::::::Anch'io mi riferivo a quello perché ho guardato solo di sfuggita, in effetti potrebbe anche essere solo un video.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:17, 17 set 2018 (CEST)
:::::::Alora io direi di cancellarlo. A me sembra davvero impossibile che di tutta quella sfilza di supporti, vinili, CD e cassette, non si trovi nessun traccia in rete. E se esiste solo il video non possiamo considerarlo un singolo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:22, 17 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio E - Ernesto Bassignano ==
 
{{AiutoE|Ernesto Bassignano}}--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 15:17, 17 set 2018 (CEST)
:Rispetta i criteri, dubbio da eliminare. Essendo enciclopedico per i criteri, direi che l'inserimento del dubbio E è al limite del vandalismo.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:57, 17 set 2018 (CEST)
::Sì direi che in questo caso i criteri sono rispettati: album per Ariston, RCA...uno dei famosi quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla di vendittiana memoria.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:04, 17 set 2018 (CEST)
:::Ho visto che l'avviso E è stato tolto, meglio così...!--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:07, 17 set 2018 (CEST)
::::l'avviso è stato doverosamente tolto, ma l'apposizione di tali avvisi "a capocchia", concordo, è al limite del vandalismo o dell'ignoranza più totale in materia, per cui sarebbe meglio astenersi se non si ha nessuna competenza su ciò che si sta facendo. Mettere un avviso è un gesto importante nell'economia di una enciclopedia e farlo in modo così improprio è vizio grave e non "veniale" . Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 18:57, 17 set 2018 (CEST)
:::::Senz'altro, l'avviso posto da [[Utente:Idraulico liquido|Idraulico liquido]] era errato, ed ha già riparato. Però, c'è da dire che questa voce non riporta fonti circostanziali le affermazioni inscritte, e pertanto, chi è appassionato cultore di questo cantautore (e altro) dovrebbe rimboccarsi le maniche e migliorare la pagina.
:::::(ho sbrigato un po' di lavoro di routine, tipo inserire 5 identificatori nel relativo ''item'' di Wikidata [https://www.wikidata.org/wiki/Q3732170], inserire di conseguenza il template {{tl|collegamenti esterni}} nella sezione omonima, sostituito l'URL del sito ufficiale (ora archiviato) nell'Infobox, standardizzata la forma della discografia e precisato il brano incluso nella raccolta elencata in ''Partecipazioni'').
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 20:46, 17 set 2018 (CEST)
::::::{{Ping|Aleacido}} l'avviso era senz'altro errato, ma non mi sembra che Idraulico liquido stia mettendo avvisi "a capocchia". Inoltre ti invito a moderare i termini perché "è al limite del vandalismo o dell'ignoranza più totale in materia" è invece al limite dell'[[Wikipedia:Niente attacchi personali|attacco personale]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:17, 17 set 2018 (CEST)
::::::::Ciao [[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]], forse sono salito coi toni, ma comincia ad essere uno stato di "frustrazione" per il troppo tempo dedicato al controllo di questi avvisi e troppe pdc che appaiono "fuori standard", con frequenza assai superiore al normale andamento e costringono non tanto a un normale vaglio e valutazione, ma tanto da sembrare necessario un controllo costante e capillare, e dopo 3 ore di questa attività svolta senza entusiasmo, ma per "spirito di servizio" avendo WP in grande rispetto, (puoi controllare la cronologia dei miei interventi precedenti per vedere se è vero), tra l'altro accorgendomi in corso d'opera che si sta intervenendo (io e molti altri) sempre o quasi sull'operato degli stessi utenti, anche la pazienza comincia a vacillare. Mi scuso se il tono è salito, ma il succo dei contenuti resta. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:26, 18 set 2018 (CEST)
:::::::::{{fuori crono}} Su questo, sono abbastanza d'accordo con [[Utente:Aleacido|Aleacido]] : con tutto il lavoro che c'è da fare su Wikipedia, davvero è urgente e indispensabile mettere drasticamente in PdC pagine referenziate da fonti come la voce [[Ianva]], senza nemmeno porre un {{tl|AiutoE}} ? E nemmeno è stato posto l'avviso di cancellazione come capitolo di discussione in questa pagina (l'ho fatto io, qua sotto, ma dopo quasi la prima settimana canonica della procedura). In questo caso, si poteva porre una discussione sulla enciclopedicità della voce in questo Bar, anzitutto.
:::::::::Credo che le maniere brusche debbano essere riservate per ''altre'' voci, abbozzate, senza fonti, palesemente auto-promozionali.
:::::::::Percepisco una certa frenesia di cancellazione, e non è cosa sana. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 02:32, 18 set 2018 (CEST)
{{rientro}} {{conflittato}} Al di là del caso specifico, prima o poi sarà necessaria una discussione approfondita che porti a risolvere il problema. Sarebbe auspicabole che l'avviso E fosse inserito solo se accompagnato da '''chiare e rilevanti motivazioni''' che ne attestino l'opportunità. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:26, 18 set 2018 (CEST)
: {{at|CoolJazz5}} : concordo. E che si segua una procedura '''graduale''', con il coinvolgimento della comunità. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 02:34, 18 set 2018 (CEST)
:: Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza all'ottimo utente {{ping|Idraulico liquido}} per gli attacchi personali che {{ping|Aleacido}} gli ha ingiustamente rivolto. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:08, 18 set 2018 (CEST)
::: Caro Domenico qui non mi sembra che nessuno stia rivolgendo "attacchi personali" a nessuno, Idraulico ha inserito un avviso in modo "maldestro" e gli è stato semplicemente fatto notare da più parti, tutto qui. Se vuoi partecipare alla discussione sei il benvenuto, ma non credo ci sia bisogno di "esprimere solidarietà e vicinanza" o prendere le parti di nessuno come se ci fosse una faida in corso.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 08:51, 18 set 2018 (CEST) P.S.: Lo stesso discorso vale per altre sedi, ma non divaghiamo.
:::: Caro goth, non mi riferivo a te. Quello che <u>Aleacido</u> ha scritto ad Idraulico si configura come "attacchi personali". --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:10, 18 set 2018 (CEST)
::::: Non c'è nessun attacco personale di Aleacido a Idraulico Liquido (dire la verità non è un attacco personale...) e comunque non è questa la sede per discuterne. D'accordo con Cooljazz, inserire il template E senza discussioni (e oltretutto in voci enciclopediche per i criteri) è un'attività ai limiti del vandalismo.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:32, 18 set 2018 (CEST)
 
== PDC : Ianva ==
 
{{Cancellazione|Ianva}}
 
Siccome chi ha posto la voce in cancellazione (quasi una settimana fa) si è dimenticato di inserire l'avviso in questa pagina di discussione, lo faccio io.
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 02:15, 18 set 2018 (CEST)
 
== [[Benighted]] ==
 
Avviso E da maggio dell'anno scorso. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:15, 18 set 2018 (CEST)
:Mah hanno pubblicato [https://www.allmusic.com/artist/benighted-mn0001383123/discography svariati album] e anche adesso stanno per andare in [https://www.songkick.com/artists/226599-benighted/calendar tour] in tutta Europa, con alcuni siti che ne recensiscono i lavori o li intervistano ([https://www.angrymetalguy.com/benighted-necrobreed-review/][https://www.sputnikmusic.com/review/72962/Benighted-Necrobreed/][https://tometal.com/interview-french-death-metal-band-benighted/]), non credo sia da cancellare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:30, 18 set 2018 (CEST)
::Il web parla chiaro [https://www.google.com/search?q=Benighted&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b] band rilevante e presente a pieno titolo in 8 WP. Contrario alla cancellazione. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 11:43, 18 set 2018 (CEST)
:::Ok, quindi tolgo l'avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:46, 18 set 2018 (CEST)
::::Per me si può anche togliere.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:55, 18 set 2018 (CEST)
:::::Sicuramente. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 11:57, 18 set 2018 (CEST)
::::::{{Fatto}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:58, 18 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} Ma rientrano nei criteri? Al di là di questo comunque la voce è scritta abbastanza male, sembra tradotta con un traduttore automatico e non riporta nessuna fonte. Ho dato una sistemata. Ma alcune frasi rimangono piuttosto oscure. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:35, 18 set 2018 (CEST)
::Più che una sistemata l'hai ridotta un campo di battaglia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Benighted&type=revision&diff=99735638&oldid=99735603 ] come avevi già fatto in precedenza con altre voci che ti eri proposto di cancellare. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 03:12, 19 set 2018 (CEST)
:::Avevo inserito richieste di chiarimento dal momento che la voce era stata scritta coi piedi ed era in quei punti incomprensibile. L'alternativa era cancellare in toto un testo siffatto. Cosa c'entrano le voci che mi sarei proposto di cancellare? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:31, 19 set 2018 (CEST)
 
== Is Indiggo "enciclopediche"? ==
 
{{Ping|L'Ospite Inatteso}} [[Utente:L'Ospite Inatteso]] suggested we continue [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Indiggo | our discussion]] here. [https://www.broadwayrecords.com/cds/wicked-clone-or-how-to-deal-with-the-evil-original-off-broadway-cast-recording Broadway Records] has announced the release of a cast album for Indiggo's Off-Broadway show on September 28, 2018 and October 5, 2018. They are the sole performers in their show.
 
The Italian article for Indiggo has been deleted. You can look at a copy [[Utente:Vyeh/Sandbox | here]] or at [https://en.wikipedia.org/wiki/Indiggo the English language article] for more information about Indiggo.
 
This is a continuation of a very friendly conversation with [[Utente:L'Ospite Inatteso]]. I concede Indiggo is borderline "enciclopediche". I don't have an opinion of which side of the border they are on.
 
If there is a consensus that they are "enciclopediche" and there is an editor fluent in Italian who will write the text, I am willing to work on a "voce" following [[Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali]].
 
If the consensus is that they are not "enciclopediche", I would be very grateful for my increased understanding of "enciclopediche". Thank you! [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 14:31, 18 set 2018 (CEST)
:{{Ping|Vyeh}} You cannot ask to restore the page so soon: the deletion process is too recent. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:20, 18 set 2018 (CEST)
 
:Il gruppo non è ''automaticamente'' degno di nota (o "rilevante"; o "enciclopedico"). Si potrà discutere il ripristino fra 3/4 mesi, qualora il gruppo sia divenuto di rilievo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:24, 18 set 2018 (CEST)
 
::Il 28 di settembre verrà pubblicato il loro secondo album [https://www.broadwayrecords.com/cds/wicked-clone-or-how-to-deal-with-the-evil-original-off-broadway-cast-recording] e, già referenziata una notevole poliedricità artistica – la voce è capillarmente sostenuta da fonti circostanziali, magari fossero tutte così ! – secondo me diventeranno senza dubbio enciclopediche.
::Mi sembra un caso simile a quello di [[Bhad Bhabie]] che è in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bhad Bhabie|PDC]], anzi, le due gemelle rumene hanno una carriera oramai ventennale nelle arti : ''forse'', era il caso di mantenere la voce e aspettare qualche settimana (la PDC era stata correttamente segnalata da [[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] in questa pagina di discussione, ma non si può controllare tutto, e oltretutto sto per andare in ''wikipausa'').
::Considerazione a latere : un gruppo musicale bulgaro formatosi quest'anno e pressocché sconosciuto, gli [[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]], è stato reputato ''enciclopedico'' solo per avere partecipato a 1 fase finale dell'Eurovision Song Contest 2018 in cui mica hanno vinto, sono arrivati solo quattordicesimi. Hanno all'attivo solo 1 singolo, il brano portato al festival appunto. Nient'altro. Mi pare ci sia un tale squilibrio tra il curriculum delle gemelle e quello di questi giovani bulgari che, ''forse'', sarebbe il caso di rivedere i criteri a favore di chi ha una carriera almeno decennale e bene referenziata, anche se priva di ''acuti'' come la partecipazione alla fase finale di un festival pan-europeo.
::----
::{{at|Vyeh}} : sorry, friend.
::I miss time to translate my comment in english, now. Please translate my words using Google Translator or another service.
::You are welcome.
::Thank you for your work.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:56, 18 set 2018 (CEST)
:::Thank you for your comments! {{Ping|L'Ospite Inatteso}} [[Utente:L'Ospite Inatteso]] and {{Ping|Dimitrij Kasev}} [[Utente:Dimitrij Kasev]]: Can you give me a link to the restoration time frame? {{Ping|Astio_k}} [[User:Astio_k]], it is not a problem for me to use Google Translator to read. A 3/4 month wait is not a problem. If there is an editor fluent in Italian interested in working on the article, we can work on the article in the "prove." I'm interested in what requirements in addition to 2 albums are necessary for "enciclopediche". [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 21:36, 18 set 2018 (CEST)
::::{{Ping|Astio_k}} Scusa, ma il paragone non regge: gli Equinox almeno hanno partecipato all'ESC, le Indiggo no, mai, a nessuna edizione né in finale né in semifinale. Hanno solo partecipato a una ''selezione'' per l'ESC, non all'ESC stesso. Come dire che hanno fatto il colloquio, ma non hanno preso il posto. Quindi non c'è nessuna partecipazione all'ESC. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:42, 18 set 2018 (CEST)
:::::{{at|L'Ospite Inatteso}} : IMO stiamo sopravvalutando l'ESC. Come dire (coseguenza) : tutti gli artisti che arrivano alla fase finale dell'European Song Contest sono da considerare enciclopedici, anche se hanno prodotto solo quel singolo (che poi, penso che bisognerebbe almeno verificare il riscontro di mercato del prodotto, essendo stato l'unico del gruppo). E sottovalutando il resto. Lasciamo da parte che sono due belle tipe, sembra che le gemelle Indiggo abbiano fatto non poco, e – a mio avviso è un valore aggiunto – in svariati ambiti artistici, con diverse collaborazioni : canto, musica (sono polistrumentiste), danza, teatro, scrittura, televisione, cinema, pubblicità ... e tutto è referenziato.
:::::Ad esempio, leggo nella sandbox dell'amico anglosassone [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vyeh/Sandbox]:
:::::<pre>Contemporaneamente, Mihaela inizia a pubblicare racconti brevi[2] e, da uno di questi, Wicked Clone, edito nel 2011, le due sviluppano il progetto per un loro spettacolo teatrale che presentano il 21 giugno 2012 all'Ensemble Studio Theatre ottenendo un successo tale da far loro ottenere un contratto con Imagem Musica Group[46] e numerose repliche a Broadway[47] per i successivi sette anni[48]. </pre>
:::::Prendiamo, ad esempio, l'album annunciato in uscita a fine mese [https://www.broadwayrecords.com/cds/wicked-clone-or-how-to-deal-with-the-evil-original-off-broadway-cast-recording]:
:::::<pre>Wicked Clone - The Cinema Musical is an immersive blend of musical theatre, epic film projections depicting 15th century Transylvania to modern day NYC (and beyond), and a magic realist story about a vampire bitten by a human being which turns the tables on tradition [ ... ].</pre>
:::::Già solo questo, sembra un progetto un pochino più robusto di una canzonetta usa-e-getta. Secondo me, alla pubblicazione di questo lavoro e al soddisfacimento del requisito dei due album, considerando l'intero curriculum, dovrebbe essere ridiscussa l'enciclopedicità della voce.
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:56, 18 set 2018 (CEST)
::::::Sì, in effetti il dubbio sul valore che si dà all'ESC ce l'ho anch'io. Alcuni degli artisti che ci passano sono delle autentiche meteore, che spesso finiscono col produrre solo ''quel'' singolo e nella loro carriera non produrranno nient'altro. Questo soprattutto negli ultimi anni: sono artisti scelti spesso in base a un talent, arruolati per cantare una canzone all'ESC che poi, magari, spariscono subito dopo. In effetti quella regola andrebbe ridiscussa. Per le Indiggo: come gruppo, come duo, hanno prodotto poco. Il cinema e il teatro non sono secondo me da considerare un prodotto delle Indiggo, ma delle due gemelle singolarmente. Comunque ripeto, c'è appena stata una PDC con l'esito di cancellare la voce. Non dovremmo neppure stare qui a discuterne, a meno che non ci fossero sostanziali novità che cambiassero le carte in tavola. Così invece sembra solo un tentativo di forzare il consenso. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:05, 19 set 2018 (CEST)
:::::::Beh ... nelle schede delle persone enciclopedizzate, sono riportate tutte le varie attività eseguite. E comunque, hanno collaborato anche nel teatro, se hanno abilità differenti mica significa che hanno splittato l'attività. Sì, resta da vedere come si sono firmate nelle opere teatrali (“Indiggo” ? Con i rispettivi anagrafici ?) ma non c'è dubbio che costituiscano un duo artistico, affiatato, e di lungo corso.
:::::::(e questa discussione, non mi sembra una “forzatura del consenso”, perché eseguita a ruota della richiesta di un utente ENG, cui dobbiamo ancora dare risposte esaustive ... e proprio per definire una risposta, sto analizzando quella voce). <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:31, 19 set 2018 (CEST)
{{od}}
{{at|L'Ospite Inatteso}} and {{Ping|Astio_k}} In fact, there has been an announcement of a release of a second album since the PDC. Once the album is released, then [[Utente:L'Ospite Inatteso]]'s initial and valid concern that they were not notable or "enciclopediche" no longer applies. I did not object when my English contributions to Wikipedia was incorrectly discounted when I wanted to hear from other editors because [[Utente:L'Ospite Inatteso]] gave me the respect I deserve.
 
At the time, there was no second album. I asked [[Utente:L'Ospite Inatteso]] if he would change his opinion if there were a second album. He suggested that in that eventuality I bring our very friendly discussion here. I apologize if I have come here prematurely.
 
Most of Indiggo's activities are joint activities. They use "Indiggo Twins," their more recent name, as the performers of their show. The only exception is the novel and the 2 poetry books, which lists "Mihaela Modorcea" as the author.
 
It might be helpful to think of the show as a concert inside a theater instead of another public place, such as a sports stadium. People pay money to attend, like a concert.
 
I am grateful to both [[Utente:L'Ospite Inatteso]] and [[Utente:Astio_k]] for a very interesting discussion. Thank you. [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 15:27, 19 set 2018 (CEST)
 
:{{at|L'Ospite Inatteso}} and {{Ping|Astio_k}} According to iTunes, the album was released 9/21 and can be purchased for $12.99. [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 06:47, 23 set 2018 (CEST)
 
::{{at|Vyeh}} : this is good. I added it in the Discografia [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vyeh/Sandbox#Discografia].
::But please, I'm not understand why U signed the sentence about Indiggo in the [[Utente:Vyeh/Sandbox]] with “(Sony BMG)” instead of “[[Bild]]” [https://www.openpr.de/news/79433/Indiggo-Single-Be-my-Boyfriend.html]:
 
::<pre>«Deutschland steht Kopf, wenn die beiden Rumäninnen Gabriela und Michaela im Lande sind. Kein Wunder! Denn die 22-jährigen Zwillinge, die sich Indiggo nennen, sehen nicht nur aus wie internationale Models, sondern sind auch noch mit musikalischem Talent reichlich gesegnet worden!»</pre>
 
::In the italian Wikipedia, any citation from the label is considered “commercial promotion”, and isn't good. But in this case, the source seems the german newspaper ''Bild''.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:44, 23 set 2018 (CEST)
 
:::The user {{at|Vyeh}} has moved the discussion on the sandbox discussion page [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vyeh/Sandbox]. For me it's ok, but remember to warn other users of a public page (this), when you move (or copy-and-paste) the last words of a conversation ;).
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:49, 25 set 2018 (CEST)
::::{{at|Astio_k}} Thank you. My intention was to start a history for work on the sandbox, rather than move the discussion.. I should have also summarized my comments here. The material in the sandbox is a copy of [[Indiggo]] a few days before it was deleted through the PDC. I had made a copy so I could work on it if Indiggo became "enciclopediche". I have bought the album. I have the digital booklet that is available with purchase. In the English wikipedia, it is a source. Is it a source in the Italian wikipedia?
::::I hope to convince {{at|L'Ospite Inatteso}} [[User:L'Ospite Inatteso]] that Indiggo is notable. I'm waiting for future developments. Broadway Records is still posting a digital release date of [https://www.broadwayrecords.com/cds/wicked-clone-or-how-to-deal-with-the-evil-original-off-broadway-cast-recording?category=Cast+Albums September 28], although they are [https://www.broadwayrecords.com/shop/wicked-clone-original-off-broadway-cast-recording-mp3 selling] (rather than '''pre'''-sellng) the MP3. The last link still says "September 28." [https://itunes.apple.com/us/album/digital-booklet-wicked-clone-or-how-to-deal-evil-original/1437021045?i=1437021558 iTunes] is selling the album. This release is "stealth." I'm waiting for articles generated when Broadway Records or Indiggo notify the press. If the album enters the U.S. charts (e.g. Billboard), I assume [[User:L'Ospite Inatteso]] will agree that Indiggo is "enciclopediche" and take the steps so a better "voce" can be placed in the Italian wikipedia. [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 14:41, 25 set 2018 (CEST)
::::{{Ping|L'Ospite Inatteso}} {{at|Astio_k}} Cast album CD shipped. I have a first draft for a new "voce" in my sandbox. I have asked [[Utente:Astio_k|Astio_k]] to cut out anything in "Storia" that doesn't belong. Perhaps, once the proposed "voce" is finished, it will be easier to discuss whether Indiggo is "enciclopediche." [[Utente:Vyeh|Vyeh]] ([[Discussioni utente:Vyeh|msg]]) 19:03, 3 ott 2018 (CEST)
 
== Bibliografia su My Sweet Lord ==
 
A me l'elenco bibliografico nella voce [[My Sweet Lord]] sembra un po' esagerato. Siamo sicuri che questi titoli siano tutti inerenti? A che pro un simile elenco di libri nella voce su di un singolo, quando le note in tutte sono 3? Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Io ridurrei ai soli due titoli referenziati con le note. Questo elenco non ha nessun senso e nessuna utilità. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:08, 18 set 2018 (CEST)
:Concordo nel lasciare soltanto i due libri citati nelle note. Quella lista è stata probabilmente copiata dalla bibliografia della [[:en:My Sweet Lord|voce su en.wiki]], soltanto che lì si vede che è stata "sfruttata" in toto.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:28, 18 set 2018 (CEST)
::Una bella bibliografia non fa mai male. L'album e l'autore sono assai importanti e non stupisce che molti se ne siano occupati. Anche i titoli sembrano inerenti alla voce e non solo fonti di pura citazione. Lascerei e aggiungo ( mio POV) che un po' di cultura in più è sempre meglio di un po' di cultura in meno. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:43, 18 set 2018 (CEST)
:::Il fatto è che la [[Aiuto:bibliografia|bibliografia]] dovrebbe contenere soltanto opere utilizzate per la scrittura della voce, cosa che è probabilmente vera per la voce inglese (dove le fonti bibliografiche vengono tutte citate) ma, al momento, non per quella italiana.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:48, 18 set 2018 (CEST)
::::Non penso, anzi nei criteri c'è scritto proprio il contrario e mi sembra giusto che, dove la bibliografia è utilizzata come fonte, deve essere puntualmente segnalata con note e nr. di pagina, mentre gli altri testi restano come utile e necessario compendio e indirizzo per chi voglia documentarsi e informarsi ulteriormente, dato che , cito dai criteri "[[Aiuto:Bibliografia|Essa può anche accogliere altre letture consigliate]]". Quindi l'eliminazione di queste fonti bibliografiche sarebbe un atto contrario alle linee guida e anche formalmente piuttosto anomalo se non proprio scorretto (non dico vandalico in quanto ancora non effettuato e qui se ne sta parlando in modi e termini più che civili), che agirebbe non sul miglioramento e arricchimento della voce, ma su un suo deciso impoverimento dato il numero esagerato di testi che si vorrebbero cancellare dalla bibliografia e in questo caso non avrei nessun dubbio o esitazione a "rollbackare". Trattandosi di membro (ex membro) dei [[Beatles]] (non pensavo ci sarebbe mai stato bisogno di doverlo sottolineare), la produzione di testi a riguardo è praticamente sterminata, e i titoli presenti al limite sono solo una [http://www.yastaradio.com/index.php/contenuti/recensioni/libri/10628-george-harrison-my-sweet-lord-la-via-della-spiritualita-sergio-d-alesio "riduzione" di quanto possibile trovare sia sull'autore che sulla canzone] , peraltro famosissima e che è stata determinante e ha enormemente inciso anzi è stato il vero motore della rivalutazione musicale di questo musicista, già famosissimo, ma il cui ruolo nei Beatles e la caratura artistica sono stati a lungo sottostimati (vado a memoria ma dato che per mestiere e interesse personale li ho visionati, è presente anche una [https://www.comingsoon.it/musica/news/45-anni-fa-usciva-my-sweet-lord-di-george-harrison/n50070/ nutrita cinematografia documentaristica a riguardo], non ancora inserita in voce). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 03:47, 19 set 2018 (CEST)
:::::I criteri dicono anche che [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni|Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni]]. In particolare gli elenchi sono deplorati. In questo specifico caso si tratta di un elenco senza senso né utilità di libri, col risultato di apparire solamente come una lunga lista della spesa, copiata dalla voce inglese, un "consiglio per gli acquisti" sui libri che parlano del disco. La bibliografia dovrebbe invece contenere i titoli usati nella voce come fonte, commisurata al contenuto stesso della voce. Con una bibliografia simile, la voce dovrebbe essere lunga tre volte tanto almeno. Ci sono voci ben più lunghe che vantano bibliografie ben più brevi e dove le bibliografie sono state sfruttate. Qui non si dimostra che tale elenco di libri sia stato sfruttato. Per altro la stesura della voce non dimostra affatto che tali libri siano stati letti come fonte per le informazioni riportate, data la quasi totale assenza di note puntuali. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:29, 19 set 2018 (CEST)
::::::Ma se a questo punto la bibliografia è copiata da quella su en.wiki, la soluzione migliore non sarebbe tradurre la voce in inglese?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:50, 19 set 2018 (CEST)
:::::::Se qualcuno ha voglia sì, ma nel frattempo credo che la bibliografia non utilizzata si potrebbe anche togliere.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 09:51, 19 set 2018 (CEST)
*Ribadisco... NO! E' Contrario alle linee guida e appare come una cancellazione arbitraria e di nessun vantaggio per la voce! La bibliografia non è conseguente nè in rapporto con le dimensioni della voce! Se la voce è corta allora approfondite quella e noncancellate informazioni importanti! E questo allora sarebbe sì un vandalismo che potrei anche segnalare nelle giuste sedi dato che ve lo ho educatamente segnalato. E questa volta sono assai serio --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 10:10, 19 set 2018 (CEST)
*:Le linee guida non sono mica scritte nella pietra. Se la comunità di WP è d'accordo si possono sempre cambiare.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 10:13, 19 set 2018 (CEST)
::::Salve, la voce è un work in progress del quale mi sto occupando io, la bibliografia (ovviamente presa dalla voce in inglese che sto traducendo) è pertinente a quanto sto aggiungendo. Quindi la vostra discussione, mi sembra del tutto inutile, se non prematura. AL termine del lavoro di restyling della voce, tutta la bibliografia sarà pertinente. Saluti--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:16, 19 set 2018 (CEST)
:::::Ciao {{ping|Topolgnussy}}, se ci stai attualmente lavorando e prevedi di tradurla tutta allora va bene, magari la prossima volta cerca di inserire la bibliografia volta per volta mentre inserisci le note, così evitiamo discussioni del genere. E {{ping|Aleacido}} direi che non c'è proprio bisogno di "minacciare" velatamente cose senza motivo, stiamo semplicemente discutendo.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:26, 19 set 2018 (CEST)
*No [[Utente:Goth nespresso|goth]], se si minaccia quello che è assai simile un vandalismo io intervengo, eccome, qui e altrove e dovunque! E anche con una certa pur educata veemenza! e di cose strane da far rizzare i capelli in testa ne sto vedendo parecchie ultimamente fra pdc sconclusionate e adesso anche cancellazioni di bibliografie. Anche per evitare che simili cose so ripropongano in futuro anche in altre sedi e per altre voci. LE BIBLIOGRAFIE NON SI CANCELLANO, a meno che non siano OT o promozionali a un determinato autore o POV su una sola tesi o di nessuna significanza (cosa che non è, le fonti sono tutte pertinenti e anche autorevoli). E [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]], invece sono scolpiti nella pietra, finchè non si modificano con discussioni lunghe anche mesi o anni e partecipate da numerosi utenti, e frutto di una sintesi e di una evidente larga concordanza, non da 4 gatti quanti siamo in questa discussione. --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 10:29, 19 set 2018 (CEST)
:{{ping|Aleacido}} quale sarebbe esattamente il valore di ciascuno di quei link in bibliografia rispetto al brano? Il fatto che lo citino non significa nulla. Per dire, cosa c'è nella biografia su Ringo Starr che non c'è nella biografia di George Harrison sullo stesso autore? Cosa c'è in ''Monty Python: A Chronology, 1969–2012''? Cosa c'è nell'autoprodotto ''The Solo Beatles Film & TV Chronicle 1971–1980'' ? Cosa c'è in ''Bobby Whitlock: A Rock 'n' Roll Autobiography,'' che non ci sia in Spizer? --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 10:56, 19 set 2018 (CEST)
::Forse avete scambiato WP per un forum di terz'ordine. Proprio a questo servono (anche) le bibliografie, per approfondire testi e argomenti che nessuno di noi ha letto e che in voce son solo accennati o brevemente trattati, ma la curiosità e la sete di sapere oltre la crosta evidentemente non è considerata cosa positiva in questa discussione nè parte integrante di una enciclopedia (e allora consiglio vivamente di vedere come le bibliografie sono trattate in una "vera " enciclopedia come la Treccani, che cita la bibliografia non solo se usata come fonte ma anche e soprattutto come spunto di approfondimento . Basta, mi taccio. Ma terrò d'occhio. --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 11:08, 19 set 2018 (CEST)
:::Scusa se mi permetto ma mi sembra che tu ti stia scaldando senza motivo. Stiamo semplicemente discutendo su come applicare le linee guida, l'utente che sta scrivendo la voce è intervenuto per chiarire e per me può finire qui. Dire che stiamo trattando Wikipedia come un "forum di terz'ordine" e che "terrai d'occhio" (cosa? sei Batman?) per me non ha molto senso.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:20, 19 set 2018 (CEST)
::::NO, così domani ci ritroviamo a discutere la stessa cosa per un'altra voce. Meglio chiarire che questo tipo di cancellazioni sono un atteggiamento deprecabile in quanto contrario alle linee guida e difforme dalla prassi per i contenuti di qualsiasi enciclopedia. Vi tengo d'occhio non è una "minaccia" e non sono batman, è una normale prassi in WP controllare l'operato di alcuni utenti che abbiano mostrato comportamenti o intenzioni "anomale" (anche se in perfetta buona fede), basta controllarne la cronologia (anche io ne sono oggetto da parte di altri utenti e ci scherziamo su...) e non c'è niente di strano , fa parte di una normale autotutela di WP. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 11:28, 19 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} {{Conflittato}} {{Ping|Aleacido}} Discutere dell'inserimento di liste della spesa (ripeto, deprecate dalle linee guida), del tutto inutili, se non in odore di ''promozionalità'' e non enciclopediche, è assolutamente ''normale'' (visto che ci tiani a usare questa parola) e sacrosanto farlo, specie quando sono del tutto gratuite come sembravano esserlo in questa voce. E qui si stava appunto ''discutendone'', interrogandosi sul da farsi, nessuno le ha cancellate ''ad imperium''. Ritengo inoltre sia giusto farlo anche in futuro: interrogarsi e chiedere se ha senso mantenere un elencone ed eventualmente rimuoverlo di comune accordo. E avere dubbi è decisamente meglio che vivere di certezze. Inoltre anch'io penso che ti sia scaldato tanto per niente. Ringrazio comuqnue {{Ping|Topolgnussy}} per l'ottimo lavoro che sta facendo nella voce e che taglia così la testa al toro. Un unica cosa: secondo me l'incipit non dovrebbe essere esageratamente lungo. Gli incipi elefantiaci sono anch'essi deprecati. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:50, 19 set 2018 (CEST)
:Volevo segnalare la <small>pessima</small> dicitura delle certificazioni, sono da standardizzare. Lo farei io ma onestamente non mi va :) --<span style=";font-size:90%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:08, 19 set 2018 (CEST)
:: Concordo con Goth nespresso e con L'Ospite Inatteso: Aleacido si è scaldato per niente. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:34, 19 set 2018 (CEST)
:::No scusate: cosa c'entra una bibliografia con una raccolta indiscriminata di informazioni? La bibliografia deve racchiudere su un argomento tutte le opere scritte su di esso o su cui ci sono riferimenti, NON solo quelli utilizzati per la redazione della voce! Per cui sì, ha senso che ci siano elencati tutti quei libri se in essi, in una qualche misura, si parla della canzone di Harrison. Ma davvero come si fa a paragonare una bibliografia a una lista della spesa?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:24, 20 set 2018 (CEST)
(io sto continuando ad aspettare una risposta puntuale alla mia domanda. Ho fatto esempi specifici, nulla di indiscriminato. La bibliografia deve contenere opere che '''aggiungono''' informazioni a chi vuole saperne di più: non ha nessun senso mettere ''tutti'' i libri in cui si parla dell'oggetto della voce, ma solo quelli rilevanti.) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 21:09, 20 set 2018 (CEST)
:: Mau, veramente, dato che sei tu a voler cancellare, dovresti essere tu a dover portare gli argomenti e la documentazione a sostegno... le prove sono ambivalenti e valgono per entrambe le motivazioni...anzi in generale spettano all'"accusa" e non alla difesa... continuo a ricevere richieste di dovermi documentare io per gli altri... "ecchè, c'ho scritto Jocondor?" [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Don_Matteo_(personaggio)|L'ho già fatto in altre sedi]], per pura cortesia, ma non spetta a me in questo caso (e anche negli altri) l'onere della prova. Inoltre continuo a pensare che sia meglio un libro in più che uno in meno. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:52, 20 set 2018 (CEST)
:::{{ping|aleacido}} No, non è così. Quei titoli di libri non hanno nessun riferimento all'interno della voce, il che significa che non abbiamo una fonte per sapere se e quanto effettivamente parlino del brano. Per me sono insomma senza fonte. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:08, 26 set 2018 (CEST)
::::{{ping|.mau.}} Scusa, ma non capisco la tua affermazione "Quei titoli di libri non hanno nessun riferimento all'interno della voce", ti riferisci forse alla prima stesura della voce o a quella attuale???--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 14:52, 26 set 2018 (CEST)
:::::{{ping|Topolgnussy}} alla versione attuale. L'unica istanza di "McCall" (il libro sui Monty Python) è la riga in bibliografia. Per quanto riguarda Clayson ("Ringo Starr") ci sono tanti riferimenti, ma presumo siano all'altro suo libro su George Harrison... e comunque evidentemente quei riferimenti sono malfatti perché non indicano quale delle sue opere è citata. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:16, 27 set 2018 (CEST)
::::::Grazie della segnalazione, ora "McCall" è citato anche nella voce. Clayson quando si tratta del libro su Harrison è indicato come ''Clayson, George Harrison, pag. ...'' quindi nell'altro caso è il libro su Starr.--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 13:28, 28 set 2018 (CEST)
:::::::Ringrazio [[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] per l'ottimo lavoro svolto, ma ricordo a Mau e altri che non per forza il contenuto della bibliografia deve essere citato in voce come fonte. La bibliografia serve in caso si voglia approfondire l'argomento con letture proprie, è un "consiglio alla lettura", anche se poi è normale che libri lì citati possano venire usati come fonti, ma non è obbligatorio ne automatico. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:05, 28 set 2018 (CEST)
 
