Progetto:Biografie/Attività/Ciclisti su strada/Francesi e Locomotive STB Ed 3/4 11-14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.7
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Box treno/Vapore
__NOTOC__
|Nome = STB Ed 3/4 11 ÷ 14<br />HWB 17<br />SV gruppo 36 "Tipo S.T.B."<br />LFI/FT 360
<noinclude>{{StatBio|bio=200|data=17 dic 2011}}</noinclude>
|Immagine = 14Ed34STBi.jpg
==A==
|Didascalia = La Ed 3/4 14 alla stazione di [[Hochdorf (Svizzera)|Hochdorf]]
* [[Christophe Agnolutto]], ex ciclista su strada francese ([[Soisy-sous-Montmorency]], n.[[1969]])
}}
* [[Lucien Aimar]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Hyères (Var)|Hyères]], n.[[1941]])
{{Box treno/Dati costruzione
* [[Jean Alavoine]], ciclista su strada francese ([[Roubaix]], n.[[1888]] - [[Argenteuil]], †[[1943]])
|Anno_Progettazione =
* [[Robert Alban]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Saint-André-d'Huiriat]], n.[[1952]])
|Anno_Costruzione = 1902-1903
* [[Henry Anglade]], ex ciclista su strada francese ([[Thionville]], n.[[1933]])
|Anni_di_Esercizio = 1902-1966
* [[Jacques Anquetil]], ciclista su strada francese ([[Mont-Saint-Aignan]], n.[[1934]] - [[Rouen]], †[[1987]])
|Quantità_Prodotta = 4
* [[Maurice Archambaud]], ciclista su strada e pistard francese ([[Parigi]], n.[[1906]] - [[Le Raincy]], †[[1955]])
|Costruttore = [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik|SLM]]
* [[Dominique Arnould]], ex ciclista su strada, dirigente sportivo e ciclocrossista francese ([[Luxeuil-les-Bains]], n.[[1966]])
}}
* [[Hippolyte Aucouturier]], ciclista su strada francese ([[La Celle (Allier)|La Celle]], n.[[1876]] - [[Parigi]], †[[1944]])
{{Box treno/Dati
* [[Stéphane Augé]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada francese ([[Pau (Francia)|Pau]], n.[[1974]])
|Tipo_elemento =
* [[Fernand Augereau]], ciclista su strada francese ([[Naintré]], n.[[1882]] - [[Combrée]], †[[1958]])
|Lunghezza= 8.380 mm
|Capacità =
|Scartamento = 1.435 mm
|Piano_del_Ferro =
|Passo_tra_carrelli = 3.600 mm
|Passo_dei_carrelli =
|Peso_In_Servizio = 40 t
|Peso_Aderente = 32 t
|Peso_Vuoto = 31,5 t
}}
{{Box treno/Motrice vapore
|Tipo_motore = a vapore
|Alimentazione = carbone
|Velocità_Massima = 45
|Rodiggio = 1-3-0
|Diametro_Ruota = 1.030
|Diametro_portanti-anteriori =
|Diametro_portanti-posteriori =
|Distribuzione = Walschaerts
|Tipo_trasmissione =
|Rapporto_di_trasmissione =
|Cilindri=
|Diametro_Cilindri =
|Corsa_Cilindri =
|Cilindrata=
|Superficie_griglia = 1,55
|Superficie_riscaldamento=
|Superficie_surriscaldamento=
|Pressione_in_caldaia=
|Potenza_Massima= 580 CV
|Potenza_Continuativa=
|Forza_di_trazione_massima=
|Forza_allo_spunto=
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da = Muscolino, ''op.cit.'', pp. 72, 77, 79, 135
}}
 
