Nati nel 1829 e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
<noinclude>
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
{{ListaBio|bio=223|data=1 ott 2014}}
{{Bio
{{torna a|1829}}
|Nome = Marianella
</noinclude>{{Lista persone per anno
|Cognome = Bargilli
|titolo=Nati nel 1829
|Sesso = F
|voci=223
|LuogoNascita = Cecina
|testo=
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
{{Div col|cols=2}}
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
*[[Ranavalona II]], regina malgascia († [[1883]])
|AnnoNascita = 1971
*[[Knut Almlöf]], attore teatrale svedese († [[1899]])
|LuogoMorte =
*[[Alexandre Petrovič Basilewsky]], diplomatico e collezionista d'arte russo († [[1899]])
|GiornoMeseMorte =
*[[Henry Bazin]], ingegnere francese († [[1917]])
|AnnoMorte =
*[[Alphonsine]], attrice teatrale francese († [[1883]])
|Attività = personaggio televisivo
*[[Charles Bowles]], criminale statunitense († [[1888]])
|Attività2 = attrice teatrale
*[[Nicostrato Castellini]], patriota italiano († [[1866]])
|Nazionalità = italiana
*[[Giovanni D'Andrea (1829-1920)|Giovanni D'Andrea]], patriota e politico italiano († [[1920]])
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
*[[Epameinondas Deligiorgis]], politico greco († [[1879]])
*[[Paul Dubois]], scultore francese († [[1905]])
*[[Théophile Ducrocq]], giurista francese († [[1913]])
*[[Augusto Ferri]], scenografo italiano († [[1895]])
*[[Belisario Gioia]], pittore italiano († [[1906]])
*[[Domenico Giuriati]], patriota italiano († [[1904]])
*[[Antonio Gomez]], patriota italiano
*[[Manuel María Gutiérrez]], flautista e compositore costaricano († [[1887]])
*[[Léon Harmel]], imprenditore francese († [[1915]])
*[[Ferdinand Vandeveer Hayden]], geologo statunitense († [[1887]])
*[[August Holmström]], orafo finlandese († [[1903]])
*[[Alfred Huet du Pavillon]], botanico francese († [[1907]])
*[[Frederick William Jacomb]], alpinista inglese († [[1891]])
*[[Miho Klaić]], politico croato († [[1896]])
*[[Carlo Mancini (pittore)|Carlo Mancini]], pittore italiano († [[1910]])
*[[Jean-Joseph Maquignaz]], alpinista italiano († [[1890]])
*[[Joaquin Murrieta]], fuorilegge messicano († [[1853]])
*[[Luigi Nicora]], vescovo cattolico italiano († [[1890]])
*[[Luigi Pastori]], patriota italiano († [[1903]])
*[[Enrico Ridolfi]], storico dell'arte italiano († [[1910]])
*[[Valentin Rose]], filologo tedesco († [[1916]])
*[[Costantino Sereno]], pittore italiano († [[1893]])
*[[Albertus Willem Sijthoff]], editore olandese († [[1913]])
*[[Raffaele Sonzogno]], giornalista italiano († [[1875]])
*[[Luigi Sprega]], scacchista italiano († [[1887]])
*[[Marcello Staglieno (storico)|Marcello Staglieno]], storico italiano († [[1909]])
*[[Luigi Vasi]], sacerdote e storico italiano († [[1901]])
*[[Angelo Visconti]], pittore italiano († [[1861]])
*[[Antonio Ximenes]], scultore e disegnatore italiano († [[1896]])
*[[1º gennaio]] - [[Tommaso Salvini]], attore teatrale e patriota italiano († [[1915]])
*[[1º gennaio]] - [[Antonio Tantardini]], scultore italiano († [[1879]])