== Creazione pagina su Ernia (il cantante) ==
 
Sera, ho creato la pagina su Ernia [[Utente:Jtorquy/Sandbox|nella mia sandbox]] e mi farebbe piacere se la andaste a vedere e dirmi poi se secondo voi e` pronta per la pubblicazione in ns0...e se qualcuno ha voglia di farmi questo favore, di inserire le lettere accentate, perche` siccome ho la tastiera americana non le posso mettere...grazie e buonanotte! --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 01:03, 20 set 2018 (CEST)
:Ciao, ti ho inserito le lettere accentate, comunque per me la voce va bene già così :)--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:33, 20 set 2018 (CEST)
::Andrò a farci una piccola modifica, ma per il resto va bene così anche per me.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:26, 20 set 2018 (CEST)
:::Cancellata da Gac alle 06:39 del 20 settembre 2018 [https://it.wikipedia.org/wiki/Ernia_(rapper)] --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:41, 20 set 2018 (CEST)
::::Non ne ero a conoscenza. Osservando le pregresse cancellazioni sono diventato molto più scettico di prima.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:48, 20 set 2018 (CEST)
:::::{{conflittato}} Bisogna vedere anche in che stato fossero le voci cancellate in precedenza, quella scritta da Jtorquy mi sembra non abbia problemi, pingo {{ping|Gac}} a questo punto per un chiarimento.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:50, 20 set 2018 (CEST)
::::::Con "contenuto palesemente non enciclopedico", penso fossero voci complete di infobox e biografia, e non due righe buttate lì.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:53, 20 set 2018 (CEST)
:::::::Come al solito per quanto riguarda questo genere non ho il senso di quanto possano essere realmente enciclopedici i suoi artisti, ma a giudicare dalla casa discografica per la quale incide e l'aver prodotto i canonici due album, potrebbe anche esserlo, ma mi astengo dal dare un parere favorevole. {{Ping|Jtorquy}} mi sono permesso di dare una sistemata alla discografia, ''Come uccidere un usignolo/67'' non è un EP, ma un album, consta di ben 16 tracce. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:22, 20 set 2018 (CEST)
::::::::{{fuori crono}}{{ping|L'Ospite Inatteso}} Lo so, l'aveva cambiato un'altro utente {{diff|99766427}} --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:54, 20 set 2018 (CEST)
:::::::::{{fuori crono}}{{ping|Jtorquy}} Ma "mini album" perché? Con 16 tracce divise in due CD? A meno che non durino un minuto l'una, non si può sostenere che un album con 16 tracce sia né un mini album, né un EP. È un album e basta. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:12, 20 set 2018 (CEST)
::::::::::{{fuori crono}}{{ping|L'Ospite Inatteso}} Per mini album intendevo ''Come uccidere un usignolo'', che ne ha 8 di tracce, non ''Come uccidere un usignolo/67'', che ne presenta, per l'appunto, 16. Onestamente non ricordo perche` ho scritto mini album, comunque e` stato tolto.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:30, 20 set 2018 (CEST)
:::::::::::{{fuori crono}}{{ping|Jtorquy}} Ah, aspetta, ma ne esistono due versioni? Perché io facevo riferimento a quello che c'è su Discogs [https://www.discogs.com/it/Ernia-Come-Uccidere-Un-Usignolo67/release/12477133], ma se ne esistono altre edizioni allora è un altro paio di maniche. Potrebbe anche essere un mini-album, anche se un mini album di solito ha 4 tracce, non 8, altrimenti sarebbero "mini album" anche questi di Battiato: [https://www.discogs.com/it/Franco-Battiato-LEra-Del-Cinghiale-Bianco/master/69212], [https://www.discogs.com/it/Battiato-Patriots/master/69030], [https://www.discogs.com/it/Franco-Battiato-La-Voce-Del-Padrone/master/69189], [https://www.discogs.com/it/Battiato-LArca-Di-No%C3%A8/master/69197]. Di solito si parla di EP/Mini Album quando al massimo contiene 6 tracce e non dura più di 20-30 minuti.--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:41, 20 set 2018 (CEST)
::::::::::::{{fuori crono}}{{ping|L'Ospite Inatteso}} Si`, ne esistono due edizioni, infatti [https://itunes.apple.com/it/album/come-uccidere-un-usignolo-67-edition/1301312021?l=en ''Come uccidere un usignolo/67''] e` la ristampa di [https://itunes.apple.com/it/album/come-uccidere-un-usignolo/1241546462 ''Come uccidere un usignolo''], con l'aggiunta del secondo disco, cioe` ''67''. Comunque non e` un EP, sara` stato un delirio dell'una di notte. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:47, 20 set 2018 (CEST)
:::::::::::::{{fuori crono}}{{ping|Jtorquy}} Ah, OK, chiaro. Sì, capita. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:53, 20 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Le voci cancellate in precenza da '''7''' admin diversi erano tutte nel medesimo stato e completamente diverse dalla sandbox citata (sulla quale non ho nulla da osservare). Naturalmente possiamo aver sbagliato tutti e 7 (possibile ma poco probabile). In ogni modo se c'è un admin che ritiene enciclopedica la voce per come era scritta, non mi oppongo certo. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:16, 20 set 2018 (CEST)
:Non ho capito. Risponde i criteri minimi, e se si perchè, o no? Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:19, 20 set 2018 (CEST)
::Ma essere enciclopedici in base a quanto si è dimostrato di fare in (almeno) 5-10 anni di carriera - salvo exploit eccezionali, come l'ottenimento di dischi d'oro nel mercato statunitense - ha un senso o è una mia personale valutazione di quanto un'enciclopedia dovrebbe contenere? --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 14:42, 20 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Pierpao}} Ad essere enciclopedico lo e`, ha le certificazioni e i due album in studio "richiesti" dai criteri di enciclopedicita`. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:58, 20 set 2018 (CEST)
:::::Sui criteri minimi valgono queste [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&type=revision&diff=99695438&oldid=99695399&diffmode=source considerazioni] [[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ma leggi fino in fondo :). Questi due dischi sono di case non minori che non pubblicano esordienti, non autoprodotti ecc ecc? Qualcuno ritiene che non rispetti i criteri minimi? Perchè premesso che, se li rispetta, si recupera, ho qualche dubbio su questi criteri che vi sottopongo in altra discussione.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:50, 20 set 2018 (CEST)
::::::Pierpao.lo, ho letto fino in fondo :) e non posso che essere d'accordo sulla possiblità di rivedere criteri, che almeno per quanto concerne l'ambito muisicale ''leggero'' sono IMHO fin troppo generosi. (v. mio commento precedente). --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:56, 20 set 2018 (CEST)
:::::::{{Fuori crono}} Non posso che dirmi d'accordo con {{Ping|Pierpao}} e {{Ping|CoolJazz5}}, su questo argomento. Infatti per l'ambito pop sono fin troppo generosi, per altri generi possono apparire anche fin troppo restrittivi... andrebbero valutati criteri diversi per ogni ambito, ma la cosa diverrebbbe davvero troppo cervellotica. In ogni caso sarebbe da valutare se non sia il caso di creare almeno un criterio specifico per gli artisti indie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:59, 20 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Quindi posso mettere la voce in ns0? --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 17:31, 20 set 2018 (CEST)
:L'ho messa in ns0 la Hypergio l'ha cancellata per C4???? so perplesso --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 22:16, 20 set 2018 (CEST)
::Oggi l'aveva inserita anche {{Ping|Thewikins}}, un nuovo utente che certamente non aveva letto questa discussione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:42, 20 set 2018 (CEST)
:::Ho capito, ma non ha senso cancellare una pagina, oltretutto per C4, di un soggetto enciclopedico e con una voce scritta bene. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 22:47, 20 set 2018 (CEST)
::::Probabilmente {{Ping|Hypergio}} ha ritenuto che non sussistesse ancora il consenso per la creazione della pagina (o non ha letto questa discussione). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:58, 20 set 2018 (CEST) Non so se avevi fatto così, ma per creare la pagina, fai uno spostamento, non copia incolla, così si conserva la cronologia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:00, 20 set 2018 (CEST)
:::::Questa discussione l'ho vista dopo che ho cancellato la pagina. Ma quello che secondo me sfugge è che la pubblicazione del secondo album non è un evento, che da solo fa esplodere l'enciclopedicità prima assente. Avevo visto un disco d'oro... ma di questi tempi si considera una buona performance per l'enciclopedicità di un artista italiano il platino se non addirittura il doppio platino. Per il resto non ho ritenuto la storia artistica di Ernia sufficiente per determinarne l'enciclopedicità. Se comunque il progetto ritiene il biografato enciclopedico, suggerisco di aggiungere un link a questa discussione nella pagina di discussione della voce. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 05:47, 21 set 2018 (CEST)
* Ho ri-spostato la pagina con link sia in pagina di discussione che in sommario a questa discussione, speriamo stavolta basti. {{Ping|Hypergio}}, con rispetto e comprensione per il lavoraccio di admin, non ho problemi con la tua opinione negativa sull'enciclopedicità del soggetto e le relative motivazioni, ma la cancellazione immediata di una pagina così ben scritta e fontata '''per C4''' (pagine dal contenuto ''palesemente'' non enciclopedico) mi pare una assoluta forzatura (e un pò mi preoccupa). Ognuno ha le sue idee sull'enciclopedicità, ma se un disco d'oro non dà enciclopedicità automatica all'artista che lo riceve (anche se poi in PdC tali artisti vengono mantenuti nel 99,99% dei casi) l'assenza del platino non giustifica un C4. Se si hanno legittimi dubbi sull'attuale status dell'individuo in questione (di cui peraltro non ho ascoltato una nota) si porta la pagina in PdC. Specialmente se l'individuo in questione in PdC non c'è mai passato. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 08:40, 21 set 2018 (CEST)
:Comunque è rimasta tutta la cronologia della mia sandbox...toglierò il redirect che si è creato dalla sandbox a ernia, si poteva benissimo spostare senza lasciare redirect --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 09:39, 21 set 2018 (CEST)
::Beh il disco d'oro FIMI sono 25000 copie vendute, quello RIAA sono 500000... qualche differenza in termini di rilevanza ci sarà pure. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 10:53, 21 set 2018 (CEST)
:::La rilevanza richiesta è a livello nazionale. Concordo sul fatto che essere rilevanti negli Stati Uniti sia un risultato più difficile da ottenere rispetto ad esserlo in stati più piccoli, ma quello italiano non è comunque il mercato discografico di [[Tonga]] (con tutto il rispetto per Tonga eh).--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 11:11, 21 set 2018 (CEST)
::::Sì ma diamo pure il giusto peso alle cose. Il rapporto popolazione italiana / popolazione statunitense (potenziali clienti che acquistano dischi) è di 1/6 mentre il rapporto numero di copie vendute disco d'oro FIMI / numero di copie vendute disco d'oro RIAA è di 1/20. Quindi, anche se si volesse ridurre alla popolazione,il disco d'oro FIMI conta veramente poco. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 11:32, 21 set 2018 (CEST)
 
Continuo a pensare che il disco d'oro in Italia può essere considerato ''un accessorio'' di un certo peso a una carriera artistica, ma non il punto d'arrivo per decretarne l'enciclopedicità. Per ampliare l'orizzonte:
*'''Francia''' - 150 000
*'''Gran Bretagna''' - 200 000
*'''Germania''' - 200 000
*'''USA''' - 500 000
*'''Ukraina''' (!) 50 000
--[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:07, 21 set 2018 (CEST)
:Non siamo stati noi a decidere a quante copie vendute si debba dare il disco d'oro...''comunque'' sono d'accordo, e` poco in confronto agli altri stati, ma e` pur sempre meglio di niente. Ed Ernia ne ha ricevuti tre. <small>ps. ribadisco che la cronologia della mia sandbox (con tutti i lavori per delle voci che ho scritto precedentemente) e` rimasta. Ora, so che non si puo` fare molto, ma entrare sulla cronologia di [[Ernia (rapper)|Ernia]] e trovarsi il [[Campionato mondiale di League of Legends]] pare un po' strano...</small> --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:39, 21 set 2018 (CEST)
::Scusate ma mi sono incartato con i progetti! La voce io l'ho già vista almeno due volte e se ben ricordo la prima era una PDC vera e propria. Sono sorpreso di rivedere in NS0 la voce. Non mi convince affatto la rilevanza, mi documenterò meglio. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:52, 21 set 2018 (CEST)
:::Non so, io faccio veramente fatica ad avere il senso della rilevanza di tutti questi rapper. Sarà che proprio non digerisco il genere. Molti mi sembrano dei fuochi di paglia che diventano famosi perché il genere "va di moda". Per cui preferisco astenermi dall'esprimere un parere in merito, perché fosse per me sarebbero enciclopedici davvero molto pochi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:51, 21 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Frullatore Tostapane}}: in realtà c'è passata per una pdc, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ernia (rapper)|e l'avevi aperta tu]] :-D Solo che poco dopo è stata cancellata in immediata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:06, 21 set 2018 (CEST)
:::::Ho letto velocemente la voce e quello che balza all'occhio sulla forma è la presenza di troppe citazioni, addirittura 3 in una sola sezione. La voce di gennaio era certamente malformattata, ma mancanza ovvia del secondo album a parte, le informazioni di ciò che aveva fatto fino all'epoca c'erano, disco d'oro compreso. Non ho tempo per approfondire, di pdc o per sentire più utenti, mi limito ad osservare velocemente che da un lato c'è un disco d'oro ma di concerti propri non se ne vede l'ombra.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:46, 21 set 2018 (CEST) P.S. @ Cavarrone: però è vero, la cronologia è sporchissima così, è da pulire.
::::::Sì, ho notato pure io appena aperta la voce, risparmio i commenti personali. Per me era e resta non enciclopedica, e i dischi d'oro non qualificano come tale ma IMO in quanto fiamma del tutto momentanea. Tuttavia proprio perché aprii l'altra PDC non mi piace dare l'impressione di accanirmi, quindi tolgo la voce dagli OS; se davvero non è enciclopedica, ci penserà qualche solerte spazzino :-D --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:46, 21 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Ernia (rapper)|2}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 08:43, 22 set 2018 (CEST)
 
== [[Black Sabbath]] ==
 
Questa è una voce in vetrina ma mi sono appena accorto che manca la sezione che descrive lo stile musicale del gruppo. Pertanto ho inserito il template "sezione vuota".--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:22, 20 set 2018 (CEST)
:{{at|AnticoMu90}} : hai fatto benissimo, e penso che sullo stile, data la cinquantennale storia di quel gruppo fondamentale (onorato da vari biografie e saggi), ci sia non poco da scrivere. Adesso non ho proprio tempo per dedicarmici causa chiusura di altre incombenze wikipediane e fuori (sono in affanno), ma spero che qualche ''buon samaritano'' provveda. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 15:36, 22 set 2018 (CEST)
 
== Criteri minimi ==
 
Non è forse il caso di rivalutare un attimo questi criter? Io purtroppo posso solo riferire sensazioni, non conosco il mercato. Non è che per caso sono stati scritti quando i cd venivano venduti soprattutto off line. Adesso gli album vengono sempre masterizzati o si vendono a volte solo online? Non sono esperto ma a quanto so i vinili hanno superato le vendite di cd (-infatti per dare un piccolo contributo al progetto ho cambiato l'icona argomento :)-). E sicuramente pubblicare un cd non è la stessa cosa che pubblicare on line quindi magari una casa oggi accetta un artista che ieri respingeva. Di sicuro vedo che nei criteri non si fa distinzione, tra le case che publicano regolarmente artisti esordienti e non, come si fa con i criteri per gli [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]] con cui mi confronterei così come darei una scorsa anche a [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici]]. La mia impressione quindi assolutamente soggettiva è che siano un po' a maglie larghe. Non sono esperto ma ho un abbonamento a spotify e seguo regolarmente le new entry come autori, è vero che sono tantissime, ma molti dei musicisti di cui scopro nuove pagine non li ho mai sentiti. Questo detto come il solo contributo che posso dare oltre alla considerazione che se 5 amministratori che hanno una certa sensibilità di quello che mediamente è enciclopedico, cancellano una pagina che invece forse li rispetta, per esempio "Ernia", io, che non sono esperto della materia non posso che dire che forse bisognerebbe rifetterci su ma mi affido a voi in quanto sicuramente più capaci sulla materia--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:05, 20 set 2018 (CEST)
:Forse le precedenti pagine di "Ernia" erano scritte male o solo vandalismi...anche se non si dovrebbero cancellare nel primo caso (se sono enciclopedici)...--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 17:30, 20 set 2018 (CEST)
::Mah...c'è veramente necessità di cambiare i criteri?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:19, 20 set 2018 (CEST)
:::Molte cose sono cambiate da quando gli attuali criteri vennero aggiornati: vendite dei dischi in nettissimo calo con artisti e case discografice che pubblicano soprattutto per dare visiblità e promuovere tour a seguito dell'uscita di un nuovo album (''airplay''). Pubblicare 2 album e qualche singolo, a parte casi eccezionali, oggi signifa molto poco se non sono accompagnati da tour a livello nazionale, partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici o festival rilevanti, collaborazioni con altri artisti enciclopedici. E, ultimo ma non ultimo, una carriera artistica consolidata e che si possa definire tale. I fuochi di paglia hanno poco a che spartire con un' enciclopedia. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 19:35, 20 set 2018 (CEST) <small>Gira un po' troppo l'quazione 2 album, qualche singolo = enciclopedico. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:15, 20 set 2018 (CEST)</small>
*Concordo con [[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]], i criteri minimi prevedono il soddisfacimento di tutti e 3 i punti necessari, mentre troppo spesso ci si ferma solo al primo. Quindi mi sembrano (se applicati) sufficientemente selettivi. Quindi applichiamoli!...lasciando alla discussione caso per caso le specificità delle particolarità e delle eccezioni :-). Quindi basterebbe solo un po' più di rigore (e tanti Youtuber e rapper/trapper d'accatto sparirebbero finalmente dalla faccia di WP). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:21, 20 set 2018 (CEST)
::Sì, concordo anch'io con CoolJazz5, oggi pubblicare un album in download digitale, costa veramente poco, dato che le uniche spese sono praticamente solo quelle dello studio di registrazione e del tecnico del mixaggio, anche per una major. Dovrebbero essere ristrette. Considerare prima di tutto una carriera consolidata e di lunga durata, al di là che siano stati pubblicati o meno album o singoli. Popolarità acquisita. Ruolo davvero significativo nel genere musicale affrontato. Secondo me sarebbe giusto ridiscuterne. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:30, 21 set 2018 (CEST)
:::Per chiarezza ero d'accordo con Cooljazz sul lassismo di considerare solo il primo criterio, ma per quanto riguarda la ridiscussione sulla modifica dei criteri, sono contrario in linea con [[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]], in quanto se applicati tutti e 3, come dovrebbe essere, i criteri attuali sono più che sufficienti per garantire la necessaria selettività per gli artisti musicali. Non facciamo le "[[Grida#Gride_manzoniane|grida manzoniane]]" che aggiungono cavilli ai cavilli senza poi mai applicarli. Applichiamo più rigorosamente quelli già presenti. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 16:25, 21 set 2018 (CEST)
::::Infatti andrebbero pure bene se non ci si dimenticassero gli altri punti del primo criterio, come nel caso di Ernia, sui cui concerti non c'è traccia. Oltre a quello, spesso vengono considerati enciclopedici alcuni per dei dischi d'oro FIMI: per intenderci la voce di un britannico nella stessa situazione sarebbe cancellata con 150.000 dischi venduti perchè là non sarebbe disco d'oro? Vantaggio enorme per gli italiani non c'è che dire.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:17, 22 set 2018 (CEST)
:::::In GB 200.000 copie :) --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:15, 22 set 2018 (CEST)
::::::Ma non siamo noi a decidere il numero di copie necessarie per un disco d'oro, lo decide la FIMI. Se decidiamo che un disco d'oro dà rilevanza, la dà sia negli Stati in cui viene assegnato per 200.000 copie, sia dove viene assegnato per meno copie. Non possiamo mica decidere noi il numero di copie che servono per essere rilevanti, sarebbe una ricerca originale. Dobbiamo rispettare i criteri che sono decisi da chi rilascia le certificazioni, che credo che si basino su dati relativi al mercato discografico del Paese in questione. Magari in Gran Bretagna si vendono nel complesso molti più dischi che in Italia. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 18:33, 23 set 2018 (CEST)
:::::::Negli USA [https://en.wikipedia.org/wiki/Music_recording_certification#Certification_thresholds è mezzo milione] il disco d'oro.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:13, 23 set 2018 (CEST)
 
== Template Artista musicale ==
 
Ciao a tutti, è lecito in [[Brenda Asnicar|questo caso]] utilizzare il {{tl|Artista musicale}}? Lei non è enciclopedica come cantante, però ha cantato in varie colonne sonore di sceneggiati televisivi e ha pubblicato due singoli. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 16:30, 20 set 2018 (CEST)
:Da una rapida visione della voce mi pare che l'attività svolta in campo musicale da Brenda Asnicar non sia così irrilevante. Lascerei il template. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:32, 20 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio E Discografia di Brenda Asnicar ==
 
{{aiutoE|Discografia di Brenda Asnicar}}
Pongo il dubbio in quanto la biografata è perlopiù un'attrice che allo stato attuale ha realizzato due singoli come solista. Il tutto è integrabile nella voce principale (in parte c'è già). --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 16:36, 20 set 2018 (CEST)
:Da quel che leggo ha partecipato anche a varie colonne sonore però...--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:20, 20 set 2018 (CEST)
::Integrabile nella voce biografica, convertendo le tabelle in elenco a punti, però. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:01, 20 set 2018 (CEST)
:::Sembra anche a me che la voce possa essere integrata (e semplificata) nella voce biografica, per quelle parti lì non ancora presenti. Comunque informazioni da non perdere "in toto" e acriticamente, per cui nel frattempo non si provveda a frettolose pdc. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:10, 20 set 2018 (CEST)
:::: Sto cercando di aggiornare la voce e spero di farlo a giorni: se nell'intanto si raggiunge un consenso, provvederò io stesso, se nessuno si oppone. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 21:17, 20 set 2018 (CEST)
::::: Ciao [[Utente:Sax123|Sax123]], Se stai parlando della voce principale, quella sull'artista, una volta completata l'integrazione con le info mancanti e reperibili nella voce sulla discografia (effettuando in pratica una "unione mirata e ponderata"), per me si può anche cancellare questa, evitando così eccessive ridondanze e lungaggini più da fanclub e wikia (di cui comunque anche la voce principale è già a rischio, muovendosi in pratica per "semestri" fin troppo dettagliati con molte informazioni francamente inutili, manca solo a che ora va a fare pipì, ma ancora forse entro i limiti della decenza) Un esempio Cit: <small>Il 14 ottobre 2010 (la puntata è stata messa in onda il 28 ottobre) è ospite nel programma Chi ha incastrato Peter Pan? come invitata speciale, rispondendo alle domande dei piccoli fans e cantando Las Divinas[4]. </small> Serve davvero la citazione di tutte le varie ospitate televisive da lei fatte? se valesse per tutte le voci per i vari cantanti, per alcuni non basterebbe una enciclopedia dedicata.... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:27, 20 set 2018 (CEST)
:::::: {{ping|Aleacido}} Certo, sto mettendo mano alla voce sull'artista e nei prossimi giorni spero di rivederla nella sua completezza (inserendo fonti attendibili specialmente). Per il resto concordo con te. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 22:01, 20 set 2018 (CEST)
:::::::Su una voce presente da 5 anni è meglio una PdC invece che un C4. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:05, 24 set 2018 (CEST)
:::::::: {{ping|Antonio1952}} Grazie del consiglio, ho aperto la procedura. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 18:39, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Terence Holler]] ==
 
Avviso E da maggio 2017. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:28, 20 set 2018 (CEST)
:Essendo il frontman, unire per sommi capi le info più rilevanti nella voce sulla band? Giusto qualche riga... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:31, 20 set 2018 (CEST)
::In realtà c'è poco da unire, giusto il fatto che i membri si sono conosciuti nel 1988 e il vero nome del cantante, comunque sono favorevole alla cancellazione.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 23:37, 20 set 2018 (CEST)
:::E io che ho scritto? Solo qualche info biografica ( vero nome, luogo e data di nascita), quando entra nel gruppo e giusto quel paio di collaborazioni esterne al gruppo. Poi (solo poi) si cancella. O questa discussione è stata chiesta solo "pro forma"? Anzi apprezzo assai la attenzione di [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] che ringrazio, perchè così andrebbero affrontate le voci in dubbio, con un educato e pertinente "reminder", e magari, essendosi fatto carico della voce, in quanto proponente, potrebbe provvedere a spostare direttamente queste (poche) info, cosa che richiederebbe pochissimo tempo e impegno. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 00:01, 21 set 2018 (CEST)
::::Ho unito le informazioni necessarie nella voce del gruppo. Metto un template Cancella Subito nella voce indicata o va bene una semplice cancellazione?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:16, 23 set 2018 (CEST)
:::::{{Cancellazione|Terence Holler}} Nel dubbio, l'ho messa in PDC.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:37, 23 set 2018 (CEST)
:Scusami {{ping|Gybo 95}} non avevo visto l'ultimo messaggio che avevi lasciato, comunque per me va benissimo così con la PdC.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:57, 23 set 2018 (CEST)
::::::: Sono d'accordo sulla pdc, ma stavo anche per ringraziare... poi sono andato a controllare e, se si dice di avere inserito le info, poi lo si deve avere fatto con un minimo di criterio! Lo ho fatto io, ma non mi piace questo "un tanto al chilo" che sa di poca cura... ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 19:27, 23 set 2018 (CEST)
 
== Reinserimento voce Pietro Cirillo ==
 
La pagina Pietro Cirillo era stata cancellata per copyviol. Ho riformulato il testo nella [[Utente:Danilo_Tomaccio/Sandbox|mia Sandbox]] e vorrei sottoporla a questo progetto prima di reinserirla. --[[Utente:Danilo Tomaccio|Danilo Tomaccio]] ([[Discussioni utente:Danilo Tomaccio|msg]]) 08:59, 21 set 2018 (CEST)
:Direi che il soggetto non è proprio enciclopedico. Al di là del fatto che il genere folk è delicato, perché non gode di attenzione da parte delle major, né di grandi vendite, ma in questo caso siamo proprio davanti a un musicista che non ha all'attivo nemmeno una carriera solista. Interroghiamoci semmai sull'enciclopedicità dei suoi due gruppi. Anche se personalmente fatico un po' a intravvederla. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:36, 21 set 2018 (CEST)
::Sì, penso anche io che stia bene in sandbox: non credo sopravviverebbe alla pubblicazione in NS0. Sui gruppi di sicuro sono più importanti che come singola voce ma pure a me sembra un azzardo.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:38, 21 set 2018 (CEST)
 
:::Mah ... devo farmi ancora un'opinione forbita, ma dopo una prima scorsa alla ''sandbox'' il soggetto non mi sembra sfacciatamente ''non enciclopedico''.
:::{{at|Danilo_Tomaccio}} : magari 1 – inserisci le case discografiche che hanno pubblicato gli album nel [[Template:Artista musicale|template sinottico dell'artista]], 2 – formatta bene le fonti con il {{tl|cita web}}, e 3 – cerca ulteriori fonti. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:57, 23 set 2018 (CEST)
::::A me sembrano molto ma molto borderline anche i gruppi (soprattutto i Tarumba), e come solista non c'è nulla.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:29, 25 set 2018 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Alessandro Ducoli|2}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:52, 22 set 2018 (CEST)
 
== discografia di [[deadmau5]] ==
 
Sera, leggendo la pagina di [[deadmau5]] ho notato che, per la rilevanza dell'artista, e` cortina. Prima di riscriverla vorrei sapere cosa significhi la sezione "Singoli ed EP", assolutamente da sfoltire (assieme alla sezione "Remix", magari creando una pagina apposita per la discografia), quanto esiste gia` una sezione "EPs". --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 00:01, 23 set 2018 (CEST)
:Una pagina apposita per la discografia mi sembra la soluzione migliore.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:08, 23 set 2018 (CEST)
 
== [[Valentyne Live]] ==
 
Bootleg non ufficiale dei [[Colosseum]]. È enciclopedico?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:07, 23 set 2018 (CEST)
 
:Ho recuperato la scheda in AllMusic (l'URL inserito era scorretto) [https://www.allmusic.com/album/valentyne-live-mw0001242819] : vi si legge che nonostante qualche difetto la qualità della registrazione è buona, e che la peculiarità del disco sta nelle numerose improvvisazioni dei musicisti, che hanno reso uniche le versioni dei brani inclusi (la versione di ''Butty's Blues'' è di minutaggio doppio rispetto a quella in studio, quello di ''The Machine Demands a Sacrifice'' è triplicato, e ''Valentyne Suite'' è allungata di circa cinque minuti). Considerando che stiamo parlando di un gruppo storico del [[rock progressivo]] (ancora attivo dopo la reunion del 1994, ultimo album nel 2014 → vado a correggere la voce) e del periodo d'oro del genere, io propendo per la enciclopedicità della voce.
:{ vedi mie modifiche alla voce : [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valentyne_Live&diff=prev&oldid=99833718] }.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:23, 23 set 2018 (CEST)
 
::Ho migliorato la voce del bootleg : [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valentyne_Live&diff=prev&oldid=99834409].
::Aggiungo una nota : in [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali]], nel paragrafo [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali#Discografia|Discografia]] non viene specificato se l'anno dell'opera da indicare nelle discografie degli artisti (da cui l'ordine cronologico degli album nei template sinottici) debba essere quello di registrazione oppure quello di pubblicazione. Secondo me, è abbastanza scontato che debba essere quello di pubblicazione, siccome un album (studio, dal vivo, misto, raccolta ...) può anche contenere materiale registrato in anni differenti. Però nel manuale l'indicazione è equivoca, e così troviamo discografie ordinate in modo spurio (l'inserimento cronologico degli album dal vivo talvolta viene eseguito in base all'anno di registrazione, come anche nel caso di [[Valentyne Live]]), ed altre ordinate per intero in base all'anno di pubblicazione.
::Ho posto il problema nella pagina di Discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali#Anno_di_pubblicazione] qualche settimana fa.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:19, 23 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio E su D-Crunch==
{{AiutoE|D-Crunch}}--<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:39, 24 set 2018 (CEST)
* Concordo con l'avviso. Un solo EP mi sembra francamente proprio pochino per decretarne la rilevanza. A Meno che non compaiano nuove evidenze sarei favorevole anche alla cancellazione della voce. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 10:46, 24 set 2018 (CEST)
::Gruppo che si è formato tipo ieri, voce decisamente troppo prematura, anche per me si può cancellare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:23, 24 set 2018 (CEST)
:::Direi da C4. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:00, 24 set 2018 (CEST)
:::: Concordo con goth. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:58, 24 set 2018 (CEST)
::::: Ho chiesto cancellazione in C4. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:10, 24 set 2018 (CEST)
 
== voce (potenzialmente) interessante ==
 
Segnalo questa voce, [[Hiroshima Sky (Is Always Blue)]] di cui ho trovato poco in internet, visto anche l'età del brano. Peraltro non sono sicuro nemmeno del titolo (si trova anche Hiroshima Sky Is Always Blue). Scritta da Yoko Ono con una formazione di tutto rispetto, pare abbia una storia interessante. Se c'è qualche esperto beatlesiano è pane per i suoi denti...--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 16:48, 24 set 2018 (CEST)
== AiutoE ==
{{aiutoE|Hablan de mí}}--[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 17:04, 24 set 2018 (CEST)
== Cancellazione ==
{{cancellazione|Discografia di Brenda Asnicar}}--[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 18:37, 24 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio E : [[Lo stambecco ferito]] ==
 
Ciao, l'anno scorso avevo messo un template E in questa pagina: [[Lo stambecco ferito]] con la motivazione che potete leggere lì. Non c'è stato alcun intervento nella pagina di discussione, né in un senso né nell'altro. Secondo me si potrebbe trasformare in un redirect alla pagina dell'album da cui è tratto, cioè [[Lilly (album)]], siete d'accordo?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:00, 24 set 2018 (CEST)
:D'accordissimo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:04, 25 set 2018 (CEST)
 
::Beh ... non è stato pubblicato come singolo, però si legge che una sua rilevanza nella discografia del cantautore l'ha avuta, e la musica è stata anche utilizzata nella colonna sonora di un film. Secondo me, il problema principale è la mancanza di fonti. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:24, 25 set 2018 (CEST)
:::Sono per lo spostamento delle informazioni nella voce dell'album. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:27, 25 set 2018 (CEST)
::::Il brano ha una notevole rilevanza come dimostrato dai veri libri in cui è citato.[[https://www.google.com/search?q=%22lo+stambecco+ferito%22&client=ubuntu&hs=Cth&channel=fs&gbv=1&prmd=ivns&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwikktPprpjeAhUMLcAKHX03ANYQ_AUICg]] Per inciso, la motivazione del template è inadeguata, perchè i criteri sono sufficienti <del>necessari</del>, ma non <del>sufficienti</del> necessari. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 22:33, 21 ott 2018 (CEST)
:::::No, nessuna rilevanza che giustifichi una voce dedicata. [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali|Questi]] sono i criteri ed è evidente che non li rispetti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:51, 21 ott 2018 (CEST)
:::::: I criteri sono sufficienti e non necessari, e comunque secondari ai criteri generali, per cui essere trattati in un numero sufficiente di libri rende enciclopedico un argomento, qualunque esso sia. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:49, 21 ott 2018 (CEST)
:::::::Ho inserito le fonti in dettaglio e mi pare denotino una notevole rilevanza nella carriera di Venditti. Ricordo che stiamo parlando di Venditti, non di un Pinco Pallino qualunque. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 16:22, 22 ott 2018 (CEST)
 
== [[Romolo Grano]] ==
{{cambusa|Credo che invece in questo caso l'enciclopedicità sia evidente...|Discussione:Romolo Grano#Discussione dal bar tematico|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Morte falsa? ==
 
Vorrei chiedere di analizzare la voce di [[Tim Friese-Greene]], membro dei [[Talk Talk]]. Solo nella wikipedia italiana viene indicato che l'uomo è morto nel 2011, mentre tutte le altre indicano che è ancora vivo. Una veloce ricerca sul web non parla da nessuna parte che l'uomo sia morto: che l'informazione su questa voce sia una falsità? Non edito proprio per la gravità del fatto.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:00, 25 set 2018 (CEST)
:Date di nascita e morte sono state aggiunte giusto oggi, probabilmente entrambe inventate e da togliere. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:05, 25 set 2018 (CEST)
::È una bufala bella e buona. L'artista ha continuato a incidere con l'alias [https://www.discogs.com/artist/448311-Heligoland-2 Heligoland] almeno fino al 2015.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:09, 25 set 2018 (CEST)
 
== Reinserimento voce I.O.I ==
 
Buongiorno, vorrei chiedere se ritenete opportuno il reinserimento della voce precedentemente cancellata [[I.O.I]], che ho abbozzato nella mia [[Utente:Chiyako92/Sandbox3|sandbox]]. Grazie. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 17:11, 25 set 2018 (CEST)
: Voce ben scritta, l'ex-gruppo sembrerebbe enciclopedico, anche per i numerosi premi vinti. Unica cosa, secondo me ci sono troppe fonti (addirittura tre per un luogo di nascita): da sfoltire. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 17:16, 25 set 2018 (CEST)
:: Ho sfoltito un po' le fonti, facendole scendere da 105 a 88. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 09:51, 26 set 2018 (CEST)
 
== PdC multipla? ==
 
Sera, due dei tre componenti dei Migos, [[Takeoff]] e [[Offset (rapper)|Offset]], non mi sembrano soddisfare i criteri per avere una pagina propria. Cancelliamo?<small>Ps. l'utente che ha creato le pagine ha un blocco infinito, causa vandalismo.</small>--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 21:50, 25 set 2018 (CEST)
:Per Takeoff sono d'accordo col cancellare. Dalla [[:en:Offset discography|discografia di Offset]] invece vedo che ha pubblicato un album (uno solo, sì, ma è arrivato 4° nella [[Billboard 200]]) e 22 singoli, tra i quali quello da solista ha ottenuto un doppio platino [[RIAA]], secondo me si può anche salvare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:45, 25 set 2018 (CEST)
 
::Prendendola alla leggera, pare che la cosa più rilevante di Takeoff finora sia stata quella di essere rimasto fuori da ''Bad and Boujee''. Paradossalmente, si potrebbe salvare esclusivamente per questo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:00, 25 set 2018 (CEST)
 
== In te (singolo) ==
 
Brano presentato a Sanremo, molto noto (cover di Elio), per cui dubbio da rimuovere. Ma [[Discussione:In te (brano musicale)|qui]] non è intervenuto nessuno dopo di me. Che ne pensate?--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 11:20, 26 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|In te (brano musicale)}}
Ecco cosa ne penso. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:48, 26 set 2018 (CEST)
:Prima di mettere in cancellazione dovevi discuterne...--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:44, 26 set 2018 (CEST)
::Concordo, sembra anche a me che il buon Domenico abbia un po' troppa fretta di "falciare via tutto".--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 15:46, 26 set 2018 (CEST)
:::Concordo : mettere in PdC proprio mentre se ne discute qui nel bar ? Scorretto. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:07, 26 set 2018 (CEST)
::::D'accordo con chi mi precede: almeno aspettare la fine della discussione? Io propendo per l'enciclopedicità.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:39, 26 set 2018 (CEST)
:::::Gli utenti sopra hanno già espresso abbastanza bene l'inopportunità della procedura, io mi limito a far notare che, se il "problema" è che il brano, seppur noto e partecipante a Sanremo con buoni riscontri, non è mai stato pubblicato come singolo, esso coinvolge altre voci: fra l'inizio degli anni 1990 e la fine degli anni 2000, con la progressiva scomparsa dei 45 giri a favore dei CD singoli che, almeno in Italia, non hanno mai ingranato, e prima dell'avvento del download legale, mi pare che sia successo più volte che le case discografiche scegliessero di puntare solamente sugli album. Un paio di esempi accertati: non sono mai usciti come singoli ''[[Spalle al muro]]'' (aka ''Vecchio'') e ''[[In amore]]'' (aka ''Ti supererò''). <small>Mi raccomando, ora mettiamo in cancellazione pure queste... :-|</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:31, 26 set 2018 (CEST)
::::::Non suggerirglielo, che poi lo fa... :-) --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:20, 27 set 2018 (CEST)
 