Le '''locomotive Ed 3/4 11 ÷ 14''' erano un gruppo di [[locotender]] di [[rodiggio]] 1-3-0, costruite originariamente per l'esercizio della svizzera [[Seetalbahn]] (ferrovia Emmenbrücke-Lenzburg), in seguito cedute ad altre società.
==B==
* [[Jean-Claude Bagot]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Saint-Hilaire-du-Harcouët]], n.[[1958]])
* [[Maurice Bardonneau]], ciclista su strada e pistard francese ([[Saint-Maurice (Valle della Marna)|Saint-Maurice]], n.[[1885]] - [[Issy-les-Moulineaux]], †[[1958]])
* [[Albert Barthélémy]], ciclista su strada francese ([[Anor]], n.[[1906]] - [[Fourmies]], †[[1988]])
* [[Honoré Barthélémy]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese ([[Parigi]], n.[[1881]] - [[Parigi]], †[[1964]])
* [[Gilbert Bauvin]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Luneville]], n.[[1927]])
* [[François Beaugendre]], ciclista su strada francese ([[Salbris]], n.[[1880]] - [[Parigi]], †[[1936]])
* [[Omer Beaugendre]], ciclista su strada francese ([[Salbris]], n.[[1883]] - [[Salbris]], †[[1954]])
* [[Bernard Becaas]], ciclista su strada francese ([[Oloron-Sainte-Marie]], n.[[1955]] - [[Lasseube]], †[[2000]])
* [[Romain Bellenger]], ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Parigi]], n.[[1894]] - [[Chaos]], †[[1981]])
* [[Jean-François Bernard]], ex ciclista su strada francese ([[Luzy]], n.[[1962]])
* [[Jean-René Bernaudeau]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada francese ([[Saint-Maurice-le-Girard]], n.[[1956]])
* [[Yvon Bertin]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Nantes]], n.[[1953]])
* [[Laurent Bezault]], ex ciclista su strada francese ([[Boulogne-Billancourt]], n.[[1966]])
* [[Alexandre Blain]], ciclista su strada francese ([[Aix-en-Provence]], n.[[1981]])
* [[Louison Bobet]], ciclista su strada francese ([[Saint-Méen-le-Grand]], n.[[1925]] - [[Biarritz]], †[[1983]])
* [[Guillaume Bonnafond]], ciclista su strada francese ([[Valence (Drôme)|Valence]], n.[[1987]])
* [[Patrick Bonnet]], ex ciclista su strada francese ([[Montpellier]], n.[[1957]])
* [[William Bonnet]], ciclista su strada e pistard francese ([[Saint-Doulchard]], n.[[1982]])
* [[Éric Boyer]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Choisy-le-Roi]], n.[[1963]])
* [[Florent Brard]], ex ciclista su strada francese ([[Chambray-lès-Tours]], n.[[1976]])
* [[Maurice Brocco]], ciclista su strada e pistard francese ([[Fismes]], n.[[1885]] - [[Erignè]], †[[1965]])
* [[Laurent Brochard]], ex ciclista su strada francese ([[Le Mans]], n.[[1968]])
* [[André Brulé (ciclista)|André Brulé]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Billancelles]], n.[[1922]])
* [[Mickaël Buffaz]], ciclista su strada e pistard francese ([[Ginevra]], n.[[1979]])
* [[Adrien Buttafocchi]], ciclista su strada francese ([[Nizza]], n.[[1907]] - [[Nizza]], †[[1937]])
 
