Morti nel 1444 e Giacomo Colonna (cardinale XIII secolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Biografia: Mancavano i due punti per delimitare l'inizio della frase che esplica la reazione di Papa Bonifacio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Cardinale
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|nome=Giacomo Colonna
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1444}}{{ListaBio|bio=31|data=14 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|stemma=Stemma Cardinalizzio dei Colonna.PNG
{{Lista persone per anno
|creato=12 marzo [[1278]] da [[papa Niccolò III]]
|titolo=Morti nel 1444
|nato=circa 1250
|voci=31
|immagine=Jacopo Colonna.jpg
|testo=
|didascalia=Ritratto di Giacomo Colonna
{{Div col}}
|titolocard=
*[[Joseph Albo]], filosofo e rabbino spagnolo (n. [[1380]])
|ruoliattuali=
*[[Robert Campin]], pittore fiammingo
|ruoliricoperti=[[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]<br />[[Cardinale protodiacono]]<br />[[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]<br />[[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]
*[[Antonio Cassarino]], umanista, oratore e filologo italiano (n. [[1379]])
|ordinato=
*[[Donato Ferrario]], mercante italiano
|consacrato=
*[[Giovanni Morelli (memorialista)|Giovanni Morelli]], politico e scrittore italiano (n. [[1371]])
|arcconsacrato=
*[[Ottaviano Nelli]], pittore e miniatore italiano (n. [[1375]])
|patrconsacrato=
*[[Olivera Despina]] (n. [[1372]])
|arcelevato=
*[[Giovanni Pachino]], giurista italiano
|patrelevato=
*[[Niccolò Speciale (politico)|Niccolò Speciale]], politico italiano
|pubblicato=
*[[Giovanna II d'Albret]], nobile francese (n. [[1425]])
|deceduto=[[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]
*[[Andrea da Ratisbona]], storico tedesco (n. [[1380]])
}}
*[[Giovanna di Baviera-Landshut]] (n. [[1413]])
{{Bio
*[[Elisabetta di Brunswick-Göttingen]], nobildonna tedesca
|Nome = Giacomo '''(o''' Jacopo''')'''
*[[14 febbraio]] - [[Enrichetta di Mömpelgard]], nobile tedesca (n. [[1387]])
|Cognome = Colonna
*[[9 marzo]] - [[Leonardo Bruni]], politico, scrittore e umanista italiano (n. [[1370]])
|Sesso = M
*[[4 aprile]] - [[Renault de Chartres]], arcivescovo cattolico e cardinale francese
|LuogoNascita = Roma
*[[6 aprile]] - [[Giovanni Caprèolo]], teologo francese
|GiornoMeseNascita =
*[[20 maggio]]
|AnnoNascita = [[1250]] circa
**[[Bernardino da Siena]], religioso e teologo italiano (n. [[1380]])
|LuogoMorte = Avignone
**[[Margherita di Kleve (1416-1444)|Margherita di Kleve]] (n. [[1416]])
|GiornoMeseMorte = 14 agosto
*[[27 maggio]] - [[John Beaufort, I duca di Somerset]], militare inglese (n. [[1403]])
|AnnoMorte = 1318
*[[4 giugno]] - [[Alessandro di Masovia]], patriarca cattolico polacco (n. [[1400]])
|Epoca = 1200
*[[23 giugno]] - [[Marco di Efeso]], vescovo ortodosso bizantino (n. [[1392]])
|Attività = cardinale
*[[8 luglio]] - [[Pier Paolo Vergerio il vecchio]], umanista e pedagogista italiano (n. [[1370]])
|Nazionalità = italiano
*[[22 luglio]] - [[Oddantonio II da Montefeltro]], politico e condottiero italiano (n. [[1427]])
}}
*[[24 agosto]] - [[Matteo Boniperti]], vescovo italiano
Era figlio di Oddone di Giordano<ref>Daniel Waley, ''Giacomo Colonna'', Dizionario Biografico degli Italiani</ref>, signore di Colonna, e di Margherita [[Orsini]]. Era fratello di Giovanni che ricoprì più volte la carica di [[Senatore di Roma]] e della beata [[Margherita Colonna]], fu anche zio del cardinale [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro Colonna]] e prozio del cardinale [[Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo)|Giovanni Colonna]].<ref>{{en}} ''[http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1278.htm#Colonna The Cardinals of the Holy Roman Church-Colonna]''</ref>
*[[12 settembre]] - [[Angelotto Fosco]], cardinale italiano
 
*[[25 settembre]] - [[Gianfrancesco Gonzaga]] (n. [[1395]])
== Biografia ==
*[[15 ottobre]] - [[Niccolò Piccinino]], condottiero italiano (n. [[1386]])
Appartenente alla [[Colonna (famiglia)|nobile famiglia romana omonima]], fu elevato al rango di [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Niccolò III]] il 13 marzo [[1278]], assumendo il titolo di [[Diaconia|diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]]; nel [[1288]] divenne anche [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]], titoli che tenne sino al 10 maggio [[1297]], quando venne deposto da [[papa Bonifacio VIII]] appartenente alla famiglia dei [[Caetani]], e rivale dei Colonna, in seguito alla dichiarata nullità che Giacomo e suo nipote [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro]] con il ''[[manifesto di Lunghezza]]'' fecero sulla sua elezione papale.
*[[10 novembre]]
 