== Analisi dei brani POV su album degli Inti-Illimani ==
 
Sto cercando di mettere un po' d'ordine nelle voci che riguardano la discografia degli [[Inti-Illimani]], grandemente fuori standard, senza fonti e talvolta con titoli errati. Noto che spesso sono presenti delle sezioni con l'analisi dei brani fortemente POV, ricerche originali prive di fonti. Io sarei dell'idea di toglierle, che ne dite? Vedere per esempio [[Viva Chile!]], [[Inti-Illimani 2 - La nueva canción chilena]], [[Inti-Illimani 3 - Canto de pueblos andinos]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:05, 26 set 2018 (CEST)
: Taglia, taglia pure. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:31, 26 set 2018 (CEST)
::Un attimo: prima di cancellare verifica se per certe affermazioni non si possano trovare fonti, non è detto che tutto sia frutto di ricerche originali.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:55, 26 set 2018 (CEST)
:::Se anche si trovassero fonti, sarebbe inutile, dato che non stiamo certo parlando di brani rilevanti o "classiconi". Concordo con la cancellazione immediata di quelle sezioni.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:55, 26 set 2018 (CEST)
::: {{fc}} Anche tu gybo, questo termine gergale di "classiconi" e altre amenità...sai di chi stai parlando? saranno anche cose vecchie "per vecchi"...ma gli inti-illimani...sono in sè classici e praticamente molte delle lor canzoni lo sono...usiamo linguaggio e atteggiamento più "professionale" nel trattare gli argomenti e si vedrà, caso per caso quali sono "classici e quali no...Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:44, 26 set 2018 (CEST)
::::{{Conflittato}} {{Fuori crono}} Sì, diciamo che i brani rilevanti sono pochi e spesso hanno già una voce a sé, come [[El pueblo unido jamás será vencido]]. Ma soprattutto nelle voci le sezioni contengono affermazioni spesso molto POV, con un linguaggio assai poco neutrale. Fonti che parlino a uno a uno dei brani degli Inti-Illimani (perché qui stiamo parlando della loro versione in quei dischi), difficilmente se ne troveranno. Io posseggo [http://www.anobii.com/books/Canti_di_lotta_d%27amore_e_di_lavoro/0158bdd42f2d6539bb un libro degli anni settanta] su di loro, ma a parte i testi c'è solo qualche breve nota biografica e non credo sia stato scritto qualcosa di più dettagliato sulle loro interpretazioni. Perciò è evidente come i testi contenuti in quelle voci siano delle RO. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:33, 26 set 2018 (CEST)
Solita fretta... che è sto "taglia, taglia..." detto da qualcuno? Gybo ha gentilmente aperto una discussione (come giustamente, enciclopedicamente ed educatamente si dovrebbe sempre fare prima di eventualmente procedere ad azioni draconiane), allora si verifichi e si discuta nel merito, non con frettolose asserzioni come quelle di qualcuno. Si vede caso per caso, si verifica, e o si migliora o si cancella, cosa è questo "furore" cancellatorio? Forse qualcuno ha preso WP per il suo giocattolino personale da smontare e rimontare a suo piacimento... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:28, 26 set 2018 (CEST)
:Perché: [[Wikipedia:Niente ricerche originali]]. O si dimostra che quelle asserzioni provengono da una fonte oppure sono frutto di una ricerca originale e come tali vanno cancellate. Quindi chiediamo a chi le ha scritte di produrre le fonti, cioè {{Ping|Madaki}}, che le ha inserite alla creazione delle voci nel 2005. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:35, 26 set 2018 (CEST)
::Sto dicendo di NON CANCELLARE? Se questa è una discussione, si discute, si valuta e solo POI si cancella, o pure le discussioni adesso si aprono "pro forma"..così tanto per..? Ti ricorso che se io e Gigi Lamera non avessimo "accanitamente" partecipato alla discussione, si sarebbe tranquillamente cancellato o comunque considerato non enciclopedico anche Romolo Grano e per le stesse motivazioni di questa discussione e per un sillogismo non sempre esatto No fonti = RO... non è detto... --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:44, 26 set 2018 (CEST)
:::Ma che ti scaldi a fare? Qualcuno ha forse cancellato qualcosa? Non si sta forse discutendo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:49, 26 set 2018 (CEST)
::::Non mi sto scaldando, sto argomentando, e "Taglia, taglia pure", come scritto da Domenico, non è argomentare o discutere, ma fare asserzioni frettolose e immotivate (nel senso di "senza portare motivazioni". Non confondiamo la richiesta di attenzione, documentazione e cura per "scaldamednto"...nè è detto che la cosa si risolva nei prossimi 15 minuti...si prende il tempo che ci vuole... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:08, 26 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Tra L'Ospite Inatteso che risponde al posto mio e Aleacido che cita voci estranee a quella e invita a ritardare un taglio inevitabile, mi sento un po' a disagio... Non ricordo di aver combattuto per aver tolto quei mucchi di idiozie nelle voci degli album degli [[Helloween]], [[Antestor]], [[Grave Digger]] e altri che non sto nemmeno a citare per non tirare fuori un listone, segno che non c'è bisogno di pensare poi tanto, di fronte a tali edit. Io dico solo che se già leggendo frasi estrapolate da quei papiri come " le note svolazzano come spensierate", "tre note di accordo minore" (quale accordo, intanto?), "un bombo insistente e placato", "è una musica movimentata e malinconica con un celeberrimo arpeggio di stacco tra le strofe con gli strumenti a corde e le tre strofe con i sikus", "segue l'armonia in quinta e settima posizione con una convinta progressione", "esordisce con uno scrosciante arpeggio di tiple" e "una graziosa canzone di un uomo che parla alla sua sposa" si capisce la serietà di quei interventi. Dubito che leggendo fra quelle righe qualcuno si sia fatto un'idea di come suonano quei brani, io primo fra tutti. A questo punto, tanto vale pubblicare uno spartito.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:15, 26 set 2018 (CEST)
::... Gybo, veramente io avevo apprezzato, e il mio rilievo era per Domenico Petrucci. Nel caso il mio apprezzamento non sia stato "apprezzato" in quanto "inevitabile" (sa di autoritario affermarlo a priori),...allora non si chieda un parere, perchè poi si deve dare il tempo agli altri di rispondere al parere con cognizione di causa, dando la possibilità di leggere e verificare quanto affermato. Se l'unica opzione possibile è quella di annuire e accondiscendere senza dare la possibilità di "documentarsi" (ed eventualmentre concordare) su quanto affermato, forse ho male interpretato per 50 anni il significato delle parole "discussione" e "domanda", dato che allora quella che si chiede qui sembra più simile a quella che io considererei una impotente, supina, passiva e acritica "accettazione" o "presa d'atto", un "atto di fede" che per mia esperienza è pericolosissimo su WP (e anche scientificamente e enciclopedicamente non corretto). Una cosa è eliminare qualche "frase infelice", cosa che non richiede la richiesta di nessun parere, si corregge e basta, altro è eliminare intere parti di voce o le voci stesse, rischiando di buttare via (bruttissima espressione ma calzante), il "bambino con l'acqua sporca". --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:58, 26 set 2018 (CEST)
* Entrando nello specifico su alcuni esempi segnalati come di "lampante" inutilità, (forse alcuni non così lampanti) e mi permetto alcune valutazioni; ad es. le asserzioni sull'accordo minore: non importa quale accordo sia ("quale" è senza senso e di nessuna utilità in assenza di indicazioni su tonalità e progressioni), ma è importante (e utile) ai fini enciclopedici, indicare che sia preponderante nella canzone l'uso di un [[Accordo_(musica)|accordo minore]], in quanto crea un [https://www.pianosolo.it/gli-accordi-cosa-sono-e-come-si-formano/ ambiente sonoro più intimo e dimesso, indicazione utile alla comprensione del "mood" della canzone], così come appare pertinente alla bontà della voce la segnalazione del tipo di intervalli della progressione armonica o degli strumenti musicali usati, specie se "originali" o caratterizzanti il suono della band ([[Bombo leguero|bombo]], [[Siku (strumento musicale)|sikus]] o armonizzazione in quinta o in settima). Se si ignora il significato di alcune nozioni o non le si comprendono appieno in quanto non ferrati della materia specifica (e la musica è materia di estrema complessità tecnica, già nell' ABC), non bisogna eliminarle per forza solo sulla base delle proprie conoscenze, specie quando insufficienti, ma può essere spunto per approfondire le proprie . Si eliminino invece e senza indugi gli aggettivi o gli incisi tronfi quando inutili orpelli (scrosciante, grazioso, svolazzante, placato ecc...), non per forza l'intera frase. E' stata aperta una discussione chiedendo un parere, allora si sia specifici, voce per voce e sarà per me un piacere intervenire su un argomento che mi sta particolarmente a cuore (spesso sicuramente concordando e con pari dignità), però non posso nè mi devo sentire "in colpa" (a costo di sembrare presuntuoso) per il fatto di essere discretamente competente in materia (musica) per lavoro e studi (e pertanto sono particolarmente "sensibile e attento" alla correttezza sia lessicale che tecnica e storica in materia), nè mi sento di avallare acriticamente qualsiasi cosa si dica in proposito. Non chiedo di credermi sulla parola, provate ad "usarmi", magari potrei risultare "utile" (non parlo di simpatia, sono antipatico per "definizione"). Ci sono contenuti di ovvietà o discorsività che non hanno bisogno di "fonti a supporto". Se ascolto un brano di Jimi Hendrix e sento suonare una chitarra, non ho bisogno di una fonte che mi dica che in quella canzone suona una chitarra...basta sapere ascoltare, e se ci si vuole occupare di una voce a riguardo, mi sembra ovvio e responsabile che si sappia cosa sia e come suona una chitarra, altrimenti meglio astenersi dall'occuparsene. Io non mi sono mai occupato di voci di Fisica o matematica avanzata di cui non capisco e non so niente. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 00:21, 27 set 2018 (CEST)PS gli spartiti liberamente presenti in rete sono per il 90% amatoriali e sbagliati per lo 80%, spesso frutto di acerbe capacità di riconoscimento e trascrizione, così come la stragrande maggioranza di quei terrificanti "tutorial" su youtube, dannosissimi surrogati a una corretta conoscenza musicale. Fanno fede solo gli spartiti pubblicati dalle case editrici dei brani, recanti marchio e copyright, in generale esatti e più difficilmente (e non sempre del tutto legalmente) reperibili.
*::Aleacido condivido in toto ciò che hai scritto.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:07, 27 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} Quindi per voi è ininfluente che queste siano delle [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]] prive della benché minima [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonte]] e quindi ''presumibilmente'' frutto di chi ha scritto la voce ({{Ping|Madaki}}), non attingendo le informazioni da nessuna fonte? In altre parole vorreste dirmi che, in barba a delle linee guida oserei dire ''fontamentali'', anzi, addirittura al [[Wikipedia:Cinque pilastri|secondo pilastro]], su Wikipedia si può scrivere tutto quello che salta in mente all'autore della voce senza attingere da nessuna fonte? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:33, 27 set 2018 (CEST)
:{{ping|L'Ospite Inatteso}} Per quanto mi riguarda, hai tutta la ragione del mondo. Per questo ti avevo risposto ''Taglia, taglia pure'': mi sembra una cosa ovvia che le ricerche originali si possano e si debbano tranquillamente tagliare senza esitazione e senza perdere tempo nei bar tematici. Se per altri non è così, dovremmo farcene una ragione :-( [[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 15:08, 27 set 2018 (CEST)
::: {{fc}} Domenico, comincia a rispettare e ascoltare anche l'opinione altrui, e fattene una ragione, WP non è ancora un tuo dominio personale in cui spadroneggiare senza dimostrare nessun riguardo e attenzione per le altrui motivazioni quando diverse dalla tua, dato che quelle che spesso porti sono o inconsistenti o assai deboli come già abbondantemente segnalato da numerosissimi utenti in qualsiasi ambito tu ti muova.--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 15:46, 27 set 2018 (CEST)
::{{Ping|Domenico Petrucci}} Già. Ma quando ci sono da cancellare intere sezioni a tappeto è sempre bene aprire una discussione. Io sto anche pingando {{Ping|Madaki}} (che per di più è un admin), anche per avere da lui la conferma o la smentita che quelle sono RO. E in caso non lo siano che ci comunichi le fonti da cui sono state prese. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:20, 27 set 2018 (CEST)
:::Le fonti potrebbero benissimo essere appunto gli spartiti (anzi probabilmente lo sono), dato che se uno è in grado di farlo, e possibile "ridurre in prosa" quello che di fatto è solo un alfabeto diverso e un altro linguaggio. Si tratta in pratica solo di una "traduzione" di quanto lì scritto, che poi vi siano eccessi enfatici e sbrodolature emotive, concordo. Allora basta eliminare quelli e mettere un indicato Avviso F, dato che, come segnalato in un'altra procedura da un admin [http://Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Depenalizzazione_dell%27omosessualit%C3%A0_per_paese_ed_anno "La carenza di fonti non autorizza in ogni caso né l'equazione "no fonti=automaticamente non enciclopedica" né tantomeno l'equazione "no fonti=automaticamente ricerca originale"]". Chi non è in grado di leggere e tradurre tale linguaggio tecnico musicale, per favore si astenga dal fare tali modifiche. Dico di più, se leggo uno spartito, per assurdo non ho neanche bisogno di ascoltare il brano, saperlo leggere è come averlo ascoltato, dato che so benissimo dalle indicazioni date cosa succede e come "suonerà". Questo si impara con anni di esperienza di solfeggio melodico, ear training, ecc... come è bagaglio indispensabile e obbligatorio di qualsiasi musicista con una buona formazione scolastica (cioè basta che non sia autodidatta, e a volte anche loro). Se scrivo dei promessi sposi, non c'è bisogno di una fonte per sapere e scrivere che Renzo è uno dei protagonisti. basta leggere il libro. E' ovvio e fa parte di un sapere universale appartenente a chiunque abbia fatto almeno la terza media. In musica, per chi la ha studiata, sapere che lì si usa un accordo minore o che sta suonando un glocknspiel lo è altrettanto e non è una RO (in quanto appunto traduzione di una fonte, cioè lo spartito), oltre a essere ovvio, evidente e conclamato. Altrimenti si arriva al paradosso di dover fontare anche l'uso dei verbi e di ogni parola usata. Che faccio, cancello la voce [[Teorema di Nepero]] o [[e (costante matematica)]] perchè per me incomprensibile e senza fonti? Certo che no, la fonte sta nella dimostrazione stessa del teorema, è intrinseca alla formula, per chi capace di leggere e comprendere e sapere il linguaggio matematico (quindi non io). Così l'importanza degli Inti-illimani è sicuramente diversa per me che ho vissuto negli anni del loro enorme successo musicale/politico, come lo è la valenza storica dell'Unione Sovietica per chi abbia vissuto nel XX secolo rispetto a un "millenial". Tutto sta anche a stabilire se sia la conoscenza "titolo" utile alla scrittura e comprensione di una voce, o debba diventarlo l'ignoranza (nel senso di "non conoscenza", nessun significato nascosto). Insomma WP deve essere "enciclopedia per ignoranti scritta da ignoranti? o andrebbe meglio almeno "enciclopedia scritta per ignoranti e competenti scritta da competenti? (perchè anche un volontario può essere competente) Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 15:43, 27 set 2018 (CEST)
::::Per la cronaca: il sottoscritto pratica solfeggio, ear traning, ha fatto dettati e studia teoria musicale, quindi non trovo di certo incomprensibili quelle brodaglie scritte da chi evidentemente non ha piena conoscenza della teoria musicale o ha letto gli stessi spartiti (le frasi che ho citato sono decisive in questo): non le trovo enciclopediche comunque. Gli spartiti non indicano tutto, neppure eventuali sbavature o cambi di tempo presenti nelle eventuali registrazioni. Ma la cosa che rende inutili quelle sezioni non è tanto che tentino di riportare come suonino i brani, ma questo: chi ha scritto quelle frasi? Se è una persona che non ha mai letto un libro di teoria musicale (musicista o meno), non vale la pena mantenerle.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:11, 27 set 2018 (CEST)
::Veramente lo spartito li contiene, segnando puntualmente [https://www.youtube.com/watch?v=rP42C-4zL3w cambi di tempo] come da esempio praticamente cambia ogni misura, e velocità (con segni convenzionali rallentando e accelerando, ritardando ecc..., così come le "sbavature" (?) musicalmente chiamate e spesso anche scritte come acciaccature, Ghost notes, glissati, appoggiature, ritardi, tenuti, corona, "a piacere" ecc...a volte si sono tenuti piccoli errori di esecuzione, se sul tempo chiamati "flam", (soprattutto in passato data l'assenza o rudimentalità di registrazioni multitraccia o nelle esecuzioni live)", quando si ritenesse che l'esecuzione complessiva fosse di qualità irripetibile. Comunque tornando nel merito, l'argomento è assai più complesso di come indicato in modo forse eccessivamente sbrigativo e "semplificato" in apertura di discussione e pertanto si proceda pure, ma affrontando e discutendo nel merito caso per caso e sicuramente spesso ci sarà concordanza , evitando queste cancellazioni di massa un po' "facilone" e fuori luogo. Ricordo anche (non a Gybo che sulla presunzione di buona fede mi dice di saper leggere uno spartito...ma non è che adesso lo diranno anche gli altri e diventiamo tutti musicologi e musicisti in "presunzione di buona fede"?), che WP nei suoi pilastri recita: " in Wikipedia non esistono esperti di alcun tipo" (me compreso), ma dice anche: "Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione". Nessuno in WP si può arrogare il ruolo di esperto, ma una buona conoscenza e competenza della materia di cui si parla è obbligatoriamente richiesta. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:35, 27 set 2018 (CEST) PS se gradito a qualche utente e permesso da WP posso anche inserire qui il link scribd agli spartiti originali degli inti-illimani
:::Dunque, se si trovano fonti e si possono salvare parti di quelle sezioni, va bene. Non so per quanto riguarda Scribd, ma nel progetto [[Progetto:Letteratura|Letteratura]] i link a Scribd so essere deplorati (e ne sono stati tolti molti presenti ad esempio nelle voci che riguardano [[Octave Mirbeau]]). Sono comunque da rivedere tutte quelle sezioni, perché in ogni caso sono presenti testi non neutrali. Ho già rimosso frasi POV sparse un po' ovunque nella descrizione di queste voci. Per praticità riporto di seguito un elenco delle voci coinvolte.
:::*[[Viva Chile!]]
:::*[[Inti-Illimani 2 - La nueva canción chilena]]
:::*[[Inti-Illimani 3 - Canto de pueblos andinos]]
:::*[[Inti-Illimani 4 - Hacia la libertad]]
:::*[[Inti-Illimani 6]]
:::--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:44, 28 set 2018 (CEST)
 
== Voce da aiutare da un annetto... ==
 
{{AiutoA|Liberi...liberi.../Ormai è tardi}}--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 02:19, 27 set 2018 (CEST)
:{{Fatto}} Ho convertito in stub e spostato la voce al titolo corretto. Esistono più versioni dello stesso singolo, come da linee guida il titolo va riferito alla sola titletrack. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:26, 27 set 2018 (CEST)
:::No, un attimo: il 45 giri fu pubblicato nel 1989, il cd singolo nel 1991, sono pubblicazioni diverse uscite in tempi diversi.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:05, 27 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} Sì. Sempre della stessa opera si tratta. Sempre dello stesso singolo che contiene sempre la stessa ''titletrack'' e persino la stessa seconda traccia. Su Wikipedia non si inserisce una voce per ogni singolo supporto fonografico prodotto, ma una sola voce che riguarda ''il singolo'', ''l'opera''. A meno che non sia opera di un altro autore. E qui è lo stesso autore con le stesse prime due tracce identiche. E non è certo il solo singolo di cui sono state pubblicate più versioni nel corso degli anni. Ultimamente anzi ne ho visti parecchi pubblicati nel corso degli anni in non due, ma anche dieci versioni differenti. Vorresti dirmi che inseriresti dieci voci inutili che alla fine conterrebbero solo le tracce dei singoli anziché una voce unica che riguardi l'opera? Il discorso è sempre lo stesso e mi sembra lo si fosse chiarito definitivamente nelle recenti definizioni delle linee guida: "Il titolo della voce deve comprendere sia il titolo del brano del lato A che quello del lato B separati da uno slash "/", [...] solo nel caso vi sia una sola e univoca edizione del singolo con sole due tracce differenti e con diversi titoli. In tutti gli altri casi dovrà essere invece indicato il solo titolo del brano principale, del lato A, ovvero della titletrack, come ad esempio: [...] nel caso in cui vi siano più edizioni differenti dello stesso titolo, comprendenti differenti lati B o numero di tracce o versioni dei medesimi brani a seconda del formato e dell'edizione, come nel caso di Tomorrow, di Ciao o ancora di Stand." ([[Wikipedia:Modello di voce/Album]]). Per cortesia, smettiamola di perdere tempo ogni volta su questo punto: Wikipedia non è un database discografico in cui inserire una voce per ogni versione di ogni singolo supporto. Non è nemmeno una enciclopedia musicale. È un'enciclopedia ''generica''. Sennò con lo stesso approccio dovremmo inserire una voce per ogni edizione di ogni libro, per ogni diversa edizione di ogni DVD, ecc. ecc. Insomma, un po' di [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:46, 27 set 2018 (CEST)
:::Ma così facendo sembra che il singolo originale sia del 1991 quando invece è stato pubblicato nel 1989.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:11, 27 set 2018 (CEST)
::::Allora si cambi la data nella voce. Pare comunque che quello uscito nel 1989 fosse solo un promo [https://www.discogs.com/it/Vasco-Rossi-Liberi-Liberi/release/4231115], mentre il singolo sia uscito "regolarmente", cioè nel mercato, nel 1991 [https://www.discogs.com/it/Vasco-Rossi-LiberiLiberi/release/6483773] e [https://www.discogs.com/it/Vasco-Rossi-LiberiLiberi/release/2990924]. Ora c'è da interrogarsi se come data del singolo vada indicata quella del promo o quella della versione commerciale. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:54, 27 set 2018 (CEST)
:::::No, non era un promo (o meglio, non c'era solo la versione promo): io ce l'ho, ma non valgo come fonte...--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:42, 27 set 2018 (CEST)
::::::No, ma vale come fonte il disco stesso, che può essere usato come fonte con il template {{tl|Cita album}}. Se è così, allora mettiamo senz'altro la data del 1989. Quindi, da quel che capisco, è uscito prima su 7" nel 1989 e poi è stato ristampato nel 1991 in 7" e CD single in concomitanza con l'uscita dell'LP? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:07, 28 set 2018 (CEST)
:::::::{{Ping|Bieco blu}} se vuoi fare la modifica falla pure tu, usando il disco come fonte con il template {{tl|Cita album}}, dato che sei tu a possederlo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:46, 28 set 2018 (CEST)
::::::::No, non in concomitanza dell'LP, perchè l'LP è del 1989. Nel 1991 è uscito un live, "Fronte del palco".--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 07:52, 29 set 2018 (CEST)
 
== Maledetto luna-park ==
 
{{AiutoA|Maledetto luna-park}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:51, 27 set 2018 (CEST)
:{{fatto}} aggiunto il minimo indispensabile, il video non è ancora uscito ma pare che le riprese siano in corso.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:05, 27 set 2018 (CEST)
::Benissimo. Grazie! --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:22, 27 set 2018 (CEST)
 
== A proposito di opinioni personali senza fonti... ==
 
Guardate la voce di questo album di [[Paul McCartney]], ''[[Chaos and Creation in the Backyard]]'' nel paragrafo sui brani. Anche in ''[[Driving Rain]]'' molte affermazioni sono senza fonte. Non so se si riesce a trovare qualche fonte su questi dischi.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:16, 28 set 2018 (CEST)
 
== Ricerca originale ==
 
Nemmeno una fonte in questa pagina: [[Folk rock in Italia]] --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:24, 29 set 2018 (CEST)
:L'ho scorporata da [[Folk rock]] 5 anni fa nessuno ci ha messo mano. Più che ricerca originale è senza fonti e va completamente rivista ma ci vuole il tempo e la voglia. Dalla cronologia risulta scritta nel 2007 dall [[Utente:Donquijote]] --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:04, 29 set 2018 (CEST)
 
== Inno Monza calcio ==
 
Salve, segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Vale93b&oldid=prev&diff=99940589#Modifica_inno_Monza_per_errore un curioso messaggio] ricevuto in talk. Da quel poco che ho potuto verificare sembra che le cose siano come dice l'utente (in rete non emerge alcuna correlazione tra Fattoruso e l'inno del Monza), ma preferisco esserne sicuro prima di passare alla modifica. Qualcuno ne sa di più? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:53, 29 set 2018 (CEST)
 
== Parametro "tipo artista" nel [[template:artista musicale]] ==
 
Salve a tutti, non so se ne abbiate già discusso in precedenza, ma sarebbe possibile inserire i parameri "tipo artista2", "tipo artista3" e così via al fine di compilare meglio le biografie? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:57, 29 set 2018 (CEST)
:Non so se ho capito bene, ma quel parametro non serve solo a colorare il sinottico in base al "tipo di artista" prevalente? Per inserire altre tipologie di attività artistiche non si dovrebbero utilizzare i parametri <code>Attività</code> del {{tl|Bio}}?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:01, 29 set 2018 (CEST)
::Sì, sembra anche a me che sia così. Il tipo artista serve a cambiare colore al template. Semmai si può pensare di aggiungere qualcosa attualmente assente... ma mi pare che le attività principali ci siano già tutte. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:50, 29 set 2018 (CEST)
:::Il parametro "tipo artista" permette anche la categorizzazione automatica delle voci a seconda dei generi musicali inseriti. Con Dimitrij si discuteva del fatto che forse sarebbe il caso di estenderla a più di un tipo artista, visto che al momento inserirne più di uno genera degli errori, come l'assenza di un colore e dei wikilink ai generi: c'è da dire che il template {{tl|Bio}} categorizza solo in base alla nazionalità, però secondo me non è comunque necessario, è appunto sufficiente il tipo artista principale. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:48, 30 set 2018 (CEST)
 
== Scelta "mixtape" nel parametro "tipo album" del [[template:album]] ==
 
Ho un'altra questione da sottoporvi. Lavorando in voci vicine al genere musicale hip hop mi trovo spesso a che fare con i mixtape, che ad oggi non rientrano tra le scelte possibili per la compilazione del parametro "tipo album". L'opzione può essere inserita assieme alle altre? Se no, il parametro "tipo album" dei mixtape va compilato inserendo proprio "Mixtape" - la voce non risulta categorizzata e il template resta grigio - oppure va compilato inserendo "Studio"? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:07, 29 set 2018 (CEST)
:Ricordo che ci fu una discussione al riguardo, conclusasi in un nulla di fatto. Io sarei favorevole alla creazione di un parametro mixtape nelle voci che lo richiedono. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:13, 29 set 2018 (CEST)
::Per me un mixtape è un sinonimo di compilation. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:52, 29 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Dimitrij Kasev|L'Ospite Inatteso}} io sapevo che un mixtape è un album autoprodotto e distribuito a proprie spese, quindi, visto che spesso non si può nemmeno parlare di uno studio, sono favorevole all'integrazione del tipo album "mixtape". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:48, 30 set 2018 (CEST)
::::Nella voce [[Mixtape]], oltre alla definizione che ho dato sopra, trovo scritto: "In ambito hip hop il mixtape assume la connotazione di un album non ufficiale, contenente materiale inedito e prodotto dagli artisti per incrementare l'attesa di un nuovo album, o dare ai propri fan pezzi che non potrebbero altrimenti fare uscire attraverso il normale circuito discografico, specie se sotto contratto con una major". Sempre album è. Non vedo lo scopo di differenziarlo dall'album. Se si accetta come tipo album il mixtape allora pretendo anche l'inserimento di "demo": hanno lo stesso peso, sempre di un album autoprodotto si tratta. Continuo a pensare che tutto quello che riguarda l'hip hop risenta troppo di [[Wikipedia:Recentismo|recentismo]]: si sta dando troppo peso e troppa importanza a fenomeni di grande impatto mediatico in questo momento, sostanzialmente perché ''di moda'', ma che tra un lustro saranno già finiti nel dimenticatoio (si pensi all'[[Emo (sottocultura)|emo]]...). E ''mixtape'' è semplicemente un nome che va di moda e che definisce nient'altro che un ''demo''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 05:11, 30 set 2018 (CEST)
:::::Io sono d'accordo con L'Ospite Inatteso: troppo recentismo svilisce l'enciclopedia, e questo dei mixtape (e anche altre cose legate al mondo rap) è un caso emblematico.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:51, 30 set 2018 (CEST)
::::::Sta di fatto che nell'ambito ''[[hip hop]]'' il ''mixtape'' è un'opzione molto usata, e più usata che in altri generi musicali. Pertanto quoto [[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] : sarei favorevole alla creazione di un parametro “Mixtape” per il template sinottico delle voci degli artisti musicali. E, aggiungo, sarei favorevole anche alla creazione dei parametri “Demo”, “EP” (il cui compito è non di rado aggiunto sulla riga di quello complessivo degli album, separato dal segno “+” ... orrendo !), “Singoli” e “Split”. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:00, 30 set 2018 (CEST)
:::::::Aggiungo : la motivazione de [[utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] “si sta dando troppo peso e troppa importanza a fenomeni di grande impatto mediatico in questo momento, sostanzialmente perché ''di moda'', ma che tra un lustro saranno già finiti nel dimenticatoio (si pensi all'[[Emo (sottocultura)|emo]]...)” è POV + [[WP:SFERA]] + ragionamento per analogia.
:::::::Per Wikipedia non è significativo che tali fenomeni tra 5 anni saranno o meno in auge perché tale parametro non è oggi determinabile (forse sarà significativo tra 5+ anni, se avrà consenso un orientamento restrittivo che sarà applicato retroattivamente), qui dobbiamo discutere dell'enciclopedicità e della forma dell'enciclopedicità di artisti e prodotti. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:27, 30 set 2018 (CEST)
::::::::{{at|L'Ospite Inatteso}} Non capisco dove sia il recentismo: i mixtape nell'hip hop esistono dagli anni ottanta... --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 10:32, 30 set 2018 (CEST)
:::::::::{{ping|Astio k}} sicuramente se nel template {{tl|Artista musicale}} introducessimo il parametro "numero mixtape" sarebbe opportuno integrare anche "numero EP" (magari le altre cose le lasciamo invece come approfondimento nella voce della discografia, in particolare gli split che rimangono delle compilation, anche se tematiche), ma adesso stiamo discutendo del template {{tl|Album}}: aggiungiamo il tipo album "mixtape" come possibile scelta o no? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:19, 30 set 2018 (CEST)
::::::::::Sono d'accordo con Ignazio, ma in aggiunta al parametro "mixtape" ci sarebbero da aggiungere anche "Demo" ed "EP".--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:12, 30 set 2018 (CEST)
 
:::::::::::{{ping|Ignazio Cannata}} : gli split sono anche album condivisi, e non solo raccolte di blocchi di materiale già edito da diversi autori. E penso che se un'opera è citabile nella Discografia, essa dovrebbe essere enumerata nel template sinottico (Infobox) dell'artista. Ma la tua puntualizzazione sul topic è opportuna : relativamente al genere ''hip hop'' e all'importanza che ha in quell'ambito, il ''mixtape'' potrebbe essere considerato alla stregua di un ''album'', tuttavia in generale non è la stessa cosa ... ma perché forzare un parametro già esistente, facendo confusione ?
:::::::::::Io, dico di creare il parametro '''numero mixtape''' (ed i parametri '''numero demo''', '''numero EP''', '''numero singoli''', '''numero split'''). <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:39, 30 set 2018 (CEST)
::::::::::::Lo split inteso come "album condiviso" per quanto mi riguarda è un album in studio. In ogni caso è giusto che sia il template {{tl|Discografia}} ad approfondire i parametri dell'infobox principale, non mettiamo troppa carne al fuoco. Ribadisco il quesito in oggetto: aggiungiamo il tipo album "mixtape" (nel template {{tl|Album}}) come possibile scelta o no? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:58, 30 set 2018 (CEST)
:::::::::::::Mia opinione : sì {{sì}}. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:11, 30 set 2018 (CEST)
::::::::::::::{{sì}} anche per me, ma solo se si aggiunge anche, come detto prima, nel template "Artista musicale" --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:14, 30 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} Giusto. Ci sono anche gli split. Solo che gli split possono essere album, EP e singoli. Quindi bisognerebbe creare almeno cinque diverse nuove valorizzazioni (con altrettanti diversi nuovi colori): studio split, live split, raccolta split, EP split, singolo split... diventerebbe troppo caotico. Piuttosto aggiungiamo il parametro split da valorizzare sì/no. Anche se non so nella pratica che utilità potrebbe avere. In ogni caso ribadisco che se si inserisce ''mixtape'' allora va inserito anche ''demo''. {{Ping|Astio_k}} non vedo cosa c'entri il ragionare per analogia (dato che con emo ho solo fatto ''un esempio''), o Wikisfera! Sto dicendo, invece, che dare troppo peso a fenomeni ''di moda'', perché appunto sotto i riflettori ''in questo momento'' è '''[[Wikipedia:Recentismo|recentismo]]'''. Non distorcere le regole e le mie affermazioni. Al di là della mia personale opinione nei confronti del genere hip hop, ribadisco che Wikipedia è un'enciclopedia e come tale registrare ''fenomeni di rilievo consolidati nel tempo'', non è la versione elettronica di ''Cioè''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:31, 30 set 2018 (CEST)
:{{at|L'Ospite Inatteso}} : guarda che sei tu, che nel giudizio ti stai facendo prendere la mano da congetture sul genere [[hip hop]], che non è una “moda” ma esiste da 45 anni. Allego : non sono un fan del rap, e svariati artisti di questo genere musicale li manderei a vangare la terra ... ma cerco di affrontare tutte le tematiche wikipediane con obiettività e senza farmi influenzare dalle mie stesse simpatie/antipatie. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 20:01, 30 set 2018 (CEST)
::No, io non sto dicendo che l'hip hop è una moda recente, so benissimo che il genere esiste da più di 40 anni (e negli anni settanta ha prodotto anche opere IMHO degnissime), ma attualmente c'è una moda del rap e, soprattutto, del trap tra gli adolescenti. Non puoi negare che il fenomeno stia attraversando attualmente una moda e che sia ''la'' moda dei giovanissimi. E questo lo rende soggetto di recentismi. Non ho nulla contro il fatto che su Wikipedia ci stiano rapper con carriera consolidata e attività discografica di lungo corso, ma ribadisco che i fenomeni di 15 anni da due singoli in classifica e un album a malapena, con una carriera fresca fresca non dovrebbero essere considerati degni di figurare in un'enciclopedia. Tra qualche anno, forse. Ma metterceli subito per me è un palese recentismo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:19, 30 set 2018 (CEST)
:::{{ping|L'Ospite Inatteso}} concordo pienamente, ma cosa c'entra con i mixtape? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:31, 30 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Innanzitutto, vi chiedo scusa per la verbosità da me espressa, ma, lo confesso, mi piace un sacco discutere con [[utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]].
 
Quindi sterzo, per tornare ''in topic'', ovvero alla questione posta da {{at|Dimitrij Kasev}} : '''Scelta "mixtape" nel parametro "tipo album" del [[template:album]]'''.
 
