Brotogeris cyanoptera e Patti LaBelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Tassobox
|nome =Parrocchetto alicobaltoPatti LaBelle
|nazione = USA
|statocons=LC
|genere = R&B
|statocons_versione=iucn3.1
|genere2 = Funk
|immagine=Brotogeris cyanoptera -Ecudore-4.jpg
|genere3 = Dance
|didascalia=
|genere4 = Philadelphia soul
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|genere5 = Musica disco
|dominio= [[Eukaryota]]
|genere6 = Gospel
|regno=[[Animalia]]
|anno inizio attività = 1959
|sottoregno=
|anno fine attività = in attività
|superphylum=
|note periodo attività =
|phylum=[[Chordata]]
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]<br />[[Philadelphia International Records|Philadelphia Int'l]]<br />[[MCA Records|MCA]]<br />[[Def Jam Recordings|Def Jam]]<br />[[Bungalo Records|Bungalo]]
|subphylum=
|tipo artista = Cantante
|infraphylum=
|immagine = Patti LaBelle2005.jpg
|microphylum=
|didascalia = Patti LaBelle nel 2005
|nanophylum=
|band precedenti = [[The Bluebelles]], [[Labelle]]
|superclasse=
|numero totale album pubblicati = 31
|classe=[[Aves]]
|numero album studio = 29
|sottoclasse=
|numero album live = 3
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Psittaciformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Psittacidae]]
|sottofamiglia=[[Arinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Brotogeris]]'''
|sottogenere=
|specie='''B. cyanoptera'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Tommaso Salvadori|Salvadori]]
|binome=Brotogeris cyanoptera
|bidata=[[1891]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Bio
Il '''parrocchetto alicobalto''' ('''''Brotogeris cyanoptera''''' <small><span style="font-variant: small-caps">[[Tommaso Salvadori|Salvadori]], [[1891]]</span></small>) è un [[Aves|uccello]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Psittacidae|Psittacidi]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Psittacidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/parrots/ | accesso = 19 maggio 2014 }}</ref>
|Nome = Patti
|Cognome = LaBelle
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Patricia Louise Holt'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Vera leggenda della musica [[R&B]] e [[soul]] (ed in particolare del [[Philadelphia soul (musica)|Philadelphia soul]]), fu componente principale di due gruppi vocali femminili di discreto successo: [[The Bluebelles]] ed il trio [[Labelle]] con la hit mondiale ''Lady Marmalade''. Alla fine degli anni Settanta Patti inizia una straordinaria carriera da solista che continua ancora oggi, influenzando un'intera generazione di cantanti femminili. È riconosciuta per la sua potenza vocale e il suo picco di estensione.
 
È stata a lungo paragonata ad [[Aretha Franklin]] durante gli anni Settanta, dato che entrambe prediligevano il genere soul-gospel. Nel corso della sua carriera, tuttavia, i loro approcci musicali si sono differenziati. È nota per la sua capacità di prendere in piena voce acuti molto alti, arrivando in alcuni casi fino ad [[si (nota)|si]]5 e soprattutto per le sue memorabili esibizioni dal vivo.
 
== Biografia ==
Durante la sua carriera incide un elevato numero di album, duetta con Frank Sinatra, Michael Mc Donald, Elton John, Mary J. Blige e molti altri grandi artisti e vince due premi "Grammy".
 
La sua autobiografia ''Don't Block the Blessings'', è rimasta in testa alla classifica dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]'' per diverse settimane. Scrive anche ''Patti's pearls'', un libro di perle di saggezza. Oltre a ciò, è un'autrice di successo di libri di cucina. È ampiamente riconosciuta, da gran parte dell'industria discografica, inclusi la [[VH1]], Sir John Martin e il magazine ''[[Rolling Stone]]'', come una delle più grandi voci di tutti i tempi. Il 2008 vede la riunione del vecchio gruppo "Labelle": Patti, Nona Hendryx e Sarah Dash pubblicano infatti un album di inediti dal titolo "Back to now". Parallelamente Patti continua la sua carriera da solista.
 