*[[3 gennaio]] - [[Konrad Duden]], filologo, linguista e germanista tedesco († [[1911]])
*[[4 gennaio]] - [[Adolfo Alsina]], politico argentino († [[1877]])
*[[7 gennaio]] - [[Pietro Taglialatela]], pastore protestante, filosofo e scrittore italiano († [[1913]])
*[[9 gennaio]] - [[Thomas William Robertson]], drammaturgo, regista teatrale e scrittore irlandese († [[1871]])
*[[10 gennaio]] - [[Hermann Blankenstein]], architetto tedesco († [[1910]])
*[[11 gennaio]] - [[Augusto Castellani]], orafo italiano († [[1914]])
*[[13 gennaio]] - [[Giuseppe Cavaleri]], pittore e scultore italiano († [[1880]])
*[[15 gennaio]] - [[Silas Weir Mitchell]], medico e scrittore statunitense († [[1914]])
*[[16 gennaio]] - [[Jean-Antoine Carrel]], alpinista italiano († [[1890]])
*[[16 gennaio]] - [[Boghos Bedros XI Emmanuelian]] († [[1904]])
*[[16 gennaio]] - [[Américo Ferreira dos Santos Silva]], cardinale e vescovo cattolico portoghese († [[1899]])
*[[18 gennaio]] - [[Ludvig Lorenz]], fisico danese († [[1891]])
*[[20 gennaio]] - [[John Roddam Spencer Stanhope]], pittore inglese († [[1908]])
*[[21 gennaio]] - [[Oscar II di Svezia]] († [[1907]])
*[[21 gennaio]] - [[Ludovico Bettoni]], politico italiano († [[1901]])
*[[21 gennaio]] - [[Silvino Olivieri]], militare e patriota italiano († [[1856]])
*[[21 gennaio]] - [[Carmelo Sciuto Patti]], architetto e geologo italiano († [[1898]])
*[[22 gennaio]] - [[Luigia Bendazzi]], soprano italiano († [[1901]])
*[[22 gennaio]] - [[Stanislao Solari]], militare e agronomo italiano († [[1906]])
*[[22 gennaio]] - [[Emilio Visconti Venosta]], diplomatico e politico italiano († [[1914]])
*[[26 gennaio]] - [[Gennaro Celli]], magistrato italiano († [[1895]])
*[[27 gennaio]] - [[Ján Botto]], poeta slovacco († [[1881]])
*[[27 gennaio]] - [[Carlos de Haes]], pittore spagnolo († [[1898]])
*[[27 gennaio]] - [[Isaac Roberts]], astronomo britannico († [[1904]])
*[[29 gennaio]] - [[Ludovico Trotti]], politico italiano († [[1914]])
*[[1º febbraio]] - [[Tito Vignoli]], filosofo italiano († [[1914]])
*[[2 febbraio]] - [[Alfred Edmund Brehm]], biologo e scrittore tedesco († [[1884]])
*[[6 febbraio]] - [[Thomas Henry Armstrong]], politico statunitense († [[1891]])
*[[9 febbraio]] - [[Vincenzo Riccardi di Lantosca]], poeta italiano († [[1887]])
*[[10 febbraio]] - [[Simon Schwendener]], botanico svizzero († [[1919]])
*[[13 febbraio]] - [[Edward Henry Howard]], cardinale e arcivescovo cattolico britannico († [[1892]])
*[[14 febbraio]] - [[Maximilian Daublebsky von Sterneck]], ammiraglio austriaco († [[1897]])
*[[14 febbraio]] - [[Jean Dufresne]], scacchista e scrittore tedesco († [[1893]])
*[[20 febbraio]] - [[Luigi Andreotti]], patriota italiano († [[1871]])
*[[20 febbraio]] - [[Antonio Guzmán Blanco]], politico venezuelano († [[1899]])
*[[20 febbraio]] - [[Odo Russell, I Barone Ampthill]], diplomatico inglese († [[1884]])
*[[21 febbraio]] - [[Théophane Vénard]], presbitero e missionario francese († [[1861]])
*[[22 febbraio]] - [[Luigi Cassitto]], giornalista, poeta e umorista italiano († [[1888]])