==CStoria==
Le locomotive, costruite dalla [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik|SLM di Winterthur]] nel biennio [[1902]]-[[1903]], si affiancarono alle altre già in servizio sulla linea dal [[1882]].
* [[Sylvain Calzati]], ciclista su strada francese ([[Lione]], n.[[1979]])
* [[Éric Caritoux]], ex ciclista su strada francese ([[Carpentras]], n.[[1960]])
* [[Joseph Carrara]], ex ciclista su strada francese ([[Hauteville-Lompnes|Hauteville]], n.[[1938]])
* [[Philippe Casado]], ciclista su strada francese ([[Oujda]], n.[[1964]] - [[Saint-Estève]], †[[1995]])
* [[Sandy Casar]], ciclista su strada francese ([[Mantes-la-Jolie]], n.[[1979]])
* [[Jimmy Casper]], ciclista su strada francese ([[Montdidier (Somme)|Montdidier]], n.[[1978]])
* [[Pierre Cazaux]], ciclista su strada francese ([[Saint-Palais (Pirenei Atlantici)|Saint-Palais]], n.[[1984]])
* [[Dimitri Champion]], ciclista su strada francese ([[La Rochelle]], n.[[1983]])
* [[Anthony Charteau]], ciclista su strada francese ([[Nantes]], n.[[1979]])
* [[Sébastien Chavanel]], ciclista su strada francese ([[Châtellerault]], n.[[1981]])
* [[Sylvain Chavanel]], ciclista su strada francese ([[Châtellerault]], n.[[1979]])
* [[Eugène Christophe]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Parigi]], n.[[1885]] - [[Parigi]], †[[1970]])
* [[Jérôme Coppel]], ciclista su strada francese ([[Annemasse]], n.[[1986]])
* [[Henri Cornet]], ciclista su strada francese ([[Desvres]], n.[[1884]] - [[Prunay-le-Gillon]], †[[1941]])
* [[Fernand Cornez]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Parigi]], n.[[1907]] - [[Saint-Avertin]], †[[1997]])
* [[Bruno Cornillet]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Lamballe]], n.[[1963]])
* [[Victor Cosson]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese ([[Lorges]], n.[[1915]] - [[Boulogne-Billancourt]], †[[2009]])
* [[Arnaud Coyot]], ciclista su strada francese ([[Beauvais]], n.[[1980]])
 
Con l'elettrificazione della linea, avvenuta nel [[1910]]<ref>Moser, ''op. cit.'', p. 5</ref>, la Seetalbahn (sigla STB) cedette le proprie locomotive ad altre società:
==D==
* l'unità 11 fu ceduta nel [[1914]] alla [[Huttwil-Wolhusen-Bahn]] (HWB) presso la quale assunse il numero 17<ref name=Moser>Moser, ''op. cit.'', p. 320</ref>, quindi nel [[1926]] fu venduta in [[Francia]];
* [[Jean-Pierre Danguillaume]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Joué-lès-Tours]], n.[[1946]])
* le unità 12 e 14 passarono nel febbraio [[1916]]<ref name=Moser/> alla [[Società Veneta]], che aveva acquisito locomotive da altre compagnie ferroviarie elvetiche ([[Ferrovie Federali Svizzere|FFS]] e [[BLS Lötschbergbahn|BLS]]). Furono immesse nel parco rotabili della "Veneta" componendo il gruppo 36 (l'unità 12 divenne la nº 361, l'unità 14 la nº 360), e furono inizialmente in servizio sulle linee friulane, passando nel [[1926]] alla [[ferrovia Arezzo-Stia]]<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 77</ref>. Sulla linea toscana le due locomotive fornirono un buon servizio al traino di treni merci e passeggeri, permettendo un forte aumento della composizione dei treni<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 78</ref>. Durante la [[Seconda guerra mondiale]] la locomotiva 361 fu minata e