**[[Giuliano Cesarini (1398-1444)|Giuliano Cesarini]], cardinale italiano (n. [[1398]])
La reazione di Bonifacio VIII non si fece attendere: i due cardinali furono destituiti e in una bolla definiti "dannata stirpe e del loro dannato sangue" e costretti a trovare rifugio presso la corte di [[Filippo IV di Francia|Filippo IV di Francia detto ''il Bello'']], anch'egli in cattivi rapporti con il papato.
**[[Ladislao III di Polonia]] (n. [[1424]])
 
*[[29 novembre]] - [[Ciarpellone]], condottiero italiano (n. [[1402]])
Si susseguirono il cosiddetto [[oltraggio di Anagni]] cui seguì poco dopo la morte di Bonifacio VIII, e lo spostamento della sede papale ad Avignone, in [[Francia]].
{{Div col end}}}}<noinclude>
 
{{Portale|biografie}}
Qui Giacomo Colonna fu reinsediato il 17 dicembre [[1305]] da [[papa Clemente V]] sia come cardinale che come Arciprete della Basilica Liberiana e divenne [[cardinale protodiacono]]. Il 7 dicembre [[1307]] assunse il titolo cardinalizio di [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Lucina]].
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3444]]
 
[[Categoria:Morti nel 1444| ]]
Morì ad [[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]. I suoi resti vennero successivamente traslati nella [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Basilica Liberiana]].
</noinclude>
 
In suo onore, suo nipote iniziò nel 1339 la costruzione dell'[[ospedale di San Giacomo degli Incurabili]].
 
== Conclavi ==
Durante il suo periodo di cardinalato, Giacomo Colonna partecipò ai seguenti [[conclave|conclavi]]:
* [[elezione papale del 1280-1281|conclave del 1280-1281]], che elesse [[papa Martino IV]]
* [[conclave del 1287-1288]], che elesse [[papa Nicola IV]]
* [[elezione papale del 1292-1294|conclave del 1292-1294]], che elesse [[papa Celestino V]]
* [[conclave del 1294]], che elesse [[papa Bonifacio VIII]]
* [[conclave del 1314-1316]], che elesse [[papa Giovanni XXII]]
mancò invece i conclavi:
* [[conclave del 1285]], che elesse [[papa Onorio IV]]
* [[conclave del 1303]], che elesse [[papa Benedetto XI]]
* [[conclave del 1304-1305]], che elesse [[papa Clemente V]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{DBI
|nome = COLONNA, Giacomo
|nomeurl =
|autore = Daniel Waley
|anno = 1982
|pagine =
|volume = 27
|accesso =
}}
 
== Voci correlate ==
* [[Cattività avignonese]]
* [[Schiaffo di Anagni]]
* [[Giacomo Sciarra Colonna]]
* [[Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo)]]
* [[Colonna (famiglia)]]
 
== Fonti ==
* AA.VV., ''Annuaire Pontifical Catholique'', 1929, p.&nbsp;129.
* AA.VV., ''Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse'', vol. V, pag. 371.
* Coppi Antonio, ''Memorie colonnesi'', Roma 1855.
* Dati riportati da [http://www.araldicavaticana.com/ ''Araldica vaticana''] alla pagina [http://www.araldicavaticana.com/cardC.htm#_ednref8]
* Dati riportati da [http://www.newadvent.org/cathen/ ''Catholic Encyclopedia''] alla pagina [http://www.newadvent.org/cathen/04125c.htm]
* {{Miranda|id=bios1278.htm#Colonna|titolo=COLONNA, Giacomo}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente= ''vacante''<br />dal [[1273]]|
successivo= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
periodo=[[1278]] - [[1300]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=[[Vicedomino Vicedomini]]<br />[[1275]] - [[1276]]|
successivo= [[Nicolas de Nonancour]]<br />''effettivo''<br />18 settembre - 13 ottobre [[1294]]|
carica= [[San Marcello (titolo cardinalizio)|Titolo di San Marcello]]<br />''in commendam''|
periodo=[[1278]] - [[1294]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=''vacante''<br />dal [[1227]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1316]]|
carica= [[Santa Maria in Aquiro (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro]]|
periodo= ''pro hac vice'', ''in commendam''<br />[[1278]] - [[1297]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1344]]|
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
periodo=[[1306]] - [[1307]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=[[Matteo Rubeo Orsini]]<br />[[1287]] - [[1305]]|
successivo= ?<br />|
carica= [[Cardinale protodiacono]]|
periodo=[[1305]] - [[1307]]|
immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=''vacante''<br />dal [[1287]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1327]]|
carica= [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]|
periodo=[[1307]] - [[1318]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente= ?<br />|
successivo= [[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1288]] - [[1297]]|immagine=Protonot.png
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente=[[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
successivo= ?<br />|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1306]] - [[1318]]|immagine=Protonot.png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cardinali nominati da Niccolò III]]
[[Categoria:Colonna (famiglia)|Giacomo]]
[[Categoria:Lotta per le investiture]]
[[Categoria:Relazioni internazionali della Santa Sede]]
[[Categoria:Religione e politica]]