*[[24 febbraio]] - [[Friedrich Spielhagen]], scrittore tedesco († [[1911]])
*[[25 febbraio]] - [[Alexander von Bülow]], politico tedesco († [[1901]])
*[[25 febbraio]] - [[Felice Rignon]], politico italiano († [[1914]])
*[[26 febbraio]] - [[Levi Strauss]], imprenditore tedesco († [[1902]])
*[[1º marzo]] - [[Antonius von Thoma]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1897]])
*[[2 marzo]] - [[Laura Acton]], nobile italiana († [[1915]])
*[[2 marzo]] - [[Carl Schurz]], politico, generale e diplomatico statunitense († [[1906]])
*[[3 marzo]] - [[Rita e Cristina Parodi]] († [[1829]])
*[[3 marzo]] - [[Carl von Siemens]], imprenditore tedesco († [[1906]])
*[[5 marzo]] - [[Jean-Jacques Henner]], pittore francese († [[1905]])
*[[6 marzo]] - [[Heinrich Lichner]], compositore tedesco († [[1898]])
*[[9 marzo]] - [[Leon Gouin]], ingegnere, imprenditore e archeologo francese († [[1888]])
*[[9 marzo]] - [[Edward Orton]], geologo statunitense († [[1899]])
*[[10 marzo]] - [[Giuseppe Apollonio]], vescovo cattolico italiano († [[1903]])
*[[12 marzo]] - [[Marco De Gregorio]], pittore italiano († [[1876]])
*[[12 marzo]] - [[Norman Robert Pogson]], astronomo inglese († [[1891]])
*[[15 marzo]] - [[Hans Canon]], pittore austriaco († [[1885]])
*[[15 marzo]] - [[Pierre-Hector Coullié]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1912]])
*[[15 marzo]] - [[Julian von Krynicki]], generale austriaco († [[1907]])
*[[16 marzo]] - [[Gerolamo Boccardo]], economista e politico italiano († [[1904]])
*[[16 marzo]] - [[George Maxwell Robeson]], politico statunitense († [[1897]])
*[[17 marzo]] - [[Gioacchino Cutinelli-Rendina]], politico italiano († [[1885]])
*[[20 marzo]] - [[Roger Fenton]], fotografo inglese († [[1869]])
*[[23 marzo]] - [[Carlo Rognoni (agronomo)|Carlo Rognoni]], agronomo italiano († [[1904]])
*[[26 marzo]] - [[Théodore Aubanel]], poeta francese († [[1886]])
*[[29 marzo]] - [[Domenico Primerano]], militare e politico italiano († [[1911]])
*[[30 marzo]] - [[Luigi Pallotti]], cardinale italiano († [[1890]])
*[[7 aprile]] - [[Federico Persico]], giurista e poeta italiano († [[1919]])
*[[10 aprile]] - [[William Booth]], predicatore inglese († [[1912]])
*[[16 aprile]] - [[Domenico Mustafà]], cantante, direttore di coro e compositore italiano († [[1912]])
*[[19 aprile]] - [[Richard Boyle, IX conte di Cork]], politico irlandese († [[1904]])
*[[21 aprile]] - [[Anne Hay-Mackenzie, duchessa di Sutherland]], nobildonna inglese († [[1888]])
*[[21 aprile]] - [[Maria Anna Sala]], religiosa italiana († [[1891]])
*[[28 aprile]] - [[Giovanni Barracco]], politico e alpinista italiano († [[1914]])
*[[30 aprile]] - [[Ferdinand von Hochstetter]], geologo e naturalista tedesco († [[1884]])
*[[1º maggio]] - [[José de Alencar]], politico e scrittore brasiliano († [[1877]])
*[[1º maggio]] - [[Anthony Frederick Augustus Sandys]], pittore e disegnatore inglese († [[1904]])
*[[4 maggio]] - [[Roberto Marin]], patriota italiano († [[1886]])
*[[8 maggio]] - [[Louis Moreau Gottschalk]], compositore e pianista statunitense († [[1869]])