* {{favorevole}} : tale tipo di pubblicazione è usata soprattutto nel genere [[hip hop]], e, in tale ambito, è importante. Pertanto, sono favorevole all'inserimento del valore “mixtape” tra i possibili del [[template:album]]. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 15:17, 3 ott 2018 (CEST)
* Ovviamente {{Contrario}}, si può benissimo considerare un album in studio. Tuttavia, se proprio lo si vuole inserire, allora pretendo anche l'inserimento di "demo" e "bootleg". --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:28, 3 ott 2018 (CEST)
*: {{ping|L'Ospite Inatteso}} nel momento in cui un demo viene pubblicato, non possiamo considerarlo un mixtape? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:51, 3 ott 2018 (CEST)
*::{{Fuori crono}} {{Ping|Ignazio Cannata}} Davvero no. Sono due cose diverse. Un demo è sempre stato un demo. Il termine mixtape da quanto tempo ha preso piede? Bah. Continuo a vedere solo tanto troppo [[Wikipedia:Recentismo|recentismo]]. Ma comunque, se si vuole utilizzarlo allora non vedo perché non si possa avere anche un Bootleg (magari associato al colore nero) e Demo (magari associato al colore bianco). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:14, 3 ott 2018 (CEST)
*::: {{ping|L'Ospite Inatteso}} come puoi leggere più in basso, in realtà il tipo album "demo" esiste già :D --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:03, 3 ott 2018 (CEST)
*:::: {{Fuori crono}} {{Ping|Ignazio Cannata}} Ops... che idiota che sono. Non avendo mai inserito demo non me ne ricordavo. È che ho una memoria davvero labile. Allora come non detto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:12, 4 ott 2018 (CEST)
* {{Favorevole}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:51, 3 ott 2018 (CEST)
::Mi permetto di insistere brevemente: nell'hip hop, il mixtape si differenzia da un album in studio classico per i motivi più disparati. Ad esempio, come già riportato sopra, spesso è realizzato e distribuito gratis - non voglio addentrarvi nel magico mondo dei "mixtape commerciali" che sono un incrocio tra mixtape e album in studio dove basta che l'artista dica "questo è un mixtape" per mandare in confusione gli addetti ai lavori, un esempio facile è ''If You're Reading This It's Too Late'' - può essere un tape di remix (vedi la serie ''Dedication'' di Lil Wayne) e si può usare qualsiasi base musicale si voglia usare dato che il mixtape non nasce con intenti commerciali, cosa impossibile con gli album in studio "classici" per ovvie ragioni di diritti d'autore; può essere prodotto anche in un paio di giorni e spesso è un preludio stesso agli album. {{ping|L'Ospite Inatteso}} Mi rivolgo in particolare a te, riportare i mixtape - che salvo eccezioni quali prodotti per qualche ragione di rilievo o classificati, non dovremmo avere - come comuni "album in studio" sarebbe scorretto e ci falserebbe la discografia degli artisti, portando i lettori all'errore. Resto a disposizione per qualsiasi appunto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:15, 3 ott 2018 (CEST)
 
:::{{commento}} Attualmente, al parametro '''tipo album''' nel [[template:album]] possono essere assegnati i seguenti valori :
 
<br />
 
:::{| style="border: 0px solid #aaaaaa; text-align: justify;" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="10" border="0"
|- bgcolor=#f2f2f2
|tipo album = Tipo del disco, per gli album normali indicare Studio. Attenzione: si indica un solo tipo e in casi ambigui si indica solo il tipo più importante. I tipi supportati sono (case insensitive):
 
studio per gli album registrati in studio (completamente o prevalentemente)
 
live (o dal vivo) per gli album registrati dal vivo
 
studio, live (o studio e live) per gli album misti, ad esempio un disco registrato in studio e uno dal vivo
 
cover per gli album costituiti completamente da reinterpretazioni
 
raccolta (o compilation) per le raccolte
 
box set per i cofanetti
 
ep per gli Extended play
 
ep live per gli EP registrati dal vivo
 
singolo per i singoli discografici
 
video per le pubblicazioni audiovisive, ad esempio DVD o VHS
 
video live per DVD o altri supporti audiovisivi registrati dal vivo
 
video compilation per supporti audiovisivi costituiti da compilation
 
video compilation live per supporti audiovisivi costituiti da compilation live
 
colonna sonora per le colonne sonore
 
demo per i demo
|-
|+ Religioni in Mongolia<br /><small>(popolazione sopra i 15 anni)<ref name="Religion2010">[http://www.toollogo2010.mn/doc/Main%20results_20110615_to%20EZBH_for%20print.pdf National Census 2010 Preliminary results] (in Mongolian])</ref></small>
|}
|-
 
! Religione !! Popolazione!! Percentuale<br />%
<br />
|-
 
| [[Buddhismo]] || {{formatnum:1009357}} || 53,0
:::Pertanto, si tratta di aggiungere alla lista anche il ''mixtape''.
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:28, 3 ott 2018 (CEST)
::::Ah, ma allora il tipo "demo" esiste già! Perfetto, dunque c'è pieno consenso. Ora che leggo tutte le possibilità mi ricordo che da tempo volevo anche proporre di rinominare "box set" in "cofanetto". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:49, 3 ott 2018 (CEST)
:::::{{fuori crono}} {{at|Ignazio Cannata}} : mancano il ''bootleg'' (come dice [[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]]) e lo ''split'' (album oppure EP condiviso con altri artisti, che non può essere equiparato all'album anche perché il contributo è quantitativamente inferiore, talvolta un solo brano), bisognerebbe aggiungere anche questi valori. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:09, 3 ott 2018 (CEST)
:::::: {{Fuori crono}} {{Ping|Astio_k}} però non esiste solo l'EP split, esistono anche (e soprattutto) i singoli split e poi anche gli album split (in cui appaiono brani divisi tra due o massimo tre artisti). E poi esistono gli album dal vivo split e gli album di cover, split, e via dicendo. Bisognerebbe poter gestire due parametri contemporaneamente per "studio, live", appunto, come hai giustamente segnalato più su. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:17, 4 ott 2018 (CEST)
:::::::{{fuori crono}} {{at|L'Ospite Inatteso}} : sì, dici bene, la gestione di un doppio valore – [ ''studio, split'' ], [ ''dal vivo, split'' ] ... eccetera – è necessaria per marcare l'opera come ''split'' cioè “condominio” di 2+ artisti (diverse volte, gli artisti contributori sono più di 2). <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:14, 4 ott 2018 (CEST)
*{{Favorevole}} Per i motivi espressi da Dimitrij. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:59, 3 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} Personalmente ritengo che split e bootleg possano rientrare, a seconda del caso, nelle definzioni già supportate dal template. La discussione in oggetto mi pare però terminata. {{ping|Dimitrij Kasev}} aggiungi pure il tipo "mixtape". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:32, 4 ott 2018 (CEST)
:Oppure può farlo {{ping|Sakretsu}}? Purtroppo sono tutte pagine protette. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:43, 4 ott 2018 (CEST)
::Si devono aggiornare i template {{tl|Album/selettore colori}}, {{tl|Album/Tipo album valore}}, {{tl|Album/Cat}} e potenzialmente {{tl|Album/Discografia valore}}. Al riguardo ho un paio di domande: 1) che colore associare al nuovo tipo? 2) la categorizzazione dei mixtape deve coincidere con quella degli album (da affiancarsi alle altre di EP, album video e singoli) + una Categoria:Mixtape? O magari richiede un'intera categorizzazione specifica a parte?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:55, 5 ott 2018 (CEST)
:::Io direi di trattare i mixtape esattamente come i demo, senza quindi una categorizzazione specifica (sempre se non ho letto male il codice dei sottotemplate) e con un piccolo accorgimento in {{tl|Album/Discografia valore}}. Per il colore mi orienterei sul marroncino. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:40, 5 ott 2018 (CEST)
::::Come i demo significa che la categorizzazione deve essere "Album dei ..." ecc. Riguardo all'accorgimento, sicuro che nel sinottico debba apparire invece "Mixtape precedente/successivo"?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:54, 5 ott 2018 (CEST)
:::::In genere chi fa un mixtape ne fa piu' di uno nella sua carriera --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:00, 5 ott 2018 (CEST)
::::::{{ping|Sakretsu}} dipende tutto da una domanda che pongo ad {{ping|Astio k}} e {{ping|L'Ospite Inatteso}}: vogliamo includere i mixtape nel conteggio degli album in studio (come facciamo con gli album di cover) oppure no (come facciamo con i demo)? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:05, 5 ott 2018 (CEST)
:::::::Secondo me no, perché appunto al pari di un demo (e per me sono anche la stessa cosa). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:06, 5 ott 2018 (CEST)
::::::::{{ping|L'Ospite Inatteso}} assolutamente sì, anche per me sono la stessa cosa: quando ho fatto [[Speciale:Diff/100101966|questo intervento]] ignoravo anch'io che il tipo album "demo" esistesse già e suggerivo per l'appunto di tenere soltanto una delle due scelte. {{Ping|Dimitrij Kasev}} per te andrebbe bene considerare demo un album come ''[[Kairi Chanel]]'' o ti senti di marcare delle differenze col concetto di mixtape? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:30, 5 ott 2018 (CEST)
:::::::::Domanda difficile perché la risposta potrebbe "salvare" o "oscurare" definitivamente i mixtape. Tendo a non conteggiare i mixtape e, quando possibile/non enciclopedici, a "saltarli" dalle voci sugli album; quindi sì, si potrebbero considerare al pari dei "demo" in questo caso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:05, 6 ott 2018 (CEST)
::::::::::{{at|Ignazio Cannata}} : vista la peculiare importanza del ''mixtape'' nel genere [[hip hop]], nonostante la tecnologia produttiva dell'opera possa anche essere rozza (e, in questo, essere simile alle demo dei gruppi rock, ad esempio), io sono favorevole a contare i mixtape nel totale degli album di un rapper.
::::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:42, 6 ott 2018 (CEST)
{{Outdent}} {{Ping|Sakretsu}} a questo punto rimango dell'idea che demo e mixtape debbano essere trattati nello stesso modo ma che forse occorra ragionare al contrario: se nel template {{tl|Album/Discografia valore}} rimuovessimo il tipo "demo" anziché aggiungere il tipo "mixtape"? A quel punto avremmo entrambe le scelte ma comparirebbe sempre "Album precedente/successivo". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 04:08, 6 ott 2018 (CEST)
:{{at|Ignazio Cannata}} : questo è peggio ... piuttosto, distinguiamo pure i mixtape dagli album, con due linee cronologiche separate '''E''' aggiungiamo il campo '''numero mixtape''' nel template sinottico dell'artista [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali] : siccome rilevanti per un rapper, i mixtape meritano di essere enunciati (nella quantità numerica totale) nel template sinottico (che poi, era a questo che volevo arrivare).
:A latere, penso che nel template sinottico andrebbero anche enunciate le altre quantità diciamo “tassonometriche” dell'attività di un artista musicale : '''numero demo''', '''numero EP''', '''numero singoli''', '''numero split''', a tutt'oggi ignorate. Trascurerei le ristampe perché prive di addizione creativa (mero processo economico di vendita), i cofanetti (di solito sono pacchetti di ristampe), e i [[bootleg]] perché prodotti dai fan e non dalla band stessa (sebbene qualche volta i musicisti abbiano benedetto le copie pirata, ed alcuni addirittura le collezionano).
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:11, 6 ott 2018 (CEST)
::{{Fc}} {{ping|Astio k}} "Questo è peggio" perché? Anche le raccolte rientrano nella dicitura "Album precedente/successivo", eppure godono di un parametro apposito all'interno del template {{tl|Artista musicale}}. Le due cose non sono legate: cosa sia opportuno conteggiare in quelle liste e come conteggiarlo si deciderà in altra sede, qui stiamo parlando <u>'''solo ed esclusivamente'''</u> del template {{tl|Album}}.
::In ogni caso mi stavo chiedendo una cosa: quando vieni pingato preferisci l'underscore (Astio_k)? Così mi adeguo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:08, 6 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} Ritorno soltanto in questo momento all'interno della discussione. Vediamo di fare bene il punto della situazione, cercando di venirne a galla alla luce di tutto ciò:
* I mixtape non sono né album in studio, né demo, né EP, eccetera. Sono pubblicazioni a se stanti (spesso disponibili gratuiti, ma non capitano occasioni in cui vengono venduti legalmente, anche su iTunes o altri negozi digitali) che talvolta includono brani originari di un determinato artista alternati con pezzi di altri. Pertanto, a mio avviso, dedicare un parametro apposito all'interno del Template:Album è preferibile.
* Sempre all'interno del template, nella cronologia precedente/successivo vogliamo includerli nel gruppo degli album (quindi nel gruppo album in studio/album dal vivo/raccolte) e quindi separato dal gruppo EP e del gruppo demo? Oppure si vuole dedicare una cronologia a parte? Vorrei capirne di più
* Riguardo al template:artista musicale, trattandosi spesso di pubblicazioni minori, è davvero necessario listarlo insieme agli album in studio, dal vivo, raccolte e colonne sonore?
--[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 11:28, 6 ott 2018 (CEST)
:{{ping|SuperVirtual}}:
:# Su questo mi pare che ormai siamo tutti d'accordo.
:# Io dico di '''non''' creare una cronologia a parte, ma dato che secondo me demo e mixtape dovrebbero essere sullo stesso piano suggerivo di includere nel gruppo album anche il già esistente tipo "demo".
:# Fino a poco fa avrei detto di no, ma se vogliamo includerlo nel gruppo album forse sarebbe opportuno.
:--[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:08, 6 ott 2018 (CEST)
::Ok, dunque: facendo mente locale forse sarebbe più appropriata una cronologia a parte, come del resto [[Speciale:Diff/100135410/100136528|avevo già scritto]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:08, 6 ott 2018 (CEST)
:::Va bene. Per il momento, se siamo tutti d'accordo, direi che possiamo far aggiungere "mixtape" al tipo album. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:51, 6 ott 2018 (CEST)
::::Eh, ma in che modo? {{Ping|Sakretsu}} tu cosa suggerisci di fare? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:20, 6 ott 2018 (CEST)
:::::Sinceramente non usando il template non ho capito quale sia il problema. Non è sufficiente che il nuovo tipo album "mixtape" si comporti come "demo"?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:50, 7 ott 2018 (CEST)
::::::{{Ping|Sakretsu}} certamente, è solo a questo che saremmo dovuti giungere in questa discussione. {{Ping|Astio_k}} (con underscore o senza? :D), del resto si potrà discutere nella talk del template {{tl|Artista musicale}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 04:29, 7 ott 2018 (CEST)
::::::: Io sono favorevole all'inserirlo nel gruppo album assieme ad album in studio, live, raccolte, ecc., e senza cronologia a parte, come per i demo. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 12:11, 7 ott 2018 (CEST)
::::::::{{Album|artista = Ignazio Cannata|voce artista = Utente:Ignazio Cannata|tipo album = Demo|genere = Rock|precedente = Very|successivo = Good}} {{ping|Jtorquy}} i demo hanno la cronologia a parte, forse volevi dire categorizzazione. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:46, 7 ott 2018 (CEST)
::::::::: Si' pardon :| --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 15:13, 7 ott 2018 (CEST)
::::::::::Bene, allora procediamo. {{Ping|Sakretsu}} (giuro che è l'ultimo ping della settimana, ma solo perché è domenica :D)? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:41, 7 ott 2018 (CEST)
:::::::::::Fai qualche test con {{tl|Album/Sandbox}} e fammi sapere se è tutto a posto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:47, 7 ott 2018 (CEST)
{{Outdent|11}} È tutto a posto, anche la categorizzazione, solo il colore scelto per i mixtape mi sembra troppo simile a quello delle raccolte (se non è proprio lo stesso), io sceglierei una tonalità più scura. Per il resto rendi pure tutto funzionante. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:37, 7 ott 2018 (CEST)
:Sì, è lo stesso. Dal manuale del [[template:Album/selettore colori]] ho notato che i tipi sono raggruppati per affinità, di conseguenza ho associato mixtape a "raccolta" e "compilation". Domani procedo.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:12, 8 ott 2018 (CEST)
:::{{fuori crono}} {{fatto}}--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:47, 8 ott 2018 (CEST)
::::{{ping|Sakretsu}} non creiamo la [[:Categoria:Mixtape]]? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:01, 8 ott 2018 (CEST)
:::::Avevo per l'appunto chiesto più su. Se la ritenete opportuna, createla e la aggiungo.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:12, 8 ott 2018 (CEST)
::::::Creata. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:23, 8 ott 2018 (CEST)
:::::::{{Diff|100201904}}--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:03, 8 ott 2018 (CEST)
::{{at|Ignazio Cannata}} : con underscore, se ti va di premere un tasto in più, sennò va bene lo stesso ( ^_____^ ).
::Dunque ... scusate il ritardo, ma ero preso da altre pagine e, in questi giorni, molto da impegni nel MM. Mi sembra che {{at|SuperVirtual}} abbia schematizzato bene. Ah ...
::1 – siamo tutti d'accordo;
::2 – SE non è un problema, io separerei la linea cronologica dei mixtape da quella degli album+live+raccolte (comunque, anche se molto importante in ambito [[hip hop]], è cosa diversa da un album) e degli altri prodotti;
::3 – sì, ribadisco che nel template sinottico listerei tutti i totali di tutti i prodotti della band, con un ordine discendente per importanza (in testa gli ''album in studio'' e ultimi i ''singoli'') ed escludendo le ristampe, i cofanetti (spesso, nient'altro che “furbi” pacchetti di ristampe) e i [[bootleg]] (tipicamente carpiti per vie traverse ma comunque fuori dal processo produttivo deciso dall'artista con la casa discografica, ed anche se alcuni di essi sono storici, importanti, e di discreta/buona qualità ... ma, stilando sommari per l'Infobox, non possiamo fare eccezioni che sarebbero espressioni personali, frutto di ricerche e conoscenze personali, dobbiamo listare tutti i prodotti di ogni genere e, oltre al problema di listare tutti i bootleg – guardate quanta roba solo per il ''Close to the Edge Tour'' degli [[Yes]] : [https://www.yessongs.nl/04-CTTE.html] ! – bisogna dire che la qualità di molte pubblicazioni illegali è scarsina).
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:36, 8 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} {{ping|Dimitrij Kasev}} il tipo album "mixtape" è stato implementato: con [[Speciale:Diff/100200722|questa modifica]] si chiude il cerchio delle nostre discussioni :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:01, 8 ott 2018 (CEST)
:Grazie [a tutti]! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:14, 8 ott 2018 (CEST)
 
::Su due piedi, mi sembra una cosa buona. Ed è gratificante che, ogni tanto, a seguito di oceaniche discussioni si cambino le cose in meglio. Poi, verificherò ''sul campo'' alla prima wikificazione seriale di voci dedicate ai ''mixtape''.
::Per il colore [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Album/selettore_colori] : ''ambra'' come le raccolte e le compilation ... uhm ... resto sempre indeciso tra ''ambra'' e ''celeste-blu'' come i singoli, gli EP, EP live, e le demo.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:36, 11 ott 2018 (CEST)
 
== [[Paranoia: A True Story]] ==
 
Mi spiace scomodarvi ancora. Ho creato la voce su questo prodotto di Dave East. I media specializzati lo classificano come EP nonostante non corrisponda effettivamente alla casistica classica dell'EP (né a quella del mini-LP): ''Paranoia'' è composto da 13 tracce - puntualizzo che 4 sono interludi - dura più di mezz'ora anche tolti gli interludi ed è una sorta di preludio all'album d'esordio di East. {{ping|Ignazio Cannata}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paranoia:_a_True_Story&diff=99973184&oldid=99971577 qui] scrive invece che ''Paranoia'' è il primo album di East, secondo me sbagliando. Si tratta effettivamente di un EP o possiamo mantenerlo come il primo album di East? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:39, 29 set 2018 (CEST)
:Che 4 tracce siano degli interludi è assolutamente irrilevante, soprattutto perché la definizione di EP non è circoscritta al numero di tracce ma a quello dei titoli differenti, così che non possano determinarla le versioni alternative di uno stesso brano. In questo caso mi pare che soltanto il titolo "The Hated" si ripeta una seconda volta, quindi avremmo comunque 12 titoli. Ci sono già stati di questi progetti formati da una prima e una seconda parte, quindi personalmente non trovo gli estremi per non considerarlo un album in studio. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:48, 30 set 2018 (CEST)
 
::I brani inclusi erano già stati pubblicati nei ''[[mixtape]]'', oppure questa è stata la loro prima pubblicazione ? <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:48, 30 set 2018 (CEST)
:::Ho sostituito quella orribile formattazione delle fonti con i cita web. Dimitrij, perche' hai usato quell'obbrobriooooooooo<small>ooooooo</small> --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:24, 30 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Astio k}} I brani sono originali, a una prima occhiata. {{ping|Jtorquy}} Semplicemente perché è più facile e veloce. Già che ci siamo occorrerebbe capire anche come vogliamo classificare ''[[:en:Paranoia 2]]'' che è definito sia come mixtape sia come EP. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:43, 30 set 2018 (CEST)
::::: 15 tracce e quasi un'ora di album e lo considerano EP? Forse hanno mangiato troppo ''fish and chips''...--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 13:46, 30 set 2018 (CEST)
::::::La definizione di EP e studio album è diventata piuttosto confusa, e in tal caso converrebbe affidarsi alle fonti più affidabili in base a come considerano questi album. Un EP di 40 minuti (non certo 60) non è nulla di nuovo nel mercato discografico: al contrario, Lucifer Rising, un EP dei Candlemass, dura addirittura 71 minuti, ma viene comunque considerato un EP perché include solo due inediti, una ri-registrazione e un intero live. In poche parole, sono paradossi che vengono tranquillamente accettati anche per questioni di budget e promozione.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:59, 30 set 2018 (CEST)
:::::::{{ping|Gybo 95}} nel caso di ''Lucifer Rising'' non si tratta di un paradosso, hai fornito la motivazione "Viene comunque considerato un EP perché include solo due inediti, una ri-registrazione e un intero live". Nel caso di ''Paranoia: A True Story'' invece mi chiedo: perché considerarlo un EP? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:10, 30 set 2018 (CEST)
 
== [[Kiwi (Calcutta)]] ==
 
Un ip mi [[Discussioni_utente:ArtAttack#Kiwi_(Calcutta)|chiede]] il ripristino della voce in oggetto in quanto pubblicata come singolo di [[Calcutta (cantante)|Calcutta]]. Il brano è enciclopedico? {{ping|Civvì}} Ci sono problemi a ripristinarla? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:51, 30 set 2018 (CEST)
:<s>Un brano non diventa automaticamente enciclopedizzabile, su Wiki ITA, se pubblicato come ''singolo''. I criteri attualmente in auge per l'enciclopedicità della voce di un brano musicale sono piuttosto ristretti, leggi la pagina di Aiuto : [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali]].</s> <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:05, 30 set 2018 (CEST)
::A parte che essere stato pubblicato come singolo di qualcosa non implica automaticamente l'enciclopedicità, questo è uscito il 14 settembre 2018. Almeno il tempo che qualcuno ne parli (siti promozionali e di annunci esclusi, ovviamente) --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 10:24, 30 set 2018 (CEST)
:::Nessun problema. Come emerge su [https://www.earone.it/radio_date/search/artist/history/calcutta/ EarOne] ''Kiwi'' è singolo dal 14 settembre. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 10:27, 30 set 2018 (CEST)
::::Ma in teoria ogni singolo (non brano) uscito di un artista enciclopedico e' automaticamente enciclopedico, o sbaglio?<small> Forse era per gli album...</small> --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:16, 30 set 2018 (CEST)
:::::In teoria sì, solo che finora nessuno ha creato le voci dei vari singoli appartenenti ai vari [[Watain]], [[At the Gates]], [[Kreator]] e artisti simili. Diciamo che c'è poca voglia di lavorare.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:41, 30 set 2018 (CEST)
::::::<s>... in teoria, '''no'''. L'essere stato prodotto da un artista enciclopedico, può (alla larga) soddisfare il criterio secondario ''È associato inequivocabilmente e univocamente ad un artista di fama e notorietà riconosciuta''. Ma ad un brano occorrre il soddisfacimento di 1 criterio primario oppure di 3 criteri secondari, per diventare enciclopedico per Wiki ITA.</s>
::::::Cito dalla pagina di Aiuto [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Brani_musicali#Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_canzoni_e_brani_musicali] :
::::::<br />
 
{| style="border: 0px solid #aaaaaa; text-align: justify;" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="10" border="0"
|- bgcolor=#f2f2f2
| {{citazione|'''Criteri primari'''
 
In assenza di una manifesta e ovvia rilevanza, il brano musicale deve soddisfare uno dei seguenti requisiti:
 
# Aver vinto premi e riconoscimenti di rilevanza almeno nazionale
# Essere l'inno ufficiale di uno stato, una regione o comunque di un territorio noto
# Essere uno [[standard (musica)|standard]] del genere musicale afferente
# Essere una canzone popolare o un inno con una storia superiore ai 50 anni
 
'''Criteri secondari'''
 
In assenza di tali requisiti, un brano musicale può comunque essere considerato enciclopedico se risponde ad '''almeno tre''' dei seguenti criteri:
# Ha contribuito a definire e sviluppare un [[genere musicale]]
# È associato inequivocabilmente e univocamente ad un artista di fama e notorietà riconosciuta
# Ha presentato innovazioni stilistiche e/o tecnologiche riconosciute
# Ha portato al successo un'etichetta musicale di rilievo
# È stato oggetto di numerose reinterpretazioni, [[cover]] o [[remix]] da parte di artisti di fama e notorietà riconosciuta
# È stato citato come esempio o ispirazione artistica da un artista di fama e notorietà riconosciuta
# È particolarmente noto in quanto utilizzato in una [[opera teatrale]], musicale, cinematografica, televisiva o radiofonica di successo}}
|-
| [[Islam]] || 57.702 || 3,0
|-
| [[Sciamanesimo]] || 55.174 || 2,9
|-
| [[Cristianesimo]] || 41.117 || 2,1
|-
| Altre religioni || 6.933 || 0,4
|-
| [[Ateismo]] || 735.283 || 38,6
|-
! TOTALE !! 1.905.566 !! 100,0
|}
 
=== Lingue ===
<br />
La lingua ufficiale della Mongolia è il [[Lingua mongola|mongolo]]<ref name=WF>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mg.html|titolo=Mongolia|editore=Central Intelligence Agency|sito=The World Factbook|accesso=14 dicembre 2012}}</ref>, parlato dal 95% della popolazione. Esiste però una grande varietà di [[dialetti]] [[oirati]] e [[buriati]], parlati in tutto il paese. Nella parte occidentale del paese le [[lingue turche]], tra cui la [[lingua kazaka]] e lingua tuvana, sono molto diffuse.
 
::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:05, 30 set 2018 (CEST)
::::::: Essendo di Calcutta e' questione di giorni (o settimane) prima che vinca un disco d'oro, possiamo anche aspettare. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 13:29, 30 set 2018 (CEST)
::::::::No scusate, se il brano è effettivamente un singolo, l'enciclopedicità è automatica: [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Album e prodotti discografici]]. Certo sarebbe stato bene che, nella pagina sui criteri citati sopra, fosse stato precisato tale punto ("Se il brano in questione è stato pubblicato come singolo distribuito a livello nazionale oppure reso disponibile legalmente per il download su Internet da un gruppo o da un solista ritenuti enciclopedici" ecc.), deciso non meno di 6-7 anni fa tramite sondaggio, sebbene questo non sia stato condotto a livello comunitario (e al quale peraltro non presi parte). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 05:59, 1 ott 2018 (CEST)
 
:::::::::Allora forse è il caso di uniformare le pagine dei criteri. A margine non condivido tutta questa ansia di fare quella che ''imho'' è pura attività di promozione. Le case discografiche ringraziano (sì, le stesse della fantastica possibile nuova legge sul copyright). --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 08:18, 1 ott 2018 (CEST)
Salve sono autore della voce. Il singolo promozionale Kiwi è stato pubblicato da artista enciclopedico, quindi come scritto nell'articolo della regola, "può essere inserito senza specifico vaglio". Basta cercare sul web e vedere dentro la voce, che era scritta in modo asettico e sterile senza esaltare il singolo in questione. Pertanto chiedo che venga rimesso e poi se potete tagliare o spostare delle sezioni di questa pagina che sono abnormi e non permettono di ritrovare le sottosezione delle varie discussioni. [[Speciale:Contributi/151.43.32.57|151.43.32.57]] ([[User talk:151.43.32.57|msg]])
:Avete ragione voi : [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Album_e_prodotti_discografici]. Avevo equivocato tra “brano” [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Brani_musicali#Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_canzoni_e_brani_musicali] e “singolo”, chiedo scusa. Ma, come dice {{at|Civvì}}, sarebbe il caso di inserire due {{tl|vedi anche}} incrociati nella sezioni delle due pagine di Aiuto che si occupano dell'enciclopedicità dei brani. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:19, 1 ott 2018 (CEST)
::{{at|Civvì}} : queste fonti [https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/09/12/calcutta-kiwi-nuovo-singolo-video.html], [https://www.rockit.it/news/calcutta-kiwi-nuovo-video], [https://www.wonderchannel.it/14/09/2018/kiwi-di-calcutta-nuovo-singolo/] e altre attestano “singolo”. Mi sembra che tu abbia cancellato erroneamente la voce [https://it.wikipedia.org/wiki/Kiwi_(Calcutta)], quindi sarebbe da rimettere su. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 15:01, 1 ott 2018 (CEST)
 
== [[Enemy of God Revisited]] ==
 
Ha senso la voce di una ri-edizione di [[Enemy of God (album)|Enemy of God]], album in studio dei [[Kreator]]? Posso mettere un avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:43, 30 set 2018 (CEST)
:Secondo me, ha senso che ''[[Enemy of God Revisited]]'' persista. Trattasi di ''cofanetto'' CD + DVD che (leggo) presenta '''numerose caratteristiche''' supplementari all'album originale : un formato audio (mix 5.1 DTS 96/24), 2 tracce bonus presenti già nell'edizione limitata giapponese, il DVD del concerto registrato al Wacken Open Air il 6 agosto 2005. Altra cosa delle ristampe celebrative l'anniversario dell'album che includono qualche bonus track (di solito, brani tagliati e bozze scartate dei brani poi pubblicati), insomma. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:14, 30 set 2018 (CEST)
::Secondo me e' sufficiente una sezione apposita in [[Enemy of God (album)|Enemy of God]]. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 13:31, 30 set 2018 (CEST)
:::Leggendo con maggiore attenzione la voce : sono stati inclusi nel DVD anche 3 tracce di un altro concerto, alcune clip e due documentari. Ellamadonna, se è un'altra cosa ! Suvvia, tenere. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:56, 30 set 2018 (CEST)
 
== [[Live Promo]] ==
 
Registrazione promozionale dei [[Destruction]]: non dovrebbe quindi essere enciclopedica, non essendo destinata al commercio. Metto avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:50, 30 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Jeon So-yeon}}
Lasciando perdere l'italiano, secondo me ha fatto troppo poco da solista. Io la manderei direttamente in cancellazione per [[Wikipedia:CANTANTI]], ma voi cosa ne pensate? --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 14:09, 30 set 2018 (CEST)
:In effetti la voce sembra una mera traduzione della voce su en.wiki.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:13, 30 set 2018 (CEST)
:: Ho completato la traduzione. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:14, 30 set 2018 (CEST)
:: Personalmente sono d'accordo con il dubbio di enciclopedicità. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 18:53, 30 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Jeon So-yeon}}--[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 18:25, 6 ott 2018 (CEST)
 
== AiutoA|La notte dei pensieri/E intanto vivo ==
 
{{AiutoA|La notte dei pensieri/E intanto vivo}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:41, 30 set 2018 (CEST)
: Ho aggiunto il template e la sezione tracce, per il resto non conosco l'artista ed evito di fare modifiche senza senso. Sta a voi. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:55, 30 set 2018 (CEST)
::Grazie {{Ping|Jtorquy}}. Per me è sufficiente a rimuovere l'avviso AiutoA e sostituirlo con S. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:07, 30 set 2018 (CEST)
 
== Altra ondata di singoli e album inventati ==
 
Segnalo che negli ultimi giorni c'è stata un'altra raffica di bufale inventate, inserite nelle discografie di [[Blue Man Group]], [[Joe Jones (cantante)]] e [[Mr Probz]] da parte di [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/95.250.155.171 due] [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.35.156.185 IP], che si sono poi concretizzate ieri sera quando un terzo IP (non ricordo quale purtroppo) ha effettivamente creato alcune voci su queste bufale. Le voci inventate sono già state cancellate, e non potendo fare molto altro invito a tenere d'occhio quegli IP e a inserire le tre voci suddette tra gli OS per poter accorgersi il più in fretta possibile in caso episodi del genere si ripetano ancora, così da rollbackare subito il tutto.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:52, 30 set 2018 (CEST)
:Io avevo alcune di quelle voci già tra gli os, ma appunto non mi collegavo da ieri pomeriggio, per cui non ho avuto modo di accorgermene e per fortuna oggi erano già state rollbackate. Qui c'è probabilmente lo stesso tizio che ha voglia di giocare, ma sta andando avanti ormai da un paio di mesi con questo giochino. Tende a intervenire sempre sulle stesse voci, ma ogni tanto se ne aggiunge qualcuna di nuova. Io direi anche di verificare scrupolosamente le attuali discografie e ripulirle da eventuali titoli dubbi, così da mantenere una discografia sicura e verificata, anche se magari incompleta, come ho suggerito più in basso con i Blue Man Group. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:17, 30 set 2018 (CEST)
 
== Discografia Blue Man Group ==
 
La voce [[Blue Man Group]] è una delle voci interessate dagli interventi dell'IP anonimo creatore di bufale. Osservando la discografia mi sorgono anche grossi dubbi sulla sua veridicità. Le fonti in merito sono piuttosto scarse, non si trova traccia di discografia nel sito ufficiale e nei vari portali dedicati ai dischi, di loro lavori ce ne sono molto pochi. Ora il dubbio che tutti quei titoli in discografia siano inventanti è piuttosto forte. Cosa si fa? Sforbiciamo la discografia mantenendo solo i titoli di cui abbiamo traccia certa della loro esistenza incrociando i vari database come Allmusic, Discogs, Musicbrainz...? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:52, 30 set 2018 (CEST)
: Si'. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:56, 30 set 2018 (CEST)
::Quantomeno la discografia sembra combaciare con [[:en:Blue Man Group discography|quella di enwiki]] (che, a parte alcuni interventi auto-annullati nel 2017, non è stata modificata dal luglio 2016), quindi forse possiamo escludere che anche lì ci sia lo zampino del nostro IP bufalaro. Ad ogni modo, per verificare l'attendibilità di ''tutti'' gli inserimenti [https://musicbrainz.org/artist/dbcec54d-49c8-4d61-8512-8025bb37bf8e MusicBrainz] e [https://www.discogs.com/artist/25220 Discogs] sono poco d'aiuto, [https://www.allmusic.com/artist/blue-man-group-mn0000061845/discography AllMusic] ancora meno, forse andrebbero controllati uno per uno.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:08, 30 set 2018 (CEST)
:::Il problema è che anche la discografia su en wiki è caotica e confusionaria: c'è una sezione CD/Singles e EPs, poi una sezione 12" singles, poi iTunes exclusives, poi Limited Editions, spesso con titoli ripetuti. Così davvero non si capisce nemmeno di che cosa parla (che sono gli "iTunes eclusives" e i "Limited Editions"? EP, singoli, album...? Secondo me già quella discografia è un pastrocchio, che è stato riportato tale e quale sulla voce italiana e infarcito di altri titoli di cui non è possibile verificare l'effettiva esistenza dato che mancano fonti a supporto (si può aggiungere iTunes per verificare). Io farei invece un bel ripulisti tenendoci solamente i titoli certi e verificati, per quanto la discografia così sarà sicuramente incompleta. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:22, 30 set 2018 (CEST)
 
== fonti attendibili per il mercato giapponese ==
 
ciao,
circa la pagina del cantante [[Giordano_Gambogi|Giordano Gambogi]], per suffragare le sue pubblicazioni in Giappone, non è stato ritenuto valido il sito [https://www.discogs.com/it/artist/701715 discogs]. Conoscete altre fonti attendibili, consultabili, per il mercato giapponese? Se non riesco a trovare una fonte attendibile mettono in dubbio l'enciclopedicità della voce
grazie --[[Utente:Susanna0608|Susanna0608]] ([[Discussioni utente:Susanna0608|msg]]) 15:23, 30 set 2018 (CEST)
:Discogs va bene come approfondimento nei collegamenti esterni, in effetti. Dovresti provare a consultare il suo sito ufficiale o altri specializzati nel settore. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:27, 30 set 2018 (CEST)
::Discogs non è una fonte attendibile, ma lo sono i dischi stessi, tanto più che esiste il template {{tl|Cita album}} che può essere utilizzato nelle note. Se tali dischi esistono e ci sono foto in rete a dimostrarlo, per me sono una fonte sufficiente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:21, 30 set 2018 (CEST)
:::@Susanna0608 se, e ribadisco se, la pagina dovesse essere messa in cancellazione, discogs o non discos, sono certo che verrà mantenuta. Non so chi abbia messo l'avviso E, leggendo la voce mi pare decisamente una forzatura. Le tre collaborazioni come autore/compositore con Mario Biondi sono già indice di rilevanza, senza contare le collaborazioni con Vasco Rossi, Nomadi, Ladri di Biciclette. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 22:12, 30 set 2018 (CEST)
::::È stata posta la segnalazione di dubbio di enciclopedicità in questa pagina? --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 22:19, 30 set 2018 (CEST)
:::::Il dubbio E l'avevo inserito io (c'è l'avviso poco più su in questa stessa pagina) e continua a essere valido: carriera di turnista, con all'attivo solamente dei singoli. Nessun album solista. Nessuna carriera solista. La rimozione dell'avviso non è stata preventivamente discussa. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:48, 1 ott 2018 (CEST)
::::::{{ping|L'Ospite Inatteso}} L'avviso continuo a non vederlo. Se puoi dire in che data è stato inserito rendi la ricerca più agevole. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 14:13, 1 ott 2018 (CEST)
::::::: [[Discussioni progetto:Popular music#Giordano Gambogi]], 3 settembre. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:50, 1 ott 2018 (CEST)
:::::::: ''Discogs non è una fonte attendibile, ma lo sono i dischi stessi'' ... ehm ... su Discogs, ci sono foto e scansioni delle copertine dei dischi.
:::::::: ''con all'attivo solamente dei singoli. Nessun album solista. Nessuna carriera solista.'' ... ehm ... i singoli sostanziano una carriera solista, sono pubblicazioni. Meglio dire che i singoli non sono un criterio valido per la enciclopedicità su Wiki ITA [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicali], però, se confermati, compongono l'attività professionale dell'artista discusso (assieme alle collaborazioni presitigiose, alla composizione di brani di successo, e all'importanza che sembra avere nel genere musicale [[eurobeat]]). Certamente, Giordano Gamboni non è un ignoto “sgobbone” delle sale di registrazione (con tutto il rispetto per coloro che lavorano), ma un musicista eclettico e coi controfiocchi. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 21:10, 2 ott 2018 (CEST)
:::::::::Se esiste il template Cita album e può essere usato come fonte, dire che i dischi ''non'' sono una fonte attendibile è una terribile contraddizione. Ergo un album può essere usato come fonte. Il che non è la stessa cosa dire che un album è necessariamente enciclopedico. Ma qui si parlava di Discogs: no, Discogs non è una fonte attendibile, ma i dischi sì. E se su un disco c'è scritta una data e che vi ha suonato Pinco Pallino, io posso utilizzare quel disco come fonte per affermare che il disco è stato pubblicato in quella data e che vi ha suonato Pinco Pallino. Non vedo problemi nel confermare quel che ho scritto. Se poi si tratta di usare Discogs per attestare l'enciclopedicità di un artista è un altro discorso. In quel caso neanche AllMusic (che invece può essere usato come fonte) può attestarne l'enciclopedicità, ma neanche la Rai. Forse la presenza sull'enciclopedia Treccani può essere significativa, ma in quel caso avremmo (forse) il 5% delle voci di artisti musicali che abbiamo oggi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:53, 6 ott 2018 (CEST)
 
== AiutoA: [[Eugenio in Via di Gioia]] ==
 
{{AiutoA|Eugenio in via di gioia}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 23:30, 30 set 2018 (CEST)
:'''Una pagina completamente vuota'''. Da immediata. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 23:40, 30 set 2018 (CEST)
::Vedo che la pagina è riproposta [https://it.wikipedia.org/wiki/Eugenio_in_via_di_Gioia con una modifica nel titolo], ma la sostanza non cambia: '''voce completamente vuota'''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 00:13, 1 ott 2018 (CEST)
:::Gruppo emergente attivo discograficamente dal 2013 con all'attivo almeno due album e un EP per l'etichetta minore [http://libellulamusic.it/ Libellula Music]. Si potrebbe procedere con una PDC, così da valutare l'effettiva enciclopedicità. Ma la voce contiene ora solo il sinottico. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:21, 1 ott 2018 (CEST)
::::Coma segnalato dall'avviso, ''La voce non risponde agli standard minimi di Wikipedia'' e aggiungo: impresentabile, da cancellazione immediata. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 09:35, 1 ott 2018 (CEST)
:::::L'ho trasformata in stub. Ma per me si può procedere con una PDC. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:55, 1 ott 2018 (CEST)
::::::Mi sono permesso di correggere il wikilink, ora che la pagina è stata spostata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:35, 1 ott 2018 (CEST)
:::::::Al momento non è più da A, forse da {{tl|E}} o da pdc si però.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:26, 1 ott 2018 (CEST)
::::::::Salve scusate ho creato io la pagina ieri sera, ora va bene?--[[Utente:Livio Avalle|<span style="color:Blue;">'''Livio'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Livio Avalle|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:11, 1 ott 2018 (CEST)
::::::::{{conflittato}} A prescindere dall'enciclopedicità, segnalo che l'utente ha spostato la voce a un titolo sicuramente sbagliato, ma come ho scritto nella [[Discussione:Eugenio in Via Di Gioia|talk]] c'è da capire se quello giusto sia ''...in '''via''' di Gioia'' (come avevo inizialmente spostato io) o ''...in '''Via''' di Gioia'' (come spostato in seguito da L'Ospite Inatteso).--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:13, 1 ott 2018 (CEST)
::::::::::No il titolo è giusto propio cosi. Eugenio in Via Di Gioa. Propio perche sono i nome dei componenti ed essendo nomi vengono scritti con la lettera maiuscola. comunque sono in contatto propio con loro che mi hanno suggerito quel cambio di nome che prima era con la d minuscola e ora è maiuscola. C'è qualcosa d'altro che non va bene?--[[Utente:Livio Avalle|<span style="color:Blue;">'''Livio'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Livio Avalle|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:14, 1 ott 2018 (CEST)
:::::::::::Ho scritto qualcosa in piu aggiungendo note e fonti, mi potreste dire se va bene? grazie mille--[[Utente:Livio Avalle|<span style="color:Blue;">'''Livio'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Livio Avalle|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:48, 1 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} Come scritto negli avvisi (che non vanno tolti finché i problemi della voce a cui fanno riferimento non vengono risolti), la voce è carente di fonti e soprattutto è scritta in toni poco [[WP:NPOV|neutrali]] (frasi come ''È sul palco però che la giovane band torinese è travolgente e dà il meglio di sé'' non sono adatte per Wikipedia). Sull'[[WP:E|enciclopedicità]] non mi esprimo perché non ho ancora controllato per bene, comunque ti invito a leggere i [[WP:GRUPPI|criteri di enciclopedicità]] per i gruppi musicali.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:53, 1 ott 2018 (CEST) P.S.: Inoltre chiedo a chi se ne intende se [[:File:Eugenio in via di gioia.jpg|questa immagine]] sia stata caricata con la giusta licenza.
:Cerchero di corregere allora--[[Utente:Livio Avalle|<span style="color:Blue;">'''Livio'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Livio Avalle|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:45, 1 ott 2018 (CEST)
 
== Aiuto per pagina Costantino Carrara ==
 
Ciao ragazzi, vorrei avere il vostro parere sulla [[Utente:Kosta97piano/Sandbox|pagina che ho scritto per Costantino Carrara]], mi date l'ok per pubblicarla?
 