distrutta (sarà demolita nel [[1948]]), mentre la 360, utilizzata dalla [[Wehrmacht]], fu recuperata presso la [[stazione di Indicatore]] dove era stata abbandonata<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 91</ref>. La locomotiva 360 fu quindi ceduta dalla "Veneta" alla [[La Ferroviaria Italiana|LFI]]<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 128</ref>, prestando servizio fino all'elettrificazione della ferrovia Casentinese; accantonata, fu venduta nel [[1958]] alla [[Ferrotramviaria]] che la utilizzò per la costruzione della [[ferrovia Bari-Barletta]] e per i treni merci. Accantonata nel [[1966]], fu ceduta alle [[Acciaierie e Ferriere Pugliesi]] di [[Giovinazzo]] presso le quali fu demolita<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 140</ref>.
* [[Jean Dargassies]], ciclista su strada francese ([[Grisolles (Tarn e Garonna)|Grisolles]], n.[[1872]] - [[Grisolles (Tarn e Garonna)|Grisolles]], †[[1965]])
* l'unità 13 fu ceduta nel settembre [[1915]] alla [[Schweizerische Sodafabrik]] di [[Basilea]]<ref name=Moser/>, successivamente assorbita dalla [[Solvay Group|Solvay]]<ref>{{cita web|url=http://www.solvay.ch/de/index.html|titolo=
* [[André Darrigade]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Narrosse]], n.[[1929]])
Solvay in der Schweiz |accesso=19 aprile 2015}}</ref>; rimase in servizio sino al [[1965]].
* [[Armand de Las Cuevas]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Troyes]], n.[[1968]])
* [[René Debenne]], ex ciclista su strada francese ([[Colombes]], n.[[1914]])
* [[Mickaël Delage]], ciclista su strada e pistard francese ([[Libourne]], n.[[1985]])
* [[Édouard Delberghe]], ciclista su strada francese ([[Viesly]], n.[[1935]] - [[Reims]], †[[1994]])
* [[Gilles Delion]], ex ciclista su strada francese ([[Saint-Étienne]], n.[[1966]])
* [[Cyril Dessel]], ciclista su strada francese ([[Rive-de-Gier]], n.[[1974]])
* [[Rémy Di Grégorio]], ciclista su strada francese ([[Marsiglia]], n.[[1985]])
* [[Renaud Dion]], ciclista su strada francese ([[Gien]], n.[[1978]])
* [[Maurice Diot]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1922]] - [[Migennes]], †[[1972]])
* [[Jean-Baptiste Dortignacq]], ciclista su strada francese ([[Arudy]], n.[[1884]] - [[Peyrehorade]], †[[1928]])
* [[Paul Duboc]], ciclista su strada francese ([[Rouen]], n.[[1884]] - [[Parigi]], †[[1941]])
* [[Jean-Pierre Ducasse]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Parigi]], n.[[1944]] - [[Villeneuve-Loubet]], †[[1969]])
* [[Sauveur Ducazeaux]], ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Biarritz]], n.[[1911]] - [[Colmar]], †[[1987]])
* [[Gilbert Duclos-Lassalle]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Lembeye]], n.[[1954]])
* [[Hervé Duclos-Lassalle]], ciclista su strada francese ([[Pau (Francia)|Pau]], n.[[1979]])
* [[Jean Dumont (ciclista)|Jean Dumont]], ciclista su strada francese ([[Ambérieu]], n.[[1943]])
* [[Samuel Dumoulin]], ciclista su strada francese ([[Vénissieux]], n.[[1980]])
* [[Hubert Dupont]], ciclista su strada francese ([[Lione]], n.[[1980]])
* [[Jacques Dupont]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Lézat-sur-Lèze]], n.[[1928]])
* [[Jacky Durand]], ex ciclista su strada francese ([[Laval (Mayenne)|Laval]], n.[[1967]])
 