*[[8 maggio]] - [[Gioacchino Rasponi Murat]], politico e patriota italiano († [[1877]])
*[[9 maggio]] - [[Charles Walter De Vis]], zoologo e ornitologo inglese († [[1915]])
*[[10 maggio]] - [[Vasilij Vasil'evič Bervi-Flerovskij]], sociologo, scrittore e rivoluzionario russo († [[1918]])
*[[13 maggio]] - [[Segundo Ruiz Belvis]], politico portoricano († [[1867]])
*[[20 maggio]] - [[Gaspare Finali]], letterato, patriota e politico italiano († [[1914]])
*[[26 maggio]] - [[Angelo Bargoni]], politico italiano († [[1901]])
*[[30 maggio]] - [[Levin Goldschmidt]], giurista tedesco († [[1897]])
*[[6 giugno]] - [[Allan Octavian Hume]], politico e ornitologo britannico († [[1912]])
*[[8 giugno]] - [[John Everett Millais]], pittore e illustratore inglese († [[1896]])
*[[8 giugno]] - [[Paolo Narducci]], patriota italiano († [[1849]])
*[[9 giugno]] - [[Gaetano Braga]], compositore e violoncellista italiano († [[1907]])
*[[9 giugno]] - [[Nikolaj Fëdorovič Fëdorov]], filosofo russo († [[1903]])
*[[11 giugno]] - [[Bartolomeo Borelli]], politico italiano († [[1905]])
*[[11 giugno]] - [[Giuseppe Missori]], patriota e militare italiano († [[1911]])
*[[11 giugno]] - [[Alfred Newton]], zoologo e ornitologo britannico († [[1907]])
*[[16 giugno]] - [[Geronimo]], condottiero nativo americano († [[1909]])
*[[16 giugno]] - [[Grigorij Sergeevič Stroganov]], nobile e politico russo († [[1910]])
*[[17 giugno]] - [[Meyer Kayserling]], storico tedesco († [[1905]])
*[[22 giugno]] - [[Francesco Vitelleschi Nobili]], politico italiano († [[1906]])
*[[30 giugno]] - [[Giovanni Omboni]], geologo e paleontologo italiano († [[1910]])
*[[6 luglio]] - [[Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]], nobile tedesco († [[1880]])
*[[8 luglio]] - [[Pierre Alexis Ponson du Terrail]], scrittore francese († [[1871]])
*[[14 luglio]] - [[Edward White Benson]], arcivescovo anglicano inglese († [[1896]])
*[[16 luglio]] - [[Graziadio Isaia Ascoli]], linguista, glottologo e glottoteta italiano († [[1907]])
*[[24 luglio]] - [[Luigi Raffaele Macry]], politico italiano († [[1897]])
*[[25 luglio]] - [[Elizabeth Siddal]], modella, poetessa e pittrice inglese († [[1862]])
*[[26 luglio]] - [[Auguste Beernaert]], politico belga († [[1912]])
*[[27 luglio]] - [[Jean-Pierre Boyer (religioso)|Jean-Pierre Boyer]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1896]])
*[[28 luglio]] - [[Emilio Bignami]], patriota, scrittore e ingegnere italiano († [[1910]])
*[[29 luglio]] - [[Valentino Panciera Besarel]], intagliatore e scultore italiano († [[1902]])
*[[6 agosto]] - [[Joseph Villevieille]], pittore francese († [[1916]])
*[[8 agosto]] - [[Lucien-Anatole Prévost-Paradol]], giornalista e saggista francese († [[1870]])
*[[9 agosto]] - [[Adelaide Borghi-Mamo]], mezzosoprano italiano († [[1901]])
*[[14 agosto]] - [[Robert Nobel]], imprenditore svedese († [[1896]])
*[[23 agosto]] - [[Moritz Cantor]], matematico tedesco († [[1920]])
*[[24 agosto]] - [[Georg Ludwig Carius]], chimico tedesco († [[1875]])
*[[26 agosto]] - [[Theodor Billroth]], medico tedesco († [[1894]])