Riguardo i criteri di enciclopedicità, ecco quanto scrivevo all'admin che mi ha poi consigliato di scrivere qui:
# Sono stati pubblicati 2 album da parte dell'artista (It's Time To Cover vol.1 UPC : 3614592052520, It's Time To Cover vol.2 UPC : 8056646031375). La scelta di non avvalersi di un'edichetta discografica è propria dell'artista, e non dovrebbe essere vista come un elemento negativo. Ha ricevuto proposte da etichette discografiche, ma ha preferito autoprodursi.
# L'artista ha partecipato a concerti e festival di rilevanza internazionale, come il [http://www.musikmesse-festival.net/en/act/100-million-clicks-night-2018-04-13-en/ Musikmesse Festival 2018] di Francoforte, o il concerto all'[https://www.elbphilharmonie.de/en/whats-on/rita-ora/9919 Elbphilharmonie] di Amburgo, una delle più famose sale da concerto del mondo.
# L'artista ha partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche nel corso degli anni, tra cui 105 Smart Up di Radio105 o Senti che Storia di RAI Radio 2. Sono inoltre presenti numerosi articoli pubblicati da testate giornalistiche di rilevanza nazionale, come la [https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/costantino-da-nerd-a-youtube-star-un-sogno-realizzato-al-pianoforte/304737/305368 videointervista su Repubblica] , [https://www.rockol.it/news-660248/coldplay-adventure-of-a-lifetime-cover-piano-costantino-carrara?refresh_ce l'articolo su rockol], basta cercare online.
 
A parte ciò, la sezione dei criteri specifica che anche in mancanza dei suddetti punti, l'artista può essere considerato di carattere enciclopedico se si è distinto in modo particolare nella definizione e affermazione di un tipo di cultura musicale, sociale e artistica. A tal proposito, Costantino ha contribuito fortemente nel corso degli anni alla diffusione su YouTube degli arrangiamenti pop per pianoforte: oggi è uno dei [https://www.youtube.com/user/kosta97piano canali YouTube più famosi] a livello mondiale riguardo tale argomento, e pertanto ritengo debba essere menzionato su Wikipedia.
--[[Utente:Kosta97piano|Kosta97piano]] ([[Discussioni utente:Kosta97piano|msg]]) 19:07, 1 ott 2018 (CEST)
:{{ping|Kosta97piano}} Specifica anche il fatto che hai scritto tu la voce su te stesso. A parte per il nome utente, si vede anche dalla POV della voce. Per ora aggiustala un po' rendendola meno "di parte" e piu' neutrale. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:10, 1 ott 2018 (CEST)
::Io sinceramente ho dei dubbi, purtroppo (o per fortuna) i criteri richiedono che gli album siano pubblicati con un'etichetta di rilevanza nazionale, il fatto di essere uno youtuber "di successo" non è mai stato sufficiente per poter pubblicare una voce, e il tweet dei Coldplay sinceramente non ha molta rilevanza. Secondo me è una voce prematura.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:21, 1 ott 2018 (CEST)
:::Direi proprio di no. Oltre a quanto detto da Goth nespresso, che condivido, c'è anche la palese autopromozione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:26, 1 ott 2018 (CEST) P.S.: segnalo inoltre reiterati inserimenti della voce: [[Costantino Carrara]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:30, 1 ott 2018 (CEST)
::::Tolti alcuni toni promozionali, l'enciclopedicita' resta ancora da stabilire.<small>anche se sono quasi sicuro non rispetti i criteri ''sufficienti'', ricordiamolo</small>--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 21:46, 1 ott 2018 (CEST)
 
== Dubbio E alla pagina Eugenio in Via Di Gioia ==
 
{{AiutoE|Eugenio in Via Di Gioia}}
L'unico criterio rispettato riguarda la pubblicazione di 2 album e di qualche EP. No concerti sul territorio nazionale, no apparizioni televisive su reti nazionali, rilevanza mediatica scarsa. Come altri gruppi simili sembrano prodotti di laboratorio. --[[Speciale:Contributi/83.201.144.57|83.201.144.57]] ([[User talk:83.201.144.57|msg]]) 21:08, 1 ott 2018 (CEST)
:Non mi pare siano sconosciuti sia come concerti su territorio nazionale che su tv nazionili, hanno appena finito il tuor con poi di 100 date e sono apparsi una decina di volte in tv tra l'altro stasera dovrebbero essere su Rai 5. --[[Livio Avalle|Livio]] ([[User talk:Livio Avalle|msg]]) 21:47, 1 ott 2018 (CEST)
::Il tour l'hanno tenuto come gruppo solista o era composto di festival e altri eventi condivisi? Le apparizioni televisive non fanno enciclopedicità, altrimenti ogni persona che appare in televisione dovrebbe avere la sua pagina su Wikipedia. Comincerebbe ad aver peso una trasmissione, tipo un documentario, interamente dedicato loro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:29, 2 ott 2018 (CEST)
 
== [[Arno Menses]] ==
 
Cantante dei [[Sieges Even]] e dei [[Subsignal]], la sua voce manca di formattazione e di alcun tipo di fonte/collegamento esterno. Rilevanza impossibile da rilevare: posso mettere in PDC o mettere un avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:54, 2 ott 2018 (CEST)
:Assenza di fonti non vuol dire automaticamente da cancellare o non enciclopedico. Basta una googolata per vedere che il suddetto cantante ha un ruolo piuttosto significativo nel movimento prog/metal, sia con la sua band principale sia in altre varie collaborazioni soliste. per me avviso F più che sufficiente. ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 10:35, 2 ott 2018 (CEST)
{{AiutoE|Arno Menses|musica}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:36, 2 ott 2018 (CEST)
::Una "manciata" di progetti solisti sono ben cinque....mi sembra che se ne possa ben discutere, allora anche una "vagonata" è una sola, ma contiene parecchia roba, inoltre [[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] quantomeno è poco carino e assai poco cortese e piuttosto arrogante inserire l'avviso mentre se ne sta discutendo, a meno che non si voglia cominciare volutamente una polemica e non si tenga in nessuna considerazione la discussione, l'opinione altrui e si aprano le discussioni solo "pro forma" o non si ha quel minimo di pazienza che si formi almeno un minimo ma ben definito consenso sul da farsi . Quanto dovevo dire ho detto, adesso sei libero di rispondermi come al solito che non mi devo scaldare, ma invece ricordo che WP è un progetto collaborativo, dove è meglio che le decisioni siano condivise e discusse, soprattutto quando liberamente aperte da un altro utente. --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 00:14, 3 ott 2018 (CEST)
:::Capirei il tuo discorso se l'avessi messa in cancellazione, ma ho solamente sollevato un dubbio di enciclopedicità, che è proprio quello di cui si sta discutendo, in questo modo ''ho avvertito anche l'utente''. Non solo ti stai scaldando per niente, ma il tuo intervento mi sembra davvero fuori di proposito. Comunque Arno Menses non ha ''nessuna discografia solista'' [https://www.discogs.com/it/artist/940854], ''nessuna attività solista'', la sua sola attività si riduce ai gruppi a cui ha partecipato, che non sono certo i Rolling Stones, ma neanche i Dimmu Borgir. Gruppi minori, alcuni dei quali probabilmente nemmeno enciclopedici. Per me si può anche aprire una PDC. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:05, 3 ott 2018 (CEST)
::::Ho inserito alcuni identificatori nell'item in Wikidata [https://www.wikidata.org/wiki/Q17006827], e dalle schede nell'[[Encyclopaedia Metallum]] emerge che ha svolto attività musicale in diversi gruppi (vedi : ''Past Bands''), facendo parte dei [[Sieges Even]] (altro gruppo enciclopedizzato) per alcuni anni, e collaborando con altri.
::::Ho lasciato alcuni link nella pagina di discussione : [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Arno_Menses].
::::Secondo me, merita una voce, anche se (per il momento) rimangono nel mistero alcuni dati biografici. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:01, 3 ott 2018 (CEST)
 
== Incipit di [[Adriano Celentano]] ==
 
Segnalo la [[Discussione:Adriano Celentano#Incipit da sfoltire?|discussione]] anche qui.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:02, 2 ott 2018 (CEST)
 
== Richiesta per sbloccare la pagina Federico Angelucci che è stata reindirizzata e bloccata da amministratori ==
 
Buongiorno, volevo chiedere se è possibile togliere dalla protezione la pagina Federico Angelucci, che oggi è girata solo sulla pagina della sesta edizione di Amici di Maria De Filippi che ha vinto, anche se è citato in più pagine.
Federico Angelucci è un cantante che effettivamente ha vinto la sesta edizione del programma Tv Amici di Maria de Filippi (fonte oltre che wikipedia http://www.mariadefilippi.mediaset.it/amici/allievi-2006-2007/federico-angelucci.shtml). Inoltre ha pubblicato due CD, Bianco & Blu e Federico a i ragazzi della settiman edizione (Atlantic Records e Warner Music Italy). Ha portato avanti due tournee teatrali con il musical IO Ballo (fonte http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo383224.shtml) e A un passo dal Sogno (fonte https://www.teatro.it/spettacoli/un-passo-dal-sogno). Inoltre ha partecipato all’edizione 2017 di Tale e quale Show arrivando quarto complessivamente e al Torneo Di Tale e Quale show 2017, arrivando secondo.
Visto che su wikipedia è citato molte volte legato alle due trasmissioni, e compaiono tanti suoi colleghi, chiedo se è possibile rendere modificabile la pagina che già esiste per poterla completare con queste informazioni. Vi ringrazio per l’attenzione.
--[[Utente:Elisabetta rigobello|Elisabetta rigobello]] ([[Discussioni utente:Elisabetta rigobello|msg]]) 19:03, 3 ott 2018 (CEST)
:Per me si può fare, qui puoi trovare informazioni più aggiornate(http://recensiamomusica.com/ce-vita-talent-percorso-dei-ragazzi-amici-6/) --[[Speciale:Contributi/5.90.179.58|5.90.179.58]] ([[User talk:5.90.179.58|msg]]) 16:02, 6 ott 2018 (CEST)
 
== [[Himsa]] ==
 
Avviso E da febbraio 2017. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:48, 3 ott 2018 (CEST)
:Apparentemente hanno fatto un ''lungo'' tour partendo dagli USA, fino ad arrivare in Australia, e sono sotto la [[Century Media Records]]. E' da verificare che queste sentenze siano veritiere. Se si', sono enciclopedici. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 23:54, 3 ott 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Himsa}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:04, 26 ott 2018 (CEST)
 
== [[Lilith (band)]] ==
 
{{AiutoE|Lilith (band)}}
Probabilmente da C4 senza starci a pensare tanto, ma a sto giro mi sento magnanimo (forse è l'ora tarda e il sonno) e preferisco segnalare a voi questo disastro di voce e andare a letto.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 04:10, 4 ott 2018 (CEST)
:Stavo vedendo se si poteva ripulire. Era proprio un pastrocchione con tanto di copyviol. Nel frattempo è già stata cancellata. Meglio così. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:37, 4 ott 2018 (CEST)
::Ah, ecco, mi sembrava di ricordarlo: era già stata inserita come [[Lilith (gruppo musicale)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:39, 4 ott 2018 (CEST)
 
== [[Renzo Arbore]] ==
 
Ad ottobre 2017 l'utente {{Ping|Fringio}} ha messo un template F nella voce, nonostante ben 3 libri in bibliografia (di cui due biografici) e 16 note. Allo stato attuale i libri sono diventati sei e le note 25. Forse sarebbe il caso di togliere il template F.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 12:08, 5 ott 2018 (CEST)
:Vero, le note e la bibliografia sono aumentate, ma interi paragrafi della Biografia sono senza fonti puntuali. Ho tolto il [[T:F]], ma ho messo un [[T:NN]].--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:27, 5 ott 2018 (CEST)
::Allora forse sarebbe il caso di aggiungere cn alle frasi che necessitano di una fonte puntuale.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:07, 5 ott 2018 (CEST)
:::Il problema qui è troppo esteso: si avrebbero interi paragrafi in rosa perché privi di fonti. Per un problema esteso va aggiunto un template generale, cosa che ho fatto.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:09, 5 ott 2018 (CEST)
::::Ok, ma metti per ipotesi che un utente (io) volesse inserire le note (visto che tutte le informazioni sono ampiamente reperibili sui libri): che fa? Le inserisco in ogni frase? Andrebbero segnalate le frasi che abbisognano di nota.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:13, 5 ott 2018 (CEST)
:::::Sì, è così che funzionano le note: magari non ogni singola frase, ma almeno per periodo andrebbero messe, se sono bisognosi di fonte. Se viene indicati dati di vendita di un disco o lo share di una trasmissione vanno messe delle fonti, ma una frase come "È stato anche attore e regista cinematografico (Il pap'occhio, 1980; "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?", 1983)." non è del tutto necessaria, perché basta aprire la pagina del film e si vede che il regista è lui.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:59, 5 ott 2018 (CEST)
::::::Infatti, non ha senso inserire mille {{tl|cn}}, quando basta un solo {{tl|F}} o, come in questo caso, {{tl|NN}}. Per capire dove vanno inserite le note, basta usare un può di [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:38, 5 ott 2018 (CEST)
 
== [[Aarni]] ==
 
Questa voce include le immagini degli album in studio del gruppo: è permesso e non c'è alcuna violazione di copyright? Se lo è, mi assicurerò di creare le voci degli album del gruppo, perché in tal caso avrebbero più senso lì che nella voce del gruppo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:22, 5 ott 2018 (CEST)
:Ho wikificato la discografia ed eliminato le immagini che sono superflue, ormai. Comunque non erano in copyviol perché, se vai a vedere la descrizione dei file, hanno l'autorizzazione [[Wikipedia:OTRS|OTRS]].--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:34, 5 ott 2018 (CEST)
 
== “videoclip” oppure “video musicale” ? ==
 
Segnalo la ripresa della discussione che riguarda questo progetto, nella pagina : [[Discussione:Videoclip]].
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:56, 5 ott 2018 (CEST)
 
== [[Cordas et Cannas]] ==
 
Avviso E da luglio di quest'anno. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:19, 5 ott 2018 (CEST)
:Ma anche no : 40 anni di carriera, invitati due volte al [[Womad]], collaborazioni prestigiose. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:16, 5 ott 2018 (CEST)
::Le motivazioni di Astio le condivido, però c'è da capire quanto sia rilevante la Pintaderas Recordings (perché ad esempio guardando [https://www.discogs.com/it/label/732636-Pintaderas-Recordings Discogs] sempre che abbia pubblicato solo album di questo gruppo, poi Discogs non è la Bibbia però il dubbio mi viene).--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:21, 5 ott 2018 (CEST)
:::Anche a me la Pintaderas Recordings non sembra, enciclopedicamente parlando, rilevante. Ma le partecipazioni al Womad sono un attestato di rilevanza mondiale, nel genere folk. E loro sono ancora in pista, individualmente e come gruppo : [https://www.olbia.it/marino-de-rosas-incanta-al-museo-archeologico/], [https://www.olbia.it/olbia-finale-stagione-concerto-dei-cordas-et-cannas/].
:::Sono da referenziare le collaborazioni siccome l'unica fontata è quella con [[Andrea Parodi]], ma segno che {{at|L'Ospite Inatteso}} – di solito molto severo sulla ''enciclopedicità'' delle voci – ritenne la voce enciclopedica (con il precedente avatar ''Il Passeggero'') → vedi : [[Discussione:Cordas et Cannas]].
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 19:58, 5 ott 2018 (CEST)
::::Gli artisti di musica folk sono più difficili da valutare e va preso in considerazione, come previsto del resto dalla linee guida, il peso che gli artisti hanno avuto nella definizione e diffusione di un genere musicale. In questo caso questo peso sembra esserci tutto, come in altri artisti che hanno lavorato per registrare e diffondere musiche altrimenti dimenticate, come avvenuto per vari artisti che hanno operato soprattutto tra anni sessanta e settanta all'interno di etichette come I Dischi Del Sole o I Dischi Dello Zodiaco, ad esempio. Per me nel caso di questo gruppo, la rilevanza c'è, anche se ammetto di non conoscere personalmente la loro opera. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:03, 5 ott 2018 (CEST)
::::: E poi, con quarant'anni nella musica folk, la "storia" del genere l'avranno fatta anche loro. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 23:05, 5 ott 2018 (CEST)
:::::: Esatto. Mi meraviglio molto di più che vengano lasciati passare come enciclopedici meteore recenti con un paio di singoli all'attivo, che alla musica in sostanza non hanno dato ''niente'' (solo qualcosa in termini di incassi alle case discografiche). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:34, 6 ott 2018 (CEST)
:::::::In tal caso tolgo l'avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:40, 6 ott 2018 (CEST)
::::::::Io veramente vorrei avere ulteriori pareri e soprattutto la conferma che il gruppo sia stato effettivamente importante e influente. La certezza non ce l'ho. La mia è solo un'analisi derivata dalle poche informazioni a disposizione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:04, 6 ott 2018 (CEST)
:::::::::Da quel che ho letto, pur non conoscendoli, mi sembrano enciclopedici: mi pronuncio quindi in favore della rimozione del template.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:57, 6 ott 2018 (CEST)
::::::::::Ho tolto l'avviso E.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:38, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Disque d'or ==
 
{{AiutoA|Disque d'or}}
L'utente che l'ha inserito ha alle spalle una lunga storia di voci minime e di voci cancellate. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:39, 6 ott 2018 (CEST)
:Mica solo ''voci minime e voci cancellate'' ( +_____+ ). <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:17, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Segnalo discussione Coito ergo sum ==
 
Ciao, segnalo [[Discussione:Coito ergo sum|questa discussione]], nata a seguito dell'inserimento da parte mia di un avviso E.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 14:13, 6 ott 2018 (CEST)
 
== Vasco Brondi e Le luci della centrale elettrica ==
 
Magari ne avete parlato già tempo fa quando io non c'ero, ma ha senso che esistano due pagine come [[Vasco Brondi]] e [[Le luci della centrale elettrica]], essendo in pratica il secondo lo pseudonimo del primo?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:11, 6 ott 2018 (CEST)
:In effetti non mi sembra che abbia avuto una carriera da solista che ne giustifichi la voce indipendente come artista musicale, però sulla base della sua [[Vasco Brondi#Altri lavori|carriera letteraria]] forse può rientrare in [[WP:SCRITTORI]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:25, 6 ott 2018 (CEST)
::Non ha nessunissimo senso che esistano due voci distinte sulla medesima persona: [[Le luci della centrale elettrica]] non è un gruppo musicale, ma lo pseudonimo utilizzato da [[Vasco Brondi]] per fare musica. Le voci sono assolutamente da unire. In quale direzione? È maggiormente conosciuto come Vasco Brondi o Le luci della centrale elettrica? {{Ping|Gigi Lamera}} è opportuno usare titoli meno generici di "domanda", in modo che si capisca subito di che cosa si parla. L'ho modificato io. ;-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:22, 6 ott 2018 (CEST)
:::Se proprio va unito (state trattando "le luci della centrale elettrica" come mero pseudonimo o "alter ego" di Brondi). A mio avviso è invece un progetto artistico di Brondi sviluppato in un determinato periodo temporale e con particolari caratteristiche, che potrebbe anche vivere di vita (voce) propria se artisticamente rilevante, indipendentemente dal suo "creatore", un po' come molte voci di approfondimento separate su un artista per album, tour e perchè no, anche "progetti realizzati", cioè "opere" nel senso letterale e "artistico". Nel caso invece si manifesti un consolidato e qualificato consenso per l'unione (nel senso anche numericamente ben frequentato e abbondante), a mio avviso la voce principale deve essere Vasco Brondi di cui "le luci della centrale elettrica" deve essere un paragrafo importante (una vera unione, con redirect e tutto quanto c'è da fare, cronologia ecc... tolti solo i contenuti duplicati), in quanto progetto determinante e distintivo di parte importante della sua carriera. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:44, 6 ott 2018 (CEST)
::::Se proprio dovessimo decidere per unirle (ma io credo ancora che le due voci possano rimanere separate), al momento è sicuramente [[Le luci della centrale elettrica]] a dover avere una voce propria, perché progetto musicale o meno di fatto costituisce la quasi totalità della carriera di Brondi (non un suo semplice paragrafo secondo me). Alla fine imho è molto più noto il "progetto" piuttosto che il suo "creatore".--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:56, 6 ott 2018 (CEST)
:::::Mi sembrerebbe un'anomala inversione di ruoli in questo caso, e il "sicuramente" non mi sembra affatto nè così "sicuro" nè così indicato come soluzione migliore. Mi spiego meglio: se Brondi decidesse di modificare il suo progetto per le più disparate ragioni artistico/lessicali in "la monnezza della discarica comunale", ci troveremo punto e daccapo, a quel punto obbligati a ripiegare sul nome dell'artista. Questo permetterebbe di seguire sia la carriera artistica del biografato che l'evoluzione del progetto indipendentemente dal nome o dall'estinguersi/modificarsi di esso o dalla creazione di nuovi e diversi. Come dicevo, comunque il paragrafo in questione dovrebbe essere segnalato con il giusto rilievo, occupando anche la maggior parte della voce se necessario e con un appropriato redirect. Oppure più semplicemente si lasciano le voci separate con ben visibili e indicati link incrociati, considerandole come reciproche voci di approfondimento. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:00, 6 ott 2018 (CEST)
::::::A mio parere, se e quando Brondi deciderà di iniziare un nuovo progetto (perché dubito che proseguirà/modificherà sempre lo stesso) allora la soluzione più adatta sarà quella di suddividere la sua voce in paragrafi come dici tu (con un {{tl|Vedi anche}} a [[Le luci della centrale elettrica]] e, in futuro, a un ipotetico [[La monnezza della discarica comunale]]). Ma fino ad allora, secondo me, Brondi rimane "quello de ''Le luci della centrale elettrica''". A meno che, come dicevo all'inizio, non volessimo dare peso alla sua carriera da scrittore e valutarlo separatamente per quella.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:19, 6 ott 2018 (CEST)
::::::::Cioè tu stesso stai dicendo che la soluzione da me indicata è futuribilmente (e praticamente) la più indicata per assai probabili (quasi sicuri) sviluppi di carriera/progetto...a volte pensare a una soluzione che funzioni meglio anche a medio/lungo termine non è così sbagliato. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:27, 6 ott 2018 (CEST)
:::::::::Forse mi sono spiegato male o forse non ho capito bene quello che vorresti fare, io propendo per due opzioni:
:::::::::*1) mantenere entrambe le voci così come sono adesso e, se necessario, in futuro suddividere la carriera di [[Vasco Brondi]] in paragrafi in base agli eventuali progetti futuri, oppure
:::::::::*2) unire [[Vasco Brondi]] a [[Le luci della centrale elettrica]] per imho maggiore rilevanza del progetto musicale, e ricreare una voce indipendente per Brondi quando e se inizierà un nuovo progetto (del quale poi ci sarà da creare un'altra voce quando diventerà enciclopedico secondo i [[WP:GRUPPI|criteri]]).--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:58, 6 ott 2018 (CEST)
:::::::::::No..no...ho capito bene.Propendo per la soluzione 1. La soluzione 2 mi sembra tutta piuttosto "bizantina" e complicata rispetto all'invertire e unire [[Le luci della centrale elettrica]] a [[Vasco Brondi]] (e non c'è nient'altro da fare... nè adesso nè in futuro). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:53, 6 ott 2018 (CEST)
::::::::::::Mi sono fatto questa domanda (a proposito, grazie {{Ping|L'Ospite Inatteso}} perchè ho letto che Vasco Brondi ha deciso di "mettere in soffitta" il nome Le luci della centrale elettrica", quindi o continuerà a fare dischi usando un altro pseudonimo oppure usando il suo vero nome e cognome. E siccome mi sembra poco utile creare tante voci quanti pseudonimi deciderà di usare, ritengo che secondo me dovrebbe esistere solo la voce "Vasco Brondi" con un paragrafo (certo grande e magari suddiviso a sua volta) sul lavoro con questa denominazione.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:38, 7 ott 2018 (CEST)
:::::::::::::Ma Gigi, se tu stesso dici che Vasco Brondi ha deciso di accantonare lo pseudonimo “Le luci della centrale elettrica”, che al momento è il più importante della sua carriera musicale, questo è un ottimo motivo per mantenere la voce [[Vasco Brondi]] '''ed anche''' [[Le luci della centrale elettrica]] quale approfondimento di una parte molto importante (e, finora, la più nota al pubblico) della sua attività musicale. Infatti non sta scritto da nessuna parte che dobbiamo creare tante voci quanti pseudonimi ha usato in passato e deciderà di usare in futuro : per il momento va bene la sua personale, e quella del suo progetto di maggiore importanza (che, diciamo pure, se lo accorpassimo all'altra risulterebbe una pagina parecchio lunga, per giunta di un artista ancora giovane – 34 anni – e con la carriera in pieno svolgimento). Prima che il suo prossimo pseudonimo (nel caso egli ne scelga un altro ancora) diventi enciclopedicamente rilevante, dovranno passare '''anni''': dico di aspettare quel tempo futuro, prima di (ri-)porci il problema.
:::::::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:14, 7 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} Quindi che facciamo? Se lasciamo così tolgo i due avvisi di proposta di unione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:04, 10 ott 2018 (CEST)
:{{at|L'Ospite Inatteso}} : aò. Secondo me – e, aggiungo, a maggiore ragione a questo punto della carriera di [[Vasco Brondi]] – gli avvisi sarebbero da togliere. Memorizzando un appunto specifico nelle relative pagine di discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Vasco_Brondi], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Le_luci_della_centrale_elettrica], che magari ne ridiscuteremo in futuro.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:21, 11 ott 2018 (CEST)
 
== Incipit di Eminem ==
 
Segnalo la [[Discussione:Eminem#Incipit troppo lungo|discussione]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 23:00, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Segnalazione vandalo voce [[The Beatles]] ==
 
Salve, segnalo utente problematico anonimo 210.160.37.24 in odore di edit war che continua a vandalizzare la voce relativa ai Beatles. Vedete voi che provvedimenti adottare.--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 14:35, 8 ott 2018 (CEST)
:Ho avvisato l'IP nella sua talk, se dovesse insistere segnalalo pure in [[Wikipedia:Vandalismi in corso]], a meno che non lo blocchino prima.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:38, 8 ott 2018 (CEST)
::Appena segnalato anche su vandalismi in corso.--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 14:41, 8 ott 2018 (CEST)
 
== AvvisoA: [[Ritratto/Via da Amsterdam]] ==
 
{{AiutoA|Ritratto/Via da Amsterdam}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:08, 8 ott 2018 (CEST)
:Trasformato in stub. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:31, 8 ott 2018 (CEST)
 
== [[Hauntology]]: genere oppure no? ==
 
Avevo fatto qualche tempo fa una [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Autocat_musica#Hauntology richiesta] per inserire questo genere (almeno io lo considero tale date le fonti) nel template autocat. Tuttavia non mi è stato riconosciuto perché qualcuno ha sollevato delle perplessità al riguardo. Rifaccio un copia e incolla della mia risposta: ''La voce in questione è dedicata principalmente a un argomento filosofico, ma dal concetto di hauntology deriva uno stile ampiamente riconosciuto e trattato da innumerevoli fonti. Ne parlano, oltre a [https://books.google.it/books?id=AOZeDwAAQBAJ&pg=PT441&lpg=PT441&dq=hauntologica&source=bl&ots=VTgPLvXLik&sig=fMRJIjTS52QWTORtrfPM_XiHygc&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiehZ_Mz9rdAhVJIlAKHb62CX0Q6AEwA3oECAUQAQ#v=onepage&q=hauntology&f=false Simon Reynolds], che ha coniato il termine, l'[https://books.google.it/books?id=ZFWuBwAAQBAJ&pg=PA27&lpg=PA27&dq=hauntology+music&source=bl&ots=HWb2b4wnDT&sig=Kb0nKQWwmoqNpWv1pySTgzamURI&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwijyL-Rz9rdAhXEaFAKHTp4BYA4HhDoATAGegQIBBAB#v=onepage&q=hauntology%20music&f=false Università del Galles], il [https://philosophycompass.wordpress.com/2010/04/17/hauntology/ Wiley-Blackwell], il [http://ilmucchio.it/articoli/musica/jacco-gardner Mucchio Selvaggio], la [https://books.google.it/books?id=YXtqDwAAQBAJ&pg=PT163&lpg=PT163&dq=musica+hauntology&source=bl&ots=qHgVo-7l2E&sig=obDocs92P8Hng7FJxZC_M1p-M30&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwitmfH90NrdAhXR2KQKHfdiAuU4FBDoATADegQIAhAB#v=onepage&q=musica%20hauntology&f=false Minimum Fax] e [http://xl.repubblica.it/articoli/simon-reynolds-oltre-la-retromania/58016 La Repubblica]. Facciamoci la domanda inversa: perché non dovrebbe essere riconosciuto come stile?'' È possibile adesso considerarlo un genere oppure rimuoviamo il template e la classificazione "hauntology" nel template genere dei vari artisti che sono etichettati così?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:10, 9 ott 2018 (CEST)
 
== La peña de los Parra ==
 
[[La peña de los Parra (album 1965)]] secondo voi è uno split o una compilation? Io l'ho inserito come split, perché mi sembrava la cosa più corretta, ma mi sono sorti diversi dubbi, dal momento che lo trovo segnalato spesso come compilation. I brani sono di tre artisti: Patricio Manns, Rolando Alarcón e il duo Isabel y Ángel Parra, che però vi compaiono anche separatamente, quindi si dovrebbe dire che l'album è in realtà di Isabel y Ángel Parra, Patricio Manns, Rolando Alarcón, Isabel Parra e Ángel Parra... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:22, 9 ott 2018 (CEST)
:Lascerei solo "Album". --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 01:16, 10 ott 2018 (CEST)
::Intendi solo album accreditato ai tre artisti citati? Tra i link di apprfondimento comunemente usati lo trovo solo su Discogs, indicato come "album" [https://www.discogs.com/it/it/master/854491]. Ma altrove - non ricordo più dove - l'ho trovato indicato come compilation. Bel dilemma, anzi, trilemma. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:26, 11 ott 2018 (CEST)
:::Vedo che hai modificato rimuovendo ''split''. oK! --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:17, 11 ott 2018 (CEST)
 
== [[George Fisher (cantante)]] ==
 
Da recentemente, la relativa voce su en.wiki riporta come data di nascita l'8 luglio 1970. Qual è quella giusta?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:33, 10 ott 2018 (CEST)
:Solo la fonte affianco alla data e Discogs presentano 1969: gli altri due collegamenti esterni presentano 1970, quindi non saprei --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 21:27, 10 ott 2018 (CEST)
::Considerando che Metal Storm è un archivio web sul metal fondato da utenti senza competenza in giornalismo che sono usi a copiare dati e biografie da Wikipedia o altri siti e che Discogs è un altro archivio a contribuzione libera (e quindi tendente al copia-incolla di dati), entrambe le fonti non avrebbero dovuto essere usate neanche prima. Posso cambiare il dato con le fonti usate sulla voce su en.wiki?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:17, 11 ott 2018 (CEST)
 
== Elenco artisti in Nueva Canción Chilena ==
 
Non mi ricordo, ma forse l'avevo inserito addirittura io, ma c'è un elenco artisti in [[Nueva Canción Chilena]]. Di solito questo tipo di elenchi lo rimuoviamo. Gli stessi artisti, anzi, anche qualche nome in più, c'è già nel template di navigazione omonimo [[Template:Nueva Canción Chilena|Nueva Canción Chilena]]. Secondo me si potrebbe rimuovere. Che ne pensate? Magari nel frattempo cerco informazioni per ampliare la storia, che mi sembra un po' scarna. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:07, 11 ott 2018 (CEST)
:Esiste gia' il template, non vedo perche' si debba tenerlo anche nella voce. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 16:13, 11 ott 2018 (CEST)
::OK, sono d'accordo, hai fatto bene a toglierlo. Infatti ho cercato di citare tutti i nomi nella storia o almeno quelli più importanti citati dalle fonti. La voce mi sembra più completa ora. Eventualmente darò un'occhiata alle voci inglese e spagnola per vedere se c'è qualche altra notizia importante da aggiungere. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:01, 11 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} Mi stavo chiedendo anche un'altra cosa, se non sia il caso di inserire una voce generica sulla Nueva Canción, dato che questa è specifica della scena cilena, ma il fenomeno della Nueva Canción ha riguardato l'intero continente, tanto che c'è anche una scena argentina molto importante. Tuttavia da una veloce ricerca che ho fatto, non ho trovato riscontri e si tende a parlare prevalentemente di Nueva Canción Chilena. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:03, 11 ott 2018 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Maurizio Pugno}}--[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 07:14, 12 ott 2018 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{AiutoE|Suicideboys|musica}}--[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 07:15, 12 ott 2018 (CEST)
:"Attraverso la piattaforma di condivisione musicale SoundCloud il duo riesce ad affermarsi nella scena hip hop underground" e "il duo ha inoltre fondato una propria etichetta discografica, la G*59 Records[2], tramite la quale pubblicano tutte le loro produzioni" basta per classificarli come gruppo interamente autoprodotto che non ha mai pubblicato un disco al di fuori del download digitale diretto senza aver mai firmato per una casa discografica. Direi che la PDC ci sta tutta, ma forse anche una C4. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:36, 12 ott 2018 (CEST)
::Segnalo [[Discussione:Suicideboys]] --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:22, 12 ott 2018 (CEST)
:::La voce è essenzialmente una traduzione da en.wiki. Buon lavoro, ma se le informazioni sono tutte queste, dubito che si possa considerare enciclopedica. Anche la discussione nella voce del duo si è arenata in poco tempo, segno che non c'è reale interesse e che quell'avviso E potrebbe rimanere per mesi in questo stato. Da PDC o da C4.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:32, 14 ott 2018 (CEST)
 
