Matte Webber
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Matte Webber! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
è enciclopedico?
modifica
--SurdusVII 11:52, 14 ago 2015 (CEST)
- Sei pregato di non rimuovere gli avvisi senza motivo, grazie. Ho rinviato la voce a Personaggi minori di Harry Potter, dove sono già descritti i personaggi in questione. Ti chiedo di non ricrearla, in quanto inutile e non enciclopedica. --OswaldLR (msg) 14:20, 14 ago 2015 (CEST)
Proposta di cancellazione
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Censimento
modificaCiao Matte Webber,
nell'ambito del progetto Harry Potter, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.
Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo 1 mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.
Cordiali saluti,
Messaggio dal Progetto Harry Potter
modificaCiao Matte Webber,
nell'ambito del Progetto Harry Potter, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Grazie per la collaborazione.
Messaggio dal Progetto Letteratura
modificaCiao Matte Webber,
nell'ambito del Progetto Letteratura, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Grazie per la collaborazione.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Matte Webber,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Discografia dei Powerwolf
modificaCiaoMatte Webber ! Attenzione che con la tua modifica si è creato un errore con le note: «Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "lower-alpha" ma non è stato trovato alcun marcatore corrispondente» . Sai come risolvere? --Mezze stagioni (msg) 01:21, 2 mar 2020 (CET)
- Ciao Mezze stagioni! Grazie per la segnalazione. Ora dovrei aver risolto il problema. --Matte Webber (msg) 09:49, 2 mar 2020 (CET)
- Grazie. (P.S. se rispondi nella tua pagina di discussione e non nella mia, metti almeno un {{Ping}}, sennò non mi arriva nessuna notifica.) --Mezze stagioni (msg) 11:24, 2 mar 2020 (CET)
Template infobox
modificaCiao, quando crei una voce riguardante ai brani musicali/singoli degli artisti, per prima cosa accertati che siano pubblicati ufficialmente come singoli e se dovessero esserlo, per favore usa un infobox diverso da quello dei singoli promozionali/brani musicali. Per maggiori informazioni puoi consultare Wikipedia:Modello di voce/Album. Spero di esserti stato di aiuto. --𝖋𝖗𝖆𝖓𝖈𝖊𝖘𝖈𝖔 22:02, 5 mar 2020 (CET)
In Person!
modificaCiao, per la compilazione degli album devi seguire le linee guida: Wikipedia:Modello di voce/Album. Inoltre le note non vanno ripetute come hai fatto con Allmusic: va sfruttato il parametro name e ripetuto solo il tag <ref name="allmusic" />, che richiama la prima nota. Vedi: Aiuto:Note. Ah, e le date vanno tradotte in italiano. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:42, 11 set 2020 (CEST)
Traduzione
modificaCiao, quando traduci una voce aggiungi nella pagina di discussione il template {{tradotto da}} seguendo le indicazioni. Grazie --Caulfieldimmi tutto 16:20, 27 nov 2020 (CET)
Fatto! Grazie! --Utente:Matte Webber
Invito
modificaP.S.: Ti scrivo questo messaggio in particolare perché compari nella categoria degli Utenti emiliani-romagnoli o in una sua sottocategoria. --Pątąfişiķ 16:13, 5 gen 2024 (CET)