*[[28 agosto]] - [[Albert Dietrich]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1908]])
*[[29 agosto]] - [[Giuseppe Rigutini]], filologo, lessicografo e docente italiano († [[1903]])
*[[30 agosto]] - [[Joseph-Alfred Serret]], matematico e astronomo francese († [[1885]])
*[[1º settembre]] - [[Paolo D'Oncieu de la Bâtie]], politico italiano († [[1918]])
*[[3 settembre]] - [[Eduard Georg von Bethusy-Huc]], politico prussiano († [[1893]])
*[[3 settembre]] - [[Adolf Fick]], fisiologo tedesco († [[1901]])
*[[4 settembre]] - [[Augusto Elia]], militare e politico italiano († [[1919]])
*[[4 settembre]] - [[Bernardino Milon]], politico italiano († [[1881]])
*[[5 settembre]] - [[William Odling]], chimico inglese († [[1921]])
*[[5 settembre]] - [[Lester Allan Pelton]], inventore statunitense († [[1908]])
*[[5 settembre]] - [[Placido Maria Schiaffino]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1889]])
*[[6 settembre]] - [[Johann Peter Grieß]], chimico tedesco († [[1888]])
*[[6 settembre]] - [[Maria Elizabeth Zakrzewska]], medico tedesco († [[1902]])
*[[7 settembre]] - [[Friedrich August Kekulé von Stradonitz]], chimico tedesco († [[1896]])
*[[9 settembre]] - [[Konrad Knoll]], scultore tedesco († [[1899]])
*[[12 settembre]] - [[Anselm Feuerbach]], pittore tedesco († [[1880]])
*[[13 settembre]] - [[Alessio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld]] († [[1905]])
*[[13 settembre]] - [[Filippo Migliavacca]], patriota italiano († [[1860]])
*[[16 settembre]] - [[Achille Emperaire]], pittore francese († [[1898]])
*[[16 settembre]] - [[Manuel Tamayo y Baus]], drammaturgo spagnolo († [[1898]])
*[[17 settembre]] - [[Karl Hillebrand]], storico e saggista tedesco († [[1884]])
*[[21 settembre]] - [[Auguste Toulmouche]], pittore francese († [[1890]])
*[[22 settembre]] - [[Tự Đức]] († [[1883]])
*[[22 settembre]] - [[William Worth Belknap]], politico statunitense († [[1890]])
*[[22 settembre]] - [[Maurice Joly]], scrittore, giornalista e avvocato francese († [[1878]])
*[[25 settembre]] - [[William Michael Rossetti]], poeta e critico letterario britannico († [[1919]])
*[[26 settembre]] - [[Annibale Certani]], ingegnere e agronomo italiano († [[1914]])
*[[26 settembre]] - [[Matteo Cilento]], pittore italiano († [[1916]])
*[[27 settembre]] - [[Mariano Indelicato]], politico italiano († [[1897]])
*[[29 settembre]] - [[Annibale Brandolini]], militare, patriota e politico italiano († [[1901]])
*[[29 settembre]] - [[Giles Alexander Smith]], generale statunitense († [[1876]])
*[[30 settembre]] - [[Franz Reuleaux]], ingegnere meccanico tedesco († [[1905]])
*[[10 ottobre]] - [[Rudolf Lindau]], diplomatico e letterato tedesco († [[1910]])
*[[11 ottobre]] - [[Carlo Ceppi]], ingegnere e architetto italiano († [[1921]])
*[[15 ottobre]] - [[Asaph Hall]], astronomo statunitense († [[1907]])
*[[16 ottobre]] - [[Onorato da Biała]], religioso polacco († [[1916]])
*[[19 ottobre]] - [[Giovanni di Kronstadt]], religioso russo († [[1908]])
*[[20 ottobre]] - [[Surendra Bikram Shah]] († [[1881]])