== [[Frederik Ehmke]] ==
 
Avviso E da ottobre 2017. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:44, 12 ott 2018 (CEST)
:Per me si potrebbe rendere un redirect a [[Blind Guardian]] come suggerito nell'avviso.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:38, 12 ott 2018 (CEST)
::Concordo sul redirect. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:02, 12 ott 2018 (CEST)
:::{{Fatto}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:06, 12 ott 2018 (CEST)
:::: Ciao [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]], però se è una discussione, facciamola "discutere"... un minimo...dico...un paio di giorni...poi siamo tutti d'accordo...ma siamo solo tre...manco i 4 gatti...in generale tutta sta fretta... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:52, 12 ott 2018 (CEST)
:::::Allora.
:::::Primo : perchè questa fretta disperata ?
:::::Secondo : bastava dare una scorsa alla scheda di Ehmke sulla Encyclopaedia Metallum [https://www.metal-archives.com/artists/Frederik_Ehmke/739] per apprendere che suona non solo con i [[Blind Guardian]], ma anche parallelamente con i Sinbreed che sarebbero enciclopedici anche per Wiki ITA [https://en.wikipedia.org/wiki/Sinbreed] [https://www.discogs.com/it/artist/2112028-Sinbreed], oltre ad avere suonato in passato con <s>due band minori</s> una band minore (<s>Neoshine e</s> Schattentantz).
:::::Insomma : la sua carriera musicale non coincide con quella dei [[Blind Guardian]], e la presenza nei Sinbreed (più il resto) secondo me giustifica una voce dedicata.
:::::Faccio il rollback all'ultima versione della pagina prima della cancellazione con il #REDIRECT, perché '''prima''' si discute, e '''poi''' si agisce.
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 01:50, 13 ott 2018 (CEST)
::::::Capito, in tal caso ha più senso una PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:27, 14 ott 2018 (CEST)
:::::::Mah ... il testo della voce fa pena, è stato scritto male (ho corretto un po') e non è stato fontato, quindi bisogna lavorarci ... ma, secondo me, l'avviso {{tl|E}} è stato apposto frettolosamente e senza nemmeno dare una scorsa alla scheda dell'artista sulla [[Encyclopaedia Metallum]], quindi è errato.
:::::::Ho compilato la discografia dell'artista, dacci un'occhiata [https://it.wikipedia.org/wiki/Frederik_Ehmke#Discografia] : ha suonato parecchia roba anche con altre band, di cui almeno i Sinbreed sono, secondo me, enciclopedici. Non ha firmato album solisti, è vero, ma questo è molto raro per i batteristi pop-rock ([[Stewart Copeland]], [[Phil Collins]] e [[Tullio De Piscopo]] – per dire – sono eccezioni).
:::::::Ma attenzione, non suona solo la batteria : è – di fatto – un polistrumentista eclettico che si applica anche al flauto, alla cornamusa, alla hümmelchen → tipica cornamusa tedesca, vedi discussione : [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali#H%C3%BCmmelchen], canta, e talvolta scrive i testi e le musiche dei brani.
:::::::Quindi, secondo me la voce del batterista è enciclopedica e va scritta meglio.
:::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 19:34, 14 ott 2018 (CEST)
 
== Cancellazione|Fabrizio Venturi|2 ==
 
{{Cancellazione|Fabrizio Venturi|2}} --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:09, 13 ott 2018 (CEST)
 
== Sblocco Federica Carta ==
 
Salve, volevo richiedere lo sblocco della pagina di [[Federica Carta]]. Qui ho creato un progetto https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Popular_music/Federica_Carta [[Speciale:Contributi/151.53.255.170|151.53.255.170]] ([[User talk:151.53.255.170|msg]]) 17:06, 14 ott 2018 (CEST)
:Se ne era parlato neanche [[Discussioni progetto:Popular music#Federica Carta|un mese fa]]. Ripeto: io sono favorevole allo sblocco ma è necessario sentire altri pareri. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:31, 14 ott 2018 (CEST)
::Si l'ho riproposta perché ho creato la sandbox, ovviamente è da aggiustare, mettere fonti e altro, però per iniziare credo possa andare.--[[Speciale:Contributi/151.53.255.170|151.53.255.170]] ([[User talk:151.53.255.170|msg]]) 17:54, 14 ott 2018 (CEST)
:::Bastava continuare sulla discussione originaria... --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:56, 14 ott 2018 (CEST)
:::: Pensavo che siccome era vecchia non avrebbe risposto nessuno, comunque l'hanno cancellata la sandbox.--[[Speciale:Contributi/151.53.255.170|151.53.255.170]] ([[User talk:151.53.255.170|msg]]) 17:58, 14 ott 2018 (CEST)
:::::Anch'io favorevole allo sblocco.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:10, 14 ott 2018 (CEST)
:::::: Come dicevo l'altra volta, sono anche io favorevole allo sblocco. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 18:43, 14 ott 2018 (CEST)
::::::: Letto sopra, favorevole pure io. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 19:19, 14 ott 2018 (CEST)
:::::::: Ok quindi devo chiedere agli amministratori ora?--[[Speciale:Contributi/151.53.255.170|151.53.255.170]] ([[User talk:151.53.255.170|msg]]) 20:24, 14 ott 2018 (CEST)
:::::::::Credo di sì. Mettigli il link a questa discussione.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:51, 14 ott 2018 (CEST)
::::::::::[[WP:RA]]. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:15, 14 ott 2018 (CEST)
:::::::::Posto che è decisamente scorretta, oltreché sospetta, questa insistenza con giochini del tipo spezzettare la discussione per rimuovere i pareri contrari bisogna mettere in chiaro una cosa: un testo come quello della sandbox rientra nel quarto criterio di cancellazione immediata. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:56, 16 ott 2018 (CEST)
::::::::::Da quello che ha scritto {{Ping|Vito}} sembra che la discussione precedente sia piena di pareri contrari, mentre c'erano solo opinioni favorevoli: facciamo attenzione perché qui stiamo sia attaccando un utente (dicendo che è in mala fede e fa giochini per spezzettare la discussione e rimuovere pareri contrari) sia in vena di falsità; di solito si blocca per molto meno.
::::::::::Comunque ho cercato e letto anche l'altra discussione e per me si può sbloccare, non vedo proprio le ragioni del blocco. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 10:30, 26 ott 2018 (CEST)
::::::::::: {{Ping|Vito}} Non è assolutamente vero che rientrasse nel quarto criterio di cancellazione immediata, che recita (come si può leggere [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|qui]] "pagine dal contenuto palesemente non enciclopedico; pagine o immagini promozionali, per esempio costituite unicamente da collegamenti esterni (comprese Wikipedie in altre lingue) e/o spam che promuovono prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curriculum vitæ personali, specie se scritti in prima persona". Non si vedeva, dalla voce in sandbox, nessuno di questi casi. E peraltro è stata cancellata dopo soltanto tre quarti d'ora.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 13:03, 26 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} {{ping|SuperVirtual|Bieco blu|Jtorquy|Astio_k|Vituzzu|CuriosityDestroyer|Gigi Lamera}} ho ripristinato l'abbozzo [[Utente:Sakretsu/Federica Carta|qui]]. Dovete valutare solo se va bene come base di partenza, poi chi vuole potrà avviare una regolare PdC.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:04, 26 ott 2018 (CEST)
:Più che altro a mio parere, vista l'enorme importanza che Federica Carta riveste nella musica leggera italiana contemporanea, la pagina andrebbe ampliata un po'. Comunque come base di partenza secondo me va bene.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 03:47, 27 ott 2018 (CEST)
:: Personalmente ho sempre pensato che in casi come questi, dove si crea la voce apposta per sottoporla al parere della comunità dopo che era già stata cancellata in passato, in caso di votazione andrebbe invertita la regola dei 2 terzi: 2 terzi per mantenere e 1 terzo per cancellare di nuovo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:07, 27 ott 2018 (CEST)
:::{{Ping|ValterVB}} a parte che l'argomento delle votazioni qui è off-topic, in questo caso non mi pare ci sia mai stata una PdC su Federica Carta.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:15, 27 ott 2018 (CEST)
:::: Mi ero fidato dell'oggetto dell'ultima cancellazione "pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo" --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:20, 27 ott 2018 (CEST)
:::::OK, favorevole all'inserimento. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 27 ott 2018 (CEST)
:::::: Idem. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 15:03, 27 ott 2018 (CEST)
::::::: Quindi ripropongo lo sblocco agli amministratori? Perchè non mi hanno più risposto.--[[Speciale:Contributi/151.45.53.189|151.45.53.189]] ([[User talk:151.45.53.189|msg]]) 11:45, 28 ott 2018 (CET)
::::::::Non ce n'è bisogno, ho spostato in NS0. Segnalo anche a {{Ping|Gybo 95}} che ho mancato di pingare prima.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:39, 28 ott 2018 (CET)
::::::::: Che significa "ho spostato in NS0"?--[[Speciale:Contributi/151.45.53.189|151.45.53.189]] ([[User talk:151.45.53.189|msg]]) 15:02, 28 ott 2018 (CET)
::::::::::Pardon, trattasi di gergo wikipediano. L'NS0 sarebbe il [[Aiuto:NS|namespace]] senza prefisso dove si pubblicano le voci.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:23, 28 ott 2018 (CET)
 
== EP non pubblicato ==
Siete d'accordo nel re-indirizzare [[Blaze It]] a [[Blaze (album)]], essendo il primo un EP non pubblicato contenente canzoni poi inserite nel secondo? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:57, 15 ott 2018 (CEST)
:Sì, se non è mai stato pubblicato non ha senso esista una voce dedicata. Direi di trasferire tutte le informazioni qui contenute nella voce dell'album, in una sottosezione dedicata all'EP inedito. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:03, 15 ott 2018 (CEST)
::Se non è mai stato pubblicato, si direbbe proprio che non esiste in campo comemrciale, quindi la voce va cancellata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:07, 15 ott 2018 (CEST)
:::La penso proprio come l'Ospite, e ho già scritto la mia opinione in PdC. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:23, 15 ott 2018 (CEST)
 
== [[Kurt Brecht]] ==
 
Voce minimale del cantante dei [[Dirty Rotten Imbeciles]]: da cancellare o unire a quella del gruppo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:20, 15 ott 2018 (CEST)
:Nessun'altra attività oltre a quella nei DRI, se non si conta l'altra sua band, che non so nemmeno se sia enciclopedica. La [[:en:Kurt Brecht|voce inglese]] non aiuta, praticamente la sua biografia coincide con la storia dei DRI. Direi senz'altro da trasformare in redirect al gruppo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:02, 15 ott 2018 (CEST)
::Qualcosa con i [[Pasadena Napalm Division]] [https://www.metal-archives.com/artists/Kurt_Brecht/] che non dovrebbero essere già enciclopedici, ma decisamente troppo poco per avere una voce staccata da quella del gruppo. Magari, la partecipazione a un paio di album in quella banda può essere segnata in una sezione ''Collaborazioni'' nella pagina dei D.R.I..
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:28, 16 ott 2018 (CEST)
{{AiutoE|Kurt Brecht|arg=musica}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:01, 27 ott 2018 (CEST)
 
== Cancellazione|Blaze It ==
*{{Cancellazione|Blaze It}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:53, 15 ott 2018 (CEST)(
:Vorrei invitare tutti a usare titoli meno generici di "Avviso". A volte basta semplicemente fare copia/incolla del contenuto del template Cancellazione. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:57, 17 ott 2018 (CEST)
 
== Sblocco [[Fabrizio Venturi]] ==
 
Buongiorno,
sono il cantautore Fabrizio Venturi, Vi prego di effettuare una ricerca su internet per verificare la mia carriera tuttora attiva nell'ambito musicale, non credo sia corretto anticipare dubbi sulle mie collaborazioni con artisti internazionali, quantomeno definire la mia carriera discografica irrilevante perchè prodotto da una etichetta personale, vedi Zucchero, Giovanotti e molti altri, che come me hanno fondato la loro etichetta personale, con rispetto nei Vostri confronti, Vi faccio notare che la DDT Music - Dischi Del Triciclo fù fondata nel 1998 insieme al mio Produttore Artistico, il noto Autore Alberto Testa, purtroppo passato a miglior vita, ha all'attivo più di 1.300.000 copie vendute. Comunque, Vi sarei molto grato di prendere a cuore lo sbocco drlla mia pagina Wikipedia Fabrizio Venturi, per me era ed è un grande fiore all'occhiello appartenere al Mondo Wikipedia, forse uno dei riconoscimenti dei quali ne andavo più fiero.
 
Spero di aver sensibilizzato la Vostra comprensione e con la presente avere aperto anche un dialogo. Grazie di cuore Fabrizio Venturi {{nf|12:51, 15 ott 2018|82.57.67.238}}
:Innanzitutto per cortesia firma i tuoi interventi e non urlare: scrivere in maiuscolo su Internet corrisponde a urlare. Secondo c'è stata una procedura di cancellazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabrizio Venturi]] e la voce è stata reinserita insistentemente senza motivo, senza che si fosse creato consenso e senza che ci fossero modifiche rispetto alla PDC, che era stata cancellata perché non enciclopedica, promozionale e scritta con toni enfatici. Ti invito quindi cortesemente a leggere le seguenti guide:
:* [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione]]
:* [[Wikipedia:Autobiografie]]
:* [[Wikipedia:Contenuti promozionali o celebrativi]]
:* [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è]]
:* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali]]
:Detto questo aver cancellato la pagina non significa giudicare la tua carriera "irrilevante", semplicemente non è rilevante in base ai criteri di enciclopedicità che questo progetto segue, e perciò non adatta a essere inserita su Wikipedia: ci sono migliaia di artisti brani e senz'altro con un futuro davanti a loro, ma non per questo vanno inseriti su Wikipedia, dato che Wikipedia non è un palco promozionale, ma una enciclopedia che attesta semplicemente la storicità di un artista. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:00, 15 ott 2018 (CEST)
::Che Fabrizio Venturi (o un amico suo, oppure un fan suo) ri-crei la voce – scrivendola con accuratezza e provvista di fonti (importante) – nella sua sandbox, e poi la riproponga, con calma, alla comunità attraverso questo Bar.
::Suvvia.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:27, 15 ott 2018 (CEST)
:::Però deve prima iscriversi, sennò non ha nessuna sandbox in cui lavorare... ;-) A ogni modo le autobiografie con evidenti intenti promozionali, sono fortemente deplorate dalle policy, anzi, direi proprio vietate. Direi quindi di lasciar perdere e aspettare che la scriva qualcun altro, con toni neutrali e senza intenti promozionali. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:01, 15 ott 2018 (CEST)
::::Secondo me il problema non sono gli intenti promozionali: posso essere un cantautore enciclopedico e scrivere una voce enciclopedica su me stesso, questo indipendentemente dal fatto che lo faccio per promuovermi o meno. Basta solo fare attenzione a ciò che si mette.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:44, 15 ott 2018 (CEST)
:::::Certamente ci sono linee guida che vanno tenute presenti, ma se una pagina è ben scritta, neutrale, credibile dal punto di vista della rilevanza grazie alla presenza di fonti attendibili, dovrebbe superare l'ostacolo oggettivo che si possa trattare di un comportamento ''biasimevole''. Come dire... il coraggio, il rischio e perchè no l'onestà di metterci la faccia presentandosi in prima persona, senza ricorrere a furbeschi stratagemmi. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:11, 15 ott 2018 (CEST)
::::::Non sono d'accordo, il solo parlare di sé stessi è da considerare di per sé ''promozionale'' e ''non neutrale''. La sola volontà di apparire su Wikipedia è promozionale. E come può essere neutrale una persona che scrive di sé stesso? Se uno - non dico sia il caso di Fabrizio Venturi, sia chiaro - ha per esempio prodotto dei lavori discografici penosi, che la critica ha stroncato, sarà neutralmente, onestamente, disposto non dico a dare a queste informazioni il giusto rilievo, ma anche solo a non ometterle? Lo dubito fortemente. Le autobiografie, IMHO, non possono essere ''mai'' neutrali. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - ''''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:56, 15 ott 2018 (CEST)
:::::::Avevo terminato il mio commento con ''senza ricorrere a furbeschi stratagemmi''. Un nickname infatti non lo si nega a nessuno, neanche a qualcuno che vuole creare una voce su di se. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:20, 15 ott 2018 (CEST)
::::::::{{at|L'Ospite Inatteso}} : ''Direi quindi di lasciar perdere e aspettare che la scriva qualcun altro, con toni neutrali e senza intenti promozionali.''
::::::::Ma, sai, in un luogo in cui vige l'anonimato come default, non puoi certo sapere se un utente si iscrive con un alias per poi pubblicare una voce su di sé. Secondo me, il punto è il tono che non dev'essere celebrativo. Che la voce sia scritta dal soggetto oppure da altri ... vabbè, questa è una riformulazione di quanto detto da CoolJazz5 e da AnticoMu90.
::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:53, 15 ott 2018 (CEST)
:::::::::{{Fuori crono}} Sì, esiste l'anonimato di default, ma questo ci non autorizza a dire che, beh, visto che tanto chiunque potrebbe essere chiunque, allora si lascino passare pure le autobiografie, perché tanto uno potrebbe scrivere la propria autobiografia dietro un nickname che non lo identifica. Cosa che spesso si sgama comunque, tra l'altro. La regola deve rimanere tale e dissuadere comunque dal farlo, dato che sì, non è ''vietato'', ma è fortemente deplorato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:47, 16 ott 2018 (CEST)
Buonasera a tutti,
Sono Fabrizio Venturi, inazitutto volevo scusarmi per l'aver scritto in maiuscolo e sia stato frainteso come urlare, ma pensavo che il soggetto lo si potesse scrivere, inoltre non sò cosa intendete per firmarsi, ma ho sempre firmato in calce i miei commenti.
Vi chiedo umilmnte aiuto per poter riscrivere la pagina con le dovute fonti, partendo dal fatto che io non sono capace di creare alcuna pagina, non conoscedo neanche le nozioni più basilari di Wikipadia, come sigle, cifrature, caricare file e quantaltro, vi assucuro che a me non interessa promozionarmi su Wukipadia e ciò che riportava la mia pagina corrisponte a verità.
Attendo vostre nuove.
Grazie
Fabrizio Venturi {{Non firmato|82.57.67.238|01:22, 16 ott 2018}}
: E' stata protetta ieri dopo una decina di cancellazioni, l'unica possibilità rimane la sandbox. Rispetto al 2013, anno della precedente pdc, a dire il vero non c'era tanto in più, qualcosa con la stessa etichetta, il resto della voce riguardava il periodo anni precedenti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:54, 16 ott 2018 (CEST)
::Per firmarsi basta cliccare sul tasto della firma in alto a sinistra. Vedi {{tl|Firma}}. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:09, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Irish Rob ==
{{Cambusa|Voce di una riga, interamente composta...|Discussione:Irish Rob|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Lady Gaga: Enigma (2) ==
 
Ciao, vorrei chiedere una cosa. Qualche mese fa ho creato una pagina sul residency show di Lady Gaga, Enigma. Mi è stata cancellata due volte perchè ritenuta non enciclopedica. Io la vorrei creare di nuovo, perchè ci tengo particolarmente e per via del suo imminente inizio. Un utente mi ha scritto che se avrei voluto discutere della cancellazione sarei dovuto venire qui e che non l'avrei dovuta ricreare senza un "consenso". Ora, se è qui che lo dovrei chiedere, potrei creare nuovamente la pagina, magari rendendola più enciclopedica? [[Utente:Giovanni D.|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Giovanni D.|msg]]) 19:52, 15 ott 2018 (CEST)
:Ciao, come è stato già scritto nelle motivazioni delle cancellazioni, si tratta di un evento futuro non ancora accaduto e quindi non ancora verificabile (per quanto ne sappiamo lo show potrebbe venire annullato domani per qualche motivo), e per quanto spiegato in [[WP:SFERA]] non è quindi ritenuto enciclopedico.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:57, 15 ott 2018 (CEST) P.S.: La discussione era già stata chiarita [[Discussioni progetto:Popular music#Lady Gaga: Enigma|più sopra]]
::Non c'è bisogno di avere fretta: una volta che il tour sarà iniziato (ma io aspetterei anche che fosse finito), lo si potrà inserire. Intanto puoi iniziare a lavorarci nella tua sandbox, se già non lo stai facendo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:06, 15 ott 2018 (CEST)
:::La programmazione delle date di una tournée è parte dell'attività professionale di un'artista musicale, senz'altro.
:::Non è [[WP:SFERA]] perché la programmazione è un fatto, '''ma la voce dev'essere sostanziata''' : quindi, si aspetti '''almeno''' il completamento di una ''gamba'' del tour, prima di pubblicarla.
:::{{at|Giovanni D.}} : stai lavorando sulla voce nella tua ''sandbox'' ?
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:43, 15 ott 2018 (CEST)
::::Riporto qui, in topic un breve estratto da un mio intervento in altra discussione dove era OT, concordando in buona parte [[User:Astio_k]]: "addirittura creare la voce a tour finito... mi sembra attendismo eccessivo. Lady Gaga è di tale importanza che direi va benissimo creare la voce a tour appena cominciato, dato che già "in essere" e ormai fuori dalla "sfera", e avrà un allestimento, una scaletta e un calendario "blindati" e se salta una data o avverrà una "catastrofe" di qualche tipo per cui ne verrà annullata buona parte, si segnalerà, anzi entrerà a far parte della enciclopedicità della voce come peculiarità. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 12:05, 16 ott 2018 (CEST)
 
== AiutoE|Prophilax ==
 
{{AiutoE|Prophilax|musica}} --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:53, 15 ott 2018 (CEST)
In realtà il template l'ha messo qualche giorno fa l'utente Gigi Lamera, ma non ho trovato traccia in questa pagina dell'avviso.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:53, 15 ott 2018 (CEST)
 
== Cancellazione 20eme Bistrot Septet e Ground Group ==
 
*{{Cancellazione|20eme Bistrot Septet}} --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:57, 16 ott 2018 (CEST)
*{{Cancellazione|Ground Group}} --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:19, 16 ott 2018 (CEST)
:Sollevo qualche dubbio anche su [[Riccardo Bionducci]], altra voce autobiografica e promozionale scritta dallo stesso utente e infarcita di POV. Questo potrebbe essere anche enciclopedico. Note ridondanti e pure troppo didascaliche. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:22, 16 ott 2018 (CEST)
 
== [[Time Machine (gruppo musicale)]] ==
 
Avviso E da quasi un anno. Da PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:23, 16 ott 2018 (CEST)
 
== [[Imperanon]] ==
 
Band non più attiva, un solo album in studio. Da avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:06, 17 ott 2018 (CEST)
 
== [[Jotnar (gruppo musicale)]] ==
 
Avviso E da maggio. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:15, 17 ott 2018 (CEST)
 
== [[Wolfheart (gruppo musicale)]] ==
 
Avviso E da novembre 2018, appena stata creata. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:16, 17 ott 2018 (CEST)
 
== [[Wykked Wytch]] ==
 
Avviso E da settembre 2017. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:17, 17 ott 2018 (CEST)
 
:{{at|Gybo 95}} : e chi doveva curare le voci ? '''[[Progetto:Musica/Heavy metal|Il Progetto:Musica/Heavy metal è morto]]''', gli utenti attivi nelle discussioni musicali sono pochissimi (e in altri ambiti va pure peggio), giudico deprecabile il postare segnalazioni a raffica come hai appena fatto su questa bacheca.
:Oltretutto, non credo che quest'affanno attirerà nuovi utenti nelle procedure di Wiki ITA.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:13, 18 ott 2018 (CEST)
::E quindi? Proprio perché il progetto metal è defunto posto quelle voci problematiche qui. Cioè, poco più in alto gli utenti si complimentano con me perché, a differenza degli altri "cancellazionisti", mi prendo la briga di scrivere al progetto (onde evitare PDC dall'esito non sperato), e tu mi critichi per questo? Ti rendi conto che qua, qualunque cosa faccio, vengo criticato comunque? Io queste voci qua sopra (che poi sono 5, mica 10) potevo pure accorparle in un post unico, non cambiava nulla, sempre tre voci da controllare erano. Cinque voci che, dopo che un utente ha messo l'avviso E (e che, a differenza mia, NON avverte il progetto), nessuno le ha più degnate di uno sguardo, altrimenti non sarebbero in questo stato da mesi o da più di un anno. Se vuoi che smetta di avvertire il progetto e mi metta a cancellare quelle voci in diretta stante, magari rischiando di scatenare il caos in ogni PDC che apro (come sembra stia succedendo nelle PDC odierne o nelle voci che ho postato qui recentemente nei giorni scorsi), dimmelo direttamente.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:04, 18 ott 2018 (CEST)
:::[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]], io invece da più parti e in diverse occasioni ho pubblicamente apprezzato questa tua inclinazione a segnalare in discussione voci potenzialmente problematiche chiedendo un parere. Lo apprezzo, sinceramente. Però anche in discussione bisognerebbe portare qualche motivazione in più del semplice "cancelliamo?", magari senza fare lenzuolate di voci sulle quali poi diventa assai difficile trovare il tempo per rispondere adeguatamente. Inoltre poi si dovrebbe continuare di conseguenza e lasciare il tempo alla discussione (qualche giorno almeno), mentre spesso con quello che appare un eccesso di fretta si chiude il tutto in qualche ora lasciando l'impressione di un semplice e tutto sommato inutile "pro forma". Ho già scritto altrove che se poi invece vanno deserte non è colpa tua (ma solo se non c'è questo "eccesso" di fretta e questo affastellarsi di segnalazioni). Già che ci sei (ci siamo), le cose facciamole per bene sul serio :-) . Comunque apprezzo ma dato che si può sempre migliorare...Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 09:33, 19 ott 2018 (CEST)
 
== [[Il mulo]] e [[Il Mulo]] ==
 
Segnalo la [[Discussioni progetto:Letteratura#Il Mulo e Il mulo|discussione]] nel Progetto:Letteratura in cui è coinvolto un album di Cisco. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:34, 17 ott 2018 (CEST)
 
== Cancellazione|Irish Rob ==
 
{{Cancellazione|Irish Rob}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:55, 17 ott 2018 (CEST)
:{{fatto}}. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:14, 18 ott 2018 (CEST)
 
== Titolo delle discussioni ==
 
Vorrei richiamare cortesemente l'attenzione di tutti sull'intestazione delle discussioni che si fa in questa pagina, ovvero a non usare titoli troppo generici come ormai si è presa l'abitudine di fare troppo spesso: questa pagina è infatti una lunga lista di discussioni intitolate "Avviso". Citando le linee guida: "Il titolo di una discussione deve sempre far comprendere agli altri utenti quale è il tema in discussione. Evita dunque titoli troppo generici, come "Avviso", "Cancellazione", "Aiuto!" ecc., o titoli equivoci o ambigui, come "Ehilà gente!", "C'è nessuno?", "Frittelle di modifiche"." ([[Aiuto:Pagina di discussione#Usa un titolo di sezione chiaro]]). Se si inserisce un avviso, come {{tl|Cancellazione}}, {{tl|AiutoE}} o {{tl|AiutoA}}, spesso basta fare semplicemente copia/incolla del contenuto del template stesso o di parte di esso, per avere un titolo chiaro e non fuorviante. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:05, 17 ott 2018 (CEST)
 
== Le due formazioni dei Quilapayún ==
 
Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza sulle due formazioni dei [[Quilapayún]]? Vedi [[Discussione:Quilapayún#Le due formazioni]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:39, 17 ott 2018 (CEST)
 