== Discografia ==
=== Album ===
;Con le Bluebelles
* 1962 ''Sleigh Belles, Jingle Belles, and Bluebelles''
* 1963 ''Sweethearts of the Apollo''
* 1965 ''The Bluebelles on Stage''
* 1966 ''Over the Rainbow''
* 1967 ''Dreamer''
 
;Con le Labelle
* 1971 ''[[Labelle (album)|Labelle]]''
* 1972 ''[[Moon Shadow]]''
* 1973 ''[[Pressure Cookin']]''
* 1974 ''[[Nightbirds]]'' (numero 7 U.S.) (Gold)
* 1975 ''[[Phoenix (Labelle)|Phoenix]]'' (numero 44 U.S.)
* 1976 ''[[Chameleon (Labelle)|Chameleon]]'' (numero 94 U.S.)
* 2008 ''[[Back to Now (Labelle)|Back to Now]]''
 
;Solista
* 1977 ''[[Patti LaBelle LP]]'' (numero 62 U.S.)
* 1978 ''[[Tasty (Patti LaBelle album)|Tasty]]'' (numero 129 U.S.)
* 1979 ''[[It's Alright with Me]]'' (numero 145 U.S.)
* 1980 ''[[Released]]'' (numero 114 U.S.)
* 1981 ''[[The Spirit's In It]]'' (numero 156 U.S.)
* 1983 ''[[I'm In Love Again]]'' (numero 40 U.S.) (Gold)
* 1985 ''[[Patti (album)|Patti]]'' (numero 72 U.S.) (Gold)
* 1986 ''[[Winner in You]]'' (numero 1 U.S., numero 30 UK, numero 29 U.S. Dance) (Platinum)
* 1989 ''[[Be Yourself (album)|Be Yourself]]'' (numero 86 U.S.)
* 1990 ''[[This Christmas (album)|This Christmas]]''
* 1991 ''[[Burnin' (album)|Burnin']]'' (numero 71 U.S.) (Gold)
* 1992 ''[[Live! (Patti LaBelle)|Live!]]'' (numero 135 U.S.)
* 1994 ''[[Gems (Patti LaBelle)|Gems]]'' (numero 48 U.S.) (Gold)
* 1997 ''[[Flame (Patti LaBelle)|Flame]]'' (numero 39 U.S.) (Gold)
* 1998 ''[[Live! One Night Only]]'' (numero 182 U.S.)
* 2000 ''[[When a Woman Loves]]'' (numero 63 U.S.)
* 2004 ''[[Timeless Journey]]'' (numero 18 U.S.) (Gold)
* 2005 ''[[Classic Moments]]'' (numero 24 U.S.)
* 2006 ''[[The Gospel According To Patti LaBelle]]'' (numero 86 U.S.)
* 2007 ''[[Miss Patti's Christmas]]'' (numero 179 U.S.)
* 2008 ''[[Live in Washington]]'' (numero 80 U.S.)
*2017 ''Bel Hommage''
 
=== Singoli ===
 
* 1962 ''I Sold My Heart to the Junkman'' (con [[The Bluebelles]])
Affine al [[Brotogeris tirica|parrocchetto disadorno]], censito con due [[sottospecie]] molto simili tra loro, ''B. c. gustavi'' e ''B. c. beniensis'', oltre alla sottospecie nominale, ''B. c. cyanoptera'', si differenzia da ''B. tirica'' per una taglia minore, 18&nbsp;cm, dovuta alla mancanza delle timoniere centrali lunghe, per la presenza attorno al becco e sulle spalle di segni gialli (soprattutto nelle due sottospecie) e per le remiganti cobalto che si notano soprattutto con l'uccello in volo. È molto diffuso in [[Colombia]], [[Ecuador]], [[Brasile]], [[Perù]] e [[Bolivia]]; raro in cattività.
* 1963 ''Down the Aisle'' (with [[The Bluebelles]])
* 1964 ''You'll Never Walk Alone'' (con [[The Bluebelles]])
* 1965 ''Danny Boy'' (con [[The Bluebelles]])
* 1966 ''All or Nothing'' (con [[The Bluebelles]])
* 1967 ''Take Me for a Little While'' (con [[The Bluebelles]])
* 1975 ''[[Lady Marmalade]]'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''What Can I Do for You?'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''Messin' With My Mind'' (con [[Labelle]])
* 1976 ''Get You Somebody New'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Isn't It a Shame?'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Joy to Have Your Love''
* 1977 ''Dan Swit Me''
* 1978 ''You Are My Friend''
* 1979 ''Music Is My Way of Life''
* 1979 ''It's Alright With Me''
* 1980 ''Release (The Tension)''
* 1980 ''I Don't Go Shopping''
* 1981 ''The Spirit's in It''
* 1983 ''I'll Never, Never Give Up''
* 1984 ''If Only You Knew''
* 1984 ''Love Has Finally Come at Last'' (con [[Bobby Womack]])
* 1985 ''New Attitude'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1985 ''Stir It Up'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1986 ''On My Own'' (duetto con [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]])
* 1986 ''Oh, People''
* 1986 ''Kiss Away the Pain''
* 1987 ''Something Special (Is Gonna Happen Tonight)''
* 1987 ''Just the Facts''
* 1989 ''If You Asked Me To''
* 1989 ''Yo Mister''
* 1990 ''I Can't Complain''
* 1991 ''[[Feels Like Another One]]''
* 1991 ''Somebody Loves You Baby (You Know Who It Is)''
* 1992 ''All Right Now''
* 1992 ''When You've Been Blessed (Feels Like Heaven)''
* 1994 ''The Right Kind of Lover''
* 1994 ''All This Love''
* 1995 ''Turn It Out''(With Labelle)
* 1995 ''I've Never Stopped Loving You''
* 1997 ''When You Talk About Love''
* 1998 ''Shoe Was on the Other Foot''
* 2004 ''New Day''
* 2004 ''Gotta Go Solo''
* 2005 ''Ain't No Way'' (feat. [[Mary J. Blige]])
* 2006 ''Where Love Begins'' (feat. Yolanda Adams)
* 2008 " Rollout" (Labelle)
 