==ECaratteristiche==
Le Ed 3/4 11 ÷ 14 erano [[locotender]] a vapore saturo a semplice espansione, a 2 cilindri esterni con [[distribuzione Walschaerts]]. Avevano una potenza di 580&nbsp;CV e una velocità massima di 45&nbsp;km/h. Il [[rodiggio]] era 1-3-0<ref>Muscolino, ''op. cit.'', p. 135</ref>.
* [[Julien El Fares]], ciclista su strada francese ([[Aix-en-Provence]], n.[[1985]])
* [[Jimmy Engoulvent]], ciclista su strada francese ([[Le Mans]], n.[[1979]])
* [[Jacques Esclassan]], ex ciclista su strada francese ([[Castres (Tarn)|Castres]], n.[[1948]])
 
==Prospetto delle unità==
==F==
<ref name=Moser/>
* [[Fernand Fayolle]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[La Motte-d'Aveillans]], n.[[1904]] - [[Malaussène]], †[[1997]])
{| class=wikitable style="font-size:85%"
* [[Pierrick Fédrigo]], ciclista su strada francese ([[Marmande]], n.[[1978]])
!style="background:lightsteelblue"|Numerazione STB
* [[Brice Feillu]], ciclista su strada francese ([[Châteaudun]], n.[[1985]])
!style="background:lightsteelblue"|Anno di costruzione
* [[Romain Feillu]], ciclista su strada francese ([[Châteaudun]], n.[[1984]])
!style="background:lightsteelblue"|N. costruzione
* [[Christel Ferrier-Bruneau]], ciclista su strada, ciclocrossista e biker francese ([[Montpellier]], n.[[1979]])
!style="background:lightsteelblue"|Note
* [[Laurent Fignon]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1960]] - [[Parigi]], †[[2010]])
|-
* [[Jean Fischer]], ciclista su strada francese ([[Brunstatt]], n.[[1867]])
|11
* [[Léon Flameng]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1877]] - [[Ève]], †[[1917]])
|1902
* [[Victor Fontan]], ciclista su strada francese ([[Nay (Pirenei Atlantici)|Nay]], n.[[1892]] - [[Saint-Vincent (Pirenei Atlantici)|Saint-Vincent]], †[[1982]])
|1423
* [[Robert Forest]], ex ciclista su strada francese ([[Tolosa]], n.[[1961]])
|Ceduta alla HWB
* [[Nicolas Fritsch]], ex ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1978]])
|-
|12
|1902
|1424
|Ceduta alla SV
|-
|13
|1902
|1425
|Ceduta ad un'azienda di Zurzach
|-
|14
|1903
|1510
|Ceduta alla SV
|}
 
==GNote==
<references/>
* [[John Gadret]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Calais]], n.[[1979]])
* [[Tony Gallopin]], ciclista su strada francese ([[Dourdan]], n.[[1988]])
* [[Gustave Garrigou]], ciclista su strada francese ([[Vabres-l'Abbaye]], n.[[1884]] - [[Esbly]], †[[1963]])
* [[Martial Gayant]], dirigente sportivo, ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Chauny]], n.[[1962]])
* [[Raphaël Géminiani]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Clermont-Ferrand]], n.[[1925]])
* [[Émile Georget]], ciclista su strada e pistard francese ([[Bossay-sur-Claise]], n.[[1881]] - [[Châtellerault]], †[[1960]])
* [[Anthony Geslin]], ciclista su strada francese ([[Alençon]], n.[[1980]])
* [[Marcel Godivier]], ciclista su strada e pistard francese ([[Versailles]], n.[[1887]] - [[Dreux]], †[[1963]])
* [[Stéphane Goubert]], ex ciclista su strada francese ([[Montpellier]], n.[[1970]])
* [[Charly Grosskost]], ciclista su strada e pistard francese ([[Eckbolsheim]], n.[[1944]] - [[Strasburgo]], †[[2004]])
* [[Frédéric Guesdon]], ciclista su strada francese ([[Saint-Méen-le-Grand]], n.[[1971]])
* [[Cyrille Guimard]], dirigente sportivo, ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Bouguenais]], n.[[1947]])
 
==HBibliografia==
* Alfred Moser, ''Der Dampfbetrieb der schweizerischen Eisenbahnen: Eine geschichtlich-technische Darstellung der Entstehung und Entwicklung der Dampflokomotive in der Schweiz, 1847-1922'', Druck von Emil Birkhäuser & Cie., Basilea, 1923. Parzialmente consultabile su [https://books.google.it/books?ei=2sUwVeGlOoLOygPBjYGgBw&hl=it&id=dRoZAAAAIAAJ&dq=Der+Dampfbetrieb+der+schweizerischen+Eisenbahnen&focus=searchwithinvolume&q=Seetalbahn+1902 Google Books].
* [[Patrice Halgand]], ex ciclista su strada francese ([[Saint-Nazaire (Loira Atlantica)|Saint-Nazaire]], n.[[1974]])
* [[Piero Muscolino]], ''Le ferrovie secondarie di Arezzo'', Modeltecnica Editrice, Rovigo, 1978.
* [[Roger Hassenforder]], ex ciclista su strada francese ([[Sausheim]], n.[[1930]])
* [[Pascal Hervé]], ex ciclista su strada francese ([[Tours]], n.[[1964]])
* [[Bernard Hinault]], ex ciclista su strada francese ([[Yffiniac]], n.[[1954]])
* [[Sébastien Hinault]], ciclista su strada francese ([[Saint-Brieuc]], n.[[1974]])
* [[Jonathan Hivert]], ciclista su strada francese ([[Chambray-lès-Tours]], n.[[1985]])
 