== Cantautore e canzone d'autore ==
 
La [[lingua mongola]] moderna utilizza l'[[alfabeto cirillico]], a differenza del passato quando si utilizzava la [[scrittura mongola]]. Una reintroduzione ufficiale della vecchia scrittura è stata progettata per il 1994, ma non ha ancora avuto luogo, in quanto le vecchie generazioni hanno incontrato difficoltà pratiche<ref>{{Cita libro
Credo che la pagina [[cantautore]] dovrebbe essere spostata in [[canzone d'autore]], visto che di fatto (a parte la definizione iniziale) parla di questo genere musicale.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:17, 17 ott 2018 (CEST)
| cognome =
:Infatti noto, tra l'altro, che il genere "musica d'autore" nel template sinottico Artista musicale punta a [[cantautore]], che, appunto, non è un un genere. Si dovrebbero dividere le due cose. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:15, 17 ott 2018 (CEST)
| nome =
::D'accordo con voi. Aggiungo: cantautore è una parola quasi da wikidizionario, secondo me, può avere una voce se si spiega come nasce (tutto il discorso di Maria Monti che la inventa, ci sono molte fonti al riguardo). Ma quello che è nella voce ora è, in effetti, la storia della canzone d'autore. Come possiamo dividere le due pagine?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:07, 17 ott 2018 (CEST)
| coautori = Ulrich Ammon, Norbert Dittmar, Klaus J. Mattheier, Peter Trudgill
:::Precisamente, la storia della canzone italiana, a giudicare da quel vistoso avviso di localismo in bella vista assieme all'immagine di Bob Dylan: un controsenso. Personalmente, non creerei una voce ''cantautore'' la cui definizione si esaurisce in due righe o poco più.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:24, 17 ott 2018 (CEST)
| titolo = Sociolinguistics/Soziolinguistik: An International Handbook of the Science of Language and Society
::::Storicamente infatti la parola cantautore è stata inventata in Italia (da [[Maria Monti]]), all'estero non esiste...!--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 01:08, 18 ott 2018 (CEST)
| editore = Walter de Gruyter & Co
:::::Infatti personalmente mi dà abbastanza fastidio quando la si applica ad artisti internazionali, di generi che nulla hanno a che fare con la canzone d'autore: uno per tutti Michael Jackson. Ho inserito nella voce le immagini di Jacques Brel e di Luigi Tenco, e caricato una nuova versione del file "George Brassens con Nanni Svampa". PS: concordo con Gybo 95 sull'incongruenza dell'avviso di localismo con l'immagine di Bob Dylan a rappresentare la pagina. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:33, 18 ott 2018 (CEST)
| anno = 2006
::::::D'accordo anch'io che è poco adatta per gli artisti internazionali. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:31, 18 ott 2018 (CEST)
| città = Berlin
:::::::Concordo anche io con tutti gli utenti che mi hanno preceduto. La canzone d'autore non è la stessa cosa della musica d'autore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:06, 18 ott 2018 (CEST)
| url = http://books.google.com/?id=LMZm0w0k1c4C&pg=PA1894&lpg=PA1894&dq=official+reintroduction+of+Mongolian+script&q=
::::::::Cominciamo con il rimuovere il template di localismo? E siamo d'accordo tutti allora per cominciare a spostare la pagina in canzone d'autore?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:34, 18 ott 2018 (CEST)
| ISBN =9783110184181 }}</ref>. L'[[scrittura mongola|alfabeto tradizionale]] è stato recentemente reintrodotto nelle scuole<ref>{{Cita news
:::::::::D'accordo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:34, 18 ott 2018 (CEST)
|url= http://www.guardian.co.uk/travel/2006/oct/27/mongolia.essentialinfo
::::::::::{{ping|Bieco blu}} Visto che la proposta nasce da te, procedi a questo punto (nel frattempo magari si esprime ancora qualcun altro). Nota che l'incipit è da modificare (da cantautore a canzone d'autore).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:36, 18 ott 2018 (CEST)
|titolo=Mongolia: Essential information | Travel | guardian.co.uk
:::::::::::D'accordo. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 14:55, 18 ott 2018 (CEST)
|pubblicazione=guardian.co.uk
::::::::::::Allo stato concordo (in linea teorica), però permettete un paio di considerazioni: l'impalcatura e l'impostazione generale sia della voce che del redirect andrebbe rivisto e forse "separato". Mentre la voce "canzone d'autore", dovrebbe avere un respiro più internazioonale e "universale" (che allo stato non ha essendo profondamente italocentrica), ma anche più generalista, generica e meno dettagliata, lasciando l'approfondimento alle diverse voci che si potrebbero/dovrebbero poi creare per i diversi movimenti nazionali/linguistici, in cui la canzone d'autore si è espressa e si esprime, argomenti meritevoli, presi singolarmente ciascuno di voce propria. Voci di approfondimento che dovrebbero essere create per i principali di questi movimenti, necessarie date le singole rilevanze e peculiarità e le profonde diversità musicali, storiche, di contenuti e di istanze. Cantautore (o canzone d'autore italiana) si riferirebbe soprattutto al mondo della canzone d'autore italiana (in pratica mantenendo l'attuale voce), così come un'altra potrebbe essere per gli "chansonnier" (o canzone d'autore francofona)per i francesi o francofoni, un'altra per i singer-songwriter inglesi e americani, più un'altra per il movimento brasiliano (la voce c'è già, [[Bossa nova]]). Invertire banalmente il redirect non risolve i problemi di italocentrismo e incongruenze varie della voce (che al limite ribadisco andrebbe bene così com'è e mantenendo il titolo attuale, dato che di "cantautori" italiani tratta in via quasi esclusiva). Anche perchè creare solo la voce canzone d'autore che contiene di tutto, creerebbe un calderone, guazzabuglio indistinto e assai inesatto, mischiando e assimilando generi musicali e autori in realtà molto diversi (ma spesso invece comparabili e affini su base "linguistico/geografica/storica). In pratica finche non si risolvono i preesistenti problemi attuali della voce e dell'impalcatura generale dell'argomento, questo spostamento/inversione/ridenominazione non genera nessun "miglioramento" e fino alla correzione generale, in pratica non ha nessun senso, a meno di non ridurre la voce "canzone d'autore" (e non cantautore) davvero a una mera definizione da wikizionario, solo un punto di partenza e di indirizzo per le altre voci (di cui quella per la parte italiana c'è già). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:46, 18 ott 2018 (CEST)
|accesso=27 marzo 2010
:::::::::::::Io vedo che ci sono parti (piccole) in cui si parla della canzone d'autore estera: direi di iniziare (chi ne sa) ad ampliare quelle parti, poi si vedrà o no se è il caso di separare le varie voci. Peraltro "Chansonnier" già esiste come reindirizzamento a questa voce (ed è sbagliato). Mentre "singer-songwriter" non l'ho mai sentita come parola: la usano sul serio?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:28, 19 ott 2018 (CEST)
|città=London
::::::::::::::E' usato in en.wiki per presentare Bob Dylan nell'incipit...non penso lo inventerebbero proprio per presentare il loro maggiore "cantautore" Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:44, 19 ott 2018 (CEST)
| data=22 novembre 2006
:::::::::::::::È usato in tutti i casi in cui il cantante è anche autore, per sé o per altri. Tornando al tema, io credo che cercare di creare una voce in cui siano compresi i cantanti-autori più importanti del pianeta sia un'impresa titanica e probabilmente impossibile. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 03:52, 19 ott 2018 (CEST)
}}</ref>.
::::::::::::::::Concordo con [[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ed è proprio per questo che pur essendo teoricamente d'accordo sull'inversione del titolo, nella pratica invece non sono concorde, proprio perchè la voce attuale come definizione del movimento cantautorale italiano può già andare bene, ma ampliarla in modo completo, universale ed enciclopedico (come dovrebbe/vorrebbe che sia, secondo l'opinione espressa anche da [[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]]), concordemente con Cooljazz5, diventerebbe una voce la cui costruzione diventerebbe monumentale e potenzialmente infinita o comunque di dimensioni e complessità talmente "mostruose" da diventare impossibile, e nel suo svolgimento attuale la voce è in definitiva un OT perchè eccessivamente Italocentrica. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 08:19, 19 ott 2018 (CEST)
:::::::::::::::::Non ho capito alla fine la tua proposta quale sia: lasciare tutto così com'è?--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:11, 19 ott 2018 (CEST)
::::::::::::::::::Allo stato sì, piuttosto che fare cose un po' attaccate con lo scotch, oppure, eliminando il redirect oggi esistente di "canzone d'autore", trasformare quest'ultima in voce autonoma, trasferendo lì l'incipit (appena modificato da persona a "cosa") e la parte sulla storia generale e internazionale, inutile nella voce se a questo punto solo sui cantautori italiani. La voce "canzone d'autore" si trasformerebbe così in uno "stub" iniziale (nel tempo comunque da migliorare e approfondire per linee generali), la "radice" da cui partire con link e voci di approfondimento sulle varie forme di "canzone d'autore" su base storica e linguistica/nazionale e affinità artistiche/musicali (vedi Bossa Nova), alcune, come già segnalato, già esistenti e pertanto solo da collegare. Per cominciare, Ad es. questo eccellente articolo su [http://www.treccani.it/enciclopedia/la-canzone-d-autore-in-italia_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani di R. Vecchioni] permetterebbe poi di estrapolare utilmente e velocemente (e con ottimi risultati), utili informazioni sulla nascita e storia della canzone d'autore in generale, contenendo non solo info su quella italiana, ma sulla storia internazionale. [https://books.google.it/books?id=z2OSCwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=singer+songwriter&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwitqbn8lJLeAhWDVywKHVQBAqUQ6AEIVjAG#v=onepage&q=singer%20songwriter&f=false poi questo testo per la canzone d'autore americana ed europea] e [https://books.google.it/books?id=736Mu91q_fcC&pg=PA187&dq=singer+songwriter&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj-49fZl5LeAhXiwYsKHQ0DDqo4KBDoAQhMMAU#v=onepage&q=singer%20songwriter&f=false questo] Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 10:44, 19 ott 2018 (CEST)
:::::::::::::::::::Conosco il testo di Vecchioni. Personalmente preferisco di più la tua seconda proposta, ma a questo punto forse è necessario che gli utenti si esprimano nuovamente in un senso (eliminare il redirect e creare una voce autonoma ecc...ecc.. e poi ancora le altre) o nell'altro (lasciare tutto così).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 11:29, 19 ott 2018 (CEST) P.S.: peraltro, lo devo dire, il testo di Vecchioni è veramente pieno di errori e indegno per la Treccani: Mogol si chiama Rapetti e non Ripetti, la prima canzone scritta insieme a Battisti NON è ''29 settembre'', ecc...ecc... Cerchiamo di usare le fonti senza copiare gli errori che le fonti hanno --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 11:31, 19 ott 2018 (CEST)
:::::::::::::::::::La cosa, che a prima vista poteva sembrare solo una "semplificazione" ovvia, in realtà muove tutta una serie di implicazioni (se ben fatta, e tanto vale intraprenderla solo se su queste basi, altrimenti perchè? meglio lasciar perdere), che ci vorrebbe una enciclopedia dedicata. Secondo me è da farsi solo se s è sicuri di portare il lavoro a compimento o comunque in stato avanzato e tramite una attenta pianificazione. Altrimenti è meglio non toccare niente, come per quelle persone che sono diabetiche, ipertese, cardiopatiche, anziane, che però a vederle sono sane, ma è meglio non "sfrugugliarle" mettendole sotto i ferri anche solo per un menisco, o cominciano i guai ;-). Poi io ho dato solo un parere, ma mi sembra un lavoro davvero gigantesco e poi obbligatorio se mossa anche solo la prima pedina per un effetto "domino". La cosa mi intrigherebbe anche, ma so che io (come tanti altri) potrei occuparmene solo fra vent'anni , in pensione e il tempo interamente dedicato, e anche in quel caso solo se non avessi nient'altro da fare... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 11:48, 19 ott 2018 (CEST) PS, conoscendo la storia di Vecchioni, potrei anche pensare che abbia storpiato "apposta" il nome di Mogol ;-)
{{rientro}} Non capisco come si è evoluta la discussione. Prima si era abbastanza concordi che una voce col titolo "cantautore" non avrebbe senso, essendo una definizione da dizionario e non essendo possibili elencarli tutti da ogni paese (ma poi, sarebbe davvero necessario?), adesso si è deciso che non ha senso la voce "canzone d'autore" (e non ho ancora capito perché) e, con la scusa che è un lavoro impossibile e nonostante siano state postate alcune fonti, nessuno muove un dito. Non si può tollerare una voce che definisce il cantautorato universalmente e poi salta immediatamente in scene nazionali, italiana inclusa. A questo punto tanto vale creare una voce [[Movimento cantautorale italiano]], no?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:52, 19 ott 2018 (CEST)
:Non capisco neanch'io. Ma a parte questo che la situazione rimanga invariata non va bene, anche solo per le questioni sollevate in apertura da {{Ping|Bieco blu}}. La situazione non va lasciata così com'è per non rischiare di far peggio, perché è già "peggio": non ha nessun senso che "musica d'autore" o "canzone d'autore" come genere musicale presente nei sinottici puntino a "cantautore". La voce del genere musicale va creata oppure tanto vale togliere le definizioni in blocco dai sinottici. Inoltre non ha nessun senso una voce "cantautore" che non parla dell'attività, ma del genere. Non ha alcun senso. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:02, 19 ott 2018 (CEST)
:D'accordo con L'Ospite Inatteso: infatti io, tirando le fila, procederei con lo spostamento e poi, pian piano, con i vari ampliamenti e/o creazioni di voci (ad esempio chansonnier).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:07, 19 ott 2018 (CEST) Comunque mi pare che la situazione sia un po' confusa: ho trovato questa categoria [[:Categoria:Cantautori chanson]], che dovrebbe raggruppare gli chansonnier, che fa riferimento a un'altra categoria, cioè questa [[:Categoria:Cantanti chanson]], che a sua volta infine fa riferimento alla voce [[Chanson]], che però non c'entra nulla con la canzone moderna ma parla della canzone medioevale...da rivedere tutto qui. E poi ho anche trovato quest'altra categoria [[:Categoria:Cantautori per genere]]...--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:46, 19 ott 2018 (CEST)
::Che è quello che sto dicendo, cioè prima di fare modifiche avventate, siccome l'argomento è complesso e piuttosto confuso, per essere affrontato prima deve essere sottoposto a un minimo di pianificazione e chiarimento, e solo dopo, si proceda (cosa sulla quale sono d'accordo anche io), altrimenti si rischia di fare solo pasticci e ulteriore confusione, sia sul merito dell'argomento, sia sull'aspetto formale, che logistico delle varie categorizzazioni ecc...la discussione è ben partecipata e frequentata, la si lasci discutere ancora per meglio focalizzare quali siano le migliori azioni da prendere, senza farsi prendere dalla fretta (la discussione ha appena iniziato il suo secondo giorno di vita) o rimanere sorpresi dalle opinioni diverse e che queste possano portare nuovi argomenti che possono anche cambiare l'iniziale andamento generale o comunque portare nuovi e inizialmente imprevisti argomenti di discussione. Nel merito penso che non solo possa senza sorpresa essere creata o rinominata una voce in "movimento cantautorale italiano" (cosa che ho poco sopra già proposto magari con un più semplice titolo di [[Canzone d'autore italiana]], ma sul nome più adatto si discuterà, ma addirittura sia auspicabile la creazione di tali voci, sia come voci indipendenti, sia eventualmente coordinate da una "voce madre" di carattere generale . La voce cantautore così com'è si presta ad essere rinominata in "canzone d'autore italiana" (o simili), ma non certo dato l'eccesso di italocentrismo in "canzone d'autore", dato che perchè sia adatta a tale titolo abbisogna di un grosso lavoro in sandbox, o per arricchirla con contenuti più internazionali, o anche secondo come deciso per "svuotarla" dei contenuti italiani. Solo dopo si potrà rinominarla nel modo più adatto. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 14:17, 19 ott 2018 (CEST)
:::Lo sviluppo della discussione credo apra un nuovo aspetto. Attenzine a non certificare l'idea che la Musica d'autore sia solo una prerogativa appannaggio dei cantautori. La definizione è estendibile anche a notabili autori che non sono cantanti-autori. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 14:53, 19 ott 2018 (CEST)
::::Ma allora alla fine che facciamo?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:51, 19 ott 2018 (CEST)
:::::Non è mai piacevole effettuare cambi di rotta, ma allo stato, in attesa di interventi ad ampio spettro, penso sia più opportuno conservare il titolo della voce attuale, rimuovendo l'avviso. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 00:51, 20 ott 2018 (CEST)
::::::Direi di procedere allora pianificando il da farsi. Cominciamo con l'elencare tutte le voci e categorie problematiche e decidere in discussione come procedere. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:33, 20 ott 2018 (CEST)
:::::::Conosciamo le tue doti strategiche {{ping|L'Ospite Inatteso}}, a te le prime mosse. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:10, 20 ott 2018 (CEST)
::::::::Se può essere utile, sono andato a controllare nelle altre wikipedie, in quella inglese ho trovato la voce "Singer-songwriter" he ha vari capitoli sulle varie tradizioni (oltre alla loro e alla nostra anche quella spagnola, russa, francese, bulgara, ecc... la voce è [https://en.wikipedia.org/wiki/Singer-songwriter questa], in quella spagnola c'è la voce "Cantautor" che però è solo sulla canzone spagnola (la voce è [https://es.wikipedia.org/wiki/Cantautor questa]) e in quella francese c'è la voce "Auteur-compositeur-interprète" che è diversa da quella "Chansonnier" (le voci sono [https://fr.wikipedia.org/wiki/Auteur-compositeur-interpr%C3%A8te questa] e [https://fr.wikipedia.org/wiki/Chansonnier questa]).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:30, 21 ott 2018 (CEST)
:::::::::Riferimenti che certamente possono essere utili. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:09, 21 ott 2018 (CEST)
 
La [[lingua russa]] è la lingua straniera più parlata in Mongolia, seguita dall'[[Lingua inglese|inglese]], recentemente molto diffuso. Anche la [[lingua coreana]] sta diventando popolare per l'alto numero dei lavoratori mongoli presenti in [[Corea del Sud]]. La [[Cina]], in virtù della sua vicinanza, sta gradualmente influenzando anche la [[lingua (linguistica)|lingua]]; l'interesse per la [[lingua cinese]] è cresciuto: infatti, secondo Uradyn E. Bulag, antropologo presso l'[[Hunter College]] e il Graduate Center della [[Università della Città di New York]], i mongoli della [[Mongolia Interna]] sono preoccupati di perdere la propria identità culturale e linguistica per via dell'[[assimilazione culturale]] forzata da parte delle autorità cinesi<ref>{{Cita web|url=http://www.smhric.org/SMW_12.htm|titolo=Mongolian Ethnicity and Linguistic Anxiety in China|autore=Uradyn E. Bulag, Department of Anthropology, Hunter College and the Graduate Center, City University of New York, New York, NY 10021|editore= Southern Mongolian Human Rights Information Center. All rights reserved|accesso=16 agosto 2011}}</ref>. La [[lingua giapponese]] è anche popolare tra le nuove generazioni. Un certo numero di anziani mongoli conosce il [[Lingua tedesca|tedesco]], in quanto ha studiato nella [[Germania dell'Est]], mentre alcuni parlano le diverse lingue del [[blocco orientale]]. Oltre a questo, molti giovani mongoli parlano correntemente una o più delle lingue dell'[[Europa occidentale]], in quanto molti di loro vivono o studiano in paesi europei, tra cui [[Germania]], [[Francia]] e [[Italia]].
== Parliamo delle condotte delle discussioni in questa pagina di "discussione" ==
 
Le persone sorde utilizzano la lingua dei segni mongola (Монгол дохионы хэл, Mongol dokhiony Khel).
Ciao a tutti. Dato che la musica è il mio specifico campo di lavoro, in generale mi sono sempre astenuto nei miei 10 anni di "anzianità" su WP dal partecipare alle discussioni su questo argomento, proprio per netiquette, ma essendomi ultimamente casualmente trovato a partecipare ad alcune discussioni, ho notato alcune condotte a mio avviso "anomale" che, dato che i miei rilievi se affrontati in altre discussioni sono stati considerati solo fastidiosi OT, segnalo in questa nuova discussione ed elenco riassumendo, sperando in utili e propositive risposte:
Premetto di non essere un "inclusionista" circa le voci in WP, tanto che io tenderei addirittura a rendere più stretti i criteri, includendo fra questi la bontà e serietà della ricerca in tutte le attività inerenti questa istituzione (apertura di una discussione o di una pdc comprese). Dato che concordo con almeno il 90% delle pdc avviate, sono quasi un "cancellazionista". Sono invece molto critico con certa faciloneria e fretta che a volte vedo in talune pratiche su WP, soprattutto nelle discussioni, '''dove mi auguro si discuta''' e non siano solo aperture "pro forma" e nelle pdc, che per la loro intrinseca caratteristica conflittuale e ferale, dovrebbero essere trattate con particolare cura e informazione. Contro queste che ritengo cattive pratiche mi batto anche piuttosto accoratamente, '''dato che la "semplicità" non deve sfociare in''' "[http://www.treccani.it/vocabolario/semplicismo/ '''semplicismo''']", soprattutto in una "enciclopedia" come Wikipedia pretende di essere e che dovrebbe fare della "profondità" un valore ineludibile e fondante. In particolare:
*Ho avuto la forte impressione (tra l'altro in presunzione di buona fede, avendola io considerata e scritta come condotta involontaria), che forse a causa dell'essere frequentata in prevalenza da 3 o 4 utenze assai assidue, questa pagina di discussione riguardante la popular music, ha creato delle regole proprie, dovute a una consuetudine, ma che non rispecchiano i principi, i tempi e i modi consigliati da questa istituzione. Condotte a volte poco inclini a quello spirito collaborativo (pilastro di WP) e alla netiquette e anche alle regole wikipediane, discussioni condotte in maniera quasi "proprietaria" e in cui l'intervento di altri utenti meno frequenti di questa stretta cerchia di assidui frequentatori non sembra sempre ben accetto, forse disabituati alla presenza di tali utenze portatrici forse anche di nuovi spunti di discussione ma, cosa da me fortemente sentita, sentiti come "estranei" se non proprio fastidiosi disturbatori dell'andamento ormai considerato "normale amministrazione", ma che forse ad un occhio esterno forse così normale non pare, se non addirittura anomala . Mi riferisco al fatto che:
*Le discussioni vengono troppo spesso aperte e chiuse con presa di decisioni nello spazio di poche ore e in presenza delle solite 3/4 utenze che concordando fra loro, spesso senza esprimere esaustive motivazioni, evidentemente non ritenendo doveroso (come dovrebbe essere) attendere quel tempo minimo necessario anche ad altre utenze di poter prendere visione della discussione e rispondere con cognizione di causa, attendendo la formazione di un eventuale consenso ben partecipato e condiviso. Semplificando, spesso il tono di tali discussioni è: "ora 01:00, utente 1 : "cancelliamo?" - Ora 01:30, Utente 2: "ma sì, cancelliamo" - Ora 02:00, Utente 3 "Cancellato!" ...mah...non mi sembra una bella discussione di merito enciclopedico.
*Dimostrare insofferenza, non rispondere o non tener conto della opinione altrui con la dovuta attenzione e cura, qualora non concordante, sia ai fini di una serena discussione, sia della decisione finale da adottare.
*Ritenere di poter usare liberamente le stesse formule retoriche più "contrariate" di cui si accusa l'uso alla "controparte" (da me usate non subito, ma solo dopo avere constatato la assenza di riscontro e attenzione, con le solite utenze che continuano a rivolgersi fra di loro, escludendo dalla discussione le altre utenze e non tenendo nella giusta cura le altrui opinioni). Tali formule fanno parte della normale dialettica per alcuni (gli "interni"), in quanto normale manifestazione di divergenza d'opinione, e non permesse agli altri (gli "estranei")?
Prego anche gli utenti che lo hanno fatto, di astenerti dall'attribuirmi complottismi e paranoie che non ho nè dichiarato nè ritengo siano in essere.
Invito pertanto a rileggere i pilastri e le linee guida di WP e ad essere collaborativi e più attenti alle opinioni altrui anche quando divergenti dalle proprie e a rendere le discussioni spazi dove appunto "discutere" nel modo più partecipato e attento, e non per forza solo frettolosamente concordare o ignorare (o per rimproverare anzichè rispondere, ma mai sul merito , ma solo sulla forma di un intervento un po' più piccato, scritto dopo essere stato a lungo ignorati nella dinamica dello svolgimento e nelle decisioni). Questa mia apertura di discussione non vuole avere in nessun modo un atteggiamento bellicoso, al contrario è un invito per tutti (me compreso) a riflettere, anche se non vi siano ragioni nelle mie parole e, magari ci siano alcuni atteggiamenti da rivedere e migliorare per il buon andamento del progetto in cui tutti possano sentirsi ben accolti (e io francamente non mi ci sono sentito, pur potendo forse portare qualche sassolino di competenza e di esperienza). Se vi va, alla ricerca di questa "correttezza", vi [[Discussioni_progetto:Animazione#Mojo_Jojo|segnalo questa procedura da me aperta]], dove oltre a portare un sostegno di una "sostanziosa" motivazione, oltre alla segnalazione dell'avviso, ho atteso 10 giorni per il completamento della discussione e dopo avere ricevuto un buon numero di pareri unanimemente concordi e solo dopo avere segnalato la mia intenzione di procedere, ho poi provveduto a fare quanto c'era da fare. Sembrerà pure che mi lodo e mi imbrodo, ma a mio avviso questa è una buona condotta. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 05:01, 19 ott 2018 (CEST)
*Cercherò di essere sintetico: se il cosiddetto indispensabile (e meritorio) ''lavoro sporco'' include l'identificazione di voci non in linea con quanto richiesto dall'enciclopedia, è comunque auspicabile che venga svolto seguendo una linea collaborativa con gli altri utenti, con calma e senza percorrere scorciatoie che a volte possono risultare non sufficientemente ponderate, provocando tensioni poco propedeutiche al miglioramento del progetto e ai rapporti interpersonali. Le PdC vengono quasi sempre aperte per voci precedentemente segnalate con il tmp E con un intento non necessariamente ''distruttivà-persecutorio'', ma per lo più alla ricerca di una chiarificazione resa addirittura auspicabile per eliminare il dubbio di enciclopedicità. Per concludere, prima di inserire {{tl|E}} assicuriamoci che sia indispensabile, dopo un'attenta ricerca. Gli strumenti per farlo certamente non mancano. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:29, 19 ott 2018 (CEST)
: {{ping|Aleacido}} Nel tuo esempio "semplificato" mi sfugge se stai parlando di cancellazione immediate o di procedure di cancellazione, perché nel secondo caso le cose vanno diversamente, passano almeno 7 giorni. Per quelle immnediate quelle critiche sono solo le C4, sulle altre non credo ci possano essere dubbi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:55, 19 ott 2018 (CEST)
::Ciao [[Utente:ValterVB|ValterVB]], basta leggere poco sopra, indipendentemente se siano avvisi, pdc, c4 o c7 o altro, è proprio il modo generale di affrontare la discussione che mi sembra troppo "sbrigativo", frettoloso e poco motivato. Il problema che ho segnalato non è di merito, è di metodo (e di relazione collaborativa). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 20:05, 19 ott 2018 (CEST)
::: Quindi si sta parlando solo di cancellazioni immediate, le altre sono decisamente normate, e non possono essere considerate "sbrigative" visto che comunque prima della eventuale cancellazione rimangono in piedi per una settimana e prorogarle non è così complicato. Più che altro era per capire il perimetro della discussione che quindi mi pare si riferisca alle immediate, giusto? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:57, 19 ott 2018 (CEST)
:::: OK, posso essere d'accordo nel procedere con più cautela per le cancellazioni immediate, richiedere più giorni prima di procedere va bene, mi sembra ragionevole. Tuttavia talvolta ci sono delle voci che sono ''palesemente'' non enciclopediche e che onestamente non servirebbe nemmeno discutere... personalmente in ogni caso preferisco sempre chiedere prima. Non sono invece d'accordo con {{Ping|CoolJazz5}} se mi dice di discutere ''prima'' di apporre un avviso E: l'avviso E è il punto di partenza, non il punto di arrivo di una discussione: vuol dire che "ho un dubbio: questa voce è enciclopedica o no?", non significa "secondo me questa voce non è enciclopedica, la mettiamo in cancellazione?". Il punto di arrivo è la rimozione dell'avviso o la messa in cancellazione della pagina. OK, comunque è vero che ci sono stati degli avvisi E che hanno fatto sgranare gli occhi (quello su Edoardo Bennato, per esempio): prima di apporre un avviso E magari è bene farsi prima un giro su qualche portale tematico come Discogs o MusicBrainz e dare un'occhiata alla discografia. Ma non sempre ''tutti'' sanno ''tutto'' e può capitare anche che qualcuno apponga un avviso E su una voce palesemente enciclopedica. Ma appunto, l'avviso E porta a una discussione ed è nella discussione che si può far rilevare l'errore. Anche per quanto riguarda la PDC sono d'accordo con {{Ping|ValterVB}}: le PDC non sono delle cancellazioni immediate, sono delle ''proposte'' di cancellazione, nelle quali si discute se cancellare la voce o no, appunto e c'è tempo prima che la pagina venga rimossa. Quindi apporre un avviso E e poi se nessuno risponde procedere con la PDC non mi sembra affatto una cosa sconclusionata. Diciamo invece che ci si può fermare e attendere un po' di più prima di passare dall'avviso E alla cancellazione immediata. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:22, 19 ott 2018 (CEST)
::::: Forse potrebbe essere proprio questo il problema, un avviso E non deve portare automaticamente a una immediata, al limite a una PdC, le immediate sono per casi evidenti. Ricordo anche che l'enciclopedicità deve rilevarsi dalla voce stessa, se ciò non accade è giusto inserire l'avviso E. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:40, 19 ott 2018 (CEST)
:::::: {{ping|L'Ospite Inatteso}}{{ping|ValterVB}} Se ritornate al mio commento, troverete che il mio appunto non era rovolto alle cancellazioni immediate: fosse per me le voci minimali, di una riga, senza data e luogo di nascita sarebbero '''sempre''' da immediata, anche se si trattasse di Barbra Streisand. Sarebbe opportuno in questi casi '''spiegare chiaramente''' il motivo della rimozione della voce, dando la possiblità di ricrearla anche in tempi brevi in modo appropriato, fornendo almeno uno stub. Sono gli avvisi '''E''', dati senza un'adeguata ricerca (come avete riconosciuto) a suscitare il mio dissenso. Ho anche scritto: ''Le PdC vengono quasi sempre aperte per voci precedentemente segnalate con il tmp E '''con un intento non necessariamente distruttivo-persecutorio''', ma per lo più alla ricerca di una chiarificazione resa addirittura auspicabile per eliminare il dubbio di enciclopedicità''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 00:28, 20 ott 2018 (CEST)
:::::::Credo che non debba essere concesso a chiunque di poter apporre un dubbio di E. Si potrebbe per cominciare togliere la facoltà di farlo agli IP.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:40, 20 ott 2018 (CEST)
:::::::: Sono proprio queste le cose che non vorrei sentire, un utente non registrato ha pari dignità di un utente registrato che sono comunque entrambi anonimi. Basta vedere la lista dei blocchi per accorgersi che anche i registrati sono bloccati quotidianamente, inoltre per registrarsi basta un attimo. Tornando al template, questo serve per indicare che '''allo stato attuale''' la voce non evidenzia motivi per essere considerato enciclopedico, quindi non serve a giudicare il potenziale della voce. Si tratta di 2 cose diverse, una è riconoscere che la voce non è enciclopedica secondo le attuali linee guida e questo lo possono fare quasi tutti, l'altra è giudicare se una voce è potenzialmente enciclopedica anche se non risulta dalla voce, per quest'ultimo caso è utile invece l'esperienza dell'utente (registrato o no) che è in grado per esempio di indicare fonti adeguati che attestino la rilevanza del soggetto. La zona d'ombra può eventualmente essere in quali fonti considerare attendibili, per esempio non ci sono quasi dubbi se a un artista viene dedicato un articolo nella rivista Billboard, in altri casi può essere più complicato, basta un articolo in un quotidiano? L'avviso E non porta automaticamente alla cancellazione, ma se permane per tanto tempo, i motivi possono essere 2, o è effettivamente non enciclopedico e quindi è corretto passare dalla cancellazione come ultima spiaggia, oppure è enciclopedico ma nessuno ha ancora provveduto a evidenziare in voce i motivi di tale enciclopedicità e quindi una PdC può portare attenzione sulla voce e aiutare a migliorarla e di conseguenza portare all'annullamento della procedura. Se poi questo non succede, pazienza Wikipedia non è infallibile. In quest'ultimo caso basta eventualmente ricreare la voce in Sandbox riportando stavolta i motivi di enciclopedicità e chiedere opinione al progetto motivando (cosa che andrebbe comunque fatta quando viene apposto un template E). Ultima cosa vedo che l'avviso E sulla voce di E.Bennato ha fatto "sgranare gli occhi" me se uno va a vedere bene è stato un errore fatto da un utente con poca esperienza, e che è stato quasi correttamente avvisato nella sua talk che in quel caso non era il template corretto, magari era il caso di segnalare che era più indicato un template W. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:22, 20 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} Sì, in definitiva tutta questa problematicità nell'apporre un avviso E non ce la vedo. Appunto perché l'avviso E non significa "cancelliamo?", ma significa aprire una discussione su di una voce potenzialmente non enciclopedica. Non vedo perché limitarne o vietarne l'uso. L'avviso è appunto il punto di partenza per una discussione che non porta necessariamente a una cancellazione. È sostanzialmente un dubbio e avere qualche dubbio di troppo è IMHO molto meglio che avere troppe certezze. E nemmeno l'apertura delle PDC mi sembra problematica. Il problema sollevato da Aleacido in apertura mi sembra sostanzialmente un altro, e cioè che ci rimprovera una eccessiva rapidità decisionale nel passare da una discussione a una cancellazione immediata. Se vogliamo partire da questo possiamo considerare di darci più tempo prima di passare da una segnalazione a una cancellazione in immediata. Onestamente a parte questo altri problemi grossi non li vedo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:11, 20 ott 2018 (CEST)
: Diciamo che se volessimo fare i finelli, se un amministratore partecipa attivamente alla discussione in cui si decide per la cancellazione immediata, sarebbe preferibile non effettuasse lui direttamente la cancellazione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:08, 20 ott 2018 (CEST)
::Ringrazio tutti i partecipanti alla discussione, serena e costruttiva, che sta portando a utili indicazioni su come procedere in futuro in questa pdd. Rilevo che da parte di tutti vi è un richiamo a una maggiore attenzione alle motivazioni da portare nelle discussioni, soprattutto in caso si tratti di possibili apposizioni di avvisi o procedure di cancellazione, da affrontare certo rapidamente ma senza fretta e precipitosità. Grazie e sicuramente questo genere di discussioni di indirizzo possono essere valido strumento per risolvere in modo assai più costruttivo le divergenze di condotta o di metodo. Da parte mia concordo in generale su quanto detto in particolare da [[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] e [[Utente:L'Ospite Inatteso]] (da lui in particolare su usare tempi più ponderati e riflessivi, mentre a volte è proprio sul senso del "palesemente" che sorgono i dubbi, capisco cosa vuoi dire ma il "palese" deve essere al di fuori di qualsiasi dubbio, cioè in caso di voci offensive o vandaliche, voci vuote e tautologiche e non basta neanche discretamente "promozionali", proprio al limite del pubblicitario). Circa l'intervento di [[Utente:ValterVB|ValterVB]], mentre concordo con lui che chiunque, IP compresi, debbano avere libertà di azione in WP, penso invece che l'utilizzo delle pdc come strumento per "fare pressione", sia un uso improprio delle pdc, eventualmente da utilizzare come "extrema ratio" solo dopo sia andato disatteso l'avere adeguatamente cercato di sollecitare l'attenzione sulla voce in pdd e nella pdd del progetto competente, anche a seguito di una preventiva documentata ricerca che potrebbe permettere di risolvere in proprio i propri dubbi, eventualmente permettendo così o di ampliare la voce (con soddisfazione, dato che contribuire in Ns0 è sempre il modo più consigliato di agire), oppure di apporre gli avvisi o avviare le procedure in modo documentato e con cognizione di causa, come ricordato da Ospite e Cooljazz, circa la auspicata possibiiltà di documentarsi dell'argomento di cui si tratta. L'avviso E (e tutti in generale gli avvisi sul merito delle voci), oltre a dovere essere posto in modo ben ponderato, riguarda un dubbio da risolvere e non è affatto una "fase preliminare" che porti necessitatamente o obbligatoriamente ad una pdc solo perchè lì da un po' (le linee guida parlano di "può", '''non''' "deve", una indica la possibilità, l'altra la obbligatorietà di avvio pdc). Inoltre auspico anche l'intervento in questa discussione anche di [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] e di [[Utente:Goth nespresso|goth]], che data la loro assidua presenza in questo progetto sono sicuramente parte in causa e gradita di questa discussione. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 02:08, 21 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} Sarò sintetico. Non ho partecipato a questo thread per due motivi: non ho ravvisato i problemi che ha notato Aleacido e la discussione stava diventando illeggibile. Tuttora non capisco molti punti della discussione: la mole delle polemiche è dovuta al fatto che il progetto è seguito più spesso degli altri, e con più fervore. Ma c'è un ma che spiegherò dopo. Hai citato 3 o 4 utenze che "ne tengono le fila" (quali, di preciso?), ma io ribatto dicendo che altrettante hanno abbandonato il progetto o proprio Wikipedia stessa.<br />La sbrigatività delle cancellazioni, anche questa non la ravvedo. Ricordo che mi avevano annullato un redirect ad una voce, e in quel caso dico: il redirect, a differenza della cancellazione, è reversibile, quindi ad ogni cosa le proprie misure. Riguardo il lasso di tempo tra la segnalazione e la cancellazione, spunta il ma di cui parlavo. Cioè, il progetto viene seguito in modo solo apparente. Prendi la PDC che ho aperto ieri in cui tu hai risposto risposto pingandomi: l'avviso E e questa PDC corrono 1 anno e quasi 3 mesi, in più avevo lasciato passare 1 mese e 18 giorni dopo aver segnalato quella voce qui. Poi si dice perché c'è troppa foga di cancellare, ecco perché: si passa da un eccesso ad un altro.<br />Nessuno definirebbe mettere un dubbio E su una voce enciclopedica un vandalismo, a meno che non sia fatto per scherzo o per ripicca. Uno dice: come faccio a saperlo? E qui entra in gioco un altro fattore: quello di non saper misurare il proprio buonsenso, quello di non avere certezze e che porta all'ignorare le questioni o ad affrontarle in malo modo.<br />Ecco, Aleacido mi aveva chiesto un parere e io l'ho dato. Essendo questo edit già abbastanza lungo, continuerò solo in richiesta di spiegazioni.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:47, 21 ott 2018 (CEST)
:Rispondo solo perché sono stato pingato e sarò estremamente breve perché ho già risposto alle stesse considerazioni [[Discussione:Irish Rob#Discussione dal bar tematico|qui]]. In sintesi, non me ne voglia Aleacido ma continuo a ritenere le sue preoccupazioni infondate e inesistenti, non c'è nessuna lobby cancellazionista in questo progetto o in altri, nessuna "cerchia" si è creata delle "regole proprie" né tantomeno nessuno fa di testa sua senza ascoltare il parere degli altri. Invito chi pensa il contrario di portare qualche esempio concreto, perché io scrollando questa pagina o gli archivi trovo solo discussioni regolari. In qualche occasione (tipo [[#Frederik Ehmke|qui]]) concordo che Gybo 95 magari abbia chiuso la discussione troppo frettolosamente, ma niente di così sistematico o diffuso per cui ci sia bisogno di scomodare tutto il Progetto.
:Su PdC e avvisi E invece non mi esprimo perché mi sembra che Aleacido stia discutendo su cose più generali, e credo che la discussione stia divagando già abbastanza.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 23:22, 21 ott 2018 (CEST)
::(conflitt)In mancanza di esempi concreti, non sono sicuro di comprendere bene i problemi sollevati da Aleacido. Vorrei solo far notare che non è questo il luogo appropriato per decidere le modalità di inserimento di un template o le modalità da seguire per cancellare una voce. (Ovviamente qui si discute sì delle singole voci, ma forse è più opportuno menzionare dubbi e problemi qui e discutere poi in pagina di discussione delle voci, o almeno linkare)--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:43, 21 ott 2018 (CEST)
 
== Ordinamento dello stato ==
== [[Joshua Kiszka]], [[Jake Kiszka]], [[Samuel Kiszka]] ==
=== Suddivisioni amministrative ===
{{vedi anche|Province della Mongolia}}
La Mongolia è divisa in 21 [[province]] (''[[ajmag]]''), Ulaanbaatar (la capitale) è una municipalità con lo ''status'' di provincia. Le ''ajmag'' sono a loro volta divise in distretti (''[[Sum (divisione amministrativa)|sum]]''); i ''sum'' sono suddivisi in ''bag''.
[[File:Map mn aimags de.png|destra|300px]]
{{Div col|cols=2|small=no}}
* [[Provincia dell'Arhangaj|Arhangaj]]
* [[Provincia del Bajan-Ôlgij|Bajan-Ôlgij]]
* [[Provincia di Bajanhongor|Bajanhongor]]
* [[Provincia di Bulgan|Bulgan]]
* [[Provincia di Darhan-Uul|Darhan-Uul]]
* [[Provincia del Dornod|Dornod]]
* [[Provincia del Dornogov’|Dornogov’]]
* [[Provincia del Dundgov’|Dundgov’]]
* [[Provincia del Gov’-Altaj|Gov’-Altaj]]
* [[Provincia del Gov’-Sùmbėr|Gov’-Sùmbėr]]
* [[Provincia del Hėntij|Hėntij]]
* [[Provincia di Hovd|Hovd]]
* [[Provincia del Hôvsgôl|Hôvsgôl]]
* [[Provincia del Ômnôgov’|Ômnôgov’]]
* [[Provincia dell'Orhon|Orhon]]
* [[Provincia del Ôvôrhangaj|Ôvôrhangaj]]
* [[Provincia del Sėlėngė|Sėlėngė]]
* [[Provincia di Sùhbaatar|Sùhbaatar]]
* [[Provincia del Tôv|Tôv]]
* [[Ulan Bator]] (municipalità)
* [[Provincia dell'Uvs|Uvs]]
* [[Provincia del Zavhan|Zavhan]]
{{Div col end}}
 
=== Città principali ===
Queste riportate sono le voci di tre dei quattro membri dei [[Greta Van Fleet]]. I primi due hanno un avviso E da quando le loro voci sono state create, il terzo ha un avviso Da Aiutare, essendo una voce lunga due righe senza il template Artista (anche se le altre sono addirittura più corte). Procediamo con le cancellazioni?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:46, 20 ott 2018 (CEST)
* [[Ulan Bator]]: 1.400.000 ab
: Direi di sì, visto che c'è la pagina del gruppo e che i 3 mini-stub non aggiungono praticamente niente di più. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 21:37, 20 ott 2018 (CEST)
* [[Ėrdėnėt]]: 91.800 ab
::Mi sembra in questo caso e allo stato attuale che l'avvio di una pdc sia più che giustificato. Aspettiamo qualche giorno per possibili integrazioni. Se non vi saranno significativi miglioramenti a mio avviso si proceda. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:33, 21 ott 2018 (CEST)
* [[Darkhan]]: 80.300 ab
* [[Cojbalsan]]: 42.000 ab
 
=== Il PaganteIstituzioni ===
{{...|stati}}
Ciao a tutti, la voce del gruppo in questione è stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Il Pagante|cancellata]] quasi un mese fa citando la procedura linkata risalente al 2015. Qualcosa è cambiato, il gruppo ha pubblicato il secondo album. Quindi, essendo il gruppo a livello professionale e conosciuto a livello nazionale:
*''1° criterio'' - due album ci sono distribuiti a livello nazionale, il primo dalla [https://itunes.apple.com/it/album/entro-in-pass/1141109399 Warner], il secondo da [https://www.lafeltrinelli.it/musica/cd-album/pagante/paninaro-20/8051411743385 Believe].
*''2° criterio'' - Partecipazione a [http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2015/6/26/IL-PAGANTE-Chi-e-il-gruppo-autore-di-Pettinero-che-partecipa-al-Coca-Cola-Summer-Festival-2015/620564/ Coca Cola Summer Festival]/[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/6/5/IL-PAGANTE-Grande-successo-con-Fuori-corso-Wind-Music-Awards-2017-/767012/ Wind Music Awards] nonché con [https://www.facebook.com/Ilpagante/photos/a.284206414986237/1537421236331409/?type=3&theater tour] [https://www.facebook.com/Ilpagante/photos/a.284206414986237/1289320587808143/?type=3&theater propri] (ma non solo).
*''3° criterio'' - come detto prima Coca Summer, Wind Music, ma la loro voce è usata come [https://ziomuro.com/2017/01/10/la-sigla-di-riccanza-di-mtv-audio-e-testo-di-pettinero-de-il-pagante/ sigla anche di un programma].
 