*[[22 ottobre]] - [[George Charles Gordon-Lennox]], politico inglese († [[1877]])
*[[24 ottobre]] - [[Maurizio di Sassonia-Altenburg]] († [[1907]])
*[[26 ottobre]] - [[Cornelius Diependaal]], vescovo vetero-cattolico olandese († [[1893]])
*[[3 novembre]] - [[Paolo Tassinari]], chimico italiano († [[1909]])
*[[4 novembre]] - [[Philip Lutley Sclater]], giurista e ornitologo britannico († [[1913]])
*[[5 novembre]] - [[Bernardino Lurati]], avvocato e politico svizzero († [[1880]])
*[[10 novembre]] - [[Aleksandr Petrovič Sokolov]], pittore russo († [[1913]])
*[[10 novembre]] - [[Elwin Bruno Christoffel]], matematico tedesco († [[1900]])
*[[10 novembre]] - [[Isidore Singer]], editore austriaco († [[1939]])
*[[14 novembre]] - [[Karl Wilhelm von Kupffer]], anatomista tedesco († [[1902]])
*[[19 novembre]] - [[Georg Meissner]], anatomista e fisiologo tedesco († [[1905]])
*[[21 novembre]] - [[Petrus Augustus de Génestet]], poeta e teologo olandese († [[1861]])
*[[23 novembre]] - [[Giuseppe Mengoni]], architetto e ingegnere italiano († [[1877]])
*[[25 novembre]] - [[Ettore Bertolè Viale]], generale e politico italiano († [[1892]])
*[[27 novembre]] - [[Henri Louis Frédéric de Saussure]], mineralogista e entomologo svizzero († [[1905]])
*[[28 novembre]] - [[Anton Grigorevič Rubinštejn]], compositore e pianista russo († [[1894]])
*[[29 novembre]] - [[José López Domínguez]], politico spagnolo († [[1911]])
*[[4 dicembre]] - [[Gaetano Tacconi]], politico italiano († [[1916]])
*[[6 dicembre]] - [[Eugène Chatelain]], operaio, poeta e giornalista francese († [[1902]])
*[[7 dicembre]] - [[Giuseppe Basteris]], politico italiano († [[1895]])
*[[7 dicembre]] - [[Marc Monnier]], scrittore italiano († [[1885]])
*[[7 dicembre]] - [[Joseph von Schork]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1905]])
*[[9 dicembre]] - [[John J. Jacob]], politico statunitense († [[1893]])
*[[9 dicembre]] - [[Gabriel Rodríguez]], ingegnere, economista e politico spagnolo († [[1901]])
*[[10 dicembre]] - [[Aleksandr Stepanovič Kaminskij]], architetto russo († [[1897]])
*[[13 dicembre]] - [[Hugo Wilhelm von Ziemssen]], medico tedesco († [[1902]])
*[[18 dicembre]] - [[Luigi Guglielmo di Baden]] († [[1897]])
*[[18 dicembre]] - [[Salvatore Spinuzza]], patriota italiano († [[1857]])
*[[21 dicembre]] - [[Laura Bridgman]], statunitense († [[1889]])
*[[25 dicembre]] - [[Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg]] († [[1907]])
*[[26 dicembre]] - [[Antonio Mangilli]], politico italiano († [[1900]])
*[[31 dicembre]] - [[Isacco Artom]], diplomatico e politico italiano († [[1900]])
{{Div col end}}
}}
 
<noinclude>
==Biografia==
{{Portale|biografie}}
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
[[Categoria:Liste di nati nell'anno| 3829]]
 
[[Categoria:Nati nel 1829| ]]
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
</noinclude>
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
 
==Teatro==
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
===Cinema===
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]