== Voci correlate ==
==J==
* [[Veicoli ferroviari della Società Veneta]]
* [[Laurent Jalabert]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada francese ([[Mazamet]], n.[[1968]])
* [[Ferrovia Casentinese]]
* [[La Ferroviaria Italiana]]
* [[Ferrotramviaria]]
* [[Locomotiva SV 35]]
* [[Locomotiva SV 37]]
* [[Locomotiva SV 38]]
 
== Collegamenti esterni ==
==K==
* {{cita web | 1 = http://195.186.81.31/seeta4/30968/30995.html | 2 = Die Dampfloks Der STB | accesso = 8 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160309025108/http://195.186.81.31/seeta4/30968/30995.html | dataarchivio = 9 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
* [[Christophe Kern]], ciclista su strada francese ([[Wissembourg]], n.[[1981]])
* {{cita web|http://www.pospichal.net/lokstatistik/30091-stb1.htm|Il parco rotabili della Seetalbahn su pospichal.net}}
 
{{Portale|trasporti}}
==L==
* [[Roger Lapébie]], ciclista su strada e pistard francese ([[Bayonne]], n.[[1911]] - [[Pessac]], †[[1996]])
* [[Guy Lapébie]], ciclista su strada e pistard francese ([[Saint-Geours-de-Maremne]], n.[[1916]] - [[Luchon]], †[[2010]])
* [[Octave Lapize]], ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese ([[Montrouge]], n.[[1887]] - [[Pont-à-Mousson]], †[[1917]])
* [[Lucien Lauk]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1911]] - [[Montfermeil]], †[[2001]])
* [[Michel Laurent (ciclista)|Michel Laurent]], ex ciclista su strada francese ([[Bourbon-Lancy]], n.[[1953]])
* [[Ferdinand Le Drogo]], ciclista su strada e pistard francese ([[Pontivy]], n.[[1903]] - [[Saint-Gildas-de-Rhuys]], †[[1976]])
* [[Paul Le Drogo]], ciclista su strada, ciclocrossista e dirigente sportivo francese ([[Pontivy]], n.[[1905]] - [[Sarzeau]], †[[1966]])
* [[René Le Grevès]], ciclista su strada e pistard francese ([[Parigi]], n.[[1910]] - [[Saint-Gervais-les-Bains]], †[[1946]])
* [[Christophe Le Mével]], ciclista su strada francese ([[Lannion]], n.[[1980]])
* [[Luc Leblanc]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Limoges]], n.[[1966]])
* [[Laurence Leboucher]], ex biker, ciclocrossista e ciclista su strada francese ([[Alençon]], n.[[1972]])
* [[Yvon Ledanois]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil-sous-Bois]], n.[[1969]])
* [[André Leducq]], ciclista su strada francese ([[Saint-Ouen (Senna-Saint-Denis)|Saint-Ouen]], n.[[1904]] - [[Marsiglia]], †[[1980]])
* [[Jeannie Longo]], ciclista su strada, biker e pistard francese ([[Annecy]], n.[[1958]])
* [[Julien Loubet]], ciclista su strada francese ([[Tolosa]], n.[[1985]])
* [[Raymond Louviot]], ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese ([[Granges (Veveyse)|Granges]], n.[[1908]] - [[Dunkerque]], †[[1969]])
 