== NoteFilmografia ==
=== Cinema ===
<references/>
*''[[Richard Pryor: Live in Concert]]'', regia di [[Jeff Margolis]] (1979)
*''[[Storia di un soldato]]'', regia di [[Norman Jewinson]] (1984)
*''[[Sing - Il sogno di Brooklyn]]'', regia di [[Richard J. Baskin]] (1989)
*''[[On the One]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2005)
*''[[Idlewild (film)|Idlewild]]'', regia di [[Bryan Barber]] (2006)
*''[[Semi-Pro]]'', regia di [[Kent Alterman]] (2008)
*''[[Mama, I Want to Sing]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2012)
=== Televisione ===
*''The Patti LaBelle Show'' - speciale TV, conduttrice (1985)
*''[[Unnatural Causes]]'', film TV (1986)
*''Fire and Rian'', film TV (1989)
*''[[Tutti al college]]'' - serie TV, 8 episodi (1990-1993)
*''[[Out All Night (serie televisiva)|Out All Night]]'' - serie TV, 19 episodi (1992)
*''[[La Tata]]'' - serie TV, 1 episodio (1994)
*''[[All of Us]]'' - serie TV, 1 episodio (2004)
*''[[Top Chef]]'' - programma TV (2011)
*''[[American Horror Story]]'' - serie TV, 4 episodi (2014)
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' - serie TV, 1 episodio (2016)
*''[[Daytime Divas]]'' - serie TV, 3 episodi (2017)
*''[[Star (serie televisiva)|Star]]'' - serie TV, 2 episodi (2017-in corso)
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
*{{IUCN|summ=142654|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Brotogeris cyanoptera|wikispecies=Brotogeris cyanoptera}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.parrots.org/index.php/encyclopedia/profile/cobalt_winged_parakeet/ World Parrot Trust] Parrot Encyclopedia - Species Profiles
*[http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/especie.phtml?idEspecie=2314 Cobalt-winged Parakeet videos] on the Internet Bird Collection
*[http://vireo.acnatsci.org/search.html?Form=Search&SEARCHBY=Common&KEYWORDS=cobalt-winged+parakeet&showwhat=images&AGE=All&SEX=All&ACT=All&Search=Search&VIEW=All&ORIENTATION=All&RESULTS=24 Cobalt-winged Parakeet photo gallery] VIREO [http://vireo.acnatsci.org/species_image.php?species=Brotogeris+cyanoptera Photo-High Res]
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.tekipaki.jp/~texbird/Parrots_Macaws_files/21.jpg Photo-Medium Res] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}; {{collegamento interrotto|1=[http://www.tekipaki.jp/~texbird/Parrots_Macaws.htm Article] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} tekipaki–"Parrots and Macaws"
*[https://web.archive.org/web/20070720053602/http://www.greenbackedheron.com/photo/478241223 Photo-High Res--with Synopsis]; [https://web.archive.org/web/20071124084052/http://www.greenbackedheron.com/tag/ecuador Article] greenbackedheron—"Sacha Lodge", Ecuador
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|uccelli}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:PsittacidaeCantanti gospel]]
[[Categoria:FaunaCantanti sudamericanadisco]]
[[Categoria:TaxaCantanti classificati da Tommaso SalvadoriR&B]]
[[Categoria:Attori statunitensi]]