== Politica ==
In più si parla di vari [https://www.google.it/search?q=il+pagante+disco+d%27oro&oq=il+pagante+disco+d%27oro&aqs=chrome..69i57.3236j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8 dischi d'oro]. Nota non certamente meno importante [http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2764 il sesto posto ottenuto nella settimana d'uscita]. Ho già abbozzato qualcosa velocemente in una mia [[Utente:Sax123/Sandbox|sandbox]], se mi date il via, cioè se c'è consenso, con calma creo la voce. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 22:05, 20 ott 2018 (CEST)
La Mongolia è una [[repubblica semipresidenziale]]. Il popolo elegge il parlamento, il quale a sua volta elegge il [[governo]]. Il presidente è eletto direttamente. La [[costituzione]] della Mongolia garantisce piena [[libertà di espressione]] e di [[religione]]. Nonostante il folto numero di partiti, i due maggiori schieramenti politici sono il [[Partito Rivoluzionario del Popolo Mongolo]] (MPRP) e il [[Partito Democratico (Mongolia)|Partito Democratico]] (DP).
:[http://www.fimi.it/certificazioni#/category:tutte/page:0/year:tutti/term:Il_Pagante Anche diversi platini], per me la voce si potrebbe creare. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy| 📬]]</span> 01:48, 21 ott 2018 (CEST)
 
Dopo la dominazione sovietica e l'abolizione del [[monopartitismo]], il DP dominò la scena politica nel periodo 2004-2006. Dopo un'alternanza di governo tra il [[Partito Rivoluzionario del Popolo Mongolo]] e il [[Partito Democratico (Mongolia)|Partito Democratico]], il MPRP è l'attuale governo in carica, avendo vinto le elezioni politiche del giugno [[2008]].
== [[Synthetic Breed]], [[Emeth]] ==
 
=== Presidente ===
Due voci di gruppi musicali, entrambe con un avviso E risalente a un anno e mezzo fa. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:31, 22 ott 2018 (CEST)
{{vedi anche|Capi di Stato della Mongolia}}
Il presidente della Mongolia ha un ruolo con limitati poteri esecutivi: può infatti bloccare le decisioni del Parlamento, che può però non tener conto del veto con una maggioranza di 2/3. La costituzione della Mongolia prevede tre requisiti per la candidatura: il candidato dev'essere un nativo della Mongolia, aver superato i 45 anni e aver vissuto in Mongolia per cinque anni prima di assumere l'incarico. Il presidente è inoltre tenuto a dimettersi formalmente, se richiesto dal suo partito. L'attuale presidente è [[Khaltmaagiin Battulga]], in carica dal 10 luglio [[2017]].
 
=== AvvisoGrande Hural di Stato ===
{{vedi anche|Grande Hural di Stato}}
[[File:President Putin meeting deputies of the Great State Hural-1.jpg|thumb|Il ''Grande Hural di Stato'']]
La Mongolia utilizza un [[Monocameralismo|sistema parlamentare unicamerale]], in cui il presidente ha un ruolo esecutivo limitato, e il [[governo]], scelto dal legislatore, esercita il [[potere esecutivo]]. Il [[Grande Hural di Stato]] ha una camera con 76 seggi ed è presieduto dal [[presidente della Camera]]. Elegge i suoi membri ogni quattro anni dalle elezioni generali. Il Grande Hural di Stato rappresenta il [[potere legislativo]] del governo con la presenza più che altro simbolica del presidente, mentre il primo ministro, per poter esercitare le sue funzioni, deve godere della fiducia del parlamento.
 
=== Primo Ministro ===
{{Cancellazione|Prophilax|4}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:56, 22 ott 2018 (CEST)
{{vedi anche|Primi ministri della Mongolia}}
Il Primo Ministro della Mongolia è eletto dal [[Grande Hural di Stato]]. L'attuale primo ministro è [[Ukhnaagiin Khürelsükh]], che ha assunto l'incarico il 4 ottobre [[2017]].
 
Il [[gabinetto di governo|gabinetto]] è nominato dal [[primo ministro]] in consultazione con il presidente e confermato dal [[Grande Hural di Stato]].
== Titolo di [[Hauschka (musicista)]] ==
La voce di questo pianista e compositore deve avere questo titolo oppure [[Hauschka (compositore)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:39, 23 ott 2018 (CEST)
:Penso che il titolo già presente stia bene così.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:12, 23 ott 2018 (CEST)
 
=== Relazioni estere e militari ===
== Template Timeline: paragrafo fuori o dentro? ==
[[File:Mongolian Armed Forces in riot gears.jpg|thumb|Reparto delle forze armate mongole in assetto anti-sommossa]]
La complessa gestione dei rapporti con i suoi "giganti" vicini - la [[Russia]] e la [[Cina]] - spinge il governo di Ulan Bator a una politica di buone relazioni con entrambe le potenze confinanti, con le due Coree, ma anche con le principali democrazie avanzate del pianeta - il [[Giappone]], gli [[Stati Uniti]], l'[[Unione europea]] - secondo la cosiddetta "dottrina del terzo vicino" (in inglese, ''third neighbor doctrine'').
 
Il governo si è concentrato molto sulla necessità di incoraggiare gli investimenti esteri e sviluppare il [[commercio]] interno. La Mongolia ha sostenuto la [[guerra d'Iraq]] del 2003, inviando un contingente di 180 unità. Circa 130 soldati sono attualmente dispiegati in [[Afghanistan]]. 200 soldati mongoli sono in servizio in [[Sierra Leone]] sotto il mandato delle [[Nazioni Unite]], e nel luglio 2009, la Mongolia ha deciso d'inviare un battaglione in [[Ciad]] a sostegno della [[MINURCAT]]<ref>[http://www.un.org/apps/sg/offthecuff.asp?nid=1312 Ban Ki-Moon on press conference in Ulaanbaatar, July 27th, 2009]</ref>.
Segnalo la [[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali#Template Timeline: paragrafo fuori o dentro?|discussione]] per chiarire un dubbio sulle linee guida --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:16, 23 ott 2018 (CEST)
 
Dal [[2005]] al [[2006]] la Mongolia, durante la [[guerra del Kosovo]], ha inviato 40 unità, che hanno collaborato in stretto contatto con i colleghi [[Belgio|belgi]] e [[Lussemburgo|lussemburghesi]]. [[George W. Bush]] è stato il primo presidente statunitense della storia a visitare il paese il 21 novembre 2005<ref>{{Cita web|url=http://mongolia.usembassy.gov/potus_visit.html|titolo=President George W. Bush Visits Mongolia|editore=US embassy in Mongolia, 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080229154823/http://mongolia.usembassy.gov/potus_visit.html|dataarchivio=29 febbraio 2008}}</ref>. Nel [[2004]] è stata formalmente invitata dalla [[Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa]] (OCSE) come partner commerciale in [[Asia]].
== [[Defecation]] ==
 
Le sedi diplomatiche della Mongolia sono presenti in vari paesi tra cui: [[Almaty]], [[Ankara]], [[Bangkok]], [[Berlino]], [[Pechino]], [[Bruxelles]], [[Budapest]], [[Il Cairo]], [[Canberra]], [[Varsavia]], [[Washington]], [[Vienna]], [[Vientiane]], [[L'Avana]], [[Delhi]], [[Kuwait City]], [[Londra]], [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Ottawa]], [[Parigi]], [[Praga]], [[Pyongyang]], [[Seul]], [[Sofia]], [[Stoccolma]], [[Tokyo]], [[Hanoi]] e [[Singapore]], un [[consolato (diplomazia)|consolato]] è presente a [[Irkutsk]] e a [[Ulan-Udė]]. In [[Italia]], la Mongolia è rappresentata da due principali istituzioni, l'Ambasciata della Mongolia a [[Roma]] e la [[Camera di commercio italo-mongola]]. Rappresentanze diplomatiche sono presenti alle [[Nazioni Unite]] a [[New York]] e [[Ginevra]]<ref>[http://www.ulanbator.mn/index.php?option=com_content&task=view&id=241&Itemid=941 Ulanbator<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080224064310/http://www.ulanbator.mn/index.php?option=com_content&task=view&id=241&Itemid=941 |data=24 febbraio 2008 }}</ref>.
Avviso E da quasi 2 anni. Da PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:33, 24 ott 2018 (CEST)
:Oltre ai due album in discografia, hanno fatto altro? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:06, 24 ott 2018 (CEST)
::Niente. Essenzialmente, furono un trampolino di lancio per il chitarrista, che poi si unì ai [[Napalm Death]].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:29, 24 ott 2018 (CEST)
:::A me sembrerebbe pochino. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:32, 24 ott 2018 (CEST)
::::Da cancellazione.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:39, 24 ott 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Defecation}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:42, 26 ott 2018 (CEST)
 
== [[GeneralInquinamento Surgery]]atmosferico ==
La capitale mongola [[Ulan Bator]] attualmente è influenzata dall'[[inquinamento atmosferico]] causato dalla combustione del [[carbone]] e della [[legna]] nelle stufe utilizzate per riscaldare e cucinare. Il recente passaggio a un'[[economia di mercato]] ha portato la capitale a una intensa [[urbanizzazione]] e alla creazione di distretti fuori dal centro urbano (perlopiù di [[yurta]]), dove il 70% della popolazione risiede. Il problema dell'inquinamento atmosferico è caratterizzato da concentrazioni molto elevate di particelle in aria, [[particolato]] (PTS), a differenza della minore percentuale di [[anidride carbonica]] e [[azoto]] presente nell'[[aria]]. Le analisi effettuate dalle autorità di Ulan Bator hanno dimostrato che il PTS è di gran lunga la componente più grave del problema dell'inquinamento atmosferico. Durante i mesi invernali, la normale visuale urbana risulta oscurata e ciò comporta un impatto negativo sulla salute umana. L'inquinamento dell'aria influisce anche sulla visibilità della città a tal punto che agli [[aerei]], in alcune occasioni, viene impedito l'atterraggio presso l'[[Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan|aeroporto locale]].
 
La temperatura media annuale a Ulan Bator è 0&nbsp;°C, la capitale più fredda al mondo<ref name="mong26">{{cita web|data=2004|url=http://www.imcg.net/gpd/asia/mongolia.pdf|titolo=Republic of Mongolia|accesso=10 febbraio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061002003846/http://www.imcg.net/gpd/asia/mongolia.pdf|dataarchivio=2 ottobre 2006}}</ref>. Il 40% della popolazione a [[Ulan Bator]] vive in appartamenti, circa l'80% dei quali è dotato di [[Cogenerazione|centrali termiche da tre impianti di produzione combinata di calore ed energia]]. Le centrali elettriche nel 2007 hanno consumato quasi 3,4 milioni di tonnellate di carbone, tuttavia, la tecnologia di controllo dell'inquinamento non è in grado di gestire un alto tasso di produzione come questo. Nella sola Ulan Bator, l'annuale media stagionale delle concentrazioni di particolato (PTS) hanno registrato l'alto valore 279, benché il livello massimo di PTS consigliato dall'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] (OMS) sia 20. Pertanto, il livello di PM10 a Ulan Bator è 14 volte superiore al livello massimo raccomandato. Questa concentrazione è superiore a quella di molte [[città]] del nord della [[Cina]], note per il loro alto tasso di [[inquinamento atmosferico]], ove a volte tali tassi sono stati superiori a 200 fino a pochi anni fa, prima delle misure del [[governo]] [[cina|cinese]] per far fronte a questo alto [[inquinamento atmosferico]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore= The World Bank| titolo= Mongolia: Air Pollution in Ulaanbaatar – Initial Assessment of Current Situation and Effects of Abatement Measures. |serie=Sustainable Development Series: Discussion Paper|data = dicembre 2009| editore= The World Bank.|città= Washington, D.C. |url= http://siteresources.worldbank.org/INTMONGOLIA/Resources/Air_pollution_final_report.pdf |accesso=12 maggio 2011}}</ref>.
Avviso E da febbraio dell'anno scorso. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:33, 24 ott 2018 (CEST)
:Per me sì--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:05, 24 ott 2018 (CEST)
::Ho dovuto riordinare la discografia per capirci qualcosa. Avrebbero una discreta discografia e almeno due album solisti. Tuttavia per quanto riguarda il metal non riesco ad avere la misura delle etichette discografiche, se possono essere rilevanti o meno. Certo non sono autoproduzioni. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 01:44, 25 ott 2018 (CEST)
::La [[Relapse Records]] ha pubblicato l'EP di debutto, la [[Listenable Records]] ha pubblicato i due album. Entrambe sono etichette indipendenti, ma che hanno pubblicato parecchi gruppi rilevanti nel genere (sopratutto la prima), ma venendo a mancare la rilevanza mediatica (non essendoci, avendo il gruppo venduto il proprio sito ufficiale) e quella concertistica (qualche indizio potrebbe darlo la pagina Facebook), quella discografica conterebbe poco, alla fine.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:08, 25 ott 2018 (CEST)
 
== [[Loudspeaker]]Economia ==
[[File:UlaanBaatar-2009.jpg|thumb|[[Ulan Bator]] è il maggior centro economico della nazione]]
L'[[economia]] della Mongolia si basa principalmente sullo sfruttamento delle ingenti risorse naturali come il [[petrolio]], il [[carbone]] minerale e il [[rame]], ma anche dello sfruttamento minerario del [[molibdeno]], [[tungsteno]] e [[fosfato]].
 
Attualmente sono presenti 30.000 piccole medie imprese in Mongolia, la maggior parte dislocate nella capitale. La maggioranza della popolazione al di fuori delle aree urbane pratica [[Agricoltura di sussistenza|pastorizia di sussistenza]] allevando per lo più [[ovini]], [[caprini]], [[bovini]], [[Equus caballus|cavalli]] e [[Camelus bactrianus|cammelli della Battriana]]. Il [[agricoltura|settore agricolo]], modestamente sviluppato, comprende: [[frumento]], [[Hordeum vulgare|orzo]], [[patate]], [[ortaggi]], [[pomodori]], [[Anguria|angurie]], [[Hippophae|olivello spinoso]] e le colture foraggere. Il PIL ''pro capite'' (a parità di potere d'acquisto) nel 2012 era di 5.314 dollari<ref name="IMF"/>.
{{AiutoE|Loudspeaker|arg=musica}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:46, 24 ott 2018 (CEST)
 
Anche se il [[PIL]] è aumentato costantemente dal 2002 con un tasso di crescita del 7,5% in una stima ufficiale del 2006, lo Stato è ancora al lavoro per superare un deficit commerciale consistente. Parte del [[debito]] nei confronti della [[Russia]] è stata risolta dal governo mongolo nel 2004 con un pagamento di 250 milioni di dollari ricevuti proprio dalla [[Russia]] per il risarcimento del dominio sovietico. Nonostante la crescita, nel 1998 il 35,6% della popolazione viveva sotto della soglia della povertà; la percentuale sta diminuendo, ma era ancora al 36,1% nel 2002-2003 e al 32,2% nel 2006<ref name="Yearbook2007">Statistical Yearbook of Mongolia 2006, National Statistical Office, Ulaanbaatar, 2007</ref> e sia il tasso di disoccupazione e tasso di inflazione sono aumentati al 3,2% e 6,0% nel 2006.
== AiutoE|Riccardo Bionducci ==
 
Il [[Borsa di Ulan Bator|Mongolian Stock Exchange]], fondata nel 1991 a [[Ulan Bator]], è una [[borsa valori]] piccola per la [[capitalizzazione di mercato]].<ref name="Jeffs">{{Cita news|url=http://www.efinancialnews.com/content/1047180747|titolo=Mongolia earns a sporting chance with fledgling operation |cognome=Jeffs |nome=Luke |data=12 febbraio 2007 |accesso=11 settembre 2007 |pubblicazione=Dow Jones Financial News Online}}</ref><ref name="IHT">{{Cita news |url=http://www.iht.com/articles/2006/09/19/bloomberg/bxmongol.php|data=19 settembre 2006 |accesso=11 settembre 2007 |titolo=Mongolian bourse seeks foreign investment |cognome=Cheng |nome=Patricia |pubblicazione=International Herald-Tribune}}</ref>.
{{AiutoE|Riccardo Bionducci}}
Già il fatto che sia un'autobiografia infarcita di gossip e toni promozionali, secondo me basterebbe per aprire la PDC. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:56, 25 ott 2018 (CEST)
 
=== AiutoE|LaSettore Spezia Big Bandindustriale ===
L'[[industria]] rappresenta attualmente il 21,4% del [[PIL]], simile all'apporto del [[agricoltura|settore agricolo]] (20,4%). Queste industrie comprendono materiali da costruzione, carbone, estrazione di [[rame]], di [[molibdeno]], di [[fluorite]], di [[Stagno (elemento chimico)|stagno]], di [[tungsteno]] e di [[oro]], olio, [[alimenti]] e [[bevande]], la lavorazione di prodotti di origine animale, ''[[cashmere]]'' e produzione di fibra. Il tasso di crescita della produzione industriale era del 4,1% nel 2002. Il settore minerario è in continuo aumento, con l'apertura di nuove imprese cinesi, russe e canadesi<ref name="factbook-mn">CIA World Factbook: [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mg.html ''Mongolia'']</ref> che contribuiscono alla sopravvivenza delle [[Industria mineraria|industrie minerarie]]. La [[Industria alimentare|produzione alimentare]], specialmente di cibo confezionato, sta crescendo sempre di più grazie a investimenti di aziende straniere sul territorio.
{{AiutoE|La Spezia Big Band}}
Orchestra di ambito locale infarcita di toni POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:02, 25 ott 2018 (CEST)
:Da cancellare, come le altre legate alla stessa utenza.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:22, 26 ott 2018 (CEST)
 
=== AvvisoScienza die cancellazione Dilbartecnologia ===
Anche il settore [[tecnologia|tecnologico]] dipende dagli investimenti stranieri: la [[Corea del Sud]] e la [[Repubblica Popolare Cinese]] hanno cominciato ad aprire uffici in Mongolia, dedicati soprattutto allo sviluppo di ''[[software]]''. La flessibilità economica ha permesso l'istituzione di diversi [[Telecomunicazioni|operatori telefonici]] come [[Mobicom Corporation]] e [[Magicnet]], che offrono servizi di [[Telefono cellulare|telefonia cellulare]] e [[Internet Service Provider|ISP]].
 
=== Settore terziario ===
{{Cancellazione|Dilbar}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:15, 25 ott 2018 (CEST)
[[File:TsetserlegMarket.jpg|thumb|Un mercato all'aperto a [[Tsetserleg]]. I mercati all'aperto sono tipici in Mongolia]]
Dopo la crisi di transizione nei primi anni '90, la produzione interna della Mongolia era in netta ripresa. Secondo il [[CIA World Factbook]], nel [[2003]], il settore dei servizi ha rappresentato il 58% del PIL, con il 29% della forza lavoro di 1.488&nbsp;000 persone.
 
Gli ingenti investimenti stranieri, tra cui quelli della [[Cina]], [[Giappone]], [[Corea del Sud]], [[Germania]] e [[Russia]] hanno contribuito allo sviluppo delle [[infrastrutture]] e al perfezionamento del [[pavimento stradale]], come la [[strada]] che va dal confine [[Russia|russo]] a [[Sùhbaatar]] fino al confine [[Cina|cinese]] a [[Zamyn-Ùùd]]. Abbastanza sviluppato è anche il [[trasporto aereo]], con le compagnie aeree [[MIAT Mongolian Airlines]], [[Aero Mongolia]] e [[Eznis Airways]].
== Chi si rivede... ==
 
=== Cooperazione economica con l'Italia ===
Ricordate quell'IP che si inventava le pubblicazioni discografiche inesistenti? Bene, [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.36.109.149 è tornato] sotto un altro indirizzo. Controllando la voce [[Circus (Lenny)]], mi sembra anche di capire che gli indirizzi dell'IP siano più di due. Purtroppo penso che bisogna tenere d'occhio altri IP sospetti come [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.36.109.149 questo], [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/87.17.92.153 questo], [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/5.169.151.205 questo] e non so quanti altri ancora.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:04, 26 ott 2018 (CEST)
{{vedi anche|Relazioni estere dell'Italia}}
L'Italia è uno dei principali ''partner'' economici della Mongolia (quarto importatore di beni e servizi dal Paese asiatico<ref>[http://atlas.media.mit.edu/country/mng/ The Observatory of Economic Complexity<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>). Dal [[2002]] è stata istituita la [[Camera di Commercio Italo-Mongola]]<ref>[http://associm.com Sito ufficiale della Camera di Commercio Italo-Mongola<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, una [[Camera di Commercio]] mista che raggruppa le principali aziende operanti sull'asse economico Italia-Mongolia. Il governo di Ulan Bator è inoltre stato tra i primi sostenitori asiatici della candidatura di Milano come città organizzatrice di Expo 2015.
 
=== Trasporti ===
{{AiutoA|My Way (Tom Walker)}}
[[File:Trans mongolian gobi.jpg|thumb|left|Tratto ferroviario della [[Ferrovia Transmongolica]] che attraversa il [[Deserto del Gobi]]]]
{{AiutoA|What a Time to Be Alive (Tom Walker)}}
[[File:Mongolian Airlines Boeing 737 EDDT 2008.jpg|thumb|[[Boeing 737#737-800|Boeing 737-800]] della [[MIAT Mongolian Airlines]] presso l'[[Aeroporto di Berlino-Tegel]]]]
L'IP che si inventa le discografie è tornato all'attacco. Ancora una volta ha inserito discografie inesistenti nella voce [[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]], ma sembra invece averne azzeccate un paio, con il singolo e l'album di Tom Walker che sembrano effettivamente pubblicati. Tuttavia le voci contengono il solo template sinottico. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:22, 26 ott 2018 (CEST) P.S.: scusate non mi ero accorto della discussione precedente di Gybo 95. Sposto qui. Io ho rollbackato solo queto IP. Ma alcuni inserimenti sono corretti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:29, 26 ott 2018 (CEST)
{{vedi anche|Ferrovia Transmongolica|Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan}}
:Le voci qui sopra potrebbero essere tranquillamente cancellate in immediata, per esempio.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:44, 26 ott 2018 (CEST) PS: Ho anche segnalato l'IP ed è stato bloccato per una settimana.
Il sistema ferroviario ha [[scartamento ferroviario|scartamento]] largo (russo) di 1.520&nbsp;mm, con uno sviluppo di circa 1.810 chilometri ed è costituito soprattutto dall'asse ferroviario della [[Ferrovia Transmongolica]], che attraversa tutto il paese, con connessioni esterne a [[Ulan-Udė]], sulla [[Ferrovia Transiberiana]] (Russia) e a Jining (Cina), con il resto della rete cinese.
::OK, grazie. Io ho controllato anche i contributi di 5.169.151.205 e mi sembrano tutti a posto. Potrebbe essermi sfuggito qualcosa, ma credo di aver controllato tutto. Sì, se qualcuno non vuole mettersi a completare le voci, le cancelliamo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:51, 26 ott 2018 (CEST)
Per il cambio di scartamento a quello normale di 1.435&nbsp;mm, in uso in Cina, a Erlian ([[Erenhot]]) in territorio cinese, al confine mongolo-cinese, i carrelli delle carrozze dei treni sono sostituiti e la loro sostituzione rende necessaria una sosta di circa 4 ore. Una linea ferrovia secondaria invece collega la città orientale di [[Choibalsan]] con la [[Transiberiana]], tuttavia, tale collegamento è chiuso ai passeggeri dopo la città mongola di [[Chuluunkhoroot|Čuluunhoroot]]<ref>[https://www.lonelyplanet.com/mongolia/eastern-mongolia/choibalsan/transport/getting-there-away Lonely Planet Mongolia: Choibalsan transport]</ref>.
 
Anche se in tutto paese sono presenti aeroporti (adibiti a trasporto locale), l'unico aeroporto internazionale è l'[[Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan]] di [[Ulan Bator]], che effettua collegamenti con [[Corea del Sud]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Russia]] e [[Germania]]. [[MIAT Mongolian Airlines]] è la più grande [[compagnia aerea]] e fornisce voli nazionali e internazionali<ref>[http://www.miat.com/routemap.php MIAT - Mongolian airlines<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120408214554/http://www.miat.com/routemap.php |data=8 aprile 2012 }}</ref>.
== AiutoE|Barbara Zanetti ==
 
Il [[Autostrada|sistema viario]] risulta in continua espansione, anche se le strade da [[Ulan Bator]] al confine russo e cinese per la maggior parte non risultano asfaltate. Alcuni progetti di costruzione di strade sono attualmente in corso, per esempio la costruzione di est-ovest, il cosiddetto ''Millennium Road''.
{{AiutoE|Barbara Zanetti}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:39, 26 ott 2018 (CEST)
 
== Cultura ==
== [[Face Down (gruppo musicale)]] ==
=== Architettura ===
{{vedi anche|Architettura della Mongolia}}
 
=== Letteratura ===
Avviso E da gennaio dell'anno scorso. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:00, 26 ott 2018 (CEST)
I primi documenti scritti in mongolo risalgono ai tempi di Gengis Khan in forma di decreti (''yasa'') e sentenze (''bilik''), rimasti in forma frammentaria; per intero rimane invece la Pietra di Gengis Khan, considerata il primo vero e proprio documento scritto mongolo.
:Direi proprio di sì...!--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:45, 26 ott 2018 (CEST)
Tuttavia la prima opera letteraria mongola è il poema del XIII secolo ''[[Storia segreta dei mongoli]]'', scritto da un autore anonimo probabilmente in lingua mongola, perché tutte le tradizioni successive ne tramandarono solamente la traduzione in caratteri cinesi. Si tratta di una testimonianza delle usanze ai tempi di Gengis Khan, una sorta di vangelo all'insegna di una filosofia di guerra e di competizione esasperata, coraggio e generosità.
::{{+1}} --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:31, 26 ott 2018 (CEST)
Al secolo XIV vari monumenti epigrafici e prime traduzioni in mongolo di opere buddhiste.
:::Premesso che nella discussione di un progetto tematico, frequentata da presunti esperti dell'argomento in oggetto, mi aspetterei di leggere pareri un tantino più articolati di "facciamo/non facciamo questo", "per me è sì/no", "+1/-1" ecc., al riguardo non sono convinto, dato che un [http://www.blabbermouth.net/news/face-down-the-will-to-power-enters-swedish-hard-rock-chart-at-no/ ingresso in classifica] dovrebbe essere indicativo di una qualche notorietà nel loro ambito, anche se non conosco il contesto (classifica in questione, sito che ne parla...). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:55, 27 ott 2018 (CEST)
Tra il XVII e il XVIII secolo si vede la nascita di due pilastri (e forse gli unici) della letteratura in lingua mongola; si tratta di due opere storiche, il ''Bottone d'oro'' di Lubdzandandzin (1667) e la ''Storia dei Mongoli'' di Sanang Sätsän (1662. A questo periodo risalgono anche le traduzioni del canone tibetani kanjur e il ''Ciclo epico di Gäsäi Khān''. Dal XVII secolo al XIX subì l'influenza della letteratura e della lingua cinese le cui opere più importanti furono tradotte, adattate e rielaborate come ''[[Il romanzo dei tre regni]]'', i ''[[Racconti meravigliosi]]''
::::Il mio parere è poco articolato semplicemente perché condivido quanto già detto nella motivazione dell'avviso E presente, non credo che una diciannovesima posizione in una classifica (di importanza forse locale al massimo) possa bastare a dare qualche particolare rilevanza al gruppo. Potrebbe essere indicativo di qualcosa di più, forse sì, ma con la totale mancanza di altre fonti è difficile da dire --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:40, 28 ott 2018 (CEST)
e ''[[Il sogno della camera rossa]]''.
Nell'Ottocento assunse una certa importanza il novelliere Inginash.
Nel Primo Novecento si cominciarono a sostituire alla lingua letteraria i vari dialetti, sviluppando molte letterature autonome e popolari.
In questo secolo inoltre la poesia assume una dimensione encomiastica e celebrativa.
 
=== Dunk Italian BandTecnologia ===
==== La Mongolia nello spazio ====
* [[22 marzo]] [[1981]]: [[Žùgdėrdėmidijn Gùrragčaa]] è il primo mongolo ad andare nello spazio
* [[3 giugno]] [[2017]]: viene lanciato [[Mazaalai]], il primo satellite mongolo lanciato nello spazio
 
== Sport ==
Salve, un utente mi ha chiesto un parere riguardo all'inserimento della voce sul supergruppo [[Dunk Italian Band]], che ha già preparato in [[Utente:Fratibs/Sandbox|sandbox]], che sarebbe comunque da sistemare. Personalmente non saprei, in linea di principio l'attività come gruppo è recente, però i componenti sono musicisti già abbastanza noti. Passo la palla a voi. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:42, 27 ott 2018 (CEST)
=== Giochi olimpici ===
:Dove è possibile leggere la voce in sandbox?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:59, 27 ott 2018 (CEST)
La Mongolia ha vinto il suo primo oro olimpico nel [[Judo (sport)|giudò]] con [[Naidangiin Tüvshinbayar]] ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino 2008]].
::La sandbox è qui: [[Utente:Fratibs/Sandbox]]. Uhm. I supergruppi composti da artisti enciclopedici secondo me dovrebbero essere più o meno sempre enciclopedici. In questo caso è formato da quattro componenti provenienti da tre gruppi enciclopedici. A parte che la voce è tremendamente fuori standard e c'è da lavorarci su, io sarei possibilista per il suo inserimento. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:36, 27 ott 2018 (CEST)
 
== Tradizioni ==
Grazie per i vostri commenti. Il motivo per cui mi è venuta voglia di scrivere la voce è che, cercando info sul gruppo, non ho trovato niente di organizzato e lo stesso knowlegde panel di google mischia questo gruppo con almeno altri due soggetti con lo stesso nome. Se valutate positivamente l'inserimento, continuo a lavorare sulla voce per adeguarla alle linee guida. E' la prima voce che scrivo ex-novo e mi scuso per l'approssimazione: malgrado i tutorial ho anche qualche problema con l'interfaccia di wikipedia. --[[Utente:Fratibs|Fratibs]] ([[Discussioni utente:Fratibs|msg]]) 17:08, 27 ott 2018 (CEST)
La cultura mongola è diretta discendente dalle tradizioni pastorizie dei nomadi che risiedevano nella prateria, sebbene la globalizzazione e l'influsso dei cinesi abbiano portato alla scomparsa quasi definitiva della pastorizia e dunque del grande patrimonio culturale mongolo, scomparsa, secondo alcuni, dovuta dalla necessità, per il commercio internazionale, di bonificare la maggior parte dei terreni (fattore che plausibilmente ha reso la prateria una [[steppa]])<ref name="Il Totem del Lupo, Jiang Rong">Il Totem del Lupo, Jiang Rong</ref>.
:Occhio però {{ping|L'Ospite Inatteso}}. Anch'io sono d'accordo che i supergruppi dovrebbero avere una certa "precedenza di enciclopledicità", ma per supergruppi se non sbaglio si intendono gruppi formati da artisti ''individualmente enciclopedici'' (per meriti personali vari), non ''che fanno parte di gruppi enciclopedici''. Non credo che nel caso di Dunk Italian Band si possa parlare di supergruppo, quindi io penso vadano valutati in base ai normali [[WP:GRUPPI|criteri per i gruppi]], che mi pare al momento non siano rispettati.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:14, 27 ott 2018 (CEST)
 
I mongoli usavano (e la maggior parte usa ancora) abitare in grandi tende, chiamate [[Yurta|yurte]] (''ger'' in lingua mongola), e avevano l'abitudine di cacciare a cavallo, utilizzando dei particolarissimi strumenti chiamati ''[[uurga]]'', lunghi bastoni a cui veniva legato un cappio, nell'uso dei quali i mongoli erano formidabili. Li utilizzavano i guardiani di cavalli per addomesticarli, ma anche i cacciatori per cacciare i lupi, ancora abbondanti in Mongolia.
== AiutoE|Tom Walker ==
 
La dieta alimentare dei mongoli era costituita da pecore, cavalli, gazzelle, marmotte e non prevedeva assolutamente volatili, verso i quali essi portavano grande rispetto, in quanto volavano alti verso il ''[[Tengger]]'' (Cielo, divinizzato).
{{AiutoE|Tom Walker}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:18, 27 ott 2018 (CEST)
Inoltre, il popolo mongolo porta tuttora un grande rispetto nei confronti del lupo, totem mongolo per generazioni e figura mitica, vista come la più amata dal Cielo e presa a modello di coraggio, forza d'animo, rispetto per la natura, coesione sociale, irremovibilità.
 
La popolazione mongola ha vissuto secoli e secoli di aspre lotte contro i lupi, le quali hanno contribuito ad accrescere la stima nei confronti del carismatico animale. Il lupo inoltre provvedeva alla "pulizia" della prateria da erbivori che, in gran quantità, avrebbero arrecato ingenti danni all'ecosistema, come roditori (topi, marmotte), gazzelle, e anche cavalli. Infine, la costante selezione naturale che i lupi apportavano sulla natura faceva sì che solo gli animali più tenaci sopravvivessero, e lo stesso era per gli uomini: dunque i mongoli attribuiscono il merito della loro passata potenza alla presenza dei lupi.
== [[Heimdall (gruppo musicale)]] ==
 
Un altro aspetto caratterizzante dei mongoli è l'utilizzo dell'olio di marmotta, che veniva impiegato per diversi scopi: restando liquido fino a bassissime temperature, poteva essere utilizzato dai guardiani di cavalli per non congelarsi il volto d'inverno, ma anche per lavorare le pelli (le rendeva infatti più resistenti) e poteva anche essere impiegato in cucina. In caso di necessità era pure un buon rimedio contro le scottature. Oltretutto da una marmotta si riusciva a ricavare un chilo di olio, che si vendeva anche per due yuan circa.<ref name="Il Totem del Lupo, Jiang Rong"/>.
Avviso E da un anno. Cancelliamo?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:42, 27 ott 2018 (CEST)
:Direi proprio di sì.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:34, 27 ott 2018 (CEST)
 
== Note ==
== Collegamenti esterni in Jefferson Airplane ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Ci sono voci come questa [[Jefferson Airplane]] che presentano una raccolta indiscriminata di collegamenti esterni. Nell'ottica di andare verso la standardizzazione, sostituire {{tl|Collegamenti musica}} con {{tl|Collegamenti esterni}} e sfoltire queste listone di link, come ci comportiamo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:03, 27 ott 2018 (CEST)
{{W|Asia|agosto 2014|La bibliografia non rispetta gli standard previsti da WP}}
* "Gengis Khan il conquistatore" di Paul Ratchnevsky
* "Alle porte della Mongolia" di Leonard Clark
* "Fiabe della Mongolia" dell'antropologa e insegnante d'italiano in Mongolia, Michela Taddei Saltini (1994)
*"Mongolia Itinerari ai confini del nulla" di Roberto Ive (2005)
*[[Giovanni da Pian del Carpine]], "''HISTORIA MONGALORUM''", 1245-1247 ("''Storia dei Mongoli''", Edizione Critica, Spoleto, Centro italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1989) traduzione in mongolo di Lkhagvajav Nyamaa, 2006. ISBN 99929-2-214-1
* "Mongolia" di [[Davide Pianezze]] (2008)
* "Il respiro del deserto" di Marco Buticchi (2009)
* "Storia segreta dei mongoli" di Sergej Kozin (2009)
* "Not far away" di Teo Segale (2009)
* "Mongolia" di Jane Blunden (2009)
* "In Mongolia in retromarcia" di Massimo Zamboni (2009)
* "Horse boy" di Rupert Jsaacson (2009)
* "Frasario Italiano - Mongolo" di Otgonbayar Chuluunbaatar e Paula Haas (2009)
* "Mongolia Errante" dell'antropologa Michela Taddei Saltini (2003) pubblicato insieme al film "[[La storia del cammello che piange]]" diretto da Luigi Falorni e Byambasure D
 
== Voci correlate ==
:Proporrei di lasciare il solo template {{tl|Collegamenti esterni}}, cassando tutto il resto. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 22:45, 27 ott 2018 (CEST)
* [[Architettura della Mongolia]]
::Alcuni si potrebbero usare come note, ma per esempio il link a Wookiepedia andrebbe cancellato perché inutile.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:49, 27 ott 2018 (CEST)
* [[Diritti LGBT in Mongolia]]
:::Molti sono link inesistenti: sono anni che geocities non esiste più...! :-) --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:15, 27 ott 2018 (CEST)
* [[Impero mongolo]]
::::OK, se volete possiamo recuperare i link da usare come fonti, inserendoli nel testo, poi cancelliamo tutto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:22, 28 ott 2018 (CET)
* [[Geografia della Mongolia]]
* [[Ferrovia Transmongolica]]
* [[Buddhismo in Mongolia]]
 
== AiutoE|OliviaAltri Merilahtiprogetti ==
{{interprogetto|wikt_etichetta=mongolo|wikt=mongolo}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{AiutoE|Olivia Merilahti}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:16, 27 ott 2018 (CEST)
*[https://web.archive.org/web/20070422062235/http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?mongolia Scheda della Mongolia dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
* {{cita web|http://www.consolatomongolia.com/|Consolato Onorario di Mongolia in Italia}}
*{{cita web|1=http://www.mongoliaphoto.com/|2=Foto della Mongolia|accesso=4 dicembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060613053240/http://mongoliaphoto.com/|dataarchivio=13 giugno 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://www.mongolia-foreign-policy.net/ | 2 = Ministero degli Esteri mongolo | accesso = 7 giugno 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060615125555/http://www.mongolia-foreign-policy.net/ | dataarchivio = 15 giugno 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.open-government.mn/english/phpgov/index.php?vlink=indexhome.php&vmenunum=100&vurl=/phpgov/index.php&vlang=1|titolo=Governo mongolo|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071222060612/http://www.open-government.mn/english/phpgov/index.php?vlink=indexhome.php&vmenunum=100&vurl=%2Fphpgov%2Findex.php&vlang=1|dataarchivio=22 dicembre 2007}}
* {{cita web|http://topolain.splinder.com/post/17712424|Artisti Höömij - Un articolo sul canto laringeo mongolo (blog "Topolàin")}}
 
{{Asia}}
== AiutoE|Dan Levy ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Buddhismo|Mongolia}}
 
[[Categoria:Mongolia| ]]
{{AiutoE|Dan Levy}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:16, 28 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Popular music".