[[Categoria:Società Veneta|36]]
==M==
[[Categoria:Locomotive a vapore di rodiggio 1-3-0|STB Ed 3/4]]
* [[Marc Madiot]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Renazé]], n.[[1959]])
* [[Antonin Magne]], ciclista su strada e pistard francese ([[Ytrac]], n.[[1904]] - [[Arcachon]], †[[1983]])
* [[André Mahé]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1919]] - [[Lignol]], †[[2010]])
* [[François Mahé]], ex ciclista su strada francese ([[Arradon]], n.[[1930]])
* [[Jean Malléjac]], ciclista su strada francese ([[Dirinon]], n.[[1929]] - [[Landerneau]], †[[2000]])
* [[Laurent Mangel]], ciclista su strada francese ([[Vesoul]], n.[[1981]])
* [[Thierry Marie]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Bénouville (Calvados)|Bénouville]], n.[[1963]])
* [[Jacques Marinelli]], ex ciclista su strada francese ([[Le Blanc-Mesnil]], n.[[1925]])
* [[Raymond Martin]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese ([[Saint-Pierre-du-Regard]], n.[[1949]])
* [[Miguel Martinez (biker)|Miguel Martinez]], biker, ciclocrossista e ciclista su strada francese ([[Fourchambault]], n.[[1976]])
* [[Raymond Mastrotto]], ciclista su strada francese ([[Auch]], n.[[1934]] - [[Labatut]], †[[1984]])
* [[Christophe Mengin]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Cornimont]], n.[[1968]])
* [[Arsène Millocheau]], ciclista su strada francese ([[Champseru]], n.[[1867]] - [[Parigi]], †[[1948]])
* [[David Moncoutié]], ciclista su strada francese ([[Provins]], n.[[1975]])
* [[Lloyd Mondory]], ciclista su strada francese ([[Cognac (Charente)|Cognac]], n.[[1982]])
* [[Damien Monier]], pistard e ciclista su strada francese ([[Clermont-Ferrand]], n.[[1982]])
* [[Christophe Moreau]], ex ciclista su strada francese ([[Vervins]], n.[[1971]])
* [[Charly Mottet]], ex ciclista su strada e pistard francese ([[Valence (Drôme)|Valence]], n.[[1962]])
 
==N==
* [[Carl Naibo]], ex ciclista su strada francese ([[Villeneuve-sur-Lot]], n.[[1982]])
* [[Damien Nazon]], ex ciclista su strada francese ([[Epinal]], n.[[1974]])
* [[Jean-Patrick Nazon]], ex ciclista su strada francese ([[Epinal]], n.[[1977]])
 
==O==
* [[Yoann Offredo]], ciclista su strada francese ([[Savigny-sur-Orge]], n.[[1986]])
 
==P==
* [[Georges Passerieu]], ciclista su strada e pistard francese ([[Londra]], n.[[1885]] - [[Epinay-sur-Orge]], †[[1928]])
* [[Rémi Pauriol]], ciclista su strada e biker francese ([[Aix-en-Provence]], n.[[1982]])
* [[Ferdinand Payan]], ciclista su strada francese ([[Arles]], n.[[1870]] - [[Nizza]], †[[1961]])
* [[Charles Pélissier]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese ([[Parigi]], n.[[1903]] - [[Parigi]], †[[1959]])
* [[Francis Pélissier]], ciclista su strada e dirigente sportivo francese ([[Parigi]], n.[[1894]] - [[Mantes-la-Jolie]], †[[1954]])
* [[Henri Pélissier]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1889]] - [[Dampierre]], †[[1935]])
* [[Ronan Pensec]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Douarnenez]], n.[[1963]])
* [[Jean-Christophe Péraud]], ciclista su strada e biker francese ([[Tolosa]], n.[[1977]])
* [[Mathieu Perget]], ciclista su strada francese ([[Montauban]], n.[[1984]])
* [[Lucien Petit-Breton]], ciclista su strada e pistard francese ([[Plessé]], n.[[1882]] - [[Troyes]], †[[1917]])
* [[Jérôme Pineau]], ciclista su strada francese ([[Mont-Saint-Aignan]], n.[[1980]])
* [[Roger Pingeon]], ex ciclista su strada francese ([[Hauteville-Lompnes]], n.[[1940]])
* [[Benoît Poilvet]], ex ciclista su strada francese ([[Saint-Brieuc]], n.[[1976]])
* [[Nicolas Portal]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada francese ([[Auch]], n.[[1979]])
* [[Lucien Pothier]], ciclista su strada francese ([[Cuy (Yonne)|Cuy]], n.[[1883]] - [[Troyes]], †[[1957]])
* [[René Pottier]], ciclista su strada e pistard francese ([[Moret-sur-Loing]], n.[[1879]] - [[Levallois-Perret]], †[[1907]])
* [[Raymond Poulidor]], ex ciclista su strada francese ([[Masbaraud-Mérignat]], n.[[1936]])
 
==R==
* [[Anthony Ravard]], ciclista su strada francese ([[Nantes|Nantes]], n.[[1983]])
* [[Christophe Riblon]], ciclista su strada e pistard francese ([[Tremblay-en-France]], n.[[1981]])
* [[Christophe Rinero]], ex ciclista su strada francese ([[Moissac]], n.[[1973]])
* [[Roger Rivière]], pistard e ciclista su strada francese ([[Saint-Étienne]], n.[[1936]] - [[Saint-Galmier]], †[[1976]])
* [[Jean Robic]], ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese ([[Vouziers]], n.[[1921]] - [[Claye-Souilly]], †[[1980]])
* [[Jean-Cyril Robin]], ex ciclista su strada francese ([[Lannion]], n.[[1969]])
* [[Antonin Rolland]], ex ciclista su strada francese ([[Sainte-Euphémie]], n.[[1924]])
* [[Pierre Rolland]], ciclista su strada francese ([[Gien]], n.[[1986]])
* [[Didier Rous]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada francese ([[Montauban]], n.[[1970]])
* [[Nicolas Rousseau]], ciclista su strada e pistard francese ([[Château-Renault]], n.[[1983]])
* [[Anthony Roux]], ciclista su strada francese ([[Verdun (Mosa)|Verdun]], n.[[1987]])
* [[Laurent Roux]], ex ciclista su strada francese ([[Cahors]], n.[[1972]])
* [[Jérémy Roy]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Tours]], n.[[1983]])
 
==S==
* [[Maryline Salvetat]], biker, ciclocrossista e ciclista su strada francese ([[Castres (Tarn)|Castres]], n.[[1974]])
* [[Eddy Seigneur]], ex ciclista su strada francese ([[Beauvais]], n.[[1969]])
* [[Jean-Charles Sénac]], ex ciclista su strada francese ([[Chambéry]], n.[[1985]])
* [[Romain Sicard]], ciclista su strada e pistard francese ([[Hasparren]], n.[[1988]])
* [[François Simon]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Troyes]], n.[[1968]])
* [[Blaise Sonnery]], ciclista su strada francese ([[L'Arbresle]], n.[[1985]])
* [[Georges Speicher]], ciclista su strada francese ([[Parigi]], n.[[1907]] - [[Maisons-Laffitte]], †[[1978]])
* [[Jean Stablinski]], ciclista su strada francese ([[Thun-Saint-Amand]], n.[[1932]] - [[Lilla]], †[[2007]])
 
==T==
* [[Lucien Teisseire]], ciclista su strada francese ([[Saint-Laurent-du-Var]], n.[[1919]] - [[Douarnenez]], †[[2007]])
* [[Christian Thary]], ex ciclista su strada francese ([[Belfort]], n.[[1962]])
* [[Bernard Thévenet]], ex ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese ([[Saint-Julien-de-Civry]], n.[[1948]])
* [[Louis Trousselier]], ciclista su strada e pistard francese ([[Levallois-Perret]], n.[[1881]] - [[Parigi]], †[[1939]])
* [[Ludovic Turpin]], ciclista su strada francese ([[Laval (Mayenne)|Laval]], n.[[1975]])
 
==V==
* [[Cédric Vasseur]], ex ciclista su strada francese ([[Hazebrouck]], n.[[1970]])
* [[Benoît Vaugrenard]], ciclista su strada francese ([[Vannes]], n.[[1982]])
* [[René Vietto]], ciclista su strada francese ([[Rocheville]], n.[[1914]] - [[Orange]], †[[1988]])
* [[Richard Virenque]], ex ciclista su strada francese ([[Casablanca]], n.[[1969]])
* [[Thomas Voeckler]], ciclista su strada francese ([[Schiltigheim]], n.[[1979]])
* [[Nicolas Vogondy]], ciclista su strada francese ([[Blois]], n.[[1977]])
 
==W==
* [[Roger Walkowiak]], ex ciclista su strada francese ([[Montluçon]], n.[[1927]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Ciclisti su strada]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
 
<noinclude>[[Categoria:Bio attività|Ciclisti su strada/Francesi]]</noinclude>